Corriere Di Como
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Crystal Reports Activex Designer
Nesso-Sormano-Valbrona 55 kmkm (1(1 :: 240.000)240.000) Piazzo Vendrogno Margno Porlezza Bene Lario Bosco Luganese OrlinoSan Mamete Cima Cardano SP62 Taceno Valsolda Croce Perledo Parlasco Bioggio Massagno Rescia Bre Sopra Lugano Lago di Varenna Cassarate Claino con Osteno Como SP65 Cortenova Castagnola Verna Ramponio Verna Lucino Lugano Griante Esino Lario Intignano SS36 Certenago Ramponio Ponna Caprino Laino Azzano Rogaro Bellagio Primaluna Pellio Superiore Lanzo d'Intelvi Lenno Regatola Aureggio Lugano Como Introbio Località Passeggeti San Fedele Intelvi Casate Cadepiano SS340 Ossuccio Arogno Castiglione d'Intelvi Colonno Lierna Barbengo Melide Pigra Oliveto Lario Limonta SP13 Parco delle Grigne Pasturo Figino Bissone Casasco d'Intelvi Dizzasco Lezzeno SP72 Barzio Olivella 2 Civenna Ovrascio Cremeno Brusino Arsizio Monte Generoso Perla Maggio Arbostora Melano Scudellate SS583 Mandello del Lario Almanno Nesso Serpiano Mte. Generoso Bellva Vista SP62 2. Nesso, I Veleso Barni Riva San Vitale Capolago Muggio Brienno 4. Onno Piani Resinelli Cabbio Abbadia Lariana Ballabio Careno SP44 SP46 Meride Casima SP41 Tremona Laglio Sormano Lasnigo Lago di Mendrisio Bruzella Osigo SP63 Arzo 3. Sormano, I Lecco Morterone Viggiù Salorino Caneggio Urio Carate Urio Visino Rancate Mudronno Ligornetto Obino Moltrasio SS36 Gorla Sagno Torno Faggeto Lario Asso Stabio Genestrerio Valmadrera Lecco Brumano Mezzana Fontanella Piazzago Canzo Gaggiolo (Dogana) SP40 L e c c o San Antonino-Dosso Cernobbio Caslino d'Erba Ronago Fucina Pescate Malpaga SS583 Ponte Lambro -
Ecoinformazioni Afica Malima Afica Como
Ecoinformazioni da fare • Mensile • Tariffa R.O.C.: Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, DCB (Como) • Direttore responsabile Gianpaolo Rosso • Stampa Grafica Malima eco Como informazioni TEMA | CRTZeeRq TYVdf`_R 364| GEN |06 364 | GENNAIO | 2006 ECOINFORMAZIONI mensile della provincia di Como via Anzani, 9 22100 Como tel 031.268425 fax 178.2203720 [email protected] www.ecoinformazioni.it Sede legale Il peggio di Como via Anzani, 9 22100 Como Direzione GIANPAOLO ROSSO Antonia Barone, Gianpaolo Rosso Redazione Barbara Battaglia, Fabio Cani, Elena Capizzi, Luciana Carnevale, Mara Cavalzutti, Bisogna avere il coraggio di ammetterlo. Non sono solo i gerarchi: a Como esiste Tatiana Cerutti, Laura De anche un popolo del razzismo e della xenofobia. Non si tratta solo di Faverio, Borghezio, Agazio, Patrizia Di Grammatica, c’è di più. Alla fine del 2005 nel Consiglio comunale, ma anche nelle chiese Giuseppe, Francesca Di Mari, Laura Foti, Micaela con Maggiolini, questa parte della città ha trovato il modo, ancora una volta, di fare Landoni, Danilo Lillia, sentire la propria voce: insulti, odio, presunzione tronfia di una superiorità culturale, Marco Lorenzini, Francesca sintetizzata, in aperto oltraggio al Cristianesimo, nella loro presunta “cristianità”. Nieto, Bruno Perlasca, Ed è proprio la presenza degli squadristi della Lega in alcune sedute del Consiglio comu- Jorma Peverelli, Paolo Portoghese, Rossella Rizza, nale che ci ha fatto più paura. Nei loro occhi cattivi, prima che nelle miserabili parole, Andrea Rosso, Lorenzo abbiamo letto tutto il pericolo che la bestia leghista, pur agonizzante, costituisce. -
From Brunate to Monte Piatto Easy Trail Along the Mountain Side , East from Como
1 From Brunate to Monte Piatto Easy trail along the mountain side , east from Como. From Torno it is possible to get back to Como by boat all year round. ITINERARY: Brunate - Monte Piatto - Torno WALKING TIME: 2hrs 30min ASCENT: almost none DESCENT: 400m DIFFICULTY: Easy. The path is mainly flat. The last section is a stepped mule track downhill, but the first section of the path is rather rugged. Not recommended in bad weather. TRAIL SIGNS: Signs to “Montepiatto” all along the trail CONNECTIONS: To Brunate Funicular from Como, Piazza De Gasperi every 30 minutes From Torno to Como boats and buses no. C30/31/32 ROUTE: From the lakeside road Lungo Lario Trieste in Como you can reach Brunate by funicular. The tram-like vehicle shuffles between the lake and the mountain village in 8 minutes. At the top station walk down the steps to turn right along via Roma. Here you can see lots of charming buildings dating back to the early 20th century, the golden era for Brunate’s tourism, like Villa Pirotta (Federico Frigerio, 1902) or the fountain called “Tre Fontane” with a Campari advertising bas-relief of the 30es. Turn left to follow via Nidrino, and pass by the Chalet Sonzogno (1902). Do not follow via Monte Rosa but instead walk down to the sportscentre. At the end of the football pitch follow the track on the right marked as “Strada Regia.” The trail slowly works its way down to the Monti di Blevio . Ignore the “Strada Regia” which leads to Capovico but continue straight along the flat path until you reach Monti di Sorto . -
Fascia Modificata
AMPIEZZA FASCIA FASCIA Nome Corpo Idrico Codice Corpo Idrico STATO ECOLOGICO STATO CHIMICO INERBITA 2019 MODIFICATA (metri) (si/no) Abbioccolo (Torrente) IT03N008060004011LO BUONO BUONO 3 NO Acqua Rossa (Roggia) IT03POAD3SEARCLO SUFFICIENTE BUONO 3 SI Acqualina (Torrente) IT03N008001023011LO SUFFICIENTE BUONO 3 NO Acquanegra (Torrente) IT03N0080980011LO SUFFICIENTE BUONO 3 SI Acque Alte (Canale) IT03POOG3AACA1LO SUFFICIENTE BUONO 3 SI Adda - Serio (Canale) IT03POAD3SEASCA1LO SUFFICIENTE BUONO 3 NO Adda (Collettore) IT03POAD3ACCA1LO SCARSO BUONO 5 NO Adda (Fiume) IT03N00800110LO BUONO BUONO 3 NO Adda (Fiume) IT03N00800111LO BUONO BUONO 3 NO Adda (Fiume) IT03N00800112LO SUFFICIENTE BUONO 3 NO Adda (Fiume) IT03N00800113LO SUFFICIENTE BUONO 3 SI Adda (Fiume) IT03N0080011LO BUONO BUONO 3 NO Adda (Fiume) IT03N0080012LO SUFFICIENTE BUONO 3 NO Adda (Fiume) IT03N0080013LO SUFFICIENTE BUONO 3 NO Adda (Fiume) IT03N0080014ALO SUFFICIENTE BUONO 3 NO Adda (Fiume) IT03N0080014BLO SUFFICIENTE BUONO 3 NO Adda (Fiume) IT03N0080015LO SUFFICIENTE BUONO 3 NO Adda (Fiume) IT03N0080016LO BUONO BUONO 3 NO Adda (Fiume) IT03N0080017LO BUONO BUONO 3 SI Adda (Fiume) IT03N0080018LO SUFFICIENTE BUONO 3 NO Adda (Fiume) IT03N0080019LO SUFFICIENTE NON BUONO 5 NO Adda Vecchia (Torrente) IT03N008001B1LO SUFFICIENTE BUONO 3 NO Addetta (Colatore) IT03N0080440701LO SCARSO BUONO 5 NO Agna (Torrente) IT03N008060004041LO SUFFICIENTE BUONO 3 NO Agna (Torrente) IT03N008060004042LO SUFFICIENTE BUONO 3 SI Agogna (Torrente) IT03N0080036LO SUFFICIENTE NON BUONO 5 NO Agognetta di Sannazzaro -
Bandi Youthbank
Como, 25 febbraio 2019 All’attenzione delle amministrazioni comunali della provincia di Como OGGETTO: BANDI YOUTHBANK La Fondazione Comasca in collaborazione con quattro non profit della provincia mette a disposizione 150.000 € per progetti realizzati da ragazzi under 25 nel territorio della provincia di Como. I giovani interessati a ricevere un contributo per idee volte a migliorare la comunità in cui vivono devono presentare il proprio progetto alla Fondazione Comasca, sul bando YouthBank del territorio nel quale l’iniziativa si concretizza, tramite organizzazioni non profit operanti nella provincia di Como entro il 2 maggio 2019. I progetti non potranno essere a scopo di lucro e dovranno essere di utilità sociale. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.nonunodimeno.eu/youthbank o contattare le singole YouthBank. Per accompagnare i giovani che vogliono presentare le proprie iniziative, ogni YouthBank mette a disposizione risorse umane in grado di aiutare gli interessati nella fase di progettazione e realizzazione del progetto. BANDO YOUTHBANK COMO – 6° 2018 Risorse a disposizione: euro 40.000 Contributo massimo richiedibile: 5.400 euro (max. 90% del progetto) Importo massimo del progetto: 6.000 euro Comuni nei quali possono realizzarsi i progetti: Albese con Cassano, Blevio, Brienno, Brunate, Carate Urio, Cavallasca, Cernobbio, Como, Faggeto Lario, Laglio, Lipomo, Maslianico, Moltrasio, Montano Lucino, Montorfano, Nesso, Pognana Lario, San Fermo della Battaglia, Tavernerio, Torno, Veleso, Zelbio; (N.B. I progetti realizzati nei comuni di Lezzeno e Bellagio possono essere presentati SOLO sul Bando YouthBank Centro Lago 2018) Si terranno presso la Fondazione Comasca il 6 marzo e il 19 marzo alle ore 15,00 due incontri di formazione per i ragazzi partecipanti su progettazione e raccolta fondi. -
Adi Merone – Ente Gestore Cooperativa Sociale Quadrifoglio S.C
ENTI EROGATORI ADI Distretto Brianza • PAXME ASSISTANCE • ALE.MAR. COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Como (CO) Via Castelnuovo, 1 Vigevano (PV) Via SS. Crispino e Crispiniano, 2 Tel. 031.4490272 / 340.2323524 Tel. 0381/73703 – fax 0381/76908 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative • PUNTO SERVICE C/O RSA Croce di Malta • ASSOCIAZIONE A.QU.A. ONLUS Canzo (CO) Via Brusa, 20 Milano (MI) Via Panale, 66 Tel. 346.2314311 - fax 031.681787 Tel. 02.36552585 - fax 02.36551907 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] • SAN CAMILLO - PROGETTO ASSISTENZA s.r.l. • ASSOCIAZIONE ÀNCORA Varese (VA) Via Lungolago di Calcinate, 88 Longone al Segrino (CO) Via Diaz, 4 Tel. 0332.264820 - fax 0332.341682 Tel/fax 031.3357127 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative Solo cure palliative • VIVISOL Solo per i Comuni di: Albavilla, Alserio, Alzate Sesto San Giovanni (MI) Via Manin, 167 Brianza, Anzano del Parco, Asso, Barni, Caglio, Tel. 800.990.161 – fax 02.26223985 Canzo, Caslino d’Erba, Castelmarte, Civenna, e-mail: [email protected] Erba, Eupilio, Lambrugo, Lasnigo, Longone al Anche cure palliative Segrino, Magreglio, Merone, Monguzzo,Orsenigo, Ponte Lambro, Proserpio, Pusiano, Rezzago, Sormano, Valbrona. • ATHENA CENTRO MEDICO Ferno (VA) Via De Gasperi, 1 Tel. 0331.726361 – Fax 0331.728270 e-mail: [email protected] Anche cure palliative • ADI MERONE – ENTE GESTORE COOPERATIVA SOCIALE QUADRIFOGLIO S.C. ONLUS Merone (CO) Via Leopardi, 5/1 Tel 031.651781 - 329.2318205 -
Progetto Di Fattibilita' Tecnico Economica Per La Mitigazione Del Rischio Idrogeologico Ed Idraulico Del Torrente Cosia
PROGETTO DI FATTIBILITA' TECNICO ECONOMICA PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO DEL TORRENTE COSIA 9,67$ODGJUGHOOXJOLRQGLDSSURYD]LRQHGHO³3URJUDPPDSHUODSURJHWWD]LRQHGHJOLLQWHUYHQWL VWUXWWXUDOLHSULRULWDULQHOOHDUHHDULVFKLRLGURJHRORJLFRPROWRHOHYDWRQRQFKqFRQVHJXHQWLDFDODPLWjQDWXUDOL´FKH prevede di finanziare la progettazione di interventi urgenti e prioritari; 9,672LOGGJVHWWHPEUHQ³,QGLYLGXD]LRQHGHJOLHQWLDWWXDWRULGHJOLLQWHUYHQWLSUHYLVWLGDOODGJU 11 luglio 2016, n. X/5399 - programma per la progettazione degli interventi strutturali e prioritari nelle aree a ULVFKLRLGURJHRORJLFRPROWRHOHYDWRQRQFKpFRQVHJXHQWLDFDODPLWj´ Comune di Albavilla Comune di Albese con Cassano PROGETTO DI FATTIBILITA' Comune di Como Comune di Tavernerio Committente Oggetto COMUNE DI TAVERNERIO Relazione tecnico - illustrativa TAVERNERIO - VIA PROVINCIALE, 45 Data Progettista Luglio 2018 P.I.E. PIFFERI Matteo COMO - VIA CANTONIGA, 2/A Elaborato Collegio dei Periti Industriali di Como n. 2207 Scala A PROGETTO DI FATTIBILITA' TECNICO ECONOMICA PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO DEL TORRENTE COSIA INDICE 1. Premessa....................pag. 2 1.1 Analisi di prefattibilita` ambientale....................pag. 2 1.2 Analisi delle alternative progettuali....................pag. 3 2. Inquadramento territoriale.................... pag. 3 2.1 Tratto oggetto dello studio ....................pag. 5 2.2 Accessibilita` al torrente ....................pag. 5 2.3 Inquadramento geologico ed idraulico....................pag. 7 3. Indice degli interventi -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus C14 C14 Carlazzo Visualizza In Una Pagina Web La linea bus C14 (Carlazzo) ha 7 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Carlazzo: 08:10 - 16:32 (2) Cavargna: 06:38 - 15:10 (3) Gottro: 06:45 - 14:04 (4) Menaggio: 05:47 - 16:00 (5) Porlezza: 11:30 - 16:55 (6) San Bartolomeo: 14:38 - 19:39 (7) San Nazzaro: 19:03 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus C14 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus C14 Direzione: Carlazzo Orari della linea bus C14 17 fermate Orari di partenza verso Carlazzo: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 08:10 - 16:32 martedì 08:10 - 16:32 Porlezza - Piazza Matteotti Via Ceresio, Porlezza mercoledì 08:10 - 16:32 Porlezza - Via Prati giovedì 08:10 - 16:32 Porlezza - Scuole Medie venerdì 08:10 - 16:32 16 Via Osteno, Porlezza sabato 08:10 - 16:32 Porlezza - Via Statale (Pralivana) domenica Non in servizio Tavordo - Quadrivio (Pensilina) Agria - Via Venini, 38 54/b Via Ceresio, Porlezza Informazioni sulla linea bus C14 Direzione: Carlazzo S. Pietro - Cimitero Fermate: 17 Strada statale 340 Regina, Corrido Durata del tragitto: 20 min La linea in sintesi: Porlezza - Piazza Matteotti, S. Pietro - Ghiacciata Porlezza - Via Prati, Porlezza - Scuole Medie, Porlezza - Via Statale (Pralivana), Tavordo - S. Pietro - Bivio Paese Quadrivio (Pensilina), Agria - Via Venini, 38, S. Pietro - Cimitero, S. Pietro - Ghiacciata, S. Pietro - Bivio Piano - S. Agata Paese, Piano - S. Agata, Piano - Mulino, Piano - Via Statale, 6, Carlazzo - Crottino, Carlazzo -
TROFEO MINIBASKET 2018-2019 Categoria ESORDIENTI MASCHILI
Commissione Provinciale Minibasket Como Viale Masia, 42 – 22100 Como CO e-mail: [email protected] Tel. 031-4683086 Fax 031-4683087 web: http://www.co.lombardia.fip.it COMUNICATO UFFICIALE N.18 DEL 12.1.2019 – SETTORE MINIBASKET TROFEO MINIBASKET 2018-2019 categoria ESORDIENTI MASCHILI a Classifica 1 Fase : Al termine della prima fase queste le classifiche dei 3 gironi : GIRONE A GIRONE B GIRONE C 1° TEAM ABC ABC CANTU’ 1° SPORT CLUB BRIANZA 1° CUCCIAGO BULLS “A” 2° CdG LE BOCCE ERBA 2° CUCCIAGO BULLS “B” 2° VIRTUS PALL.CERMENATE 3° INDIPENDENTE APPIANO 3° PALL.FIGINO 3° GS VILLA GUARDIA 4° SAN MICHELE CANTU’ 4° POL.COMENSE 2015 4° PALL.CERNOBBIO 5° BASKET GROANE 2005 5° ALEBBIO 1954 5° IL GIGANTE INVERIGO 6° BASKET 2000 TURATE 6° ABC PALL.LOMAZZO 6° POL.COMENSE 2015 FINO Formula : SECONDA FASE Girone AA di 9 squadre composto dalle prime 3 classificate dei 3 gironi con gare di sola andata (8 partite) Girone BB composto dalle rimanenti 9 squadre con gare di sola andata (8 partite) Formula Trofeo : COMPETITIVO con partite di 5 vs 5 a campo normale Data di inizio 2a Fase 19/20 gennaio 2019 Termine 2a FASE : 5 maggio 2019(AA) 31 maggio 2019 (BB) NON SONO AMMESSE FINALI PROVINCIALI CON LA FORMULA DELLE “FINAL FOUR”; LO SVOLGIMENTO DEL TROFEO MINIBASKET SI REALIZZA ANCHE PER LE FASI CONCLUSIVE DELL’ATTIVITA’ COMPETITIVA ATTRAVERSO GIRONI DI APPARTENENZA. Perciò il vincitore sarà il primo classificato al termine del girone. Atleti : Possono partecipare bambini e bambine (sono ammesse squadre miste senza limite di numero per le bambine) nati/e negli anni 2007 (ammesso il 2008). -
VAS Rapporto Ambientale Parte 2.Pdf
RAPPORTO AMBIENTALE – MATRICI AMBIENTALI SAN SIRO (CO) Abc: testo modificato a seguito dell’accoglimento dei pareri espressi in sede di 2^ VAS Studio tecnico arch. Marielena Sgroi 2 RAPPORTO AMBIENTALE – MATRICI AMBIENTALI SAN SIRO (CO) ACQUE SUPERFICIALI E SOTTERRANEE A livello Europeo l’impianto normativo per la protezione delle acque è stato definito con la Direttiva Quadro sulle Acque (Direttiva 2000/60/CE, DQA). L’obiettivo primario di tale direttiva è il raggiungimento entro il 2015, del buono stato delle acque superficiali e sotterranee e il Piano di Gestione distrettuale è lo strumento conoscitivo, strategico e programmatorio attraverso cui ciascun Stato membro pianifica il raggiungimento dell’obiettivo. La Direttiva inoltre stabilisce che la tutela delle acque sia affrontata a livello di “bacino idrografico” e l’unità territoriale di riferimento per la gestione del bacino è individuata nel “distretto idrografico”, area di terra e di mare, costituita da uno o più bacini idrografici limitrofi e dalle rispettive acque sotterranee e costiere. Il Piano di distretto idrografico del fiume Po (PdG) e quindi, a livello regionale , il Programma di Tutela ed uso delle acque (PTA) della Lombardia, costituiscono gli strumenti operativi funzionali all’attuazione degli obiettivi previsti dalla Direttiva 2000/60/CE (DQA) E’ attualmente in corso una revisione del P.U.A. che porterà alla definizione del PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE 2016-2021. Con DGR 3539 del 8/5/2015 si è dato avvio al procedimento di approvazione del Piano di Tutela delle Acque (PTA) regionale e della relativa valutazione ambientale strategica (VAS). In data 22 giugno 2015 si è proceduto alla pubblicazione sul presente portale e sul sito istituzionale delle VAS regionali (SIVAS) del Rapporto preliminare e dell'Atto di indirizzi. -
Fognatura - Infrastrutture Presenti.Xlsx - Infrastrutture Fognatura
Allegato 4.4b - Fognatura - infrastrutture presenti.xlsx - Infrastrutture fognatura CONFORMITA' DIRETTIVA 91/271/CE Terminali di Comune Lunghezza % in corso STIMA RETE Comune ricadente Comune non RETE FOGNARIA Stazioni di Scaricatori fognatura sottoscrittore e reti fognarie copertura ADEGUAMENTO DA in bacino Contratto ricadente in bacino sollevamento di piena (AE recapitati ricadente in bacino (km) servizio COMPLETO REALIZZARE di Fiume Contratto di Fiume in ambiente) Contratto di Fiume Albavilla 0 9 30,2 98,8% 0 0 360 X Albese con Cassano 0 6 24,3 100,0% 0 0 0 X Albiolo 2 0 10,2 100,0% 0 0 0 X Alserio 1 0 6,0 100,0% 0 0 0 X Alzate Brianza 4 8 22,1 100,0% 0 0 0 X Anzano del Parco 0 0 18,6 100,0% 0 0 0 X Appiano Gentile 1 9 29,2 98,8% 0 x 340 X Argegno 1 6 4,7 100,0% 0 0 0 X Arosio 0 0 15,0 100,0% 0 0 0 X Asso 0 5 24,1 100,0% 0 0 0 X Barni 0 0 2,1 87,9% 0 x 250 X Bellagio 12 3 14,1 100,0% 0 0 0 X Bene Lario 0 1 7,3 100,0% 0 0 0 X Beregazzo con Figliaro 1 2 13,0 100,0% 0 0 0 X Binago 0 6 17,7 100,0% 0 0 0 X Bizzarone 4 2 9,3 100,0% 0 0 0 X Blessagno 0 2 2,3 100,0% 0 0 0 X Blevio 2 4 4,5 100,0% 1.405 x 0 X Bregnano 2 4 21,8 100,0% 0 x 0 X Brenna 1 3 17,0 100,0% 0 0 0 X Brienno 0 3 2,5 75,9% 270 0 600 X Brunate 0 0 12,5 95,0% 0 0 625 X Bulgarograsso 0 4 13,5 100,0% 0 0 0 X Cabiate 0 10 30,0 100,0% 0 0 0 X Cadorago 1 7 27,1 98,7% 0 x 355 X Caglio 0 3 4,6 98,5% 0 x 70 X Cagno 4 1 5,9 100,0% 0 0 0 X Campione d'Italia 2 2 14,2 100,0% 0 0 0 X Cantù 0 21 114,7 99,8% 0 0 700 X Canzo 1 11 19,9 97,0% 0 x 600 X Capiago Intimiano 1 8 21,9 100,0% 0 0 -
Allegato N – DPR 207/2010
Allegato N – DPR 207/2010 CURRICULUM VITAE Il sottoscritto MAGNAGHI ROBERTO, in qualità di legale rappresentante dello studio DELTA SRL SOCIETA’ DI INGEGNERIA, consapevole delle responsabilità penali in cui incorre chi sottoscrive dichiarazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui all’art. 76 del D.P.R. n° 445/2000, nonché delle conseguenze amministrative di decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato, ai sensi del D.P.R. n° 445/2000 dichiara che i fatti, stati, qualità di seguito riportati corrispondono a verità. DATI GENERALI PROFESSIONISTA (nome e cognome) MAGNAGHI ROBERTO ISCRIZIONE ORDINE ORDINE DEGLI INGEGNERI Provincia di COMO numero e anno di iscrizione numero: 1473A anno:1991 SOCIETA’ / STUDIO DI APPARTENENZA DELTA SRL SOCIETA’ DI INGEGNERIA DIRETTORE TECNICO E LEGALE RUOLO NELLA SOCIETA’/ STUDIO RAPPRESENTANTE PROFESSIONISTA (nome e cognome) MAGNAGHI ALESSANDRO ISCRIZIONE ORDINE ORDINE DEGLI INGEGNERI Provincia di COMO numero e anno di iscrizione numero: 2075 A anno: 2000 SOCIETA’ / STUDIO DI APPARTENENZA DELTA SRL SOCIETA’ DI INGEGNERIA RUOLO NELLA SOCIETA’/ STUDIO LEGALE RAPPRESENTANTE PROFESSIONISTA (nome e cognome) EPISTOLIO PAOLO ISCRIZIONE ORDINE COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI EDILI Provincia di COMO numero e anno di iscrizione numero: 1872 anno: 2003 SOCIETA’ / STUDIO DI APPARTENENZA DELTA SRL SOCIETA’ DI INGEGNERIA RUOLO NELLA SOCIETA’/ STUDIO LEGALE RAPPRESENTANTE Allegato N – DPR 207/2010 INCARICHI , SPECIALIZZAZIONI , ATTIVITÀ SCIENTIFICA , PREMI OTTENUTI IN CONCORSI , MENZIONI Sintetizziamo i principali lavori svolti negli ultimi 10 anni. SEZIONE FOGNATURE E DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE, CONSULENZE Categoria IDRAULICA ID. OPERE D.04 E D.05 Categoria IMPIANTI ID. OPERE IA.01 ACQUA SERVIZI IDRICI INTEGRATI Rilievo topografico, progettazione preliminare, definitiva, esecutiva dei lavori di collegamento degli scarichi fognari in zona Pola al collettore consortile e dismissione dell'impianto di depurazione di Mezzegra (2008- 2009).