Giovanni Pieraccini Nel Socialismo Riformista Italiano

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Giovanni Pieraccini Nel Socialismo Riformista Italiano Quaderni del Circolo Rosselli QCR Direttore Valdo Spini GIOVANNI PIERACCINI NEL SOCIALISMO RIFORMISTA ITALIANO a cura di Alessandro Giacone n. 4/2018 (anno XXXVIII, fascicolo 133) Quaderni del Circolo Rosselli pubblicazione trimestrale Direttore Valdo Spini Comitato scientifico Paolo Bagnoli, Tommaso Codignola, Marina Calloni, Enzo Cheli, Giovanni Cherubini, Vittorio Emiliani, Giorgia Giovannetti, Ariane Landuyt, Piero Manetti, Francesco Margiotta Broglio, Leonardo Morlino, Gian- franco Pasquino, Giuseppe Pericu, Sandro Petretto, Gaspare Polizzi, Riccardo Pratesi, Sandro Rogari, Nadia Urbinati, Mariella Zoppi. Redazione Alessandro Guadagni, Umberto Pascucci Spazio QCR – via degli Alfani 101rosso 50121 Firenze – tel./fax 055/2658192 Fondazione Circolo Fratelli Rosselli: [email protected]; [email protected] Circolo Fratelli Rosselli: www.rosselli.org Associato all’Unione Stampatori Periodici Italiani © Copyright 2018 Pacini Editore Srl ISBN 978-88-6995-506-8 Realizzazione editoriale e progetto grafico Via A. Gherardesca 56121 Ospedaletto-Pisa www.pacinieditore.it [email protected] Stampa Industrie Grafiche Pacini Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 2929 del 9 aprile 1981 - ISSN 1123-9700 Direttore responsabile: Roberto Turchi - Trimestrale - Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 conv. in L. 27/02/2004 - n. 46 art. 1, comma 1, DCB Pisa Abbonamenti: Pacini Editore Srl, Via Gherardesca - 56121 Ospedaletto - Pisa Tel. 050 313011 - Fax 050 3130300 www.pacinieditore.it - [email protected] - c.c. postale n. 10370567 Un fascicolo Italia: € 15,00 - Unione Europea: € 18,00 - Altri Paesi: € 25,00 Abbonamento annuo per l’Italia € 50,00 Unione Europea € 65,00 Altri Paesi € 80,00 L’editore resta a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare e per le eventuali omissioni. Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le riproduzioni effettuate per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da AIDRO, Corso di Porta Romana n. 108, Milano 20122, e-mail [email protected] e sito web www.aidro.org Sommario GIOVANNI PIERACCINI NEL SOCIALISMO RIFORMISTA ITALIANO (a. XXXVIII, n. 133) Prefazione Valdo Spini » 5 Nota del curatore Alessandro Giacone » 9 Fra Barbanera e Cassandra. La lezione di Turati Fabio Vander » 15 La gioventù del Sor Ribelle Vittorio Emiliani » 27 La Liberazione di Firenze Giovanni Pieraccini » 33 Nenni e Pieraccini Antonio Tedesco » 39 L’Avanti! di Giovanni Pieraccini Mirco Bianchi » 51 Giovanni Pieraccini: Reflections on the Center-Left Spencer Di Scala » 61 Pieraccini alla «scoperta» dell’America Il viaggio negli Usa e i finanziamenti americani al Psi Francesco Bello » 71 Postilla al viaggio americano: la polemica sul Sifar Alessandro Giacone » 89 Nella stanza dei bottoni: Giovanni Pieraccini ministro dei Lavori pubblici Gianni Silei » 99 Pieraccini e la programmazione economica Andrea Ricciardi » 117 La programmazione economica. Una testimonianza Giuliano Amato » 131 Le ultime esperienze ministeriali Gianni Silei » 139 Una seconda vita tutta per la cultura Vittorio Emiliani » 151 La Fondazione RomaEuropa, tra storia e ricordi Giovanni Pieraccini » 161 L’ottimismo della volontà, il pessimismo della memoria Stefano Rolando » 173 Una visione culturale per la Versilia Cristina Acidini » 187 L’ultima intervista: “La lezione di Pieraccini: Viareggio, svegliati!” Giovanni Pieraccini » 195 APPENDICE Un amico di novant’anni Alberto Del Carlo » 201 Ricordo di Giovanni Pieraccini Franco Mosca » 205 Discorso ai funerali di Giovanni Pieraccini Valdo Spini » 209 Gli articoli dei numeri arretrati dei “Quaderni dal Circolo Rosselli” possono essere richie- sti e acquistati dalla piattaforma del RICO-Riviste Italiane di Cultura Online. http://digital.casalini.it, http://eio.casalini.it Prefazione Valdo Spini* Il nostro Quaderno è stato programmato per uscire il 23 novembre 2018, il gior- no centenario della nascita di Giovanni, avvenuta proprio in quel giorno del 1918. I’Nanni era chiamato affettuosamente dai compagni fiorentini che affollavano i suoi comizi. Senti come gliene sverza, usava dire un umile compagno che ne ammirava particolarmente l’oratoria in un tempo in cui il comizio era uno dei principali strumenti di propaganda politica. Sì perché a quell’epoca i politici, anche di dimensione nazionale, erano a contatto con la gente e Giovanni Pie- raccini, eletto deputato poco più che trentenne, lo è sempre stato. Personalmente ho conosciuto Giovanni Pieraccini nel 1962 quando avevo se- dici anni ed ero componente dell’Esecutivo Nazionale di Nuova Resistenza, un’organizzazione giovanile antifascista, prevalentemente di studenti delle me- die superiori. Pieraccini mi telefonò - ero comprensibilmente emozionato – per manifestarmi il suo interesse per la nostra attività e per preannunziarmi la sua partecipazione al nostro primo congresso nazionale che si sarebbe celebrato di lì a poco nel settembre di quell’anno a Firenze. Nel 2015 Giovanni Pierac- cini, ormai novantasettenne accettò di commemorare il 70esimo della Libera- zione al nostro Spazio Rosselli, sottolineando che quello sarebbe stato il suo ultimo intervento politico pubblico (morì a quasi 99 anni nel 2017) e che non a caso aveva voluto farlo in quella sede e in nostra compagnia. Il nostro fascicolo è quindi un tributo che gli rendiamo volentieri grazie all’opera, non solo storica, ma affettuosa, di Alessandro Giacone che ne aveva praticato la conoscenza in occasione dei suoi studi sul governo Moro e su quel periodo della storia d’Italia e si era appassionato alla sua figura di attivo novantenne. Ma abbiamo voluto che il Quaderno non fosse solo la rievocazione di una bella biografia politica, ma che collocasse Giovanni Pieraccini in quella grande sta- gione del riformismo socialista italiano che è stato il primo centro-sinistra. Pieraccini era diventato all’inizio degli anni sessanta il numero tre della cor- rente “ nenniana” , dopo lo stesso Nenni e Francesco De Martino. Nenni era * Presidente Fondazione Circolo Fratelli Rosselli. Direttore dei “Quaderni del Circolo Rosselli”. 6 Valdo Spini il segretario del partito, De Martino il vicesegretario e Giovanni Pieraccini il direttore del quotidiano socialista, l’Avanti! Anzi, quando, nel dicembre 1963, si formò il governo Moro, il primo a partecipazione diretta dei socialisti, in cui Pietro Nenni assunse il ruolo di Vicepresidente del Consiglio, la sua successione alla segreteria fu naturalmente assunta da De Martino, ma l’unica alternativa che eventualmente venne presa in considerazione fu quella di Giovanni Pierac- cini. Lui stesso me lo confermò in una conversazione, sottolineando peraltro come la sua convinzione di allora fosse che il teatro politico decisivo sarebbe stata l’azione di governo accanto a Nenni piuttosto che l’azione nel partito. Nel primo ministero Moro la corrente lombardiana (dal nome del suo lea- der Riccardo Lombardi) partecipò al governo con il ministro del Bilancio e della programmazione Antonio Giolitti mentre il ministero subito dopo più importante attribuito ai socialisti, quello dei Lavori pubblici, fu assegnato a Pieraccini. Quando, dopo la crisi del luglio 1964, si forma il governo Moro II, Lombardi e i suoi passano all’opposizione proprio per la rinuncia ad un’inci- siva riforma urbanistica, Giolitti esce dal governo e Pieraccini gli subentra al Ministero del Bilancio e della Programmazione economica fino alle elezioni del 19681. Giovanni Pieraccini si troverà quindi dapprima al centro della battaglia sociali- sta per far passare un disegno di legge di riforma urbanistica (compito cui si era già misurato invano il democristiano Fiorentino Sullo), e poi a dare le gambe ad un’altra iniziativa qualificante del Psi, quella della politica di programmazione dell’economia italiana. Sulla battaglia per la riforma urbanistica, Pieraccini venne sconfitto (rimase emblematica la famosa foto del ministro socialista contestato vivacemente dal Presidente della Confedilizia). Furono sconfitti i socialisti, ma direi che ne uscì sconfitta la società italiana che non poté affrontare il fenomeno dell’urbanesi- mo con quegli strumenti di politica pubblica che erano stati proprio della Gran Bretagna laburista e delle socialdemocrazie scandinave2. Per quanto attiene alla programmazione, Pieraccini riuscì ad arrivare alla for- mulazione di un piano quinquennale per l’economia italiana, per affrontarne 1 Antonio Giolitti, successivamente uscirà dalla sinistra, formerà una sua corrente e tor- nerà al ministero del Bilancio e della programmazione economica dal 27 marzo 1970 al 17 febbraio 1972 e poi dal 7 luglio 1973 al 23 novembre 1974. Sulle origini di questa politica socialista, mi sia consentito di ricordare V. Spini, I socialisti e la politica di piano, 1945-1964, Firenze, Sansoni 1982. 2 Vedi il recentissimo M. Achilli, L’urbanista socialista. Le leggi di riforma 1967-1992, Ve- nezia, Marsilio, 2018, nonché M. Zoppi, C. Carbone, La lunga vita della legge del ‘42, Firenze, DIDA, 2018. Prefazione 7 gli squilibri, geografici, eccomici e sociali, in modo da consentire al governo di manovrare il timone della sua politica economica su di una rotta definita. È quel documento che Amintore Fanfani definì “libro dei sogni”. Nella sua intervista-
Recommended publications
  • La Giovane Tina Anselmi Dalla Resistenza All’Impegno Sindacale E Politico (1944-1959) Cento Quadri D’Insieme
    ISBN 978-88-98639-73-1 EDIZIONI 9788898 639731 EDIZIONI EDIZIONI EDIZIONI Mauro Pitteri Mauro Pitteri La giovane Tina Anselmi Dalla Resistenza all’impegno sindacale e politico (1944-1959) Cento quadri d’insieme La giovane Tina Anselmi Dalla Resistenza all’impegno sindacale e politico (1944-1959) Cento quadri d’insieme EDIZIONI EDIZIONI I sindacati xe vegnui nà volta, jerimo maestrae che noialtre staimo ben e che no se podea parlar. Irene Busato, filandina, classe 1912 I sindacati xe vegnui nà volta, jerimo maestrae che noialtre staimo ben e che Chiedevono se podea quante parlar ore. lavorassero alla settimana, beh avevano paura di ri- spondere perché temevano di essere licenziate.Irene Busato, Guardavo filandina, le loro classe mani 1912 e pensavo a quanto erano gravi le ingiustizie che stavano davanti a noi: la- vorandoChiedevo otto, quante nove ore ore lavorassero al giorno i allabossoli settimana, nelle bacinelle beh avevano di acqua paura bollente, di ri- avevanospondere le perché mani lessate.temevano Ci diabbiamo essere messolicenziate. anni Guardavoa cambiare le anche loro maniquesto e pezzopensavo di mondo.a quanto erano gravi le ingiustizie che stavano davanti a noi: la- vorando otto, nove ore al giorno i bossoli nelle bacinelle di acquaTina bollente,Anselmi avevano le mani lessate. Ci abbiamo messo anni a cambiare anche questo pezzo di mondo. Tina Anselmi Ringraziamenti Preziosi suggerimenti per questa ricerca ho ricevuto da Ivano Sartor che Ringraziamentimi ha aperto gli archivi di storia contemporanea di Ca’ Tron. A Gianpier Nicoletti, Istresco, devo la ricerca degli articoli del Lavoratore della Marca. ConcettaPreziosi suggerimentiArgiolas dell’Istituto per questa Sturzo ricerca di Romaho ricevuto mi ha dasegnalato Ivano Sartorl’Archivio che delmi haMovimento aperto gli Femminile archivi di democristiano.
    [Show full text]
  • 30Years 1953-1983
    30Years 1953-1983 Group of the European People's Party (Christian -Demoeratie Group) 30Years 1953-1983 Group of the European People's Party (Christian -Demoeratie Group) Foreword . 3 Constitution declaration of the Christian-Democratic Group (1953 and 1958) . 4 The beginnings ............ ·~:.................................................. 9 From the Common Assembly to the European Parliament ........................... 12 The Community takes shape; consolidation within, recognition without . 15 A new impetus: consolidation, expansion, political cooperation ........................................................... 19 On the road to European Union .................................................. 23 On the threshold of direct elections and of a second enlargement .................................................... 26 The elected Parliament - Symbol of the sovereignty of the European people .......... 31 List of members of the Christian-Democratic Group ................................ 49 2 Foreword On 23 June 1953 the Christian-Democratic Political Group officially came into being within the then Common Assembly of the European Coal and Steel Community. The Christian Democrats in the original six Community countries thus expressed their conscious and firm resolve to rise above a blinkered vision of egoistically determined national interests and forge a common, supranational consciousness in the service of all our peoples. From that moment our Group, whose tMrtieth anniversary we are now celebrating together with thirty years of political
    [Show full text]
  • Statuto E Attività 1962-2012
    ISTITUTO PER LA DOCUMENTAZIONE E GLI STUDI LEGISLATIVI Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica STATUTO E ATTIVITÀ 1962-2012 JOVENE EDITORE NAPOLI 2012 ISLE Via del Plebiscito 102 - 00186 ROMA Tel. 06 679 5142 - Fax 06 679 3449 [email protected] DIRITTI D’AUTORE RISERVATI © Copyright 2012 ISBN 978-88-243-2109-9 JOVENE EDITORE Via Mezzocannone 109 - 80134 NAPOLI NA - ITALIA Tel. (+39) 081 552 10 19 - Fax (+39) 081 552 06 87 web site: www.jovene.it e-mail: [email protected] Printed in Italy Stampato in Italia ISTITUTO PER LA DOCUMENTAZIONE E GLI STUDI LEGISLATIVI Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica UFFICIO DI PRESIDENZA Presidente Onorario Antonio Maccanico Presidente Giovanni Pieraccini Vicepresidenti In rappresentanza In rappresentanza dei Soci ordinari: dei Soci collettivi: Augusto Barbera Giuseppe Mazzei Francesco D’Onofrio Segretario Generale Silvio Traversa Consiglio Direttivo Augusto Barbera A.B.I. Francesco D’Onofrio Domenico Siniscalco ASSOGESTIONI Gaetano Gifuni Alessandro Rossi Casa Editrice Dott. Eugenio Jovene s.r.l. Giuseppe Guarino Giuseppe Mazzei Il Chiostro Vincenzo Lippolis ENEL Antonio Maccanico GRUPPO FERROVIE DELLO STATO Donato Marra Giovanni Ialongo Massimo Sarmi Giovanni Pieraccini POSTE ITALIANE S.P.A. Massimo Scioscioli Gaetano Blandini Paolo Agoglia Elisabetta Serafin SIAE Franco Bernabé Silvio Traversa TELECOM ITALIA Ugo Zampetti UNICREDIT Tesoriere Massimo Scioscioli Revisori dei Conti Gaetano De Vito - Sebastiano Piana - Francesco Sposato INDICE GIOVANNI PIERACCINI, Presentazione.................................................................. p. 7 SILVIO TRAVERSA, Introduzione........................................................................... » 11 ANTONIO MACCANICO, La nascita dell’ISLE ...................................................... » 15 ANTIGONO DONATI, I primi quindici anni dell’ISLE......................................... » 19 GIULIANO AMATO, La Scuola di Scienza e Tecnica della Legislazione..............
    [Show full text]
  • Development Assistance: the Current Picture High-Level Meetings at Oecd Contents Oecd
    1 THE ECONOMIC OUTLOOK , DECEMBER 1971 OECD's CODE FOR LIBERALISING CAPITAL MOVEMENTS TRADE MEASURES AND THE ^ADJUSTMENT OF BALANCES OF PAYMENTS ^DEVELOPMENT ASSISTANCE: THE CURRENT PICTURE HIGH-LEVEL MEETINGS AT OECD CONTENTS OECD 3 DEVELOPMENT ASSISTANCE : THE OB SERVER CURRENT PICTURE by Edwin M. Martin, Chairman of OECD" s Development Assistance Committee N° 55 DECEMBER 1971 6 TRADE MEASURES AND ADJUST¬ MENT OF THE BALANCE OF PAY¬ MENTS by Serge De vos, Head of Division, OECD's Trade Direc¬ torate 9 OECD GROUP ON TRADE AND RELA¬ TED PROBLEMS Published bi-monthly in English and French by 10 TOWARDS RATIONAL FISHERY MANAGEMENT THE ORGANISATION FOR ECONOMIC CO-OPERATION AND DEVELOPMENT 13 HIGHLIGHTS FROM THE OECD ECO¬ NOMIC OUTLOOK - December 1971 EDITORIAL OFFICES 19 TEN YEARS OF ECONOMIC EVOLU¬ OECD Information Service, Chateau de la Muette, TION 2 rue André Pascal, F 75 Paris 16e. 20 EVALUATION CONFERENCE ON INSTITUTIONAL MANAGEMENT Individual articles not copyright may be reprinted provi¬ IN HIGHER EDUCATION ding the credit line reads "Reprinted from the OECD 22 MEETING OF MINISTERS OF Observer", plus date of issue, and two voucher copies are SCIENCE OF OECD sent to the Editor. Signed articles reprinted must bear author's name. 27 HIGH-LEVEL MEETING OF THE The Organisation cannot be responsible for returning OECD DEVELOPMENT ASSIST¬ ANCE COMMITTEE unsolicited manuscripts. Signed articles express the opinions of the authors and do 28 INTERGOVERNMENTAL CONFE¬ RENCE ON THE UTILISATION not necessarily represent the opinion of OECD. OF HIGHLY QUALIFIED PER¬ SONNEL Annual Subscription Rates : £ 1 . 1 5. $ 3.50, F 1 5.00, FS 1 3.00, 30 WORKING PARTY N 3 OF THE DM 10.50.
    [Show full text]
  • Florence February 2016 Piero Malvestiti
    Florence February 2016 Piero Malvestiti © European University Institute - Historical Archives of the European Union, 1994-2016 Reproduction is authorised, provided the source is acknowledged, save where otherwise stated. Where prior permission must be obtained for the reproduction or use of textual and multimedia information (sound, images, software, etc.), such permission shall cancel the abovementioned general permission and indicate clearly any restrictions on use. More informations about Terms and Conditions of Use Historical Archives of the European Union 2 Piero Malvestiti Table of contents Piero Malvestiti ______________________________________________________________________________________________5 Prima guerra mondiale, antifascismo e Resistenza ___________________________________________________________6 Esilio in Svizzera, Resistenza e Repubblica dell'Ossola _________________________________________________________7 Corrispondenza del periodo clandestino ______________________________________________________________ 10 Stampa del periodo clandestino _____________________________________________________________________ 11 Attività politica e pubblicistica del secondo dopoguerra _____________________________________________________ 12 Sottosegretario alle Finanze (governo De Gasperi IV) _______________________________________________________ 17 Sottosegretario al Tesoro (governi De Gasperi V e VI) _______________________________________________________ 17 Comitato IMI-ERP ________________________________________________________________________________
    [Show full text]
  • Caron, Giuseppe
    Caron, Giuseppe «A Giuseppe Caron, militante dell’unità europea sin dal primo dopoguerra, che dopo essersi battuto per lo sviluppo delle Istituzioni comunitarie, ha saputo contrapporsi al tentativo di costringere entro i limiti del Funzionalismo schierandosi sulle posizioni del più autentico costituzionalismo e della più rigorosa autonomia nei confronti di tutte le forze nazionali» (v. Caron, 1985, p. 13). Con questa motivazione, nel 1982, il Movimento federalista europeo in occasione del suo congresso di Bologna consegnava a C. (Treviso 1904-ivi 1998) una medaglia d’oro per l’impegno trentennale profuso per la fondazione, la crescita e la promozione dell’Europa unita in Italia e all’estero. Il 10 ottobre del 1974, intervenendo a Venezia al congresso del Centre international de formation européenne, C. tracciava un primo bilancio della sua lunga esperienza da esponente di primo piano del Federalismo europeo. Di fronte alla pesante crisi che sembrava colpire e rallentare le prospettive dell’integrazione europea egli riaffermava la propria totale fiducia nella difesa delle istanze unitarie, politicamente qualificate. Richiamando l’impegno profuso da Altiero Spinelli a partire dall’esperienza di Ventotene, C. poneva con decisione l’accento sugli errori, sulle delusioni e sulle ombre che il progressivo affermarsi della sistematica sovrapposizione di una logica di rapporti intergovernativi tra gli Stati membri rispetto alla logica comunitaria aveva gettato sull’integrazione (v. Integrazione, teorie della; Integrazione, metodo della); al contempo non mancava di esprimere il proprio ottimismo per un rilancio vigoroso dell’impegno per l’Europa (v. Caron, 1958, pp. 261-266). Nonostante le difficoltà legate allo scoppio della Prima guerra mondiale, che avrebbero segnato la sua crescita e le ripercussioni che il conflitto avrebbe avuto nelle sue zone di origine, C.
    [Show full text]
  • Gli Anni Di Craxi
    GLI ANNI DI CRAXI AA.Craxi_Crollo_parte.1.indd.Craxi_Crollo_parte.1.indd 1 223/11/123/11/12 116.556.55 AA.Craxi_Crollo_parte.1.indd.Craxi_Crollo_parte.1.indd 2 223/11/123/11/12 116.556.55 Il crollo Il PSI nella crisi della prima Repubblica a cura di Gennaro Acquaviva e Luigi Covatta Marsilio AA.Craxi_Crollo_parte.1.indd.Craxi_Crollo_parte.1.indd 3 223/11/123/11/12 116.556.55 © 2012 by Marsilio Editori® s.p.a. in Venezia Prima edizione: novembre 2012 ISBN 978-88-317-1415 www.marsilioeditori.it Realizzazione editoriale: in.pagina s.r.l., Venezia-Mestre AA.Craxi_Crollo_parte.1.indd.Craxi_Crollo_parte.1.indd 4 223/11/123/11/12 116.556.55 INDICE 9 Nota di Gennaro Acquaviva 11 Introduzione di Gennaro Acquaviva e Luigi Covatta parte i la dissoluzione del gruppo dirigente del psi 19 Nota metodologica di Livio Karrer, Alessandro Marucci e Luigi Scoppola Iacopini interviste 27 Carlo Tognoli 61 Giorgio Benvenuto 99 Giulio Di Donato 141 Giuseppe La Ganga 187 Salvo Andò 229 Claudio Signorile 269 Claudio Martelli 321 Gianni De Michelis 5 AA.Craxi_Crollo_parte.1.indd.Craxi_Crollo_parte.1.indd 5 223/11/123/11/12 116.556.55 indice 361 Ugo Intini 393 Carmelo Conte 429 Valdo Spini 465 Rino Formica 487 Giuliano Amato 521 Luigi Covatta 547 Fabio Fabbri 573 Fabrizio Cicchitto 615 Gennaro Acquaviva 653 Cenni biografi ci degli intervistati parte ii il psi nella crisi della prima repubblica 661 L’irresistibile ascesa e la drammatica caduta di Bettino Craxi di Piero Craveri 685 Il psi, Craxi e la politica estera italiana di Ennio Di Nolfo 713 Il caso Giustizia:
    [Show full text]
  • Lelio Lagorio
    Letizia Argenteri. Lelio Lagorio. Un socialista. Soveria Mannelli: Rubbettino, 2020. 328 pp. EUR 19.00, paper, ISBN 978-88-498-6115-0. Reviewed by Stefano Luconi (University of Padua) Published on H-Italy (January, 2021) Commissioned by Matteo Pretelli (University of Naples "L'Orientale") Lelio Lagorio Marking the twentieth anniversary of Bettino the first president of the Tuscany region from 1970 Craxi’s death, the year 2020 has seen an eruption of to 1978. Lagorio used his effective management of mainly popularizing and uneven works about the local administrations as a springboard to launch late Italian Socialist leader and former prime min‐ his political career at the national level. Following ister that have endeavored less to appraise his his election to Parliament in 1979, he was appoin‐ policies than to reassess his controversial involve‐ ted to the position of minister of defense in 1980 ment in the political corruption of the last phase in and retained such a capacity in five different gov‐ Italy’s so-called First Republic.[1] Letizia Argen‐ ernments until 1983, proving to be a “fiercer” teri’s volume apparently takes an alternative backer of the Western Alliance than any of his route in the recent literature about the downfall Christian Democratic predecessors, as political sci‐ and disbandment of Italy’s Socialist Party in the entist Joseph LaPalombara has suggested.[2] He wake of the Tangentopoli (bribesville) scandal. Her then headed the Ministry of Tourism and Show book intends to offer an academic reconstruction Business from 1983 to 1986 and chaired the De‐ of the biography of Lelio Lagorio, a long-time Craxi fense Committee of the Chamber of Deputies stalwart and a lesser Socialist bigwig at the end of between 1987 and 1989.
    [Show full text]
  • Fondo Banfi Arialdo Buste 39 Fascicoli 87
    Fondo Banfi Arialdo Buste 39 Fascicoli 87 Arialdo Banfi (Ambrogio) (Milano, 1913 - 1997) avvocato, antifascista, fu tra i dirigenti del movimento Giustizia e libertà e del Partito d’Azione. Tenente addetto a un reparto che operava in zona di “guerra non guerreggiata” dal 1941 al 1943, prima in Sicilia e poi nelle zone di occupazione italiana in Francia, partecipò nel 1943 a Milano al congresso di fondazione del Movimento federalista europeo insieme a Ernesto Rossi e Altiero Spinelli. Dopo l’armistizio si dedicò all’organizzazione della Resistenza in Val Pellice (Torino), arrestato nel maggio del 1944, fu trasferito a Milano nel carcere di San Vittore, da cui riuscì a evadere con l’aiuto di Sergio Kusmann che lo tenne nascosto finché poté raggiungere, grazie a nuovi documenti, Sale in provincia di Alessandria dove comandò le formazioni Giustizia e libertà con il nome di battaglia di Ambrogio. Arrestato nuovamente a Biella nel novembre 1944, riuscì ancora una volta a fuggire e durante l’insurrezione fu uno dei comandanti delle formazioni Gl a Torino. Segretario del PdA a Milano subito dopo la guerra, nel 1945 assunse la segreteria organizzativa nazionale del partito. Entrato nel Psi nel 1947, partecipò alle elezioni del 1953 per il Senato e fu eletto sempre senatore per il Psi nel collegio di Rho nel 1958 e nel 1963 e nel collegio di Milano nel 1968. Fece parte del primo governo Moro come sottosegretario agli Affari esteri. Membro dell’Esecutivo e del Direttivo della Federazione socialista di Milano e componente del Comitato direttivo del Gruppo parlamentare, ha ricoperto anche l’incarico di vicepresidente dell’Anpi nazionale e di presidente della Fédération internationale des résistants (Fir).
    [Show full text]
  • Luciana Fazio Supervisors: Maria Elena Cavallaro Giovanni Orsina
    1 The Socialist International and the Design of a Community Policy in Latin America During the Late 1970s and 1980s: The Case of Spain and Italy Luciana Fazio Supervisors: Maria Elena Cavallaro Giovanni Orsina LUISS-Guido Carli PhD Program in Politics: History, Theory, Science Cycle XXXII Rome, November 2019 Tesi di dottorato di Luciana Fazio, discussa presso l’Università LUISS, in data 2020. Liberamente riproducibile, in tutto o in parte, con citazione della fonte. Sono comunque fatti salvi i diritti dell’Università LUISS di riproduzione per scopi di ricerca e didattici, con citazione della fonte. 2 Tesi di dottorato di Luciana Fazio, discussa presso l’Università LUISS, in data 2020. Liberamente riproducibile, in tutto o in parte, con citazione della fonte. Sono comunque fatti salvi i diritti dell’Università LUISS di riproduzione per scopi di ricerca e didattici, con citazione della fonte. 3 Acknowledgements I am truly grateful to my supervisors Maria Elena Cavallaro and Giovanni Orsina for their insights and comments to write this thesis. I especially thank all my PhD professors and academics for their support during this process, especially for their advice in terms of literature review and time availability for helping me facing some questions that raised during this process. Special thanks to Professor Joaquin Roy for his support, kindness and hospitality during my visiting exchange program at the University of Miami. Many thanks to the interviewed people (Elena Flores, Luis Yáñez-Barnuevo, Manuel Medina, Beatrice Rangel, Silvio Prado, Juan Antonio Yáñez-Barnuevo, Margherita Boniver, Walter Marossi, Pentti Väänänen, Carlos Parra) for their much needed help to fill the gaps in terms of sources.
    [Show full text]
  • Legislature V of Italy and Andreotti I Cabinet
    Department of Political Science Chair of History of Political Institutions Legislature V of Italy and Andreotti I Cabinet Roberta Cristin Prof. Domenico Maria Bruni Matr. 081392 SUPERVISOR CANDIDATE Academic Year 2018/2019 2 Index Index....................................................................................................... 3 1. Introduction; ..................................................................................... 6 2. The Fifth Parliamentary Term; ..................................................... 14 2.1. The elections and the composition of Parliament; ................................ 14 2.2. Andreotti in the V Legislature ................................................................ 15 2.3. Leone II Cabinet ..................................................................................... 17 2.3.1. The composition .......................................................................... 17 2.3.2. The main measures ...................................................................... 18 2.3.3. The reasons for the end of government ....................................... 20 2.4. Rumor I Cabinet...................................................................................... 20 2.4.1. The composition .......................................................................... 20 2.4.2. The main measures ...................................................................... 21 2.4.3. The reasons for the end of government ....................................... 23 2.5. Rumor II Cabinet ...................................................................................
    [Show full text]
  • Gabinetto 1953-1961
    Ministero degli Affari esteri Unità di Analisi, Programmazione e Documentazione storico-diplomatica Archivio Storico Diplomatico GABINETTO DEL MINISTRO (1953-1961) ELENCO Schedatura a cura di Francesco Ferrara TITOLARIO A/1 Rapporti politici con l'estero ( Fascicoli divisi per ordine alfabetico e per Stati) A/2 Alto Adige A/2 Unione Europea Occidentale (U.E.O.) ex CED A/2 Organizzazione Trattato Nord Atlantico (N.A.T.O.) A/2 Comunità Atomica A/2 Organizzazione Nazioni Unite (O.N.U.) A/3 Questioni Economiche A/3 Accordo Generale sulle tariffe doganali e sul commercio (G.A.T.T.) A/3 Commesse off shore (A.R.A.R.) A/3 Organizzazione europea mercati agricoli (Pool Verde) A/3 Comitato Coordinamento Organico Internazionale (COCOM) A/3 Comitato Interministeriale per la ricostruzione (CIR) A/3 Attività Economica Italiana A/3 Commissione Economica Europea (E.C.E.) A/3 Comitato Internazionale Migrazione Europea (CIME) A/3 Organizzazione Economica Cooperazione Europea (OECE) A/5 Addetti Militari- Addetti Agricoli A/6 Ass. Combattenti Reduci e Mutilati A/7 Banche A/8 Camere di Commercio A/9 A/10 Stampa- Materiale di propaganda comunista in Italia A/11 Carte Geografiche e Topografiche A/12 Onorificenze-Fascicoli nominativi in ordine numerico A/13 Commissioni Internazionali per i fiumi e i mari A/14 Commissioni Varie A/15 Confederazione Sindacati A/16 Conferenze, Congressi e Convegni A/17 Cimiteri di Guerra A/18 Turismo (C.I.T. ecc.) Spettacoli A/19 Croce Rossa Italiana e Croce Rossa Internazionale A/20 Movimento Federalista Europeo A/21 Successioni A/22 Deputati, Senatori: Viaggi, Missioni, ecc.
    [Show full text]