Adi Merone – Ente Gestore Cooperativa Sociale Quadrifoglio S.C

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Adi Merone – Ente Gestore Cooperativa Sociale Quadrifoglio S.C ENTI EROGATORI ADI Distretto Brianza • PAXME ASSISTANCE • ALE.MAR. COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Como (CO) Via Castelnuovo, 1 Vigevano (PV) Via SS. Crispino e Crispiniano, 2 Tel. 031.4490272 / 340.2323524 Tel. 0381/73703 – fax 0381/76908 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative • PUNTO SERVICE C/O RSA Croce di Malta • ASSOCIAZIONE A.QU.A. ONLUS Canzo (CO) Via Brusa, 20 Milano (MI) Via Panale, 66 Tel. 346.2314311 - fax 031.681787 Tel. 02.36552585 - fax 02.36551907 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] • SAN CAMILLO - PROGETTO ASSISTENZA s.r.l. • ASSOCIAZIONE ÀNCORA Varese (VA) Via Lungolago di Calcinate, 88 Longone al Segrino (CO) Via Diaz, 4 Tel. 0332.264820 - fax 0332.341682 Tel/fax 031.3357127 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative Solo cure palliative • VIVISOL Solo per i Comuni di: Albavilla, Alserio, Alzate Sesto San Giovanni (MI) Via Manin, 167 Brianza, Anzano del Parco, Asso, Barni, Caglio, Tel. 800.990.161 – fax 02.26223985 Canzo, Caslino d’Erba, Castelmarte, Civenna, e-mail: [email protected] Erba, Eupilio, Lambrugo, Lasnigo, Longone al Anche cure palliative Segrino, Magreglio, Merone, Monguzzo,Orsenigo, Ponte Lambro, Proserpio, Pusiano, Rezzago, Sormano, Valbrona. • ATHENA CENTRO MEDICO Ferno (VA) Via De Gasperi, 1 Tel. 0331.726361 – Fax 0331.728270 e-mail: [email protected] Anche cure palliative • ADI MERONE – ENTE GESTORE COOPERATIVA SOCIALE QUADRIFOGLIO S.C. ONLUS Merone (CO) Via Leopardi, 5/1 Tel 031.651781 - 329.2318205 Tel/fax 031.617455 e-mail: [email protected] Solo per i Comuni di: Albavilla, Alserio, Alzate Brianza, Anzano del Parco, Asso, Arosio, Barni, Cabiate, Caglio, Canzo, Carugo, Caslino d’Erba, Castelmarte, Civenna, Erba, Solo per i Comuni di: Arosio, Brenna, Eupilio, Inverigo, Lambrugo, Lasnigo, Longone Cabiate, Cantù, Capiago Intimiano, Carimate, al Segrino, Lurago d’Erba, Magreglio, Mariano Carugo, Cermenate, Cucciago, Figino Comense, Merone, Monguzzo, Orsenigo, Serenza, Inverigo, Lurago d’Erba, Mariano Ponte Lambro, Proserpio, Pusiano, Rezzago, Comense, Novedrate. Sormano, Valbrona • FONDAZIONE GARIBALDI POGLIANI .• CAMEDI SRL Cantù (CO) Via F.lli Galimberti, 4 Milano (MI) Via San Gregorio, 3 Tel. 031.3515358 - fax 031.714797 Tel. 02/29520264 e-mail: [email protected] fax 02/20420721 e-mail: [email protected] • FONDAZIONE GIUSEPPINA PRINA Anche cure palliative Erba (CO) Piazza Prina, 1 Tel. 031.3332116 – fax 031.3332119 • CASA DI RIPOSO INTERCOMUNALE e-mail: [email protected] PER PERSONE ANZIANE Solo per i Comuni di: Albavilla, Alserio, Rovello Porro (CO) Via Madonna, 29 Alzate Brianza, Anzano del Parco, Asso, Tel. 02.96752018 – fax 02.96754038 Barni, Caglio, Canzo, Caslino d’Erba, e-mail: [email protected] Castelmarte, Civenna, Erba, Eupilio, Solo per i Comuni di: Arosio, Brenna, Cabiate, Lambrugo, Lasnigo, Longone al Segrino, Cantù, Capiago Intimiano, Carimate, Carugo, Magreglio, Merone, Monguzzo, Orsenigo, Cermenate, Cucciago, Figino Serenza, Inverigo, Lurago Ponte Lambro, Proserpio, Pusiano, Rezzago, d’Erba, Mariano Comense, Novedrate. Sormano, Valbrona. • CONSORZIO PRIVATASSISTENZA • LIFE CURE C/O Cooperativa Acquamarina Busto Arsizio (VA) Via Mameli, 24 Como (CO) Via Canturina, 144 Tel. 0331.302664 / 800.144427 Tel. 031.591920 fax 0331.625161 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative • CONSORZIO SANLAB Solo per i Comuni di: Arosio, Brenna, Cabiate, Lissone (MB) Via S.Michele del Carso, 37 Cantù, Capiago Intimiano, Carimate, Carugo, Tel. 0362.57791 / reperibilità 393.8241734 Cermenate, Cucciago, Figino Serenza, Inverigo, fax 0362.542489 Lurago d’Erba, Mariano Comense, Novedrate. e-mail: [email protected] • LINDE MEDICALE • COOPERATIVA SOCIALE PADANASSISTENZA C/O Cooperativa Costanza LOMBARDIA ONLUS Solaro (MI) 20020 Via Pertini, 8 Varese (VA) Via De Cristoforis, 10 Tel. 02.87031674 / 349.4658952 Tel. 0332.235555 / 320.8843990 fax 0332.237080 fax 02.87031658 Numero Verde 800.685.675 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Solo per i Comuni di: Arosio, Brenna, Cabiate, • FINISTERRE Cantù, Capiago Intimiano, Carimate, Carugo, Saronno (VA) Via Varese, 25/d Cermenate, Cucciago, Figino Serenza, Inverigo, Tel. 02.96409232 Lurago d’Erba, Mariano Comense, Novedrate. fax 02.96389616 e-mail: [email protected] • FISIO MED SERVICE Gallarate (VA) Via Torino, 64 Tel. 0331.777934 - fax 0331.1817828 e-mail: [email protected] .
Recommended publications
  • Camera Di Commercio Di COMO-LECCO
    Ulisse — InfoCamere Pagina 1 di 56 Camera di Commercio di COMO-LECCO Elenco CO5955433500 del 03/06/2019 11:45:41 Registro Imprese ordinato per [tipo movimento, comune, denominazione] Utente: CCO0096 Posizioni: 258 Note: ISCRITTE Criteri: Impresa - Tipo Solo Imprese nuove iscritte Impresa - Albo Registro Imprese Impresa - Territorio COMO Impresa - Periodo Registrazione dal 01/05/2019 al 31/05/2019. 1) Prov: CO Sezioni RI: O Data iscrizione RI: 21/05/2019 N.REA: 400765 F.G.: SR Denominazione: GDL S.R.L. C.fiscale: 03840770139 Partita IVA: 03840770139 Indirizzo: VIA C. CANTU', 1 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Capitale Sociale: deliberato 10.000,00 Valuta capitale sociale: EURO 1) pers.: RUBINO MASSIMO, PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE, CONSIGLIERE 2) pers.: RODA MAURIZIO FRANCESCO, CONSIGLIERE 2) Prov: CO Sezioni RI: P Data iscrizione RI: 24/05/2019 N.REA: 400812 F.G.: DI Ditta: HU XIANZE C.fiscale: HUXXNZ96L20H501C Partita IVA: 02062370669 Indirizzo: VIA MILANO, 15 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Attività: COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GENERI DI MONOPOLIO (TABACCHERIE) COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GIORNALI, RIVISTE E PERIODICI http://ulisse.intra.infocamere.it/ulis/gestione/get -document -content.action 03/ 06/ 2019 Ulisse — InfoCamere Pagina 2 di 56 1) pers.: HU XIANZE, TITOLARE FIRMATARIO 3) Prov: CO Sezioni RI: P - A Data iscrizione RI: 23/05/2019 N.REA: 400781 F.G.: DI Ditta: POLETTI GIORGIO C.fiscale: PLTGRG71T21C933L Partita IVA: 03838110132 Indirizzo: VIA ROMA, 83 Comune: 22032 ALBESE CON CASSANO - CO Data dom./accert.: 21/05/2019 Data inizio attività: 21/05/2019 Attività: INTONACATURA E TINTEGGIATURA C. Attività: 43.34 I / 43.34 A 1) pers.: POLETTI GIORGIO, TITOLARE FIRMATARIO 4) Prov: CO Sezioni RI: P - C Data iscrizione RI: 07/05/2019 N.REA: 400576 F.G.: DI Ditta: AZIENDA AGRICOLA LOLO DI BOVETTI FRANCESCO C.fiscale: BVTFNC84S01F205Q Partita IVA: 03839240136 Indirizzo: LOCALITA' RONDANINO SN Comune: 22024 ALTA VALLE INTELVI - CO Data inizio attività: 02/05/2019 Attività: ALLEVAMENTO DI EQUINI, COLTIVAZIONI FORAGGERE E SILVICOLTURA.
    [Show full text]
  • CURRICULUM VITAE L '
    l ] J ] ] l i ] ' J ] J l ] CURRICULUM VITAE l ' In questa relazione si riportano in modo sintetico le maggiori esperienze professionali realizzate nel corso degli ultimi anni: esse rappresentano di fatto una parte di quanto sia effettivamente stato il mio lavoro professionale nel settore agronomico e forestale. l l ] dr. Frigerio Ettore - agronomo l nato a Torino il18.01.59 residente in Via Genolini, 9/a - 22036 ERBA l tel. 031/643994- 335/7205476 email [email protected] l Cod. Fiscale: FRG TRP 59A18 L219M l Partita IVA: O 1584690133 1978 - Diploma di perito agrario presso l'istituto Pastori di Brescia l 1983- Laurea in Scienze Agrarie presso l'Università Sacro Cuore di Piacenza 1983- Esame di stato per l'esercizio della Libera Professione di Dottore Agronomo, conseguito l presso l'Università Sacro Cuore di Milano 1984/1985 - Sottotenente di complemento nell'arma del Genio l 1986- Iscritto all'Albo Professionale dei Dottori Agronomi e Forestali di Como- Lecco- Sondrio al nr.86 l 1986 - Esercizio dell'attività professionale con l'awiamento di uno studio professionale di consulenza ed assistenza tecnica per Enti pubblici e Privati. l 1998- Componente della Commissione giudicatrice degli esami di Stato per l'abilitazione all'_esercizio della professione di Dottore Agronomo presso l'Università degli Studi di Milano l e Il sessione 2007/12- Componente della commissione edilizia del Comune di Inverigo l 2008/09 - Componente della commissione del paesaggio del Comune di Montorfano l 2008 - Corso di specializzazione sulla "Valutazione Ambientale
    [Show full text]
  • BUCO DEL PIOMBO Accesso: Dalla Statale Arosio-Canzo (SP40), Salire
    BUCO DEL PIOMBO Accesso: dalla statale Arosio-Canzo (SP40), salire a Crevenna in direzione Canzo, poi seguire le indicazioni per il ristorante Canova dove si parcheggia. Avvicinamento: dal ristorante Canova salire per la mulattiera fino all’eremo di San Salvatore. Prendere la strada sterrata che attraversa il prato a sinistra e seguirla fino a un torrente generalmente secco, poco sotto la parete con cascata. Salire direttamente per una traccia nel bosco fino alla base delle vie. 20’ dall’eremo. In alternativa da Albavilla si può salire in auto fino allo Zoccolo, indicazioni per trattoria Alpina, e dalla grotta scendere a valle fino alle vie. Soluzione sconsigliata a causa della scomparsa del sentiero La parete è esposta a est, si può scalare sempre nelle mezze stagioni, ottimo in inverno al mattino. La roccia asciuga molto in fretta. In primavera alcuni settori sono proibiti a causa della nidificazione del falco pellegrino. SETTORE BRACCIA DI PIOMBO Tre vie ben pulite e attrezzate dall’alto a fix da Saverio De Toffol sul pilastro bianco ben visibile dal sentiero. La roccia stratificata affatica velocemente gli avambracci ma offre molte prese e appoggi. Portare: corda due mezze corde se si scende in doppia, 14 rinvii Discesa: in doppia da Braccia di Piombo o a piedi seguendo il sentiero in cima alla fascia di roccia verso la scala di legno Giurassica 2005 80m 6b+ (6b obb.) Inizia in cima ad un breve zoccolo con corda fissa, è la via di sinistra L1: 5c L2: 6a+ L3: 6b+ L4: 6a Braccia di Piombo 2004 80m 6b+ (6b obb.) Inizia in cima ad un breve zoccolo con corda fissa, è la via di destra L1: 6b L2: 6a L3: 6b+ L4: 4 Mario Imperial 2009 100m 7a (6b obb.) Inizia a destra dello zoccolo con corda fissa, pochi metri sopra il sentiero, fix alla base.
    [Show full text]
  • Crystal Reports Activex Designer
    Nesso-Sormano-Valbrona 55 kmkm (1(1 :: 240.000)240.000) Piazzo Vendrogno Margno Porlezza Bene Lario Bosco Luganese OrlinoSan Mamete Cima Cardano SP62 Taceno Valsolda Croce Perledo Parlasco Bioggio Massagno Rescia Bre Sopra Lugano Lago di Varenna Cassarate Claino con Osteno Como SP65 Cortenova Castagnola Verna Ramponio Verna Lucino Lugano Griante Esino Lario Intignano SS36 Certenago Ramponio Ponna Caprino Laino Azzano Rogaro Bellagio Primaluna Pellio Superiore Lanzo d'Intelvi Lenno Regatola Aureggio Lugano Como Introbio Località Passeggeti San Fedele Intelvi Casate Cadepiano SS340 Ossuccio Arogno Castiglione d'Intelvi Colonno Lierna Barbengo Melide Pigra Oliveto Lario Limonta SP13 Parco delle Grigne Pasturo Figino Bissone Casasco d'Intelvi Dizzasco Lezzeno SP72 Barzio Olivella 2 Civenna Ovrascio Cremeno Brusino Arsizio Monte Generoso Perla Maggio Arbostora Melano Scudellate SS583 Mandello del Lario Almanno Nesso Serpiano Mte. Generoso Bellva Vista SP62 2. Nesso, I Veleso Barni Riva San Vitale Capolago Muggio Brienno 4. Onno Piani Resinelli Cabbio Abbadia Lariana Ballabio Careno SP44 SP46 Meride Casima SP41 Tremona Laglio Sormano Lasnigo Lago di Mendrisio Bruzella Osigo SP63 Arzo 3. Sormano, I Lecco Morterone Viggiù Salorino Caneggio Urio Carate Urio Visino Rancate Mudronno Ligornetto Obino Moltrasio SS36 Gorla Sagno Torno Faggeto Lario Asso Stabio Genestrerio Valmadrera Lecco Brumano Mezzana Fontanella Piazzago Canzo Gaggiolo (Dogana) SP40 L e c c o San Antonino-Dosso Cernobbio Caslino d'Erba Ronago Fucina Pescate Malpaga SS583 Ponte Lambro
    [Show full text]
  • Copia Non Utilizzabile Ai Fini Legali
    Deliberazione n. 417 del 03 luglio 2014 Direttore Generale Coadiuvato Giancarlo Bortolotti Carlo Alberto Tersalvi Giuseppe Giorgio Inì Dr. Roberto Bollina da: Direttore Amministrativo Direttore Sanitario Direttore Sociale Il presente atto è pubblicato all’albo dell’Azienda, per rimanervi affisso per 15 giorni consecutivi, il giorno Oggetto: APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA LOCALE DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE VALIDA PER LA COPERTURA DELLE LOCALITA’ CARENTI RILEVATE NEL CORSO DEL 2° SEMESTRE 2013, PRESSO L’ASL DI COMO. IL DIRETTORE GENERALE Dato atto che sul B.U.R.L. del 23.04.2014 – serie avvisi e concorsi n. 17, sono state pubblicate le seguenti località carenti di medicina generale nell’ambito della A.S.L. della provincia di Como, rilevate nel corso del 2° semestre anno 2013, come da propria deliberazione n. 201 del 27.03.2014: AMBITI TERRITORIALI ORDINARI N° POSTI Albese con Cassano, Tavernerio. 1 Cassina Rizzardi, Fino Mornasco, Luisago. 1 Alserio, Anzano del Parco, Alzate Brianza, Orsenigo. 1 Fenegrò, Limido Comasco, Lurago Marinone. 1 Lurate Caccivio, Olgiate Comasco. 1 Bregnano, Rovellasca. 1 Rovello Porro. 1 Cirimido. Lomazzo. 1 Arosio, Carugo, Cabiate, Mariano Comense. 1 Brenna, Cantù, Capiago Intimiano, Carimate, Cucciago. 2 Inverigo, Lurago d’Erba. 1 Canzo, Caslino d’Erba, Castelmarte, Eupilio, Longone al Segrino, Ponte Lambro, 1 Proserpio. Preso atto che nel termine stabilito sul BURL (08.05.2014), sono pervenute n. 43 domande da parte di medici, di cui: n. 10 domande di trasferimento - in possesso dei requisiti specifici di ammissione alla graduatoria locale di cui all’art. 34, comma 2, lettera a), dell’Accordo Collettivo Nazionale di categoria vigente; n.
    [Show full text]
  • Bando FNA Misura B2 2019
    Azienda Speciale Consortile Galliano Ufficio di Piano Comuni di: Cantù, Capiago Intimiano, Carimate, Cermenate, Cucciago, Figino Serenza, Novedrate, Senna Comasco Misura B2 Anno 2019 Iniziative in sostegno delle persone in condizione di disabilità grave e/o non autosufficienti D.G.R. n. 1253 del 12/02/2019_ Regione Lombardia Regione Lombardia con la D.G.R. 1253 del 12 febbraio 2019 ha approvato il “Programma operativo regionale a favore di persone con gravissima disabilità e in condizione di non autosufficienza e grave disabilità di cui al Fondo Nazionale per le non Autosufficienze anno 2018” indicando il riparto delle risorse, i destinatari, gli strumenti e le modalità di intervento. La D.G.R. 1253 assegna risorse agli Ambiti territoriali affinché realizzino interventi a forte integrazione socio- sanitaria ai fini del riconoscimento della “Misura b 2 a favore delle persone con disabilità grave o comunque in condizione di non autosufficienza”. In particolare la misura “si concretizza in interventi di sostegno e supporto alla persona e alla sua famiglia per garantire una piena possibilità di permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel suo contesto di vita”. Misure ed interventi sanitari e sociali devono essere dettagliati e ricondotti ad un Progetto Individuale, che prevede la flessibilità e l’integrazione tra i servizi in base al livello di compromissione e alle differenti necessità delle persone e delle loro famiglie. A. OBIETTIVI, DESTINATARI E REQUISITI Obiettivo principale è garantire alle persone con disabilità grave e/o non autosufficienti la possibilità di permanenza a domicilio, prevedendo l’attivazione di interventi integrati in ambito socio sanitario all’interno di una progettazione individualizzata integrata.
    [Show full text]
  • Guida Tematica “Giardini Del Lago Di Como”
    The gardens of Lake Como 1 Sommario / Contents Provincia di Como, Assessorato al Turismo 04 Camera di Commercio di Como 06 Grandi Giardini Italiani 08 I giardini nella provincia di Como 10 Palazzo Gallio - Gravedona 12 Villa Mylius Vigoni - Loveno di Menaggio 14 Villa Bagatti Valsecchi - Grandola ed Uniti 16 Villa Fogazzaro - Oria Valsoda 18 Villa La Collina - Griante/Cadenabbia 20 Grand Hotel Villa Serbelloni - Bellagio 22 Giardini di Villa Serbelloni - Bellagio 24 Villa Melzi d’Eril - Bellagio 26 Villa Carlotta - Tremezzo 28 Grand Hotel Tremezzo - Tremezzo 30 Parco civico Teresio Olivelli - Tremezzo 32 Villa del Balbianello - Lenno 34 Villa Il Balbiano - Ossuccio 36 Villa Leoni - Ossuccio 38 Villa Rachele-Beccaria - Sala Comacina 40 Casa Prandoni - Torno . 42 Villa Passalacqua - Moltrasio 44 Villa Il Pizzo - Cernobbio 46 Il Giardino della Valle - Cernobbio 48 Villa d’Este - Cernobbio 50 Villa Erba - Cernobbio 52 Villa Brambilla Durini - Como 54 Vila Olmo - Como 56 2 I giardini del Lago di Como Villa Parravicini Revel - Como 58 Villa Gallia - Como 60 Villa Saporiti o La Rotonda - Como 62 Villa Imbonati - Cavallasca 64 Parco di Villa Giulini - Como 66 Parco comunale di Villa Guardia - Villa Guardia 68 Villa Peduzzi - Olgiate Comasco 70 Casa Santa Chiara - Albese con Cassano 72 Villa San Benedetto Menni - Albese con Cassano 74 Villa Parravicino Sossnovsky - Erba 76 Villa Le Due Torrette - Erba 78 Villa Castello Durini - Alzate Brianza 80 Villa Carcano - Anzano del Parco 82 Palazzo Perego - Cremnago di Inverigo 84 Parco comunale di Fino Mornasco - Fino Mornasco 86 Fondazione Minoprio - Vertemate con Minoprio 88 Parco comunale di Veniano - Veniano 90 Indirizzi utili 92 The gardens of Lake Como 3 PROVINCIA DI COMO ASSESSORATO AL TURISMO “Niente al mondo può essere paragonato al fasci- no di queste giornate ardenti trascorse sui laghi del Milanese”.
    [Show full text]
  • Copia Non Utilizzabile Ai Fini Legali
    Allegato alla deliberazione n. del composto da n. 2 fogli GRADUATORIA LOCALE DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE ASPIRANTI ALLA COPERTURA DELLE LOCALITA' CARENTI INDIVIDUATE DALLA ASL DI COMO NEL CORSO DEL 2° SEMESTRE 2013. PUNTEGGIO DA ANZIANITA' AMBITI CARENTI Albese con Cassina Alserio, Fenegrò, Lurate Bregnano, Rovello Cirimido, Arosio, Brenna, Inverigo, Canzo, Caslino, Cassano, Rizzardi, Anzano del Limido Caccivio, Rovellasca. Porro. Lomazzo. Carugo, Cantù, Lurago Castelmarte, MEDICI TRASFERENDI Tavernerio. Fino Parco, Comasco, Olgiate Cabiate, Capiago d'Erba. Eupilio, N° Mornasco, Alzate B.za, Lurago Comasco. Mariano Intimiano, Longone, Ponte anni mesi giorni Luisago. Orsenigo. Marinone. Comense. Carimate, Lambro, Cucciago. Proserpio. 1 ROSSI SAVERIO 60 9 0 XXX X XXX 2 DI STEFANO MARISA 29 3 28 XX 3 ANGELINO GAETANO 17 2 24 X 4 BRACUTI ANGELA 13 11 11 XXXXXXXXXXXX 5 ANDOLINA MARIA 11 8 16 X 6 SPAGNOLI PAOLA 9112XX XXX 7 MALACRINO ANNUNZIATA 8824XXXXXXXXXXXX 8 ANCONA ANGELA 5818XXXXXXXXXXXX 9 CETKOVIC BORIS 4614XXXXXXXXXXXX 10 RULLO ROSAMARIA 4418 XXXXX MEDICI INSERENDI PUNTEGGIO AMBITI CARENTI da in Albese con Cassina Alserio, Fenegrò, Lurate Bregnano, Rovello Cirimido, Arosio, Brenna, Inverigo, Canzo, Caslino, Cassano, Rizzardi, Anzano del Limido Caccivio, Rovellasca. Porro. Lomazzo. Carugo, Cantù, Lurago Castelmarte, graduatoria applicazione Tavernerio. Fino Parco, Comasco, Olgiate Cabiate, Capiago d'Erba. Eupilio, regionale art.34, N° MEDICI MEDICI Mornasco, Alzate B.za, Lurago Comasco. Mariano Intimiano, Longone, Ponte art.34, comma
    [Show full text]
  • Concessione Lotti Boschivi Per Il Taglio Di Legna Da Ardere Ad Uso Focatico – Stagione Silvana 2019 - 2020
    Parco Regionale delle Groane CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO – PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA - PROVINCIA DI COMO Concessione lotti boschivi per il taglio di legna da ardere ad uso focatico – stagione silvana 2019 - 2020 Si rende noto che il Parco Groane intende concedere piccoli lotti boschivi ai cittadini interessati a procedere al taglio per ricavarne legname da ardere, ad esclusivo uso famigliare. Tutti gli interessati alla concessione dovranno partecipare ad un corso di conoscenza del bosco e delle tecniche di taglio, che sarà organizzato dal Parco nel mese di ottobre 2019, secondo le date riportate nel Capitolato Tecnico, allegato al presente avviso, e consisterà in una lezione teorica e due lezioni pratiche sull’uso della motosega in sicurezza e nella consapevolezza dei rischi. Hanno diritto a presentare richiesta di assegnazione di lotto boschivo le persone fisiche residenti nei comuni facenti parte del Parco delle Groane: GRUPPO A (Nord): Fino Mornasco, Cucciago, Cantù, Vertemate con Minoprio, Carimate, Figino Serenza, Carugo, Cermenate, Novedrate, Mariano Comense, Lentate sul Seveso, Meda, Cabiate; GRUPPO B (Sud): Arese, Barlassina, Bollate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cesate, Cogliate, Garbagnate Milanese, Lazzate, Limbiate, Misinto, Senago, Seveso, Solaro. I richiedenti saranno assegnati al relativo gruppo di appartenenza (A o B) in funzione della residenza anagrafica e, in subordine, della disponibilità dei lotti. Ogni nucleo famigliare ha la possibilità di presentare un'unica richiesta di assegnazione. E’ titolare della richiesta di assegnazione di lotto boschivo il richiedente indicato in domanda. Gli interessati devono presentare richiesta di partecipazione a partire dal 10 settembre 2019 e sino al 4 ottobre 2019, entro le ore 12:00.
    [Show full text]
  • Esito Gara Appalto Manutenzione Ordinaria Del Verde Pubblico
    COMUNE DI AROSIO Provincia di Como [~~ice fiscale 81001550136 telef. 031 i 7604305 Partita I.V.A. n. 00625040134 telefax 031 i 763686 AFFIDAMENTO LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA DEI. VERDE PUBBLICO TRIENNIO 201 0/2012 VERBALE la SEDUTA DI GARA PUBBLICA Al SENSI DEGLI ARU. 54 e 55 DEL D.LGS. N. 163/2006 IMPORTO ANNUO PRESUNTO E NON VINCOLANTE PER L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE €. 21.000,00 Addì TREDICI del mese di MAGGIO dell’anno DUEMILADIECI alle ore 09,00 in questa sede comunale. Il sottoscritto Responsabile U.T.C. Settore Lavori Pubblici, geom. Pozzoli Pierluigi, alla presenza dei Sigg.ri Pastorelli geom. Ombretta e Terraneo Margherita, quest’ultima con funzioni anche di Ufficiale Verbalizzante, membri della Commissione di Gara, costituita ai sensi di Legge, con provvedimento del Responsabile U.T.C. Settore Lavori Pubblici in data odierna; È presente inoltre alla Procedura di Gara il Sig. BRAMBILLA GIUSEPPE in rappresentanza della Ditta AGRICOLA VERDE di Giuseppe Brambilla con sede ad Alserio (CO); PREMESSO a) che con Determina dell’Area Tecnico-Manutentiva e Patrimonio n. 57 del 16.04.2010 si è provveduto all’approvazione del Capitolato d’Oneri per l’appalto dei lavori di manutenzione ordinaria del verde pubblico — opere da florovivaista e giardiniere per il triennio 2010/2012, composto dan. 12 articoli; b) che con la medesima Determina si è stabilito di procedere all’affidamento dei lavori di che trattasi mediante procedura aperta ai sensi degli artt. 54 e 55 del D.Lgs. n. 163/2006 con il criterio del prezzo più basso rispetto all’elenco prezzi posto a base di gara, ai sensi dell’art.
    [Show full text]
  • Isu Bocconi Housing Application Requirements and Regulations
    ISU BOCCONI HOUSING APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS BOCCONI UNIVERSITY 2018-2019 A/Y FINAL REGULATIONS These Application Requirements and Regulations are to be considered final unless further dispositions concerning the evaluation of the applicants’ economic condition are issued by the relevant authorities. Student Affairs Division ISU Bocconi Fees, Funding and Housing Office Centro per il Diritto allo Studio Universitario TABLE OF CONTENTS SECTION 1: GENERAL INFORMATION 1.1 List of Bocconi Residence Halls for A/Y 2018-19 1.2 Housing rates 1.3 Who may reside in Bocconi Residence Halls 1.4 General access and cohabitation rules SECTION 2: HOUSING RENEWAL 2.1 REDUCED RATE: RENEWAL APPLICATION 2.1.1 Requirements for submitting application 2.1.2 Timescales and methods for submitting application and necessary documentation 2.1.3 Publication of outcomes and assignment 2.2 FULL RATE: RENEWAL APPLICATION 2.2.1 Requirements for submitting application 2.2.2 Timescales and methods for submitting application 2.2.3 Publication of outcomes and assignment SECTION 3: NEW HOUSING ADMISSION – FIRST ASSIGNMENTS 3.1 REDUCED RATE: NEW ADMISSION APPLICATION FOR FIRST YEAR STUDENTS AND LATER YEARS 3.1.1 Requirements for submitting application 3.1.2 Timescales and methods for submitting application and documentation 3.1.3 Publication of outcomes and assignment 3.1.4 Housing renewal criteria from A/Y 2019-20 3.2 FULL RATE: NEW ADMISSION APPLICATION FOR FIRST YEAR STUDENTS 3.2.1 Requirements for submitting application 3.2.2 Timescales and methods for submitting
    [Show full text]
  • Ai Sig. Sindaci COMUNE AROSIO Email: [email protected]
    Giunta Regionale DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E RETI PREVENZIONE INQUINAMENTO ATMOSFERICO PROTEZIONE ARIA E PREVENZIONE INQUINAMENTI FISICI Piazza Città di Lombardia n.1 www.regione.lombardia.it 20124 Milano [email protected] Tel 02 6765.1 Ai Sig. Sindaci COMUNE AROSIO Email: [email protected] COMUNE DI CABIATE Email: [email protected] COMUNE DI CANTU' Email: [email protected] COMUNE DI CAPIAGO INTIMIANO Email: [email protected] COMUNE DI CARUGO Email: [email protected] COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Email: [email protected] COMUNE DI FIGINO SERENZA Email: [email protected] COMUNE DI FINO MORNASCO Email: [email protected] COMUNE DI GRANDATE Email: [email protected] COMUNE DI LIPOMO Email: [email protected] COMUNE DI MARIANO COMENSE Email: [email protected] Referente per l'istruttoria della pratica: GIAN LUCA GURRIERI Tel. 02/6765.5461 COMUNE DI NOVEDRATE Email: [email protected] COMUNE DI SENNA COMASCO Email: [email protected] LORO SEDI Oggetto : Disposizioni in ordine al fermo programmato del traffico feriale, ai sensi della d.G.R. 11/07/2008, n. VIII/7635 “Misure prioritarie di limitazione alla circolazione e all’utilizzo dei veicoli. Terzo provvedimento attuativo inerente i veicoli previsti dall’articolo 22, commi 1, 2, 5 ed ai sensi dell’art. 13, L.R. 11 dicembre 2006, n. 24. Ulteriori misure per il contenimento dell’inquinamento da combustione di biomasse legnose ai sensi dell’art. 11, L.R.
    [Show full text]