CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO

INFORMAZIONI PERSONALI

Cognome e nome BORELLI GIANDOMENICO Indirizzo VIA ALBAREDO , 21 - FRAZIONE GERMASINO – 22015 ED UNITI (CO) Telefono 0344-88644 Cell. 339-8027022 e-mail [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 19.10.1959

ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 2000 al 2006 occasionalmente e dal 2006 stabilmente, collabora con l'Associazione prima e poi con la Società cooperativa agricola A.I.P.O.L. (Associazione interprovinciale produttori olivicoli lombardi), con sede a Puegnago del Garda (BS), con la mansione di agronomo addetto all'assistenza tecnica alle aziende olivicole della zona del Lario, province di e di Lecco. Collabora con il consorzio di tutela dell'olio extravergine d'oliva a denominazione d'origine protetta( D.O.P.) Laghi Lombardi - Lario. Per la Comunità Montana della Valsassina ha svolto per diversi anni la mansione di assistente tecnico oleario all'attività del frantoio di Bellano (LC). Dal 2001 al 2006 ha collaborato con la Provincia di Como nell'ambito dei progetti previsti dalla Misura 1.14 del Piano di Sviluppo rurale della Regione Lombardia 2001-2006, quale responsabile del progetto di Assistenza tecnica ad aziende olivicole e castanicole. Nello stesso periodo è stato anche referente tecnico della Comunità Montana del Lario Orientale per varie iniziative inerenti l'olivicoltura . Ha realizzato progetti di miglioramento castagneti da frutto per conto di privati coltivatori delle province di Como e Lecco, Comunità Montana Alto Lario Occidentale, di Rezzago (CO).

Dal 1995 al 2000 ha collaborato con la Comunità Montana Alto Lario Occidentale su un progetto di assistenza tecnica ad aziende olivicole e castanicole. Dal 1990 al 1995 ha lavorato per l'Associazione Provinciale Allevatori di Como, come tecnico nell'allevamento ovino,caprino e bovino. Dal 1987 al 2000 ha curato la realizzazione di un Progetto Regionale di "Miglioramento massale della popolazione ovina dell'Alto Lario Occidentale" per conto della locale Comunità Montana. Dal 1987 a tutt'oggi è stato docente e relatore in corsi divulgativi, corsi di formazione professionale, seminari e convegni nel settore agricolo per conto di: Provincia di Como, Comune di Lugano (CH), Provincia del Verbano, Cusio, Ossola, Centro Lombardo per l’incremento della Floro Orto Frutticoltura di Minoprio (CO), Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste della Regione Lombardia (ERSAF), Scuola Agraria del parco di Monza, Fondazione Fojanini di Studi Superiori di Sondrio, Associazione Interprovinciale Produttori Olivicoli Lombardi di Brescia (AIPOL), Associazione Amici dell'olivo - Canton Ticino (CH), Comunità Montane Alto Lario Occidentale, Lepontine, Lario Intelvese, Triangolo Lariano, Lario Orientale, Comune di Bellano (LC), Organizzazioni professionali agricole, Istituto IAL-CISL di Gravedona (CO), Istituto ENFAPI di Lenno (CO), Scuole elementari, medie e superiori delle province di Como e Lecco.

Pagina 1 - Curriculum vitae di BORELLI GIANDOMENICO

Ha partecipato ai seguenti corsi ed incontri di aggiornamento professionale:

 Corso propedeutico alla formazione di un panel di assaggiatori di oli di oliva vergini Brescia (2009) ISTRUZIONE E FORMAZIONE  Corso di aggiornamento per assaggiatori di olio di oliva organizzato dall’A.I.P.O.L. a Brescia (2008)  Corso di aggiornamento per assaggiatori di olio di oliva organizzato dall’A.I.P.O.L. a Brescia (2003)  Corso Vivaismo e olivicoltura intensiva (XIII Corso internazionale) organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale (C.O.I.) a Grosseto (1999)  Corso tecnico per assaggiatori di olio di oliva tenuto dall’Organizzazione Nazionale Assaggiatori olio di oliva (O.N.A.O.O.) a Imperia (1996),  Corso sulla Progettazione e gestione del verde presso il Centro di formazione professionale “Vittorio Tadini” di Gariga di Podenzano (PC) – (1995)  Stage sulla Potatura dell’olivo, docente prof. Giuseppe Fontanazza, presso l’Istituto per le Ricerche sull’olivicoltura del C.N.R. di Perugia (1995).

Iscritto al numero d’ordine 066 dell’Elenco Nazionale dei tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini nella sezione della Regione Lombardia (CCIAA di Como) con decreto R.L. n. 9650 del 28 settembre 2009.

TITOLO DI STUDIO Laureato in SCIENZE AGRARIE presso l'Università degli Studi di Milano (105/110), tesi di laurea in Viticoltura, presso il Centro Fojanini di Sondrio.

Abilitato all'esercizio della libera professione di AGRONOMO.

Diploma in Ragioneria.

Pagina 2 - Curriculum vitae di BORELLI GIANDOMENICO

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUE

FRANCESE INGLESE Capacità di lettura Buona Buona Capacità di scrittura Buona Buona Capacità di espressione orale Buona Buona

PUBBLICAZIONI CURATE Ha partecipato quale autore o coautore alle seguenti pubblicazioni: - “Il pascolo montano eco-compatibile” - Cenasca Lombardia (1996) - “L’olivicoltura in provincia di Como – Indagine sui suoli olivicoli e note tecniche per la coltivazione dell’olivo” – Servizio Provinciale suolo - Provincia di Como - Minoprio Analisi e Certificazioni - MAC - (2000) - “L’olivo in Alto Lario – Note tecniche per la coltivazione” - Comunità Montana Alto Lario Occidentale (2000) - “Dall'olivo all'olio” - A.I.P.O.L. (2006) - "Olivae Larius- Il Lario dell'olivo " - Comunità Montana del Lario Orientale - A.I.P.O.L. (2008) - “L’albero della passione” – Cattaneo Paolo Grafiche s.r.l. –Oggiono (LC) – (2011)

CAPACITÀ E COMPETENZE Ottima capacità relazionale acquisita sia dall'esperienza lavorativa a contatto prima con RELAZIONALI allevatori, coltivatori, privati, spesso nell'ambito di progetti pubblici che richiedevano anche un continuo interfacciarsi e relazionarsi con rappresentanti di Comuni, Comunità Montane,

Province, Regione, Istituti Universitari, rappresentanze straniere. L'esperienza pluriennale di docenza in vari corsi, a contatto con bambini, ragazzi, adulti di molteplice estrazione, agricoltori di diversi settori, ha inoltre affinato tale capacità. Vi ha contribuito anche un'esperienza nel volontariato, essendo stato volontario del Servizio Antincendio boschivo prima del Comune di Germasino ed in seguito presso la Comunità Montana Alto Lario Occidentale fino ad inizio 2008, dovendo quindi lasciare in quanto impossibilitato a far fronte alle crescenti richieste di presenza attiva, per motivi di lavoro.

CAPACITÀ E COMPETENZE Buona capacità di utilizzo COMPUTER fisso e portatile. TECNICHE Conoscenza sistema operativo WINDOWS, programmi Office (Word, Power Point, Exel). Buona capacità utilizzo forbici, seghetto, forbici elettriche, motosega per potatura olivi.

Pagina 3 - Curriculum vitae di BORELLI GIANDOMENICO

CAPACITÀ E COMPETENZE Da diversi anni suona il basso elettrico ed il contrabbasso. ARTISTICHE Buona capacità di lettura della musica e di esecuzione. . Suona in diverse formazioni.. Si diletta a scrivere poesie, per la maggior parte dedicate alla natura.

ALTRE INFORMAZIONI Servizio militare assolto nel Corpo degli Alpini con mansione di Caporale a Merano e Vipiteno (BZ). In particolare ha prestato servizio presso il Circolo Ufficiali di Brigata di Merano, con la mansione di responsabile contabile della Mensa Ufficiali.

PATENTE B

Pagina 4 - Curriculum vitae di BORELLI GIANDOMENICO