INFORMA FAGGETO

N° 1 ANNO 2004

Stampato in proprio A cura del gruppo “Per Faggeto”

1

L’ IMPORTANZA DI UN FILO DIRETTO CON I CITTA DINI

Migliorare i rapporti tra L’Amministrazione Comunale e i cittadini…. non è solo un punto del nostro programma ma un percorso obbligato per la nostra comunità perché solo dal confronto tra le priorità, i bisogni da soddisfare e le risorse economiche disponibili potremo sviluppare una programmazione valida ed efficiente. Riteniamo inoltre importante rendere partecipi i cittadini delle iniziative e delle decisioni dell’ Amministrazione Comunale.

Per realizzare questo obiettivo pensiamo che il “Dam a trà”, da diffondere presso la popolazione, sia uno strumento di comunicazione adeguato, esso avrà cadenza periodica e speriamo sia di stimolo per tutti i cittadini che potranno rapportarsi direttamente con il attraverso i Rappresentanti di ogni frazione e farsi protagonisti di suggerimenti e proposte relativi alla vita della nostra comunità.

In questa “prima uscita” ci teniamo a ringraziare coloro che hanno espresso fiducia nel nostro gruppo e nel nostro programma e ci auguriamo, attraverso la collaborazione di tutti, di migliorare il rapporto tra i cittadini e l’ Amministrazione grazie ad un’ informazione chiara e trasparente e all’ ascolto dei bisogni e delle esigenze di ognuno.

2 ORGANIZZAZIONE DEL GRUPPO DI GOVERNO

In questa fase di insediamento della nuova amministrazione, precisamente nelle sedute del 28 giugno e 28 luglio, il Consiglio Comunale ha esaminato ed approvato la propria organizzazione.

COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE per il quinquennio 2004-2009

SINDACO: Ceresa Raffaele

CONSIGLIERI di maggioranza CONSIGLIERI di minoranza Breviario Loredana Bertolini Giulio Castelnuovo Pierangela Ostinelli Danilo Franchi Fabrizio Risso Viviana Franchini Laura Tavecchio Fortunato Fraschini Fausto Peduzzi Cinzia Pes Wilde Rossetti Alessandra

INCARICHI SPECIFICI: VICE SINDACO : Franchi Fabrizio CAPOGRUPPO di maggioranza: Rossetti Alessandra CAPOGRUPPO di minoranza: Ostinelli Danilo

COMPOSIZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

SINDACO Ceresa Raffaele ASSESSORE AL BILANCIO Franchi Fabrizio ASSESSORE ESTERNO ALL’ EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA* Minaglia Giambattista ASSESSORE ESTERNO AL VERDE ED AMBIENTE* Cernuschi Enrico ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI, CULTURA E SPORT Castelnuovo Pierangela

3 Ogni assessore in base alla legge percepisce un’ indennità di funzione, gli assessori esterni (*) hanno rinunciato all’ indennità.

Rappresentanti del Comune:

nella PROTEZIONE CIVILE Frigerio Dino nel BACINO IMBRIFERO MONTANO: (B.I.M.) Fraschini Fausto nella COMUNITA’ MONTANA: Ceresa Raffaele Cernuschi Enrico Tavecchio Fortunato

DELIBERE SIGNIFICATIVE DI QUESTO PERIODO

Nella seduta del Consiglio Comunale del 28 luglio 2004 è stata approvata la proposta di “Variazione al Bilancio di previsione anno 2004 , variazione alla relazione previsionale e programmatica, al bilancio pluriennale 2004-2005-2006” per l’ importo totale di 162.400,00 €.

Il capitolo più consistente delle maggiori entrate è costituito dal contributo di privati per opere pubbliche (150.000,00 €); esso deriva dalla cessione da parte del Comune di

Faggeto Lario (effettuata dalla precedente amministrazione) ad un privato cittadino, di una porzione di area, destinata alla realizzazione di parcheggi nella frazione di Riva.

Una parte dell’ area (circa 250 mq.) è rimasta comunque di proprietà del Comune e in essa sono stati previsti posteggi ad uso pubblico.

Questo maggior introito ha permesso di prevedere la realizzazione dei seguenti interventi:

adeguamento urbanistico della Piazza Baragiola a Molina ora adibita a posteggio. L’ intervento ci sembra necessario per rendere più accogliente l’ ingresso alla frazione (costo previsto 35.000,00 €) dotazione di un nuovo impianto di illuminazione (attualmente inadeguato) per la Piazza della Chiesa a Molina. Anche in questo caso abbiamo pensato di dare maggior valore ad un angolo storico già di per se molto caratteristico. (15.000,00 €) studio del progetto per la realizzazione del Centro Polifunzionale a Palanzo: “uno spazio pensato per stare insieme” 4

NOTIZIE FLASH

Con largo anticipo rispetto alla data prevista (novembre 2004) il 1 agosto è avvenuta l’ apertura del posteggio pubblico a Molina, grazie alla collaborazione e alla disponibilità dell’ impresa costruttrice, dei progettisti e della proprietà. Questo ha permesso di sopperire ai disagi della stagione estiva.

LAVORI IN CORSO

1. realizzazione di rete fognaria sulla strada Provinciale in frazione Palanzo

(Piazza Fasola – Via Parevale); il costo della realizzazione del progetto,

approvato dalla precedente amministrazione, è di 160.000,00 €

2. Intervento per adeguamento alle normative in materia di sicurezza della Scuola

Elementare “A. Volta” e dell’ Ambulatorio Medico di Palanzo. L’ intervento,

stabilito dalla precedente amministrazione, è in fase di appalto (importo

145.000,00 €)

3. intervento di straordinaria urgenza per la sistemazione del muro in frazione

Molina, località Bairolo (campo giochi) per una somma di 4.760,00 € + IVA)

4. acquisto di 15 banchi e 15 sedie per la scuola elementare di Faggeto Lario per

un impegno di 1.074,00 € + IVA

5

LAVORI IN PREVISIONE

1. progettazione redatta dai Tecnici Comunali (per evitare costi onerosi di

progettazione e direzione lavori) per la realizzazione di:

metanizzazione della frazione Palanzo: anello via Pisciola - Piazza Chiesa -

Via Al Soldo - Via Derta; (è previsto un contributo da parte dei privati

come è già avvenuto nelle altre frazioni)

attuazione delle reti fognaria (acque bianche e nere), idrica

predisposizione tubazioni per ENEL e TELECOM

rifacimento del selciato

gli interventi avranno un costo complessivo di circa 140.000,00 €

2. sostituzione del parapetto di protezione, attualmente pericolante e parziale

asfaltatura della strada comunale che conduce al municipio (via B. Silo) con un

costo di circa 18.000,00 €

3. sostituzione di circa cento punti luce comunali (bulbi fluorescenti) che non

rispettano la normativa vigente, con altrettanti a vapori di sodio con un costo di

circa 50.000,00 €, di cui il 50% a carico di “ENEL SOLE”

4. formazione di nuove quindici armature (punti luce) con collocazione da definire

totalmente a carico di “ENEL SOLE”

5. sostituzione di un centralino telefonico e di alcuni computer nella sede

comunale, danneggiati da un temporale, con un costo di circa 9.000,00 € (si

spera nel rimborso assicurativo)

6 NUMERI UTILI

ORARI DEGLI UFFICI COMUNALI (tel. 031378222)

Ufficio Anagrafe-elettorale-protocollo-stato civile:

lunedi 11.00-12.00 Martedì, giovedì, venerdì, sabato 9.00-12.00 mercoledì 14.30-16.00

Ufficio tecnico: martedì 9.00-10.30 giovedì 10.30-12.00 sabato 9.00-10.30

Ricevimento per il pubblico previo appuntamento telefonico: tel. 031378222

SINDACO: sabato mattina 9.00-11.00 mercoledì 16.00-18.00

Ricevimento per il pubblico previo appuntamento telefonico:

ASSESSORI :

Castelnuovo Pierangela : sabato mattina 10.00-12.00 tel. 031378318

Franchi Fabrizio : sabato mattina 10.00-12.00 tel. 031378558

Minaglia Gianbattista : sabato mattina 10.00-12.00 tel. 031378222

Cernuschi Enrico : sabato mattina 10.00-12.00 tel. 031378222

Referenti per la popolazione in ogni frazione:

Riva: Pes Wilde tel.031378127

Molina: Peduzzi Cinzia tel. 031378508

Lemna: Fraschini Fausto tel. 031378561

Palanzo: Franchini Laura tel. 031378441 7 CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER L’ ANNO 2004

CASSONE INGOMBRANTI - arrivo al venerdì pomeriggio ore 13.00

- partenza al sabato entro le ore 11.00

17-18 settembre 22-23 ottobre 19-20 novembre 17-18 dicembre

RACCOLTA CARTA si effettuerà con cadenza settimanale nei seguenti punti: frazione Palanzo piazza IV novembre frazione Lemna via B. Silo frazione Molina P.zza parcheggio frazione Riva via per Bellagio

RACCOLTA FERRO - dalle ore 8.00 alle ore 11.00

Presso la galleria di Lemna secondo il seguente calendario:

28 agosto 25 settembre 30 ottobre 27 novembre 11 dicembre

E’ assolutamente vietato depositare frigoriferi, congelatori, condizionatori, scarti vegetali, inerti, oli minerali, oli e grassi vegetali e animali,batterie esauste, vetri, cavi, cemento-armato, prodotti e relativi contenitori etichettati con il simbolo “T” e/o “F”, altri rifiuti pericolosi.

E’ VIETATO ALTRESI’ DEPOSITARE MATERIALI IN ASSENZA DEL CONTAINER

O QUANDO GIA’ RIEMPITO.

8 ORARI AMBULATORI MEDICI

Dr. Briante Giuseppe tel. 031378047 cell. 3382942239

Per le visite domiciliari e le visite su appuntamento telefonare la mattina dalle ore

8.00 alle ore 8.30.

Lunedì 14.30 – 17.00 Martedì 14.30 – 17.00 PALANZO Mercoledì 8.30 – 11.00 POGNANA LARIO 14.30 – 17.00 RIVA Giovedì 8.30 – 10.00 LEMNA 11.00 – 12.00 PALANZO Venerdì 8.30 – 10.00 MOLINA 14.30 – 17.00 POGNANA LARIO

Dr. Pes Sonia tel. 031309586 cell. 3396878261

Lunedì’ 10.00 – 11.00 PALANZO Martedì 9.00 – 11.00 POGNANA LARIO Mercoledì 10.00 – 11.00 MOLINA Giovedì 16.30 – 18.00 POGNANA LARIO Venerdì* 18.30 – 19.30 POGNANA LARIO *solo visite su appuntamento telefonare la mattina al 3396878261

Dr.ssa Gumiero Barbara (Pediatra)

Per le visite su appuntamento telefonare al 3402310000

Lunedì’ 16.30 – 17.30 TORNO Martedì 10.30 – 11.30 TORNO Mercoledì 11.00 – 12.00 Giovedì 12.30 – 13.30 TORNO Venerdì 16.30 – 17.30 NESSO

9 GIORNI E ORARI DI APERTURA DEGLI AMBULATORI PER PATENTI –

CERTIFICAZIONI – LIBRETTI SANITARI E VACCINAZIONI

Per la popolazione residente nei Comuni di: Bellagio, , Nesso, , , Pognana Lario, Faggeto Lario, Torno e Bellagio LUNEDI’

BELLAGIO, via Lazzaretto 12 1° SETTIMANA Vaccinazioni 9,30 – 10,30 patenti–certificazioni-libretti sanitari 10,30 – 12,15 LEZZENO, p.zza della Chiesa 2° SETTIMANA Vaccinazioni 9,30 – 10,30 patenti–certificazioni-libretti sanitari 10,30 – 12,15 BELLAGIO, via Lazzaretto 12 3° SETTIMANA Vaccinazioni 9,30 – 10,30 patenti–certificazioni-libretti sanitari 10,30 – 12,15 NESSO, via Binda 8 Vaccinazioni-patenti–certificazioni-libretti sanitari 9,00 – 10,30 4° SETTIMANA TORNO; via Passeris Vaccinazioni-patenti–certificazioni-libretti sanitari 9,00 – 10,30

GUARDIA MEDICA n. tel. 031377886 La guardia medica svolge il suo servizio nei giorni feriali dalle ore 20 alle ore 8, il sabato e i giorni prefestivi dalle ore 10.00 e nei festivi tutto il giorno e la notte.

SERVIZIO 118: per le emergenze ed elisoccorso tel. 118

“SERVIZI SECONDARI”: i Volontari del Soccorso di Faggeto Lario garantiscono i servizi di soccorso secondari, cioè trasporto in ospedale per esami, dialisi, ricovero, non urgenze o emergenze. Referente per questo servizio è il sig. Claudio Botta: è sempre reperibile ed è possibile contattarlo al n. tel. 031378149 (anche fax) e al n. cell. 3474777550. Per poter predisporre l’ intervento e organizzare il personale volontario necessario si prega di segnalare la richiesta con un certo anticipo, possibilmente il giorno prima.

Da due anni il servizio dei Volontari offre la possibilità di effettuare cardiogrammi a domicilio, in caso di urgenza o per persone impossibilitate a muoversi, previa consultazione e valutazione del direttore sanitario: dr. Giuseppe Briante.

10 SERVIZI DI INTERESSE PUBBLICO: Acquedotto: tel. 031378222 Enel distribuzione, guasti, contratti ed informazioni tel. 800-900800 Polizia Municipale: tel. 031378222 Polizia Stradale: tel. 031317721 Autobus Spt Linea: tel. 031247247 www. sptlinea.it Navigazione numero verde 800.551801 www.navigazionelaghi.it

Ospedali Sant’Anna tel. 0315851 Apertura: lun/ mer/ ven 18.30-20.00 mar/ gio/ sab 12.30-14.00 e 18.30-19.30 domenica e festivi 12.30-15.00 e 18.30-20.00 Centro prenotazioni tel. 0315855589

Valduce tel. 031324111 Apertura: lun/ mer/ ven 18.30-19.15 mar/ gio/ sab 500-16.00 domenica e festivi 10.00-11.00 e 15.00-16.00 prenotazioni poliambulatori tel. 031324957

Villa Aprica tel. 031579411 Apertura: Da lunedì a sabato 15.00-20.00 domenica e festivi 10.30-11.30 e 15.00-20.00 prenotazioni poliambulatori tel. 031324957

Ferrovie Stato Informazioni tel. 892021

Ferrovie Nord Informazioni tel. 0220222 Taxi Radio Taxi tel. 031261515 RadioTaxi Lario 2000 tel. 0312772 Posteggio Taxi pl. S. Gottardo tel. 031271466 Posteggio Taxi p. Perretta tel. 031271466 Taxi pl. S. Gottardo tel. 031271000 Taxi Numero Verde tel. 800012380

11

SOLIDARIETA’

Si segnalano alcune leggi e servizi socio-assistenziali a favore di anziani e disabili: VOUCHER SANITARIO : erogato dalla A.S.L., su indicazione del medico di famiglia, da utilizzare per prestazioni sanitarie. BUONO SOCIALE : assegnato per il periodo 1.7.04-31.12.04. Gli aventi diritto sono gli anziani sopra i 65 anni con invalidità non inferiore al 100%, i disabili gravi o gravissimi con reddito massimo ISEE di € 10.000,00. Legge 162/98 : “ MISURE DI SOSTEGNO A FAVORE DI PERSONE CON HANDICAP GRAVE” mediante interventi di assistenza domiciliare indiretta e di percorsi di accompagnamento finalizzati ad un traguardo di vita indipendente. Legge 23/99 : “ EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE DI PERSONE CON DISABILITA’ O AL SINGOLO SOGGETTO DISABILE PER L’ ACQUISTO DI STRUMENTI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI”. Per maggiori informazioni su questi servizi contattare l’Assessore ai servizi Sociali Sig.ra Castelnuovo Pierangela.

Notizie Flash:

• Per i cittadini con età superiore a 70 anni e per i portatori di handicap, è stato istituito un servizio di consegna a domicilio di certificati anagrafici e del documento di identità. Responsabile comunale del Servizio è la Sig.ra Meroni Monica. • La Regione Lombardia ha istituito finanziamenti in campo scolastico (libri, mensa, trasporto, sussidi vari) e per il sostegno delle spese per l’ affitto. Per informazioni e chiarimenti rivolgersi alla Sig.ra Meroni Monica. • La domanda per scrutatore e presidente di seggio deve essere inoltrata entro il mese di ottobre (il modello è reperibile presso gli uffici comunali).

…vogliamo concludere questa prima uscita rinnovando a tutti l’invito a partecipare attivamente e costruttivamente alla vita della comunità attraverso consigli,suggerimenti, indicazioni e perché no… anche critiche (meglio se costruttive), per migliorare Faggeto Lario

12