PTC Capitolo15-Infrastrutture,mobilitàetraspor- ti 15.1Ilquadrogenerale Itrasporti elevie di comunicazione costituiscono, con gli insediamenti, la struttura dell’organizzazione territoriale e hannoeffettirilevantisull’usodelsuoloel’ambiente.

Ilsistemadellamobilitàedeitrasportièquindideterminan- teperl’organizzazionedelterritorio,perleattivitàsocialied economiche,perlaqualitàdell’ambienteedellecittà.

Dallamiglioreconfigurazionedelsistemadellamobilitàdi- pende il successo delle politiche per l’organizzazione del territorio,perlerelazionialivellolocale,provinciale,regio- naleeinternazionale,perlacompetitivitàdeisistemiterrito- riali,perlafruizionericreativaeturisticadelterritorio,perla qualitàdegliinsediamenti.

L’AmministrazioneProvincialedi,nell’ambitodella formazionedelPianoTerritorialediCoordinamento,haaffi- dato al Centro Studi Traffico l’incarico di consulenza alla formazionedelcapitoloinfrastruttureperlamobilità.

La consulenza interessa la prima fase di redazione del PTC,finalizzataalladescrizionefondativaealdocumento degliobiettivi.

L’attivitàriguardalostudiodelsistemacostituitodalcorri- doio plurimodale-longitudinale (ferrovia-autostrada-SS Au- relia),daicollegamentitrasversaliversol’interno(ferrovia, autostrada, strade statali), dalla rete di strade provinciali, daiportidiSavonaediVadoLigureedall’AeroportodiVil- lanova.

15.2Leanalisi Criterimetodologici

Lostudioèarticolatoin5fasidilavoro:

I-Raccoltadelladocumentazionedibase

II-Sistematizzazionedellabaseconoscitiva

III-Analisidellecriticità

IV-Analisidellecoerenze

V-Definizionedegliobiettivi

Ladocumentazionedibasecomprende:

59 PTC idatirelativiall’offertaealladomandadimobilitàperidiversi sistemi di trasporto, nonché i dati che evidenziano eventuali disfunzioni, quali quelli riguardanti l’incidentalità e l’inquinamento;

ipianivigentiallediversescaleterritoriali,siariguardantidiret- tamenteilsistemadeitrasportisiariguardantialtrisistemi,ter- ritoriali, paesistici, socio-economici ai quali i trasporti vanno riferiti;

glistudidifattibilitàeiprogettiesistentiriguardantiidiversisi- stemiditrasporto;

lenormativevigentiinmateriaallescalenazionale,regionale eprovinciale.

VieneorganizzatounarchivioinformaticodiBancheDati,Pia- nieProgetti,conschedecheevidenzianoglielementicaratte- rizzantiisingolidocumenti.

Sulla base dell’analisi dei dati esistenti, vengono presentate unaseriediindicazionimetodologicheperorganizzareunSi- stema Informativo perlamobilità dove raccoglierelediverse Banche Dati esistenti sull’offerta e sulla domanda, al fine di consentirneunaimmediataconsultazioneeunaggiornamento sistematico.

Vienealtresìsviluppatounmodellodisimulazionedeltraffico alfinediassegnareladomandadimobilitàsucorridoimulti- modali.Ilgrafoènecessariamentesintetico,inquantofinaliz- zatoavalutareglieffettiindottidasceltestrategichecomples- sive.

Attraversoun’analisicomparatadelladomandaedell’offertadi mobilitàperognisistemasivalutainnanzituttoillivellodisatu- razionedellareteequindisievidenzianosituazionidipartico- larecriticitàinterminidicongestione,diincidentalità,diinqui- namento.

L’analisidelsistemainfrastrutturaleesistentesaràsemprerife- ritoalcontestoterritorialeepaesisticoattraversato.

Vienequindivalutatalacoerenzadelleprevisionidiintervento sul sistema infrastrutturale con lo stato delle criticità, con le scelteditutelaambientale,conlesceltedisviluppoinsediati- vo, evidenziando per queste ultime eventuali problematiche indottesulsistemadellamobilità.

Allalucedelquadroconoscitivoediagnosticodelsistemadel- lamobilità è possibile individuare una serie di obiettiviche il PTCdovràprefiggersi:

-innanzituttoevidenziandoilruolocheidiversisistemidi trasportodevonosvolgerenelcontestoprovinciale,regionale, nazionaleedinternazionale;

60 PTC - insecondoluogo,definendoilcontenutodegliobiettivie lascaladellepriorità;

- quindi individuando i grandi progetti, inquadrandone il contenutoeillivellodiefficaciaatteso;

- infineevidenziandoleinterrelazionielesinergietrapoli- ticainsediativaepoliticadeitrasporti.

Ilquadrodellaconoscenzaperlacomponentemobilitàèrap- presentato, in termini grafici e descrittivi, nella Descrizione FondativadelPTC.

Diseguitoèriportatounquadrodisintesidelleprincipalipro- blematicità.

• Autostrade

L’Autostrada A6 Torino Savona, ha iniziato nel 1996 i lavori perilraddoppiodellacarreggiataneltrattoRivere-Montecala, prevedendoinizialmenteunaduratadeicantierididueanni.

Perl’autostradaA10,abbandonateleprevisionicontenutenel- laprimastesuradelPTCSavonese/Bormidedideclassamen- todellacarreggiataamaretraAlbisolae,nonsono previstiinterventiabreve-mediotermine.

IlPTCinseriscecomeeventualitàdaverificareinsededistu- diodifattibilità,unnuovocaselloautostradaleinSavonaLe- timbro; mentre nella bozza del Piano Regolatore di Savona vieneconsiderataancheun’altrapossibileubicazionedelca- sello in località Rio Termine, tra Savona e Albissola Marina perilqualeèstatoredattounprogettodefinitivo.

NeltrattodiPonente,iComunidelLoaneseedell’entroterra, hannofinanziatounostudiodifattibilitàperunnuovocasello autostradaleaBorghettoSantoSpirito.

Alivello di solaipotesi progettuale, da qualche tempo,viene vagliata dalle Amministrazioni la possibilità di realizzare un nuovotroncoautostradalecollegantelaA6elaA26,traCar- careePredosa.

• StradeStatali

Laretedellestradestatalidellaprovinciaèoggettodidiversi interventiprogettualiedesecutiviperadeguamentievarianti.

IprincipaliinterventiinattesadicantierizzazionesonoLaVa- rianteallaSS.1Aurelianeltrattodi-Alassio,elaVa- rianteallaSS.29neltrattodiCarcare.

Oggetto di progettazione definitiva è il tratto savonese della Variante all’Aurelia, mentre è stata abbandonata l’ipotesi di ulteriorivariantiallastessastatalenelletrattediFinaleLigure eBorghettoSantoSpirito.

61 PTC La situazione progettuale della Variante di Ortovero alla SS. 453,èsoloinembrione,comepurel’ipotesidiunadeguamen- todellaSS.582inalternativaall’ipotesidiunanuovabretella autostradaleperGaressioeCeva.

EsisteunprogettopreliminaredivarianteallaSS.1nell’abitato di,commissionatoepromossodallostessoComune.

• Ferrovie

Nelle previsioni di ristrutturazione della linea costiera Geno- va–siinserisceilprogettodiraddoppioesposta- mentodellalineaneltrattoFinale–.

La progettazione, iniziata nel 1992, ha portato all’approvazionenel1998delprogettodefinitivoIfase,mentre attualmenteèinfasedidefinizioneilprogettodefinitivo.

L'intervento è inserito all'interno dell'accordo di Programma Stato - Regione . E' stato siglato un accordo di pro- gramma tra FS, Regione, Provincia e Comuni interessati tra FinaleeAndoranelgennaio1998edèstataaffidatalaproget- tazioneesecutiva.

Perquantoriguardalaristrutturazionedellealtrelineeesisten- ti, èinfase di discussione presso le Amministrazioni localiil progetto di riutilizzo come ferrovia metropolitana della linea Savona–SanGiuseppediCairo.

• LineeUrbane

Ai sensi della legge 211/92, è stata avviata la progettazione definitiva dellalinea di trasporto pubblico elettrificatain sede propriaAlbisola-Savona-Vado,utilizzanteinparteildismesso tracciatoferroviario.

• Modellodisimulazionedellamobilita’

Ilmodello perle simulazioni dellamobilità pendolare è stato costruito riproducendo con un “grafo” la rete stradale della ProvinciadiSavona,comprendendotutteleStradeProvinciali, leStatalieletratteAutostradalidelterritorioprovinciale.

Perilgrafosonostatidefiniti270nodi,conlerelativecoordi- nate, che comprendono, un nodo per ciascuno, i 69Comuni dellaProvinciaesistentinel1991,12nodiperglisvincoliauto- stradali e circa 80 nodiincrocio trale diverse strade; i rima- nentinodirappresentanonodigraficiperunamiglioreleggibili- tàdellaretestradale.

Gliarchidelgrafo,diconnessionetranodoenodo,cherap- presentanolaviabilitàprovinciale,distintipersensodimarcia, sonointutto638.Perciascunodiessineèstataimplementa- talalunghezzainmetri,lalarghezzamediadellacarreggiata, ilcodiceidentificativodellastrada(es.:SP33,SS28bis,A10) un coefficiente (TP) relativo alla tortuosità e pendenza della trattaelavelocitàmediadipercorrenzalegataallalarghezza

62 PTC dellatrattaealcoefficienteTP.

Ilgrafocomprendeinoltre200archi“nozionali”diconnessione trale84zonedellamatriceOrigine/Destinazioneallaretestra- dale.

Perlamancanzadirilievisullevelocitàesoprattuttoperiltipo dimatrici O/D di cui si dispone relative solo alle componenti pendolari degli spostamenti il modello di simulazione ha un significatoditipo“Strategico”perl’analisidelle“lineedidesi- derio”dellamobilitàprovincialeedelle“criticità”dellaretepiù che di simulazione dei flussi del traffico reale e di verifica “numerica” di interventi strutturali specifici, mancando tutte quellecomponentiditrafficononpendolare.

Sulgrafodellaretestradalesonostatiassegnatequindilema- tricideglispostamentipendolari,lavoratori+studenti,ricavate dallabancadatidelcensimentoISTAT1991chesiriferiscono al primo spostamento (solo andate), suddivisi per i seguenti mezziutilizzati:

-auto(comeconducente)

-autobus,filobus,corriera

-treno

-altrimezzi gli altri mezzi e le assegnazioni “Totali” come somma delle quattro componenti comprendono tra gli altrimezzi “a piedi”, “bicicletta” e “motocicletta, ciclomotore”, non sono compresi invece“auto(comepasseggero)”,“autobusaziendaleoscola- stico”e“altrimezzi”comebattelloefuniviadicuinonsidispo- nevano i records nella banca dati fornita dall’ISTAT. Per l’assegnazione della matrice degli spostamenti pendolari su ferro sono stati aggiunti al grafo della rete stradale 71 archi, cherappresentanolareteferroviariae64archiperlerelative connessionitralaretestradaleelestazioni.

Piùavantineltestoconleespressioni“Totali”o“Totalemezzi” cisiriferiràsempreallasommadellequattrocomponenticon- siderateinmatrice.

L’assegnazionedeicarichisullareteèstatafattacolmetodo del“tuttooniente”,ricercandoipercorsiacostogeneralizzato minimoconsiderandoperogniarcoilcostointerminiditempo sullabasedellalunghezzaevelocitàdipercorrenzapiùunco- stoulteriorepergliarchidiconnessioneconlareteautostra- dalepertenereinqualchemodocontodelpedaggio.Ilperdi- tempointrodottonegliarchicherappresentanogliingressiele uscitedall’autostradaèstatovalutatoinmododafarsìchegli spostamenti di breve raggio (tra i 15-20 Km in funzione dell’accessibilità dei caselli autostradali dai centri abitati) pur servitidalcollegamentoautostradaleutilizzinolestatalie/ole provinciali,mentreglispostamentidipiùgranderaggioutilizzi- nol’autostrada.

63 PTC Analizzando i flussogrammi delle assegnazioni degli sposta- menti pendolari nelle diverse componenti e come “Totale” le sezioni dimassimo carico risultano ovviamente sullaviabilità che connette le direttrici di Ponente e di Levante a Savona. Sulla prima, nella tratta Vado-Savona della SS 1 Aurelia, si registrano 5543 auto dicui 2979 in direzione Savona pari al 54%, percentuale che sale al 59% se si considerano i 8251 spostamenti“Totali”dicui4907indirezioneSavona;conside- rando anche i ritorni si hanno in questa sezione 11086 auto bidirezionali.

Sulla direttrice di Levantevengono assegnate, tra Albisola e Savona,7086spostamenti“Totali”e4376auto,suquestadi- rettricelacomponenteindirezioneSavona,con3356auto,è parial77%,conilribaltamentodellamatricesiottengonoan- date+ritorni8752auto.

L’altradirettricecheinteressailComunediSavonaèlastatale SS29delcollediCadibonatraAltareeSavona,conflusside- cisamente inferiori, con 351 spostamenti bidirezionali asse- gnatidicui210autoeconunapercentualedel62%(69%solo auto)indirezioneAltare.

Il91%percentodeltrafficopendolarediautoeil76%deltraf- fico“TotaleMezzi”cheinteressanoilComunediSavonasulla viabilitàstataleoprovinciale(elaferroviaperlacomponente su ferro) ètraffico“specifico”, con origine o destinazione nel territoriocomunalediSavona,percentualechescendeal84% perleautoeal72%per“Totalemezzi”considerandoiltraffico cheinteressal’autostradaA10traicasellidiSavona-Vadoedi Albisola,tuttotrafficodi“attraversamento”.

La sezione di massimo carico per gli spostamenti pendolari sull’autostrada Torino-Savona A6 è sulla tratta Altare-Vado/ Savonacon2911spostamentiedicui1951inautocomecon- ducente, la direzione prevalente è quella verso Altare con il 59%deglispostamenti“Totalemezzi”e61%delleauto.

La ripartizione del traffico che percorre la statale 29 e l’autostrada A6 i Comuni di Altare e Savona assegnata dal modello è rispettivamente dell’89% e 11% dei 3262 sposta- menti“Totali”,inrealtàsonomoltodipiùipendolaricheutiliz- zanolastataleoltrecheperunamiglioreaccessibilitàallavia- bilitàurbana(difficilmentesimulabileconungrafoascalaterri- toriale),perunapercezionepiùpenalizzantedelpedaggiori- spettoalmodellodiassegnazione;questoindicalapossibilità ditrasferiredeltrafficosull’autostrada,chehaneigiorniferiali riserve di capacità, “banalizzando” l’uso dell’autostrada con l’introduzionediformediabbonamentoperglispostamentidi breveraggioemigliorandonel’accessibilità.

Un’altratrattaconflussisignificativièquellatraCarcareeCai- roM.,sempresullaSS29delcollediCadibona,conflussibi- direzionalidipendolariparia2815autoe4437“Totalemezzi” di cui il 70% in direzione Cairo Montenotte; la direzione del flussodeipendolaricheutilizzanoiltrenoèprevalenteinvece quellaversoCarcareconil72%dei488spostamentibidirezio-

64 PTC nalisuferro.

Lacomponenteditraffico“specifico”cheinteressailComune diCairoMontenotteèpariall’84%deltrafficoinautoeall’85% peril“Totalemezzi”.

Nella tratta della SS 1 Aurelia tra Spotorno e Bergeggi sono statiassegnati1551spostamenti“Totali”conil67%deiflussi indirezioneSavonae998auto;mentrenellacorrispondente sezioneautostradaletraicasellidiSpotornoeVadosihanno 2297spostamenti“Totali”con1435auto;nellacorrispondente sezione sulla ferrovia si hanno poi 2350 viaggi in treno che rappresentano il 38% della scelta modale degli spostamenti lungocostainquestasezione;mentrelaripartizionetraauto- stradaA10eAureliaèdel60%periltraffico“Totalemezzi”e del59%per”autoconducente”afavoredell’autostrada.

Lepercentualididistribuzionetraautostradaestatalesiribal- tano invece nellatratta tra Loano e Pietra Ligurecon il 78% deltraffico“Totalemezzi”eil77%diautosull’Aurelia;perun flussobidirezionale“Totale”di3492spostamentisullastatale

65 PTC n.1e987sullaA10.Questaripartizionetraiflussiassegnati dalmodellosull’autostradaA10eiflussiassegnatisull’Aurelia è confermata dall’analisi delle interviste O/D effettuate nell’ambitodello“Studiodifattibilitàdiuncaselloautostradale aBorghettoSantoSpirito”(CentroStudiTraffico-Luglio’98) perlaProvinciadiSavona,dovelaproporzionedegliautomo- bilistiintercettatisull’Aurelianell’oradipuntadelmattinodiun giornoferiale, conmotivo dello spostamentolavoro o studio, nellatrattatraBorghettoeLoano,equelliintercettatiiningres- so e uscita ai caselli di Albenga e Pietra Ligure è rispettiva- mentedel0.59e0.41,moltosimileallaripartizioneassegnata dalmodellonellestessesezioniparirispettivamenteal0.61e 0.39.

Flussi importanti si registrano anche sulla SP 29 che unisce QuilianoaSavonacon3068spostamentibidirezionali(76%in direzioneSavona)dicui1992in“autoconducente”. 15.3Leproblematicheelepolitiche Laprimacriticitàdaevidenziareriguardailquadrodeidatidi- sponibilisullabasedeiqualipoterindagareiproblemiesisten- ti.

Purtroppoi dati relativiallamobilità sui diversi sistemi ditra- sportodellaProvinciasonoassolutamenteinsufficienti,oper- ché addirittura inesistenti, quali quelli relativi alle caratteristi- che geometriche, insediative e della domanda di gran parte delle strade statali e provinciali, o quelli relativi ai carichi del trasportopubblicosugomma,oquellirelativiall’origineealla destinazione dei traffici dei porti verso l’entroterra, o perché difficilmenteaccessibilidapartedellaProvinciaedelleAmmi- nistrazioniLocali,qualiidatideitrafficiautostradalieferroviari, operchénonsistematizzati,qualiidatisugliincidentisulledi- versestrade,ocomunquenonrappresentatividellacomples- sa situazione territoriale della Provincia, quali i dati sull’inquinamento.

E’inoltrepressochéimpossibileeffettuareun’analisideitrend storicipermoltiindicatoridellamobilitàinquantoidati,ancor- chédisponibili,nonsonostatiraccoltiinsedestoricaconcrite- riomogenei.Inoltre,ivarisettoridellamobilitàvengonoconsi- deratiinmodo assolutamente indipendente gli uni dagli altri; risulta pertanto estremamente complesso un confronto multi- modaledeiproblemi.

• TessutoInsediativo,ValoriAmbientalieInfrastruttu- re

IlPTC della Costa eilPTC degli Insediamenti Produttivi del Savonese Bormide hanno affrontato, per gli ambiti di propria pertinenza,ilrapportotrasistemainsediativo/ambientaleein-

66 PTC frastrutture. E’ pertanto necessario innanzitutto completare il quadrodianalisiestendendoloatuttoilterritorioprovinciale;è quindinecessariosistematizzareleinformazioniperconsenti- redipassaredaun’analisiqualitativaqualeèquellaattualead un’analisiquantitativa.

Daidatidisponibiliemergonoleseguenticriticità:

•lafasciacostierapresentadiversezoneincuirisultaevi- dentelaconflittualitàtrasistemainfrastrutturale,sistema insediativoesistemaambientale;

•letrattedellafasciacostieraamassimacriticitàsonotra Albisola Marina e il confine provinciale di levante, tra VarigottiePietraLigureetraAlbengaeilconfinepro- vincialediponente;

•alcuneprevistevariantiprogettualiall’Aureliainteressa- no aree di elevato valore ambientale, in particolare ad AlbisolaeaFinale,pertantoquestedovrannooessere interpretatequalistradeambientaliosostituitedasolu- zionipiùadeguate;

•anchelazonadellaValBormidapresentaestesearee diinteresseambientalechesonooggisololambitedalle infrastrutturestradalieferroviarieesistentimachever- rebbero ad essere direttamente interessate da alcune previsioni o proposteinfrastrutturali,in particolare dalla BretellaAutostradaleCarcare-Predosa.

• SaturazionedelleInfrastrutture

Lacarenzadellabaseconoscitivaimpediscedifareunadia- gnosicompletadelgradodisaturazionedelleinfrastrutturee- sistenti. Dai dati disponibili emergono comunque alcuni ele- menti di grande interesse che evidenziano diverse criticità e consentonodiformulareunaseriediindicazionistrategichedi intervento.

Perquantoriguardalareteinfrastrutturaledellegrandicomu- nicazioni, emergono condizioni di saturazione sia sulla rete ferroviaria Genova-Ventimiglia sia sulla Autostrada dei Fiori, nella tratta Savona-Genova, in particolare nelle punte turisti- che.

Ilsistemaautostradaleperl’entroterrapresentabuoneriserve dicapacitàsullaGenova-GravellonaToceeottimeriservesul- laSavona-Torino.

Ampiepotenzialitàperunmiglioramentodelserviziosonopre- senti sulle linee ferroviarie per l’entroterra, la linea Torino- SavonaelalineaAlessandria-Savona.

Ilsistemadellestradestatalieprovincialievidenzia,neilimiti deidatidisponibili,sullaSS1unafortesaturazionepermanen-

67 PTC teattornoaSavonaeattornoaLoanoefenomenipiùdiffusi neiperiodidipuntaturistica.

Significativiflussiditrafficosonostatiregistratianchelungola SS29inprossimitàdiAltareediCairoMontenotte.

I dati di traffico esistenti non evidenziano sul resto della rete dellestataliedelleprovincialivaloritalidarichiedereunpoten- ziamentogeneralizzatodellediversedirettrici;analisipiùmira- te,inparticolaredell’incidentalitàedelrapportotrainfrastruttu- reestrutturainsediativa,potrannoindicarelanecessitàdiin- terventoperrisolvereproblemispecificiomiglioraresituazioni particolari.

Per quanto riguarda infine il sistema portuale Savona-Vado, emergonoevidentiledifficoltàdiaccessostradalealportodi Savona, il quale ha per altro relazioni prevalentemente su gommaconl’entroterra.

Apparirebbeinoltreunadicotomiatrailtrenddeitrafficidelsi- stemaportualeSavona-Vadoeilavorieiprogettidipotenzia- mentodellacapacitàlatomare.

• Incidentalità

Il trend complessivo degli incidenti stradali della Provincia di Savonarisultanegliultimianniinmiglioramento;tuttaviaquasi 1.700feritieoltre20mortinelsolo1996impongonodiasse- gnareallasicurezzastradalealtapriorità.

Per altro, per quanto riguarda l’incidentalità, sono disponibili banche-datidettagliatecheconsentonodiindividuarelesitua- zionipiùarischio.

E’pertantonecessarioavviareun’analisidellebanchedatiesi- stentidegliincidentipergliultimi3anni,utilizzandole3fonti deisoggettiprepostialrilievodeisinistri:poliziastradale,cara- binierievigilanzaurbana.

Lamappaturadegliincidenti,daorganizzaresubaseinforma- tica, consentirà innanzitutto di effettuare una diagnosi della pericolositàdellareteequindidiindividuareleprioritàdiinter- vento.L’archivioinformaticodegliincidenticonsentiràpoi,con opportunomonitoraggio,divalutarel’efficaciadeidiversiinter- ventiedeirisultatiraggiunti.

• CoerenzetraleScelte

Ilsistemadellamobilitàèoltremodoarticolatoedèfortemente interrelato con il sistema insediativo. E’ pertanto necessario chelesceltediinterventosuidiversisistemiditrasportoven- gano definite in un disegno strategico complessivo multi- modaleechelesceltesuitrasportisianosupportatedascelte insediativeconessecoerenti.

68 PTC Leesigenzedicoerenzariguardanoinparticolareleseguenti principalitematiche:

• ilpotenziamentodellaSS1,ilruolodell’Autostradadei FiorielapoliticainsediativaedambientaledellaCosta;

• il minitram per la costa, il trasporto pubblico locale, la politicadellasostaelosviluppoturistico;

• le connessioni stradali e ferroviarie con l’entroterra, il ruolodelleAutostradeesistentielosviluppoterritoriale;

• ilpotenziamentodelPortodiVado,ilpotenziamentodel PortodiSavona,lepotenzialitàdeltrasportomarittimoelee- sigenzediriqualificaurbanistico-ambientaledellaCittàdiSa- vona.

• CriteridiSceltadegliInterventi

La scelta degli interventi sui diversi sistemi della mobilità da inserirenegliobiettividelPTCvaformulatasullabasedialcuni criteribasechetenganocontodaunapartedellacriticitàdelle diversesituazioniedall’altradeilimitidellerisorsedisponibili.

E’evidentechelarealizzazionediunanuovainfrastrutturadi trasportohaelementidipositivitàerappresentainmolticonte- sti un’occasione di sviluppo economico. Sono pertanto com- prensibililerichiestedinuoveinfrastrutturedapartenonsolo diassociazionidicategoriaodicomitatispontaneimaanche dipubblicheamministrazioni.

Nell’ambitodelpresentePTCsiproponedidefinireilquadro degli interventi prioritari, cioè di quelle opere che, secondo i criterisottoespostieneilimitideglielementiconoscitividispo- nibili,vanno considerati irrinunciabili e da realizzarenell’arco di10-15anni.

Icriteridiscelta,perordinediimportanzaequindidipriorità degliinterventi,comprendono: lasicurezza; lasalvaguardiaurbanistico/ambientale; lasaturazionedelleinfrastrutture; l’indottoeconomicodellenuoveopere.

Il PTC, attraverso l’analisi delle criticità esistenti, può indivi- duareilquadrodegliinterventiprioritari.E’peròopportunoche ognuno di questi progetti prioritari venga fatto oggetto di un adeguatostudiodifattibilità,comegiàoraèstatofattopurtrop- po solo per 2 opere: il minitram Albissola-Savona-Vado e lo

69 PTC svincoloautostradalediBorghetto.

E’evidentechepossonoessercialtremotivazioni,dicarattere strategico,cheportanol’AmministrazioneProvincialearitene- re importante la realizzazione di una infrastruttura: anche in questocasodovràessere predispostounadeguato studiodi fattibilità che definisca chiaramente costi e benefici dell’intervento.

• SistemaInformativodellaMobilità

L’insufficienzadeidatidisponibiliègiàstataampiamenteevi- denziataedharappresentatoilmaggioreostacolonellacom- prensionedeiproblemienelladefinizionedelquadrostrategi- codeipossibiliinterventidelPTC.

IlprimoobiettivochesiproponeperilredigendoPTCèlaco- stituzionediunSistemaInformativodellaMobilitàcheconsen- tainnanzituttodieffettuareunacorrettadiagnosideiproblemi, quindidivalutarelesoluzionipiùadeguateeleloroprioritàed infinedimonitorarel’evoluzionedeifenomeniel’efficaciadegli interventi.

CompitidelPTCsarannopertantoquelliinprimoluogodidefi- nire la struttura complessiva del Sistema Informativo, svilup- pandoleindicazionifornitenelparagrafo3.3delpresenterap- porto, in secondo luogo di raccogliere e di sistematizzare le BancheDatiesistenti,interzoluogodiintegraredirettamente osollecitarel’integrazionedelleBancheDatineisettoricarenti edinfinedicurarel’interpretazionedeifenomeniel’analisidei trendsdeidiversiindicatori.

• PoliticaInsediativaeTrasporti

Nell’attualecontestodicriticitàdeiproblemiedilimitidelleri- sorseeconomicheedambientali,risultaragionevoleassumere comeobiettividelPTCunoscenarioinfrastrutturaleconserva- tivotesoasanarelecarenzepregresseeunapoliticainsedia- tivatesainnanzituttoadutilizzarealmeglioleinfrastrutturee- sistentiequindiavalorizzarel’efficaciadeinuoviinterventi.

Uncasoesemplareriguardalavalorizzazionedelleinfrastrut- ture ferroviarie esistenti per la mobilità locale attraverso una politicainsediativachevalorizzileareeintornoallestazionie riducalalunghezzadeipercorsiterminalidallestazioniaipoli generatoriditraffico.Ancheunasceltaqualequelladirealiz- zareunsistemadiminitramlungolacostadeveesseresup- portatadaunapoliticadegliinsediamentichefavoriscaquesta formadimobilità.

• AureliaBiseAutostradadeiFiori

LoSchemadiOrientamentodelPianodellaCostaeilPiano Territoriale di Coordinamento degli Insediamenti Produttivi dell’AmbitoSavoneseBormideevidenzianomoltochiaramente ilruoloeilsignificatodell’Aureliabis.Inparticolarenelrappor- to relativo al sistemainfrastrutturale del Piano del Savonese

70 PTC Bormidesilegge:

«Lasituazionedellareteattualehaportatoadunaserie dirichieste,inparticolarenelponenteligure,perlarealizzazio- nediunasseconprestazionidiassediscorrimentoaquota intermediatraAutostradaedAurelia(lac.d.Aureliabis).

Alcuneinfrastrutturecollegabiliaquestaipotesisonoincorso direalizzazione,altresitrovanoinfasedielaborazione.Tale ipotesiditracciatosiconfigurapertipodiprestazionieperca- ratteristiche(continuitàditracciato,percorsoprotetto,svincoli di tipo autostradale) come un sostanziale raddoppio dell’autostradaenonappareinquestiterminicondivisibile.

Infattitaletipodistrutturaandrebbeadassolvereunafunzione oggi svolta dall’autostrada, senza apportare un sostanziale beneficioallamobilitàdibreveraggio(laquale,percontroco- stituisceilsegmentoconmaggioriproblemi)esollevanotevoli preoccupazionisottoilprofilodell’impattoambientaleepaesi- stico.

L’orientamentoregionale,comeespressonelloSchemadiO- rientamento del Piano della Costa, riconosce la necessità in relazioneadunaseriedisituazioniprecisamenteindividuabili (conurbazione savonese, ponente savonese, sanremese) di realizzarelimitatevariantivoltearazionalizzareedarendere piùefficientelapenetrazioneelamobilitàinterna nell’ambito urbano,all’internodiundisegnodiintegrazioneconlareteau- tostradaleedirazionalizzazionedellaretelocale.

Sitrattaquindidiunaviabilitàdiraccordotral’autostradaela viabilitàurbanapropriamentedetta,concaratteristichesostan- zialmente diverse rispetto a quelle prefigurate nei progetti di Aureliabissinquiproposte.»

Siconcordapienamentesull’impostazionedatadalPianodel Savonese Bormide di cui sopra, tuttavia va evidenziato che, nella tratta Genova-Savona il problema dell’Aurelia bis non può essere disgiunto dal problema dell’Autostrada. Infatti, la trattaautostradaleGenova-Savonaharaggiuntolivelliinaccet- tabilidicongestioneediincidentalità;lasituazionemediaan- nuariportatanellefigureallegateèancorapiùgraveconside- randolepunteditrafficoditipoturisticoallequaliquestaAuto- stradaèsoggetta.

Iltrenddeitrafficituristiciemercisuquestadirettriceètaleda farprevedereunpeggioramentodegliattualiproblemi.Anche l’eventualecollegamentoautostradaleCarcare-Predosa,lacui fattibilitàèancoradavalutareanchetenendocontodelleriser- vedicapacitàdellaGenovaVoltri-GravellonaToceedellaTo- rino-Savona, non sembra comunque risolutivo dei problemi dellaGenova-Savona(unodegliapprofondimentirichiestidal PTCdovràriguardarequestitematismi).

Prendendoattodellecarenzedicapacitàdellagrandeviabilità sulladirettriceGenova-Savona,vadecisosequestecarenze vannosoddisfattedall’Aureliabisodaaltreopere.

71 PTC Questa decisione ha enorme valenza strategica e risulta ur- gente e prioritaria rispetto al progetto in corso di definizione dell’AureliabisperlatrattaAlbisola-Savona.

Se l’Aurelia bis rappresenta l’unica nuova infrastruttura sulla direttriceGenova-Savonaessadovràaverecapacitàelivellidi serviziocertamentepococompatibiliconlecaratteristicheam- bientaliedurbanistichedelterritorioattraversatoecertamente nonrisponderàalleesigenzeespressedaiPianivigenti.

Se invece si ritiene che in un futuro la carreggiata a mare dell’Autostradapossaessereutilizzataperiltrafficodimedio raggio, con ruolo ditangenziale del sistema urbano costiero, alloragliinterventidarealizzareconurgenzaperfarfrontealle situazionipiùcritichesull’Aureliapotrebberoutilmenteconfigu- rarsicomestradeurbanechetemporaneamente,cioèfinoal recupero della carreggiata a mare dell’Autostrada, dovranno farfronteapartedeiflussicheoggipercorronol’Aureliaeche, nelloscenariofuturo,potrannoessererecuperatepienamente allaCittà.

Questasceltaapparesenzadubbiopiùconvincenteecoeren- teconiPianivigentieconsentirebbedicontenerealmassimo icosti,itempiel’impattoambientaledelleinfrastruttureattual- menteoggettodiprogettazione.

Nell’attesa degliinterventiinfrastrutturali più adeguatima co- munque sempretroppo distanti nel tempo, è però opportuno chel’Autostrada,neigiorniferiali,quandopresentaancoraal- cunimarginidicapacità,possaesseremaggiormenteutilizza- bile da parte del traffico locale (ad esempio attivando forme agevolate di abbonamenti), attenuando così la pressione sull’Aureliacheèdiventataormaiinsostenibileechenonpuò certamenteesseremantenutaancorapergliannichesepara- nodasoluzionipiùdefinitive.

• ConnessioniStradaliconl’Entroterra

Iduecollegamentiautostradaliesistenticonl’entroterra,laGe- nova-GravellonaToceelaSavona-Torino,presentanobuone riservedicapacitàchemigliorerannoulteriormenteconilrad- doppioincorsodicompletamentodellaSavona-Torino.

Peraltro,iflussiinterregionalisullestataliesistentidirettever- sol’entroterrarisultanoalquantolimitati.

E’ da verificare se la risoluzione dei problemi di saturazione dell’AutostradadeiFiori,inparticolaredellatrattatraSavonae Genova, possa essere associata alla realizzazione di nuovi assiautostradaliversol’entroterraperiqualilaProvinciasta studiandolepossibilisoluzioni.

Certamente andranno superate le criticità esistenti su alcune tratte della rete stradale interna, innanzitutto migliorando l’accessibilitàalleautostradeesistenti,qualeèilcasodellazo- na fortemente insediata di Cairo Montenotte, mal raccordata con l’Autostrada Savona-Torino, e potenziando le tratte e le

72 PTC connessioniamaggioredomanda.

Gliinterventisulleconnessionistradaliinterregionalidovrebbe- roessereinveceinquadratiinunapoliticadicontenimentode- gliincidenti,disalvaguardiadeicentriabitatiediutilizzoedi percezioneturisticadeipercorsi.

• MinitrameSpostamentoaMontedellaFerroviaGe- nova-Ventimiglia

IlProgettodiunMinitramtraAlbisolaSuperioreeVadohaot- tenutounfinanziamentodapartedelloStatonell’ambitodella Legge 211. Lo studio promosso dall’Amministrazione Provin- ciale ha dimostrato la fattibilità dell’intervento sulla base dell’acquisizionedellasoladomandadimobilitàpendolaredi- retta verso il Comune Capoluogo; questo studio evidenziava peròlepotenzialitàdelminitramancheperladomandadimo- bilitàturisticaemiravaadinquadrareilprogettoinundisegno piùcomplessivoconprolungamentisiaaponentechealevan- te.

Dalle difficoltà evidenziate dalla progettazione definitiva del trattoSavona—AlbisolaSuperioreneconsegueunaprimafa- sediavviosolodellaparteaponentetraSavonaeVadoper laqualel’AmministrazioneProvincialehaaffidatoalConsorzio ACTSlaconsulenzaelostudiodifattibilità.

Larealizzazionediunsistemainnovativoditrasportopubblico elettrificatoaguidavincolatalungolaCostapertuttoilterrito- rioprovincialepuòconsentiredipromuovereunnuovomodel- lodimobilità,cherisolvaleattualicriticitàdiinquinamento,di congestione,dicarenzadiparcheggiecheconsentadiconte- nereilfabbisognodinuoveinfrastrutturestradali.

Ilminitrampuòutilizzaresedimiferroviaridismessi,doveque- stinonrappresentanounabarriera,opuòutilizzarepartedella sedestradale,possibilmenteinsedepropria.

Siconcordasull’inopportunitàdiutilizzareinteramenteisedimi ferroviari già dismessi o di prossima dismissione in quanto moltimanufattiferroviaricostituisconooggipesantivincolialla continuità urbana e all’accesso al mare e rappresentano nell’immaginariocollettivoelementidaeliminareperunariqua- lificaambientale.

Alcunidiquestimanufattisonoperaltrosovradimensionatiper ilminitram,chedeveatuttiglieffettiapparirecomeunsistema nuovoorinnovatoditrasportopubblicochemiraariqualificare gliambitiurbaniattraversatienonrappresentaunelementodi barriera,bensìunelementodiintegrazioneedipercezionedel territorionaturaleedantropizzato.

SiritienecheilProgettoMinitramperlaCostaperl’interoterri- torioprovincialerappresentiunodeiriferimentipiùqualificanti edinnovativinelsettoreinfrastrutturaleperilPianoTerritoriale diCoordinamento.Unadecisioneinmeritoaquestopossibile scenario risulta pertanto prioritaria, non solo per il progetto

73 PTC dellaprimatrattafunzionaletraAlbisolaSuperioreeSavona, maancheperdefinirelapiùcorrettapoliticadisviluppoterrito- rialedapartedelPTC.

• RuolodelTrasportoPubblicoLocale

Il trasporto pubblico locale sta subendo a Savona, come in molti altri contesti italiani ed europei, una forte emorragia dell’utenza, fino al punto di dover mettere in dubbio la sua stessaesistenza.

Sipossonoconfigurare2possibiliscenariperiltrasportopub- blicolocale savonese: da una parteil suo abbandono, ad e- sclusionedeiserviziminimi,percolorochenonhannomezzi alternatividitrasporto,destinandolerisorse,oggiutilizzate a sovvenzionareiltrasportopubblico,amigliorarealtreformedi mobilità;dall’altrailrilanciodeltrasportopubblicoconlarealiz- zazionedinuovisistemiaguidavincolataeinsedeprotetta, qualeèilminitram,migliorandoilserviziolungolelineeferro- viariesecondarieeintegrandoilserviziosuferroconilservizio sugommacheandràadeguatoall’evolveredelladomandadi mobilità.

• GestionedellaMobilitàLocale

E’evidentecheun’inversionedell’attualesceltamodalesem- pre più rivolta verso il trasporto privato va supportata certa- menteconunmiglioramentodellaqualitàdeltrasportopubbli- comaancheconunacorrettapoliticadellamobilitàurbanae inparticolareconunacorrettapoliticadellasosta.

Inassenzadiazionisinergichesullamobilitàurbana,interventi disolopotenziamentodeltrasportopubblicorisulterannosicu- ramenteinefficaci.

Dalmomentochesiritienechelapressionedeltrafficopendo- lareeturisticolungoilcorridoiocostierodellaProvinciadebba essere ridotta, vanno programmati gli interventi più adeguati suitrasportipubblicieparallelamentevaconcordataunastra- tegiacomuneperlagestionedeltrafficodeiComunicostieri.

• IlSistemaFerroviario

LarealizzazionedelprogettodiraddoppiodellalineaGenova- VentimiglianellatrattaFinale-Andoraconsentiràdisuperarele attualicriticitànelponentesavonese.Saràcertamenteneces- sariofarfronteancheailimitidellatrattaSavona-Varazze,so- prattutto in previsione di un forte incremento dei traffici pas- seggeriemerci.

InoltrelospostamentoamontedellalineatraFinaleeAndora conl’eliminazioneol’allontamentodagliabitatidialcunesta- zioni dovrà essere controbilanciato dalla realizzazione di un nuovosistemaditrasportopubblicolocaleperlacosta.

NelPTCsidovrannoaltresìvalutarelepotenzialitàdellelinee Savona-TorinoeSavona-Alessandriasiaperiltrafficolocale,

74 PTC siaperiltrafficodipiùlungoraggiopasseggeriemerci.

• Portoelogistica

Leproblematicheelepoliticheinquestamateriasonopiùam- piamenterappresentatenelsuccessivocapitolo13relativeal- lepolitichesettorialiperilsistemaportualeedellalogistica

• L’AeroportodiVillanova

Lescelteinmeritoall’AeroportodiVillanovaandrannoformu- latesullabasediunaseriedianalisievalutazioniche,tragli altri,dovrannoconsiderareiseguentielementi:

•lepotenzialitàditrafficodell’AeroportodiVillanova,con- siderandoilruolodeidueaeroportilimitrofidiGenovaediNiz- za;

•ilpossibileindottoeconomicoeturistico;

•le compatibilità ambientale di un potenziamento aero- portuale.

75