Prot. n. 10424 del 30/08/2018

La nostra scuola La nostra missione Le nostre azioni

Anno Scolastico 2017/2018 Indice ❖ Premessa ● Mot ivazioni del bilancio sociale ❖ Gli stakeholders ❖ Identità della Scuola ● Il nostro Istituto ● Mission e vision ❖ Risorse umane ● Personale docente ● Personale ATA ● Organigramma ● Popolazione scolastica ❖ Autovalutazione e miglioramento ● Descrizione di priorit à e t raguardi ❖ Es it i ● Esiti prove strutturate per classi parallele ● Risultati nelle prove standardizzate nazionali ● Esit i compet enze sociali e civiche ● Esit i scrut ini finali ● Esit i a dist anza ● Orient ament o in uscit a ❖ Progetti di Istituto per lo sviluppo delle competenze chiave europee ● Progetti curriculari ● Ampliamento Offerta Formativa in orario extracurriculare ● Progetti CONI – Primaria ● Progetti per lo sviluppo delle competenze sociali e civiche ● Progetti PON ❖ Piano Nazionale Scuola Digitale ❖ Una finestra sul territorio ❖ Concorsi della sezione ad indirizzo musicale ❖ Visit e guidat e e viaggi di ist ruzione ❖ Formazione docenti ❖ Customer satisfaction – questionari percezione docenti, alunni e genitori ❖ Risorse finanziarie Istituto Comprensivo Premessa Motivazioni del bilancio sociale

La decisionedi produrre il bilancio sociale dell’Istituto nascedalla convinzioneche comunicare al territorio i traguardi raggiunti e le risorse messe in campo siano un'occasione per RIFLETTEREsulle scelte effettuate e sull'orientamento verso determinati obiettivi .

Il nostro bilancio rappresenta il senso di responsabilità di tutta la collettività scolastica,mirato a “rendere conto” ai soggetti coinvolti nel percorsodelle scelte operate,delle attività svolte, delle risorsestrutturali e umane,dei risultati raggiunti a favore della crescitaumanae culturale dei nostri alunni. Il bilancio socialesi pone, quindi, comeil punto di partenza per una riflessione comunetra scuola,famiglie e territorio .

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena GLI STAKEHOLDERS Rendicontare… A CHI? Il bilancio sociale si rivolge a tutti coloro che interagiscono con l’Istituto e sono portatori di interesse.

Studenti

I soggetti che sono influenzati dalle attività e dalle scelte Famiglie Enti Territoriali dell’Istituto Comprensivo, e che possono a loro volta I.C. Villafranca Tirrena influenzarle, sono denominati con il termine anglosassone Stakeholder (portatori Personale della Associazioni di interessi e aspettative) scuola no profit

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena IDENTITA’ DELLA SCUOLA IL NOSTRO ISTITUTO L’I.C. Villafranca Tirrena opera su sei plessi

Il plesso “L . da Il plesso “L . Vinci” ospita gli Sciascia” - uffici di Castelluccio presidenza e di ospita una segreteria e la sezione della Scuola Scuola Primaria Secondaria di I gr . Il plesso “G . Ungaretti” - Il plesso “L . Vallonello ospita Puglisi” - due sezioni della Castello” ospita Scuola Primaria tre sezioni della Scuola dell’Infanzia

Il plesso “E . Il plesso “G . Mattei -Divieto” Marconi” – ospita cinque Villafranca Centro, sezioni della di recente Scuola ristrutturata, ospita dell’Infanzia due sezioni della Scuola Primaria Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Il nostro Istituto mira a garantire il successo formativo di ogni allievo attraverso:

• Affermazione del ruolo centrale della scuola nella societ à della conoscenza • Innalzamento dei livelli di ist ruzione e delle competenze degli studenti rispettandone i tempi e gli st ili di apprendimento • Contrasto alle disuguaglianze socio- culturali e territoriali • Prevenzione e recupero dell’abbandono e della dispersione scolastica in coerenza con le IndicazioniNazionaliper il Curricolo del 20 12 • Realizzazione di una scuola aperta al territorio e inclusiva • Garanzia del dirit t o allo studio, delle pari opportunità di successo formativo e di ist ruzione permanente dei cittadini attraverso la piena attuazione dell’autonomia delle istituzioni scolastiche, anche in relazione alla dotazione finanziaria.

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena La vision identifica gli obiettivi, socializza gli strumenti messi in atto per raggiungerli, in stretta relazione con i valori condivisi.

L’Istituto Comprensivo“Villafranca Tirrena” si pone comefinalità il successoformativo deipropri studenti. Peril raggiungimentodi tale finalità siimpegnaa perseguirei seguentiobiettivi :

•contribuire a formare giovaniculturalmente preparati; •rafforzare un rapporto di collaborazioneconil territorio ; •contribuire a formare neigiovaniunapersonalità critica; •darea ciascunola possibilità di riconoscereesfruttare le proprie potenzialità; •valorizzare la diversità •promuoverela relazionecostruttiva ecollaborativa congli altri .

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Stile educativo

Il nostro Istituto si ispira a criteri di ascolto e di mediazione comunicativa, con una costante ATTENZIONE a:

❖ DISAGIO ❖ INTERCULTURALITA’ ❖ ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO ❖ INCLUSIO NE ❖ DIVERSIFICAZIO NE DELL’OFFERTA FO RM AT IVA

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Risorse umane Personale docente

Infanzia Primaria Secondaria I gr.

Tot. 16 Tot. 43 Tot. M 0 0 5 F 16 43 33 Contratto a T.D. 3 1 2 Contratto a T.I. 11 31 36 Assegnazione provvisoria 0 4 1 Sostegno EH 2 7 4

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Risorse umane Personale ATA

Personale Tot. 5 Amministrativo M 0 F 6 Contratto a T.D. 1 Contratto a T.I. 5

Collaboratori Scolastici Tot. M 1 F 14 Contratto a T.D. 2 Contratto a T.I. 13

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Risorse umane Organigramma

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Risorse umane Popolazione scolastica

Infanzia Primaria Secondaria I gr.

Plessi 2 3 1 Sezioni 8 5 5

Classi 8 22 15

Numero Alunni 171 431 330

Alunni stranieri 5 30 10

Alunni diversamente abili 6 15 5

Alunni DSA 0 2 19

Alunni BES 0 15 15

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Autovalutazione e Miglioramento Descrizione delle priorità e dei traguardi

L’analisidi autovalutazione effettuata nel RAV d’Ist it ut o ha definit o le priorit à e i traguardi dell’azione educat ivo - didat t ica: PRIORITA’ TRAGUARDI Risultati scolastici Migliorare gli esiti degli studenti Portare al di sotto del 4% il mediante una distribuzione più numero di studenti di Scuola equilibrata degli stessi per fasce di Secondaria promossi con carenze risultati scolastici. disciplinari. Risultati nelle prove Migliorare i risultati di ITALIANO, Portare al di sotto del 2% la standardizzate nazionali MATEMATICA e INGLESE nelle percentuale di alunni collocati nei prove standardizzate, operando livelli 1 e 2. sulla riduzione della varianza tra le classi. Competenze chiave europee Migliorare le competenze chiave Aumentare del 5% la percentuale europee e il senso civico degli di studenti che raggiungono livelli studenti, implementando intermedi e avanzati nelle strumenti di osservazione e di competenze chiave. valutazione. Risultati a distanza Monitorare gli esiti degli studenti Ridurre nel tempo il divario degli usciti dal I Ciclo al termine del esiti nel passaggio tra i vari ordini primo anno di frequenza del II ciclo di scuola.

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Esiti prove strutturate per classi parallele Scuola Primaria

Gli esiti delle prove strutturate nella Scuola Primaria sono positivi. In tutte e tre le prove le fasce di voto più rappresentate sono quella dell’otto e del nove.

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Esiti prove strutturate per classi parallele Scuola secondaria I gr.– classi I

Gli esiti delle prove strutturate evidenziano qualche difficoltà nell’acquisizione delle competenze di base da parte di un esiguo numero di alunni. La maggior parte degli alunni si colloca nella fascia media nella prova di italiano; diverso è invece il risultato nelle prove di matematica e inglese, dove aumenta la percentuale di alunni collocati in fascia alta.

Istituto Comprensivo Villafranca TirrenaIstituto Comprensivo Villafranca Tirrena Esiti prove strutturate per classi parallele Scuola secondaria I gr.–classi II

Nella prova di Italiano la maggior parte degli alunni consegue risultati positivi, collocandosi nella fascia medio-alta (voto 7-8). Diversa appare la situazione in Matematica, dove la fascia medio-bassa risulta più nutrita : 22 alunni non conseguono la sufficienza. Nella prova parallela di Inglese diminuisce il numero delle insufficienze.

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Esiti prove strutturate per classi parallele Scuola secondaria I gr.–classi III

Nelle classi terze si registra una percentuale più alta di alunni collocati in fascia media (voto 6-7). Nella prova di matematica aumenta il numero di alunni che consegue un voto alto.

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Risultati provestandardizzatenazionali- SCUOLAPRIMARIA

Ogni anno l’INVALSI compie rilevazioni sugli apprendimenti di Italiano e Matematica nelle classi II e V della Scuola Primaria e nella III classe della Scuola Secondaria di primo grado .

I DATI RESTITUITI DALL’INVALSI E DI SEGUITO PRESENTATI SI RIFERISCONO ALL’A .S. 2016 / 2017

Classe II primaria – Prova di Italiano A. S. 2016/2017 I risult ati delle Media del Punteggio Punteggio Punteggio Punteggio Cheating in rilevazioni nazionali punteggio SICILIA Sud e Isole Italia percentuale percentuale dell'a.s. 20 16 / 20 17 percentuale (55,7) (55,2) (56,4) osservato nella Scuola Primaria al netto del sono superiori alla cheating media regionale e I.C. nazionale. VILLAFRANCA 67,6 78,6 14,0 TIRRENA

Classe II primaria – Prova preliminare di lettura A. S. 2016/2017 Percentuale di Percentuale di Percentuale di Punteggio quadrisillabe bisillabe corrette trisillabe corrette corrette I.C. VILLAFRANCA TIRRENA 95,3 94,6 95,3 95,7 SICILIA 84,6 96,8 89,8 68,1 SUD e ISOLE 83,9 96,3 89,5 66,6 ITALIA 80,6 97,2 89,1 55,9

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Risultati prove standardizzate nazionali SCUOLAPRIMARIA–classiII

Classe II primaria – Prova di Matematica A.S. 2016/2017 Media del Punteggio Punteggio Punteggio Punteggio Cheating in punteggio SICILIA Sud e Isole Italia percentuale percentuale percentuale al (54,6) (54,5) (54,2) osservato netto del cheating I.C. VILLAFRANCA 71,2 78,3 8,7 TIRRENA

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Risultati prove standardizzate nazionali SCUOLAPRIMARIA–ClassiV

Classe V Primaria – Prova di ITALIANO A.S. 2016/2017 Media del Punteggio Punteggio Punteggio Punteggio Cheating in punteggio SICILIA Sud e Isole Italia percentuale percentuale percentuale (54,6) (54,5) (54,2) osservato al netto del cheating I.C. VILLAFRANCA 66,5 70,8 5,8 TIRRENA

Classe V Primaria – Prova di MATEMATICA A.S. 2016/2017 Media del Punteggio Punteggio Punteggio Punteggio Cheating in punteggio SICILIA Sud e Isole Italia percentuale percentuale percentuale (54,6) (54,5) (54,2) osservato al netto del cheating I.C. VILLAFRANCA 70,6 78,5 8,6 TIRRENA

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Risultati prove standardizzate nazionali SCUOLASECONDARIADII GR. –ClassiIII A.S. 2016/ 2017

Classe III Scuola Secondaria – Prova di ITALIANO A.S. 2016/2017 Media del Punteggio Punteggio Punteggio Punteggio Cheating in punteggio SICILIA Sud e Isole Italia percentuale percentuale Nella prova di percentuale (54,6) (54,5) (54,2) osservato Italiano e in quella al netto del di Matematica cheating l’Ist it ut o nel I.C. 67,2 81,0 15,7 VILLAFRANCA complesso TIRRENA consegue risultati al di sopra della media regionale e Classe III Scuola Secondaria – Prova di MATEMATICA A.S. 2016/2017 nazionale. Media del Punteggio Punteggio Punteggio Punteggio Cheating in punteggio SICILIA Sud e Isole Italia percentuale percentuale percentuale (54,6) (54,5) (54,2) osservato al netto del cheating I.C. 64,2 73,0 12,1 VILLAFRANCA TIRRENA

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Risultati prove standardizzate nazionali SCUOLASECONDARIAI GR. – ClassiIII A .S.2017 / 2018 A partire dall’a .s. 2017/ 2018 le prove Invalsi non fanno più parte dell’Esame conclusivo del I ciclo di Istruzione ma costituiscono un momento distinto del processo valutativo e diventano requisito necessario per l’ammissione . Sono effettuate in modalità digitale (computer based) . Inoltre, accanto alla prova di Italiano e di Matematica, l’Invalsi ha inserito una prova di Inglese di comprensione (reading) e di ascolto (listening) La rilevazione si è basata su cinque livelli con descrittori sintetici e descrittori analitici per le discipline Italiano e Matematica ; mentre per l’inglese (reading e listening) su tre livelli A1 – A2 – Pre A1 con descrittori sintetici e analitici . Livello 1 Sufficiente Livello 2 Buono Livello 3 Distinto Livello 4 Ottimo Livello 5 Eccellente PROVA DI ITALIANO Istituto Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 Comprensivo Villafranca Tirrena Totale 12 26 29 23 7 ALUNNI

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Risultati prove standardizzate nazionali SCUOLASECONDARIAI GR. – ClassiIII A .S.2017 / 2018

Livello 1 Sufficiente Livello 2 Buono Livello 3 Distinto Livello 4 Ottimo Livello 5 Eccellente

PROVA DI MATEMATICA Istituto Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 Comprensivo Villafranca Tirrena Totale ALUNNI 12 36 26 15 6

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Risultati prove standardizzate nazionali SCUOLASECONDARIAI GR. – ClassiIII A .S.2017 / 2018

PROVA DI INGLESE - Istituto READINGLivello A1 Livello A2 Livello PRE A1 Comprensivo Villafranca Tirrena

Totale 37 59 1 ALUNNI

PROVA DI INGLESE - LISTENING

Istituto Livello A1 Livello A2 Livello PRE A1 Comprensivo Villafranca Tirrena

Totale 61 26 9 ALUNNI

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Esiti Monitoraggio competenze sociali e civiche Classi V Scuola Primaria

E’ in grado di riconoscere e accettare le regole

E' in grado di ascoltare senza imporsi

Interviene in modo attivo

Assume comportamenti rispettosi nei confronti degli altri e delle diversità

E’ in grado di comprendere i bisogni degli altri

Ha la consapevolezza dei problemi e sa progettare soluzioni

Mette in pratica i criteri stabiliti per operare delle scelte

Usa il tempo a disposizione in maniera adeguata e proficua

Seleziona e utilizza adeguatamente diversi tipi di strumenti

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Esiti Monitoraggio com petenze sociali e civiche Classi I Scuola Secondaria

E’ in grado di riconoscere e accettare le regole

E' in grado di ascoltare senza imporsi

Interviene in modo attivo

Assume comportamenti rispettosi nei confronti degli altri e delle diversità

E’ in grado di comprendere i bisogni degli altri

Ha la consapevolezza dei problemi e sa progettare soluzioni

Mette in pratica i criteri stabiliti per operare delle scelte

Usa il tempo a disposizione in maniera adeguata e proficua

Seleziona e utilizza adeguatamente diversi tipi di strumenti

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Esiti Monitoraggio competenze sociali e civiche Classi II Scuola Secondaria

Ha la consapevolezza dei problemi e sa progettare soluzioni

Mette in pratica i criteri stabiliti per operare delle scelte

Usa il tempo a disposizione in maniera adeguata e proficua

Seleziona e utilizza adeguatamente diversi tipi di strumenti

E’ in grado di riconoscere e accettare le regole

E' in grado di ascoltare senza imporsi

Interviene in modo attivo

Assume comportamenti rispettosi nei confronti degli altri e delle diversità

E’ in grado di comprendere i bisogni degli altri

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Esiti Monitoraggio competenze sociali e civiche Classi III Scuola Secondaria

Ha la consapevolezza dei problemi e sa progettare soluzioni

Mette in pratica i criteri stabiliti per operare delle scelte

Usa il tempo a disposizione in maniera adeguata e proficua

Seleziona e utilizza adeguatamente diversi tipi di strumenti

E’ in grado di riconoscere e accettare le regole

E' in grado di ascoltare senza imporsi

Interviene in modo attivo

Assume comportamenti rispettosi nei confronti degli altri e delle diversità

E’ in grado di comprendere i bisogni degli altri

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Esiti scrutini finali a.s. 2017/2018 Scuola Primaria

La totalità degli alunni è stata ammessaalla classesuccessiva. - Classi I e II

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Esiti scrutini finali a.s. 2017/2018 Scuola Primaria - Classi III e IV

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Esiti scrutini finali a.s. 2017/2018

Nella Scuola Primaria si evidenzia una prevalenza di ammissioni alla classe successiva con la media dell’ 8 e del 9. Nella distribuzione dei voti seguono le fasce del 10 e del 7. la percentuale di alunni ammessi con la sufficienza nelle cinque classi è inferiore al 10%.

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Esiti scrutini finali a.s. 2017/2018 Scuola Secondaria I Gr. Classi I Classi II

Classi III

Suuna popolazionescolasticadi 330alunni,8 non sonostati ammessialla classe successiva; a due alunni non è stato convalidatol’annoscolasticoperl’elevatonumerodi assenze. Tutti gli alunni delle classiIII sonostati ammessiagli esami conclusividelI ciclo.

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Esiti scrutini finali a.s. 2017/2018 Scuola Secondaria I Gr.

Nella Scuola Secondaria l’ammissione alla classe successiva fa registrare una prevalenza della media del 7 (110 alunni) e dell’ 8 (70 alunni), seguita da quella del 9 (50 alunni) .

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Esiti Esami Conclusivi I ciclo Scuola Secondaria I Gr.

Confronto tra il voto di ammissione e il voto finale

STUDENTI AMMESSI ALL’ESAME DI STATO A. S. 2017/2018: n. 98 interni+ 1 esterno Percentuale di alunni ammessi all’Esame Conclusivo del I ciclo:100% Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Esiti a distanza

Nel passaggio da un ordine di scuola al successivo aumenta la percentuale di alunni ammessi con voto 7 mentre si registra una flessione nella percentuale di alunni collocati in fascia alta .

IstitutoIstituto Comprensivo Comprensivo Villafranca Villafranca Tirrena Tirrena Orientamento in uscita Monitoraggio consiglio orientativo

Confronto tra il Consiglio Orientativo espresso dal C.d. C. e la scelta effettuata dagli alunni.

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Esiti a distanza Scuola Secondaria di II Gr.

Al fine di verificare il conseguimento degli obiettivi prioritari previsti nel RAV e nel PdM, è stato monitorato l’andamento degli alunni provenienti dalla nostra scuola alla fine del primo anno di frequenza nella scuola secondaria di II gr . I dati sono positivi in quanto il 90 % degli alunni è stato ammesso alla classe successiva . Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena PROGETTI DI ISTITUTO PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PROGETTI CURRICULARI

ACCOGLIENZA LETTURA MONDIALITA’

AMBIENTE/SALUTE BENI CULTURALI

PARI OPPORTUNITA’ LEGALITA’ CONTINUITA’

BES: ASL 5: PREVENZIONE BenEssereaScuola DELLE VIDEODIPENDENZE ED. STRADALE ORIENTAMENTO SCUOLA SICURA

CENTRO SPORTIVO PRIMARIA IstitutoIstituto Comprensivo Comprensivo Villafranca Villafranca Tirrena Tirrena SCUOLA DELL’INFANZIA

“ACCOGLIENZA”

ALFABETIZZAZIONE INGLESE “Happy English”

“UN LIBRO PER AMICO”

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena SCUOLA DELL’INFANZIA

“TOPINI IN FUGA”

“IL MIO AMICO COMPUTER”

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena SCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

CLASSI PRIME

L’OFFICINA DELLA CREATIVITA’

CLASSI SECONDE LABORATORI POTENZIAMENTO INVALSI IN ORARIO ITALIANO E MATEMATICA CURRICULARE CLASSI TERZE GIOVEDI’ e VENERDI’ dalle REGOLE IN AZIONE ore 12:20 alle ore 13:20 CITTADINANZA ATTIVA

CLASSI QUARTE

SCRITTURA CREATIVA E POTENZIAMENTO MATEMATICA CLASSI QUINTE

POTENZIAMENTO INVALSI ITALIANO E MATEMATICA Istituto ComprensivoIstituto Villafranca Comprensivo Tirrena Villafranca Tirrena …E ALTRO ANCORA…

IL NONNO FAVOLISTA: “IL NONNO FAVOLISTA” Classi IV-V Incontro con RAI 2 per “Tutto il bello che c’è”

RECUPERO, SOSTEGNO DIDATTICO E ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA Tutte le classi

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Intervento Esperti CONI

Rivolto a tutte le classi della Scuola Primaria (gruppi di alunni per classi parallele Manifestazione finale

Alfabetizzazione motoria

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA IN ORARIO EXTRACURRICULARE

IL NONNO FAVOLISTA: I PROMESSI SPOSI IN SICILIANO

POTENZIAMENTO SPORTIVO: RAGAZZI IN GIOCO CLASSI III ADESIONE AL PROGETTO MIUR “NESSUN PARLI” LEGALITA’ A SCUOLA CONCORSO: “LA MAFIA UCCIDE, IL SILENZIO PURE” PROGETTO ICARO: INCONTRO CON LA POLIZIA STRADALE (CL. II, III SEC.)

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena LETTURA: I libri… per volare con la fantasia! Rivolto agli alunni delle classi III, IV, V (P r im a r ia ) e I, II, III, (Secondaria) Libriamoci

Lettura di un testo, analisi ed incontro con l’autore

“Il nonno favolista” (Scuola Primaria, IV- V)

Partecipazione ad eventi teatrali, a concorsi e attività legate alla lettura L. Bonaccorso M. F. Tommasini

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena S. Plutino G. Clima Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena ADESIONE AL PROGETTO “LIBRIAMOCI” coinvolgimento dei tre ordini di scuola “SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI”

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena CONTINUITA’

Rivolto a tutte le classi ponte dei vari ordini di scuola

Momenti di scuola aperta (Incontro alunni classi ponte)

Partecipazione ad eventi e manifestazioni che coinvolgono i t re ordini di scuola

OPEN DAY

Raccordo dei curricoli dei due ordini di scuola in base alle competenze in uscita.

Colloqui ist it uzionalizzat i t ra docenti dei due ordini di scuola

Istituto IstitutoComprensivo Comprensivo Villafranca Villafranca Tirrena Tirrena ORIENTAMENTO

Rivolto alle Classi III Scuola Secondaria di I grado MONDIALITA’

Incontri informativi, in loco, Rivolto a tutte le classi dei tre con docenti della Scuola ordini di scuola Secondaria di II grado

Attività finalizzate alla Partecipazione ad iniziative conoscenza di sé e delle delle maggiori associazioni di proprie attitudini volontariato Visita, partecipazione a laboratori e simulazioni didattiche presso Scuole Sostegno della ricerca scientifica Secondarie di II grado (Te le t h o n , UNICEF, ONLUS)

Progetto “Verso una scuola amica” promosso dal MIUR e UNICEF It alia

Calendario 70 Anni UNICEF

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena PARI BENI CULTURALI OPPORTUNITA’

Rivolt o a t ut t i gli alunni Tutte le classi dei vari ordini di coinvolt i nei t re ordini di scuola scuola

Partecipazione concorso Attività per i diversamente “Ta cit u s ” abili e coinvolgiment o in t ut t e Partecipazione concorso le attività didattiche “La mia magica Villafranca”

Att ivit à in classe, ricerca di Attività nella “ Settimana font i, immagini, contro la violenza” t est imonianze st orico- art ist iche Giornat a Universale sui dirit t i dell’infanzia (20 novembre)

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena ED. STRADALE

Rivolt o a t ut t i gli alunni dei t re ordini di scuola Tutto BenEaScuola!!! Scuola dell’Infanzia Rivolto a docenti, alunni, Le strisce pedonali; Amico vigile. genit ori Il semaforo; I segnali stradali

Scuola Primaria Att ivit à in accordo di ret e “Il vigile entra in classe”: Incontri RE.S.A.B.E.S. (Rete Scolastica con la Polizia Municipale alunni con Bisogni Educat ivi Prove di simulazione Speciali) Scuola Sec. I gr. Att ivit à di Incontri con la Polizia Stradale e informazione/ formazione ai Municipale docenti, genitori, studenti

Att ivit à di formazione in classe Sostegno alla didattica con i docenti delle diverse Supporto di consulenza per la discipline compilazione del PDP Partecipazione a concorsi e proget t i nazionali (ICARO) e Att ivit à di collaborazione con servizi sociali e associazioni presenti nel territorio

Laboratorio specializzato Doposcuola BES Classi II Secondaria

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena SCUOLA SICURA

Rivolto a tutti gli alunni

Prove di evacuazione

Incontri con esperti della Prot ezione Civile E Vigili Del Fuoco

Protocollo d’Intesa Dipartimento Regionale Prot ezione Civile E USR

Ma n if e s t a zion e POMPIEROPOLI Scuola infanzia e primaria

Att ivit à informat ive e format ive in classe sui temi della sicurezza

Att ivit à di formazione per il personale della scuola

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena PARTECIPAZIONE ALLA GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA NELLE SCUOLE CAMPIONATI NAZIONALI DI GIOCHI MATEMATICI MATEMATICA “BOCCONI” SCUOLA SECONDARIA GIOCHI DI FIBONACCI CLASSI III SECONDARIA

GIOCHI MATEMATICI “BOCCONI” CLASSI V PRIMARIA, CLASSI III SECONDARIA Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena COLLABORAZIONE CON IL GIORNALE ONLINE ISTITUTO “E. MAJORANA” ATTIVITA’ PER LO SVILUPPO DELLE GIOCHI ESTIVI COMPETENZE CHIAVE CLASSI IV E V PRIMARIA CUPOLA GEODETICA

CAMPIONATI NAZIONALI DI MATEMATICA “BOCCONI” SCUOLA SECONDARIA

CONCERTI ED ESIBIZIONI EDUCAZIONE STRADALE CLASSI V PRIMARIA MANIFESTAZIONE FINALE

GIOCHI DI FIBONACCI TEATRO IN LINGUA INGLESE CLASSI III SECONDARIA E FRANCESE GIOCHI MATEMATICI “BOCCONI” CLASSI V PRIMARIA, CLASSI III SECONDARIA EUROPE CODE WEEK 7-22 OTTOBRE 2017

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena SVILUPPO DELLE COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

Concorso” Europa=NOI Partecipazione al “Ciak scuola Film Fest” Elezione Baby Sindaco e Baby Consiglio

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Istituto Comprensivo VIllafranca Tirrena PROGETTI EXTRACURRICULARI SCUOLA SECONDARIA I GRADO ANNO SCOLASTICO 2017/2018

RECUPERO RECUPERO RECUPERO ITALIANO INGLESE/FRANCESE MATEMATICA

PNSD: “Cittadini digitali con un clic” FARE CON CENTRO SPORTIVO FANTASIA SCOLASTICO

POTENZIAMENTO POTENZIAMENTO CORO E FLAUTO POTENZIAMENTO SCIENZE MOTORIE LINGUA SPAGNOLA

POTENZIAMENTO POTENZIAMENTO LINGUA FRANCESE LINGUA INGLESE

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena RECUPERO INGLESE

RECUPERO ITALIANO Rivolto a gruppi di 15 alunni circa, provenienti dalle classi II della Scuola Secondaria Fornire strumenti efficaci ai Fornire strumenti efficaci ai fini della comprensione ed fini dello sviluppo delle abilità analisi linguistica del testo di comprensione e produzione scritto nella lingua. Recupero finalizzato al superamento delle Prove Invalsi RECUPERO FRANCESE

RECUPERO MATEMATICA Rivolto a gruppi di 15 alunni circa, provenienti dalle classi II II della Scuola Secondaria

Fornire strumenti efficaci ai Interventi didattici ed fini dello sviluppo delle abilità educativi volti al recupero di comprensione e produzione degli alunni in situazione di nella lingua. svantaggio.

Recupero finalizzato al superamento delle Prove In valsi

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena POTENZIAMENTO INGLESE E FRANCESE

Rivolto a gruppi di 15 alunni circa, provenienti dalle classi III della Scuola Secondaria

Finalità: sviluppare e potenziare le abilità di ascolto e comprensione

PROGETTO DI LINGUA SPAGNOLA

Rivolto ad alunni selezionati delle classi I-II-III

Favorire una prima acquisizione delle nozioni di base relative alla pronuncia, alla morfologia e alla grammatica della lingua spagnola Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena CAMPIONI PROVINCIALI PALLATAMBURELLO

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO

Rivolto agli alunni provenienti dalle classi I, II, III della Scuola Secondaria

Finalità : contribuire alla piena realizzazione della personalità dell’alunno attraverso la pratica motoria

Palla tamburello Palla pugno Bad m in to n

Giochi della Gioventù

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena FARE CON FANTASIA

Rivolto a gli alunni delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria

Promuovere l’acquisizione di competenze e abilità espressive e comunicative.

Realizzazione di prodotti frutto di tecniche diverse

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA IN ORARIO EXTRACURRICULARE Laboratorio specializzato Doposcuola BES RESABES

SCUOLA SECONDARIA I GRADO Certificazione Linguistica “Cambridge Language Assessment”

Certificazione Linguistica “Delf” Alliance Francaise Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena “VIVI LO SPORT: A SCUOLA DI FAIR PLAY” CLASSI IV “LO SPORT, UNO STILE DI VITA” CLASSI V

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena “Learn, think, speak” “Da nativi digitali a studenti digitali” Classi I secondaria Classi I secondaria

“Multimediality” Classi I secondaria

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena “Lingua italiana, la chiave di volta” Classi II secondaria “Matematicamente” Classi III secondaria

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena La legge 107 prevede che dal 2016 tutte le scuole inseriscano nel PTOF azioni coerenti con il PNSD, per perseguire i seguenti obiettivi: Sviluppo delle competenze digitali degli studenti. ● Potenziamento degli strumenti didattici laboratoriali. ● Adozione di strumenti organizzativi e tecnologici per favorire la governance, la trasparenza e la condivisione di dati. ● Formazione dei docenti per l’innovazione didattica e lo sviluppo della cultura digitale. ● Formazione del personale ATA per l’innovazione digitale nella amministrazione ● Potenziamento delle infrastrutture di rete. ● Valorizzazione delle migliori esperienze nazionali. Formazione docenti Corso avanzato

IN COLLABORAZIONE CON L’ I. T. E. T. “L. DA VINCI” MILAZZO Formazione alunni “Programmare è un gioco” “Cittadini digitali con un clic” SETTIMANA EUROPEA DEL CODING IL CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE CONCORSI MUSICALI

Concorso Nazionale “ “Città di

Concorso Nazionale “Placido Mandanici” Barcellona P.G.

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Una finestra sul territorio

LE NOSTRE COLLABORAZIONI CON IL TERRITORIO:

Centro di Aggregazione Giovanile per attività ludiche e di integrazione. ▶ Associazione "Una di Noi" ONLUS support o psicologico alle famiglie. ▶ Associazione "Il Clandestino" supporto scolastico, anche per problematiche D.S.A. e disabilità diverse. ▶ U.C.I.P.E.M. Consultorio Familiare ▶ Associazioni Sost egno Ricerca Scient ifica ▶ Ass. Reg. Risorse Agricole e Alimentari ▶ Ufficio Sanit ario di Prevenzione ME ▶ SERT di Milazzo ▶ CONI ▶ Servizio di Prot ezione Civile ▶ Guardia di Finanza e Unità Cinofila ▶ Arma dei Carabinieri ▶ Polizia di St at o e Municipale ▶ L.U.T.E. (Libera Università della terza età)

L’I.▶ C. è parte di reti di scuole per la promozione di iniziative per i BES (R.E.S.A.B.E.S.).

Istituto Comprensivo VIllafranca Tirrena VISITE GUIDATE

Scuola dell’Infanzia (bambini di anni 5)

•Fattoria didattica“S. MAria del Borgo” Scuola Primaria

Classi I e II San Basilio, Parco Natura e Fattoria Milazzo

Classi terze Lago di Ganzirri

Classi quarte Funtasy park -

Classi quinte Patti/Tindari

Istituto Comprensivo VIllafranca Tirrena SCUOLA SECONDARIA Viaggi d’istruzione Palermo Classi I

Sicilia Occidentale Classi II

Puglia/Basilicata Classi III Visite guidate: Itinerari verghiani

Istituto Comprensivo VIllafranca Tirrena Corso Competenze digitali Formazione docenti Avanzato - Partecipazione 66,07%

Istituto Comprensivo VIllafranca Tirrena Corso Registro Elettronico Formazione docenti Partecipazione 53,66%

…Altra Formazione Rilevazione iscritti

• FORMAZIONE AMBITO DI RETE 15 -6- Incontri di formazione dott . N. Schepis • CORSO (CAA) Comunicazione Alternativa –Prevenzione delle videodipendenze e dinamiche Aumentativa -3- relazionali all’interno delle classi Partecipazione64% • VIOLENZA DI GENERE «Neanche con un Fiore» -4-

• Formazione per preposti -19- • Formazione per la prevenzione incendi a rischio medio -14-

Istituto Comprensivo VIllafranca Tirrena Corso SISUS Formazione docenti “ Le competenze alla prova dell’aula” Dalla pratica della progettazione alla valutazione per competenze Partecipazione 91%

Corso dislessia Amica Partecipazione 100% Tutti gli iscritti hanno conseguito l’attestato

Istituto Comprensivo VIllafranca Tirrena Customers satisfaction ALUNNI SCUOLA PRIMARI CLASSI IV

Istituto Comprensivo VIllafranca Tirrena Customers satisfaction ALUNNI SCUOLA PRIMARI CLASSI V

La maggioranza degli alunni ha espresso un grado di soddisfazione in genere elevato. Le dinamiche relazionali all’interno del gruppo classe appaiono generalmente positive: oltre il 50% degli alunni afferma di essere in buoni rapporti con i compagni, più del 60% dichiara di poter contare sull’aiuto dei compagni e collabora in classe partecipando volentieri ai lavori di gruppo; si sente ascoltato dagli insegnanti e riesce a portare a termine le consegne. Le strategie didattiche dei docenti sono apprezzate, anche se a loro giudizio alcune di esse sono messe in atto solo da una parte degli insegnanti.

Istituto Comprensivo VIllafranca Tirrena Customers ALUNNI SCUOLA SECONDARIA satisfaction CLASSI I

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Customers ALUNNI SCUOLA SECONDARIA satisfaction CLASSI II

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Customers ALUNNI SCUOLA SECONDARIA satisfaction CLASSI III Customers ALUNNI SCUOLA SECONDARIA satisfaction CLASSI III

Gli alunni coinvolti nell’indagine hanno così risposto: La maggior parte degli alunni afferma di aver con i compagni un rapporto basato sulla collaborazione in classe, ha contatti con i compagni al di fuori della scuola e può contare sugli altri nei momenti di difficoltà. I rapporti con i docenti sono aperti e collaborativi: i ragazzi si sentono ascoltati dagli insegnanti. Una percentuale elevata di studenti porta a termine le consegne scolastiche senza problemi e riceve chiarimenti quando il compito assegnato risulta poco chiaro. Riguardo alle metodologie impiegate in classe, dai questionari emerge che l’utilizzo dei laboratori e delle nuove tecnologie, sebbene migliorato, deve ancora diventare una pratica diffusa. Customers GENITORI INFANZIA satisfaction

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Customers satisfaction GENITORI PRIMARIA

Vengo adeguatamente informato delle attività didattiche offerte Mio figlio frequenta volentieri la scuola Mio figlio racconta le sue esperienze scolastiche Quanto, secondo me, la scuola ha influito sulla crescita di mio figlio Sono soddisfatto dell’organizzazione scolastica Gli insegnanti sono disponibili al dialogo La Scuola comunica con avvisi chiari ed essenziali Sono soddisfatto dei valori educativi che vengono trattati in classe Gli insegnanti mi informano dei progressi scolastici di mio figlio Il personale della segreteria garantisce il buon funzionamento dei servizi per l’utenza I collaboratori scolastici collaborano al buon miglioramento della Scuola Le attività di continuità e orientamento rivolte agli alunni e famiglie per il passaggio fra i diversi ordini di scuola sono efficaci Il Dirigente Scolastico è attento alle esigenze degli alunni e dei genitori Il sito Web della Scuola è utile Le attrezzature tecnologiche presenti nel plesso vengono usate Consiglieresti questa Scuola a un altro genitore.

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Customers satisfaction GENITORI SECONDARIA

Consiglieresti questa Scuola a un altro genitore. Le attrezzature tecnologiche presenti nel plesso vengono usate Il sito Web della Scuola è utile Il Dirigente Scolastico è attento alle esigenze degli alunni e dei genitori Le attività di continuità e orientamento rivolte agli alunni e famiglie per il passaggio fra i diversi ordini di scuola sono efficaci I collaboratori scolastici collaborano al buon funzionamento della Scuola Il personale della segreteria garantisce il buon funzionamento dei servizi per l’utenza Gli insegnanti mi informano dei progressi scolastici di mio figlio Sono soddisfatto dei valori educativi che vengono trattati in classe La Scuola comunica con avvisi chiari ed essenziali Gli insegnanti sono disponibili al dialogo Sono soddisfatto dell’organizzazione scolastica Quanto, secondo me, la scuola ha influito sulla crescita di mio figlio Mio figlio racconta le sue esperienze scolastiche Mio figlio frequenta volentieri la scuola Vengo adeguatamente informato delle attività didattiche offerte

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Customers satisfaction DOCENTI

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Customers satisfaction DOCENTI

Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Customers satisfaction DOCENTI

La dimensione relazionale all’interno della scuola appare positiva: il personale si dice soddisfatto della collaborazione tra colleghi e con i docenti, ha instaurato rapporti sereni con gli alunni e i genitori. Apprezza le iniziative di formazione proposte dalla scuola e ritiene valide le attività finalizzate all’inclusione degli alunni DSA e BES. Appare incrementato l’utilizzo dei laboratori nella didattica. Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena Bilancio autonomia finanziaria Ripartizione del F.I.S. a.s. 2017/2018 Risorse finanziarie destinate ai progetti

Descrizione importi Totale lordo dipendente

Totale F.I.S. 45.299,00 €

Fondo di riserva 5% 2.264,95 €

Funzioni strumentali 4.726,74 €

Incarichi specifici ATA 2.438,13 €

Ore eccedenti sostituzione 2.280,85 € colleghi assenti

Quota ATA 25% 10.758,51 €

Quota docenti 75% 32.275,54 €

Attività sportiva 1273,30 €