DI FAGGETO LARIO Provincia di COPIA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Numero 2 del 09-02-2015

Oggetto:APPROVAZIONE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT), PIANO GEOLOGICO, CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI E AI PARERI DEGLI ENTI E APPROVAZIONE DEFINITIVA, AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 E S.M.I. - PROVVEDIMENTI.

L'anno duemilaquindici il giorno nove del mese di febbraio alle ore 21:00 si è riunito il Consiglio Comunale convocato, a norma di legge, in sessione Straordinaria in Prima convocazione in seduta Pubblica.

Risultano: CERESA RAFFAELE P CUNICO CLAUDIA P ROSSETTI MASSIMO P FONTANA STEFANO A PURICELLI DANILO P MOLINARI ANGELA P ZERBONI MARUSKA P VALLI LUIGI P FIGINI ELEONORA P BIANCHI MARCO P FRASCHINI FAUSTO P

PRESENTI…: 10 ASSENTI…..: 1

Assessori esterni:

Partecipa il SEGRETARIO COMUNALE, CALARCO FRANCESCA, il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il SINDACO, CERESA RAFFAELE assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato. Oggetto:APPROVAZIONE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT), PIANO GEOLOGICO, CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI E AI PARERI DEGLI ENTI E APPROVAZIONE DEFINITIVA, AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 E S.M.I. - PROVVEDIMENTI.

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO che: - Il Comune di FAGGETO LARIO è dotato di P.R.U.G. vigente approvato con propria precedente delibera n. 22 del 3.10.2001; - Con propria precedente delibera n. 2 del 15.2.2013 è stata approvata la zonizzazione acustica del territorio comunale; - Con propria precedente delibera n. 5 del 7.3.2012 è stato approvato lo Studio del reticolo idrico minore e con nota del 5.4.2012, prot. n. 965 è pervenuto parere favorevole della Regione Lombardia; RILEVATO che con nota del 4.11.2013, prot. n. 3777, questa amministrazione ha chiesto nuovo parere di competenza alla Regione, a causa di modifiche apportate al Reticolo Idrico minore; PRESO ATTO dei documenti integrativi al Reticolo idrico minore, presentate dal geologo incaricato Flavio Castiglioni, il 22.09.2014 – prot. n.5375;

PRESO ATTO della documentazione presentata dal geologo incaricato Flavio Castiglioni di Cavallasca, relativa alla Componente geologica, idrogeologica e sismica del Pgt (ai sensi della D.G.R. n. 8/1566 del 22.12.2005 e s.m.i.) – del 22.09.2014 prot. 5374;

RICHIAMATA la propria precedente delibera n. 11 del 20.7.2013 con cui è stato adottato il Piano Cimiteriale comunale, redatto dal geom. Fasola Fabiano e dall’arch. Marongiu Laura di Como;

RICHIAMATI i contenuti della deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 del 30.09.2014 con la quale sono stati adottati, ai sensi della L.R. 12/2005, il Piano di governo del Territorio, corredato e integrato dai relativi piani di settore (Piano geologico, idrogeologico e sismico);

DATO ATTO che: - ai sensi dell’art. 13 comma 4 della L.R. 12/2005, gli atti del PGT e del Piano Geologico sono stati depositati in visione al pubblico presso la Segreteria comunale per un periodo di trenta (30) giorni a decorrere dal 29.10.2014 al 28.11.2014, affinché chiunque ne avesse interesse potesse prenderne visione e presentare osservazione nei successivi trenta giorni, ossia entro il 28.12.2014; - i medesimi atti ed elaborati sono stati inoltre contestualmente pubblicati sul sito web del comune;

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 2 del 09-02-2015 COMUNE DI FAGGETO LARIO - del suddetto deposito in data 29.10.2014 è stata fatta idonea pubblicità, ai sensi di legge, mediante avvisi di adozione e deposito degli atti del PGT e degli atti a corredo, sull’albo pretorio on-line comunale e sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (BURL serie Avvisi e Concorsi n. 1, sul quotidiano locale “Il Corriere di Como”, sul sito web del comune di Faggeto Lario e sul sito SIVAS della Regione Lombardia);

CONSIDERATO che: - con nota prot. n. 5779 del 10/10/2014, gli atti costituenti il PGT come sopra adottati sono stati trasmessi, ai fini dell’acquisizione dei pareri di competenza: - alla Regione - Direzione Generale Territorio – Urbanistica e Difesa del suolo Pianificazione Territoriale e Urbanistica - alla Provincia di Como Settore Pianificazione Territoriale, - all’ASL di Como - all’ARPA LOMBARDIA di Como;

CONSIDERATO, altresì, che a seguito della suddetta pubblicazione degli atti del PGT adottato sono pervenute n. 15 osservazioni e n. 3 pareri degli enti competenti, come da prospetto allegato, in cui sono stati catalogati in ordine di arrivo (allegato A); DATO ATTO che: - l’ARPA Lombardia di Como (pratica n. 2014.4.41.42) si è espressa con parere pervenuto il 22.11.2014 prot. 2358; - la PROVINCIA DI COMO si è espressa il 23.12.2014, prot. 53832, con parere di compatibilità con il PTCP, condizionato al recepimento delle prescrizioni indicate nello stesso – pervenuto ai ns. uffici il 24.12.2014 prot 2578; - la REGIONE LOMBARDIA si è espressa con deliberazione di Giunta n. 2952 del 19.12.2014, pervenuta ai ns uffici il 24.12.2014, prot. 2579, con parere di coerenza tra il PTR e il documento di Piano, subordinato alle prescrizioni espresse nella delibera stessa;

PRESO ATTO all’unanimità delle prescrizioni riportate vincolanti;

VISTI gli elaborati costituenti il Piano di Governo del Territorio (PGT), articolato negli atti del Documento di Piano, Piano dei Servizi e Piano delle Regole, redatti dall’arch. Giovanni Franchi di , nella stesura modificata e integrata in base all’accoglimento dei pareri e delle osservazioni pervenuti e sopra richiamati – pervenuti ai ns uffici il 03.02.2015 – prot. n. 196 ed allegati alla presente delibera;

DATO ATTO che: - è completa la documentazione Vas finale (Parere Ambientale motivato e dichiarazione di sintesi) per la Valutazione Ambientale Strategica del Documento di Piano; - che prima della messa in votazione per l'approvazione definitiva del P.G.T. occorre procedere all'esame e votazione delle proposte di controdeduzione alle osservazioni pervenute; - che nell’esame delle osservazioni occorre rispettare l'obbligo da parte dei consiglieri di astenersi qualora vi sia un interesse diretto o indiretto di parenti e affini entro il IV grado; - che il redattore del P.G:T. ha provveduto a predisporre singolarmente le proposte di controdeduzione a tutte le osservazioni pervenute ed è presente per la relativa illustrazione; - che le osservazioni vengono esaminate una per una e che l'Arch. Giovanni Franchi legge per ogni osservazione le controdeduzioni con la relativa proposta di accoglimento, accoglimento parziale o di rigetto allegate e comunque sintetizzate di seguito, ponendole successivamente in votazione per l’approvazione definitiva;

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 2 del 09-02-2015 COMUNE DI FAGGETO LARIO Si prosegue con l’illustrazione delle osservazioni e delle controdeduzioni a cura dell’arch. Giovanni Franchi, come da spiegazione allegata agli elaborati nella scheda osservazioni e controdeduzioni.

OSSERVAZIONE N. 1 - ns prot. n. 2506 del 17.12.2014 Casanova Giovanni – proprietario dei mappali 1527 – 735, Fg. 9 - Molina. Chiede che i mappali sopracitati ora azzonati in “Ambiti del tessuto urbano consolidato a prevalente destinazione residenziale a verde privato” vengano riazzonati in “Ambiti del tessuto urbano consolidato a prevalente destinazione residenziale”

Si propone l’accoglimento in quanto gli stessi risultano compatibili con il territorio circostante.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Presenti e votanti: n. 10; favorevoli: n. 10; contrari: n. 0; astenuti: n. 0 DELIBERA

DI ACCOGLIERE L’OSSERVAZIONE

OSSERVAZIONE N. 2 - ns prot. n. 2507 del 17.12.2014 Danelli Mauro – proprietario del mappale 1574, Fg. 7 - Palanzo. Chiede che il mappale sopracitato ora azzonato in “Ambiti del tessuto urbano consolidato di antica formazione a prevalente destinazione residenziale” venga riazzonato in “Ambiti del tessuto urbano consolidato a prevalente destinazione residenziale a verde privato”

Si propone il parziale accoglimento in quanto il mappale sarà inserito in "Ambito di valore ambientale paesaggistico ed ecologico" poichè si ritiene meglio compatibile con la pianificazione al contorno.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Presenti e votanti: n. 10; favorevoli: n. 10; contrari: n. 0; astenuti: n. 0;

DELIBERA di ACCOGLIERE PARZIALMENTE L’OSSERVAZIONE

A questo punto esce il Sindaco Ceresa.

OSSERVAZIONE N. 3 - ns prot. n. 2508 del 17.12.2014 Ceresa Stefano – Cristin Gloria – proprietari del mappale 4909, Fg. 7 – Palanzo. Chiedono che l'intero mappale sopracitato venga individuato con un'unica classificazione; vale a dire in “Ambiti del tessuto urbano consolidato di antica formazione a prevalente destinazione residenziale”.

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 2 del 09-02-2015 COMUNE DI FAGGETO LARIO Si propone il parziale accoglimento, in quanto il mappale viene meglio perimetrato per la parte in "Ambiti del tessuto urbano consolidato di antica formazione a prevalente destinazione residenziale”, la parte rimanente viene confermata in "Ambito di valore ambientale paesaggistico ed ecologico".

IL CONSIGLIO COMUNALE

Presenti e votanti: n. 9; favorevoli: n. 9; contrari: n. 0; astenuti: n. 0;

DELIBERA di ACCOGLIERE PARZIALMENTE L’OSSERVAZIONE

OSSERVAZIONE N. 4 - ns prot. n. 2509 del 17.12.2014 Ceresa Raffaele – Ceresa Emilio – proprietari dei mappali 5344, 5130, 5130, 60, 25, 224, Fg. 9 – Palanzo. Chiedono che i mappali sopracitati ora azzonati in “Ambiti del tessuto urbano consolidato a prevalente destinazione residenziale” vengano riazzonati in “Ambiti del tessuto urbano consolidato a prevalente destinazione residenziale a verde privato”;

Si propone l’ accoglimento in quanto si ritiene la stessa compatibile con l’“Ambito del tessuto urbano consolidato a prevalente destinazione residenziale a verde privato”.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Presenti e votanti: n. 9; favorevoli: n. 9; contrari: n. 0; astenuti: n. 0;

DELIBERA

DI ACCOGLIERE L’OSSERVAZIONE

A questo punto rientra il Sindaco Ceresa.

OSSERVAZIONE N. 5 - ns prot. n. 2559 del 22.12.2014 Zanotta Elio, proprietario del mappale 5475, Fg. 9 – Palanzo Chiede che i mappali sopracitati ora azzonati in “Ambiti del tessuto urbano consolidato a prevalente destinazione residenziale” vengano riazzonati in “Ambiti del tessuto urbano consolidato a prevalente destinazione residenziale a verde privato”

Si propone l’accoglimento in quanto si ritiene la stessa compatibile con l’“Ambito del tessuto urbano consolidato a prevalente destinazione residenziale a verde privato”.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Presenti e votanti: n. 10; favorevoli: n. 10;

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 2 del 09-02-2015 COMUNE DI FAGGETO LARIO contrari: n. 0; astenuti: n. 0;

DELIBERA

DI ACCOGLIERE L’OSSERVAZIONE

OSSERVAZIONE N. 6 - ns prot. n. 2560 del 22.12.2014 Benedetto Adriana Patricia – proprietario dei mappali 557, sub 703 702 701 – 1936, Fg. 3. Chiede che la porzione verso monte del map. 1936 ora azzonata in "Sistema agricolo ambientale - ambito di valore ambientale paesaggistico ed ecologico" venga azzonata in "Ambiti tessuto urbano consolidato a prevalente destinazione residenziale di interesse ambientale"

Si propone il parziale accoglimento, in quanto si ritiene di accogliere e di inserire in "Ambiti tessuto urbano consolidato a prevalente destinazione residenziale di interesse ambientale" la porzione del mappale di proprietà in quanto trattasi errore materiale di perimetrazione. Viene confermata la presenza del vincolo esistente.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Presenti e votanti: n. 10; favorevoli: n. 10; contrari: n. 0; astenuti: n. 0;

DELIBERA

DI ACCOGLIERE PARZIALMENTE L’OSSERVAZIONE

OSSERVAZIONE N. 7 - ns prot. n. 2561 del 22.12.2014 Massini Pierangelo, Massini Gilberto, Massini Ivano, proprietari dei mappali 2365 – 4805. Chiedono che i mappali siano stralciati dall'area di trasformazione "ATR1" e inseriti in "Ambiti tessuto urbano di consolidato a prevalente destinazione residenziale

Si propone il rigetto in quanto gli interventi sul fabbricato esistente sono comunque ammessi e l'ATR1 si attua attraverso Permesso di Costruire Convenzionato.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Presenti e votanti: n. 10; favorevoli: n. 10; contrari: n. 0; astenuti: n. 0;

DELIBERA

DI RIGETTARE L’OSSERVAZIONE

A questo punto esce il Consigliere Valli.

OSSERVAZIONE N. 8 - ns prot. n. 2562 del 22.12.2014

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 2 del 09-02-2015 COMUNE DI FAGGETO LARIO Valli Alessio, proprietario dei mappali 4793 – 4840, Riva di Palanzo Chiede che le previsioni del PGT consentano, sulle aree di cui ai mappali, l'edificazione di nuove costruzioni residenziali per un volume pari a 500 mc così come previsto dal PRG precedentemente vigente;

Si propone il rigetto in quanto in contrasto con le previsioni adottate.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Presenti e votanti: n. 9; favorevoli: n. 9; contrari: n. 0; astenuti: n. 0;

DELIBERA

DI RIGETTARE L’OSSERVAZIONE

A questo punto rientra il Consigliere Valli.

OSSERVAZIONE N. 9 - ns prot. n. 2580 del 24.12.2014 Zappa Fernanda Stefania, proprietario dei mappali 233 – 4179 – 234 – 4178 – 4461, Fg. 7 – Palanzo. Chiede che i mappali: 1. 4179 sia azzonato in "Ambiti tessuto urbano consolidato a prevalente destinazione residenziale"; 2. 234 sia azzonato in "Ambiti tessuto urbano consolidato a prevalente destinazione residenziale" come lotti limitrofi e che l'ambito "ATS1" sia delimitato all'interno della fascia di rispetto cimiteriale; 3. 4178 ora azzonato in "Ambiti per servizi di interesse generale - parcheggi P" venga azzonato in "Ambiti tessuto urbano consolidato a prevalente destinazione residenziale" come i lotti limitrofi; 4. 4461 rettificare l'errore grafico d'individuazione della proprietà;

Si propone il parziale accoglimento come sotto previsto: 1. ACCOLTA - si ritiene di inserire quanto richiesto in quanto area di pertinenza della proprieta'; 2. PARZIALMENTE ACCOLTA - viene confermato l'azzonamento adottato e si ritiene di inserire la porzione di proprietà, attualmente azzonata in "Ambito di valore ambientale paesaggistico ed ecologico", in "Ambiti tessuto urbano consolidato a prevalente destinazione residenziale", subordinando qualsiasi nuova costruzione alla cessione dell'area per servizi ATS1 attraverso l'uso del Permesso di Costruire Convenzionato; 3. RESPINTA - si conferma quanto adottato; 4. ACCOLTA - in quanto trattasi di errore grafico;

IL CONSIGLIO COMUNALE

Presenti e votanti: n. 10; favorevoli: n. 10; contrari: n. 0; astenuti: n. 0;

DELIBERA

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 2 del 09-02-2015 COMUNE DI FAGGETO LARIO DI ACCOGLIERE PARZIALMENTE L’OSSERVAZIONE

OSSERVAZIONE N. 10 - ns prot. n. 2581 del 27.12.2014 Scoz Angela Dina, proprietario di mappali a riva di Palanzo. Chiede: 1. che sia classificata tra gli "Ambiti del tessuto urbano consolidato a prevalente destinazione residenziale di interesse ambientale" l'area indicata nel primo estratto del PGT allegato 2. in via subordinata solamente l'area indicata nel secondo estratto del PGT allegato e di modificare art. 6 comma 2 sopprimendo le parole "e per le rispettive destinazioni d'uso" 3. di modificare l'art.43 aumentando dal 15 al 20% il limite previsto per gli ampliamenti realizzabili una tantum; 4. .di modificare l'art.44 eliminando tra le destinazioni non ammesse la destinazione residenziale; 5. di modificare l'art.28 eliminando il generale ed assoluto divieto di modificare i sedimi esistenti negli ambiti appartenenti al demanio.

Si propone il parziale accoglimento, come sotto riportato: 1. RESPINTA - in quanto l'ambito viene ritenuto strategico per una politica dei servizi; 2. ACCOLTA - Si ritiene di accogliere quanto richiesto in via subordinata in quanto l'osservazione non incide sulla componente strategica dei servizi del PGT; per la richiesta di modifica dell'art.6 comma 2 non risulta osservazione in quanto non esiste alcuna dizione come indicata; 3. RESPINTA - si confermano le previsioni adottate; 4. ACCOLTA - In quanto trattasi di errore materiale 5. RESPINTA - si confermano le regole adottate in quanto sufficientemente esplicative.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Presenti e votanti: n. 10; favorevoli: n. 10; contrari: n. 0; astenuti: n. 0;

DELIBERA

DI ACCOGLIERE PARZIALMENTE L’OSSERVAZIONE

OSSERVAZIONE N. 11 - ns prot. n. 2588 del 27.12.2014 Asti Orazio, proprietario dei mappali 573, 570, 786, 573, 2524, 2491, Fg.3. Chiede di stralciare l'ambito di trasformazione ATR3 dal progetto di PGT.

Si propone il rigetto in quanto la proposta non si ritiene compatibile con le finalità progettuali del PGT. Per evitare errori interpretativi cartografici si segnala e si provvederà ad inserirlo nella scheda "ATR3" che la proprietà oggetto di trasformazione concerne esclusivamente i mappali 2491, 2524, 573,.1786.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Presenti e votanti: n. 10; favorevoli: n. 10; contrari: n. 0;

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 2 del 09-02-2015 COMUNE DI FAGGETO LARIO astenuti: n. 0;

DELIBERA

DI RIGETTARE L’OSSERVAZIONE

OSSERVAZIONE N. 12 - ns prot. n. 2598 del 27.12.2014 Zanotta Orlando, proprietario dei mappali 230, 232, Fg. 9 – Palanzo. Chiede che i mappali sopracitati ora azzonati in “Ambiti del tessuto urbano consolidato a prevalente destinazione residenziale” vengano riazzonati in “Ambiti del tessuto urbano consolidato a prevalente destinazione residenziale a verde privato”.

Si propone l’accoglimento in quanto si ritiene la stessa compatibile con l’“Ambito del tessuto urbano consolidato a prevalente destinazione residenziale a verde privato”.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Presenti e votanti: n. 10; favorevoli: n. 10; contrari: n. 0; astenuti: n. 0;

DELIBERA

DI ACCOGLIERE L’OSSERVAZIONE

OSSERVAZIONE N. 13 - ns prot. n. 2600 del 27.12.2014 Frigerio Samuele Luca, osservazione a carattere generale. Chiede: 1. che le aree in prossimità del comune di destinate "a prevalente destinazione residenziale" vengano trasformate in "a prevalente destinazione residenziale a verde privato"; si richiede inoltre che l'area comprenda anche i fabbricati attigui verso il confine con il comune di Pognana Lario; 2. modificare art.6, comma 1, lettera C nel modo seguente: "...su almeno tre lati sino alla profondità di cm 200 nel caso siano incassati per maggior profondità viene conteggiata la sola parte eccedente"; - lettera F nel modo seguente: eliminare "...non superiore a mt 2,50"; 3. modificare art.4 nel modo seguente: dopo fronti dell'edificio "...escludendo il corsello dell'accesso alle autorimesse se in trincea"; 4. modificare art.7, comma 3 nel modo seguente: aggiungere "nel caso di preesistenza di costruzioni alla data di adozione del PGT su fondi confinanti, a quello oggetto di nuova costruzione a distanza dai confini inferiore di mt 5,00 dette costruzioni possono essere realizzate a mt 8,00 da quelli esistenti sui fondi confinanti stessi purchè non vi siano pareti finestrate contrapposte"; 5. modificare art.23 comma 1.1 nel modo seguente: aggiungere dopo 60/mq di slp "a frazione di essa"; - comma 1.5 nel modo seguente: "...1 posto auto/15 mq di slp"; - comma 9 nel modo seguente: togliere "o da realizzarsi" 6. modificare art.26 comma 2 nel seguente modo: aggiungere "grotta Guglielmo" e "orrido Faggeto"; 7. modificare art. 41 comma 7 nel modo seguente: correggere numerazione commi e al comma 8.2 (7.2) aggiungere dopo tipi circostanti "originali e/o locali"; - comma 9 nel modo seguente:

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 2 del 09-02-2015 COMUNE DI FAGGETO LARIO correggere numerazione commi e al comma 10.2 (9.2) eliminare da "eccezion fatta" a "vista ambientale"; 8. modificare art. 42 comma 4 nel modo seguente: togliere "...a condizione che le altezze interne non superino mt 2,50; 9. modificare art. 43 comma 3 nel modo seguente: H max aggiungere "esistente o con un massimo di mt 8,50" e N max fuori terra aggiungere "o con un massimo di due"; - comma 4 nel modo seguente: contemplare la possibilità di eseguire anche la ristrutturazione 10. modificare art. 44 comma 3 nel modo seguente: H max aggiungere "esistente o con un massimo di mt 8,50" e N max fuori terra aggiungere "o con un massimo di due";

Si propone il parziale accoglimento, come sotto specificato: 1. PARZIALMENTE ACCOLTA - le aree ora azzonate "a prevalente destinazione residenziale" verranno azzonate a "prevalente destinazione residenziale a verde privato"; si conferma invece quanto adottato per i fabbricati attigui al confine comunale in quanto gli stessi, a seguito incontri e valutazioni con gli uffici provinciali, non si ritengono appartenere al tessuto "a prevalente destinazione residenziale"; 2. PARZIALMENTE ACCOLTA - si ritiene di accogliere l'osservazione all'art.6 comma 1 lettera C, mentre si respinge quanto richiesto alla lettera F; 3. ACCOLTA - in quanto esplicativa della definizione del calcolo dell'altezza (si segnala che è comma 4 art.6); 4. ACCOLTA; - in quanto la stessa risulta migliorativa dell'apparato normativo; 5. RESPINTA - si conferma quanto adottato; 6. PARZIALMENTE ACCOLTA - respinta per la "grotta Guglielmo" in quanto non vincolo archeologico puntuale, accolta per "l'Orrido di Molina" in quanto errore materiale; 7. PARZIALMENTE ACCOLTA si accoglie l'osservazione all'art.41 comma 7 in quanto errore di numerazione commi e comma 8.2 (7.2) in quanto migliorativa dell'apparato normativo; si accoglie l'osservazione all'art.41 comma 9 in quanto errore di numerazione commi, mentre viene respinta l'osservazione al comma 10.2 (9.2) in quanto in contrasto con le prescrizioni regionali; 8. RESPINTA - si conferma quanto adottato; 9. ACCOLTA - in quanto la stessa risulta migliorativa dell'apparato normativo; 10. ACCOLTA - in quanto la stessa risulta migliorativa dell'apparato normativo;

Il Vice Sindaco Puricelli, la Consigliere Figini e il Sindaco Ceresa chiedono che in relazione al punto 5 dell’osservazione a carattere generale proposta si preveda un adeguamento alla legge Tognoli in relazione alla previsione di ampliamento di istituzione di parcheggi privati. Nasce dibattito in Consiglio e il progettista ribadisce la proposta come da allegato.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Presenti e votanti: n. 10; favorevoli: n. 10; contrari: n. 0; astenuti: n. 0;

DELIBERA

DI ACCOGLIERE PARZIALMENTE L’OSSERVAZIONE

OSSERVAZIONE N. 14 - ns prot. n. 2602 del 27.12.2014 Pes Wilde – proprietario del mappale 5472, Fg. 9.

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 2 del 09-02-2015 COMUNE DI FAGGETO LARIO Chiede che il mappale sopracitato ora azzonato in “Ambito di valore ambientale paesaggistico ed ecologico” venga riazzonato in “Ambiti del tessuto urbano consolidato a prevalente destinazione residenziale”.

Si propone il rigetto in quanto l’accoglimento della stessa comporterebbe un consumo di suolo incompatibile con la valenza paesaggistica dell'ambito e con le finalità progettuali del Piano.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Presenti e votanti: n. 10; favorevoli: n. 10; contrari: n. 0; astenuti: n. 0;

DELIBERA

DI RIGETTARE L’OSSERVAZIONE

OSSERVAZIONE N.15- ns prot. n. 2604 del 29.12.2014 Franchi Antonio Sergio, proprietario del mappale 231, Fg. 7. Chiede che il mappale sopracitato ora azzonato in “Ambiti del tessuto urbano consolidato a prevalente destinazione residenziale” sia riazzonato in “Ambiti del tessuto urbano consolidato a prevalente destinazione residenziale a verde privato”.

Si propone l’accoglimento in quanto si ritiene la stessa compatibile con l’“Ambito del tessuto urbano consolidato a prevalente destinazione residenziale a verde privato”.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Presenti e votanti: n. 10; favorevoli: n. 10; contrari: n. 0; astenuti: n. 0;

DELIBERA

DI ACCOGLIERE L’OSSERVAZIONE

Visto il parere di Regolarità Tecnica espresso dal Responsabile del Servizio, ai sensi dell’art. 49, Comma 1, del D. Lgs 267/2000;

Visto il testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali approvato con D. Lgs n. 267/2000;

Vista la Legge Regionale n. 12/2005;

Stabilito di procedere all’ approvazione definitiva degli atti del P.G.T. con i relativi allegati, dando espressamente atto che è comprensivo della presente documentazione:

– Documento di Piano: - DP 1 Inquadramento territoriale e ambientale - DP 2. Rete Ecologica Regionale

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 2 del 09-02-2015 COMUNE DI FAGGETO LARIO - DP 2.1 Rete Ecologica Provinciale - DP 2.2 Schema rete Ecologica Comunale - DP 2.2.1 Rete Ecologica Comunale - DP 3 Uso del suolo territorio urbanizzato e pianificazione al contorno - DP 3.1.1 Uso del suolo territorio extraurbano – DUSAF - DP 3.1.1 Uso del suolo territorio extraurbano - PIF - DP 4 Evoluzione storica degli insediamenti - DP 5 Vincoli urbanistici e ambientali - DP 6a-b Il paesaggio - DP 6.1 Il paesaggio - DP 7 Carta della sensibilità paesistica - DP8 Infrastrutture e mobilità - DP 9 Istanze e proposte pervenute - DP 10a-b Previsioni di piano - DP 10.1 Previsioni di piano - DP 11 Relazione – Modalità d’intervento e schede Aree di Trasformazione

– Elaborati del Piano dei Servizi: - PS1a-b Sistema dei servizi e verifica dotazione - PS2 Sistema del verde - PS3 Stato dei sottoservizi: rete idrica - PS3.1 Stato dei sottoservizi: rete fognaria-rete metano - PS4 Relazione – Modalità d’intervento e schede

– Elaborati del Piano delle Regole: - PR1a-b Ambiti del tessuto urbano consolidato - PR2 Ambiti del tessuto agricolo e ambientale - PR3 Ambiti del tessuto urbano di antica formazione - PR4 Regole di attuazione Osservazioni e proposta di Controdeduzioni: - Schede Osservazioni e Controdeduzioni - Tavola con individuazione Osservazioni accolte e parzialmente accolte

– studio della “Componente geologica, idrogeologica e sismica del Piano di Governo del Territorio” redatto dal dott. Geologo Castiglioni Flavio studio Cogeo di Cavallasca, composto dai seguenti elaborati: - Relazione geologica - Norme geologiche di piano - All. 1a: Carta d’inquadramento di dettaglio scala 1: 5.000 - All. 1b: Carta d’inquadramento di dettaglio scala 1: 5.000 - All. 2a: Carta della pericolosità sismica locale scala 1: 5.000 - All. 2b: Carta della pericolosità sismica locale scala 1: 5.000 - All. 3a: Carta dei vincoli scala 1: 5.000 - All. 3b: Carta dei vincoli scala 1: 5.000 - All. 4a: Carta di sintesi scala 1: 5.000 - All. 4b: Carta di sintesi scala 1: 5.000 - All. 5a: Carta di fattibilità geologica delle azioni di piano scala 1: 5.000 - All. 5b: Carta di fattibilità geologica delle azioni di piano scala 1: 5.000 - All. 5c: Carta di fattibilità geologica delle azioni di piano scala 1:2.000 - All. 6: Carta di fattibilità geologica delle azioni di piano scala 1: 10.000 - All. 7: Delimitazione delle aree in dissesto scala 1: 10.000 - NORME GEOLOGICHE DI PIANO - RELAZIONE

– Studio del Reticolo Idrico Minore composto dai seguenti elaborati:

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 2 del 09-02-2015 COMUNE DI FAGGETO LARIO - Relazione in attuazione delle competenze in materia di polizia idraulica; - Regolamento in attuazione delle competenze in materia di polizia idraulica; - Allegato 1a – Individuazione del reticolo idrografico minore e definizione delle relative fasce di rispetto e delle attività vietate o soggette ad autorizzazione all’interno delle stesse - fasce di rispetto scala 1: 5000 - Allegato 1b – Individuazione del reticolo idrografico minore e definizione delle relative fasce di rispetto e delle attività vietate o soggette ad autorizzazione all’interno delle stesse - fasce di rispetto scala 1: 5000 - Allegato 1c – Individuazione del reticolo idrografico minore e definizione delle relative fasce di rispetto e delle attività vietate o soggette ad autorizzazione all’interno delle stesse - fasce di rispetto scala 1: 2000 - Allegato 1 d- Individuazione del reticolo idrografico minore e definizione delle relative fasce di rispetto e delle attività vietate o soggette ad autorizzazione all’interno delle stesse - fasce di rispetto Valli di San Rocco scala 1: 1000 - Allegato 1 e- Individuazione del reticolo idrografico minore e definizione delle relative fasce di rispetto e delle attività vietate o soggette ad autorizzazione all’interno delle stesse - fasce di rispetto Valli di Borana scala 1: 2000

Considerato che il Piano Cimiteriale comunale è già stato adottato con delibera di consiglio comunale n.11 del 2013 ed è composto dai seguenti elaborati: - tav. 01 – scala 1:5.000 – Inquadramento generale – fotogrammetrico - tav. 02 – scala 1: 2000 - Inquadramento generale – cimitero di Molina - tav. 03 – scala 1: 2000 - Inquadramento generale – cimitero di Lemna - tav. 04 – scala 1: 2000 - Inquadramento generale – cimitero di Palanzo - tav. 05 – scala 1: 100 - Rilievo cimitero di Molina - tav. 06 – scala 1: 100 - Rilievo cimitero di Lemna - tav. 07 – scala 1: 100 - Rilievo cimitero di Palanzo - tav. 08 – scala 1: 2000 – Proposta riduzione area fascia di rispetto cimiteriale dei tre cimiteri comunali - tav. 09 progetto scala 1:200 1:100 - Relazione tecnica - Norme tecniche di attuazione Piano cimiteriale

Considerato che il Piano di zonizzazione acustica è già stato approvato con delibera di consiglio comunale n. 2 del 2013 ed è composto dai seguenti elaborati, facenti parte integrante e sostanziale della presente deliberazione anche se non materialmente allegati alla stessa: - RELAZIONE ILLUSTRATIVA - REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE - TAV. 1 – Azzonamento acustico territorio comunale - Classificazione

Udito l’intervento della Consigliere Molinari la quale, in rappresentanza dei membri di minoranza, ringrazia l’Arch. Franchi per la prestazione resa e l’Amministrazione tutta per l’impegno profuso durante l’iter di approvazione del P.G.T. ma dichiara che i membri di minoranza si asterranno dalla votazione conclusiva di approvazione del P.G.T. anche in riferimento alle questioni giudiziarie in atto;

Con voti favorevoli n.7, contrari n. 0, astenuti n. 3 (Molinari, Valli, Bianchi), espressi nelle forme e nei modi di legge;

DELIBERA

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 2 del 09-02-2015 COMUNE DI FAGGETO LARIO DI DARE ATTO che l’esito delle votazioni sulle osservazioni e sui pareri e quello riportato in premessa, qui richiamato, fa parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

DI APPROVARE in via definitiva, il Piano di Governo del Territorio del Comune di Faggeto Lario, adeguato in base all’accoglimento delle osservazioni e pareri degli enti pervenuti, soprarichiamati, ai sensi dell’art. 13 comma 7 della L.R. 11.03.2005 e s.m.i. – costituito dai seguenti elaborati:

– Documento di Piano: - DP 1 Inquadramento territoriale e ambientale - DP 2. Rete Ecologica Regionale - DP 2.1 Rete Ecologica Provinciale - DP 2.2 Schema rete Ecologica Comunale - DP 2.2.1 Rete Ecologica Comunale - DP 3 Uso del suolo territorio urbanizzato e pianificazione al contorno - DP 3.1.1 Uso del suolo territorio extraurbano – DUSAF - DP 3.1.1 Uso del suolo territorio extraurbano - PIF - DP 4 Evoluzione storica degli insediamenti - DP 5 Vincoli urbanistici e ambientali - DP 6a-b Il paesaggio - DP 6.1 Il paesaggio - DP 7 Carta della sensibilità paesistica - DP8 Infrastrutture e mobilità - DP 9 Istanze e proposte pervenute - DP 10a-b Previsioni di piano - DP 10.1 Previsioni di piano - DP 11 Relazione – Modalità d’intervento e schede Aree di Trasformazione

– Elaborati del Piano dei Servizi: - PS1a-b Sistema dei servizi e verifica dotazione - PS2 Sistema del verde - PS3 Stato dei sottoservizi: rete idrica - PS3.1 Stato dei sottoservizi: rete fognaria-rete metano - PS4 Relazione – Modalità d’intervento e schede

– Elaborati del Piano delle Regole: - PR1a-b Ambiti del tessuto urbano consolidato - PR2 Ambiti del tessuto agricolo e ambientale - PR3 Ambiti del tessuto urbano di antica formazione - PR4 Regole di attuazione Osservazioni e proposta di Controdeduzioni: - Schede Osservazioni e Controdeduzioni - Tavola con individuazione Osservazioni accolte e parzialmente accolte

– studio della “Componente geologica, idrogeologica e sismica del Piano di Governo del Territorio” redatto dal dott. Geologo Castiglioni Flavio studio Cogeo di Cavallasca, composto dai seguenti elaborati: - Relazione geologica - Norme geologiche di piano - All. 1a: Carta d’inquadramento di dettaglio scala 1: 5.000 - All. 1b: Carta d’inquadramento di dettaglio scala 1: 5.000 - All. 2a: Carta della pericolosità sismica locale scala 1: 5.000 - All. 2b: Carta della pericolosità sismica locale scala 1: 5.000 - All. 3a: Carta dei vincoli scala 1: 5.000 - All. 3b: Carta dei vincoli scala 1: 5.000

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 2 del 09-02-2015 COMUNE DI FAGGETO LARIO - All. 4a: Carta di sintesi scala 1: 5.000 - All. 4b: Carta di sintesi scala 1: 5.000 - All. 5a: Carta di fattibilità geologica delle azioni di piano scala 1: 5.000 - All. 5b: Carta di fattibilità geologica delle azioni di piano scala 1: 5.000 - All. 5c: Carta di fattibilità geologica delle azioni di piano scala 1:2.000 - All. 6: Carta di fattibilità geologica delle azioni di piano scala 1: 10.000 - All. 7: Delimitazione delle aree in dissesto scala 1: 10.000 - NORME GEOLOGICHE DI PIANO - RELAZIONE

– Reticolo Idrico Minore composto dai seguenti elaborati: - Relazione in attuazione delle competenze in materia di polizia idraulica; - Regolamento in attuazione delle competenze in materia di polizia idraulica; - Allegato 1a – Individuazione del reticolo idrografico minore e definizione delle relative fasce di rispetto e delle attività vietate o soggette ad autorizzazione all’interno delle stesse - fasce di rispetto scala 1: 5000 - Allegato 1b – Individuazione del reticolo idrografico minore e definizione delle relative fasce di rispetto e delle attività vietate o soggette ad autorizzazione all’interno delle stesse - fasce di rispetto scala 1: 5000 - Allegato 1c – Individuazione del reticolo idrografico minore e definizione delle relative fasce di rispetto e delle attività vietate o soggette ad autorizzazione all’interno delle stesse - fasce di rispetto scala 1: 2000 - Allegato 1 d- Individuazione del reticolo idrografico minore e definizione delle relative fasce di rispetto e delle attività vietate o soggette ad autorizzazione all’interno delle stesse - fasce di rispetto Valli di San Rocco scala 1: 1000 - Allegato 1 e- Individuazione del reticolo idrografico minore e definizione delle relative fasce di rispetto e delle attività vietate o soggette ad autorizzazione all’interno delle stesse - fasce di rispetto Valli di Borana scala 1: 2000

DI DARE ATTO che il Piano Cimiteriale comunale è già stato adottato con delibera di consiglio comunale n.11 del 2013 ed è composto dai seguenti elaborati: - tav. 01 – scala 1:5.000 – Inquadramento generale – fotogrammetrico - tav. 02 – scala 1: 2000 - Inquadramento generale – cimitero di Molina - tav. 03 – scala 1: 2000 - Inquadramento generale – cimitero di Lemna - tav. 04 – scala 1: 2000 - Inquadramento generale – cimitero di Palanzo - tav. 05 – scala 1: 100 - Rilievo cimitero di Molina - tav. 06 – scala 1: 100 - Rilievo cimitero di Lemna - tav. 07 – scala 1: 100 - Rilievo cimitero di Palanzo - tav. 08 – scala 1: 2000 – Proposta riduzione area fascia di rispetto cimiteriale dei tre cimiteri comunali - tav. 09 progetto scala 1:200 1:100 - Relazione tecnica - Norme tecniche di attuazione Piano cimiteriale

DI DARE ATTO che il Piano di zonizzazione acustica è già approvato in via definitiva con delibera di consiglio comunale n. 2 del 15.02.2013) composto dai seguenti elaborati, facenti parte integrante e sostanziale della presente deliberazione anche se non materialmente allegati alla stessa: - RELAZIONE ILLUSTRATIVA - REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE - TAV. 1 – Azzonamento acustico territorio comunale - Classificazione

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 2 del 09-02-2015 COMUNE DI FAGGETO LARIO DI PROVVEDERE ai sensi dell’art. 13 comma 11 della L.R. 12/2005 e s.m.i., alla pubblicazione dell’avviso della loro approvazione definitiva sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (BURL);

DI DARE ATTO ai sensi dell’art. 13 – c. 11 della L.R. 12/2005 e s.m.i., il Piano di governo del territorio acquisterà efficacia solo a seguito di pubblicazione sul BURL..;

DI DARE MANDATO agli uffici competenti per l'assunzione di tutti gli atti necessari per l'attuazione del presente provvedimento e ad apportare le modifiche agli elaborati scaturiti dall'accoglimento di osservazioni

DI DARE ATTO che sino alla pubblicazione dell’avviso di approvazione del PGT si applicheranno le misure di salvaguardia, previste all’art. 13 comma 12 L.R. 12/2005 e s.m.i.;

Successivamente, stante l’urgenza di procedere

IL CONSIGLIO COMUNALE

Con voti favorevoli n.7, contrari n. 0, astenuti n. 3 (Molinari, Valli, Bianchi), espressi nelle forme e nei modi di legge

DELIBERA di dichiarare immediatamente esecutiva la presente deliberazione ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 2 del 09-02-2015 COMUNE DI FAGGETO LARIO COMUNE DI FAGGETO LARIO

Provincia di Como

ALLEGATO ALLA DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 2 del 09-02-2015

Art. 49 del D.Lgs.18.08.2000 n.267

Oggetto:APPROVAZIONE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT), PIANO GEOLOGICO, CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI E AI PARERI DEGLI ENTI E APPROVAZIONE DEFINITIVA, AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 E S.M.I. - PROVVEDIMENTI.

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA espresso dal Responsabile dall’ufficio interessato.

Visto con parere Favorevole.

IL RESPONSABILE F.to PINOLI DANIELA Faggeto Lario, lì 30-01-2015

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 2 del 09-02-2015 COMUNE DI FAGGETO LARIO Letto, approvato e sottoscritto.

IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to CERESA RAFFAELE F.to CALARCO FRANCESCA

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE N. 21 Albo

Il sottoscritto visti gli atti d’ufficio,

ATTESTA

Che la presente deliberazione è stata pubblicata nel sito istituzionale di questo Comune per quindici giorni consecutivi dal giorno 16-02-2015 al giorno 03-03-2015 .

Lì, 16-02-2015

IL RESPONABILE DEL SERVIZIO

F.to MERONI MONICA

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA'

Il sottoscritto, visti gli atti d’ufficio ATTESTA

CHE La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 09-02-2015

[x] perché immediatamente eseguibile (art.134, comma 4, D.Lgs.vo n.267/2000);

[ ]decorsi i 10 giorni, senza osservazioni, dalla data d’inizio delle pubblicazioni (art.134, comma 3, D.Lgs.vo n.267/2000);

Lì, 09-02-2015 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

F.to MERONI MONICA

Copia conforme all’originale, in carta libera, per uso amministrativo. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO MERONI MONICA

“DOCUMENTO INFORMATICO FIRMATO DIGITALMENTE AI SENSI DEL TESTO UNICO D.P.R. 28.12.2000 N. 445 E DEL D.LGS. 07.03.2005 N. 82 E NORME COLLEGATE, IL QUALE SOSTITUISCE IL TESTO CARTACEO E LA FIRMA AUTOGRAFA”.

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 2 del 09-02-2015 COMUNE DI FAGGETO LARIO