pagina01OTTOBRE 15-09-2014 19:34 Pagina 1

anno 7 numero 8 Ottobre 2014 www.sporting.to.it

MENSILE - Luogo di pubblicazione: Torino. e 1,00 Poste Italiane SPA Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 CNS TORINO N. 10 - 2011 Un autunno Stefania e Alice, il doppio del tricolore caldo di novità na corona o, meglio, uno Uscudetto tricolore da appun- tare sul cuore, Stefania lo voleva rchiviata la strana estate 2014, proprio. Non che non ne avesse godendo di un autunno piacevole, è A già avuti in carriera, ma quelli ora di pensare all’inverno. Quello del appartengono a “un’altra vita”, ai al coperto. E qui il Circolo della Stampa-Sporting offre novità importanti. giovanili Under 14 e 16, seppure I lavori estivi ci consegnano i due conquistati in coppia con nomi capannoni notevolmente migliorati nel- come e Roberta l’illuminazione. Vinci. Conquistare un tricolore La sostituzione della copertura nel nell’età adulta, da neo mamma e secondo capannone (campi 4-5-6) con- sui campi di casa fra soci e sente già di giorno più luce e l’elimina- ragazzini che ora saranno anche zione delle fastidiose zone d’ombra, suoi allievi, ha tutto un altro grazie all’azione di 700 mq di lastre in sapore. E lo scudetto, alla fine, policarbonato di nuova concezione. Ma se lo è preso coi denti: Stefania il salto di qualità è su entrambi i capan- Chieppa e la sua compagna di noni che i soci avvertiranno un netto squadra , l’altra leo- miglioramento: se prima si giocava con nessa e mamma che da molte una dotazione di 14 fari di vecchia stagioni difende i colori dello generazione, ora ogni campo sarà illu- Sporting in A2 dopo la carriera minato di 20 fari Led. La potenza della da n.93 del mondo, hanno con- nuova soluzione garantisce 500 lux a quistato il titolo italiano di dop- terra, ben 150 in più. Il risultato più evi- pio ai Campionati Italiani dente, oltre ovviamente alla maggior Femminili 2^ categoria ospitati a e Alice Canepa, intensità, è però una stupefacente uni- settembre al Circolo della campionesse italiane di doppio 2^ categoria formità della diffusione della luce. Stampa – Sporting. Stefania e Grazie alla tecnologia Led (sigla di Light Alice hanno lottato anche nel Emitting Diode, dispositivo optoelettro- singolare fino ai quarti di finale, nico). Adottata anche nei diversi locali e dove sono state estromesse mana, fra gio- sale della club house. rispettivamente da Agnese vani leve, Il miglioramento non ha comportato Zucchini e Irina Smirnova, la future pro- costi per il Circolo, perché rientra nel prima vincitrice del titolo e la messe ed ex contratto stipulato con la società Big seconda finalista: la Chieppa ha professioniste Petrol di Carlo Bigatto per la gestione ceduto in tre set, la Canepa in del circuito del progetto della centrale termica, che due frazioni lottate fino al tie- internaziona- già produce un consistente vantaggio break, e insieme si sono poi le, ha fatto la economico in chiave di spending prese la rivincita con un super sua parte la review. tie-break mozzafiato nella finale nostra Fede- Non è però la sola novità. A favore dei del doppio contro rica Joe Gar- soci sarà introdotto un nuovo servizio: e Valeria Muratori. “Se non fosse della, vincitri- la fornitura negli spogliatoi, maschile e stato per Alice che ha insistito ce in tre set femminile, di teli da bagno (con lo molto – racconta Stefania – io del derby tori- stemma del Circolo). Occorrerà richie- avrei fatto solo il singolare: tra il nese con derli al personale di servizio, registran- lavoro legato all’inserimento Federica Sema do ritiro e riconsegna. Quest’azione sarà nello staff tecnico della scuola e e poi battuta operativa almeno all’inizio, poiché non alcuni recenti problemi fisici non anche lei da si tratta di un regalo ma un servizio mi sentivo in piena forma”, e lo Agnese Zucchini. La utile. E degno del prestigio del nostro dice nonostante la vittoria in quale, tra le altre Circolo. ALESSANDRO ROSA quattro tornei Open, l’ultimo dei cose, allo Sporting quali il giorno precedente l’ini- non è nuova: due zio dei cam- anni fa, proprio pionati e insieme ad Alice LE OPERE REALIZZATE NEL 2014 proprio in Canepa e Stefania finale su Chieppa, Agnese ha • Rifacimento della copertura dei campi da tennis 4-5-6 Irina Smir- difeso i colori del • Illuminazione a led sui campi coperti, sale comuni, palestra, nova. Circolo in Serie A2 spogliatoi e uffici secondo accordo siglato con Big Petrol Per il resto, sfiorando la promo- • Rifacimento del tetto dello spogliatoio femminile nel centinaio zione in A1: “Vincere • Dotazione nei locali docce di bagnoschiuma e asciugamani di giocatrici a disposizione dei Soci qui – ha dichiarato • Ripavimentazione della zona cabine e trampolino che sono alla fine – è stato • Installazione del campo di paddle scese in anche un po’ come • Restyling del sito web campo allo sentirsi a casa”. • Realizzazione della Pagina Facebook Sporting in BARBARA MASI Agnese Zucchini, tricolore 2014, • Realizzazione di video promozionali quella setti- con la finalista Irina Smirnova. pagina02OTTOBRe 13-09-2014 16:32 Pagina 1

Ottobre 2014 GLI APPUNTAMENTI

A SETTEMBRE… LUNEDÌ 6 OTTOBRE – ORE 21 Sporting Sabato 18 > Riunione preliminare per il Corso di Ballo 2014/2015 come sempre Lunedì 29 coordinato da Pier Filippo e Silvana Bonetto. ore 17.00 COMMERCIALISTI Palazzo Ceriana Mayneri SABATO 18 OTTOBRE – ORE 17 E AVVOCATI Palazzo Ceriana Mayneri LA VIA DI DAMASCO IN CAMPO! > In collaborazione con il Centro Pannunzio, incontro – intervista con Una situazione complessa e articolata l’esule siriano Nabil Al Lao, ex Rettore dell’Università Al Rascid per le da interpretare che ha origine con la Tornano anche quest’anno i presa di potere in Siria da parte della tornei di tennis riservati a due Scienze, le Tecniche e l’Arte ed ex sovrintendente dell’Opera di famiglia Assad, dal 1970 ai giorni categorie professionali fra le Damasco, dal titolo “La via di Damasco”. nostri: grazie alla lettura e al raccon- più “ricche” di appassionati to di un testimone privilegiato come tennisti: quello per i Dottori LUNEDÌ 27 OTTOBRE – ORE 17 l’esule Nabil Al Lao, ex Rettore dell’Università Al Rascid per le Commercialisti ed Esperti Sporting Contabili iscritti all’Ordine di Scienze, le Tecniche e l’Arte ed ex Torino, Pinerolo e Ivrea e quel- > Incontro degli “Amanti della Letteratura Classica” con un grande clas- sovrintendente dell’Opera di Damasco, approfondiamo lo sguardo lo per gli Avvocati a Magistrati sico sul tavolo del dibattito: Emile Zola e il romanzo Nanà. su una realtà non lontana e difficile di Torino. da comprendere. Cosa ha scatenato Lunedì 29 settembre scenderan- la guerra? Il presidente di una repub- no in campo i fiscalisti fra i quali blica può assegnare la successione al anche molti soci dello Sporting proprio figlio? Dalla rivoluzione fra i favoriti per il titolo 2014, fra popolare pacifica alla risposta violen- questi i campioni uscenti ta del governo, dalla popolazione Vittorio Sansonetti e Luca che si arma ai bombardamenti che Ambroso, oltre a Davide Milano, distruggono luoghi civili come scuo- detentore di ben sette titoli nel le, moschee e chiese, dalla guerra singolare Open, Stefano Motta, interna all’arrivo in Siria dei fonda- mentalisti islamici armati. Per provare Gianmarco Amico e Federico a sciogliere una matassa intricata, Moine. Il torneo si concluderà l’appuntamento è con l’incontro dal domenica 26 ottobre. titolo “La via di Damasco” organizza- A lunedì 29 settembre è fissata to dal Centro Pannunzio in collabora- invece la scadenza delle iscri- zione con il Circolo della Stampa a zioni ai tabelloni riservati ad Palazzo Ceriana Mayneri, sabato 18 avvocati e magistrati, che scen- ottobre alle ore 17. deranno in campo a partire da CARTE lunedì 6 ottobre. Lo scorso anno, fra i portacolori dello Lunedì 6, 13, 20, 27 ore 21 Sporting Bridge Sporting saliti sul podio, ci sono Martedì 7, 14, 21, 28 ore 15 Sporting Torneo didattico di bridge stati Costabile Cilento, Maurizio Borin, Niccolò Bisceglie, Stefano Martedì 7, 14, 21, 28 ore 21 Sporting Burraco Fiore ed Emanuela Germano. Per tutte le informazioni riguar- Mercoledì 1, 8, 15, 22, 29 ore 21 Sporting Corso di Bridge danti iscrizioni, regolamento e Giovedì 2, 9, 16, 23, 30 ore 21 Sporting Burraco tabelloni, andare sul sito del cir- colo www.sporting.to.it o pren- Venerdì 3, 10, 17, 24, 31 ore 15,30 Sporting Bridge dere visione delle locandine in Venerdì 3, 10, 17, 24, 31 ore 21 Sporting Burraco bacheca. Domenica 5, 12, 19, 26 ore 15,30 Sporting Burraco L’esule siriano Nabil Al Lao

BANCA REGIONALE EUROPEA. UNA BANCA RADICATA NEL TERRITORIO NEL CUORE DI TORINO

La Banca Regionale Europea nasce nel 1995 dalla fusione della Cassa di Risparmio di Cuneo e Banca del Monte di Lombardia. Dal 2007 entra a far parte del Gruppo UBI Banca e nel 2011 concentra la propria attività in Piemonte e in Valle d’Aosta, con un’e- stensione a Milano e in Costa Azzurra, trasferendo la sede della propria Direzione Generale nel cuore di Torino nella centrale via Santa Teresa. Successivamente, nel 2012, la Banca allarga gli orizzonti della propria attività alla Liguria grazie alla fusione con il Banco di San Giorgio appartenente allo stesso Gruppo UBI Banca, diventando così la realtà di riferimento del Gruppo per tutto il Nord Ovest italiano. Un ambizio- so progetto per “fare banca per bene”. La Banca conta circa 250 sportelli e 1.800 professionisti al sevizio di oltre 400.000 clienti: giovani, famiglie e imprese per le quali vengono studiate soluzioni finanziarie in linea con le esigenze dettate dal contesto economico attuale. Mutui per giovani coppie con lavoro a tempo determinato o col la possibilità di sospendere le rate, finanziamenti per l’avvio di start up, consulenze mirate per le aziende del territorio che vogliano internazionalizzarsi, sono solo alcuni dei prodotti e dei servizi che la Banca può offrire a chi la sceglie come partner per i propri investimenti. (*) Dati al 30 giugno 2014 pagina03OTTOBRE 13-09-2014 16:33 Pagina 1

Ottobre 2014 TENNIS Il Trofeo della Mole incorona la Buis sul campo, Sheffers a tavolino Un’edizione sfortunata nel finale per il nella finale del doppio in coppia con finale tutta torinese con il derby targato 12° Trofeo della Mole: il Torneo Mike Denayer, si è infatti procurato una Sport Happenings fra Luca Paiardi e Internazionale di tennis in carrozzina frattura alla mano con una caduta rovi- Abdelhakimmor Ari: il successo è anda- ITF con montepremi da 16.500 $ dis- nosa nell’ultimo punto del match, to a Paiardi, più esperto nel mettere a putato al Circolo della Stampa – perso peraltro 6/0 6/1 contro il duo segno la tattica giusta contro il compa- Sporting quest’anno ha potuto incoro- Hewitt/Mollier. gno di squadra battuto per 6/0 6/3. nare sul campo solo la vincitrice del La Buis invece non ha perso l’occasio- Nel frattempo gli organizzatori (A.S.D. tabellone femminile, l’olandese ne di fare il bis sia in singolo che in Pentasport e ASC Torino in collabora- Marjolin Buis, favorita del torneo e doppio: 7/6 6/0 il punteggio inflitto alla zione con A.S.D. Sport Di Più e numero 6 del ranking mondiale. Nel britannica Lucy Shuker, con la quale si Comitato Regionale CIP) hanno ricon- maschile, purtroppo, la vittoria è anda- è anche imposta in doppio per 6/1 6/0 fermato alla stessa data l’edizione ta a tavolino all’altro olandese Maikel su Christine Schoenn e Mieke Van “numero 13” per il prossimo anno, che Scheffers, testa di serie numero due, Chastelet. rientrerà anche nel calendario degli Marjolin Buis, regina del torneo femminile per forfait del favorito e campione Nel Second Draw maschile, invece, eventi firmato Torino Capitale Europea uscente Joachim Gerard: il dello Sport 2015. venticinquenne belga,

In occasione della conferenza stampa al Museo dello Sport, il torinese Pietro Mazzei, primo istruttore FIT di tennis wheelchairs in Italia, ha donato la car- I favoriti azzurri Fabian Mazzei e Marianna Lauro hanno colto Maikel Sheffers, a sinistra, vincitore per forfait del belga Joachim rozzina con cui ha partecipato al 1° rispettivamente il secondo turno e la semifinale. Gerard, a destra, premiato dal presidente Alessandro Rosa. Trofeo della Mole nel 2003.

A REVIGLIO LA 1^ GOLDEN RACKET OF Massimo Reviglio si è aggiudicato la prima edizione della Golden senti anche Pietro Garibaldi, testa di serie n. 2 e n. 180 del ran- Racket of Italy, il Torneo Internazionale ITF Senior Grade 5 orga- king mondiale ITF battuto al primo turno da Mauro Gerbi (poi nizzato dal Royal Club Torino: il nostro "Revi" si è imposto nella vincitore del tabellone) e Stefano Motta eliminato, anche lui al categoria +50 battendo in finale per 6/4 6/4 l’altro torinese Alberto primo turno, da Valerio Catini. Nelle Ladies +55, finale per Brignacca. Nel tabellone +45 erano pre- Patrizia Alloatti alle spalle di Maria Zoppi.

DEL SORBO SEMPRE PIU’ IN ALTO Estate strepitosa per Giuseppe Del Sorbo fra gli Over candida a miglior giocatore Over dello Sporting per 45: con le vittorie nei due tornei di Pino Torinese e il 2014, con una classifica stimata per il 2015 pari a dei Ronchiverdi (battendo in finale rispettivamente 3.2. Non male per chi come lui il prossimo anno ne Massimo Reviglio Stefano Motta e Stefano Velonà) il nostro Beppe si conta 50… di stagioni!

Giuseppe Del Sorbo

PADDLE, IL RE È TARAGLIO Dopo l’incontro – esibizione “Italia – Spagna” si è aggiudicato il 1° Trofeo FORMA al che ha inaugurato ufficialmente il nuovo termine di una lotta all’ultimo respiro campo, i nostri neo giocatori di paddle “si contro Renato Ravazzani e Stefano sono buttati” con entusiasmo nel torneo Bonaiti; insieme a Roberto Savio, inve- week-end di beneficenza organizzato in colla- ce, nel torneo di fine agosto, è giunto in borazione con la Onlus FORMA, l’associazio- finale contro l’esperto duo iberico for- ne che opera presso l’Ospedale Infantile mato da Pablo Prada e Luis Debarros. Regina Margherita. Una trentina gli iscritti, fra Terzo posto per Davide Milano/Andrea loro anche qualche partecipante inaspettato Rodella, quarto per Paolo Bonaiti/Diego ed estraneo al tennis e, fra i soci Sporting, un Mihalic su un tabellone di diciotto cop- protagonista assoluto: si tratta di Alberto pie, fra le quali anche numerosi nuovi Taraglio, che in coppia con Costabile Cilento adepti.

Alberto Taraglio protagonista del paddle estivo targato Sporting: finalista insieme a Roberto Savio contro gli spagnoli Luis Debarros e Pablo Prada (a sinistra) e vincitore con Costabile Cilento del 1° TROFEO FORMA (a destra). pagina04OTTOBRE 13-09-2014 16:33 Pagina 1

Ottobre 2014 VIVERE IL CIRCOLO

IN UN LIBRO LA STORIA DEI PREFETTI DI TORINO Una ricerca storica accurata ha consentito a Nives al 1943). E’ un interessante testo di divulgazione sto- Maria Salvo, socia del Circolo della Stampa, giornali- rica, perché sullo sfondo della vita dei prefetti si scor- sta nonché funzionario della Prefettura dove si occu- ge il mutare dei tempi, della vita politica, della realtà pa d’informazione, di portare alle stampe un libro prefettizia. Complimenti, Nives Salvo. prezioso: I prefetti della provincia di Torino (dal 1861

BRIDGE SI TORNA A SCUOLA! Mercoledì 17 settembre ha preso il via il 2° ore 21 (ogni lezione è costituita da due ore di Corso di Bridge a cura di Antonio Vivaldi ed gioco e mezz’ora di didattica) per una trentina Enza Rossano, riservato a coloro che abbiano di settimane. Affrettatevi, anche se essendo un già acquisito le regole base del gioco. Il corso Perfezionamento è possibile iscriversi a corso si terrà anche quest’anno al mercoledì sera alle già iniziato.

NON SOLO TENNIS MOTTA DOMINA IL GREEN Marcello Motta è tornato sui campi. Non quelli da ri del Circolo Golf Moncalieri, si è imposto con 43 tennis, purtroppo, bensì quelli di golf: sui green di punti nella Seconda categoria della terza prova del Garlenda, nella gara su 18 buche Stableford, il Gigold Golf Tour. nostro Marcello, che con la mazza difende i colo-

TENNIS INVERNALE 2014/2015 (da lunedì 03 novembre 2014 a martedì 31 marzo 2015)

Lunedì 3 novembre prende il via Campi in terra Importo orario Le ore serali a partire dalle 17,00 slit- ulteriori giornate oltre a quelle su la stagione invernali dei campi Ore fisse 8 - 11 Euro 20,00 teranno di 30 minuti ed inizieranno indicate. coperti, che si chiuderà il 31 Ore fisse 11 - 24 Euro 26,00 quindi dalle ore 17,30 - 18,30 e così marzo 2015. Ore fisse sabato - domenica via. Dalle ore 20,30 è eventualmente Si informa che anche quest’anno Le prenotazioni delle ore fisse Euro 26,00 possibile prenotare 1h e 30’ (90 nei giorni di sabato, domenica ed dovranno essere effettuate entro il Ore volanti 8 - 11 Euro 24,00 minuti) anziché 2h. eventuali festivi, sui campi 4/5/6 1° ottobre previa compilazione Ore volanti 11 – 24 Euro 26,00 Il conteggio del numero delle ore potranno essere effettuate preno- dell’apposito modulo disponibile Ore volanti sabato-domenica fisse verrà effettuato escludendo i tazioni della durata di 1h e 30’ (90 presso la Portineria e consegna in Euro 26,00 seguenti giorni: minuti). Segreteria. Campi veloci Importo orario La rotazione dei campi sarà effet- In Segreteria sono acquistabili i Ore fisse 8 - 11 Euro 18,00 lunedì 08/12 - mercoledì 24/12 - tuata utilizzando esclusivamente i ticket da 100,00 euro comprensivi Ore fisse 11 - 24 Euro 24,00 giovedì’ 25/12 – venerdì 26/12 – dieci campi in terra. mercoledì 31/12/2014 di cinque ore volanti valide per il Chi fosse interessato all’utilizzo Ore fisse sabato - domenica giovedì 01/01 - venerdì 02/01 – sabato, la domenica e i giorni dei campi veloci oltre che a quelli Euro 24,00 lunedì 05/01 – martedì 06/01/2015 festivi dalle ore 12 alle ore 15. in terra battuta, è pregato di Ore volanti 8 - 11 Euro 20,00 segnalarlo sul modulo di prenota- Ore volanti 11 – 24 Euro 24,00 Si precisa che non verranno stor- Il pagamento dovrà essere effet- zione: si ricorda che l’utilizzo dei Ore volanti sabato-domenica Euro 24,00 nate dal conteggio delle ore fisse tuato entro la prima settimana di campi veloci riduce i turni di riposo. novembre in un’unica soluzione a cura dell’intestatario della preno- tazione: per esigenze contabili, eventuali pagamenti frazionati in base al numero dei giocatori non potranno essere accettati. Le prenotazioni saranno confer- mate esclusivamente al pagamen- to delle stesse.

Si rammenta, infine, che l’uso dei campi coperti è riservato esclusi- vamente ai soci. Eventuali inviti dovranno essere registrati presso la portineria prima dell’ingresso in campo.

Circolo della Stampa – Sporting a.s.d. C.so G. Agnelli 45 10134 Torino Tel. 011 3245411/ fax 011 3245444 www.sporting.to.it Direttore Responsabile Gianni Romeo Comitato di Direzione Alessandro Rosa, Luciano Borghesan, Paolo Damilano, Vittorio Sansonetti, Paolo Volpato, Ernesto Chioatero Redazione Barbara Masi Editore Canard s.r.l. C.so Svizzera 185 bis 10149 Torino Stampa Alma Tipografica Via Frabosa 29/B 12089 Villanova Mondovì (CN) Registrazione n. 7 del 01/02/2008 presso il Tribunale di Torino pagina05OTTOBRE 13-09-2014 16:40 Pagina 1

Ottobre 2014 www.sporting.to.it Ancora una volta Final Eight! arriet e Iole, ovvero le espo- sono le eredi di Federica Joe dall’Argentina. Si sono invece arenate nella Fase di Hnenti del nuovo ciclo under Gardella e Annamaria Procacci Le nostre scenderanno in campo MacroArea Nord-Ovest le due rap- rosa del Circolo della Stampa – che molte soddisfazioni hanno dal 26 al 28 settembre al T.C. presentative under 16 (Ginevra Sporting. Con loro per la nona dato al Circolo, primo fra tutti lo Piazzano di Novara nella finalissi- Peiretti, Sofia Ragona, Martina volta in cinque anni lo Sporting scudetto under 12 nel 2009, il ma nazionale a otto squadre vali- Becchio e Letizia Madiai) e under raggiunge la final eight di un cam- primo tricolore giovanile nella sto- da per il tricolore e alla quale si 12 femminile (Irene Piano, Carlotta pionato a squadre giovanile, qua- ria dello Sporting. Sono cresciute sono qualificati anche Sporting Malvicino, Rebecca Mistretta ed lificandosi quindi fra i primi otto tennisticamente allo Sporting sotto Borgaro, T.C. Castellazzo, T.C. Elena Sofia Amprino), con le prime club d’Italia a livello di attività gio- la guida di Ramon Rodriguez dal Parioli, T.C. , C.S. San che si sono arrese nell’incontro vanile. 2007/2008, stagione in cui anche Floriano, T.C. Firenze, S.C. Martina determinante contro il T.C. La Harriet Hamilton e Iole Sibona lui è approdato allo Sporting Franca. Spezia.

CHI È HARRIET HAMILTON CHI È IOLE SIBONA Nata a: Rivoli, il 19 maggio 2000. Di origine scozzese, da parte di papà, e Nata a: Torino, il 18 marzo 2000. La mamma è malgascia. di madrelingua inglese. Segno zodiacale: Pesci Segno zodiacale: Toro Primo maestro di tennis: Pierantonio Iraldo, a Le Pleiadi, nel 2007. Primo maestro di tennis: Luca Queirolo, al Monviso, nel 2007. Attuale maestro di tennis: Ramon Rodriguez, dal 2008. Attuale maestro: Ramon Rodriguez Carrera, dal 2008. Il risultato più bello: “Gli ottavi ai Campionati Italiani under 13” Il risultato più bello: “gli ottavi ai Campionati Italiani Under 12, dove ho Il colpo migliore: il diritto battuto Carlotta Ceppellini, in campo quest’anno ai Campionati Italiani 2^ Tennista preferito: Maria Sharapova e categoria”. Quest’anno ha conquistato il Grigor Dimitrov, “il nuovo Fereder!” titolo piemontese individuale Under 14. Hobby e passioni: “tennis, musica e Il colpo migliore: il diritto film” Tennista preferito: Serena Williams e Da grande Iole vorrebbe… “giocare a Andy Murray Wimbledon” Hobby e passioni: il calcio, “tifo per il Il suo difetto è “non ammettere errori Manchester United” in campo e fuori” Da grande Harriet vorrebbe… “che tutti La sua qualità è “saper ascoltare” conoscessero il mio nome nel tennis!” Di Harriet dice che “è difficile capire le Il suo difetto è “la mancanza di senso sue reazioni: forse perché ha uno dell’umorismo: così mi dicono!” humour…inglese!” La sua qualità è “non mollare mai. Mi piace lottare.” Di Iole dice che “è una persona molto rispettosa dell’amicizia.”

LE FINAL EIGHT DEL CIRCOLO DELLA STAMPA – SPORTING

2009: Under 12 femminile con tricolore (Federica Joe Gardella, Annamaria Procacci)

2011: Under 14 femminile (Federica Joe Gardella, Annamaria Procacci, Chiara Damilano) Under 14 maschile (Stefano Reitano, Riccardo Sala) Under 16 maschile (Andrea Tallarico, Lorenzo Sonego)

2012: Under 16 maschile con tricolore (Stefano Reitano, Andrea Tallarico, Daniele Testore, Amerigo Valenti) Argento Under 16 femminile (Federica Joe Gardella, Annamaria Procacci, Chiara Damilano)

2013: Under 16 maschile (Stefano Reitano, Riccardo Sala, Amerigo Valenti, Matteo Fortunato) Under 16 femminile (Federica Joe Gardella, Annamaria Procacci, Sofia Ragona)

2014: Under 14 femminile (Iole Sibona, Harriet Hamilton, finale da disputare) pagina06OTTOBRE 13-09-2014 16:39 Pagina 1

Ottobre 2014 SCUOLA TENNIS

FLASHBACK PILLOLE DI... NUTRIZIONISMO MARTINA SUL PODIO DEL LE CINQUE REGOLE PER UN SANO STILE DI VITA MASTER KINDER+SPORT Dopo le vacanze estive si riparte attivo è necessario seguire un’ali- stile di vita. Martina Becchio ha raggiunto la con una stagione ricca di impegni mentazione varia ed equilibrata. 3 Camminare e muoversi per semifinale Under 16 del Master fra scuola e sport. E’ bene dunque Come? Ecco cinque semplici rego- almeno 30 minuti al giorno. Sono Nazionale Kinder+Sport che si è dis- cominciare al meglio: il primo le per i bambini e le famiglie: utili anche il gioco o semplici putato al T.C. Angiulli di . Brava, passo verso il benessere e la salu- 1 La razione di energia giornaliera esercizi come salire le scale e spo- Martina! te consiste nel combattere la va suddivisa in cinque pasti al starsi a piedi o in bicicletta. sedentarietà e promuovere l’attivi- giorno seguendo lo schema 4 Privilegiare le attività non seden- tà motoria. Per uno stile di vita seguente: colazione (15%), spunti- tarie, cercando di trascorrere del no a metà mattina (5%), tempo svolgendo un’attività fisica pranzo (40%), merenda insieme ai figli anziché accendere (10%), cena (30%). computer o tv. 2 La colazione deve essere 5 Prestare attenzione alla meren- varia e completa, a base di da: è importante preoccuparsi cereali o prodotti da forno, della qualità degli ingredienti e latte o yogurt e frutta, secon- della composizione leggendo l’eti- do un apporto calorico gior- chetta nutrizionale e bilanciandola naliero in base all’età e allo con gli altri pasti della giornata.

Martina Becchio PILLOLE DI... MEDICINA CHISSA’ SE DIVENTERA’ UN A COSA SERVE LA VISITA MEDICO – AGONISTICA? APPASSIONATO TENNISTA La visita medico – agonistica serve livello amatoriale”. Ogni attività Medicina COME IL PAPA’? a rilasciare il certificato di idoneità sportiva di tipo agonistico richiede dello Sport necessario per svolgere l’attività per legge il certificato di idoneità di Torino (V. Per ora se la dorme beato sulla spiag- agonistica federale. “La visita agonistica al fine del rilascio delle Filadelfia 88 gia di Alassio sotto l’asciugamano fir- medica agonistica prevede una tessere federali per svolgere le c/o Stadio mato Sporting, poi si vedrà. E’ il pic- visita clinica, l’esame delle urine, gare. L’età agonistica è stabilita da Olimpico, colo Edoardo Ambroso. la spirometria, il controllo del ogni singola federazione sportiva: da prenota- visus, l’elettrocardiogramma (a per il tennis parte dall’età di “8 re telefoni- riposo, sotto sforzo e dopo sforzo) e anni e un giorno”. Anche que- camente la valutazione conclusiva dello st’anno gli allievi iscritti alla Scuola allo 011 specialista – spiega il dottor Piero Tennis 2014/2015, in occasione 325701 ed Astegiano, direttore del centro del pagamento della prima rata effettuare torinese -; si tratta di un vero e del corso, riceveranno il ticket per entro il 31 proprio check-up completo consi- effettuare la visita medica agonisti- marzo gliabile anche a chi pratica sport a ca gratuita presso l’Istituto di 2015).

SOTTO L’OCCHIO DI RICCARDO PIATTI Durante i Campionati Italiani Femminili 2^ Categoria, Riccardo Piatti, supervisor tecnico della scuo- la Tennis Stampa – Sporting, è venu- to allo Sporting insieme al suo Team per il consueto stage in cui sono stati coinvolti e visionati grandi e piccoli allievi… oltre a tutto lo staff tecnico del Circolo.

TENNISTI ALLO SPECCHIO con la videoanalisi a cura di Danilo Pizzorno e Riccardo Piatti IL DIRITTO: PRIMO MOVIMENTO E CARICAMENTO

Foto 1 Foto 2 Foto 3 "Nel diritto, subito dopo lo split Nel diritto, un elemento determinante nell'inizio del primo movimento è il caricamento sul piede che apre in direzione della step, è importante creare il cari- palla (destro per i destrorsi e sinistro per i mancini). camento sul piede destro per otte- Il giocatore, nell'uscita dallo split step, apre il piede in posizione perpendicolare alla direzione della palla e, facendo perno nere una corretta torsione delle sullo stesso, compie una torsione delle spalle ottimale per poi arrivare al massimo caricamento. Questo particolare viene spalle" usato anche per ricercare la palla in avanzamento in quanto con un passo si crea il carico velocemente in massima econo- (Riccardo Piatti) mia e si è pronti per attaccare la palla.