Camera Di Commercio Di COMO-LECCO

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Camera Di Commercio Di COMO-LECCO Ulisse — InfoCamere Pagina 1 di 56 Camera di Commercio di COMO-LECCO Elenco CO5955433500 del 03/06/2019 11:45:41 Registro Imprese ordinato per [tipo movimento, comune, denominazione] Utente: CCO0096 Posizioni: 258 Note: ISCRITTE Criteri: Impresa - Tipo Solo Imprese nuove iscritte Impresa - Albo Registro Imprese Impresa - Territorio COMO Impresa - Periodo Registrazione dal 01/05/2019 al 31/05/2019. 1) Prov: CO Sezioni RI: O Data iscrizione RI: 21/05/2019 N.REA: 400765 F.G.: SR Denominazione: GDL S.R.L. C.fiscale: 03840770139 Partita IVA: 03840770139 Indirizzo: VIA C. CANTU', 1 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Capitale Sociale: deliberato 10.000,00 Valuta capitale sociale: EURO 1) pers.: RUBINO MASSIMO, PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE, CONSIGLIERE 2) pers.: RODA MAURIZIO FRANCESCO, CONSIGLIERE 2) Prov: CO Sezioni RI: P Data iscrizione RI: 24/05/2019 N.REA: 400812 F.G.: DI Ditta: HU XIANZE C.fiscale: HUXXNZ96L20H501C Partita IVA: 02062370669 Indirizzo: VIA MILANO, 15 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Attività: COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GENERI DI MONOPOLIO (TABACCHERIE) COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GIORNALI, RIVISTE E PERIODICI http://ulisse.intra.infocamere.it/ulis/gestione/get -document -content.action 03/ 06/ 2019 Ulisse — InfoCamere Pagina 2 di 56 1) pers.: HU XIANZE, TITOLARE FIRMATARIO 3) Prov: CO Sezioni RI: P - A Data iscrizione RI: 23/05/2019 N.REA: 400781 F.G.: DI Ditta: POLETTI GIORGIO C.fiscale: PLTGRG71T21C933L Partita IVA: 03838110132 Indirizzo: VIA ROMA, 83 Comune: 22032 ALBESE CON CASSANO - CO Data dom./accert.: 21/05/2019 Data inizio attività: 21/05/2019 Attività: INTONACATURA E TINTEGGIATURA C. Attività: 43.34 I / 43.34 A 1) pers.: POLETTI GIORGIO, TITOLARE FIRMATARIO 4) Prov: CO Sezioni RI: P - C Data iscrizione RI: 07/05/2019 N.REA: 400576 F.G.: DI Ditta: AZIENDA AGRICOLA LOLO DI BOVETTI FRANCESCO C.fiscale: BVTFNC84S01F205Q Partita IVA: 03839240136 Indirizzo: LOCALITA' RONDANINO SN Comune: 22024 ALTA VALLE INTELVI - CO Data inizio attività: 02/05/2019 Attività: ALLEVAMENTO DI EQUINI, COLTIVAZIONI FORAGGERE E SILVICOLTURA. C. Attività: 01.43 I / 01.43 P / 01.19.9 S / 02.1 S 1) pers.: BOVETTI FRANCESCO, TITOLARE FIRMATARIO 5) Prov: CO Sezioni RI: P - A Data iscrizione RI: 03/05/2019 N.REA: 400476 F.G.: DI Ditta: BARELLI ALESSIO C.fiscale: BRLLSS88D15C933N Partita IVA: 03838000135 Indirizzo: VIA SCION, 4 Comune: 22024 ALTA VALLE INTELVI - CO Data dom./accert.: 02/05/2019 Data inizio attività: 02/05/2019 Attività: ATTIVITA' NON SPECIALIZZATE DI LAVORI EDILI (MURATORE) C. Attività: 43.39.01 I / 43.39.01 A 1) pers.: BARELLI ALESSIO, TITOLARE FIRMATARIO 6) Prov: CO Sezioni RI: P - A Data iscrizione RI: 06/05/2019 N.REA: 400450 F.G.: DI Ditta: GRANDI MARINA C.fiscale: GRNMRN84E60C933B Partita IVA: 03828690135 Indirizzo: STRADA PROVINCIALE, 45 Comune: 22024 ALTA VALLE INTELVI - CO Frazione: SCARIA Data dom./accert.: 30/04/2019 Data inizio attività: 20/04/2019 Attività: ALTRI SERVIZI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE NCA ULTERIORI SPECIFICHE: SERVIZI DI CONSULENZA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE PURCHE' ESERCITATA IN FORMA DI IMPRESA, ELABORAZIONE DATI C. Attività: 82.99.99 I / 82.99.99 A 1) pers.: GRANDI MARINA, TITOLARE FIRMATARIO 7) Prov: CO Sezioni RI: P - A Data iscrizione RI: 07/05/2019 N.REA: 400513 F.G.: DI Ditta: DI MATTEO LORENZO C.fiscale: DMTLNZ99D22C933K Partita IVA: 03837960131 Indirizzo: VIA DEI PLATANI 1 INT 5 Comune: 22040 ALZATE BRIANZA - CO Data dom./accert.: 03/05/2019 Data inizio attività: 02/05/2019 Attività: FABBRICAZIONE ARTICOLI DI BIGIOTTERIA E SIMILI http://ulisse.intra.infocamere.it/ulis/gestione/get -document -content.action 03/ 06/ 2019 Ulisse — InfoCamere Pagina 3 di 56 C. Attività: 32.13.09 I / 32.13.09 A 1) pers.: DI MATTEO LORENZO, TITOLARE FIRMATARIO 8) Prov: CO Sezioni RI: P Data iscrizione RI: 16/05/2019 N.REA: 400702 F.G.: DI Ditta: FABBRICA DI GOLOSITA' DI RAULINO FERNANDA REGINA C.fiscale: RLNFNN76R66Z602S Partita IVA: 03840950137 Indirizzo: VIA PETRARCA, 50 Comune: 22040 ALZATE BRIANZA - CO - INATTIVA - Attività: GELATERIA, PASTICCERIA, VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI C. Attività: 56.10.30 1) pers.: RAULINO FERNANDA REGINA, TITOLARE FIRMATARIO 9) Prov: CO Sezioni RI: O Data iscrizione RI: 22/05/2019 N.REA: 400788 F.G.: AS Denominazione: BAR OZCAN S.A.S. DI OZCAN ZEHRA & C. C.fiscale: 03841170131 Partita IVA: 03841170131 Indirizzo: VIA PROVINCIALE, 2 Comune: 22040 ANZANO DEL PARCO - CO - INATTIVA - Capitale Sociale: 1.000,00 Valuta capitale sociale: EURO 1) pers.: OZCAN ZEHRA, SOCIO ACCOMANDATARIO 2) pers.: OZCAN MUHAMMET, SOCIO ACCOMANDANTE 10) Prov: CO Sezioni RI: P Data iscrizione RI: 08/05/2019 N.REA: 400547 F.G.: DI Ditta: ANDOLFI SARA C.fiscale: NDLSRA90H44C933H Partita IVA: 03834880134 Indirizzo: VIA MONTE CARMELO 18/B Comune: 22070 APPIANO GENTILE - CO Data inizio attività: 08/04/2019 Attività: ADDETTO ALL'INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA (FUORI DEI LOCALI DELL'INTERMEDIARIO) I SCRITTO ALLA SEZIONE "E" DEL R.U.I.SUB AGENTE ASSICURAZIONE C. Attività: 66.22.03 I / 66.22.03 P 1) pers.: ANDOLFI SARA, TITOLARE FIRMATARIO Ruolo RA n. 616963 data iscrizione: 20/12/2018 11) Prov: CO Sezioni RI: O Data iscrizione RI: 28/05/2019 N.REA: 400849 F.G.: AS Denominazione: AWTAR TAKEAWAY S.A.S. DI ZENATI RABIA C.fiscale: 03842420139 Partita IVA: 03842420139 Indirizzo: VIA COMO 14/B Comune: 22070 APPIANO GENTILE - CO - INATTIVA - C. Attività: 56.10.20 Capitale Sociale: 2.000,00 Valuta capitale sociale: EURO 1) pers.: ZENATI RABIA, SOCIO ACCOMANDATARIO, RESPONSABILE 2) pers.: SAID ABDELHAMID MOHAMED EBRAHIM, SOCIO ACCOMANDANTE 12) Prov: CO Sezioni RI: O Data iscrizione RI: 02/05/2019 N.REA: 400438 F.G.: RS Denominazione: DA.LA.SI. S.R.L.S. C.fiscale: 03836540132 Partita IVA: 03836540132 Indirizzo: VIA MAZZINI, 7 http://ulisse.intra.infocamere.it/ulis/gestione/get -document -content.action 03/ 06/ 2019 Ulisse — InfoCamere Pagina 4 di 56 Comune: 22070 APPIANO GENTILE - CO - INATTIVA - Capitale Sociale: deliberato 1.000,00 Valuta capitale sociale: EURO 1) pers.: DI CARLO DAVIDE, AMMINISTRATORE UNICO, SOCIO UNICO 13) Prov: CO Sezioni RI: P Data iscrizione RI: 08/05/2019 N.REA: 400592 F.G.: DI Ditta: ELISABETTA LICITRA C.fiscale: LCTLBT72P59E897R Partita IVA: 03839160136 Indirizzo: VIA G. PASCOLI, 12 Comune: 22070 APPIANO GENTILE - CO Data inizio attività: 27/05/2019 Attività: AGENTE E RAPPRESENTANTE DI PRODOTTI FARMACEUTICI, PRODOTTI DI ERBORISTERIA PER USO MEDICO. C. Attività: 46.18.31 I / 46.18.31 P 1) pers.: LICITRA ELISABETTA FRANCESCA, TITOLARE FIRMATARIO Ruolo RR data iscrizione: 27/05/2019 Data denuncia (M) 27/05/2019 27/05/2019 - INIZIO ATTIVITA' : AGENTE E RAPPRESENTANTE DI PRODOTTI FARMACEUTICI, PRODOTTI DI ERBORISTERIA PER USO MEDICO. - VARIAZIONE ATTIVITA' PRIMARIA VALORE PRECEDENTE: (ASSENTE) - VARIAZIONE STATO ATTIVITA' VALORI PRECEDENTI: DATA INIZIO ATTIVITA': (ASSENTE) STATO: INATTIVA 14) Prov: CO Sezioni RI: P Data iscrizione RI: 28/05/2019 N.REA: 400837 F.G.: DI Ditta: GUALANDI ANDREA C.fiscale: GLNNDR92E06C933H Partita IVA: 03577060134 Indirizzo: VIA SAN PRIMO, 23 Comune: 22070 APPIANO GENTILE - CO Data inizio attività: 24/05/2019 Attività: AGENTE IN ATTIVITA' FINANZIARIA CHE LAVORA PER CONTO DI UNA DITTA INDIVIDUALE C. Attività: 66.19.22 I / 66.19.22 P / 74.90.99 S 1) pers.: GUALANDI ANDREA, TITOLARE FIRMATARIO Ruolo BF n. A12637 data iscrizione: 24/05/2019 15) Prov: CO Sezioni RI: P Data iscrizione RI: 17/05/2019 N.REA: 400718 F.G.: DI Ditta: MINIMARKET DI POPA MARIA C.fiscale: PPOMRA65C55Z129K Partita IVA: 03841120136 Indirizzo: VIA CACCIATORI DELLE ALPI, 51 Comune: 22010 ARGEGNO - CO - INATTIVA - Attività: - INATTIVA - MINIMARKET. C. Attività: 47.11.40 1) pers.: POPA MARIA, TITOLARE FIRMATARIO 16) Prov: CO Sezioni RI: O N.REA: 400738 Data iscrizione RD: 17/05/2019 F.G.: SR Denominazione: BERENIKE SRL C.fiscale: 03430520134 Partita IVA: 03430520134 U.L. 1 Indirizzo: VIA DON GUANELLA, 10 Comune: 22060 AROSIO - CO Numero addetti dell'impresa dichiarati nel 2018 : indipendenti: 0 dipendenti: 2 Data apertura: 16/05/2019 Attività: SVILUPPO PROCESSI DI FINITURA SUPERFICIALE DI PRODOTTI METALLICI, LAVORAZIONI CONTO TERZI E SVILUPPO PROCESSI E TECNOLOGIE INDUSTRIALI. C. Attività: 25.61 P http://ulisse.intra.infocamere.it/ulis/gestione/get -document -content.action 03/ 06/ 2019 Ulisse — InfoCamere Pagina 5 di 56 Data iscrizione RI: 07/05/2019 N.REA: 400565 F.G.: DI Ditta: ABRUZZESE ROBERTO C.fiscale: BRZRRT71A12D416H Partita IVA: 03839110131 Indirizzo: VIA A DE GASPERI 7/C Comune: 22033 ASSO - CO Data dom./accert.: 07/05/2019 Data inizio attività: 07/05/2019 Attività: IMBIANCHINO C. Attività: 43.34 I / 43.34 A Capitale Sociale: 1.000,00 Valuta capitale sociale: EURO 1) pers.: ABRUZZESE ROBERTO, TITOLARE FIRMATARIO 18) Prov: CO Sezioni RI: P - A Data iscrizione RI: 22/05/2019 N.REA: 400616 F.G.: DI Ditta: BELGERI OMAR ANTONIO - GIARDINI C.fiscale: BLGMNT84H16D416F Partita IVA: 03839850132 Indirizzo: VIA PADRE VINCENZO, 1 Comune: 22030 BARNI - CO Data dom./accert.: 09/05/2019 Data inizio attività: 09/05/2019 Attività: CURA E MANUTENZIONE DEL PAESAGGIO (INCLUSI PARCHI, GIARDINI E AIUOLE) ULTERIORI SPECIFICHE: GIARDINAGGIO (GARDENING): L'IMPRESA SI IMPEGNA AD ADEGUARSI ALLE PREVISIONI NORMATIVE DELLA LEGGE 28/7/2016 N. 154 (CORSO ABILITANTE PRESSO REGIONE LOMBARDIA NON APPENA ATTIVATO) C. Attività: 81.3 I / 81.3 A 1) pers.: BELGERI OMAR ANTONIO, TITOLARE FIRMATARIO 19) Prov: CO Sezioni RI: P Data iscrizione RI: 08/05/2019 N.REA: 400327 F.G.: DI Ditta: GIULIA BUONANNO C.fiscale: BNNGLI96C66L682N Partita IVA: 03836100135 Indirizzo: VIA CRISTOFORO COLOMBO, 32 Comune: 22070 BINAGO - CO Data inizio attività: 03/04/2019 Attività: ATTIVITA' DI INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA FUORI DAI LOCALI DELL'INTERMEDIARIO C. Attività: 66.22.04 I / 66.22.04 P 1) pers.: BUONANNO GIULIA, TITOLARE FIRMATARIO 20) Prov: CO Sezioni RI: P Data iscrizione RI: 08/05/2019 N.REA: 400486 F.G.: DI Ditta: QUIRICO MARCELLO C.fiscale: QRCMCL82R16B019V Partita IVA: 03837690134 Indirizzo: VIA MADRE TERESA DI CALCUTTA, 89 Comune: 22070 BINAGO - CO Data inizio attività: 02/05/2019 Attività: AGENTE / RAPPRESENTANTE DI MATERIALE DA COSTRUZIONE (INCLUSI GLI INFISSI E GLI ARTICOLI IGIENICO-SANITARI).
Recommended publications
  • Regione Lombardia X Legislatura Consiglio Regionale Atti 12788
    REGIONE LOMBARDIA X LEGISLATURA CONSIGLIO REGIONALE ATTI 12788 PROGETTO DI LEGGE N. 0299 di iniziativa del Presidente della Giunta regionale ______ “Fusione dei Comuni di Ramponio Verna, Lanzo d'Intelvi e Pellio Intelvi, in provincia di Como”. _____ PRESENTATO IL 10/05/2016 ASSEGNATO IN DATA 12/05/2016 ALLE COMMISSIONI REFERENTI II CONSULTIVA I RELAZIONE ILLUSTRATIVA FUSIONE DEI COMUNI DI RAMPONIO VERNA, LANZO D’INTELVI E PELLIO INTELVI, IN PROVINCIA DI COMO Predisposta sulla base degli elementi forniti dai tre Comuni. Contesto storico e ambientale La storia recente e remota di Lanzo, Pellio, e Ramponio emerge da dinamiche che nel tempo hanno radicalmente modificato le aggregazioni sociali e l’aspetto del territorio. Risalendo ad un passato remoto, in prossimità del Monte Generoso sono state trovate tracce dell’uomo di Neanderthal risalenti a 120.000/35.000 anni a.C., a Erbonne a 8.000/4.000 anni a.C., per arrivare a 2.000/1.000 anni a.C. nell’insediamento del Castelliere del Monte Caslè. Si tratta con buona probabilità del primo vero e stabile insediamento umano della Valle Intelvi, testimoniato da strutture difensive e abitative. Un borgo o, per la precisione, un castello primordiale, in grado di ospitare e difendere una Comunità umana. Altre tracce ancora oggi evidenti confermano una presenza diffusa degli insediamenti umani in tutta l'area dei tre Comuni. I massi erratici cuppelliformi (o coppelliformi), di epoca ancor più remota (4.000 a.C.), seppure caratterizzanti l'intero arco alpino, sono presenti in numero elevato nel territorio dei Comuni coinvolti dalla proposta di fusione.
    [Show full text]
  • 2019 ALLIEVI UNDER 17 - COMO Girone B
    CALENDARIO Stagione 2018 - 2019 ALLIEVI UNDER 17 - COMO Girone B 1a Giornata 2a Giornata 3a Giornata 23 Set - 27 Gen 30 Set - 3 Feb 7 Ott - 10 Feb ALBAVILLA MARIANO CALCIO ACADEMY CANTU ROVELLASCA 1910 VICTOR B. ALBAVILLA SALUS ET VIRTUS TURATE ALZATE ALTA BRIANZA MONTESOLARO ARCELLASCO CITTA DI ERBA ALZATE ALTA BRIANZA ALZATE ALTA BRIANZA ACADEMY CANTU CABIATE A.S.D. NOVEDRATE GUANZATESE CABIATE A.S.D. ARCELLASCO CITTA DI ERBA MONTESOLARO GERENZANESE ACADEMY CANTU MARIANO CALCIO PONTELAMBRESE CABIATE A.S.D. MARIANO CALCIO PONTELAMBRESE GUANZATESE MONTESOLARO SALUS ET VIRTUS TURATE GERENZANESE GUANZATESE ROVELLASCA 1910 VICTOR B. ARCELLASCO CITTA DI ERBA NOVEDRATE GERENZANESE PONTELAMBRESE STELLA AZZURRA AROSIO SALUS ET VIRTUS TURATE STELLA AZZURRA AROSIO STELLA AZZURRA AROSIO ALBAVILLA ROVELLASCA 1910 VICTOR B. NOVEDRATE 4a Giornata 5a Giornata 6a Giornata 7a Giornata 14 Ott - 17 Feb 21 Ott - 24 Feb 28 Ott - 3 Mar 4 Nov - 10 Mar ACADEMY CANTU ARCELLASCO CITTA DI ERBA ACADEMY CANTU MONTESOLARO ALBAVILLA CABIATE A.S.D. ACADEMY CANTU GUANZATESE GUANZATESE ROVELLASCA 1910 VICTOR B. ALZATE ALTA BRIANZA GUANZATESE GUANZATESE ARCELLASCO CITTA DI ERBA ALZATE ALTA BRIANZA STELLA AZZURRA AROSIO MARIANO CALCIO GERENZANESE ARCELLASCO CITTA DI ERBA NOVEDRATE MARIANO CALCIO ALZATE ALTA BRIANZA ARCELLASCO CITTA DI ERBA MARIANO CALCIO MONTESOLARO ALBAVILLA CABIATE A.S.D. SALUS ET VIRTUS TURATE MONTESOLARO PONTELAMBRESE CABIATE A.S.D. PONTELAMBRESE NOVEDRATE ALZATE ALTA BRIANZA GERENZANESE STELLA AZZURRA AROSIO NOVEDRATE ACADEMY CANTU GERENZANESE ALBAVILLA SALUS ET VIRTUS TURATE PONTELAMBRESE PONTELAMBRESE ALBAVILLA SALUS ET VIRTUS TURATE GERENZANESE NOVEDRATE MONTESOLARO STELLA AZZURRA AROSIO CABIATE A.S.D. ROVELLASCA 1910 VICTOR B. MARIANO CALCIO STELLA AZZURRA AROSIO ROVELLASCA 1910 VICTOR B.
    [Show full text]
  • Gps - Assegnazione Sede a Docenti a Tempo Determinato Adee
    GPS - ASSEGNAZIONE SEDE A DOCENTI A TEMPO DETERMINATO ADEE Posizione Fascia Punteggio Cognome Nome Sede assegnata 1 1 165 LURATI LUISA COAA81200N I.C. COMO ALBATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 2 1 129,5 BROGGI DEBORAH COAA83900N I.C. CANTU' 3 - Annuale 31/08 cattedra ADAA 3 1 116 CAMINITI ROSA MARIA Rinuncia 4 1 92 ROSATI OLGA COAA81200N I.C. COMO ALBATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 5 1 78 TAGLIABUE STEFANIA Rinuncia 6 1 78 VERGA GIOVANNA Rinuncia 7 1 58 PANZERI ALESSANDRA COAA816001 I.C. ALBAVILLA - Annuale 31/08 cattedra ADAA 8 1 50 TAGLIABUE MONICA Rinuncia 9 1 36 LAZZATI TATIANA MARIA COAA83400E I.C. MOZZATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 10 1 20 ARZANI MONICA COAA81100T I.C. CAPIAGO INTIMIANO - Temporanea 30/06 cattedra ADAA 11 1 19 BENINCASA VITTORIA COAA83400E I.C. MOZZATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 1 2 204 TARANTINO SILVIA COAA81900C I.C. GRAVEDONA - Annuale 31/08 cattedra ADAA 2 2 203 MILANI ALESSANDRA COAA843009 I.C. COMO REBBIO - Annuale 31/08 cattedra ADAA 3 2 198 TURCONI MARIACRISTINA COAA807006 I.C. OLGIATE COMASCO - Annuale 31/08 cattedra ADAA 4 2 169 DI LORENZO SABINE CARMEL COAA80400P-EN I.C. PONTE LAMBRO - - POSTI EN Annuale 31/08 ca5edra ADAA 5 2 169 PROCOPIO ANGELA COAA8 0 P-EN I.C. PONTE LAMBRO - - POSTI EN Annuale 31/ 8 ca5edra ADAA 6 2 168 PAVESI NASTENKA Rinuncia 1 2 167 RUSCONI SABRINA Rinuncia 8 2 160 CHIARELLA IOLANDA COAA8 0 P-EN I.C. PONTE LAMBRO - - POSTI EN Annuale 31/ 8 ca5edra ADAA 9 2 160 SALA FEDERICA RITA COAA816001 I.C.
    [Show full text]
  • CURRICULUM VITAE L '
    l ] J ] ] l i ] ' J ] J l ] CURRICULUM VITAE l ' In questa relazione si riportano in modo sintetico le maggiori esperienze professionali realizzate nel corso degli ultimi anni: esse rappresentano di fatto una parte di quanto sia effettivamente stato il mio lavoro professionale nel settore agronomico e forestale. l l ] dr. Frigerio Ettore - agronomo l nato a Torino il18.01.59 residente in Via Genolini, 9/a - 22036 ERBA l tel. 031/643994- 335/7205476 email [email protected] l Cod. Fiscale: FRG TRP 59A18 L219M l Partita IVA: O 1584690133 1978 - Diploma di perito agrario presso l'istituto Pastori di Brescia l 1983- Laurea in Scienze Agrarie presso l'Università Sacro Cuore di Piacenza 1983- Esame di stato per l'esercizio della Libera Professione di Dottore Agronomo, conseguito l presso l'Università Sacro Cuore di Milano 1984/1985 - Sottotenente di complemento nell'arma del Genio l 1986- Iscritto all'Albo Professionale dei Dottori Agronomi e Forestali di Como- Lecco- Sondrio al nr.86 l 1986 - Esercizio dell'attività professionale con l'awiamento di uno studio professionale di consulenza ed assistenza tecnica per Enti pubblici e Privati. l 1998- Componente della Commissione giudicatrice degli esami di Stato per l'abilitazione all'_esercizio della professione di Dottore Agronomo presso l'Università degli Studi di Milano l e Il sessione 2007/12- Componente della commissione edilizia del Comune di Inverigo l 2008/09 - Componente della commissione del paesaggio del Comune di Montorfano l 2008 - Corso di specializzazione sulla "Valutazione Ambientale
    [Show full text]
  • BUCO DEL PIOMBO Accesso: Dalla Statale Arosio-Canzo (SP40), Salire
    BUCO DEL PIOMBO Accesso: dalla statale Arosio-Canzo (SP40), salire a Crevenna in direzione Canzo, poi seguire le indicazioni per il ristorante Canova dove si parcheggia. Avvicinamento: dal ristorante Canova salire per la mulattiera fino all’eremo di San Salvatore. Prendere la strada sterrata che attraversa il prato a sinistra e seguirla fino a un torrente generalmente secco, poco sotto la parete con cascata. Salire direttamente per una traccia nel bosco fino alla base delle vie. 20’ dall’eremo. In alternativa da Albavilla si può salire in auto fino allo Zoccolo, indicazioni per trattoria Alpina, e dalla grotta scendere a valle fino alle vie. Soluzione sconsigliata a causa della scomparsa del sentiero La parete è esposta a est, si può scalare sempre nelle mezze stagioni, ottimo in inverno al mattino. La roccia asciuga molto in fretta. In primavera alcuni settori sono proibiti a causa della nidificazione del falco pellegrino. SETTORE BRACCIA DI PIOMBO Tre vie ben pulite e attrezzate dall’alto a fix da Saverio De Toffol sul pilastro bianco ben visibile dal sentiero. La roccia stratificata affatica velocemente gli avambracci ma offre molte prese e appoggi. Portare: corda due mezze corde se si scende in doppia, 14 rinvii Discesa: in doppia da Braccia di Piombo o a piedi seguendo il sentiero in cima alla fascia di roccia verso la scala di legno Giurassica 2005 80m 6b+ (6b obb.) Inizia in cima ad un breve zoccolo con corda fissa, è la via di sinistra L1: 5c L2: 6a+ L3: 6b+ L4: 6a Braccia di Piombo 2004 80m 6b+ (6b obb.) Inizia in cima ad un breve zoccolo con corda fissa, è la via di destra L1: 6b L2: 6a L3: 6b+ L4: 4 Mario Imperial 2009 100m 7a (6b obb.) Inizia a destra dello zoccolo con corda fissa, pochi metri sopra il sentiero, fix alla base.
    [Show full text]
  • Copia Non Utilizzabile Ai Fini Legali
    Deliberazione n. 417 del 03 luglio 2014 Direttore Generale Coadiuvato Giancarlo Bortolotti Carlo Alberto Tersalvi Giuseppe Giorgio Inì Dr. Roberto Bollina da: Direttore Amministrativo Direttore Sanitario Direttore Sociale Il presente atto è pubblicato all’albo dell’Azienda, per rimanervi affisso per 15 giorni consecutivi, il giorno Oggetto: APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA LOCALE DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE VALIDA PER LA COPERTURA DELLE LOCALITA’ CARENTI RILEVATE NEL CORSO DEL 2° SEMESTRE 2013, PRESSO L’ASL DI COMO. IL DIRETTORE GENERALE Dato atto che sul B.U.R.L. del 23.04.2014 – serie avvisi e concorsi n. 17, sono state pubblicate le seguenti località carenti di medicina generale nell’ambito della A.S.L. della provincia di Como, rilevate nel corso del 2° semestre anno 2013, come da propria deliberazione n. 201 del 27.03.2014: AMBITI TERRITORIALI ORDINARI N° POSTI Albese con Cassano, Tavernerio. 1 Cassina Rizzardi, Fino Mornasco, Luisago. 1 Alserio, Anzano del Parco, Alzate Brianza, Orsenigo. 1 Fenegrò, Limido Comasco, Lurago Marinone. 1 Lurate Caccivio, Olgiate Comasco. 1 Bregnano, Rovellasca. 1 Rovello Porro. 1 Cirimido. Lomazzo. 1 Arosio, Carugo, Cabiate, Mariano Comense. 1 Brenna, Cantù, Capiago Intimiano, Carimate, Cucciago. 2 Inverigo, Lurago d’Erba. 1 Canzo, Caslino d’Erba, Castelmarte, Eupilio, Longone al Segrino, Ponte Lambro, 1 Proserpio. Preso atto che nel termine stabilito sul BURL (08.05.2014), sono pervenute n. 43 domande da parte di medici, di cui: n. 10 domande di trasferimento - in possesso dei requisiti specifici di ammissione alla graduatoria locale di cui all’art. 34, comma 2, lettera a), dell’Accordo Collettivo Nazionale di categoria vigente; n.
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae
    CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI nome CUFALO NICOLO’ data di nascita 02/01/1956 qualifica SEGRETARIO COMUNALE - FASCIA “A” (Abilitato per i Comuni con più di 65000 abitanti) incarico attuale SEGRETARIO COMUNALE DELLA SEDE CONVENZIONATA CERMENATE – VERTEMATE CON MINOPRIO numero telefonico 03188881213 e-mail [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università di Palermo nell’anno 1981 con il voto di 105/110 Altri titoli di studio e Diploma Ministero dell’Interno Corso di Studi per Aspiranti professionali Segretari Comunali conseguito presso l’Università di Milano nell’anno 1984 con il voto di 54/60 Esperienze Segretario Comunale F.R c/o Comune di Vescovana (PD). Classe 4^ dal 20.12.1984 professionali al 01.07.1985. Segretario Comunale F.R. c/o Comune di Barbona (PD) Classe 4^ dal 04.07.1985 al 05.08.1985. Segretario Comunale F.R. c/o Segreteria Consorziata Vezza d’Oglio – Incudine (BS) Clase 4^ dal 05.08.1985 al 07.10.1987 Segretario Comunale in ruolo c/o Segreteria Consorziata Santa Maria Rezzonico – Sant’Abbondio (COMO) Classe 4^ dal 08.10.1987 al 15.06.1992 Reggenza Segretria Consorziata Dongo – Stazzona (CO) Classe 3^ dal 10.12.1989. al 20.06.1991 e dal 24.04.1992 al 15.06.1992 Segretario Capo dal 09.10.1989. Segretario Capo titolare Segreteria Consorziata Dongo- Sant’Abbondio (CO) classe 3^ dal 16.06.1992 al 31.01.1997 Segretario Capo titolare Comune di Dongo (CO) Classe 3^ dal 01.02.1997 al 13.05.1998.
    [Show full text]
  • From Brunate to Monte Piatto Easy Trail Along the Mountain Side , East from Como
    1 From Brunate to Monte Piatto Easy trail along the mountain side , east from Como. From Torno it is possible to get back to Como by boat all year round. ITINERARY: Brunate - Monte Piatto - Torno WALKING TIME: 2hrs 30min ASCENT: almost none DESCENT: 400m DIFFICULTY: Easy. The path is mainly flat. The last section is a stepped mule track downhill, but the first section of the path is rather rugged. Not recommended in bad weather. TRAIL SIGNS: Signs to “Montepiatto” all along the trail CONNECTIONS: To Brunate Funicular from Como, Piazza De Gasperi every 30 minutes From Torno to Como boats and buses no. C30/31/32 ROUTE: From the lakeside road Lungo Lario Trieste in Como you can reach Brunate by funicular. The tram-like vehicle shuffles between the lake and the mountain village in 8 minutes. At the top station walk down the steps to turn right along via Roma. Here you can see lots of charming buildings dating back to the early 20th century, the golden era for Brunate’s tourism, like Villa Pirotta (Federico Frigerio, 1902) or the fountain called “Tre Fontane” with a Campari advertising bas-relief of the 30es. Turn left to follow via Nidrino, and pass by the Chalet Sonzogno (1902). Do not follow via Monte Rosa but instead walk down to the sportscentre. At the end of the football pitch follow the track on the right marked as “Strada Regia.” The trail slowly works its way down to the Monti di Blevio . Ignore the “Strada Regia” which leads to Capovico but continue straight along the flat path until you reach Monti di Sorto .
    [Show full text]
  • Guida Tematica “Giardini Del Lago Di Como”
    The gardens of Lake Como 1 Sommario / Contents Provincia di Como, Assessorato al Turismo 04 Camera di Commercio di Como 06 Grandi Giardini Italiani 08 I giardini nella provincia di Como 10 Palazzo Gallio - Gravedona 12 Villa Mylius Vigoni - Loveno di Menaggio 14 Villa Bagatti Valsecchi - Grandola ed Uniti 16 Villa Fogazzaro - Oria Valsoda 18 Villa La Collina - Griante/Cadenabbia 20 Grand Hotel Villa Serbelloni - Bellagio 22 Giardini di Villa Serbelloni - Bellagio 24 Villa Melzi d’Eril - Bellagio 26 Villa Carlotta - Tremezzo 28 Grand Hotel Tremezzo - Tremezzo 30 Parco civico Teresio Olivelli - Tremezzo 32 Villa del Balbianello - Lenno 34 Villa Il Balbiano - Ossuccio 36 Villa Leoni - Ossuccio 38 Villa Rachele-Beccaria - Sala Comacina 40 Casa Prandoni - Torno . 42 Villa Passalacqua - Moltrasio 44 Villa Il Pizzo - Cernobbio 46 Il Giardino della Valle - Cernobbio 48 Villa d’Este - Cernobbio 50 Villa Erba - Cernobbio 52 Villa Brambilla Durini - Como 54 Vila Olmo - Como 56 2 I giardini del Lago di Como Villa Parravicini Revel - Como 58 Villa Gallia - Como 60 Villa Saporiti o La Rotonda - Como 62 Villa Imbonati - Cavallasca 64 Parco di Villa Giulini - Como 66 Parco comunale di Villa Guardia - Villa Guardia 68 Villa Peduzzi - Olgiate Comasco 70 Casa Santa Chiara - Albese con Cassano 72 Villa San Benedetto Menni - Albese con Cassano 74 Villa Parravicino Sossnovsky - Erba 76 Villa Le Due Torrette - Erba 78 Villa Castello Durini - Alzate Brianza 80 Villa Carcano - Anzano del Parco 82 Palazzo Perego - Cremnago di Inverigo 84 Parco comunale di Fino Mornasco - Fino Mornasco 86 Fondazione Minoprio - Vertemate con Minoprio 88 Parco comunale di Veniano - Veniano 90 Indirizzi utili 92 The gardens of Lake Como 3 PROVINCIA DI COMO ASSESSORATO AL TURISMO “Niente al mondo può essere paragonato al fasci- no di queste giornate ardenti trascorse sui laghi del Milanese”.
    [Show full text]
  • Analisi Utenza Disabili 0-18 Anni Distretto Di Menaggio
    AZIENDA SOCIALE CENTRO LARIO E VALLI Ente strumentale dei Comuni del Distretto di Menaggio Sede legale: Via Lusardi 26 – 22017 MENAGGIO (CO) Sede operativa: Via a Porlezza, 10 – 22018 PORLEZZA (CO) Tel. 0344/30274 - Fax. 0344/70299 [email protected] P.I. 02945720130 ANALISI UTENZA DISABILI 0-18 ANNI DISTRETTO DI MENAGGIO A. L’UTENZA CON DISABILITA’ IN ETA’ 0-18: NUMERI, DIAGNOSI E DISTRIBUZIONE TERRITORIALE Le persone in età compresa tra 0-18 anni con una presa in carico da parte dell’assistente sociale dell’Area Specialistica Disabilità sono 89. L’utenza in oggetto, prendendo in considerazione il comune di residenza, risulta così distribuita: 16 7 8 6 5 5 5 3 4 3 4 3 4 4 1 1 1 1 2 1 1 2 2 Prendendo in considerazione la distribuzione dell’utenza nelle 3 zone del distretto di Menaggio, seguendo la suddivisione del servizio sociale professionale, si nota una complessiva maggiore concentrazione (0,33% degli abitanti) nella ZONAC (Valle Intelvi ). 29 su 12.416 abitanti 36 0,23% su 10.959 abitanti 24 0,33% su 14.146abitanti 0,16% ZONA A(Carlazzo, Cavargna, ZONA B (Bene Lario, Colonno, ZONA C (Alta Valle Intelvi, Argegno, Corrido, Cusino, Porlezza, San Grandola ed Uniti, Griante, Blessagno, Casasco Intelvi, Bartolomeo V.C., San Nazzaro V.C., Menaggio, Plesio, Sala Comacina, Castiglione Intelvi, Cerano Intelvi, Val Rezzo, Valsolda) San Siro, Tremezzina) Claino con Osteno, Dizzasco, Laino, Pigra, Ponna, San Fedele Intelvi, Schignano) Per quanto riguarda il quadro diagnostico si nota una prevalenza delle sindromi congenite e/o rare e dei disturbi dello spettro autistico.
    [Show full text]
  • Bandi Youthbank
    Como, 25 febbraio 2019 All’attenzione delle amministrazioni comunali della provincia di Como OGGETTO: BANDI YOUTHBANK La Fondazione Comasca in collaborazione con quattro non profit della provincia mette a disposizione 150.000 € per progetti realizzati da ragazzi under 25 nel territorio della provincia di Como. I giovani interessati a ricevere un contributo per idee volte a migliorare la comunità in cui vivono devono presentare il proprio progetto alla Fondazione Comasca, sul bando YouthBank del territorio nel quale l’iniziativa si concretizza, tramite organizzazioni non profit operanti nella provincia di Como entro il 2 maggio 2019. I progetti non potranno essere a scopo di lucro e dovranno essere di utilità sociale. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.nonunodimeno.eu/youthbank o contattare le singole YouthBank. Per accompagnare i giovani che vogliono presentare le proprie iniziative, ogni YouthBank mette a disposizione risorse umane in grado di aiutare gli interessati nella fase di progettazione e realizzazione del progetto. BANDO YOUTHBANK COMO – 6° 2018 Risorse a disposizione: euro 40.000 Contributo massimo richiedibile: 5.400 euro (max. 90% del progetto) Importo massimo del progetto: 6.000 euro Comuni nei quali possono realizzarsi i progetti: Albese con Cassano, Blevio, Brienno, Brunate, Carate Urio, Cavallasca, Cernobbio, Como, Faggeto Lario, Laglio, Lipomo, Maslianico, Moltrasio, Montano Lucino, Montorfano, Nesso, Pognana Lario, San Fermo della Battaglia, Tavernerio, Torno, Veleso, Zelbio; (N.B. I progetti realizzati nei comuni di Lezzeno e Bellagio possono essere presentati SOLO sul Bando YouthBank Centro Lago 2018) Si terranno presso la Fondazione Comasca il 6 marzo e il 19 marzo alle ore 15,00 due incontri di formazione per i ragazzi partecipanti su progettazione e raccolta fondi.
    [Show full text]
  • Concessione Lotti Boschivi Per Il Taglio Di Legna Da Ardere Ad Uso Focatico – Stagione Silvana 2019 - 2020
    Parco Regionale delle Groane CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO – PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA - PROVINCIA DI COMO Concessione lotti boschivi per il taglio di legna da ardere ad uso focatico – stagione silvana 2019 - 2020 Si rende noto che il Parco Groane intende concedere piccoli lotti boschivi ai cittadini interessati a procedere al taglio per ricavarne legname da ardere, ad esclusivo uso famigliare. Tutti gli interessati alla concessione dovranno partecipare ad un corso di conoscenza del bosco e delle tecniche di taglio, che sarà organizzato dal Parco nel mese di ottobre 2019, secondo le date riportate nel Capitolato Tecnico, allegato al presente avviso, e consisterà in una lezione teorica e due lezioni pratiche sull’uso della motosega in sicurezza e nella consapevolezza dei rischi. Hanno diritto a presentare richiesta di assegnazione di lotto boschivo le persone fisiche residenti nei comuni facenti parte del Parco delle Groane: GRUPPO A (Nord): Fino Mornasco, Cucciago, Cantù, Vertemate con Minoprio, Carimate, Figino Serenza, Carugo, Cermenate, Novedrate, Mariano Comense, Lentate sul Seveso, Meda, Cabiate; GRUPPO B (Sud): Arese, Barlassina, Bollate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cesate, Cogliate, Garbagnate Milanese, Lazzate, Limbiate, Misinto, Senago, Seveso, Solaro. I richiedenti saranno assegnati al relativo gruppo di appartenenza (A o B) in funzione della residenza anagrafica e, in subordine, della disponibilità dei lotti. Ogni nucleo famigliare ha la possibilità di presentare un'unica richiesta di assegnazione. E’ titolare della richiesta di assegnazione di lotto boschivo il richiedente indicato in domanda. Gli interessati devono presentare richiesta di partecipazione a partire dal 10 settembre 2019 e sino al 4 ottobre 2019, entro le ore 12:00.
    [Show full text]