Produzione E Distribuzione Del Vetro Nella Storia: Un Fenomeno Di

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Produzione E Distribuzione Del Vetro Nella Storia: Un Fenomeno Di Association Internationale MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO pour l’Histoire du Verre Comune di Bologna Comitato Nazionale Italiano PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DEL VETRO NELLA STORIA: UN FENOMENO DI GLOBALIZZAZIONE Atti delle XI Giornate Nazionali di Studio in memoria di Gioia Meconcelli (Bologna, 16-18 dicembre 2005) Atti a cura di MARIA GRAZIA DIANI – TERESA MEDICI – MARINA UBOLDI www.mariavittoriacavina.eu © maggio 2011 Comitato Nazionale Italiano Association Internationale pour l’Histoire du Verre (AIHV) Fondamenta Serenella, 18 – Venezia Murano www.storiadelvetro.it [email protected] ISBN: 978-88-88018-98-0 Giornate realizzate da Comitato Nazionale Italiano Association Internationale pour l’Histoire du Verre (AIHV) Museo Civico Archeologico – Comune di Bologna Con il contributo di Vetreria Artistica Archimede Seguso, Murano Con la collaborazione di Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Archeologia – Facoltà di Lettere e Filosofia Museo Civico Medievale – Comune di Bologna Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna Coordinamento Scientifico-Organizzativo Ermanno A. Arslan, Silvia Ciappi, Maria Grazia Diani, Wladimiro Dorigo †, Daniela Ferrari, M. Giuseppina Malfatti, Cesare Moretti, Francesca Seguso, Daniela Stiaffini (A.I.H.V. – Comitato Nazionale Italiano) Cristiana Morigi Govi – Paola Giovetti (Museo Civico Archeologico – Bologna) Segreteria Organizzativa Daniela Ferrari Maria Grazia Diani Atti a cura di Maria Grazia Diani – Teresa Medici – Marina Uboldi Comitato Nazionale Italiano dell’Association Internationale pour l’Histoire du Verre (AIHV) Venezia Consiglio Direttivo 2008-2010 Ermanno A. Arslan, Presidente onorario Cesare Moretti, Presidente Francesca Seguso, Vice-Presidente Guido Zanin, Tesoriere Maria Grazia Diani, Segretaria Consiglieri Maurizio Buora, Annamaria Larese, M. Giuseppina Malfatti, Maria Cristina Tonini, Marina Uboldi Revisori dei conti Cesare Angelantoni, Luciana Mandruzzato In copertina: Coppa in vetro dorato da Varapodio (RC) (cfr. p. 54, fig. 4). Il volume è stato realizzato grazie al contributo finanziario di MariaVittoria Cavina in Saporetti È vietata la riproduzione non espressamente autorizzata anche parziale o ad uso interno o didattico con qualsiasi mezzo effettuata. La versione a colori del presente volume è pubblicata in: www.storiadelvetro.it/pubblicazioni/Giornate di studio. INDICE Presentazione Cesare MORETTI . pag . 5 Cristiana MORIGI GOVI – Paola GIOVETTI Gioia Maria Meconcelli (1947-2001) . » 7 Ermanno A. ARSLAN Gioia Meconcelli, un ricordo . » 8 Elvira D’AMICONE – Luigi VIGNA – Paola IACOMUSSI – Giuseppe ROSSI – Daniela BOMBARDIERE – Chiara BARONI Le produzioni di vetri blu: esperienze di normazione di tipo cromatico su reperti di produzione egizia del Nuovo Regno dalle collezioni del Museo di Antichità Egizie di Torino . » 9 Giandomenico DE TOMMASO Un gruppo di frammenti vitrei nel Museo Archeologico di Firenze . » 19 Elisabetta ROFFIA Ancora sui vetri incisi dal Capitolium di Brescia . » 23 Souen DEVA FONTAINE – Danièle FOY Sulla diversità delle vetrate antiche: vetri da finestra a calotta emisferica e vetrate di pietra speculare . » 35 Claudia MACCABRUNI – Maria Pia RICCARDI Analisi archeometriche su reperti in vetro da centri urbani del Mediterraneo: Leptis Magna (Libia) e Tyros (Libano). Alcuni dati preliminari. » 45 Rossella AGOSTINO – Margherita CORRADO Il vasellame in vetro della Calabria tirrenico-meridionale: prodotti di serie e oggetti di lusso dall’età ellenistica all’età moderna . » 53 Amanda ZANONE Vetro dorato: testimonianze archeologiche, centri di produzione e interazione tra Oriente e Occidente nella tarda antichità . » 63 Antonio BOTTARI – Daniela STIAFFINI Antichi vetri da farmacia. La collezione della farmacia Bottari di Pisa . » 73 Marco VERITÀ – Sandro ZECCHIN Origini della vetraria veneziana: tradizione romana o tecnologia orientale? . » 81 Franca Maria VANNI Un frammento di vetro con crismon dal territorio aretino . » 87 Maria BRONDI Ubiquità della produzione e della distribuzione del vetro nel Basso Medio Evo . » 93 Andrea FAORO Osservazioni sulla produzione vetraria in Romagna fra Tre e Quattrocento . pag. 103 Paolo ZECCHIN Le avventure di Antonio Gazabin, vetraio muranese del ’700 . » 115 Chiara GUARNIERI Lugo di Romagna (RA): i vetri dello scavo di piazza Baracca - via Magnapassi. Prima sistemazione tipologica . » 123 Teresa MEDICI Produzione e consumo del vetro in Portogallo tra XIV e XVIII secolo: il ruolo della tradizione italiana. Note preliminari . » 133 Maria Grazia TAGLIAVINI Bicchierografie e vetri medicei tra Cinque e Seicento: diffusione di prodotti e modelli . » 141 Martina MININI Reperti vitrei da uno scavo archeologico nell’isola della Giudecca a Venezia . » 147 M. Giuseppina MALFATTI Simbolismo e Allegoria nella Natura Morta del ‘600. Jan Brueghel: “Fiori in un bicchiere”, Pinacoteca Ambrosiana, Milano . » 155 Carlo Stefano SALERNO – Cesare MORETTI Materiali provenienti da Venezia per lo Studio del Mosaico della Fabrica di S. Pietro in Vaticano, tra Sei e Settecento . » 159 Monica GUIDDO Il Museo della Regia Fabbrica dei Vetri, dei Cristalli e della Ceramica di Chiusa Pesio: analisi della produzione vetraria chiusana . » 167 Silvia CIAPPI Perché negli anni Trenta il “vetro verde” di Empoli riscontrò ampio consenso e attualmente è oggetto di studio e di collezionismo? . » 185 Lucina VATTUONE Osservazioni sull’industria del vetro in Italia nella prima metà del Novecento . » 191 Presentazione Il Comitato Nazionale Italiano della AIHV – Association Internationale pour l’Histoire du Verre, nato a Venezia nel 1978 su impulso del veneziano Astone Gasparetto e guidato successivamente da Giandomenico Romanelli, da Wladimiro Dorigo e da Ermanno Arslan, svolge da alcuni anni una intensa attività scientifica e culturale, che si è concretata in molteplici iniziative di notevole interesse, come il XIV Congresso Internazionale della A.I.H.V. (Venezia e Milano, 1998) e l’organizzazione di Giornate di Studio a ritmo pressoché annuale. Le prime Giornate di Studio si sono tenute nel 1995 a Venezia, le quindicesime sono previste in Calabria nel 2011. Gli Atti che qui presentiamo riguardano le Giornate di Studio tenutesi a Bologna nel dicembre 2005 sul tema “Produzione e distribuzione del vetro nella storia: un fenomeno di globalizzazione”. Tali Giornate hanno cele- brato il ricordo di Gioia Meconcelli, che fu per tanti anni attivissima socia del Comitato Italiano, membro del Consiglio Direttivo e anche Presidente Internazionale, in concomitanza, con il XIV Congresso Internazionale a Milano e Venezia sopra citato. Dal mio insediamento (maggio 2008) come Presidente del Comitato Nazionale Italiano dell’AIHV mi sono posto come obiettivo di giungere in tempi brevi alla stampa degli atti delle nostre Giornate di Studio. Infatti sono convinto che la pubblicazione degli atti perda di significato se intercorre troppo tempo dalle Giornate medesime. Con un intenso lavoro di alcuni soci e membri del Consiglio Direttivo abbiamo quasi colmato l’arretrato accu- mulato, pubblicando nel corso del 2010-2011 ben 3 volumi di Atti. Le Giornate di Studio di Bologna sono state magistralmente organizzate da Daniela Ferrari, già Segretaria del Comitato; fondamentale è stato il contributo del Comune di Bologna – Museo Civico Archeologico. Positiva e significativa è stata la collaborazione con l’Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia – Di- partimento di Archeologia, il Museo Civico Medievale, la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna. Ha inoltre contribuito alla realizzazione delle Giornate la Vetreria Artistica Archimede Seguso – Murano (Venezia). Gli Atti sono pubblicati grazie allo scrupoloso lavoro redazionale delle socie del Comitato, le studiose Maria Grazia Diani, Teresa Medici e Marina Uboldi e grazie al contributo della socia Maria Vittoria Cavina in Saporet- ti, alla quale è dovuto un ringraziamento particolare. Ricordo che le relazioni orali presentate a Bologna, nella prestigiosa sede del Museo Civico Archeologico, erano in numero di 28, mentre i poster erano 3; il tutto si traduce in questo volume in 23 contributi, tenuto conto, visto il lungo tempo trascorso, di alcune rinunce1. Per gli studiosi eventualmente interessati agli argomenti delle passate Giornate di Studio ed ai relativi Atti, si aggiunge qui in calce l’elenco completo, rinviando, per i dettagli pratici ed eventuali ordinazioni dei volumi, al sito web del Comitato www.storiadelvetro.it. Cesare MORETTI Presidente Comitato Nazionale Italiano AIHV 1 Si segnala una delle relazioni tenute in occasione delle Giornate, pubblicata in altra sede (A. SILVESTRI, G. MOLIN, G. SALVIULO, R. SCHIEVENIN, Sand for Roman Glass production: an experimental and philological study of supply, in « Archeometry », 48, 2006, pp. 415- 432). 5 Atti delle Giornate Nazionali di Studio 1^ Giornata nazionale di Studio (Venezia, 2 dicembre 1995), Il vetro dall’antichità all’età contemporanea, a cura di Gioia Meconcelli Notarianni e Daniela Ferrari, 1996 2^ Giornate Nazionali di Studio (Milano, 14-15 dicembre 1996), Il vetro dall’antichità all’età contemporanea: aspetti tecnologici, funzionali e commerciali, 1998 3^ Giornata Nazionale di Studio (Milano, 31 ottobre 1997), Il vetro fra antico e moderno. Le più recenti scoperte archeologiche. Un secolo di produzione e designer del vetro italiano (1897-1997), a cura di Daniela Ferrari, Gioia Meconcelli, 1999 4^ Giornate Nazionali di Studio (Napoli, 5-7 marzo 1998), Il vetro in Italia meridionale e insulare, (Primo Convegno
Recommended publications
  • The Rough Guide to Naples & the Amalfi Coast
    HEK=> =K?:;I J>;HEK=>=K?:;je CVeaZh i]Z6bVaÒ8dVhi D7FB;IJ>;7C7B<?9E7IJ 7ZcZkZcid BdcYgV\dcZ 8{ejV HVc<^dg\^d 8VhZgiV HVciÉ6\ViV YZaHVcc^d YZ^<di^ HVciVBVg^V 8{ejVKiZgZ 8VhiZaKdaijgcd 8VhVaY^ Eg^cX^eZ 6g^Zcod / AV\dY^EVig^V BVg^\a^Vcd 6kZaa^cd 9WfeZ_Y^_de CdaV 8jbV CVeaZh AV\dY^;jhVgd Edoojda^ BiKZhjk^jh BZgXVidHVcHZkZg^cd EgX^YV :gXdaVcd Fecf[__ >hX]^V EdbeZ^ >hX]^V IdggZ6ccjco^ViV 8VhiZaaVbbVgZY^HiVW^V 7Vnd[CVeaZh GVkZaad HdggZcid Edh^iVcd HVaZgcd 6bVa[^ 8{eg^ <ja[d[HVaZgcd 6cVX{eg^ 8{eg^ CVeaZh I]Z8Vbe^;aZ\gZ^ Hdji]d[CVeaZh I]Z6bVa[^8dVhi I]Z^haVcYh LN Cdgi]d[CVeaZh FW[ijkc About this book Rough Guides are designed to be good to read and easy to use. The book is divided into the following sections, and you should be able to find whatever you need in one of them. The introductory colour section is designed to give you a feel for Naples and the Amalfi Coast, suggesting when to go and what not to miss, and includes a full list of contents. Then comes basics, for pre-departure information and other practicalities. The guide chapters cover the region in depth, each starting with a highlights panel, introduction and a map to help you plan your route. Contexts fills you in on history, books and film while individual colour sections introduce Neapolitan cuisine and performance. Language gives you an extensive menu reader and enough Italian to get by. 9 781843 537144 ISBN 978-1-84353-714-4 The book concludes with all the small print, including details of how to send in updates and corrections, and a comprehensive index.
    [Show full text]
  • 1 Lgbtgaily Tours & Excursions
    LGBT 1 OurOur Tour. YourLGBT Pride. Philosophy We have designed a new product line for a desire to be part of the colorful battle for human LGBT publicum, offering more than a simple pride with friends from all over the world, Iwe travel! If you are looking for a special itinerary have the perfect solution for you. in Italy discovering beautiful landscapes and uncountable art and cultural wonders, or if you We want to help in creating a rainbow world. and now choose your LGBT experience... Follow us on: www.GailyTour.com @GailyTour @gailytour Largo C. Battisti, 26 | 39044 - Egna (BZ) - ITALY Tel. (+39) 0471 806600 - Fax (+39) 0471 806700 VAT NUMBER IT 01652670215 Our History & Mission Established in 1997 and privately owned, Last addition to the company’s umbrella is the providing competitive travel services. Ignas Tour has been making a difference to office in Slovakia opened in 2014, consolidating Trust, reliability, financial stability, passion and our client’s group traveling experiences for two Ignas Tour's presence in the Eastern European attention to details are key aspects Ignas Tour decades. market and expanding and diversifying even is known for. In 1999 opening of a sister company in more the product line. The company prides itself on a long-term vision Hungary, adding a new destination to the Ignas Tour maintains an uncompromising and strategy and keeps in sync with the latest company’s portfolio. Since 2001 IGNAS TOUR commitment to offer the highest standards market trends in order to develop new products is also part of TUI Travel plc.
    [Show full text]
  • Previous Studies
    ABSTRACTS OF THE CONGRESS 1.- PREVIOUS STUDIES 1.1.- Multidisciplinary studies (historical, archaeological, etc.). 30 ANALYSIS AND PROPOSAL OF RENOVATION CRITERIA AT THE BUILDING HEADQUARTER OF THE PUBLIC WORKS REGIONAL MINISTER IN CASTELLÓN (GAY AND JIMÉNEZ, 1962) Martín Pachés, Alba; Serrano Lanzarote, Begoña; Fenollosa Forner, Ernesto ……...... 32 NEW CONTRIBUTIONS TO THE STUDY OF THE HERMITAGES SETTING AROUND CÁCERES Serrano Candela, Francisco ……...... 55 THE ORIENTATION OF THE ROMANESQUE CHURCHES OF VAL D’ARAN IN SPAIN (11TH-13TH CENTURIES) Josep Lluis i Ginovart; Mónica López Piquer ……...... 73 SANTO ANTÔNIO CONVENT IN IGARASSU, PE – REGISTER OF AN INTERVENTION Guzzo, Ana Maria Moraes; Nóbrega, Claudia ……...... 104 DONIBANE N134: HISTORICAL-CONSTRUCTIVE ANALYSIS OF LATE MEDIEVAL VILLAGE MANOR HOUSE IN PASAIA (GIPUZKOA - SPAIN) Luengas-Carreño, Daniel; Crespo de Antonio, Maite; Sánchez-Beitia, Santiago ……...... 126 CONSERVATION OF PREFABRICATED RESIDENTIAL HERITAGE OF THE CENTURY XX. JEAN PROUVÉ’S WORK Bueno-Pozo, Verónica; Ramos-Carranza, Amadeo ……...... 169 COMPARED ANALYSIS AS A CONSERVATION INSTRUMENT.THE CASE OF THE “MASSERIA DEL VETRANO” (ITALY) Pagliuca, Antonello; Trausi, Pier Pasquale ……...... 172 THE INTERRELATION BETWEEN ARCHITECTURAL CONCEPTION AND STRUCTURE OF THE DOM BOSCO SANCTUARY THROUGH THE RECOUPERATION OF ITS DESIGN Oliveira, Iberê P.; Brandão, Jéssica; Pantoja, João C.; Santoro, Aline M. C. ……...... 177 THE SILVER ROAD THROUGH COLONIAL CHRONICLES. TOOLS FOR THE ANALYSIS AND ENHANCEMENT OF HISTORIC LANDSCAPE Malvarez, María Florencia ……...... 202 ANTHROPIC TRANSFORMATIONS AND NATURAL DECAY IN URBAN HISTORIC AGGREGATES: ANALYSIS AND CRITERIA FOR CATANIA (ITALY) Alessandro Lo Faro; Angela Moschella; Angelo Salemi; Giulia Sanfilippo ……...... 216 THE BRICK BUILT FAÇADES OF TIERRA DE PINARES IN SEGOVIA. THE CASE OF PINARNEGRILLO Gustavo Arcones-Pascual; Santiago Bellido-Blanco; David Villanueva-Valentín-Gamazo; Alberto Arcones-Pascual …….....
    [Show full text]
  • 93 Fari Dismessi. Dall'abbandono Alla
    Annali del Turismo, V, 2016, n.1 Edizioni Geoprogress FARI DISMESSI. DALL’ABBANDONO ALLA RIGENERAZIONE Antonietta Ivona Abstract Lighthouses decommissioned. From abandonment to regeneration. - The Italian legislation on cultural heritage introduced, a few years ago, the concept of enhancement and enjoyment of cultural heritage through the outsourcing of cultural assistance and hospitality services for the public. Particularly, the national Project "Valore Paese" of the Agenzia del Demanio is dedicated to lighthouses and it intends to encourage the promotion of the Italian public real estate through the synergy between the sectors of tourism, art and culture, economic and territorial cohesion. In this sense, the recovery of public assets owned by the State and local authorities has the possibility to be considered not only in terms of cost to the community, but also as a significant lever for territorial and social development, in a logic of public- private partnership. 1. I fari nel tempo Opere di ingegneria umana, ammantate di miti e leggende, i fari sono parte della storia della navigazione. Dai bagliori dei primi fuochi accesi sulle torri di avvistamento fino ai recenti dibattiti sul futuro della rete dei fari, essi hanno da sempre rappresentato anche luoghi identitari. I primi fari che la storia conosce non erano altro che falò di legna accatastata situati nei luoghi più pericolosi per segnalare la rotta ai naviganti. “I primi fuochi, che dovevano restare accesi tutta la notte, richiedevano continua cura: occorreva combustibile, sapienza tecnica, presenza costante dell’uomo” (Mariotti, 2013, p. 10). Con l’evolversi della navigazione commerciale, occorse sostituire i falò con strumenti di segnalazione più sicuri e, quindi, più potenti da ubicare nei porti lungo le nuove rotte commerciali.
    [Show full text]
  • Dante's Political Life
    Bibliotheca Dantesca: Journal of Dante Studies Volume 3 Article 1 2020 Dante's Political Life Guy P. Raffa University of Texas at Austin, [email protected] Follow this and additional works at: https://repository.upenn.edu/bibdant Part of the Ancient, Medieval, Renaissance and Baroque Art and Architecture Commons, Italian Language and Literature Commons, and the Medieval History Commons Recommended Citation Raffa, Guy P. (2020) "Dante's Political Life," Bibliotheca Dantesca: Journal of Dante Studies: Vol. 3 , Article 1. Available at: https://repository.upenn.edu/bibdant/vol3/iss1/1 This paper is posted at ScholarlyCommons. https://repository.upenn.edu/bibdant/vol3/iss1/1 For more information, please contact [email protected]. Raffa: Dante's Political Life Bibliotheca Dantesca, 3 (2020): 1-25 DANTE’S POLITICAL LIFE GUY P. RAFFA, The University of Texas at Austin The approach of the seven-hundredth anniversary of Dante’s death is a propi- tious time to recall the events that drove him from his native Florence and marked his life in various Italian cities before he found his final refuge in Ra- venna, where he died and was buried in 1321. Drawing on early chronicles and biographies, modern historical research and biographical criticism, and the poet’s own writings, I construct this narrative of “Dante’s Political Life” for the milestone commemoration of his death. The poet’s politically-motivated exile, this biographical essay shows, was destined to become one of the world’s most fortunate misfortunes. Keywords: Dante, Exile, Florence, Biography The proliferation of biographical and historical scholarship on Dante in recent years, after a relative paucity of such work through much of the twentieth century, prompted a welcome cluster of re- flections on this critical genre in a recent volume of Dante Studies.
    [Show full text]
  • Prologus Liber Primus De Forma Litterarum Scolastice Conditionis
    http://dobc.unipv.it/scrineum/wight/bonindx.htm Prologus prol. 1.1 TESTAMENTUM BONCOMPAGNI prol. 3.2 DIALOGUS INTER AUCTOREM ET LIBRUM prol. 4.1 DE DIVISIONE LIBRI Liber primus de forma litterarum scolastice conditionis 1.1 DE REGULARI ORDINATIONE DICTIONUM 1.1.1 De artificiosa ordinatione dictionum. 1.1.2 De secunda varietate artificiose ordinationis. 1.1.3 De tertia varietate. 1.1.4 De quarta varietate. 1.1.5 De quinta varietate. 1.1.6 De sexta varietate. 1.1.7 De vitatione rithimice speciei. 1.1.8 De ridiculosa ordinatione dictionum. 1.1.9 De permixta ordinatione dictionum. 1.1.10 De comuni ordinatione dictionum. 1.1.11 Quare appositio a quibusdam 'cursus' vocetur. 1.1.12 Invectiva oratorum contra scriptores. 1.1.13 Quod orator frequenter mentiri cogatur. 1.2 DE ASPIRATIONIBUS 1.2.1 Notula doctrinalis, qua exprimitur, quare Priscianus doctrinam non edidit aspirandi. 1.2.2 Quid sit aspiratio. 1.2.3 Unde dicatur. 1.2.4 Quare fuerit inventa. 1.2.5 De nominibus propriis cum vocalibus aspiratis. 1.2.6 De appellativis cum vocalibus aspiratis. 1.2.7 De verbis cum vocalibus aspiratis. 1.2.7a <De pronominibus> 1.2.8 De adverbiis cum vocalibus aspiratis. 1.2.9 De interiectionibus et qualiter debent vocales quelibet, quando ponuntur pro interiectionibus, aspirari. 1.2.10 Quod prepositiones et coniunctiones non consueverunt aspirari. 1.2.11 Quod sint consonantes, que aspirantur, et quomodo probetur, quod tam consonantes quam sequentes vocales in similis aspirantur. 1.2.12 Quare aspirationis nota vocalibus anteponitur. 1.2.13 De propriis nominibus cum .C.
    [Show full text]
  • Le Storie E La Memoria. in Onore Di Arnold Esch
    Reading 1 Reti Medievali Le storie e la memoria In onore di Arnold Esch a cura di Roberto Delle Donne Andrea Zorzi Firenze University Press 2002 Le storie e la memoria : in onore di Arnold Esch / a cura di Roberto Delle Donne e Andrea Zorzi. – Firenze : Firenze University Press, 2002. (Reti Medievali. E-book, Reading, 1) http://www.rm.unina.it/ebook/festesch.html ISBN 88-8453-045-8 945 (ed. 20) Europa –Storia Europa – Storiografia © 2002 Firenze University Press Proprietà letteraria riservata: Reti Medievali Iniziative on line per gli studi medievistici http://www.retimedievali.it Firenze University Press Borgo Albizi, 28, 50122 Firenze, Italy http://epress.unifi.it/ Indice Girolamo Arnaldi, Una miscellanea fuori ordinanza III Premessa dei curatori XIII Tabula Gratulatoria XV Bibliografia di Arnold Esch XXIII I. Problemi di ecdotica Gastone Breccia, “Bullarium cryptense”. I documenti pontifici per il 3 monastero di Grottaferrata Irene Scaravelli, La collezione canonica “Anselmo dedicata”: lo status 33 quaestionis nella prospettiva di un'edizione critica Michele Ansani, “quod ad aures Lombardorum non veniat”: 53 osservazioni intorno al cosiddetto indulto di Niccolò V a Francesco Sforza II. Economia e società Pierpaolo Bonacini, Istituzioni comunali, edilizia pubblica e podestà 71 forestieri a Modena nel secolo XIII Maria Pia Alberzoni, I “mercatores romani” nel registro di Innocenzo 91 III Gabriele Archetti, Là dove il vin si conserva e ripone. Note sulla 109 struttura delle cantine medievali lombarde III. Poteri e istituzioni Andrea Zorzi, La cultura della vendetta nel conflitto politico in età 135 comunale Luigi Blanco, Amministrazione, ingegneri e territorio nell'Italia 171 napoleonica Andrea Ciampani, Nella storia delle relazioni internazionali emergono 195 attori e dinamiche sociali IV.
    [Show full text]
  • I Incontro Di Studio Sul Tema Studiare Ravenna a Ravenna
    Luigi Maria Malkowski Memorial Day 2012 ATTI DELLA I GIORNATA DI STUDI DEDICATA ALLA MEMORIA DI LUIGI MARIA MALKOWSKI Ravenna 4 dicembre 2010 I Incontro di studio sul tema Studiare Ravenna a Ravenna a cura di Paola Novara Fulvia Fabbi Filippo Trerè Con la collaborazione dell’Istituzione Biblioteca Classense Ravenna 2012 102 NOTE DI TOPOGRAFIA URBANA RAVENNATE L’ISOLATO DI CLASSE IN CITTÀ FINO AL XVI SECOLO Con due inediti di Silvio Bernicoli Paola Novara Negli anni successivi alla Battaglia di Ravenna dagli studiosi senza specifiche indicazioni in- (1512) si diede avvio alla realizzazione di una terpretative. (fig. 1) nuova sede per i Camaldolesi nel complesso urbano della Misericordia, da poco più di cin- La guayta di Gazo quanta anni di proprietà dei monaci di Classe 1. Nel corso di circa un secolo, l’isolato contenuto Nel Medioevo l’area urbana di Ravenna fu or- fra le attuali vie Mazzini-Rondinelli-Chartres- ganizzata secondo una suddivizione in zone De Gasperi cambiò completamente fisionomia, che modificò ampiamente nel corso dei secoli, occupato dalle imponenti costruzioni del com- sia per quanto riguarda i confini della riparti- plesso di Classe in Città. Attraverso la docu- zione, sia nella denominazione di ogni settore4. mentazione apprendiamo che l’area in questio- Nei secoli X-XI, Ravenna risulta suddivisa in ne fino ai primi anni del XVI secolo era carat- ventidue regiones maggiori e in una trentina di terizzata da percorsi viari, infrastrutture ed edi- regiones minori che prendevano nome dalle fici di abitazione e di culto. chiese presenti nell’area o da altre evidenze to- In questa sede si propone una raccolta di dati pografiche (Milliario Aureo, ponti e porte delle utili a ricostruire la storia e l’evoluzione di mura)5.
    [Show full text]
  • THE PORTS of the MEDIEVAL ADRIATIC OPEN RESEARCH PROSPECTS Flocel Sabatƒ
    THE PORTS OF THE MEDIEVAL ADRIATIC OPEN RESEARCH PROSPECTS Flocel Sabatƒ Keynote lecture F. Sabaté DOI: 10.1484/J.HAM.5.111327 Universitat de Lleida Plaça Victor Siurana, 1 25003 Lleida Catalonia, Spain The inherent dangers in the sea seem lesser than the relations, with marked demographic, economic and cultural difficulty of travelling overland in medieval Europe, with exchanges in very varied and sometimes even contradictory its seriously deficient roads, limitations in load bearing situations. It is necessary, therefore, to reflect on cultural and severe jurisdictional fragmentation.1 Supplying ships diversity and ultimately otherness and, inextricably, on the with victuals and water, repairing the vessels and moving frontier, taken in the sense as porosity that favours contact. produce had an evident effect on the port cities. Thus, as With the Adriatic as a place of contact and diversity, the Jehel and Racinet stated, “dès le début du Moyen Âge, il function of the ports as transmitters of values that structured existe une corrélation évidente entre le développement du their own territorial surroundings and linked to distant commerce maritime et l’expansion urbaine”. 2 Seaports then interior areas must be valued. The importance of the vari- played a role that is not always sufficiently recognised in the ous ports and the strong external relations conditioned the historiography and one that affected all aspects of human predominance finally achieved by Venice. All this required, relations, whether economic, social or cultural. in the end, the existence of the port as a physical space, If this maritime scenario is focussed on as sea as specific so that it’s very morphology reflected the inherent social, as the Adriatic, this interest becomes even greater.
    [Show full text]
  • Mastergroupflyanddrive.Pdf
    Monumento al Marinaio di Taranto Dedicated to the sailors of the Italian Navy. Apulia Tour / Apulia Baia delle Zagare - FG 1st Day 4th Day Arrival at Bari Airport. Arrival and check-in at hotel in Bari area. In the Breakfast at hotel. Transfer on your own by car to the Itria Valley - land of afternoon visit of Bari. The program of visit, includes among others, fairy trulli. Drive to Martina Franca, a charming town, where besides the Romanesque Basilica of St. Nicholas, Romanesque - Gothic cathedral of famous trulli there is also the center of the city. Walk around the town and San Sabino, a medieval castle of the Emperor Frederick II, Teatro visit the beautiful Basilica of San Martino. Transfer to Ostuni the white Petruzzelli. Dinner on your own and overnight stay at your hotel picturesque town situated on top of a hill. Walk around the city, a visit to accommodation. the baroque Cathedral and the ruins of the twelfth-century castle. Then 2nd Day drive to Alberobello, a town inscribed on the World Heritage List of Breakfast at hotel. Transfer on your own by car to Trani, visiting the UNESCO, for the famous trulli, unique little houses with conical roofs of beautiful cathedral of St. Nicholas, the most outstanding example of gray slate. In the evening return to your hotel. Dinner on your own and Romanesque apulian architecture and Castello Svevo. Return to Bari. The overnight stay at your hotel accommodation. program of visit, includes among others, Romanesque Basilica of St. 5th Day Nicholas, Romanesque - Gothic cathedral of San Sabino, a medieval castle Breakfast at hotel.
    [Show full text]
  • Guide of Lighthouses and Semaphores
    Guide of lighthouses and semaphores TM References Guide of lighthouses and semaphores. Agenzia Conservatoria delle coste della Sardegna, Conservatoire de l’espace littoral et des rivages lacustres (France), Agence pour la protection et l’Aménagement du Littoral en Tunisie (Tunisia), Société pour la Protection de la Nature au Liban (Lebanon), Municipality of Tyre (Lebanon). Legal note These guidelines have been written under the MED-PHARES project "Integrated Management Strategies to develop the heritage of lighthouses, semaphore stations and maritime signaling systems of the Mediterranean", funded by the EU within the framework of the ENPI CBC Mediterranean Sea Basin. The contents of this document are the sole responsibility of the beneficiary of the project and partners and can under no circumstances be regarded as reflecting the position of the European Union or of the management structures of the Programme. Guide of lighthouses and semaphores Italy France Tunisia Lebanon Preface The MED-PHARES project is a cross-border cooperation project, funded by the European Union through the European Neighbourhood and Partnership Instrument (ENPI) for the Mediterranean Maritime Basin (ENPI- CBC MED). The project brings together countries of North, South and East of the Mediterranean area with the Agenzia conservatoria delle coste della Sardegna (beneficiary of the project - Italy) and four other partners: Conservatoire de l'espace littoral et des rivages lacustres (France), Agence pour la protection et l'Aménagement du Littoral en Tunisie (Tunisia), Société pour la Protection de la Nature au Liban and the Municipality of Tyre (Lebanon). The project aims to develop a model that is applicable in every country of the Mediterranean area, with the purpose of emphasizing the unique material and immaterial features of this heritage including the coastal areas with the presence of lighthouses and semaphore.
    [Show full text]
  • I. Indice Cronologico Delle Filze II. Indice Dei Mittenti III. Indice Dei Destinatari IV. Indice Toponomastico V. Repertorio Dei Documenti
    I. Indice cronologico delle filze II. Indice dei mittenti III. Indice dei destinatari IV. Indice toponomastico V. Repertorio dei documenti In neretto il numero della filza, in tondo il numero della carta. In parentesi e in corsivo sono segnalate le varianti riscontrate nei documenti. In corpo minore si danno indicazioni essenziali atte ad una migliore identificazione e riferite, in generale, all'arco cronologico nel quale la voce stessa figura in questo volume. Per imperatori, papi, regnanti su stati sovrani e loro consorti, il richiamo è al nome di battesimo. Per le donne il richiamo è al cognome da nubile, quando conosciuto. Nel repertorio dei documenti diversi, il richiamo è al termine concettualmente più vicino ai contenuti espressi dalla voce come questa figura nel testo dell'Inventario. In ogni categoria di indici è stato fatto il più ampio uso di rinvii onde facilitare il reperi mento delle voci. Al termine dei rispettivi indici sono stati segnalati lettere e documenti privi di mittente, di destinatario, di riferimento toponomastico e cronologico. Le voci Cosimo I , nell'indice dei destinatari, e Firenze , nell'indice toponom astico, porta no la dizione passim . I luoghi di destinazione non sono contemplati. I. INDICE CRONOLOGICO DELLE FILZE 1468 Aprile 404 , 405 , 408 Ottobre 404 Maggio 406 Giugno 404A , 405 Luglio 404 , 404A 1495 Agosto 404 , 404A , 405 Aprile 404 Settembre 404 , 404A , 405 , 406 Ottobre 404A , 405 , 406 , 407 Novembre 412 1539 Dicembre 406 , 407 Settembre 411 1552 1540 Gennaio 407 , 412 , 413 , 414A Marzo 409
    [Show full text]