INFORMA FAGGETO N° 1 ANNO 2005 a Cura Del Gruppo “Per Faggeto”

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

INFORMA FAGGETO N° 1 ANNO 2005 a Cura Del Gruppo “Per Faggeto” INFORMA FAGGETO N° 1 ANNO 2005 Stampato in proprio A cura del gruppo “Per Faggeto” DELIBERE SIGNIFICATIVE DI QUESTO PERIODO 1). E’ stato approvato il Bilancio di Previsione 2005 nell’ ambito del bilancio pluriennale 2005-2006- 2007; riportiamo qui di seguito i dati essenziali: V VOCI SIGNIFICATIVE DELL’ ENTRATA TITOLO I: Entrate tributarie (ICI + TARSU) 415.282,00 TITOLO II: Entrate derivanti da contributo 251.000,00 dello Stato, della Regione, etc.. TITOLO III: Entrate extratributarie 159.507,75 VOC VOCI SIGNIFICATIVE DELL’ USCITA TITOLO I: Spese correnti 761.787,75 Stipendi amministrativi/IRAP/ contributi 152.000,00 Stipendi Uff. tecnico/IRAP/ contributi 26.664,42 Mensa 15.000,00 Rimborso trasporti alunni 15.000,00 Stipendi operatori ecologici/IRAP/contr. 25.800,00 Spese gestione sevizio idrico integrato 85.000,00 Spese appalto rifiuti 75.500,00 Spese per il sociale 51.000,00 TITOLO II : Spese in conto capitale 553.709,57 Costruzione immobile polifunzionale 371.613,77 Ampliamento pubblica illuminaz. 99.595,80 Manutenzione straordinarie: fabbricati: 15.000,00 cimiteri 5.000,00 muri 30.000,00 acquedotto 5.000,00 fognatura 5.000,00 metanizzazione 5.000,00 porti 10.500,00 Per rendere più chiaro e comprensibile il Bilancio riportiamo di seguito il quadro generale riassuntivo (la parte più significativa) del Bilancio Pluriennale per l’ anno 2005. 2 ENTRATE COMPETENZA SPESE COMPETENZA TITOLO I TITOLO I Entrate tributarie 415.282,00 Spese correnti 764.289,75 TITOLO II TITOLO II Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della Regione e di altri Spese in conto Enti Pubblici anche in rapporto all’ esercizio di capitale funzioni delegate dalla Regione 251.000,00 553.709,57 TITOLO III Entrate extra tributarie 159.507,75 TITOLO IV Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossione di 235.489,81 crediti TOTALE ENTRATE FINALI 1.061.279,56 TOTALE 1.317.999,32 SPESE FINALI TITOLO V TITOLO III Entrate derivanti da accensione di prestiti 364.219,76 Spese per rimborso 161.500,00 prestiti TITOLO VI TITOLO IV Entrate da servizi per conto terzi 153.098,74 Spese per servizi per conto terzi 153.098,74 TOTALE 1.578.598,06 TOTALE 1.632.598,06 Avanzo di amministrazione 54.000,00 Disavanzo di amministrazione Totale complessivo entrate 1.632.598,06 Totale spese 1.632.598,06 2). E’ stata approvata una convenzione tra i Comuni di Faggeto Lario, Torno, Blevio e Pognana Lario per la gestione del Servizio Sociale di Base. 3) È stato approvato il regolamento del Gruppo Comunale di Protezione Civile; ci siamo rivolti inizialmente ai gruppi di volontariato già esistenti sul territorio (Alpini, Gruppo Antincendio…); 4) La scadenza della concessione per la distribuzione del gas naturale, da parte della società Condotte Nord S.p.A. di Bergamo, è stata prorogata. I Sindaci dei Comuni della zona da Como – Bellagio hanno concordato e uniformato i prezzi per la distribuzione del gas. Il Comune di Faggeto ha ottenuto un contributo di 20.000,00 € che verranno destinati al sostegno di iniziative a scopo culturale e sociale. 5). E’ stato approvato in modo definitivo ed esecutivo il progetto relativo alla riqualificazione funzionale (Via Pisciola- Monte Palanzone-Via Derta-Via Al Soldo) con posa condotte acqua- fogna- gas-telefono-Enel in frazione Palanzo. 3 NOTIZIE FLASH ∗ in seguito alla nostra richiesta la Regione Lombardia ha erogato dei finanziamenti per la realizzazione di alcuni interventi: o € 62.815,82 per il nuovo consolidamento strutturale del muro che sostiene il terrapieno dei giardinetti comunali in frazione Riva, in zona adiacente al pontile. Il consolidamento comporterà la posa di micropali e getti di calcestruzzo armato. L’ intervento si è reso necessario in quanto l’ erosione del lago ha provocato delle profonde sacche sottostanti le fondazioni del muro, con relativo cedimento della struttura. o € 35.000,00 per la pulizia della Valle del Cairo (lavoro già appaltato) o € 15.600,00 per la pulizia della valle Brema (da appaltare) Questi ultimi due interventi verranno comunque finanziati al 50% con fondi comunali LAVORI IN PREVISIONE Palanzo: Si prevede a breve termine il completamento dei lavori per la posa in opera della rete fognaria con l’ asfaltatura del tratto interessato ( Via Provinciale) Punti luce: prossimamente verrà realizzata l’ illuminazione della piazza della Chiesa a Palanzo utilizzando delle lanterne su modello di quelle impiegate a Molina, in quanto hanno un effetto migliore dei sottogronda precedentemente posizionati in prova; la spesa prevista è di 5.980,00 €; siamo inoltre in attesa di un preventivo da parte dell’ Enel Sole per la posa di quattro nuovi punti luce sul territorio; verrà data priorità a quelli che garantiscono l’ illuminazione di ampie aree utilizzate da più utenti. Molina: si provvederà alla sistemazione dell’ambulatorio rendendolo funzionale attraverso il rifacimento della pavimentazione, la formazione di un nuovo bagno e il riscaldamento autonomo. Molina: sono attualmente in fase di appalto, su progetto effettuato dal Comune, i lavori relativi al cimitero che comporteranno l’adeguamento delle barriere architettoniche, il riordino e la sistemazione dei viali e dei cordoli . Molina: E’ in progetto la sistemazione della P.zza Baragiola che attualmente si presenta in uno stato di degrado e non si configura come la “porta d’ingresso” della frazione. Posteggi pubblici: L’ Amministrazione Comunale si propone la tutela dell’ ordine e della bellezza del nostro ambiente a vantaggio dell’ interesse collettivo, facendo rispettare il codice stradale e regolamentando la situazione parcheggi sul territorio; è stato pertanto distribuito nei posti pubblici un volantino informativo sull’eventuale istituzione di posti auto a pagamento. Il nostro Comune infatti, anche se piccolo, deve far fronte all’ incremento fisiologico del traffico stradale, particolarmente in alcuni periodi dell’ anno, oltre all’ aumento del numero di auto per nucleo familiare; tutto questo genera un crescente bisogno di aree ad uso parcheggio. E’ attualmente inaccettabile il modo in cui alcuni cittadini abusano di spazi pubblici quali i piazzali delle chiese e le strade pedonali, parcheggiando in modo selvaggio e fastidioso il proprio mezzo. L’ Amministrazione intende quindi delimitare in modo chiaro le aree-parcheggio e destinare una parte dei posti auto disponibili a coloro che ne faranno richiesta, sulla base di criteri prestabiliti. La quota annuale di locazione è definita in 250,00 € (oltre I.V.A.). A questo riguardo l’Amministrazione intende mettere mano anche a tutta la segnaletica stradale del nostro Comune, con particolare riferimento ai cartelli, alle strisce pedonali, alla delimitazione dei posti auto riservati ai portatori di handicap. 4 VOLONTARI CERCASI Palanzo Gli amici di Palanzo e l’ Amministrazione Comunale, considerato il successo che ha avuto l’ intervento dei volontari di Palanzo nella sistemazione della strada che dalla Chiesa porta al Cascino, intende promuovere un nuovo intervento per la strada che dalla Chiesa porta al Soldo. Tale opera si rende necessaria dall’ attuale stato di degrado in cui si trovano i muri di sostegno e il fondo stradale del sentiero e nel contempo permetterebbe di valorizzarlo come percorso della Via Crucis, grazie alla presenza delle caratteristiche Cappelline; questa strada, come tutti sanno, conduce al Santuario del Soldo, visibile nella copertina di questo numero, situato in una stupenda posizione naturalistica e geografica e molto caro a tutta la popolazione. Per questa ragione si è già preso contatto con il gruppo antincendio e con gli Alpini perciò vi anticipiamo che il prossimo mese di agosto prevedibilmente prenderanno il via i lavori di sistemazione.Siamo certi che la vostra risposta sarà anche questa volta positiva perciò vi aspettiamo numerosi. Gruppo Comunale di Protezione Civile È stato approvato il regolamento: ci siamo rivolti inizialmente ai gruppi di volontariato già esistenti sul territorio (Alpini, Gruppo Antincendio…); l’ adesione è stata finora più che soddisfacente: sono pervenute circa un centinaio di domande, la creazione di un Gruppo di Protezione civile consentirà di coordinare gli interventi di volontariato che potrebbero rendersi necessari in caso di calamità naturali; grazie all’ istituzione di questo gruppo è stato possibile sottoscrivere una copertura assicurativa a carico dell’ Amministrazione Comunale che coprirà i volontari sia durante gli interventi di Protezione Civile sia nelle prestazioni d’ opera per la sistemazione di strade, sentieri, muri…. Ci si prefigge nel prossimo futuro di promuovere l’ istituzione di corsi di formazione per i partecipanti, di riuscire a disporre dei mezzi più idonei ai diversi interventi e di coinvolgere anche un gruppo femminile che potrebbe essere necessario in situazioni di emergenza. Si coglie l’ occasione per sollecitare tutti a riflettere su questa opportunità concreta di rendersi utili dal punto di vista sociale sottoscrivendo, se non lo si è ancora fatto, la domanda di adesione che peraltro è a costo zero. Indipendentemente dalla disponibilità che verrà data per gli interventi di protezione civile, si auspica che tutti i volontari facciano parte del gruppo per poter usufruire dell’ assicurazione a vantaggio della sicurezza personale e altrui. LAVORI EFFETTUATI • Il progetto per la realizzazione delle reti gas e fognatura in frazione Palanzo (anello via Pisciola- piazza della Chiesa-via Al Soldo- via Derta) è definitivo : seguirà l’ appalto dei lavori 5 • Si sono conclusi gli interventi
Recommended publications
  • Bandi Youthbank
    Como, 25 febbraio 2019 All’attenzione delle amministrazioni comunali della provincia di Como OGGETTO: BANDI YOUTHBANK La Fondazione Comasca in collaborazione con quattro non profit della provincia mette a disposizione 150.000 € per progetti realizzati da ragazzi under 25 nel territorio della provincia di Como. I giovani interessati a ricevere un contributo per idee volte a migliorare la comunità in cui vivono devono presentare il proprio progetto alla Fondazione Comasca, sul bando YouthBank del territorio nel quale l’iniziativa si concretizza, tramite organizzazioni non profit operanti nella provincia di Como entro il 2 maggio 2019. I progetti non potranno essere a scopo di lucro e dovranno essere di utilità sociale. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.nonunodimeno.eu/youthbank o contattare le singole YouthBank. Per accompagnare i giovani che vogliono presentare le proprie iniziative, ogni YouthBank mette a disposizione risorse umane in grado di aiutare gli interessati nella fase di progettazione e realizzazione del progetto. BANDO YOUTHBANK COMO – 6° 2018 Risorse a disposizione: euro 40.000 Contributo massimo richiedibile: 5.400 euro (max. 90% del progetto) Importo massimo del progetto: 6.000 euro Comuni nei quali possono realizzarsi i progetti: Albese con Cassano, Blevio, Brienno, Brunate, Carate Urio, Cavallasca, Cernobbio, Como, Faggeto Lario, Laglio, Lipomo, Maslianico, Moltrasio, Montano Lucino, Montorfano, Nesso, Pognana Lario, San Fermo della Battaglia, Tavernerio, Torno, Veleso, Zelbio; (N.B. I progetti realizzati nei comuni di Lezzeno e Bellagio possono essere presentati SOLO sul Bando YouthBank Centro Lago 2018) Si terranno presso la Fondazione Comasca il 6 marzo e il 19 marzo alle ore 15,00 due incontri di formazione per i ragazzi partecipanti su progettazione e raccolta fondi.
    [Show full text]
  • Page 1 COMUNE DI FAGGETO LARIO Provincia Di Como COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 2 Del 09-02-2015 Oggetto: APPROVAZIONE PIANO DI
    COMUNE DI FAGGETO LARIO Provincia di Como COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 2 del 09-02-2015 Oggetto:APPROVAZIONE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT), PIANO GEOLOGICO, CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI E AI PARERI DEGLI ENTI E APPROVAZIONE DEFINITIVA, AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 E S.M.I. - PROVVEDIMENTI. L'anno duemilaquindici il giorno nove del mese di febbraio alle ore 21:00 si è riunito il Consiglio Comunale convocato, a norma di legge, in sessione Straordinaria in Prima convocazione in seduta Pubblica. Risultano: CERESA RAFFAELE P CUNICO CLAUDIA P ROSSETTI MASSIMO P FONTANA STEFANO A PURICELLI DANILO P MOLINARI ANGELA P ZERBONI MARUSKA P VALLI LUIGI P FIGINI ELEONORA P BIANCHI MARCO P FRASCHINI FAUSTO P PRESENTI…: 10 ASSENTI…..: 1 Assessori esterni: Partecipa il SEGRETARIO COMUNALE, CALARCO FRANCESCA, il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il SINDACO, CERESA RAFFAELE assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato. Oggetto:APPROVAZIONE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT), PIANO GEOLOGICO, CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI E AI PARERI DEGLI ENTI E APPROVAZIONE DEFINITIVA, AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 E S.M.I. - PROVVEDIMENTI. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: - Il Comune di FAGGETO LARIO è dotato di P.R.U.G. vigente approvato con propria precedente delibera n. 22 del 3.10.2001; - Con propria precedente delibera n. 2 del 15.2.2013 è stata approvata la zonizzazione acustica del territorio comunale; - Con propria precedente delibera n. 5 del 7.3.2012 è stato approvato lo Studio del reticolo idrico minore e con nota del 5.4.2012, prot.
    [Show full text]
  • Ai Cittadini Di Faggeto Lario
    INFORMA FAGGETO N° 1 ANNO 2004 Stampato in proprio A cura del gruppo “Per Faggeto” 1 L’ IMPORTANZA DI UN FILO DIRETTO CON I CITTA DINI Migliorare i rapporti tra L’Amministrazione Comunale e i cittadini…. non è solo un punto del nostro programma ma un percorso obbligato per la nostra comunità perché solo dal confronto tra le priorità, i bisogni da soddisfare e le risorse economiche disponibili potremo sviluppare una programmazione valida ed efficiente. Riteniamo inoltre importante rendere partecipi i cittadini delle iniziative e delle decisioni dell’ Amministrazione Comunale. Per realizzare questo obiettivo pensiamo che il “Dam a trà”, da diffondere presso la popolazione, sia uno strumento di comunicazione adeguato, esso avrà cadenza periodica e speriamo sia di stimolo per tutti i cittadini che potranno rapportarsi direttamente con il Comune attraverso i Rappresentanti di ogni frazione e farsi protagonisti di suggerimenti e proposte relativi alla vita della nostra comunità. In questa “prima uscita” ci teniamo a ringraziare coloro che hanno espresso fiducia nel nostro gruppo e nel nostro programma e ci auguriamo, attraverso la collaborazione di tutti, di migliorare il rapporto tra i cittadini e l’ Amministrazione grazie ad un’ informazione chiara e trasparente e all’ ascolto dei bisogni e delle esigenze di ognuno. 2 ORGANIZZAZIONE DEL GRUPPO DI GOVERNO In questa fase di insediamento della nuova amministrazione, precisamente nelle sedute del 28 giugno e 28 luglio, il Consiglio Comunale ha esaminato ed approvato la propria organizzazione.
    [Show full text]
  • Ss 583 Blevio
    Comune di FAGGETO LARIO Prot. n. 0001752 del 21-05-2019 arrivo Cat. 2 Cl. 1 c_d4 PROVINCIA DI COMO VIA BORGOVICO, 148 22100 COMO – TEL. 031/230.111 – pec. [email protected] Protocollo N: 19377 Como, 20 maggio 2019 Classificazione: 11.15.09 Fascicolo: 1/2019 OGGETTO: ORD. N° 25/2019 Ufficio Tecnico. SS 583 Lariana – Tronco Como – Bellagio - ORDINANZA DI CHIUSURA DEI FLUSSI DI TRAFFICO per l’esecuzione dei ripristini della pavimentazione stradale a seguito dei lavori di costruzione elettrodotto in cavo interrato in MT/BT e relative opere accessorie in parallelismo ed in attraversamento nel Comune Blevio – tratte varie dal km 3,700 al km 4,200 . IL DIRIGENTE DEL SETTORE INFRASTRUTTURE A RETE E PUNTUALI PREMESSO: Che con nota pervenuta allo Scrivente in data 17 maggio 2019, l’Impresa di Costruzioni Geom. MARTINO FONTANA s.r.l. di Pianello del Lario (Co) ha richiesto l’emissione di un’ordinanza per la chiusura totale al traffico veicolare della SS 583 nelle notti comprese tra il giorno 22 maggio 2019 e il giorno 25 maggio 2019, nel tratto di strada in Comune di Blevio compreso tra il km 3,700 e il km 4,200; che la richiesta è finalizzata all’esecuzione dei lavori di ripristino della pavimentazione stradale, consistenti nella fresatura, messa in quota di chiusini e stesa dei conglomerati bituminosi (strato di usura); che tali lavorazioni non possono essere eseguite in presenza di traffico in quanto il tronco di strada oggetto di intervento ha un ridotto calibro stradale; CONSIDERATO: che le operazioni di cui sopra
    [Show full text]
  • Brienno Scommette: Basta Cantieri Come Il Mulino
    Sabato 27 17 novembre 2007 Il lago >>> FERITO Brienno scommette: basta cantieri come il Mulino L’amministrazione comunale vara una serie di incentivi economici alle ristrutturazioni delle case in centro-storico Contributi economici per 32 interventi rispettosi del contesto, sconto sugli oneri e sull’occupazione di aree pubbliche BRIENNO Il paese, ferito IN BREVE dalla colata di cemento dell’ex Mulino i cui lavori IL SINDACO: NON DAREMO L’OK A UN RESIDENCE TELEFONO AZZURRO sono fermi da tanto tempo CANDELE A S. FEDELE e aggiungono brutto al E FAGGETO LARIO brutto, intende respingere BRIENNO (M.L.) Apprezzabili sono le iniziative a zione del 40 per cento su- qualsiasi altro tentativo favore del centro storico e delle antiche frazioni, ma gli oneri di urbanizzazio- (F. Ai.) - Distribuzione delle d’assalto al paesaggio ri- nel territorio comunale, seppure in posizione defila- ne. Il provvedimento si ag- candele di «Telefono Azzur- prendendo la buona strada ta, c’è la storia dell’ex Mulino i cui lavori dopo la co- giunge alle agevolazioni ro», da parte dei volontari della difesa del bello e del- lata di cemento sono interrotti da tempo e, secondo le sull’occupazione di spazi e della Valle d’Intelvi, oggi e l’antico. dichiarazioni rese dal sindaco, non è dato sapere aree pubbliche. Per i primi domani dalle 8.30 in poi in La nuova amministrazio- quando verranno ripresi. 30 giorni gratis per l’area piazza Giovan Battista Car- ne, presieduta da Patrizia Pende sul cantiere l’annunciata denuncia alla magi- occupata dal ponteggio e minati. Nava, ha deliberato alcuni stratura da parte del presidente di Confartigianato im- adiacenze; dal 31° al 90° Anche Faggeto Lario parte- interventi rivolti a favorire prese Cornelio Cetti per conto del giorno tariffa ridotta del 50 cipa alla «due giorni» pro in- il recupero dei vecchi nu- comitato cittadini del lago e delle per cento; oltre il 90° gior- fanzia maltrattata.
    [Show full text]
  • Mappa Del Lago Di Como
    A B C D E F INFO MAPPA Mappa turistica del Lago di Como realizzata dalla Camera di Commercio Como-Lecco, in collaborazione con la Provincia di Como Luoghi Naturalistici INFOPOINT COMO 1 Parco Regionale Spina Verde (B/5) 1 Via Albertolli 7, Como Tel. +39 031 4493068 - 304137 - 269712 2 Isola Comacina (C/3) INFOPOINT LECCO 3 Sacro Monte (C/3) P.za XX Settembre 23, Lecco 4 Valle d’Intelvi (C/3) Tel. +39 0341 295720 - 295721 5 Ecoparco di Baggero (D/5) 12 6 Lago di Pusiano (D/5) INFO AREA 10 7 Orrido di Bellano (E/3) Lunghezza massima in linea d’aria: 46 km Autostrada Larghezza min.: 0,430 km (Torriggia-Careno) 40 41 8 Piani Resinelli (E/4) Motorway 13 Larghezza massima: 4,3 km (Cadenabbia-Fiumelatte) 7 9 Parco del Monte Barro (E/4) Profondità massima: 425 mt Strada Statale Sviluppo costiero: 170 km 38 State road 10 Gruppo delle Grigne (E/3) Superficie: 146 km2 50 9 Superstrada 13 39 Maximum length as the crow flies: 46 km Highway 15 Minimum width: 0,430 km (Torriggia-Careno) 37 Maximum length: 4,3 km (Cadenabbia-Fiumelatte) Strada Provinciale 36 Percorsi Ciclo-Pedonali Maximum depth: 425 m Provincial road Coastal development: 170 km 11 Surface: 146 km 2 Linea ferrovia 1 Como - Cernobbio (C/5) 35 Railway line 2 2 Bellagio - Passo del Ghisallo (D/4) 3 Sentiero delle Espressioni (C/4) 34 4 P. del Tivano-Colma di Sormano (D/4) 33 5 Pigra - Rifugio Venini (C/3) 6 Sentiero del Viandante (E/3) 7 Lo Spirito del Bosco (E/4) ACQUASERIA 8 Ciclabile Lago di Garlate (E/5) 32 11 7 9 Ciclabile sull’Adda (F/5) 10 16 10 Ciclabile di Colico (E/1) CASTELLO
    [Show full text]
  • UTR INSUBRIA SEDE COMO COMUNE ATC/CAC Dove Ritirare
    UTR INSUBRIA SEDE COMO COMUNE ATC/CAC dove ritirare tesserini ALSERIO ATC CANTURINO ALZATE BRIANZA ATC CANTURINO ANZANO DEL PARCO ATC CANTURINO AROSIO ATC CANTURINO BRENNA ATC CANTURINO CABIATE ATC CANTURINO CANTU` ATC CANTURINO CAPIAGO INTIMIANO ATC CANTURINO CARIMATE ATC CANTURINO CARUGO ATC CANTURINO CASNATE CON BERNATE ATC CANTURINO CUCCIAGO ATC CANTURINO ERBA ATC CANTURINO EUPILIO ATC CANTURINO FIGINO SERENZA ATC CANTURINO FINO MORNASCO ATC CANTURINO INVERIGO ATC CANTURINO LAMBRUGO ATC CANTURINO LIPOMO ATC CANTURINO LONGONE AL SEGRINO ATC CANTURINO LURAGO D`ERBA ATC CANTURINO MARIANO COMENSE ATC CANTURINO MERONE ATC CANTURINO MONGUZZO ATC CANTURINO MONTORFANO ATC CANTURINO NOVEDRATE ATC CANTURINO ORSENIGO ATC CANTURINO PUSIANO ATC CANTURINO SENNA COMASCO ATC CANTURINO VERTEMATE CON MINOPRIO ATC CANTURINO ALBIOLO ATC OLGIATESE APPIANO GENTILE ATC OLGIATESE BEREGAZZO CON FIGLIARO ATC OLGIATESE BINAGO ATC OLGIATESE BIZZARONE ATC OLGIATESE BREGNANO ATC OLGIATESE BULGAROGRASSO ATC OLGIATESE CADORAGO ATC OLGIATESE CAGNO ATC OLGIATESE CARBONATE ATC OLGIATESE CASSINA RIZZARDI ATC OLGIATESE CASTELNUOVO BOZZENTE ATC OLGIATESE CAVALLASCA ATC OLGIATESE CERMENATE ATC OLGIATESE CIRIMIDO ATC OLGIATESE COLVERDE ATC OLGIATESE COMO ATC OLGIATESE FALOPPIO ATC OLGIATESE UTR INSUBRIA SEDE COMO COMUNE ATC/CAC dove ritirare tesserini FENEGRO` ATC OLGIATESE GRANDATE ATC OLGIATESE GUANZATE ATC OLGIATESE LIMIDO COMASCO ATC OLGIATESE LOCATE VARESINO ATC OLGIATESE LOMAZZO ATC OLGIATESE LUISAGO ATC OLGIATESE LURAGO MARINONE ATC OLGIATESE LURATE CACCIVIO ATC
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus
    Orari e mappe della linea bus C30 C30 Bellagio Visualizza In Una Pagina Web La linea bus C30 (Bellagio) ha 5 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Bellagio: 05:42 - 20:20 (2) Bellagio S. Giovanni: 13:05 - 13:20 (3) Como: 05:19 - 19:01 (4) Torno: 08:30 (5) Torno -> Palanzo: 06:24 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus C30 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus C30 Direzione: Bellagio Orari della linea bus C30 62 fermate Orari di partenza verso Bellagio: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 05:42 - 20:20 martedì 05:42 - 20:20 Como - Stazione S. Giovanni mercoledì 05:42 - 20:20 Como - S. Rocchetto Via Tolomeo Gallio, Como giovedì 05:42 - 20:20 Como - Lungolario Trento venerdì 05:42 - 20:20 Lungo Lario Trento, Como sabato 05:42 - 20:20 Como - Lungolario Trieste domenica 06:52 - 20:20 Piazza Giacomo Matteotti, Como Como - Via Torno, 50/34 Como - Via Torno (Cabina) Informazioni sulla linea bus C30 Direzione: Bellagio Como - La Magna Fermate: 62 Durata del tragitto: 69 min Como - Crotto Del Nino La linea in sintesi: Como - Stazione S. Giovanni, Como - S. Rocchetto, Como - Lungolario Trento, Blevio - Bivio Capovico Como - Lungolario Trieste, Como - Via Torno, 50/34, Como - Via Torno (Cabina), Como - La Magna, Como Blevio - Frazione Sopravilla - Crotto Del Nino, Blevio - Bivio Capovico, Blevio - Frazione Sopravilla, Blevio - Piazza Roma, Blevio - Blevio - Piazza Roma Piazzetta Monumento Caronti, Blevio - Via Statale, 86, Torno - Villa S. Giuseppe (Asilo), Torno - Piazza Caronti, Torno - Borgo San Giovanni, Torno - Blevio - Piazzetta Monumento Caronti Milanese, Torno - Mulino, Torno - Bivio Palanzo, Faggeto - Pescatore, Faggeto - La Pianella, Faggeto - Blevio - Via Statale, 86 Statale, Faggeto - Località Pessina, Faggeto - Rubinera, Pognana - Frazione Urea, Pognana - Torno - Villa S.
    [Show full text]
  • Administrative Units of the Alpine Convention Alpine the of Units Administrative Alpine Signals 1 Signals Alpine 21
    Administrative Units of the Alpine Convention Administrative Units Alpine signals 1 21 Scope of application of the Alpine Convention Administrative Units LIST OF ADMINistrative UNITS OF THE ALPINE CONVENTION IN 1) According to the Federal Official Journal (of the Republic of Austria) THE REPUBLIC OF AUSTRIA III vol. 18/1999 from 01.28.1999. Federal state of Strobl Weißpriach VORARLBERG Thalgau Zederhaus all municipalities Wals-Siezenheim District of Zell am See F e d e r a l s t a t e o f T Y R O L District of Sankt Johann im Pongau Bramberg am Wildkogel all municipalities Altenmarkt im Pongau Bruck an der Großglockner- straße Bad Hofgastein Federal state of Dienten am Hochkönig CARINTHIA Badgastein Bischofshofen Fusch an der Großglockner- all municipalities straße Dorfgastein Hollersbach im Pinzgau Eben im Pongau Federal state of Kaprun SALZBURG Filzmoos Flachau Krimml Lend Salzburg (town area) Forstau Goldegg Leogang District of Hallein Großarl Lofer Hüttau Maishofen Abtenau Maria Alm am Steinernen Adnet Hüttschlag Kleinarl Meer Annaberg im Lammertal Mittersill Golling an der Salzach Mühlbach am Hochkönig Pfarrwerfen Neukirchen am Großvene- Hallein diger Krispl Radstadt Sankt Johann im Pongau Niedernsill Kuchl Piesendorf Oberalm Sankt Martin am Tennen- gebirge Rauris Puch bei Hallein Saalbach-Hinterglemm Rußbach am Paß Gschütt Sankt Veit im Pongau Schwarzach im Pongau Saalfelden am Steinernen Sankt Koloman Meer Scheffau am Tennengebirge Untertauern Sankt Martin bei Lofer Vigaun Wagrain Stuhlfelden District Werfen Taxenbach Salzburg/Surrounding
    [Show full text]
  • Verbale Di CHIUSURA Della I Conferenza
    Provincia di Como Menaggio, 16 maggio 2018 VERBALE DI CHIUSURA DELLA PRIMA CONFERENZA PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V. A. S.) DEL PIANO DI SETTORE DEL DEMANIO LACUALE PREMESSO che con: - la Delibera di Giunta Provinciale di Lecco n. 58 del 11.03.2014 si approvava il documento di sintesi e di impostazione del Piano di Settore del Demanio Lacuale del Lario ed inoltre si individuavano le specifiche Autorità; - la Delibera del Commissario Straordinario della Provincia di Como n. 23 del 06.02.2014 si approvava il documento di sintesi e di impostazione del Piano di Settore del Demanio Lacuale del Lario; - la Delibera di Giunta Provinciale di Como n. 23 del 16.02.2012 si individuavano le specifiche Autorità nell’ambito delle procedure VAS relative ai piani e programmi di competenza della Provincia di Como; - la Delibera del Consiglio di Amministrazione dell’Autorità di bacino del Lario e dei laghi minori n. 63 del 16.07.2014 si individuavano le specifiche Autorità nell’ambito delle procedure VAS del Piano di Settore del Demanio Lacuale; DATO ATTO che nell’ambito delle procedure VAS del Piano di Settore del Demanio Lacuale sono state individuate le seguenti Autorità: A) Autorità Proponente: Autorità di Bacino del Lario e dei Laghi Minori; B) Autorità Procedente: le due province di Lecco (settore Pianificazione Territoriale) e di Como che si avvalgono della collaborazione dell’Autorità di Bacino del Lario e dei laghi minori in qualità di Autorità demaniale deputata ai sensi della legge Regionale n. 6 del 04.04.2012; C) Autorità Competente: le due province di Lecco (settore Ambiente ed Ecologia) e di Como (settore Ecologia e Ambiente) territorialmente competenti; VISTA la nota prot.
    [Show full text]
  • Comune Di Faggeto Lario Elezioni Amministrative Del 6 E 7 Giugno 2009 Lista Dei Candidati Per Il Consiglio Comunale Con Contr
    COMUNE DI FAGGETO LARIO ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 6 E 7 GIUGNO 2009 LISTA DEI CANDIDATI PER IL CONSIGLIO COMUNALE CON CONTRASSEGNO: TRE MONTAGNE CONTORNATE VERDE-UN FAGGIO TRONCO MARRONE FOGLIE VERDI-LAGO AZZURRO ONDE BLU –CIELO AZZURRO SCRITTA PER FAGGETO CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO Ceresa Raffele CANDIDATI ALLA CARICA DI CONSIGLIERI COMUNALI: 1 BARBONI CHIARA COMO – 22.03.1984 2 BREVIARIO LOREDANA detta LORENA VARESE – 30.11.1966 3 CASTELNUOVO PIERANGELA in DE ROVELLASCA – 12.05.1947 ANGELI 4 FIGINI ELEONORA COMO – 26-03.1968 5 FRANCHI FABRIZIO COMO – 03.01.1958 6 FRANCHINI LAURA in ANDREANI COMO – 17.11.1971 7 FRASCHINI FAUSTO NESSO – 14.06.1959 8 MOSTES MAURIZIO FAGGETO LARIO – 21.01.1964 9 PEDRONCELLI CARLA in FASOLA BORMIO 04.12.1957 10 PURICELLI DANILO FAGGETO LARIO 21.07.1960 11 ROSSETTI MASSIMO COMO – 08.05.1966 12 ZERBONI MARUSKA COMO – 23.04.1980 PROGRAMMA ELETTORALE: Lista: PER FAGGETO Logo: TRE MONTAGNE CONTORNATE VERDE-UN FAGGIO TRONCO MARRONE FOGLIE VERDI-LAGO AZZURRO ONDE BLU –CIELO AZZURRO SCRITTA PER FAGGETO Il Gruppo “Per Faggeto” ha realizzato, nel precedente mandato amministrativo, larga parte del programma prefissato. Ci proponiamo, con nuovo slancio ed entusiasmo, di migliorare la gestione amministrativa del nostro territorio e soprattutto la qualità dei servizi prestati dall’amministrazione comunale ai cittadini L’ultimo periodo del precedente mandato è stato caratterizzato da una scelta strategica, finalizzata ad unire le forze di più comuni e, per questo, si è giunti nell’anno 2007 a costituire la “Unione dei Comuni Lario e Monti”, alla quale sono stati trasferiti le competenze in materia dei servizi sociali, della polizia locale, del servizio idrico integrato, dell’illuminazione pubblica, del demanio, dell’assistenza scolastica, del diritto allo studio, dei servizi e delle manifestazioni turistiche.
    [Show full text]
  • PIANO DI ISPEZIONE MENSILE DEGLI IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE Delibera AEEGSI N.574/2013 - Art
    PIANO DI ISPEZIONE MENSILE DEGLI IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE Delibera AEEGSI n.574/2013 - Art. 12.1 lett. e) MESE DI ISPEZIONE : AGOSTO 2017 CODICE DENOMINAZIONE IMPIANTO COMUNE DESCRIZIONE (VIA-PIAZZA-STRADA) PARTE IMPIANTO ISPEZIONATA IMPIANTO (AEEGSI) 36862 FAGGETO LARIO LEZZENO ex SS n.583 Lariana Rete Media Pressione e Bassa Pressione 36862 FAGGETO LARIO LEZZENO Loc. Casate Rete Bassa Pressione 36862 FAGGETO LARIO LEZZENO Loc. Cendraro Rete Bassa Pressione 36862 FAGGETO LARIO LEZZENO Loc. Cendraro Monte Rete Bassa Pressione 36862 FAGGETO LARIO LEZZENO Lat. Via ex SS n.583 Lariana Rete Bassa Pressione 36862 FAGGETO LARIO LEZZENO Loc. Rozzo Rete Bassa Pressione 36862 FAGGETO LARIO LEZZENO Lat. Via ex SS n.583 Lariana Rete Bassa Pressione 36862 FAGGETO LARIO LEZZENO Loc. Carzolina Rete Bassa Pressione 36862 FAGGETO LARIO LEZZENO Loc. Bagnana Rete Bassa Pressione 36862 FAGGETO LARIO LEZZENO Via Ponisio Rete Bassa Pressione 36862 FAGGETO LARIO LEZZENO Loc. Carzolina Rete Bassa Pressione 36862 FAGGETO LARIO LEZZENO Loc. Calvasino Rete Bassa Pressione 36862 FAGGETO LARIO LEZZENO Loc. Sormazzana Rete Bassa Pressione 36862 FAGGETO LARIO LEZZENO Loc. Crotto Rete Bassa Pressione 36862 FAGGETO LARIO LEZZENO Loc. Riva di Carvagnana Rete Bassa Pressione 36862 FAGGETO LARIO LEZZENO Loc. Carvagnana Rete Bassa Pressione 36862 FAGGETO LARIO LEZZENO ex SS n.583 Lariana Rete Bassa Pressione 36862 FAGGETO LARIO LEZZENO Loc. Rozzo Rete Bassa Pressione 36862 FAGGETO LARIO LEZZENO Lat. Via ex SS n.583 Lariana Rete Bassa Pressione 36862 FAGGETO LARIO LEZZENO Via Bagnana Monte Rete Bassa Pressione 36862 FAGGETO LARIO LEZZENO Lat. Via ex SS n.583 Lariana Rete Bassa Pressione 36862 FAGGETO LARIO LEZZENO Via Calvasino Rete Bassa Pressione 36862 FAGGETO LARIO LEZZENO Fraz.
    [Show full text]