Allegato 1: ELENCO PRINCIPALI LAVORI SVOLTI

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Allegato 1: ELENCO PRINCIPALI LAVORI SVOLTI Allegato 1 : ELENCO PRINCIPALI LAVORI SVOLTI GMG INGEGNERI ASSOCIATI Lavori pubblici: progettazione / direzione lavori opere edili 2013/2014 - Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio - Gravedona ed Uniti (CO): progettazione esecutiva per il Completamento, recupero e valorizzazione Giardino del Merlo - riordino, messa in sicurezza e realizzazione percorsi di avvicinamento - 1° lotto 2013 - Unione dei comuni della Valvarrone: progettazione preliminare e definitiva per la Ristrutturazione e riqualificazione energetica del Centro Scolastico Valvarrone 2011/2012 - Comune di Dongo: progettazione e direzione lavori delle opere di collettamento fognatura al depuratore di Gravedona: opere in comune di Dongo, località Ponaga e Palazzetta - ing. Virgilio Matteri 2010 - Comune di Stazzona: progettazione e direzione lavori della costruzione di autorimesse interrate in località Cassia - ing. Virgilio Matteri 2010 - Comune di Dongo: progettazione e direzione lavori delle opere di adattamento edilizia scolastica per l’istituto comprensivo statale di Dongo - ing. Virgilio Matteri 2010 - Consorzio di Depurazione Comuni di Cremia e Pianello del Lario: progettazione e direzione lavori per la realizzazione collettori fognari sul territorio dei comuni consorziati: 6° lotto - opere di completamento impianti elettromeccanici - ing. Virgilio Matteri 2009/2011 - Comune di Tremezzo: progettazione e direzione lavori dell’adeguamento alle norme di prevenzione incendi dell’edificio adibito a scuole elementari e medie, sito in via Ugo Ricci 2 - ing. Virgilio Matteri 2009/2013 - Comune di Consiglio di Rumo / Comune di Gravedona ed Uniti: progettazione 1° e 2° lotto, direzione lavori 1° lotto per le opere di miglioramento della sicurezza stradale e promozione di una mobilità urbana sostenibile - nuovi marciapiedi in fregio alla strada statale regina 340 DIR - ing. Virgilio Matteri 2008/2009 - Comune di Stazzona: progettazione e direzione lavori delle strutture relative all’ampliamento della strada antistante il Municipio - ing. Virgilio Matteri 2006/2009 - Consorzio di Depurazione Comuni di Cremia e Pianello del Lario: progettazione e direzione lavori per la realizzazione collettori fognari sul territorio dei comuni consorziati - comuni di San Siro, Cremia, Pianello del Lario e Musso - ing. Virgilio Matteri 2005/2012 - Comune di Dongo: progettazione e direzione lavori delle opere di collettamento fognatura Valle Albano al depuratore di Gravedona - 3° lotto, lavori nei comuni di Dongo e Germasino - ing. Virgilio Matteri 2005/2009 - Comune di Bellagio: progettazione e direzione lavori delle strutture relative alla realizzazione di nuova biglietteria autotraghetto - ing. Virgilio Matteri 2005/2006 - Comune di Consiglio di Rumo: progettazione e direzione lavori per il ripristino strada in località Brenzio - ing. Virgilio Matteri Allegato 1 Pagina 1/5 Giovanni Luca Guaresi Virgilio Matteri Davide Grosso sede : via Poncia, 5 - 22015 Gravedona ed Uniti (CO) Tel. 0344 82814 Tel. / Fax 0344 80048 ufficio di Colico : via Al Torrente, 3 - 23823 Colico (LC) Tel. / Fax 0341 930741 INGEGNERI ASSOCIATI CF / P.IVA 03408560138 [email protected] 2004/2008 - Comune di Dongo: progettazione e direzione lavori delle opere di collettamento fognatura Valle Albano al depuratore di Gravedona - 2° lotto, lavori nei comuni di Dongo e Stazzona - ing. Virgilio Matteri Lavori pubblici: progettazione / direzione lavori impianti 2013 - Comuni di Domaso - Vercana - Gravedona ed Uniti: progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e direzione lavori per l’impianto elettrico della pista ciclopedonale Vercana, Domaso, Gravedona ed Uniti - 1° lotto, tratto “La Fornace - Pescatori" 2013/2014 - Comuni di Domaso - Vercana - Gravedona ed Uniti: progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e direzione lavori per l’impianto elettrico della pista ciclopedonale Vercana, Domaso, Gravedona ed Uniti - 2° lotto, tratto “Loc. Poncione - Palazzo Gallio" 2012 - Comune di Bellagio (CO): progettazione e direzione lavori impianto idrotermosanitario per la Ristrutturazione centro polifunzionale - ing. Giovanni Luca Guaresi 2010/2013 - Consorzio di Depurazione Comuni di Cremia e Pianello del Lario: progettazione e direzione lavori per le opere di adeguamento impianto di depurazione consortile: sostituzione sistema di aerazione della vasca di ossidazione e realizzazione di scolmatore in testa all’impianto - ing. Virgilio Matteri 2010 - Comune di Gravedona (CO): progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e direzione lavori per impianti idrotermosanitario e elettrico presso impianto sportivo ad uso pubblico AVAL - ing. Giovanni Luca Guaresi 2010 - Comune di Gravedona (CO): progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e direzione lavori per impianti idrotermosanitario e elettrico presso Centro per anziani - ing. Giovanni Luca Guaresi 2007 - Comune di Dongo (CO): progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e direzione lavori per realizzazione impianto fotovoltaico 10 kW presso il Palazzetto dello sport di Dongo - ing. Giovanni Luca Guaresi 2007 - Comune di Dongo (CO): progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e direzione lavori per realizzazione impianto a pannelli solari per produzione acqua sanitaria ed integrazione riscaldamento - condizionamento (solar cooling) presso il Palazzetto dello sport di Dongo - ing. Giovanni Luca Guaresi 2006 - Comunità Montana Alto Lario Occidentale: progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e direzione lavori per trasformazione degli impianti ai fini del contenimento energetico, da gasolio a gas metano, della centrale termica della Biblioteca Comunitaria di Gravedona 2005 - Comune di Gravedona (CO): progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e direzione lavori per impianto di riscaldamento a gas metano del Municipio di Gravedona - ing. Giovanni Luca Guaresi Allegato 1 Pagina 2/5 Giovanni Luca Guaresi Virgilio Matteri Davide Grosso sede : via Poncia, 5 - 22015 Gravedona ed Uniti (CO) Tel. 0344 82814 Tel. / Fax 0344 80048 ufficio di Colico : via Al Torrente, 3 - 23823 Colico (LC) Tel. / Fax 0341 930741 INGEGNERI ASSOCIATI CF / P.IVA 03408560138 [email protected] Lavori pubblici: collaudi 2012 - Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio - Gravedona ed Uniti (CO): collaudo statico delle strutture relative alla costruzione della sede del “Distaccamento permanente Vigili del Fuoco” in località Bersaglio, Dongo (CO) - ing. Virgilio Matteri 2011 - Comune di Bellagio (CO): collaudo statico delle strutture relative alla ristrutturazione di edificio ad uso turistico sito in via Paolo Carcano, Bellagio (CO) - "fabbricato comunale denominato LIDO” - ing. Virgilio Matteri 2010 - Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici della Lombardia - Milano: collaudo statico delle strutture relative al recupero dell’area archeologica del Castrum di Castelseprio (VA) - III lotto parte prima: realizzazione di coperture nel parco archeologico di Castelseprio - ing. Virgilio Matteri 2009 - Comune di Tovo di Sant’Agata (SO): collaudo statico delle strutture relative al restauro conservativo del Castello di Bellaguarda - fase III stralcio 1 - opere di consolidamento - ing. Virgilio Matteri 2007 - Comune di Trezzone (CO): collaudo statico delle strutture relative alla costruzione di nuovo parcheggio in località Folciano, Trezzone (CO) - ing. Virgilio Matteri 2007 - Comune di Germasino (CO): collaudo statico delle strutture relative alla formazione di parcheggio per autovetture nell’ambito dei lavori di riqualificazione ed arredo urbano del centro storico nel comune di Germasino - ing. Virgilio Matteri 2006 - Comune di Trezzone (CO): collaudo statico delle strutture relative alla costruzione della piazza del mercato comunale con relativi parcheggi in località Aurogna, Trezzone (CO) - ing. Virgilio Matteri Lavori privati: progettazione / direzione lavori opere edili 2013/2014 - Istituto delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento - Rivolta d’Adda (CR): progettazione e direzione lavori architettonica e delle strutture relative al rifacimento copertura della “Casa Nazareth” in via Don Guanella 12 – Como 2013/2014 - Immobiliare Albruno - Milano: progettazione e direzione lavori delle strutture per rifacimento solaio appartamento al piano 1°, rifacimento copertura, consolidamento solaio appartamento al piano 2°, nel fabbricato in via Cardinal Federico angolo via delle Asole, Milano 2013 - Bischi Paolo Timo Maria - Gravedona ed Uniti (CO): progettazione e direzione lavori delle strutture per modellazione terreno esistente, sistemazioni esterne e realizzazione nuova piscina interrata e locali accessori interrati in via Regina Ponente 13, Gravedona ed Uniti (CO) 2011/2013 - Enrico Tomasi e Carla Carubia - Milano: progettazione e direzione lavori delle strutture relative alla ristrutturazione di villa monofamiliare in via Villaggio Primavera, Brienno (CO) - ing. Virgilio Matteri 2011/2013 - MILVI s.r.l. - Gravedona ed Uniti (CO): progettazione e direzione lavori delle strutture relative alla nuova struttura alberghiera in località Poncia, Gravedona ed Uniti (CO) - ing. Virgilio Matteri Allegato 1 Pagina 3/5 Giovanni Luca Guaresi Virgilio Matteri Davide Grosso sede : via Poncia, 5 - 22015 Gravedona ed Uniti (CO) Tel. 0344 82814 Tel. / Fax 0344 80048 ufficio di Colico : via Al Torrente, 3 - 23823 Colico (LC) Tel. / Fax 0341 930741 INGEGNERI ASSOCIATI CF / P.IVA 03408560138 [email protected] 2009/2014 - Condominio dei Gabbiani - Musso (CO): progettazione e direzione lavori architettonica e delle strutture
Recommended publications
  • Discovering Lake Como
    2009 Discovering Lake Como In Association with Welcome to Lake Como Homes About our Company Lake Como Homes in and can provide helpful Lake Como FREE conjunction with our partners assistance whatever your Advantage Card with every Happy Holiday Homes are now needs. rental booking! established as the leading property management and The Happy Holiday Homes letting company covering Lake team is here to assist you in Como. having a memorable holiday Advantage Card 2009 experience in one of the most Lake Como We are proud to offer a fully beautiful Lakes in the world. comprehensive service to our www.happyholidayhomes.net +39 0344 31723 customers and are equally Try our Happy Service which delighted in being able to offer specialises in sourcing our clients a wide and diverse exceptional good value deals on selection of holiday homes local events and activities and from contemporary studio passing the savings directly apartments to Luxurious onto you. This represents a discount to modern and period style Villas. many of the attractions and We thank you in selecting Lake Eateries about the lake. Happy Holiday Homes, based Como Homes and Happy in Menaggio have an Holiday Homes for your holiday enthusiastic multi-lingual team in the Italian Lakes. providing a personal service Happy Holiday Homes©, Via IV Novembre 39, 22017, Menaggio, Lake Como – www.happyholidayhomes.net - Tel: +39 034431723 Beauty in every sense of the word The Lake is shaped rather like an inverted 'Y', with two 'legs' starting at Como in the South- West and Lecco in the South-East, which join together half way up and the lake continues up to Colico in the North.
    [Show full text]
  • Camera Di Commercio Di COMO-LECCO
    Ulisse — InfoCamere Pagina 1 di 56 Camera di Commercio di COMO-LECCO Elenco CO5955433500 del 03/06/2019 11:45:41 Registro Imprese ordinato per [tipo movimento, comune, denominazione] Utente: CCO0096 Posizioni: 258 Note: ISCRITTE Criteri: Impresa - Tipo Solo Imprese nuove iscritte Impresa - Albo Registro Imprese Impresa - Territorio COMO Impresa - Periodo Registrazione dal 01/05/2019 al 31/05/2019. 1) Prov: CO Sezioni RI: O Data iscrizione RI: 21/05/2019 N.REA: 400765 F.G.: SR Denominazione: GDL S.R.L. C.fiscale: 03840770139 Partita IVA: 03840770139 Indirizzo: VIA C. CANTU', 1 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Capitale Sociale: deliberato 10.000,00 Valuta capitale sociale: EURO 1) pers.: RUBINO MASSIMO, PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE, CONSIGLIERE 2) pers.: RODA MAURIZIO FRANCESCO, CONSIGLIERE 2) Prov: CO Sezioni RI: P Data iscrizione RI: 24/05/2019 N.REA: 400812 F.G.: DI Ditta: HU XIANZE C.fiscale: HUXXNZ96L20H501C Partita IVA: 02062370669 Indirizzo: VIA MILANO, 15 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Attività: COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GENERI DI MONOPOLIO (TABACCHERIE) COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GIORNALI, RIVISTE E PERIODICI http://ulisse.intra.infocamere.it/ulis/gestione/get -document -content.action 03/ 06/ 2019 Ulisse — InfoCamere Pagina 2 di 56 1) pers.: HU XIANZE, TITOLARE FIRMATARIO 3) Prov: CO Sezioni RI: P - A Data iscrizione RI: 23/05/2019 N.REA: 400781 F.G.: DI Ditta: POLETTI GIORGIO C.fiscale: PLTGRG71T21C933L Partita IVA: 03838110132 Indirizzo: VIA ROMA, 83 Comune: 22032 ALBESE CON CASSANO - CO Data dom./accert.: 21/05/2019 Data inizio attività: 21/05/2019 Attività: INTONACATURA E TINTEGGIATURA C. Attività: 43.34 I / 43.34 A 1) pers.: POLETTI GIORGIO, TITOLARE FIRMATARIO 4) Prov: CO Sezioni RI: P - C Data iscrizione RI: 07/05/2019 N.REA: 400576 F.G.: DI Ditta: AZIENDA AGRICOLA LOLO DI BOVETTI FRANCESCO C.fiscale: BVTFNC84S01F205Q Partita IVA: 03839240136 Indirizzo: LOCALITA' RONDANINO SN Comune: 22024 ALTA VALLE INTELVI - CO Data inizio attività: 02/05/2019 Attività: ALLEVAMENTO DI EQUINI, COLTIVAZIONI FORAGGERE E SILVICOLTURA.
    [Show full text]
  • Customer's Day Constep En
    21st May 2010 Driving vintage cars “all the way along Como Lake...” Program • SEREGNO (Via Milano 35) • Meeting (at 9:15): identification and allocation of the vintage cars. Practical training through the town’s streets. • Departure (at 9:45): departure to Lenno, towards Como Lake. Accessing Como Lake’s branch from Cernobbio. • LENNO • Aperitif (at 11:00): and walk by the lake’s front towards Golfo di Venere. Possibily of visiting Villa Balbianello’s park, belonging to FAI (Italian Art Fundation) from Tremezzina. • COLICO • Lunch (at 13:00): park the cars in Colico’s main square. Lunch in the main square at Blue River and walk by the lake’s front enjoying the beautiful view of the valley of Valchiavenna. • VARENNA • Attendance certificate delivery (at 15.30 ): Walk along the lake’s front at Varenna and through the old town, the most beautiful amongst Lecce’s towns. Boat trip to Bellagio. • BELLAGIO • SEREGNO (Via Milano 35) • Farewell (at 18.00): car return and final greetings. ¢ + ¥ . ¨ § ¡ ¦ +1 ¡ £ § £ * ¡ ¥¦ ' ¦ © ¡ ¢ ¥ ¢ ¢ : ¤ ¥ ¤ . £ ¢ § ¨ © ¤ ¢ ¡ 6 $ ¥ 1 ¡ ¥ ') ¥ ¥ ¤ ¥ £ ¤ © ¢ ¦ © £ § ( +3 £ ¡ § ¥ § + ¥ £ ¡ ¥ . ¥ ¤ £ £ ¥¦ £ ¡ © ¢ ¡ ¢ £ § /5 . - © ¢ ¤ - ¡ £ ¥ ¦ ¢ ! ' ¥ # ¢ ' 0 ¥ § ') § , ¡ ¥ / ¨ ¦ ¥ & ! ¡ ¢ ¡ ¡& ¥¦ # £ ') ¦ © # ¡ ' $4 ¡ £ ¡ ¡ $ ¦ ¥ ¦ £ § ¥ ¦ ¡ ¢ ¥ § £ ¨¡ ¥¦ $ ¡ © £ ¤ £ ¨ / 1 ¦ £ ¥ $ ¡ ¡ © ¡ ¦ © £ § ¢ ' ¦ ¡ § ¥ ¥¦ ¢ § £ ¡ ¦ ¡ ¤ ¦ # © ¡ ¦ £ ¦ © £ ¢ ¡ § +3 * © § § # ¢ ¡ ¡ ¢ § ¥ £ ¡ ' £ ¥ ¤ © § - ') £ 89 ¡ ' £ ¢ ¡ § ¢ ©
    [Show full text]
  • GERA LARIO P I 1697 1200 1853 C S Q G a C Baltris 2393 a M U
    N G H I R I N A D ’ I 2044 P E A.Caurga L 670 A Motta A.di Portola Cimetta 2004 O B 750 Pozza di Riva N 400 O 1634 450 R 300 250 S Lago di 1766 E 800 350 Foppo C 1666 T O V Darengo A. Inghirina 500 a L 850 D l 1781 A. Ledù d o I I L D R i A. Cavrig Croce di Pabbi A L A.del Pro O S E T Bocchetta di Mogno I U M c 2047 A 1581 2413 o g I 900 Motto Alto R N n o Avert di Darengo D 822 1773 c A.di Luarn 950 S E 1611 o 2300 1656 Passo Capanna P Mater de Paia N V Como L A L 2250 1000 D ’ 2394 dell’Orso 1781 V 2250 I N T R E S R a A 2152 i ll e Sentiero 1050 A 207 A. della Valle A A 2200 Stalle 275 d o O d o Mezzolpiano Italia i l Carta escursionistica Pizzo T O i 1100 dei Botti l Z 315 N N c O C e i Sasso R 201 A.del Bec c A A SP2 a e I L Z A GIUMELLASCO 227 Pizzo della Gratella b a Castello O 1150 p e 2150 C C L O 1954 l I P V I 2230 t a Canale A.Mottone V A L u I r t Piazza Sasso O 263 C A.Mogna l s SORICO - GERA LARIO P i 1697 1200 1853 c S q G a C Baltris 2393 A M u C r o a Bianco A.di Caurit c R I e Dosso Dritto 283 Sasso della Guardia B 1580 2050 2100 L MONTEMEZZO - TREZZONE e l G A Stavel O l S L 201 2093 Pianezza V A 1788 A.
    [Show full text]
  • From Brunate to Monte Piatto Easy Trail Along the Mountain Side , East from Como
    1 From Brunate to Monte Piatto Easy trail along the mountain side , east from Como. From Torno it is possible to get back to Como by boat all year round. ITINERARY: Brunate - Monte Piatto - Torno WALKING TIME: 2hrs 30min ASCENT: almost none DESCENT: 400m DIFFICULTY: Easy. The path is mainly flat. The last section is a stepped mule track downhill, but the first section of the path is rather rugged. Not recommended in bad weather. TRAIL SIGNS: Signs to “Montepiatto” all along the trail CONNECTIONS: To Brunate Funicular from Como, Piazza De Gasperi every 30 minutes From Torno to Como boats and buses no. C30/31/32 ROUTE: From the lakeside road Lungo Lario Trieste in Como you can reach Brunate by funicular. The tram-like vehicle shuffles between the lake and the mountain village in 8 minutes. At the top station walk down the steps to turn right along via Roma. Here you can see lots of charming buildings dating back to the early 20th century, the golden era for Brunate’s tourism, like Villa Pirotta (Federico Frigerio, 1902) or the fountain called “Tre Fontane” with a Campari advertising bas-relief of the 30es. Turn left to follow via Nidrino, and pass by the Chalet Sonzogno (1902). Do not follow via Monte Rosa but instead walk down to the sportscentre. At the end of the football pitch follow the track on the right marked as “Strada Regia.” The trail slowly works its way down to the Monti di Blevio . Ignore the “Strada Regia” which leads to Capovico but continue straight along the flat path until you reach Monti di Sorto .
    [Show full text]
  • Bandi Youthbank
    Como, 25 febbraio 2019 All’attenzione delle amministrazioni comunali della provincia di Como OGGETTO: BANDI YOUTHBANK La Fondazione Comasca in collaborazione con quattro non profit della provincia mette a disposizione 150.000 € per progetti realizzati da ragazzi under 25 nel territorio della provincia di Como. I giovani interessati a ricevere un contributo per idee volte a migliorare la comunità in cui vivono devono presentare il proprio progetto alla Fondazione Comasca, sul bando YouthBank del territorio nel quale l’iniziativa si concretizza, tramite organizzazioni non profit operanti nella provincia di Como entro il 2 maggio 2019. I progetti non potranno essere a scopo di lucro e dovranno essere di utilità sociale. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.nonunodimeno.eu/youthbank o contattare le singole YouthBank. Per accompagnare i giovani che vogliono presentare le proprie iniziative, ogni YouthBank mette a disposizione risorse umane in grado di aiutare gli interessati nella fase di progettazione e realizzazione del progetto. BANDO YOUTHBANK COMO – 6° 2018 Risorse a disposizione: euro 40.000 Contributo massimo richiedibile: 5.400 euro (max. 90% del progetto) Importo massimo del progetto: 6.000 euro Comuni nei quali possono realizzarsi i progetti: Albese con Cassano, Blevio, Brienno, Brunate, Carate Urio, Cavallasca, Cernobbio, Como, Faggeto Lario, Laglio, Lipomo, Maslianico, Moltrasio, Montano Lucino, Montorfano, Nesso, Pognana Lario, San Fermo della Battaglia, Tavernerio, Torno, Veleso, Zelbio; (N.B. I progetti realizzati nei comuni di Lezzeno e Bellagio possono essere presentati SOLO sul Bando YouthBank Centro Lago 2018) Si terranno presso la Fondazione Comasca il 6 marzo e il 19 marzo alle ore 15,00 due incontri di formazione per i ragazzi partecipanti su progettazione e raccolta fondi.
    [Show full text]
  • Dicembre 2015 - Registr
    ilPERIODICO DI INFORMAZIONEPioverna DELLA VALSASSINA, del LAGO, delle VALLI, Esino e il Varrone new COPIA OMAGGIO SCEGLI CHI HA GRANDI CAPACITÀ. DA 2,8 m3 a 17 m3 DA 2,49 m a 4,07 m DA 1,04 m a 1,42 m DA 660 Kg a 1,9 t DI VOLUME UTILE DI LUNGHEZZA UTILE DI LARGHEZZA UTILE DI CARICO UTILE TRA I PASSARUOTA NUOVO CITROËN NEMO CITROËN BERLINGO CITROËN JUMPY CITROËN JUMPER I VEICOLI COMMERCIALI CITROËN SODDISFANO QUALSIASI ESIGENZA DI LAVORO, CARICO E MOTORIZZAZIONE. UN’AMPIA GAMMA DALLA QUALE PUOI SCEGLIERE IL MODELLO PIÙ ADATTO ALLE TUE NECESSITÀ. TI ASPETTIAMO XXXXXXXXXXXXXXX. A PROVARLI! citroen.it Le foto sono inserite a titolo informativo. VIA ROMA 110 PESCATE TEL. 0341.282889 IGINIO NEGRIXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXS.R.L. PONTE A. VISCONTI 30 LECCO - TEL. 0341.364141 [email protected] 1 14/07/15 12:25 SOMMARIO SOMMARIO SOMMARIO ilPERIODICO DI INFORMAZIONEPioverna DELLA VALSASSINA, del LAGO, delle VALLI, Esino e il Varrone SOMMARIO new ✓SPECIALE NATALE 3 ✓VALSASSIINA IIN NATURA Fiumelatte, il più corto d'Italia. E il più misterioso! 14 ✓ITIINERARI - OUTDOOR Ice climbing - Cascate da scalare 18 Alla scoperta della Valsassina sulle pelli di foca 22 Gigi Alippi 26 La Valsassina nel pro-fondo 28 ✓PERSONAGGI DA RICORDARE Carlo Beri, quei suoi valori e un incondizionato amore per la sua terra 30 ✓LAVORO TRA VALLE E LAGO Dall'Antica Fonte di Tartavalle sgorga birra 32 Da Premana "La Mia Birra" per tutti! 35 "L'Oro" verde del lago 38 Biosio il frantoio più a Nord d'Europa 41 ✓ ARTE / CULTURA Museo di Premana: uno scrigno di storia e tradizione 44 ✓ VALSASSIINA CON GUSTO Agriturismo Cascina Trote Blu: sapori e natura, fanno tappa a Primaluna 48 Lo Chef consiglia 50 ✓ACCADEVA NELL’’ANNO Cremeno: il ponte della Vittoria compie 90 anni 53 ✓LA VALLE IERIIERI E OGGI 54 ✓PROVERBI 56 ✓SOMMARIOEVENTII 59 SOMMARIO SOMMARIO SOMMARIO ✓EDITORIALE Numero zero, un successo! ilPERIODICO DI INFORMAZIONEPioverna DELLA VALSASSINA, DEL LAGO, DELLE VALLI, ESINO E IL VARRONE new Nuovo Pioverna seconda uscita.
    [Show full text]
  • Villas and Gardens in the Centre of Lake Como
    VILLAS AND GARDENS IN THE CENTRE OF LAKE COMO VILLA CARLOTTA Via Regina 2b, 22019 Tremezzo (CO) Info: +39 0344 40405 - [email protected] - www.villacarlotta.it Villa Carlotta is a place of rare beauty, where masterpieces of nature and art live together in perfect harmony in over 70.000 square metres of gardens and museum. The beautiful villa was built at the end of XVII century in a natural basin between lake and mountains. The architect created for the Clericis an important but sober building, with an Italian garden decorated with sculptures, stairs and fountains. In 1801 Gian Battista Sommariva, famous politician, businessman and patron of arts, bought the villa. Thanks to him, the villa attained the summit of its splendour and became one of the most important halting-place of the Grand Tour with its collection of art (masterpieces of Canova, Thorvaldsen and Hayez) and its fascinating romantic garden. In the second half of the century Princess Marianne of Nassau bought the villa and gave it as a present to her daughter Carlotta in occasion of her wedding. Her husband was passionate about botany and made a lot of improvements and new additions to the park that became more famous for its botanical richness and the rhododendrons’ and azaleas spring flowering. Opening hours: Prices (reduced fees with ID card): Adults: € 10.00 From 2nd October until 5th November: 9.30am-5pm Seniors (over 65): € 8.00 Ticket office closes at 4pm Students (up to 26 y.): € 5.00 (with student card) Children (0-5): free entrance 11th-12th-18th-19th-25th-26th November and 8th-9th-10th Family (2 adults + minors): € 20.00 December: 10am – 4.30pm • Dogs are allowed only in the garden, on Ticket office closes at 4pm leash and with “dog toilet bag” VILLA BALBIANELLO Via Comoedia 5, 22016 Lenno (CO) Info: +39 0344 56110 - [email protected] - www.fondoambiente.it Built in 1787, incorporating an ancient monastery, it is one of the most beautiful and romantic villas on Lake Como.
    [Show full text]
  • Assegnazione Sede ADMM Da GPS Incrociate
    Assegnazione sedi Nomine a Tempo Determinato ADMM da GPS Posizion Puntegg Fascia Cognome Nome Sede Assegnata e io 3 1 273 VANOSSI DANIELA Rinuncia 3 2 258 MUSUMECI BENEDETTA Rinuncia 3 3 243 COLLINA ILARIA Rinuncia 3 4 198 CHICCO RICCARDO Rinuncia 3 5 192,5 MAURI CRISTINA Rinuncia 3 6 191 PERSICO DANIELA Rinuncia 3 7 153 GUZZETTI MONICA Rinuncia 3 8 152 BIANCHI MARIA Rinuncia 3 9 151 CRISTALDI ANGELA Rinuncia 3 10 143 FRIGERIO ALESSANDRA Rinuncia 3 11 136 COLOMBO LAURA Rinuncia 3 12 131 FARINA ALESSANDRA Rinuncia 3 13 125 MARIATTI CAMILLA Rinuncia 3 14 122 VIRGILLITO CINZIA MARIA CONCETTA Rinuncia 3 15 121 BUMBACA LEONARDO Rinuncia 3 16 120,5 TAGLIABUE NICOLA Rinuncia 3 17 116,5 GIANNETTO GIUSEPPE Rinuncia 3 18 114 GIORGIO ANTONIO Rinuncia 3 19 104 IAPICHINO LUIGI Rinuncia 3 20 102 CONCAS SILVIA Rinuncia 3 21 97 GRILLI GIULIA Rinuncia 3 22 95 IZZO KATIA Rinuncia 3 23 93 CHIARILLO ALESSANDRA Rinuncia 3 24 93 DE PASCALIS FEDERICA Rinuncia 3 25 88 MOLINO GIULIANO Rinuncia 3 26 86 ZUBANI FRANCESCA Rinuncia 3 27 86 JUHASZ ORSOLYA Rinuncia 3 28 85 SCIBELLI MARTINA Rinuncia 3 29 82,5 ROSIGNOLI LUANA Rinuncia 3 30 81,5 GIANNONI LUCA Rinuncia 3 31 75,5 SHVETS VITALINA Rinuncia 3 32 75 MARIC KATARINA Rinuncia COMM845016 S.M.S. "FOSCOLO" COMO 3 33 74 MANAI MARIA BEATRICE BORGOVICO - Temporanea 30/06 cattedra 3 34 69 ZANGHI DANIELE LUCA Rinuncia 3 35 69 MANNINO ROBERTO Rinuncia 3 36 64,5 FIGINI MARIAGIULIA Rinuncia 3 37 63,5 VILLA MATTEO Rinuncia 3 38 63 COLACCI MANUELE Rinuncia 3 39 59 MALINVERNO BRUNELLA Rinuncia 3 40 51 MOLES FLORANNA Rinuncia 3 41 48,5 FILIPPUCCI PIETRO Rinuncia 3 42 35 BISANTI AURORA MARIA MISTICA Rinuncia 3 43 34 BATTINO ROBERTO Rinuncia COMM83501G S.M.S.
    [Show full text]
  • Co Mune Superf Icie Im P E R M E a B Ilizza Ta % Co Mune Superf Icie Im P E R M E a B Ilizza Ta % Co Mune Superf Icie Im P E
    SUOLO IMPERMEABILIZZAZIONE DEL SUOLO - PROVINCIA DI COMO USO DEL TERRITORIO % % % COMUNE COMUNE COMUNE SUPERFICIE SUPERFICIE SUPERFICIE IMPERMEABILIZZATA IMPERMEABILIZZATA IMPERMEABILIZZATA IMPERMEABILIZZATA Albavilla 10,8 Capiago Intimiano 15,8 Dongo 9,3 Albese con Cassano 13,0 Carate Urio 3,1 Dosso del Liro 0,3 Albiolo 17,8 Carbonate 18,9 Drezzo 10,1 Alserio 16,2 Carimate 25,6 Erba 21,4 Alzate Brianza 15,7 Carlazzo 5,0 Eupilio 8,6 Anzano del Parco 18,0 Carugo 33,4 Faggeto Lario 1,5 Appiano Gentile 12,2 Casasco d’Intelvi 4,3 Faloppio 17,0 Argegno 3,7 Caslino d’Erba 3,9 Fenegrò 15,9 Arosio 42,3 Casnate con Bernate 26,7 Figino Serenza 24,5 Asso 10,1 Cassina Rizzardi 23,0 Fino Mornasco 27,3 Barni 2,7 Castelmarte 16,9 Garzeno 0,7 Bellagio 3,3 Castelnuovo Bozzente 4,0 Gera Lario 6,9 Bene Lario 1,3 Castiglione d’Intelvi 7,1 Germasino 0,3 Beregazzo con Figliaro 16,5 Cavallasca 16,1 Gironico 10,1 Binago 10,8 Cavargna 0,6 Grandate 50,5 Bizzarone 12,1 Cerano Intelvi 2,5 Grandola ed Uniti 2,4 Blessagno 1,9 Cermenate 22,3 Gravedona 12,3 Blevio 2,5 Cernobbio 8,5 Griante 3,0 Bregnano 19,5 Cirimido 19,0 Guanzate 19,3 Brenna 9,8 Civenna 6,8 Inverigo 20,8 Brienno 1,0 Claino con Osteno 1,1 Laglio 3,4 Brunate 12,8 Colonno 1,7 Laino 2,2 Bulgarograsso 20,0 Como 30,8 Lambrugo 22,9 Cabiate 50,9 Consiglio di Rumo 2,2 Lanzo d’Intelvi 5,5 Cadorago 21,9 Corrido 2,0 Lasnigo 2,3 Caglio 3,7 Cremia 2,0 Lenno 4,9 Cagno 13,4 Cucciago 17,2 Lezzeno 2,0 Campione d’Italia 9,1 Cusino 0,9 Limido Comasco 14,7 Cantù 30,9 Dizzasco 4,8 Lipomo 36,0 Canzo 9,3 Domaso 5,7 Livo 0,3
    [Show full text]
  • COMUNE DI GRAVEDONA ED UNITI Provincia Di Como
    COMUNE DI GRAVEDONA ED UNITI Provincia di Como LAVORI DI RIPRISTINO DELLE DIFESE SPONDALI DEL TORRENTE LIRO PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO RELAZIONE PAESAGGISTICA ELABORATO N. 15 COMMITTENTE: Comune di Gravedona ed Uniti Piazza San Rocco, 1 Gravedona ed Uniti (CO) IL PROGETTISTI: Dott. Geol. Flavio Castiglioni Ing. Roberto Magnaghi Via San Fermo 65 Viale G. Matteotti 18/C 22020 - Cavallasca (CO) 22010 Cernobbio (CO) Dicembre 2016 1) Premessa L'area oggetto dell'intervento ricade in zona soggetta a vincolo ambientale come previsto dal D.Lgs 42/2004 "Codice dei beni culturali e del paesaggio" la quale recita "Vincolo paesaggistico - ambientale”. L’intervento e le modalità di trasformazione sono classificate nell’allegato B delle schede degli elementi costitutivi del paesaggio alla scheda 1. “Elementi costitutivi del settore geomorfologico e naturalistico della D.G.R. n°8/2121 del 15 marzo 2006” nel punto “1.6 Laghi, Fiumi.” La Regione Lombardia si è data una vera e propria normativa per la “valutazione paesaggistica dei progetti” e il rilascio di una “autorizzazione paesaggistica”, attraverso strumenti diversi, recentemente raccolti, riorganizzati e ampliati in un unico documento, in attuazione della L.R.12/2005 “Legge per il Governo del territorio” (Regione Lombardia, Funzione amministrative in materia di tutela dei beni paesaggistici, Criteri attuativi, L.R.12/2005, Milano 2005). Essi danno indicazioni per i singoli interventi tenendo conto del Piano Territoriale Paesistico Regionale (2001). In particolare, già prima dell’approvazione del piano paesistico regionale, la L.R.18/1997, con cui venivano subdelegate le competenze in materia di paesaggio ai Comuni, indicava anche un percorso metodologico per la valutazione paesaggistica dei progetti, fornendo dei criteri di supporto agli esperti chiamati a esprimere pareri in merito: il campo di applicazione era tuttavia solo il territorio tutelato ai sensi della legislazione nazionale di tutela.
    [Show full text]
  • TREKKING PROVINCIA DI COMO Settore Turismo
    TREKKING PROVINCIA DI COMO Settore Turismo In futuro, il turismo attivo sarà la formula vincente per lo sviluppo turistico di qualsiasi territorio; il Lago di Como, da sempre meta di un turismo legato al lago e alla sua rilassante bellezza, intende rafforzare e ampliare la propria offerta, già interessante, in questo segmento di mercato ormai strategico. Oggigiorno numerose sono le attività sportive praticabili sul nostro territorio, dai più classici sport nautici: vela, surf, canotaggio e kitesurf, al ciclismo e al più sofisticato golf, per non parlare delle passeggiate a cavallo, ma è il Trekking che da sempre ha esercitato un particolare fascino, permettendo di scoprire antichi sentieri, vecchi cam - minamenti e, nel contempo, di ammirare paesaggi unici per bellezza del nostro territorio. Con questo intento si è realizzata la nuova edizione della guida Lago di Como - Trekking , proponendo una ver - sione aggiornata dei testi e dei punti di appoggio dei tre più collaudati itinerari a piedi della nostra zona. La Via dei Monti Lariani , che rimane lo storico percorso di trekking, di 125 km, e si snoda lungo i “monti” della sponda occidentale del Lago e da dove si godono panorami mozzafiato. La Dorsale Como Bellagio , un bellissimo percorso di 2 giorni che attraversa in verticale il “Triangolo Lariano”, cioè quel territorio compreso tra i due rami del Lago di Como. Il Sentiero delle 4 Valli , forse il meno noto dei tre ma altrettanto affascinante, soprattutto per i luoghi sorpren - dentemente incontaminati che ci propongono queste bellissime vallate. La pubblicazione della guida dei Trekking del Lago di Como ha l’intento di offrire al turista uno strumento utile per la scoperta di angoli paesaggistici della nostra zona altrimenti poco noti e una motivazione forte per prolun - garne il soggiorno in questo angolo di paradiso che è il lago di Como.
    [Show full text]