pagina01MAGGIO 10-04-2014 19:33 Pagina 1

anno 7 numero 4 Maggio 2014 www.sporting.to.it

MENSILE - Luogo di pubblicazione: Torino. e 1,00 Poste Italiane SPA Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 CNS TORINO N. 10 - 2011 Ciao, parola breve I 15 anni delle nostre ragazze da usare di più a squadra di Serie A2 del Circolo spendere il meno possibile in Ldella Stampa – Sporting compie ingaggi e di far giocare le ragazze quindici anni, e come tutte le adole- della nostra agonistica – spiega ’è una semplice parola molto scenti porta fieramente la consapevo- Giampiero Arbino, direttore tecnico Ccorta, quattro lettere, che ha lezza delle giovani donne e la fre- e anche capitano del team in tutti un suono dolcissimo e si rivela schezza delle ragazze. La sua nascita questi anni -, laddove invece molti messaggio importante in ogni data 2000, anno di svolte e rivoluzio- club investono parecchio arruolan- momento della giornata, ma ni anche per la Federazione Italiana do giocatrici come , soprattutto nel contesto delle , che proprio allora istituì i Sara Errani, e Alberta comunità tipo la nostra: CIAO. campionati italiani a squadre di Serie Brianti”. E così Una parola usata sempre meno, A oltre a una riorganizzazione delle a difendere i classifiche. Il Circolo della Stampa – colori del club purtroppo. Mi faceva riflettere Stefania Chieppa giorni fa su questo argomento che Sporting “concepì” la sua rosa di A2 torinese ci a prima vista sembra banale Carlo nel 1999 grazie alla vittoria del trico- sono state De Santis, un socio cortese da lore in Serie B, che garantì di diritto Silvia Disderi, tanti anni fedele all’appuntamento la promozione per l’anno successivo. Stefania mattutino con il suo amato ten- Artefici di quel successo furono Chieppa, la nis. Ci si incontra all’ingresso, ci si Carmela Vitali, Claudia Marsili, francese incrocia sui campi, al bar, alla Stefania Indemini e Stefania Kildine doccia, mi diceva. In molti fanno Consolati, queste ultime due ora nelle Chevalier, le un cenno frettoloso, quasi temes- file dello staff tecnico della scuola romagnole sero di sprecare fiato prezioso nel tennis. Da allora la squadra è sempre Giulia Casoni, pronunciare quelle quattro lettere; stata una sorta di araba fenice in un ex n. 80 WTA, altri abbassano la testa, oppure rinnovo continuo di giocatrici, pronte e Agnese danno un’occhiata frettolosi al a confermare di volta in volta il posto Zucchini, la Annamaria Procacci cellulare in in A2, ossia fra le quattordici squadre ligure Alice cerca di un Canepa, la marchigiana Cristina improbabile Celani, ora la greca Despina Papa- messaggio michail, tutte ex giocatrici del cir- Alice Canepa per evitare il cuito internazionale. fastidio dello “Ogni anno ci siamo giocati il cam- sguardo altrui pionato andando fino ai play off ancora Arbino. e del saluto. per la promozione, sfiorando per Nel frattempo le ragazze sono diven- Timidezza? ben tre volte la Serie maggiore. E tate donne, alcune a turno sono Riservatezza? anche con qualche avversità: come diventate mamme lasciando tempora- Sarà quel che gli infortuni sul campo di Stefania neamente il posto a nuovi ingressi: la sarà, non Chieppa e Drousile Dzeubou nel- prima è stata Alice Canepa, che per la indaghiamo l’ultima sfida decisiva con l’U.S sua terza maternità scese in campo troppo sui Beinasco nel 2012, o quelli di Alice addirittura al quarto mese di gravi- perché. Né Canepa e Annamaria Procacci nel danza (come dimenticare quell’incre- intendiamo 2013 contro l’Albinea”, racconta dibile match che vinse contro l’ignara colpevolizza- Arbino che allora tentò di riparare avversaria cagliaritana Francesca re qualcuno, al guaio schierando la “veterana” Mazzali?), poi Giulia Casoni, Cristina a volte ci Carlotta Colombo, l’unica in condi- Celani, ultima Stefania Chieppa a giu- occupano zione di poter scendere in campo gno dello scorso anno. E nel frattem- pensieri Il team di A1 nel 2011: insieme al capitano Giampiero Arbino, da sinistra Drousile Dzeubou, secondo le nuove regole federali po il team ha dovuto anche “rinfre- importanti, Alice Canepa, Stefania Chieppa e Giulia Casoni. sul vivaio. Aneddoti che hanno scarsi” con alcune giocatrici più “gio- non ci accor- fatto la storia di questa squadra. vani”, avendo la FIT ora imposto lo giamo nem- Come l’inaspettata parentesi in A1 schieramento sia nel singolo che nel meno di chi ci sta intorno. Però… italiane, seconde solo alle sette rap- nel 2011, anno del Centocinquan- doppio di almeno una giocatrice del Però nella barbarie del mondo presentative di A1. tenario d’Italia, grazie a un ripescag- vivaio: ecco dunque l’inserimento di che ci circonda, sempre più Nel 2000 il debutto in A2 portava gio in base alla graduatoria finale di Drousile Dzeubou, esordiente addirit- aggressivo, il “ciao” comunica il ancora i nomi di Indemini, Consolati, A2: “Una bella esperienza, che ci tura in A1, e poi di Annamaria rispetto, il piacere di vivere insie- Vitali e Marsili per poi modificarsi vide arenarci contro il plurititolato Procacci. me, fa nascere un mezzo sorriso. negli anni, "ma sempre nell’ottica di T.C. Albinea di Sara Errani”, ricorda Ora si riparte. Dopo il turno di ripo- In ogni caso fa educazione e sim- so del 27 aprile, l’esordio è atteso per patia. IL CALENDARIO DELLA SERIE A2 il 4 maggio, in casa contro il T.C. Perché in quest’ultimo articoletto Arezzo: “Un incontro che sul campo Domenica 4 maggio potrebbe anche rivelare qualche sor- prima del cambio della presidenza ore 10 CIRCOLO DELLA STAMPA SPORTING – T.C. AREZZO del Circolo, quando sarà compito Domenica 11 maggio presa – commenta capitan Arbino -; il di altri offrirvi le sue opinioni, mi ore 10 CIRCOLO DELLA STAMPA SPORTING – S.S.D. FERRATELLA girone è durissimo: , Ceriano sono soffermato su un argomento Domenica 18 maggio e Mestre sono i più temibili, in attesa che può sembrare frivolo? Perché ore 10 T.C. CAGLIARI – CIRCOLO DELLA STAMPA SPORTING del derby dell’ultima giornata contro chiudo dicendo un ciao di cuore a Domenica 25 maggio l’imbattibile Canottieri Casale, forte tutti, dove sono racchiusi tutti i ore 10 CIRCOLO DELLA STAMPA SPORTING – T.C. MESTRE quest’anno della n. 8 Cristina Andrea significati che ho elencato più Domenica 1 giugno Mitu e delle 2.2 Irina Smirnova e ore 10 C.T. CERIANO – CIRCOLO DELLA STAMPA SPORTING Kathrin Christina Schiechtl.” sopra. Domenica 8 giugno GIANNI ROMEO ore 10 S.C. CASALE – CIRCOLO DELLA STAMPA SPORTING BARBARA MASI pagina02MAGGIO 12-04-2014 15:41 Pagina 1

Maggio 2014 GLI APPUNTAMENTI

MARTEDÌ 6 MAGGIO – ORE 18 Sporting Lunedì 26 > “Testamenti di grandi italiani” è il titolo dell’incontro con il notaio Giovedì 29 Roberto Martino che, intervistato da Luigi La Spina, svelerà i contenuti ore 18 spesso curiosi dei testamenti di alcuni personaggi storici d’Italia. ore 18 Palazzo Ceriana Mayneri Sporting MARTEDÌ 13 MAGGIO – ORE 18 Palazzo Ceriana Mayneri IL GIAPPONE > In occasione del 40° anniversario del referendum sul divorzio, il IL REGNO ANIMALE Centro Pannunzio organizza un dibattito a più voci per riflettere sull’e- E L’INVENZIONE DI VALENTINI sperienza della legge Fortuna – Baslini: fra i relatori, Pier Giorgio Algostino, per molti anni presidente della Sezione Famiglia del DEL ROMANZO Tribunale di Torino, Magda Morra, avvocato civilista, oltre ad esponenti all’epoca schierati contro il divorzio. Sul atvolo del dibattito, anche il tema del “divorzio breve” proposto nella scorsa legislatura alla Camera dei Deputati. MERCOLEDÌ 14 MAGGIO – ORE 21 Palazzo Ceriana Mayneri > Per Les Petites Soirèes de la Nuova Arca, il duo pianistico Orietta Cassini – Cristina Laganà presenta “En blanc et noir” con in programma musiche di Ravel, Debussy, Mozart e Schumann. MERCOLEDÌ 14 MAGGIO – ORE 20.30 Sporting > A cura di Domus Magi, cena abbinata a serata di cabaret con attori L’attività artistica di Gianni Valentini, provenienti dalle trasmissioni televisive di “Zelig” e “Colorado”: pittore torinese autodidatta, si inseri- Giampiero Perone, Massimo Pica, Vito Garofalo, Marco Bertone ed sce nel panorama naturalistico pie- Enrico Luparia. Obbligatoria la prenotazione presso il Ristorante. montese: la varietà di soggetti ripresi a 360° con massima attenzione ai LUNEDÌ 26 MAGGIO – ORE 17 Per il ciclo “La cultura del mondo a particolari esprime la cura minuziosa Sporting colloquio con Torino” a cura del nei dettagli che la natura stessa ci sot- > A cura de “Gli Amanti della Letteratura Classica”, dibattiti sulla lettu- Circolo della Stampa in collaborazio- topone con il più esasperato natura- ra del romanzo di Alexandra Lapierre Artemisia. ne con l’Università degli Studi di Torino, l’Ordine dei Giornalisti del lismo. Del resto l’arte e la cultura di LUNEDÌ 26 MAGGIO – ORE 18 ogni tipo hanno sempre fatto proprie Sporting Piemonte e l’Associazione Stampa le sembianze di molti animali: come > Inaugurazione della mostra di pittura di Gianni Valentini. Subalpina, incontro con Maria Teresa per esempio, in Grecia, l’aquila sacra Orsi, traduttrice del Genji a Zeus, la civetta ad Atena o la MERCOLEDÌ 28 MAGGIO – ORE 21 Monogatari, edito da Einaudi. colomba ad Afrodite, o ancora la Palazzo Ceriana Mayneri Nell’anno mille, a Kyoto, una dama lupa capitolina a Roma. Il materiale > “Les Petites Soirèes” chiudono la loro 21^ stagione musicale con una della corte imperiale (dove sta fotografico raccolto da Valentini nei serata intitolata “Emozioni d’Italia”: il duo di flauto e pianoforte Ilaria nascendo, sul modello della poesia Schettini e Maurizio Benedetti propongono musiche di Donizetti, suoi viaggi è servito a realizzare i Coccia, Briccialdi, Luzzi e Giorza. cinese, la letteratura del Giappone) dipinti nel proprio studio dove, affer- decide di dedicarsi alla scrittura, ma ma, “ho cercato di trasmettere tutta la MERCOLEDÌ 28 MAGGIO – ORE 20.30 in prosa e in giapponese. Scrive di potenza, l’eleganza e la gestualità Sporting quello di cui si occupano le dame per espressa dal regno animale, tentando > Secondo appuntamento con il cabaret a cura di Domus Magi: diret- passare il tempo: l’amore, la bellezza, di evocare sensazioni perdute appar- tamente da Zelig, la coppia Mammuth in “E’ la mia volta?” seguita da la tristezza dell’attimo fuggente. tenenti a quel mondo selvaggio che una performance di Mauro Villata di Colorado. Prenotazioni presso il ristorante. Nasce così, sotto il pennello di abbiamo smarrito e che oggi è quasi Murasaki Shikibu, il primo – e forse il scomparso.” GIOVEDÌ 29 MAGGIO – ORE 18 più grande - romanzo della letteratu- Palazzo Ceriana Mayneri ra mondiale: La storia di Genji (Genji > A cura del ciclo “La cultura del mondo a colloquio con Torino”, Monogatari). Mille anni dopo, un incontro con Maria Teresa Orsi, traduttrice del Genji Monogatari, con- altro scrittore scriverà degli stessi temi siderato il primo romanzo della letteratura mondiale. con lo stesso genio letterario: si chia- Martedì 6 merà Marcel Proust, la cui Recherche du temps perdu sembra la traduzione ore 18 occidentale dell’analisi psicologica compiuta dalla dama di Kyoto. E’ Sporting recentissima (Torino, Einaudi 2012) la prima traduzione italiana dal giappo- TESTAMENTI nese del grande romanzo finora DI GRANDI ITALIANI conosciuto solo grazie alle traduzioni inglesi o dall’inglese. L’incontro con Cavour, Garibaldi, Verdi, Manzoni, la traduttrice Maria Teresa Orsi, Verga, Pirandello, ma anche Enzo docente all’Università di Roma, sarà Ferrari, il senatore Agnelli, Papa anche l’occasione per uno sguardo Giovanni e molti altri personaggi che comparativo sulle culture d’Oriente e hanno fatto la storia d'Italia hanno d’Occidente. Nella Sala Specchi, infi- lasciato un testamento. Alcuni di que- La celebre vignetta di ne, verrà allestita un’interessante sti sono veri e propri "lasciti" morali, Il Principe Cacca Forattini relativa al referen- esposizione di arte giapponese. filosofici e politici che permettono di dum sul divorzio, divenuta il avvicinarci alla storia con un’angola- I Mammuth simbolo storico di quell'evento. tura molto più intima e personale: accanto alla sensibilità di un Cavour che si preoccupa di lasciare al suo CARTE cameriere una pensione e l'intero guardaroba, troviamo un d'Annunzio IL BURRACO QUADRUPLICA GLI APPUNTAMENTI preoccupato di tutelare e mantenere Da fine marzo sono diventati quattro gli appuntamenti settimanali con il torneo burraco coordinato dal il Vittoriale come monumento alla sua direttore di gara Renzo Villani: oltre a quello serale del giovedì sera, si aggiungono quelli del martedì memoria. E non meno interessanti si e del venerdì, sempre alle ore 21, e il torneo pomeridiano della domenica, alle ore 15, che si svolge- rivelano la volontà di Garibaldi di rà esclusivamente nel patio del ristorante per non intralciare la consueta attività sociale di carte nel essere cremato con legna di Caprera week-end. Per partecipare ai tutti i tornei di burraco occorre la tessera FIBUR. o la dichiarazione d'amore di De Si è così spostato al mercoledì, alle ore 21, il tradizionale torneo di bridge serale, al quale continuerà Gasperi alla moglie. ad affiancarsi quello pomeridiano del venerdì organizzato da Patrizia Triulzi. I testamenti, morto il loro autore, Infine, novità del mese scorso, un torneo didattico di bridge pomeridiano che si svolge il martedì alle diventano pubblici e accessibili a tutti ore 15.30 a cura di Angelo Raffone e Gianpiero Lombardo. noi e la loro lettura, oltre a soddisfare Ecco lo specchietto riassuntivo di tutti gli appuntamenti: una legittima e molto umana curiosi- Martedì 6, 13, 20, 27 ore 21 Sporting Torneo di Burraco tà, rappresenta un modo diverso, ori- ginale ma allo stesso tempo fedele Mercoledì 7, 14, 21, 28 ore 21 Sporting Torneo di Bridge perché non mediato da interpreti o Mercoledì 7, 14, 21. 28 ore 21 Sporting Corso di Bridge studiosi, di leggere la Storia d'Italia Giovedì 8, 15, 22, 29 ore 21 Sporting Torneo di Burraco attraverso le parole di chi, nel tempo, Venerdì 2, 9, 16, 23, 30 ore 15,45 Sporting Torneo di Bridge l'Italia l'ha fatta. Venerdì 2, 9, 16, 23, 30 ore 21 Sporting Torneo di Burraco Domenica 4, 11, 18, 25 ore 15 Sporting Torneo di Burraco pagina03MAGGIO 12-04-2014 15:43 Pagina 1

Maggio 2014 TENNIS È ora del Torneo Sociale! Insieme alla primavera quest’anno www.sporting.to.it, dove è possibile classificati); Over 45 arriva già il TORNEO SOCIALE, anche scaricare il regolamento detta- libero; Over 55 libero; con una grande novità: le gare si gliato. Ecco le gare in programma: Over 65 libero suddivideranno in due fasi, una di qualificazione con una formula a SINGOLARI MASCHILI DOPPI MISTI gironi da disputare fra il 12 maggio e Limitato 4.4 (compresi 4NC); Limitato 4.4 (massimo il 31 luglio, e una finale con tabello- Limitato 3.1 (solo classificati); Over un classificato 4.4 per ne a eliminazione diretta dal 15 set- 45 libero; Over 55 libero; Over 65 coppia); Limitato 3.1 Alberto Rigazzi e Tommaso Levi tembre. In pratica, i giocatori qualifi- libero; Ragazzi (under 12/14) (solo classificati); +90 cati da ciascun girone accederanno libero alla fase finale di settembre. Scopo, SINGOLARI FEMMINILI dare a tutti la possibilità di giocare Limitato 4.4 (comprese 4NC); DOPPI FEMMINILI più partite, restando quindi in gara Limitato 3.1 (solo classificate); Ladies Limitato 4.4 (massimo una più a lungo. Le iscrizioni vanno inol- libero; Ragazze (under 12/14) classificata 4.4 per coppia); trate entro il 30 aprile a Paolo e Limitato 3.1 (solo classificate); Stefano Bonaiti, direttori di gara, DOPPI MASCHILI Ladies libero attraverso il modulo reperibile pres- Limitato 4.4 (massimo un classificato so la Portineria o sul sito del circolo 4.4 per coppia); Limitato 3.1 (solo Michele Ferrero LUI, LEI E LA COPPA PRIMAVERA L’8 maggio prende programma il 28 e 29 giugno. Le iscrizioni sono a cop- il via la COPPA pie fisse, e non è necessario partecipare a tutte le gior- PRIMAVERA, un nate di gara: è sufficiente iscriversi entro il lunedì pre- DIAMO I NUMERI… torneo di doppio cedente mandando sms o mail a Paolo Bonaiti (339- misto con classifica 6258010, [email protected]) o Stefano Bonaiti lim. 4.4. La gara si (392-5451500), gli accoppiamenti verranno pubblicati articola su otto sul sito www.sporting.to.it il mercoledì entro le ore 12. La giornate di gioco classifica a coppie verrà ovviamente stilata sulla media (8, 15, 22, 29 mag- degli incontri giocati. E per coloro poi che volessero gio e 5, 12, 19, 26 concludere la serata a tavola, c’è la possibilità di usu- giugno) che si disputano al giovedì sera dalle ore 20.30 fruire di un “Menu Tennis” a prezzo speciale per tutti i alle 22.00, con formula a girone e master finale a otto in partecipanti (prenotazioni presso il ristorante). DAL 26 MAGGIO SI SCENDE IN CAMPO PER L’UGI Torna sui campi il torneo di tennis di beneficenza a favore dell’UGI con il doppio femminile per giocatrici con classifica lim. 4.3 (senza limite per le Ladies) che si svolgerà fra Circolo della Stampa – Sporting, T. C. Monviso e Ronchi Verdi con finali previste allo Sporting per il 4 giugno, 30 con apericena, premiazione e torneo di burraco a seguire. Il ricavato i bancali contenenti ciascu- andrà all’Unione Genitori Italiana contro il tumore dei bambini che opera no 63 sacchi da 30 chili cadauno di presso l’Ospedale Regina Margherita ai fini dell’assistenza alle famiglie dei terra rossa necessaria per il rifaci- ricoverati in ospedale. Le iscrizioni vanno effettuate entro giovedì 22 mag- mento dei campi da tennis: in tota- Da sinistra, Silvia Ferrera gio ore 12 presso Silvana Bertola (011 6611189). Per maggiori dettagli, le 56 tonnellate e 7 quintali di terra e Stefania Toso vincitrici dell’edizione prendere visione della locandina in bacheca. rossa impiegata. Una montagna. 2013 su Tonina Giambelluca e Marcella Gaetano I TORNEI DELLA DOMENICA A cura di Massimo Bajona, ecco i tornei pomeridiani in programma nelle domeniche di maggio: 4 maggio, ore 15, singolare maschile e femminile NC aperto anche ai non soci; 1 maggio, ore 15, scendono in campo genitori e figli in un torneo doppio a loro dedicato, sia maschile che femminile; 18 maggio, ore 15, singolare maschile e femmini- 40.000 le lim. 4.5, aperto anche ai non soci. Iscrizioni direttamente a Bajona ([email protected], cell. 348 8566632) che, il numero dei ricordiamo, è anche a disposizione dei soci per l’organizzazione di incontri su richiesta. chiodi necessari per fissare le righe LUISELLA BRESCIANO REGINA DEL MERCOLEDI’ dei campi da tennis estivi. Ventun partecipanti, di cui diciassette titolari e st’anno la gara di burraco che è stata vinta da quattro “indispensabili” riserve, hanno dato Emma Braja. Secondo posto per Carola Sala e vita anche quest’anno al torneo di doppio terzo per Michela Doglio. femminile invernale organizzato da Olga Sansonetti all’insegna del motto “divertirsi e lottare per vincere ma senza litigare”. Nella 14 classifica individuale finale si è imposta venerdì 14 marzo, il primo Luisella Bresciano, storica doppista e porta- giorno di tennis all’aperto. E i primi colori dello Sporting, seguita al secondo a “collaudare” il primo campo agi- posto da Achilla Sisto e al terzo dall’altra gio- bile, il numero 6, sono stati Vezio catrice di casa Silvana Montanaro. Quarta e Mangialaio e Giovanni Valentini. quinta a pari merito, Liliana Sassi e Novella Conti. Al torneo è stato abbinato anche que-

A FINE APRILE

ATTENZIONE AL “SUMMER TENNIS FEVER”! La febbre di tennis non passa: finita quella invernale del sabato pomeriggio, arriva quella estiva del lunedì e martedì sera: si tratta del SUMMER TENNIS FEVER, il torneo di sin- golare maschile e femminile con classifica lim. 4.5 con formula a girone, che si svolgerà al lunedì e martedì sera dalle ore 18.30. Si inizia lunedì 28 aprile e si prosegue fino al 6 giu- gno, con Master finale a otto nel week-end del 5 – 6 luglio. Non è necessario partecipare a tutte le giornate, basta comunicare la propria adesione a Paolo Bonaiti (339-6258010, [email protected]) o Stefano Bonaiti (392-5451500) di volta in volta entro il venerdì precedente: gli accoppiamenti e gli orari verranno pubblicati entro le ore 12.00 della dome- nica sul sito del circolo www.sporting.to.it , dove nella sezione “tornei” è possibile scari- care il regolamento completo. pagina04MAGGIO 12-04-2014 15:45 Pagina 1

Maggio 2014 VIVERE IL CIRCOLO

ALBERI, SALUBRITÀ E RINNOVO

Gli alberi d’alto fusto costituiscono disturbare e contrariare, sono Comune, di tre salici, due le linee paesaggistiche del parco necessari per mantenerli in salute pini strombo e tre robinie dello Sporting. Le cortine dei filari con i loro pregi e in totale sicurezza hanno completato l’inter- delimitano i fondali e si ergono a per i soci fruitori. E’ un dovere di vento di messa in sicurez- barriera protettiva dell’area contro coltura botanica, ma anche imposto za. Per ogni albero abbat- lo smog, i rumori e le prospettive dal proprietario, il Comune, che tuto si è sempre, in passa- urbane. Gli esemplari negli spazi iscrive a patrimonio nel bilancio to, provveduto a rimpiaz- prativi donano frescure umbratili, tutti i suoi alberi con almeno 25 cm. zarli con altri in numero relax al fruscio sussurrato delle di diametro misurato a 130 cm. dal maggiore, tanto che la fronde e delle foglie mosse dalla suolo. Poi l’assicurazione per danni popolazione arborea è in brezza, addolcimento dell’aria pro- e contro la responsabilità civile pre- continuo aumento. Sarà fumata dagli aromatici e dai pollini scrivono adeguati comportamenti: pure così prossimamente floreali, microclima zonale con così si è provveduto a contenere con l’iniziativa “Adotta un rimescolii convettivi e ossigenazio- con potature i tigli e i gleditschia albero”, promossa dal ne atmosferica. nel prato della centrale termica, Gardening Team e pro- Per contro gli alberi c’impongono il nonché a ribassare gli svettanti grammata per domenica dovere di accudire a loro. Potature pioppi neri già con numerosi rami 18 maggio alle ore 15. ed abbattimenti, che possono anche rotti. L’abbattimento, deliberato dal GIORGIO BERTAZZINI

ATTUALITA’ E CULTURA AL CIRCOLO DELLA STAMPA Tre appuntamenti importanti, il Università degli Studi di Torino, scrittori e saggisti italiani: “Non solo mese scorso, a Palazzo Ceriana Bilioteca A. Graf e Ordine dei romanzo” era il titolo dell’incontro Mayneri: per il ciclo “La cultura del Giornalisti del Piemonte, tutto esau- moderato dal critico letterario e mondo a colloquio con Torino” a rito nella Sala Toniolo per l’incontro giornalista Lorenzo Mondo e dalla cura di Circolo della Stampa, con uno degli architetti più famosi docente di Letterature Comparate al mondo, lo svizzero all’Università di Torino Marina Mario Botta che ha dialo- Giaveri, che ha avuto anche molti gato con un altro celebre ospiti illustri fra il pubblico. architetto torinese, Pietro Successo anche per il dibattito sulla Derossi, precedentemente “Destra e sinistra di Norberto protagonista anche lui di Bobbio: una riflessione vent’anni un incontro - intervista a dopo” promosso dal Centro Palazzo Ceriana Mayneri. Pannunzio diretto da Pier Franco L’incontro su Norberto Bobbio che ha avuto per Il secondo appuntamento Quaglieni, al quale è arrivato anche relatori Luca Ricolfi e Piero Ostellino: nella foto, era invece dedicato alla il saluto e il messaggio di parteci- l’intervento del presidente del Consiglio letteratura e aveva per pazione da parte del Presidente Comunale Giovanni Maria Ferraris ospite Claudio Magris, della Repubblica Giorgio uno dei più importanti Napolitano. Da sinistra, Marina Giaveri, Claudio Magris e Lorenzo Mondo

MAZZONETTO, DI SUCCESSO IN SUCCESSO E’ in continua ascesa la giovane car- che ha raccolto recensioni entusia- ottenendo una borsa di studio e riera pianistica del nostro Francesco stiche, poi è stato finalista e secon- applausi del pubblico e della giuria Mazzonetto: in qualità di vincitore do classificato del prestigiosissimo internazionale durante il Gran Galà del primo premio al Concorso "Concorso Pianistico Internazionale finale. Prossimi appuntamenti, il 7 Pianistico J.S.Bach, il talentuoso per Concertisti Clara Wieck”, dove maggio alle ore 20.45 al Teatro sedicenne prima ha tenuto un con- si è battuto con professionisti pro- Vittoria di Torino e il 17 maggio al certo presso l'Accademia Musicale venienti da tutto il mondo e con età Festival Internazionale “Piano City San Cassiano in provincia di Pavia ed esperienze superiori alla sua, Milano”.

MASSIMO BOIDI VICEPRESIDENTE DI ASSOFIDUCIARIA

Assofiduciaria, associazione avente driennio 2014 – 2016: nel comitato (Torino Fiduciaria Fiditor) che si per scopo la tutela dei soggetti direttivo, che vede diciannove affiancherà all’altro vicepresidente aderenti che svolgano attività fidu- membri guidati dal presidente Marco Giovacchini (Servizio Italia ciaria, di trust o investimento, ha Michele Cattaneo, è stato nomina- – Bnp). nominato i nuovi vertici per il qua- to vicepresidente Massimo Boidi

NOTA BENE CIRCOLO DELLA STAMPA – SPORTING A.S.D Sede in Torino corso Stati Uniti 27 C.F. 80087790012 CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA I Soci sono convocati in assemblea 2. Presentazione del bilancio al amministrativa in Torino, corso ordinaria per il giorno 27 aprile 2014 31/12/2013 e deliberazioni relative; Giovanni Agnelli n. 45 a far data alle ore 07.00 in Torino, corso Stati 3. Nomina degli organi dall’11 aprile 2014. Circolo della Stampa – Sporting a.s.d. Uniti n. 27 – Palazzo Ceriana-Mayneri dell’Associazione – Consiglio È ammesso il voto per corrisponden- C.so G. Agnelli 45 10134 Torino – in prima convocazione e occorren- Direttivo, Collegio dei Revisori, za da esercitarsi ex art. 19 dello Tel. 011 3245411/ fax 011 3245444 do in seconda convocazione per il Collegio dei Probiviri, Commissioni di Statuto che dovrà pervenire entro il www.sporting.to.it giorno 28 aprile 2014 stesso luogo Disciplina di 1° e di 2° grado – previa 19 aprile 2014 presso la sede di corso Direttore Responsabile Gianni Romeo Comitato di Direzione Mario Boidi, alle ore 12.00 per discutere e delibe- determinazione del numero dei com- Giovanni Agnelli n. 45. Luciano Borghesan, Ernesto Chioatero, rare sul seguente ponenti il Consiglio Direttivo, ai sensi Luciano Nizzola, Alessandro Rosa degli art. 19, 20, 21 e 22 dello Statuto. Il Presidente Redazione Barbara Masi ORDINE DEL GIORNO del Consiglio Direttivo Editore Canard s.r.l. C.so Svizzera 185 bis 10149 Torino Il bilancio e il conto consuntivo al 31 Gianni Romeo Stampa Alma Tipografica Via Frabosa 29/B 1. Relazioni del Consiglio Direttivo e dicembre 2013 unitamente alle rela- 12089 Villanova Mondovì (CN) del Collegio dei Revisori; zioni sono depositati presso la sede Registrazione n. 7 del 01/02/2008 presso il Tribunale di Torino pagina05MAGGIO 12-04-2014 15:46 Pagina 1

Maggio 2014 www.sporting.to.it Un’estate a misura di ragazzi breve arriva l’estate, compre- TENNIS SETTIMANALI che inoltre riduzioni Asa quella dei ragazzi che è prolungano il corso di tennis per eventuali fratel- fatta di ore trascorse all’aperto, annuale con lezioni di tennis e di li e sorelle o su un nel verde o a bordo di una pisci- preparazione fisica. minimo di quattro na, in mezzo ad amici vecchi e Novità di quest’anno: entrambe le settimane di parte- nuovi, fra giochi e attività sporti- ve in totale spensieratezza. Ed è immaginando tutto questo che anche quest’anno la scuola tennis del Circolo della Stampa – Sporting ha pensato di proporre ai ragazzi tra i 5 e i 12 anni alcu- ni pacchetti su misura con tante proposte allettanti. Accanto alla tradizionale attività di ESTATE RAGAZZI, un servizio di assi- stenza e intrattenimento basato principalmente su gioco e sport, si affiancano gli STAGES DI

attività verranno cipazione. Le iscrizioni, prolungate fino come sempre, potranno ad agosto, quin- essere effettuate via fax o di dal 9 giugno mail entro il giovedì pre- al 1° agosto, cedente la settimana pre- con ripresa dal scelta. 1° al 19 settem- Negli specchietti vengo- bre, ossia fino no illustrate le proposte all’inizio del dettagliate: per maggiori corso di tennis informazioni e per scaricare i 2014/2015. moduli di iscrizione, visitare Sono previste il sito www.sporting.to.it o

STAGES DI TENNIS SETTIMANALI Lezioni di tennis + lezioni di preparazione fisica Età: dai 5 anni Frequenza: a scelta da 1 a 5 giorni la settimana, dal lunedì al venerdì Orari: mattina e/o pomeriggio Formule: BASE (50 minuti di tennis + 50 minuti di preparazione fisica) INTENSIVA (100 minuti di tennis + 50 minuti di preparazione fisica) Gruppi: 4 allievi per Maestro ESTATE RAGAZZI Servizio di assistenza ludico-sportiva Età: dai 5 ai 12 anni Frequenza: dal lunedì al venerdì Orario: dalle 8.30 alle 18 Attività sportive con istruttori qualificati: Tennis (50 minuti in gruppi di 4 ragazzi per maestro) Nuoto (facoltativo, da 1 a 3 lezioni a settimana) Calcio (facoltativo, da 1 a 3 lezioni a settimana) Include: pranzo e merenda pagina06MAGGIO 9-04-2014 16:03 Pagina 1

Maggio 2014 SCUOLA TENNIS

FLASHBACK MAN BASSA DI MEDAGLIE! LUDOVICO SUL PODIO Gli allievi della scuola tennis dello l’argento sono andati a Elena DELLA COPPA DELLE Sporting hanno letteralmente fatto bot- Cipullo ed Eleonora Bonaiti nel tino di medaglie nella quarta tappa del femminile, a Brayan Garofalo e PROVINCE RITA’S Day che si è disputata al Gregorio Monforte nel maschile. Ludovico Madiai ha fatto parte della Tensotennis di Borgaretto: non c’è Nella categoria under 11, rappresentativa torinese che ha con- stato podio su cui non sia salito alme- secondo e terzo posto per quistato il titolo regionale nella no uno dei nostri in ogni categoria. Federica Calvo e Marta Manzi, Coppa delle Province riservata ai Partendo dai più piccoli, ennesimo con ai piedi del podio anche giocatori e alle giocatrici under 10 e successo per Filippo Pecorini fra gli Federica Rosetti giunta quarta. under 7, mentre negli under 9 l’oro e Nel maschile, invece, medaglia La Racchetta Verde V1 del Torneo Open under 11. La formazione provinciale Sporting Ranking Program si è imposta per 5 a 4 dopo i doppi d’oro per Riccardo Cerruti e nella finale che la opponeva alla medaglia di bronzo per rappresentativa di Alessandria. Giulio Audone, con quarto posto per Roberto Polderman. SOFIA FINALISTA… A A fine marzo si sono anche FINALE! disputate allo Sporting due tappe del Torneo Open Sofia Ragona è arrivata in finale nel Sporting Ranking Program, torneo di Macroarea Under 16 che si che hanno visto il successo è disputata a Finale Ligure: la nostra di Davide Pecorini si è arresa nell’ultimo atto contro l’a- (Racchetta Verde V1), lessandrina Anita Luetti per 6/3 6/1. Alessandro Motta (Racchetta Verde V2) e, per il Torneo Perfezionamento, di Brayan Garofalo Elena Cipullo Francesca Gobbi.

SABATO 17 MAGGIO: TUTTI IN PIAZZA PER UNA VITA DA SOCIAL Davide Pecorini Il Circolo della Stampa – Sporting e la rezza e sfruttare al meglio le opportu- illustreranno ai giovani e alle famiglie scuola tennis aderiscono all’iniziativa nità offerte dalla Rete, affrontando le principali insidie del web. Come “Una vita da social” promossa dalla anche tematiche di grande attualità altre associazioni e società sportive, FEDERICA JOE, Polizia di Stato in collaborazione con come il cyber bullismo e i rischi in cui anche lo Sporting parteciperà all’even- il Ministero dell’Istruzione, possono incorrere i minori. Per cono- to portando una rappresentativa di OTTAVI IN SVEZIA dell’Università e della Ricerca: un pro- scere tutte queste cose, sabato 17 giovani della scuola tennis: l’appunta- Foto ricordo per Federica Joe getto dedicato ai ragazzi e finalizzato maggio in piazza San Carlo a Torino mento sarà per le ore 16 in piazza San Gardella, impegnata a Kramfors in alla divulgazione di poche semplici verrà allestito un truck itinerante con Carlo, maggiori dettagli verranno dati Svezia per il Torneo Internazionale regole da seguire per navigare in sicu- tecnologie di ultima generazione che dai maestri a tempo debito. Under 18 insieme a ben undici azzurri e ai tecnici federali Tatiana Garbin e Stefano Pescosolido. Fede è arrivata negli ottavi, dove si è arresa in tre set alla polacca Wiktoria Kulik. PICCOLI CALCIATORI IN ERBA

In pochissimi forse lo sanno, ma all’interno dello Sporting, oltre a tanti giovanissimi tennisti, cre- scono anche quattro piccoli calciatori sotto l’ala dell’istruttore federale Gianluigi Gentile: si tratta di Luigi Giannone, Alberto Braja, Filippo Benso e Riccardo Saglione ritratti nella foto insieme al loro Mister.

TENNISTI ALLO SPECCHIO con la videoanalisi a cura di Danilo Pizzorno e dello staff tecnico

IL PESO DEL CORPO NEL SERVIZIO

Foto 1 Foto 2 Foto 3

"Nel servizio moderno è importante in In questo numero analizziamo il servizio nella partenza del movimento del lancio palla. È importante che in questa fase il fase di preparazione tenere il peso del peso del corpo stia sulla gamba posteriore fino al rilascio della palla dalla mano non dominante: in questo modo si ha più corpo sulla gamba posteriore per otte- facilità nel creare la torsione orizzontale delle spalle e di conseguenza nell'ottenere maggiore controllo della spinta in ver- nere una buona spinta in verticale". ticale nella fase di attacco alla palla. I giocatori allenano questo movimento: per esempio Roger Federer, nella fase di riscal- (Riccardo Piatti) damento pre-partita, accentua questo particolare portando il peso sulla gamba posteriore e sollevando quella anteriore. pagina07MAGGIO 11-04-2014 17:11 Pagina 1 pagina08MAGGIO 10-04-2014 19:59 Pagina 1