Como, 25 febbraio 2019

All’attenzione delle amministrazioni comunali della provincia di

OGGETTO: BANDI YOUTHBANK

La Fondazione Comasca in collaborazione con quattro non profit della provincia mette a disposizione 150.000 € per progetti realizzati da ragazzi under 25 nel territorio della provincia di Como. I giovani interessati a ricevere un contributo per idee volte a migliorare la comunità in cui vivono devono presentare il proprio progetto alla Fondazione Comasca, sul bando YouthBank del territorio nel quale l’iniziativa si concretizza, tramite organizzazioni non profit operanti nella provincia di Como entro il 2 maggio 2019. I progetti non potranno essere a scopo di lucro e dovranno essere di utilità sociale. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.nonunodimeno.eu/youthbank o contattare le singole YouthBank. Per accompagnare i giovani che vogliono presentare le proprie iniziative, ogni YouthBank mette a disposizione risorse umane in grado di aiutare gli interessati nella fase di progettazione e realizzazione del progetto.

BANDO YOUTHBANK COMO – 6° 2018

 Risorse a disposizione: euro 40.000  Contributo massimo richiedibile: 5.400 euro (max. 90% del progetto)  Importo massimo del progetto: 6.000 euro  Comuni nei quali possono realizzarsi i progetti: , , , , , , , Como, , , , , , , , , , San Fermo della Battaglia, , Torno, , ; (N.B. I progetti realizzati nei comuni di e Bellagio possono essere presentati SOLO sul Bando YouthBank Centro Lago 2018)  Si terranno presso la Fondazione Comasca il 6 marzo e il 19 marzo alle ore 15,00 due incontri di formazione per i ragazzi partecipanti su progettazione e raccolta fondi.  Contatti: Email: [email protected] ; referente c/o Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus: Alessio Sala Tenna, [email protected] , tel. 031261375

BANDO YOUTHBANK CANTU’ – 7° 2018

 Risorse a disposizione: euro 30.000  Contributo massimo richiedibile: 5.000 euro (max. 90% del progetto)  Importo massimo del progetto: 6.000 euro  Comuni nei quali possono realizzarsi i progetti: Brenna, Cantù, , , , , , , , , , , Lurago d’Erba, .  Contatti: Email: [email protected] referente c/o Coop. Sociale Progetto Sociale: Claudia Cozza, [email protected] , tel. 348 5564308

BANDO YOUTHBANK CENTRO LAGO – 8° 2018

 Risorse a disposizione: euro 25.000  Contributo massimo richiedibile: 5.000 euro (max. 90% del progetto)  Importo massimo del progetto: 10.000 euro  Comuni nei quali possono realizzarsi i progetti: , , , , Casasco d'Intelvi, Castiglione d'Intelvi, , Cerano d'Intelvi, , , Corrido, , , , , Dongo, Dosso del , , , , ed Uniti, (Gravedona, e ), , , Lanzo d'Intelvi, , , , Musso, Peglio, Pellio Intelvi, , , , , , Ramponio Verna, S. Bartolomeo Val Cavargna, , San Fedele Intelvi, , San Siro , , , , , , , , , Bellagio, Lezzeno  Contatti referente c/o Coop. Sociale Azalea onlus: Pierantonio Ferrari, [email protected], tel. 0344 42145

BANDO YOUTHBANK ERBA – 9° 2018

 Risorse a disposizione: euro 25.000  Contributo massimo richiedibile: 5.000 euro (max. 90% del progetto)  Importo massimo del progetto: 6.000 euro  Comuni nei quali possono realizzarsi i progetti: , Alzate , , , , , , , Caslino d’Erba, , , Erba, , , , , , , Orsenigo, Ponte , , , , , .  Contatti referente c/o Cooperativa Sociale Questa Generazione: Greta Iottini, [email protected] , tel. 371 3462161

BANDO YOUTHBANK – 10° 2018

 Risorse a disposizione: euro 30.000  Contributo massimo richiedibile: 5.000 euro (max. 90% del progetto)  Importo massimo del progetto: 6.000 euro  Comuni nei quali possono realizzarsi i progetti: , , , , , Cagno, , , , , Olgiate Comasco, , , , , , e l’Unione di Comuni Terre di Frontiera, , , Carbonate, , , , Fenegrò, , , , , , , , , , , , .  Contatti YB Olgiate Comasco, referente c/o Fondazione Paolo Fagetti onlus: Amina Pizzala, [email protected] , tel. 3291038470

La YouthBank nella provincia di Como

Il progetto promosso dalla Fondazione è la prima YouthBank italiana facente parte del network di YouthBank International (http://www.youthbankinternational.org/projects), una rete che raccoglie e promuove le esperienze dei “giovani banchieri” di tutto il mondo. Maggiori informazioni sul sito http://www.nonunodimeno.eu/youth-bank/

YouthBank ha importantissimi obiettivi: attivare i ragazzi nel comprendere i bisogni della comunità per perseguire il bene , renderli protagonisti, valorizzarne le competenze e mostrare l’importanza della cooperazione. Tutto ciò significa formare le nuove generazioni ai principi della cittadinanza attiva, investire sul nostro futuro e su quello delle nostre città!