Anno XIII - n.26 - 5 luglio 2017 Racchette: i nuovi astri le vogliono così Marche, modelli e piatti corde degli emergenti nella Road to Milan

Pag.26

È Wimbledon Time: non perdere un colpo Due appuntamenti giornalieri, alle 19.00 e alle 23.00 su SuperTennis. E tre alla radio, su RMC

Pag.4 e 14

Medvedev il Next Gen IBI18 e finali Next Gen che si beve il top ten È caccia al biglietto Il russo erbivoro in semi a Eastbourne Parte la prevendita per il Foro Italico E poi stende Stan Wawrinka Sale la febbre per Milano, 7-11 novembre

Pag.8 Pag.16

Travaglia, il ‘Revenant’ GLI ALTRI CONTENUTI Una bella favola italiana Prima pagina: Fantozzi, un immortale Pag.3 Il marchigiano che doveva smettere Terza pagina: Althea nel regno del bianco Pag.10 arriva in tabellone a Wimbledon I numeri della settimana Pag.12 - Giovani: Under 12 Porto San Giorgio Pag.17 - Notizie dalle regioni Pag.18 Fit-Tpra: a Melbourne con il Kia Trophy Pag.22 Pag.7 Stage estivi adulti Pag.25 - L’esperto risponde Pag.28

prima pagina Fantozzi, un immortale

di Enzo Anderloni - foto Getty Images ca cinematografica più famosa della è un punto di riferimento che non ha ilini fissò il campo da storia. Di sicuro per noi italiani, che paragoni, per un sacco di gente. tennis per la domenica almeno una volta nella vita, magari Penso ai numeri incredibili sulla più rigida dell’anno, dalle giocando a tennis, magari impegnan- passione tennistica che sono emersi “Fsei alle sette antelucane. doci in altre attività, ci siamo imme- dall’indagine Nielsen di cui abbiamo Tutte le altre ore, man mano che si desimati nel rag. Ugo Fantozzi. Uno parlato la scorsa settimana. Un italia- avvicinava il mezzogiorno, erano oc- mostruosamente imbranato. E quei no su due, di età compresa tra i 16 e i cupate da giocatori di casta sempre 3 minuti e 47 secondi di tennis, del 69 anni, si dice interessato al tennis, più elevata: Direttori Clamorosi, ere- primo film di Fantozzi (1975, regia di quasi venti milioni di persone. E di ditieri, cardinali e figli di tutti questi Luciano Salce), quei due colpi finiti questi, quasi due milioni e mezzo af- potenti. Entrando a quell’ora negli chissà dove, persi nella nebbia, e lui, fermano anche di praticarlo regolar- spogliatoi del Park Tennis, vi tro- Fantozzi, che si autoelimina tirando- mente. Molto oltre il classico milione varono tre giocatori rimasti lì dalla si una racchettata in fronte credo che di persone cui si era soliti riferirsi sera prima. Abbigliamento di Filini: li abbiamo visti tutti, ma proprio tut- all’inizio del terzo Millennio. gonnellino pantalone bianco di una ti. Il più grande promo cinematogra- Penso che quel Fantozzi svenuto, che sua zia ricca, maglietta Lacoste pure fico, paradossalmente al contrario, i barellieri trascinano via dal campo bianca, scarpa da passeggio di cuo- del nostro sport. approfittando per pulire le righe, ab- io grasso, calza scozzese e giarret- Credo di non aver mai perso l’occa- bia fatto ridere milioni e milioni di tiere; doppia racchettina Liberty da sione, in tanti anni di racchettate, di persone. E rimarrà immortale per volano. Fantozzi: maglietta della GIL, rispondere a un amico che mi chie- tutti con la magia dell’umorismo più mutanda ascellare aperta sul davanti deva “batti?” (anziché “batti tu?”), di autentico, quello per cui ti sganasci e chiusa pietosamente con uno spil- rispondergli: ”No, no, batti lei”. Or- ma non ti sfugge una punta di malin- lo da balia, grosso racchettone 1912, mai è quasi un automatismo, un po’ conica empatia. elegante visiera verde con la scritta perché, come insegna Brad Gilbert, Chi riesce a farci ridere così è un gran- “Casinò Municipale di Saint Vincent”. è sempre meglio lasciar cominciare de benemerito: per questo non solo ri- - Allora ragioniere, che fa, batti? l’avversario; un po’ perché quando si marrà per sempre nella nostra Hall of - Mi dà del tu? pensa al tennis come a uno sport bel- Fame quel Paolo Villaggio con “grosso - No, no dicevo. Batti lei? lissimo ma soprattutto divertente, racchettone e mutanda ascellare aperta - Ah, congiuntivo…” un tocco di ironia prima di comincia- sul davanti e chiusa pietosamente con re è indispensabile. E il confronto tra uno spillo da balia”. Ma gli saremo an- Questo è il testo della scena tennisti- il rag. Fantozzi e il rag. geom. Filini che eternamente grati.

DIRETTORE COORDINAMENTO REDAZIONALE HANNO COLLABORATO REALIZZAZIONE E IMPAGINAZIONE Manoscritti e fotografie, anche se non Angelo Binaghi Angelo Mancuso Giovanni Di Natale, Max Fogazzi, GAME Comunicazione & Media S.r.l. pubblicati, non si restituiscono. SUPER TENNIS TEAM Andrea Nizzero, Gabriele Riva, COMITATO DI DIREZIONE Antonio Costantini (foto editor), Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto, REDAZIONE E SEGRETERIA Angelo Binaghi, Giovanni Milan, Amanda Lanari, Annamaria Pedani Piero Valesio Stadio Olimpico - Curva Nord Nicola Pietrangeli, Giancarlo Baccini, (grafica) Ingresso 44, Scala G La rivista è disponibile Massimo Verdina A CURA DI 00135 Roma in formato digitale sui siti www. FOTO Sportcast srl Info: [email protected] federtennis.it e www.supertennis.tv DIRETTORE RESPONSABILE Getty Images, Archivio FIT, Antonio Via Cesena, 58 - 00182 Roma Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 e spedita via newsletter. Per riceverla Enzo Anderloni Costantini, Angelo Tonelli [email protected] dell’ 8 gennaio 2004 scrivere a [email protected]

3 circuito mondiale Alle porte del Tempio

Federer arriva a Wimbledon con tanta erba nelle gambe. Djokovic con il titolo dell’Atp 250 di Eastbourne. Nadal con la Decima di Parigi e con tanta fiducia. Quella che cerca Murray e che manca a Wawrinka (già eliminato)

di Andrea Nizzero foto Getty Images

lla vigilia del torneo di ten- nis più atteso dell’anno, sul sobborgo londinese di AWimbledon soffiavano venti di restaurazione. Non perché anche quest’anno - e non è una novità - il nome del vincitore sembra doversi cercare tra i soliti quattro: Andy Mur- ray, Rafael Nadal, Novak Djokovic e Roger Federer, in ordine di ranking. Lì in mezzo ci andrebbe anche Stan Wawrinka, terzo giocatore del mondo e unica concreta alternativa all’oligo- polio dei Big Four, anche se di certo non a Wimbledon: anche quest’anno è uscito al debutto nell’unico Slam che gli manca. È da ben 14 anni che nessun altro al di fuori dei quattro citati mette le mani sul trofeo: era il 2002 di Lleyton Wimbledon: al torneo dei tornei Hewitt, all’epoca il primo giocatore del mondo. No, l’aria di restaurazio- aumentano montepremi e sicurezza ne del vecchio assetto di potere ri- da Londra, Angelo Mancuso - foto A. Tonelli guarda solo Roger e Rafa, quelli che non si prendono il torneo rispettiva- Fascino, tradizione e misure di sicurezza ai massimi livelli. Anche la famosa “queue”, la fila mente da 5 e 7 anni. “Quella caduta che ha contribuito a rendere famosi i Championships in tutto il mondo, porta i segni evidenti mi spaventò molto”, ricorda Federer delle strategie anti-terrorismo. Hanno la forma di blocchi di cemento sparsi lungo tutto il (qui sotto con coach Ljubicic) del- perimetro dell’immenso prato verde smeraldo che ogni anno accoglie appassionati di ogni lo scorso anno, quando perse in se- nazionalità a caccia dei biglietti. Il paesaggio è deturpato, quasi violato, ma l’allerta qui a mifinale contro Raonic, cadendo sul Londra, come del resto in tutta Europa, è altissima. Quegli sbarramenti orribili a vedersi sono una barriera contro i mezzi a quattro ruote e garantiscono la sicurezza. Polizia armata ginocchio operato da poco. Pur arri- formerà per tutto il torneo un anello attorno all’All England Club, decisione in linea con vando a un passo dalla finale, le cer- quella presa dagli altri eventi sportivi in programma in Gran Bretagna. La vicinanza dei tezze di Roger erano molte meno di cancelli, varcati da oltre 500mila spettatori nel corso delle due settimane, alle diverse strade quelle che sembra avere quest’anno: dell’area circostante rende il pericolo di attacchi molto alto. “Non mi sono mai allenato su erba Lo Slam British non iniziava così avanti nella stagione dal 1895, ma sono lontani i tempi così tanto come nel 2017”, ha detto di Spencer Gore, che vinse la prima edizione nel 1877 intascando 14 guinee, l’equivalente qualche giorno fa alla stampa svizze- di circa 14 euro. Il torneo ha raddoppiato i premi dal 2011 a oggi e quest’anno i Cham- ra, arrivando a Wimbledon con quat- pionships distribuiranno la bellezza di 31,6 milioni di sterline (circa 37 milioni di euro). Accontentati i giocatori di seconda fascia: chi perdeva al primo turno nel 2011 incassava 11.500 sterline, oggi ne guadagna 35.000. I vincitori del titolo del singolare potranno ver- sare sul proprio conto un assegno da 2,2 milioni di sterline, circa due milioni e mezzo di euro (+10% rispetto al 2016). Gli investimenti sono in costante crescita nonostante il 90% dell’utile annuale (si parla di circa 40 milioni di euro) vada nelle casse della LTA, la federtennis inglese, peraltro senza risultati evidenti. Hanno il n.1 del mondo, è vero, ma Andy Murray è quasi uno “straniero” cresciuto al di fuori del sistema. Dopo il tetto retrattile sul tempio del tennis per eccellenza, il Centre Court, uno analogo è stato costruito sul Court 1 e sarà in funzione a partire dal 2019 con annessi quasi mille posti a sedere in più. E così anche le tradizionali “showers” londinesi, gli scrosci di pioggia improvvisi, vanno in pensione.

4 circuito mondiale

tro titoli vinti e un bilancio di 24-2 Mamma Azarenka: “Donne, in stagione. Mentre Roger riprende- per noi nulla è impossibile” va confidenza con la sua superficie preferita, saltando in toto la stagio- Andy Murray sul collega Dan Evans, positivo alla cocaina: “Si era messo in condizione ne europea sul rosso, Rafael Nadal di fare molto bene per gli ultimi anni di carriera e ora ha buttato tutto. Sarà interessan- demoliva la concorrenza su terra te vedere cosa fa, se vorrà davvero tornare”. battuta. Lo spagnolo, reduce da una primavera che finirà nei libri di sto- sul tornare a vincere da mamma: “Una delle mie più grandi ispirazio- ria tennistica, potrebbe addirittura ni è stata Kerri Walsh (giocatrice di beach volley, ndr) che è tornata dopo tre bambini e tornare al numero 1: gli basterebbe ha giocato per la medaglia d’oro. Niente è impossibile: per le donne, è senz’altro vero”. raggiungere la finale. Nel 2008 e nel 2010 si presentò a Wimbledon dopo Petra Kvitova sul chirurgo che l’ha operata a dicembre e che ha assistito al suo 1° turno aver trionfato al Roland Garros senza vincente a Wimbledon: “È stato molto bello che si sia seduto nel mio box per il mio perdere un set, un’impresa che ha ri- match. Era uno di quelli speciali. Sono felice che abbia accettato l’invito. È venuto con sua moglie per fare il tifo per me”. petuto quest’anno, e vinse il torneo. Le rinnovate certezze di questi due Andre Agassi su quanto puoi chiedere da te stesso: “Il tuo cuore e la tua testa sono un immortali, il desiderio di rivalsa di conto in banca: devi depositarci più di quanto prelevi. Quando superi quella linea, fai Djokovic e Murray, il tutto combina- domanda di fallimento”. to a una maggior incertezza genera- le: gli ingredienti per un Wimbledon memorabile sembrano esserci tutti.

Nole, a Londra con... coppa Era dalla prima settimana dell’anno in Qatar, quando una vittoria in tre set contro il numero 1 Andy Mur- ray l’aveva illuso sulle sue chance per gli , che Novak Djokovic non vinceva un titolo. È tornato a farlo (come era successo a Doha) in un torneo Atp 250 che po- co aggiunge al suo palmarès ma che potrebbe fare molto per la sua fidu- cia. A Eastbourne ha battuto Gael Monfils in finale e lo si è rivisto sor- ridere come non faceva da un po’. A Wimbledon sarà accompagnato di nuovo da Andre Agassi, e il suo box avrà un ospite speciale davvero inatteso: Mario Ancic, l’ultimo gio- catore capace di battere Federer a Wimbledon prima dei cinque titoli consecutivi dello svizzero. Il croa- to, amico stretto di Nole, ora lavora nella finanza e a quanto pare sareb- be stato a Londra in ogni caso. Per ora, non leggeteci chissà cosa: “Ha detto che sarebbe stato felice di spendere un po’ di tempo con me e Andre. Questo è quello di cui abbia- mo parlato”. Intanto, Agassi ha fat- to sentire la sua voce sull’opportu- nità per Nole di fermarsi dopo Wim- bledon per superare questo periodo di crisi, come suggerito tra gli altri da Mats Wilander: “Se gli serve una pausa? No. Penso che sia pronto e che abbia degli obiettivi precisi”.

Murray, Konta e i britannici La scorsa settimana a Eastbourne, Johanna Konta era stata protagoni-

5 circuito mondiale

Attenzione a Seppi, potrebbe ancora voler dire la sua, non solo a Londra e non solo su erba. Chissà se Andreas Seppi (qui a sinistra) ha trovato nella sua usci- Venus in lacrime ta dai primi 100 una nuova motiva- Un unico volume non basterebbe zione, un moto d’orgoglio capace mai per un’eventuale autobiografia di aiutarlo. Fatto sta che, meno di di Venus Williams (sotto). Alla vita una settimana dopo esserne uscito straordinaria di una delle più grandi (non succedeva dal luglio 2007), il atlete nere della storia si è aggiunto tennista di Caldaro (Bolzano) è di un nuovo, purtroppo tragico, capi- nuovo saldamente nella Top 100: tolo. È il motivo per cui è scoppiata grazie alla semifinale colta nell’Atp in lacrime durante la sua prima con- 250 di Antalya, nonostante un sole ferenza stampa a Wimbledon, nono- da oltre 40° e un’erba non esatta- stante avesse appena vinto il suo mente perfetta, Andreas ha ripreso primo turno: a inizio giugno, vicino 15 posizioni in classifica. A Wim- alla sua casa in Florida, Venus è sta- bledon è il numero 87 del mondo. ta coinvolta in un incidente d’auto Giocare sul verde gli piace molto, che ha causato la morte di un uomo e non ne fa mistero: “Best time of di 78 anni. La famiglia della vittima the year” aveva scritto su insta- ha già mosso un avvocato contro gram alla vigilia della stagione su Venus, che però non è coinvolta pe- erba (anche chi non apprezza mol- nalmente: non era sotto l’effetto di to la superficie non ne fa mistero: alcool o altre sostanze e non utiliz- “Sì best time of the year per far zava il cellulare, secondo la polizia. sta di una giornata da eroina: nel pascolare le mucche”, era stata la La tristezza e il senso di colpa per giro di poche ore aveva battuto replica scherzosa di Fabio Fognini le orribili conseguenze dell’inciden- Jelena Ostapenko e Angelique Ker- a quel post). Ora Andreas ha già te sono però avversari difficilissimi ber, il tutto rischiando una com- eguagliato il primo turno superato da sconfiggere: qualche vittoria, sui mozione cerebrale per una brutta lo scorso anno a Wimbledon, e ha prati che l’hanno resa grande, po- caduta contro la numero 1 tedesca. di fronte a sé una seconda parte di trebbero aiutarla a superare l’enne- La botta alla testa si era rivelata stagione in cui non deve difendere simo ostacolo di una vita tanto dif- meno grave delle apparenze e del quasi nulla. Ha superato i 33 anni ficile quanto entusiasmante. Venus pianto a dirotto della numero 1 bri- ma il suo fisico ne dimostra molti è al suo ventesimo Wimbledon, un tannica, ma le condizioni della sua meno. E quest’anno non ha un ma- torneo che ha vinto cinque volte in schiena hanno continuato a desta- trimonio da organizzare: Andreas singolare e sette in doppio. re preoccupazione sui media d’ol- tremanica. Pressoché in concomi- tanza e pochi giorni prima del sor- teggio del tabellone, un Dan Evans che finalmente sembrava pronto a combinare qualcosa di buono ha ammesso di essere stato pizzicato con la cocaina dall’antidoping. A ciò si aggiunga la pessima uscita di Andy Murray al Queen’s Club, salu- tato al debutto con un infortunio all’anca, ed è facile intuire quan- to i tabloid e i quotidiani di oltre manica abbiano tinto di grigio le loro speranze per la vigilia di Wim- bledon. A risollevarle sono stati i bollettini medici rassicuranti che nel weekend hanno dato il via li- bero a Andy e Johanna, un lunedì in cui entrambi hanno superato il primo turno, e queste parole di Fe- derer sul rivale: “Quando raggiun- Radio Montecarlo: Wimbledon gi il livello che ha raggiunto Andy, sei consapevole che qualunque sia si sente tre volte al giorno la tua preparazione, con la forza mentale e fisica che hai, a Wimble- Fino al 16 luglio Radio Montecarlo seguirà il torneo di Wimbledon con tre collegamenti al giorno. don può succedere di tutto. È lui, E lo farà con Marco Meneschincheri, ex pro Atp (n.131 al mondo nel 1998), attuale voce tecnica e volto di SuperTennis Tv. Il primo collegamento sarà all’interno dello spazio RMC News delle ore in fondo, il campione in carica”. 11.00, il secondo alle 19.15 e il terzo in fascia serale alle 21.15. 6 circuito mondiale Revenant Travaglia

Di Caprio era il redivivo del cinema, Stefano quello del tennis. Dall’incubo delle lesioni a tendini, muscoli e nervi del braccio destro al main draw di Wimbledon 2017. “Pensare che non avevo mai giocato sull’erba...”

di Alessandro Nizegorodcew altri 8 mesi, tre dei quali a letto. Ma foto A. Tonelli grazie alla famiglia e al team della Tennis Training di Foligno ho resisti- ei anni fa mi avevano to senza cadere in depressione. An- detto che il braccio non davo a seguire gli allenamenti di Lu- sarebbe più tornato co- ca e Tommy (Vanni e Fabbiano, ndr), “Sme prima, ma io non ho che sono stati e sono tuttora fonte di dato retta a nessuno e adesso gioco grande ispirazione, cercando di non Wimbledon”. Quella di Stefano Tra- rimanere a casa da solo a rimuginare vaglia, classe 1991 di Ascoli Piceno, su quello che poteva essere della mia è una storia di coraggio e perseve- carriera”. Da luglio 2016 ‘Steto’ ha ri- ranza, di passione e capacità di lot- preso a giocare e a vincere, conqui- tare contro tutto e tutti. Un grave stando tra Futures e Challenger ben incidente domestico e un annoso 62 vittorie su 80 incontri (il 77,5%) problema alla schiena ne hanno sino al capolavoro londinese. sensibilmente rallentato la cresci- ta, ma ‘Steto’ non si è mai dato per Una settimana di prime volte vinto, ripartendo per ben due vol- sull’erba di Wimbledon te dalle sabbie mobili del circuito Stefano Travaglia, oggi numero 155 Futures e arrivando a disputare il Atp, si è presentato alle qualifica- tabellone principale all’All England zioni di Wimbledon senza grandi Club. “E pensare che non avevo mai aspettative. Il marchigiano, in tut- giocato sull’erba in vita mia...”. ta la sua carriera, non aveva mai giocato sull’erba “e non mi ero mai Agosto 2011, la caduta trovato a disputare un match al (rovinosa) e la risalita meglio dei cinque set. A Londra è Agosto 2011: Stefano Travaglia ha 19 stata una settimana di prime vol- anni ed è ormai a ridosso dei Top 300 te: dalla superficie, alla lunghezza Atp. Negli ultimi mesi ha conquistato di un match sino al primo Slam in i suoi primi tre titoli Futures, supe- tabellone della mia vita. Ripensan- rando buoni giocatori come Krajino- do a quella caduta di sei anni fa mi vic, Cecchinato e Olivo. Ad agosto sembra quasi irreale”. All’ultimo torna a casa e, dopo essere scivola- turno di qualificazione Travaglia ha to da una scala, finisce per rompere superato il canadese Peter Polan- una finestrella con il braccio destro sky con il punteggio di 6-4 4-6 3-6 tagliandosi, con il vetro, dal polso si- 6-4 6-4 chiudendo al decimo match no al gomito. Muscoli, tendini e nervi point a favore. “È stata una partita sono lesionati. “Non avevo più sensi- molto tosta - chiosa Travaglia - e ov- bilità in tre dita della mano destra - viamente la tensione era alle stel- racconta Travaglia - e i medici mi dis- le. Su due match point ho sbagliato sero che, da quel punto di vista, non io, mentre sugli altri è stato bravo avrei più recuperato al 100%. Ma io il mio avversario”. Il decimo è sta- ho sempre pensato di poter tornare, to quello buono: smash a rimbalzo anche se i successivi problemi fisici vincente, le mani sul volto, sdra- non sono stati semplici da supera- iandosi sull’erba di Roehampton. re”. A febbraio 2015 Travaglia riesce “E per un attimo mi è passato tut- a tornare ed entrare tra i primi 200 to davanti agli occhi, dai dolori del della classifica Atp, ma stavolta è la passato alle gioie del presente, con schiena (frattura da stress) a blocca- un sogno chiamato Wimbledon di- re il marchigiano. “Sono stato fermo ventato all’improvviso realtà”.

7 focus next gen Daniil “Orso”, il russo che vince sul verde

Medvedev, un cognome che deriva dalla parola ‘orso’ (medved), è appena entrato nei Top 50 Atp grazie a un gran tris di risultati tra s’Hertogenbosch, Queen’s e Eastbourne. L’erba è la sua superficie ideale. E vuole continuare a dimostrarlo

A Chennai quest’anno la prima finale Atp Daniil Medvedev - Nato a: Mosca, l’11 febbraio 1996; altezza: 198 cm, peso: 82 kg. Ranking: 49 (best ranking). Finali Atp: 1 (Chennai 2017); titoli Challenger: 1 (St. Remy 2016), Titoli Futures: 4

di Alessandro Nizegorodcew 50 Atp. “Milano? Uno dei grandi obiet- foto Getty Images e Instagram tivi della stagione è qualificarmi per le Atp Next Gen Finals, anche perché per erba è la mia superficie farlo bisognerà trovarsi sicuramente preferita. Colpi piatti, ri- tra i primi 80 giocatori del mondo”. Al stare in campo, il suo atteggiamento e sposta aggressiva e va- momento attuale sono ben tre (Medve- la grande personalità. Ho ancora negli “L’ riazioni al servizio: credo dev, Khachanov e Rublev) i russi nelle occhi le immagini di Marat che conqui- di essere molto adatto per giocare sul prime 7 piazze della ‘Race to Milan’. “Io, sta Melbourne nel 2005...”. Medvedev, verde”. Parole di Daniil Medvedev, next Karen (insieme nella foto in basso nato a Mosca l’11 febbraio del 1996, a gen russo classe 1996, che tra s’Her- a destra), e Andrey siamo cresciuti differenza di Safin ha tutte le caratte- togenbosch, Queen’s e Eastbourne ha insieme sin dai tornei junior e siamo ristiche del giocatore da erba: servizio esaltato per le sue accelerazioni ad alta molto amici - ha raccontato Medvedev non potentissimo ma molto vario, col- velocità. E, a Wimbledon, ha sorpreso -, sarebbe fantastico poter partecipare pi potenti e con pochissima rotazione e un plurivincitore slam come Stanislas tutti al Master”. una discreta mano. A s’Hertogenbosch Wawrinka, battuto al 1° turno (primo ha superato le qualificazioni spingen- successo contro Top 10 in carriera). Daniil, l’orso erbivoro dosi sino ai quarti di finale, così come Un ragazzo serio, sia fuori che dentro “Perché mi chiamano ‘bear’? Semplice- al Queen’s, mentre a Eastbourne ha al campo (nonostante un episodio con- mente perché ‘Medved’ in russo signi- battuto due specialisti come Querrey troverso, vedi box qui sotto), che gra- fica ‘orso’. Amo da sempre Marat Safin, e Johnson prima di arrendersi in se- zie ai recenti ottimi risultati è riuscito mia fonte di ispirazione - ha spiegato mifinale a Novak Djokovic. Da inizio a entrare per la prima volta nella Top più volte -. Adoravo la sua maniera di 2017 ha palesato una grande continu-

“Io non sono razzista” Daniil Medvedev è fnito sotto la luce dei riflettori per una squalifca, non certamente edifcante, rimediata durante il Challenger di Savannah nell’aprile del 2016. Al 2° turno, opposto al “padrone di casa” Donald Young, il russo si sarebbe rivolto al giudice di sedia (afro-americano proprio come il suo avversario Young) in seguito a una protesta con la frase: “Hai fatto questa chiamata perché sei suo amico”. Medvedev fu squalifcato all’istante. Il russo si è giustifcato parlando di momento di grande nervosismo, accettando la sanzione ma rigettando con decisione qualsiasi accusa di razzismo. (al.ni.)

8 focus next gen

HASHTAG #NEXTGEN ità, raggiungendo una finale (Chennai), una semifinale (Eastbourne) e quattro Khachanov e Del Potro, quarti di finale (Montpellier, Marsiglia, s’Hertogenbosch e Queen’s). Daniil, che i giganti si allenano insieme sin da giovanissimo vive a Nizza, è at- tualmente allenato dall’ex top 100 mo- negasco Jean René Lisnard.

Nel nome del padre A credere sin da subito nelle potenzia- lità del giovane Daniil è stato papà Ser- gey, che nei primi anni di carriera del figlio si è indebitato pur di garantire i fondi necessari per girare il tour Itf under 18 (best ranking n.13 nel 2014). “Mio papà ha fatto tanti sacrifici - ha spiegato Daniil - e non posso che rin- graziarlo ogni giorno per questo. Ho provato a frequentare l’università e a praticare l’attività pro, ma per il mo- mento ho dovuto accantonare gli studi per dedicarmi al 100% al tennis. Penso che riprenderò tra qualche anno”. Gran- de tifoso del Bayern Monaco, Medvedev con il padre condivide la passione per la squadra calcistisca del Rostov, la se- guono a distanza con grande partecipa- Karen Khachanov è sceso in campo sulla sacra erba di Wimbledon con un compagno zione. Daniil non ha alcuna parentela d’allenamenti d’eccezione: l’argentino Juan Martin Del Potro. con l’ex top 5 ucraino Andrey, e fuori dal campo si diverte alla sua maniera. Ama giocare a carte ma la vera ‘malat- Altmaier protagonista tia’ è la Playstation, davanti alla quale sull’erba ad Antalya passa ore con giochi di guerra online. “Amo molto anche la musica - ha rac- Classe 1998, splendido rovescio a una mano, Daniel Altmaier (nella foto) contato -: se dovessi fare un nome direi è il volto nuovo del tennis tedesco. Nato a Kempen il 12 settembre 1998, il ‘next gen’ teutonico ha raggiunto sull’erba di Antalya, da lucky loser, il suo Marshmello (dj americano, ndr)”. Ma la primo quarto di fnale Atp in carriera. Nel suo percorso in Turchia, ha scon- mente di Daniil è aperta anche a nuove ftto Victor Estrella Burgos e Marsel Ilhan, prima di arrendersi al futuro esperienze, come quella con il surf. Qui vincitore del torneo Yuichi Sugita. Grazie a questo risultato e ai due Futures sotto è con la muta, ma con la racchetta vinti in stagione in Qatar e Svizzera, il tedesco è giunto alla piazza n.210 del che si trova più a suo agio. ranking Atp ed è il 10° teenager nella classifca mondiale. (al.ni.)

15 Next Gen nel tempio del tennis a Londra Il tabellone principale di Wimbledon ha portato al via ben 15 giocatori Next Gen. Sei sono giunti dal tabellone cadetto: il cileno Christian Garin (nella foto) ha superato all’ultimo turno Smith 12-10 al quinto set, mentre l’austriaco Sebastian Ofner ha rimontato due set di svantaggio al classe ’98 britannico . Nelle ‘quali’ bene anche Andrey Rublev, Taylor Fritz, Stefanos Tsitsipas e il ripescato Alexander Bublik. Nel main draw presenti di diritto o tramite wild card: Denis Shapovalov, Daniil Medvedev, Karen Khachanov, Frances Tiafoe, Alexander Zverev, Jared Donaldson, Ernesto Escobedo, Borna Coric e Thanasi Kokkinakis. (al.ni.)

Classe 1997 bene nei Futures La settimana Itf ha regalato ben 5 successi di tennisti under 21, quattro dei quali nati nel 1997 e tutti in eventi da $15.000. Ad Hong Kong ha trionfato il giapponese Yuki Mochizuki, al primo titolo tra i pro della carriera. Sulla terra rossa polacca di Mragowo invece bel successo del ventenne francese Alexandre Muller, già messosi in luce al Roland Garros sforando la vittoria al primo turno contro Thiago Monteiro. Titoli anche per il portoghese Nuno Borges nel torneo di casa di Setubal e per il russo Evgeny Tyurnev a Kazan. Il successo più giovane arriva però dal classe 1998 egiziano Youssef Hossam, che ha trionfato a Sharm El Sheikh (Egitto). (al.ni.)

9 terza pagina Althea nel regno del bianco

60 anni fa la statunitense Gibson conquistò Wimbledon, prima afro-americana a riuscire nell’impresa. Per trovare un alter ego tra i maschi si dovette aspettare fino al 1975, con il capolavoro di Ashe. Riviviamo i Championships del 1957

di Alessandro Mastroluca a testa bassa, a passi lenti. Le mette foto Getty images una mano sulla spalla e prova a tirarla su. “Vedila così - le dice - domani la tua lthea Gibson ha com- foto farà il giro del mondo”. piuto il suo destino a Wimbledon. È diventata La prima a Wimbledon “Ail primo membro della A Wimbledon Althea ha già scritto la sua razza a dominare il mondo del storia, nel 1951. Primo giocatore di co- tennis”. Così scriveva nel 1957 Fred lore, uomo o donna che sia, a giocare Tupper sul New York Times per cele- nel regno del bianco. Il viaggio glielo brare il primo trionfo in singolare a paga Joe Louis, il pugile campione del Wimbledon di Althea Gibson. mondo dei massimi nel 1936. Perde Ne era passato di tempo dal 1950, subito, ma resta a vedere una partita di quando servì la lettera di Alice Marble Angela Buxton, figlia dell’imprenditore per convincere gli organizzatori degli Henry che ha fatto fortuna compran- Us Nationals, gli attuali Us Open, a do il cinema Gaiety di Manchester, il invitarla: nessun atleta nero li aveva primo in tutta l’Inghilterra a trasmette- mai giocati prima. re Via col Vento nel 1940. Esclusa dal Althea, cresciuta a Harlem, è uno spi- Cumberland Club, dove anni dopo si rito indipendente che gioca anche a allenerà Borg, perché ebrea, Angela di- basket con un gruppo di amiche che si venta la migliore amica di Althea. Tan- fanno chiamare «The Mysterious Five». to da organizzare a sua insaputa even- Campionessa junior ATA, l’unione ten- WikiAlthea, ti e raccolte fondi per aiutarla quando, nistica per i giocatori e le giocatrici di ormai anziana e malata, si ritrova in colore, nel 1944 e 1945, attira l’atten- la scheda difficoltà economiche e medita addi- zione del dottor Walter Johnson, per rittura di suicidarsi. Althea Gibson, nata a Clarendon County nel tutti Whirlwind, Turbine, che sarà an- Insieme, nel 1956, vincono in doppio 1927, ha conquistato in carriera 11 titoli dello che il mentore di Arthur Ashe. Gibson i French Indoors e Wimbledon. Al- Slam: 5 in singolare (1 a Parigi nel 1956, 2 a entra alla Florida Agricultural and Me- Wimbledon nel 1957 e ’58, 2 agli Us Open nel thea, campionessa in singolare al Ro- chanical University, un’Università per 1957 e ’58), altrettanti in doppio, uno nel misto. land Garros, trascorre le due settima- studenti di colore, grazie a una borsa È entrata nella International Hall of Fame. A fne ne in casa con l’amica, nonostante le di studio sportiva. È una superstar del carriera, sarà la prima giocatrice di colore a di- iniziali lamentele di qualche vicino. Il college. Pratica tutti gli sport e siccome sputare il circuito professionistico di golf. giorno dopo, un quotidiano nazionale è la migliore non viene punita nemme- inglese titola “Minorities win”, “Le mi- no quando viene scoperta a fumare o noranze vincono”. non rispetta il coprifuoco. L’anno dopo Althea torna a Wimbledon. Il 28 agosto 1950 arriva il gran giorno. Stavolta il volo lo paga la USLTA. Il per- Confinata sul campo 14, uno dei più corso è senza ostacoli fino alla finale. Si periferici, Althea batte Barbara Knapp impone sulla californiana Darlene Hard 6-2 6-2 nella prima partita tra giocatori 6-3 6-2 in 50 minuti. Ad applaudirla, di etnie diverse mai disputata a Forest mentre la regina Elisabetta le porge il Hills. Al secondo turno, lo spettacolo Venus Rosewater Dish, c’è anche Ange- è ben diverso. La cornice è il Gran- la. È lei che le ha disegnato il vestito, dstand, il secondo campo per impor- a fiori con un fiocco sull’addome, con tanza e per grandezza. L’avversaria è cui si presenta al ballo di gala. Althea Althea Louise Brough, campionessa in ringrazia tutti, canta come faceva da carica a Wimbledon. La pioggia ferma ragazza a Jefferson. Incanta sulle note il gioco sul 7-6 Gibson nel terzo set. di ‘If I love you’, dal musical Carousel, e Alla ripresa Brough breakka e chiude Around the World di ‘Bing’ Crosby. Pas- 6-3 1-6 9-7. Un giornalista raggiunge sa il resto della serata con l’amica, la Gibson mentre sta lasciando il campo, stessa che anni dopo le salverà la vita.

10

i numeri della settimana 50 sfumature di Slam

I primi 20 del ranking Atp I primi 20 italiani del ranking Atp Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 Andy Murray (GBR) 9390 1 29 Fabio Fognini 1430 2 Rafael Nadal (ESP) 7285 2 33 Paolo Lorenzi 1188 3 Stan Wawrinka (SUI) 6175 3 87 Andreas Seppi 626 4 Novak Djokovic (SRB) 6055 4 91 Thomas Fabbiano 610 5 Roger Federer (SUI) 5265 5 102 Marco Cecchinato 540 6 Marin Cilic (CRO) 4235 6 103 Alessandro Giannessi 539 7 Milos Raonic (CAN) 4150 7 121 Luca Vanni 462 8 Dominic Thiem (AUT) 3895 8 155 Stefano Travaglia 355 9 Kei Nishikori (JPN) 3830 9 158 Stefano Napolitano 352 10 Jo-Wilfried Tsonga (FRA) 3075 10 162 Federico Gaio 345 11 Grigor Dimitrov (BUL) 3070 11 168 Lorenzo Giustino 334 12 Alexander Zverev (GER) 3070 12 200 Salvatore Caruso 278 13 David Goffin (BEL) 2785 13 229 Riccardo Bellotti 234 14 Gael Monfils (FRA) 2695 14 236 Matteo Berrettini 225 15 Tomas Berdych (CZE) 2570 15 243 Gianluigi Quinzi 221 16 Lucas Pouille (FRA) 2570 16 260 Andrea Arnaboldi 203 di Giorgio Spalluto - foto Getty Images 17 Pablo Carreno Busta (ESP) 2360 17 297 Matteo Donati 166 18 Jack Sock (USA) 2335 18 311 Matteo Viola 155 50 le presenze Slam di Andreas 19 Roberto Bautista Agut (ESP) 2155 19 312 Simone Bolelli 154 Seppi (nella foto). Il tennista altoatesino 20 Nick Kyrgios (AUS) 2110 20 333 Alessandro Bega 143 è l’italiano con più apparizioni nei major, z davanti a Nicola Pietrangeli (41 Slam), Le prime 20 del ranking Wta Le prime 20 italiane del ranking Wta Gianluca Pozzi (40) e Fabio Fognini (38). Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 Angelique Kerber (GER) 7035 1 33 1495 125 gli italiani che nella storia hanno 2 Simona Halep (ROU) 6920 2 72 Francesca Schiavone 843 disputato almeno una prova dello Slam. 3 Karolina Pliskova (CZE) 6855 3 76 799 L’ultimo a debuttare è stato Stefano 4 Serena Williams (USA) 4810 4 86 711 Travaglia che, prima della qualificazione 5 Elina Svitolina (UKR) 4765 5 133 420 centrata a Wimbledon, non aveva mai vinto neanche un match nelle qualificazioni 6 Caroline Wozniacki (DEN) 4550 6 167 331 di uno dei 4 major. 7 Johanna Konta (GBR) 4400 7 214 Georgia Brescia 260 8 Svetlana Kuznetsova (RUS) 4310 8 272 Giulia Gatto-Monticone 177 855 il ranking del britannico 27enne 9 Dominika Cibulkova (SVK) 4010 9 294 Camilla Rosatello 159 Alexander Ward, diventato il tennista 10 Agnieszka Radwanska (POL) 3985 10 297 Jessica Pieri 157 dalla classifica più bassa a qualificarsi 11 Venus Williams (USA) 3941 11 352 120 per il tabellone principale di uno slam 12 Petra Kvitova (CZE) 3135 12 359 Cristiana Ferrando 116 dal 1998, quando il numero 1.122 Mark 13 Jelena Ostapenko (LAT) 3110 13 366 Anastasia Grymalska 112 Knowles riuscì a superare il tabellone cadetto sempre a Wimbledon. 14 Kristina Mladenovic (FRA) 3095 14 377 Alice Matteucci 106 15 Garbine Muguruza (ESP) 3060 15 381 104 70 le apparizioni nei tornei dello 16 Elena Vesnina (RUS) 2831 16 383 Martina Caregaro 101 Slam di Roger Federer. Ai Championships 17 (RUS) 2580 17 433 Camilla Scala 80 l’elvetico ha eguagliato il record assoluto 18 Madison Keys (USA) 2523 18 447 75 di presenze detenuto da Fabrice Santoro. 19 Anastasija Sevastova (LAT) 2325 19 468 Claudia Giovine 70 Agli Us Open Roger avrà quindi 20 Timea Bacsinszky (SUI) 1873 20 503 Stefania Rubini 60 la possibilità di diventare (in solitaria) il tennista ad aver giocato più Slam nella storia. I PRIMI 16 DELLA ATP RACE TO MILAN Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Nome (nazionalità) Punti 61 i game di battuta tenuti consecutivamente da Ivo Karlovic 1 Alexander Zverev (GER) 2530 9 Jared Donaldson (USA) 357 e Aljaz Bedene nella sfida di 1° turno 2 Karen Khachanov (RUS) 695 10 (NOR) 338 a Wimbledon, vinta dal britannico per 6-7 3 Borna Coric (CRO) 676 11 Quentin Halys (FRA) 298 7-6 6-7 7-6 8-6. Bedene ha ottenuto il 4 Daniil Medvedev (RUS) 562 12 Denis Shapovalov (CAN) 248 break decisivo, l’unico del match, nel 14° 5 Hyeon Chung (KOR) 505 13 Alexander Bublik (KAZ) 228 game del 5° set. Non era mai accaduto che 6 Frances Tiafoe (USA) 407 14 Taylor Fritz (USA) 220 il 1° break della partita giungesse dopo così tanti game di servizio tenuti con successo. 7 Andrey Rublev (RUS) 388 15 Felix Auger-Aliassime (CAN) 206 8 Ernesto Escobedo (USA) 382 16 Noah Rubin (USA) 189 12

il tennis in tv Wimbledon time

a luce rossa della diretta e l’er- Today, le fasce quotidiane d’appro- ba verde scintillante dei campi fondimento e di news per sapere dell’All England Club. È l’acco- tutto da Londra. Come abbiamo già Lstamento vincente che accom- imparato a fare per Australian Open pagnerà queste settimane all’insegna e Roland Garros, saranno due gli ap- di Wimbledon su SuperTennis Tv. L’e- puntamenti giornalieri da seguire: mittente Fit porterà ancora una vol- uno alle ore 17.00, l’altro alle 23.00. ta a tutti gli appassionati italiani, in Collegamenti con i Championships, chiaro sul canale 64 del digitale ter- immagini esclusive, interviste, cu- restre, la magia dei Championships. riosità, retroscena. Insomma, un fi- Lo farà con gli appuntamenti quoti- lo diretto imperdibile con il Tempio diani con l’informazione di London del tennis mondiale.

Discovering Next Gen, ecco tutti i match da gustare Il grande appuntamento di novembre, dal 7 all’11 al polo feristico di Milano-Rho, è sempre più vicino. SuperTennis prepara la marcia d’avvicinamento con i migliori match dell’anno che, fn qui, hanno coinvolto i protagonisti delle prossime Next Gen Atp Finals, quelli cioè nati dal 1996 in poi. L’ap- puntamento fsso quotidiano si chiama Discovering Next Gen, che liberamente tradotto diventa alla scoperta delle star della ‘prossima generazione’ di campioni. In questa settimana, tra le altre, rivedremo Medvedev-Haase (S-Hertogenbosch), Khachanov-Federer (Halle), Tiafoe-Del Potro (Acapulco). Zverev-Federer (Halle) e Tsitsipas-Tsonga (Rotterdam). Sotto, nel palinsesto tutti i dettagli delle prime messe in onda e delle repliche.

Tutte le sere i film ufficiali dei Championships Giovedì 6 Venerdì 7 Sabato 8 Domenica 9 Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 01:00 - Kuerten vs 01:30 - Tennis 00:30 - Giorgi vs 00:30 - Wta 02:30 - Discovering 01:30 - Tennis 00:00 - Giorgi vs Bruguera, Roland Magazine Svitolina, WTA Eastbourne (replica) Next Gen - Tiafoe vs Magazine Svitolina, WTA 02:00 - Discovering Birmingham 2017 Garros 1997 Birmingham (replica) 02:00 - Discovering Del Potro - Acapulco 02:00 - Discovering (replica) 03:00 - Discovering Next Gen - 02:00 - Discovering Next Gen - 2017 Next Gen - Zverev 02:00 - Discovering Next Gen - Quinzi Medvedev vs Haase Next Gen - Shapalov Khachanov vs 05:00 - Woznicki 04:00 - Seppi vs Next Gen -Tsitsipas vs Mathieu - ATP - S-Hertogenbosch vs Berdych - ATP Federer - ATP Halle vs Halep, WTA Wawrinka, ATP vs Tsonga ATP Marrakech 2017 2017 Queen’s 2017 2017 Eastborne 2017 Roma 2012 Rotterdam 2017 04:00 - Wta 04:00 - WTA 04:00 - Ivanisevic 05:30 - Vinci vs 04:00 - ATP Antalya Birmingham 07:00 - Bandeja - 07:00 - World Padel Flipkens, WTA Eastbourne (replica) (replica) Tutti i segreti del Tour Santader SF1 vs Rafter, 07:30 - Sharapova vs (replica) Wimbledon 2001 Mallorca 2017 06:00 - ATP Halle 06:00 - Nadal vs Padel Femminile 07:00 - World 07:00 - Cilic vs Williams, Wimbledon (replica) Djokovic, ATP Roma 07:15 - Monfils vs 08:45 - London Padel Tour Lopez ATP Queen’s 2001 08:15 - Tennis 2014 Gasquet, ATP Halle Today (replica) Santader SF1 (replica) 08:45 - London Today Magazine 08:15 - Magazine 2017 09:00 - Official film Maschile 08:45 - London Today (replica) 08:45 - London ATP 08:45 - London Wimbledon 2009 08:45 - London (replica) 09:00 - Official film Today (replica) 08:45 - London Today (replica) 10:00 - Agassi vs Today (replica) 09:00 - Official film Wimbledon 2005 Today (replica) 09:00 - Official 09:00 - Official film 09:00 - Official film 09:00 -Official film Sampras, UsOpen film Wimbledon Wimbledon 2004 10:00 - La Voce delle Wimbledon 2006 Wimbledon 2008 2002 Regioni Wimbledon 2007 2010 10:00 - La Voce delle 10:00 -La Voce delle 10:00 -La Voce delle 10:00 - Bandeja - Tutti 13:00 - Tennis 10:00 - La Voce Regioni 10:15 -Cilic vs Lopez, delle Regioni ATP Queens 2017 Regioni Regioni i segreti del Padel Magazine 10:15 - Wta 10:15 - Djokovic vs 10:15 - Errani vs 10:15 - Nadal v 13:30 - Discovering 10:15 - Safarova Eastbourne (replica) 13:00 - Magazine ATP Sharapova, Roland vs Gavrilova, WTA 13:30 - Discovering Murray, UsOpen 2012 Murray, ATP Roma Next Gen - Tsitsipas 13:00 - Tennis 13:30 - Discovering Garros 2012 2014 vs Tsonga ATP Birmingham 2017 Magazine Next Gen - Shapalov vs 12:00 - Bandeja - 13:15 - Bandeja - Berdych - ATP Queen’s Next Gen - Khachanov Tutti i segreti del Padel 13:30 - Discovering Rotterdam 2017 Tutti i segreti del 13:30 - Discovering vs Federer ATP Halle Next Gen - Zverev vs 15:45 - La Voce Padel Next Gen - Medvedev 2017 12:15 - Federer vs 15:45 - La Voce 2017 Zverev, ATP Halle Kohlshreiber ATP Halle delle Regioni 13:30 - vs Haase - 16:00 - Official film (replica) 2017 16:00 - Official film Discovering next S-Hertogenbosch 2017 delle Regioni Gen - Berrettini 16:00 - Official film Wimbledon 2007 13:30 - Discovering 14:45 - Zverev vs Wimbledon 2010 15:45 - La Voce Next Gen - Tiafoe vs Federer - Halle 2017 vs Arnaboldi - Wimbledon 2006 17:00 - London Today 17:00 - London Prequalificazioni delle Regioni 17:15 - Challenger Del Potro - Acapulco 15:45 - La Voce Today 16:00 - Official film 17:00 - London Today 2017 IBI 2017 17:15 - Challenger Recanati 5° giornata delle Regioni 17:15 -Roddick vs 15:45 - La Voce Wimbledon 2005 16:00 - Official film 16:00 - Official film Recanati 4° giornata 17:30 - Federer vs Del Wimbledon 2008 Federer, Wimbledon delle Regioni 17:00 - London Today Potro, Us Open 2009 Wimbledon 2009 2009 16:00 - Official 17:15 - Challenger 17:30 - Magazine ATP 17:00 - London 18:00 - Schiavone vs 20:15 - La Voce delle Today 17:00 - London Today 21:30 - Tie Break film Wimbledon Recanati 3° giornata 17:15 - Challenger 2011 Stosur, Roland Garros Regioni 17:15 - Challenger 21:45 - La Voce 17:00 - London Today 17:30 - Ivanisevic vs 20:30 - Dimitrov vs Recanati 6° Recanati 7° giornata delle Regioni Rafter, Wimbledon 2001 2010 17:15 - Pennetta 20:00 - Bandeja - Tutti Bennetteau, ATP giornata 17:30 -Gaudio Coria, 22:00 - Official film vs Zvonareva, Us 20:15 - La Voce delle Queen’s (replica) 17:30 - Federer vs Roland Garros 2004 Wimbledon 2011 Regioni i segreti del Padel Open 2009 20:15 - La Voce delle 22:00 - Official film Murray, Wimbledon 21:15 - Bandeja - Tutti 23:00 - London 20:15 - La Voce 20:30 - Kvitova 2012 i segreti del Padel delle Regioni vs Barty, WTA Regioni Wimbledon 2008 20:30 - Wta Today 20:30 - Federer 23:00 - London Today 21:30 - Tennsi 23:15 - Tennis 20:30 - Magazine ATP Birmingham (replica) Eastbourne (replica) Magazine 21:30 - Tennis vs Zverev, ATP 23:15 - ATP Halle 22:00 - Official film Magazine Magazine 22:00 - Official film Halle (replica) 22:00 - Official film Wimbledon 2006 (replica) Wimbledon 2009 23:45 - Bandeja - 22:00 - Official 22:00 - Official film 23:00 - London Wimbledon 2010 Tutti i segreti del film Wimbledon 23:00 - London Today Wimbledon 2007 Today 23:00 - London Today 23:15 - Berdych vs Padel 2012 23:00 - London Today 23:15 - Djokovic vs 23:15 - Cilic vs Lopez, 23:00 - London Today Lopez, ATP Queen’s 23:15 - WTA Eastbourne Murray, Wimbledon ATP Queens 2017 (replica) 23:15 - WTA 2017 2013 Eastbourne 2017 NB: il palinsesto è soggetto a modifiche. In rosso gli eventi live, in giallo le News, in verde le prime emissioni, in azzurro le differite e in viola gli speciali Finale (replica)

14

in italia IBI e NextGen: biglietti da prendere al volo

Il 3 luglio è cominciata la prevendita, a prezzi invariati rispetto al 2017, per gli Internazionali BNL d’Italia. Intanto sale la febbre per le Atp Finals del 7-11 novembre a Milano. Ecco come fare a comprare subito i tagliandi

n vendita ci sono già i biglietti per assistere alle Next Gen Atp Finals di Milano (7-11 novembre al polo Ifieristico di Rho, su www.nextge- natpfinals.com) e la febbre sta salen- do. Ma non basta, perché da lunedì 3 luglio è partita anche la prevendita per la 75a edizione degli Internazionali BNL d’Italia. Anche in questo caso vi- sto lo straordinario successo delle re- centi edizioni con il Foro Italico sem- pre esaurito, chi non vuole perdersi prove maschile e femminile nell’arco bnlditalia.com, raggiungibile anche lo spettacolo farà bene a prenotare e di nove giorni, oltre al prologo del- attraverso i siti federtennis.it e in- acquistare al più presto abbonamenti le pre-qualificazioni. Il via lunedì 7 ternazionalibnlditalia.it. Per informa- e biglietti i cui prezzi non hanno subi- maggio 2018, la conclusione domeni- zioni è possibile rivolgersi al numero to alcun aumento rispetto all’edizione ca 20. Si conferma il grande salto di verde della Biglietteria Centrale del 2017 dello scorso maggio (fino al 31 qualità per un appuntamento ormai Foro Italico (800.622662) o scrivere dicembre 2017). a pieno titolo tra i più prestigiosi e all’indirizzo ticketoffice@federtennis. Come già negli ultimi anni, la FIT ha de- apprezzati del calendario mondiale, it. I biglietti e gli abbonamenti pos- ciso di partire con la prevendita proprio non azzardato definirlo il “quinto” sono inoltre essere acquistati presso per agevolare i tanti appassionati che, Slam della stagione. Ecco le modalità la Biglietteria Centrale del Foro Itali- come quest’anno, vorranno seguire da di vendita dei biglietti e abbonamenti co. Gli abbonati dell’edizione 2017 vicino le gesta delle star più acclamate degli Internazionali BNL d’Italia 2018. potranno esercitare il diritto di pre- del circuito mondiale. È possibile dun- Dal 3 luglio gli abbonamenti per Cam- lazione con le seguenti modalità: dal que scegliere i posti migliori, o magari po Centrale e Next Gen Arena, così 3 luglio all’11 ottobre 2017 sarà pos- offrire a chi condivide la stessa pas- come i biglietti delle sessioni serali sibile confermare il medesimo posto sione per il tennis un regalo originale. del Campo Centrale e i biglietti per la acquistato per l’edizione 2017 quale La FIT ha anche deciso di riservare tre Next Gen Arena. Dal 3 al 23 luglio i bi- diritto di prelazione per gli abbonati settimane (dal 3 al 23 luglio) ai circoli glietti per le sessioni diurne del Cam- dell’edizione 2017. Dal 12 ottobre al affiliati per l’acquisto dei biglietti delle po Centrale solo per i Circoli affiliati 18 ottobre sarà invece possibile effet- sessioni diurne del Centrale, prima di (dal 24 luglio in vendita libera). tuare, solo se non si è già proceduto aprire la vendita al pubblico. alla conferma del vecchio posto, il La prelazione cambio posto tra quelli non confer- Modalità di vendita E’ possibile effettuare online l’acqui- mati. Infine, dal 19 ottobre 2017 tutti Come nel 2017 il Torneo avrà la for- sto di abbonamenti e biglietti attra- i posti non confermati potranno esse- mula del “combined event”, con le verso il sito ticketing.internazionali- re acquistati in vendita libera.

Defibrillatori: il contributo Fit va richiesto entro il 31 luglio

Dall’1 luglio è entrato in vigore l’obbligo per le società e le associazioni dilettantistiche di dotarsi di un defibrillatore all’interno dell’impianto sportivo in cui si svolgono le proprie attività. Nell’intento di agevolare i Circoli affiliati ad affrontare in maniera corretta ed economica questo importante adempimento, il cui scopo è tutelare la salute di coloro che amano e praticano lo sport, la FIT ha messo a disposizione un contributo di euro 350 a tutte le Società affiliate tenute per legge a procedere all’acquisto del defibrillatore e dà la possibilità di chiedere il contributo entro il 31 luglio 2017. Per ottenere il contributo è sufficiente non avere in corso pendenze economiche con la FIT e non aver riportato negli ultimi due anni sanzioni per evasione di quote federali. Basterà inviare entro e non oltre il 31 luglio 2017 la richiesta, allegando la copia della fattura di acquisto del defibrillatore, che naturalmente deve avere le caratteristiche fissate della legge. La fattura dovrà essere intestata alla Società sportiva richiedente ed essere accom- pagnata dal bonifico di pagamento della stessa insieme al numero Iban del conto corrente sul quale effettuare l’accredito del contributo.

16 giovani Porto San Giorgio, l’Italia va in... Paradisi

Anna Paradisi vince singolare e doppio nella 35a edizione dell’Euro Trophy, ormai un campionato del mondo su terra battuta per la categoria. E tra i maschi vince il piccolo clone di Sascha Zverev, il tedesco Marc Majdandzic di Roberto Senigalliesi Doppi marchigiani Anche il tennis marchigiano esce ncora un successo (tecni- da questo selettivo torneo in ma- co, organizzativo e di pub- niera positiva. Grazie alla semifi- blico) per il torneo inter- nale del singolo ottenuto dal ta- Anazionale under 12 del Ct lentino sangiorgese Andrea Medu- Porto San Giorgio che ha celebrato ri, che non è riuscito a emulare il l’edizione numero 35 della sua lun- suo concittadino Gianluigi Quinzi, ga storia. Un torneo, quest’anno va- vincitore nel 2008, ma comunque levole come “Sergio Tacchini Euro capace di mettere in mostra le Trophy”, che è diventato in pratica sue ottime doti. Nei doppi Marche il campionato del mondo su terra in gran spolvero con la già citata battuta per la categoria e ha visto la vittoria nel femminile della Perez presenza di giocatori e giocatrici di Wilson e tra i maschi del sangior- 15 nazioni. Diversi gli spunti d’in- gese Lorenzo Sciahbasi, in coppia teresse per l’edizione di quest’an- con Filippo Romano. Inoltre la fa- no. Dalla rinnovata sinergia fra il Ct nese Federica Urgesi ha raggiunto Porto San Giorgio ed il CT Fermo (su la finale in coppia con la romana cui si sono disputati alcuni incon- Benedetta Sensi, da cui ci si aspet- tri), all’ormai consolidata macchina tava qualcosa in più nel singolare. organizzativa coordinata dal presi- Alla premiazione i sindaci di Porto dente del club Luca Quinzi e dal di- San Giorgio Enrico Loira e di Fer- I vincitori della 35a edizione del torneo rettore del torneo Antonio Di Paolo e mo Paolo Calcinaro, il presidente Under 12 di Porto San Giorgio: a sinistra, da tutto lo staff. il tedesco Marc Majdandzic, regionale del Coni Fabio Luna con a destra la fiorentina Anna Paradisi. il presidente Giovanni Torresi e il Brava Anna Sotto, la cerimonia finale di premiazione presidente del comitato regionale Dal punto di vista tecnico è stata con i quattro finalisti (al centro) Marche Emiliano Guzzo. una buona edizione, visto che di alcuni protagonisti si parlerà sicu- ramente in futuro. Protagonista una italiana, la fiorentina Anna Paradisi, ragazza dotata fisicamente e sem- pre alla ricerca del punto. È stata lei ad aggiudicarsi sia il singolare (in finale sulla coreana Myoung) sia il doppio (in coppia con la sangiorge- se Yaima Perez Wilson). In tabellone erano presenti le otto migliori gioca- trici italiane, le prime due di Corea e Giappone e la nazionale bulgara. In campo maschile invece è stata la prima volta di un giocatore tedesco, Il piccolo Zverev va come un treno Marc Majdandzic, praticamente un Maschile - quarti di finale: Meduri (Ita) b. Ricci (Ita) 6-2 6-0, Dzhenev (Bul) b. De Michele (Ita) 6-4 clone del suo connazionale Alexan- 6-2, Majdandzic (Ger) b. Shebekin (Rus) 6-1 6-4, Kendall (Por) b. Salvatore (Ita) 6-1 6-4. Semifinali: der Zverev, che ha battuto in finale il Dzhenev b. Meduri 6-3 6-1, Majdandzic b. Kendall 6-0 6-0. Finale: Majdandzic b. Dzhenev 6-2 6-0. Femminile - quarti di finale: Sensi (Ita) b. Ionescu (Rou) 6-2 6-2, Myoung (Kor) b. Zlateva (Bul) 6-2 romeno Adrian Dzhenev domandolo 6-2, Kobayashi (Jpn) b. Kim (Kor) 6-2 6-2, Paradisi (Ita) b. Nikolova (Bul) 6-3 4-6 6-3. Semifinali: alla distanza. Myoung b. Sensi 5-7 7-5 6-1, Paradisi b. Kobayashi 6-2 6-3. Finale: Paradisi b. Myoung 6-2 7-6(4).

17 notizie delle regioni

Piemonte via Giordano Bruno 191, 10134 - Torino

web www.federtennis.it/ piemonte

telefono 011/3858880

email [email protected]

Under 16 Biella, Cigna e Alvisi in finale Due azzurri in finale nel 4° torneo inter- nazionale (U16) Città di Biella, Trofeo Lauretana - Memorial Renzo Braman- ta al Ct Biella (Cat. 1/terra), ma i titoli vanno a Est: al polacco Dawid Taczala e alla russa Oksana Selekhmeteva (fo- 1 to 1, le premiazioni dei vincitori e i due azzurri finalisti). Taczala, tre del seeding, ha battuto in finale (6-4 6-4) Serie A1. Nello spareggio play-off la Nicola Cigna (2.7/Match Ball Bra): l’ulti- squadra capitanata da si ma polacca a trionfare sui campi di via è presa la rivincita sulle ‘cugine’ dell’Us Liguria era stata nel 2007 (Itf $100.000) T. Beinasco. Dopo la vittoria esterna (3- una certa Agnieszka Radwanska. Il pie- 1) nell’andata, le casalesi hanno archi- montese Cigna ha stupito tutti, parten- viato la pratica nei primi due singolari do dalle qualificazioni ed eliminando del ritorno, vinti da Michaela Honcova al debutto (6-4 7-5) il primo favorito (2.2) e Deborah Chiesa (2.2). Nel team polacco Mikolaj Lorens. Cigna: “Una vincente anche (2.2), Iri- Fit Junior Program settimana fantastica e un torneo che na Smirnova (2.2) ed Enola Chiesa (2.4). ricorderò a lungo. Purtroppo in finale Grande soddisfazione per lo staff diri- I master finali mi sono mancate un po’ di energie, so- gente col presidente Giuliano Cecchini in Val d’Aosta prattutto mentali”. Finale anche per la in testa. (r.b.) I Master finali ospitati dal Tc Aosta hanno chiuso pugliese Eleonora Alvisi (2.8/Ct ), i Circuiti Promo Fjp VdA organizzati da T. Vallée ko (4-6 6-7) contro la grande favorita, Kinder al Monviso d’Aoste. Le finali - Red: Luca Romagnoli (Tc la numero uno europea U14 Oksana Circa 200 protagonisti nella tappa del Chatillon S. V.) su Gabriel Tovagliari (Ct S. Chri- Selekhmeteva. La russa: “Sono molto Trofeo Tennis Kinder + Sport 2017 al stophe), Chiara Baldassarre su Bianca Marinica contenta per il gioco espresso e rin- Monviso Sc di Grugliasco (Foto 3 by (entrambe Tc Chatillon S. Vincent). Green: Luca grazio tutto lo staff del Ct Biella per la Miletti). I vincitori. U9: Lorenzo Leo- Boccato su Noah Canonico (entrambi Tc Aosta), splendida ospitalità”. Ad Alvisi, che da ne (Cc Cuneo). U10: Federico Bossotti Aurora Zenato (Ct S. Christophe) su Beatrice un anno si allena al Ctp federale di Foli- (Stampa Sp. Torino), Camilla Giansan- De Regibus (Ct Squash Sarre). Orange: Pietro gno, non è bastato recuperare un break te (T. Giaveno). U11: Matteo Andreis Cigna su Ludovico Villa (entrambi Ct S. Christo- di svantaggio nel secondo set. La rus- (4.5/Stc Borgaro), Isabella Maria Serban phe), Heloise Pramotton (Ct S. Christophe) b. Alice Lingeri (Tc Chatillon S. V.). (f.b.) sa si è imposta al tie-break (9-7), dopo (4.3/Ch4 Sc Torino). U12: Lorenzo Ro- aver annullato un set-point. In semifi- meo (4.3/Sv Bertolla Torino), Adelina nale l’altra pugliese Giulia Laterza (2.7/ Garstea (4.4/Stampa Sp.). U13: Noah Sg Angiulli Bari) e la marchigiana Sofia Quendoz (3.5/Tc Aosta). U14: Fabrizio Rocchetti (2.6/Gs Argentario). Sorriso Romeo (4.2/Bertolla), Federica Rosetti azzurro nel doppio con il duo roma- (4.3/Stampa Sp.). U16: Simone Ellena gnolo-lombardo Marcello Serafini (2.8/ (4.2/C2 Val della Torre), Roberta Cotti- Tc Sinalunga) e Samuel Vincent Ruggeri no (4.5/Stampa Sp.). (r.b.) (2.8/Tc Crema) che ha piegato (7-6 7-6) i favoriti polacchi Lorens/Taczala. (Roberto Bertellino)

Le ragazze della Canottieri Casale promosse in A1 Al terzo tentativo (consecutivo), le ra- gazze della Canottieri Casale (foto 2) hanno conquistato la promozione in 2 3 18 notizie delle regioni Toscana via N. Bonaparte 80, 50137 - Firenze

web www.federtennis.it/ toscana 2 telefono 3 055/607450

email [email protected]

4 2

5

1

Le ragazze del Ct Lucca approdano in A1 Con quella fucina di talenti che, anno dopo anno, stanno salendo alla ribalta, era nell’ordine naturale delle cose che il Ct Lucca (foto 1) approdasse al cam- ri, ma così non è stato, perché in pan- i più definiscono il ‘suo’ sogno. Cosa pionato di Serie A1. Non è però stato fa- china c’era un babbo-allenatore (Ivano). farà da grande? “Non lo so, vent’anni cile: perchè le avversarie nello spareg- Con i giusti consigli, e la conferma è ar- di presidenza sono veramente tanti. gio play-off, il Tennis Cesano Maderno, rivata a fine match dalla stessa giocatri- La tentazione è di cedere il passo, ma hanno fatto tutto, e di più, per mette- ce, coach Pieri ha fatto in modo che la vuoi mettere partecipare all’A1 ancora re il bastone fra le ruote alle lucchesi. figlia lottasse palla su palla fino al calo da presidente...”. (Enrico Roscitano) Le lombarde, pur partendo sfavorite, di Spigarelli ko (2-6 4-6). hanno fatto ricorso a ogni remota stilla Il fondamentale (2-1) delle lucchesi ha A2 e B: il bilancio toscano d’energia per un obiettivo che non era gettato le basi del trionfo finale siglato Con la promozione del Ct Lucca in immaginabile all’inizio della stagione, da un doppio thrilling, vinto (6-4 2-6 A1, la Toscana potrebbe avere ben sei dato che erano partite per confermare 7-5) da Jessica e Tatiana Pieri su Arci- squadre ai nastri di partenza nel mas- la categoria. diacono/Spigarelli: le due sorelle terri- simo campionato nazionale del 2018, Dopo il pareggio (2-2) dell’andata in bili, pur giocando pochissime volte in ma i conti si chiuderanno a fine sta- Lombardia, con vittorie lucchesi di Ta- tandem (Jessica ha confessato di non gione. Negli altri campionati, invece, tiana Pieri in singolare e in doppio con amare il doppio), hanno dimostrato ecco i verdetti che hanno coinvolto le la sorella Jessica, il ritorno in Toscana ancora una volta di possedere feeling squadre toscane. Hanno confermato sui campi rossi in località Vicopelago si e sintonia vincenti. Onore al T. Cesa- l’A2 i ragazzi del Ct Firenze (foto è aperto con la facile vittoria (6-2 6-1) di no Maderno, ma gloria per il Ct Lucca, 5) e le ragazze del Ct Siena. In B ma- Tatiana Pieri (2.2) su Chiara Quattrone nelle cui fila era assente la numero uno schile, con le riconferme di Ct Giotto (2.4). La risposta lombarda di Federica Jasmine Paolini (1.7/132 Wta), altro Arezzo, Tc Italia Forte dei Marmi e Sc Arcidiacono (2.3) in un match intermi- puro prodotto locale di ‘Mastro Ivano’. Montecatini, ci saranno altre tre com- nabile (7-6 3-6 6-3) su Anna Giulia Re- A completare il team lucchese, Serena pagini promosse dalla C: Match Ball mondina (2.1). Fondamentale, dunque, Puccinelli (3.2) e Costanza Politi (3.5). Firenze, Ct Arezzo e Tc Poggibonsi la partita tra le numero uno: Jessica Grande soddisfazione per lo staff di- (rispettivamente nella foto 2, 3 e Pieri (1.8) e Martina Spigarelli (2.2). La rigenziale guidato dalla presidentessa 4). In B femminile, retrocesso lo Junior lombarda, forte della vittoria (6-2 6-4) Paola Cecchini, da vent’anni al timone: Tc Arezzo, rimangono Tc Livorno, Tc dell’andata, è partita alla grande (7-6): nei tempi di burrasca e di calma piat- Bisenzio e la neo-promossa Tc Italia ciò avrebbe potuto demoralizzare Pie- ta, fino al coronamento di quello che Forte dei Marmi. (e.r.)

19 notizie delle regioni

Puglia via G. Amendola 172/C, 70126 - Bari

web www.federtennis. it/puglia

telefono 080/5351138

email [email protected] 1

I ragazzi dell’Angiulli vittoria (6-2 6-2) di Pellegrino su Safra- Basilicata Bari tornano in A1 nek (a Casale il ceco aveva dominato). via Racioppi, 85100 - Potenza La Società Ginnastica Angiulli Bari Di Lopes e Luca Narcisi (in singolare) (foto 1) torna nella Serie A1 del tennis gli altri punti pugliesi, come era acca- web maschile dopo tre stagioni, durante le duto a Casale dove però il duo bare- www.federtennis.it/ quali il sodalizio ultracentenario di se aveva timbrato anche nel doppio. basilicata via Cotugno aveva dovuto piegarsi in Capitan Calabrese: “Questa è stata la telefono due occasioni alla lotteria del doppio vittoria di tutti. Alla vigilia del cam- 0971/69233 di spareggio. Questa volta i ragazzi pionato non avrei mai immaginato un guidati dai capitani Vito Calabrese e percorso di questo tipo, ma i ragazzi email Roberto Capozzi non hanno dovuto sono stati bravissimi. Non si sono mai [email protected] affidarsi alla roulette finale. Andrea arresi neanche nei momenti negativi. Pellegrino (2.1), Marcin Gawron (2.2), Sono rimasti uniti e alla fine è arrivata Tiago Lopes (2.3), i gemelli Gianni la promozione”. Ora ci sarà tempo per Lucania Tennis Academy: (2.4) e Luca (2.4) Narcisi e Nicola Pipoli preparare il prossimo campionato, ma il bilancio della 1a stagione (2.5) hanno superato (4-2) nel ritorno la sensazione è che all’Angiulli, questa Sipario calato sulla prima stagione della casalingo una Canottieri Casale Mon- volta, nulla sarà lasciato al caso. Lucania Tennis Academy (foto 3) di ferrato che schierava due grossi cali- (Roberto Longo) Potenza, l’accademia diretta dal tecnico bri come il ceco Safranek e l’argentino nazionale Giulio Spadafora, punto di ri- Collarini. Dopo il pareggio in Piemon- Francesco Garzelli a caccia ferimento del tennis lucano e fiduciario te, sui campi ‘amici’ è bastato il primo di record negli Open dell’I.S.F. “R. Lombardi” per la provincia doppio, vinto (7-5 6-1) da Gawron/Pel- Francesco Garzelli (foto 2) a caccia potentina. 15 i giovani nati tra 2000 legrino su Biondolillo/Collarini, per di record nei tornei Open. Il talentuo- e 2008 che si sono allenati a Potenza una festa attesa da tre lunghe stagio- so ragazzo barese di Noci ha vinto tre sotto la guida del maestro Spadafora. ni. Determinante anche la precedente dei quattro tornei ai quali ha parteci- Al suo fianco, tre giorni al mese, anche pato nella prima parte della stagio- il professor Gennaro Volturo, docente ne. Nella bacheca del 26enne Garzel- dell’Istituto, a Potenza in qualità di re- li (2.4/Ct Maglie), da sempre in forze ferente per la parte tecnica coadiuvato all’Accademia Tennis Bari, sono finiti per la parte fisica da Giovanni Catizo- in rapida successione: l’appuntamento ne, anche lui nel corpo docente Fit. Di- di Grottaglie (sull’argentino Valentin ce Spadafora: “Il tennis della Basilicata Florez), l’evento organizzato dal Ct ha visto crescere il valore dei risultati Taranto (sul compagno di allenamen- conquistati grazie anche al contributo ti Luca Narcisi) e quello ospitato dalla di queste figure di spicco e la sensazio- Pol. Giannoccaro Monopoli (su Dome- ne è che si potrà migliorare ancora. Ma nico Scelzi). I tempi sono maturi per quello che conta è che tutto ciò abbia tornare nel circuito Itf a caccia di pre- dato una grande scossa al nostro movi- ziosi punti Atp. Garzelli, che veleggia mento”. Nel corso della stagione si so- attorno alla 1200ª posizione mondia- no distinti: Giampiero Bochicchio (3.4/ le, ha un best ranking di numero 809 U16), Angelo Oliviero (4.2/U14) e Maria ottenuto nell’agosto 2012. (r.l.) Pia Troiano (U10). (r.l.)

2 3 20 notizie delle regioni

Sicilia via Sardegna 66, 90144 - web www.federtennis.it/ sicilia telefono 091/516495 email [email protected] 1

Messina in festa, del tennis e della nostra meravi- i ragazzi salgono in A1 gliosa città. Un consiglio direttivo Grande festa al Circolo del Tennis composto da veri amici che si ado- e della Vela (Ctv) di Messina per pera con passione per portare in la meritata promozione in Serie alto il nome del circolo. Abbiamo A1 maschile. Lo spareggio play- superato anche l’ultimo ostacolo off contro i veneti della Società T. e scritto una strepitosa pagina di Bassano, tricolori nel 2013 e in A1 sport”. (Aurora Pullara) fino all’anno scorso, si è conclusa con un doppia vittoria peloritana: Under 14 Messina 4-2 in trasferta (andata) e 5-1 nel azzurre regine nel doppio ritorno casalingo (sul 3-1 gli ulti- Prima della festa per l’A1, il Circo- mi due doppi non si sono dispu- lo del Tennis e della Vela Messina tati) sui campi in terra battuta di aveva ospitato il 29° Trofeo Carlo Viale della Libertà per l’occasione Stagno D’Alcontres, torneo interna- 4 completamente gremiti. I tre pun- zionale Under 14 (cat. 1/terra). Ti- ti messinesi: Gianluca Naso (2.1), toli a due dei favoriti: il britannico coppia con la laziale Carlotta Menca- Fernando Romboli De Souza (2.1) Jack Pinnington Jones (leader del glia (2.7/Can. Aniene). (a.p.) e Antonio Famà (2.4), già vincitori seeding) e l’ungherese Amarissa Kia- in Veneto dove il quarto punto era ra Toth, numero 2 del seeding (foto Centri estivi Fit: Trabia stato ottenuto da Naso/Romboli De 2). In semifinale Alessio Tramontin debutta in pompa magna Souza. Nella squadra messinese (3.2/Tcm T. Academy Moruzzo) e la Il nuovo centro estivo Fit siciliano, (foto 1), capitanata da Gino Visalli, pugliese Eleonora Alvisi (2.8/Ct Ba- nella suggestiva baia palermitana anche Marco Trungelliti (1.5), Caio ri): entrambi ko (2-6 6-3 6-7 e 6-2 1-6 di Torre Artale (Trabia), ha aperto Silva (2.4), Lorenzo Fucile (2.4), 5-7) contro i futuri vincitori (il friu- i battenti in pompa magna: quasi Christian Famà (2.5), Francesco Ca- lano ha mancato due palle-match). 100 bambini (8-14 anni) per il de- puto (3.1) e Francesco Nastro Sini- Finale tutta italiana nel doppio butto del campus estivo 2017 (foto scalchi (3.4). rosa (foto 3): successo (6-2 6-2) del 4, in momento della presenta- Grande soddisfazione per il pre- binomio umbro-toscano Matilde Pa- zione e una foto di gruppo con sidente Antonio Barbera: “Ci ab- oletti (2.6/Junior T. Perugia) e Asia l’ospite d’onore Roberta Vinci). biamo creduto, sempre. Abbiamo Serafini (2.8/Tc Prato) sulla Alvisi in A dare il benvenuto: il presidente creato un gruppo straordinario, del Cr Sicilia Gabriele Palpacelli, fatto prima di uomini veri e poi di il delegato provinciale di Palermo bravi tennisti. Forse non pensava- Francesco Carollo, il responsabile mo di arrivare a questo traguar- tecnico del centro sportivo Fabio do, ma domenica dopo domenica, Scionti, il responsabile tecnico na- punto su punto, ci siamo convinti zionale Germano Di Mauro e il pre- della nostra reale forza. Questo ri- sidente dell’Asd Himera Claudia sultato, già storico di suo, parte da 2 Crimi. (a.p.) lontano. Una crescita costante che, dopo due salvezze ai play-out, ci sta proiettando verso l’Olimpo del tennis nazionale. Una struttura tecnica e organizzativa perfetta, con maestri e istruttori di primis- simo livello, coordinati dall’inso- stituibile e infaticabile direttore tecnico Gino Visalli. Un direttore sportivo, Salvi Contino, innamora- to come pochi della nostra realtà, 3 21 circuito fit-tpra Così si vola... in Australia

È tornato il Kia Tennis Trophy, il circuito che consente agli amatori vincitori di volare agli Australian Open 2018. Molte le novità, come il Master finale a Firenze. E da ecco i primi qualificati

di Claudia Pagani

a Rod Laver Arena, così lonta- na, dall’altra parte della terra, eppure così vicina. Grazie a LKia Motors che offre agli ap- passionati italiani del circuito Fit- Tpra la possibilità di volare a Mel- bourne per assistere alla fase più calda del primo Slam stagionale. Dopo l’ottimo successo dell’edi- zione 2016, riparte il tradizionale appuntamento con il Kia Tennis Trophy, circuito organizzato dalla celebre casa automobilistica co- reana e dalla Federazione Italiana Tennis. Individuate le otto nuove tappe di questa avventurosa “Road to Melbourne”, è già stata disputa- ta la prima, a Cagliari, dall’1 al 4 giugno, che ha visto il palermita- no Giorgio Scribano imporsi in fi- nale per 9-5 sul giocatore di casa Alessandro Boccone, mentre nel femminile ad aggiudicarsi il titolo è stata la sarda Alessandra Casti su Vitalia Desogus per 9-3.

Le iscrizioni sul sito Tpra Decretati quindi i primi quattro nomi dei qualificati per il master finale (i vincitori e i finalisti), ri- mane la possibilità per molti altri ancora di rincorrere un sogno: ba- sta impugnare la propria racchetta e iscriversi alle tappe successive attraverso il portale www.tpraten- nis.it. Possono partecipare i gio- catori in possesso di una tessera agonistica o non agonistica che hanno compiuto 18 anni con clas- sifica attuale uguale o inferiore a 4.4 e che non hanno mai superato la classifica 4.3 in carriera (salvo aver già compiuto i 54 anni per gli ex 4.2, 58 per gli ex C4, 62 per gli ex C3 e 67 per qualsiasi altra classifica raggiunta). Non resta che iscriversi, dunque, ma bisogna fa- re in fretta per essere tra i primi Qui sopra i vincitori della prima tappa di Cagliari, il palermitano Giorgio Scribano e la sarda 32 a completare la procedura, in Alessandra Casti; sopra, la finale femminile e tutti i finalisti (qualificati) alla premiazione

22 circuito fit-tpra

ordine temporale, della tappa di ri- ferimento. Appurato che la classi- fica sia idonea al regolamento e la validità della tessera Fit, l’organiz- zazione invierà una e-mail di con- ferma dell’iscrizione entro 2 giorni dall’inizio del torneo.

Si possono giocare più tappe L’iscrizione al Kia Tennis Trophy 2017 è completamente gratuita, ma attenzione, perché l’iscritto che comunicherà il no-show a tabello- ne pubblicato o non si presenterà in campo all’orario di gioco pre- fissato sarà tenuto al versamento della quota Fit di 7 euro e fintanto che non avrà versato al circolo or- ganizzatore tale quota resterà ini- bito dall’iscrizione alle successive tappe del circuito e a tutti i tornei del circuito Fit-Tpra. È possibile inoltre partecipare a più tappe ma nel caso si raggiunga la finale con conseguente qualificazione per il Master, non sarà più ammessa la partecipazione alle tappe succes- sive. Le iscrizioni si chiuderanno il martedì sera precedente l’inizio del torneo o al raggiungimento del limite massimo degli iscritti. Ogni competizione è formata da tabello- ni da 32 giocatori, uno maschile e l’altro femminile. Non sono ammes- si giocatori e giocatrici che hanno vinto il premio finale nelle passate edizioni del Kia Tennis Trophy.

Da Nord a Sud Il Kia Tennis Trophy si disputerà se- condo un calendario che in sei mesi porterà i fighters a giocare in alcu- ni dei club più accoglienti e presti- Il Master finale vato nella piattaforma e nei regola- giosi della penisola. Dopo l’esordio al Match Ball Firenze menti Fit-Tpra le sinergie ottimali presso il Tc di Cagliari, la seconda I due finalisti (primo e secondo per consolidarsi e per diventare tappa è prevista dal 13 al 16 luglio classificato) di ogni tabellone (ma- una delle kermesse più ambite da al Tennis Club Firenze, la terza an- schile e femminile) delle otto tap- migliaia di appassionati. L’evento drà invece in scena dal 20 al 23 lu- pe si qualificheranno per il Master permetterà ai fighters di giocare glio al Tennis Club Bari, la quarta finale che si disputerà a dicem- in strutture allestite come per le è in cartello nel circolo più famoso bre presso il Match Ball Firenze. I grandi occasioni, con campi bran- d’Italia, il Foro Italico di Roma, dal qualificati al master avranno vitto dizzati, fotografi. Ma anche con le 27 al 30 settembre. Successivamen- e alloggio offerto per sé e per un telecamere e gli operatori di Su- te, la quinta tappa è quella di Mode- accompagnatore non giocatore e si perTennis TV, che riprenderanno le na, a Casinalbo dal 5 al 8 ottobre; la sfideranno nei due tabelloni pre- fasi salienti di ogni tappa e del ma- sesta si gioca dal 26 al 29 ottobre al visti (da 16 giocatori) per conqui- ster finale. In più, transportation, Tennis Forza e Costanza di Brescia stare il premio più ambito. Solo i hostess che accompagnano i gio- (culla del ranking Tpra). La settima vincitori del torneo maschile e del catori in campo... tutto ciò per vi- tappa è in calendario al Tc Palermo femminile voleranno infatti a Mel- vere un’esperienza in un clima da 2 dal 9 al 12 novembre mentre l’ot- bourne ad assistere al primo gran- professionisti veri e per giocarsi la tava (e ultima prima del master) sa- de slam della stagione 2018. possibilità di volare agli Australian rà giocata allo Sporting Club Saron- Come molti altri circuiti amatoriali Open come ospiti del gruppo Kia. no dal 16 al 19 novembre. anche il Kia Tennis Trophy ha tro- Meglio di così...

23 19 circuito fit-tpra Stage per adulti, c’è un mare di tennis

Trabia, Torre Artale, a circa 30 km da Palermo: una settimana tra allenamenti, tornei e vita da spiaggia. È la novità del 2017. Dal 31 luglio al 6 agosto, iscrizioni on-line. Ecco programma, costi e la guida per prenotare

di Marcello Sportelli

e date? Dal 31 luglio al 6 ago- sto. Il luogo? Sicilia, Trabia, Torre Artale (a una trentina di Lkm a est di Palermo): con un mare da sogno, un villaggio vacanze regale e ovviamente con tanto tennis: allenamenti, tecnici federali e tornei amatoriali Fit-Tpra. Per gli appassio- nati, il giusto cocktail per gustarsi la migliore delle vacanze. Gli stage per adulti organizzati dalla Fit per l’estate 2017 sono dedicati a tutti, alle cop- pie, alle famiglie, ai gruppi di amici, ai single. Tutti con in comune una grande passione per la racchetta, di quelle che non ti farebbero mai rinun- ciare a giocare nemmeno durante una mattina. E poi non vanno dimentica- vacanza al mare, d’estate. te le sessioni di tecnica svolte sia in campo che in aula con un tecnico spe- Si comincia di lunedì cializzato dedicato. Il format è stato studiato e testato durante l’estate 2016 dal gruppo di Tra campo e spiaggia lavoro Fit-Tpra e verrà riproposto Mare da sogno dunque, perché l’attivi- con i dovuti aggiustamenti. L’arrivo tà è tutta inframezzata con la vita da è previsto per il lunedì mattina - ma villaggio, la spiaggia, il sole. Per i ten- c’è anche la possibilità di arrivare il nisti certo, ma anche per gli accompa- sabato precedente e allungare di un gnatori “non praticanti”. Per tutti una paio di giorni la permanenza - poi su- vacanza incredibile nella Sicilia più bito la riunione di benvenuto con il vera e unica. Il costo per Stage e allog- responsabile tecnico e tutti i tecnici gio da lunedì 31 a domenica 6 agosto Foro Italico: federali. Nel primo pomeriggio avver- (6 notti) è di 740 euro con trattamen- rà invece la selezione e la formazione to di pensione completa, comprensivi lo stage vicino dei gruppi e poi via: partenza degli al- di stage Fit-Tpra, maglietta e tessera al tutto esaurito lenamenti con una sessione da un’ora club del villaggio, per gli accompa- e trenta per il primo gruppo e a segui- gnatori non stagisti invece il tratta- A poco più di 7 giorni dall’inizio, il primo stage re quella per il secondo gruppo. mento di pensione completa costa adulti organizzato dalla Fit, grazie al circuito Dal martedì un turno da un’ora e tren- 390 euro. Per informazioni ulteriori è Fit-Tpra, al Foro Italico, si dimostra un gran- ta minuti al mattino e un turno da possibile scrivere a fit.tpra@federten- de successo. L’avvicinarsi del Sold Out mette ovviamente pressione agli ultimi indecisi che, un’ora e trenta minuti al pomeriggio nis.it o telefonare allo 06/98372277, per garantirsi la partecipazione, non dovranno e, per i più impavidi, non mancherà dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle lasciar passare neanche un minuto per com- il torneo Fit-Tpra per continuare a 16.00. Per prenotare un posto in que- pletare tutte le procedure. Il tempo è poco e scalare il ranking amatoriale anche sto mare di tennis basta collegarsi al la disponibilità anche più ridotta (iscrizioni su sotto l’ombrellone. Gli allenamenti sito internet www.tpratennis.it e se- www.tpratennis.it e seguire la procedura). Per termineranno sabato, mentre le finali guire il percorso dalla news di riferi- approfondimenti scrivete a fit.tpra@federten- del torneo si giocheranno domenica mento della prima pagina. nis.it o chiamate lo 06 98372227.

19 25 racchette e dintorni Next Gen: quali sono i piatti preferiti?

Che racchette usano i 10 talenti più “caldi” della Race to Milan? Un aggiornamento su telai e pattern d’incordatura mostra una preferenza per reticoli fitti 18x20, ideali per picchiare molto forte senza rotazioni esagerate

di Mauro Simoncini 1 foto getty images

arà il saporito antipasto del Masters di Londra. C’è già ora moltissima attesa per Sla primissima edizione del- le NextGen Atp Finals di Milano, l’evento che dal 7 all’11 novembre radunerà a Milano i migliori otto tennisti al mondo Under 21: la pre- vendita è in gran movimento. D’altra parte si tratta non solo di po- tenziali campionissimi della racchet- ta ma di tennisti professionisti che già allo stato attuale delle cose com- petono alla pari con i primi al mon- do. E non parliamo solo di Alexan- der Zverev stella n.1, già a livello di top 10 ma di tanti altri che sono pro- tagonisti a livello Atp o vincono nei Challenger. Gente che fa sicuramente tendenza, proprio perché è proiet- tata al futuro. Dunque, confermato 2 a Wilson… quale? Il telaio per ora il binomio Sasha Zverev/ Head, con è nero, forse in attesa della (immi- il tedesco legato alla Speed Pro, ora nente) nuova versione azzurra/nera con la stessa livrea di Novak Djoko- della Ultra. vic andiamo a vedere che attrezzi Il coreano Hyeon Chung (foto 4) è usano i giovani che stanno salendo rimasto invece fedele al made in Ja- più velocemente. pan di Yonex e il suo gioco di ritmo Il n.2 della classifica NextGen, attua- da fondo è assecondato dalla sua le 34 del ranking Atp, il russo Karen VCore Duel G97 anche se... il pattern Khachanov (foto 2) dall’alto dei è personalizzato, 16x19. È lo stesso suoi quasi 2 metri di altezza sfrutta telaio, ma con lo schema corde “uf- il controllo assoluto della sua Wilson ficiale” dei giapponesi, cioè il tipico Blade 98 CV edizione Reverse (con 16x20, che usa Frances Tiafoe (fo- estetica al contrario rispetto alla pri- to 1), il portentoso statunitense per ma emissione 2017: verde con inser- 3 ora sesto nella Race to Milan. ti neri sui lati dell’ovale). Di potenza Daniil Medvedev (foto 5), che que- ne ha di certo da vendere, serve pre- sta settimana è entrato per la prima cisione; ecco perché anche la scelta volta tra i primi 50 giocatori del del pattern molto fitto 18x20. mondo, al n.49 del ranking Atp, usa Grande curiosità ha destato il cam- invece un telaio Tecnifibre, e preci- bio di Borna Coric (foto 3), croato samente la T-Fight 305 DCS3, un’a- campione “predestinato” ora n°42 gonistica equilibrata con ovale 98 Atp; da tempo uomo Yonex, per que- pollici quadrati e peso non proibiti- sta stagione ha deciso di affidarsi vo da 305 grammi ma con schema

26 racchette e dintorni

4 5

6 7 9

8

corde fitto 18x19. che nell’ultimo mese si è guadagna- È passato a Yonex tenendo come Un altro americano emergente, in to tramite le qualificazioni l’accesso riferimento le dimensioni dell’ova- questo momento n.8 nella Race to al main draw del Roland Garros e di le (95 pollici quadrati) con la sua Milan, di evidenti origini latine, Er- Wimbledon. Wilson Blade CV98, an- Vcore SV 95, 310 grammi di peso e nesto Escobedo, si affida invece alla che lui con pattern 18x20. schema corde 16x20. più profilata Babolat Pure Aero, tipi- Uno che quasi sicuramente ci sarà In generale, lo si evince facilmente ca agonistica moderna potente e di è il talentuosissimo russo Andrey dai numeri, questi ragazzotti tutti spinta, 300 grammi e 100 pollici qua- Rublev (foto 8), al 95 del ranking fisicati e strutturati si affidano a te- drati di ovale. La stessa arma del gio- Atp; si destreggia con vincenti im- lai agonistici soprattutto di control- vanissimo (e osservatissimo) Felix provvisi e giocate di sensibilità lo. Caratteristica comune? Il pat- Auger-Aliassime (foto 6), canade- con una Wilson Pro Staff 97, anche tern fitto; quasi tutti con 20 corde se di Montreal classe 2000 che si sta se pure in questo caso è il pattern orizzontali, molti con 18 verticali. costruendo la classifica con i tornei a personalizzare il telaio: 18 corde Come a dire potenza ne abbiamo, Challenger. E’ al numero 15 della Ra- verticali e 20 orizzontali. Prima uti- anche troppa. ce to Milan, 231° della classifica Atp a lizzava una Wilson Six.One 95 di cui Curiosità finale, un po’ “off-topic”: 17 anni ancora non compiuti. probabilmente si è voluto mantene- dei dieci giovanissimi talenti di cui Un altro che sta provando a scala- re alcune tipiche caratteristiche. abbiamo parlato, sette sono vestiti re questa giovanissima classifica Il suo vecchio attrezzo era lo stesso Nike. Tsitsipas è Adidas, Medvedev con vista su Milano è il greco Ste- anche di Denis Shapovalov (foto è griffato Lotto e Chung Lacoste. I fanos Tsitsipas (foto 7), che pro- 9), altro esuberante mancino a ri- talent dell’azienda di Beaverton prio nel capoluogo lombardo vinse dosso dei primi dieci (12°) della Ra- (Oregon) ancora una volta sono… l’anno scorso il e ce to Milan per le NextGen Finals. sulla palla.

27 l’esperto risponde La domanda - SwingWeight, SpinWeight, TwistWeight e RecoilWeight di una racchetta da tennis: ma di che cosa stiamo parlando?

Risponde Gabriele Medri L’ingegner Gabriele Medri è consulente di sviluppare potenza se accelerato dell’Istituto Superiore di Formazione a dovere ma allo stesso tempo, valo- della Fit. Fondatore di Pro-t-One ri elevati saranno misura diretta della è esperto nella customizzazione difficoltà di manovra e di accelerazione degli attrezzi. Ha pubblicato una serie in fase di recupero e difficoltà. A parità di studi unici su racchette e corde. di forza impiegata in buona sostanza, tanto minore sarà la capacità di poter accelerare l’attrezzo ma maggiore la La risposta stabilità e il rendimento di gioco. Parliamo di grandezze dinamiche del- Allo stesso modo lo spinweight è una le racchette da tennis: spesso si sente grandezza inerziale del tutto simile parlare di inerzia, o meglio di momen- alla prima ma calcolata facendo oscil- to di inerzia. Bene questa grandezza è lare il telaio posto ad asse orizzontale, fondamentale per descrivere l’attitudi- SwingWeight, ovvero con il piatto posto in piano e ne di un corpo in movimento a essere i valori giusti impugnando il manico alla medesima posto in movimento o al contrario a distanza convenzionale di 10cm dal essere arrestato. In modo semplifica- dai pro ai baby fondo del fusto. In questo caso la gran- tivo potremmo descrivere come il mo- dezza che si ricava schematizza la fase mento di inerzia di una racchetta come Valori di riferimento dello swingweight a rac- di swing in fase di produzione di un chetta incordata. l’equivalente della massa in termini di- colpo in top-spin. namici di moto rotazionale. Proviamo 340-360kgcmq = agonista pro-tour a pensare a un martello dotato di una 330-340kgcmq = agonista alto livello (I, II cat) SpinWeight = peso (kg) x bilan- grossa testa in acciaio, lento da muo- 320-330kgcmq = agonista (II, III cat) ciamento2 (cm) cioè SpW = 0.98 x vere ma con grande forza battente o al 300-310kgcmq = agonista intermedio (IV cat) 0.300 x 322 = 300-302 kgcm2. contrario a un martello con una piccola 290-300kgcmq = amatore, club, junior e senior testa, con minore forza di impatto ma 260-280kgcmq = junior Queste due grandezze, che devono es- che consenta notevolissima velocità sere in realtà viste come connesse l’un di manovra. Bene, quello che gli ingle- l’altra, sono fondamentali perché dai si chiamano swingweight altro non di gioco con moto lineare. In sintesi in loro valori possiamo trarre fondamen- è che il momento di inerzia calcolato termini numerici possiamo ottenere un tali elementi utili alla determinazione immaginando di fare oscillare la rac- valore semplificato del valore di un te- di parametri funzionali che descrivono chetta posta con il piatto in posizione laio dalla formula: il comportamento in termini di stabi- verticale, ovvero di taglio, impugnan- lità, potenza, maneggevolezza e diffi- dola a 10cm dal fondo del manico. La SwingWeight = 0.95 x peso (kg) x bi- coltà in termini di gioco. Da questi due grandezza che si ricava da una serie di lanciamento2 (cm) cioè SwW = 0.94 valori fondamentali si ricava un terzo elaborazioni matematiche che prendo- x 0.300 x 322 = 289-290 kgcm2 valore detto twistweight, importantis- no spunto dal tempo di oscillazione di simo in quanto descrive la stabilità tor- un pendolo torsionale consente di de- Quanto più alto sarà lo swingweight sionale della racchetta, ovvero quanto scrivere l’attitudine allo swing, ovvero tanto maggiore sarà la stabilità dell’at- questa tende a rimanere stabile in fase alla accelerazione, dell’attrezzo in fase trezzo in fase di impatto, la capacità di impatto sui colpi decentrati, cosa che tutti sanno quanto sia importante per i telai quando si affronta un match. Inviate via mail le vostre Per concludere la carrellata sui va- domande per l’esperto lori di inerzia della racchetta, il re- coilweight determina numericamen- I nostri esperti sono pronti a rispondere alle vostre domande sui più vari argomenti riguar- te il “rinculo” della racchetta in fase danti i vari aspetti del tennis. Come? Semplicissimo: scriveteci una email al seguente indiriz- d’impatto, in buona sostanza l’attitu- zo di posta elettronica [email protected] con i vostri quesiti, le vostre dine del telaio a rimanere stabile sen- curiosità, non più solo e soltanto di natura regolamentare. Sottoporremo i vostri messaggi za ruotare violentemente attorno al ai nostri esperti, settore per settore, e vi risponderemo sulle pagine di questa rubrica setti- mana dopo settimana. proprio asse baricentrico.

28