C O M U N E D I G R A V E D O N A E D U N I T I Provincia di

COPIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Numero 137 Del 17-10-2016

Oggetto: NOMINA DELLA COMMISSIONE EDILIZIA COMUNALE

L'anno duemilasedici il giorno diciassette del mese di ottobre alle ore 18:00 , nella sede Comunale, convocata nei modi di legge, si è riunita la Giunta Comunale.

Risultano:

BONGIASCA FIORENZO SINDACO P SOLDARELLI CESARE VICE SINDACO A MAZZUCCHI GIULIANO ASSESSORE P GAMBA MICHELA ASSESSORE A GIUSSANI MARIA LUIGIA ASSESSORE ESTERNO P

PRESENTI…: 3 ASSENTI…..: 2

Partecipa il Segretario Generale , dott. De Lorenzi Giovanni, il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco , BONGIASCA FIORENZO assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato. OGGETTO: NOMINA DELLA COMMISSIONE EDILIZA COMUNALE

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso: - che con Legge Regionale n. 1 del 10 febbraio 2011 i Comuni di , e sono stati fusi in unico denominato a far data dal giorno 11 febbraio 2011; - che l’art. 4 della suddetta L.R. prevede che “restano in vigore, sino all’approvazione dei nuovi strumenti urbanistici del nuovo comune, le prescrizioni derivanti dai piani vigenti nei Comuni di Consiglio di Rumo, Germasino e Gravedona venuti a fusione”; - che nei Municipi di Consiglio di Rumo e Germasino è stato approvato il PGT, mentre per quanto concerne il Municipio di Gravedona il PGT è stato adottato ed è in fase di approvazione; - che il contenuto dei regolamenti edilizi, com’era previsto dall’art. 33 della LUN, è ampio così da comprendere aspetti che attengono non solo all’edilizia, bensì anche all’urbanistica ed a funzioni e profili di tipo procedimentale; - che il contenuto del regolamento edilizio è ora disciplinato dall’art. 4 del D.P.R. n. 380/2001 e dall’art. 28 della L. R. n. 12/2005; - che la giurisprudenza tende a trattare in maniera paritaria regolamento edilizio e NTA, laddove le NTA sono considerate alla stregua di vere e proprie norme regolamentari (Cons. Stato, IV, 12 luglio 2002, n. 3929); - che a questo proposito, al fine di garantire la piena operatività e continuità del settore edilizia privata/urbanistica, si ritiene di conservare il regolamento edilizio vigente nei tre Comuni venuti a fusione, almeno per le parti ancora compatibili, in quanto strettamente connesso alle prescrizioni derivanti dai piani vigenti negli stessi tre Comuni ora cessati; ciò in relazione all’art. 4 della L. R. n. 1/2011 dianzi citata e sino all’entrata in vigore del nuovo strumento urbanistico;

Visto il regolamento edilizio vigente nei tre enti venuti a fusione e rilevato che: a) presso i Comuni di Gravedona e Consiglio di Rumo è stata istituita e nominata la Commissione edilizia Comunale, in quanto prevista dal rispettivo regolamento edilizio comunale; b) presso il Comune di Germasino, pur essendo contemplata dall’art. 16 del vigente regolamento edilizio, la Commissione edilizia non è stata comunque nominata dall’amministrazione uscente avvalendosi della facoltà concessa dall’art. 96 del D. Lgs. n. 267/2000;

Visti gli artt. l’art. 71 e 14 del Regolamento edilizio dei rispettivi Comuni di Consiglio di Rumo e Gravedona, enti venuti ora a fusione, che disciplinano la composizione della commissione edilizia comunale;

Rilevato che la composizione della Commissione edilizia prevista dai citati articoli regolamentari è disciplinata in modo identico, ad eccezione della presenza dell’esperto in materia di abolizione delle barriere architettoniche (art. 13 comma 3 della L. R. n. 6/1989) in quello di Consiglio di Rumo;

Richiamato l’art. 13 comma 3 della L. R. n. 6/1989 ai sensi del quale “3. Ai fini dell'attuazione della presente legge, i Comuni favoriscono la partecipazione di esperti in

DELIBERA DI GIUNTA n. 137 del 17-10-2016 GRAVEDONA ED UNITI materia di abolizione delle barriere architettoniche nella commissione edilizia scelti di norma, nell'ambito di una terna di nominativi designati dalle associazioni dei disabili”;

Rilevato invece che la composizione della Commissione edilizia prevista dall’art. 16 del regolamento edilizio del Comune di Germasino, contemplando la presenza del Sindaco, non risulta essere conforme alle recenti posizioni della giurisprudenza (TAR Piemonte, Sez. I, 23 marzo 2005, n. 657; Consiglio di Stato n. 2447/03 del 13 giugno 2003), che hanno ritenuto illegittima la presenza del Sindaco ed in generale degli organi politici, poiché ciò comporta una violazione del principio di separazione tra le funzioni politiche e quelle gestionali, principio ormai di portata generale che può essere derogato soltanto quando vi è una legge che ciò stabilisca esplicitamente;

Preso atto che a seguito delle elezioni amministrative si rende necessario provvedere alla nomina della Commissione Edilizia;

Ritenuto pertanto nominare la Commissione edilizia del Comune di Gravedona ed Uniti sulla base della sostanziale medesima previsione della composizione così come disciplinata dagli articoli sopra citati dei Regolamenti dei Comuni di Gravedona, Consiglio di Rumo e parzialmente Germasino e più precisamente composta da: a) il Presidente, scelto fra persone di notoria e conosciuta competenza in materia edilizia, architettonica, urbanistica; a) il Comandante dei Vigili del fuoco o suo delegato, ai sensi dell’art. 12, lett. g), Legge 13 maggio 1961, n. 469, il quale non concorre alla formazione del numero legale per la validità delle sedute e non ha diritto di voto; b) tre soggetti dotati di professionalità tecnica scelti fra i professionisti iscritti agli ordini degli architetti, ingegneri e collegio dei geometri o periti edili; c) un esperto in materia di abolizione delle barriere architettoniche ai sensi del comma 3 dell’art. 13 della L. R. 20 febbraio 1989, n. 6;

Richiamato l’art. 30 della Legge Regionale n. 12/2005 ai sensi della quale i Comuni hanno la facoltà di prevedere la commissione edilizia;

Ritenuto provvedere a nominare, per quanto dianzi posto in risalto, la Commissione Edilizia Comunale nelle persone dei signori: - geom. Albini Giampietro, Presidente; - Ing. Roberto Magnaghi, membro esperto; - Ing. Dell’Era Denis, membro esperto; - Ing. Igor Pescialli, membro esperto; - Agr. Davide Bettiga, quale esperto in materia di abolizione delle barriere architettoniche;

Dato atto che il Responsabile del servizio competente o suo delegato dovrà partecipare con funzioni di segretario alla commissione al fine fornire le necessarie informazioni sull’iter delle pratiche edilizie nonché sulla conformità dei progetti agli strumenti urbanistici comunali; il suddetto provvede altresì alla redazione dei verbali delle adunanze, alla loro raccolta ed archiviazione;

Esaminati a questo proposito i curriculum dei candidati e ritenuti gli stessi in possesso dei requisiti previsti dalla legge nonché dal vigente regolamento comunale;

DELIBERA DI GIUNTA n. 137 del 17-10-2016 GRAVEDONA ED UNITI Acquisito il parere favorevole reso dal Responsabile del servizio interessato in ordine alla regolarità tecnica della presente proposta di deliberazione ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. n. 267/2000;

Attesa la competenza della Giunta Comunale ai sensi del combinato disposto degli artt. 42 e 47 del D. Lgs. n. 2672000 ed assunti, pertanto, i poteri della stessa;

Visto il D. Lgs. n. 267/2000;

Visto il D.P.R. n. 380/2001;

Vista la L. R. n. 12/2005;

Con voti unanimi favorevoli, resi nei modi e forme di legge;

D E L I B E R A

1) Di dare atto che le premesse costituiscono parte integrate e sostanziale del presente dispositivo.

2) Di nominare la Commissione Edilizia del Comune di Gravedona ed Uniti, nelle persone dei Signori: - geom. Albini Giampietro, Presidente; - Ing. Roberto Magnaghi, membro esperto; - Ing. Dell’Era Denis, membro esperto; - Ing. Igor Pescialli, membro esperto; - Agr. Davide Bettiga, quale esperto in materia di abolizione delle barriere architettoniche.

3) Di dare atto che l’Ing. Paola Pettine, Responsabile del servizio o suo delegato, parteciperà alla commissione con funzioni di segretario.

4) Di dare atto che ai componenti della Commissione verrà corrisposto un gettone di presenza ai sensi dell’art. 82 del D. Lgs. n. 267/2000, fatte salve ulteriori determinazioni regolamentari adottate in conformità con la suddetta normativa e che la stessa commissione durerà in carica sino alla scadenza del mandato amministrativo, fatto salvo il periodo di prorogatio per assicurare la continuità dell’azione amministrativa.

5) Di comunicare la presente deliberazione agli interessati.

6) Di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, c. 4, del T.U.E.L. 18.08.2000, n. 267.

DELIBERA DI GIUNTA n. 137 del 17-10-2016 GRAVEDONA ED UNITI

Oggetto: NOMINA DELLA COMMISSIONE EDILIZIA COMUNALE

Pareri ai sensi dell’art.49 e 147-bis del D. Lgs. n. 267 del 18.08.2000

PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA

Vista la presente proposta di deliberazione, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e alla correttezza dell’azione amministrativa, essendo conforme alle norme e alle regole tecniche che sovrintendono alla specifica materia, ai sensi del combinato disposto degli artt. 49 e 147- bis del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO INTERESSATO

F.to PETTINE PAOLA Gravedona ed Uniti, lì 17-10-2016

DELIBERA DI GIUNTA n. 137 del 17-10-2016 GRAVEDONA ED UNITI

Letto, approvato e sottoscritto.

IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE

F.to BONGIASCA FIORENZO F.to dott. De Lorenzi Giovanni

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE E DI COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO CONSILIARI

Si attesta che copia della presente deliberazione è stata pubblicata nel sito web istituzionale dell’Ente oggi 08-11-2016 e vi rimarrà pubblicata per quindici giorni consecutivi, ai sensi dell’art. 124, comma 1, del D.lgs. 18 agosto 2000 n.267.

Contestualmente all’affissione all’albo pretorio, gli estremi della deliberazione stessa sono stati comunicati ai Consiglieri capigruppo, ai sensi dell’art. 125 del D.lgs. 18.08.2000 n. 267.

Lì, 08-11-2016

IL SEGRETARIO GENERALE

F.to dott. De Lorenzi Giovanni

Copia conforme all’originale, per uso amministrativo.

Lì, 08-11-2016

IL SEGRETARIO GENERALE

dott. De Lorenzi Giovanni

Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli atti d’Ufficio:

ATTESTA

CHE LA PRESENTE DELIBERA:

E’ stata pubblicata nel sito web istituzionale di questo Comune per 15 gg. consecutivi dall’8 novembre 2016

E’ divenuta esecutiva il giorno 17 ottobre 2016

[x] perché divenuta immediatamente eseguibile (Art. 134, comma 4, T.U.E.L. 18.08.2000, n. 267)

[ ] decorsi 10 gg. dalla pubblicazione (Art. 134, comma 3, T.U.E.L. 18.08.2000 n. 267)

Gravedona ed Uniti, lì 17 ottobre 2016

IL SEGRETARIO GENERALE

dott. De Lorenzi Giovanni

DELIBERA DI GIUNTA n. 137 del 17-10-2016 GRAVEDONA ED UNITI