Anno XIII - n.17 - 3 maggio 2017 T-Fight e le altre per attaccare da fondo Provata la nuova Tecnifibre e messa a confronto con le concorrenti

Pag.28

E adesso Roma: Sharapova, la donna da battere Dopo il ritorno a Stoccarda con la semifinale raggiunta, Maria, tre volte campionessa al Foro, avrà tutte contro. Perché la star è lei...

Pag.4

Pre-qualificazioni: al via gli IBI17 Sabato 6 maggio partono i tabelloni con i migliori tra i 15.707 che si sono dati battaglia in tutta Italia. Un record assoluto Pag.16

Punteggio dimenticato? GLI ALTRI CONTENUTI Prima pagina: tutti contro Rafa. E Maria Pag.3 Si riparte così Focus Next Gen: Karen Khachanov Pag.8 L’esperto spiega quali sono Terza pagina: IBI, che storia! Pag.10 - I numeri le regole in caso di contestazioni della settimana Pag.12 - Il in tv Pag.14 Dalle regioni: notiziario sportivo Pag.18 Circuito Fit-Tpra Pag.22 - Collezionismo Pag.24 Pag.30 Personal coach: i punti non sono tutti uguali Pag.26

prima pagina Tutti contro Rafa. E Maria

di Enzo Anderloni - foto Getty images la Capitale, entrando nel suo tessu- santi a sostegno del suo trono. to con tante iniziative tra cui quella Maria Sharapova è invece solo n.262 n 15.817: tutti contro Maria, tutti che prevede tre campi da minitennis del ranking Wta. Ma volente o nolen- contro Rafa. Non stiamo dando i allestiti (dal 16 al 21 maggio) in pe- te, è lei la superstar. In maternità Se- numeri: parliamo dei giocatori e riferia, presso il Parco della Riserva rena Williams, che si era aggiudica- Idelle giocatrici che hanno parte- Nuova, a Ponte Nona. ta tre delle ultime sei edizioni (più cipato alle fasi di pre-qualificazione Il Foro Italico vedrà poi cominciare quella del lontano 2002), Masha si degli IBI17. 15.707: ai quali vanno sabato 13 maggio i tabelloni di qua- deve prendere la responsabilità della aggiunti i 110 dei tabelloni Atp e Wta lificazione e da allora sarà caccia campionessa che ha incamerato le al- (55 uomini e 55 donne oltre a loro aperta a Maria e Rafa. Lo spagnolo si tre tre edizioni (delle ultime sei). due) che hanno lanciato la sfida al- è caricato sulle spalle tutte le attese Tutte le avversarie, che abbiano gra- la stella Sharapova e al re della terra del torneo realizzando una straor- dito più o meno il suo rientro agevo- Nadal per conquistare i 74esimi In- dinaria doppietta tra Monte-Carlo e lato dagli inviti sul grande palcosce- ternazionali BNL d’Italia che partono Barcellona, due dei “suoi” tornei: in nico del tennis, si scateneranno per sabato 6 maggio con il tabellone fina- entrambi i casi ha centrato il titolo farla fuori, come è riuscito alla fran- le delle pre-qualificazioni. n.10. A Roma, un altro grande ‘cla- cese Kiki Mladenovic in semifinale Un torneo che mai come quest’anno sico’ per lui, è fermo, si fa per dire, sui campi di Stoccarda. Ma la Shara- non ha paragoni nel mondo, dal coin- a quota 7. Da quello che si è visto pova, oltre alle gambe lunghe e il fi- volgimento in partenza del popolo finora quest’anno sul “rosso” è ovvio sico da top model, ha le spalle larghe degli appassionati fino all’eccezio- affermare che l’uomo da battere è e gran voglia di tornare velocemente nalità della cornice finale che come lui, per tutti. Compreso il campione in vetta. Lo spettacolo è assicurato. preludio al Foro Italico avrà l’Arco di in carica e n.1 del mondo Andy Mur- E come tutti sanno il Foro Italico è il Costantino e il Colosseo. Un evento ray, che dovrà cominciare proprio posto più bello del mondo per goder- che ha definitivamente conquistato dal Foro Italico a difendere punti pe- selo. Non vediamo l’ora.

DIRETTORE COORDINAMENTO REDAZIONALE HANNO COLLABORATO REALIZZAZIONE E IMPAGINAZIONE Manoscritti e fotografie, anche se non Angelo Binaghi Angelo Mancuso Giovanni Di Natale, Max Fogazzi, GAME Comunicazione & Media S.r.l. pubblicati, non si restituiscono. SUPER TENNIS TEAM Andrea Nizzero, Gabriele Riva, COMITATO DI DIREZIONE Antonio Costantini (foto editor), Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto, REDAZIONE E SEGRETERIA Angelo Binaghi, Giovanni Milan, Amanda Lanari, Annamaria Pedani Piero Valesio Stadio Olimpico - Curva Nord Nicola Pietrangeli, Giancarlo Baccini, (grafica) Ingresso 44, Scala G La rivista è disponibile Massimo Verdina A CURA DI 00135 Roma in formato digitale sui siti www. FOTO Sportcast srl Info: [email protected] federtennis.it e www.supertennis.tv DIRETTORE RESPONSABILE Getty Images, Archivio FIT, Antonio Via Cesena, 58 - 00182 Roma Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 e spedita via newsletter. Per riceverla Enzo Anderloni Costantini, Angelo Tonelli [email protected] dell’ 8 gennaio 2004 scrivere a [email protected]

3 circuito mondiale Adesso Maria è tornata

Tutti la aspettavano: inviati a Stoccarda da tutto il mondo, conferenze stampa affollatissime, prime pagine. Sharapova ha ripreso dopo la squalifica vincendo tre incontri ed è pronta a ricostruirsi il ranking (ora parte da n.262)

di Andrea Nizzero - foto Getty Images

nche se un disco volante fosse atterrato sul Cen- trale del Conde de Godò e A avesse rapito Rafa Nadal, la scorsa settimana l’attenzione dei media sarebbe comunque rima- sta sul ritorno di Maria Sharapova al tennis giocato. Al prestigioso ma raccolto torneo di Stoccarda non sarebbe bastata la sala stampa di un torneo dello Slam per far entra- re tutti i giornalisti che avrebbero voluto assistere alla prima confe- renza stampa della russa. Lo sca- dere dei 15 mesi di squalifica per doping inflitti a Maria non è stato però l’unico evento tennistico de- Qui sopra Maria Sharapova, rientrata dopo la squalifica la scorsa settimana a Stoccarda. gno di nota. A partire proprio da Torneo vinto però dalla tedesca Laura Siegemund, che lo scorso anno perse in finale Stoccarda.

Gli esami di Maria Il torneo è andato a Laura Siege- mund, ma questa sarà ricordata - piaccia o meno - come la settimana in cui Maria Sharapova è tornata a essere Maria Sharapova. Proprio lei, e non il punto di domanda gi- gantesco che negli ultimi 15 mesi l’aveva sostituita: come tornerà? Come starà vivendo la squalifica? È giusto o meno concederle wild card per ricostruirsi la classifica e la carriera? Nei primi dieci giorni successivi al suo 30° compleanno, Masha ha iniziato quella che si può definire la sua seconda carriera e ha spazzato via buona parte di queste domande al limite dell’esistenzia- le. Si è rialzata da terra più volte costruirsi: le vittorie contro Vinci, questa volta in esame c’è inevita- negli ultimi dieci anni, scegliendo Makarova e Kontaveit sono già in bilmente anche la sua persona, non sempre di non fare affidamento sul qualche modo capaci di intimorire, solo il suo tennis. Meno scorciatoie suo aspetto ma sulle sue qualità di e costituiscono l’equivalente di un prenderà, maggiore sarà il rispetto tennista, scegliendo l’aleatorietà di esame superato a pieni voti. Que- che le sarà dovuto a fine carriera. E una partita di tennis alle certezze sta volta la differenza sta nel fat- minore la macchia. di una carriera da imprenditrice e to che, al contrario della spalla e modella. La terra rossa, ancora una degli infortuni che ne avevano mi- Laura Siegemund volta, le ha fornito quasi letteral- nacciato la carriera in passato, la completa l’opera... mente l’argilla (è il significato della colpa della caduta è sua. Lo dovrà Girare il mondo per 10 anni per poi parola “clay”) con cui costruire e ri- tenere a mente: che lo voglia o no, trovare quello che cercavi dietro

4 circuito mondiale

casa. A Laura Siegemund è succes- so più o meno questo. L’anno scor- so, dopo una carriera da tennista professionista di secondo piano, questa tedesca ormai ventottenne ha trovato a 20km da casa sua il luogo che le ha cambiato la vita. La Porsche Arena di Stoccarda, il luogo dove è diventata grande, è ad appena venti minuti di metro- politana da Filderstadt, dove è nata nel marzo del 1988. Dodici mesi fa, dalle qualificazioni del prestigio- so WTA Premier indoor cittadino, giunse alla finale dove si arrese al- la connazionale Angelique Kerber, nel suo anno di grazia. Quest’anno è andata un passo più in là, scon- figgendo Kiki Mladenovic in un tie- break imprevedibile e chiuso da un match point splendido, che rac- chiude molte delle qualità di Laura. La Porsche 911 Carrera GTS messa Nadal continua a fare Nadal: in palio dalla casa automobilistica doppia cifra anche a Barcellona del luogo, oltre al montepremi, è il meritato premio per aver battuto In un torneo che ha assegnato una nuova insufficienza a un Andy Murray, ancora incerto e tre Top Ten di fatto e una, Mlade- timoroso, Rafael Nadal è tornato a casa con un altro dieci. Anche a Barcellona, per la decima novic, ancora in potenza. volta Rafa non ha lasciato nessuno in piedi: doppia cifra anche al Conde di Godò, come a Monte-Carlo. Questa stagione su terra battuta comincia ad assomigliare moltissimo a quella Ma Kiki è ancora del 2005. E del 2006. E del 2007. E si potrebbe continuare. Dopo gli ultimi anni, però, rive- dere un Nadal così vivo e letale non era così scontato. In finale, ha fatto sembrare l’esame incompiuta Thiem un banale compito in classe: 90 minuti tondi, finendo in tranquillità dopo aver risolto La francese, che aveva eliminato il nodo chiave a circa metà prova. È uno spettacolo di cui godere, perché nessuno poteva Angie Kerber al 2° turno e Shara- garantirci che avremmo riammirato al suo meglio questa forza della natura. Un campione pova in semi, ha lasciato Stoccarda che non solo ha 51 titoli su terra battuta, ma possiede anche una classe tale da dividere in ancor più consapevole dei propri due - metà in castigliano e metà in catalano - il discorso di ringraziamento. mezzi. Non ci sono molti dubbi sul fatto che Kiki stia vivendo la miglior stagione della sua carriera, e la sua età (classe 1993) e il suo La premiazione del torneo tennis aggressivo non le preclu- Wta di Stoccarda che dono nessun sogno di gloria. È il metteva in palio anche suo rendimento nelle fasi conclu- una Porsche 911 Carrera; sive dei tornei che invece inizia a a sinistra, in nero destare qualche preoccupazione. Il la vincitrice Laura suo record nelle finali, per quanto Siegemund e la finalista francese Kiki Mladenovic (a sinistra in azione durante la semifinale vinta su Maria Sharapova)

5 circuito mondiale

giovane, non è beneaugurante: una rimane al lavoro anche in questo pe- mo più ricco del pianeta, Bill Gates, vittoria (quest’anno a San Pietro- riodo. La quarta puntata del suo for- e ha fruttato 2 milioni di dollari alla burgo), cinque sconfitte. mat benefico “Match for Africa” si è Roger Federer Foundation. L’orga- svolta a Seattle, dove nonostante lo nizzazione benefica della leggenda Atp: Federer, sold out scarso preavviso (erano in vendita svizzera lavora da quasi 15 anni per ovunque e comunque dal 6 aprile) i 17.000 biglietti della migliorare l’accesso all’educazione Roger Federer (qui sotto) sarà pu- KeyArena sono evaporati. La serata di migliaia di bambini africani. re a riposo dal tennis agonistico, ma ha visto partecipare (anche come la sua persona (e potenza) mediatica tennista orgogliosamente nerd) l’uo- Infinitamente Lorenzi Sono da tempo finiti gli aggettivi per definire Paolo Lorenzi (qui sotto) e quello che, dopo aver compiuto 30 anni, è riuscito a fare della sua carriera da professionista. La scor- sa settimana a Budapest ha centrato un’altra semifinale Atp, fermandosi solo di fronte al futuro vincitore del torneo, un Lucas Pouille (più in basso) ormai affermatosi ai piani alti del tennis mondiale. Per il sene- se nato a Roma il mese di maggio è iniziato eguagliando il suo miglior piazzamento nella classifica mon- diale: 35. Come la sua età, e molto meno dei grazie che gli dobbiamo.

Nadal: “Con umiltà tutto è più facile” Becker: “Caro Nole, raddrizza la nave”

Elina Svitolina dopo aver trionfato a ed essere diventata la prima giocatrice WTA a conquistare tre titoli nel 2017: “C’è più pressione su di me, quindi ho dovuto mettermi tutto dietro e concentrarmi solo su me stessa. La gente si aspettava che vincessi, ed è dura quando è così, ma è anche positivo per la tua fducia”.

Camila Giorgi dopo aver iniziato la settimana battendo Karolina Pliskova, tre mesi più giovane di lei e n.3 del mondo, a Praga: “Sono felice, ma non troppo felice, perché ho sempre pensato di poter vincere con le migliori”.

Sasha Zverev sulla sua presenza a Barcellona: “C’è un certo Mr. Nadal nella mia sezione. Forse qualcuno di voi ricorda il match della settimana scorsa. È rimasto in un angolo della mia testa e a essere sinceri, è un grande motivo per cui sono qui: avere un’altra chance di stare sul campo con lui”.

Rafael Nadal sulle dichiarazioni di Zverev: “So che gli piace il tennis, ma non lo conosco abbastanza da conoscere la sua umiltà. Se ce l’hai, è più facile. Ci sono molti modi per stare in cima. Se hai i piedi per terra sei più felice e la strada è meno complicata. È strano che dica che viene a un torneo per giocare contro qualcuno” (Zverev ha poi perso contro Hyeon Chung, prima di incontrare Nadal).

Boris Becker continua a non risparmiarsi commenti sul suo ex pupillo Djokovic: “Lo spogliatoio non dorme. Vedi una debolezza in uno dei top player e tutti vogliono il suo scalpo. Leggono il suo linguaggio del corpo e diventano anche più intelligenti nel modo di giocare contro di lui, ed è un altro problema. (...) Ha ancora 29 anni quindi ha tempo per raddrizzare la nave e metterla nella giusta direzione, ma deve farlo in fretta”.

6

focus next gen Khachanov, primo scacco matto al Top 10

A Barcellona il russo batte David Goffin e conquista il best ranking al n.42 Atp. Dopo un inizio di stagione incerto, ecco un nuovo protagonista (annunciato) nella Race to Milan. Sempre in Spagna bene anche il coreano Chung

di Alessandro Nizegorodcew Si allena foto Getty Images in Spagna con Galo hachanov? Entrerà sicu- Blanco ramente tra i primi 20 Karen Khachanov del ranking Atp”. Così Nato a: Mosca, 21/05/1996 “Ksentenziava quattro anni Altezza: 198 cm fa Evgeny Kafelnikov, indimenticato Peso: 88 kg campione russo, quando il suo giova- Coach: Galo Blanco ne connazionale veleggiava intorno al Ranking Atp: 42 500 del mondo. Karen Khachanov sta (Best Ranking) Titoli Atp: 1 rispettando le attese dell’ex vincitore (Chengdu 2016) di Australian Open e Roland Garros, Titoli Challenger: 2 ottenendo questa settimana il best (Istanbul 2015, ranking al numero 42 Atp dopo l’otti- Samarcanda 2016) mo quarto di finale raggiunto nell’Atp 500 della “sua” Barcellona. Attualmen- te all’ottava piazza della “Race to Mi- lan”, il ventenne moscovita ha ripreso a vincere e a convincere proprio nel torneo che lo aveva lanciato lo scor- so anno, dopo un inizio di 2017 non all’altezza delle aspettative.

Doti innate Khachanov nasce a Mosca il 21 maggio 1996. A tre anni il padre, ex pallavolista Da Barcellona a… Barcellona di origine armena, gli mette in mano la A 18 anni Khachanov si trasferisce a prima racchetta, ma sono due gli sport Barcellona, alla corte di Galo Blanco, che appassionano il giovanissimo Ka- per un ulteriore salto di qualità. “Credo ren. “Ho sempre amato tennis e basket fossi già maturo a 14 anni quando sono - racconta - e se non avessi tentato la andato via di casa – racconta il giova- scalata al ranking Atp probabilmen- ne russo -, anche se ovviamente, all’i- te oggi sarei un cestista. Ma dopo la nizio, sentivo la mancanza della mia scuola ho dovuto scegliere tra le due famiglia. In fin dei conti la vita del ten- discipline, optando ovviamente per il nista porta a stare sempre lontano da tennis”. Le doti di Khachanov sono in- casa, ho semplicemente iniziato presto nate e già da piccolo conquista alcuni il risultato di maggior prestigio con la ad abituarmi”. Nel frattempo, andan- risultati interessanti, ma per un primo vittoria ai campionati europei, nel cor- do contro corrente rispetto ai giovani salto di qualità serve qualcosa in più. so dei quali sconfigge le due promesse protagonisti Atp, si è iscritto all’uni- A 14 anni si trasferisce in Croazia agli francesi Tatlot e Halys. In quello stesso versità. Lontano dal campo Khachanov ordini di Vedran Martic, già coach in anno scocca l’ora dell’esordio, vincen- è un “Next Gen” atipico: ama leggere passato di Goran Ivanisevic. Il giovane te, in Coppa Davis: nella sua Mosca su- romanzi russi, anche se il suo scritto- moscovita si presenta al via del suo pri- pera il sudafricano O’Brien 7-5 6-1 6-3. re preferito è Erich Maria Remarque, e mo torneo under 18 a Bishkek, in Kyr- La migliore classifica junior è il numero si diletta nell’arte degli scacchi. “Cosa gyzstan, e approda in finale partendo 16 del mondo raggiunto all’inizio della altro faccio nel mio tempo libero? Sto dalle qualificazioni. Nel 2013 giunge stagione successiva. cercando di migliorare il mio spagnolo,

8 focus next gen

HASHTAG #NEXTGEN Marc Polmans versione Safari, dall’Australia alla Sardegna

che dopo tre anni a Barcellona è anco- ra pessimo”. Dopo cinque titoli futures e due challenger, nel 2016 Khachanov conquista il primo alloro Atp nel torneo cinese di Chengdu. “La settimana pre- cedente ero stato sconfitto all’esordio a San Pietroburgo da Alexander Zverev, che aveva poi vinto il suo primo titolo. Ho seguito i suoi allenamenti e mi so- no impegnato ancor di più. Pochi giorni dopo ho trionfato in Cina e la settimana ancora successiva Nick Kyrgios ha vin- to a Tokyo. Posso dire che noi giovani ci trainiamo a vicenda e ogni successo dell’uno ispira l’altro, lo induce ad alle- narsi ancor meglio e a migliorarsi per raggiungere grandi obiettivi”. Il 2017 Marc Polmans sta preparando le qualificazioni del Roland Garros con i tornei da $25.000 non inizia nel migliore dei modi con 4 a Santa Margherita di Pula. In un momento di relax si è dedicato, insieme a coach Peter vittorie e 11 sconfitte. Nella “sua” Bar- Luczak, alla scoperta della Sardegna cellona però, dove nel 2016 si rivelò al grande pubblico battendo Roberto Bau- tista-Agut, Khachanov supera Bellucci, A Barcellona vola Cuevas e Goffin, conquistando il primo successo in carriera contro un Top 10, anche Hyeon Chung prima di arrendersi a un Horacio Zebal- Non solo Khachanov in terra catalana. Nel torneo Atp 500 di Barcellona ha rag- los in grande forma. Il torneo catalano giunto i quarti di fnale anche Hyeon Chung. Il ‘Next Gen’ coreano, classe 1996, porta così Khachanov al best ranking è partito dalle qualifcazioni superando Gulbis e Pella per poi annichilire nel di numero 42 del mondo e la profezia main draw, senza lasciare per strada alcun set, Denis Istomin, Philipp Kohlsch- di Kafelnikov sembra prendere forma reiber e soprattutto Alexander Zverev. Nel match di quarti contro Rafael Nadal ogni giorno di più. il coreano ha disputato un grande primo set, perso solamente al tiebreak, prima di cedere 6-2 nel secondo. Grazie a questo risultato Chung si porta al numero Safin e “Delpo” come 78 Atp e alla quarta piazza nella “Race to Milan”. (al.ni.) fonte di ispirazione “Da quando sono piccolo vengo para- gonato continuamente a Safin - rac- Quentin Halys conta Khachanov - e ciò mi ha sempre maestro di continuità affascinato. Nonostante il mio stile di Il francese Quentin Halys continua a raccogliere importanti risultati a livello gioco sia diverso rispetto a quello di challenger, dimostrando grande continuità a livello di prestazioni. Il ventenne di Marat, cerco di ispirarmi a lui in quan- Bondy, dopo aver battuto la testa di serie numero 1 Jordan Thompson, ha rag- to a tennis aggressivo e propositivo. giunto la fnale nel challenger cinese su terra battuta di Anning. Nell’ultimo atto Amo anche Juan Martin Del Potro e il è stato sconftto, in un match molto combattuto, dall’ex top-10 Janko Tipsarevic suo ritorno a grandi livelli mi ha fat- 6-7 6-3 6-4. Nel 2017 Halys ha messo in fla due fnali ( e Anning) e tre to immenso piacere. Non è un caso, semifnali (Quimper, Wroclaw e Qingdao) challenger, raggiungendo la posizione credo, che i miei due idoli tennistici numero 131 del ranking Atp. (al.ni.) abbiano vinto quello che ritengo es- sere il miglior torneo del mondo: gli Us Open”. Quali sono gli obiettivi sta- Tre successi “NextGen” nei Futures gionali di Khachanov? “Non ho un ‘go- La settimana Itf ha regalato tre titoli conquistati da tennisti della Next Gen. Ad Hammamet lo spagnolo al’ particolare in termini di classifica. Pedro Martinez Portero, classe 1997 di Valencia, ha conquistato il primo successo futures del 2017 e Ciò a cui punto è migliorare insieme quinto della carriera. Ottimo risultato anche per il ventenne israeliano , bravo a imporsi nel al lavoro giornaliero con il mio team, $15.000 di casa di Ramat Gan. Per Leshem, che con questa vittoria avvicina la Top 300 Atp, si tratta vedremo tutto questo dove mi porterà del sesto titolo Itf in carriera. In Kazakhstan trionfo del russo Ivan Gakhov, classe 1996, che con questo in termini di ranking…”. risultato riesce a portarsi per la prima volta tra i primi 350 del ranking mondiale. (al.ni.)

9 terza pagina Nole da dominatore

Il 3° trionfo agli Internazionali BNL d’Italia nel 2014 lancia Djokovic verso una stagione da leader assoluto che chiuderà al n.1. E intanto Serena Williams può approfittare dell’infortunio in finale di una strepitosa

di Alessandro Mastroluca Foto A. Costantini Indian Wells su Roger Federer. Pro- affrontato nemmeno una top 20. In prio contro lo svizzero, in semifinale semifinale, contro Ana Ivanovic, per- 2014 a Monte-Carlo, ha perso la possibilità de il primo set del torneo ma rimane Vincitore: Novak Djokovic (SRB) di diventare il primo a vincere cin- padrona del match. Conquista così la Belgrado, 22 maggio 1987 que Masters 1000 di fila. A Roma, in finale numero 77 di una carriera stra- Novak Djokovic alimenta la crisi una finale dai due volti dopo un pri- ordinaria. È grande l’attesa per la sfi- di Rafa Nadal, che mai aveva perso mo set irriconoscibile, chiude 46 63 da contro Sara Errani, che ha centra- così tante partite sulla terra battu- 63. Il terzo trionfo agli Internaziona- to la seconda semifinale consecutiva ta dal 2004. Rafa, bravo a ribaltare li d’Italia, culmine di un anno da 14 grazie al successo su Li Na, il primo il 6-1 subito al primo set ai quarti vittorie su 16 sulla terra battuta, lo in carriera contro una delle prime contro Murray nella miglior partita lancerà verso il titolo a Wimbledon e 3 giocatrici del mondo. La vittoria del torneo, perde la seconda finale lo scettro di numero 1 che mantiene, su Jelena Jankovic la rende la quar- a Roma contro il serbo. Djokovic per la terza volta in quattro anni, a ta italiana in finale agli Internazio- domina con 46 vincenti a 15 e con- fine stagione. Grazie al forfait di Fe- nali BNL d’Italia dopo Lucia Valerio quista il 18mo Masters 1000 in 29 derer, diventerà il primo dopo Ivan (1931, a Milano), Annelies Ullstein finali, il 44mo titolo in carriera. Non Lendl a vincere il Masters tre volte di Bossi Bellani (1950) e Raffaella Reggi ha avuto un torneo facile. Ha esor- fila. Diventerà il re dell’ATP. (1985, a Taranto). Lo stiramento in- dito battendo in due set Stepanek, guinale di cui soffre l’azzurra, però, al terzo ha ceduto il primo a Philipp Vincitore: Serena Williams (USA) trasforma la partita decisiva in un Kohlschreiber e nei quarti ha piega- Saginaw, 26 settembre 1981 monologo dal 3-4 nel primo set. Se- to in due ore e mezza Ferrer. In se- Dopo il titolo del 2013, Serena si ri- rena si ripete a Roma e firma il terzo mifinale ha salvato sette palle break presenta da campionessa in carica titolo della stagione, la quarta che su otto e rimontato un set a Milos nel 2014. Il ritorno è una cavalcata chiuderà da numero 1 del mondo. Raonic in oltre tre ore di gioco. agevole. Supera senza problemi An- Con un posto nella storia per i 4 mi- Ha già battuto Nadal in finale a Miami, drea Petkovic, Shuai Zhang e Varva- lioni vinti per il titolo allo Us Open: per completare per la seconda volta ra Lepchenko. Arriva in semifinale è l’assegno più alto che si sia mai vi- il Sunshine Double dopo il trionfo a senza aver perso un set e senza aver sto per un torneo di tennis.

10

i numeri della settimana Un, due, tre... Svitolina

I primi 20 del ranking Atp I primi 20 italiani del ranking Atp Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 Andy Murray (GBR) 11870 1 29 Fabio Fognini 1270 2 Novak Djokovic (SRB) 8085 2 35 Paolo Lorenzi 1120 3 Stan Wawrinka (SUI) 5695 3 72 Andreas Seppi 705 4 Roger Federer (SUI) 5125 4 112 511 5 Rafael Nadal (ESP) 4735 5 121 469 6 Milos Raonic (CAN) 4165 6 151 Marco Cecchinato 385 7 Kei Nishikori (JPN) 4010 7 160 355 8 Marin Cilic (CRO) 3565 8 161 Federico Gaio 353 9 Dominic Thiem (AUT) 3535 9 190 284 10 David Goffin (BEL) 2975 10 191 283 11 Jo-Wilfried Tsonga (FRA) 2915 11 204 Riccardo Bellotti 261 12 Tomas Berdych (CZE) 2870 12 206 260 13 Grigor Dimitrov (BUL) 2820 13 208 Stefano Travaglia 256 14 Lucas Pouille (FRA) 2746 14 214 Matteo Donati 245 15 Jack Sock (USA) 2450 15 243 211 16 Gael Monfils (FRA) 2410 16 251 Matteo Berrettini 205 17 Nick Kyrgios (AUS) 2335 17 258 Gianluigi Quinzi 200 18 Roberto Bautista Agut (ESP) 2145 18 310 157 di Giorgio Spalluto - foto getty images 19 Albert Ramos-Vinolas (ESP) 2135 19 325 Lorenzo Sonego 144 20 Alexander Zverev (GER) 2005 20 346 135 Le prime 20 del ranking Wta Le prime 20 italiane del ranking Wta 3 i titoli conquistati da Elina Svitolina Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti (nella foto) nel 2017. La neo-campionessa 1 Serena Williams (USA) 7010 1 36 Roberta Vinci 1435 del torneo Wta di Istanbul, già vincitrice 2 Angelique Kerber (GER) 6925 2 99 Camila Giorgi 605 a Taipei e Dubai, è la prima giocatrice a conquistare quest’anno 3 allori, lasciando 3 Karolina Pliskova (CZE) 6010 3 100 Francesca Schiavone 602 a quota 2 Johanna Konta e Karolina Pliskova 4 Simona Halep (ROU) 5206 4 102 Sara Errani 571 5 Dominika Cibulkova (SVK) 5065 5 141 396 8 le vittorie in carriera di Laura 6 Garbine Muguruza (ESP) 4691 6 196 Jasmine Paolini 268 Siegemund contro Top 10. La fresca 7 Johanna Konta (GBR) 4330 7 224 Martina Trevisan 230 vincitrice del torneo di Stoccarda vanta 8 Agnieszka Radwanska (POL) 4205 8 250 Georgia Brescia 199 un lusinghiero bilancio di 8-6 contro 9 Svetlana Kuznetsova (RUS) 4015 9 299 Camilla Rosatello 147 tenniste comprese tra le prime 10 al mondo. 10 Madison Keys (USA) 3857 10 300 Jessica Pieri 147 La tedesca ha ottenuto 6 di queste 8 vittorie a Stoccarda, nelle ultime 2 stagioni. 11 Caroline Wozniacki (DEN) 3850 11 341 Anastasia Grymalska 121 12 Elina Svitolina (UKR) 3835 12 357 Martina Di Giuseppe 109 5 le finali raggiunte da Rafael Nadal 13 Venus Williams (USA) 3811 13 375 Cristiana Ferrando 103 nei primi 4 mesi dell’anno (Australian Open, 14 Elena Vesnina (RUS) 2960 14 391 Giulia Gatto-Monticone 95 Acapulco, Miami, Montecarlo e Barcellona). 15 Petra Kvitova (CZE) 2900 15 413 Camilla Scala 84 Si tratta del 2° miglior inizio di stagione in 16 Anastasia Pavlyuchenkova (RUS) 2475 16 423 Claudia Giovine 81 carriera in termini di finali raggiunte, dietro 17 Kristina Mladenovic (FRA) 2325 17 449 Martina Caregaro 72 solamente al 2013 quando ne colse ben 6. 18 Barbora Strycova (CZE) 2130 18 471 Deborah Chiesa 67 19 474 66 29 le vittorie in stagione per Rafael 19 Samantha Stosur (AUS) 2000 Nadal. Il maiorchino è di gran lunga 20 Mirjana Lucic-Baroni (CRO) 1924 20 480 Alice Matteucci 65 il tennista ad aver vinto più incontri nel 2017, sopravanzando David Goffin, I PRIMI 16 DELLA ATP RACE TO MILAN a quota 24 successi e Dominic Thiem (22). Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Nome (nazionalità) Punti 1 Alexander Zverev (GER) 700 9 Quentin Halys (FRA) 251 19 i titoli conquistati da Nadal in aprile, 2 Borna Coric (CRO) 435 10 Andrey Rublev (RUS) 246 in quello che è il mese in cui lo spagnolo 3 Daniil Medvedev (RUS) 315 11 Jared Donaldson (USA) 220 è storicamente più prolifico. Seguono i mesi 4 Hyeon Chung (KOR) 293 12 Taylor Fritz (USA) 200 di maggio (12), giugno (11) e luglio (7). 5 Ernesto Escobedo (USA) 281 13 Noah Rubin (USA) 189 Il campione iberico ha vinto nell’arco di questi 4 mesi 49 dei 71 allori conquistati 6 Casper Ruud (NOR) 281 14 Alexander Bublik (KAZ) 180 complessivamente in carriera. 7 Frances Tiafoe (USA) 272 15 Denis Shapovalov (CAN) 178 8 Karen Khachanov (RUS) 260 16 Omar Jasika (AUS) 144 12

il tennis in tv Le pre-quali in diretta

a terra rossa sotto i riflettori gioca sui campi che costeggiano la del circuito mondiale è quel- NextGen Arena, sul lato del Parco del la di Madrid. Eppure per noi Foro Italico che confina con lo Stadio Litaliani è già l’ora di pensare a Olimpico di Roma. Le telecamere di quella del Foro Italico. E SuperTennis SuperTennis ci saranno per mostrare non poteva mancare di sdoppiarsi e in diretta i giovani azzurri a caccia mostrare a tutti gli appassionati live del grande salto, sulle orme delle im- e in chiaro i due eventi clou. A Ma- prese che furono, nel 2016, firmate drid giocano le star, e da domenica 7 da Donati e da Sonego. E poi sarà un SuperTennis trasmetterà gli incontri Il via sabato 6 maggio continuo via vai tra i campi di Roma del tabellone femminile, ma già dal Si comincia per l’appunto sabato e quelli del circuito mondiale, dai giorno prima, a Roma, scendono in 6 maggio, a una settimana abbon- Wta di Praga e Madrid agli Atp di Mo- campo le racchette a caccia di un po- dante dal via delle grandi danze. Si naco e Istanbul. sto nei main draw della 74a edizio- ne degli Internazionali BNL d’Italia. Ci sono i tabelloni che assegnano le Atp: Istanbul e Monaco al gran finale wild card in singolare e in doppio, Nel week-end sugli schermi di SuperTennis si assegnano tre titoli del circuito. Sabato alle 11.00 momento clou del treno delle pre- quella Wta di Praga, in Repubblica Ceca. Poi a seguire entrano nel vivo gli eventi Atp di Istanbul e di qualificazioni che da mesi ormai cor- Monaco di Baviera, il che si traduce in un sabato da quattro semifnali consecutive prima di dare la re veloce in tutta Italia. linea al rosso di Madrid. Domenica 7 alle 13.00 la fnale in Germania, alle 16.00 quella in Turchia.

Una domenica bestiale: finali live dalle 9.00 alle 19.00 Giovedì 4 Venerdì 5 Sabato 6 Domenica 7 Lunedì 8 Martedì 9 Mercoledì 10 00:00 - WTA Praga 00:00 - WTA Praga 00:00 - WTA Praga 00:45 - WTA 01:00 - Prequalificazioni 00:00 - I Miti del 00:00 - La Voce (differita) (differita) (differita) Madrid (differita) IBI 2017 (differita) Foro - TANGO delle Regioni 02:00 - WTA 02:00 - WTA 02:00 - ATP 02:30 - Prequalificazioni 03:00 - Prequalificazioni ARGENTINO 00:15 - Rabat (differita) Rabat (differita) Istanbul (differita) IBI 2017 (differita) IBI 2017 (differita) 00:30 - Prequalificazioni 04:00 - WTA 04:00 - WTA Rabat 04:00 - WTA 04:10 - 05:00 - ATP 250 Prequalificazioni IBI 2017 Rabat (differita) Prequalificazioni Istanbul Finale IBI 2017 (differita) (differita) Rabat (differita) (differita) 06:00 - I Miti del IBI 2017 (differita) (replica) 02:30 - Prequalificazioni 02:00 - WTA 06:00 - WTA Rabat 06:00 - ATP Istanbul Foro - INVASIONE 06:00 - Tennis 07:00 - ATP 250 IBI 2017 (differita) Madrid (replica) (differita) (differita) VICHINGA Magazine Monaco di Baviera 04:30 - WTA Madrid 04:00 - WTA 08:00 - La Voce delle 07:45 - I Miti del 06:30 - ATP 250 06:30 - WTA Finale (replica) (replica) Madrid (replica) Regioni Foro - INVASIONE Monaco di Baviera Madrid (differita) 08:45 - La Voce delle 06:30 - WTA Madrid 06:00 - WTA 08:15 - ATP Istanbul VICHINGA (replica) 08:30 - I Miti del Regioni (replica) Madrid (replica) (differita) 08:15 - Tennis 08:45 - Race to Foro Foro - INVASIONE 09:00 - LIVE 08:45 - La Voce 08:00 - WTA 10:15 - Magazine Magazine (replica) VICHINGA Prequalificazioni delle Regioni Madrid (replica) ATP 08:45 - La Voce delle 09:00 - LIVE 09:00 - LIVE IBI 2017 09:00 - LIVE 09:45 - La Voce 10:45 - Race to Foro Regioni Prequalificazioni Prequalificazioni 10:45 - La Voce delle Prequalificazioni delle Regioni 11:00 - LIVE ATP 09:00 - ATP Istanbul IBI 2017 IBI 2017 Regioni IBI 2017 10:00 - LIVE Monaco di Baviera (differita) 11:00 - LIVE WTA 11:00 - LIVE WTA 11:00 - LIVE 10:45 - La Voce delle Prequalificazioni Praga Finale Madrid Prequalificazioni Regioni IBI 2017 12:45 - Internazionali 11:00 - LIVE ATP 13:00 - Internazionali 12:30 - Internazionali IBI 2017 11:00 - LIVE 11:45 - La Voce Junior Salso Monaco di Baviera Junior Salso Junior Salso 12:00 - LIVE WTA Prequalificazioni delle Regioni maggiore 12:45 - Internazionali maggiore maggiore Madrid IBI 2017 12:00 - LIVE 13:00 - LIVE ATP Junior Salso maggiore 13:15 - Supertennis 12:45 - Supertennis 13:45 - Supertennis 12:00 - LIVE WTA WTA Madrid Monaco di Baviera 13:00 - LIVE ATP Today Today Today Madrid 13:45 - 14:45 - Supertennis Monaco di Baviera 13:30 - LIVE ATP 13:00 - LIVE ATP 14:00 - LIVE WTA 13:45 - Supertennis Supertennis Today Today 14:45 - Supertennis Monaco di Baviera SF Monaco di Baviera Madrid Today 14:00 - LIVE 15:00 - LIVE ATP Today 14:45 - Supertennis 15:00 - Supertennis 15:45 - Supertennis 14:00 - LIVE WTA Prequalificazioni Monaco di Baviera 15:00 - LIVE ATP Today Today Today Madrid IBI 2017 16:45 - Supertennis Monaco di Baviera 15:00 - LIVE ATP 15:15 - I Miti del 16:00 - LIVE WTA 15:45 - Supertennis 15:45 - Today 16:45 - Race to Foro Monaco di Baviera SF Foro - TANGO Madrid Today Supertennis Today 17:00 - LIVE ATP 17:00 - LIVE ATP 16:00 - LIVE ATP ARGENTINO 17:45 - Supertennis 16:00 - LIVE WTA 16:00 - LIVE Istanbul 16:00 - LIVE ATP Today Madrid WTA Madrid Monaco di Baviera Monaco di Baviera 17:45 - Supertennis Istanbul Finale 18:00 - LIVE WTA 17:45 - Supertennis 17:45 - 18:00 - LIVE ATP 18:00 - LIVE ATP Today 17:45 - Supertennis Madrid Today Supertennis Today Istanbul Istanbul 18:00 - LIVE ATP Today 19:45 - Supertennis 18:00 - LIVE WTA 18:00 - LIVE 19:45 - Supertennis 19:45 - Supertennis Istanbul 18:00 - LIVE WTA Today Madrid WTA Madrid Today Today 19:00 - LIVE WTA Madrid 20:00 - LIVE WTA 19:45 - Supertennis 19:45 - 20:00 - ATP Istanbul 20:00 - ATP Istanbul Madrid 19:00 - LIVE WTA Madrid Today Supertennis Today (differita) (differita) 20:45 - Race to Foro Madrid 21:45 - Internazionali 20:00 - LIVE WTA 20.00 - LIVE 21:45 - Magazine ATP 22:00 - ATP Istanbul (replica) 21:00 - WTA Junior Salso Madrid WTA Madrid 22:15 - WTA Praga (differita) 21:00 - LIVE WTA Madrid (differita) maggiore 22:00 - 22:00 - Tennis (differita) Madrid 23:00 - WTA 22:00 - LIVE WTA Prequalificazioni Magazine 23:00 - WTA Rabat Madrid (differita) Madrid IBI 2017 (differita) 22:30 - Finale (differita) Prequalificazioni IBI 2017 NB: il palinsesto è soggetto a modifiche. In rosso gli eventi live, in giallo le News, in verde le prime emissioni, in azzurro le differite e in viola gli speciali (differita)

14

in italia Da 15.707 a 4 tabelloni: parte il torneo del Foro

Il 5 maggio verranno stilati i draw di singolare e di doppio, poi tutti in campo da sabato 6. Conclusi gli ultimi tornei tra Lazio, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna, ecco i nomi di tutti i qualificati dagli Open BNL

Dal Veio Sc di Roma, sopra a sinistra, la premiazione maschile degli Open BNL: in bianco orteggio, tabelloni, orari, match. il vincitore Jacopo Berrettini e il finalista . Al Forum ha vinto Anastasia Dal 5 maggio le pre-qualificazio- Grymalska (in alto); Sotto, Giada Clerici e Filippo Leonardi vincitori in Friuli Venezia Giulia ni agli Internazionali BNL d’Italia S2017 assumono un tono “norma- le”. Ma di normale, un evento in grado di coinvolgere quasi 16 mila giocatori in giro per l’Italia (15.707 per la preci- sione) ha ben poco. Le “pre-quali” si so- no concluse a Roma, con gli ultimi due Open BNL. Restavano pochi posti da assegnare, tra la Capitale, il Friuli Vene- zia Giulia e l’Emilia Romagna. Vediamo come è andata.

Da Roma ecco Berrettini Jr Grymalska, che rientro È stata una finale tutta Next Gen quella prattutto per trarne benefici per la mia nel torneo, ma è riuscita a imporre la che ha salutato la chiusura delle pre- crescita”. 6-2 6-3 il risultato della finale consueta determinazione e capacità di qualificazioni agli IBI17. A Roma, al Ve- che lo ha visto imporsi sul vigevanese stringere i denti. Anche in finale l’az- io Sporting Club, si sono giocati il titolo classe 1996. “Il mio avversario non era zurra ha dovuto faticare moltissimo Jacopo Berrettini, fratello di Matteo (già al top della condizione fisica, e questo per superare la lombarda classe 1998, avvezzo al circuito pro e in forte asce- mi ha aiutato - ha detto Berrettini - ma allieva dell’Accademia Vavassori, clas- sa) e Filippo Baldi. Ed è stato proprio sono contento della mia prova”. sificata 2.3. Anastasia però è stata lì, e il primo, romano e allievo di Vincenzo In campo femminile, la pescarese Ana- alla lunga ha fatto valere la sua mag- Santopadre alla Canottieri Aniene, ad stasia Grymalska, n.311 della classifi- giore esperienza e tenuta mentale, ol- alzare le braccia al cielo e a conquistar- ca Wta, si è aggiudicata l’Open BNL del tre ad alcune splendide accelerazioni si, insieme al finalista e al 3° classificato Forum Sport Center superando in fina- con il rovescio lungolinea che hanno Gianluca Acquaroli, un pass per la terra le la lombarda Emma Lioi per 3-6 6-3 di fatto deciso il match nelle fasi calde rossa del Foro Italico. “L’emozione è si- 6-1. L’abruzzese di origine ucraina, al del secondo set. La Lioi può consolar- curamente tanta - ha detto il vincitore rientro dopo un lunghissimo stop per si con l’assegno da 1.600 euro e con il - giocare su quei campi sarà fantastico. infortunio (6 mesi a causa di una fasti- pass staccato per il Foro Italico. Nella Me la voglio godere fino in fondo, so- diosa epitrocleite), ha sofferto molto finalina per il 3° e 4° posto, che asse-

16 in italia gnava l’ultimo pass, Lisa Vallone ha Tutti i qualificati d’Italia dagli Open BNL superato la giovanissima Alice Amen- dola (2001). (al.ni.) TORNEO PREQUALI BNL 2017 SINGOLARE MASCHILE TORNEO QUALIFICATO CLASS QUALIFICATO CLASS QUALIFICATO CLASS Promossi Leonardi e Clerici MATCH BALL FIRENZE TREVISAN MATTEO 2.1 STEFANINI JACOPO 2.1 CAPECCHI DANIELE 2.1 Quattro i posti riservati per Roma dai MONVISO SPORTING CLUB BONADIO RICCARDO 2.1 EREMIN EDOARDO 2.1 BEGHI GIANLUCA 2.1 T.C. OPEN TRAVAGLIA STEFANO 1.19 BALZERANI RICCARDO 2.2 due Open BNL del Friuli Venezia Giulia, CIRCOLO TENNIS ORTISEI GALOVIC VIKTOR 2.1 SALVIATO FRANCESCO 2.3 entrambi disputati al Tc Academy di TENNIS CLUB MAZZELLA MANUEL 2.2 CAMPO ANTONIO 2.2 Moruzzo, provincia di Udine. In cam- CIRCOLO TENNIS PELLEGRINO ANDREA 2.1 RICCA GIORGIO 2.2 CIRCOLO TENNIS POLIMENI GIACALONE OMAR 2.1 DI MAURO ALESSIO 2.1 po maschile ha avuto la meglio Filip- CUS NAPOLI PONTOGLIO DAVIDE 2.2 NASO GIANLUCA 2.1 po Leonardi, classificato 2.2, bravo a CIRCOLO TENNIS MONTEKATIRA CARUSO SALVATORE 1.15 HERAS PATRICIO 2.1 TENNIS CLUB GENOVA SINICROPI RICCARDO 2.2 PANCALDI LUCA 2.2 sovvertire i pronostici che lo vedeva- CIRCOLO TENNIS PESCARA MACCARI FEDERICO 2.3 BRIZZI ALBERTO 2.1 no sfavorito al cospetto del 2.1 Matteo CIRCOLO TENNIS CASALECCHIO TRUSENDI WALTER 2.1 GHEDIN NICOLA 2.2 ASSOCIAZIONE TENNIS VERONA PEDRINI MARCO 2.2 SPERONELLO MARCO 2.2 Viola, reduce da un ottimo avvio di sta- QUANTA VILLAGE BEGA ALESSANDRO 1.16 RONCALLI SIMONE 2.2 COPPINI ALESSANDRO 2.4 gione nel circuito internazionale e con CIRCOLO TENNIS MAGGIONI FAGO MATTEO 2.1 DI NICOLA GIANLUCA 2.2 grande esperienza di vita nel circuito. T.C. ADADEMY LEONARDI FILIPPO 2.2 VIOLA MATTEO 2.1 VEIO SPORTING CLUB BERRETTINI JACOPO 2.3 BALDI FILIPPO 2.2 ACQUAROLI GIANLUCA 2.3 6-4 6-4 il punteggio di una finale ben SINGOLARE FEMMINILE indirizzata e che comunque consenti- TORNEO QUALIFICATA CLASS QUALIFICATA CLASS QUALIFICATA CLASS rà, in virtù del secondo posto raccolto, MATCH BALL FIRENZE STEFANINI LUCREZIA 2.2 CAMERIN MARIAELENA 2.1 BULLANI FRANCESCA 2.4 T.C. OPEN DI GIUSEPPE MARTINA 2.1 BALDUCCI ALICE 2.1 anche a Viola di recarsi a Roma per ten- C.T. ORTISEI TORELLI BEATRICE 2.3 HOFER VERENA 2.3 tare l’assalto ai tabelloni degli Interna- TENNIS CLUB CAGLIARI SABINO LISA 2.2 FLORIS ANNA 2.1 CIRCOLO TENNIS BARI PILUDU NATASHA 2.3 DELL'EDERA FRANCESCA 2.7 zionali BNL d’Italia. Ben più lottata la ACCADEMIA DEL TENNIS BRESCIA GEORGIA 2.2 NATALI MARIANNA 2.3 finale femminile, vinta in tre set dalla CUS NAPOLI SPIGARELLI MARTINA 2.2 GIOVINE CLAUDIA 2.1 ASD VALLETTA CAMBIASO BRIANTI ALBERTA 2.1 REMONDINA GIULIA 2.1 lombarda Giada Clerici (2.4) ai danni CIRCOLO TENNIS MONTEKATIRA SPITERI DALILA 2.3 RAGGI ANGELICA 2.4 di Camilla Abbate (2.5). 5-7 6-1 6-3 lo CIRCOLO TENNIS PESCARA DI SARRA FEDERICA 2.1 BRONZETTI LUCIA 2.3 STAMPA SPORTING ZMAU MICHELE ALEXANDRA 2.2 SMIRNOVA IRINA 2.2 PROCACCI ANNA MARIA 2.4 score di un match clou senza le favo- CLUB LA MERIDIANA RUBINI STEFANIA 2.3 GABBA GIULIA 2.2 rite della vigilia a causa della sconfitta EUROTENNIS TREVISO MENDO CHIARA 2.4 MORONI ALICE 2.2 QUANTA VILLAGE SANESI GAIA 2.3 ARCIDIACONO FEDERICA 2.3 COLMEGNA MARTINA 2.2 della prima testa di serie Corinna Den- C.T. BERETTI GROTTAMMARE PINTO GIORGIA 2.4 VIVIANI MARIA VITTORIA 2.3 toni (battuta in semifinale proprio dalla T.C. ADADEMY CLERICI GIADA 2.5 ABBATE CAMILLA 2.4 futura vincitrice) e del forfait della n.2 FORUM S.C. GRYMALSKA TORNEOANASTASIA PREQUALI 1.9 LIOI BNL EMMA 2017 2.3 VALLONE LISA 2.4 DOPPIO MASCHILE Stefania Rubini, già vincitrice dell’Open TORNEO QUALIFICATI di qualche giorno prima. COPPIA 1 COPPIA 2 MATCH BALL FIRENZE FANUCCI PIETRO (2.3) CAPECCHI DANIELE (2.1) MONVISO SPORTING CLUB LONGO MICHELE (2.4) MACCARI FEDERICO (2.3) REITANO STEFANO (2.3) GIULIATO ALESSANDRO (2.4) Trusendi domina a Bologna TENNIS CLUB CAGLIARI BORTOLOTTI MARCO (2.1) GABRIELI TOMMASO (2.3) CIRCOLO TENNIS BARI FAGGELLA FRANCESCO (2.5) MARINELLI VITO (2.4) Vittoria nel singolare e finale nel dop- CUS NAPOLI FIORAVANTE ENRICO (2.2) GRASSI CLAUDIO (2.2) pio. È il re delle pre- CIRCOLO TENNIS MONTEKATIRA CUTULI DOMENICO MIRKO (2.4) OCLEPPO JULIAN (2.2) CIRCOLO TENNIS CASALECCHIO BALDI LEONARDO (2.6) MARCHEGIANI JACOPO (2.2) qualificazioni maschili agli Interna- ASSOCIAZIONE TENNIS VERONA BEGHI GIANLUCA (2.1) PATRACCHINI ANDREA (2.2) zionali BNL d’Italia organizzate dalla QUANTA VILLAGE VOLANTE MATTEO (2.5) CRUGNOLA MARCO (2.4) VEIO SPORTING CLUB BALDI FILIPPO (2.2) FISCHETTI GIUSEPPE (2.3) PEPE DANIELE (2.3) ZUCCA ANTONIO (2.3) Max Tennis Time al Ct Casalecchio (Bologna). Il 32enne di Massa (classifica DOPPIO FEMMINILE TORNEO QUALIFICATE 2.1), n.385 Atp non ha deluso le aspet- COPPIA 1 COPPIA 2 tative conquistando la finale dell’Open, MATCH BALL FIRENZE BULLANI FRANCESCA (2.4) REMONDINA GIULIA (2.1) TENNIS CLUB CAGLIARI DI SARRA FEDERICA (2.1) NATALI MARIANNA (2.3) disputata lo scorso 21 aprile contro CIRCOLO TENNIS BARI BATTISTA ANNA MARIA (2.6) PILUDU NATASHA (2.3) il trevigiano Nicola Ghedin, 28 anni CUS NAPOLI QUATTRONE CHIARA (2.4) RAGGI ANGELICA (2.4) CIRCOLO TENNIS MONTEKATIRA NAPOLITANO VERONICA (2.6) TONA MIRIANA (2.4) (classifica 2.2) n.668 Atp. La maratona STAMPA SPORTING ZMAU MICHELE ALEXANDRA (2.2) PROCACCI ANNA MARIA (2.4) di tennis, con ben 265 atleti ai nastri CLUB LA MERIDIANA DARIO ALESSIA (2.4) VISENTIN ELISA (2.4) DEVESCOVI MICOL (2.8) MORGILLO ILARIA (3.2) EUROTENNIS TREVISO SPATARO SOFIA (2.5) SPATARO LAURA (2.5) di partenza nel singolare, ha avuto un QUANTA VILLAGE BRIANTI ALBERTA (2.1) COLMEGNA MARTINA (2.2) MARCIONNI SARA (2.4) BERTOLDO JESSICA (2.4) degno epilogo con i due giocatori più FORUM S.C. CARBONARO GIULIA (2.4) SPITERI DALILA (2.3) forti del torneo a combattere punto a punto davanti a un pubblico delle gran- di occasioni e alle telecamere di Super- Così si assegnano le wild card Tennis: l’ha spuntata il toscano che ha per gli Internazionali BNL d’Italia chiuso per 6-3 6-3. Il 32enne di Massa Da ogni regione sono usciti i qualificati per la tappa finale al Foro Italico di Roma (dal 6 Carrara in carriera ha vinto 8 tornei ITF all’11 maggio). Inoltre sono stati invitati dal Settore Tecnico Nazionale 10 giocatori e 10 nel singolo. In doppio conta 32 succes- giocatrici per i tabelloni di singolare e 4 coppie maschili e 4 femminili per i tabelloni di dop- si ITF e una vittoria, quest’anno, in un pio. Venerdì 5 maggio saranno sorteggiati due tabelloni di singolare maschile e femminile da torneo challenger negli USA. Trusendi, 48 posti ciascuno e due tabelloni di doppio maschile e femminile da 16 coppie ciascuno va- poi, ha mancato di un soffio il bis anche levoli per l’assegnazione delle wild card per gli Internazionali BNL d’Italia (13-21 maggio) nel doppio dove in coppia con Alessan- secondo le seguenti modalità. dro Motti ha perso in finale contro Jaco- po Marchegiani e Leonardo Baldi, mol- - Singolare maschile: 2 wild card per il main draw e 4 wild card per il tabellone delle qualificazioni - Singolare femminile: 1 wild card per il main draw e 4 wild card per il tabellone delle qualificazioni to bravi a sovvertire un pronostico che - Doppio maschile: 1 wild card per il main draw li vedeva sfavoriti in partenza. (s.b.) - Doppio femminile: 1 wild card per il main draw

17 notizie delle regioni

Lombardia via Piranesi 46, 20137 - Milano web www.federtennis.it/ lombardia telefono 02/58300072 email [email protected] 1 2

Open BNL da record a Milano to il beniamino di casa Nikolò Cecchi 5, la premiazione), I° torneo indoor “Questo torneo cresce di anno in anno Boemi (3.3, foto 2) e Giuliana Bestetti Generali Italia (Lim. 4.3/M): Nunzio e supera ogni volta i propri record. Nel (3.2/Obiettivo S. Gessate): il primo per Alessandro Teofilo (4.3/Pride Mi) ha 2017 non solo i ‘seconda’, ma anche la 2-6 6-4 6-2 su Boris Sarritzu (3.2/Am- battuto in finale (6-2 6-4) Mario Leg- terza e quarta categoria hanno potuto brosiano), la seconda per 7-5 6-1 su gieri (4.3/Borgo Bagnolo S. Donato avere le loro finali. Ciò ha aggiunto va- Giorgia Nespoli (3.1/Lurago D’Erba). Milanese). A Lomazzo (Bassa Coma- lore a un evento che desideriamo conti- sca, foto 6), prima tappa del Como nuare a mantenere nel nostro calenda- Serie C: i tabelloni regionali Tennis Tour (Lim. 3.3-M/F/Doppio M): rio. Roma è speciale e anche le tappe Conclusa la fase a gironi, la Serie C l’U16 Pietro Perego (3.4/Vavassori) ha di avvicinamento devono esserlo”. Le lombarda è approdata al tabellone superato (6-4 6-3) Marco Sorini (3.5/ parole di Manuela Zoni, responsabile regionale: in palio nove posti (sei ma- Duesse Capiago Intimiano), Roberta del settore tennis al Quanta Club di schili e tre femminili) per il tabellone Zandarin (3.4/Alte Groane Lentate Milano, ben riassumono l’Open BNL, nazionale verso la Serie B. Gli accoppia- sul Seveso) ha regolato (6-3 6-1) Glo- seconda fase lombarda delle “pre- menti maschili: Ct Parabiago (Foto 3) ria Perfetti (3.3/Ceriano), Ceccarelli/ quali” verso Roma. L’evento, con 520 - Bestennis Cinisello Balsamo, St Como- Sapone hanno beneficiato del forfait iscritti complessivi, è stato il più fre- Tc Montichiari, Junior Milano-Canottie- di Conca/Guanziroli. Al Tc Berga- quentato delle tappe regionali andate ri, Malaspina Peschiera Borromeo-Pol. mo, Trofeo Beachcomber (3ª-M/F): in scena in tutta Italia. Il focus è pro- Curno, Harbour Milano A-Motonautica Luca Grossetti (3.2/Bagnolo Mella) prio su 3ª e 4ª categoria. I tabelloni fi- Pavia, Eco St Samarate-Forza e Costan- ha lasciato tre giochi 6-2 6-1 all’U16 nali di 4ª (nella foto 1 il vincitore e za 1911 Brescia, Quanta Club Milano- Simone Puleo (3.3/Brusaporto), l’U12 le finaliste) sono stati vinti da Alber- La Fenice Castegnato, Tc Uso Mariano Sofia Maffeis (3.4/Gigi Nembro) ne ha to Griffini (4.1/Città dei Mille Bergamo) Comense-Pro Patria Milano, Tc Gallara- concessi altrettanti (6-3 6-0) all’U16 e Nicoletta Cossutta (4.1/Can. Milano): te-Canottieri Mincio Mantova, Tc Mila- Margherita Buzzi (4.1/Malaspina); nel il primo (7-6 2-6 6-1) su Alessandro no Bonacossa (foto 4) - Sc Selva Alta doppio maschile, Memorial Stefano Albricci (4.1/Carpenedolo), la seconda Vigevano, Sc Saronno-Champion Busto Mora, Falardi/Longhi hanno liquidato (2-6 7-6 6-0) su Silvia Reina (4.3/Delle Arsizio, Rossi Pro Kennex Bettole Buffa- (6-3 6-1) Bellavia/Facconi. Vigne Como). Nei doppi, titolo maschi- lora-Lombardo Milano. le a Banfi/Banfi (7-5 6-2) su Bisi/Neri Le sfide femminili: Canottieri Mincio- e femminile a Caporusso/Moroni (7-6 Quanta Club, Tc Gallarate-Tennis Mon- 5 6-2) su Mariani/Poliseno. Tutti i fina- godi (indietro un turno, la vincente sfi- listi dei singolari e i binomi vincitori da Garbagnate) e Tc Crema-Junior. si sono qualificati per il Campionato nazionale di quarta categoria del Foro Tornei a non finire Italico (19-21 maggio). Le finali dei ta- Prosegue senza sosta la stagione lom- belloni conclusivi di 3ª hanno premia- barda. Al Tc Abbiategrasso (foto

6

3

4 18 notizie delle regioni Alto Adige 1 piazza Verdi 14, 39100 - Bolzano web www.federtennis.it/ bolzano telefono 3 0471/974283 4 email [email protected]

Jacopo e Mattia Agosti, di 4ª, e in finale (6-3 6-3) la nume- fratelli vincenti ro tre U16 Alessia Piccoliori (3.3/ ll circuito regionale Raiffeisen Ten- Tc S. Cristina Selva Val Gardena). nis Gran Prix 2017 sta entrando nel Quest’ultima aveva superato in se- vivo: circa 160 racchette per il tradi- mifinale la numero due locale Sara zionale Torneo di Primavera di Bres- Rizzoli (3.3/U14). Nei tabelloni finali sanone e per la prima edizione del maschili di 4ª, due vittorie a sorpre- torneo di Montagna (entrambi com- sa: Roland Schwarz (4.4/Tc Varna) a bined 3ª/4ª). Nel maschile, doppiet- Bressanone e Marcel Gabalin (4.3/Tc ta dei due favoriti (3.1/Tc Merano): Ora) a Montagna. (f.b.) i fratelli Jacopo e Mattia Agosti (nella foto 1 con la coppa). Al T. Bressanone, Jacopo ha ceduto otto semifinale il gardesano Max Riccar- giochi in quattro incontri, battendo Trentino di (3.3). Nel femminile, finale tra in finale (6-2 6-0) il giocatore di ho- piazza Fiera 13, 38122 - le due giovani favorite (entrambe ckey pusterese Lukas Crepaz (3.2/ Under 16) e titolo alla numero due Tc Brunico). Mattia ha vinto all’Atc web Alessia Passerini con un doppio 6-4 www.fittrentino.it Montagna, perdendo un set in semi- (3.3/Tc Brentonico) sulla prima fa- finale contro Markus Sanoll (3.1/Tc vorita Beatrice Zanlucchi (3.3/Ata telefono Caldaro), per poi liquidare in finale 0461/237162 Battisti Trento). (Luca Avancini) (6-2 6-1) l’U18 Benjamin Rossi (3.2/ Tc Rungg). In campo femminile dop- 4° Memorial Pasquazzo: email pietta dell’U18 Luianta Moling (3.2/ vince Duca su D’Agostino [email protected] Tc Caldaro). A Bressanone, la 17en- Bel colpo di Alessandro Duca (3.2/ ne numero tre del seeding ha trion- Ct Trento) nel 4° Memorial Flavio fato dopo due battaglie contro due Pasquazzo (3ª/4ª, nella foto 4 il padrone di casa: in semifinale sulla Cinque Contrade: vincitore e la premiazione) al Ct numero due e detentrice del titolo Santuari e Passerini sì Torbole in collaborazione col Ct Greta Zwerger (3.2/U16) ed in finale Davide Santuari (nella foto 3 du- Arco per ricordare il dirigente del (7-5 7-6) sulla sorpresa Carina Vuga rante la premiazione) e Alessia primo club (e socio del secondo) (3.4), che aveva lasciato un gioco nei Passerini hanno vinto il 3° Torneo prematuramente scomparso. Il più “quarti” alla prima favorita Karen Cinque Contrade (3ª/4ª) organiz- esperto Duca ha respinto l’assalto Sigmund (3.2/Tc Varna). Più agevole zato dal sodalizio di Mattarello. dell’U14 Stefano D’Agostino (3.3/ il successo di Moling a Montagna Sull’erba sintetica locale, ha domi- Ata) in una finale a due tempi: il (nella foto 2, la premiazione con nato l’U16 Santuari (3.1) che si al- primo sull’erba sintetica di Torbo- le finaliste e la semifinalista Riz- lena a Rovereto ma risiede proprio le (4-2 Duca) e il secondo (causa zoli): la prima favorita ha regolato a Mattarello: il numero due del see- pioggia) sul veloce indoor di Arco in semifinale l’U14 Franziska Daum ding ha battuto l’altro U16 rivano chiuso in rimonta (4-6 6-3 6-4). (4.1), vincitrice nel tabellone finale Simone Versini (3.3), il fiemmese Duca aveva eliminato nei quarti di Elia Eccher (3.3), il terzo favori- finale il numero due e compagno to, idolo di casa, Tommaso Girar- di circolo Lorenzo Loro (3.1) e in di (3.2, vincitore nel 2015 e 2016) semifinale Leonardo Lattisi (3.3/Ct e in finale (6-4 6-0) il roveretano Torbole). Per l’outsider D’Agostino, Nicola Carollo (3.3/U16). Quest’ul- allievo di Max Labrocca, tante bat- timo è stato un po’ la rivelazione taglie vinte: su Max Riccardi (3.3/ del torneo: ha piegato il perginese Ct Torbole), sul numero uno Ales- Lorenzo Berloffa (3.3), beneficiato sandro Maronato (3.1/Tc C10) nei nei quarti di finale del ritiro del “quarti” e sul quarto favorito Mat- numero uno roveretano Alessandro tia Menapace (3.2/Ct Lavis) in se- Maronato (3.1/Tc C10) e regolato in mifinale. (l.a.) 2 19 notizie delle regioni

Emilia Romagna 1 Via dei Trattati Comunitari Europei 7 40127 - Bologna web www.federtennis.it/ emiliaromagna telefono 051/6153533 1 email [email protected]

Coppa delle Province: 2 romagnola oltre 400 promesse del Forlì-Cesena vola tennis nazionale: un vero e proprio Cavalcata vincente della squadra di esercito di tennisti in erba, armati di Forlì-Cesena (foto 1), capitanata racchetta e di tanta voglia di emer- da Andrea Bonoli e Alberto Casadei, gere. I giovani emiliano-romagnoli che ha conquistato la qualificazione hanno brillato con cinque titoli, im- alla fase nazionale di Coppa delle preziositi da due doppiette (U10 e Province 2017, la competizione a U14): i giovanissimi Alex Guidi (Vil- squadre riservata alle rappresen- la Carpena Forlì) e Chiara Bartoli (Ct tative provinciali under (maschile Cesena), la sanmarinese Giulia Dal e femminile) per i nati negli anni Pozzo (foto 3), tesserata per il Tc 2006, 2007 e 2008. I campioncini Valmarecchia Pietracuta di S. Leo, romagnoli, dopo aver vinto la fase Giulia Martinelli (Ct Bologna) ed il regionale a tabellone, hanno ottenu- beniamino di casa Enrico Lanza Ca- to il primo posto anche nella fase di riccio (foto 4). I risultati delle finali. Macroarea nord-est, mettendo in fila U10: Alex Guidi b. Andrea Macrì 6-3 tutte le avversarie. Nell’ultimo atto 6-3, Chiara Bartoli b. Clara Marzocchi della manifestazione di Macroarea, 6-1 6-1. U12: Tommaso Parpajola b. andato in scena al Tennis Comunali Alex Brusadin 6-2 6-3, Giulia Dal Poz- di , erano presenti anche al- zo b. Elisa Cesarina Vincenti 6-0 6-0. tre due squadre romagnole, Rimini U14: Enrico Lanza Cariccio b. Stefano e Ravenna (foto 2), che però han- D’Agostino 6-3 7-6, Giulia Martinelli no mancato la qualificazione chiu- b. Sofia Pollice 6-1 6-2. U16: Nicolò dendo il girone al terzo e al quarto Pozzani b. Riccardo Padovani 6-2 posto, precedute da Padova che ha 36-0, Michelle Zanatta b. Alessia Tru- ottenuto quindi il secondo posto va- den 7-5 6-3. (s.b.) lido per la fase finale. Resta comun- 3 que ampiamente positivo il bilancio Rubini, un’emiliana a Modena per il movimento giovanile della no- Voglia di emergere, agonismo e una stra regione. La rappresentativa di grande determinazione per insegui- Forlì-Cesena sarà di nuovo in campo re un sogno: calcare i campi del Foro al centro estivo Fit di Serramazzoni Italico. Si sono conclusi in Emilia Ro- (30 luglio-5 agosto) per giocarsi con magna i due tornei Open Bnl, validi le rappresentative migliori d’Italia la come fase regionale di pre-qualifica- Coppa delle Province 2017. I risulta- zione maschile e femminile agli Inter- ti. Semifinali: Forlì-Cesena b. Raven- nazionali Bnl 2017 d’Italia. Una mara- na 9-0, Padova b. Rimini 6-3. Finali: tona di tennis che ha visto “combatte- Forlì-Cesena b. Padova 6-3, Rimini b. re” per quasi due settimane circa 400 Ravenna 5-4. (Stefano Benfenati) atleti solo nel singolare. Gli uomini 4 sono scesi in campo al Ct Casalecchio Coppa delle Viole: di Reno (Bologna). Le donne si sono l’edizione numero 40 date appuntamento al Club La Meri- Tempo di verdetti per la Coppa delle diana (Modena), dove ha trionfato Viole, che quest’anno ha spento le 40 l’emiliana Stefania Rubini (2.3/Ct candeline. La competizione, valida Bologna, foto 5, premiata). Le finali: come terza tappa osservata di Macro- Walter Trusendi b. Nicola Ghedin 6-3 area nord-est del Circuito nazionale 6-3, Baldi/Marchegiani b. Trusendi/ giovanile Fit-Babolat 2017 ed ospita- Motti 6-4 3-6 10/5, Stefania Rubini b. ta come sempre dal Ct Dario Zavaglia Giulia Gabba 6-3 6-1, Dario/Visentin di Ravenna, ha richiamato nella città b. Devescovi/Morgillo 6-1 6-1. (s.b.) 5 20 notizie delle regioni

Sardegna 1 viale Diaz 29, 09125 - Cagliari web www.federtennis.it/ sardegna telefono 070/674053 Coppa Province: email [email protected] bene Cagliari La rappresentativa di Cagliari ha vinto la fa- se regionale di Coppa delle Province 2017, 2 sconfiggendo in finale (5-4) la squadra di e accedendo dunque alla fase di Ma- croarea. In semifinale Cagliari su Oristano (7-2) e Sassari su Nuoro (8-1). (f.b.)

3

Wheelchair World Team Cup: Sassari e Oristano: i protagonisti ad Alghero doppio Open Da Tokyo 2016 ad Alghero 2017. I cam- Prima tappa del circuito Open regio- pi in sintetico del Tc e dell’Hotel Baia nale a Sassari (Torres T.). Nel maschi- di Conte stanno ospitando il Bnp Pari- le, finale tra i primi due favoriti: vit- bas World Team Cup Wheelchair Ten- toria per 6-2 7-5 del n.1 Giulio Torro- nis (Campionato del mondo a squadre ni (2.2), neo-acquisto del club locale, per nazioni, nella foto 2 la presen- su Antonio Zucca (2.3/N. Tc Margine tazione), una sorta di Coppa Davis e Rosso, insieme nella foto 3). Nel Fed Cup del tennis in carrozzina. La femminile, finale tra padrone di casa competizione è tornata in Italia per con successo per 6-4 7-5 di Marilisa la terza volta, dopo Tremosine (2002) Sgarella (3.2) su Maria Teresa Carlini e Cremona (2008). In Sardegna sono (3.3/U14). Nei tabelloni finali di 3ª, sbarcati circa 200 atleti (44 squadre) 4ª e 4.Nc hanno prevalso Andrea Mo- divisi in quattro categorie: maschile, ro (3.1/U18), Alberto Dattena (4.1/ femminile, quad e junior. Italia in ga- U18) e Julie Madau (4.2/U16), Mario 4 ra con tutte le nazionali tranne junior. Marongiu. Anche nell’Open Città di La formula prevede per ogni sfida due Oristano (Tc 70/€2.250), non inserito incontri di singolari e uno di doppio. Il nel circuito regionale, finale tra favo- (3.4): con Alessandro Montisci (4.Nc) torneo, inaugurato con uno show di ar- riti e successi dei numeri uno: 6-4 3-6 nel maschile e con Cristiana Manconi tisti condotto dalla madrina Elisabetta 6-2 di Manuel Mazzella (2.2/Margine (4.2) nel misto. Nei tabelloni finali di Canalis con la presenza del presiden- Rosso) ancora su Antonio Zucca (2.3) 3ª, 4ª e 4.Nc si sono imposti Alessio te Fit Angelo Binaghi e del presidente e 6-0 6-1 dell’U16 Barbara Dessolis Di Martino (3.1) e Alessandra Pezzul- del Comitato italiano paralimpico (Cip) (2.6/Tc Cagliari) su Elisa Patta (2.8/ la (3.1), Piergiorgio Caddeo (4.1) e Li- Luca Pancalli, è organizzato, in colla- Torres, tutti i finalisti nella foto via Marrosu (4.1/U14), Massimiliano borazione con l’Associazione naziona- 4). Nel doppio, bis di Virgilio Prenza Cruccas (4.Nc). (f.b.) le mutilati invalidi civili (Anmic) e col patrocinio Fit e Cip, dall’Asdc Sardinia Open. La società, presieduta dal quad Arzachena: sfida Sardegna-Corsica azzurro Alberto Corradi (nella foto Sardegna e Corsica si sono sfidate in un’amichevole internazionale che mancava dal 1950. L’evento, pro- 1 con l’altra sarda Marianna Lauro), mosso dal presidente Fit Angelo Binaghi e dal suo collega francese Bernard Giudicelli, è stato organizzato organizza da 17 anni (il 18° evento sarà dal Cr Sardegna ed ospitato dal Tc Arzachena nel weekend pre-pasquale. In campo una trentina di giovani, il prossimo settembre) il torneo inter- con i più promettenti under sardi (2001-2006) guidati da Luca Lecis e Paolo Pani. Le ragazze: Chiara nazionale Sardinia Open di Alghero che Caddeo, Maria Teresa Carlini, Barbara e Marcella Dessolis, Elisa Puggioni, Roberta Sechi e Batrice Zucca. stato più volte premiato come miglior I ragazzi: Lorenzo Carboni, Andrea Cerchi, Alessandro Concu, Alexander Fragasso, Niccolò Pia, Gabriele torneo Itf Wheelchair dell’anno. (f.b.) Piano, Nicola Porcu e Mattia Secci. Il match, per la cronaca è stato vinto (12-3) dalla Sardegna. Il gemel- laggio proseguirà, dopo l’estate, con un doppio stage e una nuova sfida in terra corsa. (f.b.) 21 circuito fit-tpra Eravamo 4 amici al bar... e ora andiamo a Roma

La Capitale accoglierà circa 500 fighters per incoronare i campioni nazionali amatoriali. Si gioca dal 19 al 21 maggio, finali al Foro. Arriveranno da tutta Italia, compresi questi ragazzi di Faenza che tra una birra e un sangiovese...

di estinzione e col suo power tornei 39 darà del filo da torcere ai suoi avversari nel limit 45. Il 43enne faentino ha par- tecipato allo stage estivo a Serramaz- zoni nell’agosto scorso e ora non rinun- cia a cogliere la seconda opportunità di giocare nell’ambito degli Internazio- nali. Davide Farina, ora promosso ad All Star, finalmente sbarcherà a Roma dopo la sofferta rinuncia dello scorso Qui sopra, da sinistra, i quattro amici di Faenza: Francesco anno e cercherà di puntare in alto, co- “Il Ragioniere” Dal Borgo, Andrea “L’Eccentrico” Canella, me sempre, dando il massimo. Così il Davide “Genio e Sregolatezza” Farina (a destra con la racchetta 48enne romagnolo, sulla carta operaio “speciale di riserva”) e Andrea “The Man” Giorgi addetto alle spedizioni e consegne ma “in realtà esperto di Sangiovese, pizza di Claudia Pagani sputando un torneo di ottimo livello, fritta e squacquerone”, potrà aggiunge- ma sceglie di rappresentare la sua cit- re al suo palmarès anche questa tappa, iciannove-ventun maggio. Si tà nel tabellone del doppio maschile, dopo essere stato finalista agli Awt Fi- avvicina l’appuntamento più sostituendo la coppia vincitrice Rusti- nals di Praga 2015 e di Napoli 2016. atteso dell’anno, il Master di chelli/Cicognani. DRoma che designerà il Cam- Andrea spiega bene lo spirito che li Il “Ragioniere” al debutto pione Nazionale degli Amatori. In con- contraddistingue tutti: “Solo qualche Infine Francesco Dal Borgo, il più temporanea alle fasi finali degli Inter- anno fa, non ci saremmo mai imma- giovane, fa l’impiegato ed è il “Ragio- nazionali BNL d’Italia è previsto l’arri- ginati di andare tutti insieme a Roma niere” del gruppo e con il suo tennis vo nella Capitale di più di 500 fighters a giocare grazie al Tpra. Faenza e la freddo e matematico vivrà comunque a caccia del titolo. Tutti i qualificati passione per il tennis hanno fatto in un’emozione unica perché è al suo nelle diverse categorie si stanno or- modo di farci conoscere, diventare debutto a Roma. Il 38enne, che ha un ganizzando per non giungere impre- fighters in campo e amici fuori dal power tornei 30, occupa il n.338 del parati all’evento. Tra i gruppi più “ag- campo. Siamo ragazzi tra i 38 e i 48 ranking, ma è un giocatore in ascesa, guerriti”, quello dell’Emilia-Romagna. anni, con diverse esperienze sportive almeno così sperano gli amici. Come Quattro amici faentini che scalpitano, alle spalle, ma con tanta voglia di met- l’anno scorso, tutti i fighters avranno in attesa di vivere un’esperienza di terci in gioco ed è proprio così che ci la possibilità di avere il Pass Ground tennis e allegria da ricordare negli an- siamo conosciuti: confrontandoci du- per poter veder giocare i loro idoli ni futuri. Conosciamogli meglio. rante le partite e divertendoci davanti nelle giornate conclusive del torneo e a una pizza dopo aver giocato”. sperare di essere finalisti per giocare I quattro di Faenza Poi c’è l’altro Andrea, “The Man”, che di poi al Foro Italico, alle spalle del Pie- Andrea Canella, “l’Eccentrico”, è il cognome fa Giorgi. Anche lui operaio, trangeli, sul campo n.7. Sognare, in fighter divenuto All Star che ha palleg- con il suo rovescio a una mano in via fondo, non costa nulla. giato con Mats Wilander ed è già stato a Roma lo scorso anno. Una bellissi- ma esperienza che è davvero felice di A Roma si gioca in 5 circoli poter ripetere in compagnia dei suoi amici, per disputare il doppio con Da- 5 circoli impegnati, 40 campi da gioco, 850 ore di tennis stimate. Questi sono i numeri del torneo di Roma 2017 che incoronerà il campione italiano amatoriale. Il Salaria Sport Village ospiterà vide “Genio e Sregolatezza” Farina. Ha le prime fasi di Open femminile, doppio femminile e doppio misto. Al Forum Sport Center spazio 40 anni, fa l’operaio e col suo Power al Limit45 maschile, mentre al Villa Aurelia Sporting Club in scena il doppio maschile. Il Limit65 57 si è aggiudicato il Master Road to sarà protagonista al Pisana Tennis e il Le Palme Sporting Club farà da teatro all’Open maschile. Rome della provincia di Ravenna, di- Chi arriva in fondo va al Foro Italico, con le finali sul campo n.7.

22

collezionismo Il tennis da colorare Negli Anni ’20 e ’30 del secolo scorso ebbe successo la pubblicazione di piccoli album per bambini con immagini sportive - spesso d’autore - da rifinire con le matite colorate. E la stessa idea venne ripresa anche per le cartoline di Franco Alciati* Internazionali ra le tante possibilità di colle- d’Italia: ecco zionismo cartaceo sul tennis ci sono anche i vecchi album il programma Tda disegno da colorare pub- del... 1930 blicati in particolare fra gli Anni 20 e 30 del secolo scorso. Venivano general- Per gli appassionati italiani di tennis il mente stampati con l’identico disegno mese di maggio si identifica da sempre proposto su due pagine: una conside- con il più importante torneo tennistico rata l’immagine guida, ben pitturata, e del nostro Paese: gli Internazionali BNL l’altra bianca ove occorreva intervenire d’Italia. Questo torneo, salvo rarissime con la colorazione. Oltre al classico al- eccezioni, si è quasi sempre disputato nel bum da disegno erano inoltre molto in meraviglioso impianto del Foro Italico di Roma. La prima edizione venne organiz- voga in quel periodo i libretti delle car- zata tuttavia, nel lontano aprile 1930, sui toline postali da dipingere, che finita la campi del prestigioso Tennis Club Milano pittura venivano staccate e utilizzate e vide la partecipazione dei più grandi per la normale corrispondenza. tennisti dell’epoca tra cui Bill Tilden che Indirizzati ai bambini alle prime espe- si aggiudicò il titolo di singolare battendo rienze con il disegno, gli album a tema- in finale il nostro Uberto De Morpurgo. tica sportiva (calcio, tennis, sci...) sono Rievocando questa competizione ecco che stati tra quelli proposti con più assidu- salta fuori il raro programma edito dalla ità dalle case editrici. Sovente veniva- rivista Tennis e Golf che contiene nelle no firmate da importanti illustratori e dodici pagine immagini del TC Milano, la caricaturisti come il libretto edito dalla piantina dell’impianto e dei vari settori del campo centrale, le modalità d’iscrizio- S. Lattes & C. di Torino (sotto): ‘Sport ne ed anche curiosi consigli agli spettatori - calendarino del mondo piccolino’ come quello di non applaudire un doppio opera del grande Eugenio Colmo, in ar- fallo o una palla ‘net’. te Golia (Torino, 19/10/1885 - Torino 15/9/1967) che tra i vari personaggi esibisce un bel bimbetto tennista in azione di gioco. In questa pagina il li- bretto è accompagnato da alcune carto- line da colorare a tematica tennis tra le quali quella più ricercata fa parte della serie sullo sport denominata ‘Giottino’.

* Presidente dell’Associazione Italiana Collezionisti Tennis

24 19 personal coach I punti non sono tutti uguali...

I cosiddetti “Big Points” sono quelli che si giocano in determinate situazioni di punteggio e che sono in grado di fare la differenza tra una partita vinta e una persa. Per questo generano maggiore ansia nei giocatori. Che spesso li affrontano male....

di Antonio Daino, I.S.F. R. Lombardi foto Getty Images

n una recente intervista Roberta Vinci sosteneva la tendenza delle giovani giocatrici del circuito a gio- Icare i punti con un approccio mo- nocorde del tipo “o la va o la spacca”. Per non fare esempi che potrebbero toccare la suscettibilità delle giocatri- ci in attività si può fare riferimento al “giovane Agassi” e all’Agassi dopo la “cura“ Gilbert. Si tratta di un esempio per cogliere il diverso approccio al gioco. Nel primo caso, Andre giocava ogni colpo per fare un vincente a pre- scindere dalla situazione di gioco, nel secondo caso invece giocava il colpo più adatto alla specifica situazione, e quindi con un più alto coefficiente di realizzazione. Questo approccio più Novak Djokovic cerca sempre la sua zona di comfort agonistica prima di giocare i punti razionale e funzionale gli ha consenti- importanti. Ricordate quando fece rimbalzare la pallina 23 volte prima di servire? to di rimanere al vertice della classifica mondiale ancora per diversi anni an- che quando non era più giovanissimo. Iper-semplificando per fini didattici, in Alta percentuale Molti coach sostengono che i punti del una partita vinta per 6-4 6-4 si saranno Sui punti cruciali quindi il tennista tennis hanno lo stesso valore e quindi giocati circa 120 punti e almeno 2 bre- dovrà giocare il suo colpo che gli dà che vanno giocati tutti allo stesso mo- ak points, 2 set points e 1 match point. la più alta percentuale di successo. Il do senza preoccuparsi della situazione Mediamente questi punti vengono rad- tennista non può avere la certezza di di punteggio; un vantaggio di questo doppiati e quindi potrebbe essere re- vincere quel punto, ma alla distanza approccio è quello di non generare alistico fissare convenzionalmente a quella strategia gli farà vincere il mag- ansia nel giocatore, ansia dovuta alla circa 10-12 quelli che vengono definiti gior numero di partite. La caratteristi- tensione percepita dal giocatore stesso i cosiddetti Big Points di una partita. ca di un giocatore mentalmente forte è soprattutto sui punti cruciali. Un approccio interessante al riguardo quella di sapere che per vincere deve è quello utilizzato da Allen Fox, lo psi- fare i suoi colpi abituali e non pensare Fanno la differenza cologo americano che ha raggiunto il di dover fare cose eccezionali. Questo approccio semplicistico può più alto livello di classifica tennistica Il punto di partenza è sempre il pri- essere funzionale nel percorso di co- conquistando anche gli ottavi di fina- mo assioma della forza mentale. Che struzione del giocatore, ma non può le agli Us Open che si giocavano a Fo- recita “conosci te stesso”, intendendo essere un punto di arrivo, perché la rest Hills. Fox faceva riferimento agli di conoscere il proprio punto forte e il tecnica esecutiva dei primi 100 gioca- ingenti guadagni dei gestori dei Casi- proprio punto debole nel gioco, al fine tori è relativamente simile, ma i primi nò di Las Vegas che non si interessano di poter produrre la migliore presta- 10 del ranking sono quelli che più fre- della singola giocata, ma si preoccupa- zione. quentemente vincono i cosiddetti Big no di avere un vantaggio percentuale In questo caso significa prendere co- Points. La domanda diventa quindi: sul lungo periodo, è questo che li fa scienza di come il giocatore reagisce quali sono i Big points? guadagnare grandi quantità di denaro. quando si trova a giocare i big points.

26 personal coach

Andre Agassi prima della “cura Gilbert”, suo coach, tendeva a giocare tutti i punti allo stesso modo, mentre poi ha cambiato approccio

Se il giocatore viene colto da un senso vire, il tutto allo scopo di trovarsi nella la via da intraprendere per giocare al di disagio, il bisogno conseguente sarà loro zona di comfort agonistico. meglio i big points nel rispetto della quello di togliersi dalla situazione il più sua personalità. rapidamente possibile per eliminare le Scelte veloci, scelte sbagliate sensazioni di paura, ansia e tensione Se dalla dimensione appena analizza- Che cosa bisogna che caratterizzano quel momento. In ta del tempo passiamo alle scelte de- fare sui big points? queste situazioni il comportamen- cisionali dovute alla tensione rispetto I big points esistono, dunque, anche to “istintivo” è quello di accelerare le alla prestazione, è facile riscontrare soltanto perché è praticamente im- azioni di gioco, come è facile constata- comportamenti decisamente ineffi- possibile che un giocatore non si ren- re nei ragazzini o nei giocatori di club, cienti causati dall’esigenza di fuggi- da conto che quel punto determinerà che non hanno ancora imparato a man- re dalla situazione ansiogena come il risultato complessivo della partita. tenere lo stesso ritmo nei tempi morti. quella rappresentata dai big points. Dunque i giocatori si distinguono non Questi giocatori, a causa della tensio- Un esempio? Scegliere di giocare colpi tanto per la tecnica di gioco, ma so- ne, accorciano i loro tempi abituali sia insoliti come la smorzata, oppure di prattutto per la loro capacità di vince- quando servono sia quando devono seguire il proprio servizio a rete per re questi punti cruciali, una capacità rispondere, aumentando la quota di un giocatore che predilige stare a fon- che li porta ai vertici della classifica. rischio del loro gioco e favorendo in- do. Oppure ancora tentare l’esecuzio- Sapendo che la tendenza generale del- volontariamente, come le statistiche ne di un colpo vincente quando si è la maggior parte dei giocatori è quella dimostrano, le possibilità di successo posizionati due metri fuori dal cam- di affrettare i tempi di gioco è pertan- dell’avversario. Per inciso, visto che lo po. Ovviamente queste scelte vengo- to indispensabile allenarsi a utilizzare abbiamo citato in precedenza, Andre no effettuate dal giocatore che non ha i propri rituali sforzandosi in allena- Agassi era uno dei pochi giocatori che i colpi sopra indicati nel suo abituale mento di allungarli rispetto al proprio aveva un ritmo di gioco accelerato e repertorio di gioco. L’esempio emble- trend abituale. che trovava in questa rapidità la sua matico a questo proposito è quello di Dal punto di vista tattico è essenziale situazione di rendimento ottimale. Per un giocatore Junior che gioca l’unica utilizzare i colpi che hanno una più la maggior parte dei giocatori invece è smorzata della partita sul match point alta percentuale di riuscita rispetto opportuno seguire il modello di Novak avversario. È inutile sottolineare come alla situazione specifica. E nel caso in Djokovic, che una volta è arrivato a far solitamente, in questi casi, finiscano cui il pensiero corra verso il risulta- rimbalzare la palla prima del servizio le partite. È opportuno ricordare pe- to finale, è importante ri-focalizzarlo per 23 volte alla ricerca del suo stato rò che una scelta di questo genere è sul “qui e ora” del punto da giocare. ideale di comfort. Molti professionisti “inconsapevole”, perché dettata dal Nessuno potrà mai avere la sicurezza quando arrivano a giocare un big point bisogno inconscio di togliersi dalla di vincere un determinato punto, ma e devono servire si fanno dare quattro situazione d’ansia. Il coach dunque è possibile mettersi nella condizione palline dal raccattapalle, ne restitui- deve sapere riconoscere come si sen- di giocare il colpo che dia la più alta scono due prima di apprestarsi a ser- te il suo giocatore e sapergli indicare probabilità di successo.

27 racchette e dintorni T-Fight: la sfida

La nuova edizione della più versatile agonistica Tecnifibre è ottima per spingere da dietro, coperto o in top. Maneggevole, garantisce anche controllo quando si gioca di fino. Una seria rivale per Pure Strike VS, Radical e Blade 98S

di Mauro Simoncini IL LAB e prestazioni medie delle racchette da tennis del Ter- Lunghezza: 68,6 cm zo Millennio si sono alzate, Peso: 311 g; Ovale: 98 e di molto. L’apporto di nuo- Profilo: 22,5 mm L Bilanciamento: 33 cm ve tecnologie e materiali innovativi anche da settori dell’industria che Rigidità: 69 con il tennis non c’entrano nulla ha Inerzia: 316 Potenza: 58/100 permesso di concepire degli attrezzi Controllo: 40/100 completi e versatili. Maneggevolezza: 76/100 Non si parla solamente dei tre grandi (corde Tecnifibre Black marchi leader Babolat, Head e Wilson Code 25/24 kg) (in puro ordine alfabetico) ma anche numerosi altri marchi di visibilità internazionale stanno sviluppando prodotti di altissimo livello, che si prestano tanto al top player quanto al giocatore di Club mediamente do- tato tecnicamente. È esattamente il caso di Tecnifibre T- Fight 300 DCS3, la recente edizione di una delle bestseller dell’azienda transalpina, leader nel mercato del- le incordature sintetiche multifila- mento. Nella gamma T-Fight, DCS3 è il modello centrale, quello di riferi- mento, a metà tra le ultraleggere da 265 grammi e quelle più “cattive” da 320 (senza contare l’incordatura).

IN CAMPO Innanzitutto non si può non notare la veste grafica. Giocata sui colori nazio- nali francesi, la racchetta è d’impatto, frizzante e grintosa con blu e nero sa- tinati e invece rosso e bianco laccati. Un attrezzo molto riconoscibile; e nel panorama attuale del mercato non è una dote da sottovalutare. Al primo contatto colpisce subito la maneggevolezza e il comfort; di certo non sembra di avere in mano un’agoni- stica ostica, performante ma selettiva. Ed infatti anche i primi colpi dalla riga di fondo danno una sensazione di faci- lità e immediatezza che probabilmente non ci si aspetterebbe così evidente da un ovale midplus da 98 pollici qua- drati e da un profilo comunque sottile (21,5 millimetri). Lo sweetspot è am-

28 racchette e dintorni

IL PAGELLONE: si prova a verticalizzare andando all’ attacco. E nei pressi della rete, come 79/100 detto poco fa, stabilità e sicurezza (ma anche precisione e tocco) vengo- Potenza: 8 no premiate per chi può tecnicamente Controllo: 8 concedersi qualche giocata di fioretto. Maneggevolezza: 8 Al servizio la manovrabilità del tela- Fondo: 8 io permette di essere efficaci in tutte Rete: 8 Servizio: 8 le soluzioni; si trasferisce bene po- Top: 8 tenza nella prima palla piatta ma è Back: 8 molto preciso lo slice. Non ci vuole Estetica: 7 neanche chissà che apporto fisico Comfort: 8 per chi è solito scegliere un kick più alto sopra la rete. È una racchetta im- mediata, di impatto, “onesta” e non pio, concede abbastanza; ci si appog- ampi il controllo è buono e la profon- troppo difficile. gia benissimo sul colpo dell’avversario dità è costante. Buona per dei picchiatori anche di Se- provando a impattare la palla piatta Da un lato si avvertono sicurezza e sta- conda Categoria (che magari potreb- o coprendo con accenni di top spin. bilità derivanti dalla rigidità elevata; bero spingersi sulle sorelle T-Fight Allontanandosi all’indietro, anche in dall’altro il profilo contenuto e l’ovale di pesi maggiori); ideale per tutti gli situazioni più difensive, la T-Fight non eccessivo aggiungono qualcosa altri giocatori completi e dallo stile 300 DCS3 regala soddisfazioni anche anche in termini di sensibilità. Ottima classico, ma senza troppe restrizioni. sbracciando con più rotazione. nel back, che esce facilmente in dife- Perché è proprio la versatilità la dote E anche con swing decisamente più sa ed è preciso e più ficcante quando migliore della T-Fight 300 DCS3.

Ecco tre concorrenti

1 Babolat Pure Strike VS 2 Head Radical MP Graphene XT 3 Wilson Blade 98S In casa Babolat il telaio più simile a questa Molto simile nella spinta da fondo è Head In casa Wilson c’è una rivale un po’ nuova Tecnifibre è la bianca Pure Strike VS, Radical Mp Graphene XT, 295 grammi particolare per questa T-Fight: Blade 98S dal profilo costante e sottile e anch’essa con di peso, 98 pollici quadrati di ovale, profilo pesa 295 grammi e ha ovale da 98 pollici ovale da 98 pollici quadrati. Agonistica dalle variabile dai 20 ai 23 mm con schema corde quadrati; il profilo costante e sottile da 21 performance simili, forse ancora più votata al 16x19. Si tratta di una racchetta sicura millimetri la “indirizza” verso il controllo controllo grazie anche al pattern 16x20. 300 gr, e molto stabile in tutte le zone del campo, ma il sistema S con pattern da 18 corde con il classico 16x19 e un profilo poco diverso con un rapporto potenza/controllo verticali e 16 orizzontali la rende (e ovale da 100”) c’è poi Pure Strike 100 simile ancora più equilibrato rispetto particolarmente adatta a generare rotazioni. per la spinta dal fondo. alla Tecnifibre T-Fight 300. 29 l’'’esperto risponde La domanda - Partita senz’arbitro: che cosa succede se i giocatori si dimenticano il punteggio?

La risposta Rispondiamo al quesito di Stefano, per essere il più chiari possibili, co- struendo un caso esemplificativo. Il seguente: si sta giocando una par- tita di qualificazione a un torneo di quarta categoria che si gioca senza arbitro. Nel corso del gioco nessuno dei due giocatori annuncia di volta in volta il punteggio fino a quando Carlo, dopo aver vinto il punto an- nuncia il nuovo punteggio dei gio- chi: “Allora siamo 5-2 per me nel primo set”. A quel punto Marco si ferma ed esclama: “Come 5-2 per te? Siamo 4-3 per me”. Così viene chiamato il giudice ar- bitro in campo. Cosa succede? So- no casi che non accadono così ra- ramente quanto si possa pensare. Ancor più spesso il dubbio sorge all’interno dello stesso gioco con i semplici punti (per esempio, 30-30 invece di 15-40). Una volta entrato il giudice arbitro in campo, e capita la situazione, il primo tentativo da esperire sa- rà quello di ricostruire insieme ai giocatori, a partire dal primo gioco di quel set, sia l’ordine dei servi- tori che l’ipotetico ordine dei gio- chi assegnati. Molto probabilmente corrisponderà l’ordine dei servito- ri, ma riuscirà con più difficoltà ad avere certezza su chi avrà vinto i singoli giochi. A questo punto non ci saranno molte altre opzioni: per risolvere re sempre il punteggio, però è op- Inviate via la controversia, l’unica soluzione portuno farlo sia per evitare che si- mail le vostre sarà quella di ripartire dal punteg- tuazioni del genere possano avve- gio sul quale entrambi i giocatori, nire (in buona fede) sia per evitare domande necessariamente, concordano. Nel che qualche giocatore si approfitti per l’esperto nostro caso: Carlo è sicuro di con- della situazione. durre per 5-2, invece Marco è sicuro Fino a tutto il 2015 il regolamen- I nostri esperti sono pronti a rispondere alle vo- stre domande sui più vari argomenti riguardanti di condurre per 4-3. Di conseguen- to italiano prevedeva che in caso i vari aspetti del tennis. Come? Semplicissimo: za Carlo ha riconosciuto che Mar- di disaccordo tra i giocatori il giu- scriveteci una email al seguente indirizzo di po- co ha vinto almeno 2 giochi, come dice arbitro procedesse a stabilire sta elettronica supertennismagazine@feder- al contrario Marco ha riconosciuto chi avesse ragione con un semplice tennis.it con i vostri quesiti, le vostre curiosità, che Carlo abbia vinto almeno 3 gio- lancio di monetina. non più solo e soltanto di natura regolamentare. chi. Ecco perché la soluzione sarà Per fortuna però adesso la proce- Sottoporremo i vostri messaggi ai nostri esperti, di ripartire dal punteggio di Carlo dura da applicare è cambiata in- settore per settore, e vi risponderemo sulle pagine che conduce per 3-2. Inoltre non è dividuando una soluzione sicura- di questa rubrica settimana dopo settimana. Que- previsto un obbligo nell’annuncia- mente più equa. sta volta rispondiamo al quesito di Stefano.

30