STUDIO B&L Più Associati Nascita E
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y. -
Camera Di Commercio Di COMO-LECCO
Ulisse — InfoCamere Pagina 1 di 56 Camera di Commercio di COMO-LECCO Elenco CO5955433500 del 03/06/2019 11:45:41 Registro Imprese ordinato per [tipo movimento, comune, denominazione] Utente: CCO0096 Posizioni: 258 Note: ISCRITTE Criteri: Impresa - Tipo Solo Imprese nuove iscritte Impresa - Albo Registro Imprese Impresa - Territorio COMO Impresa - Periodo Registrazione dal 01/05/2019 al 31/05/2019. 1) Prov: CO Sezioni RI: O Data iscrizione RI: 21/05/2019 N.REA: 400765 F.G.: SR Denominazione: GDL S.R.L. C.fiscale: 03840770139 Partita IVA: 03840770139 Indirizzo: VIA C. CANTU', 1 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Capitale Sociale: deliberato 10.000,00 Valuta capitale sociale: EURO 1) pers.: RUBINO MASSIMO, PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE, CONSIGLIERE 2) pers.: RODA MAURIZIO FRANCESCO, CONSIGLIERE 2) Prov: CO Sezioni RI: P Data iscrizione RI: 24/05/2019 N.REA: 400812 F.G.: DI Ditta: HU XIANZE C.fiscale: HUXXNZ96L20H501C Partita IVA: 02062370669 Indirizzo: VIA MILANO, 15 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Attività: COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GENERI DI MONOPOLIO (TABACCHERIE) COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GIORNALI, RIVISTE E PERIODICI http://ulisse.intra.infocamere.it/ulis/gestione/get -document -content.action 03/ 06/ 2019 Ulisse — InfoCamere Pagina 2 di 56 1) pers.: HU XIANZE, TITOLARE FIRMATARIO 3) Prov: CO Sezioni RI: P - A Data iscrizione RI: 23/05/2019 N.REA: 400781 F.G.: DI Ditta: POLETTI GIORGIO C.fiscale: PLTGRG71T21C933L Partita IVA: 03838110132 Indirizzo: VIA ROMA, 83 Comune: 22032 ALBESE CON CASSANO - CO Data dom./accert.: 21/05/2019 Data inizio attività: 21/05/2019 Attività: INTONACATURA E TINTEGGIATURA C. Attività: 43.34 I / 43.34 A 1) pers.: POLETTI GIORGIO, TITOLARE FIRMATARIO 4) Prov: CO Sezioni RI: P - C Data iscrizione RI: 07/05/2019 N.REA: 400576 F.G.: DI Ditta: AZIENDA AGRICOLA LOLO DI BOVETTI FRANCESCO C.fiscale: BVTFNC84S01F205Q Partita IVA: 03839240136 Indirizzo: LOCALITA' RONDANINO SN Comune: 22024 ALTA VALLE INTELVI - CO Data inizio attività: 02/05/2019 Attività: ALLEVAMENTO DI EQUINI, COLTIVAZIONI FORAGGERE E SILVICOLTURA. -
CURRICULUM VITAE L '
l ] J ] ] l i ] ' J ] J l ] CURRICULUM VITAE l ' In questa relazione si riportano in modo sintetico le maggiori esperienze professionali realizzate nel corso degli ultimi anni: esse rappresentano di fatto una parte di quanto sia effettivamente stato il mio lavoro professionale nel settore agronomico e forestale. l l ] dr. Frigerio Ettore - agronomo l nato a Torino il18.01.59 residente in Via Genolini, 9/a - 22036 ERBA l tel. 031/643994- 335/7205476 email [email protected] l Cod. Fiscale: FRG TRP 59A18 L219M l Partita IVA: O 1584690133 1978 - Diploma di perito agrario presso l'istituto Pastori di Brescia l 1983- Laurea in Scienze Agrarie presso l'Università Sacro Cuore di Piacenza 1983- Esame di stato per l'esercizio della Libera Professione di Dottore Agronomo, conseguito l presso l'Università Sacro Cuore di Milano 1984/1985 - Sottotenente di complemento nell'arma del Genio l 1986- Iscritto all'Albo Professionale dei Dottori Agronomi e Forestali di Como- Lecco- Sondrio al nr.86 l 1986 - Esercizio dell'attività professionale con l'awiamento di uno studio professionale di consulenza ed assistenza tecnica per Enti pubblici e Privati. l 1998- Componente della Commissione giudicatrice degli esami di Stato per l'abilitazione all'_esercizio della professione di Dottore Agronomo presso l'Università degli Studi di Milano l e Il sessione 2007/12- Componente della commissione edilizia del Comune di Inverigo l 2008/09 - Componente della commissione del paesaggio del Comune di Montorfano l 2008 - Corso di specializzazione sulla "Valutazione Ambientale -
Disponibilita' Per Supplenze Scuola Primaria Anno Scolastico: 2021/22 Ufficio Scolastico Provinciale Di: Como
DISPONIBILITA' PER SUPPLENZE SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO: 2021/22 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: COMO CODICE TIPO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA COMUNE ORE POSTI POSTO COEE80104L SC. PRIM. DI SAN FEDELE INTELVI EH CENTRO VALLE INTELVI 12 4 COEE80208L PUSIANO EH PUSIANO 12 2 COEE80307B A. BRUSA - ASSO EH ASSO 16 2 COEE804055 PONTE LAMBRO EH PONTE LAMBRO 4 COEE804055 PONTE LAMBRO EN PONTE LAMBRO 12 COEE80601L SCUOLA PRIMARIA DI BELLAGIO EH BELLAGIO 3 COEE80703E OLGIATE C. VIA S.GERARDO EH OLGIATE COMASCO 18 7 COEE808018 COMO LORA EH COMO 5 COEE809014 SCUOLA PRIMARIA "BARACCA" -COMO EH COMO 6 COEE811014 "G. RODARI" EH CAPIAGO INTIMIANO 8 COEE812021 ALBATE P.ZZA IV NOVEMBRE EH COMO 12 5 COEE81301Q COMO PRESTINO EH COMO 12 4 COEE81505G PORLEZZA CAP.-L.B. BIANCHI EH PORLEZZA 1 COEE816017 ALBAVILLA CAP. EH ALBAVILLA 4 COEE817013 TAVERNERIO CAP. EH TAVERNERIO 12 5 COEE817013 TAVERNERIO CAP. EN TAVERNERIO COEE81901P GRAVEDONA EH GRAVEDONA ED UNITI 5 COEE82001V SCUOLA EL."ANNA VERTUA GENTILE EH DONGO 12 3 COEE82101P SCUOLA PRIMARIA DI TURATE EH TURATE 18 2 COEE82201E FENEGRO' EH FENEGRO' 11 COEE82301A "GIOVANNI PAOLO II" EH CANTU' 2 COEE824016 SCUOLA PRIMARIA "DON C.GNOCCHI" EH INVERIGO 15 6 COEE82601T "BRUNO MUNARI" VALMOREA EH VALMOREA 12 8 COEE82701N APPIANO GENTILE EH APPIANO GENTILE 5 COEE83001D CADORAGO CAP EH CADORAGO 5 COEE83102A ROVELLO PORRO EH ROVELLO PORRO 18 3 COEE832015 FALOPPIO CAMNAGO EH FALOPPIO 12 2 COEE833011 UGGIATE TREVANO EH UGGIATE-TREVANO 1 COEE83401R " L. CASTIGLIONI " EH MOZZATE 2 COEE83501L LOMAZZO CAP. EH LOMAZZO 12 3 COEE83602D SC.ELEM.ST."G. MARCONI" EH FINO MORNASCO 6 COEE837029 GIOVANNI PAOLO II - VERTEMATE EH VERTEMATE CON MINOPRIO 12 1 COEE838014 CANTU' B. -
Bando FNA Misura B2 2019
Azienda Speciale Consortile Galliano Ufficio di Piano Comuni di: Cantù, Capiago Intimiano, Carimate, Cermenate, Cucciago, Figino Serenza, Novedrate, Senna Comasco Misura B2 Anno 2019 Iniziative in sostegno delle persone in condizione di disabilità grave e/o non autosufficienti D.G.R. n. 1253 del 12/02/2019_ Regione Lombardia Regione Lombardia con la D.G.R. 1253 del 12 febbraio 2019 ha approvato il “Programma operativo regionale a favore di persone con gravissima disabilità e in condizione di non autosufficienza e grave disabilità di cui al Fondo Nazionale per le non Autosufficienze anno 2018” indicando il riparto delle risorse, i destinatari, gli strumenti e le modalità di intervento. La D.G.R. 1253 assegna risorse agli Ambiti territoriali affinché realizzino interventi a forte integrazione socio- sanitaria ai fini del riconoscimento della “Misura b 2 a favore delle persone con disabilità grave o comunque in condizione di non autosufficienza”. In particolare la misura “si concretizza in interventi di sostegno e supporto alla persona e alla sua famiglia per garantire una piena possibilità di permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel suo contesto di vita”. Misure ed interventi sanitari e sociali devono essere dettagliati e ricondotti ad un Progetto Individuale, che prevede la flessibilità e l’integrazione tra i servizi in base al livello di compromissione e alle differenti necessità delle persone e delle loro famiglie. A. OBIETTIVI, DESTINATARI E REQUISITI Obiettivo principale è garantire alle persone con disabilità grave e/o non autosufficienti la possibilità di permanenza a domicilio, prevedendo l’attivazione di interventi integrati in ambito socio sanitario all’interno di una progettazione individualizzata integrata. -
Guida Tematica “Giardini Del Lago Di Como”
The gardens of Lake Como 1 Sommario / Contents Provincia di Como, Assessorato al Turismo 04 Camera di Commercio di Como 06 Grandi Giardini Italiani 08 I giardini nella provincia di Como 10 Palazzo Gallio - Gravedona 12 Villa Mylius Vigoni - Loveno di Menaggio 14 Villa Bagatti Valsecchi - Grandola ed Uniti 16 Villa Fogazzaro - Oria Valsoda 18 Villa La Collina - Griante/Cadenabbia 20 Grand Hotel Villa Serbelloni - Bellagio 22 Giardini di Villa Serbelloni - Bellagio 24 Villa Melzi d’Eril - Bellagio 26 Villa Carlotta - Tremezzo 28 Grand Hotel Tremezzo - Tremezzo 30 Parco civico Teresio Olivelli - Tremezzo 32 Villa del Balbianello - Lenno 34 Villa Il Balbiano - Ossuccio 36 Villa Leoni - Ossuccio 38 Villa Rachele-Beccaria - Sala Comacina 40 Casa Prandoni - Torno . 42 Villa Passalacqua - Moltrasio 44 Villa Il Pizzo - Cernobbio 46 Il Giardino della Valle - Cernobbio 48 Villa d’Este - Cernobbio 50 Villa Erba - Cernobbio 52 Villa Brambilla Durini - Como 54 Vila Olmo - Como 56 2 I giardini del Lago di Como Villa Parravicini Revel - Como 58 Villa Gallia - Como 60 Villa Saporiti o La Rotonda - Como 62 Villa Imbonati - Cavallasca 64 Parco di Villa Giulini - Como 66 Parco comunale di Villa Guardia - Villa Guardia 68 Villa Peduzzi - Olgiate Comasco 70 Casa Santa Chiara - Albese con Cassano 72 Villa San Benedetto Menni - Albese con Cassano 74 Villa Parravicino Sossnovsky - Erba 76 Villa Le Due Torrette - Erba 78 Villa Castello Durini - Alzate Brianza 80 Villa Carcano - Anzano del Parco 82 Palazzo Perego - Cremnago di Inverigo 84 Parco comunale di Fino Mornasco - Fino Mornasco 86 Fondazione Minoprio - Vertemate con Minoprio 88 Parco comunale di Veniano - Veniano 90 Indirizzi utili 92 The gardens of Lake Como 3 PROVINCIA DI COMO ASSESSORATO AL TURISMO “Niente al mondo può essere paragonato al fasci- no di queste giornate ardenti trascorse sui laghi del Milanese”. -
Analisi Utenza Disabili 0-18 Anni Distretto Di Menaggio
AZIENDA SOCIALE CENTRO LARIO E VALLI Ente strumentale dei Comuni del Distretto di Menaggio Sede legale: Via Lusardi 26 – 22017 MENAGGIO (CO) Sede operativa: Via a Porlezza, 10 – 22018 PORLEZZA (CO) Tel. 0344/30274 - Fax. 0344/70299 [email protected] P.I. 02945720130 ANALISI UTENZA DISABILI 0-18 ANNI DISTRETTO DI MENAGGIO A. L’UTENZA CON DISABILITA’ IN ETA’ 0-18: NUMERI, DIAGNOSI E DISTRIBUZIONE TERRITORIALE Le persone in età compresa tra 0-18 anni con una presa in carico da parte dell’assistente sociale dell’Area Specialistica Disabilità sono 89. L’utenza in oggetto, prendendo in considerazione il comune di residenza, risulta così distribuita: 16 7 8 6 5 5 5 3 4 3 4 3 4 4 1 1 1 1 2 1 1 2 2 Prendendo in considerazione la distribuzione dell’utenza nelle 3 zone del distretto di Menaggio, seguendo la suddivisione del servizio sociale professionale, si nota una complessiva maggiore concentrazione (0,33% degli abitanti) nella ZONAC (Valle Intelvi ). 29 su 12.416 abitanti 36 0,23% su 10.959 abitanti 24 0,33% su 14.146abitanti 0,16% ZONA A(Carlazzo, Cavargna, ZONA B (Bene Lario, Colonno, ZONA C (Alta Valle Intelvi, Argegno, Corrido, Cusino, Porlezza, San Grandola ed Uniti, Griante, Blessagno, Casasco Intelvi, Bartolomeo V.C., San Nazzaro V.C., Menaggio, Plesio, Sala Comacina, Castiglione Intelvi, Cerano Intelvi, Val Rezzo, Valsolda) San Siro, Tremezzina) Claino con Osteno, Dizzasco, Laino, Pigra, Ponna, San Fedele Intelvi, Schignano) Per quanto riguarda il quadro diagnostico si nota una prevalenza delle sindromi congenite e/o rare e dei disturbi dello spettro autistico. -
Bandi Youthbank
Como, 25 febbraio 2019 All’attenzione delle amministrazioni comunali della provincia di Como OGGETTO: BANDI YOUTHBANK La Fondazione Comasca in collaborazione con quattro non profit della provincia mette a disposizione 150.000 € per progetti realizzati da ragazzi under 25 nel territorio della provincia di Como. I giovani interessati a ricevere un contributo per idee volte a migliorare la comunità in cui vivono devono presentare il proprio progetto alla Fondazione Comasca, sul bando YouthBank del territorio nel quale l’iniziativa si concretizza, tramite organizzazioni non profit operanti nella provincia di Como entro il 2 maggio 2019. I progetti non potranno essere a scopo di lucro e dovranno essere di utilità sociale. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.nonunodimeno.eu/youthbank o contattare le singole YouthBank. Per accompagnare i giovani che vogliono presentare le proprie iniziative, ogni YouthBank mette a disposizione risorse umane in grado di aiutare gli interessati nella fase di progettazione e realizzazione del progetto. BANDO YOUTHBANK COMO – 6° 2018 Risorse a disposizione: euro 40.000 Contributo massimo richiedibile: 5.400 euro (max. 90% del progetto) Importo massimo del progetto: 6.000 euro Comuni nei quali possono realizzarsi i progetti: Albese con Cassano, Blevio, Brienno, Brunate, Carate Urio, Cavallasca, Cernobbio, Como, Faggeto Lario, Laglio, Lipomo, Maslianico, Moltrasio, Montano Lucino, Montorfano, Nesso, Pognana Lario, San Fermo della Battaglia, Tavernerio, Torno, Veleso, Zelbio; (N.B. I progetti realizzati nei comuni di Lezzeno e Bellagio possono essere presentati SOLO sul Bando YouthBank Centro Lago 2018) Si terranno presso la Fondazione Comasca il 6 marzo e il 19 marzo alle ore 15,00 due incontri di formazione per i ragazzi partecipanti su progettazione e raccolta fondi. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BELLEGOTTI MARINA Indirizzo VIA DEI PINI 7 22020 SAN FERMO DELLA BATTAGLIA (CO) ITALIA Telefono 02 – 96941234 E-mail [email protected] Nazionalità ITALIA Data di nascita 20/06/1964 ESPERIENZA LAVORATIVA • Dal 01.12.2017 ad oggi 1) SEGRETARIO GENERALE DELLA SEDE CONVENZIONATA DI CLASSE II DEI COMUNI DI TRADATE E LOMAZZO. • Dal 20.11.2017 al 30.11.2017 2) SEGRETARIO GENERALE DELLA SEDE DI CLASSE II DEL COMUNE DI TRADATE. • Dal 16.12.2014 al 19.11.2017 3) SEGRETARIO GENERALE DELLA SEDE CONVENZIONATA DI CLASSE II DEI COMUNI DI LOMAZZO, MONTANO LUCINO E FENEGRÒ. • Dal 1.5.2009 al 12.10.2017 AMMINISTRATORE UNICO DELLA S.R.L. FARMACIA COMUNALE E SERVIZI DI MONTANO LUCINO. • Dal 1.5.2008 al 25.5.2014 DIRETTORE GENERALE NEL COMUNE DI MONTANO LUCINO. • Dal 16.12.2007 al. 15.12.2014 SEGRETARIO GENERALE DELLA SEDE CONVENZIONATA DI CLASSE II DEI COMUNI DI LOMAZZO E MONTANO LUCINO. • Dal 15.10.2004 al 25.5.2014 DIRETTORE GENERALE NEL COMUNE DI LOMAZZO. • Dal 1.1.2005 al 15.12.2007 SEGRETARIO GENERALE DELLA SEDE CONVENZIONATA DI CLASSE II DEI COMUNI DI LOMAZZO, VALMOREA E CAVALLASCA. • Dal 3.9.2004 al 1.1.2005 4) SEGRETARIO GENERALE DELLA SEDE CONVENZIONATA DI CLASSE II DEI COMUNI DI LOMAZZO E CAVALLASCA. • Dal 1.7.2003 al 2.9.2004 5) NOMINA A DIRETTORE GENERALE ANCHE NEL COMUNE DI VILLA GUARDIA. • Dal 1.5.2003 al 2.9.2004 6) SEGRETARIO GENERALE DELLA SEDE CONVENZIONATA DI CLASSE II DEI COMUNI DI VILLA GUARDIA, LIMIDO COMASCO E VALMOREA • Dal 17.2.2003 al 30.4.2003 7) SEGRETARIO COMUNALE DELLA SEDE CONVENZIONATA DI CLASSE III DEI COMUNI DI VILLA GUARDIA E LIMIDO COMASCO • Dal 16.12.2002 al 16.2.2003 8) SEGRETARIO GENERALE DELLA SEDE CONVENZIONATA DI CLASSE II DEI COMUNI DI CASSANO MAGNAGO E VALMOREA • Dal 23.10.2002 al 15.12.2002 9) SEGRETARIO GENERALE DELLA SEDE CONVENZIONATA DI CLASSE II DEI COMUNI DI CASSANO MAGNAGO ED INARZO • Dal. -
La Voce Dell'appacuvi
LA VOCE DELL’APPACUVI ANNO 6, NUMERO 29 - DICEMBRE 2009 Foglio informativo dell’Associazione per la Protezione del Patrimonio Artistico e Culturale Valle Intelvi Direttore responsabile Ernesto Palmieri; Direttore editoriale Livio Trivella. Hanno collaborato a questo numero: Rosa Maria Corti, Andrea Spiriti, Vittorio Peretto (V.P.) Rosa Travella Segreteria di Redazione: Valentina Mattazzi MESSAGGI ED APPROFONDIMENTI Comunità montane addio Lo scorso 19 novembre, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di Legge sulla riforma degli organi e delle funzioni degli enti locali, di semplificazione e ra- zionalizzazione dell'ordinamento e la Carta delle autonomie locali. Questa riforma - a detta del Ministro competente - porterà all’eliminazione di migliaia di enti dan- nosi ed al taglio di circa 34mila tra consiglieri comunali, circoscrizionali e provin- ciali e di circa 15 mila assessori comunali e provinciali, con consistenti risparmi di spese per la macchina pubblica e un complessivo snellimento delle strutture ammi- nistrative. Dal 2010, inoltre, le Regioni potranno sopprimere le Comunità monta- ne, isolane e di arcipelago. In ogni caso, lo Stato cesserà di concorrere al finanzia- mento delle Comunità montane, quindi, se una Regione vorrà mantenerle in vita, dovrà anche provvedere al loro finanziamento. Risparmio e snellimento sembrano essere le parole d’ordine dalle quali, per la verità, è difficile dissentire. Ma, tuttavia, c’è in questo disegno qualcosa che non convince fino in fondo. Bene l’eliminazio- ne degli enti dannosi (una -
Colline Comasche Srl Spett.Li Responsabili Del SII Dei Comuni Di
Comune di Fino Mornasco (Co) - Prot. n.0013689 del 21-07-2018 in arrivo Cat.6 Cl Colline Comasche s.r.l. Sede Legale e Uffici: Via IV Novembre, 16 – 22075 Lurate Caccivio – Co – Tel. 031.49.51.211 – Fax 031.49.51.222 Cap. Soc. € 4.219.134,45 i.v. R.E.A. Como 298062 – Reg. Imp. Como / Cod. Fisc. / Partita IVA 03139240133 Spett.li Responsabili del S.I.I. dei Comuni di: Albiolo Beregazzo con Figliaro Bulgarograsso Capiago Intimiano Casnate con Bernate Cassina Rizzardi Castelnuovo Bozzente Cucciago Fino Mornasco Lurate Caccivio Luisago Montorfano Olgiate Comasco Oltrona San Mamette Senna Comasco Vertemate con Minoprio Villa Guardia Trasmesso via mail. Lurate Caccivio, 21 luglio 2018 . Prot. 5544/18/P Oggetto: ricevimento al pubblico mese di agosto 2018. Con la presente si comunica che durante il mese di agosto verranno sospesi gli sportelli presso le sedi comunali . Gli uffici di Lurate Caccivio saranno aperti al pubblico nei seguenti orari : dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.30 14.30 - 17.30 sabato 8.30 - 12.30 Gli uffici di Lurate Caccivio saranno chiusi: sabato 11 _ sabato 18 _ sabato 25 agosto. In allegato si trasmette manifesto informativo con preghiera di portarlo a conoscenza della cittadinanza. Cordiali saluti. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO F.TO LORELLA GRISONI In allegato: copia del manifesto. Comune di Fino Mornasco (Co) - Prot. n.0013689 del 21-07-2018 in arrivo Cat.6 Cl Colline Comasche s.r.l. Sede Legale e Uffici: Via IV Novembre, 16 – 22075 Lurate Caccivio – Co – Tel. 031.49.51.211 – Fax 031.49.51.222 Cap. -
Adi Merone – Ente Gestore Cooperativa Sociale Quadrifoglio S.C
ENTI EROGATORI ADI Distretto Brianza • PAXME ASSISTANCE • ALE.MAR. COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Como (CO) Via Castelnuovo, 1 Vigevano (PV) Via SS. Crispino e Crispiniano, 2 Tel. 031.4490272 / 340.2323524 Tel. 0381/73703 – fax 0381/76908 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative • PUNTO SERVICE C/O RSA Croce di Malta • ASSOCIAZIONE A.QU.A. ONLUS Canzo (CO) Via Brusa, 20 Milano (MI) Via Panale, 66 Tel. 346.2314311 - fax 031.681787 Tel. 02.36552585 - fax 02.36551907 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] • SAN CAMILLO - PROGETTO ASSISTENZA s.r.l. • ASSOCIAZIONE ÀNCORA Varese (VA) Via Lungolago di Calcinate, 88 Longone al Segrino (CO) Via Diaz, 4 Tel. 0332.264820 - fax 0332.341682 Tel/fax 031.3357127 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative Solo cure palliative • VIVISOL Solo per i Comuni di: Albavilla, Alserio, Alzate Sesto San Giovanni (MI) Via Manin, 167 Brianza, Anzano del Parco, Asso, Barni, Caglio, Tel. 800.990.161 – fax 02.26223985 Canzo, Caslino d’Erba, Castelmarte, Civenna, e-mail: [email protected] Erba, Eupilio, Lambrugo, Lasnigo, Longone al Anche cure palliative Segrino, Magreglio, Merone, Monguzzo,Orsenigo, Ponte Lambro, Proserpio, Pusiano, Rezzago, Sormano, Valbrona. • ATHENA CENTRO MEDICO Ferno (VA) Via De Gasperi, 1 Tel. 0331.726361 – Fax 0331.728270 e-mail: [email protected] Anche cure palliative • ADI MERONE – ENTE GESTORE COOPERATIVA SOCIALE QUADRIFOGLIO S.C. ONLUS Merone (CO) Via Leopardi, 5/1 Tel 031.651781 - 329.2318205