La Giovane Tina Anselmi Dalla Resistenza All’Impegno Sindacale E Politico (1944-1959) Cento Quadri D’Insieme

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

La Giovane Tina Anselmi Dalla Resistenza All’Impegno Sindacale E Politico (1944-1959) Cento Quadri D’Insieme ISBN 978-88-98639-73-1 EDIZIONI 9788898 639731 EDIZIONI EDIZIONI EDIZIONI Mauro Pitteri Mauro Pitteri La giovane Tina Anselmi Dalla Resistenza all’impegno sindacale e politico (1944-1959) Cento quadri d’insieme La giovane Tina Anselmi Dalla Resistenza all’impegno sindacale e politico (1944-1959) Cento quadri d’insieme EDIZIONI EDIZIONI I sindacati xe vegnui nà volta, jerimo maestrae che noialtre staimo ben e che no se podea parlar. Irene Busato, filandina, classe 1912 I sindacati xe vegnui nà volta, jerimo maestrae che noialtre staimo ben e che Chiedevono se podea quante parlar ore. lavorassero alla settimana, beh avevano paura di ri- spondere perché temevano di essere licenziate.Irene Busato, Guardavo filandina, le loro classe mani 1912 e pensavo a quanto erano gravi le ingiustizie che stavano davanti a noi: la- vorandoChiedevo otto, quante nove ore ore lavorassero al giorno i allabossoli settimana, nelle bacinelle beh avevano di acqua paura bollente, di ri- avevanospondere le perché mani lessate.temevano Ci diabbiamo essere messolicenziate. anni Guardavoa cambiare le anche loro maniquesto e pezzopensavo di mondo.a quanto erano gravi le ingiustizie che stavano davanti a noi: la- vorando otto, nove ore al giorno i bossoli nelle bacinelle di acquaTina bollente,Anselmi avevano le mani lessate. Ci abbiamo messo anni a cambiare anche questo pezzo di mondo. Tina Anselmi Ringraziamenti Preziosi suggerimenti per questa ricerca ho ricevuto da Ivano Sartor che Ringraziamentimi ha aperto gli archivi di storia contemporanea di Ca’ Tron. A Gianpier Nicoletti, Istresco, devo la ricerca degli articoli del Lavoratore della Marca. ConcettaPreziosi suggerimentiArgiolas dell’Istituto per questa Sturzo ricerca di Romaho ricevuto mi ha dasegnalato Ivano Sartorl’Archivio che delmi haMovimento aperto gli Femminile archivi di democristiano. storia contemporanea Poi, Giuseppe di Ca’ PagottoTron. A dell’archi Gianpier- vioNicoletti, diocesano Istresco, di Treviso devo la e ilricerca personale degli delle articoli biblioteche del Lavoratore comunali della di TrevisoMarca. eConcetta Castelfranco. Argiolas dell’Istituto Sturzo di Roma mi ha segnalato l’Archivio del Movimento Femminile democristiano. Poi, Giuseppe Pagotto dell’archi- vio diocesano di Treviso e il personale delle biblioteche comunali di Treviso e Castelfranco. ISBN 978-88-98639-73-1 Prima edizione aprile 2018 ® 2018 Unione Sindacale Regionale Cisl Veneto Prezzo di copertina € 1,00 (iva incl.) Edizione fuori commercio EDIZIONI è un marchio di Tipografia Piave Srl PiazzaFinito Piloni, di stampare 11 - 32100 nel Belluno mese di aprile 2018 0437pressoEDIZIONI 940184 Tipografia - www.tipografiapiave.it Piave S.r.l. - Belluno grafica copertina e impaginazione Sandro Lauzzana L’autoreFinito di conserva stampare la proprietà nel mese artistica di aprile e letteraria 2018 e© la 2018 piena Unioneresponsabilità Sindacale di testi Regionalee immagini pubblicate.Cisl Veneto presso Tipografia Piave S.r.l. - Belluno ÈISBN vietata 978-88-98639-73-1 la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo, senzagrafica il consenso copertina scritto e impaginazionedell’autore e dell’editore. Sandro Lauzzana 2 Grafica© 2018 copertinaUnione Sindacalee impaginazione Regionale Sandro CislLauzzana Veneto StampaISBN 978-88-98639-73-1 Tipografia Piave S.r.l. - Belluno 2 Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, l’ha ricordata come una figura esemplare nella storia repubblicana. Prima di lui un altro Presidente, Sandro Pertini, la chiamò “la ragazza della Repubblica”. Per noi cislini Tina Anselmi è stata una giovanissima militante che dopo la Liberazione, continuò a pedalare con la sua bicicletta non più come staffetta partigiana, ma come attivista di un sindacato che rinasceva dalla dittatura e che si avviava, con la nascita della Cisl, sulla strada del pluralismo. Dobbiamo ringraziare la Cisl del Veneto e Mauro Pitteri se oggi, con que- sto volume, sappiamo di più di questa sua esperienza, magari breve nella durata, ma che fu una tappa essenziale del suo lungo e intenso impegno riformista e di portatrice dei valori della parte più battagliera del cattolice- simo popolare. Tina Anselmi è stata una delle madri della patria e non possiamo che essere orgogliosi di averla avuta tra di noi quando, con Pastore, prese forma quel libero sindacato che fu subito parte integrante della vita civile e democrati- ca di questo Paese. Annamaria Furlan, Segretaria generale Cisl 3 Tina Anselmi è stata per molti attivisti e dirigenti della Cisl, magari oggi in pensione, un sicuro riferimento politico e culturale per molte delle loro battaglie sindacali. Per alcuni fu anche compagna di lotte sindacale combattute fianco a fianco, tra i lavoratori e soprattutto tra le lavoratrici tessili della Marca trevigiana. Con queste persone Tina Anselmi condivise le fatiche, le speranze, la pre- occupazione dei fondatori della Cisl nel primo dopoguerra quando il libero sindacato era avversato dai padroni e da una parte della politica. La FNP Cisl dedica a coloro che hanno condiviso la passione sindacale di questa giovane ragazza veneta, la pubblicazione curata da Mauro Pitteri per la Cisl del Veneto ma che parla a tutti i cislini, di tutte le età e di ogni parte d’Italia. Ermenegildo Bonfanti, Segretario generale FNP Cisl “La giovane Tina Anselmi” è un racconto documentario di straordinaria bellezza. Potremmo definirlo il libro delle avventure sociali e politiche di una giovanissima ragazza nata a Castelfranco Veneto nel 1927 quando il fascismo era già al potere e che a solo 17 anni fa la sua scelta di stare da una parte: quella dei lavoratori. Una scelta che prosegue con la partecipazione alla Resistenza e, dopo la Liberazione, con la militanza nel sindacato e poi nella politica. Con questa pubblicazione, che rientra in un più ampio progetto culturale dedicato a Tina Anselmi partigiana e sindacalista, la Cisl del Veneto in- tende rispondere all’invito di Annamaria Furlan di raccogliere idealmente il testimone della staffetta Gabriella per passarlo alle giovani generazioni sindacali. Onofrio Rota, Segretario generale Cisl Veneto 4 INDICE Introduzione Resistenza e sindacato ........................................................................... 6 Tina Anselmi sindacalista ..................................................................... 7 Tina Anselmi dirigente del Movimento Femminile della DC ............. 10 Tina Anselmi deputata ......................................................................... 13 Tina Anselmi saggista ......................................................................... 17 I cento quadri .......................................................................................... 22 Appendice Tina Anselmi deputata ....................................................................... 127 Progetti di legge presentati da Tina Anselmi .................................... 128 Proposte di legge di cui Tina Anselmi è prima firmataria ................ 129 Interpellanze di cui Tina Anselmi è prima firmataria....................... 133 Breve antologia degli interventi di Tina Anselmi deputata ............... 135 Pubblicazioni usate e citate Bibliografia usata nel testo................................................................. 139 Sitografia usata nel testo (marzo 2018) .............................................. 141 Scritti di Tina Anselmi usati per questa ricerca ................................ 142 Articoli di Tina Anselmi in “Donna e società. Rivista trimestrale di ricerca e di documentazione” ........................................................ 144 Abbreviazioni usate nelle note ACSP = Archivi contemporanei di Storia Politica della Fondazione Cassamarca di Treviso, Ca’ Tron di Roncade (TV) ASTV = Archivio di Stato di Treviso, Gabinetto prefettura CISLTV = Fondo USP-UST CISL Treviso in ACSP DC VV = Archivio della Democrazia Cristiana di Vittorio Veneto in ACSP GF = Archivio della Curia di Treviso, Gioventù Femminile LMT = Il Lavoratore della Marca Trevigiana, organo settimanale del Partito comu- nista di Treviso MF = Istituto Sturzo, Roma, Archivio Democrazia Cristiana, Organi centrali, Movi- mento femminile PM = Il Popolo della Marca, organo settimanale della Democrazia Cristiana di Treviso VP = La Vita del Popolo, settimanale della diocesi di Treviso 5 INTRODUZIONE Resistenza e sindacato Nel 1968, poco più che quarantenne, eletta per la prima volta deputata, Tina Anselmi scrive per l’annuario parlamentare La Navicella, brevi cenni autobio- grafici. In quelle poche righe svela le due esperienze centrali della sua forma- zione giovanile, ossia, l’aver partecipato appena diciassettenne alla Resistenza e l’essere stata subito dopo «dirigente sindacale dei tessili» e poi «del sinda- cato dei maestri». Invece, non fa alcun riferimento al suo incarico di respon- sabile delle giovani della Democrazia Cristiana, prima a livello provinciale e poi nazionale, che pur è stata l’attività politica che le ha permesso di scalare i vertici del partito e quindi, in seguito, di diventare la prima donna ministro della Repubblica. Si tratta di una reticenza importante, come parecchie ve ne sono nelle vicende autobiografiche che la deputata di Treviso ha scritto a più mani o rievocato nelle interviste da lei rilasciate a ricercatori, soprattutto storiche, e giornalisti. Così, gli studiosi devono scontare la sua scarsa propen- sione a scrivere di sé, per pigrizia, dice lei, ma anche per una sorta d’innata modestia. Infatti, mentre è almeno parzialmente documentata la sua parteci- pazione alle lotte delle filandine
Recommended publications
  • 30Years 1953-1983
    30Years 1953-1983 Group of the European People's Party (Christian -Demoeratie Group) 30Years 1953-1983 Group of the European People's Party (Christian -Demoeratie Group) Foreword . 3 Constitution declaration of the Christian-Democratic Group (1953 and 1958) . 4 The beginnings ............ ·~:.................................................. 9 From the Common Assembly to the European Parliament ........................... 12 The Community takes shape; consolidation within, recognition without . 15 A new impetus: consolidation, expansion, political cooperation ........................................................... 19 On the road to European Union .................................................. 23 On the threshold of direct elections and of a second enlargement .................................................... 26 The elected Parliament - Symbol of the sovereignty of the European people .......... 31 List of members of the Christian-Democratic Group ................................ 49 2 Foreword On 23 June 1953 the Christian-Democratic Political Group officially came into being within the then Common Assembly of the European Coal and Steel Community. The Christian Democrats in the original six Community countries thus expressed their conscious and firm resolve to rise above a blinkered vision of egoistically determined national interests and forge a common, supranational consciousness in the service of all our peoples. From that moment our Group, whose tMrtieth anniversary we are now celebrating together with thirty years of political
    [Show full text]
  • Statuto E Attività 1962-2012
    ISTITUTO PER LA DOCUMENTAZIONE E GLI STUDI LEGISLATIVI Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica STATUTO E ATTIVITÀ 1962-2012 JOVENE EDITORE NAPOLI 2012 ISLE Via del Plebiscito 102 - 00186 ROMA Tel. 06 679 5142 - Fax 06 679 3449 [email protected] DIRITTI D’AUTORE RISERVATI © Copyright 2012 ISBN 978-88-243-2109-9 JOVENE EDITORE Via Mezzocannone 109 - 80134 NAPOLI NA - ITALIA Tel. (+39) 081 552 10 19 - Fax (+39) 081 552 06 87 web site: www.jovene.it e-mail: [email protected] Printed in Italy Stampato in Italia ISTITUTO PER LA DOCUMENTAZIONE E GLI STUDI LEGISLATIVI Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica UFFICIO DI PRESIDENZA Presidente Onorario Antonio Maccanico Presidente Giovanni Pieraccini Vicepresidenti In rappresentanza In rappresentanza dei Soci ordinari: dei Soci collettivi: Augusto Barbera Giuseppe Mazzei Francesco D’Onofrio Segretario Generale Silvio Traversa Consiglio Direttivo Augusto Barbera A.B.I. Francesco D’Onofrio Domenico Siniscalco ASSOGESTIONI Gaetano Gifuni Alessandro Rossi Casa Editrice Dott. Eugenio Jovene s.r.l. Giuseppe Guarino Giuseppe Mazzei Il Chiostro Vincenzo Lippolis ENEL Antonio Maccanico GRUPPO FERROVIE DELLO STATO Donato Marra Giovanni Ialongo Massimo Sarmi Giovanni Pieraccini POSTE ITALIANE S.P.A. Massimo Scioscioli Gaetano Blandini Paolo Agoglia Elisabetta Serafin SIAE Franco Bernabé Silvio Traversa TELECOM ITALIA Ugo Zampetti UNICREDIT Tesoriere Massimo Scioscioli Revisori dei Conti Gaetano De Vito - Sebastiano Piana - Francesco Sposato INDICE GIOVANNI PIERACCINI, Presentazione.................................................................. p. 7 SILVIO TRAVERSA, Introduzione........................................................................... » 11 ANTONIO MACCANICO, La nascita dell’ISLE ...................................................... » 15 ANTIGONO DONATI, I primi quindici anni dell’ISLE......................................... » 19 GIULIANO AMATO, La Scuola di Scienza e Tecnica della Legislazione..............
    [Show full text]
  • Development Assistance: the Current Picture High-Level Meetings at Oecd Contents Oecd
    1 THE ECONOMIC OUTLOOK , DECEMBER 1971 OECD's CODE FOR LIBERALISING CAPITAL MOVEMENTS TRADE MEASURES AND THE ^ADJUSTMENT OF BALANCES OF PAYMENTS ^DEVELOPMENT ASSISTANCE: THE CURRENT PICTURE HIGH-LEVEL MEETINGS AT OECD CONTENTS OECD 3 DEVELOPMENT ASSISTANCE : THE OB SERVER CURRENT PICTURE by Edwin M. Martin, Chairman of OECD" s Development Assistance Committee N° 55 DECEMBER 1971 6 TRADE MEASURES AND ADJUST¬ MENT OF THE BALANCE OF PAY¬ MENTS by Serge De vos, Head of Division, OECD's Trade Direc¬ torate 9 OECD GROUP ON TRADE AND RELA¬ TED PROBLEMS Published bi-monthly in English and French by 10 TOWARDS RATIONAL FISHERY MANAGEMENT THE ORGANISATION FOR ECONOMIC CO-OPERATION AND DEVELOPMENT 13 HIGHLIGHTS FROM THE OECD ECO¬ NOMIC OUTLOOK - December 1971 EDITORIAL OFFICES 19 TEN YEARS OF ECONOMIC EVOLU¬ OECD Information Service, Chateau de la Muette, TION 2 rue André Pascal, F 75 Paris 16e. 20 EVALUATION CONFERENCE ON INSTITUTIONAL MANAGEMENT Individual articles not copyright may be reprinted provi¬ IN HIGHER EDUCATION ding the credit line reads "Reprinted from the OECD 22 MEETING OF MINISTERS OF Observer", plus date of issue, and two voucher copies are SCIENCE OF OECD sent to the Editor. Signed articles reprinted must bear author's name. 27 HIGH-LEVEL MEETING OF THE The Organisation cannot be responsible for returning OECD DEVELOPMENT ASSIST¬ ANCE COMMITTEE unsolicited manuscripts. Signed articles express the opinions of the authors and do 28 INTERGOVERNMENTAL CONFE¬ RENCE ON THE UTILISATION not necessarily represent the opinion of OECD. OF HIGHLY QUALIFIED PER¬ SONNEL Annual Subscription Rates : £ 1 . 1 5. $ 3.50, F 1 5.00, FS 1 3.00, 30 WORKING PARTY N 3 OF THE DM 10.50.
    [Show full text]
  • Florence February 2016 Piero Malvestiti
    Florence February 2016 Piero Malvestiti © European University Institute - Historical Archives of the European Union, 1994-2016 Reproduction is authorised, provided the source is acknowledged, save where otherwise stated. Where prior permission must be obtained for the reproduction or use of textual and multimedia information (sound, images, software, etc.), such permission shall cancel the abovementioned general permission and indicate clearly any restrictions on use. More informations about Terms and Conditions of Use Historical Archives of the European Union 2 Piero Malvestiti Table of contents Piero Malvestiti ______________________________________________________________________________________________5 Prima guerra mondiale, antifascismo e Resistenza ___________________________________________________________6 Esilio in Svizzera, Resistenza e Repubblica dell'Ossola _________________________________________________________7 Corrispondenza del periodo clandestino ______________________________________________________________ 10 Stampa del periodo clandestino _____________________________________________________________________ 11 Attività politica e pubblicistica del secondo dopoguerra _____________________________________________________ 12 Sottosegretario alle Finanze (governo De Gasperi IV) _______________________________________________________ 17 Sottosegretario al Tesoro (governi De Gasperi V e VI) _______________________________________________________ 17 Comitato IMI-ERP ________________________________________________________________________________
    [Show full text]
  • Caron, Giuseppe
    Caron, Giuseppe «A Giuseppe Caron, militante dell’unità europea sin dal primo dopoguerra, che dopo essersi battuto per lo sviluppo delle Istituzioni comunitarie, ha saputo contrapporsi al tentativo di costringere entro i limiti del Funzionalismo schierandosi sulle posizioni del più autentico costituzionalismo e della più rigorosa autonomia nei confronti di tutte le forze nazionali» (v. Caron, 1985, p. 13). Con questa motivazione, nel 1982, il Movimento federalista europeo in occasione del suo congresso di Bologna consegnava a C. (Treviso 1904-ivi 1998) una medaglia d’oro per l’impegno trentennale profuso per la fondazione, la crescita e la promozione dell’Europa unita in Italia e all’estero. Il 10 ottobre del 1974, intervenendo a Venezia al congresso del Centre international de formation européenne, C. tracciava un primo bilancio della sua lunga esperienza da esponente di primo piano del Federalismo europeo. Di fronte alla pesante crisi che sembrava colpire e rallentare le prospettive dell’integrazione europea egli riaffermava la propria totale fiducia nella difesa delle istanze unitarie, politicamente qualificate. Richiamando l’impegno profuso da Altiero Spinelli a partire dall’esperienza di Ventotene, C. poneva con decisione l’accento sugli errori, sulle delusioni e sulle ombre che il progressivo affermarsi della sistematica sovrapposizione di una logica di rapporti intergovernativi tra gli Stati membri rispetto alla logica comunitaria aveva gettato sull’integrazione (v. Integrazione, teorie della; Integrazione, metodo della); al contempo non mancava di esprimere il proprio ottimismo per un rilancio vigoroso dell’impegno per l’Europa (v. Caron, 1958, pp. 261-266). Nonostante le difficoltà legate allo scoppio della Prima guerra mondiale, che avrebbero segnato la sua crescita e le ripercussioni che il conflitto avrebbe avuto nelle sue zone di origine, C.
    [Show full text]
  • Legislature V of Italy and Andreotti I Cabinet
    Department of Political Science Chair of History of Political Institutions Legislature V of Italy and Andreotti I Cabinet Roberta Cristin Prof. Domenico Maria Bruni Matr. 081392 SUPERVISOR CANDIDATE Academic Year 2018/2019 2 Index Index....................................................................................................... 3 1. Introduction; ..................................................................................... 6 2. The Fifth Parliamentary Term; ..................................................... 14 2.1. The elections and the composition of Parliament; ................................ 14 2.2. Andreotti in the V Legislature ................................................................ 15 2.3. Leone II Cabinet ..................................................................................... 17 2.3.1. The composition .......................................................................... 17 2.3.2. The main measures ...................................................................... 18 2.3.3. The reasons for the end of government ....................................... 20 2.4. Rumor I Cabinet...................................................................................... 20 2.4.1. The composition .......................................................................... 20 2.4.2. The main measures ...................................................................... 21 2.4.3. The reasons for the end of government ....................................... 23 2.5. Rumor II Cabinet ...................................................................................
    [Show full text]
  • Gabinetto 1953-1961
    Ministero degli Affari esteri Unità di Analisi, Programmazione e Documentazione storico-diplomatica Archivio Storico Diplomatico GABINETTO DEL MINISTRO (1953-1961) ELENCO Schedatura a cura di Francesco Ferrara TITOLARIO A/1 Rapporti politici con l'estero ( Fascicoli divisi per ordine alfabetico e per Stati) A/2 Alto Adige A/2 Unione Europea Occidentale (U.E.O.) ex CED A/2 Organizzazione Trattato Nord Atlantico (N.A.T.O.) A/2 Comunità Atomica A/2 Organizzazione Nazioni Unite (O.N.U.) A/3 Questioni Economiche A/3 Accordo Generale sulle tariffe doganali e sul commercio (G.A.T.T.) A/3 Commesse off shore (A.R.A.R.) A/3 Organizzazione europea mercati agricoli (Pool Verde) A/3 Comitato Coordinamento Organico Internazionale (COCOM) A/3 Comitato Interministeriale per la ricostruzione (CIR) A/3 Attività Economica Italiana A/3 Commissione Economica Europea (E.C.E.) A/3 Comitato Internazionale Migrazione Europea (CIME) A/3 Organizzazione Economica Cooperazione Europea (OECE) A/5 Addetti Militari- Addetti Agricoli A/6 Ass. Combattenti Reduci e Mutilati A/7 Banche A/8 Camere di Commercio A/9 A/10 Stampa- Materiale di propaganda comunista in Italia A/11 Carte Geografiche e Topografiche A/12 Onorificenze-Fascicoli nominativi in ordine numerico A/13 Commissioni Internazionali per i fiumi e i mari A/14 Commissioni Varie A/15 Confederazione Sindacati A/16 Conferenze, Congressi e Convegni A/17 Cimiteri di Guerra A/18 Turismo (C.I.T. ecc.) Spettacoli A/19 Croce Rossa Italiana e Croce Rossa Internazionale A/20 Movimento Federalista Europeo A/21 Successioni A/22 Deputati, Senatori: Viaggi, Missioni, ecc.
    [Show full text]
  • Energy Policy Ln the Eurclpean Gorttrtllrnity
    Gorrrrrrunity Topics Energy policy ln the Eurclpean GorTtrTlLrnity eanopean eommunid information service Energy policy in the European Community • Contents Foreword Introduction The present position and the outlook for energy Prices of crude oil and refined products Security of supply Coal Nuclear energy A common energy policy The long-term aims The transition period The preparatory period This text is an adaptation of the official English translation of the Inter-Executive Energy Committee's Memorandum on Energy Policy published by the High Authority of the European Coal and Steel Community. Forevvord This memorandum on energy policy was drawn up by the Inter-Executive Energy Committee in accordance with the instructions given to the High Authority of the Coal-Steel Community, the Common Market Commission and the Euratom Commission by the Council of Ministers of the Community countries, meeting in Rome on April 5, 1962. It represents the joint proposals of the three Executives of the European Communities for a common energy policy. These proposals were adopted by the Inter-Executive Energy Committee meeting in Strasbourg on June 25, 1962, with M. Pierre-Olivier Lapie, Member of the High Authority, in the Chair. The other members of the Committee are: for the Common Market Commission Vice-Presidents Robert Marjolin and Giuseppe Caron and Commission member Hans von der Groeben; for the Euratom Commission, Paul De Groote and E. M. J. A. Sassen; for the ECSC High Authority, Pierre-Olivier Lapie (Chairman), Vice-President Albert Coppe and Fritz Hellwig. Introduction The development of the Common Market necessitates the gradual harmonization of member countries' economic policies in various fields.
    [Show full text]
  • Giovanni Pieraccini Nel Socialismo Riformista Italiano
    Quaderni del Circolo Rosselli QCR Direttore Valdo Spini GIOVANNI PIERACCINI NEL SOCIALISMO RIFORMISTA ITALIANO a cura di Alessandro Giacone n. 4/2018 (anno XXXVIII, fascicolo 133) Quaderni del Circolo Rosselli pubblicazione trimestrale Direttore Valdo Spini Comitato scientifico Paolo Bagnoli, Tommaso Codignola, Marina Calloni, Enzo Cheli, Giovanni Cherubini, Vittorio Emiliani, Giorgia Giovannetti, Ariane Landuyt, Piero Manetti, Francesco Margiotta Broglio, Leonardo Morlino, Gian- franco Pasquino, Giuseppe Pericu, Sandro Petretto, Gaspare Polizzi, Riccardo Pratesi, Sandro Rogari, Nadia Urbinati, Mariella Zoppi. Redazione Alessandro Guadagni, Umberto Pascucci Spazio QCR – via degli Alfani 101rosso 50121 Firenze – tel./fax 055/2658192 Fondazione Circolo Fratelli Rosselli: [email protected]; [email protected] Circolo Fratelli Rosselli: www.rosselli.org Associato all’Unione Stampatori Periodici Italiani © Copyright 2018 Pacini Editore Srl ISBN 978-88-6995-506-8 Realizzazione editoriale e progetto grafico Via A. Gherardesca 56121 Ospedaletto-Pisa www.pacinieditore.it [email protected] Stampa Industrie Grafiche Pacini Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 2929 del 9 aprile 1981 - ISSN 1123-9700 Direttore responsabile: Roberto Turchi - Trimestrale - Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 conv. in L. 27/02/2004 - n. 46 art. 1, comma 1, DCB Pisa Abbonamenti: Pacini Editore Srl, Via Gherardesca - 56121 Ospedaletto - Pisa Tel. 050 313011 - Fax 050 3130300 www.pacinieditore.it - [email protected] - c.c. postale n. 10370567 Un fascicolo Italia: € 15,00 - Unione Europea: € 18,00 - Altri Paesi: € 25,00 Abbonamento annuo per l’Italia € 50,00 Unione Europea € 65,00 Altri Paesi € 80,00 L’editore resta a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare e per le eventuali omissioni.
    [Show full text]
  • Download (1198Kb)
    EUROPEAN PARLIAMENT 1953-1978 EUROPEAN PARLIAMENT 25 YEARS CHRISTIAN-DEMOCRATIC GROUP 1953-1978 2 Foreword ............................................................................... Constitution declaration of the Christian-Democratic Group (1953 and 1958) The beginnings ..................................................................... From the Common Assembly to the European Parliament The Community takes shape; consolidation within, recognition without ..................................................................... A new impetus: consolidation, expansion, political cooperation .................................................................... On the road to European Union ....................................................... · ·. On the threshold of direct elections and of a second enlargement ............................................................ List of members of the Christian-Democratic Group ....................................... 3 Foreword With just one year to go before direct elections to the European Parliament, we can now look back on more than 25 years work by the Christian-Democratic Group in the Common Assembly and in the European Parliament. On 11 September 1952, just one day after the Common Assembly met for the first time, the Christian-Democratic delegates from the six countries formed an unofficial alliance and elected Emanuel M.J.A. Sassen, from the Netherlands, as their chairman. But the ECSC Treaty had made no provision for political groups and it was not until 1953 that they acquired a
    [Show full text]
  • Greece Signs Agreement with Eec
    APRIL 1961 N0.45 BELGIUM, FRANCE, GERMAN FEDERAL REPUBLIC, ITALY, LUXEMBOURG, THE NETHERLANDS GREECE SIGNS AGREEMENT WITH EEC THE EEC COMMISSION SIGNED AN AGREEMENT for associa­ It was thought necessary to make special arrangements for tion with the Greek Government in Brussels on March 30, agricultural products, which make up the bulk of Greek 1961, after nearly two years of negotiation. The association, exports to the Six as well as to non-member countries. which will take the form of a customs union between Such special arrangements were in any case essential if the Greece and the EEC, is intended to enable Greece even­ common agricultural policy was to be carried out among tually to become a full member of the Community. the Six. The draft agreement will now be submitted to the Greek The draft agreement of association is not limited to the Parliament for ratification and be approved by the Royal mere establishment of a customs union. On the model of Greek Government. For the Community, it must go to the the Treaty of Rome, and taking into consideration both the European Parliament for its opinion, to the Council of needs and resources of Greece, articles have been drawn up Ministers for final decision, and to the Parliaments of the on the free movement of persons, services and capital; six Common Market countries for ratification. transport; rules of competition and economic policy. The agreement provides for the association of Greece The article dealing with foreign trade policy was of par­ with the Community in conformity with Article 238 of the ticular importance during negotiations since it deals with Treaty of Rome which specifies : "The Community may the possibility of other countries becoming associates or conclude with a third country, a union of states, or an members of the Community in the future.
    [Show full text]
  • Lionello Levi Sandri Au Service De L'europe
    Lionello Levi Sandri au service de l’Europe 121 Lionello Levi Sandri au service de l’Europe Andrea BECHERUCCI Lorsque Lionello Levi Sandri prend, le 8 février 1961, les fonctions de Commissaire européen, il vient d’avoir cinquante ans et a déjà derrière lui une longue expérience comme haut fonctionnaire et comme universitaire.1 C’est Giuseppe Saragat qui l’appelle à ces fonctions internationales prestigieuses; il était désireux de confier ce poste prestigieux à un représentant des forces laïco-socialistes après que les démocrates-chrétiens aient longtemps trusté les postes communautaires.2 La première commission Hallstein s’est installée à Bruxelles le 7 janvier 1958. L’Italie y a d’abord été représentée par Piero Malvestiti, en charge du marché intérieur, remplacé dès novembre 1959 par Giuseppe Caron, et par Giuseppe Petrilli, dont Levi Sandri hérite du portefeuille des affaires sociales. Au cours des années passées à Bruxelles, Levi Sandri assumera d’autres charges comme vice-président de la Communauté économique européenne (1961-1970), vice-président de la Commission unique (1967-1970), comme responsable du marché intérieur et de l’union douanière (1963-1964), puis du personnel et de l’administration (1967-1969). Dans le cadre de ces fonctions, Levi Sandri présidera le fonds social européen (FSE), le fonds pour la libre circulation des travailleurs, l’Organe permanent pour la sécurité du travail dans les mines de charbon, la Fondation Paul Finet en faveur des orphelins des mineurs et sera membre du conseil d’administration de l’Institut de statistique des Communautés européennes. Lorsque Petrilli, envoyé à Bruxelles à la demande d’Amintore Fanfani, quitte ses fonctions pour présider l’IRI (Istituto per la Ricostruzione industriale), il ne laisse pas grand-trace de son action.3 Se remémorant cette époque quelques années plus tard, il admettra: 1.
    [Show full text]