INFORMA FAGGETO N° 1 ANNO 2005 a Cura Del Gruppo “Per Faggeto”
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
INFORMA FAGGETO N° 1 ANNO 2005 Stampato in proprio A cura del gruppo “Per Faggeto” DELIBERE SIGNIFICATIVE DI QUESTO PERIODO 1). E’ stato approvato il Bilancio di Previsione 2005 nell’ ambito del bilancio pluriennale 2005-2006- 2007; riportiamo qui di seguito i dati essenziali: V VOCI SIGNIFICATIVE DELL’ ENTRATA TITOLO I: Entrate tributarie (ICI + TARSU) 415.282,00 TITOLO II: Entrate derivanti da contributo 251.000,00 dello Stato, della Regione, etc.. TITOLO III: Entrate extratributarie 159.507,75 VOC VOCI SIGNIFICATIVE DELL’ USCITA TITOLO I: Spese correnti 761.787,75 Stipendi amministrativi/IRAP/ contributi 152.000,00 Stipendi Uff. tecnico/IRAP/ contributi 26.664,42 Mensa 15.000,00 Rimborso trasporti alunni 15.000,00 Stipendi operatori ecologici/IRAP/contr. 25.800,00 Spese gestione sevizio idrico integrato 85.000,00 Spese appalto rifiuti 75.500,00 Spese per il sociale 51.000,00 TITOLO II : Spese in conto capitale 553.709,57 Costruzione immobile polifunzionale 371.613,77 Ampliamento pubblica illuminaz. 99.595,80 Manutenzione straordinarie: fabbricati: 15.000,00 cimiteri 5.000,00 muri 30.000,00 acquedotto 5.000,00 fognatura 5.000,00 metanizzazione 5.000,00 porti 10.500,00 Per rendere più chiaro e comprensibile il Bilancio riportiamo di seguito il quadro generale riassuntivo (la parte più significativa) del Bilancio Pluriennale per l’ anno 2005. 2 ENTRATE COMPETENZA SPESE COMPETENZA TITOLO I TITOLO I Entrate tributarie 415.282,00 Spese correnti 764.289,75 TITOLO II TITOLO II Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della Regione e di altri Spese in conto Enti Pubblici anche in rapporto all’ esercizio di capitale funzioni delegate dalla Regione 251.000,00 553.709,57 TITOLO III Entrate extra tributarie 159.507,75 TITOLO IV Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossione di 235.489,81 crediti TOTALE ENTRATE FINALI 1.061.279,56 TOTALE 1.317.999,32 SPESE FINALI TITOLO V TITOLO III Entrate derivanti da accensione di prestiti 364.219,76 Spese per rimborso 161.500,00 prestiti TITOLO VI TITOLO IV Entrate da servizi per conto terzi 153.098,74 Spese per servizi per conto terzi 153.098,74 TOTALE 1.578.598,06 TOTALE 1.632.598,06 Avanzo di amministrazione 54.000,00 Disavanzo di amministrazione Totale complessivo entrate 1.632.598,06 Totale spese 1.632.598,06 2). E’ stata approvata una convenzione tra i Comuni di Faggeto Lario, Torno, Blevio e Pognana Lario per la gestione del Servizio Sociale di Base. 3) È stato approvato il regolamento del Gruppo Comunale di Protezione Civile; ci siamo rivolti inizialmente ai gruppi di volontariato già esistenti sul territorio (Alpini, Gruppo Antincendio…); 4) La scadenza della concessione per la distribuzione del gas naturale, da parte della società Condotte Nord S.p.A. di Bergamo, è stata prorogata. I Sindaci dei Comuni della zona da Como – Bellagio hanno concordato e uniformato i prezzi per la distribuzione del gas. Il Comune di Faggeto ha ottenuto un contributo di 20.000,00 € che verranno destinati al sostegno di iniziative a scopo culturale e sociale. 5). E’ stato approvato in modo definitivo ed esecutivo il progetto relativo alla riqualificazione funzionale (Via Pisciola- Monte Palanzone-Via Derta-Via Al Soldo) con posa condotte acqua- fogna- gas-telefono-Enel in frazione Palanzo. 3 NOTIZIE FLASH ∗ in seguito alla nostra richiesta la Regione Lombardia ha erogato dei finanziamenti per la realizzazione di alcuni interventi: o € 62.815,82 per il nuovo consolidamento strutturale del muro che sostiene il terrapieno dei giardinetti comunali in frazione Riva, in zona adiacente al pontile. Il consolidamento comporterà la posa di micropali e getti di calcestruzzo armato. L’ intervento si è reso necessario in quanto l’ erosione del lago ha provocato delle profonde sacche sottostanti le fondazioni del muro, con relativo cedimento della struttura. o € 35.000,00 per la pulizia della Valle del Cairo (lavoro già appaltato) o € 15.600,00 per la pulizia della valle Brema (da appaltare) Questi ultimi due interventi verranno comunque finanziati al 50% con fondi comunali LAVORI IN PREVISIONE Palanzo: Si prevede a breve termine il completamento dei lavori per la posa in opera della rete fognaria con l’ asfaltatura del tratto interessato ( Via Provinciale) Punti luce: prossimamente verrà realizzata l’ illuminazione della piazza della Chiesa a Palanzo utilizzando delle lanterne su modello di quelle impiegate a Molina, in quanto hanno un effetto migliore dei sottogronda precedentemente posizionati in prova; la spesa prevista è di 5.980,00 €; siamo inoltre in attesa di un preventivo da parte dell’ Enel Sole per la posa di quattro nuovi punti luce sul territorio; verrà data priorità a quelli che garantiscono l’ illuminazione di ampie aree utilizzate da più utenti. Molina: si provvederà alla sistemazione dell’ambulatorio rendendolo funzionale attraverso il rifacimento della pavimentazione, la formazione di un nuovo bagno e il riscaldamento autonomo. Molina: sono attualmente in fase di appalto, su progetto effettuato dal Comune, i lavori relativi al cimitero che comporteranno l’adeguamento delle barriere architettoniche, il riordino e la sistemazione dei viali e dei cordoli . Molina: E’ in progetto la sistemazione della P.zza Baragiola che attualmente si presenta in uno stato di degrado e non si configura come la “porta d’ingresso” della frazione. Posteggi pubblici: L’ Amministrazione Comunale si propone la tutela dell’ ordine e della bellezza del nostro ambiente a vantaggio dell’ interesse collettivo, facendo rispettare il codice stradale e regolamentando la situazione parcheggi sul territorio; è stato pertanto distribuito nei posti pubblici un volantino informativo sull’eventuale istituzione di posti auto a pagamento. Il nostro Comune infatti, anche se piccolo, deve far fronte all’ incremento fisiologico del traffico stradale, particolarmente in alcuni periodi dell’ anno, oltre all’ aumento del numero di auto per nucleo familiare; tutto questo genera un crescente bisogno di aree ad uso parcheggio. E’ attualmente inaccettabile il modo in cui alcuni cittadini abusano di spazi pubblici quali i piazzali delle chiese e le strade pedonali, parcheggiando in modo selvaggio e fastidioso il proprio mezzo. L’ Amministrazione intende quindi delimitare in modo chiaro le aree-parcheggio e destinare una parte dei posti auto disponibili a coloro che ne faranno richiesta, sulla base di criteri prestabiliti. La quota annuale di locazione è definita in 250,00 € (oltre I.V.A.). A questo riguardo l’Amministrazione intende mettere mano anche a tutta la segnaletica stradale del nostro Comune, con particolare riferimento ai cartelli, alle strisce pedonali, alla delimitazione dei posti auto riservati ai portatori di handicap. 4 VOLONTARI CERCASI Palanzo Gli amici di Palanzo e l’ Amministrazione Comunale, considerato il successo che ha avuto l’ intervento dei volontari di Palanzo nella sistemazione della strada che dalla Chiesa porta al Cascino, intende promuovere un nuovo intervento per la strada che dalla Chiesa porta al Soldo. Tale opera si rende necessaria dall’ attuale stato di degrado in cui si trovano i muri di sostegno e il fondo stradale del sentiero e nel contempo permetterebbe di valorizzarlo come percorso della Via Crucis, grazie alla presenza delle caratteristiche Cappelline; questa strada, come tutti sanno, conduce al Santuario del Soldo, visibile nella copertina di questo numero, situato in una stupenda posizione naturalistica e geografica e molto caro a tutta la popolazione. Per questa ragione si è già preso contatto con il gruppo antincendio e con gli Alpini perciò vi anticipiamo che il prossimo mese di agosto prevedibilmente prenderanno il via i lavori di sistemazione.Siamo certi che la vostra risposta sarà anche questa volta positiva perciò vi aspettiamo numerosi. Gruppo Comunale di Protezione Civile È stato approvato il regolamento: ci siamo rivolti inizialmente ai gruppi di volontariato già esistenti sul territorio (Alpini, Gruppo Antincendio…); l’ adesione è stata finora più che soddisfacente: sono pervenute circa un centinaio di domande, la creazione di un Gruppo di Protezione civile consentirà di coordinare gli interventi di volontariato che potrebbero rendersi necessari in caso di calamità naturali; grazie all’ istituzione di questo gruppo è stato possibile sottoscrivere una copertura assicurativa a carico dell’ Amministrazione Comunale che coprirà i volontari sia durante gli interventi di Protezione Civile sia nelle prestazioni d’ opera per la sistemazione di strade, sentieri, muri…. Ci si prefigge nel prossimo futuro di promuovere l’ istituzione di corsi di formazione per i partecipanti, di riuscire a disporre dei mezzi più idonei ai diversi interventi e di coinvolgere anche un gruppo femminile che potrebbe essere necessario in situazioni di emergenza. Si coglie l’ occasione per sollecitare tutti a riflettere su questa opportunità concreta di rendersi utili dal punto di vista sociale sottoscrivendo, se non lo si è ancora fatto, la domanda di adesione che peraltro è a costo zero. Indipendentemente dalla disponibilità che verrà data per gli interventi di protezione civile, si auspica che tutti i volontari facciano parte del gruppo per poter usufruire dell’ assicurazione a vantaggio della sicurezza personale e altrui. LAVORI EFFETTUATI • Il progetto per la realizzazione delle reti gas e fognatura in frazione Palanzo (anello via Pisciola- piazza della Chiesa-via Al Soldo- via Derta) è definitivo : seguirà l’ appalto dei lavori 5 • Si sono conclusi gli interventi