PREFESTIVAL ITINERANTE Sulla terra leggeri? Tertenia venerdì 14 luglio ore 19, Sala consiliare Triei sabato 15 luglio ore 19, Piazza Santa Lucia Tortolì sabato 15 luglio ore 21, Piazzetta Corso Umberto Hospiton di Vindice Lecis con Giacomo Mameli Perdasdefogu domenica 16 luglio ore 18.30 Hospiton di Vindice Lecis con Giacomo Mameli, a seguire Luciano Marrocu “Deledda. Una vita come un romanzo” con Giacomo Mameli e Vindice Lecis Il debutto a Torino - SUPERFESTIVAL Salone del libro: venerdì 19 maggio ore 12.30 col Comune di Perdasdefogu, Pro Loco, Fondazione di Sardegna e col violino del Maestro Alessio Murgia

Durante il Festival installazioni d’arte degli scultori Mario Efisio Monni e Giovanna Deligia

Leggendo si vive

Dove dormire: Hotel Su Tetioni 3382725132 B&B Santa Barbara tel 3383551700 B&B Signorida tel. 3291248598 Belvedere tel. 3280154733 Perdasdefogu Dove mangiare: Settima edizione 24-30 luglio 2017 La lanterna nel bosco tel. 3382725132 La ruota tel. 078294683 Elettric lady land tel. 0782950016 Dal MIcio tel. 3472775978

Pro Loco Via IV novembre 15 COMUNE DI PRO LOCO telefono 0782-94292 (3392259073) PERDASDEFOGU PERDASDEFOGU Moglie FESTIVAL 7 SERE 7 PIAZZE 7 LIBRI di Cinzia Sasso Lunedì 24 luglio Ore 19 Chiesa preromanica di San Sebastiano Concerto “La ultima Sulla terra leggeri curda” col bandoneon di Fabio Furia e la chitarra di Alessandro Deiana. di Ore 21 piazza Europa - Moglie, (editore Utet) di Cinzia Sasso con Manuela Arca e Paola Piras

Martedì 25 luglio - Sulla terra leggeri di Sergio Atzeni commentato La Repubblica dei brocchi da Gigliola Sulis. Interventi musicali Arrogalla e Bachis. di Sergio Rizzo Piazzetta Fiori Mercoledì 26 - La Repubblica dei brocchi, (Feltrinelli) di Sergio Rizzo Ora Pro Loco con i sindaci di Fonni Daniela Falconi, di Nuoro Andrea Soddu, di Guasila Paola Casula, di Ruinas Ester Tatti e di Bortigiadas Emiliano di Gesuino Nemus Deiana. Interventi musicali del Duo Giuliani con Francesco Pilia (violino) e Matteo Cau (chitarra). Piazza Longevità Teorema dell'incompletezza di Valerio Callieri Giovedì 27 - Ora Pro Loco di Gesuino Nemus con Andrea Filippi e Angela Corrias - Con l’organetto di Vanni Masala Cortile vecchie scuole elementari Piss’e taccu Tre Nobel a Foghesu e altri Giganti Venerdì 28 – Teorema dell’incompletezza, Feltrinelli di Valerio Callieri con Cristian Mannu, Antonello Carta (fisarmonica), musiche della tradizione popolare con la Scuola civica di musica di san Sperate Gabriel Garcia Marquez Sa Muragessa Bob Dylan Alessandro Manzoni Voltaire Sabato 29 luglio - Tre Nobel a Foghesu e altri Giganti, con le letture Léopold Senghor di Corrado Giannetti (attore film su Gramsci), Giovanni Carroni, Antonio Gramsci Cristina Maccioni. Commenti di Mauro Pala e Elisabeth Groelly. Intervento musicale di Chiara Effe. Piazza Cent’anni di solitudine Giuseppe Fiori Giulio Angioni Domenica 30 luglio - Zivago nella tempesta, (Feltrinelli) con Paolo Mancosu e Luciano Marrocu, coordina Caterina Pinna. Chiude Laura Silvia Battaglia, giornalista, “La sposa yemenita” edizioni Becco Zivago nella tempesta Giallo. di Paolo Mancosu Piazza Biblioteca “Daniele Lai” col sax di Gavino Murgia