I Cattolici Democratici Nella Storia Politica Italiana – Di Francesco Malgeri

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

I Cattolici Democratici Nella Storia Politica Italiana – Di Francesco Malgeri Civitas Rivista quadrimestrale di ricerca Registrazione storica e cultura politica Tribunale Civile di Roma • Fondata e diretta da Filippo Meda n. 152 dell’8.04.2004 (1919-1925) • Diretta da Guido Gonella (1947) Civitas è una pubblicazione • Diretta da Paolo Emilio Taviani dell’Istituto Luigi Sturzo (1950-1995) Quarta serie Presidente • Diretta da Gabriele De Rosa Roberto Mazzotta (2004-2007) • Diretta da Franco Nobili (2007-2008) «Civitas» “riprenderà il difficile impegno con la serietà Direttore Responsabile ed il rigore che l’hanno contraddistinta nei momenti Agostino Giovagnoli più travagliati e complessi. Coordinatore Editoriale I temi riguarderanno problemi, eventi, prospettive Amos Ciabattoni della politica internazionale con un particolare riguardo alla vita italiana ed all’unità europea. Comitato Redazione ... Il XX secolo ha lasciato tracce e impronte in Italia, Andrea Bixio in Europa e nel mondo, che sono in gran parte da scoprire e, Walter E. Crivellin per un certo verso, se non addirittura, da correggere, Mario Giro da meglio interpretare. Flavia Nardelli Sarà anche questo un importante compito della nuova «Civi- Ernesto Preziosi tas»”. [Paolo Emilio Taviani, 18 febbraio 2000] Giuseppe Sangiorgi Segreteria Redazione Costo di un numero 10,00 € Rita Proietti, Serena Torri Abbonamento a tre numeri €25,00 Abbonamento sostenitore €250,00 Sede (Equivalente a 10 abbonamenti) Via delle Coppelle, 35 00186 Roma C/c postale Tel. 06.68809223-6840421 15062888 intestato a Rubbettino Editore, Viale Rosario Fax 06.45471753 Rubbettino, 10 - 88049 Soveria Mannelli (Catanzaro) [email protected] www.rivistacivitas.it Bonifico bancario Banca Popolare di Crotone - Agenzia di Serrastretta Editore C/C 120418 ABI 05256 CAB 42750 Rubbettino Carte di credito Viale R. Rubbettino, 10 Visa - Mastercard - Cartasì 88049 Soveria Mannelli Tel. 0968/6664275 Pubblicità Fax 0968/662055 Pagina b/n €1.500,00 - Per tre numeri €3.500,00 [email protected] Civitas / Anno VII-VIII - n. 3 - Settembre-Dicembre 2010 – n. 1 - Gennaio-Aprile 2011 Indice ÿ ICATTOLICI,STORIA E RAGIONI DI UNA PRESENZA 5 Presentazione – Roberto Mazzotta 9 Editoriale – Agostino Giovagnoli ÿ I DIRITTI DELLA STORIA 17 I cattolici democratici nella storia politica italiana – di Francesco Malgeri 29 Capitalismo e democrazia nell’esperienza dei cattolici italiani in età contemporanea – di Mario Taccolini 45 I cattolici e le istituzioni – di Francesco Bonini 55 L’impegno dei cattolici per il futuro del Paese – di Ernesto Preziosi 69 Cattolicesimo politico per proseguire una storia – di Giuseppe Sangiorgi ÿ CONTINUITÀ E NUOVA GENERAZIONE 85 Perché della crisi – Come superarla? – Interviste a cura di Ernesto Preziosi 85 Attilio Nicora (Card.) 88 Giuseppe Gervasio 90 Beppe Del Colle 95 Motivi di una assenza. Necessità di una presenza? – Interviste a cura di Maurizio Regosa 095 Giuliano Amato 100 Giuseppe De Rita Civitas / Anno VII-VIII - n. 3 - Settembre-Dicembre 2010 – n. 1 - Gennaio-Aprile 2011 3 Indice ÿ ICATTOLICI, L’UNITÀ D’ITALIA, L’EUROPA 107 I Cattolici “soci cofondatori” del Paese – di Angelo Bagnasco (Card.) 113 I nodi di 150 anni di storia – di Agostino Giovagnoli 125 Sul presente e sul futuro dell’Italia – di Lorenzo Ornaghi 135 Identità e “missione” – di Andrea Riccardi 145 I cattolici, la Chiesa e la costruzione dell’Europa unita – di Alfredo Canavero 163 Alle origini: Roma, l’Europa e la Chiesa – di Laura Balestra ÿ UNO SGUARDO SUL MONDO 179 L’offensiva anticristiana: un fenomeno che va interpretato Analisi e scenari – di Amos Ciabattoni 187 Il Sinodo della Chiesa d’Africa – Una ecclesiologia sociale nel contesto africano – di Jean Mbarga (Mons.) 193 I cattolici: uno sguardo sul mondo – di Jean Dominique Durand ÿ LA MEMORIA 205 Cossiga, un politico scomodo – di Giuseppe Sangiorgi 207 Dossetti: il profumo della politica – di Bartolo Ciccardini ÿ APPENDICE 213 Carta d’Intesa per il coordinamento di soggetti sociali cattolici 219 Numeri precedenti Presentazione • Le condizioni dell’Italia che celebra l’anniversario della sua unificazione in Stato nazionale non sono le più felici. Il passato non è vissuto da tutti come valore civile comune e il futuro è conside- rato con incertezza ed inquietudine. Civitas dedica questo numero all’argomento importante e nobilissimo dell’An- niversario, considerando in particolare alcune questioni che riguardano la comples- sa vicenda del rapporto tra la Chiesa, i cattolici e il processo unitario. La mia generazione ha ben chiaro il ricordo del clima politico e d’opinione che accompagnò le precedenti commemorazioni, quelle di Italia ’60. Allora i valori cul- turali e civili della nazione e dello Stato composti in unità e trasformati in libera e democratica Repubblica dalla Costituzione erano ben presenti e universalmente accolti. In aggiunta, la fiducia in una prospettiva possibile di sviluppo economico e di miglioramento delle condizioni di vita per tutti aiutava i sentimenti di unità e di coesione. Oggi le condizioni sono ben diverse e i cambiamenti sembrano destinati a ge- nerare effetti di lungo periodo. L’Italia stenta ad adattarsi al nuovo indebolita e confusa com’è a causa di una malattia morale e civile sempre più invasiva alla quale è stato impropriamente assegnato il nome di Seconda Repubblica. La società italiana ha smarrito i suoi punti di riferimento, si diffonde la paura per il futuro, l’ostilità nei confronti dei cambiamenti e delle diversità. La cultura dell’unità e della solidarietà tra categorie sociali e aree territoriali ha perso forza. Nelle aree forti aumentano le spinte a fare per sé, nelle aree deboli lo Stato perde autorità e l’illegalità si espande e si consolida. In una simile condizione i cattolici hanno un obbligo evidente e inderogabile di intervento. L’esame delle esperienze storiche è importante e deve essere utilizzato per com- prendere meglio quali possono essere le forme più adatte e gli strumenti politici più opportuni che dobbiamo mettere in campo per dare ancora alla società di cui sia- mo parte il nostro contributo. Siamo stati coinvolti nella formazione dello stato nazionale che fu, nonostante tutto, il necessario fattore di modernizzazione della nazione; abbiamo subito la dit- tatura, rinunciando forzatamente alla testimonianza civile di Luigi Sturzo; siamo Civitas / Anno VII-VIII - n. 3 - Settembre-Dicembre 2010 – n. 1 - Gennaio-Aprile 2011 5 Presentazione stati il perno della ricostruzione morale, civile e sociale del Paese dotandolo di solidi valori di libertà e di democrazia; viviamo oggi un’esperienza di dispersione e margi- nalizzazione, quasi dovessimo subire gli effetti di un rinnovato non expedit. Nel frat- tempo succede tutto quello di cui si è fatto cenno. Urge una attenta, responsabile e unitaria riflessione che possa portare all’azione che il momento richiede. Roberto Mazzotta 6 Civitas / Anno VII-VIII - n. 3 - Settembre-Dicembre 2010 – n. 1 - Gennaio-Aprile 2011 I Cattolici, Storia e Ragioni di una Presenza Editoriale • Civitas torna a parlare del contributo dei cattolici alla vita politica di ieri, di oggi e, auspicabilmente, anche di domani. Ma per uscire dal celebrativo e per evitare il generico, occorre riconoscere anzitutto che nell’attuale stagione storico- politica, i cattolici incontrano grandissimi ostacoli ad offrire un contributo signi- ficativo alla vita politica italiana. Il problema non sono solo loro: è la politica in quanto tale, quella vera o quella che dovrebbe essere, ad apparire oggi complessi- vamente assente dalla vita pubblica italiana. È il punto di arrivo, terribilmente negativo, di quella che il linguaggio giornalistico chiama la Seconda Repubblica, ma che forse è improprio chiamare così: in Italia, una Seconda Repubblica non è mai nata veramente e, probabilmente, gli ultimi anni saranno considerati, in sede storica, semplicemente una lunga appendice della prima fase della vicenda re- pubblicana. Per questo, affrontare il problema del contribuito dei cattolici alla vita politica impone anzitutto di interrogarsi sul nodo delle origini, proprio quel- lo che i protagonisti del cambiamento dei primi anni Novanta non hanno fatto nei confronti della stagione precedente, archiviata in modo affrettato e, anche per questo, senza riuscire ad aprire davvero una nuova fase della storia repubbli- cana. • Com’è noto, la caduta del muro di Berlino ha innestato in Italia una forte spinta verso il definitivo superamento della lunga contrapposizione sistemica tra comunismo ed anticomunismo, radicata nello straordinario confronto elettorale del 18 aprile 1948. Ma gli sviluppi successivi hanno smentito che le conseguenze sulla politica italiana della caduta del muro di Berlino si limitassero al superamento della conventio ad excludendum nei confronti dei comunisti, come molti allora cre- dettero. Questa illusione è durata fino al 1994, quando dalle elezioni politiche sca- turì un risultato molto diverso dalle attese ed ebbe inizio ciò che chiamiamo Secon- da Repubblica, imperniata sulla contrapposizione tra una forza politica variamente denominata – Forza Italia, Popolo della Libertà ecc. – e su un variegato schiera- mento ad essa alternativa. È questa la sostanza del bipolarismo affermatosi in Italia in quella che si può definire l’età berlusconiana, perché indubbiamente dominata dalla figura di Berlusconi e dalla sua capacità di condizionare non solo il suo schie- ramento ma anche i suoi avversari. Civitas / Anno VII-VIII - n. 3 - Settembre-Dicembre 2010 – n. 1 - Gennaio-Aprile 2011 9 Editoriale • Tra il 1989 e il 1994, infatti, è accaduto qualcosa che pochi furono
Recommended publications
  • La Giovane Tina Anselmi Dalla Resistenza All’Impegno Sindacale E Politico (1944-1959) Cento Quadri D’Insieme
    ISBN 978-88-98639-73-1 EDIZIONI 9788898 639731 EDIZIONI EDIZIONI EDIZIONI Mauro Pitteri Mauro Pitteri La giovane Tina Anselmi Dalla Resistenza all’impegno sindacale e politico (1944-1959) Cento quadri d’insieme La giovane Tina Anselmi Dalla Resistenza all’impegno sindacale e politico (1944-1959) Cento quadri d’insieme EDIZIONI EDIZIONI I sindacati xe vegnui nà volta, jerimo maestrae che noialtre staimo ben e che no se podea parlar. Irene Busato, filandina, classe 1912 I sindacati xe vegnui nà volta, jerimo maestrae che noialtre staimo ben e che Chiedevono se podea quante parlar ore. lavorassero alla settimana, beh avevano paura di ri- spondere perché temevano di essere licenziate.Irene Busato, Guardavo filandina, le loro classe mani 1912 e pensavo a quanto erano gravi le ingiustizie che stavano davanti a noi: la- vorandoChiedevo otto, quante nove ore ore lavorassero al giorno i allabossoli settimana, nelle bacinelle beh avevano di acqua paura bollente, di ri- avevanospondere le perché mani lessate.temevano Ci diabbiamo essere messolicenziate. anni Guardavoa cambiare le anche loro maniquesto e pezzopensavo di mondo.a quanto erano gravi le ingiustizie che stavano davanti a noi: la- vorando otto, nove ore al giorno i bossoli nelle bacinelle di acquaTina bollente,Anselmi avevano le mani lessate. Ci abbiamo messo anni a cambiare anche questo pezzo di mondo. Tina Anselmi Ringraziamenti Preziosi suggerimenti per questa ricerca ho ricevuto da Ivano Sartor che Ringraziamentimi ha aperto gli archivi di storia contemporanea di Ca’ Tron. A Gianpier Nicoletti, Istresco, devo la ricerca degli articoli del Lavoratore della Marca. ConcettaPreziosi suggerimentiArgiolas dell’Istituto per questa Sturzo ricerca di Romaho ricevuto mi ha dasegnalato Ivano Sartorl’Archivio che delmi haMovimento aperto gli Femminile archivi di democristiano.
    [Show full text]
  • 30Years 1953-1983
    30Years 1953-1983 Group of the European People's Party (Christian -Demoeratie Group) 30Years 1953-1983 Group of the European People's Party (Christian -Demoeratie Group) Foreword . 3 Constitution declaration of the Christian-Democratic Group (1953 and 1958) . 4 The beginnings ............ ·~:.................................................. 9 From the Common Assembly to the European Parliament ........................... 12 The Community takes shape; consolidation within, recognition without . 15 A new impetus: consolidation, expansion, political cooperation ........................................................... 19 On the road to European Union .................................................. 23 On the threshold of direct elections and of a second enlargement .................................................... 26 The elected Parliament - Symbol of the sovereignty of the European people .......... 31 List of members of the Christian-Democratic Group ................................ 49 2 Foreword On 23 June 1953 the Christian-Democratic Political Group officially came into being within the then Common Assembly of the European Coal and Steel Community. The Christian Democrats in the original six Community countries thus expressed their conscious and firm resolve to rise above a blinkered vision of egoistically determined national interests and forge a common, supranational consciousness in the service of all our peoples. From that moment our Group, whose tMrtieth anniversary we are now celebrating together with thirty years of political
    [Show full text]
  • Statuto E Attività 1962-2012
    ISTITUTO PER LA DOCUMENTAZIONE E GLI STUDI LEGISLATIVI Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica STATUTO E ATTIVITÀ 1962-2012 JOVENE EDITORE NAPOLI 2012 ISLE Via del Plebiscito 102 - 00186 ROMA Tel. 06 679 5142 - Fax 06 679 3449 [email protected] DIRITTI D’AUTORE RISERVATI © Copyright 2012 ISBN 978-88-243-2109-9 JOVENE EDITORE Via Mezzocannone 109 - 80134 NAPOLI NA - ITALIA Tel. (+39) 081 552 10 19 - Fax (+39) 081 552 06 87 web site: www.jovene.it e-mail: [email protected] Printed in Italy Stampato in Italia ISTITUTO PER LA DOCUMENTAZIONE E GLI STUDI LEGISLATIVI Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica UFFICIO DI PRESIDENZA Presidente Onorario Antonio Maccanico Presidente Giovanni Pieraccini Vicepresidenti In rappresentanza In rappresentanza dei Soci ordinari: dei Soci collettivi: Augusto Barbera Giuseppe Mazzei Francesco D’Onofrio Segretario Generale Silvio Traversa Consiglio Direttivo Augusto Barbera A.B.I. Francesco D’Onofrio Domenico Siniscalco ASSOGESTIONI Gaetano Gifuni Alessandro Rossi Casa Editrice Dott. Eugenio Jovene s.r.l. Giuseppe Guarino Giuseppe Mazzei Il Chiostro Vincenzo Lippolis ENEL Antonio Maccanico GRUPPO FERROVIE DELLO STATO Donato Marra Giovanni Ialongo Massimo Sarmi Giovanni Pieraccini POSTE ITALIANE S.P.A. Massimo Scioscioli Gaetano Blandini Paolo Agoglia Elisabetta Serafin SIAE Franco Bernabé Silvio Traversa TELECOM ITALIA Ugo Zampetti UNICREDIT Tesoriere Massimo Scioscioli Revisori dei Conti Gaetano De Vito - Sebastiano Piana - Francesco Sposato INDICE GIOVANNI PIERACCINI, Presentazione.................................................................. p. 7 SILVIO TRAVERSA, Introduzione........................................................................... » 11 ANTONIO MACCANICO, La nascita dell’ISLE ...................................................... » 15 ANTIGONO DONATI, I primi quindici anni dell’ISLE......................................... » 19 GIULIANO AMATO, La Scuola di Scienza e Tecnica della Legislazione..............
    [Show full text]
  • Memorie Della Accademia Delle Scienze Di Torino
    Memorie della Accademia delle Scienze di Torino Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche Serie V, Volume 37, fasc. 2 ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO 2013 2013 ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO Via Accademia delle Scienze, 6 10123 Torino, Italia Uffi ci: Via Maria Vittoria, 3 10123 Torino, Italia Tel. +39-011-562.00.47; Fax +39-011-53.26.19 Tutti i saggi che appaiono nelle «Memorie dell’Accademia delle Scienze di Torino» sono valutati da referees anonimi attraverso un sistema di peer review. L’Accademia vende direttamente le proprie pubblicazioni. Per acquistare fascicoli scrivere a: [email protected] Per contattare la Redazione rivolgersi a [email protected] I lettori che desiderino informarsi sulle pubblicazioni e sull’insieme delle attività dell’Accademia delle Scienze possono consultare il sito www.accademiadellescienze.it ISSN: 1120-1622 ISBN: 978-88-908669-2-0 Fig. 1. PIETRO LUIGI ALBINI (1807-1863) Biblioteca Patetta, Università degli Studi di Torino. (Ritratto a olio, dono del Dott. Lino Vetere). Ringraziamenti Per la cortese collaborazione e per l’autorizzazione a riprodurre i documenti qui di se- guito indicati un vivo ringraziamento va all’Università degli Studi di Torino (Biblioteca F. Patetta del Dipartimento di Giurisprudenza, fi g. 1 e 7, e Rettorato, fi g. 2); all’Accade- mia delle Scienze di Torino (fi g. 3), alla Bayerische Staatsbibliothek di Monaco di Baviera (fi g. 6 e 8) e a Daniele Pennavaria per la documentazione fotografi ca. Acc. Sc. Torino Memorie Sc. Mor. 37, 2 (2013), 5-102 DIRITTO E STORIA DEL DIRITTO Alle origini della fi losofi a del diritto a Torino: Pietro Luigi Albini Con due documenti sulla collaborazione di Albini con Mittermaier Memoria del Socio corrispondente MARIO G.
    [Show full text]
  • Development Assistance: the Current Picture High-Level Meetings at Oecd Contents Oecd
    1 THE ECONOMIC OUTLOOK , DECEMBER 1971 OECD's CODE FOR LIBERALISING CAPITAL MOVEMENTS TRADE MEASURES AND THE ^ADJUSTMENT OF BALANCES OF PAYMENTS ^DEVELOPMENT ASSISTANCE: THE CURRENT PICTURE HIGH-LEVEL MEETINGS AT OECD CONTENTS OECD 3 DEVELOPMENT ASSISTANCE : THE OB SERVER CURRENT PICTURE by Edwin M. Martin, Chairman of OECD" s Development Assistance Committee N° 55 DECEMBER 1971 6 TRADE MEASURES AND ADJUST¬ MENT OF THE BALANCE OF PAY¬ MENTS by Serge De vos, Head of Division, OECD's Trade Direc¬ torate 9 OECD GROUP ON TRADE AND RELA¬ TED PROBLEMS Published bi-monthly in English and French by 10 TOWARDS RATIONAL FISHERY MANAGEMENT THE ORGANISATION FOR ECONOMIC CO-OPERATION AND DEVELOPMENT 13 HIGHLIGHTS FROM THE OECD ECO¬ NOMIC OUTLOOK - December 1971 EDITORIAL OFFICES 19 TEN YEARS OF ECONOMIC EVOLU¬ OECD Information Service, Chateau de la Muette, TION 2 rue André Pascal, F 75 Paris 16e. 20 EVALUATION CONFERENCE ON INSTITUTIONAL MANAGEMENT Individual articles not copyright may be reprinted provi¬ IN HIGHER EDUCATION ding the credit line reads "Reprinted from the OECD 22 MEETING OF MINISTERS OF Observer", plus date of issue, and two voucher copies are SCIENCE OF OECD sent to the Editor. Signed articles reprinted must bear author's name. 27 HIGH-LEVEL MEETING OF THE The Organisation cannot be responsible for returning OECD DEVELOPMENT ASSIST¬ ANCE COMMITTEE unsolicited manuscripts. Signed articles express the opinions of the authors and do 28 INTERGOVERNMENTAL CONFE¬ RENCE ON THE UTILISATION not necessarily represent the opinion of OECD. OF HIGHLY QUALIFIED PER¬ SONNEL Annual Subscription Rates : £ 1 . 1 5. $ 3.50, F 1 5.00, FS 1 3.00, 30 WORKING PARTY N 3 OF THE DM 10.50.
    [Show full text]
  • Florence February 2016 Piero Malvestiti
    Florence February 2016 Piero Malvestiti © European University Institute - Historical Archives of the European Union, 1994-2016 Reproduction is authorised, provided the source is acknowledged, save where otherwise stated. Where prior permission must be obtained for the reproduction or use of textual and multimedia information (sound, images, software, etc.), such permission shall cancel the abovementioned general permission and indicate clearly any restrictions on use. More informations about Terms and Conditions of Use Historical Archives of the European Union 2 Piero Malvestiti Table of contents Piero Malvestiti ______________________________________________________________________________________________5 Prima guerra mondiale, antifascismo e Resistenza ___________________________________________________________6 Esilio in Svizzera, Resistenza e Repubblica dell'Ossola _________________________________________________________7 Corrispondenza del periodo clandestino ______________________________________________________________ 10 Stampa del periodo clandestino _____________________________________________________________________ 11 Attività politica e pubblicistica del secondo dopoguerra _____________________________________________________ 12 Sottosegretario alle Finanze (governo De Gasperi IV) _______________________________________________________ 17 Sottosegretario al Tesoro (governi De Gasperi V e VI) _______________________________________________________ 17 Comitato IMI-ERP ________________________________________________________________________________
    [Show full text]
  • Memorie Della Accademia Delle Scienze Di Torino
    1 Memorie della Accademia delle Scienze di Torino Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche Serie V, Volume 38, fasc. 3 ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO 2014 Memorie Morali_32mi - seg 1 ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO Via Accademia delle Scienze, 6 10123 Torino, Italia Uffici: Via Maria Vittoria, 3 10123 Torino, Italia Tel. +39-011-562.00.47; Fax +39-011-53.26.19 Tutti i saggi che appaiono nelle «Memorie dell’Accademia delle Scienze di Torino» sono valutati da referees anonimi attraverso un sistema di peer review. L’Accademia vende direttamente le proprie pubblicazioni. Per acquistare fascicoli scrivere a: [email protected] Per contattare la Redazione rivolgersi a: [email protected] I lettori che desiderino informarsi sulle pubblicazioni e sull’insieme delle attività dell’Accademia delle Scienze possono consultare il sito www.accademiadellescienze.it In copertina: Busto di Pietro Luigi Albini nel Loggiato del Rettorato, Università degli Studi, Torino. ISSN: 1120-1622 ISBN: 978-88-99471-01-9 Busto di Pietro Luigi Albini nel Palazzo Civico di Vigevano. Ringraziamenti Un vivo ringraziamento va anzitutto all’Accademia delle Scienze di Torino, all’Ar- chivio della Universitätsbibliothek di Heidelberg e alla Biblioteca Norberto Bobbio, Sezione Patetta – Antichi e Rari, Università degli Studi, Torino, che hanno autorizzato la pubblicazione delle lettere di Albini, di Sclopis e di Mittermaier conservate nei loro archivi. Inoltre, nell’impossibilità di ringraziare individualmente le persone che
    [Show full text]
  • Caron, Giuseppe
    Caron, Giuseppe «A Giuseppe Caron, militante dell’unità europea sin dal primo dopoguerra, che dopo essersi battuto per lo sviluppo delle Istituzioni comunitarie, ha saputo contrapporsi al tentativo di costringere entro i limiti del Funzionalismo schierandosi sulle posizioni del più autentico costituzionalismo e della più rigorosa autonomia nei confronti di tutte le forze nazionali» (v. Caron, 1985, p. 13). Con questa motivazione, nel 1982, il Movimento federalista europeo in occasione del suo congresso di Bologna consegnava a C. (Treviso 1904-ivi 1998) una medaglia d’oro per l’impegno trentennale profuso per la fondazione, la crescita e la promozione dell’Europa unita in Italia e all’estero. Il 10 ottobre del 1974, intervenendo a Venezia al congresso del Centre international de formation européenne, C. tracciava un primo bilancio della sua lunga esperienza da esponente di primo piano del Federalismo europeo. Di fronte alla pesante crisi che sembrava colpire e rallentare le prospettive dell’integrazione europea egli riaffermava la propria totale fiducia nella difesa delle istanze unitarie, politicamente qualificate. Richiamando l’impegno profuso da Altiero Spinelli a partire dall’esperienza di Ventotene, C. poneva con decisione l’accento sugli errori, sulle delusioni e sulle ombre che il progressivo affermarsi della sistematica sovrapposizione di una logica di rapporti intergovernativi tra gli Stati membri rispetto alla logica comunitaria aveva gettato sull’integrazione (v. Integrazione, teorie della; Integrazione, metodo della); al contempo non mancava di esprimere il proprio ottimismo per un rilancio vigoroso dell’impegno per l’Europa (v. Caron, 1958, pp. 261-266). Nonostante le difficoltà legate allo scoppio della Prima guerra mondiale, che avrebbero segnato la sua crescita e le ripercussioni che il conflitto avrebbe avuto nelle sue zone di origine, C.
    [Show full text]
  • APPENDICE I - ' ' ' -Il
    vi APPENDICE I - ' ' ' -il PRESIDENTI DELLA REPUBBLICA ENRICO DE NICOLA, Capo prov­ visorio dello Stato dal 28 giugno 1946 al 24 giugno 1947 dal 25 giugno al 31 dicembre 1947 ENRICO DE NICOLA, Presidente della Repubblica ; dal 1° gennaio 1948 all'11 maggio 1948 LUIGI EINAUDI, Presidente della Repubblica dall'll maggio 1948 >"..". r ?.-.' V-r^v;*-"^"^ - •«• « ***•••>*• , . :ir.'-.•.:••.• L T • ~ i : ~ . ..' -» "• »-1 -?. ' *- / >^1 • - A •; li ENRICO DE NICOLA 82. • ' ? LUIGI EINAUDI PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIOVANNI GRONCHI. dall'8 maggio 1948 PRESIDÈNTE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA IVANOE BONOMI dall'8 maggio 1948 GIOVANNI GRONCHI -J-Ì IVANOE BONOMI PRESIDENTI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI DALLA I ALLA XXVI LEGISLATURA VINCENZO GIOBERTI dall'8 maggio al 20 luglio 1848 e dal 16 ott. 30 die. 1848 IL . LORENZO PARETO dal 1° febbr. al 30 marzo 1849 III. LORENZO PARETO dal 30 luglio al 20* nov. 1849 IV . PIER DIONIGI PINELLI dal 20 die. 1849 al 25 aprile 1852 UHBANO RATTAZZI dall'll maggio 1852 al 27 ott. 1853 CARLO BON-COMPAGNI dal 16 al 21 nov. 1853 V ... CARLO BON-COMPAGNI. dal 19 die. 1853 al 16 giugno 1856 CARLO CADORNA.. dal 7 genn. al 16 luglio 1857 VI .. CARLO CADORNA. dal 14 die. 1857 al 14 luglio 1858 URBANO RATTAZZI. dal 10 genn. 1859 al 21 genn. 1860 VII . GIOVANNI LANZA dal 2 aprile al 28 die. 1860 VIII URBANO RATTAZZI. dal 18 febbr. 1861 al 2 marzo 1862 SEBASTIANO TECCHIO dal 22 marzo 1862 al 21 magg. 1863 GIOVANNI BATTISTA CASSINIS dal 25 maggio 1863 al 7 sett. 1865 IX.
    [Show full text]
  • The Invisible Bridge Between the United Kingdom and Piedmont
    The Invisible Bridge between the United Kingdom and Piedmont The Invisible Bridge between the United Kingdom and Piedmont By Andrea Raimondi With a contribution by Giorgio Rossi Accastello The Invisible Bridge between the United Kingdom and Piedmont By Andrea Raimondi This book first published 2019 Cambridge Scholars Publishing Lady Stephenson Library, Newcastle upon Tyne, NE6 2PA, UK British Library Cataloguing in Publication Data A catalogue record for this book is available from the British Library Copyright © 2019 by Andrea Raimondi All rights for this book reserved. No part of this book may be reproduced, stored in a retrieval system, or transmitted, in any form or by any means, electronic, mechanical, photocopying, recording or otherwise, without the prior permission of the copyright owner. ISBN (10): 1-5275-2806-5 ISBN (13): 978-1-5275-2806-2 TABLE OF CONTENTS List of Illustrations ................................................................................... vii Acknowledgements ................................................................................. viii Introduction ................................................................................................ 1 Chapter One .............................................................................................. 12 The Vercelli Book Chapter Two ............................................................................................. 23 Guala Bicchieri Chapter Three ..........................................................................................
    [Show full text]
  • Legislature V of Italy and Andreotti I Cabinet
    Department of Political Science Chair of History of Political Institutions Legislature V of Italy and Andreotti I Cabinet Roberta Cristin Prof. Domenico Maria Bruni Matr. 081392 SUPERVISOR CANDIDATE Academic Year 2018/2019 2 Index Index....................................................................................................... 3 1. Introduction; ..................................................................................... 6 2. The Fifth Parliamentary Term; ..................................................... 14 2.1. The elections and the composition of Parliament; ................................ 14 2.2. Andreotti in the V Legislature ................................................................ 15 2.3. Leone II Cabinet ..................................................................................... 17 2.3.1. The composition .......................................................................... 17 2.3.2. The main measures ...................................................................... 18 2.3.3. The reasons for the end of government ....................................... 20 2.4. Rumor I Cabinet...................................................................................... 20 2.4.1. The composition .......................................................................... 20 2.4.2. The main measures ...................................................................... 21 2.4.3. The reasons for the end of government ....................................... 23 2.5. Rumor II Cabinet ...................................................................................
    [Show full text]
  • Gabinetto 1953-1961
    Ministero degli Affari esteri Unità di Analisi, Programmazione e Documentazione storico-diplomatica Archivio Storico Diplomatico GABINETTO DEL MINISTRO (1953-1961) ELENCO Schedatura a cura di Francesco Ferrara TITOLARIO A/1 Rapporti politici con l'estero ( Fascicoli divisi per ordine alfabetico e per Stati) A/2 Alto Adige A/2 Unione Europea Occidentale (U.E.O.) ex CED A/2 Organizzazione Trattato Nord Atlantico (N.A.T.O.) A/2 Comunità Atomica A/2 Organizzazione Nazioni Unite (O.N.U.) A/3 Questioni Economiche A/3 Accordo Generale sulle tariffe doganali e sul commercio (G.A.T.T.) A/3 Commesse off shore (A.R.A.R.) A/3 Organizzazione europea mercati agricoli (Pool Verde) A/3 Comitato Coordinamento Organico Internazionale (COCOM) A/3 Comitato Interministeriale per la ricostruzione (CIR) A/3 Attività Economica Italiana A/3 Commissione Economica Europea (E.C.E.) A/3 Comitato Internazionale Migrazione Europea (CIME) A/3 Organizzazione Economica Cooperazione Europea (OECE) A/5 Addetti Militari- Addetti Agricoli A/6 Ass. Combattenti Reduci e Mutilati A/7 Banche A/8 Camere di Commercio A/9 A/10 Stampa- Materiale di propaganda comunista in Italia A/11 Carte Geografiche e Topografiche A/12 Onorificenze-Fascicoli nominativi in ordine numerico A/13 Commissioni Internazionali per i fiumi e i mari A/14 Commissioni Varie A/15 Confederazione Sindacati A/16 Conferenze, Congressi e Convegni A/17 Cimiteri di Guerra A/18 Turismo (C.I.T. ecc.) Spettacoli A/19 Croce Rossa Italiana e Croce Rossa Internazionale A/20 Movimento Federalista Europeo A/21 Successioni A/22 Deputati, Senatori: Viaggi, Missioni, ecc.
    [Show full text]