Testimonianze Storiche
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
The Old Connection Roads Between Moltrasio and Laglio
The old connection roads 2 between Moltrasio and Laglio Easy walk along old footpaths and stairways of the western side of the lake from the boat dock in Moltrasio to Laglio . ITINERARY: Moltrasio - Carate Urio - Laglio WALKING TIME ONE WAY: 1hr 30min ASCENT: 120 m DIFFICULTY: Easy TRAIL SIGNS: Absent CONNECTIONS: - by boat: from Como to Moltrasio every 30 min - by bus: bus C 10 or C 20, “via lago” bus stop Moltrasio Pontile Return from Laglio bus C10/20 ROUTE: from the boat pier at Moltrasio turn left along the main road and pass by the monument to Vincenzo Bellini, the Sicilian composer who lived here for a long time. Turn right up via Raschi to reach the centre of the village. This stairway is known as “the Scala Sancta” because it was used for holy processions and maybe also because it seems so long and steep. But it is not that tiring if you go up slowly and take your time to enjoy the views it gives of the village below and, on the other side of the lake, Torno, the manneristic villa Pliniana and the mountains Boletto and Bolettone. At the parish church follow via Curiè, piazza Umberto I and via Bianchi along the right bank of the stream and head up the valley by passing under the viaduct of the main road. As you reach Villa Memy bear right to reach Tosnacco , the highest suburb of Moltrasio (312 m). Cross the asphalted road and continue uphill following the way marks of the mountain trails. At a junction near the fountains, continue straight on via Marconi until you reach a T-junction with a stairway. -
Il Sereno Fact Sheet
FACT SHEET ADDRESS: Via Torrazza, 10 22020 Torno, Como, Italy (Village of Torno, Province of Como, Region of Lombardy, Italy) www.ilsereno.com TELEPHONE: +39 031 5477800 OPENED: August 1, 2016 OWNERSHIP: Contreras Family MANAGING DIRECTOR: Samy Ghachem ARCHITECTURE AND INTERIOR DESIGN: Patricia Urquiola SUITE RATES: Starting at €750 - €800 OVERVIEW: Il Sereno Lago di Como is a small and intimate ultra-luxury hotel on the iconic shores of Lake Como, Italy. Respecting its natural and historical surroundings, Il Sereno Lago di Como joins a select group of illustrious lake hotels in this exclusive destination. Building on the success of Le Sereno St Barth’s, the owners joined forces with Milan-based designer Patricia Urquiola to introduce a contemporary and more relaxed interpretation of luxury, design and personalized service to Lake Como. Il Sereno Lago di Como is positioned as the most stylish and private sanctuary among the lake’s prestigious collection of hotels. Il Sereno and nearby Villa Pliniana are members of Leading Hotels of the World and Virtuoso. LOCATION: Since time immemorial, Lake Como has seduced visitors with its natural beauty and dramatic vistas of the southern Italian Alps. Long a destination of choice for European aristocrats and today’s glitterati; Lake Como remains the epitome of a glamorous vacation destination. Situated on a sunny promontory next to the village of Torno and surrounded by peaceful views of Lake Como’s natural beauty, lush gardens and idyllic small towns, Il Sereno”s lakefront location stretches approximately 140 meters (450 feet) along the eastern shore of Lake Como. The hotel is less than 6km (4 miles) from the center of Como, just a short 8-minute drive; and approximately 50 minutes from both Milano- Malpensa airport or from the center of Milan. -
Select Letters of Percy Bysshe Shelley
ENGLISH CLÀSSICS The vignette, representing Shelleÿs house at Great Mar lou) before the late alterations, is /ro m a water- colour drawing by Dina Williams, daughter of Shelleÿs friend Edward Williams, given to the E ditor by / . Bertrand Payne, Esq., and probably made about 1840. SELECT LETTERS OF PERCY BYSSHE SHELLEY EDITED WITH AN INTRODUCTION BY RICHARD GARNETT NEW YORK D.APPLETON AND COMPANY X, 3, AND 5 BOND STREET MDCCCLXXXIII INTRODUCTION T he publication of a book in the series of which this little volume forms part, implies a claim on its behalf to a perfe&ion of form, as well as an attradiveness of subjeâ:, entitling it to the rank of a recognised English classic. This pretensión can rarely be advanced in favour of familiar letters, written in haste for the information or entertain ment of private friends. Such letters are frequently among the most delightful of literary compositions, but the stamp of absolute literary perfe&ion is rarely impressed upon them. The exceptions to this rule, in English literature at least, occur principally in the epistolary litera ture of the eighteenth century. Pope and Gray, artificial in their poetry, were not less artificial in genius to Cowper and Gray ; but would their un- their correspondence ; but while in the former premeditated utterances, from a literary point of department of composition they strove to display view, compare with the artifice of their prede their art, in the latter their no less successful cessors? The answer is not doubtful. Byron, endeavour was to conceal it. Together with Scott, and Kcats are excellent letter-writers, but Cowper and Walpole, they achieved the feat of their letters are far from possessing the classical imparting a literary value to ordinary topics by impress which they communicated to their poetry. -
Il Prefetto Di Como Ignazio Coccia., Il Sindaco Di Laglio (CO): Roberto Pozzi, La Cittadinanza Democratica E Antifascista
Destinatario: Il Prefetto di Como Ignazio Coccia., Il sindaco di Laglio (CO): Roberto Pozzi, La cittadinanza democratica e antifascista Lettera: Saluti, Sindaco e Prefetto impediscano a Laglio (CO) l'ennesima iniziativa omofoba organizzata FN Firme Nome Posizione Data osservatorio democratico Italia 2019-06-10 sulle nuove destre como Rosanna Ceroni Castiglion Fno, Arkansas, USA 2019-06-10 isabella cellerino torino, Italia 2019-06-10 adelina finzi Venice, Italia 2019-06-10 Roberta Bonacina Italia 2019-06-10 paolo ferrero Italia 2019-06-10 Mauro Baroni Italia 2019-06-10 Patrizia Cassinera Milan, Italia 2019-06-10 Cristiano Negrini Villa Guardia, Italia 2019-06-10 Cornelio Montalbetti Bergamo, Italia 2019-06-10 fabrizio baggi Como, Italia 2019-06-10 Maria Luisa Cossu Portoscuso, Italia 2019-06-10 Evangeline irabon Italia 2019-06-10 silvia valore como, Italia 2019-06-10 Stefano Rognoni Como, Italia 2019-06-10 maurizio mazzucchetti San Paolo, Italia 2019-06-10 Alda Colombera Italia 2019-06-10 Revelin Irabon Como, Italia 2019-06-10 Simonetta Venturini Verona, Italia 2019-06-10 Albino CASATI Bernareggio, Italia 2019-06-10 Nome Posizione Data ilario poloni Italia 2019-06-10 MARCO NORIS Seriate, Italia 2019-06-10 Marinella mandelli Italia 2019-06-10 Eugenio Michele Lussu Uknown, Italia 2019-06-10 giuseppe casati Italia 2019-06-10 Tiziana Cester Bernareggio, Italia 2019-06-10 alberto panaro brugherio, Italia 2019-06-10 Mak Da Ros Italia 2019-06-10 Raffaele Vampa Inzago, Italia 2019-06-10 Sabato Crescenzo Anzio, Italia 2019-06-10 giorgio colombo Milanese, -
Strada Regia Da Pognana a Nesso
C.A.I. AROSIO Domenica 15 Aprile 2018 Strada Regia da Pognana a Nesso Punto di partenza: Pognana (Co) Dislivello di salita: 415 m Durata: 2.30 h (fino a Nesso) + 2.00 h (rientro a Pognana) Difficoltà: T/E Programma: ore 7.30 partenza con mezzi propri dal PARCHEGGIO DELLA CASETTA DELL'ACQUA DI AROSIO (Via G. Oberdan, di fronte al civico 106). ore 8.50 partenza con Bus C30 da stazione S. Giovanni a Como ore 9.30 inizio cammino: Pognana (m 220 ca) ore 15.34- 17.34 partenza Bus C30: Nesso-Como (segue rientro ad Arosio) oppure: ore 15.45- 17.45 partenza Bus C30: Pognana-Como (segue rientro ad Arosio) Costo pullman: A/R - (+ 8,5 € assicurazione obbligatoria per i non soci.) Equipaggiamento: da escursionismo (giacca a vento, pile e scarponi, utili i bastoncini telescopici). Accompagnatori: Adriano Longoni, Otello Fasolato. (Cell. CAI: 3312659143) N.B.: Gli Accompagnatori hanno la facoltà di modificare il programma e gli orari previsti. Da Arosio raggiungere Como, parcheggiare in zona Stazione San Giovanni. Per BUS C30 Andata Como-Pognana: Stazione S.Giovanni ore 8.50, arriva alle ore 09.16 Ritorno: da Pognana imbarcadero: ore 15.45 oppure 17.45 arriva a Como in mezz’ora circa Ritorno da Nesso, Piazza Castello: 15,34 oppure 17.34 arriva a Como in mezz’ora circa La Strada Regia è oggi un percorso pedonale ben segnalato e lungo circa 30km. Suddiviso in tappe: Brunate-Torno, Torno-Pognana, Pognana-Nesso, Nesso-Bellagio. 1 Da Pognana, passando per Careno e arrivando a Nesso: lunghezza del tratto pedonale: 5,6 Km percorso: mulattiere gradonate, sentieri Itinerario; seguendo le indicazioni della Strada Regia: • autobus C30, da Como a Pognana • Si parte dalla biglietteria di Pognana Lario, si imbocca via Quarzano per arrivare alla omonima frazione di Quarzano. -
Interventi Volti Al Mantenimento Dell'alloggio
AZIENDA SOCIALE COMASCA E LARIANA (Albese con Cassano, Bellagio, Brunate, Cernobbio, Como, Lezzeno, Lipomo, Maslianico, Montano Lucino, Montorfano, San Fermo della Battaglia, Tavernerio, Brienno, Carate Urio, Laglio, Moltrasio, Blevio, Faggeto Lario, Nesso, Pognana Lario, Torno, Veleso, Zelbio) INTERVENTI VOLTI AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE ANCHE IN RELAZIONE ALL’EMERGENZA SANITARIA COVID 19– ANNO 2020 – DGR 3008/2020 Approvato con Determinazione Direttoriale n. 22 del 23/4/2020 1. FINALITA’ Il presente bando mira a sostenere nel mantenimento dell’alloggio in locazione nuclei familiari in disagio economico o in condizioni di particolare vulnerabilità. 2. REQUISITI PER L’ACCESSO AI CONTRIBUTI Possono fare istanza di contributo i nuclei familiari: • residenti nei Comuni di: Albese con Cassano, Bellagio, Blevio, Brienno, Brunate, Carate Urio, Cernobbio, Como, Faggeto Lario, Laglio, Lezzeno, Lipomo, Maslianico, Moltrasio, Montano Lucino, Montorfano, Nesso, Pognana Lario, San Fermo della Battaglia, Tavernerio, Torno, Veleso e Zelbio; • titolari di contratto di locazione, efficace e registrato, su libero mercato o che abbiano in godimento alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali, ai sensi della L. R. 16/2016, art. 1 c.6 • con ISEE ordinario o corrente non superiore a € 20.000,00 • non sottoposti a procedure per il rilascio dell’abitazione • non proprietari di alloggio adeguato in Regione Lombardia • residenti nell’alloggio in locazione almeno dal 30/03/2019 • in situazione di disagio economico o condizione di particolare vulnerabilità. I destinatari del presente provvedimento non possono essere identificati tra i cittadini dei Comuni ad Alta Tensione Abitativa (nell'Ambito: Comune di Como) che hanno ricevuto il contributo “AGEVOLAZIONE AFFITTO 2020”, ai sensi della DGR n. -
From Brunate to Monte Piatto Easy Trail Along the Mountain Side , East from Como
1 From Brunate to Monte Piatto Easy trail along the mountain side , east from Como. From Torno it is possible to get back to Como by boat all year round. ITINERARY: Brunate - Monte Piatto - Torno WALKING TIME: 2hrs 30min ASCENT: almost none DESCENT: 400m DIFFICULTY: Easy. The path is mainly flat. The last section is a stepped mule track downhill, but the first section of the path is rather rugged. Not recommended in bad weather. TRAIL SIGNS: Signs to “Montepiatto” all along the trail CONNECTIONS: To Brunate Funicular from Como, Piazza De Gasperi every 30 minutes From Torno to Como boats and buses no. C30/31/32 ROUTE: From the lakeside road Lungo Lario Trieste in Como you can reach Brunate by funicular. The tram-like vehicle shuffles between the lake and the mountain village in 8 minutes. At the top station walk down the steps to turn right along via Roma. Here you can see lots of charming buildings dating back to the early 20th century, the golden era for Brunate’s tourism, like Villa Pirotta (Federico Frigerio, 1902) or the fountain called “Tre Fontane” with a Campari advertising bas-relief of the 30es. Turn left to follow via Nidrino, and pass by the Chalet Sonzogno (1902). Do not follow via Monte Rosa but instead walk down to the sportscentre. At the end of the football pitch follow the track on the right marked as “Strada Regia.” The trail slowly works its way down to the Monti di Blevio . Ignore the “Strada Regia” which leads to Capovico but continue straight along the flat path until you reach Monti di Sorto . -
Il Lago Di Como Il Lago Di Como
IlIl lagolago didi ComoComo percorsipercorsi sull’acquasull’acqua Storia e storie Itinerari Ritratti Notizie di viaggio Numeri utili Servizio per i residenti, meraviglia per i turisti Da sempre i laghi del nord del nostro Paese, costituiscono forte attrazione per il gradevole contesto ambientale e paesaggistico in cui sono inseriti. Il lago di Como, di manzoniana memoria, colpisce per la singolarità delle rive, “a fiordo”, e per il graduale incunearsi del bacino lacustre in zona montana, accompagnato nel suo percorso dalla “Regina”, l’antica strada che ne delinea la sponda occidentale. Il lago di Garda è adagiato in una conca attorniata da colline ricche di uliveti e limoneti che prosperano grazie alla mitezza del microclima gardesano contribuendo a fare del lago un polo di significativo interesse turistico. Il lago Maggiore conserva un’elegante atmosfera “fin de siècle”, enfatizzata dall’eleganza delle ville rivierasche e dalla particolare bellezza delle Isole Borromee. La forte urbanizzazione sviluppatasi nelle aree dei laghi ha originato un esponenziale aumento della domanda di servizi come quello, prioritario, del trasporto pubblico locale a seguito della congestione del traffico nelle arterie stradali limitrofe ai bacini lacustri. Da qui l’importanza, sempre più crescente, di trasporto alternativo come quello offerto dalla Navigazione Laghi, presente da più di un secolo come realtà aziendale prima privata e poi pubblica, i cui battelli collegano proficuamente le sponde dei nostri laghi. A seguito dello sviluppo registrato nel contesto socio-produttivo delle nostre zone, la Navigazione Laghi ha ritenuto utile la realizzazione di queste nuove guide che si propongono come ausilio per i residenti e i visitatori delle nostre belle regioni augurandosi che possano fornire un valido servizio per l’utenza. -
Mappa-Schematica-Como.Pdf
CARTA DELLA RETE DEI TRASPORTI DI COMO MASLIANICO Dogana MASLIANICO Battisti 6 CH I MASLIANICO Municipio MASLIANICO Moja MASLIANICO Verdi Stabio Dogana Brogeda Lugano MASLIANICO Caronti Bellinzona 1 MASLIANICO Roma CHIASSO Volta Fumagalli Brogeda 44 MASLIANICO Cosio Quasimodo CERNOBBIO Sauro CHIASSO Stazione Brogeda 15 Fulda CERNOBBIO Montello ASF C28 Rovenna Dogana Ponte Chiasso Papini C10 Colico Franscini Deledda 41 Segantini Mognano C20 Lanzo Deledda 21 CERNOBBIO Ponte Nuovo C29 Tosnacco Fattori Salesiani Frank Zanella CERNOBBIO Mazzini Sagnino Campari Reina CERNOBBIO Manzoni 7 11 Bruno Pola Tibaldi 69 Calvi CERNOBBIO Viadotto A9 Friuli Bernasconi Pio XI Nievo 12 Pellico Tibaldi 51 CERNOBBIO Visconti Canova Tibaldi 6 C30 Bellagio C31 Palanzo CERNOBBIO Campanini C32 Piano del Tivano Spalato BRUNATE Capanna CAO T3 S. Zenone BRUNATE Faro Voltiano Cardina P Pontile Tavernola BRUNATE Scalini 58 BRUNATE Scalini 42 Como Funicolare V Alpini Villa Flori Como Alta Carescione T3 Cimitero Civiglio Roncate S. Stefano Ceresio Villa Sucota C10 C40 C46 C60 BRUNATE Funicolare C20 C45 C47 C62 D’Azeglio Terrazze Bignanico Stazione Autolinee Piscine Villa Olmo Pianazza Torchio Amendola Rosales Stazione Lago Bernasconi S.FERMO Monte Sasso Prudenziana Scalini C50 Brunate 47 C74 Valmorea Mameli C49 Monti Peregrini Lungolario Trento C43 Stazione Lago S.FERMO XXV Aprile C52 (V.Leopardi) Crispi 39 Sacrario S.FERMO Diaz Brunate 31 Bixio 41 Villa Olmo Brunate 13 Cavour Anzi Borgovico Crispi 53 Popolo S. Teresa Cavallotti Zezio S.FERMO Noseda Bixio 34 C74 Recchi Ospedale Valduce Verdi C71 Imbonati 1 S.FERMO Roma Masia - ACI Don Guanella Municipio S.FERMO Forno S. Caterina Dottesio Garibaldi S. Rocchetto S. -
Bandi Youthbank
Como, 25 febbraio 2019 All’attenzione delle amministrazioni comunali della provincia di Como OGGETTO: BANDI YOUTHBANK La Fondazione Comasca in collaborazione con quattro non profit della provincia mette a disposizione 150.000 € per progetti realizzati da ragazzi under 25 nel territorio della provincia di Como. I giovani interessati a ricevere un contributo per idee volte a migliorare la comunità in cui vivono devono presentare il proprio progetto alla Fondazione Comasca, sul bando YouthBank del territorio nel quale l’iniziativa si concretizza, tramite organizzazioni non profit operanti nella provincia di Como entro il 2 maggio 2019. I progetti non potranno essere a scopo di lucro e dovranno essere di utilità sociale. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.nonunodimeno.eu/youthbank o contattare le singole YouthBank. Per accompagnare i giovani che vogliono presentare le proprie iniziative, ogni YouthBank mette a disposizione risorse umane in grado di aiutare gli interessati nella fase di progettazione e realizzazione del progetto. BANDO YOUTHBANK COMO – 6° 2018 Risorse a disposizione: euro 40.000 Contributo massimo richiedibile: 5.400 euro (max. 90% del progetto) Importo massimo del progetto: 6.000 euro Comuni nei quali possono realizzarsi i progetti: Albese con Cassano, Blevio, Brienno, Brunate, Carate Urio, Cavallasca, Cernobbio, Como, Faggeto Lario, Laglio, Lipomo, Maslianico, Moltrasio, Montano Lucino, Montorfano, Nesso, Pognana Lario, San Fermo della Battaglia, Tavernerio, Torno, Veleso, Zelbio; (N.B. I progetti realizzati nei comuni di Lezzeno e Bellagio possono essere presentati SOLO sul Bando YouthBank Centro Lago 2018) Si terranno presso la Fondazione Comasca il 6 marzo e il 19 marzo alle ore 15,00 due incontri di formazione per i ragazzi partecipanti su progettazione e raccolta fondi. -
La Regata Di Lucie Sul Lago, Nesso Vince Il 1° Trofeo Città Di Lecco | 1
La regata di Lucie sul lago, Nesso vince il 1° Trofeo Città di Lecco | 1 Esordio positivo per la prima edizione della gara di Lucie pensata dall’Asd Remiera ‘I Laghee’ Regata vinta da Nesso seguito da Carate Urio e Lezzeno LECCO – Premiata dal bel tempo la prima edizione del Trofeo Città di Lecco, iniziativa targata dall’Asd Remiera ‘I Laghee’ con il patrocinio del Comune di Lecco: la regata è andata in scena oggi, domenica, nelle acque del lago di fronte alla città, alla presenza di un pubblico di curiosi che ha applaudito e incitato i vogatori. Le Lucie in regata Protagoniste della gara le mitiche Lucie, le imbarcazioni tipiche del Lario: otto gli Documento creato dal sito lecconotizie.com La regata di Lucie sul lago, Nesso vince il 1° Trofeo Città di Lecco | 2 equipaggi che si sono dati battaglia a colpi di remo (su ogni barca c’erano due vogatori), lungo un percorso di 2 km da Valmadrera alla piattaforma galleggiante a Lecco. Stefano Poletti e Giorgio Galli all’arrivo A tagliare il traguardo per primi i membri dell’equipaggio di Nesso, Stefano Poletti e Giorgio Galli, seguiti da quello di Carate Urio, Stefano Pomzini e Gabriele Rossi, e da Lezzeno con Manuel Cappi e Stefano Molinari. Documento creato dal sito lecconotizie.com La regata di Lucie sul lago, Nesso vince il 1° Trofeo Città di Lecco | 3 Al quarto posto l’equipaggio di Lenno con Luca Calcagni e Marco De Angeli, al quinto Bellano con Donato Manara e Leonardo Valentini, al sesto Sala Comacina con Moris Sala e Giannino Gelpi, al settimo Bellagio con Giovanni Nogara (presidente dei Laghee) e Salvatore Luzzo e ottavo posto Calolziocorte con Corrado Mossa e Claudio Valsecchi. -
La Dolce Vita Kate Wickers Heads to Lake Como for Italian Glamour Without the Crowds
THE JEWISH CHRONICLE THE JEWISH CHRONICLE 58 LIFE THEJC.COM 11 SEPTEMBER 2020 11 SEPTEMBER 2020 THEJC.COM LIFE 59 EDITED BY CATHY WINSTON TRAVEL EXPLORE [email protected] PHOTO: KATE WICKERS/GRAND HOTEL TREMEZZO Living la dolce vita Kate Wickers heads to Lake Como for Italian glamour without the crowds here are some des- After a harbourside lunch in low- Como perfume), the illusion is who bequeathed the house to the the region’s most popular dish, riso the glamour and fun of the Italian ed of all. “Last season you couldn’t The Grand tinations when a key Torno (one of Como’s oldest that you’re staying in the private Italian equivalent of the National con il pesce persico (rice with perch riviera of this era, it’s not difficult walk on the streets because of the Hotel splurge on a con- cliff-hugging villages), we arrive home of wealthy friends. The sepa- Trust. The gardens are famous for fillets, flavoured with sage). to conjure up an image of Sophia number of people, much better to Tremezzo, vertible rental car is at Bellagio, with its waterfront of rate sitting room is perfect for our the huge umbrella canopies of its A round trip hike to the cappel- Loren sipping a Campari under its be on the water,” Mich Gandola, and its worth every penny, fin-de-siècle hotels in custard yel- 14-year-old son, Freddie, to sleep sycamores, and the villa has hosted letta degli alpini, or chapel of the orange and white striped umbrel- owner of Bellagio Watersports tells beach to grand Villa Melzi, with gardens ing under Claudio’s guidance, but This is the surely la dolce vita.