Giornale Anno 67°, n 255 Spedizione in abb post gr 1/70 del Partito L 1200/arretratiL 2400 comunista Martedì I Unità italiano 30 ottobre 1990 * «Rivediamo certificato antimafia» Editoriale Andreotti si sarebbe convinto a mollare l'ufficiale sul cui passato emergono nuove ombre Ora si parla di Viesti (capo dei carabinieri) e dei generali Stefani, Simone e Giannattasio La commissione Antimafia ha inviato la relazione conclusi­ va sulla centrale di Gioia Tauro alle Camere Conbene enti- che all'Enel e chiede che anche Parlamento e governo no- Tutto ciò dilichino le certificazioni antimafia concesse dai prefetti Cosi come sono - dice l'Antimafia - servono a poco I rego­ lamenti interni delle aziende pubbliche dice ancora la rela­ mi fa un po' schifo zione sono in contraddizione con le leggi antimafia NJKHa fotoChlaromonte A PAaÉI p MANCO rantAROTTI Silurato D'Ambrosio Milano. Parte Oggi primo appuntamento nni fa avevo polemizzato piuttosto duramente la verifica di verìfica per la soluzione se pure con garbo, com egli stesso riconobbe della «crisi pilotata» al Co­ con Pier Paolo Pasolini a proposilo della sua Tensione mune di Milano II sindaco appassionata denuncia di «questo paese or- Pillateli incontrerà il Pei Do­ AaMBan lindamente sporco» La denuncia pasoliniana Spuntano altri 4 nomi per il Sismi davanti al Comune mani toccherà ai Verdi per mi era sembrata troppo globale per non riusci­ ora fedeli alla linea dura «Se re generica, troppo insistita per non tarmi pensare ad un Il generale D'Ambrosio, designato da Giulio An­ ^^^•^""^"^^"""""•^ non se ne va Schemman ce gesto più estetico che etico-politico Avevo torto devo oggi dreotti alla successione dell'ammiraglio Martini alla ne andiamo noi» Anche i Pensionati manifestano intenzioni riconoscere che mi sbagliavo II poeta vedeva più a (ondo e guida del Sismi avrebbe rinunciato alla nomina. Il di uscita dalla maggioranza Psi Pei e Pn insistono «Bisogna più lontano dell'analista sociale Sentiva i cadaveri all'odo­ Nelle lettere di Moro fare presto e bene» Parapiglia delle minoranze davanti al re Il marcio può ben essere un bel pensiero per il verme generale, sospettato di simpatie golpiste dopo le ri­ Comune per l'«occupazione» simbolica dell aula consiliare Ma per i vivi 6 solo l'atroce immagine della dissoluzione e velazioni de l'Unità, ha fatto sapere al presidente del A PAGINA 8 della line Nell'Italia di oggi il marcio non e più tollerabile Consiglio di essere «amareggiato e indignato» E già accenni alla super Nato Non si sa più dove guardare per distogliere lo sguardo dallo fioccano nuove candidature In corsa quattro gene­ slascio La criminalità organizzata non è più questione che Tragico Tragico fine settimana quel­ nguardi esclusivamente Palermo. Reggio Calabria o Napoli rali Viesti, Simone, Stefani e Giannattasio Aperta un'inchiesta lo appena concluso Tra sa­ Oggi è di scena la «Duomo connection» di Milano 11 marcio weekend bato e ieri sulle strade italia­ ha progredito A Roma spadroneggiano i «comitati d'allan» ne si sono verificate decine con una disinvoltura, nelle dichiarazioni e negli atteggia­ sulle strade: ri* OIOROIO FRASCA POLARA ANTONIO CIPRIANI di incidenti Allongme le « " menti, che solo la sicurezza tracotante dell impuniti può 40 morti pessime condizioni del tem- giustificare II primo ministro in carica licenzia senza dibat­ ^^__^^___^^___ P° c ' imprudenza degli au- tito un ammiraglio capo d'un servizio segreto e ne assume •• ROMA. C'è chi giura di intenzione di nnunciare all'in­ •• Nel memonale inedito di un conflitto di competenza tra aver visto il gen Giuseppe carico e di andare a dirlo a Moro e saltata fuon I «opera­ Roma e Venezia7 Per il mo­ ^™"""^^^""^^™™"" tomobilisti Drammatico il un altro con una rapidità che oggi non e più, grazie a Dio, bilancio quaranta morti e decine di fenti L incidente più consentita neppure per il licenziamento d'una colf extraco- Alessandro D'Ambrosio ieri, Giulio Andreotti La rinunciad i zione Gladio» Lo statista de mento non è stato fatto alcun munharia alle otto e mezzo del mattino, D'Ambrosio può tradursi in un spiegò ai bngatisti come e per­ passo ufficiale, ma il giudice grave len mattina sull'A4 Serenissima nel tratto tra Somma- varcare il portone di Palazzo insperato aiuto per il presiden­ ché era nata questa struttura Casson teme lo «scippo» E al campagna e Peschiera nel Veronese Sei i morti e quattordi­ Il marcio in Italia ha progredito, si e scavato strade, gal­ ci i feriti dopo un maxitamponamento tra nove automezzi lerie e cunicoli ovunque. Temo che non si salvi integral­ Chigi, sede della presidenza te del Consiglio. A palazzo Chi­ occulta, lo provano i suoi nu­ giudice istruttore veneziano, mente nessuna parte politica Le eccezioni sono luminose del Consiglio II candidato alla gi nessun commento ufficiale, merosi appunti sull'argomento ieri, ha scritto una lettera l'ex A PAGINA 7 per la loro rarità, t magistrati chiedono a gran voce al gover­ direzione del Sismi - su cui pri­ anche se si faceva sapere che che solo dopo la scoperta del deputato liberale Edgardo So­ no di recidere i nessi mafia-politica, ma non si comprende ma s'era aperto un durissimo una serie di motivi di opportu­ supersemzio Nato, hanno as­ gno, coinvolto nel) inchiesta bene a chi parlino Toma alla mente l'angosciarne Interro­ contrasto tra Andreotti e il suo nità suggenva di attendere co­ sunto un'importanza rilevante sul «golpe bianco» «Collaborai «Michelangelo «L arte è sempre stata meta­ fora della morte e Michelan­ gativo qua custoditi custode^ In altre parole, è possibile vice, il socialista Martelli e poi munque Il ritorno dall'Inghil­ E i giudici romani Ionia e Pal­ con Sceiba - ha detto Sogno n- 7 Architetto» gelo ò stato il primo a colle­ chiamare in soccorso i ladn quando ti svaligiano la casa s era abbattuto il ciclone delle terra del presidente della Re­ ma hanno deciso di avviare ferendosi agli anni dell'imme­ gare coscientemente il pro­ Sarebbe bello veder sorgere all'orizzonte un drappello di note Informative dei servizi se­ pubblica Ma già spuntano un indagine preliminare per diato dopoguerra - alla pro­ il nuovo libro onesti La faccia triste d un Martlnazzoli fa ben sperare, blema dell arte con quello greti che lo avevano indicato quattro nomi per la successio­ capire se i «gladiatori» hanno gettazione di una rete clande­ diArgan della morte» Giulio Cario Ar- quella vagamente distratta ma pensosa, di un De Mita, in come uno dei cinque alti uffi­ ne a Martmialla direzione del avuto un ruolo nella storia del­ stina di resistenza e a quella più d una occasione 6 sembrata pronta a far da testuggine ____^__^^^__ gan ci parla del suo nuovo H; ciali disponibili a dare una ma­ Sismi il comandante dei cara­ le Brigate rosse e per sapere del ndotto nazionale In Sarde­ *™™^""^^™"""^^^",— oro su Michelangelo, scritto per una restaunzionedi criteri moderni di moralità pubbli no nell'inverno '70 agli autori binieri Antonio Viesti e altri tre chi dirigeva questa organizza­ gna sempre in vista di una ca.llhniom Gli scandali non solo finanziari dell Irpinia del insieme a Bruno Contardi, che uscirà fra qualche giorno per dopo terremoto sono crudeli per gli ingenui ottimisti a ol­ del tentato putsch Borghese - generali Luigi Stefani, Raffaele zione segrete A questo punto presa del potere da parte del I tipi dell'Electa «Michelangelo smantellò il concetto di na­ tranza. Non ne sapremo mai molto Ci sfuggiranno i dettagli aveva fatto conoscere la sua Simone e Pietro Giannattasio si pone una domanda ci sarà partito comunista» scimento in nome di un altro concetto quello cristiano di re­ e naturalmente I colpevoli Ma ad ascoltare Ada Becchi Col­ surrezione, che presuppone una morte reale dalla quale lida (ne ritolto dì Ieri) c'è da trasecolare Pare che la com­ non si pud rinascere ma solo risorgere» A PAGINA 17 missione sul cosiddetto «Irpinfagate» chiuda in fretta e furia VITTORIO RAGONE A PAGINA 4 Alessandro D'Ambrosio A PAQINA a i lavori «per evitare un "terremoto" a proposito del modo di spendere I soldi nel dopoterremoto» Ma in una commissio­ ne del genere sono rappresentate tutte le parti politiche Che cosa hanno (atto7 II prevedibile Cinquantamila mlliar- disono stali spesi In maniera indecente Ma basterà che sc- In 18 tornano in libertà per decorrenza dei termini Parigi propone una conferenza interaraba. Nuova condanna dell'Orni cteHstt edewccrtstlanl si mettano d'accordo - non certo su • questioni ideali, ma su temi che«vocano la solidarietà de- Jinqueme - e tylto sarà messo e tacere itriv* che questo è un «paese senza» In realta questo è un Decisa la scarcerazione IrtW^ paese che, come coscienza morale e interesse pubblico, va Badi: «Non esiterò ad atta* ispidamente diventando un paese che non c'è, un'espres­ sione priva di contenuta tanto rumoroso nelle dichiarazioni di principio quanto innovabile nella loro traduzione in pra- per il clan dei catanesi Ma Gorbaciov spera ancora e ragioni non sono soltanto quelle, pur pesanti, Si rinfocolano le polemiche sulle «scarcerazioni fa­ avvocato difensore - per owil Gorbaciov propone una conferenza interaraba e si legate alla criminalità sia ordinaria che organiz­ molivi di sicurezza non potrà zata che politica L'altra sera il sindaco di Civi­ cili». Ieri un provvedimento della Corte d'assise mostra ottimista, anche se il suo inviato Pnmakov la­ tavecchia mi spiegava che è tempo perso parla­ d'appelo del tribunale di Torino ha rimesso in liber­ godere di alcuna liberta. Inve­ scia Baghdad «depresso». Sono a Parigi i 300 france­ re contro la gestione clientelare del potere fino tà, per decorrenza dei termini, 18 componenti del ce, chi non si è pentito per nul­ si liberati da Saddam. Occhietto risponde alla lettera a quando il clientelismo, in termini di voti e di clan dei catanesi. Otto di loro erano stati condanna­ la, si troverà in condizioni mi­ Consenso, rende Non appena ha cercato di impostare un gliori delle sue» Intanto sul ca­ dei connazionali prigionieri: «Bisogna tentare ogni piano regolatore serio o anche solo di far rispettare la «sosta ti all'ergastolo in primo grado. Intanto, {'Osservatore so Maietta, il terrorista condan­ iniziativa umanitaria per ottenere la liberazione di vietata» agli automobilisti questo giovane, efficiente sinda­ romano definisce sconcertante la concessione degli nato a 27 anni di reclusione tutti gli ostaggi». Bush a Saddam: «O Tirale si ritira dal co comunista ha cominciato a perdere voti C'è qui una re­ arresti domiciliari al terrorista Francesco Maietta. per l'omicidio del generale Kuwait o gli Usa non avranno esitazioni». sponsabilità che va oltre I politici E troppo facile «sparare» Giorgien, al quale sono stati su di loro. Sembra che II clientelismo sia voluto dalla gente concessi nei giorni scorsi gli ar­ Un politologo americano, Joseph Lapalombara, è giunto resti domiciliari, interviene addirittura a teorizzare il sistema clientelare italiano come NINNI ANDRIOLO tm PARIGI. Per risolvere lacn- dad, se necessario, pur nba- una sorta di geniale modello di democrazia di tipo eviden­ "L'Osservatore romano" se­ si nel Golfo, Gorbaciov. dopo dendo la disponibilità a «risol­ temente anomalo, democrazia come corruzione spicciola. ••ROMA Un provvedimento del 1988), 8 imputati condan­ condo il quale «il rispetto che si avere incontrato Mitterrand a vere le difficoltà che possono più flessibile e innovativa delle pratiche democratiche ri­ destinato a rinfocolare le pole­ nati all'ergastolo, assieme ad deve alla memoria dell'ucciso Parigi, propone una conferen­ essere esistite», qualora le trup­ spettose delle norme di legge Questa glorificazione del miche sulle cosiddette «scarce­ alcuni pentiti che godevano ed ai vivi, è il sentimento mag­ za interaraba di cui dovrebbe pe irakene si ritirinoda l territo- clientelismo come forma di democrazia è inquietante Ma razioni facili» Per decorrenza già degli arresti domlcllian, tor­ giormente ferito dall'ordinan­ farsi promotrice l'Arabia saudi­ no occupato e sia ripristinatoi l in Italia trova quotidiane conferme Politici spregiudicati in dei termini, 18 imputati dei nano liberi, mentre è ancora in za della Corte d'assise del tri­ ta Intanto le Nazioni Unite governo legittimo I toni usati hanno votato una nuova riso­ tutti! sensi godono qui d'una longevità straordinaria Forse maxiprocesso di Torino contro corso il processo d'appello bunale di Roma» Per L'Osser­ da Bush sono stati molto dun, non è più sufficiente turarsi bene il naso, come un tempo il «clan dei catanesi», sono stati Tra i "beneficiari" del provve­ luzione di condanna verso il dimento di Ieri, c'è anche il vatore sconcerta il (atto che II regime di Saddam Con 13 si e tanto da dare al suo discorso il suggeriva È venuto il tempo di ribellarsi rimessi in libertà con un prov­ provvedimento di clemenza carattere di un ultimatum Cos- La situazione si è fatta drammatica È urgente rimettere in pentito Salvatore Parisi, che, due astensioni il Consiglio di vedimento della Corte d'assise con le sue rivelazioni aveva sia stato concesso malgrado la sicurezza chiede a Baghdad U siga, in Inghilterra, annuncia piedi un'opposizione seria, dura, che rifiuti i compromessi d'appello, che applica le nor­ che risponderà alla lettera de' alla luce del sole come quelli sottobanco La democrazia permesso II blitz del 1984 «Per riconosciuta «pericolosità so­ risarcimento dei danni morali* me che fissano in un anno il li­ lui il provvedimento di scarce­ ciale» del Maietta e il compor­ e fisici causati con l'invasione gli ostaggi italiani dopo avere italiana è ancora troppo recente e fragile per sopportare mite massimo di tempo che scandali della stazza del «Watergale» D'altro canto, sappia­ razione non modificherà nulla tamento tenuto dagli imputati del Kuwait Bush si dice pronto concordato iniziative con il go­ mo che la democrazia non cade per colpi dall'esterno Ca­ deve intercorrere tra le senten­ - dice Enzo Guamera, Il suo durante il processo - a usare la forza contro Bagh­ verno de e muore per autoconsunzione, muore quando viene ze di primo e di secondo gra­ meno la sua intenore base morale do Cosi, quasi due anni dopo I emissione della prima sen­ tenza (quella del 5 novermbre A PAGINA 8 Lo scambio di penne tra Mikhail Gorbaciov e Francois Mitterrand CASCELLA GINZBERG MARSILLI A PAGINA • [Vìa libera Iti: E la scimmia disse: «Qochiamo?» La Piovra chiude nasce il superpolo ••NEW YORK. Kanzi. uno Indica il simbolo che gli hanno disegna­ Kanzi si mette a giocare a palla Gli mali si limitano ad usare mezzi a lieto fine scimpanzè di poco più di cin­ to per «nncorrere», poi quello per «na­ scienziati sostengono che le sue capaci­ sofisticati per chiedere qual­ que anni, non solo riconosce i scondere», poi quello per la sua istruttri­ tà di espressione equivalgono a quelle che cosa che soddisfi i loro bi­ bancario romano segni e li associa alla parola sogni fisici cibo od altro», dice E la De protesta ma ha persino Inziato ad in­ ce, Ltz Sono convinti che voglia dire di bambino di due anni Ma Kanzi non è lo psicologo Herbert Tenace ventare una propria grammati­ «giochiamo a rincorrerci e a nasconder­ un bambino- è uno scimpanzè di cin­ della Columbia University di QILOOCAfMPUATO ca in cui c'è già un'embriona­ ci con Liz» Indica il lessigramma per que anni e mezzo. Gli scienziati che New York, che in uno studio le distinzione tra soggetto e pubblicato sulla rivista «Scien­ complemento oggetto Sua «colpire», poi quello per «palla» e poi hanno seguito questo scimpanzè sono f •• ROMA Andreotti avrà la na Rimangono però ancora naturalmente molto contenti di lui ce» su una scimmia, «Nim 4 sua superbanca. Il Consiglio di molti punti oscun come, ad mamma si chiamaMatata So­ quello che indica sé stesso, «Kanzi» E Chimpsky»( il nome viene da 'jj amministrazione dell'In ha de- esempio, il destino delle azioni no convinti che quando indica Chimpanzee ma è anche un | ciso la cessione del Banco di Mediobanca attualmente in «allenare» e «Malata» vuol dire DAL NOSTRO CORRISPONDENTE gioco irriverente nei confronti che sua mamma viene afferra­ di Noam Chomsky), arriva ad | Roma alla Cassa di Risparmio possesso del Banco di Roma SmOMIf ND OJNZMM questione delicata visto che ta, quando indica In sequenza una conclusione decisamente - ! della capitale che circa un art- inversa «Malata» e «mordere», negativa. j no (a aveva ottenuto dalllstltu- contribuiscono agli equilibn docente di psicologia infantile no i «burritos» messicani, la co­ un uomo «vola- solo perché fa del patto di sindacato pubbli­ vuol dire che sua mamma all'Università della California a ca-cola e ovviamente le bana­ salti in aria L'obiezione più forte degli T to di Via Veneto anche il Ban- morde non che viene morsica­ co-privati che regge l'istituto di Los Angtes e Susan Savage- ne, il che ne fa, al di là delle Già in passato c'erano stati scettici è se gli scimpanzè ' co di Santo Spirito. L'azienda Cuccia Per questo il Pei insiste ta Sono andati a rivedere le re­ hanno una capacità linguisti­ '' Cassa di Risparmio (fusa col Rambaugh, biologa del com­ sue fenomenali facoltà lingui­ casi e studi su scimpanzè e go­ •È necessario che il ministro gistrazioni in videocassetta di portamento alla Università sta­ stiche, un personaggio «uma­ ca perché non hanno un lin­ ù Santo Spirito) ed il Banco di tutte le «frasi» sinora da lui pro­ rilla «parlanti» che si sosteneva delle Partecipazioni Statali Pi­ tale della Georgia, hanno rac­ nissimo» anche se un tantino comincavano con un linguag­ guaggio' La Marte Greenfield * Roma verranno conferiti ad gi dia risposte chiare in Parla­ nunciate e tutte le fasi della ri­ colto i risultati delle loro ricer- americaneggiante Ma Noam che ha condotto la ricerca su cerca e si sono accorti che nes­ gio di segni con I propri istrut­ i' una holding di cui il 65% sarà mento» Tra l'altro, ieri I in ha chesu Kanzi in un volume di Chomsky, del Massachusetts ton Altn studi recenti hanno Kanzi presso il centro di ricer­ detenuto dalla Cassa ed il 35% annunciato la propria strategia suno gliel aveva mai insegna­ prossima pubblicazione, dal ti­ Institute of Technology, il più ca sui pnmati della Emory Uni­ to Gli studiosi che hanno se­ tentato di dimostrare, ad '* dall'trl II nuovo gruppo avrà per le altre due banche in suo tolo «Linguaggio ed intelligen­ noto dei linguisti americani, il esempio, che anche delfini e versity a Yerkes, risponde che controllo Credilo Italiano e guito Kanzi alle prese con cir­ za nelle scimmie e nei primati caposcuola dell'origine «psico­ non è escluso che gli scimpan­ o una rete di 900 sportelli con ca 250 lessigrammi apposita­ foche sarebbero in grado di Banca Commerciale La pro­ antropoformi» Sostengono logica» del linguaggio, ferma­ comprendere e comunicare zè abbiano effettivamente un una diffusione su tutto II territo- mente disegnati per lui, per loro primitivo linguaggio E ; rio nazionale, ma con un forte spettiva è di fonderle Si è già che questi nsultati dovrebbero mente convinto che solo il cer­ con una grammatica elemen­ avviato uno studio di fattibilità. cinque mesi, sette giorni alla rivoluzionare le teorie sull'on- vello umano sia capace di questo promette un nuovo ac­ | radicamento nel Lazio Con settimana, nove ore al giorno, tare Ma la maggioranza dei ma è una strategia che incon­ gine del linguaggio e dimostra­ creare un linguaggio vero e linguisti e studiosi sostiene che ceso dibattito tra I lunguisli, e f circa II 6% del mercato si tratte- - tra molte resistenze e hanno registrato 13 691 «fra­ precisamente tra la scuola ri della maggiore banca italia­ no che quella umana non e af­ proprio, con simboli, sintassi e si tratta semplicemente di ani­ Vittorio Mezzogiorno in un'immagine della «Piovra 5» si», sostengono che le sue ca­ fatto l'unica specie animale grammatica, non crede alle «psicologica» e quella «evolu­ pacità linguistiche equivalgo­ mali intelligenti, che imparano l capace di «parlare» Al simpati­ due scienziate Dice che soste­ ad imitare I loro istruttori non zionista» rampante che è già in no grosso modo a quelle di un cissimo Kanzi piace giocare nere che lo scimpanzé Kanzi cerca di una lingua ancestrale bimbo di due anni di animali che «parlano» «Tut Aujii*AOiNBia*aa gli piacciono i cani, gli piacci- •parla» è come sostenere che to sta ad indicare che gli ani che avrebbe originato tutte le SILVIA GARAMBOIS A PAGINA 18 Patricia Marte Greenfield, altre

4 nJmità Dallo studioso Ronald Dorè una versione inedita del modello economico giapponese Intervento . Giornate del Partito comunista italiano Mercato e impresa di un paese che va capito anche se non imitato acriticamente (ondato da Antonio Gramsci nel 1924 «Sordità» tra noi donne Ecco che cosa 1/Orni è la droga Anatomia dèi macie in Japan può renderci più deboli , •• Sul modello giapponese si medi­ QIANCARLO BOSETTI sta ricerca nel dibattilo italiano. Qui in­ ta al di là e di qua dell'Atlantico. Il Mit fatti abbiamo, da una parte, la pressio­ LUIQICANCRINI di Boston sforna nuove ricerche sulle chele Salvati nella prefazione, il lavoro Di solito gli economisti si occupano ne degli imprenditori per relazioni - MARIA ROSA CUTRUFELLI ragioni del successi che angosciano di analisi, per ricavarne indicazioni su­ dell'efficienza contabile o allocativa; J aziendali cooperative, nelle quali la ' segni di cedimento che stanno venencjo dall'I- da tempo gli Americani; ma anche da gli interventi possibili per migliorare le Invece il Dorè pone al centro del suo posta è, appunto, la partecipazione redo che l'arti­ ca. A me sembra un modo noi, nella sinistra e tra gli imprenditori, cose nell'industria europea. lavoro quel tipo di eflicienza "che deri­ piena della "testa" dei lavoratori alla colo di Giovan­ troppo semplice di riassu­ si manifesta una attenzione nuova per "Prendere sul serio" una cosa - ri­ va dal fare attenzione al lavoro che si comunità aziendale, ai suoi fini e na Zincone sulla mere una posizione e un nuove straiegie di organizzazione corda Dorè - è il contrario di "guardar­ sta facendo e dell'evitare di fare buchi obiettivi, e, nelle versioni più radicali, rappresentanza problema difficile e com­ ^^^^ sessuata giunga plesso. La stessa «diversità» I rak di Saddam Hussein non sono sufficiènti, an­ aziendale che esigono un confronto la con superficialità", tanto nell'ammi­ nel posto, sbagliato", quel tipo di effi­ alla sua ideologia: dall'altra parte l'In- C— ^"™^ molto a proposi­ femminile può essere intesa cora, a far ritenere prossima la risoluzione della serio su quella realtà. La pubblicazio- - razione quanto nel disprezzo. Vale a cienza che "viene dal badare alla qua­ ' tenesse della sinistra e dei movimento to, proponendo alla rifles­ in vari modi: il femminismo crisi. Troppe sono le variabili in gioco in uno ne in Italia della ricerca di Ronald Do­ dire che sarebbe insensato prendere I lità del lavoro che si fa e dei servizi che sindacale per relazioni aziendali che sione politica (in maniera ha prodotto diverse scuole rè, uno specialista che opera per il Circoli della Qualità delle Imprese si offrono. Individuare questo tipo di facciano crescere l'efficienza attraver­ intelligente e non strumen­ di pensiero e diverse prati­ MB scenario intemazionale inutilmente complicato Massachusetts Instllute of Technology efficienza "non richiede l'uso di mate­ dalle Intemperanze degli israeliani In Palestina e giapponesi e trapiantarli in quelle bri­ so la combinazione di cooperazione e tale) quello che oggi è di­ che politiche. Per quanto mi e per l'Università di Londra, fornisce tanniche o italiane. Il problema di Do­ matica complicata. Più che altro ri­ conflitto, facendo aumentare la com­ ventato per molte donne (e. riguarda, lo non penso affat­ del siriani In Ubano. Quella che sembra evidente, tuttavia, è adesso anche da noi un quadro siste­ rè è invece quello di capire che cosa chiede che si entri nella testa delle petitività delle aziende nazionali attra­ forse, qualche uomo di buo­ to a una metafisica diversità l'efficacia dell'embargo adottato e praticato, su decisione matico dell'insieme complesso di ra­ sta dietro a questa invenzione organiz­ persone". Questa efficienza è il risulta­ verso una maggiore partecipazione, na volontà) il problema per femminile. dell'Onu. dal blocco compatto dei paesi membri. Per la pri­ gioni che spiegano come l'economia zativa e quali sono le differenze, tra le to di una serie di condizioni che deter­ ma tutelando l'identità sociale dei la­ eccellenza. La Zincone cen­ Penso però che non si ma volta dal momento delia sua costituzione. l'Onu ha di­ nipponica abbia raggiunto gli attuali imprese giapponesi e le europee, che minano quel "senso di equità, che in­ voratori dipendenti, oltre che i loro in­ tra la sua analisi sui limiti e 1 possa ignorare, se si vuole - mostrato di poter gestire, in prima persona, una crisi di estre­ livelli di efficienza. "Bisogna prendere spiegano perchè essa ha potuto trova­ voglia gli individui a lavorare coopera­ teressi. Per queste ragioni abbiamo rischi della «rappresentanza •laicamente» fare politica, la ma gravita. Molli sono ancora evidentemente i problemi da il Giappone sul serio , sottotitolo: re uno spazio vitale nelle prime e non tivamente, coscienziosamente e con chiesto a Cesare Annibaldt. responsa­ sessuata» ma il suo ragiona- diversità storica dell'espe- • risolvere per rendere più sicuro e più puntuale II ruolo delle "Saggio sulla varietà dei capitalismi" nelle seconde. Da questa ricerca pos­ entusiasmo". E lo studio di queste bile delle relazioni esteme della Fiat, e mento porta a una doman­ rienza concreta delle don-' (Ed. Il Mulino. L 44.000) è un volume condizioni è l'essenza dell'opera di da più generale: quale sboc­ ne, della loro vita quotidia-, organizzazioni intemazionali nell'ambito di una ipolesi di sono nascere I suggerimenti sulle mo­ ' a Claudio Sabattinl, segretario pie­ co puO avere oggi una politi­ che affronta con uno "spirilo di impe­ dificazioni posslbiualla struttura delle Dorè. montese della Cgll, di esprimere le lo­ na. dei loro bisogni (mate­ governo mondiale dell'economia. U precedente è destinato gno riformatore", come sottolinea Mi- ca delle donne basata sul riali e immateriali). Il pro­ a contare, tuttavia perché la fine della guerra fredda fra le su­ nostre imprese. . , .' . Si capisce, perciò, l'interesse di que- ro valutazioni sul libro di Dorè. genere? —• -— blema di una politica basata perpotenze apre scenari di pace ma indica la necessita di Dice, in sostanza, la Zin­ sul genere non è quindi di Individuare sedi non bilaterali per il negoziato dei problemi cone (semplificando di definire una.identita colletti­ che sorgono In un mondo caratterizzato dalla interdipen­ •I II libro di Dorè, a differen­ stimoli l'interesse e la parteci­ va in cui obbligatoriamente • za dei molti scritti usciti sul pazione del lavoratori. molto il suo complesso ar­ riconoscerai, ma viceversa : denza sempre più stretta del conflitti e delle risorse. Giappone negli ultimi anni, Quando si è colto nel mi­ gomentare): le donne han­ di dare espressione politica È possibile dar luogo. In questo quadro, a una nuova sta­ no buoni molivi per aggre­ non descrive il funzionamento glioramento continuo - rias­ garsi contro le discrimina­ a una concreta storia collet- , gione di fotta nei confronti della droga? La logica direbbe del sistema sociale ed econo­ sunto poi nella formula di qua­ zioni di cui continuano ad tiva (complessa e diversifi­ proprio di si. Da anni l'Onu porta avanti, su questo terreno, mico giapponese come una lità totale - l'aspetto caratteriz­ essere oggetto e per rivendi­ cata finché si vuole, e tutta- una serie di esperienze pilota centrate sulla offerta di alter­ singolarità slorica frutto di tra­ zante le trasformazioni avve­ care i loro diritti di cittadi­ via indiscutibilmente collet- - native plausibili dal punto di vista economico per i conladini dizionalismo culturale o di nute nell'impresa giapponese, nanza, ma la teoria della uva)...... ,..: costretti alla coltivazione dell'oppio in Asia e della coca in ' congiuntura Intemazionale si è offerta una indicazione rappresentanza sessuata ma come una forma di società che deve essere assunta anche non ci aiuta a costruire un a politica del ge­ Sud America. a noi a livello di società. Sotto que­ avanzata. Mette in evidenza le efficace e moderno stru­ nere, al contra­ Risultati importanti sono stali ottenuti In Thailandia e in modalità sofisticate e i mecca­ sto riguardol'Itali a è probabil­ mento politico, non ci fa fa­ rio di quanto-' Bolivia con la riconversione delle culture, con l'assistenza mente nell'Europa II paese che nismi complessi attraverso cui CESARI ANNIBALDI re politica, ma anzi ci tira in­ sembra pensare necessaria per la commercializzazione del nuovi prodotti e si esprime una società, in cui si deve percorrere la maggiore dietro sul.terreno della «na­ ^^L^ la Zincone, co- strada. con l'Impianto di scuole e di altri servizi. È stata soprattutto conciliano autorità e consen­ scare innovazioni e cambia­ disomogenei gli obiettivi, più protagonismo dell'Europa in­ turalità» dove la politica ri­ *™***""™ stituisce proprio la offerta di servizi In grado di portare elementi di progresso Due obiettivi sembrano im­ schia di diventare un'«essen- l'uscita dalla «naturalità» e so, guida coerente della eco­ menti. Ma quello che credo in­ disarticolata la struttura eco­ dustriale. La strada che può es­ zialismo» totalizzante, che permette la formazione di - sostanziale In zone arretrate e rese inevitabilmente margina­ nomia e liberta imprenditoria­ teressi al lettore italiano è veri­ nomico sociale. Ma, a parte gli sere tracciata per superare il porsi: sul piano dell'impresa. Il concorrere - delle esigenze ignora e anzi cancella la un'opinione e l'emergere di . li dall'illegalità della produzione di droga la carta vincente le, benessere e controllo dei ficare che contributo si possa altri motivi della elevata com­ gap con. il Giappone deve te­ complessità dei bisogni e interessi nuovi (e. finalmen­ consumi. petitività giapponese, che Do­ ner conto, da un lato, della ri­ aziendali di maggior coinvolgi­ dei programmi dell'Onu: compensando la diminuzione del trarre dal libro per rispondere mento dei lavoratori e dei loro degli interessi. te, diversi all'interno dello • reddito con la liberazione di interi nuclei familiari e tribali Sotto questo profilo quindi il alle domande che l'Europa si rè indica,Il punto centrale del­ presa di quelle energie che stesso genere di apparte­ la riflessione è quello di che l'Europa ha già saputo espri­ rappresentanti e la ricerca di Penso, con la Zincone. dalla schiavitù dai mercanti di droga. Si tratta di esperienze Giappone non e più conside­ pone, sula capacità competiti- - forme partecipative nelle rela­ nenza). L'effettiva «neutrali- , rato solo un'occasione di va della industria giapponese e • cosa può fare l'Europa per im­ mere alla fine degli anni 70: che questo rischio esista. Ma tà» delle regole politiche in- j pilota, però, da generalizzare e da sistematizzare. Dal punto pedire che la sua minore com­ nella ricerca dell'efficienza, zioni industriali. Sul piano del­ non penso che sia inevitabi­ vocata dalla Zincone è dun- . di vista economico, attraverso l'aumento dei contributi con­ esempio di tecniche manage­ su come l'Europa debba ope­ la società l'assunzione al cen­ le. La politica basata sul ge­ riali, ma una risposta alla esi­ rare in questa competizione. petitività possa mettere in crisi nella capacità di innovazione, que possibile e auspicabile ,' cessi dai paesi membri e l'attribuzione all'Orni delle risorse le sue economie e di riflesso la sia di prodotto sia di processo, tro dell'impegno politico delle nere, cosi come io la inten­ solo se si parte non da un'a­ utilizzate contro la droga, oggi, all'interno di interventi bila­ genza, da molti sentita in Euro­ Sul primo punto viene con­ società. C'è in Europa largo nella flessibilità e cosi via. dal­ esigenze di funzionamento do (ma è. evidentemente, stratta dichiarazione di pa, di dare un nuovo fonda­ fermata, come fattore di suc­ consenso sul fatto che la rispo­ l'altro lato, di quanto si può non solo delle Istituzioni ma di uno fra i tanti modi possibili uguaglianza di diritti, ma da terali Dai punto di vista politico, tenendo conto del fatto per mento allo sviluppo sociale, cesso, l'integrazione del siste-. d'Intenderla), non parte da - cui li controllo della produzióne è esercitato dai signori della sta della chiusura dei mercati trarre dall'esperienza giappo­ . tutte le nervature sociali. Per­ una presenza reale di più. , dal momento che i vecchi as­ ma Industriale giapponese nel-, europei alla concorrenza giap- nese, investendo In politica ché questi obiettivi possano un dato di naturalità - il fat- ' soggetti politici in grado di droga con strutture militari potenti e difficili da stanare con setti fanno fatica a dimostrare ; la società e lo sviluppo della . ponese possa avere solo carat­ economica e in politica indu­ essere perseguiti si richiede lo, per capirci, di essere esprimere la conflittualità le sole forze dei paesi produttori: paesi che non accettano la stessa vitalità di quelli giap­ società verso una direzione tere transitorio per il tempo ne­ striale (realizzando attraverso i una visione innovativa in tutte donna - ma, viceversa, dalla dei poteri. Altrimenti la l'Intervento di un altro paese ma che facilmente accettereb­ ponesi. unitaria di affermazione Sul cessario per affrontare lo scon­ forme non più dirigistiche le le forze politico sociali, com-, constatazione che esistono •• «neutralità» delle regole ri­ bero invece, come pio volte dichiarato dal forogoverni , un Per questo, secondo Dorè, mercati intemazionali. Sotto tro In condizioni di equilibrio. condizioni per.un nuovo svi­ presa la sinistra, per le quali bisogni e interessi propri del . schia d'essere mera finzio­ mio genere a cui Intendo ne, che oltrettutto non può Intervento guidato direttamente dall'Onu. Sono decisioni l'esperienza giapponese è utile , questo profilo l'Italia è sicura­ Di conseguenza è sulta natura luppo delle attività economi­ l'efficienza della pubblica am­ dare forza politica. alle società capitalistiche occi­ mente il paese più lontano da dell'economia e della società che), in formazione, in politi­ ministrazione dovrebbe diven­ che riprodurre, di per sé, di­ difficili ma possibili Al modo in cui difficile ma possibile è scriminazione e violenza , una Iniziativa dell'Onu a proposito di traffici, di riciclaggio e dentali, da cui possono desu­ questa condizione, essendo europea dei prossimi anni che. che sociali dirette a produrre tare la rivendicazione più prò- E accaduto che II femmi­ mere punti critici su cui inne- più gravi le fratture-sociali, più si scommette sulla capacità di consenso, in una cultura che nismo già molti anni fa s'in­ verso quei soggetti che non ; del ruolo svolto in questo ambito da quei paesi, i cosiddetti terrogasse su un problema hanno un potere di contrat­ •paradisi fiscali», versò cui viene drenato, nel silenzio dei oggi all'ordine del giorno: tualità (il «tradimento» del li­ più, l'enorme quantità di denaro «aldo» o «sporco» che co­ che rapporto può o deve esl- beralismo storico di cui par­ stituisce il frutto delle attività criminali portate avanti in tutto . stare Ira progetto e program- la la stessa Zincone). irpn*" il mondo dai mercanti di droga e di armi, dagli evasori fiscali ' me-aH'Intemo di un «novi» • btema fondamentale' delle " merito p di una formazione donne ft^chinquequella-dl . vadagli organizzatóri dei racket la facilita con cui questo de- •pblWcaT E -posiltajje, ed- tr diventare-a tutti gli effetti- - neroentfaedeace dà passi troppo «liberi» scorrendoaltra* •• Le aitatisi e le valutazioni certómente una lezl6r*'fdrW«C giusto o corretto coniugare soggetti politici con forza ' .-

WB Cara Miriam, ti scrivo re e un saper fare e non ne PERSONALE cessariamente astratti: come l'avessimo fatto, sempre e non perché io sia un'amica ha acquisito alcun alito. Ve­ è accaduto, da sempre, an­ con accanimento, e ovunque /nemica, e nemmeno una devo i prodotti negativi di ANNA DEL SO SOFFINO che al pensiero maschile. ' ci trovassimo a lavorare, non fllnità compagna. Lasciamo stare le questa mia neo/ighoranza. Il Cara Miriam, li hai Ietti gii in­ avremmo prodotto una di­ ideologie. Ti scrivo perché constatavo sul bambino, sul­ terventi dopo il tuo su Micro- mestichezza generale con il Renzo Foa, direttore apparteniamo tutte e due al­ l'uomo, su mia madre e mio Megdf Sono cosi facili da ca- nuovo linguaggio che si an­ Piero Sansonettl. vicedirettore vicario la stessa generazione, e ab­ padre e cercavo disperata­ pire? E perché, se il pensiero dava producendo, e quindi Giancarlo Bosetti, vicedirettore biamo alle spalle esperienze mente nella mia memoria è del maschio sull'uomo non ridotto la distanza fra quelle Giuseppe CaWarola, vicedirettore che ci hanno segnato allo gesti e parole adatti e intrec­ Wi importa che sia arduo, e se che «pensano» e quelle che stesso modo. Siamo donne ciare rapporti dalla sponda invece è della femmina sulla «fanno», e quindi fra le fonti Editrice spe l'Unità emancipate, e dell'emanci­ della femminilità. Ma era tut­ a Miriam Mafai donna lo si- rimprovera di del sapere femminile e tutti Armando Sarti, presidente '•• pazione abbiamo conosciu­ to un invertarsi ogni cosa astrusità? uanti? Di rimando, anche le Esecutivo: Diego Basslnl, Alessandro Carri, to le soddisfazioni e i guasti. momento . : per momento. che era sempre quello di una vani compagne lo chiamano era connotato di inferiorità, Troppo intenso e veloce è Gonne costrette a destreg­ Massimo D'Alema. Enrico Lepri, Come non essere fiere di noi Dentro di me, mi ribellavo a vòlta, e che la sua esistenza •cura», e chiedono, giusta­ di asservimento al patriarca­ stato il pensiero della diffe­ giarsi, in politica, al solo con­ Armando Sarti. Marcello Stefanini. Pietro Vendetti per aver studiato forte e duro quel ruolo, a quella condizio­ contava ancora per qualcu­ mente, tempo, spazio, valore to, e quanto è un valore in sé. renza in questi brevi anni. E. tatto con il pensiero, senza da ragazze, per aver lavorato ne, a quella identità. no. Era una scoperta destabi­ per la cura. Ma noi abbiamo da recuperare nella libertà anche, troppo chiuso nelle alcuna mediazione, si ritro­ Direziona, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via del molto e bene da giovani don­ lizzante: se tutto ciò era cosi provato, fin d'allora, la stra­ dal dominio maschile? E an­ sue Inevitabili catacombe. vano prigioniere di formule Taurini 19. telefono passante 06/404901. telex 613461. fax 06/ ne, per non aver mal smesso Avevo buttato via tutto, importante, addirittura pre­ ziante certezza che nell'e­ cora: è trasmissibile, la cultu­ Ogni volta che faceva irruzio­ difficili, o inusitate, e spesso 4455305; 20162 Milano, viale PuMo Testi 75. telefono 02/ 64401. di partecipare alle vicende con l'incoscienza e la trionfa­ zioso, perché era connotato mancipazione si perdeva la ra femminile, anche ai ma­ ne sui media, lo si virgoletta­ costrette ad affermare, più Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella politiche e sociali del nostro le sicurezza della gioventù, e di inferiorità, servilità, perché cultura di genere femminile, schi, in una intercambiabilità va con diffidenza, spesso con che proporre. Cosi mi rivolgo kafcy.al a 243 del registro stampa del trio, di Roma, berta. tempo, per essere state con ora cercavo gli stracci in fon­ Io si pretendeva come un tri­ e con essala qualità prodotta di presenze, nell'ammissione sarcasmo. Tutti prendevano a te, e a tutte le colleghe: ac­ «jiBjIniiialii murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. gli uomini e fra gli uomini, in do al baule della mia Infan­ buto biologico delle donne da millenni di «cura». E cosi di maschile e femminile In le distanze, noi giornaliste cogliamo con fiducia il pen­ ^W MDmo-OinnonntponubOtSiMoTtvMini posizioni degne di rispetto e zia, ne scoprivo la grazia e al potere maschile? Tutto qui che sono diventata femmini­ ciascuno di noi; oppure la comprese. Ma sarebbe toc­ siero della differenza, e fac­ .hertz, al nn. 158 e 2550 del «giuro stampa del trlb. di Milano. di stima? Una vita ben spesa. l'utilità, li riciclavo addosso il grande problema: la fem­ sta: perché'-al'niló posto di cultura di cura (di pace, con­ cata a noi fa divulgazione. ciamocene divulgatrici. Ne •crii, come giornale murale nel regi», del trib. di Milano n. 3599. Eppure. Eppure di fronte al alla mia persona. Eogni volta minilità ha incessantemente donna, se io me ne andavo servazione del vivente, accet­ Noi che abbiamo imparato il discuteremo, lo chiariremo, figlio piccolo che ci siamo che ci riuscivo constatavo migliorato la qualità della vi­ nel mondo degli uomini, non tazione del limite) è stretta­ mestiere da tanti anni, e sap­ lo renderemo noto e quoti­ trovate in braccio, all'uomo sbalordita gli effetti benefici ta, ma nessuno era disposto c'era più nessuno a riprodur­ mente connessa alla femmi­ piamo cosi bene spiegare al­ diano ai più. E forse, allora, Certificato che ci siamo trovate accanto, del mio dire e fare: il bambi­ a riconoscere la qualità del re quel modo d'essere, e tutti nilità? Anche questo è «pen­ ia gente la filosofia, la politi­ anche la differenza non ap­ alCUdalM/U/lM» ai malati, e agli anziani geni­ no fioriva rassicurato, l'uomo femminile. L'avevano chia­ ne pagavano duramente la siero della differenza». Che ca, il sapere dei maschi, che parirà ostica e segregante, tori, io ho provato tutto to sorrideva pacificato, l'anzia­ mato «accudimento», nei pri­ perdita, io per prima. non si può articolare e svol­ cosa abbiamo fatto per divul­ ma ricca di benefici messag­ La direzione dell'Unità non garantisca • smarrimento di chi non sa no si rincuorava, perché la pubblicazione degli articoli non richiesti mi anni delle scoperte fem­ Ma nasceva l'altro grande gere se non con il sussidio di gare, di tappa in tappa, il gi per l'affermarsi di una cul­ più. Di chi ha perso un sape­ qualcuno gli comunicava ministe. Ora le nostre più gio­ problema: quanto della cura strumenti culturali «alti», e ne­ nuovo sapere femminile? Se tura della qualità.

l'Unità IllBlilBIIIilÉIIIIi Martedì 2 30 ottobre 1990 POLITICA INTERNA I misteri Nel memoriale lo statista parlava della struttura occulta Hpfla RpfMifiMfra eaca^va^fre°tti d'essere un agente della Cia tieild IwpUDDIlCa La procura della capitale ha disposto accertamenti • ' Ci sarà un conflitto di competenza con il giudice Casson? Moro ai br: «La super Nato? Era così» I gudid eli Roma avviano indagini siJToperazione Gladio

Moro, nel suo memoriale, parlava dell'operazione quale si cela II timore che la vi­ riale, quasi a dover spiegare ai Moro (almeno per quanto ri­ della Difesa sia poi dalla presi- mente, se non addirittura dalla Gladio». Alla luce delle recenti rivelazioni sulla strut­ cenda del «Sid parallelo» possa suoi carcerieri carte riservate guarda la parte di competenza ' denza del Consiglio. Si muove­ Corte costituzionale. tura occulta della Nato, i giudici romani hanno deci­ fare la fine, ingloriosa, dell'in­ . che loro potevano esaminare romana) si prefigge lo scopo va molto agevolmente nei rap­ Nel palazzo di giustizia ro­ chiesta sulla «Rosa dei venti». ; ma non capire. ; di chiarire alcuni tra i nodi irri­ porti con i colleghi della Cia mano, comunque, ieri sono so di avviare indagini. Di interesse giudiziario, nel Certo è che I giudici Palma e •La domanda, cui si rispon­ solti dell'ultimo trentennio. (oltre che sul terreno dlploma- proseguiti gli interrogatori dei. carteggio trovato in via Monte Nevoso, anche un lonta danno una notevole im­ de. - affermava ancora lo stati- Quanto hanno pesato strutture ' lieo), tanto che potè essere In­ carabinieri che parteciparono M passaggio riferito ad Andreotti, descritto da Moro portanza alle carte Inedite di . sta - tende a prospettare un'e­ eversive, al servizio dello Stato, formato di rapporti confiden­ al blitz di via Monte Nevoso. Il covo di via Monte Nevoso come fu trovato dai carabinieri neTottotxe 1978 come uomo della Cia. E il giudice Felice Casson te­ Moro scoperte nell'ex covo br. voluzione della Nato che ten­ negli episodi più oscuri della ziali fatti dagli organi italiani a Sono sfilati nell'ufficio dei giu­ me uno «scippo romano». •..••• Documenti che, rilettiall a luce derebbe ad evolvere in una Repubblica? E quanto hanno quelli americani». Colleghi del­ dici il generale Marrocco, nel­ 1*1 dell'operazione Gladio», assu­ strategia anliguerriglia. A parte influito i servizi segreti, italiani la Cia: Andreotti, cioè, era se­ l'ottobre del 1978 responsabile mono un aspetto diverso. La il fatto che se qualcosa del ge­ o esteri, sui destini dell'Italia? condo Moro un agente delta dell'antiterrorismo per il cen­ super Nato aveva fini destabi­ nere avesse dovuto profilarsi, Tra le righe di Moro compare rete spionistica americana. tro-nord, e il generale Bozzo, ANTONIO CIPRIANI lizzatoli oppure, attraverso poi un capoverso davvero in­ Probabilmente non sarà diffici­ braccio destro di Dalla Chiesa Caso «Epoca» essa non avrebbe potuto che quietante, che potrebbe avere le ipotizzare un'incompatibili­ che guidò il blitz. Oggi i magi­ provocazioni e attivila eversi­ essere venuta in evidenza in ve, I fini erano «stabilizzatori»? I esiti molto interessanti per I ri­ tà ira l'essere presidente del strati lonta e Palma si sposte­ •iROMA. La strunura occul­ porteranno a un conflitto di modo concomitante con l'a­ ta ddla Nato era descritta nelle gladiatori hanno avuto un ruo­ svolti di carattere giudiziario. Consiglio e agente della Cia; e ranno a Milano per un sopral­ competenza tra i giudici di Ro­ cuirsi di fenomeni di scontro carte di Moto. Lo statista de ne ma e quelli veneziani? «Per il lo negli anni dell'attacco delle •Dell'onorevole Andreotti si quindi necessario che tale luogo nell'ex covo di via Monte «Davide» sentito pattava nel suo memoriale, momento non è stato deciso Brigate rosse allo Stato? Ed an­ diretto o di guerriglia, se cosi li può dire, - scriveva Moto - che dubbio (sollevato da Moro) Nevoso e per interrogare due spiegando al brigatisti la nasci­ niente. Decideremo insieme cora: perché Moro spiegava ai si vuol chiamare». Quindi lo diresse più a lungo di chiun­ sia sciolto. Da chi? Dalla magi­ esponenti delle Br, Mario Mo­ ta e lo sviluppo della ormai fa­ con Casson». ha dichiarato ieri brigatisti questioni militari e statista spiegava a Mario Mo­ que altro i servizi segreti sia stratura ordinaria, probabil­ retti, e Maria Carla Brioschi. daPomcirici mosa •operazione Gladio», la sera il procuratore aggiunto'di strategiche riservate, che loro, retti per quale motivo questa struttura del Sid parallelo che Roma, Michele Colto. Invece certamente non dovevano co­ struttura non poteva essere sla­ ta organizzata dalla Nato, «per fa' dal 1949 è arrivata lino al gior­ da Venezia il giudice Felice noscere? Il fantomatico «Davide» delle rivelazioni dell'Europeo ni nostri. Un riferimento che è . Casson ha dichiarato: «Non mi Ecco che cosa diceva lo sta­ gli scopi eccedenti le finalità ieri è arrivato davanti al pm Ferdinando Pomarici, ma difensive proprie dell'alleanza, saltato agli occhi dei giudici è giunta alcuna richiesta di tra­ tista democristiano parlando- ha preferito avvalersi del diritto di non parlare. È arri­ Franco Ionia e Francesco NiUo sferimento dell'inchiesta. Piut­ delia strategia della tensione, le quali poggiano più su grandi Palma, titolari dell'indagine sui tosto debbo riferire un episo­ della stagione delle bombe e meccanismi operativi, che non 1 SGEVMZI 'Sasoeri vata anche Nadia Mantovani, che ha smentito, come documenti trovati nell'ex covo dio strano: mi ha telefonato delle connivenze tra eversione su strumenti di guerriglia in già Azzolini e Bonisoli, la fantasiosa ricostruzione pub­ br di via Monte Nevoso. Cosi, una persona che si è qualifica­ e apparali dello Stato. «Fin senso stretto». Insomma Moro, blicata dal settimanale. E gli ex carabinieri del blitz per accertamenti, hanno deci- ta come il collega Franco tonta quando, essendo ministro de­ tra le righe, faceva capire che segvaoo non offrono conferme al secondo informatore, a pro­ sodi avviare un'inchiesta. per chiedermi notizie riservate gli Esteri, avevo una certa co­ la struttura fosse totalmente Una decisione che ha fatto sul processa Non penso che si noscenza dell'organizzazione italiana; inventata per finalità ArceveA>iR£ posito del pannello scoperto fin dal 78. saltare sulla sedia il giudice ve­ sia trattato di lui perché un giu­ militare alleata, nessuna parti­ •inteme». Una conferma di neziano Felice Casson che co­ dice, che per di più non cono­ colare enfasi era posta sull'atti­ quanto ha più volte ripetuto, SCMl€G$\Otì£ mincia a temere d'essere •scip­ sco, non è possibile che chie­ vità antiguerriglia che la Nato nel giorni scorsi, l'ex capo del PAOLA BOCCAROO palo» dell'Inchiesta. Le Indagi­ da telefonicamente notizie ri­ avrebbe potuto, in certe circo­ Sid Vito Miceli. ìun i sulle connessioni tra caso servate di un processo». Una ri­ stanze, dispiegare»: cosi scrive­ L'indagine sui rapporti tra ••MILANO. L'infiltrato «Davi­ Ieri nell'ufficio di Pomarici è Moto e •operazione Gladio» sposta molto secca, dietro la va Aldo Moro nel suo memo­ «operazione Gladio» e il caso de», alias Franco Montadelli, al giunta anche Nadia Mantova­ secolo Giancarlo Motta, tren- ni È la terza persona che abi­ t'anni, tecnico di computer tava in via Monte Nevoso, con nonché fratello di Antonio Azzolini e Bonisoli. e con i due Lo ha detto a Casson Edgardo Sógno, accusato del «golpe bianco» Motta, ieri ha fatto la sua com­ compagni condivide la re­ parsa davanti al pm Pomarici, sponsabilità e l'imputazioine senza pero consentirgli di ag­ di detenzione delle armi ritro­ giungere una riga alla ricostru­ vate inopinatamente dopo do­ zione della misteriosa storia dici anni. Nadia Mantovani si è «Gbn Sceiba; scelsi la Sardèlla dell'intervista all'Europeo. A difesa ricordando che lei, in verbale resta consegnata ta quell'alloggetto, era arrivata sua scella di non rispondere: solo da una decina di giorni, extraprocessualmente, il gio­ che le avevano detto di quel come base delsuperservizioP vanotto fa sapere che un infil­ nascondiglio ma.non di che trato c'era, ma poi si è tirato in­ cosa ci fosse dentro. Per il resto ài |La sporca (accenda delja struttura supersegreta del-, gna per «fermare i comunisti». forse in modqjcljyeno, la stessa,-..,, dietro, e a lui è toccato. Dio sa ha confermato le circostanze 'lavato riapre .tutta una serie di vteendeche sembra­ E dalle carte polverose di tanti storia della strategia della ten­ perché, di recitare la sua parte. ' deirirruzionev cosi-come sono vano Ormai sepolte. Dia quelle .itOrie;rieme" processi riemerge anche il ge- sione, deglljk^ematl e dette E adesso hanno una gran pau- consegnate agli atti delta rico- nesateVUoMiceli. già capo «tei; " trame chevanno insanguinalo ra, j^jue.Xratellt Motta, di rap­ smntonéuffirtaJe: - : "T'/TÌ 'peTiÒhaggl che-«o1gàhizzaronc». Tra questi! presaglie tanto sanguinose Nadia Mantovani, che pur Sid. arrestato dai giudici nel­ per anni il Paese. Ma torniamo quanto poco definite. Questo do Sogno che ha scritto al giudice veneziano < l'ambito delle varie inchieste alla lettera di Sogno al giudice senza essere mai stata giudica­ per quanto riguarda il primo ta responsabile di fatti di san­ sondi aver progettato, nel 1949, un •ridotto militare» sul golpe del «principe nero» Casson. ScrfveTex'parlamen- infelice scoop del settimanale. Valerio Borghese. Miceli, nei tare Oberale, ex partigiano de­ gue ha totalizzato una somma In Sardegna. Lo stesso giudice, Intanto, interrogherà Ma non è che il secondo pro­ di 22 anni e mezzo di carcere' oggi l'ex capo del Sid generale Miceli. •< giorni scorsi, era stato avvici­ corato e personaggio dai mille metta di finir molto meglio: do­ da scontare per banda armata; nato dai giornalisti'che aveva­ risvolti: «Negli anni 1947-49 af­ po le clamorose «rivelazioni» del potere da parte del Partito modo cosi chiaro e netto fa­ menti difensivi fomiti di arti­ dal magistrato è arrivata senza no chiesto chiarimenti.sulla frontai in varie sedi responsa­ dell'ex maresciallo dei carabi­ scorta di polizia: da cinque •operazione Gladio». L'alto uf­ bili, sia governative che milita­ Comunista». Nella lettera di So­ cendone* risalire direttamente glieria pesante, armamento nieri Demetrio PerreUi, che leggero e campi minati In­ mesi è madre di una bambina QIANNI CIPRIANI WUMMMIROSBTTIMUXI ficiale chef auperatt-l settanta ri, il problema di una rete di re­ gno spiega poi la nascita di ap­ la responsabilità al famoso mi­ avrebbe visto il famoso pan­ positi comitati anticomunisti nistro dell'interno Sceiba, di­ somma, una specie di impren­ avuta dal suo attuale compa­ anni, continua a frequentare sistenza clandestina sui base nello di via Monte Nevoso già gno Roberto Ognibene;* per­ ••ROMA. La scoperta e la di Peteano, era risalito fino ai (la vicenda è nota) che avreb­ ventato poi noto per le dure re­ dibile fortezza. Non è Impro­ staccato dalla finestra, Pomari­ conferma ufficiale del presi­ gruppi armati della operazio­ Montecitorio dove era stato di modelli gli adottati in Sve­ babile che quella struttura sia tanto la carcerazione te è stata mandato per anni con i voti zia, Norvegia, e Svizzera, Nel bero dovuto entrare in azione pressioni antioperaie, armi alla ci ha convocato uno dopo l'al­ sospesa per un anno. Ora vive "r dente del Consiglio. Andreotti ne «Gladio». Si tratta di una ve­ se il Pei fosse andato al potere. mano. Tra l'altro. In quel pe­ ancora in piedi in Sardegna. tro tutti i carabinieri che aveva­ sulla struttura supersegreta ra e propria confessione - se missini, aveva ammesso tran­ quadro di questi progetti - dice C'è poi un'altra cosa gravissi­ a Bologna, dove, «congedo di quillamente tutto. Aveva an­ ancora la lettera di Sogno - Dice ancora l'ex parlamentare riodo, lo stesso Giulio Andreot­ no avuto qualcosa a che fare maternità» a parte, gode del della Malo che operava olle di­ cosi la si vuol chiamare - sul­ ma: il documento al quale fa con l'Irruzione del 1° ottobre che aggiunto che, per quanto Mario Sceiba allora ministro liberale: «In tale eventualità sa­ ti, nel governo De Gasperi, era permesso di lavoro estemo. Il rette dipendenze dei «servizi» l'atto di nascita delle strutture pevo di poter contare sull'ap­ sottosegretario alla presidenza riferimento Sogno nella lettera 78, ripescando anche quelli Comune le ha affidato una ri­ •i (e che arruolava anche pic­ militari anmticomuniste, in an­ ricordava lui, si era trattato di dell'interno nel governo De a Casson, salto fuori nei giorni che hanno ormai abbandona­ lina «operazione del tutto, in­ Gasperi, ml-propose di assu­ poggio del governo degli Stati del Consiglio. Quel «ridotto» cerca su) rapporto tra carcere chiatori ed eversori neri) ha ri­ ni difficili e compiesti. Sogno, Uniti». A questo proposito So­ venne poi costruito davvero in in cui esplose lo scandalo del­ to l'Arma, e ha raccolto le loro e città, nell'ambito del «proget­ portato ieri, in primo piano, gii coinvolto in più di una in­ tema» e con la quale la Nato mere la carica di prefetto di Fi- la P2. testimonianze. Dalle quali la non.entrava. Ebbene; Miceli, renzee, in seguito, quella di re­ gno cita un documento ameri­ Sardegna? Più tardi, magari, to donna». Dopo essere stata personaggi ormai dimenticati chiesta su una serie di azioni storia del pannello pare non ri­ una delle più tenaci «irriducibi­ stamane, sari ufficialmente in­ sponsabile del servizio di dife­ cano: quello del maggio 1962, venne messo a disposizione Fu trovato, infatti, nella vali­ e Inchieste giudiziarie sepolte portate a fermine al dì fuori di siglato Nkl. numero 78776 dal degli uomini che avrebbero ceva conferma. Resta da senti­ li» del terrorismo brigatista, terrogato dal giudice Casson: sa civile». La lettera a Casson gia della figlia di Udo Gelli re PerreUi: Pomarici lo sentirà, da anni nei cassetti. Uno di ogni controllo del Parlamento, titolo «Minaccia di presa del dovuto attuare ' l'operazione bloccata a Fiumicino con un dall'88 è entrata nella schiera questi ^personaggi. Edgardo condannato una prima volta e sulla «operazione Gladio» ov­ prosegue poi spiegando: «Pur dice, quando avrà finito di rac­ dei dissociati, rivelando al giu­ viamente, ma anche su altre avendo rifiutato entrambi gli potere da parte dei comunisti». •Gladio»? Quella potente strut­ pacco di documenti del padre. cogliere elementi sul suo con­ Sogno, coinvolto nelle indagi­ poi assolto, parte dal lontano Dalla lettera al giudice Cas­ tura militare segreta è ancora Era allegato e spillato al «Piano dice istruttore di Venezia Ma- eventuali «diramazioni abusi­ incarichi collaborai con Scei­ to. Che si annunciano, pare, stelloni l'intera sua storia, covo ni sul limoso «golpe bianco» 1949 e afferma di aver proget­ son emergono, come si vede, in piedi? Per capirne l'impor­ di rinascita democratica» e copiosi Tra le righe si intuisce ed ex deputato liberale, ha tato, con il famigerato ministro ve» del Sid negli anni Settanta. ba alla progettazione dello di via Monte Nevoso incluso. E Si tratta di atti istruttori di stesso servìzio e a quella del ri­ notizie gravissime. Prima fra tanza bisogna spiegare che il portava la firma del generale che pesanti dubbi si sollevano a Pomarici ieri ha ribadito le aerino Ieri al giudice istruttore dell'interno Mario Sceiba, la tutte quella sul «ridotto milita­ «ridotto», nel linguaggio milita­ W.C Westmoreland «General, sulla credibilità di questo se­ veneziano Felice Casson che, costruzione di un vero e pro­ grande rilevanza che potreb­ dotto nazionale in Sardegna, stesse cose già dette allora a r bero essere utili per rileggere, sempre in vista di una presa re» in Sardegna. È la prima vol­ re, è una struttura In cemento United States Army, Chief of condo informatore a sensa­ MasteUonl dagli accertamenti sulla strage prio «ridollo militare» in Sarde­ ta che qualcuno ne parla in armato con poderosi appresta­ Staff». zione dell'Europeo. "irvi' |iReticenze e arnniissioni sulle trame nelle inchieste giudiziarie e nei documenti della commissione P2 èra: «Tacete sul Sid parallelo »

-;- L'ordine era tacere. Anche Aldo Moro negò resisten­ politici». Che non lo protesse­ nerale Siro Rossetti, già capo di Gelli. Il generale spiegherà nell'83 per la strage di Bolo­ superiore gli chiede come mai • ti za del Sid parallelo al tempo del processo sulla Rosa ro, s'è lamentato, fino a co- , del Stos, il servizio segreto del­ cosi le ragioni di tanto tortuose gna, rilasciato per scarsi indi­ nel suo settore non avvengano 'p dei venti ed il golpe Borghese. Ma tra le carte dell'in­ stringerlo ad affrontare l'onta l'esercito. Interrogato il 16 di- ' allusioni nell'audizione del 19 zi). Eppure fin dal maggio attentati. Spiazzi gli chiese se fo chiesta del giudice Tamburino e nei verbali della del carcere. •'.,.-. „, •- cembro 1974, aveva lasciato a marzo 1982: «... Non so se è 1974 Spiazzi aveva rivelato: era contento, ma si senti ri­ l'commissione P2 è facile rintracciare numerose e Letto oggi, quel «messaggio» verbale, sotto la forma un po' sluggita la circostanza - dira - •Ricevetti un ordine da un mio spondere che «per interessi qualche Importanza la mantie­ ambigua di una sua riflessione: che quando qualcuno è arriva- superiore militare appartenen­ globali, questo non era positi­ ifi Convergenti ammissioni dell'esistenza di unastruttu- ; to un po' vicino, non ha più te all'organizzazione di sicu­ ; ; ne anche per un altro motivo. «...Ho detto che non mi sor­ vo». Sara cosi che Spiazzi r rftsupersegreta. Ne avevano parlato, tra gli altri, i gè- Esistevi esistevo il Sid paralle­ prenderebbe che non esistesse ' avuto la possibilità di parlare rezza delle Forze armate, che avrebbe scoperto di aver fatto .^àeraliMicelieRossettiedilcolonnelloSpiazzi. -.-•-.. lo secondo queste dichiarzioni una organizzazione parallela in Italia. NoUbbiamo avuto un non ha finalità eversive, ma si : una colossale gaffe nell'arre- paio di comandanti generali propone di proteggere le istitu­ di Miceli del 1977. E se esiste ed occulta con specifica fun­ stare due terroristi che stavano dell'Arma che sono spariti, ed < zioni contro il marxismo. Que­ ancora nel 1977, come mai, al­ zione politica anticomunista... collocando esplosivo sotto un lora, Andreotti ha datato nel un aspirante che è sparito an- sto organismo non si identifica VINCUUOVA9IU Se si formula l'ipotesi, anche traliccio: erano due agenti del 1972 la fine del «servizio paral­ ch'egli. Abbiamo avuto un cer­ con il Sid... mi risulta che non Sitar. Il giorno dopo il colon­ lelo»? DI più tuttavia a suo tem­ questa verosimile, che il verti­ to numero di persone che, ne laccano parte solo militari, I ROMA. L'avesse detto al non ufficiali». ••';•'"• '•• ce di quest'organizzazione si nello venne rispedito a casa. n giudice Giovanni Tamburino, po, anche se avesse voluto, il guarda caso, alla vigilia di dire ma anche civili, industriali, po­ Poiilventocambio.Edill3 trovi o comunque dipenda da qualcosa, non si sa più che fi­ litici... Soltanto un vertice co­ Ma l'ordine per anni era: ta­ ;'„ che 11 12 ottobre 1974 lo inter- dicembre 1977 davanti al Tri­ generale non avrebbe potuto cere. Aldo Moro il 21 marzo ; aggiungere in quell'aula del una certa forza intemaziona­ ne abbiano fatto, o meglio si è nosce tutto e ai vari livelli si rin­ rogavo sulla «Rosa dei venti» bunale di Roma eccoti lo stes­ 1975 riferirà cosi al capo della Tribunale romano, anche per­ le... a mio avviso l'organizza­ saputo che fine hanno fatto...». vengono dei vertici parziali. ' (titolo della puntata di quell'e- so personaggio sul pretorio: Procura di Roma. Achille Gai- -.' poca del «serial» "Strategia del- chè il pubblico ministero di zione è tale e talmente vasta A parlare senza eccessive Tale organizzazione è militare «Esiste ed esisteva ancor prima reticenze al giudice Tamburi­ ma ce n'è una parallela di civi­ lucci: «Ovviamente... escludo | la tensione") il generale Vito del mio arrivo al Sid un organi­ udienza, Claudio Vitalone - da aver capacita operative nel guarda chi si vede. Il futuro se­ campo politico, militare, della no era stato, invece, uno degli li... Al vertice della gerarchia che esista o sia esistita un'or­ Miceli, ex capo del Sid, avreb­ smo segretissimo», con compi­ ganizzazione occulta, compo­ natore super-andreottianol - finanza, dell'alta delinquenza imputati-chiave della sua in­ parallela stanno senz'altro dei be dato un contributo Impor- ti non informativi, e ne sono a sta da militari e civili o da soli 1 sorvolo su quelle.rivelazioni, organizzata...». ... chiesta, : ilcolonnello Amos militari». " •••••••'•-•• :•; unte alla prima Inchiesta che conoscenza i ministri delia Di­ militari, per compiti non istitu­ secondo lui •ininfluenti». - : «...Non mi sorprenderebbe Spiazzi, cvhe tra II 1965 e il e,': In Italia scopri una struttura se- fesa, ammette. Ma aggiunge: Qualche ' anno più ' tardi, zionali». Ed Andreotti in una # greto destabllizzairice. Invece se esistesse...», «...una certa for­ I974era l'ufficiale addetto al­ «...sempre per il conseguimen­ Eppure ci sarebbe già stato l'ufficio •!• (Informazione) del Spiazzi, interrogato dalla Com­ lettera indirizzata alla Procura ,: il generale dettò a verbale un to di scopi di carattere istitu­ a quell'epoca materiale suffi­ za intemazionale...»: signor ge­ missione P2, dichiarerà di «au- il 4 ottobre I97S, l'avrebbe rie­ - perentorio: «Posso affermare secondo gruppo dell'undicesi­ zionale». L'altro giorno nel ciente per accendere, almeno, nerale, perchè tanti giri di pa­ tosciogliersi» dal segreto mili­ cheggiato: «Comunico che j che non esistono servizi di st- mo artiglieria di Montorio Ve­ corridoio dei passi perduti» a un po' di curiosile. Un altro te­ role? Otto anni più tardi, glielo tare, e racconterà un episodio: nessuna organizzazione oc­ •! carezza paralleli al Sid e non ronese (arrestato nel 74 per Montecitorio Miceli spiegherà ste «eccellente» dell'inchiesta chiederanno ' i parlamentari l'inchiesta sulla Rosa dei Venti, Spiazzi si trovava in Alto Adige culta di militari e civili ha o può ^ufficiali ed occulti (...) e non questa residua cautela con del giudice Tamburino aveva, della commissione P2, davanti è stato assolto a Roma con for­ nel momento di maggior viru­ avere compiti istituzionali di . i mi é mal risultata l'esistenza di l'intenzione di lanciare un infatti, dimostrato di avere le alla quale Rossetti reciterà fa mula piena, di nuovo arrestato lenza del terrorismo sud-tirole­ carattere politico». ,' strutture occulte e comunque messaggio ai suoi «protettori idee più chiare: si tratta del ge­ parte del •pentito» della loggia se. Un bel giorno un ufficiale (3/continua) Il generale Vito Miceli (a destra)

SII l'Unità llllllìllll Martedì 30 ottobre 1990 3 ' €!

POLITICA INTERNA

Il Coordinamento Pei di Penisola E deceduto domenica Sorrentina, la Selione Pel di S. H generale, «indignato», si considera vittima dei comunisti GUIDO FACCHINI I misteri Agnello partecipano al dolore del compagni Mimmo e Piero per la padre di Giovanni Facchini, mem­ mone del padre. Ammiraglio del ge­ bro della segreteria regionale del >4 Nessuna smentita alla sua passata simpatia per i golpisti nio navale Pel. I membri della segreteria regio­ RAFFAEUUCUORI nale, del comitato regionale. I segre­ della Repubblica tari delle federazioni toscane, il Si apre la campagna per la successione: in gara Viesti, capo S Agnello (NA). 30 ottobre 1990 gruppo consiliare alla Regione, la redazione toscana dell Unità sono dei Ce, Luigi Stefani, Raffaele Simone e Pietro Giannattasio I compagni della Sezione Alberate vicini a Giovanni e alla sua famiglia a due anni dalla mone del compa­ in questo momento di dolore. gno Firenze. 30 ottobre 1990 PAOLO SCACCO lo ricordano con alleno. Nel !• anniversario della morte di Roma. 30 ottobre 1990 GIOVANNI FADDA i nipoti Cristian e Fabio lo ricorda­ £ deceduto dopo breve malattia il no D'Ambrosio esce di scena compagno Busachl, 30 ottobre 1990 LUCIANO LAZZARI Iterino al partito dal 1958. ha rico­ Nel I* anniversario della scomparsa perto l'incarico di segretario della del compagno sezione «M Scocdmarro», attual­ mente faceva parte del direttivo del­ FRANCESCO GNAN la «ezlor», attivo e coerente militan­ la moglie, i figli, t compagni della se­ te figura esemplai» amalo e «rima­ zione era fui Infatti 11 giovane ufficiale residui del «Fronte nazionale» colonnello Pasquale Fossata- ciali in servizio e non cui era sivi» con «la collusione di alte spazio siamo costretti ad , ( cMo,ua> U seivizio segreto se­ che si andava riorganizzando ro, comandante del primo reg­ stata esposta I' "idea"». Nel gerarchie». E oggi una scomo­ uscire senza la consueta lf guaiava le simpatie per T'idea- dopo il fallito putsch Borghese gimento bersaglieri, svelò ai 1974, altre veline del servizio da associazione con I' "idea- pagina delle lettere. Ce ne Ricci" toma dal passato a ipo­ del 1970. Ricci incontra a Ro­ ' superiori uno strano colloquio segreto riferiscono che il gene­ scusiamo con i lettori. tecare la carriera dei generale _ , Ma chi e II Rkxl la cui figura. ma Remo Orlandlni. braccio avuto con il suo pari grado: rale non ha affatto abbando­ D'Ambrosio. J» riemergendo dopo sedici anni destro del principe Borghese, Il «principe nero» Junk) Valerlo Borghese Ricci gli aveva chiesto «notizie nato le sue velleità d'ordine, il -ai CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA: la situazione meteo­ TIMPIIUTURB IN ITALIA ItaliaRadio rologica sulla nostra penisola • una situa­ Bolzano 10 L'Aquila S 13 LA RADIO DEL PCI zione di tipo perturbato. Le regioni Italiane r TariAdlabbc4Uunento sono comprese in un vasto sistema depres­ Verona 10 13 (toma Urbe 11 18 Annuo Semestrale sionario nel quale si immettono le pertur­ Trieste 14 ie RomaFlumio 14 20 Progranimi 7 numeri L. 295.000 LISO 000 bazioni provenienti dall'Atlantico che a fasi 6 numeri L 260 000 L. 132000 li Venezia 11 14 Campobasso e 14 oao»'«Jt1>tS(tt>ipmÌi Commerciale feriale L 312X100 settentrionale e su quelle dell'Italia centra­ 11 18 Catania 18 23 Ancona ( tiMtSì*& ma» i ina» SàmToooo; e Commerciale sabato L. 374 000 le si avranno formazioni nuvolose molto ir­ Perugia 10 13 Alghero 14 21 Commerciale festivo L 468 000 regolari, ora accentuate ed associate a gel mtoFfStn ICS »0tm«» 10*700: Mara «**0*. M Finestrella 1» pagina feriale L 2 613 000 Pescara 8 21 Cagliari 18 23 precipitazioni anche Intense, ora alternate irsm Frana» musa osso» Itwot OaiasfOWÓOi omasi Finestrella I • pagina sabato L 3 136 000 a limitate achiarite. Per quanto riguarda le M *» la «atra ittMOM» &0 / 1MWQ un »? wft u» Finestrella 1» pagina festiva L 3 373 000 regioni meridionali I fenomeni non andran­ Manchette di testata L 1 500 000 TKMPIRATURBAU. itWm Muti Srstl 101650/11»»» Mbm Redazionali L 550 000 no al di là della nuvolosità che comunque ISTWtO «barn HO» Mura uso» Montom Kio* «M Fìnanz.-Legali -Contesa -Aste-Appalti sarà alternata a zone di sereno. In leggera IWtWJNvntl J»»ajwst07 mjtmV.Kd mntetH Amsterdam 7 11 Londra 6 12 ... ../mail FeriaJIL4M.OrXJ-F«jstiviL.SSf6oo K diminuzione la temperatura...... -J IH jottimm 106900/ io?: A parola. Necrologfe-pait-lutlo L. 3 000 VENTI: moderati o localmente forti prove­ Atene 15 20 Madrid 8 15 «WlOtJOftBtl 105*» IMT&tal" M Economici LI 750 je» casa 9?a» / 07 nienti dai quadranti occidentali. Berlino 6 12 Mosca 2 4 0-«»™C«»>«j*»05&f Concessionarie per la pubblicità o/iToos/tossr- - MARI: tutti mossi e agitati al largo. Bruxelles 4 1* New York 13 1103 SO» SrmvjRimSkm 103500/9*7» SratttS ItMntt StPRA, via Bertela 34, forino, tei 011 / 57531 DOMANI: non si prevedono sostanziali va­ e ,»«»i».3oo:Tmwteio»mwri«»iwooon»uoo; SPI, via Manzoni 37, Milano, tei 02/63131 Copenaghen 11 Parigi 7 12 Tran lOUSS /105250; IMM K&zOlt Varano sMOTt «ina» rianti per cui la prerogativa principale del s Stampa Nigispa Roma-via dei Pclasgi.S Ginevra 9 13 Stoccolma 3 7 Milano - via Clno da Pistoia. 10 tempo sarà costituita dalla variabilità te­ (edizione teletrasmessa) nendo presente che la nuvolosità e le pre­ Helsinki 2 e Varsavia 2 8 Slampa Se» ma' Messina-via Taormina, 15/c cipitazioni saranno più probabili al Nord e Lisbona 14 20 Vienna 18 TcUKMOMmW-MtTMUl (edizione teletrasmessa) al Centro. » l'Unità Martedì 30 ottobre 1990 POLITICA INTERNA

Domani Occhetto Oggi a Milano cominciano gli incontri Parapiglia davanti a Palazzo Marino al corteo Jra i vigili e i consiglieri dell'opposizione contro la mafia con i partiti della maggioranza a Palermo Comunisti, socialisti e repubblicani: t che protestavano per la chiusura dei cancelli Achille Occhetto (nella foto) parteciperà alla manifestazio­ «Occorre un chiarimento rapido» Un comunicato di condanna della giunta ne («li Pei contro la mafia, per il lavoro») che si svolgerà do­ mani a Palermo Un corteo partirà alle 17 30 da piazza 13 Vittime per confluire a piazza Politeama, dove il segretario del Pei terrà alle 19 un comizio Momenti salienti dell inizia­ tiva del Pei a Palermo saranno inoltre la riunione della dire­ zione nazionale del partito assieme ai dirigenti di tutte le fe­ derazioni mendionah e gli incontri che in mattinata una de­ legazione della stessa direzione guidata da Occhetto, avrà Per Pillitteri una verìfica a ostacoli con magistrati, responsabili dell'ordine pubblico e delle ca- tegorief iù esposte alle pressioni della mafia, a cominciare dai commercianti Ai tavon della direzione interveranno Parte ufficialmente questa mattina la Verifica politica at successivamente la De) sono la maggiorana». Cinzia Baro­ riato la permanenza o meno contare su 40 consiglieri su rapida e trasparente» annun­ Massimo Brutti, che illustrerà un pacchetto di proposte anti­ Comune di Milano. A surriscaldare ti Clima si ci è mes­ arrivati a Palazzo Marina per ne precisa «Se qualcuno pen­ dei verdi nella maggioranza. 80), ma ancor più su quello ciata e auspicata La minoran­ mafia, e Cesare Salvi, responsabile dei problemi dello Stato. so anche un clamoroso parapiglia avvenuto ieri sera I occupazione simbolica del­ sa che ci possa bastare lo spo­ Premesso che è davvero diffici­ politico A qualcuno. Insom­ za è infatti in agguato La De Interverranno inoltre i segretari delle federazioni di Bologna l'aula hanno trovato i cancelli < stamento ad#ltro Incfrico del­ le interpretare gli atteggiamen­ ma, potrebbe non bastare il non fa mistero di voler rientra­ e Milano, tenuto conto che la mafia tende ad estendere il davanti a Palazzo Marino fra alcuni consiglieri della chiusi Ne è nato uno scontro ' l'assessore -si sbaglia di semplice rimpasto con relativo re nel giro e chiede insistente­ proprio radicamento anche in parte del Nord ti possibili di questo gruppo, è mente che le consultazioni «ri­ minoranza che volevano occupare simbolicamente fisico con i vigili Dopo una grosso» Insomma il braccio di comunque sicuro che una loro ingresso in giunta del rappre­ ferro col Psi e in particolare strette alla maggioranza» ven­ l'aula e i vigili che invece avevano avuto ordine di non mezz'ora di spintoni e proteste eventuale 'fuoriuscita» dal pa­ sentante socialdemocratico, gano allargate ad altre forze lotti rilancia Neil inviare un caloroso sa­ aprire i cancelli. Dopo mezz'ora di spintoni e urla le le porte si sono finalmente con Schemmari, il personag­ lazzo complicherebbe non po­ •tanto per far numero» Ciò luto ai presidenti dei consigli gio al centro delle polemiche politiche. I verdi arcobaleno, la sua proposta porte si sono finalmente spalancate. aperte Immancabile II comu­ co le cose alla maggioranza, produrrebbe un inevitabile ri­ ma anche quelli del sole che regionali e delle province nicato di censura alla giunta. sulla «Duomo connection» e ri­ di una Camera autonome da ien numi) a tenuto il grande. «Ingiuste» ac­ sicuramente sul piano numeri­ stagno della situazione che è ride nazionali, spingono verso La situazione politica resta co (la coalizione potrebbe l'esatto contrarto della «verifica soluzioni diverse Firenze. Nilde lotti ha rilan­ cusatore del verde Fabio Tre- delle Regioni ciato la sua proposta di una CARLO BRAMBILLA quindi tesa. Ieri il gruppo dei ves, continua Al momento I pensionati ha annunciato a ^^^^^^^^^^^^^ Camera delle Regioni «La socialisti non hanno però ma­ •i»^•«••i considero - afferma tra l'al­ sorpresa di «voler lasciare la ••MILANO II calendario Camagni si muove sulla stessa nifestato alcuna Intenzione di tro la presidente della Camera dei deputati - non solo il mo­ della verifica * fatto" questa lunghezza d'onda. -Bisogna fa­ maggioranza, indispettito dal­ •dimissionare» l'assessore, do giusto di nformare davvero il Parlamento, e non solo il mattina il sindacò socialista re presto e bene*. Analoga la la scelta di procedere alla veri­ mentre potrebbero prendere modo migliore per portare la voce delle Regioni nelle deci­ Paolo Pillitten. ai quale untigli posizione deJ-Prf. La-Voce re- fica con incontri bilaterali al in considerazione l'ipotesi di sioni dello Stalo centrale, ma la considero anche e soprat­ •Messori hanno consegnato le pubblicar» ribadisce oggi. 'Il posto di riunioni collegiali». La un cambio di poltrona Ola si tutto come la chiave di volta di una vera narticoiazione del loro deleghe, imzierà il giro di mandalo al sindaco consente sortita dei "grigi» lascia però parla dell'assessorato alla cul­ nostro Stato democratico» consultazioni bilaterali Sara il di verificare in modo sostan­ ampi margini alla trattativa, tura che, guarda caso, è al mo­ Pei ad aprire gli incontri, segui- ziale le Iniziative da assumere anche se permane un'evidente mento retto proprio dal verde La sinistra de Oggi pomeriggio la sinistra rannoda domani gli altr) partiti per «Blltyire.alla maggiiioranz a preoccupazione' quella cioè Marco Parinl. l'uomo dichiara­ de (componenti delia dire­ della maggioranza, valeva dire piena situazione dèi pprogramr - di non vedersi alla fine «schiac­ tamente più morbido dello a un bivio: zione ed ex ministri) si puni­ Fri. Verdi del sole che ride., rna concordato». Inlanto-ad ar- ciati nel rimpasto» di giunta Ed schieramento ecologista. se voterà Cava rà per prendere una decisio­ Penslonati. Le Intenzioni, del:" roventerà il clima 6 arrivato e proprio attorno al •modello ne destinata a segnare la di rimpasto» che ruotano tutte Il punto focale di questa in­ di fatto rientrerà sindaco sono state ampiamen-, puntuale anche gl'incidente garbugliata vicenda politica, strategia della corrente vo­ le difficolta politiche. I verdi le palesale: •Chiudere la parti» spettacolare. I«ri sera-quando i specchio fedele dell'ano» più in maggioranza tare a favore di Antonio Ca­ hanno ribadito il loro ultima­ la il più presto possibile nell'In' ' consiglieri''di minoranza (Dp. intricata storia delle presunte va presidente dei deputati tum -Via l'assessore Schem- lercsse della città» Anche il VH Lega lombarda, Msi, Aniiproi- infiltrazioni mafiose a Palazzo de. oppure astenersi (la presentazione di una propna can­ mari o noi ce ne andiamo dal­ didatura è esclusa) Nel pnmo caso, I area Zac di fatto rien­ cesindaco comunista'Roberto Marino, rimane sempre inva­ blztonlsti. Verdi arcobaleno e trerebbe nella maggioranza del partito, dopo la rottura san­ cita nove mesi fa dalle dimissioni di De Mita da presidente La Commissione a Milano: «Non siamo qui per la Duomo Connection» delio Scudoc rodato Per Gedda l'Italia Quando la Chiesa cattolica scomunicò il Pei, l'Italia «fu immunizzata» «venne immunizzata» dal con la scomunica pencolo del socialismo rea­ Lo sguardo dell'Antimafia le Lo ha affermato il profes­ dei comunisti sor Luigi Gedda, ex leader ^^^^^^^^^^^^^ dei -comitati CIVICI» nel do- Il sindaco di Milano, Paolo PHMteri, durante rincontro con la commissione Antimafia •^"™^^^^^^—, poguerra, partecipando ad su banche e finanziarie del Nord una conferenza organizzata per commemorare i cento anni fr. della nascita del cardinale Alfredo Ottaviam (all'epoca della La commissione parlamentare Antimafia è arrivata ben diversi il problema di Mi­ numerevoli polemiche e in­ chevole» La visita 6 stata in ef­ Se con il sindaco e con gli istituti di credilo, a prescindere scomunica capo del Sani Uffizio) La scomunica fu decisa, lano sembrava essere esclusi­ chieste giudiziarie Questo pia­ fetti improntala al massimo amministratori si è parlato so­ dall'esistenza o meno di in­ ha aggiunto Gedda, quando si capi che si stava facendo stra­ ieri a Milano: tema della visita è stato il riciclaggio, la da l'idea che l'avvento di una società modellata sul pensiero vamente quello del riciclaggio no « all'origine della cosiddet­ fair play, e persino la democri­ prattutto di trasparenza e di chieste giudiziarie Più che sul­ Duomo Connection «-stata solo sfiorata, Dopo aver di Marx era inevitabile incontrato il prefetto, il sindaco, ^procuratore capo, di denaro sporco, 1e accuse di ta lottizzazione' «Martlnelli- stiana Ombretta Fumagalli Ca- metodi di difesa dalle Infiltra­ le banche l'attenzione dell'an­ infiltrazioni mafiose non Stefa­ Coppin», che ha avuto come rulli, membro della commis­ zioni mafiose, con i rappresen­ timafia è però puntata sulle so­ gli amministratori comunali eì presidenti delle ban­ protagonista la «Ftneos», im­ sione, si è astenuta dai durissi­ tanti del mondo bancario si è cietà finanziarie «Spesso il de­ Già in moto «Sulle nostre spalle grava no ancora abbattute sulla una doppia responsabilità: che, i membri della commissione parleranno sta­ presa edile in odor di mafia A mi giudizi («Questa Giunta è parlato quasi esclusivamente naro arriva già pulito agli spor­ Giunta Erano ancorai tempi - a Rimini verso il partito e verso la città delegittimata») espressi nei di riciclaggio La Commissione telli» spiega Luciano Violante. mane con gli operatori di borsa e albi espónenti del tanto per capire - in cui il sin­ Pillitteri sono state poste tredici di Rimini che potrà definiti­ Antimafia ha ricevuto i presi­ Per le finanziarie la commis­ la macchina per mondo finanziaria . > daco socialista Pillllteri affer­ domande, una da ogni com-» giorni passati. Al termine del­ vamente affermarsi come sione chiede una regolamen­ mava con sicurezza, quasi of­ ponente della commissione: l'incontro con l'Antimafia II denti delle principali banche, il congresso Pei capitale dei congressi in Ita- sindaco ha diramato un comu-, come Robert* Mazzotta della tazione simile a quella prevista * feso nella sua milanesltà, che per, rispondere.Jl sindaco ha ^^^^^^^^^^^^^^ Ha» Lo ha affermato Daniele •la mafia a Milano non esiste». dovuto parlare per un'ora e un nicato di sette pagine, cauta­ Canplo, Sergio Siglienti della per le banche, e criteri più ™"™^™^^^"™1"™™— Imola, responsabile organiz­ MARINAMORPUROO \ ' . . stringenti rispetto a quelli pre­ Di Duomo Connection e del­ quarto. All'uscita dalla Prefet­ mente difensivo. In esso si ri­ Comit, e il presidente della zazione del Pei riminese, che con il segretario Sergio Cambi­ I 13' ili) » n<»c 'i ) < Banca d'Italia Noto. A loro la visti dal codice civile per le so­ le ombre gettale su alcuni tura, qualcuno gli chiestoae gli corda che il Comune,ha già ni e Marco Tiboni, della società «Adnapoint». ha tenuto ien ••MOLANO, i tfton vogliamo •. fpmifentfcddisreommjstone adottato fin dal 1986 dei prov­ corhmisstor««»4anientaiieha, cietà in generale Tra i criteri componenti della Giunta-4ert fossero siate Contestate le.or- una conferenza stampa sull'avvio dei preparativi del XX Interferire' in atcun-rocattiiel-^paflamenrare anttmaHa;dà'la; vedimenti armnlrUstrativ) come '{Vopostl dall'Antimafia c'è in­ noti sTè ritmato L Incontrtffr» congresso comunista che JI svolgerà alla fine di gennaio.' l'astone della magtaraiur*mkM«nls\li*' ««RausMlleaieaisKidi! carabinieri, cne Ipotizzerebbe­ là «delibera stilla trasparenza», legge suràcleiaggio. che pre­ nalzamento del capitale socia­ lanese che sta indagando su questa visita, programmata nel la Commissione Antimafia ha L'organizzazione avrà a disposizione solo due giorni per al­ ro l'esistènza di contatti perlo­ e che oggi esiste un «Ufficio vede l'attivazione di un siste­ le minimo ad un miliardo, e queste vicende Non veniamo luglio scorso e quasi per caso toccato temi di carattere gene­ lestire il Palacongressi e meno di un giorno per smon­ qui, in altre parole, a indagare caduta In un momento di gran­ meno imbarazzanti con perso­ trasparenza» che controlla le ma di controllo sulle attività l'esclusione dalle cariche di tare tutto. rale, anche se al sindaco e agli naggi come II boss mafioso To­ assegnazioni degli appalti in bancarie eia creazione di vie amministratore, sindaco o di­ sull'operato dell'amministra­ de turbamento della città «Sin altri amministratori sono stati zione e del consiglio comuna­ dai luglio scorso decidemmo ny Carello «Ci mancherebbe matena di Lavori Pubblici e di di accesso-«da parte della ma­ rettore di imprese resesi insol­ le di Milano». L'esordio del se­ di tornare s Milane* dice Chia- chiesti chiarimenti ben precisi altro, non è mica un tribunale. approvvigionamento di mate­ gistratura o di altre persone venti o colpite da procedure GREGORIO PANE natore Gerardo Chiaromonte, rornonie. Allora nemp* erano sul «Piano Casa», oggetto di In­ L'incontro è stato molto ami­ riali dell'economato. qualificate - agli archivi degli fallimentari.

S Le nuove Polo. Non vorresti mai scendere. to ambientale. Cibernetici e piloti, Insomma: le nuove Polo sono con­ •OLO-ioaccnitwMoniMoa/H IOUCCCATUHWMCV) , Non c'è niente da fare. n0n vo­ ché la loro linea, interamente ridi­ •Concreti «"filosofi, perché il MKM/H I>73CC|;KW(»CV)1»<(M/H imCCCATMKW gliono più scendere. Sportivi e se­ segnata, è ancora più accattivante. nuovo motore da 1.050 ce, grazie per l'intelligente ergonomia degli tagiose. Chi ci sale, non vuol più ntCVIinoVH tlMCCD«WlWmMCV>1«3IUI/HI*0IIMM> dentari, perché le nuove Polo sono Docenti e discenti, perché dalla anche al sistema "mono-motronic" interni. Pittori e avanguardisti, scendere. E perché mai dovrebbe? •H Oltre che nuove, belle, solide, affi­ ancora più comode e scattanti. "Polo S". modello ultimo nato e e al catalizzatore abbassa ancora di per gli inediti colori di carrozzeria /^Volkswagen dabili, sicure, sono Volkswagen. • Innovativi e conservatori, per­ ultimo grido, c'è solo da imparare. più i consumi e i livelli di impat­ e rivestimenti. ygPC'è da fidarsi.

t sso MINTI DI VENDITA e ASSISTENZA, IN ITAIIA VEOJM NIOLI SUNCHI nuroma ALLA SICONOA DI COWMTINA e NEILC PAGIN». OIAUÌ ALIA voci AUTOMOBILI

It. l'Unità Martedì 30 ottobre 1990 5 POLITICA INTERNA Le polemiche nel governo Intervista a Livia Turco «Serve un confronto fra noi il- La De plaude a Craxi sull'assemblea nazionale che però parli alla società» I che boccia il voto anticipato di comuniste ed esteme Bassolino? «Apprezzo il gesto - «Lui è ragionevole» che si apre oggi a Roma ma non certe analisi»

«TIFANO Di MICHBU •i ROMA. Craxi ha parlato E liberale, il vicesegrelano Anto­ ha parlato. Inaspettatamente, nio Patuelli, ironizza invece contro le elezioni anticipale sulla •retromarcia» del Psi sulla J." (•Preteriamo cento volle una minaccia di elezioni anticipa­ buona nforma istituzionale») te, con Craxi che da,!l America «Io dico che sono le donne E dalla maggioranza, ancora minaccia sconquassi e a via zuppa della doccia fredda alla del Corso si adatta a conferma­ quale Ina sottoposta Martelli re fiducia ad Andreotti -Ne con la lettera ad Andreotti sul prendiamo atto con soddisfa- caso Martini-D'Ambrosio, pio­ zione», assicura Patuelli Nel vono consensi ed arrivano Pri hanno Invece preso ieri po­ adesioni In pnma Illa il de Lui­ sizione sia Giovanni Spadolini la vera sinistra del partito» Livia Turco gi Baruffi, andreottiano e re­ che Giorgio Bogi, vice di La Malfa «Come presidente del sponsabile dell organizzazio­ Senato laro ogni sterzo perche ne di piazza del Gesù «Craxi «Perché un partito nuovo della sinistra può, e deve, sessuale congresso decideremo nome struire una nuova tradizione non vi siano elezioni anticipa­ 7 Chiarente stilla rifondazione ha affrontato in modo più pa­ te», ha detto Spadolini a Mila­ essere un partito di donne e di uomini E qual è il Dopo un anno di cammino, e simbolo, ma discuteremo an­ della sinistra oltre le tradizioni cato rispetto ad altn esponenti no E Bogi promette che «non rapporto con la società italiana, con le donne italia­ anche sol (Ilo del rasoio, fra che alcune linee fondamentali date del suo partilo il tema della si­ saranno consentile» riforme 7 schieramenti nel partito e di progetto, programma, for­ Hai dichiarato: «le donne so­ tuazione politica e delle ele­ •che dovessero nuocere a ne » Livia Turco sintetizza cosi la domanda sottesa autorromlafemrnlnlle, quale ma della nuova formazione no la vera sinistra del Pel». «Azione del Pei inadeguata zioni», loda l'esponente dello qualche lorza politica» Il so­ all'incontro «unitario» che, oggi e domani al Capra- può essere oggi un linguag­ Nel corso di questo anno su Qual * l'Ipoteca che possono scudocrociato E rassicura «La cialdemocratico Filippo Caria, nica di Roma, terranno comuniste ed esteme. Lei, gio comune delle donne? questi aspetti si è manifestala, mettere sulla nuova forma­ De non ha mai pensalo a rego­ capo dei deputati di Cariglla, è soprattutto nella maggioranza, zione? Prevalgono il verticismo le capestro per nessuno». Poi. membro della segreteria, come va a schierarsi in Mi aspetto un confronto vero una esplicita, anche rumorosa invece per le soluzioni radicali questa fase della vita del Pei? sul tema del partito del due dialettica politica Mi nferlsco La cntica della politica è anzi­ però, non resiste alla tentazio­ •Diciamoci le cose come stan­ sessi Che non si dlplomatizzi- tutto nostra E costruire una e la politica spettacolo» ne di una piccola stoccata no - ha detto - insistere nel al rapporto con gli estemi, ai •Sarebbe importante che an­ no le differenze fra di noi E rapporti col Psi, alla discussio­ qualità diversa della politica è parlare di riforma elettorale si­ che. nello slesso tempo, si ab­ ne sulla relazione di Bassolino un punto decisivo della svolta, che i comportamenti dei so­ gnifica parlare di elezioni anti­ •• ROMA «La proposta di n- di opposizione che mobiliti MARIA SUINA PALIMI bia la volontà di valorizzarci le alla discussione sul Golfo Per­ se non si vuole fare un opera­ larghe masse popolari» le cialisti fossero in linea con cipate Premesso che di rifor­ une con le altre Andiamo a un sico, specialmente sui Torna­ zione solo di facciata L'altra fondazione comunista che in queste affermazioni l'ingover­ me elettorali non discute il •I ROMA. Fra tre mesi il varo confronto di questo tipo deve vista del congresso rivolgiamo •energie democratiche» e si congresso difficile, e le divisio­ do, al nodo di fondo, il nostro indicazione è che la battaglia colleghi «con altre forze di sini­ nabilità, soprattutto per quan­ Paese ma soltanto il Palazzo del pnmo partilo che si propo­ parlare alla società italiana. ni fra noi sono assodate Mi au­ rapporto con le tradizioni del a tutto 11 partito è rivolta ad af­ ' to riguarda gli enti locali, sta della politica che vuol difende­ per la liberazione del lavoro frontare i temi di un radicale stra» presenti anche «nell area ne di essere, programmatica­ Dunque, lo intendo parlare dei guro che ciascuna di noi abbia socialismo europeo Ritengo coincide col diventare, tutti, di governo» Purtroppo - ha infatti raggiungendo livelli cosi re se slesso, mi pare che su mente, «di donne e di uomini» problemi che vivono oggi le a cuore due beni la propria naturale che le diverse posizió­ rinnovamento, in rapporto ai questo tema si disquisisce a padroni dell'insieme dei tempi problemi di una nuova fase aggiunto Chiarante - rispetto a insopportabili da apparire Anche se questo versante della donne e di battaglie possibili. posizione, e la nostra forza ni politiche si esprimano al di vita E ancora la critica della questa esigenza «l'azione del sempre meno legala al singolo vuoto». La proposta? •Mettia­ svolta, in verità, non sembra in C'è un disagio evidente, ed e di collettiva dentro il partito lo congresso in piattaforme poli­ storica della cultura, della poli­ mo da parte la questione elet­ democrazia, la cntica dei pote­ tica, della stessa forma parti­ partito, in questi mesi e ancora caso e sempre più riconducibi­ cima ai pensieri di molti dei molte c'è I esigenza di tornare ho lavorato molto per l'unità tiche diverse II che, sia chiaro, ri Però non ci basta più essere oggi, è stata ed è gravemente le ad una logica generalizza­ torale e torniamo semmai a protagonisti Oggi e domani, a fare politica davvero». fra noi Presso alcune sono an­ non significa manifestare intol­ to» Lo ha detto il sen. Giusep­ inadeguata» e di ciò «dobbia­ parlare di riforme istituzionali», eccolo in agenda In un cine­ solo nell'impianto culturale di pe Chiarante, intervenendo a ta» Come a dire- Craxi parla, Vuoi che le donne allora su­ che diventata impopolare, pe­ leranza verso componenti pre­ un panilo, noi siamo una prio­ mo sentirci tutti responsabili» ma ai suoi In provincia fa fare I cosi lutto va a posto ma romano a confronto chi è, rò non me ne perno. Ecco, è senti nel partito Sarebbe con­ Bologna all' attivo regionale Le ragioni7 II prevalere di ten­ fin qui, più visibilmente Inte­ perino - loro - l'avvitamento rità politica E come tali voglia­ dei «comunisti democratici» guastatori che affligge 11 resto del par­ diventato di moda esaltare le traddittorio con lo spirilo della denze «ali inerzia e alla passi­ Giuliano Amato, vice di Cra­ ressalo le donne, appunto differenze Ma si, io accetto di nuova formazione politica mo essere assunte Ed ha aggiunto «Essa è l'esalto vità» di una «impostazione ver- - 08x1 ha la nostra stessa xi. se la prende Invece con La Per Livia Turco, responsabile ino. Con quali strumenti? Ma se lo scenario Italiano è opposto di una proposta di re­ preoccupazione», informa il stare controcorrente continuo L'Lmtà si costruisce, però, nel­ ucisuca, da politica spettaco­ Stampa a proposito dei refe­ femminile nazionale, qual è il Decideremo insieme Ciò che, a parlare di unità, di forza col­ la chiarezza. In questo senso tutta un'altra rosa: spionag­ staurazione e di ntorno al pas­ lo», sulla «iniziativa di massa» capogruppo del PII a Monleci- rendum. «Amato ammette la senso dell'incontro? personalmente, proporrò è lettiva . ho apprezzato I iniziativa di gio e poteri clandestini. Co­ sato» e sarà «1 ispirazione di Ma stanno anche nel parlare di torlo, Paolo Bathstuzzi E spie­ possibilità che la Consulla dia •E un'assemblea che è stata una consultazione fra tutte le Bassolino Anche se non con­ me vogliono Incidere, le fondo della mozione alla qua­ «novità» a partire dal nome, ga qual è questa preoccupa­ via libera alla consultazione voluta e preparata all'interno Iscritte sulla proposta della IMa Torco, membro della divido del lutto la cultura poli­ donne, su questa «politica le stiamo lavorando» senza «innovare realmente» Di zione in comune- «Una parte popolare», scriveva ieri il gior­ della sezione femminile nazio­ nuova forma-partito, per quan­ 'segreteria, nel congresso tica e la lettura della società vera»? L'esponente del «no» ha sot­ ciò - ha detto - «si è avuta con­ consistente della De ha teoriz­ nate torinese «Andiamoci pia­ nale del Pei Cioè di un colletti­ to riguarda l'organizzazione dove ha deck» di gettare II che annuncia lo ho condiviso La domanda è di fondo quan­ tolineato la gravità della situa­ ferma anche nella conferenza zato che il meccanismo eletto­ no con le retromarce», inuma vo di donne diversamente col­ delle donne Quanto alle sca­ suo peso? la dichiarazione d intenti di to può pesare il far politica del­ zione economica e sociale programmatica La stessa rela­ rale deve favorire II confronto Amato, che riconferma la sua locate nella vicenda congres­ denze politiche nei prossimi Rispetto alla "politica genera­ Occhietto e, in particolare, le la gente nella propria vita quo­ (tagli delle spese sociali che zione Bassolino, pur apprezza­ tra I due parlili maggiori De e idea sui referendum, «cosUtu- suale L'intenzione è di offrire mesi ci aspettano la Finanzia­ le" fin dal 19" congresso ho so­ sue conclusioni alla conferen­ tidiana per ottenere una rifor­ colpiscono la parte più «van­ bile per certe alfermazioni po­ Pel. Eventuali accordi unanimi ztonalmente inamissibili» E si una sede di confronto a tutte le ria e i contralti Tengo a lan­ stenuto che bisognava supera­ za programmatica Per me sa­ ma democratica dello Slato? lo taggiata della popolazione) e litiche (il giudizio sull'odierno nel partilo di maggioranza re­ spiega- «Capita anche alle Cor­ donne inteme al Pei, e anche ciare la legge sul tempi E cre­ re gli schieramenti Avevano pranno discriminanti i contenu­ credo che la riforma possa ve­ delle istituzioni (sono in atto capitalismo) è apparsa nella lativa di cui si sente sempre pio ti Costituzionali di non aver ra­ esterne, per discutere di ciò do che, ora che la legislatura avuto ragione di essere sul ti I autonomia politica e cultu­ nire solo se la sinistra sa unire •torbide manovre» con «mi iac­ sostanza poco innovativa e in Insistentemente parlare, non gione o di non darla a chi l'ha» che ci unisce e di ciò che ci di­ sta per scadere, noi elette dob­ quesito di fondo- aprire la fase rale del nostro partito, il suo in un nesso stretto la battaglia ee inquietanti per la democra­ qualche modo continuista possono non suscitare un giu­ Insomma, non fa retromarcia il vide» spiega •Discuteremo di biamo riuscire a portare a casa costituente di una nuova for­ rapporto di competizione col per nuove regole Istituzionali zia») rilevando che in questa Ancor più povera di contenuto Psi, ma sono Inclini a sbagliare è stata la dichiarazione di in­ stificalo allarme da pane delle forme, programmi, progetti di due leggi quella sulle azioni mazione politica. Un processo Psi, la definizione di moderna con la ricostruzione di un forte situazione è necessario «un tenti di Occhietto». altre forze politiche» Un altro i giudici costituzionali. un partilo dei due sessi Ma un positive e quella sulla violenza in parte chiuso Al prossimo forza cntica. la necessità di co­ agire collettivo nella società forte rilancio di una battaglia ;' Nuove elezioni a Luzzara Ieri prima riunione a Roma, il 5 novembre assemblea nazionale ! Undici seggi su 20 al Pei j; La Lega oltre r8% La mozione Bassolino fa proseliti j; prende voti a De e Psi «Vogliamo andare oltre il sì e il no» „ \ tm REGGIO EMILIA. Nel paese flessione percentuale del È la prima riunione di quelli che vogliono andare sarà formato e sottoposto a approvale dal Comitato Cen­ sioni ma prevale una ragione­ ' natale di Cesare Zavattini. a 2 5%) Pesante risultato, Inve­ «oltre il si e il no», oltre gli schemi referendari dell'ul­ sollecitazioni di sinistra e di trale del Pei) «costruito» attra­ vole fiducia E, nella sala, alcu­ !' Luzzara, sulle nvedelPo.il Pei ce per il Psi che ha perso il destra, come è inevitabile che verso una discussione, la più ne presenze, sottolineano que­ jj ha riconquistato nelle elezioni 4 6% scendendo al 20 S%. e per timo Congresso del Pei, raccolti attorno a quella che avvenga La voglia non è quel­ larga possibile, capace di af­ sto dato Come quella di Gian­ , di domenica scorsa la maggio- la De. che e diminuita del 3 8% è stata finora chiamata mozione Bassolino. Hanno la di far da mediatori, né di fiancare le possibili iniziative ni Borgna, Lionello Cosentino, •; ranza assoluta dei seggi II restando al terzo posto col deciso di dar vita ad una assemblea nazionale il 5 mettere insieme gli «scontenti-, politiche, anche esteme Un Piero Della Seta ( di Roma, già j conslgllen su 20 Ha perso un 19 3% Bloccati al 2 3% 1 social­ ma di rappresentare le idee di primo appuntamento è già fis­ della mozione due), di Altiero > seggio il Psi (da Sa 4) e un al- democratici (nessun seggio), novembre Tra gli obiettivi: impedire scissioni aper­ una «sinistra moderna», non Grandi e Paolo Inghilesi (Cgil, mentre I verdi hanno avuto il sato una assemblea nazionale li troia De (pure da Sa 4). rnen- te o silenziose. Adesioni di Franco Cazzola, Renato minoritaria, capace di con­ il S novembre a Roma, il gior­ uniti a Paolo Lucchesi in que­ 2.4% (nessun seggio). Preoc­ frontarsi serenamente con I sta opzione), di Amos Cecchi ;•' mia Lega Nord ha latto Usuo cupante l'avanzata della Lega Nicolini, Giorgio Ghezzi. no dopo l'assemblea del «no­ ;. ingresso per la prima volta in Nord, presente per la prima contenuti delle altre mozioni. di Ingrao, Tortorella, Natia, (segretario del comitato citta­ IS' Contiguo comunale con un volta alle comunali ha avuto Non siamo, dunque. In presen­ Cossutta. Sono previsti circa dino di Firenze), Alessandro Antonio Bassolino ] ( seggio. Unico Comune della za di una «articolazione» o divi­ Cardulli (Roma), della ex mo­ l'8 IX dei voti e un seggio ( + BRUNO UOOUNI trecento partecipanti, prove­ i. regione Emilia Romagna in cui 4% rispetto alle regionali di cln> sione della vecchia maggio­ nienti dalle diverse regioni d'I­ zione uno E ancora il vignetti­ ì >non si era potuta ricostituirel a quemesifa). ranza che sostenne Occhietto talia sta Gino Galli (Gal), il segreta- if Giunta dopo le elezioni di •i ROMA È gente che viene mato ad Introdurre brevemen­ nella scelta delta svolta, ma ad nò della Cgil di Genova Passa- responsabile della Cna delle gresso, dice, «non può e non ; maggio, Luzzara ha ora di •E una dimostrazione del ra­ da esperienze e formazioni di­ te la riunione (una settantina un fatto del tutto nuovo. Inedi­ Tra i nodi da sciogliere, nel­ lacqua. il segretario della Cgil Marche Ermanno Santi, il sin­ deve rappresentare la fotoco­ ], nuovo garantita una prospetti- dicamento del Pei. della forza verse, spesso su fronti opposti fra donne e uomini). in un sa- to Come sarà la mozione «al di la prossima riunione del Comi­ di Reggio Calabria Gravano, il daco di Piombino Baldassarre pia del diciannovesimo con­ su cui potrà contare il futuro nelle ultime, recenti vicende loncino della sede di via delle là del si e del no»? Terrà conto, tato Centrale del Pei (I orto no­ segretario della federazione Tra le adesioni quella del so­ gresso e non può essere una ; < v* di governabilità. partito democratico della sini­ il.' La novità di questa consulta- politiche, ma ora animata, so­ Botteghe Oscure. Alla presi­ si è detto, della «bozza pro­ vembre), quello della possibi­ del Pei di Parigi Boggero. 1) se­ ciologo Franco Cazzola. del contrapposizione, talvolta pri­ 1 stra e attempo stesso una vitto­ denza, con lui, Mario Tronti, lità di volare separatamente, al va di contenuto, tra si e no» ì *- itene era costituita dalla pre­ ria del buon senso e della go­ prattutto, da spirito unitario ri- grammatica» firmata a suo gretario di Benevento Tonano, giurista Giorgio Ghezzi, di Re­ si ^tentazione di tre nuove Uste, la vernabilità - commenta Fausto compattare quelli che ancora Alberto Asor Rosa, Vincenzo tempo da Bassolino e della di­ Congresso, nome e simbolo da di Crotone Rubino, di Teramo nato Nicolini C'è anche alla Mentrasti riafferma «l'adesione ?i'. lega Nord, I verdi e II partilo Gtovanelll, segretario della fe­ si sentono comunisti (malgra­ Vita, Piero Di Siena, Vasco Gia­ scussione alla recente Confe­ una parte, e carta programma­ D'Alete, di Livorno Caramassi, riunione con Bassolino, ma so­ alla proposta di nuovo simbo­ l'i dei pensionali, in aggiunta alle derazione- IT Psi ha aperto la do le Invettive di Giorgio Boc­ notti Una introduzione tesa a renza di programma, ma an­ tica dall'altra. Una esigenza, in di Reggio Calabria Marco Min- lo come •osservatore», Nanni lo e nuovo nome» Egli è però r presenze storiche

'Unità Martedì \J 33 0 ottobre 1990 IN ITALIA

Valutata Protesta Anm Tra sabato e lunedì week end Sulla A4-Serenissima ieri mattina 3.600 miliardi Nsolabella Giudici: «No di sangue, con scontri causati l'incidente col bilancio più tragico: di Taormina a interventi dal maltempo e dall'imprudenza sei morti e quattordici feriti La sovrintendenza ai Beni ambientali ha valutalo in 3 600 L'allarme della Polstrada nel tamponamento tra nove mezzi miliardi Isolabella di Taormina (nella foto) sottoposta a straordinari» procedura di esproprio da parte della Regione siciliana L i- sololto -Cartolina» del mare di Taormina è esteso seltemila I ROMA. Pesanti critiche al metri quadrati e comprende una villa e olio miniapparta­ menti Se la famiglia Bosurgl che ne e propnelana non farà disegno di legge •interventi opposizione alla stima la Regione acquisirà in tempi brevi lo straordinari per la funzionalità scoglio immettendolo nel patnmomo della costituenda ri­ .. degli uffici giudiziari» approva- serva manna della baia di Taormina e Giardini Naxos ," to al Senato, sono state espres­ se in un documento della giun­ Guerra sulle strade: 40 morti Scosse È stato uno sciame sismico, ta esecutiva centrale dell Asso- con epicentro in mare, nel • dazione nazionale magistrali. di terremoto canale di Malta quello av­ I vertici dell'associazione di ca­ Tra sabato e lunedi, 40 morti e decine di feriti sulle nella Sicilia vertilo ieri mattina nei paesi strade italiane Un tragico week end di sangue a causa costieri della Sicilia orienta­ tegoria dei giudici hanno inol- orientale le L Istituto nazionale di ;. trechiestodiesserericevutidal del maltempo e dell'imprudenza. L'incidente più gra­ geofisica precisa che la pn­ presidente della commissione ve sulla "A4-Serenissima", nel tratto compreso tra ma scossa di magnityudo giustizia della Camera per es­ Sommacampagna e Peschiera Nello scontro tra 9 vet­ 4 1. pan al quinto-sesto grado della scala Meroilli e stala re­ sere ricevuti e potere cosi illu­ ture, 6 morti ed una decina di feriti Altri drammatici gistrata alle ore 9 16 scosse di intensità minore si sono avute alle ore 9 21, 9 25 9 35 Nessun danno a cose o persone è strare di persona le cntiche incidenti, nella nottata tra domenica e lunedi, a Gaeta, I' espresse al testo approvato al stato segnalato alla Protezione civile i cui funzionan hanno Senato ed eventuali suggerì- in provincia di Latina, e nei pressi di Alessandna. preso contatto anche con le automa maltesi che hanno det­ to che la scossa, avvertita anche da loro non ha comunque menti causato danni A Modica gli studenti sono stati fatti uscire ,- La giunta sottolinea come dalle scuole Dal soffitto della chiesa di S Giovanni del pa­ l'Anm abbia da lempo richie­ •fi ROMA Quaranta morti in Brescia, e il figlio Antonio di 20 lazzo comunale sono caduti pezzi di intonaco mentre cre­ sto una •depenalizzazione», I' tre giorni una vera e propria anni e una terza persona di cui pe sono state notate nel vecchio edificio che ospita le magi­ istituzione del giudice di pace, strage Sulle strade italiane, tra Imo a tarda sera si ignorava I i- strali la soppressione degli uffici inu­ sabato e lunedi, un lungo dentila) La maggior parte dei tili, il •recupero* di una parte week end di sangue con inci­ feriti è stata ricoverata all'ospe­ Sequestro Nuovo appello della fami­ denti a npetizione causati dal dale di Peschiera, mentre due glia De Magni ai rapiton del del personale fuori ruolo per-' maltempo e dall'Imprudenza sono stati ricoverati in quello De Megni: che addetto a funzioni non piccolo Augusto il bambino Tra la tarda serata di domeni­ veronese di Borgo Trento Tra nuovo appello di 10 anni sequestrato il 3ol- giudiziarie, un incremento di ca e le prime ore di lunedi sul­ loro, secondo le informazioni tobre scorso a Perugia II pa­ organico accompagnato dalla le-strade del Piemonte dell'E­ fomite dalla polizia stradale di Il groviglio della famiglia dre del bambino Dino, ha tempestiva apertura di consor­ ^^^^^^^^^^^^^^^ fatto avere len alla slampa milia Romagna, del Veneto, Padova, non vi sarebbe nessu­ dei mezzi ,,— zi. Si è invece posto mano • fa del Lazio e della Sicilia, le vitti­ no in gravissime condizioni coinvolti ^**^*^*"***™*™**"™*""*^ questo breve comunicato . osservare l'associazione - ad me del miniesodo dell ultimo Secondo una prima ricostru­ neii incidente •La famiglia De Megni chiede un conlatto con i rapiton del una ridotta revisione delle fine settimana d ottobre sono zione, I incidente, nel quale sull autostrada piccolo Augusto» Il rapimento avvenne nella villa della fa­ strutture pretorili Mentre per state addmttura 11. con 5 morti sono rimasti coinvolti nove au­ Milano- miglia De Megni, nella immediata penfena di Perugia I ban­ ed una decina di feriti in un so­ tomezzi, sarebbe stato origi­ Venezia diti sembra quattro, legarono e imbavagliarono Dino De quanto attiene ad una organi- Megni e fuggirono portando con loro il piccolo Augusto Le , ca revisione delle clrcoscrizto- lo incidente, quello gravissimo nalo da un autrolreno "Fiat indagini di polizia e carabinien non sono sinora approdate ni giudiziarie, ci si è affidati ai Che si è verificato ieri mattina 190" diretto verso Milano che. a risultati concreti •tempi lunghi» di un comples­ sulla corsia ovest dell'autostra per cause ancora in fase d'ac tra domenica e lunedi, sulla morti il quarantenne Giuseppe 1989 Nell'analogo periodo del di un anno fa Se il maltempo è so disegno di legge delega Sa­ da "A4 Serenissima", nel tratto certamento ha compiuto un statale Alrssandra-Acqui, nei Passarelli un commerciante di 1989, il numero degli incidenti stato la causa principale del­ tra Sommacampagna e Pe­ salto di carreggiata andando a È andata male a un giovane rebbe invece agevole indivi- pressi di Camalero, dove, in Caserta, ed una donna polac­ fu addirittura supcriore a quel­ l'alto numero delle vittime di Scippatore schiera, in provincia di Vero­ scontrarsi prima con una "Fiat lo di quest'anno Secondo i da­ quest anno, I imprudenza non scippatore che ha scelto " duare una ventina di tribunali seguito ad uno scontro fronta­ ca, Yolanda Anddruszkiewkz bloccato na Le vittime sono tre giovani uno" e sucessivamente con al­ le tra un'Alfa 164 e una Merce­ di 25 anni Sulla Salerno-Reg­ ti fomiti dalla stradale, infatti, va sottovalutata E la polizia quale vittima una ragazza di (e un centinaio di •sezioni di- che viaggiavano su una "Fiat tre vetture Al momento dell'in­ gli incidenti avvenuti sabato e stradale, anche a proposito del da un'esperta 19 anni esperta di lotta giap­ des, sono morte due persone gio Calabria, presso lo svincolo ponese L episodio è avve­ staccate» di pretura) la cui so­ Tipo" (Maunzio Vriz. origina­ cidente. I asfalto era stato reso (Carla Canneva e luan Carlos di Rosamo, ieri mattina, il traf­ domenica scorsi sono stati prossimo ponte dei pnmi di in judo pravvivenza non si giustifica e rio di Gorizia. Simone Ram- scivoloso dalla pioggia che da nuto nella centrale via Al- Leonnello, di SI anni, di Bue­ fico è rimasto bloccato percin- 1022 contro i 1164 dello slesso novembre, raccomanda agli ^^^^^^^^^^^^^ ghero a Quartu Sani Elena, recuperare 100/ISO magistrati pazzo. 26 anni, di Padova. Re­ ieri cade insistente su tutto il nos Aires) e ne sono rimaste que ore a causa di un inciden­ week end dell'anno passato automobilisti, in caso di piog­ già in servizio ed esperti (I nato Zandomcnici. 28 anni, Veneto. Nello scontro sono ri­ •»»»»»»»»»»»•»»»•»»•»»»»»»»•»»»»»»*»»»•» la terza città della Sardegna feritwe altre sette Altre due vit­ te tra un autoarticolato ed un Nell'891 morti furono 31, tre in gia o nebbia, -di modificare il per popolazione, limitrofa a Cagliari Salvatore Collu, 22 an­ consigli giudiziari del Piemon­ della provincia di Treviso), e i masti coinvolti tre automezzi time , all'alba di lunedi, a Gae­ altro automezzo Tra sabato e meno di quelli dei giorni scor­ loro stile di guida, procedendo ni, di Quartu Sani Elena, si è avvicinato alla vittima designata te e della Uguna hanno, da tre occupanti di un furgone pesanti un pulman, un furgon­ ta, in provincia di Latina, dove, domenica, le vittime della stra­ si Quest'anno, peto, le vetture con cautela e avendo cura di con il motorino e le ha strappato dal collo la catenina d oro, tempo, indicato un certa nu­ Volkswagen Transport" (An­ cino e quattro autovetture. Al­ nell'urto tra una Peugeaut 405 da erano state 34 La Polizia in circolazione sono stale circa controllare l'efficienza del vei­ ma la reazione della ragazza è stata immediata Bloccato lo mero di uffici da sopprimere). nibale Reccagnl, SI anni, di tro grave incidente, nella notte e un camion Fiat 691, sono stradale fa i confronti con il un milione in più dell'ottobre colo» scippatore lo ha messo a terra e ha ingaggiato una violenta colluttazione per impedirgli la fuga Alla fine Salvatore Collu è stato immobilizzato con alcuni colpi di judo e consegnato Iniziativa razzista a Torino Assemblea della Ponticifìa accademia delle scienze agli agenti di una volante Faida La laida di Oniferi, il piccolo centro del Nuorese con po­ diOnfferi co più di mille abitanti, che Neri contro neri: Il Papa propone un'alleanza Giovane ucciso ha provocato in otto anni se­ dici omicidi, ha mietuto a panettoni un'altra vittima Salvatore .^_^_^_^______B'au 28 anni, pastore, è ••^••*••»»»•»»•• morto len nel reparto nani- pagano i commercianti tra Chiesa e mondo scientìfico magione dell'ospedale «San Francesco» di Nuoro dove era stato ricoverato dopo essere nmasto lento in un agguato nel­ la centrale via Nazionale a Onifen Salvatore Brau era in < Mettere neri contro neri e stare a guardare. In un e vigili urbani nel rione, non ha Il Papa ha proposto «un'alleanza» tra le «forze vive più interdipendente «la ricerca dodici anni, sono stati molto compagnia di unamico che è rimasto illeso 11 killer non ha ^/quartiere torinese, San Salvano, 150 negozianti vor- sortito effetto una petizione, in della, scienza e della .religione» per. preparare alle .di un rapporto, tra fede e scien­ lignificativi gli appelli rivolti sbagliato la mira e appostalo nel buio al lato opposto della tal senso, è nmasta senza, r> za è divenuto essenziale». Per agli scienziati sulle* loro re- via Nazionale ha avuto modo di centrare la vittima prescelta fejebbero arruolare,tì«^nr4gai^tal^pla^iiatori nubve generazioni unfujuro diverso. ta,Chiesa scie- , , sposta Se ora i negozianti ac­ dare, pe4,*urr«èratteré univer­ sporisabilita-'morali di fronte raggiunta dai pallettonral torace, alle braccia e alle gambe - CMPlI africani per mante iniziativa di puro stampo razzista si vuole in quartiere è anche noto a lutti denominato il «Senato scienti­ la conservazione della vita vanni bucalo, che per mesi che San Salvarlo è sempre sta­ tura attuale». Per la prima volta accolto come mem­ diVilFabate *» realtà «ripulire» la zona e favorire una speculazione bro della Pontificia Accademia delle Scienze l'acca­ fico della S. Sede» rifondando­ umana e della natura Vale per ha promesso, ma in diversi to teatro delle gesta della ma­ la nel 1936 ma che aveva sem­ tutti il coraggioso invito a tutti dichiarato casi anche mantenuto, inve­ ' immobiliare. • lavita Se una volta vi spadro­ demico sovietico Roald Z. Sagdeyev. pre accolto solo scienziati oc­ gli uomini di scienza a diserta­ stimenti a breve termine con neggiavano i contrabbandien cidentali, Papa Wojtyla ha no­ re i •laboratori di morte» lan­ fallito il raddoppio dei capitali da di sigarette esso è poi diventa­ minato ieri dodici nuovi mem- ciato nel 1981 da Hiroshima di _^^___^__^____ parte degli scommettiton. è to il quartier generale di sfrut­ bn Ira i quali figura, per la pri­ fronte ad una moltitudine di •»»*»»»»»»»••»»»»»»••»••»»»•»•»»»»»••»• stalo dichiarato fallito La DALLA NOSTRA REDAZIONE tatori, prostitute che battono ALCISTI SANTINI decisione è stata adottata len mattina dalla sezione falli­ lungo i viali del Valentino, ma volta, lo scienziato persone raccolte in silenzio ' 4. tm TORINO II ragionamento ha esibito gli strumenti con cui sovietico, Roald Z Sagdeyev, nella grande piazza della pace mentare del tnbunale di Paterno, presieduta dal doti Miche­ spacciatori di droga Con una •i CITTA DEL VATICANO te, che «difendere la ragione è le Mezzatesta Giovanni Sucato. sulla base di alcune note in­ » * latto dai commercianti di San intenderebbe mantenere l'or­ sola «oasi» che viene rigorosa­ •Un'alleanza Ira le forze vive l'esigenza pnonlana di ogni direttore dell'Istituto di Ricer­ per ricordare gli effetti tragici i Salvano deve essere stato que­ dine guanti di gomma muniti che Spaziali di Mosca e mem­ della pnma bomba atomica formative fatte pervenire alla magistratura dalla Guardia di mente fatta rispettare corso della scienza e della religione», cultura», ha affermato che, «in finanza avrebbe accumulato passività per 20 miliardi di lire sto in fondo non è caro se si di protuberanze per rendere Marconi, dove ce la direzione per assicurare all'umanità un questa lotta, gli scienziati non bro dell'Accademia delle Ma, con il discorso di len, Papa " considera che la spesa si può' più dolorosi i manrovesci e, se Scienze di Mosca Tra gli altri Wojtyla è andato oltre in quan­ A tale cifra corrisponderebbe I ammontare dei credili vantati generale Rat. futuro diverso «di pace, di au­ troveranno una migliore allea­ dagli scommettitori che non sono stati ancora pagati e pro­ ripartire tra un centinaio di non bastasse, guanti con una Da un paio d'anni agli sban­ tentico sviluppo e di solidarie­ ta che la Chiesa» ci sono il sacerdote- fisico un­ to ha proposto una stretta col­ * persone Per sole 600 mila lire lama che scalta nel palmo, per gherese, Stanley IJaki, e il sa­ laborazione tra scienziati e uo­ babilmente perderanno il denaro affidato ai sensali che per dati «indigeni» si sono aggiunti tà», 6 stata sollecitata dal Papa E per dare credibilità e forza conto di Giovanni Sucato provvedevano alla raccolta del de­ alla settimana si pud arruolare sfregiare il prossimo. gli immigrati magrebini e sene­ ricevendo ieri i partecipanti al­ cerdote-cosmologo polacco, mini di fede perché, accomu­ un •vigilante», per proleggere i a questo discorso, tendente a naro Neri contro neri, dunque, galesi, che hanno indubbia­ l'assemblea plenaria della dimostrare che la nuova e poli­ Michal Heller di Cracovia Co­ nati dagli stessi valon dell uo­ ', negozi dai malintenzionati. si, la S Sede, oltre che sul pla­ mo e del suo destino, -lavorino 7 mentre i bianchi stanno a mente aggravato la situazione Pontificia Accademia delle centrica realtà mondiale ha bi­ Con quali garanzie Una so­ guardare É ciò che succede in Ma sorge un legittimo sospetto Scienze sul tema «La scienza no politico e religioso, apre ad insieme per la pace.allonta- prattutto che la «ronda priva- sogno della collaborazione sia Giuseppe VITTORI uno dei quartieri centrali di To­ Certi proprietari di case, che si nel contesto della cultura uma­ delle vane scienze (matemati­ Est anche nel campo della col­ nando per sempre la guerra *ta» sarebbe composta da nor­ rino, San Salvano, che si esten­ sono arricchiti attillando a laborazione scientifica attra­ nucleare, per rendere la Terra dafricani e quindi in grado, se­ na», I cui lavori iniziano oggi fi­ che, fisiche, naturali, ecc e de tra la stazione di Porta Nuo­ 30 000 lire per notte un posto no al 31 ottobre. «Contro le verso la Pontificia Accademia più abitabile, più fertile e più condo gli •arruolatori» di tene­ va ed il parco del Valentino delle loro applicazioni tecni­ in soffitte dove si ammassano correnti antiscientifiche e irra­ che) come di quelle morali e delle Scienze. fraterna», per approfondire -gli re a bada magrebini ed altri Alla creazione della «ronda» una ventina di extracomunita­ aspetti etici dello sviluppo, del­ • NEL PCI C j extracomunitan. autori, secon­ zionali che minacciano la cul­ religiose, Giovanni Paolo II ha Va ricordato che, all'inizio avrebbero già aderito 150 ne­ ri, hanno investito i quattrini tura attuale - ha detto Giovan­ la qualità della vita», per ri­ do i commercianti, degli atti gozianti La decisione, di puro cosi guadagnati nella ristruttu­ ricordato di essere stato il pro­ del suo pontificato, Giovanni I deputati comunisti sono tenuti ad essere presenti ni Paolo II - e compilo degli motore della rivalutazione di spondere insieme ai «grandi t - vandalici e delle violenze II stampo razzista, viene -giustifi­ razione di alloggi di lusso Ed Paolo II aveva dichiarato che problemi riguardanti il futuro SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle sedute antime­ ' pnmo terzetto di aspiranti «giù- cata» dai promotori con il latto scienziati lar valere la ricerca Galileo per testimoniare che la •il dialogo della Chiesa con la ora, per venderli vantaggiosa­ scientifica e la sua legittima­ dell'umanità» e, quindi, per • sliziert» che si é presentato. che un tentativo di smuovere mente, avrebbero bisogno di Chiesa non vede nulla di ostile cultura costituisce una posta ridiane e pomeridiane di oggi 30 ottobre e alle se­ '* ; proponendo la -tariffa» di sei zione etica e sociale» E, dopo nella ricerca scientifica Anzi, «una più alta conoscenza di le autorità e di ottenere una sfatare la cattiva fama del decisiva per l'avvenire dell'u­ noi stessi» dute antimeridiane e pomeridiane di mercoledì 31 bigliettoni settimanali a testa, più assidua presenza di polizia quartiere aver rilevato, significativamen­ in un mondo divenuto sempre manità» Nel corso degli ultimi ottobre . La splendida opera di Giotto è sporca e cerchiata di ferro Attualmente «professionisti» in 30 giorni A Firenze è tempo dì restauro Gli erboristi chiedono per la Madonna di Ognissanti tre anni di scuola f' Nell'800 la Madonna di Ognissanti d\ Giotto conservata uva il sogno di ripulire anche Scrovegni a Padova Quella OOMITILLA MARCHI Stefano Dalla Chiesa segreta- >\ • agli Uffizi è stata imbracata con una pesante e delete- la Madonna di Cimabue. il pittura cosi sensibile alle co­ nò nazionale deil'Anepo - n- • 'r ria cerchiatura in ferro sul retro. E come se non bastas- terzo capolavoro conservato se terrestri e all'umanità, •• FIRENZE. Diventare erbo­ studi Questo per ratificare an­ marremo definitivamente in­ nella sala degli Uffizi allestita quella pittura che aveva raffi­ risi! sembra un gioco da ragaz­ che gli sforzi di coloro che al- dietro nspetto al resto dell Eu­ , se, puliture, verniciature mal fatte hanno provocato ul- nel '57 da Michelucci, Scarpa gurato con tratti cosi carnali zi Bastano 30 giorni lo dice lerbonstena si sono dedicati ropa, dove I erboristeria gode .tenori guasti alla superficie pittorica. Perciò la soprin­ e Gardella Ieri mattina il re­ il volto di Gesù, bambino paf­ una legge del 1931 E viste le con serietà e che hanno ap­ di assai maggior riconosci­ tendenza di Firenze e il museo hanno giudicato im- stauratore ha illustrato l'an­ futello e benedicente, però mode attuali che decretano, profondito il loro campo con menti» Paesi come I Inghilter­ nell'era della saturazione da un impegno estemo a q.HIo ra o la Germania, infatti, han­ ' prorogabile il restauro della grande pala d'altare. I la- damento dei lavori in corso sarebbe stata offuscata da no una legislazione in mento r troppe mani «Ci hanno lavo­ cocktail chimici e da pozioni voluto dalla legge ' voti dovrebbero terminare entro l'estate del '91. nel laboratorio del museo sintetiche, il ritomo a una me­ •nolto più avanzata «Da noi - per avvicinare quanto più sia rato sopra sin dal 700, con ri­ dicina dolce e più naturale, e Le richieste avanzale dagli continua Dalla Chiesa - non possibile l'opera giottesca al­ sultati nefasti - ha detto Del erboristi sono legittimate an­ 8" Particolare della «Madonna di Ognissanti» di Giotto un gioco che frutta anche be­ esistono medici che si dedica­ DALLA NOSTRA REOAZIONE ia versione onginginal; ' e Insieme Serra - Pnma una pulitura, ne Se la medicina a base di che dalla crescente importan­ no alia fitoterapia Almeno la za economica del settore, che STIPANO MILIANI a lui facevano»presentaziolepn - poi una successiva sporcatu- piante officinali è ancora in legge non li prevede e se un !« ' ni di nto Anna Mana Petnoli ra con vernici oleose che ha oggi in Italia un molo tut- medico ha conoscenze in ma­ ualche modo sospetta, consi- I altro che marginale 3 000 .•FIRENZE Povera Madon­ 1919 L'intervento fatto nel Tofani, direttrice della Galle- hanno oscurato intere zone teria di piante officinali, ciò lo fiorentino, l'ha offerta imbe­ formare quelli laterali e cu­ Gerata spesso un alternativa punti vendita, 500 aziende si deve al suo singolo impe­ •1 na: l'avevano propno ingab- secolo scorso, a detta del re­ na, Antonio Paolucci, soprin­ cromatiche, seguita da un'al­ vendo un batuffolo di petro­ spidali Il restauro, che in­ aleatoria a quella canonica e tra pulitura ottocentesca che operanti nel settore 20 000 ad­ gno» t;'*iata. Inlomo alla mela stauratore Alfio Del Serra, tendente ai beni artistici e lio e passandolo sul dipinto­ nanzi lutto si prefigge di to­ non complementare ad essa, è detti 30 miliardi di prodotto , dell'800 malaccorti tutori non è stato altro che «il colpo storici di Firenze, e Gianfran­ tentava di nmuovere quelle li manto blu scuro della Ma­ gliere la cerchiatura in ferro, in buona parte colpa di questi Una legge che corrisponda stesse vernici, hanno reso del «ciarlatani» dell'erborislera che lordo e una tendenza formida­ dell'arte avevano applicalo di grazia a una struttura già co Bartolini, vice presidente donna rivelava pieghe e pan­ iniziato a settembre dovreb­ bile alla crescita negli ultimi alle esigenze dellAnepo ce una cerchiatura in ferro del provata nella superficie pitto­ della Banca Toscana, l'im­ tutto disomogenea la distn- neggi (lo stesso era accadu­ be nportare la pala giottesca screditano I intera categoria già, ed 6 stata proposta da co­ buzione dei colon». Con la dieci anni il numero degli eser­ . pesodi60-70chui,conrobu- rica da puliture, sporcature e mancabile sponsor che, con to al vestito della Vergine di in compagnia di Duccio e Ci­ La soluzione, dice l'Associa­ cizi è aumentato del 64% munisti, socialisti e democri­ .i su bulloni, al legno lungo- il altre puliture altrettanto nefa­ i 200 milioni versati in questo conseguenza «che la Madon­ Duccio) e di un blu ricco di mabue nella tarda primavera zione nazionale erboristi puni­ stiani Ma da dieci anni è par­ , perimetro sul retro della Mo­ ste» È propno Alfio Del Serra caso, finanzia progetti altri­ na in alcune aree è più spor­ sfumature verdi prima otte­ o nella pnma estate del '91 ta ieri in seduta plenaria a Fi­ La scadenza che si pone cheggiata alla Commissione ti .donna di Ognissanti di Ciol- ca, che la tensione cromatica renze, deve arrivare attraverso l'Associazione nazionale degli affan sociali Per sensibilizzare con la sua equipe di lavoro si menti impensabili per man­ nebrate Viene fuori, anche, Nella sala la sostituiscono il Parlamento ad approvarla. ? lo La grande tavola dipinta è visto affidare il compito di canza di fondi, come ha det­ dei chiaroscuri varia non se­ la tutela della professionalità erbonsti è il 1993, anno in cui che la Madonna poggia i pie­ due opere toscane, minon di coloro che si dedicano a entrerà in vigore il reciproco n- I Anepo invita i clienti delle er­ dall'artista toscano nel 1310 chirurgo riparatore per la Ma­ to la stessa direttrice Tofani condo le intenzioni del pitto­ di su un palco di legno Nem­ ma belle, e un pannello in re, ma secondo la gravità e la questo tipo di terapr Ecco conoscimento dei titoli univer­ boratene a mandare una car­ j. o giù di 11 per l'altare maggio­ donna di Ognissanti Del Ser­ Giotto dipinse questa Ma­ meno la cornice si è salvata plexiglas con spiegazione che si chiede, quindi I istituzio­ sitari In tutta Europa «Se allora tolina, reperibile negli esercizi, ri re delta chiesa fiorentina di ra ha già sulle spalle il restau­ pesantezza degli interventi di dai maltraltementi il lato alla del restauro in italiano Le donna negli anni della sua presunti restauraton» * ne di un corso parauniversita­ non avremo ottenuto una rati­ a Giorgio Bogi, presidente del­ Ognissanti (di qui il nome), ro della Maestà di Duccio di maturità, reduce dagli affre­ base è un falso ottocentesco, frotte di stranieri chissà come rio che porti i 30 giorni decre­ fica istituzionale con un corso la Commissione alla Camera •], è conservala agli Uttizi dal Buoninsegna. e forse ora col- schi nella Cappella degli La prova, il restauratore al quale si è pensato di uni­ potranno capirlo tati oggi dalla legge a 3 anni di universitario di 3 anni - spiega dei deputati

l'Unità Martedì 30 ottobre 1990 7

I1 i IN ITALIA Norme per rimmigrazione La relazione su Giòia Tauro Le certificazioni rilasciate ! Martelli difende la legge inviata a Camera e Senato dai prefetti non bastano L'Italia accoglierà nel '91 contiene censure all'Enel Regolamenti interni solo chi ha casa e lavoro e un appello al Parlamento poco rigorosi sugli appalti .i'* ROMA. Nel '91 l'Italia ac­ di emigrazione in direzione coglierà solo exlracomunitarr dell'Italia. Intensificazione del­ che già dispongono di un lavo­ la collaborazione tra i paesi a \,. Circa la lotta alla malavita - «Il recupero della giustizia cano 35 presso la Corte ogni genere di delitti: dopo la pubblica di Tonno Bruno Cac­ Salvatore Parisi Randelli e, appunto Salvatore giustizia». Per Guamera, quin­ d'appello di Reggio e 55 a sentenza di primo grado che cia e per il sequestro dell'indu­ nell'area napoletana. Scotti ha come servizio usufruibile Parisi, al quajejn primo grado, di, viene a determinarsi una si­ L'onorevole Scotti ha poi il­ parlato della crescente presen­ Catanzaro. Dagli organici ha condannato otto di loro al­ striale Alessio) e c'è il super- erano stati inflitti 22 anni di re­ tuazione di disparità e di ingiu­ per tutti i cittadini ed il con­ l'ergastolo, mentre a Torino e pentito della mafia Salvatore lustrato i motivi del vertice su za sul territorio di polizia e ca­ trollo legale di tutte le aree amministrativi mancano ri­ fino a trem'anni di reclusione e clusione. Un provvedimento, stizia, che ripropone un pro­ rabinieri, «che ha fatto registra­ spettivamente 198 e 224 uni­ in corso il processo d'appello Parisi, che, autoaccusandosi di 68 assoluzioni. Tra I condan­ riciclaggio di capitali di prove­ del paese e quindi di zone per confermare le responsabi­ 21 omicidi e rivelando i retro­ quello della Corte d'assise di blema più di fondo: «L'appro­ nienza illecita, e traffico inter­ re una diminuzione della mi- come la Calabria», sono stati tà. nati in primo grado con la sen­ Torino, che ha nnfocolato la vazione di una legge dello Sta­ crodelinquenza e del numero lità di 61 omicidi, di decine di scena di numerosi episodi cri­ tenza pronunciata a Torino il 5 nazionale di droga, che i mini­ indicati da Vetere come gli Nel dibattito sono interve­ rapine e di intimidazioni per­ minali e le connivenze delle polemica sulle cosiddette to per la tutela dei pentiti e dei stri degli Interni dei paesi della delle denunce». Con I rappre­ novembre del 1988, alcuni •scarcerazioni facili». E da Ca­ loro familiari che consenta, obiettivi che stanno ispiran­ nuti, con proposte ed osser­ petuati sull'asse Sicilia-Pie­ quali avevano potuto godere le personaggi eccellenti: I magi­ Cee terranno sabato prossimo sentanti degli Enti Locali e del­ do le proposte del Pei sulla vazioni cntiche l'Avvocato monte nei primi anni '80. Tor­ cosche catanesi,' aveva con­ tania, l'avvocato Enzo Guame­ non solo il cambio d'identità, a Napoli. Per Scotti la prima le forze politiche. Il ministro ha strati catanesi Pietro Perrac- ra, difensore di Parisi, ripropo­ ma anche la segretezza di tale finanziaria. dello Stato, giudice Giovanni nano in libertà per decorrenza sentito il blitz del 1984 e il suc­ chio (due anni e sei mesi) e cosa «è riprendere con forza posto l'accento «sull'Importan­ dei termini di custodiscamela- cessivo processo, durato 19 ne anche il problema dei pen­ cambio e, dall'altra parte, con­ l'autorità dello Stato» nelle zo­ za di interventi contro il degra­ - Ciconte, denunciata •• la Monterà, il Gip di Reggio Aldo Rocco Vitale, deceduto titi. «La scarcerazione - sottoli­ senta di trovare adeguata siste­ scarsa capacita del ministe­ Vincenzo Lombardo: il dot­ re. con provvedimento dispo­ mesi e conclusosi dopo 217 nelle scorse settimane (due ne più a rischio, e dare mag­ do ambientale, e per l'efficien­ sto dalla seconda Corte d'assi­ udienze. Alla fine: centotrenta nea - e favorevole per coloro mazione lavorativa anche fuori giori poten di responsabilità ai za dei servizi pubblici». ro di grazia e giustizia di tor Giovanni Scambia, presi­ anni ed otto mesi). La Cone che sono detenuti in carcere in dal territorio italiano». spendere i finanziamenti ot­ dente dei costruttori. se d'appello del tribunale di condanne, 26 ergastoli, pene d'assise d'appello di Torino ha Prefetti, «net coordinamento ,i Fu collaboratore di Aldo Moro I bignè nel mirino dei Nas Morto Renato Dell'Andro Rifatto in parte 0 processo Fuorilegge 256 pasticcerie Chiusi quattro laboratori giudice della Consulta punta 479 infrazioni accertate ,

k*- È morto ieri a Bari il giudice costituzionale Renato per la preparazione della legge Il processo per l'assassinio del farmacista di Cairo a render personalmente con­ del cadavere di Brin; che si •• ROMA Su 765 pasticcerie scarico. Nel corso dell'ispezio­ ? Dell'Andro, ex sindaco della città, ex parlamenta­ delega del nuovo'codice di verrà parzialmente rifatto: la Corte d'Assise d'Appel­ to del suo memoriate quel acquisisca l'estratto conto ispezionate in tutta Italia dai ne sono state sequestrate alcu­ li re de e a suo tempo tra i più stretti collaboratori, a procedura penale e per la n- lo ha deciso di convocare alcuni testimoni per ap­ Marcello Roma, tossicodi- ' bancario del farmacista, rela­ Nas (Nuclei anlìsofisticazio- ne pasticcerie. A Brescia sono forma del codice penale, non­ pendente e malato terminale tivo ai suoi ultimi mesi di vita, ne), 256 sono fuonlegge Lo stati posti i sigilli a una pastic­ 1^' livello accademico e a livello politico, dello stati- ché alle leggi per la lotta alla profondire la pista della cocaina, e di ascoltare in di Aids, che ha scritto di aver per verificare se (come so­ hanno accertato i carabinieri ceria e gelateria, pasticcerie fr sta scomparso Aldo Moro. Venne eletto a Palazzo criminalità e per la tutela del­ aula i nastri di alcune intercettazioni telefoniche. Et­ saputo in carcere come Brin stiene la Guerinoni) versava nell'ultimo «blitz» effettuato dal - sono state chiuse a Latina, a l'ordine pubblico e al decreto tore Gerì non si è presentato e ha mandato una let­ fosse stato assassinato da davvero in cattivissime acque tre al cinque ottobre. Nel corso J;', della Consulta nel 1985 dalle camere riunite in se- due malavitosi e proprio per Napoli, a Salerno. Tutti i se­ jj.-duta comune. Alla famiglia il cordoglio di Cossi- antiterrorismo. Rieletto depu­ tera: «Non reggerei ad un nuovo interrogatorio». Nel­ per debiti di droga. È stata dell'operazione sono state rile­ questri sono stati convalidati tato al parlamento nel 1979, fu uno sgarro di droga. Altro pero respinta una richiesta vate 479 infrazioni (108 penali •k ga, lotti e Spadolini. > - nominato presidente della l'elenco dei testi non c'è Soraya. ; punto a favore della difesa è alla quale gli avvocati Biondi dall'autorità giudiziaria. sicuramente la definitiva e 371 amministrative). Le vie- ' giunta delle elezioni della Ca­ e Giorello attribuivano valore lazioni contestate hanno ri­ Tra le regioni più indiscipli­ mera: incarico che ricopri fino DALLA NOSTRA REDAZIONE uscita di scena di Soraya, la fondamentale: chiarire cioè nate c'è la puglia con 26 pa­ figlia adolescente di Gerì e guardato per lo più il cattivo •i ROMA II giudice costitu­ stente all'università barese. Il al 1985, quando il parlamento, ROMILLAMICHIINZI la controversa natura di un stato di conservazione e il con­ sticcerie trovate non in regola zionale Renato Dell'Andro. 68 giudice scomparso, prima di in seduta comune, lo elesse della Guerinoni; già nelle pri­ me udienze era stata decisa frammento osseo trovato gelamento abusivo di materie su 46 controllate, la Sardegna anni, e morto ten nella sua abi­ giungere a Palazzo della Con­ giudice della Corte costituzio­ m GENOVA. Parziale rinno­ affrontare e approfondire la la non ammissione agli atti dalla scientifica sulle scale prime. ( 14 su 26), ti Lazio (22 su 42). tazione a Bari, stroncato da un sulta, era stato sindaco di Bari nale a scrutinio segreto con vazione del dibattimento. pista della droga; ovvero di dei verbali dei 12 interrogato­ della galleria; frammento In Lombardia su 68 labora- male incurabile. Il rito funebre dal 1959 al 1963 e aveva svolto 662 voti (26 in più del quorum Con questa - piccola frase cercare qualche riscontro ri cui la ragazzina era stata che secondo l'accusa prove­ I controlli condotti In tutte le ton ispezionati. 21 sono risul­ sarà celebrato oggi alle 15.30 un'intensa attività parlamenta­ necessano). molto tecnica 1 giudici della concreto alla versione della sottoposta in istruttoria, Ieri è niva dal cranio della vittima e regioni Italiane hanno portato : nella cappella del palazzo ate­ re, rimanendo sempre vicino, Corte d'assise d'appello han­ proverebbe cosi, incontro- tati non in regola, nel Trentino Il «profondo cordoglio» della Guerinoni, secondo cui Ce­ stata sancita la sua Irrevoca­ al sequestro di alimenti per un ( 13 su 33), nel Veneto (13 su i neo dell'università di Bari. Era sia sul piano politico che su no annunciato ieri che il pro­ sare Brin faceva uso di cocai­ bile esclusione dal processo: vertibllemente, che l'assassi­ totale di un miliardo 753 milio­ nato nel capoluogo pugliese il quello personale, a Moro, di Camera dei deputati e del Se­ cesso per l'assassinio di Ce­ na, era perseguitato dai suoi nio fu commesso in casa ni di lire e alla segnalazione di 33)., nel Veneto ( 16 su 49). in nato per la scomparsa dell nell'elenco dei testi che la Emilia-Romagna (24 su 70), in 31 luglio 1922. Ex parlamenta­ cui rapprescntòuno del più sare Brin, arrivato alla sede di •fornitori» per una partita da Corte ha deciso di convocare Guerinoni. Quest'oggi l'u­ 310 persone alle autorità sani- re della De. Renato Dell'Andro stretti collaboratori. Eletto per prof. Dell'Andro è stato espres­ secondo grado, sarà in parte dienza sarà dedicata alle re- Toscana ( 15 su 39), nelle Mar- so in un messaggio al familiari 50 milioni non saldata e pro­ il nome di Soraya non c'è. tane e giudiziane. Le infrazioni divenne giudice costituzionale la prima volta deputalo nel rifatto. prio per questo - nella notte gistrazioni.quindi il dibatti­ di natura penale più ricorrenti Che (7 su 17). Tra le regioni nel luglio 1985. Ad eleggerlo 1963. ricopri la carica di segre­ dai presidenti Nilde lotti e Gio­ L'ordinanza dispone inol­ mento sarà aggiornato a lu­ con gli esercizi più in regola la vanni Spadolini. Nel ricordare Dunque per gì) imputati fatale tra il 12 e 13 agosto di tre - ed anche questo in base hanno riguardato, oltre al catti­ furono le camere, riunite in se­ tario della commissione Giusti­ •maggiori» e «minori» la parti­ tre anni fa - era stato aggre­ a precise richieste della dife­ nedi per l'esame dei testimo­ vo stato di conservazione, l'at­ Sicilia con appena 15 su 84 duta comune, in sostituzione zia e fece parte della commis­ •il grande prestigio acquisito ni. ispezionate, la Calabria con nella Corte costituzionale», Il ta non è ancora conclusa: dito e portato via da due sa Guerinoni - che vengano tivazione di laboratori di pa­ di Leopoldo Elia, che aveva la­ sione Affari costituzionali. ma è soprattutto per Gigliola brutti ceffi scesi da Torino in ascoltati in aula I nastri ai al­ Niente interrogatorio, inve­ sticceria senza la prescritta au­ due su 22, il Molise con 2 su 17. sciato la Corte per scadenza Componente della giunta per presidente della Camera ha sottolineato come «per tanti Guennom che sembrano im­ Croma. L'ordinanza dei giù-. cune intercettazioni telefoni- ce, per Ettore Gerì, che torizzazione sanitaria, la man­ Per il servizio di controllo del mandalo. Sarebbe rimasto le autorizzazioni a procedere, provvisamente raddoppiare dici, messa a punto in poco cheeHethiate sull'utenza del­ avrebbe dovuto presentarsi canza di libretti di idoneità sa­ In carica a Palazzo della Con­ venne rieletto deputato nel deputati Renato Dell'Andro re­ le chances: l'ordinanza dei più di un'ora di camera di svolto nelle varie regioni italia­ sta una non dimenticatile pre­ la gallerista nelle prime fasi ieri mattina ma ha mandato nitaria, le carenze igienico- ne, il ministro della Sanità De sulta fino al luglio 1994 1968 e chiamato a presiederla. giudici ha infatti accolto buo­ consiglio, dispone infatti che delle Indagini; che siano una lettera in cui, calando in Nuovamente deputalo nel senza sui banchi di Montecito­ strutturali, la mancanza del­ Lorenzo ha rivolto un vivo rin­ Dell'Andro fu magistrato dal rio protrattasi per molte legi­ na parte delle istanze avan­ vengano chiamati a testimo­ ascoltate anche le registra­ tavola le carte dei suoi 73 an­ l'apposito cartello indicante gli ' 1947 al 1955 e poi avvocato e 1976, Dell'Andro rivesti la cari­ zate dalla sua difesa per niare alcuni carabinieri della zioni dei pittoreschi interro- ni e del recente drammatico graziamento «per la costante ca di sottosegretario alla Giu­ slature in delicati incarichi». ingredienti usati nella lavora­ opera di prevenzione e con­ professore ordinario di Diritto Anche il segretario della De Ar­ strapparla alla pesante con­ zona di Cairo (che avrebbe­ fatori in Assise di Raffaello incidente stradale, spiega di zione dei prodotti per la pastic­ penale; propno durante l'atti­ stizia e alla Pubblica istruzio­ danna per omicidio inflittale ro potuto essere al corrente acco, ex vice questore e se­ non essere In condizioni psi­ trollo» svolta dal Nas in sinto­ ne. naldo Forlani ha espresso il ceria, l'omissione di aggiorna­ nia con gli altri reparti dell'ar­ vità accademica conobbe Al­ suocordoglio alla famiglia. in pnmo grado. In particolare di cattive frequentazioni del­ dicente barone, coimputato cofisiche tali da reggere do Moro, di cui divenne assi­ Notevole il suo contributo la Corte pare aver deciso di l'ex farmacista) ; e che venga confesso della distruzione un'altro stress processuale. mento del registro di carico e ma del carabinieri.

l'Unità ^ Martedì 8 30 ottobre 1990

i$: NEL MONDO

La rabbia Il leader sovietico a Parigi Ma Primakov si dichiara di Reagan al vertice afferma che ora Saddam «depresso» dopo la sua di Reykjavik potrebbe dare ascolto alTOnu ultima missione a Baghdad Ronald Reagan (nella foto) ha scritto la sua autobiografia e Meno ottimista Mitterrand A casa gli ostaggi francesi racconta tra l'altro, quello che è stato il giorno più triste della sua presidenza: il colloquio con Mikhail Gorbaciov a Reykja­ vik. Reagan ricoda che appena eletto presidente degli Stati Uniti venne informato che In caso di un conflitto nucleare «almeno 150 milioni di americani avrebbero perso la vita an­ che nel caso di una vittoria». «Il mio sogno - aggiunge Rea­ gan - divenne quello di liberare il mondo dalle armi nuclea­ ri». L'ex presidente americano ricorda che questo sogno venne quasi raggiunto al vertice con Gorbaciov a Reykjavik quando la speranza di un mondo senza armi nucleari «prese quota per un breve momento per poi ripiombare a terra du­ rante uno dei giorni più lunghi, più deludenti e più furiosi della mia presidenza». Reagan afferma di aver quasi rag­ giunto quel giorno un accordo con il leader sovietico per eli­ minare tutte le armi nucleari per poi veder tutto bloccato dalla richiesta finale di Gorbaciov, giunta a sorpresa, di ri­ nunciare al programma «guerre stellari». «Capii - ricorda incontro Reagan -di essere caduto in una trappola e letteralmente esplosi di rabbia».«L'incontr o é finito: andiamo, George» ri­ corda di aver detto Reagan a Schulz, il segretario di stato Una conferenza interaraba su iniziativa dei sauditi: ministro degli esteri irakeno. mune», europea. È parso di ca­ ca». «L'opzione militare è inac­ americano, interrompendo il colloquio con Gorbaciov. e la proposta che Gorbaciov ha lanciato ieri a Parigi Tarek Aziz. si dichiarava ieri pire (da Inflessioni e gesti, più cettabile, ma la reazione inter­ parlando della crisi del Golfo. Il presidente sovieti­ mattina anch'egll ottimista su che da vere e proprie prese di nazionale è pienamente giusti­ Tesseramento Dal primo novembre prossi­ uno sbocco non militare della distanza) che - il presidente ficata. Che Saddam Hussein mo verrà introdotto in Ucrai­ co, secondo quel che gli ha riferito il suo inviato a crisi, dando quindi credito al­ francese non condivide l'otti­ non si lanci in speculazioni: in Ucraina na un sistema di tagliandi Baghdad Primakov, ritiene che «i dirìgenti iracheni l'ipotesi espressa da Gorba­ mismo manifestato da Gorba­ deve capire quanto è grande il per acquistare per l'acquisto di generi ali­ potrebbero prestare ascolto alle risoluzioni dell'O- ciov. ciov per il Golfo: che la solu­ pericolo che fa pesare sulla mentari e altri prodotti di lar­ mivMa Primakov da Baghdad ha fatto sapere di es- Il presidente sovietico ha zione sia interaraba «io l'avevo pace». Gorbaciov ha definito gli alimentari go consuma Per stabilizzare proposto già dai primi giorni «amorale» l'utilizzo degli ostag­ la situazione dell'approvvi­ aeiexlepresso». ... .'.ti parlato nel corso della confe­ renza stampa che ha concluso della crisi». «Dal 2 agosto non gi, gente oltretutto «invitala» gionamento nella republica. sono cambiate le coordinate dal governo a lavorare in Irak. la seconda dell'Una con 52 milioni di abitanti, ogni adulto la sua breve visita in Francia. fondamentali», ha detto Mitter­ E ha ricordato che vi sono in DAL NOSTHOCORBISPONDEMTE Arrivato domenica sera da Bar­ riceverà ogni mese un libretto di tagliandi che consentiran­ rand. E a chi gli chiedeva se quel paese ancora tremila so­ no di acquistare prodotti alimentari e altre merci primarie " QIANNIMARSILU T"" cellona, Ieri pomeriggio era già corrispondessero al vero le In­ vietici, dei quali si occupa una rientrato a Mosca. In tutto circa per un ammontare pari al 70 per cento del reddito di ciascu­ M PARIGI. «Ho ricevuto un te­ gli accenti ottimisti che aveva discrezioni di stampa che lo commissione speciale. L'argo­ no. Il decreto sulla «protezione del mercato dei beni di con­ quattro ore di colloquio con vogliono convinto della logica mento ostaggi non poteva es­ sumo» approvato dal governo di Kiev mira in particolare a legramma da Baghdad starnai- . già espresso nei giorni scorsi in Mitterrand, che era al suo fian­ lina alle cinque. Da quel che - Spagna e li ha ulteriormente di guerra, ha risposto sul meto­ sere evitato da Francois Mitter­ evitare che persone provenienti da altre repubbliche faccia- co davanti ai giornalisti nella do, ma non nel merito: «Dò rand, visto che la notte scorsa no acquisti in Ucraina. mi dice Primakov si capisce specificati, sulla base delle in- Sala dei Marmi del castello di che la posizione, di Saddam . . formazioni che gli sono perve­ spiegazioni su quello che dico, erano attesi all'aeroporto di Rambouillet. Il Golfo è stato non su quello che mi fanno di­ Roissy più di trecento francesi, Mikhall Gorbaciov Hussein non « piOla-stessa. CI nute nel corso della notte da ; L'esercito Il capo di stato maggiore Baghdad. La missione del suo naturalmente l'argomento do­ re».'.,-.- ;.;; •-,•'-•.•••.• •> tutti, liberati da Saddam Hus­ dell'esercito salvadoregno, sono riflessioni nuove. I diri­ minante, anche se nello stori­ sapeva genti irakeni potrebbero pre­ inviato speciale, Evguenij Pri­ Sa il leader sovietico na di- sein con uno spettacolare ge­ colonnello Rene Emilio Pon­ makov. l'ha confortato nella co maniero ai bordi della fore­ , chiarato di nutrire fiducia, in '-sto di generosità unilaterale. Il del massacro ce, e la sua ristretta cerchia stare, ascolto alle risoluzioni sta I due capi di Stato hanno prioritarie. Baghdad. Francesi e sovietici sua fiducia in una soluzione ' una soluzione positiva della presidente francese ha ribadi­ sono inoltte convinti assertori di collaboratori sapevano in delle Nazioni Unite, E arrivato firmalo un Trattato bilaterale to l'assenza di qualsiasi trattati­ Francia e Urss marciano dei gesuiti negoziata della crisi: e in que­ crisi del Golfo, si è tuttavia dunque sulla stessa lunghezza dell'interdipendenza dei pro­ anticipo del massacro dei Il momento di includere nella «senza precedenti» di intesa e va con Baghdad, si « dichiara­ __^__^____ sei gesuiti dell'Università crisi il fattore arabo. L'Arabia sto senso gli irakeni, ha detto preoccupato di riaffermare fe­ d'onda: massimo spazio agli blemi mediorientali, e ieri è — Gorbaciov. «hanno fornito ulte­ cooperazione economica. Da deltà piena alle risoluzioni del­ to naturalmente felice delia li­ sforzi diplomatici, fermezza stata evocata ancora una volta •>•»»»»»»»»»••»»»•»»»•••»»•»»»»•••»•» centramericana (Uca) di (ì Saudita, in quanto paese più Parigi arriverà in Urss un aiuto berazione di tutti i suoi compa­ San Salvador. E quanto risulta dalla testimonianza fornita vicino, potrebbe farsi carico di riori indicazioni». Va detto che le Nazioni Unite e ai doveri di nell'ambito delle risoluzioni la conferenza intemazionale non altrettanto ottimismo ha pari a S miliardi di franchi, ol­ , solidarietà che:ne derivano. La trioti, ma ha aggiunto che sod­ dell'Orni. C'è probabilmente In cui dovrebbero trovar posto dal maggiore statunitense Eric Buckland, consigliere militare un'iniziativa che sbocchi in ' ire ad un Impegno particolare disfazione piena ci sarà quan­ in El Salvador, sul massacro compiuto il 16 novembre dei Una conferenza Interaraba. LA manifestato Ieri lo stesso Pri­ missione di Primakov «fa parte una differenza di apprezza­ I tre conflitti della regione: Li­ makov. che lasciando Bagh­ per promuovere con Mosca dello sforzo comune», non im­ do in Irak non ci saranno più mento delle reali intenzioni di bano, Israele, Kuwait Analoga 1989 dagli suqadroni della morte diretti dal comandante rapidità di soluzione della crisi dad alla volta di RJàd si è di­ accordi comunitari. Ma soprat­ plica alcuna bilateralità sovie- ostaggi di alcuna nazionalità. Saddam Hussein, ma Mitter­ convergenza di propositi tra dell'accademia militare della capitale salvadoregna, colon­ dipenderà dalla rapidità con tutto da Mitterrand è venuto Un •La pace • ha detto - è sotto­ rand, da quando il presidente ' Parigi e Mosca alla vigilia della nello Guillermo Benavides, durante l'offensiva scatenata chiarato «depresso». Una con­ tico-irakena. «Se Saddam Hus­ dalla guerriglia del Fronte di liberazione nazionale Farabun- cui Saddam Hussein compren­ traddizione nell'intenso lavo­ sostegno politico alla pere- sein spera di dividerci, di incri­ messa al diritto». Ostaggi liberi irakeno ha liberato tutti i fran­ Conferenza per la sicurezza e derà'le richieste che gli verran­ e evacuazione del Kuwait re­ cesi, si trova quasi in dovere di la cooperazione, che si terrà do Mara. Dieci giorni prima del massacro Ponce avrebbe in­ rio della diplomazia sovietica stroika, e una spinta a lavorare nare il fronte che gli si oppone, viato Buckland e il colonnello Carlos Aviles da Benavides. Al no dai paesi arabi*. Michail che ieri sera non era stata an­ insieme nella prospettiva della ebbene, si sbaglia. E sugli erro­ stano, per Mitterrand e Gorba­ mostrarsi inflessibile, per nulla nella capitale francese dal 19 Gorbaciov ha confermato ieri ciov, esigenze fondamentali e intaccato dalla generosità di al 21 novembre. termine del colloquio Avites avrebbe riferito a Buckland che cora sciolta. Tanto più che il confederazione, o «casa co­ ri non si costruisce una politi­ •Benavidesè uno della vecchia scuola che risolve le cose se­ condo il vecchio stile: ha deciso di fare qualcosa per i preti, vale a dire ucciderne qualcuno».

Bush Il presidente americano Busti a Saddam: l'attacco» include l'Uiss George Bush, non si sa se per un lapsus o per una vo­ nel mondo lontà di cambiamento, ha segretario di Stato viene alta vi­ rez de Cuellar, il nuovo docu­ incluso per la prima volta Il presidente Usa minaccia prossime gilia del viaggio di Baker in mento dichiara l'Irak respon­ libero l'Unione Sovietica in un rife- Arabia saudita, dove, secondo sabile delle atrocità perpetrate • • " • • • • ' rimento al «mondo libero». azioni militari controTIrak fonti americane, andrebbe a e dei darmi causati con l'inva­ •""•"•™",^^"""—™""™ Parlando con I giornalisti in concordare con re Fahd la da­ sione del Kuwait, intima di la­ California sulla situazione del Golfo, Bush ha detto di ritene­ L'Onu vota la decima risoluzione ta dell'attacco, è all'indomani sciar passare i rifornimenti es­ re che il presidente sovietico Mikhail Gorbaciov sta «rima- ''V**»* '. del fallimento della' missione ' senziali alle ambasciate anco­ : nendo fermo suOe sue posizioni per quanto gli e possibile» di condanna deD'invasione nel suo appoggio agli obiettivi degli Slati Uniti e dell'Onu per di Primakov a Baghdad, cioè ' ra sotto assedio a Kuwait City . la regione. «Questo t positivo... perché manda un chiaro se- , éprospéto «iJterion misure» rompe la «tregua» non dichia­ e, con un esplicito riferimento graie che il mondo libero é unito contro questo dittatore (il ; rata che l'amministrazione al «capitolo VII» della Carta presiderite iracheno Saddam Hussein) », ha detto. DAL NOSTRO CORRISPONDENTE - V i «**'~ •»- • é'£*&ì^* ;^;: Usa aveva praticamente con­ dell'Onu (quello che prevede cesso agli sforzi diplomatici in anche il ricorso alla forza) mi­ Il diaframma di gesso e ter­ extremis di Gorbaciov e di Mit­ naccia «ulteriori misure» nel Tunnel sotto la Manica riccio che cadrà domani, ••NEW YORK. Dando ad in­ agire. L'ho già fatto in passato terrand. caso che le intimazioni restino quando le sonde inglesi e tendere «tortitene scaduto il e certamente - qualcuno qui Mentre Bush alzava il tiro senza risposta. Domani cade francesi impegnate a scava­ tempo che. avevano concesso ha menzionato la possibilità di nelle minacce, al Palazzo di Nel suo intervento di fronte il diaframma re il tunnel sotto la Manica si vetro dell'Orni a New York il al Consiglio, l'ambasciatore incontreranno a 40. metri a Gorbaciov per un'tentativo di provocazioni - non avrò nes­ sotto il livello del mare, sarà mediazione' in extremis, un suna esitazione», ha detto con­ Consiglio di sicurezza ha rapi­ dell'lrak Abdul Amir Al-Anba- , damente discusso e approvato ri» ha accusato «gli Stati Uniti. I "•"""""""""^•"•^"•• * certamente un momento at­ Bush durissimo ha alzalo il Uro versando con un gruppo di teso da tutta l'Europa. La breccia che verrà aperta dalle son­ 'da San Francisco dove si trova reprters sulla pista dell'aero­ la decima risoluzione di con­ suoi alleati e soci» di voler «av­ danna dell'Irate, quella che de sarà peraltro piuttosto simbolica: appena di 10 centime­ pei impegni elettorali dicendo porto. Le parole «l'ho già fatto velenare» con la nuova risolu­ tri. L'incontro tra gli operai francesi e inglesi, infatti, è previ­ che «non esiterà affatto» a dare In passato» hanno fatto Imme­ avevano deciso di sospendere zione «l'atmosfera degli sforzi sto per il primo di dicembre. sabato scorso in attesa dei ri­ • l'ordine di attacco nel Golfo. E diatamente venire in mente a di pace regionali e intemazio­ sultati dell'ultimo colloquio tra nali». E ha praticamente accu­ da un'altra città della Califor­ tutu l'ordine improvviso di in­ L'assemblea delta Nazioni Unita Nel mare Scegliere il mare come tom­ Primakov e Saddam Hussein, e sato l'Onu di preparare con ri­ nia. Los Angeles, Il suo segre­ vadere Panama. Quando gli ba può essere mono roman- si è svolto il primo incontro a li­ soluzioni come questa la guer­ della Contovaglia • tìco, ma da un certo tempo tario distato Baker, che «Inora hanno chiesto se cori le sue af­ vello di generali e non più di ra: «ogni successiva risoluzione riaffiorano lungo le coste della Como- era apparso come il più con­ fermazioni intendeva prepara­ truppe laggiù, bene addestrate po dei Congresso, per discute­ la la guerra, senza dover ren­ semplici colonnelli della com- è tesa a dimostrare che 11 Con­ vaglia affiorano i corpi di vinto sostenitore della necessi­ re l'opinione pubblica ameri­ e altamente motivate, questo re la situazione militare in Ara­ dere conto a nessuno. Il latto • missione militare delle Nazioni siglio ha esaurito tutte le opzio­ cadaveri quanti hanno scelto come solo basta a mandare un mes­ tà di portare «pazienza» e, di cana alla guerra, Bush ha ri- ' bia e la possibilità'che SI ag­ che Bush abbia' deciso di con- unite. Con 13 voti a favore e cimitero gli abissi marini. Gli saggio a Saddam Hussein». giungano altre truppe a quella . vocare I teaders parlamentari, ni pacifiche e che resta solo esplorare ogni possibilità di so­ sposto: «Sto solo facendo il due contro (Cuba e Yemen). abitanti hanno protestato e Sono le parole più dure e già inviate o m viaggio. Il Con­ se da una parte risponde a chi l'opzione guerra», ha detto. Ma luzione diplomatica, gli ha fat­ mio dovere da presidente degli è passata la più dura e minac­ in. un'intervista alla rete tv Usa le autorità locali stanno cercando di mettere fine alla pratica to eco sostenendo che gli Usa Stati Uniti, non voglio prepara­ minacciose pronunciate da gresso è andato in vacanza e ci chiedeva di essere informato, delle sepolture in mare, mentre il sottosegretario che ha rila­ Bush dall'inizio della crisi nel resterà fino a metà gennaio. dall'altra accentua la preoccu­ ciosa delle risoluzioni appro­ Gin, Saddam^ Hussein ha cer­ •non escludono l'uso della for­ re nessuno a nulla», aggiun­ vate dall'inizio della crisi nel sciato le licenze ha annunciato un'inchiesta per verificare Golfo. E. a rincarare ulterior­ Una delle preoccupazioni. pazione che lo faccia per dirgli cato di attenuare gli effetti del che tutto sia stato fatto secondo le regole. za se l'Jrak continua ad occu- < gendo però che è più determi­ mente la dose, il presidente espresse dal parlamentari era che sta decidendo di lanciare Golfo. Benché resti uno spira­ fallimento ! della missione di pare il Kuwait». nato che mai a non consentire Usa ha annunciato che inten­ che la Casa Bianca approfiot-. il blitz. glio di ulteriore iniziativa diplo­ Primakov. sostenendo invece «La storia e piena di esempi che l'aggressione l'abbia vinta de oggi convocare una riunio­ ! tasse di questa vacanza del L'accentuarsi dei toni belli­ matica, affidata ai «buoni uffi-, che i colloqui sarebbero suiti VIRGINIA LORI di quando un presidente deve ; e che «abbiamo un sacco di ne di emergenza coi capigrup­ Congresso per decidere da so­ cosi da parie di Bush e del suo ci» del segretario generale Pe­ «profondi e mollo utili». lentanm Gossiga: «(DoncMeremo con il governo J< per una missione imianitana le iniziative verso #osta^ italiani»

•Occorre fare ogni sforzo per evitare che la crisi del luzione politica della crisi». sione Esteri delta Camera e i Cossiga a Cottesmore, in mezzo a 15 «Tornado», i sarebbe velleitario e direi an­ contano a Cossiga nell'hangar una professionale, vigile e deli­ Golfo sfoci in una guerra devastante». Achille Oc- • «Come voi - dice Occhetto • rappresentanti del governo. supersofisticati aerei «da difesa e da attacco» che che di cattivo gusto che io in cui passa in ricognizione - cata missione, in vista di pre­ chetto, rispondendo alla lettera degli ostaggi in Irak, sono convinto che sia necessa­ Tra le ipotesi all'ordine del evocano la presenza italiana nel Golfo. Ai connazio­ prendessi o annunciassi perso­ lui che é un appassionato di servare, garantire e far rispetta­ . * rio combattere e isolare le po­ giorno quella di. inviare una nalmente Iniziative di questa congegni elettronici - le sofisti­ re da tutti i principi fondamen­ sottolinea il ruolo dell'Onu, definisce «inaccettabile» sizioni di quanti pensano, illu- delegazione ufficiale a Bagh­ nali ostaggi in Irak, che gli scrivono di «non dimenti­ natura. Perché é facile parlare cate tecnologie di cui ogni ae­ tali della legalità intemaziona­ l'opzione militare e si dice favorevole all'invio «per soriamente, che la guerra sia la dad. Nella precedente riunio­ carli», il presidente fa sapere che risponderà ma non di questi argomenti, ma è mol­ reo é zeppo. E il capo dello le e di far prevalere l'imperio soluzione. L'opzione militare é ne i parlamentari della com­ sóli scopi umanitari» di una delegazione di parla­ per noi inaccettabile». In que­ missione avevano sollecitato con «iniziative velleitarie». LaThatcherè appena tor­ to più difficile agire concreta­ Stato, nel successivo incontro del diritto, della ragione e della mentare in Irak. Voci sulla possibile liberazione di sto quadro il segretario del Pei un approfondimento cori 11 go­ nata dal vertice di Roma, quando Cossiga lascia la mente nell'interesse reale del­ con la piccola comunità italia­ pace». alcuni italiani bloccati a Baghgad. colloca la proposta di «un'ini­ verno. Intanto da Baghdad Gran Bretagna. le persone coinvolte». na (un centinaio, tra militari e Cossiga, cosi, dopo i tanti in­ ziativa umanitaria per ottenere giungono voci di un possibile Intanto, Cossiga osserva l'al­ familiari, compreso un bambi­ termezzi sulle laceranti vicen­ la liberazione degli ostaggi». E rilascio di «un numero limitato no di poco più di un anno), ' '•' DAL NOSTRO INVIATO tra faccia della medaglia. Lo si de politiche italiane, toma a Occhetto ricorda di aver di­ di ostaggi». Le agenzie che vede, ritto in piedi su quell'au­ dedica buona parte del pro­ mettere in primo piano la poli­ BROMA. Fare ogni sfono Pei si é battuto, fin dall'inizio scusso di questo con il leader hanno diffuso la notizia ricor­ PASQUALBCASCBUA . , . . to, portarsi la mano al capo, prio discorso proprio au"«unità tica Intemazionale proprio a per scongiurale la guerra, rida­ della crisi per «impedire che le dell'Olp Arafat». Occhetto. do- . dano che da alcuni giorni due come fanno I militari, ogni vol­ d'intenti» che ha caratterizzato re fiato al ruolo dell'Onu per. ragioni del diritto, brutalmente conclusione della sua visita in pò aver ricordato il colloquio delegazioni italiane, la prima •i COTTESMORE. Quindici lo il capo dello Stato, spunta ta che deve rispondere al salu­ le «fasi logistiche» dell'invio nel Gran Bretagna. Lascia un pae- . .ottenere II rispetto delie risolu­ calpestate da Saddam con l'in­ •Tornado» schierati per Fran­ avvenuto nei giorni scorsi con composta da «volontari della dal fondo della pista su cui spi­ to dei quattro uomini dell'equi­ Golfo Persico dei contingenti se che é solo contro gli alni 1V zioni votate. . vasione di uno Stato sovrano e l'ambasciatore iracheno a Ro­ pace» e guidata dal fiorentino cesco Cossiga nell'ultimo gior­ ra un vento gelido, su un'auto paggio e dell'assistenza a terra della Rovai air force e dell'Ae­ della Comunità sull'integrazio­ Lo dice II segretario del Pei La presa in ostaggio di migliaia ma aggiunge: «la nostra preoc­ Alberto-L Abate, la seconda da no della visita in Gran Breta­ scoperta. Sa che da Baghdad é ronautica italiana. Cossiga tie­ Occhetto che; rispondendo al­ di stranieri, non siano separate cupazione per la sorte degli gna. Sette aerei da una parte e di ciascun «Tornado». Militari ne europea, ma nel giudicare urenti degli ostaggi sono in partito quel drammatico ap­ inglesi, italiani e tedeschi, sul­ ne anche a sottolineare che «il •eccellenti» i risultati del vertice la lettera inviatagli dagli italiani da quelle della pace, sempre ostaggi italiani, a cominciare otto dall'altra, lungo la pista pello a «non dimenticare» i mondo intero auspica con tre­ più messe in causa da uno dalle condizioni materiali e di frak. La liberazione potrebbe l'attenti davanti ad aerei di tut­ di Roma la grande attenzione ostaggi in Irak, si dice favore­ avvenire alla fine della prima delle parate di Cottesmore. Ma connazionali nelle mani di pidazione un sollecito ritorno vole a tentare «ogni iniziativa spiegamento massiccio e of­ salute, e la nostra sollecitazio­ anche a vederli cosi, disarmati te e tre le aeronautiche. Perché a non urtare la suscettibilità fensivo di uomini e mezzi mlli- ne per una decisione di piena settimana di novembre. I fami­ Hussein. Ne ha letto degli stral­ questo é, appunto, un centro alla normalità nella tormentata dei suoi ospiti. SI, dice, é inuti­ umanitaria». liari degli ostaggi giunti a Bagh­ e Immoblll.questi cacciabom­ area del Golfo». Però nemme­ tari». restituzione della libertà hano bardieri evocano ben altri sce­ ci sui dispacci di agenzia e ha trinazionale di addestramento, le nascondere che su punti an­ E il segretario del Pei affer­ dad con alimenti e medicinali già impartito disposizioni ai no separa le vicende dramma­ ma di'aver parlar» di questo Occhetto toma a mettere registrato un ascolto più atten­ nari. Quelli lontani del Golfo e frutto della collaborazione che importanti, come la mone­ to. Nelle circostanze attuali ri­ destinali, alta popolazione lo­ funzionari del Quirinale di militare e tecnologica di tutti e tiche del Golfo da quelle del , con II leader deirOlpAralal l'accento sul ruolo dell'Onu cale hanno consegnato all'am­ Persico, dove da un momento ta comune e l'unificazione nei 1 tengo possa essere utile anche Medio Oriente, dove continua «Sono anch'Io convinto - dice che deve decidere contenuti, basciata italiana una polemica all'altro potrebbe esplodere un prendere contatto con la Far­ tre i paesi sono i veivoli. Non suoi aspetti tecnici e politici, l'invio in irak. per soli scopi minaccioso conflitto intema­ nesina e con Palazzo Chigi per questi, perché servono soltan­ l'occupazione israeliana della persistono differenze», ma non Occhetto - che per ridare sicu­ forme e modi necessari ad ot­ umanitari, di una delegazione • lettera nella quale sollecitano Palestina e il Libano é sempre rezza ai tanti lavoratori tenuti, zionale. «Signor presidente, conoscere qual é l'orienta­ to a istruire 1 piloti, ma i «Tor­ per questo, concede, va sotto­ tenere il rispetto delle risolu­ di parlamentari». le dimissioni del ministro De terra di tutti e di nessuno. Cos­ come voi, in ostaggio in Irak. zioni» che, secondo il segreta­ Micheli! Una delegazione di siamo in pericolo: la macchina mento del goverlo. «Valuterò nado» che inglesi e italiani valutato il valore dell'accordo La questione degli ostaggi, tor­ della guerra ha accelerato la hanno inviato armati nel Golfo siga, infatti, ricorda che nell'u­ •su molte cose, come la Csce e occorre fare ogni sforzo per rio del Pei, «costituiscono la nata prepotentemente all'ordi­ parlamentari italiani (Castelli­ come rispondere - dirà poi ai evitare che la crisi del Golfo base Indispensabile per tenere na. Russo Spena, Melandri e sua corsa verso limiti di non ri­ giornalisti - insieme al ministro Persico sono già stati modifica­ na e nell'altra area «negli ultimi il Golfo». La «lady di ferro» ap­ ne del giorno, sarà oggi al cen­ anni più volte le nostre forze sfoci In una guerra devastan­ Insieme pace e diritto intema­ tro dell incontro tra la commis­ Mattioli) Intende recarsi in Irak tomo», hanno scritto a Cossiga degli Esteri e al presidente del ti per affrontare il clima del de­ prezzerà questo saluto di Cos­ te». E Occhetto ricorda che il zionale, per perseguire una so­ nei prossimi giorni. gli ostaggi italiani in Irak. Ecco­ Consiglio. Comprenderete che serto mediorientale, come rac­ armate sono state impiegate in siga?

l'Unità Martedì 30 ottobre 1990 9 NEL MONDO

M Il governo fa marcia indietro e i trasportatori tolgono le barricate Elezioni libere in Georgia I partiti all'opposizione già cantano vittoria: L'Ungheria evita la crisi è la sconfitta dei comunisti

Si normalizza la situazione in Ungheria. Tolti i bloc­ mento è cominciato II dibattito L esplosione di rabbia dei tas­ avanzale dai dimostranti. sone e con il nschio di provo­ SJSJ GEORGIA. Ufficialmente si nente della «Tavola rotonda» ipotizza l'attribuzione di 120 per una legge che liberalizzi il sisti appoggiati poi da altre ca­ Dalla televisione che tra­ care scontri di strada. I partiti saprà domani com'è andato il ss chi stradali nelle città e dalle più importanti vie di seggi su 250 nel nuovo soviet prezzo della benzina aggan­ tegorie e sostenuti da una gran smetteva in diretta le trattative dell'opposizione hanno soste­ voto georgiano, la prima con­ comunicazione, dopo il compromesso che limita supremo. Ma anche un com­ ciandolo all'andamento del parte della popolazione colpi­ nuto le ragioni della protesta sultazione pluripartitica in l'aumento del prezzo della benzina deciso giovedì è apparso un governo comple­ ponente della commissione mercato mondiale ta in modo insopportabile dal­ tamente isolato di fronte non pur dissociandosi dalle sue Urss. Intanto dalle schede scorso dal governo. Dure critiche al governo in Par­ scrutinate, che fonti d'agenzia elettorale centrale, Alexander La drammatica tensione dei l'aumento del prezzo della solo ai rappresentanti dei tassi­ forme Al governo ora chiedo­ danno al 90%. escono senza Kobala, nfenscono le agenzie, lamento, ma t partiti dell'opposizione hannoAvitato giorni scorsi si e allentata, e benzina è stata certamente a sti e degli autotrasportatori ma no (lo hanno fatto ieri in Parla­ rigore anticostituzionale Ma il ufficialità, le prime illazioni, le avrebbe parlato del 60* di pre­ di chiedere le dimissioni dell'esecutivo per non stala evitata la tragedia di mento) di stabilire una consul­ aprire una crisi densa di pericoli. malcontento popolare che già anche delle organizzazioni previsioni che darebbero una ferenze alla 'Tavola rotonda» e scontri per le strade, sembra si era manifestato con la mas­ sindacali vecchie e nuove, de­ tazione permanente con le or­ netta sconfitta dei comunisti, del 30% ai comunisti. Eppure superato il pericolo di una gra­ siccia astensione alle elezioni gli imprenditori privati, del da­ ganizzazioni sociali e di mette­ favoriti alla vigilia Sembra che le previsioni della vigilia erano ve crisi politica. I partili del­ non aveva trovalo canali più tori di lavoro, della Camera re mano quanto prima ad un il 70% dei voti sia andato al car­ del tutto diversi, per la forte ARTURO BARIOU l'opposizione liberale e socia­ legali per esprimersi, il gover­ dell'agricoltura, in sostanza di organico programma antinfla- tello 'Tavola rotonda-Georgia contrapposizione, fino a ten- lista con grande senso di re­ no non ha avuto la sensibilità tutte le organizzazioni sociali zionistico Da ogni parte si libera», un coacervo di forma­ menti e aggressioni, in cui s e- •• BUDAPEST Da questa no paralizzato la vita del paese sponsabilità pur criticando du­ di consultare le parti sociali (e alcuni di questi rappresen­ esorta a trarre dalla 'rivoluzio­ zioni politiche non comuniste, ra svolta la campagna elettora­ mattana gli ungheresi faranno sono stali tolti e ieri mattina il ramente Il comportamento del prima di prendere un provve­ tanti sono deputati o militanti ne della benzina», come sono che ha imperniato la campa­ le. Solo i comunisti s'erano di­ benzina a 50 fiorini ai litro (cir­ traffico scorreva regolarmente governo e in particolare quello dimento di cosi grave portata, dei partiti di governo) stati definiti i moli di questi gna elettorale sull'acquisizione ca mille lire), 12 (tonni In me­ stinti percomportamenu avve­ sia nella capitale che nelle al­ di alcuni ministri hanno evitalo ha voluto mostrarsi inflessibile giorni, l'insegnamento che dell'indipendenza dall'Uri», no dell'aumento imposto gio­ tre citta. La situazione si sta Il Forum democratico, parti­ duti e sereni. Le polemiche e la di chiedere ieri all'apertura e forte, ha minacciato l'inter­ to di maggioranza relativa, ha non e possibile governare sen­ sul riconoscimento della pro­ violenza avevano spinto alcuni vedì scorso dal governa 11 normalizzando anche alle vento della forza pubblica ed e prietà privata per I terreni, sul­ compromesso raggiunto nella della seduta del Parlamento, le cercato domenica di organiz­ za costruire un ampio consen­ esponenti politici a disertare le frontiere attraverso le quali de­ stato costretto dopo tre giorni l'introduzione dell'economia tIi tarda serata di domenica 6 sta­ fluiscono le centinaia di auto­ dimissioni dell'esecutivo. «In zare controdimostrazioni a fa­ so in una situazione difficile urne II clima infuocato conti­ questo durissimo scontro - ha di braccio di ferro, di disagi come quella ungherese. L'au­ di mercato L'aito risultato del­ nua, aspettando i dati definib- lo accolto favorevolmente dai treni che erano stati bloccati vore del governo «per l'ordine la coalizione sarebbe dato per dimostranti: 1 posti di blocco dalla protesta Ovunque II la­ detto D piesidenle del Psu, gravissimi e di rischi tremendi tocritica sembra essere avviata vL Ora volano accuse di brogli ad accettare le proposte che e la legalità contro il terrorismo certo dal suo leader e contem­ sul pomi sulle strade e sulle voro ha potuto riprendere re­ Hom - non ci sono stati vinci­ anche all'Interno dei partiti di e sabotaggi tra le diverse for­ già da giovedì erano state di strada», ma è riuscito a mo­ poraneamente un altro espo­ piazze che per tre giorni aveva­ golarmente E intanto al Parla­ tori slamo «lati tutti perdentk bilitare poche migliala di per­ governo Jozsef Antan mazioni in lizza

IMPACT 1XM.CI MASI TELEFUNKEN PRESENTA

li pretmar cinese UPeng IL MODO MIGLIORE DI VEDERE LA TELEVISIONE. Più vicine Cina e Urss Pechino guarda con ansia al rischio che si sfaldi l'unità federale sovietica Si moltiplicano i contatti e si fanno più stretti i rap­ porti tra Untone sovietica e Cina. Ma quest'ultima guarda con preoccupazione all'evolversi della situa­ zione in Urss. E sente i suoi confini minacciati dalle , spinte centrifughe che tormentano il grande vicino. Inoltre i dirigenti cinesi hanno un timore: quello di restaretaoli», se a Mosca il socialismo fosse costretto < ad arretrare.

DALLA NOSTRA CORRISPQWDENTe • UKATAMBURRINO ••FISCHINO (contatti si mol­ tantomeno condanne perché tiplicano e le relazioni diventa­ sanno che non è più tempo di no più strette, ma i timon non cose del genere E nemmeno si allentano. Si può cosi sinte­ lanno ufficialmente e pubbli­ tizzare lo stalo del rapporti tra camente trapelare la loro in­ Pechino e Mosca, osservato quietudine. Perù dai contatti naturalmente dal versante ci­ informali che è stato possibile nese. avere viene confermato questo Appena qualche giorno fa dato di fatto i dirigenti cinesi l'ultima visita in ordine di tem­ hanno due timori. po e di importanza è stata Il primo- se andasse avanti quella di una delegazione del un processo di autonomia del­ governo sovietico, capeggiata le varie repubbliche sovieti­ da Bielousov, vice presidente che, se addirittura si arrivasse a del Consiglio dei ministri del- mettere in discussione la strut­ - IUna e capo della commissio­ tura federale, la Cina potrebbe ne militare. patirne delle conseguenze di­ i Bielousov si è Incontralo rette e dolorose. f. con li Peng il quale gli ha detto Potrebbero diventare più che la visita «serviva a rafforza­ difficili se non addirittura im­ la re la coopcrazione economica possibili le trattative sui confi­ e tecnologica, compesa quella ni. E addirittura, temono i cine­ nel campo della Industria della si, potrebbero venir fuori nuo­ difesa» ve rivendicazioni, specialmen­ Quest'ultimo accenno ha te per I territori ad Ovest per i dato la stura • una ridda di ipo­ quali al momento la trattativa è tesi, anche percM nel corso di meno avanti che per quelli del­ quest'anno I coniarli ira alti di­ l'Est. rigenti miliian hanno avuto ab­ La stessa decisione di ridur­ bastanza spazio e rilievo nel re le rispettive presenze militari •protocollo» degli scambi tra i lungo le frontiere comuni po­ due paesi. trebbe subire una battuta di ar­ A fine primavera era stato in resto o essere messa in forse. Unione Sovietica il generale Insomma, rispunta in Cina la Uu Huaqing. vicepresidente sindrome dell'accerchiamento della commissione militare. e per motivi del tutto opposti a Per fine anno, sembra certa - quelli che avevano prodotto finora Infatti non c'è stato al­ una analoga reazione nei de­ cun annuncio ufficiale - una cenni passati, quando la Unio­ visita In Cina del ministro so­ ne Sovietica era forte, unita e vietico della Difesa. nemica. Questo tipo di scambi po­ Il secondo timore è di natura Con 530 linee di definizione il 50+50 Watt dei quattro altoparlanti stereo hi-fi e ammi­ trebbe anche non stupire più per cosi dire più ideologica. In di tanto dal momento che tra Unione Sovietica il socialismo nuovo televisore Telefunken rate sullo schermo la magia delle cinque immagini che Mosca e Pechino sono in corso potrebbe •indebolirsi» tanto da due corpose trattative proprio essere messo radicalmente in «VANODOfflNIÌTON SLX 295 raggiunge una ni­ compaiono in contemporanea grazie al sistema PIP. E di natura militare. discussione e addirittura ItUViSION La prima, per la regolazione «comparire». dei conimi ad Est, ereditata da­ Se questo accadesse, la Ci­ tidezza e una definizione mai ora spegnete il televisore. Non riuscite a staccargli gli oc­ gli scontri a fuoco suU"Ussuri. na si •ritroverebbe completa­ La seconda, per la riduzione mente sola», più esposta alle viste: tutto merito del nuovo sistema ADTV, già pre­ chi di dosso ? E' normale: di fonte ad un design così raffina­ delle truppe cinesi e sovietiche •pressioni» esteme. E anche a dispiegale lungo le comuni quelle interne, si può aggiun­ frontiere, cosi come era stato gere. disposto al rivoluzionario formato universale del' to anche la più appassionante telenovela può attendere. concordato nel maggio deU"89 È questo secondo timore durante lo sfortunato vertice che continua ad alimentare l'Alta Definizione, il 16:9. Se siete rimasti a bocca tra Deng e Gorheoov una Ione pressione polltico- Ma é proprio a questo punto Ideologico-propagandistica. aperta, aprite le orecchie al suono equalizzato dei che (a capolino*la preoccupa- Non viene allatto negato che zlone. Dietro II paravento di un in questo momento. In genera­ sempre più Intenso e caloroso le, le fortune del socialismo ravvicinamento. I dirigenti ci­ siano piuttosto «in ribasso» Ma nesi nascondono un allarme ci si appella alla teoria marxi­ crescente per l'evolversi della sta per sostenere che restano situazione In Urss. mortali le contraddizioni che TWOLOR SLX 295 Non pronunciano giudizi e minano II sistema capitalista

l'Unità K Martedì 10 30 ottobre 1990

f i NEL MONDO ICCMÌflltó Parlano il leader dntóaefl capo dello Stato Le milizie conservano le loro postazioni del Medio Oriente mentre il presidente prepara un governo ì • con tutti i boss delle «tribù» libanesi

Il presidente Elias Hrawi. fedelissimo ai siriani, vuole mettere d'accordo tutte le «tribù» guerra» non di Beirut per 8 aranti re OAL NOSTRO INVIATO una stabilità MAURO MONTALI al Ubano. Sotto: il leader wm BEIRUT. La grande Beirut sta nascen­ Sari la volta buona per dare un po' di . sionisti non sarà facile trovare un nuovo do, semmai vedrà la luce, a Damasco. I serenità a questo paese? Il vento di Taef, : equilibrio., In gioco non c'è solamente drusa Watt) Jumblalt ministri, incaricati, del progetto, Dalloul e gli accordi stipulati un anno fa nella locaci- ; . l'assetto del potere. Una grande questione Mansaur. l'altra sera sono andati di nuovo là saudita per una nuova costituzione e , ideale e politica sta turbando i sogni di pa­ in Siria per un lungo colloquio con il presi­ per una più equa ridistribuzione del pote­ ce. Ed e quella, ancóra una volta, dei rifu- ' dente Assad e col suo. vice Khaddam. Alla re tra cristiani e musulmani, dopo la cadu­ giaci palestinesi. «Devono abbandonare le fine è stato deciso «che II piano sarà coor­ ta di Mhhel Aoun, sembra spirare forte su ' armi» dicono i cristiani e musulmani fedéli Beirut Ma e solo apparenza? in questo ''a Damasca •No.bisogna dartoro garan- dinato insième ma che ulteriori contatti -zie preciso ribattonodrus i e sinistre lai­ 'devono essere presi sia con il leader delle paese tutto è possibile, ovviamentol uV- mori, comunque, che le cose finiscano in che,: Ce da aggiungere, poi. che sembra forze libanesi. Shamir Gea Cea, che con i davvero una provocazione che nel nuovo responsabili degli haboltolf. Ciò vuol di- una bolla di sapone sono tanti. E le due in- - terviste che pubblichiamo qui sotto, col governo entri assieme al leader del Forze .re. laparole.povere„che entrambe le mili­ ,-fibaneslGen Qea> Ellad Hobelka. il massa­ zie pongono dei problemi seri: a parole presidente della Repubblica Elias Hrawi-*- con il capo druso Walld Jumblalt, sono _ cratore di Sabra e Citatila. Riuscirà un go­ 'sostengono l'idea del ritiro ma in pratica verno siffatto, con Hobelka e Geà Gea allo conservano le loro posizioni armate sia a una palpabile dimostrazione delle cori-' stesso tavolo di Beni e di Jumblatt, a trova­ traddizioni che dividono le varie comuni­ re quella concordia-, necessaria per dare .Beirut.est che nella .Valle della Bckaa co­ tà. Enclavi personali di potere, •ricotltuxic» me nella banlieue sud della capitale liba­ stabilità al Libano? Dubbi e paure non so­ ne economica, porti illegali, tangenti: per i no fuori luogo. nese. «ignori della guerra» e per i politici profes­

ì§i> ÉM BEIRUT. Come va mister latlconmemanéSrivahempi- ' punto, siano, per un motivo te; Jamblatt? «Se entrerò nel nuovo governo sarà zie. LoripetoJlo.rionhosolca,^ . Sul futuro ottimista il presidente o per un altro, tutte o Unite C*ageà ne hap#. ' • ;. i offre caffè e gin tonic. • morti. Sarebbe pericoloso per ; umanitario per Aoun. monn? MA Italetc^mtobt^chra. È stato un delitto orribile, terri­ ;;i •::•:;•,• •.-••.-•nisSjj^fìiiiìkis t ' ficante. Lei chiede: chi ha tru- I ( i s i i » j j j i ; | i l ! i i .- ' ;• •, ;• ; -. ; - • i. i i • • • i i • l >voglk>|ebU4hiiiMMUU|! UUsda^lufclèaaappfdril^ ' ••BQRIrT. ' «Penso ctie entro mo di Damasco dove' si reca ' ddato la famiglia Chamoun? E 1 haìmó, iin«( piute 'Importiate • \ » Ditesai S* non mi ? cince» ' • iWllutoiquèstOJ ' i. \ > -. ' nella torta governativa. Anche! ' due settimane II Ubano avrà il almenitaiia volta a settimana. ' io non so come risponderle. era questo, chance sarà diffi- ; ' Cèchi penta che «{a stata la noi però vogliamo entrare in Credoche«|a;'riece*3ario perii. nuovo esecutivo. Che, spero, £ successo, nello spirito degli Non lo so ma l'inchiesta è in Ile che «mero nel nuovo **•> Sb gioco e avere una parler ugua­ Libano un nuovo sistema di di­ sia forte, autorevole e rappre­ accordi di Taef, a Maowad, corso e speriamo di appurarne uovo. |jì' '•• ••' ^-ì\\ '•' • '••-• J>- •.• le. Ma non perche Walld Jum­ fesa. Una volta' che le milizie sentativo di tutte le tendenze la responsabilità. < Non toso. Non voglio accusare l'ex presidente assassinato da Id»., blatt sia rappresentato a livello saranno disarmate bisognerà politiche e confessionali. Nella Signor presidente, la' Baia ' nessuno personalmente. Guar­ un'auto bomba un mese dopo dei ministeri ma perchè in ' davvero, pertóieja pome que» > nuova fase che si è aperta, do­ dd delitti ecceOentt in Uba­ * do airisultati e questi ultimi so- ; la sua elezione. - CbirhlibtdaoT questo momento ho da pensa­ sto paese si poésk'armare e di- : po il 13 ottobre, ognuno deve no ai aOnnga giorno dopo no quelli che dlcevoprtma. - re alla mia gente. Che cosa sa-.. Signor presidente, saa quali fon lo sol aochW farcite non ! tendere,: '. fflT {|'• i'>i.;. dare 11 suo contributo alla rico­ cono gli nomini che entre­ giamo, da Kaaul JumMatt ' i Ma Sse'troalcnno: decidesse rà di questi ragazzi arruolati • Lei è dViKidoquuHio I ali al grande Muffi e brine a : tf* «tata yn'indaguieìscria.:Ci« nelle milizie? Certo Stiamo* struzione del paese». ranno nel govemoT , : ;ttfaI0aiolstantedl«Orlre« rlanl elttlfchUdlcooò Che Chamoun. E nessuno ha osai, dWposwdlrt^cneqtiesto ; i MlrMAMauailJliftero? .. Geagea in questo momento e I Incontriamo • il presidente i assassinare à*rviafhquaks* > della Repubblica libanese e la lo spero che I capi delle milizie saputo Identificare mandan­ cristiani hanno ben di più. Io e delle grandi famiglie ci siano ; ita n jxftqlèma 'per l'appunto ; :Nojno>toredocrie'questo pos- comunque chiedo pezzi di pò- , sua residenza 'provvisoria. Il ti ed esecutori. Come fa a ', é chJedejci). chi ha giovato. ;• tal accadere,- Mietici Aoun è tutti: dai leader musulmani, lo tere non per me ma per la mia No. noti sorW affatto: d'accor» ; palazzo di Baabda è semidi­ , credere che II cossmando 1 0any Chamotia era, un grande ; iompletamente fuori, gioco. gente e non accetterò l'egemo- strutto. E lui si deve acconten­ sciita Nablh Beni e il druso che ha portato tttstnuoue e ( leader c4sii*no.''8 ora f miro-: . Ha, perduto un'occasione stori- do. I^lestineWfevbho essere - Walld Jumblatt a quelli cristia­ niadlnessuno. ( • , tare, per il momento, di un ap-, morte a casa Chamoon ven­ nWnon6«rtnopiù:i«adercr»> garantiti Nqrj et dtnentichia- : ni Shamir Cea Cea e Elias Ho- Ma d tati davvero so gover- mo(^ hanno Moller dei mas- •• parlamento nella cosiddetta ga adesso portato davanti a 1 «Ubili se inai I falangisti. M» : 1 1 •Fondazione Hariri» che pren­ beika. noT . sacri orreiva cornile stragi di an tribunale? ;; questi urjrhl fjrtó gente tokaH. ' 5P*l presidente Hraw» de il nome da un. ricchissimo : tei ha parlato di grandi te- tarla, fascisti'E tutti hanno Sabra e'CniuM.1 È'pertanto ' Speriamo che le cose cambino Guardi'' :ddpr, iso su di lui non ho al- Questo davvero non lo so. ' questa questione è completa- libanese-saudita che ha com- mlgfie. Bene. Dieci giorni fa Infrena. •di questo. .«una. opinione,personnle, sul È d'accordo che a» «tilde ", mente, hiprUaogb; $cpra|hittd < fi \ prato in questigioml di euforia è statò;, assassinato Dany , Ld^éMSatóuVCeV- : piano politico posso dire che ' entrUModgovtrnot se si pensa;che,s) prospetta lò> metà della città morta in attesa Chamoun. Ora d pare di ca­ Che fine farà 0 generale Ml- ireMoasabOttU " ; questa domanda va rivolta al E" la sola garanzia per il futi roungownio^drfdenuoSria- : di tempi migliori per riedificar­ pire che te «grand! famiglie» chel AoonT Non le pare che ' cristiani, no in generale si può di queste migliaia di giovani mir Cègeà, Èiqvyioidhe siano ì la e venderla. Di Elias Hrawi si cristiane, I Frangleb, I Ce- Il «nuovo Ubano» possa dure ' fUtinnaietorie le Ione libanesi che non solo sono stati arruo- del tutto impauriti.; dice in giro che sia un fedelissi- , I Chamoon per l'ap- un segnale al mondo attra- verso un gesto umanitario e liberarlo? E perchè mai? Aoun deve esse­ re processato per 1 delitti che ai Territori ha commesso. I reati che noi gli contestiamo sono tanti e anche gravi: dall'appropriazio­ ne indebita di sostanze pubbli­ che a crimini di guerra. Ma più r esi in generale posso dire che la i^«l?!.-:!-ÌJ|l. i* • politica del generale era tal­ I ""i :• ! < l ' [ : .' i I t • i •• i • l'autorizzazione a partire per la La pressione; per l'allontanarnènto dei palestinesi stanno studiando per inasprire A Feisal.Hussein! il ministro mente antidemocratica che ha ;ì \iià -CtoVanri Francia, la quale ha già. con­ dal postf dj laV&ò' iti Israele Sì fa sistematica, come le restrizioni imposte al movi­ dell'Interno Deri ha notificato costretto centinaia di migliaia cesso al generale l'asilo politi­ mento dei palestinesi. Una riu­ il divieto di recarsi all'estero di cristiani e anche di musul­ co. Nella capitale - libanese, confermarlo I nati delle prjme ventiquattro ore di nione in tal senso si è svolta ie­ per tre mesi «per ragioni di si­ mani a lasciare il paese. Lui molti ritengono che In futuro U riapertura dèi ^nitori. E Continua il clima di forte ri; fra gli altri provvedimenti si curezza», mentre la competen­ deve pagare e la Francia se ne generale potrà lasciare il Uba­ tensione, |Jn sofdarto di 19 anni trovato morto in Ga­ prospetta a brevissimo termine te commissione della Knesseth deve rendere conto. E pensare almeno il raddoppio delle car­ no e fonti diplomatiche occi­ (•Parlamento) ha raccoman­ che fino a qualche giorno pri­ dentali danno una! spiegazio­ lilea, le autpfM parlano di suicidio.' Notificato a Fei- te di identità verdi (sono ora dato la revoca dell'immunità sal Husseirii.itdivieto di recarsi all'estero per tre me- 7.200) che impediscono ai ti­ parlamentare per il deputato ma della sua caduta lo avevo ne quasi sorprendente del per­ supplicato dì entrare a far par: chè dell'attuale atteggiamento si.LkxiujLaiMln^coUalooraiiorHStl. tolari di entrare in Israele. arabo-israeliano Mohamed dei governi di Beirut e di Da­ , , É insomma - scrive sul gior­ Miari, della Usta progressista te del nuovo governo. Non ha ;;:.. :^i:ìll'ì)!;;'!:' r'';' per la pace, accusato di avere voluto capire fino al termine _ bto,, da • masco nei confronti di Aoun. DAL NOSTRO INVIATO nale /4/fcr/>Maher Abukhater - I ottóbre scorso le Secondo tali fonti, I siriani, una sorta di «guerra economi­ avuto incontri con esponenti della sua avventura. toiwicrlstlan* *ono state vorrebbero soprattutto ' far y^^mAHOMtatMtHvrn ;. ca» il cui scopo è senz'altro dell'OIp. Il giro di vite dunque . . . .«trU.j».-: >*»,..-llY\f i"^ nell'immediato di «dare una le­ continua. DeBa presenza dd palesti­ nfltte. nell'ambasciata fran- «scontare» al generale ribelle If jm. GERUSALEMME. Le prime dualmente, già da alcune setti­ „e in Ubano, tuttpra cifeon- fatto che - al contrario di quan­ zione» al palestinesi e di trova­ Nei tenitori si è svolto un nesi cosa ne dice? È d'accor­ ventiquattro ore di riapertura mane, Isuoladdetti palestinesi re posti lavoro per, migliaia di compatto sciopero generale do con Fambafdatare ame­ ata dal carrt armati: Le fonti to è stato annuncialo in forma dei territori hanno confermalo, alle pulizie con elementi israe­ pn hanno precisato a quando ufficiale - nella decisiva batta­ ebrei sovietici, ma che mira per segnare l'anniversario del ricano In Siria quando dice oorvdati concreti ed eloquenti, liani. Aì'Gaza, infine, centinaia anche «a strangolare economi­ massacro di Kafr Kassem, vil­ ga l'inferventb dr>6iovanni glia del 13 scorso vi. sarebbero -la tendenza sistematica ad al­ di pendolari, che lavoravano cbel'Oip in Ubano deve es­ camente 1 territori occupati co­ laggio arabo di Israele dove 49 sere disarmato? > secondò a favóre del ge- state numerosissime vittime e lontanare un gran numero di ad Ashketon, a Rishon Lezion me preludio per stroncare l'In- e ma è probabile che es- più della metà dei morti sareb­ pendolari palestinesi dai posti abitanti furono uccisi dalla po­ e a Jaffa sono tornati domeni­ tifada». Tuttavia, osserva anco­ lizia di frontiera il 29 ottobre Certamente. Il Ubano non può > sia aweruito^iopócne 3 go- bero stati tra le fòrze di Dama­ di lavoro in Israele. Al centro ca pomeriggio alle loro case in ra Abukhater, paradossalmen­ più tollerare la presenza di uno i filo-siriano di Beimi ha sco. A causa di un annuncio di ' comrnerciale Dizenghoff di Tel 1956, vigilia dell'aggressione veste di disoccupati. Ad Ash- te in questa campagna c'è an­ anglo-franco-israeliana all'E­ Slato nello Stato. Se i palesti­ alo ad.Aqun,uajahacon- Papa Giovanni Paolo II resa che - secondo alcuni per Aviv, ad esempio, tutti e trenta i kclon ha avuto luogo uno dei YitzhakShamir palestinesi addetti alle pulizie che un risvolto positivo, in gitto. La notte scorsa ad un in­ nesi vogliono stare qui sono tto pertweitfre ir paese. Se- un malinteso e secondo altri doppi accoltellamenti della quanto essa finirà per offrire ai crocio stradale della Galilea, |)ndo quanto è stato riferito, per un tragico tranello • non sono stati licenziati e 1 loro po­ scorsa settimana, Rishon Le­ bene accolti. Ma come cittadi­ sti sono stati assegnati a immi- palestinesi «l'occasione di im­ nel nord Israele, è stato trovalo ni, come rutti gli altri. r diretto ordinejdsl Papa la sarebbe stato rispettato da una zion fu nel giugno scorso tea­ pegnarsi a ricostruire la loro il cadavere del soldato 19enne ria di Stato vaticana ha ma volta sottomesso al musul- parte dei cristiani di Aoun - grati dall'Urss o a disoccupali tro della strage di 7 lavoratori esempio al mercato del Car­ raeliani. Alla nuova stazione economia indipendente in Ci- Hatam Harab, un druso del vil­ Quando saranno indette i agli Usa e alla-Francia . mani e •occupato» dalla Siria. hanno detto le fonti - le forze lestinesi; . . melo di Tel Aviv un commer- sgiordania e a Gaza» gettando La Santa sede non avrebbe più centrale degji . dante, citato dal Jerusolem laggio di Beit Jan, con due nuove elezioni democrati­ |interv4iÉM«P»P«»<>dci|a .della Siria avrebbero avuto ! cosi le basi per il loro Stato «al proiettili nella testa; le autorità che? .,., ., Jjnoltejsperanze riè neftezione > ben 450 morti e rJ.Wtthfceen^ : q Post, ha confessato che avreb­ di qua della linea verde», come «el ^p*ria^rc#1narWnitjPriè'rrei 4m -^ aMHÌ»%aa detto!che be voluto sostituire i suoi tre di­ dopo alcune ore di incertezza j Damasco perche slal tinaia di feriti. Secondo un rap­ ituzione dei pendolari afferma anche il volantino nu­ hanno dichiarato che si tratta, La cosa non sarà possibile fino cosiddetti «accordi di Taif», sot­ porto citato dalle fonti diplo­ lavori di costnizfònéhanno su­ pendenti palestinesi ma che mero 63 della leadership clan­ a quando Israele occuperà curata la vita di Aoun: Ma. se- toscritti l'anno scorso per la bito la stessa sorte; e il direttore dei territori è più problematica nessuno degli israeliani o degli secondo ogni evidenza, di sui­ i le fonti, la diplomazia matiche occidentali. Damasco , di quanto le autorità non vo- destina diffuso ieri sera. E la lo­ cidio, ed autorizzato il funera­ una parte importante del no­ pacificazione del paese. si sarebbe subito dopo vendi­ esecutivo Uri Ben-Noon ha di­ immigrati sovietici da lui con­ gica, per cosi dire rovesciata, lucana è rimasta «grande- Come e emerso anche dagli chiarato che è in programma : gliano far apparire a prima vi- le, ma la famiglia contesta la stro territorio. cata sul campo e 30-32 militari sultati ha voluto accettare un della «separazione», che ha in­ versione ufficiale e l'episodio ente delusa» dal comporta­ incontri avuti giovedì e vener­ ìai SMtHuzione dfìÉSff dìpenl' „ sta: sono pochi infatti gli israe- lavoro che inizia alle tre del Scusi, signor presidente, ma nte del generale e ora fa di Aoun sarebbero stati fucila­ dono giovedì scorso Feisal presenta comunque lati non dì' scorsi a Beirut dal vice-pre­ denti ralCstlneslJnon'/ipéen* lianl; ed anche gli immigrati mattino e va avanti duramente Husseini. appena uscito di pri­ c'è anche la Siria.» visioni losche» sul Libano, sidente del parlamento euro­ ti, 68 uccisi con colpi alla nuca sarà portà»"a teir#ieW«idd%?, dall'Una, disposti a sobbarcar- per dodici-quattordici ore. Il chiari. Nella striscia di Gaza so­ riterrebbe che Aoun sia e una trentina, soprattutto gione, a chiedere ai suoi com­ no stati uccisi tre presunti col­ La Siria non è un problema. Le peo. Roberto Formigoni, sem­ stramento di nuovi immigrali. si i lavori umili, pesanti e sotto­ problema comunque resta e patrioti di tornare più al lavoro onsablle del fatto che ora, bra lontana, nel tempo la possi­ membri dei servizi segreti, «av­ Anche la catena-di supermer­ pagati che. vengono abitual­ laborazionisti, a Khan Yunis e truppe di Damasco si ritireran­ sarà aggravalo dalle misure in Israele. nel campo profughi di Shati. I paese sia «imo», per la pri- bilità che venga data ad Aoun viati in Siria». cati Co-op sta sostituendo ara­ mente svolti dai palestinesi. Ad che le autorità di sicurezza no presto dal Ubano.

l'Unità Martedì 30 ottobre 1990 11

i NEL MONDO Il grande Stato americano chiamato Una manciata di voti potrebbe decidere Casa comune europea t.: a pronunciarsi sulla «Proposizione 128» se la vittoria andrà a quelli del «Big Green» Convegno di Testimonianze: I D più severo e comprensivo pacchetto Gli avversari agitano lo spauracchio «Costruiamo l'Europa di norme ecologiche a livello mondiale della crisi energetica e della recessione dei diritti dei popoli»

RENZO CASSIGOU

•«•FIRENZE. Che significato "fine della spinta propulsiva assume oggi quell'idea di «Ca­ della Rivoluzione d'Ottobre", Si,! sa comune europea» lanciata pronunciato da Berlinguer bra ossigenata»;' «1 prodotti hanno risposto padre Ernesto prova storica del mutamento si I , SJKQMUND OINZMRQ agricoli costano 30% più di Balducci, Fabio Mussi, Flami­ di un modello di sviluppo ed •desso». Il tasso di crescita nio Piccoli. Valdo Spini. Non ••NEW YORK. Le altre conte­ strato protettivo stratosferico di un governo democratico mon­ economica dell'un tempo fio­ era presente, trattenuto a Var­ diale. La casa comune non i' se dell'appuntamento elettora­ ozono, impone alle Imprese rente California «eguaglia quel­ savia da un improvviso malore, le americano del 6 novembre, edili di piantare un albero nuo­ l'ex dissidente Jacek Kuron pud essere l'unione dell tribù vo per ogni 10 metri quadrati lo di Haiti», per le strade sorgo­ , bianche. Da qui il bisogno di IH •' Il rinnovo dell'Intera Camera, no barricate perche sono «sva­ ministro del lavoro nel governo di un terzo del Senato, dei go­ circa di spazio edificato. Se ap­ MazowieskL «Nell'Europa di : ridare un nome alla Cosa per si niti 700.000 posti di lavoro», «le ' affermare il nuovo. Vate solo &.;i vernatori di 34 Stati, possono provata, promette non solo di oggi si intrecciano due-princi­ 1 '.. cambiare gli scenari della cor­ trasformare l'intera costa occi­ • auto sportive sono imbrigliate pi: quello di Bruxelles, cioè del per noi. 'ha chiesto Mussi ai : I ' sa per la Casa Bianca nel 1992. dentale degli Stati Uniti, cam­ da una museurola da dieci mi­ primato del mercato; e quello suoi interlocutori? Cosa vuol • Forse possono Influire sul se ci biare alle radici un'intera civil­ lioni l'una», il prezzo della ben­ di Helsinki, ovverosia del diritti dire chiamarsi socialisti, o de- . ; sarà guerra o no nel Golfo. Ma tà come quella della California zina, anche per effetto delia umani e.dell'autoderminazio- - mocrazia cristiana oggi* Pic- Y uno del referendum su cui si che si era fondata sull'automo­ nuove «tasse ecologiche» pro- ne. lo appartengo all'Europa • coli ha parlato, fra l'altro, di • '••'' dovranno pronunciare gli elei- bile e le autostrade, ma di tor­ Una '••••• • poste aumenta molte volte più di Helsinki', ha detto padre . una Italia dominata dal potere ' • lori della California, la •Propo- nire al resto del pianeta Una fmtnaoino di quanto la si volesse aumen­ Balducci rilevando l'impossibi­ economico e da una informa­ ; sizione 128». potrebbe fare an­ scintilla che forse non ha avuto aerea tare con le legge sulla riduzio- lità di estendere a tutto l'Est il zione ormai nelle mani di cin­ 1„l • precedenti per dimensione e che di più. scatenare una forza di San . ne del deficit che aveva susci­ modello di sviluppo occiden­ que o sei potentati. Spini ha in­ ^,;- ; propulsiva di quelle che pos- profonditi dalla rivoluzione f-fanefseo tato proteste tali da creare tan­ tale, pena sconvolgenti con­ vece esordito ricordando co­ :. sonocambiare il mondo. d'Ottobre. «Quando abbiamo traddizioni. «Mentre all'Ovest me proprio a Firenze nel 1979 '•I' raggiunto la Luna era un corpo to panico alla Casa Bianca e al . . La •Proposizione 128». più Congresso, gli sgherri dell'eco­ tentiamo di superare lo stato- l'amministrazione di sinistra ', nota come -Big Green», Gran- morto in una galassia senza vi­ nazione, all'Est la forma nazio­ avesse Indetto il primo conve­ ta. La sola cosa vivente era 11 da. I giornali lo definiscono un immagini di Gulag riservati agli to tutto In forse, I sondaggi reste di pini e Bruee Wftlis la logia perseguitano imprendi­ n ' de verde, e la più rivoluziona- •idealista per vocazione». Lui innocenti violatori delle nuove pulizia della spiagge:GII attivi-' ne diviene punto di forza per gno sul dissenso voluto dal sin­ nostro pianeta Terra, blu, scin­ danno gli schieramenti con­ tori e cittadini coi metodi della riconquistare l'autonomia po­ ria, audace, severa, estesa e non rinnega niente: «In fondo severissime norme ambientali, trapposti pressoché In parila, il sii spiegano che a Los Angeles Stasi e della Securitate. daco Elio Gabbuggiani, ma co- : comprensiva raccolta di nor- tillante, fragile. Oggi I califor­ litica». Per Balducci l'Europa • me l'appello a favore dei dissi­ niani possono mandare un sono la stessa persona, con gli di ambientalisti fanatici alla passaggio o meno della 128 su ogni 100 gtovanrmortl am­ Battaglia durissima perchè ! : me perla difesa dell'ambiente stessi credi, solo che II mondo Khomeini e rigidi come Sad­ mazzati nelle guerre dei «Co­ potrà divenire motore di un denti non recasse la firma del ' messaggio al resto del paese e 1 potrebbe dipendere da una tocca interessi enormi, rischia mondo multipolare e pluraliu- RE'l r che sia mai statai proposta per 6 cambiato più di quanto sia dam Hussein. ' manciata di voti. Non tanto per lon,» tra bande rivalil a maggio­ • Pei (iorenmtino. Spini ha am­ l 'l'adozione a livello mondiale. del mondo: che siamo Inten­ ' di far perdere un sacco di soldi stico se saprà darsi una pro­ messo comunque che la stessa zionati a proteggere il nostro cambiato io», dice. Ma proprio Sino' a poche settimane fa l'effetto «sessantotto» ma a ranza sarebbe morta lo stesso alle industrie che hanno sinora '.{ Punta all'eliminazione dei pe- questo è diventato uno dei l'esito del referendum sembra­ presto di cancro: dalle auto­ pria fisionomia democratica. ' Intemazionale - Socialista sia •. stlcidi cancerogeni in agricot- pianeta», dice nei suoi comizi causa della crisi nel Golfo, che dominato Io sviluppo america­ «Il problema è la forma della H a sostegno del referendum problemi del Big Green. Con­ va scontato, si dava pef sicura . minaccia una nuova crisi ener­ psie risulta' che J'60% aveva - stata poco attenta al dissenso -, tura, attacca frontalmente l'au­ tro il referendum è In corso un la vittoria del Big Green. L'o­ •notevoli anomalie nel' tessuto no. Ma c'è anche chi già si pre- casa comune», ha detto Mussi .nell'Est, preoccupata di non tomobile e prescrive ricette per Tom Hayden, il principale de­ getica e della recessione che ' para, nel caso che il Big Green richiamando il ruolo del Pei gli animatori dell'iniziativa. attacco furibondo da parte de- rientamento dell'opinione polmonare»;' il 27* già «gravi danneggiare il processo di di­ 4i '' drastiche riduzioni delle emis­ . gli interessi economici che se pubblica aveva costretto persi­ minaccia di creare code di di­ lesioni», dovute all'inquina­ passase, a far buon viso a catti­ •partito occidentale fino all'ul­ stensione. Ora bisogna guar- sioni dì anidride carbonica. Hayden, combattivo depu­ • ne sentono minacciati, e spes­ no la Casa Bianca a fare qual­ soccupati prima ancora che mento da scarichi di auto che vo gioco. Sotto il significativo tima fibra ma legato al destino dare a questa realtà rispon­ %' con misure tipo quella che ri- tato democratico all'assem­ so si tratta di un attacco perso­ cosa, a consentire che venisse l'economia venga «disturbata» nella conca di East LA. è tra le titolo In prima «Ogni dollaro dell'Est». Ha ricordato tre date: dendo ai grandi problemi eco­ ••» chiede che entro il 2003 alme- nale a Tom Hayden, 11 cui sen­ dalle nuove leggi ambientali. ,. peggiori del. mondo. I verdi . speso per l'Aria pulita può ren­ il 56. la rivoluzione ungherese blea della California, non è approvata una legge per l'«Arla •una grande occasione perdu­ nomici che pone, senza inter- I • no una su ogni tO nuove auto nuovo a crociate su valori uni­ so è: credete di votare verde e pulita» inconcepibile nell'era La campagna In dirittura , prospettano' una «citta .futura» dere un dollaro all'industria», il : rompere il dialogo col Sud del , Invece votate rosso. Gli avver­ • d'arrivo è diventata feroce, un In cui «frutta «verdura sonò co­ ta per capire l'inizio della crisi |, vendute In California siano versali. Era stato negli anni '60 del lalssez taire" reaganlano, '. «Wall Street Journal» che conti­ verticale del sistema». Il 68, la mondo. «Cosa vuol dire essere elettriche, minaccia la galera uno dei principali dirigenti del sari si riferiscono ormai alla addirittura a prevenire alcune duello all'ultimo sangue e al­ si puri che le mamme non nua ad avversare più feroce­ socialisti oggi? La risposta è nel •Proposizione 128» come air-I­ hanno bisogno di dire ai, bimbi Cecoslovacchia. «Abbracciam­ -, per chi usa l'aria condizionata movimento contro la guerra delle proposte contenute nel­ l'ultimo slogan. Coi due milio­ mente il Big Green spiega che mo il progetto politico della • filone socialista democratico». •Sii niziativa Hayden»,. il «Wall di lavarli primo ili mangiarti», ", e chi esagera nel cuocere le bl- nel Vietnam. Molti lo ricorde­ l'iniziativa referendaria proi­ ni e mezzo di dollari raccolti a' nuove produzioni (dal meta­ "primavera di Praga*». L'8I, il . ha concluso Spini convenendo .''.": stecche Tn griglie Inquinanti. ranno come II sessantottino Street Journal» parla di «Movi­ bendo per conto «uo le trivella­ sostegno della loro inziativa 1 dove «vetoof aut>> «leìtriche nolo al bicarbonato di sodio con Mussi che «bisogna rivol- mento religioso»,sacrifici o del­ che non inquinano percorro­ colpo di stato in Polonia, «con ;'..•' con l'obiettivo di ridurre del che aveva avuto la fortuna di zioni petrolifere al largo delle Gran Verdi mandano in onda alla componentistica ) posso­ il giudizio inappellabile sulla . geni ai valori di democrazia, di •:• ' 90X le emissioni dei cloro-fluo- sposare la bellissima e allora lo sviluppo sugli altari dell'i­ coste californiane. Ora. a po­ no silenziosamente le auto­ deologia, vengono evocate le commercial tv in cui Gregory strade», «lampadine e frigorife­ no guadagnare più di quello solidarietà, di rispetto dddiritti ' ro-carburi che minacciano lo anche lei militante Jane Fon­ chi giorni del voto, è ridiventa­ Fede esalta la maestà delle fo- • che perdono le vecchie.

È LA CAPACITÀ DIAGUSTA NELLO SVILUPPO DEL SOCCORSO OVILE. GRUPPO I Agusta si impegna sul fronte del soccorso civile. E l'elicottero Agusta A109 Ki è la massima espressione al mondo di questa missione. Concepito per operare in condizioni ambientali estreme. In grado di raggiungere un'altitudine di oltrei60Ò0 metri. Capace di sopportare le più elevate temperature. I/A109 K>, grazie ai due motori a turbina da 771 SHP; risolve le situazioni più difficili, nel campo delle operazioni ad alta quota. I/A109 K2 appartiene alla famiglia degli A109, diffusi e affermati in tutto il mondo perché ricono­ sciuti come gli elicotteri più avanzati nella loro categoria. Gruppo Agusta: un'impresa protagonista nello sviluppo di tecnologie proprie ed originali, nella partecipazione ai più prestigiosi programmi intemazionali, nell'impegno su tjrtti i fronti al servizio della società civile.

'Unità Martedì 12!30 ottobre 1990

f ! t r» **t>V Borsa Lira Dollaro w -1,33% Perde In lieve fi*-' Indice quota •;;/.. ribasso eurobuildtng Mib 818 su tutto, (1.130,85 lire) IMMOBILIARE * SERVIZI0 P ò: 'vtaCorHcana1S3 . (-18,2% dal il fronte In rialzo Boloqno 2-1-1990) dello Sme il marco fi' Gaspari: burocrati e E '?£> • sindacati bloccano ECONOMIA&LAVORO loStato ì Le industrie e le imprese di servizi devono al comporta­ mento dei sindacati e degli alti burocrati dello Stato se ogni anno sul loro bilancio grava una spesa dell'8 per Via libera alla cessione della terza Bin " " " Le aziende verranno conferite a un'unica cento dovuta all'inefficienza dei servizi pubblici. £ que­ sta la denuncia che il ministro della Funzione pubblica alla Cassa di Risparmio della capitale holding: all'Istituto di Nobili andrà il 65% Remo Gaspari (da cui dipendono tre milioni e SOOmila dipendenti) e i dirigenti dell'Assco (Associazione che Nascerà un gruppo (fortissimo nel Lazio) Fa discutere la fusione tra le «milanesi »: raccoglie 2.500 consulenti di direzione e organizzazio­ ne aziendale) hanno fatto insieme a Fiuggi nella gior­ nata inaugurale di un convegno dedicato al funziona­ che coprirà il 6% del mercato nazionale Nobili ha già avviato uno studio di fattibilità mento della Pubblica amministrazione. Gaspari sostie­ ne che l'ammodernamento dei pubblici servizi, che pur procede, è fortemente rallentato dall'atteggiamento dei sindacati di categoria che troppo spesso si trovano a di­ fendere interessi di piccolo cabotaggio (Gaspari salva, invece, i sindacati confederali che «mostrano compren­ sione, accordo e condivisione per le proposte che il go­ verno cerca di portare avanti, che sono le migliori possi­ bili oggi») e da quello dei burocrati che, temendo di perdere privilegi e situazioni consolidate di potere, fini­ scono per chiudersi a riccio. Banco di Inflazione L'aumento del costo della vita nella Germania fede­ record nella rale ha assunto un ritmo -y Andreotti avrà la «supercassa». Il consiglio dell'In ha la quale a sua volta non ha equilibrata nibpresentahza ne­ sportelli xon ramificazioni in ° mio. Ci sembra vi sia una dis­ Germania preoccupante. Dopo il 3 :t> dato ieri via libera alla cessione del Banco di Roma nessuna intenzione di pagare gli organi collegiali ed alcuni : tutta Italia ed un forte radica­ sonanza tra questa intesa e la in lire sonanti ma liquiderà l'Iri importanti poteri in materia di mento nel Lazio. Dai matrimo­ direttiva di Fracanzani che in­ riunita. per cento in settembre, in «g/yHfel Cassa di Risparmio della capitale. Il nuovo con titoli della «supercassa». stralegie»i La ripartizione delle nio, asslcuramo all'Ili, non na­ dicava come strategico il fatto ottobre sulla base di dati ^gruppo coprirà il 6% del mercato italiano. Nel con- Come dire che gireranno azio­ azioni è basata-su una stima sceranno problemi occupazio­ che l'Iri mantenesse il 51% del­ ^mmmm^^^^m^m,^^ non ancora definitivi i NTI lerjtpo Tiri ha deciso di avviare uno studio per la fu- ni, ma di soldi ben pochi, t'in­ provvisoria dei' valori dei ri­ nali: «Il progetto assicura un li­ la proprietà. Invece. l'Iri non è prezzi al consumo risulta­ ><>. storte delle altre sue banche: Comit e Credito. Uno tesa prevede che Iri e Cassa spettivi conferimenti. Una va- . vello di sviluppo delle attività più in maggioranza». no aumentati del 3,3 percento rispettoa l corrisponden­ §;•; ^studio' per tale accordo è già avviato. Ma su questo conferiscano in una società fi­ lutazione peritale stabilirà in bancarie cosi elevato da ga­ Per il responsabile della se­ te mese 1 989. £ quanto ha reso noto oggi l'Ufficio fede­ •^ ^'argomento la discussione è stata accesa. nanziaria rispettivamente i seguito i conguagli. Non è co­ rantire la piena occupazione e zione Credito del Pei Angelo rale di statistica di Wiesbaden. specificando che si tratta pacchetti di controllo del .Ban­ munque chiaro quel che l'Iri la valorizzazione delle risorse De Mattia tutta l'operazione del più alto tasso inflazionistico registrato in Germania ; umane esistenti nelle strutture S$ "<".••» : •.-••.•'•..•-••.. -.••',•• ••• ;. .•:/'.• .: •'•'., co di Roma e dell'azienda farà delle azioni del Banco di presenta ancora molti lati da sette anni a questa parte. Da settembre a ottobre jfe -vo.- • • •- •- • bancaria (opportunamente; ; Roma (ora ne ha quasi l'80%) bancarie interessate». I sinda­ oscuri: «L'Iri ha formalizzato scorporata) che nascerà dalla che non verranno conferite cati prendono atto ma Antonio cose già note ma non ha spie- l'aumento del costo della vita è stato dello 0.6 percento •«-" QILDOCAMPISATO ed è dovuto principalmente all'aumento dei prezzi del ìvs .•-.•."• • • •••' .•••.- .-••• .•••••• fusione tra Cassa di Risparmio nella nuova holding. E rimane Pizzinato, segretario nazionale , gaio molto di nuovo. Anzi, ha ^•miHkROMA. •Condivido l'idea l'ha spuntata sui due fronti: si e Banco di Santo Spirilo, L'a­ . misteriosa, la line che (ara il della Cgil, rileva che «l'Iri nel aumentato gli interrogativi: Ciò gasolio e de) carburante. I dati definitivi saranno dispo­ !t,i;,. ' del polo ma prima voglio vede- farà il matrimonio Cassa e zionista di controllo della nuo­ pacchetto di Mediobanca in cedere il Santo Spirito alla Cas- ' rende ancor più necessaria nibili a metà novembre. "" t':re 'le carte». Massimo Pini Banco di Roma e rimane in va holding sarà la Cassa con il carico al Banco. - sa di Risparmio ha ricavato le - l'audizione del ministro delle \>t rcrmeatorosocialist a del cornila- piedi lo studio (gii avviato) 65* mentre l'Iri avrà il rima­ La nuova banca coprirà il risorse necessarie per ricapita­ Partecipazioni Statali davanti UnipOl .- È la Spagna l'obiettivo eu- i\p r-xio-di presidenza dell'Ir! lo ave- •tendente, a verificare la con­ nente 35%. L'accordo - dicono 6% del mercato nazionale, di­ lizzare il Banco di Roma che alle commissioni parlamenta­ v* --in va dertocrriaramente- il matri- creta fattibilità della creazione in via Veneto - «garantisce una sporrci di una rete di circa 900 ora cede alla Cassa di Rispar- > ri». assicurazioni j^-jrwg-» emonio tra Cassa di Risparmio di un gruppo bancario polifun­ L... . zionale tri di primaria rilevanza Si espanderà stesso presidente della >& -r:cd>Roma e Banco di Roma ha il Intemazionale, con una fòrte inSpaQna compagnia. Enea Mazzoli, 'sii -o-KÌa.ltt>cra del PJÌ. ma prima di .. . ., conversando con igioma- M>, -wiesporie lepubbHcaztoni all'ai- base patrimoniale econ eleva­ V contenti per alzata di mano su- sche, lagun aro vita e lagun aro danni, puntiamo ad af­ ,,'• l-nutotìopo la relazione del pre- ad andare avanti con questo " ' sidente. ha invece richiestou n •disegno strategico globale» frontare l'intero mercato spagnolo attaverso un accordo anche se. a differenza del Ban­ Il Parlamento sembra-ignorarechele leggi debbono - tributarie. •••••• mestre maggio-agosto 1990. so contrario - ha osservato con gli stessi sindacati (commissione obreras e ugt). confronto molto puntiglioso co di Roma del quale viene ce­ avere una toro copertura finanziaria, cosi come pre­ Il minor gettito derivante al periodo nel quale è stato dato Carbone - si «elude la necessi­ negli organismi dirigenti dell'I- Fisco da questi sgravi, sosten­ il via libera anche al decreto tà di difendere gli equilibri ri- Non solo - ha aggiunto Mazzoli - ma contiamo di por­ ri. duta la maggioranza, nelle due vede la Costituzione. È l'accusa che lancia la Corte tare nel nostro progetto anche alcuni dei partners di Eu- banche milanesi «Tiri conti- dei conti in un rapportoch e prende in esame i prov- gono i magistrati, dovrebbe es- sulla llscalizzazione degli one- spesa e di non aprire altri var- Già in mattinala, durante la nu

generate della Banca d'Italia Lamberto (TU numero di nuovi lave». .. ' RitienepoariblUlniiavazloril •' . ' Chiediamo ancora a Mazzot­ o ieri a Milano - a un convegno della 'Attori, non sia mostrato la • di politica bancaria e di poli-. ' ta: te casse di risparmio,di - ' tendenza ad ima lastabUSta , ;' tJca fiscale a favore del ri- . ' ventate banche come le al- '" -che a risparmio resta" elevato, il . t^epuòtlM|ne(gtareUpn>- • .' sparmioprimario? •••• v tre, cosa conservano della ito*lel reddito. Ne conclude che non c'è ' r^iwioMalitopanilo? . Mazzotta non vede molto spa- : toro tradizione di UtttotJ biare. In occasione della Giornata Non credo eh* l'instabilità o zio a livello nazionale: «Fino a ; '; centrati mi risparmio fami-. di^domani abbiamo intervistato il l'insufrlcieiaa .rilevata anche qualche tempo fa eventuali ag­ live ed hanno ano specifico [èll'Acri e della Cariplo Roberto Maz- da automfcHi studiosi e mana­ giustamenti della situazione' ,' messaggio? ger a proposito del mercato economica potevano essere ' Le casse di risparmio sono na- Un partito mobiliare, dipenda da una effettuati con manovre di poli- te proprio per favorire e tutela- maggior pMecipazione di In­ tica monetaria o di politica fi- '. rè il risparmio .sopratutto fra le vestitori. Da tempo si Insiste . scale. Spesso si è fatto ricorso categorie sociali più deboli. Un , sulla Inadeguatezza, ad esem­ ad un mix di entrambe. Oggi;, impegno che abbiamo sempre di donne e di uomini MNZOSTVANBLU pio, derfuimero di titoli quotati come oggi, in un quadro dfu-. onorato anche quando le Cas-, tW apprezza molto'. che come negli anni'70 e che rispettp'aqoanto avviene nelle beralizzazione valutaria, le ' se come Cariplo sono divenute AM del titoli di un im- viene confermato anche sulla borse estere, europee * non. possibilità di azione con stru­ banche ad operatività comple­ Incontro nazionale

l'Unità ' Martedì 30 ottobre 1990 13 ECONOMIA E LAVORO Gardinì crolla in Borsa Da gennaio oltre un milione di lavoratori ha perso il lavoro Giù Enimont e Montedison Le proteste di Uckmar: giornali in malafede L'America dei licenziati *? •• MILANO. Anche in affari smentito una Irose, virgolettata Sono i lavoratori americani a pagare in anticipo una : sta Stephen Roach - assicu­ pre più viene offerta ai lavo- " massicciò di aerei da com­ la logica d) potenza, nel caso - da un'agenzia, nella quale au­ crisi economica che deve ancora arrivare. Il prezzo? rando la competitivita delle ratori in alternativa al licen­ battimento da parte dell'Ara­ di Caldini e del suo stali Ione spicava: «La società (Eni­ Per un milione e duecentomila persone è il posto di : aziende americane nel mon­ ziamento. . bia Saudita e da altri paesi si può parlare addirittura di mont) deve recuperare II tem­ do, ma occorre stare attenti al ' Insomma di questi tempi è . dell'area. Senza la revoca sindrome di onnipotenza, fa­ po perduto e ha bisogno di lavoro, per molte altre la riduzione dell'orario in fab­ pericolo che la gente, impau­ meglio perdere una parte del (temporanea) di quei licen­ cilmente porta a incresciose mezzi per realizzare al più pre­ brica. Sono infatti saliti a oltre il milione^ lavoratori rita dai licenziamenti riduca i salario che il posto di lavoro, ziamenti, saremmo ora ad conseguenze per chi la prati­ sto gli investimenti previsti nel licenziati da gennaio a settembre, trecentomila in consumi, introducendo cosi pensano in molti: calcolo che. uno dei record storici del do­ .: ca Ieri Victor Uckmar. presti­ business pian». Ora tutti sanno, più di giugno. Più che la debole congiuntura è la nuovi elementi di debolezza ' rivela le difficoltà, ma anche. poguerra, ben oltre il muro gioso consigliere di Cardini, ha da reiterate e ufficlalisslme di­ paura della recessione che si profila. nell'economia americana». una perdita di fiducia dei la- •. del sette milioni, quanti sono protestato per le forzature «di chiarazioni dell'amministrato­ I licenziamenti sono gene­ voratori americani nel valore oggi i disoccupati ufficiali ne­ alcuni organi di informazione» re delegato di Enimont Ca­ Victor Uckmar ralizzati, dal settore industria­ stesso del lavoro. Certo, sul­ gli Stati Uniti. Ma quel che è che, equivocando su un suo gnotti a illustrazione del suo te a quello dei servizi, ed han- l'occupazione negli Usa, si, peggio è che sono oggi gli commenta avevano presenta­ business pian, che l'acquisto ATTILIO MORO . no raggiunto li ritmo dei pri- proiettano le ombre della cri­ stèssi comportamenti azien-. to I operazione dell'aumento di Himont e Ausimont da Mon­ ' mi mesi dell'81,, l'anno più1 si del Collo, ma paradossal­ ctaii americani a cambiare: si tedison sono in testa alle prio­ giorni. Segno inequivocabile re agli investitori minori di libe­ •• NEW YQRK. , Erano Quella ' dei licenziamenti direbbe - ha osservato Leslie di capitale di Enimont per che il mercato, cui sempre si rarsene». 900mila in giugno I lavoratori • nero della recente storia del­ mente sono stati proprio i rità d'investimento di Enimont. era stata per tutti gli anni Ot­ l'occupazione negli Usa. Ac­ nuovi venti di guerra a rilan- ; McNulty, dirigente di una del­ 8 500 miliardi (proposta saba­ Forse il problema di Uckmar e appella Cardini nel suo duello i In Borsa, quando lira questo americani licenziati dall'ini­ tanta una medicina sommini­ le pia grandi unions america­ to prima dello scioglimento con lo Stato, non condivideva vento e circolano queste Irasl, zio dell'anno; a settembre so­ canto ai licenziamenti - per i dare l'occupazione nel setto­ che si è accorto dopo che. a strata a dosi massicce dal .quali basta, (unico adempì- re militare...... ne - che gli imprenditori ab­ del consiglio d'amminlstrazlo- consiglio sciolto e assemblea sua ultima dichiarazione di vuol dire che nell'establish­ no diventati 1 milione 200 mi­ guaritori della «reaganomics»; biano preso ad assumere nei, nc) come -una partita di giro •guerra totale». Sempre secon­ ment, il salotto bupno detta fi­ la. L'accelerazione improvvi­ • mento richiesto alle compa­ La Boeing, la Northorp, la straordinaria convocata, non . ora quella stessa medicina gnie americane) un semplice Me Doniteli Douglas, i giganti confronti delle maestranze lo di Montedison, la quale si ap­ era opportuno dare per scon­ do un'agenzia, in piazza Affari nanza italiana, non si 6 più sa, secondo molti economi­ ' viene data a scopo preventi­ stesso genere di decisioni I? presterebbe a cedere Himont e si parla ormai chiaramente di tanto fiduciosi. sti, è dovuta non tanto alla preavviso-le aziende stanno dell'industrie - , aeronautica tate le scelte future di Enimont. vo, per ridurre il margine <3i inoltre facendo largo uso di americana che nei mesi scor­ che essi assumono nel con­ Ausimont a Enimont stessa». Ma per Montedison ci sono •inaffidabilità», di •imprevedi­ Intanto è stata fissata la debole congiuntura, quanto esposizione delle compagnie fronti degli stock immagazzi­ bilità» di Gardini. E si paventa prossima udienza per il lodo alla paura della recessione .varie tecniche di riduzione si avevano già annunciato, nati quando si ha la sensazio­ L'Unita sicuramente e nel problemi più seri di -comuni­ un provvedimento di sospen­ arbitrale: Il 6 novembre si riuni­ che si profila. Insomma i la­ ' americane ai colpi della re­ dei costi salariali. La più diffu­ migliaia di licenziamenti, so­ novero dei giornali accusati, cazione»: In Borsa I titoli Eni­ sione dei titoli con il seguente ranno il presidente del collegio voratori americani stanno pa­ cessione che tutti aspettano. sa, è la contrazione delle ore no oggi tornati su quella deci­ ne di trovarsi alla vigilia di ma non si pente, visto che il mont e Montedison hanno argomento: »ln questo mo­ Cortesani e i rappresentanti di gando in anticipo una crisi •Questo consentirebbe di ri­ di lavoro (e quindi del sala­ sione grazie alle nuove pro­ una crisi: svendere, pur di li­ professor Uckmar non ha perso 10 punti ciascuno in due mento significherebbe Impedi­ Eni e Montedison. che deve ancora arrivare. durre i costi - dice l'economi- rio). una possibilità che sem­ spettive aperte dall'acquisto berarsene prima possibile

BORSA DI MILANO Crolli per Montedison, Enimont e Pirelli Spa INDICI MIB CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TITOLI DI STATO PONDI D'INVESTIMENTO lari Inoli:. Valora Prati. V«r. % Titolo Coni Temi. Titolo Frac. A2.AUT.FS.O902-IN0 99.70 99.70 INDICE MIB , • 1> «99 -1.33 ATTrVtMM-»5CV7.5% 181.9 lai AZ. AUT. F.S» 8442 INO 10240 101.20 ALIMENTARI, 10BS 1078 -1.21 •• MILANO. Le speranze svanite In un suc­ dato che la flessione tocca il 2.34%, con le BREDAFIN 87/92W7M 107.7 107.» AZ. AUT.F.S. 85-92 INO 107,20 109.90 cesso della mediazione russa nel Golfo han­ Snìa che ribassano del 4,69%. Il Mib che alle ASSICURAT. M5 «73 -092 1 jr *S CIGA48f»5CV9% 103.5 JSBL& AZ. AUT. F S. 85-99 2* IND 104,55 104.30 BANCARIE , ' •ss •39 -0.64 AZ. AUT. F.S. 8940 3* INO 103.20 no dato la stura a un pessimismo più pesan­ 11 era in ribasso di oltre il 2%, ha corretto In CIA45/92CV 10% 97.83 97.9 102.90 te che In piazza Affari si è tradotto in una se­ CART.BDIT. 713 MS -168 IMI 62-92 2R2 15% 197.90 198.00 parte la flessione nel corso della seduta ridu­ 96.2 k,- rie di ribassi quando non di veri e propri cendo la perdita verso le 12.30 a poco meno CEMÉNTI , «1« MS -i.oa CIR46*2CV9% 96.2 IMI 6242 ER215% 158.40 169.00 crolli che hanno investito particolarmente I dell'1.5%. (Mib finale -1,33%). Gli scambi CI COFIOeSPA 3349 4.92 VIANIN1IN0 _ , 1201 -4.W IRI-CREOIT91CV7% 98.1 98.2 FRANCO BELGA 16.41» 16484 » V FERRARESI 3BM0 -i,TT AUSCHEMRN ,., W*7 1.01 COMAUFINAN 2730 •2.50 VIANINILAV 9020 -1.67 IRI^TET 8*791 CV7% 107.1 ,107.1 STERLINA 2215,100 2221.500 », EMMNIA , •aia "Pi» "V«"o , TOOO 4.48 EDITORIALE 3400 4.03' MIXXAHKHIAinmKMUJCT. IRHTETW»4rtl1INO ^2Hi YEN . •.•37 •411 BRIOANIARI 6079 EUROMOBILIA 6803 -1.«1 1 -'r*« CAFFARO 7«* -1.04 AERITALIAO 2150 -1.38 MAGNMAR-95CV8K 79.75 79.8 FRANCO SVIZZERO 886528 •88.400 ZKtNAOO - 5880 0.2» EyROMOB RI 2730 1.87 DANIELI E C 7990 4.14 CAFFARORP •11 0.12 MEDIOB-8ARL94CV6K 99.05 ma PESETA 11.962 11.949 FERRUZZIAQ 1948 -2.70 DANIELI RI ,., 4800 •1.03 aVttKMUTM| CALP 4970 -1.35 CORONA OANESe 198,385 198,220 FERRAGRR| 2480 -3.S8 MED|OB*IRRISNC7% 66 88.05 AMILLH lossoo •'iW ENIMONT DATACONSYS 4499 -1.14 l 1119 -4.44 L1RAMLANC4JM 2008,150 2007,080 t * ALLEANZA FERRAQRNC 1320 4.90 FA6MASPA 1670 -4.43 MSDIOB-CIRRISP7S. 84.85 •8.4 ••« E^NIMONTAUO 1180 -1.75 DRACMA • 7.413 7.417 ALLIANZAR1 4*700 FERRUZffFI 2051 •2.38 FIARSPA 12850 -3.80 MEDIOB.FTOSI97 CV7»A' 110.5 110.» ti FA8M1CONO 3089 4,M M9* •«,» FERFIRNC 1140 •4.38 FIAT •300 -2,34 ESCUOO PORTOniff[*» t - 8,52» 8,514 WW* . , •1iW FKUNZA-VBT - aroo •M7 MEDKJB^TALCEM CV 714 224.5 231 FIDIS 8340. '-1,71 FIATPR,, lf 4850 ;2jT5 •CU . ( * »R « 1551,700 1560400 ffl/WNI* _.. ina , -r .MCD|OB-ITALCEMCimn^ ,«J1 rfjt* »« ITALOAS fTSO •v,»» FIMPA.RI^NC ", 1*. -1.24 "1ATRI- •;. •>* iljOO'' FATAA8S „ , , 14*00 -Viff DOLLARO CANApeSt • 873.150 973.450 MAMULIRI 3880 M FIMPAR8PA' 2595 FIS1A ** „ no •fl.T» -»I -2.08 r».,r*ios SCELLINO AUSTRIACO 106,531 106.422 MANULICAVI «eoo 4.48 p NORD LOBO , 11000 0.43 FOCHI SPA «880 MEDIOe-ITALMOeCVTH 220 tzr FIRSRISP 421 *J< w•1,0 1 CORONA NORVEGESE 192.840 192,675 MARANGONI 3000 ^1.38 CENTRO NORD 11800 -1.28 FRANCO TOSI 30790 4.65 •1.5 so.a FONDIARIA SBK» •«TT MEDl08-LINIFRI8Pr% CORONA SVEDESI 202.010 202.195 GENERALI A8 33430 MOKI 1000 1191 -7,39 FIN POZZI •88 4.58 OJLAROINI "•499 4*80 •0.M MtDWB-MARZOTTOCVTI. 125 132.9 MARCO FINLANDESE 315.130 318,125 MONTEDRNC •33 -3.25 FIN POZZI R •70 -9.75 GILARORP 4.37 LA FONDASSI 1S9Q0 ., ,*•*» MEOtOB-MeTAN 93 CV7% 116.5 118.5 Vi* FINABTASTE 8290 -3.23 INO, secco 1390 -2488 001*. ARO AUSTRALIANO 888.100 690.500 PREV|p«rrrF- : 1S90G 44» MONTEFMRC 788 4.25 FINABTE PR 2030 •3.58 MAGNETI RP 1030 4.96 MEDIOB-PIR9«CVe.5»A 92 91 3' tAJIN^OR 10899 -Vi*} MONTEFIBRI rso -^i»« FINARTE ?PA 5850 ,4.58 MAGNETI MAR 1040 -1.89 MEDIOB-SAIPEMCV5% 89.55 89.6 LATINA RNC 4015 PfRLIER 1040 0.00 •li'l FINARTE RI 1820 •1.38 MANDALI 7930 LLOYD ADRIA MIN PICRREL 1990 1.92 468 MEDI08-SICIL95CV5% '95 95 ••71 FINREX 1218 -2.41 MERLONI ' -2030 4.98 LLOVORNC . •290 -1.08 PIERRELRI •SO 0.59 MEDK)9>8IP91CV8% .09.4 99.4 PINREXRNC 1070 4.47 MERLONI RN 1130 1.60 MILANO O Z7M0 PIRELLI SPA 1809 MEDI06-8NIA FIBRE •% •1.6 • 87.8 •ì,ì* 4.45 PISCAMBHR 2203 4.09 MERLNC1G90 900 000 MILANO RP 17»40 •HV PIRELRINC 1450 4.82 FISCAMBMOL 3400 0.00 ftECCHI, 187» -1.24 MBDIOB.8NIATEOCV7% 98.8 •5.7 RA8FRAZ naao 1 •9V> PIRELLI RP 170» Af FOBNAHA 1430 •3.05 NECCHIRNC .' , '2810 0 00 M8BKJB-UNICeMCVTH 108.1 108.05 A A» RI tosso -138 ORO E MONETE RECOR0ATI -1,88 OAiq 2000 4.98 N.PIGNONE iniii - 8140 4.98 1 18160 4.31 , •*» - MCRLONI-87/91 CV 7% 95 S5.2S a* RECORORNC 4800 /-1.32 GEMINA 1702 -1.10 OLIVETTI OR 4051 -3.52 V SAI RI •4M MONTEOSei.M.FF10H •7.75 97.45 •ì,*9 SAFFA .74*0 4.07 GEMINA R PO 1490 2.78 OLIVETTI PR , , ,.• «w. •3.14 'Danaro Mttara SUBALPASS 2SS00 -39? OLCeSE-S6^4CV7% 88 48* 8 AFFARINO 8980 4.35 9EROV.IMICM 105 0.00 OUVETRPN 3100 -1.27 TOROASSOR 92000 -0 23 ORO FINO (PER OR) 13750/13950, OEROLIMRP •5.75 -1.44 PIN)NFRP9 12940 pLIVETTI-94W6.375% 81.95 8155 SAFFA RI PO 738D -7.08 0.32 ARGENTO (PER KG) 15*400/160200 T0R0A88PR 18080 •'l« SAIAO GIM 7050 4.28 PININFARINA , 12510 4.48 OPERE8AV47/93CV6V. 138.45 138 TOM HI PO 11JOB 499 1391 -1.40 101 STERLINA V,C. 105000/112000 OIMRI 3180 4.47 R6JNA •4.98 .PIRELLI SPA-CV 9.75*4 102.8 102,» UNtPOL 1MM 8AIAfl,RIPO Mi 2390 4.48 , ?° -fitt IFI PR , 18540 •1.55 RUNA RI PO ' ' ' 31780 0 00 ,. STERLINA NC(A.73) 1080067115MO 0 1928 -4.89 RINASCENTE^ CVBJI1. 120.5 122.15 WPQtiP'A... . M8M -1.« «tmifff , ., IFIL FRAZ •455 -1.00 RODRIOUEZ 10300 4.48 . STERLINA NC(P.73| ' 109000/112000 SNIARINC 1210 4.82 RISANNA88/92CV7H 4M 448.5 VITTORIA A» , 104» •fiM IPILRFRAZ 3470 -1.14 SAFILORISP 12800 4.40 KRUGSRRAND 436000/450000 W FONDIARIA 21800 SMARIPO T800 -4.34 Vi ' -1M ISEFISPA 1M0 0.72 SAFIL08PA 10820 •1.18 8AFFA87n7CV8.SH 112 113 SO PeSOS MESSICANI 53500O/6750M SNtAFWRe ' 1810 -3.82 ISVIM 8AIPEM 1880 10801 0.00 •1.16 SELM-86«3CV7% 98.8 9«S 20 DOLLARI ORO 500000/590000 BCA AGAMI »71«0 SMATECNOP 4228 459 ITALMOBILIA 88100 -1.42 SAIPEMRP 2260 •1.83 «•» 'SIFA4»fl>3CV9% 98.35 98.7 MARENGO SVIZZERO •9000/95000 COfcHTRINC 4028 -1.38 SORINBIO •HO -1.08 ITA,|,M RI N9 35070 SA8 8780 4.15 -i.se » SNIABPC-»S«1CV1Q% 107.» 110 COMIT «•W -11«J TB.SCOCAV1 13700 4.29 KERN8LRN9 •70 0.93 8ASIBPR •490 -1.S2 MARENGO ITALIANO «•060793000 &ii f MAMJSARO* 1941 «,ir VETRERIA IT »M0 4.52 KERNEL ITAL 495 4.40 SASIBRINC 4650 •092 ZUCCHI46/93CV9% .. 89! 20i:« MARENGO BELGA 61000/66000 i / BCAMfACANT •490 jm WARPtRCLU 33* 3.35 MITTEL 4780 4.42 TECN08T8PA 2390 -1.24 MARENGO FRANCESE 81000788000 BNAPR 2440 •°if tomnntio PART R NC 1925 2.39 TEKNECOMP 932 -2.82 1«4» PARTEC SPA 3780 TeKHICOMRI MS •1.49 BNARNC -i.» RINASpENTE •000 4.98 4.28 BNA «380 PIRELLI E C 8870 -1,91 VALEOSPA ,. 4050 -2,83 •M» RMASCENPR 3910 4.51 BNLOTERI 1»»»9 PIRE!,ECR 3080 0.00 W MAGNETI R 206 -1.44 '« RINASCRNC 4130 0.00 BOA TOSCANA 0200 PREMAFIN 18500 4,48 W MAGNETI 220 4,27 •'.•t STANCA 28580 4.24 TERZO MERCATO AM.8RPLOS0 2MS -1.98 RAGGIO SOLE 3110 4.48 WNPIGN93 255 -1,73 (PREZZI INFORMATIVI) . STANCA RI P 8770 -1.4» BCOAMBRVE_ 4990 -1.00 RAG SOLER 2401 -2,00 NECCHI RI W 155 •313 GgtaaUÈÈIilMXtOtH BAI 11200 MERCATO RISTRETTO • AMBRytR 3100 •liW RIVA FIN 9700 4.31 WOLIVET8S 356 -5.07 B CHIAVARI 4««0 ALITAL1ACA 888 4.89 SAES RI PO 1840 _&ZZ SAIP6MWAR ._ 328 264 •AVARIA 1700 •M' TIIOIO ' ;'. |. nrao. eco 01 ROMA 2890 0»1 ALITALIAPR 709 -2.88 SAES SPA 2480 -3.31 WeSTINGHOÙf 39900 4.68 BCO POP SONDRIO 6700047200 •"W WORTHINOrrON 2430 AVIATOUR' r - 2S51 ^ARIANO «10 V,1« ALITALRNC 870 000 SANTAVALER 2581 0.00 0.62 BCOS PAOLO 8S ~ 3950 SCHIAPPAREL 855 4.93 MINCRARIIMRALUIROICHI BCAAGRMAN 112KX» 113500 ,*> 11 BCO NAPOLI 17780 -ì,» AUSILIARE 14250 0.00 BCO S SPIRITO 2085-2090 "» v SERFI 8845 4,15 OALMINE 491 •6 62 BRIANTEA 14000 14000 BSAROEONA ., 1»100 •'» AUJO?TRPRI 1001 4,9» *•* 1 CARNICA 18000 SIRACUSA 30500 30930 CR VARESINO •800 -1.40 AUTO TOMI 14850 0.27 SETEMER 49850 4.70 EUR METALLI 1150 •2.54 SIFA 1500 -132 FALCK •810 2.74 C RISP BOLOGNA 29000-29300 BCAFRIUU . 25000 25000 CRVARRI S2W 1.71 COfTACROC. 4005 -2.32 0 4 SIFA1LG90 1400 -0.71 FALCKRIPO 8450 1.61 CIBIFINF.M. 2000-2020 BCALEGNANO 7871 7850 CREDIT 2380 - .» OOTTAA00 3751 -1.29 SIFA RISP P 1183 -2.23 MAFFEI SPA 320O 0.00 CIBIFIN DIRITTI 500-520 QALLARATESE 14900 14890 CReOITRP 2090 (TAt,CABLE 8930 -100 CREOITCOMM •m SISA 2150 •0.46 MAGONA' 9100 •1.09 BCA POP BER •4300- 18300 M 47» 9i«t ITALCABRP 9079 COFIGEORDOPT 2300-2315 -fiW 8 ME 4180 4.34 WEURM-LMI 140 7,69 POP BERGAMO :19070 19010 CAEDITOFON , •tao COFIGEPRIVPT 10B0-2080 •MI NAtNAVIT 14,78 •4.84 SMI METALLI CR LOMBARDO 349» -2.87 1310 0.77 TIUIU POPCOMIND •' 18800 18850 SIP 1132 -1.31 COFIGE DIRITTI 1100 > INTER8ANPR 41000 •0.12 SMIRI PO 1082 4.92 BAS8ETTI 10370 4.29 POPCREMA 43310 43490 1180 -1.58 SOPAF CR ROMAGNOLO 18250-15460 MEOIOBANCA 14999 0.87 ^'"IPO 4490 -1.54 BENETTON •950 4.78 POP BRESCIA •10». •top SWTI 100M 0.87 SO PA F RI 3045 W ROMA 8.79 •810» 0.11 -1.46 CANTONI ITC 5710 0.00 EVERYFIN 20000-25400 POP EMILIA 113500 113900 / •UTTnWTflCNWNI SOGEFI 2590 0.1» CANTONI NC 3855 -2 65 FINCOM «OD POP INTRA 12000 12650 l ABBTECNOMA 2384 •2.11 STET ' 1840 •1.50 CENTENARI «73 4.91 LECCO RAGGR 12500- .12600 BURQO •000 F1NCOMID 3200 •?« ^TETRIPO 1855 • 1.95 CUCIRINI .2550 •1.92 BURGOPR 9080 ANSAL0O 3800 -2.31 GÀICRISPCV 1710-1720 POP LODI 21650 22120 '» TERME ACQUI 2580 1.18 EUOLONA 4300 0.00 BURQO RI 9770 OEWISS 18750 -3.88 LUIN0VARE8 14980 14980 9«? ACQUI RI PO 714 4.11 FISAC •420 0,00 IFIVORD 20500-20550 SOTTR-BIN0A 11»4 SAES GETTER «000 POP MILANO 0510 9600 •vH 999 TRENNO 3320 -5.12 FISACRIPO •990 0.00 IFtVPRIV. 17400-17450 CART ASCOLI 2880 -1.49 SELM 2M1 •1.41 POP NOVARA 19000 19100 TRIPCOVIC+I 11403 -0.44 LINIF500 1090 -3 02 NOROITALIA 510-520 FABBRI PRIV •700 •3.31 Set,MRISPP 2950 .1.92 POPCREMONA 9400 •50» TRIPCOV RI 8100 -3.17 LINIFRP 1000 •1.48 l ESPRESSO . 19000 BOROITALIAPRIV 4300 PR LOMBARDA 4350 4380 -29* SON0ELSPA 1188 4.84 UNIONE MAN 3370 0.15 ROTONDI 56700 -1*6 MONOAORNC • 11290 -4.01 PAÀRORD 2100 PROV NAPOLI 5900 8900 *">' •UtANZIARtl UNIPAR 1099 4,09 MARZOTTO 5620 -0.26 5500 •0.54 BCO PERUGIA 2661 2671 POLIGRAFICI AGO MARCIA 325 •1.22 UNIPAR RISP 1140 -2.65 MARZOTTONC - 4350 -3.44 WAR ALITALIAPR B8-00 # WAR BINDA 27 CIBIEMMEPL 1600 1809 -3.57 ACOMARCRI 228 4.17 WAR 8REDA 184 000 MARZOTTO RI 6750 •643 WAR BCO ROMA 540-590 CITIBANKIT 5000 SODO ciMnfTicnuMicNa AMEFINRN 8300 1.81 WAR CIR A 185 -2.63 OLCESE 2300 000 WAR CALCESTRUZZI 7000 CEM AUGUSTA 3490 •0.7» CONACOROM 230 235 AVIRFINANZ 5349 4.83 WAR CIR B 240 •21.05 RATTI SPA 5831 -100 WARCOFIOERIOS 205-209 CR AGRAR BS CSM BAR RNC TUO 0,09 WAR FERRUZZ 115 12.75 SIMINT 6989 •134 7980 7980 BASTOOISPA 275 0 00 WAR OAIC RISP 220 CE BARLETTA 10480 4.87 WAR IFIL 2010 •10.03 STBFANBL • • 4790 •304 CRBERGAMAS 35030 35500 BONSWLE 25100 -385 WARITALGAS «71-6BO MERONERNC 3745 -1.98 WAR IFIL RI 1081 -10.*4 ZUCCMI • 42190 481 CREDITWesr 10480 ; 1P470 BONSULER 7700 4.85 CEM. MERONe •490 poo W PREMAFIN 2220 -4.68 ZUCCHIRNC •aio •3.73 ylARlTALMOBIt 45000 FINANCE «5500 69900 BREDAFIN •24 •2.50 CE SARDEGNA 9080 0,00 WAR SMI MET 480 2.22 DIVIRM WAR MERONE RISP 2*80 FINANCEPR •9900 BRIOSQHI. ._ , 1149 -385 CEM SICILIA 10070 0.10 WAR SOGEFI 320 -3,88 DE FERRARI 7990 -173 WARPOPLUINOVA 5900 FRETTE 6145 8143 BUTON 3885 039 (EMENTIR 219S 4.23 IMMOBILIARI IDILIZII OEFERRRP 2700 1.89 IFISPRIV 1615 1815 CAMFIN .1.10 WAR REPUBBLICA 180-181 ITALCEMENTI 19190 -1,79 4500 AEOES 18300 4.11 CIGA 3785 0.40 INVEUROP 1145 1119 CANTMSTIT PAARPRIV 1450-1490 ITALCEMENR 10990 •\*i 9790 4.35 A80ESRI 10200 0.4» CIOARINC 3279 •0.83 ITALWCENO 203600 204050 SGEM 3 PROSPERO 159600-155900 UNICEM 10290 -o.w CIRRPONC 1932 -2.42 ATTIVIMMOB 4310 0.00 CONACOTOR 16800 .1.18 VALTeLLIN: 16010 18065 UNIC1MRP otoo -1,05 CIRRI 3100 0.00 CALCESTRUZ 19210 -1.4» JOLLY MOTEL 14950 4.33 FERROMETALLI 5100-5150 BOGNANCO «08 «3S t WITALCEMEN 20 -9S4» CIR 3050 -1.81 CALTAGIRONE 4500 -3.85 JOLLY H-RP 19220 0:00 RAGGIO DI SOLE 1040-1060 ZEROWATT 4890

p § \ • ECONOMIA E LAVORO La Fiat dei superminimi Il segretario della Uil Si stanno volgendo ovunque Nell'auto l'azienda spende scrive a tutti i partiti riunioni dei metalmeccanici più di dea miliardi al mese definendo «ridicole» le Da Bologna un messaggio: iSÙÙ , MUi. Li fclilin»jiiiJ.&-:-" •*"-:•* Giglio presenta II ricciolo per aumenti al merito proposte di Federmeccanica ormai è questione di dignità più leggero d'Italia PIÙ leggero di nome, più leggero di tatto: -PIÙ LEGGE­ DALLA NOSTRA REDAZIONE RO» GIGLIO * l'alimento più nuovo ed atteso sulla ta­ BIANCA MAZZONI vola degli Italiani. 50% meno grasso del burro, -PIÙ LEGGERO- ha la consistenza,- il gusto e II sapore tipi­ ci del burro: e quindi il prodotto ideale per chi vuole •• MILANO. La Rat Auto ne di dati grezzi, ma comun­ leggerezza naturale nei cibi, ma non Intende rinuncia­ spende più di dieci miliardi al que sempre significativi. Dati Assemblee operaie: non si molla re al gusto e al sapore tradizionali. ___,- mese per i superminimi Indivi' in base al quali risulta che l'an­ I grassi e le chilocalorie contentiti In -PIÙ LEGGE­ duali, con una media di cento­ no scorso la Fiat Auto ha mes­ RO-, sono esattamente la meta di quelli presenti noi mila lire di aumento «ad perso- so a bilancio per gli aumenti di burro; la resa, sia a crudo che In cottura, è Invece iden­ tica, precevolmente deliziosa. nam»: da settantamila a nove- . merito dicci miliardi di lire Spslmablle, oremoso, «PIÙ LEGGERO- è un'assoluta centomila lire medie al mese ogni mese, con uria media di novità GIGLIO che rivoluziona II mondo d'I condimen­ per gli impiegati, da poche mi­ centomila lire mensili, distri­ Benvenuto: industriali offensivi ti: chi ama il burro vi ritroverà tutta quella bontà e quel­ gliaia di lire a settantamlla per buiti soprattutto agli impiegati la consistenza cui è tanto legato: chi non usa abitual­ gli operai. dei livelli più alti: Il 13 per cen­ mente Il burro, ha finalmente a disposizione un ingre­ Wm ROMA. Giorgio Benvenuto attacca le pro­ tre non si può dire lo stesso per il salario. «Pero diente vivace e ricco di possibilità in cucina, sicuro e Per la prima volta I sindacati to del personale percepisce il 70 percento del monte premi. poste salariali diMortillaro definendole «ridicole altri contralti dell'industria sono stali firmali la naturale. •-••._ . • hanno, sia pure in via riservata, ed offensive». Il leader della Uil affida il polemi­ cui equa soluzione, a partire dal salario, è stata Un Ingrediente buono, ma anche sano, proprio con tut­ un'informazione dettagliata ' t'ultimo numero del giorna­ ta quella leggerezza che non appesantisce e che ri­ le di fabbrica del Pel dell'Alfa co giudizio ad una lettera firmala assiem'ealnu- ' osannata anche dagli imprenditori». La Uil per­ sugli aumenti di merito che mero uno della Ullm Franco Lotito e inviata ai ' spetta l'organismo. ««._.._ Lancia di Arese, "Il Portello», tanto sollecita I paniti ad appoggiare le lotte dei «PIÙ LEGGERO» nasce dell attenzione che GIGLIO po­ vengono 'erogati nel gruppo partiti. «Se si accettasse l'impostazione salariale metalmeccanici, ed in particolare lo sciopero ne nell'lnterpretare l'evoluzione delle attese alimenta­ Fiat Auto. Nel maggio dell'an­ pubblica una parte dell'Infor­ di Federmeccanica - scrivono - si avrebbe l'ac- - mazione riservala alle segrete­ del 9 novembre. ri del nostro tempo, per rispondere con prontezza al no scorso, nel pieno della bat­ centuarsi di una giungla retributiva che già vede Intanto sarebbero «più vicine» le posizioni di mutare di esigenze o di gusti. - rie nazionali dei sindacati, re­ i lavoratori metalmeccanici attestati su livelli ili- taglia per i diritti negati. Flom, Fim-Fiom-Uilm e Intersind. Questa sera un sum­ •PIO LEGGERO- non si pone come alternativa ad altri lativa agli oltre centomila di­ feriori a quelli di un bidello, oltre ad un perico­ Firn Cisl e Uilm raggiunsero mit delle ire segreterie decide se domani avviare ingredienti, me piuttosto come realtà alimentare nuo­ pendenti della Fiat Aulo, Alfa loso declassamento del lavoro industriale». Per 1 o meno la stretta finale. Le proposte Intersind su va ed autonoma, come soddisfazione di una richiesta con l'azienda un accordo gra­ Lancia e Comid Sud (per la due sindacalisti «l'atteggiamento degli Industria- > non ancora appagala. zie al quale ogni anno la Fiat precisione 107.768). Nessuno li punta ad una vera e propria delegittimazione salario e riduzione d'orario recepiscono molte «PIÙ LEGGERO- conferma la posizione trainante che avrebbe comunicato'alle se­ degli operai del primo livello del sindacalo». In tal modo si offre un'altra oc- - , tra le richieste sindacali, ma rimane un conten­ GIGLIO ha nel settore alimentare: GIGLIO è meglio an­ greterie nazionali I dati relativi (solo 331 in tutto il gruppo) castone d'oro a chi specula disinvoltamente sul­ zioso aspro su durata del contratto e sugli assor­ che nel buono che fa bene. agli incentivi individuali non la disgregazione sociale e sulla forte insofferen­ bimenti delle vecchie ore di riduzione d'orario. percepisce aumenti «ad perso- Sul salarlo, l'offerta Intersind sarebbe di 250 mi­ contrattali. Tutto questo con nam», cosi come la quasi tota­ za per rafforzare le proprie fortune politiche, l'obiettivo di rendere più Ira- •prime fra tutti le Leghe che operano nel nord la lire mensili a regime. Contrattazione azienda­ lità di quelli al secondo livello le non prima della fine del 1992. Solo entro il sparente la politica retributiva (99.4 percento). Al terzo livel­ Italia e nelle zone di forte industrializzazione». Commissione Trasporti Istituto Commissione Per Benvenuto e Lotito è possibile trovare «equi­ 1996 si arriverebbe alle 37 ore e mezza, con una nel gruppo. Erano i mesi in cui Angelo AiroWi Giorgio Benvenuto e pubblico impiego «P. Togliatti» Enti locali lo i premi individuali vanno al librate mediazioni» sull'orario e sui diritti, men­ prima traitene nel '93 ed una seconda nel '95. infuriava la polemica sugli au­ 29,7 per cento degli operai, al Direzione Pei Frattocchie Direzione Pei menti di merito dati al capi, DALLA NOSTRA REDAZIONE agli impiegati e poi anche agli . „ quarto livello al 17,9 percento. operai a patto-che i lavoratori . al quinto al 9,8 per cento. Le . RAIfAILLA PEZZI contratto ma non vogliono re­ ria: otto ore. E ieri pomeriggio 6 novembre, ore 9,30 premiali si dimettessero dal •••' somme medie erogate vanno stare soli: «Non chiediamo soli­ la Fiom regionale ha conse­ •• BOLOGNA. Ormai ne fan­ gna ha convocato Ieri in «as- - («non ci ha chiesto nulla») ma sindacato. C'era già stata nelle dalie 6.837 lire al terzo livello, darietà. La richiesta di Patruc­ gnato ad Airoldi un messaggio no una questione di principio, • semblea straordinaria» per fare gli fa sapere che i metalmecca­ presso l'Istituto «P. Togliatti» fabbriche Fiat l'Indagine degli alle 35 mila del quarto, alle 73 co riguarda tutti e se non pos­ da consegnare alle segreterie mila del quinto. . •• nici non chiedono un «lodo», ispettori ordinata dall'alloro di dignità. I delegati metalmec­ il punto con il loro segretario siamo noi, il conto arriva an­ nazionali di Firn, Fiom, Uil e ministro del Lavoro, Formica, e • • - Fra gli Impiegati questa la si- canici emiliani chiedono: o un nazionale sulla non-trattativa. - una soluzione da lui confezio- che per gli altri». Cgil, Cisl, Uil in cui si ribadisce Frattocchie l'Inchiesta giudiziaria del pre­ • illazione: tutti ì 3.926 impiegati contratto giusto, onorevole, . Giusto perché un operaio al . nata: prendere o lasciare. Per­ Non deve convincere nessu­ che «l'iniziativa dello sciopero. tore Cuariniello, a Torino, era del 7 livello professionale han- pulito. E ieri mattina hanno terzo livello con busta paga da ché, spiega, «abbiamo ragio­ no, Airoldi. Nelle fabbriche, in­ di due ore é inadeguata». «Diritti, partecipazione già in corso (la prima udienza - no aumento di merito che me­ consegnato ad Angelo Airoldi ' un milione le 200.000 lire in ne. E dunque vogliamo fare un formano i delegati, la gente sa, . Non solo, alle tre confedera­ del processo fu fatta in set- diamente corrisponde a 900 un messaggio indirizzato alle \ più se le merita tutte. Pulito contratto». E poi chiede: ma capisce «la natura dello scon­ zioni i metalmeccanici emilia­ dei cittadini e ruolo de­ mila lire al mese. (94 percento temnre e, dopo la sospensione, segreterie nazionali di Firn, . perché in cambio Firn, Fiom e che cosa cerca la Confindu­ tro politico». E continua a scio­ ni della Fiom chiedono un «at­ i dirigenti Fiat chiamati in cau­ . «sotto la media, il resto so- Flom. Uilm e di Cgil, Cisl e UH: Uilm non devono sacrificare stria? Lo ha detto chiaramente perare, anche «per principio», to formale esplicito» nei con­ gli operatori per un fun­ pra)ral sesto livello solo lo 0,3 sa beneficiarono - dell'amni­ dite alla Confindustria che sen­ nulla, tantomeno i discussi Patrucco quando ha chiamato dice qualcuno. Oggi Parma fronti della Confindustria: sen­ percento dei 10 mila Impiegati za contratti non si fari la tratta­ (dagli industriali) contratti in causa Cgil, Cisl e Uil: una parte in anticipo e «prova» lo za contratti niente negoziato zionamento trasparente stia). non ha aumenti di merito, tutti tiva sul salario messa in calen­ azienda per azienda. E l'ora­ grande trattativa che ristabili­ 1 È In questo clima che la Fiat • - gli altri ih media hanno un pre- scioperodl due ore in tutta l'in­ sul salario a giugno. Mentre a e socialmente efficace dario per giugno. - rio? Non gii una riduzione sca alcune compatibilità per accetta di informare regolar­ , mio mensile di 357 mila lire; dustria. La Cgil emiliana aveva Firn, Fiom e Uilm sollecitano mente i sindacati suda quanti­ idem al quinto livello super, Per tutti, uno. Walter Brunet­ simbolica come vorrebbe la ' tutti i contratti. Anticipando proposto per II 9 novembre ot­ un contratto «senza scambi per dei servizi è delle Pub­ tà degli aumenti discrezionali ' con óltre 200 mila lire medie ti, operalo e delegato alla We- ., Federmeccanica, ma reale: co­ cosi l'appuntamento fissato to ore per tutti e poi, dopo ese­ quantità e qualità». ber-Fiat. dice ad Airoldi: «I la­ si da poter riscrivere quell'arti­ ' per il giugno del '91. Airoldi bliche Amministrazioni» concessi. li discorso sui criteri - mensili, mentre gli esclusi dal re stata bocciata, era scesa a E il messaggio indirizzato a che debbono Ispirare una poti-, '. benefici crescono man mano voratori scioperano al di la dei colo 5 dell'attuale contratto non gradisce il «calderone In quattro. Alla fine si è adeguata Roma si conclude con un oc­ bea di incentivi che non ala di- : che diminuisce la qualifica. contenuti. Ormai, per loro è di­ ' che fissa a 40 ore la settimana cui far precipitare lutto» ed è a due, ma ovunque In Emilia chio al «dopo». Passata questa Giornata di studio scrimtnatorta non • fa molta - Volendo fare una sintesi, gli ventato un problema di digni­ di lavoro. soddisfatto della scelta delle Romagna le ore sono già au­ vertenza guerreggiata a colpi sm

••ROMA. Cacciata nel 1988.: a termine. Il ministro dei Tra­ Eser ha parlato di perdite re­ •i La Cgil con II prossimo nuove regole. Trentln ha ripre­ zione e I tempi del.lavoro, la suale), che II dissenso va so- con Ignominia. l'Alltalia è tor­ sporti Bernini ha sottolineato cord di circa 2 miliardi di dol­ congresso dovrà sciogliere gli so molti degli argomenti già salute, l'equilibrio ecologico, ' stenuto e non tollerato, che l'u­ Pubblicazione «sito di gara V nala ieri nel gotha delle com- - che la nomina di Bisignani «e lari. Le previsioni iniziali calco­ equivoci legati all'idea di «an­ esposti dieci giorni fa al conve- la mobilità professionale, l'in­ nità sindacate con Cisl e Uil è pagnie aeree Intemazionali. : particolarmente significativa in lavano invece un attivo di 1.2 tagonismo di classe» e optare ' grò di Ariccia, dando seguito formazione ai lavoratori. La l'obiettivo di lungo periodo. *ls»^(«*»rt20d*LéM»1«3.1990.nr.55,slrendenotochealla()ara<« Mi L'assemblea generale della la­ questa fase di liberalizzazione miliardi di dollari. Una «botta» per la «codetenriinazione», alla'decisione presa di scio­ Cgil, dovrebbe anche optare < Per quanto riguarda le tesi ec­ fcrlazlone prive» esperita r^raffldarrwito*» ta, l'associazione che riunisce concetto,che presuppone la e di conseguente competitivita da 3.2 miliardi di dollari (circa gliere la componente comuni­ per una riforma dello stato so­ co quelle elencale da Trentini murai ed «ri locai di pertinenza corrnmato per «periodo 1.7.1990-30.6.1993 200 trai maggiori vettori, ha In­ tra i vettori e rappresenta un 3.500 miliardi di lire) che in convinzione che il conflitto so­ sta: il segretario generale della ciale in grado di fornire, piutto­ riforma del salario e della con- ciale non sia un dato irriducibi- - sono ststs hwtwts te seguenti Imprese: toni nominato nel comitato, prestigioso riconoscimento gran parte vengono attribuite Cgil infatti ha proposto la ste­ sto che un salario di cittadi­ ' trattazione; integrazione eco­ esecutivo l'amministratore de­ le e che sia possibile «l'urna-. per la compagnia di bandiera, all'effetto Saddam.' Ma il peg­ sura di un programma che di­ nanza (cioè un salario mini­ nomica europea; rientro del 1 - ITALB0NIF1CA SÌS. - vis & Onirico. 143/R -16163 GENOVA nizzazione del lavoro»: é con . legato di Alitali» Giovanni Bisi­ il suo management e per la sua gio potrebbe arrivare il prossi­ venti «la baie di convivenza di mo garantito per tutti) un siste­ 2 • AMFOLSaSas.- via Ca' Marcelo 45- 30170 MESTRE (VE) . questa impostazione che Bru- debito pubblico; riforma fisca­ gnani. È un risultato di presti­ Impegnativa politica di poten- mo anno. Il traffico aereo cre­ tutta la Cgil». cioè una sorta di ma di servizi e di assistenza gio dopo 1 guasti della gestione m> Trentln. segretario generale le; riforma istituzionale sullo 3 • GAMBA Sjxa. - via A Mega. 1/C - 40133 BOLOGNA ziamentoed espansione». sce (7% quest'anno) ma I bi­ patto che tenga assieme il piti- economica per chi ha effettive Nordio che avevano talmente della Cgil. ha dato Ieri il via alla statuto e sulle norme congres­ 4-UPfB«ASii-vlsF.CamZUo,11-80100NAPOU , lanci piangono. Di qui lari- _ ralisrao .della confederazione e insuperabili condizioni di bi­ abbattuto l'immagine di Alita-. Tuttavia, l'oneroso sforzo di discussionecorrgressuale della suali, Trentin-ha proposto di 5-L0OIPfiM-viaPratov«a**,3S-O0138R0MA chiesta di un aumento delle ta­ sogno. Infine, in tema di de­ Ila che due anni fa essa non ;, Alitali» per recuperare il tem­ confederazione, aprendo i la­ consentendo il pieno supera­ '. sopprimere il consiglio gene­ mocrazia e di rapporto tra 6 - SUBAPPALTI SJl -f .«aA Scacchi. 7 - 80100 NAPOLI po perduto e rimediare alle de- rlile. vori del direttivo nazionale do­ mento del patto tra conenti. rale e di istituire una conferen­ venne più considerata degna 7 - CONSOftZIO NAZIONALE SERVIZI Soc Coop. a ri - via Laro* 25-40138 di sedere nel «board» della po­ telerie politiche del passato ri­ Intanto la Fit Cisl ha propo­ vrà decidere la data del con­ Il sindacato dovrebbe, se- . maggioranza e minoranza, il za annuale dei delegati per ve­ . programma dovrebbe stabilire BTA0GNA (CAPOGRUPPO). tente associazione., u n& specie schia di trovare un nuovo osta- sto la creazione di un «ente na­ gresso nazionale (Trentln vuo­ . condo l'impostazione di Tren­ rificare l'effettiva attuazione che il metodo basato su «una di «supergovemo» intemazio­ '.color la crisi del Golfo che ha zionale per il trasporto aereo» le confermarlo per la prossima tln, darsi obiettivi coerenti con delle lesi congressuali; di sce­ testa un voto» non può valere Le impresepirlaclpanll aono stata: nale del traffico aereo.' Lo ' aggravato i-bilanci delle com­ (Enta) al quale affidare le primavera,' mentre soprattutto i la convinzione che l'essere gliere se il direttivo deve essere per l'elezione dei delegati ai 1-rTALKWIFK» SAI-vtaS.C«llrtC0,143m-16163 GENOVA : schiaffo In faccia del 1988 é pagnie aeree gli In difficoltà competenze oggi proprie di Ci- socialisti preferirebbero rinvia­ umano possa realizzarsi anche eletto dal congresso oppure congressi né per la formazione dunque cancellalo anche se il per conto toro. Se ne è avuta vilavia, registro aeronautico, e re) . Affronterà poi iri formi se­ . nel lavoro e che l'impresasia (ormato da membri di diritto; 2-GAM.BASJIA-via A PufcQt, 1/C-40133 BOLOGNA • ' minariale, tre questioni: il pro­ , degli organismi dirigenti (dove miglioramento del servizio e il conferma all'assemblea gene- nuove competenze sul funzio­ una realtà riformabile: da qui ; di decidere, per la formazione 3 • LOflOEM • via Pratovecchio, 35 - 00138 ROMA gramma, le lesi congressuali, bisogna tener conto del plura­ risanamento del bilancio non raledella lata ieri a Ginevra. Il namento degli aeroporti. ; l'importanza, in un program­ dei gruppi dirigenti, i «limiti al 4 -CONSORZIO NAZIONALE SERVIZI Soc Coop. a rj. - via Unja, 25 - 40138 si possono certo dire condotti le modifiche statutane con te lismo politico, sociale e ses­ direttore,^ generale Gunther DC.C. ma, di temi come l'organizza­ ' monopolio delle conenti». BOLOGNA (CAPOGRUPPO). •- Vincitrice deli Seriazione, espletata secondo la procedura prevista dell'art. 15 desi Legga 30.3.1981, nr. 113, t stata rimpresa ITALBONIFICA SAS. con se- Pri ancora polemico sulla Finanziaria. Nuove tasse? Ieri protesta di giovani e pensionati davanti al Comune de In Genove. yteSOuirtco. 143/R Battaglia insiste: «Voglio iodi a Torino: IL SINDACO dett. tu. Nana Mentiti A Penetra» raddoppiano del bus COMUNE DALpftifdffnARAR REDAZION E LEGNAGO A* •P ROMA. Forse non baste­ fondatezza delle richieste del scale di 37.300 miliardi nel PIIRQIORQIOBVTTI . manifestazione contro oli au­ di problemi del traffico: «Non menti) e la Sinistra per l'alter­ - essendo accompagnati da ranno le caramelle per frenare sito-collega di governo. Per il triennio *91-'93. tra Finanziaria PROVINCIA DI VERONA gli ardori del ministro Battaglia ' momento la palla è alla com­ vera e propria e legge di ac­ •• TORINO. ' «Bravo Zanone, fico e dà una spallata all'am­ nativa hanno chiesto la revoca programmi di sviluppo del ser- e del suo partito, il Pri. che an­ missione Bilancio della Came­ compagnamento. bell'esordio!» ' Lo striscione, ministrazione pentapartito- .delle delibere che «gonfiano» . vizio pubblico, i nuovi aumenti •• avranno come conseguenza la (K cora una volta è ieri sceso In ra, che ieri a tarda aera ha co­ Intanto, proprio sul provve­ con quella battuta sarcastica, pensionati, nata tre mesi or so­ : oltre misura le tariffe. In cinque anni il costo dei trasporti pub­ rinuncia di un altro 8-10 per Campo per esprimere una se­ minciato l'esame degli emen­ dimento tributario si è conclu­ occupa un buon tratto di piaz­ no e già traballante. blici a Torino è salito del 119 cento di passeggeri a utilizzare Estratto di avviso di gara ., ;; conda «sospensione del giudi­ damenti presentisti alla legge sa la discussione generale - za Palazzo. Attorno, centinaia Nella maggioranza (ridotta di giovani e anziani presi di mi­ - per cento, senza aumentare di tram e pullman. Il che signifi­ zio*' sulla legge Finanziaria. I ; finanziarla. Qualcosa in più oggi si passa alle votazioni - in pratica a soli 41 voti su 80 cherà maggior ricorso al mez­ 2:500 miliardi che. a quanto ' : con la replica del ministro del­ ra dal pesantissimo aumento ' dopo l'«uscita» di uri consiglie­ un solo chilometro la velocità Lavori di ristrutturazione e restauro del liceo «G. inoltre sari possibile sapere al del costo degli abbonamenti al da lumaca di bus e tram. Risul­ zo privato, e quindi più auto pare, il governo è intenzionato termine della riunioneintermi ­ le Finanze. Formica (sempre re de) c'è Imbarazzo e disagio. per le strade, crescente conge- trasporti pubblici, bandiere L'applicazione delle maggio­ tato: l'Atm ha perso il 12 per Cotta» opere di completamento. Importo a base d'a­ a reperire attraverso l'aumento nisteriale sull'energia in pro­ lui) ha sostanzialmente difeso cento dell'utenza mentre la ' stione della circolazione, più dell'iva dal 9 al 19% sul prodot­ rosse del Pel, emblemi della Li­ razioni tariffarie consentite sta per opere murarie ed affini: L. 1.080.854.200. Pro­ >; gramma per oggi. la sostanza del testo licenziato . circolazione privata è cresciu­ inquinamento atmosferico». ti dolciari (ieri 1 produttori sta verde, cartelli della Lega .- dalla legge finanziaria è diven- - peraltro con profonde modi­ ta del 16 per cento. La giunta Anche i Verdi-Sole che ride cedura: art 1. leti, e), legge 2.2.73 n. 14, ANC cat. 2 Sempre alla commissione degli studenti federata alla Fg- . tata una mina che rischia, di f:.i hanno protestato) e con una . fiche - dalla commissione. In Zanone npete e aggrava lo hanno invitato sindaco e as­ Bilancio, k) stesso Formica ha ci. L'eco dei cori di protesta mandare gambe all'aria il go­ del D.M. 770 del 25.2.82, fino a L. 1.500.000.000. Do­ •I*. nuova tassa sul sacchetti di ' particolare sui punti più conte­ : stesso errore. Gli aumenti sono sessori ad annullare la delibe­ illustrato Ieri una nota in repli­ giunge fin nella sala del Consi­ verno cittadino. Nella riunione ' plastica, basteranno forse per stati, quello della rivalutazione glio comunale, convocato per vere e proprie mazzate per l'e­ ra: «Anziché premere sulle fa­ manda in bollo entro II 12 novembre 1990 allegan­ ' garantire maggiori risorse per ca alle critiche sollevate al di­ dei beni aziendali e dello smo­ ' di giunta, il rappresentante del conomia delle famiglie dei la­ sce più deboli., il Comune segno di legge fiscale collegalo discutere la stangata tariffaria partito dei pensionati si, è as­ do valida copia certificato A.N.C.. , Giustizia ed Enti locali. Certo bilizzo dei fondi in sospensio­ decisa con un atto d'autorità voratori. Studenti e pensionali prenda l'iniziativa per ottenere non per reperire 11.140 mlliar- alla Finanziaria. La lotta all'e­ ne d'imposta: «Si tratta di misu­ sunta la sgradevole responsa­ si vedono quasi raddoppiato -. che i trasferimenti statali ven­ dalla giunta Zanone. Sotto il bilità di approvare un prowe- .: di richiesti dal ministro dell'In- vasione assicurerà allo Stato, re che restituiscono manovra­ porticato del Comune ci sono l'abbonamento mensile men- gano ripartiti con maggiore IL SINDACO t.to prof. Giorgio Soffiati ; dustria perii «Aropianoenerge- 'secondo.! conti del ministro. bilità ed elasticità alle impre­ anche gli handicappati in car­ . dimento che. insieme agli stu- , tre la legge in discussione al • oculatezza». Contrari agii au- : lieo. E cosi, con tutta probabili- - Circa 2mBa miliardi; La coper­ se». Su alcune richieste avan­ rozzella, ai quali erano state ri­ . denti, colpisce con particolare Parlamento prevede un incre­ . mentì, anche la Lega Nord-Pie- ! tizia manovra per il 1991 con­ tura delle carenze d'organico zate dall'opposizione di sini­ petutamente promesse oppor­ durezza proprio gli anziani. mento del 20 percento. Per un mont e gli altri gruppi d'oppo­ itene altri provvedimenti per in- . dell'amministrazione tributaria stra, pero, Formica é sembrato tunità di lavoro che vengono in ' Nel gruppo socialista qualcu­ genitore che lavora e due figli sizione. Ci vuole molto corag­ : elementare le entrate. Nuove possibilista: la fiscalizzazione no ha avanzato dubbi e per­ studenti la spesa complessiva gio per approvare il salasso potrà secondo Formica contri- realti negate. E ci sono le ra­ che si vuole infliggere al meno Abbonatevi a -, tasse (si paria di un'Imposta , bulre od utilizzare al meglio la degli oneri sanitari e, soprattut- gazze della Scuola di forma­ plessità, e forse anche altri sale di 35mila lire al mese se consiglieri condividono il giu­ utilizzano le linee urbane, di abbienti in questa Torino che : «ecologica») In arrivo? L'ipote­ massa dèi controlli incrociati to.la revisione del segreto ban­ zione per educatori professio- ' . ha speso ISO miliardi (e forse si e per il momento smentita - cario: 'la riformac i metterebbe nati che continuano ad atten­ dizio nettamente negativo del­ SSmila lire sulle linee suburba­ gii messi In atto. Inoltre, si leg­ l'opposizione. ne. . di più) per mettersi il fiore al­ dal ministro delle Finanze For­ ge nella nota. I tecnici del mi­ alla pari con gli altri paesi eu­ dere l'inizio dei corsi. E quasi l'occhiello dello stadio dei mica, che tuttavia riconosce la nistero prevedono un gettito fi­ ropei». DRL una «rivolta» che blocca il traf­ 1 comunisti (domenica il Pei Dice il consigliere comuni­ : Mondiali. ritolta aveva promosso una riuscita sta Marcello'Vindigni, esperto

l'Unità Martedì 30 ottobre 1990

k 'SCIENZA E TECNOLOGIA al*'ti SI toma a discutere della vita Trapianti genici, mentre si aspetta l'esito i'i sul pianeta rosso di quello effettuato qualche mese fa negli Usa, in Italia

La vita su Marte non c'è di sicuro, ma c'è stata in passa­ è stata chiesta rautorizzazione per un intervento toi? Un bel problema da risolvere ma gli scienziati non demordono. La scorsa settimana sull'argomento si è ir svolto un convegno Intemazionale negli Usa. in Rorida, al termine del quale si è giunti alla seguente conclusio­ ne: la vita su Marte «probabilmente, c'è stata. Il profes­ r sor Imre Friedmann, che ha svolto al convegno una re­ e - lazione sulle tracce di vita nelle rocce antartiche, ha im­ r"! postato cosi la questione: se su Marte si è sviluppata la vita, si è evoluta seguendo il cammino evolutivo che ha il avuto sulla Terra? Quante sono in definitiva le strade che portano alla vita? La salvezza in un

7 Trecento Trecento specialisti del­ •• Il primo tentativo di trasformare geni corretti in una bambi­ Mentre si aspettano i risultati del pri­ tia. Si chiama Ada, e a differenza di al­ soppressori al punto giusto Per ora si tratta soltanto di una Ico­ l'Aids sono riuniti da ieri a na americana affetta da Ada era stato effettuato, nel settembre mo trapianto di seni, effettuato nel tre patologie ereditane che coinvolgo­ na, ma in futuro potrebbe rivelarsi un'acquisizione di non poco specialisti Montreux per discutere scorso, dai professori Michael Blaese e French Anderson ai Na­ settembre scorso in Usa a Bethesda su no più geni, l'Ada è determinata da un conto anche per altre forme tumorali a confronto delle strategie di preven­ tional Institutes of Health di Bethesda. e anche per quell'esperi­ di una bimba di quattro anni affetta da singolo gene, individuato e già clona­ Per quanto riguarda le malattie ereditarie la terapia genica ha su Aids zione della malattia appli­ mento bisognerà aspettare alcuni mesi prima di conoscerne l'esi­ una grave forma di immunodeficienza to. La terapia genica rappresenta una già dato risultati soddisfacenti nei topi relativamente alla fenil- cate nel diversi paesi, a li­ ta chetonuna, responsabile di un ritardo mentale causato da una e prevenzione vello mondiale. Quali che La malattia di cui soffrono questi bambini, costretti a vivere al congenita, anche un'equipe italiana grande speranza per il futuro, soprat­ anomalia localizzata sul cromosoma 12, ma l'organismo umano siano i progressi nella ri­ riparo di una bolla di plastica perche privi di difese immunitarie vuole tentare, ed anche in questo caso tutto per la possibilità di far regredire è naturalmente più complesso di quello dei topi e dovranno tra­ cerca di farmaci e vaccino infatti. Il problema della pre­ efficienti (la più banale delle infezioni potrebbe ucciderli) .viene su di un bambino con la stessa malat­ alcuni tumori. scorrere quindi degli anni prima di poter realmente curare i bam­ venzione è considerato di fondamentale Importanza. chiamata Scld, Severe combined immunodeflclency. E causata bini affetti Altre Ipotesi terapeutiche sono state proposte da Ri­ Levarle strategie sono destinate sia alla popolazione in dall'anomalia di un gene, Incapace di •ordinare» la produzione chard Mulligan del Mit (Massachusetts Institute of Technology). • senso generale (in Inghilterra II virus è più diffuso tra gli dell'enzima Ada, radenosln-deaminasl, che svolge un ruolo di FLAVIO MICHELINl il quale pensa di combattere l'aterosclerosi e altre malattie car­ eterossessuali-percentualmente-che non tra omoses­ primo piano nel funzionamento del sistema Immunitaria Si trat­ diovascolari introducendo del geni capaci di «ordinare» la produ­ suali e tossicodipendenti), sia alle categorie a rischio ta In reatta di una malattia rarissima. Perchè allora è stata scelta? zione di sostanze anticoagulanti Anche in questo caso gli esperi­ ed a gruppi sociali specifici, in particolare i giovani. Una prima risposta è la seguente a differenza di altre patologie menti, per ora, sono stati eseguiti su topi le cui cellule epatiche, genetiche, che coinvolgono pio geni e rendono particolarmente per un difetto genetico, sono Incapaci di eliminare 11 colesterolo complesso ogni tentativo di terapia genica, l'adenosin-deaminaal dal sangue la Vitamina A è originata da un singolo gene, ormai sicuramente identificato e Spiega Robert A. Weinberg, docente di biologia molecolare clonato al Mit. «11 riconoscimento di alterazioni genetiche all'interno del 1 uò salvare Cianai 198711 premio Nobel Renalo Dulbecco aveva indicato pool genetico umano ha promosso la ricerca di meccanismi di ri­ ivila la Severe combined immunodeflclency, o Ada, come la migliore parazione di geni difettivi, sia negli individui che II presentano, E candidata al primo tentativo di trapianto genica «Nelle scimmie sia nella loro discendenza. Possono essere geni integri, versioni a milioni - disse allora Dulbecco - l'esperimento funziona. Nell'uomo può sane deigeni presenti solo nella forma difettiva nelle cellule degli di denutriti invece accadere che le cellule del midollo osseo lancino dei se­ individui malati, e il loro trasfenmento nelle cellule somatiche gnali capaci di neutralizzare l'azione del gene trasfuso. Evidente­ può capovolgere, almeno parzialmente, le conseguenze di cèrte Milioni di bambini denu­ mente esistono meccanismi della differenziazione cellulare che alterazioni genetiche. Si può anche prevedere l'inserimento di triti possono essere salvati non conosciamo ancora bene». geni clonati nella linea germinate umana (ma su questo punto le ' dada morte precoce con Oggi sembra che questi problemi siano stati risolti,anch e se obiezioni di natura etica sono numerose, ndr). il che alimenta la la semplice somministra­ una risposta definitiva non è ancora possibile. Ma non emergono speranza dCpoter guarire una malattia genetica nei discendenti zione di vitamina A. Lo af­ forse altri problemi di natura squisitamente etica? Che cosa può di un individuo che ne è colpito». ferma uno studio pubblicato sul New England Journal accadere se si alterano equilibri naturali introducendo geni estra­ Quali problemi bisogna ancora risolvere? Risponde Arturo of medicine che dimostra la grande possibilità di so­ nei In un organismo umano? Secondo Dulbecco «i problemi etici Falaschi, uno dei pio autorevoli genetisti. «Casi come questo del- pravvivenza in più, circa il 46 percento, di quei bambini nascono al momento di inserire il gene nell'embrione. Se lo In­ l'adenosin-deaminasl (Ada) sono i più indicati alla terapia geni­ sottoposti per un anno al trial, rispetto a quelli «non trat­ troduciamo nel bambino potremmo avere, netta peggiore delle ca perche non è necessano che l'enzima sia espresso in quantità tati». I termini sono atroci, ma i fatti restano questi, ed ipotesi, un Insuccesso ma senza correre pericoli di sorta. Nel­ particolarmente precise, e perché lo si può fare espnmere nelle hanno una enorme Importanza dal momento che nel l'embrione, Invece, sarebbero maggiori le probabilità di successo cellule del midollo osseo. Per una estensione della terapia genica mondo sono 40 milioni I bambini denutriti. ma anche i rischi; in altre parole potremmo provocare danni gra­ ad altre patologie bisogna risolvere alcuni problemi di fondo, so­ vi: ecco dove sorgono I primi problemi enei, quelli veri». prattutto la regolazione fine dell'espressione dei geni che vengo­ In realtà la terapia genica rappresenta la grande speranza del no introdotti (la proteina codificata dal gene deve essere ben de­ È morto ' È morto all'età di 85 anni, futuro: basti pensare al canone alle 3mlla malattie ereditarie che terminata sia quantitativamente che qualitativamente, ndr); e nella sua abitazione ro­ affliggono l'umanità. Si sa, ad esempio, che i tumori mammari poi bisogna evitare che I geni introdotti dall'esterno si Inseriscano l'ematologo mana, il prof.Ezlo Sirve- hanno una prognosi più sfavorevole se sono presenti almeno a caso nei cromosomi, perché questo fatto comporterebbe delle strani, uno dei più illustri cinque oncogeni, I geni del cancro promotori della neoplasia. incognite serie. Direi quindi che i problemi tuttora da risolvere so­ EdoSilvestronl ematologi italiani. A lui si Ma recentemente gli scienziati hanno scoperto che esistono an­ no almeno due- la regolazione fine età ricombinazlonecosiddet ­ devono la scoperta della che del geni soppressorUntagonistl degli oncogeni e capaci di ta legittima, cioè l'inserimento preciso nella sequenza corrispon­ Ifl , microcitemia e la dimo­ Imporre uno stop alla crescita tumultuosa e senza fine delle cel­ dente a quella del gene normalmente presente nell'organismo strazione definitiva dei le- lule tumorali Non sarebbe dunque possibile far regredire U can­ Resta il fatto che il tentativo nell'Ada è certamente giustifico, di anomalia del sangue all'ane­ cro mammario e migliorare la prognosi inserendo questi geni grande interesse, e apre prospettive promettenti per il futuro mia mediterranea. Si devono, altresì, lo studio della po­ polazione che ha messo taluc e la particolare diffusione e frequenza della microcitemia in Italia, Sltvestronl ha Disegno di Mitra DrvshaH - moine individuato la malattia mlcrorJrepanocluca che è la prima di un foto gruppo di malattie microcitemlco- emoglobinicrre. A lui va II merito di avere per primo or­ gai MILANO. Le nuove tecni­ possibilità di effettuare Un. sponsabile della produzio­ sperimentazione sugli ani­ ganizzato la terapia trasfusionale e I' assistenza che che di ingegniena genetica terveneto- bisognerà inanzi- ne di adenosina deaminasi mali fa ben sperare, i risultati hanno consentito una lunga sopravvivenza a tanti pic­ hanno fatto il loro ingresso tutto discutere molti aspetti Solitamente un normale sonò stati buoni, ma ora re­ coli ammalati e, in epoche più recenti, di aver organiz­ anche negli ospedali Italiani riguardanti la reale oppor­ virus colpirebbe il linfocita sta la prova pili Importante, zato un plano ptaridecennaie di Interventi per la pre­ Da qualche tempo una equi- tunità di eseguire sull'uomo iniettandogli il proprio Rna cioè l'uso del trapianto geni­ venzione dell' anemia mediterranea a livello nazionale. i di medici dell'ospedale questa tecnica finora, tran­ e Io obbligherebbe a pro­ co sull'uomo rRaffaele di Milano, guidata ne che in un caso, di cui durre tanti piccoli virus al Negli Stati Uniti un esperi­ , I funerali si svolgeranno domani alle 11 presso la chiesa dal dottor Claudio Bordi- non si conoscono gli esili, suo intemo sino a farlo San Giuseppe In via Nomentana». non sta valutando la possi- sperimentata solo sugli ani­ scoppiare, liberando un mento di questo genere e gMita e l'opportunità di effet­ mali. piccolo esercito pronto a ri­ stato approvato dalie autori­ tuare il primo trapianto geni­ petere le gesta del genitore. tà competenti, proprio suc­ Non sembra che la deci­ cessivamente alta pubblica­ co nel nostro paese. L'espe­ sione possa essere imme­ Ma sia gli americani che Il robot Due ricercatori americani rimento è diretto a cura una diata e neanche molto vici­ il dottor Bordignon hanno zione del risultati del ricerca­ hanno messo a punto un particolarissima malattia che anche fatto in modo che il tore italiano ottenuti sugli che impara ha giA colpito alcune decine na, c'è da aspettarsi anzi Milano, l'equipe attende programma che permette una discussione sofferta. virus non uccida il linfocita, ammali Ma alla domanda se di bambini nel mondo e che ma si limiti semplicemente anche in Italia si procederà a ' a seguire ai robot di uso industriale prende II nome di Scld, o Sembra che una delle un percorso di pianificare il loro per­ Ada. Il comitato etico Inter­ cause principali di questa a trasportarvi il gene utile. questo tipo di espenmento. il corso in un ambiente no all'ospedale S Raffaele è malattia sia la mancanza di Questa tecnica, in realtà dottor Bordignon afferma ad ostacoli un particolare enzima, l'a- il via dal comitato etico che da noi il problema e di­ mm adattandolo ai mobili e attualmente l'unica autorità molto più complessa e la­ macchinari presenti. Na­ chiamata a decidere sul ca­ denosina deaminasi, e che boriosa di quanto possa ap- verso proprio perche non so dato che in Italia non esi­ di questo scompenso ne PAOLO OALUSI panre, potrebbe rappresen­ esiste una autorità che abbia turalmente l'abilità consiste nel •decidere» il percorso in ste alcun organismo pubbli­ facciano le spese i linfociti, la competenza di autorizza­ pochi secondi invece di impiegare delle ore, e di poter­ tare la base per «ricostruire» co in grado di intervenire, quelle cellule presenti nel e le nuove tecniche di Inge­ (inserimento di un gene La tecnica consiste nd nell'organismo malato i re prove su soggetti umani lo fare continuamente, anche se gli oggetti nell'ambien­ autorizzando o vietando sangue dalle quali dipende gneria genetica fanno Intrav- estraneo nel codice genetico •catturare» un retrovirus, che meccanismi che permettono Le implicazioni morali che la te vengono spostati. Il programma è stato Illustrato re­ questo genere di esperimen- la produzione degli anticor­ vedere una speranza. di una cellula), attualmente è capace di infettare i linfoci­ al sistema immunitario di sperimentazione da sempre centemente con la tecnica della simulazione al compu­ pi. Da qualche tempo, negli allo studioanche in Italia, co­ ti e di usarne gli apparati bio- funzionare regolarmente. comporta, hanno indotto l'o­ terà Dallas, ad una recente conferenza Per il momento II comitato Pochi anni fa la Scid con­ Stati Uniti, i ricercatori An­ me abbiamo detto, all'ospe­ logtel per moltiplicarsi, mo­ Ma il dottor Bordignon av­ spedale San Raffaele a costi­ non ha espresso alcun pare­ dannava i bambini colpiti a derson e Blaese hanno mes­ dale San Raffaele di Milano dificando il suo semplice ba­ verte che non si pud ancora tuire un Comitato etico inter­ re e gli stessi ricercatori non non superare l'età di sei an­ so a punto una particolare ad opera del dottor Claudio gaglio genetico inserendo dire di avere un nmedio a di­ no. Ad esso, dunque, spette­ Intendono pronunciarsi sulla ni oggi le nuove conoscenze tecnica di trapianto genico Bordignon. neD'Rna virale il gene re­ sposizione: attualmente la rà di decidere. NANNI RICCOMNO

la proposta dell'Europa Lo scontro tra diverse organizzazioni alla II Conferenza mondiale. In gioco c'è la convenzione globale La Cee ridurrà del 20% te emissioni di Co2 Gnu e Fao litigano per la leadership sul clima IUSSEMBURÙU LaComu- scorsi anche dal Giappone (gli (•GINEVRA. Il testimone pas­ Gli studi andranno avanti. In prospettiva c'è la Convenzione quali debbano essere i contenuti. E a ficata» Affondo «Dobbiamo gli scienziati messi In campo ^Hità economica europea ridur- Usa Invece non si sono ancora sa di mona Dalla scienza alla Le incertezze sono ancora tan­ globale. Un grande accordo intema­ chi affidarne la gestione. Per una set­ arrivare alla Convenzione sul da Unep e Omm hanno avuto " del 20* entro il 2000 le espressi), il ministro inglese politica. A registrare l'avvenuta te. Nei modelli di previsione clima avendo in mente duecri- > al problema dei rapporti tra russionl di anidride carboni- Patton non era pero d'accordo consegna è Zou Jlngmeng. del clima non figurano il ruolo zionale per limitare le sostanze che timana cinquecento scienziati pro­ ten la Convenzione non deve clima e agricoltura. Gli unici " [Co2). Questa è la propo- e chiedeva di spostare a) 2005 Presidente delta Organizzazio­ degli oceani, che pure traspor­ provocano l'inasprimento dell'effet­ venienti da cento paesi tireranno le danneggiare i Paesi In via di esperti di ecosistemi forestali ton cui l'Europa si presen- la data finale, sostenendo che ne Meteorologica Mondiale ta una quantità di calore pari a to serra. Ma all'inaugurazione della somme del lavoro compiuto nei die­ sviluppo e l'azione non deve - siamo noi, ribadiscono E il 25 alla 11 Conferenza mondia­ con le recenti privatizzazioni (Omm) e ctiaìrman della Se­ quella dell'atmosfera. E ne Im­ ci anni del primo «World chmate essere rimandata a dopo la settembre scorso £duard E conda Conferenza Mondiale Il Conferenza mondiale sul clima a li* sul clima che si svolge a Gi­ dell'industria elettrica (alcune magazzina ancora di più. Non Ginevra la diplomazia ecologica sta program». Appello ai governi per il sua firma.» Quello che Tolta Saouma ha tirato un fendente nevra. Cosi hanno convenuto delle quali ancora In corso) la sul Clima che si e aperta ieri figurano le nuvole e i ghiacciai. chiede ai Paesi industrializzati preventivo mica male la pro­ Ieri l contigli Energia e Am- Thatcher si era impegnata a sulle sponde del lago temano. E neanche la biosfera, il fine già incrociando le armi per decidere clima «a rischio». non è solo l'assenso alla Con­ posta di una Convenzione ad IMenie della Cee riuniti in sedu­ non porre ulteriori vincoli agli Certo, gli studi non sono com­ chimico che ha messo a punto venzione, ma anche una sene hoc sulle foreste, separata da pleti E continueranno. Ma or­ quella sul dima. E gestita, ma è ta congiunta al Lussemburgo. acquirenti. Poi c'era la Spagna mai ne sappiamo abbastanza. la strana e Instabile composi­ di atti unilaterali che servano a Alla decisione si e arrivati do- che umilmente chiedeva qual­ zione dell'atmosfera terrestre. vincere la diffidenza e a trasfe­ superfluo dirlo, dalla Fao Una E tempo della «cali (or action*: PloTTROaiUtCO proposta che avrebbe 11 favore pò una faticosa trattativa che che deroga in nome degli stori­ della chiamata all'azione per 500 scienziati provenienti da rire asorse verso I Paesi poveri. Wntzlo aveva visto riproporsi ci ritardi del proprio processo oltre 100 Paesi avranno a di- incrociar di fioretto Arma sot­ di molti, compresi quelli che tentare di bloccare o comun­ inedito contenitore per rac­ tori di petrolio, dai Paesi di Respinto l'attacco ai contenuti, vorrebbero rispondere con co­ Ipari pari lo schieramento del di Industrializzazione E c'era que di limitare l'Inasprimento sposatone tutta una settimana tile e leggera, ma penetrante. chiudere un contenuto scomo­ nuova industrializzazione, dal si rivolgeagl i attaccanti il con­ vertice di Roma: 11*1 e Ino. E anche la Germania che sul per tirare le somme del lavoro A sfoderarlo t Mostafa Tol- do la riduzione delle emissio­ Paesi dell'Est e dal paesi indu­ tenitore Unep e l'Omm sono modo alle altre domande della dell'effetto serra causato dal­ ni del «gas da effetto serra». «cali ter action» Contro quel l'ostinato oppositore era ovvia- fronte opposto esigeva misure l'uomo con le sue crescenti compiuto nei 10 anni del pri­ ba. Direttore esecutivo dell'U- strializzati a «cultura energrvo- le strutture dell'Onu candidate fendente ecco il tentativo di Me Londra. La proposta ini- più drastiche nella guerra al mo «World cllmate program» nep, il Programma Ambiente Che in pratica significa ridune ra», come gli Stati Uniti. Parata: «naturali» a coordinare gli sfor­ emissioni di anidride carboni­ il consumo di combustibili fos­ parata di Tolba «L'azione rapi­ i Matti diceva che tutu i carbone Tutto sembrava stes­ ca e di altri «gas serra» «Se la che si è concluso e per definire delle Nazioni Unite che, insie­ •Non ci sono più dubbi le zi contro l'inasprimento del­ da per arrivare alla Convenzio­ i si impegnavano a stabi­ se per saltare (poiché su que­ i contomi del secondo che sta sili, eliminare i efe, bloccare la Prima Conferenza nel 1979 è me all'Omm. ha organizzato la deforestazione, rivedere alcu­ emissioni di gas serra determi­ l'effetto sena. Cioè a gestire la ne non dovrebbe essere a sca­ le, in un arco di dieci art- ste decisioni è prevista l'unani­ stata una pietra miliare perche per partire. Intanto pero i riflet­ Conferenza La miglior difesa, ne consolidate pratiche in agri­ neranno 1 aumento della tem­ Convenzione Ma la Fao, l'altra pito dei suo contenuto Abbia­ . le emissioni di Co2 a livello mità) quando Bonn ha pre­ ha dato a tutti la consapevo­ tori sono già alla ricerca del avrà pensato, 6 l'attacco In coltura. Gli Interessi in gioco peratura del pianeta ad una organizzazione Orni che si oc­ mo bisogno di una Convenzio­ [1990 fiche significava che eia- sentato un compromesso la lezza che II dima stava cam­ nuovo staffettista gioco in questa Conferenza sono enormi. E in giro c'è aria velocità che non ha precedenti cupa di alimentazione, agri­ ne forte, con obiettivi chian» governo doveva ridurre stablUszazme. in dieci anni, biando e agli scienziati il com­ E non appena la scienza ac­ non sono solo e non sono tan­ di fronda. EcostTolba, elegan­ nella stona del dima delle ulti­ coltura e foreste ha messo le Di una Convenzione unica. A Ifaweienamento atmosferico, delle emissini di Co2 al livello pito di studiare come» ha so­ cenna a lasciare il testimone to i progetti scientifici. In gioco te, inizia a tirare di fioretto. A me migliaia di anni Il cambia­ mani avanti. Di agricoltura ne gestione Unep, ovviamente. the in questo caso è prodotto di quelle del 1990 va intesa co­ stenuto Inaugurando I lavori alla politica, protagonista di­ è la definizione di un accordo chi vuole svuotare il contenu­ mento che ne risulterà potreb­ masticate poco, dicono. E per La partita all'arma bianca «tneipalmente dalle centrali me una media europea, quindi Zou Jlngmeng «questa Secon­ venta la diplomazia ecologica. quadro che in varie tappe do­ to. E a chi vuole smembrare il be in molti casi rivelarsi cata­ dimostrarlo l'Assistente, De della diplomazia ecologica ferratene a carbone, di una la Cee terra conto ai suo Inter­ da Conferenza lo sarà perchè Che subito affila le armi L'i­ vrebbe portare entro il 1992 contenitore. Per prima tenta di strofica E do e più che suffi­ Haen, del Direttore Generate non terminerà presto. E forse, ' bella percentuale. Su questo no delle particolare situazioni avverte tutti che quel cambia­ naugurazione di questa Se­ tutti i Paesi del mondo a firma­ parare I colpi dilatori di una ciente per agire.» Stoccata: della Fao, Saouma. ha sfode­ quando arriveranno i Ministri, (.cheèstatotnaspeiia- nazionali. A quel punto anche mento è a rischio e affida ai conda Conferenza Mondiale re una Convenzione globale formidabile coalizione di inte­ •Ogni riluttanza da parte dei rato una sene a stento interrot­ dal fioretto si passeri ai la scia­ i approvato nel giorni LondrahadettosL DS.T. governi il compito di evitarla» sul Clima diventa un'elegante sul clima Cioè a inventarsi un ressi formata dai Paesi produt­ Paesi industrializzati è ingiusti­ ta di cntiche all'approccio che bola.

l'Unità Martedì 16 30 ottobre 1990 Bruxelles ,Ben o Tognoli davanti alla commissione cultura della Cee ha aperto la stagione dell'accademia Santa Cecilia v rilancia l'idea di un cinema europeo con l'antiopera «La vera storia» E da dicembre il piano Media non è più sperimentale composta sui testi di Calvino e cantata da Milva

CULTURAeSPETTACOLI Michelan la salvezza

••ROMA. -Ho scritto un libro su Michelangelo pur detestan­ dola Adoro Leonardo e dete­ «L'arte è sempre stata una metafora sto Michelangelo Pero, pur­ troppo. Leonardo aveva torto e della morte, fin dal Rinascimento» In alto, Il Priaione barbuto Michelangelo aveva ragione». di Michelanòato. Qui accinto, Giulio Carlo Argan ha termina­ un dannato dal Giudizio to la tua più recente fatica: un Giulio Carlo Argan ci parla del suo saggio Universale. lungo saggio sull'autore del A destra, lo storico deTarta Giudizio universale, che uscirà dedicato al grande pittore e architetto Giulio Catto Argan fra qualche giorno (Mtcheton- etto architetto, pubblicato dal- IH, l'Electa e scritto con Bruno Contanti), e con questa battu­ GABRIELLA MKCUCCI ta riassume la sua analisi sui due grandi artisti cinquecente­ schi Cominciamo da qui, allo­ ra, ad Interrogarlo. Perche ami Leonardo e dete- •ttàOchelangtlo? Leonardo * l'artista che conce­ pisce pio d'ogni altro l'arte co­ me conoscere. E naturalmente a questo si lega il suo scettici­ smo religioso: essendo Interes­ sato alla conoscenza voleva indagare per conto suo e non chelangelo si oppose ferma­ grossolano da un prete sicilia­ accettava, a scatola chiusa, le mente non potendo sopporta­ no. Michelangelo entra nella % verità rivelate dalla Chiesa. La re, da buon republlcano. che chiesa e non ci fa niente Spo­ sconfitta di Leonardo nasce nel luogo del potere politico si sta l'Ingresso e l'altare sul lato dell'aver voluto far sgorgare la mettesse come simbolo la sta­ corto e scrive sulla parete- scienza dall'arte. Pio avanti, tua di un imperatore. Natural­ •Quod erat idolum nunc est Galileo lo smentì clamorosa­ mente non la spuntò, ma esco­ templum virgims» Un gesto mente, andando a cercarsi le gitò un sistema per attenuare il che lancia un chiaro messag­ basi del sapere scientifico al­ valore di quel simbola dise­ gio: l'artista non deve più fare il 'f1* trove. Del resto, nella prima gnò sul pavimento della piazza o costruire niente, gli basta li >••"( meta del Cinquecento II pro­ Purtiverso. cercando cosi di avere un pensiero. Come giu­ blema prò importante non era depoliticizzare la scelta papa­ dicare questo comportamen­ 1 .,v creare una scienza, ma vincere «5frflf'^*% le buttandola-diremmo oggi to? Nel mio libro rispondo con un conflitto religioso. La scena -in cosmologìa. un interrogativo retorico- estre­ storica, .allora era dominata Perche, ad un certo moneB- ma umiltà o luciferina super­ I - *1 dalla nascita dei luteranesimo to delta soavità Mtcbelaofe- bia? • daOo scontro che esso apriva t» da pittore e «canore qaal Chi, dopo Michelangelo, In­ con la chiesa di Rema. Miche­ " i di diventare ar> terpretò meglio MlcbeUnge- langelo capi che questo era 11 ecoglie benissimo 11 problema nord dell'Europa, entrando in loT problema principale e lo ana­ anche se da entrambe le parti principale dell'epoca.- difende­ rapporto con l'Imperatore Car­ c'è stalo un tentativo di com­ Lo fa perchè l'architettura non Dopo di lui non nacque una lizzò con tale profondità con­ re la chiesa di Roma dall'eresia lo V. Da questa lucida analisi il pone questo dissidia Ora il è rappresentazione, non con­ cettuale da indurre un papa In­ protestante. E che fosse così è Papa trae il convincimento che conflitto mi sembra insanabile tiene cioè l'elemento evasivo e vera scuola michelangiolesca. 3> telligente come Paolo 1)1 ad af- dimostrato da un fatta su occorra separare il potere poli­ perché la cultura della borghe­ metaforico della figurazione È CI furono alcuni architetti co­ ftdargU la costruzione di San quella, parete c'era, già un di­ tico pontificio da quello apo­ sia è diventata quella dell'in­ una tensione diretta verso il di- me Vlgnola o Giacomo della Pietro, che equivaleva ìid affi­ pinto, una stupenda Assunzio­ stolico. Ed ecco sorgere, sem­ formazione di massa, ed è dif­ vinolenza la mediazione del­ Porta che continuarono la sua dargli il compito di formulare II ne del Perugino. Perche il Papa pre per mano michelangiole­ ficile conciliare l'informazione l'immagine. Del resto Io scrive opera, ma furono poca cosa. I dogma della «chiesa visibile decise di farlo cancellare? Per­ sca, l'immagine fisica di que­ di massa con la comunicazio­ lui stesso In una poesia: «he primi a sentire che Michelan­ GII'Venne data carta bianca ché quell'immagine non rap­ sta separazione: il Campldo- , ne intersoggettiva, tipica del­ vale voler far tanti fantocci..». gelo era un problema aperto perche il Vaticano si fidava presentava il tormento che la glio. E questa la ragione per l'arte. Non voglio escludere a Anche in questa fase della sua sono stati prima Caravaggio e completamente di lui e della chiesa stava vivendo: la prima cui nasce quella meraviglia, vita e della sua opera riemerge Carnicci, alla fine del Cinque­ profondità della sua ricerca. priori che anche questa socie­ cento-primi del Seicento, poi, metà del Cinquecento non è non certo per nobilitare Tarn- tà possa elaborare una propria tfchHfridbpo il sonno del Me­ C'è una completa identità. Po­ pubblica fiorentina, che difen­ l'Idea della morte: il Campido­ un» responsabilità immensa un momento in cui tutti I salmi mlnlslrazlone civica romana, glio come morte dell'antichità. venti anni dopo. Borromini e bmbo sulle spalle di Miche- estetica, ma non avrebbe pio dioevo. Questa, ad esempio, tremmo dire - con Merieau deva non in quanto democrati­ Bernini. Bernini spalancò piaz­ finiscono in gloria, finiscono al che non era nulla di più glorio­ nulla a che fare con quello che era l'idea di Raffaello. Miche­ Ponty de Cezanne - che fece co o progressista, ma perchè San Pietro come morte cristia­ contrarlo In invettiva. In ango- so di quello che e adesso. na, cioè come salvezza. Negli za San Pietro quasi senza toc­ storicamente è stata l'arte. Ciò langelo, al contrario, smantel­ quella vita per creare quell'ar- , neoplatonico. A partire dal ultimi venti anni non dipinge e carla. Costruì il tempio della QoaJe era aDora la ricerca di , scia. E Michelangelo traduce Tu definisci l'arte di Miche- pone un grande interrogativo: lò il concetto di rinascimento le, credendo più nella tempe­ 1534, lavora a Roma e anche ti in immagini l'invettiva, la mi­ non scolpisce più, si limita a chiesa trionfante, della chiesa hMcfcckiigeloT •angelo come arte della che cosa e stata l'arte? lo ri­ in nome di un altro concetto: stività dell'arte che nella sua si immerge negli eventi della progettare. L'unica opera che urbi et orbi. Borromini, come naccia. T'angoscia. Paolo III morte. Perche? spondo che è stata, in tutta la quello cristiano di resurrezio­ eternità. Tanto è vero che il sua epoca diventando il difen­ Era religiosissimo e natural­ comprese subito il pericolo lu­ fa eccezione è la Pietà Ronda- del resto aveva già fatto Cara­ mente cristiana Per lui l'arte fi mio principio come storico sua storia, la metafora della ne. Neoplatonico e vicino a suo lavoro è strettamente lega­ sore della Chiesa di Roma con­ nlni, che relizza come un dia­ vaggio, intuì il senso tragico terano. Quell'eresia poneva tre morte, che con la sua presen­ Cusano, riteneva che la resur­ to alle vicende del suo secolo. tro l'eresia. E lo fa con la pro­ non era conoscenza come per problemi di enorme portata, il dell'arte non e tanto capire rio della sua morte. Infatti è dell'arte michelangiolesca, il Leonardo, ma era esistenza e che cosa abbiano pensato gli za visibile e non verbalizzata rezione potesse avvenire solo Michelangelo agisce, intervie­ fondità straordinaria del suo una statua che nel momento senso di morte che aveva den­ primo riguardava l'immoralità dava significato alla vita. se ci fosse stata una morte rea­ ne nella storia. Nella prima pensiero, una profondità che della morte reale dell'artista uindi azione. Basta guardar* e la corruzione delle gerarchle artisti quanto ciò che fanno tro di sé e lo portò alle estre- Giudizio Universale per co­ pensare a noi. Uno dei proble­ Questa, dùnque, era proprio le, una fine totale. Dalla quale parte della sua attività si è talora dà la vertigine, che lo av­ avrebbe dovuto teoricamente mee conseguenze in un'archi­ a ecclessiall. Il secondo era di l'Idea che Michelangelo ave- non si può rinascere, ma solo preoccupato di fare quella sin­ vicina alla filosofia ed in parti­ crollare, sgretolarsi. Ma l'idea gliere lo stretto legame che Mi­ natura squisitamente dottrina­ mi sallenti dell'arte, da Hegel tettura che non aveva più nien­ chelangelo stabilisce fra la teo­ in poi, e quello della morte vadeU'arte.Monècosl? , risorgere. A diffenza di Leonar­ tesi di tutte te arti che costituiva colare ad Erasmo, ma anche più chiara di come Michelan­ te di rappresentativo, ma che ria: se - come diceva Lutero - St, Michelangelo è stato il pri­ do non viveva l'arte come co­ una delle idee portanti dell'u­ con grande abilità manovriera, gelo, verso la fine della sua vi­ ria, il momento politico e l'agi­ ci si salva solo attraverso la dell'arte. Cioè di una sostan­ era .••oto ornamento Un inno re. L'affresco delta Sistina è mi­ ziale incompatibilità dell'ade mo, a collegare coscientemen­ noscenza, ma come esistenza, manesimo fiorentino batten­ intani è innegabile che fosse ta, intendesse HTUOIO e il lavo­ purissimo al divino E chi può grazia di Dio. viene indebolito te il problema dell'arte con quindi come eternamente non dosi «trenuamente contro anche Intrigante e opportuni­ ro dell'artista si ha quando gli naccioso, minaccioso è l'ir­ il ruolo della Chiesa come sca­ con la cultura borghese, con • aver mediato II trapasso fra Mi­ rompere di Dio. Quella mano l'idea di sviluppo che era il quello della morte. Viveva in finita sino al momento della quella che giudicava la devia­ sta quanto si può immaginare. viene chiesto di fare la chiesa chelangelo a Bonomini. pur letta per andare In Paradiso. La un'epoca chiamata Rinasci­ morte. Perché l'esistenza è il zione tecnologlco-naturalisti- Ce un episodio che lo dimo­ di Santa Maria degli Angeli, al alza contro le gerarchie ec­ terza questione infine era poli­ principio base della borghesia. non avendo con toro alcun clesiastiche che allora si riuni­ Col tempo abbiamo visto di­ mento e che già allora veniva non finito per antonomasia. ca di Leonardo. Poi, subisce stra assai chiaramente. Quan­ che era II tepidario delle terme rapporto? Ce un solo grande tica: far fronte al pericolo pro­ considerata come un rinasci­ Quale rapporto c'è tra l'arte una delusione profondissima do il Papa volle portare II Mar­ di Diocleziano, adattato a luo­ vano dentro la cappella. Il veniente dalla Germania, dal ventare sempre più difficile il go di culto in modo piuttosto artista che può averlo fatto: El messaggio è indirizzato a toro rapporto fra arte e borghesia. mento: risveglio,cioè , dell'an- eia vitato Michelangelo • nel momento in cui cade la re­ co Aurelio in Campidoglio, Mi­ Greco. Alla ricerca di una traduzione per i nuovi linguaggi IL si è cercato di individuare me­ mabile, un modello di «anuìra- misconosciuto universo, solo te), specifiche facoltà (sette), dilaganti mezzi Non fornisca­ Un premio appena nato, dedicato no risaputi, più autentici mo­ duzlone»), a Federico Masini in apparenza precario, dalla corsi di laurea (quarantasei'). no strumenti, adeguati ad uno delli di traduzione. Scanda­ (un giovane sinologo, che sostanza modernamente alea­ Istituti superiori («per interpreti specifico, fruttuoso addestra­ Ir alla riscrittura delle opere gliando quell'universo (affida­ opera anche in ambito diplo­ toria, che del resto già si identi­ e traduttori»). Si ha l'impres­ mento. to ai mass-media, ma in so­ matico), alla imprevedibile, fica con il futuro della tradu­ sione, tuttavia, che i loro con­ Su questi baluginanti nodi *i attraverso lingue diverse, rimette stanza ad ogni tipo di linguag­ provocatoria Editrice «e/o», zione. tenuti non si distinguano trop­ sforzano di riflettere i premi gio, che non sia quello verbale ma non ultimo ad Alfredo Su- Il traduttore manca di uno po da quelli delle comuni fa­ nazionali per la traduzione e in discussione un mondo fermo e letterariamente verbalizza­ vero («traduttore» delle imper­ «statuto», giusto come la tradu­ coltà umanistiche. Non si pon­ quanti vi sono coinvolti. Sono to), è emerso un prepotente vie voci del «Dizionario scienti­ zione: non soltanto normativo, gano il problema, sia linguisti­ alla ricerca di più appropriate a vecchi modelli: vediamo perché parametro, che oblitera la pi­ fico e tecnico» MacGraw-Hill- ma epistemologico, accade­ co che culturale, squisitamen­ localizzazioni, della ristruttura­ gra concezione del tradurre, /ZanichelU). Siffatti riconosci­ micamente predisposto, Istitu­ te politico e sociale (perché zione e moltiplicazione di que­ suggerisce protocolli formali menti indicano una linea, che zionalizzato. Abbiamo, nei relazionale), e di conseguen­ gli Istituti, su cui unicamente •KHBOBTTTO MAHIULLO ed operativi, di cui si gioverà si propone di spostare Interes­ pertinenti settori. Università za professionale, del -comuni­ poggia il futuro della traduzio­ 1; anche il venerabile istituto. se e sollecitudine su questo ,J i (dedicate persino all'Orien­ care»: anche con altri ed ormai ne, la dignità dei traduttori. ' ••ROMA. Con disarmante fa­ mozione» della traduzione. I Non si tratta di trasporre, con miliarità, il capo dello Stalo ha decreti istitutivi risultano incer­ gusto ed esattezza, un testo ac­ consegnato, al Quirinale, 1 pre­ ti ira la traduzione, le traduzio­ creditato in altra lingua, ma di mi nazionali per la traduzione. ni, i traduttori. Oscillano tra de­ riformulare un «messaggio» Un Istituto nuovissimo (a ca­ stinazione e destinatario- ha (qualsiasi messaggio) in altri denza annuale), cui ha con­ prevalso la prima, perché, sen­ linguaggi, verbali e non verba­ Voi speriamo che ve la caviate ceno l'Alto patronato. Fran­ za una messa a fuoco dell'intn- li, fisici ed elettronici, general­ cia, Germania, Spagna dispon­ gante oggetto, scarso benefi­ mente in tempo reale. Di even­ gono di modelli analoghi, con­ cio trarranno gli operatori, le tualmente trasferirlo dall'uno E con l'aiuto di Zanichelli senz'altro ce la farete. solidati. La personalità di alcu­ Infrastrutture stesse, di cui si all'altro di questi linguaggi, de­ ConOddPairs& False Friends e Bugs&Bugbears, ni premiati (Jacquellne Rlsset sostanzia la più anomala delle finirne problematici percorsi, S traduttrice di Dante, l'editore Intraprese. come quelli che conducono due opere che vi segnalano le ambigue affinità Wagenbach, Oreste Lionello) SI è posto, ovviamente, l'ac­ dal vecchio testo alla perfor­ tra italiano e inglese guidandovi attraverso perì­ $Sfe ha Tatto premio sull'evento: Il cento sulla condizione (so­ li Dante di JaqutHne Rlsset ha vinto il premio per le traduzioni mance, teatrale, cinematogra­ traduttore, la peculiarità delle prattutto Italiana) del tradutto­ fica, televisiva, ma anche vice­ coli e difficoltà. Les Faux Amis aux Agnets vi opere tradotte, o la singolare re: non di rado improvvisato, versa. Dal vetusto piano lette­ provvisorio, ignorato. Né ga­ rario, si trascorre su quello co- rivela tutte le insidie del francese e specie dell'operazione HI zione di questo universo: privi­ doppiaggio dei film di Woody ranzie, né provvidenze sono a di «punire* I traduttori scientifi­ municazionale, nuovo sogget­ Eakche Freunde auf der Lauer fa ca­ Alien) hanno ricevuto com­ sua disposizione. È II concetto legiata, quando non esclusiva, ci, escluderne ad ogni buon to non è l'originale (ed immo­ di traduzione. Che verosimil­ ambigua, vanitosa. Saggistica, conto gli editori. In genere non bile) produttore del dere definitivamente ogni maro d'in­ prensibile risalto. La iniziativa più che abili imprenditori. Una nonftd esaurisce, tuttavia, nei mente va ridlscusso, le sue Ine­ opere scientifiche, istituzioni messaggio, ma chi lo riceve, comprensione fra italiano e tedesco. suoi esili, pur accattivanti. sistenti strutture ed Infrastruttu­ legislative, amministrative, di­ «mozione», quest'ultima, che un impaziente, e tuttavia esi­ re vanno progettate: a livello plomatiche, comunque opera­ Inge Feltrinelli (a titolo perso­ gente destinatario. Itrtìtilrf'il' Si inserisce, infatti, in un me­ non soltanto operativo, ma ac­ tive, godono (si fa perdlre) di nale nella medesima Commis­ I premi (minori) sono an­ li ritorio progetto del ministero cademico, in sostanza episte­ riconoscimenti ancora più sione) si ostina a ribadire: nei dati, oltre che a Lionello, ad dei Beni culturali, della sua In­ mologico. La ottocentesca tra­ avari. Con apparente parados­ confronti di ogni editore. Aurelio Privitela (per la sua telligente Divisione editoria. duzione di opera letteraria, af­ so, Giuliano Toraldo di Francia Disponendo di quattro pre­ trascrizione dell'Odisseo in Costituisce la facciata di più fidata alla stampa, costituisce (nella Commissione istruttoria mi minori (da cinque milioni, I uno spartito basico, disador­ Parola di Zanichelli ampia strategia, velia alla «prò- a ben vedere soltanto una por­ ai questi premi) ha proposto maggiori sono di venticinque) no, ma diversamente perfor-

ì l'Unità I Martedì 30 ottobre 1990

k « m, e. SPETTACOLI Una conclusione a lieto fine In preparazione la sesta serie Presentato lo sceneggiato di Raiuno per la «Piovra» numero 5 mentre il sottosegretario Domenica sera nuovo record alle Poste, Russo, inveisce: La gioventù 1: d'ascolto: 12 milioni e mezzo «Basta con la mafia in tv» di Michelangelo Un giovane Micheiangeto è il protagonista di ia#ri- 0 M f SsJi*i mavera di Michelangelo, il film tv che da domenica *1 alle 20.40 sostituirà la Piovra e presentato in pómpa «Arrivederci, poliziotto... » &£& magna a Palazzo Vecchio di Firenze. Imponente co­ produzione (costo 15 miliardi) per un cast intema­ zionale: nei panni di Michelangelo Mark Frantasi, at­ tore teatrale inglese. Alla regia, l'americano ferry Ma la De gli vuole dire addio London, già noto per Shogun. ",.\

Ieri sera La Piovra si è conclusa con un successo di STEFANIA SCATfNI pubblico (i dati di domenica parlano di oltre 12 mi­ •Bfl FIRENZE. Cercare sempre - nostra storia fatale - spiegalo lioni e mezzo di telespettatori) e una nuova coda di essere fedele a se stesso, , stesso sceneggiatore - perché, polemica. Il sottosegretario alle poste democristia­ questo II credo di Michelangio- allora, tre dei nostri maggiori no Raffaele Russo, chiede l'intervento della Com­ Ascolto TVdal 21 al 27/10 ore 20.30/23 lo Buonarroti. la spinta che lo geni. Michelangelo. Leonardo missione di vigilanza e un ripensamento da parte ha portato a non seguire la ve- e Raffaello, vivevano e lavora- della Rai. Per la prima volta un «lieto fine»: il man­ RAI 53,39 ; 1 PUBUTAUA 36,81 tonta del padre Ludovico e a vano insieme. E due di ^pro, settimana proc. 50,49 - |.' settimana prac. 40,07 cercare di far tacere le passioni addirittura, erano in competi­ dante è in carcere, ma... dell'amore. Questo è anche zione oer gli affreschi della sa­ uno dei temi de La primavera la del consiglio di Palazzo vec-: di Michelangelo, film per la tv Chio». •• '" " ;' 12$ ^2,2 coprodotto da Raiuno insieme Una stagione eccezionale; SILVIA QARAMBOIS a Stati Uniti, Germania e Inghil­ quindi, che lo sceneggiato rac-i % terra, che racconta m tre pun­ conterà tutta dalla parte -det • ROMA. -La Piovra dà ca) anziché limitarsi a tirare le 12*2 -UJ" % giovane Buonarroti, arriva» aj un immagine criminalizzarne fila delle storie lin qui aperte, »^ 6.1 2.1 tate (la prima sarà sui nostri te­ leschermi domenica prossi­ Firenze da Carrara per seguire del sud, visto come l'impero ' hanno costruito una puntata, la sua strada, cominciandace* del male e condannalo ad un . FI Fn ma) la giovinezza dell'artista, E .1 tutta d'azione. «Sono tutte sto­ 1 IH FI ft " periodo in cui la sua avoca­ me apprendista scultore alla degrado morale e sociale sen- rie verosimili - hanno ripetuto ziorte» prende forma e sostati- . corte di Lorenzo il Magnifico. li. za speranza». CI risiamo: il sot­ in queste settimane - e invero­ za sotto le ali protettive di Lo- ' Lo affiancano, nella sua evolu- tosegretario alle poste Rallaele simili insieme: a nessuno pos­ renzo de' Medici. Un cast inter­ zione personale e artistica,, ire Russo ha ripreso la crociata De sono accadere tante avventu­ nazionale (a un attore teatrale - donne: Onoria (Omelia Muti), contro lo sceneggiato televisi­ re...". inglese. Marie Franitele affida­ Ilaria (Anna Kanakis) e Bian­ vo, chiedendo un intervento Questa volta c'è stato il lieto ta l'interpetazione' di Miche- ' ca (Daniela Poggi). Tredonne della Commissione parlamen­ fine: Stetano, il figlio•ritrovato » ne»: dira Espinosa prima che il diano dei poliziotti delle scor­ langelo) e un regista america­ che sono altrettante sfumature tare di vigilanza e un •ripensa­ di Licata, ha strappato negli ul­ giudice Silvia Conti lo faccia te, di quelli che non scelgono no, Jerry London, per un gran­ dei sentimenti e degli allctti mento» della Rai •sull'imposta­ timi secondi la borsa al padre, portare via. . -,, la prima linea, ma ci si trovano de affresco rinascimuitale rac­ dell'artista. Onoria 6 infatti una zione generale del film prima ha provato lo scatto sui cento •La giùdice, insieme a Tano dentro». - i • contato soprattutto attraverso cortigiana bolognese che sca-^ *1 del varo di una nuova serie*. metri battendo il suo stesso re­ Cariddi, sono 1 personaggi a Questa Piovra si è conclusa le sfumature e le emozioni dei lena in Michelangelo emozioni Ma il pubblico ha già detto la cord, ha lanciato la borsa in restando fedele al «romanzo rapporti umani. violente, che lui affiderà ai ver­ sua sullo sceneggiato: domeni­ cui siamo più legati, quelli più una cisterna d'acqua. Lo spo­ "nostri" - spiegano gli sceneg: popolare»: quello dei senti­ •Il film è una storia quasi si di un sonetto, ma sentite ca sera l'ascolto era ancora stamento d'aria dell'esplosio­ menti forti, degli intrecci sa­ completamente concentrata contemporaneamente come cresciuto, 12 milioni e S6Smila giatori - Appartengono all'im­ molto pericolose e per questo ne lo ha gettato a terra, ma si è maginario della genie, si in­ pienti, delle storie rubate dalla sui personaggi e sui loro rap­ telespettatori (43.30% di sho­ rialzato, e per la prima volta La strada o dai giornali. Ha rac­ porti - ha detto Carlo Fusca- sopite. Bianca è invece sua so­ rt) L'ascolto più alto toccato contrano riella'reaua quotidia­ rella di latte, una figura forseì, Piovra si e conclusa con un ab­ na, anche se abbiamo evitato contato personaggi che sono gni. direttore di Raiuno. io oc­ da un programma di fiction braccio, liberatorio. L'ultima entrati nell'immaginario della casione della presentazione inventata, ma che si riallaccia' :1' quest'anno in tv. di restare schiacciati sulla cro­ del film a Palazzo Vecchio. - a un fatto vero della sua vita: inquadratura, però, e stata per naca... Tano piace al pubblico gente, anche giocando con i l'essere stato allattato da una Tano Cariddi, su una nave che sentimenti, Insistendo sulla la­ L'interesse infatti è soprattutto Solo oggi sapremo invece perchè è un cattivo costretto a 1 rivolto a, raccontare ia storia ' balia dopo la morte della ma­ quanti hanno trattenuto il fiato lo porta lontano... diventare tale da una società crima o sull'emozione . Ma, so­ dre. Una balia che era moglie prattutto, ha partalo del nostro dell'uomo. Dalle inquietudini nei lunghissimi minuti linai!, Immagini rubate ad altri più cattiva di lui: tutt'altra cosa .adolescenziali, all'inizio delle di un tagliapietre e che forse quando Davide Licata (Vitto­ film, per un finale che si può paese: ha fatto della cronaca trasmette a Michelangelo l'e­ dai personaggi negativi del ci' materia di romanzo, per ragio­ passioni civili, alle amicizie. rio Mezzogiorno), fendendo la riaprire: la «Piovra» questa volta nema politico, che avevano Tutto questo strettamente le­ stro di quella gente che sta, a folla atterrita della stazione dì e stata battuta, Espinosa (il nare (anche a.Tg spento) sui contatto con ia materia. Ilaria, una certa faccia, sentimenti nostri mail quotidiani. E spesso gato alfa, nascita della consa­ VJ Palermo, mentre l'orologio mandante dell'assassinio di volgari, erano violènti anche in pevolezza di avere qualcosa di, infine, terziaria domenicana, (quell'orologio che e rimasto Catlani. del commissario Gior­ crea più, tensione il racconto importante da dire e la ricerca che si dedica alla pittura, è fori! casa, trio è Silvia Conti, la giu­ cinematografico di un baby: se l'incarnazionedella proton­ per noi simbolo delle stragi) gi e della sua squadra, della fa­ dice, che ha le qualità delle del modo di esprimerla». La scandiva ogni secondo, cerca­ miglia Ultori, trafficante di dro­ killer, che uccide e poi piange, sceneggiatura de La primavera da religiosità dell'artista.. ; persone per bene, di quelli che bambino sbattuto in prima li­ La «primavera» dell'artista; va di portare lontano dalla ga In grande stile) e in carcere. rifiutano di stare nella "zona di Michelangelo, scritta da Vin­ gente la borsa con la bomba... Ma... «Voi non capite: io sono il nea, che la notizia arida letta cenzo. Labeila e Julian Bond, che nello sceneggiato.inizia ili grigia", che si schierano. Men­ sul giornale di un eccidio. Te­ prende spunto da Una stagio­ Il regista Luigi Perei» e gli sce­ curatore fallimentare di tutto il tre gli eroi maschili della Pio­ . nel fatidico 1492, tcrminerine| neggiatori, Sandro Petraglia e marcio di questo Paese. MI oc­ mi delicati che vanno trattati ne di giganti, volume che La- vra possono permettersi di ri­ con delicatezza. Senza faziosi­ 1508 quando Michelangelo^ Stefano Rulli, sono stati di pa­ cupo di ciò che sporca le mani bella aveva già scritto per il chiamato a Roma da Giulio II, rola: avevano annunciato un solvere le questioni anche con tà. Ma che stanno rivelando mercato americano, dove ai potenti. Non possono fare a la pistola e l'irregolarità, lei - varcherà la soglia di -quella finale In crescendo e ieri sera, meno di me e non c'è giudice anche una classe politiche prende In esame un particola­ cappella, la Sistina, che diveh- come giudice- non può uscire spesso un po' troppo suscetti­ utilizzando apiene mani (clas­ .al. mondo che mi possa teucre re periodo del nostro Rinasci­ , tera il suo capolavoro e il suo sici del cinema (e della crema- ' dietro le sbarre di una prlgio- dalle regole. E l'eroismo quoti- bile... mento. «È stato una fase della testamento artistico. < — .-^-. — •• -» t 1 MI» II i * UJ _l_^ il

y ' aj RA1DUE ARAimE poacg SCEGLI IL TUO FILM C RAIUNO ruAtOMTtoaio 648 UNOMATTINA. Con Livia Aziarill T.OO CARTONI ANIMATI 1S.OO OSE. Meridiana ; • 13.0O RUROGOLF.I tornei del clrcul- 164» •UNII KOVACSi TRA UNA 114)8 ANGELI CON LA FACCIA SPORCA to europeo (replica) HISATABL'ALTRA. Film Regia di Michael Curtlz. con Jamee Cagnev, Humph- 10.18 SANTABARBARA. Telefilm T.40 LASSI». Telefilm 144» TELBOtORNAUREOlOHALt re/Bogart, Ann Sherldan. Usa (1838). 93 minuti. 14.0Q SPECIAL» BORDO RIHO 1 «USO TV DONNA «Bravi ragazzi» dopo II proibizionismo e prima dona 11J>0 TOI MATTINA B4Q CLAVHAHOER. Sceneggiato (23«) 144» INTERNAZIONALI , DI AUTOSTOP PER IL CIELO. 16.46 WRB3TLIH08POTLK.HT 184» tuerra. Rubano Insieme ma alle soglie dell'età adulta 11.0B GLI ANGELI CONIA FACCIA SPOR­ B.3Q PS». Corso di spagnolo FRANCIA Telefilm con M. London fanno scelte differenti: l'uno si fa sacerdote, l'altro CA. Film. Regia di Michael Curtls (Tra 848 PS». Corso di tedesco 1 T.OO VITA COLMONNO. Telefilm 18.30 SPORTIMI 184» ANNA»ltSUOR».Telefilm r '. gangster di professione, un ras smargiasso clrconda- Il 1»e II 2» tempo alle 12TQ1 FLASH) 20.80 8TTIMANAOOL SO.30 LB DONN» PI RICHARD. .tó e adorato da un gruppo di giovanissimi. 1O.0O IL SKORRTQ DSL SAHARA.FIIm con 17.46 THROB. Telefilm RAIUNO Rod Cameron. Regia di Ewald Andreas Film. Regia di Anthony Harvey 134» FANTASTICO BIS. Con Pippo Baudo 18.10 OBO. IN STUDIO GRAZIA FRANCE- 22.18 BASEBALL. GII Incontri delta Dupont Major League americana 22.2Q CRONO. Tempo di motori 134» TELEGIORNALE. Tgl, tre minuti di.. SCATO. 83.8Q QUBEN. Musicale 16.20 ILFASCINO DEL PALCOSCENICO 14.QO ILMONDODIQUARK 11.30 IL BRIVIDO DELL'IMPREVISTO 18.49 T03 DERBY 23.18 BORDO RINO. Con F.LIgas IL MISTERO DELLA TESTA Regia di Sidney Lume*, con Henry Fonda, Susan Stra- 11.88 CAPITOL. Telenovela ~£io- : at>erg, Herbert Marshall. Usa (19571.95 mlnuU. 1B.OO CRONACHE ITALIAN E 1B.OO TELEOIOBHALI 0.18 SETTIMANA OOL MOZZATA. Film (2a parte) 13.00 TQ2 ORE TREDICI. TQ2 ECONOMIA Attrice In carriera sbarca a New York da un paesino' 18.30 A TU PER TU CON L'OPERA D'AR- ao.OO BLOB. DI TUTTO DI PIÙ - del Vermont in cerca della grande occasione. S'inna­ TE. Federico Zeri e la città di Amelia 13.46 BEAUTIFUL. Telenovela mora di un produttore che non vuole pero impegnarsi 14.30 DE8TINL Telenovela 20.26 CARTOLINA. DlfcortA- Barbato ODEOU Rlu di tanto. Alla fine nascerà una stella... 184» BICI PI Oretta Lopane • 20.30 UN GIORNO IN PRKtURA & AIDUE' •' •-• -.-.- ,^ 1T.BB OPPI AL PARLAMENTO 16.20 IL FASCINO PEL PALCOSCENICO. Film con Henry Fonda, Susan Stra- 22.30 TOSSIRÀ ' 184» TOI FLASH 20.SO AGENTE OOTTMUNDERBALL OPERAZIONE TUONO sberg. Regia di Sidney Lumai 22.38 . Film con Llv Ullmann, Max 14.QO AZUCENA. Telenovela 13XIO CARTONI ANIMATI Regto di Terence Voung, con Sean Connery. Claudln* 184)8 COSI DELL'ALTRO MONDO. Tele- 17.00 TQ2 FLASH. Dal Parlamento von Sydow. Regia di Ingoiar Bergman 18.16 AGENTE PBPPER.Telelllm~ 18.0O SIGNORE R.PAORONK. Tele­ Auger. Adollo Celi. Oran Bretagna (1865). 132 minuti. lilm con Maureen Fllhnlgan novela con Arnaldo André , Spectre all'assalto di Miami. E a difenderla, negando 17.10 VIDEOCOMIC8. DI Nicoletta Leggeri 0.18 TQ3 NOTTE 1T.0O SUPER 7. Varietà la tangente al pericolosi1 criminali, ci pensa II solito 1848 SANTA BARBARA. Telefilm 18.20 T028PORTS8RA 20.30 LA MANO VENDICATRICE 10.00 PER TE HO UCCISO. Film. 007 qui alla quarta puntata della sua serie. Uno degli 048 TENNIS INTERNAZIONALI PI CONTINUA AD UCCIDER». Regia di Norman Foster 1B.80 CHBTBMPOFA 18.30 ROCK CAPE. DI Andrea Olcese FRANCIA ' ' episodi più fortunati e llnaugurazloned! uno stile ma- Film. Regia di HunoKaoNon 10.QO CARTONI ANIMATI - noartigjanale.piùrlccodieflettispeciali. 20.00 TELEGIORNALE 1848 UN GIUSTIZIERE A NEW VORK 22.10 COLPO GROSSO. Quii 20.30 IL RAGAZZO OAL KIMONO , , D'ORO. Film. Regia di Larry RAIOUE VOAO LA SIGNORA IN QULLa Telefilm 1948 TELEGIORNALE 23.10 6PEBDY. Sport -La maledizione di Doanav- Ludman • 20.18 T02 LO SPORT 2340 GIUDICE DI NOTTÌ 23.00 ANQBLI BIANCHI- ANOELI 20^0 «.RAGAZZO DAL KIMONO D'ORO 21.30 LABYRINTH. DOVI TUTTO t POS­ 20.30 AGENTE O07 THUNDBRBALL OPE­ 0.10 SARTANA NON PERDONA. Regia di Larry Ludman, con Klm Stuart, Ken Watana- SIBILI. Film con David Bowle. Jenni- NERI. Film. Regia di Luigi be. Jarred Manin, natia (1987). 85 minuti. RAZIONE TUONO. Film con Sean Film. Regia di Gronda Baie Scartini Lezioni di karaté per un -kld» americano ospite del ter Connelly. Regia di Jlm Honson (tra Connery. Regia di TerenceVounp Il 1* e II 1* tempo alle 22.40 TELEQIOR- ' padre nelle Filippine. Qui s'innamora di una coetanea 2240 TQ2 STASERA e per difenderla da fastidiosi soprusi non esita a scen­ - NALE) dere In campo... Produzione italiana che :-. il verso a 23.30 GRANDI MOSTRE 22.80 TQ2 DOSSIER ' quella d'oltreoceano, un -B movie» destinato ai mer­ 23.BO TOa NOTTE. METEO. OROSCOPO cati del Sud del mondo. ... . • 2-LOO TQ1 NOTTE.CHBTBMPOFA vwoMMaie V..'. ODEON TV .-..:• O04>8 APPUNTAMENTO AL CINBMA 020 OPPI AL PARLAMENTO ai 8 LA SPIA CHE VENNE DAL FRED- 14.0O HOTUNB 174» VERONICA, IL VOLTO DKL- OJM MEZZANOTTE E DINTORNI DO.FIIm con Richard Burton, Clalre 16.00 ON THE AIR L'AMORE. Tetanovala 20.38 ALVAREZ KELLY Bloom, Regia di Martin Rltt , •Labyrlnth, dove tutto è possibile» (Raiuno, 21.30) 10.00 EUROCHART 18.3Q IRYAH. Telefilm Regia di Edward Dmytryck. con William Holden, Janl- Poesia «Il Canzoniere» 1B.OQ INFORMAZIONE LOCALE , ceRute,RlchardWMmark.Usa(19«6).110mlnutl. ' 10)4*0 SUPER HIT • OLOIES 10.30 CUORE DI PIETRA. , Western di guerra ambientato sul finire della guerra ONTHBAIR di Secessione. C'è un rancherò alle prese con qual- aa.oo 204t0 UMURAOiaSRtCO.FIIm ' che migliaia di capi di bestiame, da trasportare fatico­ 23410 IHOMADLCONCBRTO samente m territorio nordista, sotto assedio a Rich­ mond. , , 3, RETEOUATTRO

214» LABYRINTH. DOVE TUTTO E POSSIBILE . Regia di Jlm Henson, con David Bowle, Jennller Con­ POUZIA MILITARI. Film con Bob Ho- 8.30 BATMAN. Telefilm 8410 UNAVITADAVIVERB RADIO nelly, Tony Freud. Usa (1986). 101 minuti. pe. Regia di George Marshall fe La piccola Sara nel labirinto delle meraviglie. Come 8.30 ARNOLD. Telefilm 0.30 ANDREA CELESTE. Telenovela [y 1Q.3Q OENTBCOMUNE.Atlualltà . J agli occhi di Alice paesaggi e mostriciattoli oscillano 1O.0O AMORB IN SOFFITTA. Telefilm 11.30 LA CASA NELLA PRATERIA. Tele- tra il grazioso • l'inquietante. E II fratellino è prigio­ i" 134» IL PRANZO BSBRVnO. Quiz" tllm con Michael Landon 16.0O Al GRANDI MAOAZZINI RADIONOTIZIE. GR1: 6; 7: 8; 10; 12:13; niero del re degni gnomi. Persone e -muppels-. gli 124» TRIS. Quiz con Mike Bonolorno 11.00 STREPA PER AMORE. Telefilm 17.30 BIANCA VIPAUSceneOBlato" 14; 15; 19: 23.20. GR2: 8.30; 7.30; 8.30; • stessi creati-proprio da Henson. Un film tenero e Inci­ 12.3Q CIAOC1AO. Cartoni animati 18.00 INFORMAZIONI 9.30-, 11.30; 12.30-, 13.30; 15.30; 10.30; sivo scritto da Terry Jones, uno dei Monty Python. 13.30 CARI GENITORI. Quiz 11.30 TRE NIPOTI B UN MAGGIORDOMO 17.30; 18.30; 19.30; 22.88. GRÒ: «45; 13.40 SENTIBRI.Scenegolato 20416 LA DEBUTTANTE. Telenove- ; RAMNO ....,, 14.18 ILPIPCODELLBCOPPIE.Oulz 12.00 CHAHUB'S ANGELS. Telelilm 7.20; 9.45; 1145; 1345; 14.45; 1845; 16.0O AOEHZIA MATRIMONIALE 14.36 MARILENA. Telenovela la con Adela Norlega 20.45;23.53. 13.00 LA FAMIGLIA BRAPFPRP 2248 QUEL POMERIGGIO DI UN GIORNO DA CANI 16.3Q TI AMO. PARUAMONE 18.40 LA MIA PICCOLA SOLITUDINE 21.18 SEMPLICEMENTE. Telenove. 14.00 HAPPY OAYS. Telelilm RADIOUNO. Onda verde: 6.03, 6,58, . Regia di Sidney Lumai, con Al Pacino, John Cazale. ie.OQ CERCO E OFFRO. Con M.Guarischl 16.10 RIBELLE. Telenovela 22.00 lBIANCa con VictoriA VIDALa Rutt. Sceneggiato • o 7.56, 9.56, 11.57. 12.56, 14.57, 18.56. penelope Alien. Usa (1975). 130 minuti. 18.3Q BUON COMPLEANNO. Veneta (1962) 14.30 RADIOCAROLINA7703 18.80 LA VALLE DEI PINI. Sceneggiato 22.57; 9 Radio anch'Io; 12 Via Asiago '." Cronaca nera datata 1972. Due rapinatori danno t'as­ Tenda; 16 II paglnone; 18.30 II tenore di salto a una banca e vi rimangono asserragliati con 18.88 DOPPIO SLALOM. Quiz 15.30 COMPAGNI DI SCUOLA 17.26 OENBRAL HOSPITAL. Telelilm grazia: da Rubini a Merrit; 21.05 Le indi­ menticabili e le altre. . - molti ostaggi. La polizia interviene ma sarà dura con- 17.88 BABILONIA. Quiz con U. Smaila 16.00 BIMBUMBAM 18.00 FEBBRE D'AMOR», Sceneggialo v -y. vincere il nevroticoSonny... 18.00 O.K. IL PREZZO» GIUSTO RETEOUATTRO 18.30 CHIPS. Telelilm 10,00 C'KRAVAMO TANTO AMATI ttniiiitiii RA0I00UE. Onda verde: 6.27.7.28,8.29. 10.0O IL GIOCO DEI 0. Quiz 9.27, 11.27, 13.26. 15.27, 16.27. 17.27. 1846 TRA MOGLI» E MARITO. Quiz 18.30 CASA KBATON. Telefilm 18.3Q TOP SECRET. Telelilm 18.27, 19.26, 22.53. 8.45 Blu romantlc: 0.1*; LASPIACHBVENNEDALFREODO - 204» CARTONI ANIMATI 20.30 ALVARBZ KELLY: Film- con William 12.30 ITALIA VIVA. Documentarlo 10.30 Radlodue 3131:12.45 Impara l'ar­ . Regia di Martin Rltt, con Richard Burton, Clalre »04t» STWISCU LA NOTIZIA Holden. Richard Wldmark. Regia di Ed- 13.30 TELEOIORNALB te; 15 Santippe: 19.50 Le ore della sera; Bloom, Oskar Werner. Usa (1966). 108 minuti. 4 PICCOLE DONNE. Sceneggiato In 4 20.30 PAFERISSIMA. Varietà. Un program­ 21.30 Le ore della notte. ward Omytryk 14.3Q POMERIOOIO INSIEME Agente segreto Inglese alle prese col controspionag- puntate con Simona Cavallari, Stefania ma di Antonio Ricci, con Lorella Cucca- / gio sovietico a Berlino. Vuole passare dall'altra patte Orsola Garello. Regia di Gianfranco Al- rlni 2248 QUEL POMERIOOIO PI UN GIORNO 204» SPECIALE CINQUESTBLLB RADIOTRE. Onda verde: 7.18. 9.43, - per assumere informazioni ma la faccenda si rivela bano (2a puntata) , PA CANLFilm con Al Pacino, Penelo- 2146 SPORT E SPORT 11.43. 6 Preludio: 7.30 Prima pagina; più pericolosa del previsto. Da un romanzo di John Le 21.30 CACCIA ALL'UOMO. Varietà pe Alien. Regia di Sidney Lumai 8.30-10.00 Concerto dei mattino; 12.00 8248 8.Q4.ANIMAU. Altualltà 2246 IL GIUDICE B L'ASSASSI» Oltre II sipario; 14 Dlaposon; 17440 Ose 83.18 MAURIZIO COSTANZO SHOW 22.30 L'APPELLO DEL MARTEDÌ 1410 LA DONNA SCARLATTA. Film con . NO.Film. Regia di Bertrand Ta- Conoscere: 21 II principe incostante; •' RAIDÙE •••-: ••-:.' »--.-' ' 1.18 MARCUSWBLBY MA. Telefilm 0.08 MIKEHAMMER.Telefilm Monica Vitti. Regladl Jean Valere vernier.....,, • , ... 22.15 Musica in Italia oggi. ...

l'Unità IlllHlllìiiip Martedì ** 18 30 ottobre 1990 iJ^H.

\ *- * mmmmmmmmmammmm •MMMIimM SPETTACOLI Il ministro Carlo Tognoli Attesa peri primi di dicembre alla commissione Cultura l'approvazione definitiva SPOT del Parlamento europeo del piano Media: 375 miliardi «Serve un progetto comune» di incentivi per cinema e tv

LO SPETTACOLO SCENDE IN SCIOPERO. A novembre, parallelamente al dibattito parlamentare sulla Finanzia­ ria, tutte le categorie dello spettacolo organizzeranno una sene di manifestazioni nelle principali città italiane per protestare contro ì tagli al Fus Cgil, Cui e Uil oltre al ripristino dei fondi chiedono anche «che II governo dia al più presto un segnale concreto con I approvazione delle Europa, sfida agli Usa leggi di riforma di tutti t settori dello spettacolo» FESTIVAL 1. A TRIESTE VINCE CAIOZZ1. Il quinto Festi­ val del cinema latino-americano di Trieste ha scelto La Strategie comuni che sostengano la produzione e la luna en elespejo di Silvio Caiozzi. già presentato a Vene­ distribuzione cinematografica in Europa, Una legge zia Al concorso hanno partecipato 18 film di Argentina, Brasile, Cuba Ecuador, Colombia, Venezuela e Cile Alla «europea» per il cinema. Incentivi per fronteggiare manifestazione, che ha trovato una sede stabile a Tneste compatti lo strapotere dell'audiovisivo americano. dopo gli inizi itineranti (Pisa, Sulmona), era presente il Queste le proposte, ieri a Bruxelles, del ministro del­ sindaco di Vma del Mar dove si s\ olge di nuovo il Festival lo Spettacolo Carlo Tognoli Intanto il programma continentale del cinema sudamericano che era stato «Media» sarà approvato ai primi di dicembre e supe­ soppresso dopo il golpe di Pinochet FESTIVAL 2. A MONTREAL VINCE HAROSTAMI. Close rerà la sua fase «sperimentale». up un film del regista iraniano Abbas Kiarostami che i critici del Quebec hanno definito «un Intelligente gioco di «l misteri della specchi tra finzione e realtà», ha vinto il premio per II mi­ STEFANIA CHINZARI glior lungometraggio al Festival del nuovo cinema e del giungla nera», video di Montreal II premio per il miglior video è andato M BRUXELLES Tre anni di fa­ Commissione Cee durante il un esempio di invece alla Diurna commedia televisiva di Peter Greena- Stamattina i funerali dell'attore se sperimentale e adesso «Me­ semestre di presidenza italia­ film televisivo way e Tom Phillips (A tv Dante), inoltre menzioni spe­ dia», il programma della Co­ na Confermando quanto ave­ coprodottoda ciali a due produzioni belghe Tre strofe sul nome di Sa­ fi munità europea per lo'svilup­ va già annunciato a Venezia lo vari paesi etterai Chantal Ackerman e Come se d fossero delle pira- po dell'industria audiovisiva, scorso 3 settembre nell'Incon­ europei mididi Daniele e Jacques Louis Nyst diventa una politica. Anzi, per tro del ministri europei dello Il nostro usare le parole di Roberto Bar- Spettacolo e al Mlfed di Mila­ FESTIVAL 3. A BASTIA VINCE BOUGHEDIR. Il cinema zantl, presidente della com­ no, jTognoli.na indicato alla tunisino ha ottenuto I olivo d'oro al Festival mediterra­ missione Cultura della Cee, Commissione tre linee politi­ neo di Bastia il vincitore è il regista Ferid Boughedir con che il progetto ha sostenuto fin che generali totale apertura Halfaouine. l'enfant de terrassesche racconta la vita in un Ugo «segreto» dal suo nascere, «da fruttuoso ali Est europeo, necessità di at­ quartiere popolare di Tunisi vista attraverso lo sguardo di esperimento. "Media" diventa tirare capitali privati nel settore un bambino Al cinema italiano sono andati numerosi ri­ r una delle politiche strategiche e una direttiva comunitaria sul­ conoscimenti un premio a Gassman per la migliore in­ f Wà ROMA. 1 funerali di Ugo Tognazzi si svolgono oggi a della Comunità per la cultura e l'industria cinematografica, terpretazione maschile in Tolgo il disturbo di Risi, film mezzogiorno a Roma, a Santa Maria in Montesanto, la chie­ la comunicazione» Da gen­ tuttora considerata strategica che ha avuto anche l'olivo di bronzo sa degli artisti in Piazza del Popolo Per tutta la giornata di ie­ naio 1991 e per il prossimo nel campo dell audiovisivo. VIENNA RICORDA LUIGI NONO. Nell'ambito del festival ri, numerosissime personalità del mondo dello spettacolo si quinquennio, «Media» avrà In­ •"Media" - ha detto il ministro di musica contemporanea «Wien modem». 1 istituto ita­ sono recate nella camera ardente, allestita nella clinica Villa tatti un budget di 250 milioni di -. s'inserisce .nella prospettiva nel passaggio verso una nuova da approvare entro sei mesi e alla commissione parlamenta­ liano di cultura a Vienna ha reso omaggio a Luigi Nono, Nomentana dove Tognazzi è morto sabato sera ParHcolar- Eni. equivalenti a circa 375 mi­ del mercato unico attraverso la fase. per il quale é previsto un bud­ re, quella in aula e l'approva­ il compositore italiano scomparso di recente A Palazzo mente commosso l'addio di Vittorio Gassman, che era mol­ liardi di lire, e potrà finalmente distribuzione dei toro prodotti A rimedio di alcune difficol­ get di 40 milioni di Ecu (circa zione finale, il 3 dicembre, da to amico di Tognazzi (I due erano soliti trascorrere assieme consolidare i progetti legati al­ parte del Consiglio degli affari Stemberg. sede dell'istituto sono stati eseguiti i Fragmen- su scala comunitaria con un tà occorse nel primo triennio, 60 miliardi di lire), una offerta te-stille, an Diotima di Nono e sono esposte alcune scul­ le leste natalizie). Marcello Mastroianni è arrivato con II fra- le quattro linee dazione previ­ pubblico potenziale di 340 mi­ Tognoli ha presentato a Bru­ comunitaria di agevolazioni generali. " Mio Ruggero, gli occhi nascosti dietro occhiali scuri, la voce ste dal programma distribu­ lioni di abitanti questo signifi­ ture di Emilio Vedova intitolate Plurimi binari 1978-73 e xelles un quadro di cinque creditizie attraverso i finanzia­ «Media», dunque, come con­ dedicate al musicista rotta da [pianto «Nonchledetemldlparlareora, proprio non zione, produzione, formazio­ ca l'apertura del mercati na­ proposte- il coordinamento tra menti della Bei, Banca euro­ trotendenza all'Italia, dove ce la faccio», ha mormorato E giunto un telegramma del se- ne e finanziamento (in totale zionali, la creazione di ooope- i tre principali progetti europei pea per gli investimenti, (e proprio in questi mesi lo spet­ CRONACHE DAI PAESI IN BANCAROTTA. Dossier il set­ I melarlo della Oc Arnaldo Fortanl, si sono visti anche Marco dodici programmi specifici, razioni transfrontaliere e la ri­ sull'audiovisivo, «Eureka», nato non come ventilato altre volte, tacolo e il cinema In particola­ timanale del Tg2 in onda stasera alle 22 45 ospita un in­ Riferì, Della Scala, Francesco Nòti e naturalmente I figH del- ; che vanno da «Script», pensato strutturazione dell'Industria dalla collaborazione di 26 pae­ l'attuazione di un tax shetter re hanno conosciuto momenti chiesta di Rita Mattel sullo sfacelo delle amministrazioni l'attore. Ricky e Gianmarco, accompagnati dalla madre per gli sceneggiatori, a «Media audiovisiva dando la prece­ si. «Eurimage». del Consiglio europeo, reso particolarmente di gravissima crisi? «E impor­ comunali nel Sud con tre casi di «bancarotta» Un intero Franca Béttola. Rfcky. che dopo aver seguito le orme pater­ venture», il fondo di capitale di denza alle piccole e medie im­ d'Europa, e «Media», appunto; difficile dalle diverse legisla­ tante - ha sottolineato Tognoli paese, Badolato, si è messo in vendita per provocazione, ne nella recitazione si sta ora affermando come regista, ha rischio per cinema e tv). prese, per favorire l'equilibrio la creazione di una rete di zioni dei paesi), un'agenzia di - capire che da un sistema eu­ a Isola Capo Rizzuto le scuole sono chiuse e il prefetto ha < detto- «Vorrei ricordare un aspetto del suo carattere, che per tra le piccole e le grandi indu­ sportelli d'Informazione pergU promozione europea, infine, ropeo che funziona meglio, in sospeso il sindaco, a Strangoli c'è un deficit di 27 mil.ardi alcuni è un diletto ma per noi invece* un gran pregio. Ama­ A sottolineare l'importanza strie e tra le industrie caratte­ cui le opere circolano, e dove e continua l'urbanizzazione abusiva In studio ci saranno va? la Verità. Non voglio dire la sinceriti, una parola-grossa operatori e I cittadini che vo­ aperta alle imprese di pubbli­ I e l'interesse per la creazione di rizzate da Ijngue e culture me­ gliano conoscere le Iniziative cità In cui rientri anche la valo­ tutta l'industria cinematografi­ esperti e protagonisti per discutere con Alberto La Volpe che puzza di relorica, ma gli piaceva nel pubblico e nel pri­ uno spazio audiovisivo euro­ no diffuse», * >f ca si è rafforzata, anche l'Italia, vato dire tn ogni occasione quello che pensava, a costo di peo in grado di fronteggiare la europee nell'area degli audio­ rizzazione dei festival del cine­ forse soprattutto l'Italia, che ha UN TEATRO PER a MEDITERRANEO. «Vogliamo dare a sembrare sgradevole». Intanto, é giunta la notizia che Il Film- massiccia concorrenza stra­ Un obiettivo aperto, che sia visivi; un circuito europeo di ma e l'istituzione di un premio una reputazione mondiale di Napoli la possibilità di diventare il crocevia dell'arte tea­ fnthaHa. che si svolge da oggi a Saint Vincent e che si con­ niera, americana soprattutto, é espressione di una comune sale cinematografiche unifica­ europeo nelle maggiori mani­ grande storia e prestigio, può trale mediterranea» Cosi Maurizio Scaparro presidente cluderà con l'assegnazione delle Grolle d'oro, sarà aperto fiunto a Bruxelles anche Carlo volontà europea di coopera­ te nella tecnologia e partico­ festazioni, da Venezia a Berli­ consolidare la sua posizione dei teatri stabili italiani, annuncia in una conferenza dfttm omaggio a Ugo Tognazzi. Un «bibulo a Tognazzi. «ara ognoli, ministro dello Spetta­ zione, ma che necessita di al­ larmente dedicate alia pro­ no, a Cannes. Adesso l'iter di ed uscire dall'Impasse e dalle stampa il mandato affidatogli dal Comune di Napoli per ^rMtJQO in onda da Raidue venerdì, alle 2030 Sul popolare colo e presidente di turno della cuni accorgimenti, soprattutto grammazione di film europei, «Media» prevede la discussione difficoltà» l'elaborazione del progetto «Teatro del Mediterraneo» ' «note pubblichiamo qui sotto un ricordo di Furio Scarpelli, che rilanci le attività teatrali e culturali della città in una - grande sceneggiatore della commedia Italiana, autore, fra prospettiva intemazionale II progetto, con la durata ini­ rateo, di uno dei capolavori della filmografia di Ugo To­ ziale di due anni, avrà sede nel teatro Mercadante di gnazzi. I mostri, diretto da Dino Risi. piazza del Municipio. Alle Giornate di Pordenone IN CD BEETHOVEN DIRETTO DA KLEMPERER. Alcune m registrazioni delle sinfonie di Beethoven dirette da Otto FURIO SCARHUI il cinema muto prima Klemperer negli anni Sessanta sono state nprodotte in compact disk dalla Emi. La proposta comprende tra l'al­ '•i CI fu un momento par­ mente allegro Qualcuno di «Caligari»: una pioggia tro la prima Sinfonia in do maggiore opera 21 in un ese­ ticolare, anni fa. In cui sem­ tuttavia penso che Ugo To­ cuzione della Philharmonia orchestra, alle Wiener Fesl- brò che la commedia cine­ gnazzi sera definitivamente wochen del 1960 e la Sinfonia numero 3 opera 72 Fìdelio matografica tendesse ad ap­ pentito di aver abbandonato di sorprese divertenti ovvero dell'amore coniugale overture della Leonore che profondire la sostanza l'antica regola della comici- fu diretta da Klemperer con I orchestra sinfonica di Radio drammatica che costituisce t&senza pensieri per buttarsi Colonia nel 1966, quando il maestro aveva 81 anni Il'base della rappresenta­ In quello che qualcuno ave­ CARTOLINE MOZARTIANE. Nel 1992 saranno eseguite a zione ironica. Un momento va chiamato (ohibò) impe­ Salisburgo le «cartoline» musicali, brevi brani inediti ispi­ al «Mate Ugo Tognazzi dette gno rati a Mozart e scritti da compositori contemporanei ita­ ì un contributo fondamentale Sia come sia. il suo perio­ liani su invito dell'orchestra della Toscana in collabora­ é tnsosrJtulbOe. (orse non do di soggiornò nel dubbio Nelle iota zione con la casa musicale Ricordi L'iniziativa è stata ancora sufficientemente e nella riflessione gli aveva­ due scene annunciata nel corso della conferenza stampa di presen­ considerato. Proprio a quel no giovato grandemente- si «•Meyer tazione delta stagione dei concerti di Firenze 1990/91 momento negarono invece era ulteriormente affinato, aus Berto» CARRERAS CANTA PER «TELEFONO AZZURRO». A Bo­ la fiducia, necessaria per trionfavano la sua maestria Dlllm logna, davanti a un pubblico di quasi 1 550 persone, Jo­ brio progredire, da una par­ e la sua forte presenza sce­ di (e con) sé Carrara» ha tenuto un recital a favore di «Telefono az­ ie autori e produttori orbi, nica. In più, ma si tratta di Lubitsch zurro», la linea telefonica che raccoglie denunce contro dall'altra Unti critici impre­ una sensazione forse discu­ presentato gli abusi sui minori nata nel giugno 87 nel capoluogo tibile, che anche quelli che a Pordenone R parati a certe commistioni 1 emiliano il tenore messicano, accompagnalo al piano­ che poi costituiscono una lo conoscevano bene appe­ forte da Lorenzo Bavaj, ha interpretato arie da camera e delle tante norme narrative na percepivano, In più con canzoni di Scarlatti. Stradella, Bellini, Mercadante Doni- un'ansia, per non dire dispe­ zetti. Verdi. Tosti e Puccini Grano tempi in cui la com­ razione, che sembrava lo media tutte da ridere stava rendesse ancora più' vivo e toccando il vertice della for­ sapiente Parlare della per tuna presso il pubblico, ina sona Invece che del perso­ già con scatafasci di volgan- naggio potrebbe sembrare li talvolta più rilevanti dello pretesa eccessiva e forse il­ spasso die produceva, e legittima Ma per Ugo non é l'attore brillante Ugo To­ facile ripiegare sul ricordo gnazzi, in mezzo a quel fra­ pubblico, verrebbe fuori sol­ I guai del figliod i Satana. Lubitsch come Alien casso, aveva preso • inter­ tanto quel che si sa, molto e il pretare personaggi che ri­ molto poco Del resto, chi lo flettevano invece di strepita­ conosceva Intuiva che lui UQO CASIRAGHI Grande Guerra che non si fre­ oggi si capisce il perché In un sono di troppo il paese del so­ stano, nella vicenda che man­ caso di dirlo) cosi ben «restau­ re. Vesti cosi I panni di un stesso era preso da ciò che giassero di titoli altisonanti e di modo o nell'altro erano troppo le e del vino è guardato con ca del primo rullo, bagliori sul­ rate» non resiste alla tentazio­ vecchio antifascista emilia­ divide persona da personag­ •i PORDENONE. Oggi la rivo­ paganda per il prestito di guer­ contenuti ultrapatriottardi' Vit­ avanti sui tempi, erano due sfi­ l'occhio del turista germanico furei e piccanti, anche se non ne di abbracciarne una col n- no, quelli di un commissario gio e anche dalla pena che luzione passa attraverso la re­ ra ci fa niiettere salutarmente torio Martinelli, che li ha appe­ de gravato dal bagaglio di mitolo­ ancora intensi come lo saran­ sultato che quella ridiventa che invece di parlare il dia- questo comporta. Probabil- staurazione (il che in cinema la folla tedesca di allora è entu­ na inventariali con lo scrupolo Entrambi vennero realizzati gia greca e simboli pagani, si­ no tra qualche anno in Ombre ipso facto com era prima " letto meridionale rimugina­-mente ere felice di fare la fe­ si precisa meglio con la parola siasta e preoccupante come filologico che gli conosciamo, in Italia. Una notte veneziana, rene In topless e fauni, frecce ammonirne! di Robison, che Lubitsch aveva I ossessione va, di un giudice che covava licità degli altri e prima, na­ restauro) È un passaggio ob­ quella appena eternata dalla ci assicura che non ce n'era come dice il titolo stesso, tra di Eros, Gatatea, Circe che tra­ giustamente Lotte Eisner rite­ di un numero il quattro Ebbe­ tremanti sdegni morali in­ turalmente, di quelli che bligato e urgente per la natura, televisione per la riunificazio­ manco uno E chi era II regista stazione, calli, canali, campiel­ sforma i vecchioni in maiali neva il più erotico tra i film te­ ne, chi non ha ossessioni' Nel vece, di dire battute goffe e sembravano I più numerosi, per i valori dell'umanità, per 1 ne pacifica delle due Germa­ di questo diario tedesco cosi li Magari il buffone sa più di Insomma, un sogno di mezza deschi del muto '17 presentò una commedia Ioide. Era diventato un atto­ quelli che avevano preso a patrimoni della storia per il ci­ nie Naturalmente non è la pretendere che uomini ed discreto, equanime e antireto­ napoletano, però gli interni estate vissuto in libertà e alle­ sofisticata da lui scritta e diret­ re che accorciava il dialogo nema e l'argomento all'ordine stessa folla, e moltissima ac­ rico? Era Paul Leni, che si sca­ dove si consuma il sogno dello gria, non senza cadute nel gre­ ta, si chiamava Quando Quat­ • usava 0 silenzio, qualcosa eventi devono essere la con­ ferma che la cosa più seria del giorno Lo è stato in questa qua è passata sotto i ponti del­ tenerà poi nelle fantasie di un studente di filosofia sono quel­ ve e un permanente sospetto tro persone fanno lastessa cosa di assolutamente nuovo per nona edizione delle Giornate ia Sprea. Eppure . Eppure L'ossessione le nostre scene. del mondo é ridere senza ra­ altro classico dell espressioni­ li giusti Costui crede, e fa cre­ di presa in giro Irregolare e di­ e fin da allora anticipava i suoi gione, e il pensiero più utile del cinema muto, conclusasi qualcosa di oscuro da Illumi­ smo come /l gabinetto delle fi­ dere anche a noi. di aver con­ sinibita, la fiaba non era fatta gioielli americani Matnmomo l In genere l'attore che esi­ con un convegno sui primi nare nmane sempre Ecco per­ del numero 4 ta, che si anovella perché é non pensare Lui li accon­ gure di cera quistato la bella sposa al cen­ per soddisfare né il pubblico, in quattro, muto, e Partila a tentava. Tognazzi cuoco. venticinque anni di cinema te­ ché non si può andare avanti tro della pantomima, mentre né gli accademici del tempo quattro, sonoro e parlato A ••* reso conto che II succes- Tognazzi e le donne, To­ desca Lo sarà tra novembre e ,*o non é sempre una spinta senza il recupero eloquente e lei tradisce si il consorte gras­ Chi. nel campo dell'eroti­ proposito, le didascalie com­ gnazzi alla panna, Tognazzi dicembre a Bologna, dove tor­ puntiglioso del passato so, ma con un ufficiale L'a­ verso l'alto, ma talvolta lo é campione di tennis Ah, che smo, fa invece le cose sul serio, E finalmente, in chiusura di poste da Lubitsch sono una gi­ verso il basso (se non addi­ nerà di scena il Cinema Ritro­ La parola Tagebuch, diario, E Reinhardt spetto onirico costituisce il fa­ alla scandinava o alla russa, é proiezioni, arrivò anche Lubit­ randola di battute, l'una più maestro di vita felice é Ugo, vala Mentre si preparano I rittura un breve precipitare diceva colui che personal­ ricorreva in due titoli. Luno scoprì l'Italia scino e la novità dell'operazio­ il regista-attore Hans Mieren- sch Il Lubitsch delle ongim a spintosa dell'altra Brillano an­ verso l'Indecoroso), non ve­ mente si era liberato dai vin­ nuovi restauratori ad alta spe­ del '18. ed era là prima edizio­ ne La donna è Maria Carmi- dorif che nella mostra di villa giudicare dal poco che ne è ri­ che nella copia olandese di niva (e non viene) troppo coli della politica, della par cializzazione scientifica, si cer­ ne, diretta da Richard Oswald, Volmoeller, moglie dell'autore Galvani sulle star dell'epoca masto, non era volgare come Meyer aus Berlin, l'unica esi­ tollerato. Si diceva (e si di­ tecipazione, della solidarie­ cherà di porre le basi per una di quel Diario di una prostituta della commedia già portata da inalberava una grinta e un cap­ ce I aveva tramandato la leg­ stente e fresca di restauro, che ce) di quel genere dì attore: tà, dei rimorsi, e di una cul­ teoria del restauro cinemato­ che Pabst rifarà dieci anni do­ Assai curiosi (è II minimo Reinhardt sulle scene Di 11 a pellaccio egualmente satanici. genda. Da attore e da regista, non si vedeva praticamente bravo ma .irawimzrt Ugo tura costante Maestro certa­ grafico. E magari di scegliere po con Louise Brooks Werner che si possa dire) anche i due poco sarà la seduttrice di Sper­ Nel suo atteso film del 1919, la ironizzava su se stesso, sul pro­ dal 1919 e che modifica il no­ Tognazzi come considero mente, di vita telicechi Iosa, tra le due contrapposte versio­ Krauss, che sta per essere il film sopravvissuti di Max Rei­ duti nel buio, il classico realista chiesa del diavolo, proiettato prio fisico e sulla propria ebrai- me del protagonista (Meyer quéste «obiezioni*? Forse speriamo di si Caro Ugo, chi ni di Intolerance che hanno dottor Caligari, vi impersona nhard! L'eccelso uomo di tea­ italiano rapinato dai nazisti e dopo mezzanotte a una platea cità. ma questa é una costante era il tipico ebreo berlinese) in non poteva bastargli l'elogio lo dimentica il tuo conversa­ inauguralo Pordenone '90 un sadico che gira con un ser­ tro che fu anche il padre di tutti del quale s'è ritrovatasol o la ormai esausta, tocca a lui la quello di Sally Però non illude­ di una piccola parte di criti­ re lungo, sinuoso e lieve, In­ in fior di artisti e scritton ebrei Prima di Caligari, secondo il pente vivo al collo e che tor­ i grandi attori di cinema ne sceneggiatura parte di un prete tentato da del secolo Woody Alien non è tevi qui il piccolo ebreo, col ca per quel suo desiderio di concludente nel tentare di titolo della grande retrospetti­ menta la moglie in procinto di propone interiorità e conte­ mettere insieme «rotondità aveva girati altn due, che alme­ Già ch'era in Italia, il famoso una sensuale parrocchiana già che l'ultimo caso Ma Woody suo completo da tirolese e il nuto, magari anchecon l'in- - e fatuità, inconcludente e va centrale, c'era una materia diventare, cosi trattata, una no fino a oggi non sono rie­ regista si spostò con la sua sedotta da Belzebù in persona, Alien é molto intelligente e di­ cappello piumato, non sfotte 1Éftto subordinato di dare un per questo significativo della dispersa, disordinata, ribollen­ donna perduta Ma l'altro film, mersi Poi non ebbe altn rap­ troupe del Oeutscties Theater faunesco campanaro che suo­ vertente, e anche Ernst LUbit- se stesso, ma qualcun altro La difficoltà, per non dire Im­ te da salvare, catalogare e si­ del 1916, é più interessante porti con lo schermo, tino al di Berlino sulle scogliere a sud na una campana inestitente sch lo era Nel Doktor Salari- sua faccia tosta è trascinante e po' di giustificazione e quin­ 7 di una maggiore efficacia ad possibilità, di pervenire ad stemare e che d'ora In poi an­ perché non fa sensazione e 1935, quando mise in scena a di La Spezia, e ne nacque L'i­ Tuttavia il sabba annunciato so Ari del 1916, da lui solo inter­ attraente Lubitsch volgare 'Una gag e ad una battuta una perenne intesa fra ciò drà studiata con criteri inediti, non acade nel ridicolo Si chia­ Hollywood un fastoso Sogno di sola dei beau, non da un testo non decolla, perché anche qui pretato il ghignante medico Non scherziamo È andato giù 'Comunque Ugo per farci che vale e ciò che ha suc­ rivoluzionari appunto, non so­ ma // diano del dottor Hart, una notte di mezza estate (con preesistente ma da spunti di si tratta di un sogno troppo Figllo-di-Satana ringiovanisce più pesante il suo allievo Billy cesso anche quando si pos­ lo per riscrivere le storie del ci­ medico militare e si muove tra James Cagney e Mickey Roo- giornata, con lo spirito tra­ bello per essere vero II pur si­ Wilder. che pure era viennese contenti prese a mostrarsi di segga il tuo grande talento. le pazienti, a patto che poi non nuovo In mutande. Al princi­ nema, ma per capire meglio il fronte russo-polacco e quello ney tra gli altn) cui non arrise il sgressivo e un po' giocherello­ nistro sacerdote confessa al fe­ diano né accettino baci, nep­ Al confronto, il berlinese pio questo ritomo fu certa­ quei che è accaduto dopo e tedesco con l'obiettività di un* successo Anche I due reperti ne di una nouvelte oague in an­ deli contadini II suo attimo di pure dai mariti Senonché il Meyer - e non soltanto perché può continuare ad accadere resoconto neorealista Esiste­ del 1913 furono commercial­ ticipo di mezzo secolo Il film e> smarrimento e tutto rientra, si povero diavolo, a furia di ve­ scalava le montagne - era ae­ anche oggi Un filmetto di pro­ vano forse film italiani sulla mente dei fiaschi E vedendoli lungo un'ora, e trenta minuti fa perdite, nella normalità. Re­ dersi attorno le creature (è 11 reo

l'Unità Martedì 30 ottobre 1990 19

A 4 SPETTACOLI «La vera storia» ha aperto •v .imi-.. France Cinema a Milano e Firenze ih Dal libretto di la stagione di Santa Cecilia uno spettacolo lontano -"^fi Dov'è K,' accolta da molti applausi dagli schemi del melodramma e qualche fischio di dissenso Milva, demoniaca «majorette» 1 i> il bèi Cyrano? Da Parigi a Firenze, via Milano. Il treno di «France Ci­ nema», nel suo viaggio di avvicinamento al capoluo­ go toscano, si è regalato quest'anno una sorta di de­ viazione strategica sulle rive del Naviglio. Un «de­ tour» che anticipa in tre sale milanesi (Anteo, Colos­ iBerio, Tanti-opera seo e De Amicis) alcuni estratti del ricco catalogo della manifestazione fiorentina, giunta alla quinta edizione, in programma dal 1 al 7 novembre. ] •! L'opera di Luciano Beno, La vera storia, ha inaugu- giorno e della più quieta in­ nella riflessione notturna su­ ? ! rato la stagione di Santa Cecilia. Composta su testo quietudine della notte. Un al­ gli eventi del giorno, che ri­ Luciano Berlo ] j do Italo Calvino, la musica si pone còme anti-opera ternarsi che vuol essere un tornano a frammenti, sbricio­ ha inaugurato BRUNO VECCHI 1 che respinse ed esalta il melodramma dell'Ottocen­ completarsi delle cose in una lati, assumendo altre sem­ Santa Cecilia loro unitarietà (orchestra e bianze. Il canto è un gor­ ••MILANO. Una sorta di «trai­ Aldo Tassone) si propone co­ to. Diretta dall'autore e splendidamente eseguita, coro sono apparsi in camicia gheggiare astratto, Milva in­ ler» della rassegna, che si rias­ me un interessante itinerario' •• con la partecipazione di Milva, la composizione, al- bianca e nel nero di gonne e sume in tre giorni di proiezioni nel panorama delle produzió­ tona ultimi balbettii, prima di ni transalpine più recenti. E, ]!3 la fine, ha mescolato gli applausi a qualche dissen­ pantaloni), nell'ansia di una cadere affranta sul pianofor- Musica a ciclo continuo (da ieri, do- non impossibile sintesi del­ menica, a domani), dodici forse, l'occasione per rivaluta­ so espresso a suon di fischietti. . tino dal quale si era levata film in programma, una serie re una cinemalografia da sem­ l'essere e del non essere, del­ sospirosa di altri interventi. IM>,' •••••• • • - • • l'io e del non io. nuova di incontri con autori ed attori pre marginalizzata dal merca­ Le feste sono una non-festa, to italiano. Qualcosa in più, L'azione si articola su del cinema transalpino ed in •RASMOVAUNTB l'opera diventa una non-ope­ spettatori una specie di giallo che ha la­ quindi, di una semplice possi­ j h'^ quattro «feste», con il senso ra, la storia un'altra possibile sciato, neH'affresco-antepri- bilità di rivincitape r opere e re­ [ «• ROMA. Piace a Luciano musica - una banda di stru­ della festa intesa come mo­ storia, Dunja Vejzovic, intona ma, lo "strappo" di un'assenza gisti non molto amati al di qua j Berio scardinare la routine e menti a fiato -che dava man mento che, interrompendo un dolente canto conclusivo, vecchi hlt. illustre. Quella del Cyrano de delle Alpi. Per quella strana la continuità delle cose, favo­ accucciata sul pizzo del po­ Bergerac di Jean Paul Rappe- abitudine degli addetti ai lavori il le convenzioni anche all'è- forte a orchestra, coro e soli­ risce la trasgressione. Il testo l'I stemo delle sue musiche. Ci sti di canto anch'essi mobilis­ dio, ai piedi di Berio. Fremiti, neau con Gerard Depardieu, '•' a preferire anche un non ec­ - un libretto dei libretti - è di tempeste, <- ondeggiamenti •i POMA. Chi crede che la canzone sia finita nonlmo di rispetto e di educazione annunciato, infiocchettato cellente film americano ad "^ ricordiamod i Labohnlus (è simi, senza pace, senza un Italo Calvino. In una festa po­ .; un «lavoro dentro», un labor posto fisso, ora qui. ora II tra paurosi, Incantamenti del con Claudio Villa difficilmente ascolterà Lu­ L'aver puntato su un'apertura cosi stimo- (doveva essere la degna corni­ una discreta pellicola europea: polare un uomo, catturato cio Dalla. O, per usare un paragone più auli­ . tante ha sicuramente dato un grande prestigio ce dell'inaugurale serata d'o­ ma di questo, come di consue­ :% Ai/us), con intervento di per- gli strumenti, a destra e sini­ dai gendarmi, è giustiziato. ' suono, ribollenti e inquieti, si placano finalmente. Non un co, chi pensa che l'arte figurativa sia morta a Santa Cecilia, ma ha riproposto il problema nore) e negato, all'ultimo se- ', to, si parlerà a Firenze. Magari ;•• sonaggi irrompenti in platea stra, incessantemente. La figlia della vittima, per condo, dal distributore italiano per arrivare alla conclusione, V e nei palchi. Scardinare, La sublime Milva - ha, in addio alla vita, ma un canto con Renoir sarà come cieco di fronte a Mon- di un pubblico che ieri si è presentato, in alcu­ vendetta, rapisce il figlioletto drian. Disgraziatamente per la musica con­ ni casi, con qualche fischietto già pronto in la- Achille Manzoni. Senza una ra­ un tantino amara, che i mali 4;. cioè, le -difese- nelle quali il questa sua presenza nell'o­ del tiranno che morirà di do­ di fiducia nella vita che conti­ gione (chissà quando e se il del nostro cinema nascono nua. Splendidi orchestra, co­ temporanea, in gran parte, gli habitué dell'Ac­ ; sca. Ma non è possibile che l'ascolto della !» pubblico si avvolge, spalle al pera di Berio, la sublimazio­ lore e sarà sostituito al potere, 1 film uscirà in Italia) ma. so­ anche (ma non solo) da que­ >n sicuro, tenendo 11, a distanza ro, il gruppo Elettric Phoenix cademia di Santa Cecilia sono come sordi. ; musica dal vivo in Italia sia monopolio di un ne della sua arte teatrale e dal figlio Ivo. Questi, contra­ Anche se le inaugurazioni della stagione sin­ prattutto, senza una spiegazio­ ste disattenzioni commerciali. •A e sempre a vista, chi suona, musicale - in piena voce, ro- stato da un popolano. Luca, diretto Terry Edward, i can­ gruppo ristrettissimo di privilegiati che si tra­ ne. Dalla mancanza di un con­ tanti intomo a Milva: Sue Pat­ fonica più importante d'Italia sembrano spes­ mandano i già costosi abbonamenti, impedi­ •'A canta e recita. E La vera sto- seggiante e felina (con un ama Leonora. 1 due si affron­ so il raduno dei reduci, tanto che ieri un set­ Un gesto sicuramente poco ' fronto-dialogo con vicini di ca­ f ria. azione musicale in due balzo è piombata giù in sala tano in duello, Ivo è ferito, ene». Neil Wilson, Dunja Vef- scono l'accesso alle nuove generazioni e pre- gentile che l'indispettito Rap- sa più abili di noi a gestire la tantenne diceva all'amico «Bisogna venire qui ; : tendono di dettar legge su quello che si deve % parli, di cui si è molto parlato dalla pedana dell'orche­ l'altro è arrestato. C'è un fre­ zovic, Laios Miller, Francesco per sentirsi ancora giovani», l'età avanzata peneau, presente a Milano per macchina dell'industria cine­ « in questi giorni, esalta l'ansia stra), spavalda e smargiassa mito di. ribellione popolare, Ruta, Peter Hall. Applausi • o non si deve ascoltare nelle sale da concerta ricevere il «Premio Leone», non matografica . . non sarebbe un problema se, insieme all'età, Se si lascia solo il dieci o al massimo il quindi- •'l di Berio di rompere gli argini alla testa della banda come repressa nel sangue. La ma­ tantissimi, mescolati a qual­ avanzassero anche i gusti.. Ma, ahimè, quelli ha certo gradito, al pari degli . - Un dialogo al quale la vetri­ jss del suono e di irrompere in una demonica majorette, af­ dre, alla fine della prima par­ che dissenso e soprattutto al restano solidamente attaccati alla musica del­ ' ci per cento dei posti per gli spettatori occa­ organizzatori della rassegna. na milanese potrà comunque • vi mezzo alla gente. È successo fascinante nei mutevoli abiti, te e poi dell'opera, canta un suono di fischietti, «strumen­ sionali, il pubblico che fa testo è solo quello Che, sul filo di lana, hanno so­ dare un piccolo contributo la giovinezza. Certo che è grande musica, fi- . stituito a rivisitazione dei poe- . proprio con il suo sapore da ;;,* domeruca, • . nell'Auditorio vera anima del concerto- suo ammonimento: «Forse di ti» previsti nell'organico della gurarsise un giovane potrebbe fare a meno di • degli abbonati. E se gli abbonati sono sempre fi della Conciliazione, dove La là dai secoli / il male si can­ partitura e che avevano, chis­ ' gli stessi da trent'anni a questa parte, anche la ma di Rostand con il "quasi" secondo incontro, che potreb­ spettacolo, ha anche lei, con Mozart, Beethoven e quant'altri. Però la sordi­ italiano Alberto Express di Ar­ be trasformare degli "amanti" :<•' vera storia-una summaàeU l'irruzione in platea, fatto re­ cella/ ma perora ricordalo/ sà, il compito di fare all'ap­ tà dimostrata di fronte a una straordinaria musica non cambierà mai. E per ascoltare i in ogni particella... forse di là plauso il senso dell'anti-ap- suoni del mondo contemporaneo bisognerà thur Joffe. discreto campione clandestini in tranquilli com­ p. la ricerca di Berio e della sua gistrare, nella parte del Can­ creazione come La Vera Storia è davvero d'incassi netta «Ville lumière», pagni di vita (su grande scher­ vocazione al dramma e allo tastorie, un trionfo dell'uma­ dai secoli / un bene si prepa­ plauso. Speriamo che sia co­ preoccupante. E l'arroganza di questi anziani, andare a Vienna o a Linz o a Parigi. Cosi co- ra / che basterà a rifonderci nonostante la curiosità di un mo). Un'ipotesi più che una spettacolo - ha felicemente na onnipresenza nel grovi­ si, altrimenti è grave la pre­ che stanno abbarbicati ai loro abbonamenti" . me per vederci Boccioni più belli bisogna tra- cast praticamente straniero: certezza, che Firenze (dal 1 al inaugurato la stagione del­ glio della vita. La vera storiaè / della pena più amara / ma meditazione. Sta di fatto che (peraltro ultrasowenzlonati dalla collettività) • .• smigrare a New York. Con il risultato che sare­ Nino Manfredi, Sergio Castelli­ 7 novembre) servirà, nella ver­ l'Accademia di Santa Cecilia. un'ampia, intensa riflessione non farà rivivere / quello che però alcuni battevano le ma­ come cozze allo scoglio e che spettegolano mo sempre la provincia dell'Impero e che . non hai più». lo e Marco Messeri. sione integrale, a rendere un I(r La musica, infatti, è andata sul mistero della vita, pene­ ni, dando però flato ai fi­ durante l'esecuzione come fossero al merca­ Santa Cecilia rimarrà un club degli amici, pe­ Cornice mondana, polemi­ pochino meno lontana. Dalle ' tranquillamente circolando tralo nell'altemarsi del sere­ Nella seconda parte - e schietti strétti tra le labbra. to, conferma che non sempre la terza età è si- raltro finanziato dallo Stato. DMA' che e recuperi a parte, il pros­ pieghe dell'immaginario che, in sala, tra scale e conidoiet- no e del nuvoloso, della luce non c'è altro testo, un seguito C'è ancora una replica: simamente di «France Cinema» nel bene e nel male, regola le U, e penino in galleria. La e dell'oscuro, dei tumulti del di libretto - tutto si avvolge stasera, alle 19,30. (il festival è sempre pilotato da scelte degli spettatori. , ••.-: ; Al Piccolo un magnifico saggio degli allievi di Strehler Primeteatro. A Roma «La velata», scrìtta e diretta da Adriana Martino |/entinpve giovani attori Cronache

  • I1 servitori àlrninori" MARIA GRAZIA ORIQORI tori, albi attori con gli stessi co­ AGGEO SAVIOU chele frequenta anche lui i ma­ dere in qualche modo lo stes- stumi e maschere ripetono gli schi, ma con volubile cinismo, so Gian, o almeno quella metà , MILANO. Arlecchino servi- diretta da Giorgio Strehler. So­ stessi gesti e le stesse battute. E quale è, lo tiranneggia e lo evitando trappole sentimenta­ di lui che sembra incarnare : La velata ... jgf. tortài due padroni ài Goldoni no loro a dare la vita a Brighel­ il palcoscenico che si rispec­ di Adriana Martino (testo e re­ sfrutta. Sofia tenta di annodare li; gli sta più a cuore una possi­ una natura muliebre in peren­ ' è. con le sue innumerevoli edi- la, a Pantalone, a Smeraldina e chia nella platea, la vita illuso­ gia), scene e costumi di Piero altri legami, ma è sempre tana- bile carriera di portaborse, nel ne conflitto con la componen­ xfuoni. I suoi due grandi Inter- a tutti gli altri personaggi gol­ ria del teatro che si duplica in - morata del marito; e quando sottobosco , politico. Marisa, te «virile». quella, altrettanto illusoria, del Guicciardini. Interpreti: Danie­ w,I:, pret i (Marcello Moretti e Fer- doniani. Innamorati o masche­ le Griggio, Ursula von Baech- Gian le si ripresenta, convinto spirito accomodante, si rasse­ Agilmente condotta (la sce­ •: luccio Soleri) nel ruolo del li- re, vecchi e giovani. A fare da . suo pubblico, fra scambi di battute, di insulti sanguinosi, di ler. Renata Zamengo, Roberto d'essere colpito da una malat­ gna alla situazione, cercando nografia «leggera» di Piero v loto. I più di cento attori che raccordo fra passato e presen­ Antonelll; Giuseppe Calcagno, tia mortale (e conscio di non rifugio nella sua attività di pu- Guicciardini contribuisce a su­ te c'è lui. Ferruccio Soleri, miti­ colluttazioni fisiche, sostituzio­ E l'hanno recitato, le mlllecln- ni di persona, gran voglia di sa­ Valentina Martino Chiglia, Car­ 'poter contare, in simili circo­ trice nafte,. perare le insidie connesse al : • quecenlo e più recite in ogni co Interprete del Batocto. lire su quel palcoscenico ago­ lo Di Maio. Produzione Coope­ stanze, su nessun aiuto da par­ Adriana Martino, con La ve­ mutare frequente degli am- l< parte del mondo, non solo la I giovani interpreti sono 29,1 rativa Teatro Canzone. te di Alfredo), lo accoglie con lata (titolo allusivo alla discre­ bienti), l'azione teatrale ha poi t> bandiera, il filo conduttore del- ruoli principali otto: una spro­ gnato nello scambio continuo . di attori e attrici che interpreta­ Una scena deU'oArtocchino servitore di due padroni» Roma: Teatro Tordlnona ogni possibile, affettuosa pre­ ta, o ipocrita, copertura che la fortuna (o meglio il merito) i ' la storta del Piccolo Teatro, ma porzione enorme. L'Idea di no personaggi impossibili a di­ mura. .••-... certuni, appongono alle loro di avvalersi dell'apporto di una • ;, anche uno spettacolo che ne Strehler, che si è rivelata poe- struggersi. M Una coppia in crisi. Come - Si svela, poi, che l'infausta tendenze erotiche), affronta compagnia di attori molto ap-. I' riassume e visualizza l'estetica. laicamente vincente, è stata La scelta di Strehler è evi­ diagnosi era sbagliata. Breve un tema tuttora rischioso; ma propriata: da Daniele Griggio. ' £ Arlecchini, dunque, come quella di mettere a confronto. tante, all'apparenza: lui, Gian­ dente già dalla prima scena ri­ te, negli insulti- aggiornati Onorato, Laura Pasetti. Mace carlo detto Gian, è distratto, gioia, per Sofia: Gian si getta lo fa equilibrando bene la che al rovello di Gian dà un ri­ -, straordinario contenitore, di In una scena volutamente spo­ petuta velocissima come uno • («Saddam*, gridali'Dottore a Pertman, Rossana Plano, Stefa­ infatti, di nuovo, nelle braccia spregiudicatezza dell'argo­ lievo intenso ma controllalo, a ;. teatralità, nella reinvenzione glia Ma Méte' dell'edizione sfuggente, forse' soffre della scioglilingua dalla seconda Pantalone). Eccoli, alcuni im­ no Quatroai, Marica Roberto, propria modesta, riuscita pro­ del suo amico (che pur ha di­ mento e il tono misurato del Ursula von Baechler. una Sofia • : continua della tradizione, di dell'addio: qualche baule, pa­ compagnia, che ci rivela quel­ pegnati in più di un ruolo, in Victoria Salvador Villalba. Ma­ mostrato a usura la propria linguaggio (donde il ridicolo sorprendente per bravura- e ! un mododl essere nel teatro. raventi, candelabri, due tavoli­ lo che sarà il meccanismo di. un saggio bellissimo, in ordine. ria Teresa Sintoni, Laura Torel­ fessionale (fa il vetrinista, ma £ Oggi Arlecchino toma sul non lavora molto) rispetto a mascalzonaggine), e la donna del divieto «ai minori di 18 an­ sensibilità, a Renata Zamengo, ni) due, tre e in certi casi quat­ questo saggio-spettacolo (in alfabetico: Sara Alzetta. Sonia li, Silvana Torrieri. E stato un si ritrova sola, stavolta senza ni» decretato dalla censura). una Marisa cordialmente trat- - palcoscenico di via Rovello. tro compagnie possibili; come scena fino all'I I novembre): Bergamasco. Giorgio Bongio- addio al mondo protetto della quella di sua moglie Sofia, af­ 'y Ma sotto II bistrò, sotto il trucco a ribadirech e in questo spetta- alternanza e ritmo, entusiamo vanni, Paolo Calabresi, Ga­ scuola. Domani per loro ci sa­ fermata come architetto; tutti e più speranza che non sia quel­ L'autrice (qui anche disinvolta ' teggiata, a Roberto Antonelll; ; e le parrucche ci sono sguardi, due sono «in analisi» da tempo, la, Binarissima, di riavere il suo regista) lascia in sospeso il congruo Michele, a Giuseppe ' ! - colo, fra povere luci della ribal­ e riflessione. briella Campanile, Umberto rà un teatro che ha più che mai - volti e corpi giovani. Non gli al- ta fatta di candele, quello che Sulla scena, intanto, si alter­ Carmignani, Marta Comerio, bisogno, per sopravvivere, di con scarsi risultati. L'irruzione uomo il giorno in cui, infermo dramma, offrendo allo spetta­ Calcagno, esatto Alfredo, a i toricelebretTchetr e anni fa in- conta è l'attore e il suo gioco nano non solo attori diversi per Luca Crisaioli, Leonardo De vere vocazioni, di determina­ nella loro casa di un invadente per davvero o provato dall'età, tore materia di riflessione, sen­ Carlo di Maio e Valentina Mat­ } lerpretarono la cosiddetta nel rapporto con lo spazio e uno stesso personaggio, ma Colle. Gaia De Laurentiis, Ste­ zione e di voglia di rischiare. giovanotto, Alfredo, precipita e tornerà a chiederle sostegno. za emettere, dal suo canto,' tino Ghiglla, che completano il . •edizione dell'addio», in occa­ con il pubblico. Si inizia, dun­ anche ddiversh i modm i di esserlo, fano De Luca, Simonetta Fais, Ma oggi lasciamoli all'applau­ insieme chiarisce le cose, met­ Parallela alla vicenda princi­ giudizi sommari. Certo, nel di­ ' quadro. Valentina, in panico- . sione del quarantennale del que, con la prima compagnia che tengono conto delle per­ Simona Ferrano. Mario Guari- so orgoglioso e paterno di tendo allo scoperto l'omoses- pale, come un suo deformato segno dei personaggi si può' lare, schiudendo nella figuret- ' Piccolo, ma I ventirrove attori in palcoscenico a fare riscal­ sonalità e caratteristiche degli so. Stefano Guizzi, Sergio Leo­ Strehler, alla fatica piena di te­ sualitàmalcelata di Gian. Que­ riflesso, si svolge la piccola sto­ avvertire una simpatia eviden­ ta della domestica sarda lo spt- - ; del corso Jacques Copeau, i damento, mentre giù, nella pri­ interpreti, nei lazzi ripetuti, nel­ ne, Nicoletta Maragno. Paola nerezza di Soleri, agli evviva sti se ne andrà à vivere con, Al­ ria di Michele, il commerciali­ te verso quelli femminili: tra i . raglio d'una vita semplice e sa­ v primi diplomali della scuola ma fila di platea, tra gli spetta­ le svenevolezze stracottoseli!- Morales, Claudio Negrin, Ilaria della platea. fredo che, da piccolo parassita sta di famiglia, e Marisa. Mi­ quali, del resto, sarà da indù- na. - il-' „ . , " ,1 Il meglio di Marco Carena: nove piccole ballate di «cattivèria» quotidiana LAHsnHKOBBUMvnacAssnn romantico «outsider» wvoGDBuamiioaiDQura ROMRTOQtALLO suno In Italia ha il coraggio di •«• Chi è un affezionato del che prodotto) e Massimo Lu­ In una video assetta il meglio di centinaia di interviste realizzate VVW- distribuirlo seriamente, il che Maurizio Costanzo Show, pro­ ca, che infiorettano i pezzi di alla gente della fesa, ai compagni degli stand e ai personaggi Ka«*> MILANO. Guarda chi si ri­ ballata romantica, capace di colloca ancora il musicista babilmente, lo conosce già. ' rumori, piccoli gag musicali, famosi catturati dalla troupe di Telefesta: Pajerta, Occhetto, 1 vede. Willy De Ville. Chissà da impennate rockettare. non ha americano tra oggetti di culto. Tra una chiacchiera e l'altra . riff evocativi, il disco si ascolta D'Alema, Veltroni, Bassolino, Roversi, Rossi, Riondino e molti ' -t . dove sbuca, da quali nebbie, credenziali o etichette precise Deluso dal mercato, sfiorato della scorsa' edizione estiva, ; (e si legge) tutto d'un fiato. E altri. Centinaia di voci sulla crisi del Golfo, l'attacco alia :, ^ 1 da quali suburbi newyorkesi da mostrare se non quelle che dall'oblio. Willy non merita di piazzava le strofe di quella si ride anche. Dalle già note Che bella estate e Io ti amo alle l'Resistenza, sul PCI e la "Cosa", sulle prospettive della classe •' j '-Ma il fatto che al suo ricompa- gli vengono dai suoi vecchi di­ scomparire, né nei cuori (ma specie di tormentone che è operaia e su tanti altri argomenti. E in più diversi stralci del ' ' • • j «ire si siano viste al Rolling Sto- schi: l'ultimo, Mintele, risale a chi c'era, al Rolling Storie certo Che belh estate. Parliamo di surreali Accessori auto (un'i­ 1 ne quasi mille persone fa ben tre anni la. non l'ha espulso dalla cerchia Marco Carena, cantautore tori­ dentificazione totale con para­ discorso finale di Occhetto e un omaggio al compagno Pajeita ' :; sperare: I tana del rock buono Una carrellata di sensazioni, dei suol amori) né dalle orec­ nese, di cui è appena uscito un fanghi, posacenere e coperti­ con le più belle immagini della Festa. Compilate con i vostri dati !', hanno memoria lunga e chls- allora, al tempietto del rock chie. Se si pensa poi che Willy 33 giri dal titolo // meglio di.... ne per auto) e Histoirc de vol- la parte sottostante, ritagliate e spedite a TELEFESTA c/o PCI • '- sa, valanghe di rimpianti. Un milanese, ha riportato a galla ha attraversalo vent'anni di Nove ballate che potremmo au-vent (matrimonio dolciario Federa2ionediModena,viaIeFc)ntanellin,41100MODESA. : ì concerto quasi improvviso, un vecchio eroe, con una voce musica senza mai farsi travol­ definire «demenziali», anche se tra un vol-au-vent ed una tene­ Con 30.000 lire, da pagare al momento della consegna, riceverete £ una comparsa che mette alle- ancora incredibilmente con­ gere dalle mode, ma tentando in questo caso l'aggettivo gli va ra bignè); da Bongustata (esi­ a casa la video cassetta e in regalo la famosa "spilla toricllino". ; gria: il fascino dei consumatori vincente, nera che più non si larante vicenda sado-maso) sentieri impervi (cose che rie­ stretto. Ironico, grafliante, bef­ allo scherzo Blues delle mutan­ Per iraormaztoni potete telefonare allo 059/582811.. . : •.: ..,,, ; di rock non abbandona i suoi potrebbe, quasi uno scherzo scono solo a Tom Waits. si di­ fardo. Marco Carena intesse de lunghe, alla pessimistica :f eroi, anche e soprattutto quelli su quella faccia lunga da bian­ rebbe, ma anche a gente In storie e testi di banale cattive­ meditazione di Ma tanto lo so. I; perdenti, alle prese con alcol e co poco convinto. Dalle origi­ gamba come John Hialt) .allo­ ria quotidiana, facendo uso di Fino al congedo di Buonanot­ . _. . i/23 Sstienftfe 19» ^droghe, emarginati dal merca- ni, dall'album Cabretta. agli ra il suo valore aumenta. Con 1. melodie tanto-comuni quanto : ; te, uno sberleffo piacevolmen­ TELE FESTA FESTA NAZIONALE DE CUNITA to," minacciati dall'oblio. Mac- scherzi tex-mex, alle soluzioni discografici che lo ignorano, gradevoli.-E.'il'giooo gli riesce' • te sadico, che in questo mon­ > che: De Ville ha sfoderato an- semiacustiche che uscivano Willy si rituffa su) palco, anco­ bene, aiutato com'è da unavo- do di maleducati, bambini la­ , cora una volta la sua voce su- da Le chat bku, Willy si rilegge ra una volta senza una colloca­ ce dal timbro basso e cantau- gnosi, direttori arroganti e pe­ '. perba. dimostrando che stare in lungo e in largo, un songwri- zione precisa se non quella torale: alla De André per inten­ renni vacanzieri, non può che ; i a cavallo su vari generi fa un ter di gusto eccelso, capace di impegnativa di artista. Vederlo derci. Non a caso una delle augurare la buonanotte con ;;gran bene alla musica. Lui. colorare vocalmente ogni di­ era una specie di atto dovuto, canzoni dell'album s'intitola l'inquietante memen»««...chiu- >'; passato con il suo gruppo (i vagazione. nella speranza che qualcuno, proprio Oeandrata, e alle bal­ dete gli occhi/e pensate/che :; Mlnk De ville) dal punk alla Riflessione non da poco: il oltre i quasi mille affezionati late del cantautore genovese potrebbe essere.../l'ultima co­

    ;$*ì' fO/fttlr^ LANCIA La redazione è in via dei Taurini, 19-00185 vld» mozzini 5 0 telefono40 49 01 via trionfale 7996 » • © minimali viah xxi aprile 19 len # massima 18° I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 15 al le ore 1 viatuscolanaloO CÌOOÌ il sole sorge alle 6,40 •ur -piana caduti ^OS* etramontaalle 17,06 delta montagnola 30

    Delitto Pischedda Monconi assolto definitivamente Quanto peserà sul mercato romano

    il neonato polo bancario? Non è stato Adalberto Monconi (nella foto) ad uccidere la tua fidanzata, Ida Pischedda Ieri i giudici della Corte di Cas­ sazione hanno definitivamente assolto Monconi, confer­ mando la sentenza d'appello che assolveva l'uomo dall'o­ Flocco rosa micidio per -non aver commesso il fatto» Dopo 14 anni ri­ mane avvolto nel mistero l'omicidio della giovane donna scomparsa In circostanze mai chiame dalla casa del suo fi­ danzato (e della madre di quest'ultimo, Domenica Limon- per la superbanca gi) nell' ottobre del '76 II suo cadavere, bruciato, fu ritrovato tre mesi dopo in un prato della Bufalotta Madre e figlio furo­ no subito sospettati dell'uccisione della donna Al termine pigliatutto del processo di primo grado concluso l'anno scorso, Adal­ berto Monconi hi assolto con formula dubitativa per l'omici­ dio, ma condannato a nove anni di carcere per aver occulta­ •fi II primo passo è stato compiuto. Ieri pomeriggio, con to il cadavere della fidanzata. La madre, riconosciuta re­ l'accordo raggiunto in sede Iri. è stato tagliato il primo nastro sponsabile della stessa imputazione, fu invece condannata per quella che si chiamerà Banca di Roma, frutto della fusione a tre anni di reclusione. tra la Cassa di Risparmio, Il Banco di Santo Spirito e il Banco di Roma Una nuova concentrazione «andreottiana», si mormora Omicidio Si svolgerà oggi, nell istituto negli ambienti finanziari Una concentrazione che ha tutte le di medicina legale dell'uni­ carte in regola per proporsi come finanziatore unico delle nu­ diVelletri versità di Roma, l'autopsia merose opere progettate per la capitale del prossimo decen­ Stamattina sul corpo di Renato Provitali, nio Sistema direzionale orientale, centro congressi, sistemi l'uomo di 57 anni trovato ieri viari, metropolitane l'autopsia mattina ucciso da tre colpi Centoventuno sportelli a Roma su un totale di 800, il nuovo ^^____^_^____^ ti' pistola in un cascinale in Le diciassette gruppo coprirà il 48% del mercato finanziario romano. Nella •^••" vm dei Fienili, alla periferia Regione la presenza sarà ancora più marcata con il controllo di Velletri. La scoperta del cadavere era stata fatta da un del 55% Si aprirà la strada per un nuovo monopolio? CU esperti amico di vecchia data con il quale la vittima aveva un ap­ non si sbilanciano L'economista Paolo Leon sottolinea però puntamento Secondo un primo referto del medico legale, piccole televisioni che il «grado di monopolio aumenta». la morte di Renato Privitab risaliva ad almeno quattro ore Non è escluso, infine, che dall'affare usciranno fuori dei li­ prima del ritrovamento. cenziamenti Tre banche, non più in concorrenza fra loro e de­ siderose di economizzare. in cerca di etere XIX circoscrizione Da len 29 bambini down che frequentano le scuole ma- Assistenza solo teme ed elementari della A PAGINA 24 A PAGINA 23 agli alunni XIX circoscrizione, non han­ no più assistenza di base La con gravi handicap circoscrizione che ha a di- ^^^^^^^^^^^^^^ sposizione 22 assistenti so- Lo sciopero dei macchinisti Maltempo e semafori spenti ^™^^™""™—™^™""• ciali ma deve provvedere a 50 bambini handicappati, ha scelto di «aiutare» soltanto i bimbi più gravi Ed ecco che da ieri, soltanto chi è costretto a delTAcotral ha bloccato hanno creato traffico muoversi in carrozzella può contare su un aiuto Per gli altri bisognerà aspettare Quanto? La circoscrizione non ha sa­ dalle 16,30 alle 19,30 di ieri in varie zone della città puto dare spiegazioni «Non abbiamo personale -e stata la laconica risposta del presidente - e dunque non ce la fac­ il trasporto su rotaia Cala rallarme allagamenti ciamo ad assistere tutti». Roma capitale Legge su Roma capitale, se­ condo atto Oggi pomeriggio Oggi al Senato la commissione ambiente riprende del Senato riprenderà l'esa­ me del testo licenziato più di l'esame del testo un mese fa dalla commissio- ______^^^_ ne «gemella» della Camera. I Metrò ferma e pioggia mmmmm mmmm m ^^ —^^^ partiti sono concordi sulla necessità di fare presto e non è escluso, dunque, che si potrà arrivare al voto definitivo entro pochi giorni In caso contra­ rio, l'apprpvazlone detlajegge slitterebbe dopo Ja votazione della finanziaria. Bus pieni, ma meno auto Confederazione Il Consiglio regionale del Cna, la confederazione na­ Artigiani Lazio zionale dell'artigianato, ha Metropolitane ferme, pioggia battente, ma non è contrattuale al livello superio­ autobus che hanno (atto la avuti sulla tangenziale, dove Eletta la nuova eletto la nuova giunta. Clau­ stato il collasso. Lo sciopero dei macchinisti dell' A- re. Richiesta sulla quale, anche spola tra Piramide e Ostia. un'auto in panne alle 9 30 ha giunta dio Donati è stato nominato cotral, che dalle 16.30 alle 19.30 ha bloccato i tra­ gli incontri di ieri con l'azienda- Sul traffico lo sciopero non rallentato il traffico per un'ora segretario, presidente Anto- non hanno sortito nessun risul­ ha avuto conseguenze estre­ e a piazzale del Verano, com­ ____^___^^__ nit> Zanganella. vicepresi- sporti su rotaie, non ha avuto conseguenze troppo mmmmmm m mm m disastrose sulla circolazione. Rallentamenti e ingor­ tata Al macchinisti in sciope­ mamente pesanti, anche se II pletamente paralizzato tra le ^ ^ ^ ^^^ denu Luciano Torreggiani e ro, ieri e arrivata invece una maltempo ha creato più di un 9 30 e le 10 Nel pomeriggio, a Gervasio Antonini. Inoltre sono stati nominati come vice se- ghi per il maltempo, a causa di incidenti e per sema­ nuova tirata di orecchie del se­ ingorgo In varie zone della di­ causa del maltempo, per piaz­ gretan Vincenzo Rovere e Augusto di Lorenzo II Cnain tutto fori in tilt. «Una normale giornata d'autunno», dico­ gretario della Cgll di Roma. «E ta. Pendolari e passeggeri abi­ za Rume è stata la paralisi, il Lazio raccoglie le adesioni di oltre 15 mila imprese artigia- no alla centrale operativa dei vigili. > - un vero e proprio abuso l'uti­ tuali della metro, sembra che con ripercussioni sul traffico fi­ lizzo della sigla "Cgll" da parte abbiano rinunciato comunque no a via Veneto Altre zone che dei macchinisti, - ha scritto a prendere l'automobile, sce­ hanno risentito della pioggia e Piazza Bologna I cittadini della terza circo­ CARLO FIORINI Claudio Minelli in una nota - gliendo gii altri mezzi pubblici degli rncidendi sono state Pira­ scrizione hanno vinto la loro chi agisce in questo modo si per spostarsi o addirittura ri­ mide e piazza Maresciallo giar­ sarà risistemata battaglia. Il progetto di risi- •• Ottaviano, Anagnina, po e disservizi, probabilmente pone oggettivamente fuon dal­ manendosene a casa Alla dino Per problemi ai semafori come chiesto stemazione di piazza Bolo­ Termini e Eur Fermi hanno ha spostato appuntamenti e l'organizzazione». centrale operativa del vigili ur­ sona rimaste invece bloccate gna, cosi come da loro pro­ sbarrato i cancelli per mezza Impegni e se ne è rimasta a ca­ Qualche disagio in più lo bani Infatti la giornata di ieri e per un'ora piazza Pio XI e piaz­ dagli abitanti posto, è stato approvato dal giornata Alle 1630 in punto sa. Anche se il maltempo ha sciopero lo ha provocato Au­ stata definita «un normale lu­ za Santa Croce in Gerusalem­ ^^^^^^^^^^^^^ consiglio circoscrizionale sono partiti gli gli ultimi metrò creato qualche problema, per tobus più pieni del solito e fer­ nedi di pioggia», con la colon­ me. ^^mmm"^^mmmmm^mmmm Dopo aver raccolto migliaia Poi, pochi minuti dopo le 17, il traffico non c'è stato il collas­ mate dell'Atac affollate da nina di mercurio sempre verso Se la pioggia insistente ha di firme e organizzato manifestazioni contro II progetto del­ tutti gli ingressi delle metropo­ so. gente che si riparava sotto gli l'alto, soprattutto nel pomerig­ rallentato il traffico, non ha in­ l'amministrazione pubblica che avrebbe «stravolto» la stori­ litane, passato l'ultimo treno, Oltre a quelli della metropo­ ombrelli Ma, tutto sommato, gio, ma nulla di preoccupante. vece provocato gravi danni in ca piazza sulla quale sorge la fermata della metro «B» Termi- hanno chiuso i battenti. Lo litana, sono rimasti fermi an­ un pomeriggio non più male­ Nella mattinata, tra le 7 e le citta. Alla centrale operativa m-Reblbbia, I cittadini sono riusciti a far accettare la loro sciopero dei macchinisti del­ che i treni per Ostia Lido, quelli detto di altri per chi non ha ri­ 12 si sono verificati 29 inciden­ dei vigili ueì fuoco le chiamate proposta, mantenimento della rotatoria sulla piazza e nsi- TAcotral ieri ha paralizzato fi­ della Roma-Viterbo e della Ro­ nunciato al mezzo pubblico. ti I tamponamenti e i piccoli per allagamenti di cantine e stemazione a verde dell'area. no alle 20 il traffico su rotaia ma-Pantano A bloccare i loco­ L unica misura d'emergenza scontri -da pioggia», tra le 12 e seminterrati sono state nella Ma la gente si è arrangiata in motori sono stati i lavoratori adottata dall'Acotral è stata l'i­ le 16 sono saliti di numero, ar­ norma della stagione autunna­ altro modo, ormai abituata a delle strutture di base, che stituzione di un servizio di pull­ rivando a quota 60 Ingorghi le, nulla a che vedere con 1 nu­ ,'UtanQMaiHgoyM cartello che annuncia lo sciopero del metro districarsi tra scioperi, maltem­ ADRIANA TERZO chiedono un inquadramento man sulla Roma-Udo, con 28 partlcoiarmete pesanti si sono bifragi dei giorni scorsi Ir Agguato ad Ostia Trenta giovani vendicano un «affronto» picchiando passanti inermi Agitazioni anche allo Spallanzani Colpito sotto casa Guerrieri della notte al Portuense Ospedale San Giovanni

    i;d a tre proiettili Rappresaglia a pugni e schiaffi Scioperano i chirurghi

    ) (• Sparatoria nel centro di so a chiacchierare con alcuni Spedizione punitiva al Portuense. Trenta teppisti di stato aggredito Un'azione di arrivando la polizia Ma tre di Scioperi e assemblee al San Giovanni e allo Spallan­ sabilità è da addebitare all'am­ ' Ostia. Un uomo di 40 anni, Lo- conoscenti Poche battute, co­ rappresaglia che sembra trova­ loro sono stati fermati poco ministrazione sanitaria, «che si come capitava spesso la sera San Giovanni, armati di spranghe e bastoni, hanno zani. Oggi e domani, i chirurghi del San Giovanni \tttao Bisante. pregiudicato, è re l'ispirazione nelle «gesta» dopo, nei pressi di un distribu­ cambia in continuazione 1 di­ \ rimasto ferito in un agguato ie­ prima di andare a cena In aggredito ieri sera i passanti, assolutamente incol­ garantiranno il servizio solo per le urgenze. I medici delle bande giovanili america­ tore Agip in via Quirino Malo- rettori, non si capisce bene su ri sera mentre tornava a casa in quel momento è sopraggiunta pevoli, di via Gregorio Ricci Curbastro per «vendica­ ne degli anni 60 rana Due sono minorenni, protestano per la decisione della direzione sanitaria via delle Azzorre A sparargli, una fiat bianca Sono bastati quali basi, e tutto questo a pochissimi istanti L'uomo che re» un loro amico che proprio in quella strada, po­ La prima telefonata, anoni­ FT e FC, entrambi diciasset­ di attivare un pronto-soccorso «a rotazione». Allo danno degli utenti' La direzio­ secondo le testimonianze rac­ ma, è arrivata al centralino del­ tenni, incensurati Ed entrambi colte dalla polizia, sarebbe sta­ era accanto al guidatore è sce­ chi giorni fa, era stato picchiato. Un'assurda faida Spallanzani, assemblea permanente degli operatori ne sanitaria, per il momento, so fulmineamente con la pisto­ tra quartieri. Tre ragazzi fenti in modo lieve. Tre tep­ la Questura verso le 19 di ien. abitano a San Giovanni, come to un giovane che, sceso da La seconda subito dopo, di un il terzo ragazzo bloccato, M P.. che si occupano dei malati di Aids: «Abbiamo avuto non replica alle accuse. una Hat I bianca guidata da un la in pugno sparando Ire colpi di pistola contro il Bisante pisti (due minorenni) fermati e denunciati. barista di via Ricci Curbastro che di anni ne ha 23 Nella ta­ solo promesse». Problemi anche nelle sale > complice, gli avrebbe sparato che appena ha visto arrivare 1 dell'ospedale Lazzaro Spallan­ tre. colpi di pistola. Il ferito è Quindi, vedendolo accasciare sca del giubbotto di quest'ulti­ e sicuro di averlo ucciso, è tor­ teppisti si è affrettato a chiude­ mo gli agenti hanno trovato zani Tutti gli operaton delle ora ricoverato al San Camillo re il locale Arrivati in pochi mi­ malattie infettive hanno pro­ tn prognosi riservata Due nato in auto fuggendo con il una cinghia E più tardi, negli •fi Niente interventi chirurgi­ una sorta di pronto-intervento ^complice Trasportato d'ur­ ANDREA QAIARDONI nuti, gli agenti hanno soccorso clamato lo stato di agitazione, proiettili lo hanno colpito al uffici del commissariato San ci all'ospedale San Giovanni a rotazione «Bene, cosi non genza prima al Grassi di Ostia tre persone. Alessandra D'A- Paolo, hanno ammesso con organizzando un assemblea braccio sinistro e al torace Un fffffl Trenta teppisti armati di piazzale della Radio Non era Oggi e domani, i medici non funzioneranno affatto il servi­ poi al San Camillo, Lorenzo Bi­ quanno, 18 anni, aggredita a estrema naturalezza non solo permanente terzo proiettile è stato trovato bastoni, bottiglie, sassi e cin­ riuscito a descrivere gli aggres­ pugni e calci, Il fidanzato, Ste­ opereranno, né effettueranno zio di soccorso né quello di sante è stato subito sottoposto le proprie responsabilità, ma Dal coordinamento nazio­ conficcato nel muro. dai mediciad una delicata ghie per una folle caccia al­ sori Ma l'alfronto, devono aver fano Pezzatinl ventenne, an­ le visite ambulatoriali A chiu­ chirurgia», hanno replicato i anche qual era l'obiettivo della nale degli operaton, ieri 6 usci­ tiperaztone chirurgica: l'uomo al Portuense Tre fenti pensato gli amici, non poteva che lui picchiata ed infine dere per sciopero, è l'intera di­ medici, decidendo poi di pro­ L'episodio e accaduto, alle. loro «missione»- vendicare l'a­ to un documento, in cui si leg­ 19 di ieri sera Dopo aver par­ Una ragazza, Il fidanzato e un restare impunito Perciò sono Giuseppe Cartoni, 23 anni, che visione di chirurgia In questi clamare lo stato di agitazione Quali i possibili moventi del­ altro giovane che era Interve­ tornati in quella stessa strada mico picchiato da «quelli del ge che «tutte le promesse d'in­ cheggiato la sua auto, Lorenzo nel tentativo di aiutare la ra­ due giorni verranno garantite Secondo I chirurghi, il reparto l'aggressione? Un regolamento nuto Tn aiuto degli altri due Per punire non chi aveva pic­ gazza è slato a sua volta colpi­ Portuense «Ma perchè control è totalmente disorganizzato e tervento per fronteggiare l'e­ Bisante, con precedenti penali di conti per questioni di droga solo le urgenze I medici prote­ L'unica loro colpa, quella di chiato l'amico, ma gente qual­ to alla nuca con una spranga. passanti?» ha chiesto il funzio­ ha un'attrezzatura al di sotto mergenza Aids non sono state per truffa, ha attraversato la o una sgarro malioso che la vit­ nario di polizia «Perche non stano contro la recente deci­ abitare in quel quartiere I tep­ siasi, passanti inermi bollati Medicati al San Camillo e subi­ dei minimi indispensabili rispettate». Gli operatori chie­ • strada per raggiungere il civico tima doveva pagare per non sapevamo chi gli aveva mena­ sione della direzione sanitaria, 7 pisti venivano da San Giovan­ come «nemici» solo perche vi­ to dimessi. (mancano anche l'apparec­ dono che vengano varati i cor­ 279, un alloggio che occupa aver rispettato 1 patti Gli Inve­ to» è stata la nsposta I tre ra­ di chiudere II pronto-soccorso, da anni insieme alla sua com­ stigatori del commissariato di ni E un ragazzo di San Giovan­ vono o lavorano o comunque chio per la Tac e l'ecografo) I- si di formazione del personale, Del gruppo del teppisti nes­ gazzi sono stati denunciati a alfidando il servizio alle vane pagna. Prima di raggiungere Ostia che stanno indagando ni, la scorsa settimana, era sta­ si trovano a passare su quella suna traccia, fuggiti a gambe noltre. per i medici, l'intero che si adeguino gli organici e to picchiato In via Gregono piede libero per aggressione e divisioni chirurgiche ramo marcipiedi e Imboccare sulla vicenda non escludono strada, nel «territorio» dove il levate appena qualcuno ha ospedale versa in condizioni si applichi la normativa sulla Ricci Curbastro, alle spalle di ragazzo di San Giovanni era lesioni aggravate Insomma, si tratterebbe di disastrose Per loro, la respon­ B cortile del palazzo, si è mes­ entrambe le piste. latto correre la voce che stava sicurezza.

    l'Unità Martedì 30 ottobre 1990 21

    i i i ROMA Pompieri Un albo di tecnici scelti «Bisogna trovare una soluzione I due fidanzati uccisero Semeraro f Domani tra i docenti dei 2 atenei romani contro la lottizzazione dei partiti » dopo una lite per motivi di gelosia |vin sciopero per formare le commissioni d'esame II Comune ha pubblicato 25 bandi $24 sedi E la proposta del Pei a Carraro per un totale di 1321 posti A giudizio

    « £ •• Strutture, uomini, mezzi. ;; jf sedL A maggio, avevano otte- gli assassini Venuto tutto Cera, su quel plico 3 di 50 pagine, la firma del sin- JJà daco: compariva II timbro del i ic prefetto, figurava, accanto alle -.''• sigle sindacali, il nome del co- Concorsi con superesperto del «nano» 2H mandante L'armata scalca- •e gnata dei vigili del fuoco dlven- munale, ne fanno parte 7 per­ ci sono, infatti Chi li nomina, •j ;, lava un servizio efficiente e de- Un albo di esperti per le commissioni dei concorsi ttj centrato. SI. avevano ottenuto pubblici. La proposta del Pei (a seguito alla senten­ sone 4 politici (tre commissa­ però? La giunta comunale, ?/; tutto Ma. in 5 mesi, non s'è vi­ za della Corte costituzionale contro la lottizzazione ri e II presidente), un rappre­ cioè un organismo politico E. ra sto niente Adesso, i vigili del partitica dei posti pubblici «L'importante è che si di­ sentante sindacale, due esperti allora, 4 partiti potrebbero . " fuoco alle intese su carta bolla- ( tra i quali, il dirigente supe­ «spartirsi» anche i tecnici, pre­ :&*ta non credono più Domani scuta della questione oggi nella conferenza dei ca­ riore della ripartizione cui mere perchè siano scelti quelli IV scioperano Dalle otto alle 14 pigruppo» , dice Nicolint, capogruppo del Pei. L'ini­ compete il concorso) Dun­ di loro fiducia «Istituendo un !.-'h garantiranno solo il servizio di ziativa potrebbe riguardare anche i 25 concorsi ban­ que , i politici (3 dei partiti di albo di esperti estemi - dice Ni- !,i «occorso (bloccando, perciò, diti dal Comune, per un totale di 1130 posti. governo. I dell'opposizione) colini - si ha una garanzia di !», anche gli aeroporti di Rumici- hanno la maggioranza in un competenza Attuando il sor­ ; '•* no e Ciamplno) Altri scioperi organismo, che valuta la pre­ teggio, si fissa un criterio auto­ i A sono in programma il 5 11 23 e parazione di un geologo o di matico e non discrezionale di .* 030 novembre «Basta promes- QIAMPAOLOTUCCI un architetto La sentenza del­ scelta II Pei non presenta una •*,• se, ora devono venire I murato­ la Corte costituzionale ritiene proposta definitiva, ma chiede li ; A. » Giulio Morgia e vigile del •*• Il tema è quello delle rosa di docenti, tra i quali sor­ la situazione illegittima Illegit­ che domani (oggi, ndr) si af­ '!K fuoco e sindacalista Dal cas- commissioni esaminatrici nei teggiare I componenti delle tima, perchè incomprensibile fronti la questione nella confe­ ?; setto negli uffici Cgil. tira fuori concorsi pubblici. L'occasio­ commissioni». Insomma, non *.( l'accordo di maggio. «Carta, e perchè furba infatti i consi­ renza dei capigruppo» La ne, una pronuncia della Corte facciamo finta che la campana glieri possono tranquillamente maggioranza, per il momento, :; i solo carta, e noi stiamo in mez- costituzionale, dello scorso 26 della Corte costituzionale suo­ hì zo ai topi» Secondo I intesa, ci mettersi d accordo e «spartirsi» non ha preso iniziative Dal­ ir* sarebbero stati a breve termine settembre, che giudica Illegitti­ ni solo per gli altri, quella sen­ i posti (uno va al mio candida­ l'assessorato al personale f interventi per rimettere in sesto ma la presenza dei politici in tenza riguarda anche il Campi­ to, uno al tuo ecc) Il concorso (competente in materia di > le 24 sedi. Invece, le cucine di quelle commissioni La lettera, doglio e ne dobbiamo discute­ pubblico si trasforma in una concorsi) fanno sapere che, in •.'', Ostia sono invase dai ratti, a scritta da Renato Nkolini, ca­ re fonte di consenso I candidati seguilo alla riforma degli Enti Vi Civitavecchia si lotta con un pogruppo Pei in Comune, è ar­ Il Comune ha bandito due non sono giudicati in base al locali, dovrà essere varato un ',;f guasto nel sistema fognano, rivata ieri sul tavolo del sinda­ anni fa 25 concorsi pubblici, merito, ma all' «appartenenza» nuovo statuto comunale e, ••,< cosi all'Ostiense, nella sede co Franco Carraro «Il Pei-scri­ per un totale di 1130 posti (ar­ partitica , al legame con un quindi, anche un altro regola­ óf» fluviale, ecc. L'agitazione con- ve Nicolinl • da tempo ha posto chitetti, ingegneri, zoologi membro della commissione mento Ma I politici? Devono fl-rjnuerè. finche non avranno il problema che le commissio­ ecc). Devono essere «ancora La sentenza della Consulta essere estromessi dalle com­ jf inizio i lavori Morgia «Ad ago- ni esaminatrici bandite dal Co­ espletati». Cioè bisogna nomi­ vuole che I tecnici siano in missioni? Dice Enzo Forcella, % ! sto chiamammo II preletto mune e dalle aziende munici­ nare una commissione, convo­ maggioranza, che il criterio del consigliere della Sinistra indi­ , ; • "Abbiate pazienza un mese", palizzate (Acea, Amnu, Atac, hi ci disse. Be', di mesi ne sono care i candidati, correggere e mento diventi sovrano pendente «Gli esperti siano in Centrale del Latte) vengano valutare le prove d'esame maggioranza. Cosi, si avrebbe ••j, passati due e non l'abbiamo 'ormate da espeni con com­ •ii+, più sentito Chi si fida più'». (scritta e orale), stilare una Seconda fase della lottizza­ un giudizio qualificato sulla '--, • La muraglia di carta, contro provate esperienze professio­ graduatoria Prima fase della zione La replica più usuale al­ preparazione dei candidati I J cui lottano i vigili del fuoco, e nali Consultando le Università lottizzazione la composizione l'accusa di lottlzzazzlone è politici dovrebbero avere statali di Roma, si potrebbe co­ delle commissioni d'esame un altra funzione garantire il ' jr fotta anche di promesse sulla Candidati ad un megaconcorso questa ma nelle commissioni i 5 viabilità. Fu il **' - **%*»••#••* t T* w ;,;' aree riservate ai vigili nei «punti «Nessun inquilino paga undicimila lire al mese di af­ 77 come, ancora, era stato det­ mini» Il rinvio a giudizio per i unione, voleva che lasciassi , ****** }''• critici» della citta e una sene di fitto». Alle cifre rese note la scorsa settimana da Car­ HBKfc * v r •( * * £ \ to due imputati è stato firmato Ie­ Michela, voleva che continuas­ #! percorsi sempre Uberi dalle au- lo Palermo, consigliere regionale eletto nelle liste > Sulle «false valutazioni» del ri dal giudice per le indagini si a vivere con lui, solo con lui •? ,to. «Macché, non è stato fatto del Pei. l'assessore al Patrimonio contrappone le * , « * * » patrimonio, anche queste preliminari, su richiesta del - ha infine raccontato Lovaglio pulente», dice Morgia «Ecco. v ampiamente documentate pubblico ministero Giorgio ai carabinieri - Un'ossessione, i-g mentre stiamo parlando, forse sue. Ma alla fine arriva qualche parziale conferma. * . dai dati forniti dal consigliere Santacroce Da qualche mese non ce l'ho fatta più a resistere, sta succedendo un'altra "piaz­ Oltre 200 inquilini, dei 500 appartamenti di proprie­ della sinistra indipendente, è Lovaglio si trova agli arresti do­ non potevo far altro che ucci­ za Rondanini"». tà regionale, pagano tra le 23 e le 35 mila lire al me­ arrivata, ancora una volta, miciliari, mentre alla ragazza derlo» ',- Pochi-occorrerebbero 700 una replica sfumata. già vennquattr'ore dopo l'arre­ uomini in più - con sedi che se. «Venderemo tutto il prossimo anno». ' ' Lei no, non ha mai confes­ •GII enti locali per legge sto era stata concessa la libertà sato Michela Palazzini si è li­ cadono a pezzi, male equipag­ (regio decreto 2440 elei provvisoria, per consentirle co­ giati, i vigili del fuoco se la mitata a scaricare sul fidanzato 1923) devono portare in bi­ si di allattare la sua bambina di la responsabilità materiale del- ' prendono anche il comandan­ IB «Nessun inquilino paga lermo? «La maggior parte pa­ lancio Il valore di acquisto e pochi mesi, Valentina. te te Guido Chiucini «Sta a lui ta­ I omicidio Ai carabinieri ha undicimila lire al mese d'affit­ ga tra le 23 eie 35 mila lire non quello rivalutato - ha raccontato che la sera del de­ pi re da filtro tra noi e l'ammlni- to» L'assessore al patrimonio perché si è praticata l'autori­ detto l'assessore al bilancio 11 cadavere di Domenico Se­ f strazione comunale, dovrebbe meraro, chiuso in un sacco di litto ha assistito alla lite tra Se­ della Pisana - punto sul vivo duzione illegalmente - han­ Giorgio Pasetto - questo inve­ meraro e Lovaglio, per poi essere il nostro portavoce, in­ dai dati resi pubblici la scorsa no risposto ieri I funzionari ce sarà riportato al valore di plastica, venne trovato nel pri­ vece » Invece, per la Cgil. non mo pomeriggio del 26 aprile scappare in un altra stanza settimana dai consigliere re­ dell'assessorato di Lucari - mercato in caso di vendita» dell'appartamento quando I ,. Interviene neppure per quel gionale del gruppo misto Abbiamo un contenzioso sotto un cumulo di rifiuti in t che gli compete: ci sono sedi Una smentita che, in real­ due hanno iniziato a picchiar­ eletto nelle liste del Pei. Carlo con circa 200 Inquilini Su tà, smentisce poco Sono sei una discarica a Corcolle 1 ca­ * che vengono chiuse per man­ rabinieri erano stati avvisati si Ha però precisato che Ar­ Palermo - ha organizzato ieri questo ci sono già sentenze anni che i revisori dei conti mando Lovaglio avrebbe ucci­ canza di personale, altre dove una conferenza stampa ad favorevoli e, pnma o poi, la regionali chiedono chiari­ poco prima da una telefonata •, la gente in servizio è troppa. E anonima Ma la soluzione del so solo per difendersi dalla ru­ hoc per smentire Regione dovrà riavere circa 2 menti alla Pisana circa le irri­ na del nano, ormai accecato ,, la Burocrazia può bloccare le miliardi e mezzo di canoni «giallo» è arrivata dopo poche squadre di soccorso.Acquista- La Regione non deprezza il sorie valutazioni degli immo­ dall'idea di perdere il suo arretrati» bili di sua proprietà, un «chia- ore di indagini, subito puntate f- re un litro d'olio per i mezzi è suo patrimonio - è stato det­ sulla figura del ragazzo che vi­ •amico» Poi assieme hanno '' j un viaggio di una settimana tra to - né regala I suoi apparta­ La Regione, quindi, allarga nmento» chiesto, ogni anno messo il cadavere di Domeni­ su quanto nportato in bilan­ veva con Semeraro, nel suo 1 permessi, timbri e ricevute La menti Anzi, è pronta a ven­ le braccia e segue le vie giudi­ La sede della Ragiona alla Pisana appartamento in via Castro co Semeraro in una busta di Cgil. infine, denuncia «l'Isola- derli (si tratta di 500 abitazio­ ziarie Il 21 febbraio, la Corte cio «Noi riportiamo le nostre plastica, di quelle per la spaz­ valutazioni alla Presidenza Pretorio, a pochi passi dalla h, mento degli iscritti al stridalo ni In zone appetibili della ca­ d'Appello risponderà su un stazione Termini, ed improvvi­ zatura, l'hanno caricato in 'che non piace al comandan­ pitale). ricorso presentato dagli in­ del consiglio e all'assessorato macchina ed infine gettato al bilancio», ha aggiunto un samente scomparso il giorno te». Morgia. «Chi ha la tessera Una cantilena ripetuta lun­ quilini, che hanno contestato di una situazione propria di un sistema univoco, che pos­ ce sosteneva Palermo) e che prima del nuovamente del ca­ nella discarica a Corcolle. i Cgil si vede recapitare un ri- gamente dall'assessore al Pa­ la pretesa dell'equo canone quasi tutti gli stabili di pro­ sa dare un'Immagine chiara «il valore delle singole abita­ funzionario : davere Non è stato difficile per chiamo disciplinare anche per trimonio Arnaldo Lucari e da da parte della Regione e che prietà regionale e in corso da a chi deve valutare la situa­ zioni e le rate mensili di ri­ I «prezzi veri», dunque, si gli investigatori rintracciare Ar­ Il sostituto procuratore Gior­ .. un ritardo di due minuti Gli al­ quello al Bilancio Giorgio Pa­ continuano a pagare fitti irri­ anni «Sui canoni - ha detto zione» scatto furono determinate vedranno quando la Regio­ mando Lovaglio, stringerlo in gio Santacroce non ha però tri? Se la cavano sempre» Gli scilo Una smentita non per­ sori a Monte Sacro, Circon­ ancora l'assessore al bilancio Aggiungendo smentite a dall'ente, che precedente­ ne, deciderà come annuncia­ un angolo con estenuami in­ creduto fino in fondo alla ver­ <> «altri» allo sciopero non hanno fettamente riuscita. Quanto vallazione Nomentana, via - a parte il problema dei mo­ puntualizzazioni, l'assessore mente ne era proprietario, al­ to, di vendere i suoi apparta­ sione resa dalla ragazza, chie­ h aderito Ma la Cgil. su 1280 di- terrogatori, risalire al nome pagano di affitto gli inauilini della Trasfigurazione, via di rosi, c'è un regime comples­ al Patrimonio ha tenuto a l'atto della concessione» E, menti «Sarà un capitolo che della sua fidanzata, Michela dendo per entrambi il rinvio a ' pendenti, conta 800 Iscritti Le di via Monte Bianco, gli ap­ Villa Pamphili, via Monte so, per cui, ad esempio gli in­ precisare che gli apparta­ ancora, fa sapere che in piaz­ inseriremo nel bilancio '91», giudizio con la medesima ac­ 24 sedi di Roma e Provincia Palazzini, capire che all'origi­ partamenti a cui si nfenvano Bianco quilini con basso reddito pa­ menti in via Oderisi da Gub­ za Verdi la Regione ha un so­ ha sentenziato l'assessore al ne dell'omicidio c'era una sto­ cusa, concorso in omicidio vo- 5 domani non funzioneranno le cifre rese note da Carlo Pa­ Ma, fatto singolare, si tratta gano meno Insomma, non è bio non sono 51 (come inve­ lo appartamento e non otto. Patrimonio lontano

    •3 Un comitato denuncia speculazioni sulla costruzione della necropoli per 20mila posti COORDINAMENTO DEI COMUNISTI DEMOCBATICI DOMANI, 31 OTTOBRE, ORE 17 ElKll^! Megadmitero con vista sul lago presso la sez ESQUILINO - Via P. Amedeo. 188 ' Odg: BILANCIO DELLA CONSULTAZIONE " Anguillaia in piazza contro la giunta SULLA PIATTAFORMA CONGRESSUALE No al cimitero per 20mila «posti». La gente di Anguil­ chi vuole realizzare questa ne­ né sostituzioni di giunte», dice cune vedove, «non è vero che il la», un centro di 8.000 abitanti che si affaccia sul la­ cropoli chic ed esclusiva Cin­ Gaspare Barbucci, coordinato­ cimitero va in pezzi» S'intrec­ Sono invitati i membri del Cf, della Cfg e i coordi­ go, denuncia speculazioni sulla necropoli chic ed que piani di loculi e, soprattut­ re del Comitato, «non voglia­ ciano I commenti, qualcuno fa natori circoscrizionali aderenti alla II mozione. to, tante cappelle e tombe di mo diventare oltre che il paese persino gli scongiuri a sentir esclusiva che, con l'ok della giunta (De, Psi, Psdi, famiglia da costruire secondo dei morti, anche quello dei fes­ parlare tanto di loculi e di cap­ Pri) dovrebbe sorgere sui nove ettari di Sorti Lunghi. il proprio gusto, vogliono dire si Il nuovo cimitero è un affa­ pelle La giunta Psi, De, Psdi. Domenica la prima manifestazione in piazza (gli un mercato assicurato di com­ re, ma non per noi Non ci vie­ Pri risponde a tutti con un ma­ amministratori non ha concesso l'aula consiliare) pratori disposti a versare cifre ne regalato nulla Basta calco­ nifesto che parla della realiz­ CENTRO SOCIO-CULTURALE molto alte lare il valore del terreno comu­ zazione di lotti successivi da di un neocomitato (Pei, ambientalisti, Arci e Avis). nale di Sorti Lunghi per accor­ E gli utili dell'operazione? Il cinquemila loculi ogni cinque gersi che i duemila loculi gratis anni «La sostanza non cambia (L& MA^IIOU INA Comune di Anguillaia avrà di- coprono solo in parte il suo va­ - denuncia il capogruppo del ntto a ricevere dalla società SILVIO SERANQIU lore di mercato» Pei Claudio Lucidi - È1 enne­ Via Bencivenga (angolo via Nomentana) concessionaria duemila loculi sima presa in giro, per camuf­ e trenta aree per cappelle Un La manifestazione si svolge M Neppure l'avvicinarsi del­ fare una operazione speculati­ ottomila abitanti, con 50 morti vero regalo, in cambio del in piazza La giunta non ha OGGI, 30 OTTOBRE, ORE 19 la ricorrenza dei defunti è riu­ l'anno Ma il nuovo cimitero, va Qui occorre un nuovo cimi­ quale la «Colam», secondo la concesso l'aula consiliare scita a bloccare la protesta. Gli che dovrebbe sorgere nei nove «Tutto sommato è un bene, tero per i residenti Se non c'e­ Proiezione del Documentario televisivo abitanti di Anguillaia, il paese ettari di terreno comunale di convenzione firmata il 25 giu­ perché tanta gente non ci sa­ rano i fondi per realizzarlo si che si affaccia sul lago di Brac­ Sorti Lunghi, riguarda solo gno scorso, ha mano libera rebbe entrata», commentano poteva utilizzare 1 esempio di "KBVOLUCIOKANTJOSUENOS" ciano, non vogliono la costru­ marginalmente il destino degli nella concessione e nella ge­ soddisfatti quelli del Comitato Bracciano dove è stato aperto zione del megaclmitero da abitanti del piccolo centro del stione del nuovo cimitero per •Non vogliamo diventare il il bando per la prenotazione di Claudio CORONATI venticinque anni. Un affare ventimila loculi La giunta Psi, lago Nella stessa convenzio­ paese dei beccamorti», «Più ca­ dei loculi. Troppe mire specu­ Video Reportage dagli Usa, Panama, Nicaragua e Cuba De, Psdi. Pri tiene duro Ma gli ne, proposta dalla «Colli di An­ che, per i soli loculi, supera i se e meno bare», «Sciò all'lndu- lative si stanno concentrando anguillarinl, domenica, sono guilla»» e sottoscritta dal Co­ cinquanta miliardi. stna dei moni», c'è scritto sui confusamente sul lago Cèchi presentato dal regista Giuseppe FERRARA scesi in piazza per denunciare mune, si parla chiaramente di Contro queste scelte della cartelli «E il colmo dovere ma­ vuole sconvolgere le terme di la speculazione avviata attra­ esigenze da soddisfare nei giunta è scesa in piazza la gen­ nifestare contro un cimitero Vicarello, chi vuole questo me­ partecipa fra gli altri Oliviero BEHA verso gli accordi tra il Comune confronti del mercato mortua- te di Anguillara. Si è costituito quando qui mancano case, gacimitero, chi ha in mano il Seguirà dibattito: e la società «Colli di Anguilla- no dell'area romana E la scel­ un Comitato che comprende strade e lampioni», commenta progetto per un'area di stoc­ ra». 15.840 loculi e 591 cappel­ ta di un territorio suggestivo, Pei. Verdi, Lega Ambiente, Ita­ un gruppo di anziani «Si po­ caggio di rifiuti tossici a Trevi- «Obiettivo Centro-America: il nodo Nord-Sud» le da 16 posti sembrano infatti lontano dal caotico paesaggio lia Nostra, Azione Cattolica, trebbe sistemare il vecchio ci­ gnano 11 Pei vuole che il lago L'iniziativa è promossa e organizzata dalla un po' troppi per una popola­ dei cimiteri della capitale, la Arci, Avis «Non ci proponiamo mitero e costruirne uno nuovo rimanga il polmone verde di Ora veduta di Anguinaia zione che supera di poco gli dice lunga sulle intenzioni di ribaltamenti di maggioranze. solo per i residenti», dicono al­ Roma» SEZ. PCI MONTESACRO

    l'Unità Martedì £ 22 30 ottobre 1990 Ti rtrtlr. \\*t\i**\v\f\ È nata la Banca di Roma li puiu uaiicanu Non ha awersari nel lidlào Controlla il 48% del mercato finanziariodell a capitale- Nella regione ha il 55%. Si candida per le grandi opere... Non avrai altra banca aU'infuori dime...

    Tagliato il nastro, parte la Banca di Roma. Con l'ac­ del mercato. Insomma, una dove si può ricorrere solo ai anche una riduzione dei posti • cordo dell'In, prende il largo la fusione tra la Cassa vera e propria potenza, che loro sportelli. di lavoro. L'accordo di ieri, ] sarà di fatto un punto di riferi­ Con la fusione, si restringe­ dunque, ha dato l'ultima be­ .1 i^* / * *' ' ' di Risparmio, il Banco di Santo Spirito e il Banco di In alto Antonio mento finanziario, sia nella rà ancora di più la possibilità nedizione. Ora il processo di J Roma. Nasce una potenza, sotto i buoni auspici di capitale che nelle province. E . di scelta del servizio. Un pro­ fusione dei tre istituti, già av­ ' " Zumilo, presidente dot Andreotti: nella sola capitale la concentrazione viato con l'acquisto del Banco Banco di Roroa, in che avrft voce in capitolo nelle blema non indifferente, so­ »* controlla il 48% del mercato finanziario,nell a regio­ più importanti operazioni di prattutto per artigiani o piccoli di Santo Spirito da parte della basso pellegrino ne arriva al 55%. Una pedina in più nello scacchiere credito, senza escludere gran­ imprenditori, che ora ricorro­ Cassa di risparmio, marcerà ' r CapaJdo. presidente di opere e lavori pubblici, no spesso a più di uno spor­ con passi da gigante. Si parla della Cassa di politico romano. di una scadenza di massima >> « A contando già su utili agganci tello e che invece si troveran­ •• < Risparmio di Roma. (Il Banco di Santo Spirito In­ no a fare i conti con una mag­ perii '92. 'u Insieme al Banco di sieme alla Banca Nazionale giore rigidità nell'accesso ai Tempi strettissimi, quindi. W Santo Spinto MARINA MASTROLUCA del lavoro già assicura il servi­ crediti. Stesso discorso anche La Banca di Roma raccoglierà detengono con la per chi deve chiedere un mu­ rapidamente l'eredità delle ,* •I Sara, torse, la più grande Cassa di Risparmio, del Banco zio di tesoreria della Regio­ nuova Banca di Roma, ne). tuo per la casa o un prestito progenitrici, seguendo un # in Italia. Appena nata, ma con di Santo Spirilo e del Banco di per comprare un'auto. orientamento più generale al­ *-ì il 48 per cento del un pedigree d'eccezione e pa­ Roma? Uno sportello ogni 6-7 nella * * mercato della capitale. rentele altolocate, la Banca di La concentrazione, d'altra la concentrazione, che nella Centoventuno sportelli a capitale, una presenza ancor parte, non significherà neces­ capitale e nel Lazio, si traduce il controllo cresce al Roma ha preso il largo Ieri se­ Roma su un totale di 800, la più esclusiva nel territorio re­ i « 55 per cento nella ra, con l'accordo dell'Ili. Su­ sariamente una qualità più al­ In uno spicchio di potere in ' nuova concentrazione copre gionale, specialmente nel pic­ ta del servizio. E qui si apre un più per tutta l'area andreottia­ regione Ma e tanche perato l'ultimo scoglio, è or­ coli centri. Molto spesso da mai solo questione di tempo. Il 48 per cento del mercato fi­ altro problema. La Banca di na. E a Roma, nella fase d'av­ chi calcola che II reale nanziario romano. Nella Re­ • sole - lo sportello unico nelle vio della riorganizzazione del­ patere interesserà tra Banca «andreottiana», finan­ Roma potrà mantenere o me­ 1 » ziaria covata dall'entourage gione la presenza è ancora cittadine minori, dove e rap­ no gli sportelli attualmente la città dei servizi, del sistema 1 Il 60 e II 70 per cento del presidente del consiglio. più marcata, con il controllo presentata soprattutto la Cas­ esistenti. Ma nel primo caso, direzionale orientale, la fusio­ 1 dei (lussi finanziari. C'è chi scuote la testa, defi­ del 55 per cento. Una quota sa di risparmio è una realta conservando la struttura at­ ne dei tre istituti potrà avere llnuovogrupposi nendo poco trasparente l'in­ che diventa ancora più consi­ diffusa - o affiancate Cuna al­ tuale, il costo del servizio re­ un peso non indifferente nello 1 candida ad essere il tera operazione, poco chiara stente se si calcolano anche le l'altra, le tre «costole* della sterà lo stesso, senza vantaggi scenario complessivo, e quin­ i i fateremo principale del la •ridefinizione del sistema ' attività parabancarie, le finan­ Banca di Roma non lasciano di sorta per l'utente. Nella se­ di anche nel disegno della cit­ 1 i Campidoglio in vista creditizio». Ma che cosa cam- ziarle, i servizi di leasing; si molto spazio ai concorrenti. conda ipotesi. Invece, la ri­ tà: una marcia in più o in me­ i "degli investimenti per blerà nella regione con la fu­ parla allora di una fetta non Come ad Albano o a Subisco, strutturazione significherebbe no, giocata con abilità tirando \ il Sistema direzionale sione, ormai alle porte, della inferiore al 60-70 per cento e la lista potrebbe continuare, magari costi più ridotti, ma i cordoni della borsa. ) " orientale. \ '• Una marda in più o un < handicap rr peffa citta nuòva? In PF8*4ncia sarà difficile scegliere 1 1 J Intere zone sonò «occupate» Ì •'••':: dal colosso che si è appena formato iSJSSS»*^ • yr. Una mappa tratta dall'annuario delTAbi ^fcJ^«||!fffc#i3Sj"!:!:(!;;s:* »''•.[•:ì\y; !Vs.: -.-;. ',:.,: •: ••,; .,:,<•> ; ..:fs. ':, In tariti Gomurii sportelli in Le vicende bancarie in provincia, con l'avvento del­ depositare I loro piccoli-grandi San Paolo di Torino e Pale­ frazione Bangi di Tivoli. Qui nale del Lavoro, al Credito di la fusione di tre grossi istituti (Banco di Santo Spiri­ risparmi e per altre pratiche di atrlna della propria Cassa Ru­ a dirigile II movimento di soldi Milano e al Monte dei Paschi di to, Cassa di Risparmio e Banco di Roma), determi­ cassa II Banco di Santo Spirito rale e Artigiana. è il Banco di Santo Spirito. Siena; Pomezla punta sulla e la Cassa di Risparmio di Ro­ Ma non tutti i centri possono In questa divisione di paesi Banca Commerciale Italiana, nano in numerosi comuni situazioni di disagio e di ma. Alcuni di questi comuni «sopportare» la fusione effet­ in gruppi differenziati, quelli la Banca del Fucino, la Banca obiettiva difficoltà operativa. La nuova «Banca di Ró­ «ospitaiio» però anche una o tuata dalle tre banche. Il pano­ che, almeno sulla carta, do­ Nazionale dell'Agricoltura, il ma» dominerà senza contrasti a Bracciano e Albano più voci diverse da quelle che rama appare particolarmente vrebbero avere una maggiore Banco di Napoli, Il Banco di Si­ Laziale, in poche zone della provincia si contenderà riguardano la fusione. •teso» a Campagnano, Grot- possibilità di scelta per utiliz­ cilia, l'Istituto Bancario Italiano il mercato con altre filiali di credito. Adita, ad esempio, può fa­ taferrata, Montecompani e zare al meglio I propri' istituti e l'Istituto Bancario San Paolo re rilerimento alla Cassa Rura­ Subisco dove potrà fare bella bancari sono: Fiumicino, di Torino: Tivoli alla Banca le ed Artigiana di Roma, men­ mostra solo la «grande» Banca FraacatUUdocaOattaeU- nazionale dell'Agricoltura e al­ tre ad Anzio si pud ricorrere di Roma, E cosi sarà pure an­ do di Ostia-Stella Polare, la Banca Popolare di Ancona e MARISTKLLAIIRVASI alla Banca Nazionale dell'Agri­ che per I centri di Anzio-fra­ Pomezla. Tivoli e Velletri. In Velletri alla Banca Cooperati­ coltura e al Banco di Napoli. zione Lavtnlo. Ardea. An- tutti questi «paesi» figurano ac­ va «Pio x» di Velletri e alla Ban­ •1 Crea problemi nella pro­ L'utente non avrà, quindi, il Clamplno. dove più accen­ guUlara Sabazia, Capena, canto al Banco di Roma, la ca Nazionale dell'Agricoltura. vincia la nuova «Banca di Ro­ privilegio della scelta per com­ tuata risulta l'attività commer­ Cassa di Risparmio di Roma e Le ultime situazioni da cita­ Caatelnuovo di Porto, Cesa­ il Banco di Santo Spirito, an­ re sono quelle che riguardano ma*? Da un primo parziale rile­ piere operazioni di versamen­ ciale, offre più «chance» al cit­ no, Chitella San Paolo, La- vamento effettuato in uno to o prelevamento di danaro. tadino con la presenza della che altri istituti. i comuni di Bracciano e di vinlo. Martellina, Pomezla- Marino. Nel primo centro esi­ '.«scacchiere» sulflcentemente Ecco la situazione rilevata Banca Cooperativa «Pio x» di frazione Torvalanlca, Pon­ A Fiumicino è presente ampio, emerge un quadro •paese» per «paese»: Velletri. il Monte di Paschi di uno sportello di cassa e cam­ stono soltanto I tre istituti che Siena e la Banca di Marino. ' zano Romano, Segni, Viti- hanno operato la fusione e preoccupante: alcuni comuni Oli abitanti dei comuni di ola e Zagarolo. dove hanno bio del Credito italiano presso sono serviti dal -trio- Banco di Acllia, Anzio, Campagnano CoUeterro dispone della Cas­ la zona merci dell'Aeroporto non sono previste aperture di sa Rurale ed Artigiana di Segni, ' dominato fino ad oggi unica­ altri sportelli bancari. Nel se­ Santo Spirito/Cassa di Rispar­ di Roma, Clamplno, Colle- mente gli sportelli delta Cassa Leonardo Da Virici; la cittadi­ mio/Banco di Roma; in altri ferro, Genzano. Grotta/er­ Genzano della Cassa Rurale na di Frascati può contare condo figura la Cassa di Ri­ centri figuranoinvec e solo due ed Artigiana «Giuseppe Tonio- di Risparmio di Roma, sparmio di Roma e il Banco di rata. Guldonla Montecello. • Lo stesso discorso vale an­ sulla Banca di Marino e la Ben- sportelli bancari e In altri ancc- Montecompatrl, Paleatrlna, Io», Guldonla • Montecello ' ca Popolare dell'Etrurla e del ' Marino, Il Banco di Napoli e la ' ra è presente incontrastata la Palombaro Sabina e Sablav >. della Banca Commerciale Ita­ che per Alitano Laziale-fra­ Lazio; il Lido di Ostia registra Cassa Rurale ed Artigiana «San 'Cassa di Risparmio di Roma. co, hanno a disposizione per liana e dell'Istituto Bancario zione Cecchlna e Tfvolo- clienti anche alla Banca Nazio­ Barnaba» di Marino. bglio» unico per il

    Un colosso bancario legate a questo gruppo ci so­ settore bancario e assicurati­ mani sono deboli - sostiene no, tanto più nella capitale. Junk», fortemente romano, ;GK investimenti futuri no tre società di leasing: l'As- vo - Una presenza che coin­ ancora il professor Leon - Per il momento, comunque, j proprio quando, la capitale soleaslng, la Federleasing e cide con quella agli sportelli. Nella realizzazione del Siste­ restano I «poli», e quello ro­ ista progettando investimenti la Microleasing. La Cassa di Indubbiamente II mefla grup­ ma direzionale orientale si mano sarebbe il quarto che si jper decine, di migliaia di mi- e un gruppo finanziario Risparmio, inoltre ha : una po, che, come è noto, assu­ potrebbe creare una certa va a costituire dopo Milano, pardi: Il .Sistema direzionale grossa partecipazione nella merà una dimensione nazio­ concorrenza con le banche Torino e Verona. Curiosa­ s orientale, le opere previste capace di controllare Fllas, la finanziaria laziale di nale e internazionale, avrà un Iri, la Comit, il Credito Italia­ mente tutti di area de. 'dalla legge su Roma capitale, sviluppo. Notevole, in quello ruolo non irrilevante per gli no. Il nuovo gruppo potrebbe X la fase di studio, che si awie- All'eventualità di un mono­ il 70% del mercato romano che viene definito «paraban­ investimenti e risparmi», «Se essere un Intermediatore nel­ pollo, di una nuova ricca \ T&vm&xa. perla «riqualifica- cario» (leasing e finanziarie, mettiamo insieme il sistema lo svuotamento degli immo­ 'ztonetfdeli'Eur, della Cristofo- concentrazione, si accompa­ appunto), la presenza del creditizio, il credito a medio e bili del centro con un'attività gna un possibile problema ira Colombo e per la creazio­ Banco di Roma, con la Roma lungo termine, e parabanca­ speculativa, ma potrebbe far­ ne di un nuovo centro con- " ~"~" ~ FABIO LUPPINO sindacale. «Cassa di Rispar­ leasing, la Flge Roma, la Fin rio - gli fa eco Guido Magrini, lo chiunque». mio, Banco di Santo Spirito e Jgress..li ' • '-•->•- .unico» di. un'amministrazio­ commenta il professor Paolo Roma, Roma Gest e,la.Spi. operatore economico .tra I } • B^iquesto-sanMino colle- L'ipotesi .di un elefante Banco di Roma - conclude ne comunale a corto di soldi, Leon, economista -Certa­ quest'ultima una società di più esperti - il 60-70% dei bancàrio pronto a farla da Leon - non si faranno più Igate Infrastrutture viarie ri­ . con cui già esiste un rapporto mente il grado di monopolio voli e dal costi altissimi. C'è il harware e software. flussi finanziari passerà per il padrone sulla capitale, teori­ concorrenza, economizze­ preferenziale, e strozzata dal aumenta». nascente gruppo». ranno. E probabile che per 4 rischio che la Banca di Roma, tagli imposti dal governo al- Le cifre sono eloquenti. «SI tratta di un gruppo che camente, trova un freno an­ cosi si chiamerà il gruppo . l'accesso alla cassa depositi e Già oggi, Cassa di Risparmio si attesterà sul 48% del merca­ Una città con un unico che dall'apertura all'Europa raggiungere questo scopo li- che nasce.dalla fusione di • prestiti. e Banco di Santo Spirito han­ to finanziario romano e del «portafoglio», dunque? Non del mercato bancario. Dal cenzieranno. Gli attuali spor­ • Cassa di Risparmio, Banco di ... .Un'eventualità reale o pre- no 120 sedi regionali, di cui 55% a livello regionale - dice proprio. «Le tre banche han­ gennaio 1993 qualsiasi ban­ telli sono un po' troppi e il } Santo Spirito e Banco di Ro­ ' sunta? «Sarà il più grande 45 come presenza esclusiva Massimo Mazzoni, responsa­ no forti collegamenti con i ca estera potrà inserirsi libe­ personale risulterebbe ecce­ ma; diventi il «finanziatore gruppo bancario d'Italia - in alcuni paesi del Lazio. Col­ bile regionale per la Cisl del costruttori, ma I costruttori ro-' ramente nel panorama italia­ dente».

    l'Unità Martedì 30 ottobre 1990 23

    &• »"»:: . ROMA

    Le emittenti private della capitale Problemi, invece, sulle vendite in diretta "GLI ANNI SPEZZATI" affrontano la «barriera» della legge Mammì non si sa ancora se sono comprese nel «tetto» CENTRO INUMAZIONI SU: • H limite pubblicitario del 18 per cento Sparirà dall'etere capitolino RINVIO e SERVIZIO CIVILE non preoccupa le televisioni più forti chi trasmette solo film porno e cartoni LUNEDI - MERCOLEDÌ - VENERDÌ ore 15-17 C/o CGIL - Università (Fronte Aule «Cnimlca biologica»)

    ' ' ' Presso il Comitato di quartiere Tuscotano'.'. ? via dei Quintili 105 - Tel. 7665668 russa per MARTEDÌ-VENERDÌ ore 18-20 ;•; Quante delle 17 emittenti locali romane supereran­ merce, come sono definite di informazione locale da sto punto è d'accordo anche Presso sez. Pei Centocelle no la 'barriera» della legge Marron)? Gli addetti ai la- dalla legge. «Qui si entra in inserire nella programma­ Fabio Esposito «Basta con via degli Abeti-Tel. 2810286 .. un campo minato», dice al­ zione, l'indicazione della chi fa televisione infilando " vori prevedono per la capitale dai cinque ai 10 ca- larmato Filippo Rebecchini. pianta organica del perso-, cassette e via. Chi non vuole LUNEDI ore 10.30-12.30 ". nali. ma soltanto la mappa delle frequenze porterà «Ancora non si sa se le ven­ naie non sembrano allarma­ investire e programmare è MERCOLEDÌ -VENERDÌ ore 17-19 * ' una certezza. Un'altra certezza è che sparirà dall'e- dite saranno considerate re i direttori di quelle reti che bene che scompaia». '•'; ' tere chi continua a infilare cassette di cartoni e film pubblicità o no. Per risolvere si sono conquistate una fetta Pur denunciando come il problema, il Garante, cioè stabile di audience.«Se c'è -•; pomo senza palinsesti né notizie. Le preoccupazio- stato spavento alla prima let­ grosso limite della legge i I " ni e temperanze dei direttori delle tv. l'autorità di controllo che sta duopolio Rai-Berlusconi a li­ studiando il regolamento di tura, oggi siamo soddisfatti»,. vello nazionale, le tv romane attuazione delia nuova leg­ afferma Fausto Sobrini. «Cer­ PER UNO SDO DI QUALITÀ to i costi sono maggiori, ma non lo temono, rivendican­ ge, ha costituito un gruppo do con forza la loro capacità di lavoro formato da rappre­ accettiamo la sfida perché ' Martedì 30 ottobre ore 16 BIANCA DI GIOVANNI siamo in grado di offrire un di fare informazione e entre- sentanti degli utenti, delle prodotto a un buon livello ' tien, grazie a un'esperienza presso il Residence di Ripetta - Via di Ripetta, 231 : •ai Sotto 11 mono «norme ge sull'emittenza, all'articolo agenzie, della Rai e Fininvest più che decennale. chiare e precise» il microco­ professionale. Rete Oro fa il 21. prevede per i circuiti un e della Fri. La proposta della telegiornale da 5 anni, la Quante resteranno delle SEMINARIO PUBBLICO smo delle televisioni locali massimo di 6 ore giornaliere Federazione radio-televisiva SUGLI STRUMENTI PER L'ATTUAZIONE DEL romane Si prepara ad affron­ gente ci telefona per fare do­ 17? Per questo aspettiamo la di trasmissione in contem­ è di concedere alle vendite mande agli assessori comu­ mappa delle frequenze. Le SISTEMA DIREZIONALE ORIENTALE ' tare l'Impatto delta nuova poranea. lo stesso spazio degli spon­ nali. Siamo un punto di rife­ legge sull'emittenza radiote- supposizioni degli addetti ai Consociarsi, in realtà, sor, cioè il 2% dell'indice di rimento importante che la lavori prevedono per Roma introduce Sandro DEL FATTORE ' tevbiva. entrata in vigore il vuol dire anche gestire un ti­ affollamento». legge garantirà». 23 agosto scorso. Molte le po diverso di economia. Se, dai 5 ai 10 canali per le loca- . della Segreteria della Federazione romanade l Pei. Questo il punto interroga­ ,, li. Per il momento c'è una eminenti che accettano di infatti, una buona televisio­ TEra necessario imporre : buon grado la sfida di una ri- ne locale a Roma registra un tivo più grosso per l'emitten­ delle regole», incalza Fabio sola certezza: chi continua a PARTECIPANO: . professionalizzazione impo­ fatturato di circa due miliar­ za locale. Le altre norme Galimberti. «Nell'assoluta infilare cassette di cartoni o Albini, Berdini, Bettini, Biazzo, Calzolari, Carapella, Ce­ sta dalle nuove norme, sa­ di, che ricava soltanto dalla della nuova legge, cioè la anarchia si era arrivati addi­ film pomo, senza palinsesti derne, Ciccone, De Lucia, Della Seta, Garano, Iannicel- pendo di occupare uno spa­ cauzione di 300rnilioni per rittura a vendere spazi pub­ né notizie, è destinato a mo­ pubblicità locale, per le rire. li, Leoni, Leon, Leone, Michetti, Mondani, Montino, Ni- zio importante nel mondo emittenti di circuito la som­ ottenere la frequenza, il 20% blicitari a 7.000 lire». Su que­ colini, Picchetti, Pompili, Proietti, Quarta, Salvagni, Sa- dei mass-media: quello del­ ma si raddoppia, grazie ai 2 ... . • pio,Tocci, Vetere la realta locale, più vicino al­ miliardi di introito della pub­ la vita di tutti i giorni. blicità nazionale. Le piccole, Sono invitate le Organizzazioni Sindacali, le Associazio­ Ma il passaggio dal regi­ invece, non arrivano al mi­ ni Ambientaliste e della cultura urbanistica, le organi» me di «antenna selvaggia» a liardo. razioni degli imprenditori quello regolamentatoTè len­ I comunicati commercia­ _ Vtge to e faticoso. Finora non esi­ li, unica fonte di reddito per stono dati precisi. Il numero l'emittenza privata e grande esano delle tvche hanno fal­ pomo della discordia tra i le­ RICOMINCIAMO A COSTRUIRE ; lo domanda per l'assegna- gislatori al momento del va- le regine delle locali zkrne di frequenza lo scorso . rodella «Mamml», sono limi­ Si sta costituendo a Montesacro la Cooperativa 2 ottobre si conoscere sol­ tati dalle nuove norme entro soci de «l'Unità» presso la sez. Pei «10 Martiri» - tanto tra qualche giorno, un tetto del 18% di program- •• Gli assi nella manica chiamo di istituire un filo di­ come dice Filippo Rebecchi­ P.zza Monte Baldo,8-Tel. 890028. delle tv romane sono tre: retto tra la pubblica ammini­ ni di Tre, accende volentieri quando le buste saranno re­ . inazione. La quota non '-'..' Iscriviti. Subito. È questo il momento capitate al ministero delle preoccupa i direttori delle tv sport, informazione locale e strazione e la gente comune. il video. Il dato è confermato Poste e telecomunicazioni. più robuste. «Magari arrtvas- telenovelas. Con 350.000 Invitiamo gli assessori, gli ri­ dai rilevamenti Auditel, che Bastano L. 10.000 e un po'di voglia di fare Nel frattempo, escluden­ . Simo a questa percentuale» spettatori per mezz'ora, la volgiamo domande. La gen­ dal primo gennaio '90 anche do quelle di cui « rimasto se* dice Fabio Galimberti, diret­ trasmissione calcistica do­ te, in qualche modo, si sente le emittenti locali possono ri­ ASSEMBLEA DI FONDAZIONE lo li nome, le società lanta- tore di Teleroma 56. «Se c'e­ menicale, concollegamenti ascoltata e partecipe», spiega chiedere. Nei primi 6 mesi di mercoledì 7 novembre alle ore 18.30 smadalle sigle oscure, a Ro­ ra da fare polemica sulla in diretta dagli stadi, si attesta Fausto Sobrini di Rete. Oro. quest'anno le quattro emit­ ma se ne possono identifica­ legge, non era tanto sugli al primo posto tra i program­ Tra le 60 e le 80m Ita persone tenti romane che lo hanno le 17. Gestiscono volumi di spot, 'quanto sul controllo mi di Teleroma 56. Sempre il seguono il tg di Teleroma 56, fatto (Canale 66, Teleroma affari diversi e impiegano un dei programmi, tema che calcio è l'asse portante di Re­ anche per Teleregione il no­ 56. Tele Roma Europa e Tvr numero di dipendenti che non è stato affrontato da te Oro, che gli dedica tre ap­ tiziario è il programma più Voxson) registrano tutte un varia da 10 per le più piccole nessuno. Di fatto Rai e Berlu­ puntamenti - settimanali seguilo dei giomlferiali. notevole incremento di I GIOVANI AL CORTEO a una trentina per le più soli­ sconi ne hanno il monopo­ (martedì, venerdì e domeni­ Ma fare informazione non ' ascoltatori nel primo pome­ de. Tre queste sicuramente lio, noi slamo obbligali a ri­ ca). Non fa calcio, invece. significa soltanto trasmettere riggio, per raggiungere poi le DEI METALMECCANICI le quattro associate in circui­ volgerci a loro per affittarli», Teleregione. Ma anche qui è il telegiornale. Oltre al tg Te­ punte massime nel prime ri­ ti: Tre Tele Roma Europa «limitedel 18»di pubbli­ lo sport a tenere banco. La leregione offre altre 5 tra­ me. In unadttécome Roma, dova anche gli appuntamenti più Importan­ (circuito Odeon). Tvr Vox- cità è «comodo» anche per trasmissione più seguita è in­ smissioni sulla realtà locale, La media di ascolto com­ ti rischiano di perderai o di venir sottovalutati con eccessiva facili­ son (circuito Italia 7), Cor Fabio Esposito, direttore di fatti «Parata dì campioni», pri­ con notizie di medicina, di plessiva da gennaio a giugno tà, k> sciopero generala del 9 novembre dei Metalmeccanici può di­ (circuito 5 stolte) eTetero- Tefereaigne, chi Msrrtette mo programma sulle bocce, Borsa e di politica sul Consi- riportata dall'Auditel vede in ventare un grand* fatto nazionale che vogliamo contribuire a ce* : con punte di un milione di. gtocomunate. Lo stesso vale testa Tele Roma-Europa can struìre. ' inaSe^drcuitòTvItaliaV: '•-'•' *àrcà im dip^obìScìtà al ascoltatori. SI torna a parlare di contratto, di una vertenza che coinvolge cenili i*ar parte di ut» circuito si­ giorno. Della stessa opinio­ per Rete Oro, che ha in pro­ 735mila ascoltatori che si so­ gramma altre tre trasmissioni naiadi migliaia di lavoratori «tt-eui spesso del dimentica. - *" gnifica associarsi ad altre ne sono anche Fausto Sobri- I tg seguono a ruota le tra­ no sintonizzati per almeno É un lotta di grande valore, che parla prima di tutto alla sinistra, a chi emittenti locali, una per re­ ni di Rete Oro e Filippo Re- smissioni sportive. Nono­ di attualità. un minuto in una giornata. crede e si spende per una stagione di nuove conquiste democrati­ gione, per trasmettere lo ' becchini di Tre, che attesta a stante le difficoltà a fare in­ La telenoveia è la «reginet­ Seguono - Tvr Voxson che in fabbrica e nel Paese. stesso programma su tutto il un massimo del 15% la quo­ formazione locale in una cit­ ta» dei programmi di Tele Ro­ (Sfamila). Teleroma 56 Questi mesi, hanno visto il protagonismo diffuso di unaglovanedas- territono nazionale. In que­ ta di spot esistente nelle tv tà come Roma, che spesso è ma Europa. Importante è la (347mllaJ e Canale 66 se operaia che ha segnato II carattere e le forme della protesta. Gio­ sto modo riusciamo a ven­ romane, concentrata nel co­ protagonista delle pagine na­ fascia oraria in cui va in onda (179mila>. A parte Videou- vani operai che non hanno vissuto le stagioni più accese dell'impe­ dere anche la pubblicità na- siddetto Prime Urne, cioè la zionali, l'interesse degli (12-15). Nella Roma «mini­ no, che ha richiestol a rileva- gno politico e sindacale, vivono di riflesso le conquiste degli anni zionale». spiega Filippo Re- fascia oraria dalle 20.30 alle ascoltatori è alto. «Spesso i steriale» le 14 sono un mo­ ' zione Auditel nel luglio scor­ passati, sentono oggi il peso di una condizione di Isvoro-fatta di in» becchini, presidente della 2230. Il discorso cambia se quotidiani nazionali e la Rai mento importante, in cui la so, le altre emittenti romane giustizie «soprusi. - Federazione radio-televisiva si passa alle vendite in diret­ trattano della città solo come famiglia si riunisce e «tra uno non forniscono ancora dati Una condizione di lavoro difficile, fatta di vecchie e nuoveallénazlo- cronaca nera. Noi invece cer­ spaghetto e la "penneca"», ufficiali ni, dove ti rischiano di perdere gli stimoli e le intelligenze più vive. (Fri) e di Tre. La nuova leg­ ta, o meglio le promozioni di Ragazzi e ragazze che entrano nel mondo del lavoro con l contratti di formazione, vi restano per i 18 mesi previsti senza nessuna garam zia né sul lavoro presente ni tantomeno sui possibili «bocchi futuri; La formazione viene messa da parte e l'esperienza professionale ri­ Studenti in corteo a Tivoli «Auto vietate a Borgo mane un «spetto - spesso marginale - del quale si finisca per tare a

    Ecco perché crediamo si possa fare del 9 novembre un appuntamene Aule fatiscenti e infette «^ Panchine e vasi di fiori to per tutti, una battaglia che vada oltre la fabbrica, investa fino in fondo i temi di una organizzazione sociale del lavoro fondata sui cri­ teri democratici, un'idea di liberazione del lavoro e dal lavoro. Pen­ ìà nel cuore del rione siamo alfa battaglia sull'orario, al contenuto di questo contratto, all'i­ potesi di una grande vertenza che metta in discussione i ritmi della fabbrica, i tempi di vita, la divisione sessuale del' lavoro che oggi li- Niente lezioni a oltranza che diventa isola pedonale mila tortamenteun'ipotes i di effettive pari opportunità tra i sessi. Pensiamo ad una nuova organizzazione dei tempi, ad una drastica riduzione dell'orario che possa favorire la costruzione di nuovi pò* M Trecento ragazzi dell'i­ tonaci esterni che cadono a ma A Borgo, da ieri, si pas­ cordo di tutte le forze politi­ SU, proponiamo l'istituzione di un Reddito Minimo Garantito par i gio­ stituto professionale di Stato pezzi, fili elettrici scoperti, ba­ seggia tra fiori e panchine. che, che in commissione traf­ vani disoccupati legato a lavori socialmente utili, un reddito di citta­ «Armando Diaz» di Tivoli gni senza porte e soffitti peri­ Non in lutto il rione, ma Bor­ fico avevano convenuto sulla dinanza come contributo decisivo alla ritorma dello Stalo. hanno dato vita a una colora­ colanti. Nonostante le ISOmi- go Pio, piazza del Calatone e necessità di salvare i vicoli Per questo il 9 novembre sarà un grande appuntamento, una giorna­ la ecombattiva manifestazio­ la lire pagate dagli studenti piazza delle Vaschette, sono del rione dallo smog e dall'in- ta dilotta dei Metalmeccanici, del giovani contrattisti, dei disoccupa­ ne -corteo per le vie della cit­ per le attiviti didattiche (cifra tassativamente vietate a tutti I •• qulnamento». ti, ma anche degli studenti, di chi si batta per la riforma della scuola tadina dell'hinterland roma­ - superiore a quella delle altre mezzi, pubblici e privati. Il Il presidente della efreo- o dell'università per un rapporto tra sapere e lavoro, tra formazione no, sulla Tiburtina. Anche In scuole). I ragazzi non hanno provvedimento è stato adot­ • scrizione non ha escluso che e produzione in cui possano essere i giovani e le ragazze a decide­ questo caso gli studenti han­ • neanche una palestra, né la­ tato dal presidente della XVII dopo la sperimentazione di re del proprio futuro, ad essere padroni del proprio tempo e del pro­ no chiesto la soluzione dei boratori per le attività tecnl- circoscrizione, il democristia­ questi primi interventi si pos- prio lavoro. più Immediati problemi dei , che. E stata questa situazione no Carmelo Gullino che, con . sa arrivare ad una ulteriore li- E una sfida importante, di civiltà che non vogliamo perderci, per que­ locali scolastici. Immediata un'ordinanza, oltre alla pe­ • mitazione della circolazione ' a determinare la scelta di non donalizzazione, per alcune sto il 9 ci saremo. Umberto GenUlonl. \ disinfestazione delle aule e riprendere le lezioni fino a nei vicoli di Borgo, un quar­ ' '',.' segretario della Fgcl di Roma derattizzazione, pulizia dei zone ha stabilito anche il di­ tiere dove ancora sopravvivo­ quando il comune di Tivoli e vieto di sosta in tutto il rione, bagni e del corridoi che nei il Consiglio di istituto non da­ no numerose attivila artigia­ esclusi I residenti che potran­ nali e che è ancora prevalen- giorni scorsi sono slati tene­ ranno risposte credibili a tali no parcheggiare l'automobi­ rlo di scorribanda per topi e . problemi. La settimana scor­ le soltanto su un lato dei vico­ • temente residenziale. U'ordl- scarafaggi. Le condizioni del­ sa anche gli studenti dell'isti­ li. «Ho voluto adottare un'or­ . nanza in vigore da ieri preve- Abbonatevi a l'edificio che ospita le cinque tuto d'arte e del liceo classico dinanza per accelerare i tem­ . de anche 6 piazzole adibite sezioni della scuola, in via avevano protestato per pro­ pi, - ha spiegalo Gullino - ma .. allo scarico e al carico delle Vida.Brachi, vanno peggio­ blemi igienici e carenza di su queste misure c'era un ac­ : merci, e un'area riservata ai rando di giorno ih giórno: in­ aule. i pullman turistici. . rUnità 16A mostra deirarredamenfo FIERA DI ROMA 26 Ottobre • 4 Novembre __

    INGRESSO: Feriali 15-22 L 5.000 „«S^ 00* CAPITA1UI Sabato e festivi 10-22 L 8.000 Immobiliare,

    ..^^, CASSA DI RISPARMIO DI PERUGIA una dolce banca...

    «I l'Unità Martedì •£>; •% 24 30 ottobre 1990 NUMBUUTIU Pronto soccorso a domicilio Pronto intervento ambulanza I SERVIZI Acotral 5921462 GIORNALI DI NOTTE Pronto intervento 113 4756741 47498 Acea Acqua 575171 Uff Utenti Atac 46954444 Colonna: piazza Colonna, via Carabinieri 112 Odontoiatrico 861312 Acea. Reti, luce 575161 S A FE.R (autolinee) 490510 S Maria in via (galleria Colon­ ^fusstura centrale •• ! 4686 Policlinico 4462341 Segnalazioni animali morti Enel 3212200 Marezzi (autolinee) 460331 na) A«f»giiKJ«i fuoco , 115 S. Camillo 5310066 5800340/5810078 c?M Gas pronto Intervento 5107 Pony express 3309 Esquilino: viale Manzoni (cine­ ^^Crtambuiarae ' 6ioo 8. Giovanni - 77051 Alcolisti anonimi 5280476 Nettezza urbana 5403333 City cross 861652/8440890 ma Royal); viale Manzoni (S. '-• Vigili urbani 67691 Fatebeneirattlll 6873299 Rimozione auto 6769838 Croce In Gerusalemme): via di : ; Sipservlzlo guasti 182 A vis (autonoleggio) 47011 ' Soccorso stradile 116 Gemelli 33054006 Polizia stradate 5544 m° Servizio borsa 6705 Herze (autonoleggio) 547991 Porta Maggiore «' Sangu* 495637S-757S893 8. FHIppoNerl 3306207 Radiotaxi: 4R.OMA Flaminio, corso Francia; via ComunediRoma 67101 Bicinoleggio 6543394 r : Csmroarrtivsleni . , 3054343 S. Pietro 36590168 3570-4994-3875-4964-88177 Provincia di Roma 67661 CollalU (bici) 6541084 Flaminia Nuova (fronte Vigna ,|' (notte) 4957972 Coopsutat S. Eugenio 5904 Regione Lazio 54571 Servizio emergenza radio Stelluti) , Guardia medica 475674-1-2-3-4 Nuovo Reg. Margherita 5844 Pubblici 7594S68 Ludovisi: via Vittorio Veneto t Prontosoeeorsocardiologlco Arci (babysitter) 316449 337809 Canale 9 CB S. Giacomo 67261 Tassistica 885264 (Hotel Excelsior e Porta Pincla- f 630921 (Villa Mafalda) 530972 S. Spirito 650901 S. Giovanni 7853449 Una guida Pronto ti ascolto (tossicodipen­ Psicologia, consulenza H Aids da lunedi a venerdì S64270 Centri veterinari! La Vittoria 7594842 denza, alcolismo) 6284639 telefonica 389434 na) i Alsd: adolescenti 860661 Gregorio VII 6221686 Era Nuova 7591535 Aied 860661 Parioll. piazza Ungheria per scoprire la città di giorno Prati' piazza Cola di Rienzo i ' Percardlopatlcl 6320649 Trastevere v 5896650 Sannio 7550856 Orbis (prevendita biglietti con­ ;' Telefono rosa 6791453 Appio 7182718 Roma 6541846 e di notte certi) 4746954444 Trevi: via del Tritone

    Stasera al Teatro in Trastevere «Seconda Natura» di Luca Archibugi Un triangolo alla deriva

    STIPAMI* CHINZAM Gardini, Berlusconi e Agnelli dere non il paesaggio, ma un I APPUNTAMENTI l II jazz, quando è di «tendenza» messi tutti insieme, un simula­ altro cannocchiale». In scena, •I Trentatré anni, cinque te­ sagio di questi mesi, a questo cro del potere, insomma. Ma a dar corpo a questo disagio di Crisi del Golfo Persico. Oggi, ore 18, al Cinema Royal di la stampa lo trascura , sti teatrali, un premio alla ras­ pericolo di alienazione in cui dietro a quell'offerta vantag­ vivere, sono Guidarello Ponta- Civitavecchia (piazza R. Margherita), manifestazione pub­ segna «autori Under 3S> e una si sente, nello stesso tempo, giosissima si nasconde un ri­ ni, Carolina Rosi, al suo debut­ blica unitaria sulle questioni del Golfo. Partecipano Lucio sorella, Francesca, la regista di l'assenza di un nemico e quel­ catto: P. é l'uomoche in passa­ to teatrale, Pietro Bontempo e Magri della direzione Pei e Elettra Delana della segreteria Mignon e partita, con cui prima la di un sistema veramente al­ to ha violentato la ragazza di Roberta Chiù. Dp. lettera aperta del Comitato direttivo della Scuola GII Etruschi a Latina. Oggi, ore 16. presso la Casa della 1 o poi si troverà a lavorare, «ma ternativo. Perché, non illudia­ Silvestri e ora crea un'occasio­ Cosa vuol dire essere oggi - popolare di musica di Villa Gordiani. al cinema, perché se a teatro le moci, questo mondo capitali­ ne per dimostrare alla ragazza, un giovane autore di teatro? Cultura (Viale Umberto I), vena presentato il film d'anima­ Abbiamo discusso molto sull'opportunità di rendere cose proseguono cosi', non ci sta che si siamo scelti e che il che il suo fidanzato ha ceduto •Vuol dire essere sfigati. È l'u­ zione «Marco e Sethra ovvero 2500 anni fa gli Etruischi» e il pubbliche le nostre riflessioni sulla rassegna jazz orga­ sono molte speranze di andare crollo dell'Est ha in qualche ai soldi e al successo». nica cosa eroica della mia vita. relativo fascicolo con il gioco «Dodecapoli» 1 rappresentanti nizzata e gestita dalla nostra scuola nell'ambito della avanti». Intanto, Luca Archibu­ modo esaltato, non è II.miglio­ Un triangolo che per il gio­ Perché anche te uno spettaco­ degli istituti scolastici riceveranno una videocassetta e 20 co­ Festa de l'Unità e dedicata alla figura di Albert Ayler nel gi, ci prova. E da questa sera re, ma solo il meno peggio dei vane autore-regista vuole lo va bene, bisogna ricomin­ pie del fascicolo per ogni scuola media. mette in scena al Teatro in Tra­ mondi possibili». esprimere il senso di deriva di ciare da zero ogni volta. Però Servizi comunali, dal dire al fare: le scelte possibili del ventennale della morte. Riteniamo importante essere nuovo Ente locale. Convegno promosso dalla Cgii, oggi, ore riuniti ad organizzare una rassegna in un luogo della stevere Seconda Natura, il suo Per mettere in azioni teatrali questi tempi senza valori ma preferisco cosi che non cedere nuovo lavoro, di cui firma an­ anche la proposta di un teatro al teatro di cassetta, su com­ 9.30. a Ciampino. ex Cantina sociale di via del Lavoro. Inter­ ' periferia romana dove da undici anni svolgiamo la no­ questa sorta di «fine millen­ venti di Fabi. Schiavella, Torresan, Incitti, Aversa, Barreca, che la regia. «E 11 mio primo te­ nio», Archibugi si è Ispirato al provocatoriamente naturalista. missione, in cui non credo. E stra attività culturale. Malgrado difficoltà tecniche ed sto In qualche modo politico - •E un concetto difficile, quello intanto, per mettere in scena Gentile e conclusioni di RadicionL ambientali, abbiamo portato a termine una bella Impre­ fascino di Faust. «11 protagoni­ Minoranze etniche: il diritto all'autodeterminazione. Sul dice - Un tentativo di raccon­ sta - spiega - si chiama Fran­ del naturalismo. Quello che quello che voglio, e il prossimo sa: una rassegna di tendenza su un progetto ruotante in­ tare una storia concreta, con vorrei mostrare é che in realtà testo a cui sto pensando é un tema incontro domani, ore 10, all'Università La Sapienza, cesco Silvestri. Un giorno gli sala conferenze del Cattid. Partecipano due dirigenti indige­ torno alla figurad i Albert Ayler e, più in generale, alla un triangolo di personaggi rea­ viene offerto un contratto di la­ non ci sono due nature, ma la adattamento de CU incolpevoli possibilità di intendere il Jazz e la musica improvvisata li, ma inserita e intessuta della vita stessa che si raddoppia, si di Hermann Broch, faccio an­ ni colombiani de l'organizacion regional Embera Waunana voro eccezionale. A propor- (Orewa). fuori da ogni schema prestabilito e dalle logiche di mer­ realtà politica e sociale che ci glielo è R, un miscuglio di duplica. E come guardare at­ che altri lavori, cedendo persi­ cato; il tutio, con un buon seguitodi pubblico. circonda. È nata insieme al di­ quello che potrebbero essere traverso un cannocchiale e ve­ no ai promo e alla pubblicità». I martedì di Villa Medici Appuntamento oggi, ore 19, nel­ le sale di Viale Trinità dei Monti la: lo scrittore e traduttore CI splace Quindi dover constatare come la stampa e, Jean-Noel Schifano avvia un ciclo di conferenze sui rapporti In generale. 1 mass media abbiano seguito l'evento in fra letteratura francese e italiana. maniera non adeguata. Solo «Il Manifesto» e «L'Unità» «The Brother» In concert». Due fratelli con confusi com­ hanno mostrato attenzione per l'iniziativa. Il proposito portamenti sessuali e non, ma con chiarissime aspirazioni di presentare una parte della scena post-free italiana e musicali: sax e tastiere per una serata all'insegna delta nau l'opportunità per alcuni gruppi di suonare per la prima Le doppiezze Tarkovskij age. È quella in programma domani sera (ore 21 ) al Circolo volta nella capitale rappresentano il nostro contributo •Mario Mieli» di via Ostiense 202. alla conoscenza di musiche e musicisti che, a parte la Giuliana club. Associazione culturale e ricreativa per le retorica. In pratica hanno ancora poche possibilità di donne, con sede hi via della Giuliana 26/mt Ib. Oggi, alle esprimersi. di Justine cinema e Storia ore 20, il primo di tre incontri su «Erbe: salute e bellezza». ln- Per finire ci rivolgiamo agli amici ambientalisti del- formazioni ai numero lelef. 34.i0.79e 34.96.010. Corsi di danza. Nell'ambito della rassegna interculturale di rassociazlone «Italia Nostra», che hanno criticato l'uso AQQIOSAVIOU SANDRO MAURO del Parco dì Villa Gordiani per lo svolgimento della Fe­ danza presso il Villaggio Globale (ex Mattatoio, lungotevere • ^.,*»^r»J»###»Ì**MW Testacelo) sono in programma dal 7 novembre corsi di dan­ sta de L'Unità. Da organizzatori e direttori artistici della assi Rileggere Tarkoskij e U Si succedono via via gli in­ rassegna Jazz sentiamo di poter dire che con misure •Inaline o Juliette za popolare europea (a cura di Paola Fornasier) e italiana Libero adattamento da Sade e suo cinema per coglierne sen­ terventi, tutti piuttosto brevi e del centrosud (a cura di Gisella di Palermo). Informaz. adeguate di controllo non si dovrebbero correre rischi so, grandezza e attualità: que­ specifici: da Thomas Spidlik, tel.62.43.097. senyCló che va messo In risalto, a nostro avviso, è che regia di Riccardo Reim, scena sto il proposito della tavola ro­ gesuita di origine russa che ac­ di Massimiliano Persico, co­ tonda svoltasi sabato mattina e cenna alcuni esempi della spi­ Training autogeno. Un corso di gruppo verrà presentato Vflto Gordiani rappresenta un territorio poverissimo di lonna sonora a cura di Guido sabato, ore 1630, presso l'Istituto di psicoanalisi della rela­ strutture ed attività culturali. Al di là di ogni considera­ dedicata al cineasta sovietico a ritualità tarkovskiana, a Chri­ Leniini. Interprete: Silvana De cavallo di due cicli di proiezio­ stian Bosseno, redattore della zione (Via Aulo Plauzio n.S, tei. 78.87.869. tici, la Festa (kL'Unltt diventa per dieci gtornll'anno Santis. ni del suol film: quello appena rivista francese «Vertigo», con Angelo Mariani. «Cancellature»: mostra di lavori dal I al 30 un momento dì incontro e di aggregazione e può rap­ Teatro dell'Orologio, Sala conclusosi al Labirinto ed un un'interessante analisi sul le­ novembre al Classico di Via Liberia, n.7, tei. 57.44.955 (ora­ presentare, tra l'altro, un'occasione per conoscere e os­ Caffè. altro in corso presso il Centro game tra cinema di Tarkovsky rio del club). servare meglio i ruderi paleocristiani della Villa. culturale francese in Campitel- e Storia; da Jean Louis Pro- Lingua rosea. Corso propedeutico (gratuito, con frequen­ Antonio Apuzzo,Sandro Lalla e Marno OneBI •• Premiata di fresco dall'Idi II, dove pure si é svolto l'incon­ voyeur, del centro culturale za settimanale, mercoledì ore 18-20 dal 7 novembre al 5 no­ (Membri decornitelo direttivo) per l'interpretazione di FTau tro. Doveva esserci suo figlio, francese che almanacca per vembre) organizzato daU'AssocIazioneliatia-Urss (piazza Sacher Masseto Silvana. De truelPAndrei cui •«con fiducia e sommi capi eserrrpf dell'atteg­ dettateDubblica47).Ibernazioni tel.46.14.11 o 46.45.70. Santis affronto stavolta, sem­ speranza» è dedicato Sacrifi­ giamento sbagliato che la enti- «Homo peJdnensts». Ne parta Giorgio Mantici, dell'Istituto pre in sodalizio con Riccardo cio, ultimo film e testamento ca «di sinistra» del Cahiers universitario orientale di Napoli: domani, ore 18, presso la Roma Capitale, le ragioni Reim, estensore del copione e Silvana De Santis in «Jusline o Juliette»; sopra, Roberta Chiù e Carolina artistico del regista, ma impe­ avrebbe avuto verso l'opera sala riunioni dell'Associazione Italia-Cina (Via Cavour 221 ). regista, l'arduo compilo di dar Rosi in «Seconda Natura»; in basso, Stanley Jordan gni di studio lo hanno trattenu­ del regista russo, al critico Storta delle donne. Georges Duby e Micheile Ferro! saran­ di una astensione vita scenica, In perfetta solitu­ to. E' cosi Enzo Natta, presi­ Francesco Bolzoni che indivi­ no a Rrana oggi per presentare U prima edizione mondiale dine, a una delle perverse eroi­ dente dell'Ance) che organizza dua nel legame tra uomo e na­ della «Storia delle donne», da loro diretta. Alle ore 10 i due ne del marchese De Sade, la li­ fi <\, la rassegna, ad esordire rac­ tura, nella conoscenza autenti­ storici francesi e Vito Laterza saranno ricevuti da Nilde lotti cenziosa Juliette e, di riflesso, risuonare sono alcune frasi re, mentre il vizio più o meno contando il suo incontro con ca della cultura contadina Seguiranno alle 11 un incontro con i giornalisti e alle 17, Cara Unità. alla onesta quanto avventurata (dette nella lingua originale) allegramente trionfa. Tarkovskil in occasione della quell'universalità che fa si che presso l'Ecole francalse de Rome (Piazza Navona 90) un di­ • la legge per Roma Capitale, approvata dopo anni di sorella di rei, Justine: protago­ di quella sorta di singolare Certo, é godibile il ritratto, prima italiana de Lo specchio, «alcune Immagini di Tarkovskij battito con Arnaldi, Boesch Galano. Calvi, Giardina, Pomata. elaborazione dalla Camera, attende ora il voto del Se­ niste entrambe, del romanzo •manifesto», noto col titolo che ai nostri occhi si disegna, nel 76. «Già allora -ricorda sembrano strappate al nostro Donna ascolta donna. Centro di consulenza psicologica nato che auspichiamo rapido e definitivo. Su due que- Justine o le disgrazie della vir­ Francesi, ancora uno sforzo per di questa Juliette invecchiata, Natta- Tarkovskil stava pen­ stesso vissuto», fino a Claudio gratuita: un servizio attivato dal Circolo «La Goccia» (Udì), ' suoni centrali del testo approvato che raccoglie in mo­ tù, composto durante la deten­ essere repubblicani, che Sade Ingrassata, che ormai riversaI n sando a lasciare l'Urss, ed era Siniscalchi, curatore della ras­ via della Lungara 19. Per Informazioni e appuntamenti teief. do sostanziale l'elaborazione e le prospettive avanzate zione dell'autore alla Bastiglia, avrebbe Incluso nella sua Filo­ bramosia di cibi (soprattutto lacerato dalla preoccupazione segna, con alcune annotazioni al 68.72.130, lunedi-mercoledi ore 10-13, venerdì ore 16-19. dal Pel vogliamo brevemente soffermarci. . sulle soglie della Rivoluzione sofia nel boudoir. di dolci) le sue antiche cupidi­ per II destino del suo paese e su quanto detto nel corso dei- del 1789, e poi oggetto di più dal dolore per l'eventuale di­ rincontro, 1 cui atti saranno co­ A lungo, le forze della maggioranza, hanno puntato Anche allo'Spettatore un gie erotiche; e che sintetizza in rifacimenti per sua stessa ma­ termini gastronomici perfino le stacco dalla sua terra». munque pubblicati e disponi­ I MOSTRE l ad assicurare alle strutture statalicentrali poteri decisio­ no. qualche sforzo si chiede, per bili tra breve presso la sede distinguere e Insieme collega­ disavventure proprie (sino a Sta già in questa sofferta Im­ dell'Ancci. Edicole sacre romane. Un segno urbano da recuperare: nali e sostitutivi a quelli del Comune nella definizione un dato momento) e, più in del programmi per Roma. Si voleva Imporre un «neo In effetti, l'attrice viene qui a re quanto perbene all'ideolo­ magine d'apertura, una delle pezzi originali, disegni e calchi. Palazzo Braschi, piazza San incarnare, oltre che Juliette e gia sadiana equanto all'inven­ particolare, della sorella. Il te­ «rlletture» suggerite dall'incon­ Stimolante epilogo é quello Pantaleo 10. Ore 9-13, martedì e giovedì anche 17-19, lunedi centralismo» a danno del molo autonomo del Comune. zione narrativa che, del resto, sto elaborato da Reim risulta chiuso. Fino al 30 ottobre. Nella legge approvata, invece, é il Consiglio comunale (presenza Invisibile, ma evo­ tro; quella di una possibile va­ offerto da uno dei presenti in cata nei gesti e negli atteggia­ tocca in Justine un vertice di insomma congeniale, nel lenza profetica dell'opera del sala che, perplesso dai reiterati Norman Rockwell. Novantacinque opere del famoso illu­ che ha l'ultima parola e ciò costituisce un successo del­ menti dell'altra) Justine, an­ doppiezza e ambiguità: giac­ complesso, all'inconsueto ta­ cineasta, di un'arte -come af­ riferimenti a religiosità e spiri­ stratore americano. Palazzo delle Esposizioni, via Naziona­ la difesa del sistema delle autonomie. che il Marchese, prigioniero In­ ché, tingendo di voler fornire lento artistico della De Santis. fermerà più avanti Emesto C. tualismo (certo presenti nel la­ le. Ore 10-22, martedì chiuso. Fino ali II novembre. Chea la questione del suoli dello Sdo e del loro espro­ sofferente e riottoso (che si un ammaestramento morale, Ma il gioco (che, a ogni modo, Laura- costantemente in anti­ voro di Tarkovskil) domanda Balthus. Olii, acquarelli e disegni dal 1922 ad oggi Villa prio, l'Obiettivo di conseguire l'esproprio generalizzato trovi nel famigerato carcere lo scrittore dimostrava, con dura poco, un'ora scarsa) mo­ cipo rispetto alla realtà russa; se non é vero che la religione è Medici, viale Trinità dei Monti l.Ore 10-13.30e 15-18.30 (lu­ è stato raggiunto con la combinazione delle disposizio­ parigino o, come più tardi gli una buona dose di feroce iro­ stra qua e là la corda. Alla «pri­ di un cinema che si attualizza una cosa; ben altra, più assolu­ nedi chiuso). Ingresso lire 5 000, ridotti hre 3.000. Fino al 18 ni di legge edella nota delibera del Consiglio comuna­ accade, nel manicomio di nia, come la vino si tiri dietro ' ma», comunque, il successo é nella connessione con i recen­ ta e Insieme personale, la spiri­ novembre. le. Su quest'ultimo punto vorremmo fare chiarezza poi­ Charenton). All'inizio, anzi, a sempre una catena di sciagu­ stato cordialissimo. ti sussulti di lutto l'est europeo. tualità. Ottobrata. In mostra acquarelli, olii e incisioni: Museo del ché si è creata confusione, a seguito di un servizio gior­ Folklore, piazza Sant'Egidio. Ore 9-13, martedì e giovtedi an­ nalistico del quotidiano «» e di alcune di­ che 17-19.30. lunedì chiuso. Fino al 2 dicembre. L'Asola Antica nelle foto delle opere di Flranesi. Rossini. chiarazioni precipitose di nostri compagni in rapporto Uggeri, Labruzzi e Canina. Sepolcro repubblicano di via Ap- alla astensione dei deputali comunisti su un emenda­ pia Antica 187/a. Solo sabato e domenica ore 10.30-16.30. mento della Sinistra indipendente che proponeva di Fino al 30 novembre. > sancire per legge l'esproprio generalizzato. In tutta la Jazz alla centrale Acea ' lunga fase dei lavori in sede referente, abbiamo propo­ sto e poi votato,gli emendamenti sull'esproprio.Siamo • NEL PARTITO mmmmmmmm—mm •a* li Festival iazz di Roma, del Comune e con la collabo­ elettrico e del rock. Candidato stati messi in minoranza anche se siamo riusciti ad in­ promosso da Giampiero Ru- razione dell'Acea. Una palaz­ al Grammy Awards, se qualcu­ FEDERAZIONE ROMANA trodurre nel testo disposizioni che rendevano possibile bei. proprietario dell'Alexan- zina in stile liberty «restaurata no gli chiede un giudizio sul Sex. Testacelo. Ore 18.30 c/o sez. attivo su: «Situazione po- l'esproprio da parte del Comune di Roma. Queste nor­ derplatz, è giunto alla quinta ed adattata per 1 concerti con i suo ultimo lavoro, «Frytng Ho­ lttica».P. Mondani me ci apparivano però insufficienti poiché, demandan­ edizione e celebra questo pri­ vecchi macchinari che faran­ me», Jordan risponderà che Sex. Atac Portonacdo. Ore 14 c/o Castel di Decima, as­ do al Comune le discrezionalità sulle quantità di aree mo lustro spostando in uno no da giusto sfondo - questo e «...fra quelli realizzati finora, ' semblea su: «Situazione politica», M. Cervellini. da espropriare, niente Impediva che queste quantità spazio insolito i ire concerti quanto dicono gli organizzato­ questo é l'album che preferi­ Sez. Fiumicino Catalani. Ore 17.30 c/o sez. assemblea su: fossero minime o irrisorie. Per tate ragione non conce­ programmati: stasera quello ri - a questi primi appunta­ sco, perche unisce il piacere •Programma dichiaratone d'Intenti», R. Degni. demmo allora la sede legislativa tenendo bloccata la del rock, del pop, del Jazz e del Sez. S. Saba. Ore 18.30 c/o sez. Intervista-dibattito con S. del chitarrista Stanley Jordan, menti con tre grandi del Jazz». Morelli. legge. La delibera del Consiglio comunale con la quale l'8 novembre Omette Coleman Stasera, dunque, alle ore R&B alla serietà della musica si Recideva che tute le aree dello Sdo sarebbero stale con i suoi «Prime Time» e II 14 21.30, sale in scena il gruppo classica». E aggiunge: «Quando Sez. Cassia. Ore 17.30 c/o sez. assemblea delle donne XX novembre la chiusura con il vengono definito artista jazz, circoscrizione su: «Un partito di donne e uomini», con Gi­ espropriate è sopravvenuta come fatto politico di straor­ di Jordan, musicista eclettico e gliola Galletto. dinaria importanza. A questo punto era fondamentale sassofonista Bill Evans. Lo spa­ un tantino lezioso che par­ io non mi offendo, anzi sono zio «insolito» è la Centrale elet­ orgoglioso di venire associato COMITATO REGIONALE capire che la combinazione del deliberato consiliare cheggia con grande abilità tec­ Federazione Castelli. Frattocchie, alle 20 30, Cd (R. D'A­ la norma di legge sanzionante l'esproprio genera­ trica di Via Ostiense 104. otte­ nica nei percorsi incrociati del con questo grande genere mu- - nuta grazie all'interessamento sleale». lessio). lo rendeva rischiosa oltre che superflua ogni ulte- rhythm and blues, del Iazz Federazione TfvoH. Flano, alle 20, comitato direttivo iWWsa formulazione. E per questo per più ragioni. (Fredda). ^perché avremmo noi stessi indebolita la portala . «)ecl»ioriedeiConslgllocormjnaleed»torimpres- PICCOLA CRONACA I atone. che tale .decisione avesse bisogno del supporto ìfegMMrvo quando cosi non é. Secondo perché avrem- Anniversario. Ester, Stefania e Valeria festeggiano mam­ A qualcuno piace corto ma Natalina e papà Ennio (Baffone) mi loro sessantesimo ì mo esposto ad una bocciatura politica nella sede legi- Occhio sulle Americhe dattVa la proposta di esproprio, dati i rapporti di forza compleanno e nel trentacinquesimo anno di matrimonio. Alla felice coppia ancora lunga vita e militanza nella nuova fttaUa Commissione. Terzo perché, nella migliore delle •• Parlare di Americhe, al plurale, nama, Nicaragua e Cuba; capitoletti •• Non di soli lungometraggi é fatto Domani invece sarà la volta del vi­ formazione politica che uscirà dal XX congresso del Pei Au­ -tatesl, la legge sarebbe stata bloccata ed Impugnata per scandagliare la realtà difforme e brevi e duri che saranno inframmezzati il cinema, e difatti a qualcunoj>lace deo: dalle 9.30 alle 13 e poi di nuovo guri da l'Unità. da uno degli stessi relatori per presunta Incostituzionali­ sfaccettata di un continente, ben oltre dalla voce della cantautrice uruguaia­ corto, meglio, «a piccole dosi». E il ca­ dalle 15 alle 19, si potrà vedere un al­ Calla. È nato Tommaso. A Iole Imperiali, Paolo Piva, ai non­ tà e, comunque, sarebbe dovuta ritornare alla commis­ l'ufficialità patinata dell'impero a stelle na Maria Calvo. so di una rassegna (oggi e domani tro folto gruppo di lavori, tutti in tre ni Bruno e Clara e alla piccola Marianna, un augurio sincero sione Bilancio e. quindi, subire un nuovo blocco del suo e strisele; parlare per esempio del nodo La proiezione di Revoluclonando all'aula 1 di Lettere de «La Sapien­ quarti di pollice, e tutti, come I loro da tutti i compagni della Federazione Pei di Roma e de l'Uni­ Nord-Sud, di capitalismo, ma anche di Sueflo» sarà poi seguita da un dibattito za») nata nell'ambito delle iniziative •cugini» su pellicola del giorno prima, tà. \ sssr. socialismoediCuba, Culturali e sociali degli studenti e tut­ compresi tra i 3 e 130 minuti di dura­ Laurea. Il compagno Adamo Cecchini si è brillantemente a qui il nostialnvho a ritiraregl i emendamenti sul- , culpartaelperanno varie organtezazto- ta dedicata al cortometraggio italia­ bSDa È quanto si propone kto>ludonando nl di volontariato e associazioni di soli­ ta. Il programma di domani prevede laureato in Economia e Commercio. Al neo dottore giunga­ • l'esproprio presentati dalla Sinistra indipendente, dai Sueftos, il reportage girato da Claudio no. La carrellata di film e video fuori no gli auguri del compagni di Tor Tre Teste, Tor Sapienza e . Verdi e da Mensurati. I Verdi l'hanno fatto mentre gli al- darietà con l'America latina e per il dalle misure canoniche, progettata e inoltre la proiezione «speciale» di Coronati che sarà presentato stasera al­ «Exit» e di «I960», entrambi realizzati de l'Unita. j tri no. In coerenza con tutto il nostro comportamento ci le 19 nella sala comunale «La Maggioll- quale é previsto anche l'intervento del­ realizzata da Emanuela Del Monaco, Comunicato. Nella giornata di domani, in relazione alto i slamo quindi astenuti sul voto dell'emendamento Ce- na» di via Bencivenga (angolo via No- l'Ambasciatore cubano. Il regista Giu­ Giuliano Fiorini-Rosa e Carola Pic­ in 35 millimetri, ed ancora (alle 17) sciopero proclamalo dal sindacato autonomo lavoratori Ca­ dema. mentana) a Montesacro. Si tratta di seppe Ferrara Introdurrà il lavoro di Co­ ciotti, prevede per oggi (dalle 15 alle un incontro con la partecipazione di mere di commercio, potranno verificarsi disservizi presso gli Francesco Saplo, Santino Picchetti matenale montato per la durata di ronati, alla cui visione sono anche invi­ 19) la prolezione di una dozzina di Enrico Olezzi, Mario Sesti, Carmelo uffici camerali. un'ora e diviso in quattro segmenti de­ tati Ettore Scola, Gillo Pontecorvo e brevi realizzazioni in 16 millimetri, Marabello, Maya Borelli e Orio Caldi- dicati rispettivamente a Stati Uniti, Pa­ Nanni Loy. suddivise in sei capitoletti tematici. ron. ElSa.Ma.

    l'Unità Martedì 30 ottobre 1990 25

    •H A 1 ì TELEROMA 50 GBR TELELAZIO VIOEOUNO TELETEVERB TRE

    Or* 12.15 Film -100 colpi di Or* 12.05 Rubrica: Italia viva: Ore 12.15 Telefilm «I giorni di Or* 7.30 Rubriche del matti­ Or* 9.15 Film -La lunga om­ Oro 10 Cartone animato; 15 pistola-: 14Telenovela -Malù 13 Telenovela -Vite rubate»; Bryan»; 13.30 Telefilm «Lo zio no; 11.30 Telenovela -Piume bra del lupo-: 11.30 Film Telenovela -Signore e padro­ donna-: 15.30 Cartoni anima­ 14 Servizi speciali nella città; d'America-; 14 Junior Tv; va­ e paillettes»; 14.30 Canoni •Alien 2 sulla Terra»; 14.30 ne-; 16 Film -Per te ho ucci- , ti; 13.30 Telenovela «Veroni­ 14.30 Vldeoglornale; 1S.45 rietà, cartoni animati: 20.25 animati: 15 Rubriche del po­ Monika sport; 18.30 Speciale so»; 17.45 Telefilm «Doc El- ca, il volto dell'amore-; 19.30 Buon pomeriggio famiglia; News sera • Notizie: 20.50 Te- meriggio; 18.30 Telenovela Teatro; 19 Libri oggi; 20 Casa, llot»; 18.30 Telefilm «Flash Telenovela «Cuora di pietra»; 18.30 Telenovela -Vite ruba­ lelilm -I viaggiatori del tem­ •Piume e paillettes»; 19.30 Citta, ambiente; 20.30 Film; Gordon-; 19.30 Cartone ani­ 20.30 Film «Le mura di Geri­ te»; 10.30 Videogiornale: po-; 22.10 Sport & Sport; «^fiOMA Telefilm «Taxi»; 20.30 Film 22.30 Viaggiamo insieme; 241 mato; 20.30 Film «Il ragazzo co-: 22.30 Telegiornale: 24 20.30 Questo grande sport; 22 23.25 News notte: 23.35 Film. •Intrigo a Cape Town»; 22.15 fatti del giorno: 1 Film «La dal kimono d oro»; 22 Tele­ Film «Il diavolo nella carne». Sport • sport: 22.45 Film -Il -Assassini silenziosi». DEFINIZIONI. A: Avventuroso: BR: Brillante; DA.: Disegni anlmsti; Liberete. GII anziani del La­ vendetta eli mio perdono». film «Super Carrier: oltre il giudice e l'assassino»; 0.30 CINEMA P OTTIMO DO: Documentario; DR: Orammatleo; E: Erotico: FA: Fanlascienza; zio; 22 Lazio & Company; 24 muro del suono»: 23 «Angeli Videogiornale. O BUONO G: Giallo; H: Horror: M: Musicale; SA: Satirico: SE: Sentimentale: Rubriche della sera. bianchi angeli neri». • INTERESSANTE SM: Slorlco-Mitologico; ST: Storico; W: Western.

    ! PRIMBVISIONII PRESIDENT ~ LS$0 Film per idultl (1142.39) SCELTI PER VOI OnilllK^ Vit Appi» Nuova, 427 Tel. 7810148 «CAOEMYHAU L 8.000 Oh»*) PRIMA (15.30-22.30) però spinosissimo: l'assassino ViaStamlra Tel. 425779 PUSSICAT 1.4.000 Prettlma riapertura (forse preceduto da violenza car­ O LA STAZIONE VitCtlroil.se Tel. 7313300 AOMnAL L 10.000 O Ritomo si Mino IH di Robert Ze- nale) di una sua collega, guarda Oal fortunato testo teatrale di Um­ caso la atessa con la quale in berto Marino, un film diretto e in­ Piazza Verbena 5 Tel. 8541195 nwckis; con Mietuti J. Fon-FA QUIRINALE L 8.000 • Presunto inaocintt di Alan J. Piku- ViiNtz!onale,190 Tel. 462653 li;conHsrrisonFord-G (13.30-22.30) passato ha avuto una relazione e terpretalo da Sergio Rubini, In­ |15.30-».30> che l'ha inapiegabilmente molla­ sieme agli elessi interpreti della QUIRINEnA L. 10.000 Prttty Woman di Curry Marshall: con L 10.000 Oloml 41 tuono di Tony Scott con Tom ta. Lui indaga, sono in gioco l'effi­ piece teatrale' Margherita Buy e VlaM.Minohettl.5 Tel. 6790012 Richard Gare. Julia Roberta • BR Piazza Cavour, 22 Tal. 3211888 Cruna-A (16-22.30) cienza e la credibilità politica del Ennio Fantashchlni. E un -tutto in (16.3042.30) suo capo a del suo ulficlo. Ce la una none- ambientato In unasta- i-iv L10 000 O Oeddy Nostalgie di Bertrand Taver- REALE L. 10.000 GreaiansZPRIMA (16-22.30) mette tutta ma gli Inizi, poco alla zionclna del nostro Sud: il ferro­ VlaMerrydtlVal.14 Tal. 58900» nitr, con Dirti Bogarde. DR Piazza Sonnlno Tal. 5810234 volta, Indicano che proprio lui 6 il viere Domenico si ritrova per le (18.30-22.30) più sospetto ira I potenziali colpe­ mani una ricca e bella borghese RIALTO L 7.000 • flevang* di Tony Scott; con Kevin voli. E chi. oltre tutto, può acom­ che sta fuggendo dal fidanzato Tal. 6790763 Cotlner.AjithonyOuMi-OR (1842.30) •a ALCIONE L8.C0D Chiuso par restauro Vii IV Novembre. 158 mettere sull'innocenza di Rusty manesco. Scontro di caratteri e di «a L. di Latina. 3» Tal. 8380830 RITZ L. 10.000 Pretty Woman di Oarry Marshall; con Sabich? culture, ma anche una love-etory AfelASCIATORIStXY L 6.000 Film par adulti (10-11.3O-16-a.30) Viale Somalia. 109 Tel. 837491 Richard Otre. Julia Roberti - BR ARISTON, PARIS. tenera dall'impossibile lieto fine. (163042.30) QUIRINALE A Venezia è molto piaciuto, spe­ 1.101 Tal. 4841290 riamo che piaccia anche al pub­ RIVOLI L. 10.000 Metropolitan PRIMA (16304230) AHBASSA0E 1.10.000 Onost PRIMA (15.30-22.30) blico meno festivaliero. Via Lombardia. 23 Tel. 460683 Accademia dog» Agiati. 87 CAPRANICHETTA Tal. 5408901 ROUGEETNOIR L 10.000 Gremitile 2 PRIMA , (164230) O DADOV NOSTALGIE Vii Salirli 31 Tel. 864305 AatCWCA L.8.000 Prati» Woman di Oarry Marshall; con Le poche tettimene che una ace- ROVAI L.6.000 O RKomo al Mure 81 di Robert Za» neggiatrlce intorno ai quaranta VtaN.dslQrsnds.9 ' TU.5916168 Richard Gara, Julia Roberta • BR ViaE.Filibarto.17S '• Tal. 7574549 mecklt; con Michael J. Fox • FA decide di trascorrere nella Fran­ O RAGAZZI FUORI (15.30-22.30) (15.30-22.30) cia del Sud. accanto al padre ma­ Seguito ideale del fortunato e ap­ lato e forse morente, alla madre passionato -Mery per sempre-. ARGHIMIOE L 10.000 Benvenuti In paradiso di Alan Parker; UNIVERSAL L. 7.000 O rUgazUhtoridlMircoRItl-Dfi ViaArehifflada.71 Tel.B7S567 con 0«misOuaid.Tamlyn Temila-DR rassegnata e forse infelice, al lo­ Qui Marco Risi pedina gli atassi Via Bari, 18 Tel. 8831216 (16-2230) ro amore quieto e al loro sottile protagonisti del precedente film, (15.15-22.30) VIP-SDA L. 7.000 Domani riapertura Una scena del film «Daddy Nostalgia», di Bertrand Tavernler. con Oirk Bogard egoismo. Ma la trama tradizio­ tutti ragazzi rinchiusi nel carcere AMSTON L10 000 Presunto lanocanta di Alan J. Paku- ViiGilliaSidama.20 Tel. 8395173 nalmente Intesa deve importare minorile Malaspina a Palermo, VlaCictrono.19 Tal. 353230 la: con Hirrlson Ford-0 (15.30-22.30) poco a Tavernler che si propone una volta usciti dalla prigione. mal come questa volta di raccon­ CO chi vende patate ma sema li­ AmSTONH L 10.000 Chiuso par lavori tare i dettagli dei sentimenti, l'im­ cenza ed 4 presto costretto a Tel, 6783267 O QUEI BRAVI ni con la moglie, le amanti. I geni­ Panarla Colonna RAGAZZI tori. Il ritorno è Incalzante,! gang- ' MAJESTIC portanza delle sfumature, la diffi­ spacciare. Chi rubacchia, chi pro­ va a cercarsi un lavoro pulito. ASTRA L.7000 O FaBtasladiWtnOisnsy-OA ARCOBALENO L 4.500 Riposo Un grande affresco sulla vita pri­ ater (tra cui spiccano I personag­ colta di capirai anche tra parsane che sono vicine e che si vogliono Chi, inline, fugge con una coeta­ V)sltJonlo.225 Tal. 8176256 (16-22.30) Vii F. Ridi. 1/4 Tel. 4402719 vata del gangster americani, ba­ gi di Robert De Nlro e Joe Pesci) riescono ad attirare anche una bene. Tra gli interpreti ai segnala nea e mette su famiglia. Il desti­ CARAVAGGIO L 4.500 Riposo sandosi su fatti realmente acca­ ATLANTIC L 8.000 Gr*mllns2 PRIMA (16-22.30) duti. Seguiamo per trent'anni le certa simpatia, nonostante le cru­ • PRESUNTO INNOCENTE il ritorno di Olrk Bogarde. lontano no, per ognuno di loro, è però Irri­ Vii Putitilo. 24/8 Tel. 884210 mediabilmente senza speranza. VTuscolana.745 Tal. 7610658 vicende di Henry Hill (Ray Liotta). deltà che compiono, per la natu­ Un giallo giudiziario, come il tito­ dal grande schermo dai tempi del DELLE PROVINCIE L 5.000 Riposo fassblnderiano Oeapalr e Jane Cosi come senza appello e il giu­ AUOUSTU8 O Le «torneane dalla tana di Bob Ra- ragazzo di Brooklin che riesce ad ralezza e l'Ironia che accompa­ lo lascia chiaramente intendere. L 7.000 Ville delle Provincie. 41 Tel. 420021 gnano anche le loro azioni più Blrkln. In un ruolo per lei Insolito, dizio au una società crudele e folson-DR (153Q.22.30) entrare nel favori di una «lami- Tratto da un libro di successo let­ C-eoV. Emanuel* 203 Tal. 6675455 glia- di gangster Italoamerlcanl raccapriccianti. Man mano che le più solare e meno controverso di cialtrona dove I pretori condan­ IL POLITECNICO Riposo . to in tutto II mondo da milioni di nano aenza ragione, i poliziotti AZZURRO SCmOM L 5.000 Saletta -Lumiera-. La terra (18); TrUc- divantando un fedelissimo del vicende el susseguono però que­ : persone. Harrlaon Ford e Rusty quelli a cui In questi ultimi anni ViiG.B.Tiepelo,13/a Tel.3227559) l'ha abituata II marito Jacques sparano e i questurini picchiano. VdtoHScipionlM Tal. 3701094 tfa (20.39): D'amara ti «tra (22). boss. Dal primi (ultimili atte rapi­ sta -serenità maìavltoaa» pretto Sablch. viceprocuratore distret­ NUOVO L.6.000 Re-enee ,, , (16-2230) Ooltlon. Presentato con molto clamore e . , Saletta •Ciiapiin». li pianata azzurro ne, all'omicidio. Scorsalo segue acompare, lasciando il poeto a tuale nella contea di Kindle. una Largo Asclsnjhl.t Tel. 588116 le vicende dei protagonisti mo­ una totale solitudine e alla com­ qualche polemica alla recent* (1830): Notte» Il ritorno (20.30-2230) moglie e un bambino, una carrie­ ALCAZAR.FUMMA2 Mostra del cinema di Venezia. RAFFAELLO L. 4.000 Riposo strando nel frattempo I loro amo­ pleta mancanza di fiducia verso ra che l'impegna e lo rende feli­ L. 18000 Wttk tnd con II morto di Tad KotchaD; Vii Terni. 94 Tal. 7012719 ri, le amicizie, la vita di tutti I gior­ chiunque, anche il migliore ami- ce. Il caso di cui deve occuparsi è UNIVERSAL, FARNESE PlazztBtrbermt.25 Tel.4751707 con Andrew Me Carthy • BR S. MARIA AUSILIATRKE L 4.000 Riposo (16,3042.30) ViiUmbertide.3 Tel. 7806641 CAP1T0L L 10.000 • Dick Traey di Warren Battty; con TI8UR 1.4.000-3.000 Riposo VlaaSaceoni.39 TaU83280 WarrenBaalty.Madonna-G Vii degli Elrutchl, 40 Tal. 4957762 - -• (153022.30) • PROSAI IN TRASTEVERI (Vicolo Moronl. 1 • ner: con Mario Scaccia e Fiorenzo Riposo ALEXANOERPLATZ (Via Ostia, 9 • TIZIANO Riposo Tal. 5895782) Fiorentini. Regia di Eno Codoni. CHIESA S. AGNESE (Piazza Navo­ Tel. 3729396) CAPRAWCA L 10.000 ManllesUzione politica Tal. 392777 ABACO (Lungotevere Melili» 33/A - Vii Reni. 2 Tet. 3204708) SALA TEATRO. Alla 20.45. Secon­ VASCELLO (Via G. Carini. 72 - Tal. ne) Alle 21.30. Concerto del quartetto HazzaCapranlca.101 Tal, 6792485 Giovedì alle 20.45. PRIMA. Llntrt- do natura con la Compagnia "Il 8809389) Venerdì alle 21. Concerto di per- ' ,: fwnkMt-Bleeo-M. BamsB-C. BaSs-

    • ,. .: fantasma dell'Opera*. Regia di Alle 21.1 cavalieri di re Arthur di cusslonl Ars Ludi. Musiche di Ta- "' ett. CAPRAMCHETTA L 10.000 O La stazione di a con Sergio Rubini - gata vicenda del cavadend India­ no con la Compagnia della India. Luca Archibugi. Alessandro Fo: con Flavio Bonec- kemltsu, Regnar. Samorl, Batti- BARBAGIANNI (Via Boezio. 92/A • P.M Montecitorio. 125 Tal. 6796957 _BR 1183042.30) • CINECLUB Regia di Riccardo Cavallo. LABIRINTO (Via Pompeo Magno. 27 cl. Regia di Andrea Ruth Sfiam­ stalli. Rlley. Tel. 6874972) -Tel. 3215153) mali. Dalle 20.30. Tutte le sere musica CASSIO L6.000 O Nuovo etotmt Paradiso di Gluteo- AZZURROMEUES L 8.000 •Rassegna sull'avanguardia». Fanta­ CAOEMIA SHAROFF (Via Q. Lenza. CHIESA 8. IGNAZIO (Piazza S. 120-Tel. 730219) Riposo VILLA LAZZARONI (Via Appio Nuo­ Ignazio-Tel. 463748) d'ascolto, VwCattia.892 TU. 3551607 p*TorMtom;contmUlppeNoiret-DR Via Fu di Bruno. 8 Tel. 3721840 sia Meaee (2030); Enfacto (21); U LA CHANSON (Largo Brancaccio. va, 622/B - Tel. 767781) BIG MAMA (V lo S. Francesco a Ri­ ebuttedalamajten usnar (22); Anemie Aperte le Iscrizioni al corei di reci­ Domani alle 21. il* Rassegna (1642.30) tazione tenia limiti di aia. Per In­ 82/A-Tel. 737277) Alle 21. La ehtnetuoe svinatane pa. 16-Tel. 662551) CeVWRM MCnflatap (23/ì tH pVOPM *W M" Alle 21.30. Perché Margherita * di Wardal: con Viviana Paoli e amplessi corali 41 Roma e pro- ' Alle 21.30. Conceno blues & rock COLADIPJENZO L 10.000 Osa nel aurino di John 8adham: con formazioni dalla 16 alla 20. ' bella con Pier Maria Cecchini. * ce(2345);EmakBatds«MOL Ab PARCO (Via Ramazzine 31 -Tel. Wardal. Regladl Camilla Migliori. Giovedì elle 19. Concerto di canto del gruppo inglese Mad Doga. Piana Cola al Ble-ao.aa'Tei. 8878303 MelQibsofi-G (1842.30) 6280647) Maurizio Mitilo», Anna Fattori. VITTORIA (Piazza S. Maria Libera­ Oregoriano diretto da Pablo Coll- • BILL* leOUDAV (Via Orti di Tra­ •D'i BRANCALEONE (Ingretsognluso) L'attasa-teM di fvTroftiul (2130) LA SCALETTA (Via del Collegio Ro- trice. 6 - Tel. 8740598-8740170) stevere. 43 • Tel. 6818121) L 7.000 i di Bob Logan; con Linda Via Ltvanna. 11 • Montesacro Riposo ' mano, 1-Tel. 8783148) ANFITRIONE (Via S. Saba. 24 - Tal. Alle 21. Rumori lucri scena con la CMESA S: PAOLO ENTRO LE MU­ Giovedì alle 21. Musica dal vivo VlaPreftottlna,230 Tal. 285606 Blalr-SA (16-22.30) Alle 21.18. AJLA. Mutici Compagnia -Attori e Tecnici». RA (Via Nazionale • Angolo via con il trio Zappotone-TcvoUttil- OOPICCOU L4.000 Riposo 5750827) di Msrlgnoli Barracchla. Alle 21.15. Un curioso accidente Napoli) Siena. EDEN L. 10.000 Stanno MS bene di Giuseppi Tornato­ Villa dalla Pinata. 15-Villa Borohass LE 8ALETTE (Vicolo dal Campami*. Domani alle 21. Concerto per er­ CAFFÉ LATINO (Via Monta Teetac- Tal. 8553485 di Carlo Goldoni; diretto ed inter­ PjzaColadl Rienzo.74 Tal.6876652 la; con Marcello Maslroianni. OR pretato da Ser alo Ammirata. 14-T*I.6S47112) gano con muelch* di Frank, Reub- ek), 96 -Tel. 5744020) (15.40-22.45) F.LC.C (Ingrasso gratuito) 1 ragazzi di «a r^nispsrna (1830) Riposo. mUtìmStì&mke . Camparle. Oggi e domani alle 22. Concerto ARGENTINA (Largo Argentina. 52- LET 'EM IN (Via Urbana, 12/A -Tel * Tel. 3223634) ' -Le mille * una non*- raccontate nl.32), . . • Al» 22.30. Concerto dai gruppo dv.U00 . CLWc» Trsc» di Warrsn Beotty; con «.LABIRINTO L84M0 Sala K tHempo del 0JUW dKmlfjlKu- 'Alle21.16,CatB9o*deRnodlP.B. ' :/v«>*Ja>ae«pntl. ., .,.",-;, ;•, jmianclOthAvenue. . smrle»'-r»t»223ur^* ' "* -AMOT-TBATRO^Vt* Natak» dal - "-BeTfoll; COTI Eleni" Cotta: CtrHF - VleRagtnaMargjitrna.29 -Warren Beatty. Madonna • G VlaPomps0MlghO.27 • Tal.3216263- Grande, 21-Tel. 5898111) o^óXastrsn^lWSm^MeWcor- - ClASSWO (VlaTltJefla.t) * Sala B: Rasssgoa su -la avanguardia Alighiero. Regia di Ugo Gregoret- • PBRRAOAZZI EBBsB no e pianoforte. Musiche di Hin- Oggi • domani alle 22. Joy Oant- Tal. 8417719 "2. (18.30-22.3D) eteriche e il cinema tedesco-. I Mae- u. demitn, Schoenberg, Poulenc. aon a Daniela Valli Oulntot AUVAUT (Via dagli Zingari. 52 - Tel. NAZIONALE (Via dal Viminale. SI • ALLA RINOMERÀ (Via del Rieri. 81 • Eka>IW2 L6.00O di Gtrry Marshall; con kmgM (18.30): L'ultimo uomo (20.30); 4743430) Tal. 8868711) Berto*. EL CHARANOO (Via Sant'Onofrio. Le rotala (22.30); La scala al servizio Tel. 489498) GALLERIA NAZIONALE D'ARTE 28) V todWEserclto.44 Tal. 5010652 Richard Gara. Julia Robert»- BRI.15J0- Riposo Domenica alla 10. R coniglio dal MODERNA (Viale Belle Arti. 131) BELLI (Plszza S. Apollonia, IVA • cappello spettacolo di lllusloni- Alle 22.30. Musica colombiana 22.30) OROLOGIO (Via da Filippini, 17/a • Domani alle 21.27* Festival Intor­ conlChlrimia. Tel. 5694875) Tei. 6546736) amo per le «cuoio. Prenotazioni al no alla Seconde Scuola di Vienne. ESPERIA L 5.000 TI amerò (no ad ammanirti di Law­ USOCETAAPERTA H giovane ToauaM dt F. Zaltirtlli Alle 21.16. ANTEPRIMA. Nonatae- n. 5412561. FOLKSTUOIO (Via Gaetano Sacchi. VlaTiburtlna AnUca. 15/19 Tel. 492405 (15.30-1730) T» .< SALA GRANDE: Alle 21. Esercizi Concerto dei Quartetto Academi- 3 -Tel. 5892374) Piazza Sennino. 37 Tal. 582684 rence Kasdan-BB (183042.30) de di Duccio Camerini: con la di ente di Raymond Ouenaau; con CATACOMBE 2000 (Via Leblcana. ca. Musiche di Webern, Strawlna- Compagnia-In Follo». 42-Tel. 7003495) Riposo la Compagnia «L'aero». Regia di FONCLEA (Vis Crescenzio, 82-A - ' ETOtLE L18000 Obesi PRIMA (15.30-22.30) CATACOMBE 2000 (Via Ubicane. Jacques Sellar. '. Venerdì alle 17. Un cuore grand* 42. Tel. 7003495) ' coal con Franco Venturini. OHIONE jvia deh* Fornaci. 37 - Tal. Tei 6896302) Piazza In Lucina. 41 Tal. 6876125 SALA CAFFÉ TEATRO: Alla 21.30. 6372294) Alle 22.30. Muslcs brasiliana con I Venerdì alle 21. Otello Scritto e In­ '. JustlneoJulleae. Scritto e diretto CENTRO STUDENTESCO ANIMA­ EtmCfNE L18000 Due nel mirino di John Badham; con Riposo AQUILA L. 5.000 terpretato da Franco Venturini: ds Riccardo Reirn, con Silvana De ZIONE (Tel. 706902»,) Mtl Gibson-Q (1642,30) Film par adulti Regia di Francomagno. Teatro del burattini e animazione IL TEMPIETTO (Tel. 4614600) ORK5IONOTTE (Via dei Fianaroil. tJfaUstL» Tal. 8910966 Via L'Aquila. 74 Tel. 7594951 Sanila. Giovedì alte 18 (c/o Sala Baldini - 30/b- Tel. 5613249) CENTRALE (Via Celta. 8 Tel. SALA ORFEO (Tel. 8548330): Alle feet* per bambini. L.IO.000 Occhio Mia psreabofkt di Cattallano 8 6797270) CRISOGONO (Via S. Gallicano. S - Piazza Campitelil, 9): Festhrai mu­ Riposo AVORIOEROTKMOVm L 5.000 Film per adulti 21. Memorie dal aowauolo di F sicale dell* Nazioni 1990. In pro- HABANA (Via del Pattini, 120 • Tal. Cer»odTtalla.107/a Tal. 885736 Plpolo; con Jerry Cala-BB (16-22.30) Via Macerala, 12 Tel. 7003527 Alle 21.15. Due Morie romane: Dostoevekll: diretto ed Intarpreta- Tel. 5280945-538575) •Voci di quartiere» e «Pieni»»!- Alle 10. Cartomagno hi Ralla con . gramma: -Fryderych Chopin e II 8781983) L 10.000 Stanno MS bene di Glustppe Tornato- • • lo da Valentino Orfeo. Alle 22. Ma- pianoforte». Riposo MOUUNROUGE L 5.000 Film par sdutti (1642.30) mo» di R. De Beggle; con la Com­ - rio di un pazzo di N.Gogol: diretto Fortunato Pasqualino; con la Vle*V.4ilCarm*to,2 Tal 8292298 re; con Marcello Matlrolannl • DR V1aM.Corblrio,23 Tal. 5582350 pagnia Stabile del Teatro Centra- Compagnia dai Pupi Siciliani. Ra­ ISTITUTO MUSICA SACRA (P.za S. L'ESPERIMENTO (Via Rateile. 5 • ed interpretalo da Gianni Pulone. Agostino,»/ A- Tel. 6860441) Tel. 46208»») . (15.154230) ' le. Regia dell'autore. PARIOU (Via Giosuè Borsi. 20-Tel. gia di Barbara Otson. ODEON L4.00O Film 'per ', adulti COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5/A • ENOUSH PUPPET THEATRE CLUB Riposo Riposo 6083523) MAMBO (Via del Flenarotl. SOM - FARNESE L. 7.000 O RagazzlhjoridiMarcoRIsi-DR Piazza Repubblica. 48 Tel. 464790 ^ *. •• •' Tel. 7004932) (Via Grottaplnta, 2 - Tel. 6879670- OLIMPICO (Piazza G. Oa Fabriano. ' Alle 21.M.Veuc^me. Scritto e di- - 17-Tel. 393304) Tel. 5897196) Campo do'fiori Tal. 6864395 (16.3042.30) PALLADIUM L. 3.000 Chiuso Alle 21. Un palcoacenico chiama­ retto da Beppe Navello: con Leo 6646201) lo Napoli con la Coop. -Lo Spira­ Oa sabato 10 novembre: Cecino Riposo Alle 22. Musica argentina a salta P.zza 8. Romano Tel. 5110203 Gullotta. PALAZZO BARBERINI (Via delle con Alena. L 10.000 Stanno tutti bene di Giuseppe Tornalo- glio» di Carlo Croccolo. Regia di PICCOLO ELISEO (Via Nazionale, alla ricerca dell* uova d'oro. • Tal. 4827100 re: con Marcello Maslroiaml-OR SPLENDIO L. 5.000 Film par adulti (11-22.30) Veleno N attieni. GRAUCO (Via Perugia, 34 - Tel. Quattro Fontane) OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano. 163-Tel. 465095) Riposo T7-Tel. 3962635) SfS» (183042.30) ViaPlerdelleVlane4 Tel.620205 DEI COCCI (Via Galvani, 69 - Tal. Domani alla 21. PRIMA. Quando 7001785-7822311) 5783502) Sabato alle 16.30. Roteatile, la SALA CASELLA (Via Flaminia. 118) Riposo eravamo ropreeol. Scritto, diretto SAINT LOUIS (Vie del Cardello, 13/a L 10.000 O DaddyNottalgle di Bertrand Taver- ULISSE L 5.000 Film per adulti Riposo ed Interpretato da Pino QuartuHo. bella addormentata di Roberto Riposo ViiTiburtlm.390 Tel. 433744 DEI SATIRI (Plezza di Grottaplnta, Galve. SALA DEI PAPI (Piazza S. Apollina­ -Tal. 4745076) Wa «asolali. 47 Tti 4827100 mar, con Diri Bogarde-0P. POLITECNICO (Via G.B. Tlepofo, re. 49-T*l. 6543916) , 19-Tel. 6840244) . 13/A-Tel. 3619891) Domenica ali* 16.30. La «ab* dal Oggi e domani alle 22. Concerto (16.15-22.30) VOLTURNO L. 10.000 Film per aduni • . •,, .j.ISfl Riposo " dlPhytlteBlandlord. Vii Volturno, 37 Tel. 4827567 Riposo Alle 21. Polaroid. Scritto, diretto man-ante di Venezia di Roberto flUBMIH L 6.000 Occhio alla pertttro|ka di Caslelltno 8 DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ ed interpretato da Amedeo Pago; Galve. SALA DELLO STENDtTOK) (S. Mi­ SAXOPHONB (Via Germanico, 28 - ci»» a FKp* • Via 3. Miche le. 22) Tel. 380047) VUlaTr»tttvtra.244ni ' Tal. 882848 PIpoloiconJerryCtU.BR (16-22.30) cello, 4-Tel. 6784380) con Brigitte ChrJstensen, Marco TEATRO MONGrOVtNO (Via G. Gi­ Alle 21. Oin Game di Donald Co- DI Stefano, Lia Morandlnl. nocchi, 1S-Tel 8601733) Riposo Riposo OC4EUO L 10.000 Mr e Mrt Bridge di Jamss Ivory: con burn; con Vaiarla Valeri e Paolo QUIRINO (Via Minghettf. 1 - Tel Alla 10. Cucù san* Attori In panto­ SCUOLA TESTACCtO (Via Monte TENDA STRISCE (Via C. Colombo. Ferrari. Regia di Gianfranco De Testacelo, 91 -Tel. 5750376) 393 -Tel. 5415521) VTaNomantana.43 Tal. 854149 PaulNawinan.JoannaWoodward-Ofl 67945858790818) mima: con la Compagnia «La nu­ Botlo. Alle 20.45. Proeeeeo e Oeeù di vole di Napoli-, Riposo Alle 21. Concerto del musicista ' (15.30-22.30) ALBANO OEUE ARTI (Via Sicilia. 59 - Tel. Diego Fabbri; con la -Comunità TEATRO VERDE (Circonvallazione senegalese Youssou N'Dour • il 2JAZZ-ROCK-FOLK GOLDEN L18000 Prstty Woman di Gtrry Marshall; con FLORI0A L6.000 Film per aduKI (1842.15) 4818698) Teatrale Italiana». Regia di Gian­ Glanlcolense, 10 - Tel. 6892034) suo gruppo. VujTarento.38 Tti 7596602 Richard Gara. Julia Roberti • BR VltCtvour.13 Tel. 932133» Alle 21. Il vfnorlele degM I carlo Sepe. Sabato alle 17. Una gena da pate­ novità assoluta di Tullio Kezlch, ROSSINI (Piazza S. Chiara. 14 • Tel. re Regladi Roberto Maratone. - (15.30-22.30) con Corrado Pani. Regia di Mario , 6542770) BRACCIANO Mlstfroll. OREOORY L8000 Cadillac man di Roger Donaldson: con Week-endcoaBiiiorto. (16.3O-22J0) Oggi riposo. Domani alla 17. Caro • MUSICACLASSICAI VIRGILIO L.6.000 DELLE MUSE (Via Forlì, 43 - Tel. Venanzio te aerlvo questa mia di VtaGregortoV».iaa Tel. 8380600 RoblnWllllams.TlmRobblns-BR Vii S. Negrotti. 44 Tel. 9024048 8831300-6440749) Enzo Liberti: con Anita Durante. TEATRO DELL'OPERA (Plszza B. MOBBINAMOTO DEI UMORISTI DEMK.MTIH (16,3042.30) Alle 21. Tre cazune furtuntte di Leila Ducei. Regia di Leila Ducei e Gigli-Tel. 463641) COLLEFERRO Eduardo Scarpetta: con Giacomo Altiero Alfieri Riposo DOMANI, 31 OTTOBRE, ORE 17 NOUOAV L 10.000 Labirinto d passioni di Psdro Almcdo- CINEMA ARtSTON L.8000 SALA DE SICA: Cadlflse man (15.50-22) Rizzo. Nunzio Gallo. Ragia di Ro­ SALA UMBERTO (Via della Merce­ ACCADEMIA NAZIONALE S. CECI­ Largo ft Marcano, 1 Tal. 8546326 vtr: con Cecll Rotti-8R (16-22.30) Via Consolare Latina Tal. 9700588 SALA ROSSELLINI: Pretty Woman berto Ferrante. de, 50 - Tel. 6794753) LIA (Via della Conciliazione - Tel. presso la sez. ESQUILINO - Via P. Amedeo. 188 DELLE VOCI (Via Bomboli!, 24 - Tel. 6780742) L.8.000 a Fantasia di Wall Dltney- DA (15.5042) Riposo SALA LEONE: Stanno ami bene 6810118) SALONE MARGHERITA (Via Ove ' Alle 19.30: Concertodiretto da Lu­ Odg: VlaO.Indu-o TU 582495 (1642.30) Riposo Macelli. 73 • Tal. 6791439- ciano Berlo con Milva. Sue Pat- (15J042) cheli a Luisa Castellani (sopra­ BILANCIO DELLA CONSULTAZIONE L. 10.000 88 nHoutl par morirà di Ranny Harlin -A SALA VISCONTI: Ritorno al Muro. Par­ DE' SERVI (via del Mortaro. 8 - Tel. 6798269) 6795130) Alla 21.30. Troppe trippe di Ca- no), Dunja Velzovlc (mezzosopra­ SULLA PIATTAFORMA CONGRESSUALE VlaFogliano,» Tet 8319541 (t5.15-22.30) te*! - •,;..' -.-" r. (185042) Alle 21.18 Fa male il tabaccoso atellsccl e Ptngttore: con Oretta no). In programma Bario: -La va­ ra storia» (azione musicala in due L60CO L'atrlcara di Margarathe von Trotta; no? da A. Cechov a Gante amo Lionello e Pamela Prati. Ragia di Sono invitati I membri del CI, della Cfg e I coordi­ FRASCATI cuore di E.artins: con la Compa­ Pierfrancesco Pingltore. POLITEAMA L. 9.000 SAUAOJornldlftjeiie (1642.30) natori circoscrizionali aderenti alla II mozione. via Cambre» 121 TeLS128928 con Statanla Sandralll. Barbara Sulio- gnia Silvio Spaccati. Regia di SAN GENE8IO (Via Podgora, 1 - Tel. ACCADEMIA D'UNGHERIA (Via wt-Ofi (16.20-22.30) Largo Pinlzzi,S Tal. 9420479 SALAB: Preti» Woman (1842.30) SergioPetouPatucchl. 310632) Giulia. 1) DUE (Vicolo Due Macelli, 37 - Tel. Riposo ì MADtSONI L.8.000 D 8 sole anche di notte di Paolo e VII- SUKRCtNEMA L 9.000 99 MMHI psf Monfv (16-2230) Riposo P.iidelGetA.9 Tal. 9420193 6766259) SISTINA (Via Sistina. 129 • Tel. ACCADEMIA DI SPAGNA (Piazza S. VTaChlabrars.121 Tel. 5128928 torloTavlanl; con Julia Sands-OR Alle 21. Posizione di stallo di Pa- 4626841) Pietro In Molitorio, 3 • Tel. (162042.30) vel Kohout; con Renato Campate, Alle 21. PRIMA. 5816607) QROTTAFBRRATA Anna Menichetti. Regia di Marco mo Inglesi con Gianfranco O'An­ Riposo CENTRO SOCIO-CULTURALE MAESTOSO 1.8000 I con H mwlo di Ted Kotchatl; AMBASSADOR L8.O0O •MinOlUaalMM (16-2230) Lucchesi. gelo. Regia di Pietro Garlnel AUDITORIUM RAI (Sala A - Via VleAppia.416 Tal. 788086 con Andrew Me Carthy - BR P.za Bellini. 25 Tel. 9456041 DUSE (Vis Crema, 6 - Tel. 7013522) SPAZIO UNO (Vicolo del Panieri, 3 - .Asiago. 10-Tel. 3225952) (16.3042,30) VENERI L 8.000 OuMbriiriraoaUil (16-22) Alle 21. Vestire «Il Gnu Scritto e Tel. 9896074) Giovedì elle 21. Rassegna -Nuova diretto da Mario Scaletta; con la Viti» 1'Mtoglo.66 Tel. 9411592 Alle 21. Cara proNreeoressa di L. Musica. Italiana». Concerto del HS ItAJESTK - L 10.000 O Oliai bravi ragazzi di Martin Scor- Compagnia delle Indie. Razuniovskala: con Manuela Mo- quintetto di lied Zephlrue. Musi­ Via Bencivenga (angolo via Nomentana) V1aSS.Apoaloll.20 TaL679490S seta: con Robert Da Niro-DR MONTBROTONDO ELISEO (Via Nazionale. 183 • Tel. rotinl, Mirco Balocchi; Regia di che di Molino. Piacentini, Gentile, (16.30-22.30) 462114) Riccardo Relm. Borgfonl. NUOVO MANCINI L.8000 n IMI» ' OeKUs'O Alta 20.45. ti piacere delfone-tè STABILE OEL GIALLO (Via Cassia. AUDITORIUM RAI (Piazza da Bosie OGGI, 30 OTTOBRE, ORE 19 WIHOfCilTAN L6000 88 «muti par morirà di Ranny Karl in -A Via G. Matteotti. 53 Tel. 9001888 di Luigi Pirandello; con Umberto 871-Tel. 3669800) •Tel «516607) IfJeoalConM^S^ Tal. 3600833 (15.1542.30) Orsini. Toni Bertorelll. Regia di Alle 21.30. La signora omicidi di Riposo Proiezione del Documentario televisivo OSTIA Luca De Filippo. Solla Scandurra a Susanna AUDITORIUM 8. LEONE MAGNO :<,•* L. 10,000 O L'aria tanna dtli'Ovtit di Silvio KRYSTALL L 9000 WNk tnd oM rtworto (15.45-2230) EUCLIDE (Piazza Euclide, 34/a - Tal. Schemmari; con Silvano Tranquil­ (Via Bolzano, 38 - Tal. 853.218) K VlaVltarbo.11 Tel. 868483 Soldini-OR (163042.30) VltPtilotllnl Tel. 5603188 802511) li, Clelia Bernecchl. Regia di Su­ Riposo "BEVOLTJCIOKAinX) SUEN0S" Riposo sanna Schemmari. AUDITORIUM DEL SERAFICO (Via MOOfAslTTA L 7.000 Film par adtriU (1042J0) SISTO L. 9.000 : rTf»T| womn r (1845-22.30) FUMANO (Vis S. Stefano dei Cecco, TEATRO IN (Vicolo degli Amatrlda- del Serali». 1) di Claudio CORONATI Piazza Rtpubblics.44 Tal. 480285 Via del Romagnoli Tel. 6610750 15-Tel. 6796496) ni. 2- Tel. 6667610) Alle 20.46. Concerto Inaugurai* Alle 21. Serata d'amore con Piera Alle 21.30. Ma che vooHa di ridare . con II Complesso Strumenti e fleto Video Reportage dagli Usa, Panama, Nicaragua e Cuba L6.0OO Film par adulti (16-2230) SUPERGA L. 9.000 RHori»altuturo.Partali (15.4542.30) Degli Etpotltl. Regia di Matiimo di Etter Corona. Diretto ed inter­ dell'Orchestra sinfonica della Ra­ * Piazza Repubblica, 48 Tat 460285 Vie della Marina, 44 Tal. 5904078 Liguorl Scaglione. pretato da Coalmo Mamone; con dio Televisione di Lubiana. Oiret- presentato dal regista Giuseppe FERRARA FURIO CAMILLO (Via Camillo. 44 -• • * Lorella Franceschi.™ - - «xe-Anton Nanul Musiche di NEW YORK L 7.000 Oloml di (Mao di Tony Scott; con Tom TIVOU , mftt0 .,..„...... -.. Tel. 7697721) TOROINONA (Via dagli Acquaapar- Strauss, Strawinski). Mozart. «è^»»Cava;44 Tal 7810271 Cnilsa-A (16-22,30) GIUSEPPETTI ' •'L. 7.800 Alle 21.30. Monologo n. 9 scritto, ta, 16-Tel.6545890j AULA M. UNIV. LA SAPIENZA (Piaz­ partecipa'! ra gli altri Oliviero BEH A <* P.zzaNIcodemi.S Tal. 0774/20067 direno ed interpretato da Claudio Alle 21. La velato. Scritto e diretto za A. Moro) Liaooo • ayteuntolanocentadiAlsnJ.Paiiu- Barletta; con Stelano Sellati. da Adriana Martino; con la Coop. Alle 20.30. Inauaurazlon* Magie- Seguirà dibattito: VTaMagnaCOracle.11 2 Tel. 7596588 ls:conKarrisonFord-0 (1530-22.30) VBLLETRI Gianluca Storcili. -Teatro Canzone». ne 1990-91. Divertimento Ensem­ OHIONE (Via della Fornaci. 37 - Tel. TRIANON (Via Muzio Scovolo, 101 - bli) Alternance. Direttore Sandro «Obiettivo Centro-America: il nodo Nord-Sud» 1 Bedlnfiuante (versione Inglese) CINEMA FIAMMA L. 7.000 OkkTracr (16-22.30) I* namm L. 5.000 VitGuidoNsll.7 Tal. 9633147 6372»4) Tel. 7860985) Gorll. Vicolo del Piede, 19 Tel. 8903622 (16.30-22.301 Alle 21. L'Importanza di chiamer­ Riposo AVILA (Corso D'Italia. 37/0) l'iniziativa è promossa e organizzata dalla ai Ermete di oscsr Wllde; con VALLE (Via del Teatro Valle 23/a • Riposo Ileana Ghlone, Carlo Simonl. Re­ Tel. 6543794) C.I.D. (Via F. Salee. 14 - Tel. SEZ. PCI MONTESACRO gia di Edmo Fanogllo. Alle 21, Rappaport di Herb Gard- 8886138)

    l'Unità Martedì 30 ottobre 1990

    È, i ;«• ,:;•: m &/fó j^w r^e //fluoroìrealmente'efficaceper prevenire la carie. Quello che ;la'jgèif&fwh sa e fino a che punto la dose di fluoro* sia importante. La legge italiana prevede che i dentifri- <»*.• «:#»» /tó'di150\mgdi fluoro per 100 gr di pasta dentifricia essere registrati presso il Ministero della Sanità come

    ; i'.

    II; *'&•• dosaggio di[250[mg difluoro attivo per 100 p" di pasta den- i$% * •• ,- •fi ' Wfrìcia^Mn farmaco* dabanco^.Questo alto dosaggk di fluoro j..,,^(. i 17. -- 3>;;'l-..f-r %::baiMazwm immediata:e duratura chejpmmm^ anche dopo la spMzolatura dei denW^M una 8*. ; T«v':" vera anti-cariè ì: Fluocaril^ uno strumento di prevenzione semplice

    §^,...v^^:v.:v : :--•:•••—.. ::.;.•:;,,. •">;.•:. ••• :V '••-•-••- .;,•••/':•./:'-• : fon: ~ . '••>'/ un.»'.' . •'••• • • • v ...•••.• "•".';•'- .' • ' ... .'..I . ' '•.:.,'.. ' .:. Wi'> efficace, se usato regolarmente tutti i giorni. li;"'"' |ì he, ^dentifricio Fluocaril bifluore 250 e consiglia­ 'ìiL,\ ?>• • rsìvi:. di-i > . to è in i li: ?!<-. anti-cariè* É un medicinale • Usare dai 6 anni di età • Leggere attentamente le avvertenze. - Cod. n. 024362 • Aut. min. 11147. IN FARMACIA

    l'Unità IH Martedì 30 ottobre 1990 ..>. "!*;' i < SPORT Caso-doping Parma fa v La città si sveglia il lunedi terza in classifica ultimo atto La Roma davanti i conti con e non si scompone:indaffarata come sempre alla Caf l'effetto boom concede al pallone l'angusto spazio dell'hobby Callisto Tatui, Si consuma oggi pomeriggio alla Caf, nella sede di via Po a —— Il capitano Minotti spiega il miracolo padano presidente del Roma, l'ultimo atto della vicenda doping Carnevale -Peruz- Parma, la zi. La Commissione d'Appello Federale si riunirà alle 16 per rivelazione del esaminare il ricorso, presentato dai due giocatori e dalla Ro­ ; campionato di ma, contro la senteriza emessa 11 13 ottobre scorso dalla DV sclplinare: un anno di squalifica per entrambi, perché risul­ . Sotto, tati positivi all'esame anti doping relatrivo alla partita Roma- Alessandro Bari, giocata il 23 settembre e finita I -0 con una rete di Car­ Mei», nevale, e 150 milioni di multa alla Roma. Nelle urine dei due centravanti . ' calciatori romanisti furono riscontrale tracce di fentermfna. della squadra una sostanza «proibita», del gruppo delle anfetamine, ad azione anoressizzante. contenuta nel LipoplH. un farmaco fllalioWù. • che inibisce l'appetito. I componenti della Caf sono il presi­ dente, Livio Paladin (nella foto), ex presidente della Corte Costituzionale: Giuseppe Volpar!, procuratore aggiunto del­ la Repubblica a Roma e vicepresidente Caf: Camillo Castaldi e Cario Pisani Massamormile, magistrati di Cassazione: Car­ Parma festeggia con sussiego il terzo posto in serie vato a fare il calciatore. Dopo il lo Serrao, presidente di sezione del tribunale penale-, Pa­ A: un po' di chiacchiere e niente celebrazioni, l'am­ diploma in ragioneria però I .(,, squale De Lise (supplente), magistrato di Cassazione. La jf qualcosa volevo tentare lo Roma e Peruzzi saranno difesi dall'avvocato Coppi, mentre - biente è duro a scaldarsi come è capitato in passato stesso. Allora mi sono iscritto Un po'laboratorio Carnevale si è affidato all'avvocato Franci, fiduciario deli'As- : dopo gli scudetti di pallavolo vinti dalla Maxicono. all'università, facoltà Scienze socalciatori , La squadra si è allenata anche ieri come se nulla politiche, ma non mi avanzava fosse successo, con in più Stefano Rossini, il terzino tempo per studiare, dopo po­ un po' vetrina Ieri supplemento Un supplemento di interro­ chi esami ho finito per lasciar gatori proprio alla vigilia del­ dell'Under 21 avuto in prestito dall'Inter per rim­ perdere». Ma a Parma qualcu­ d'indagine la sentenza Caf, per Viola e piazzare l'infortunato De Marco. no si è accorto io stesso di Interrogati Peruzzi. Consolato Labate. quell'antica aspirazione gior­ per giovani talenti Carnevale responsabile dell'Ufficio In­ DAL NOSTRO INVIATO nalistica: cosi, da un anno, Lo­ dagini della Federcalcio. si è renzo Minotti cura una rubrica recato ieri pomeriggio a Tri­ nUNCUCOZUCCHINI •i PARMA. Vetrina di giovani non più di 3mila persone a e Peruzzi fissa sulla «Gazzetta», articoli calciatori, ambiente ideale per ', partita (con l'attuale allenato­ gona per ascoltare ancora •I PARMA. Un velo grigio e Tanzi. poi il gusto del pronosti­ scritti di suo pugno «che non lanciare o rilanciare i talenti ' re del Milan si arrivo a 15mila una volta il presidente del club giallorosso e il giovane por' sonile avvolge la città Ducale co assemblato col caffè. ariano solo di partite e di pal­ del pallone, l'AC. Parma deve in ), furono lanciati Fio- tiere. Top secret sui contenuti dei colloqui: la Roma, da oltre che si rilutta net lavoro: e men­ Eme ma anche di noi ragazzi due settimane, è infatti in silenzio stampa. Ma da domani le Curiosità o semplice coinci­ dell'A.C. Parma, fra speranze, quasi tutte le sue fortune alta rin, Fontolan, Landucci, Bor- bocche potrebbero riaprirsi: la Roma, infatti, dovrèbbe con­ tre le strade scoppiano di un denza, anche I protagonisti del lunga opera dello scomparso din, Bortolazzi, Mussi, Bianchi, vocare una conferenza stampa, nella quale Viola, come traffico che ha ormai ben poco •miracolo padano» tanto pro­ ricordi e vita quotidiana». • presidente Emesto Ceresini. Pullo e Rossini. «Lanci» o valo­ promesso dopo la sentenza della Disciplinare. di provinciale, nel bar qualcu­ tagonisti non sembrano o non Educato a giornali e pallo­ Ora, il nuovo padrone, il Cali­ rizzazioni cui seguirono ces­ no trova anche il tempo di vogliono sembrare: dal tecnico ne. Minotti si ritrova diciotten­ ne con la Primavera del Cese­ sto Tanzi proprietario della sioni al momento giusto: che Giovane tifoso ' Antonio commentare l'ultimi domeni­ Scala a Talfarel, finoagl i emer­ Parmalat, ha voluto rendere hanno fruttato sempre buona Boccellini, 21 anni, un tifoso ca di calcio, quella che ha lan­ genti Melli e Brolin. O a Loren­ na, al fianco di altri compagni competitiva la squadra anche moneta alle casse della socie­ aggredito dopo interista di Vigevano è stato • ciato il Parma al terzo posto zo MinotU, Il capitano e il lea­ di viaggio del '67 come Bian­ in serie A con una campagna tà. Juventus-Inter: ricoverato ieri in prognosi ri- , della classifica di serie A. Sono der della squadra in cui la base chi, Rizziteli! e Fontana. -Vin­ acquisti che ha toccato il top in precedenza, da Parma servata all'ospedale cittadi- - chiacchiere consumale in fret­ della tifoseria pretende di cemmo il campionato Italiano, con l'acquisto del trio straniero erano passati Nicola Berti è grave no per le ferite riportate do- * ta tra brioche» e cappuccini, identificarsi quando si gioca al all'epoca facevo li centrocam­ • ' ' ' menica sera a Torino duran- - pista, al miei allenatori piaceva Tatfarel-Grun-Brolin e la man­ (dall'82 all'85). Pioli. Silvano mmm mmmmm mm col barista che tiene le fila del TardinL In effetti Minotti. il cui cata cessione dei richiestissimi Benedetti, Murelli; nel dopo- ^^^' ' ' te gli indidenti scoppiati do­ discorso fra quello che «l'avevo quarto anno di militanza col che io sfruttassi al meglio il po Juventus-Inter. Il giovane sarebbe stato picchiato da un previsto da un pezzo, si va in colori gialloblu ha coinciso col mio tiro di sinistro, che è motto Melli e MinotU. C'è da dire che. Sacchi si son visti fra gli altri Coppa Uefa» e l'altro che repli­ potente». A vent'anni II debutto se per ipotesi fossero stati te­ Cervone, Salvatori, Ganz, Baia­ gruppo di ultra bianconeri armati di spranghe e bastoni. An- ' debutto in serie A, è un po' la nuti anche i «gioielli» sfornati e no, Carboni, Salsano, Pasa, che altri ragazzi del gruppo «genovese sono stati feriti in ca con un sorriso di circostan­ bandiera di questo club proiet-, in B col Cesena di Bolchi, nel modo leggero. Soccorso e trasportato all'ospedale Maria za Fuori uno, dentro un altro, tato nel futuro, alla maniera novembre dell'87 il trasferi­ distribuiti a tutta la serie A negli Flamigni, Di Già, Zunko. L'ulti­ VittoriadÌTorino, Boccellini è stato poi trasferito al reparto si ricomincia daccapo e avanti della citta che l'ha creato. La mento a Parma. «All'inizio ultimi dieci anni, oggi proba­ mo gioiello è stato Fausto Piz­ chirurgia dell'ospedale di Vigevano, il giovane aveva rag­ Uno a sera: ma oggi è già un al­ particolarità del libero del Par­ qualcuno ha delle riserve sul bilmente il Parma potrebbe zi, prestato al Parma dall'Inter giunto Torino domenica mattina con un pullman organizza-" no giorno, domenica il cam­ ma è che da studente sognava mio conto, fisico troppo alto e contare su una super-squadra. e dal Parma valorizzato al mas­ todall'Interclub locale. . pionato « fermo, qui del Parma di diventare giornalista, anzi­ massiccio per il ruolo, il fatto Il primo giocatore famoso di simo nel campionato di B con­ si potrà riparlare sul serio fra ché calciatore: oggi, crediamo, - che sarei piuttosto un mancino cui conserviamo traccia è Car­ clusosi con la promozionme: PaulGascoigne Non è ancora baronetto, ma . una decina di giorni. Sembra non sari pentito della scella vi­ naturate: ma io ho sempre tello Ancetotti, oggi 31enne e In estate la società di via Fur- , sembra sulla buona strada .' un luogo comune, ma non lo sto che il suo valore di mercato obiettato che anche Passarclla agli ultimi scampoli di una bril­ lotti tentò inutilmente di tratte­ stella inglese per diventarlo. Paul Gascoi- . e. La citta ha una sua precisa viaggia attorno ai 4 miliardi e lo era». Il suo boom coincide lante carriera nel Milan. Ance- nerlo. Anche sulla panchina il va a colazione arte, la «star» della nazionale fisionomia di citta industriale e chelnter, Roma e Lazio lo se­ con l'arrivo di Nevio Scala in svolto tutta la preparazione to turbato per la morte del pre­ lotti fu parmigiano dal '76 al Parma ha saputo scegliere be­ inglese ai mondiali di calcio, ; laboriosa dove il football è una guono con estremo interesse. panchina. «Un ottimo tecnico estiva, quello Che noi calciatori sidente Ceresini». «Comincio a '79 prima di approdare alla ne: per uno Zeman che ha fal­ dalla Tatcher ieri sera si è recato al nume- '• bella passione ma senza quel­ Spiega Minotti: «A Cesena, i e una gran brava persona: ha so tornente odiamo più di tutti farmi un'idea del football ad Roma di Nlls Liedholm per una lito, c'è staio il «profeta» di que­ roto di Dawning Street a la tradizione alle spalle che ai- miei genitori avevano un'edi­ saputo cementare l'affiata­ ed evitiamo di frequentare per alti livelli: la Sampdorla mi è discreta cifra all'epoca, un mi­ sti anni. Sacchi, a lavorare con ——————^—^— londra per ricevere il ringra­ nove porta «a panarsi addos- ' cola: sono nato fra i giornali e mento del gruppo con la sua il resto dell'anno: furono inve­ sembrata più a punto di Napoli liardo e 800 milioni. Fu il pri­ profitto, iatla C alla B fallendo ziamento ufficiale del governo per le sue prestazioni sporti- > so» per giornate intere: Indaffa­ ad un certo punto pensai che inesauribile passione. L'anno ce tregiomi bellissimi. Tornati e Juventus, fra le candidate al­ mo di una lunga serie di busi­ poi il salto successivo. Che ha ve. «Gazza», come è stato ribattezzalo l'asso del Tottenham, •• scorso a Capodanno ci portò a a casa, passammo due mesi a lo scudetto con cui abbiamo rato, stressato, il parmigiano fra I giornali avrei potuto conti­ perdere quasi tutte le partite, a già giocato. La partenza del ness. Solo nei biennio di ge­ centrato invece Nevio Scala, indossava un aWtospc*tivo.Prirna di entrare nella residenza - concede al pallone l'angusto nuare, anche se in tutt'altro festeggiare con le famiglie tre momenti ci giochiamo la serie Parma è stata superiore alle at- stione-Arrigo Sacchi, che ebbe altro allenatore che sembra del primo ministro, ha scherzato con i fotografi. «Ora devo, ; spazio dell'hobby, domenica modo». Poi, però, il tempo gli è giorni a Folgaria, in montagna. A. Ma fu una fatalità: in quei ' tese, meglio cosi. Tanto, qui il merito di rilanciare il football destinalo ad un futuro di suc­ andare, ho un appuntamento con la signora Tatcher. Stase- . ,alk> stadio come fa patron come volato via. «MI sono ritro­ Era il posto dove avevamo due mesi l'ambiente restòmol ­ nessuno sì monterà la testa». in uno stadio che raccoglieva cessi. • :• OF.Z. ra la porto fuori a bere qualcosa». E usanza, da parte del pri- - mo ministro inglese, offrire un ricevimento in onore di quei '. sudditi di Sua Maestà britannica che si sono particolarmente ; distinti in vari. E stavolta è toccato a Gascoigne e ad altri per- ' Nazionale Crollano le azioni di Milano. Gli allenatori Sacchi e Trapattoni si specchiano nelle crisi sonaggi dello sport delleloro squadre: metamorfosi per due, dietro l'esplosione dellaSampdoria Tennis d'autore Ritoma il grande tennis al •• palazzone dello sport del- - Ectetóarna a Roma con Lendl VEur. 11 9 e 10 novembre i Edberg, Agassi prossimi, infatti, si giocherà ' Mannini un'esibizione : alila quale , e McEnroe parteciparanno quattro dei • primi nove giocatori del e Gregucci citta ^T-^""" mondo. Il pubblico romano" * potrà ammirare Stefan Edberg (numero uno delle classifi­ che Atp), Ivan Lendl (numero tre), André Agassi (quattro) •• ROMA. Due sorprese, nel­ Inter e Milan alla sbarra. La Milano calcistica è con di attaccanti come. VanBasten,, Sampdorla lo si è visto chiara­ na dorsale della squadra. La • giocano su livelli di rendimen­ e John McEnroe (nove). Le gare si svolgeranno ad elimina­ le convocazioni azzurre di le gomme a terra. Cosa succede? Per i rossoneri il Gullit, Massaro, Agostini e via mente: Mancini più volte ha ta­ seconda sta ih una preparazio­ to assai bassi. Logorammento zione diretta: il pnmo match è tra Lendl e Agassi, la seconda Azeglio Vicini, in vista dell'in­ elencando. Il problema, quin­ gliato via i difensori rossoneri ne più rallentata che permetta precoce? Può darsi, fatto sta tra McEnroe ed Edberg. II «Big Fout», cosi è stato ribattezzata contro ItaUa-Urss, valido per il problema riguarda tutta la squadra: manca di rapi­ di, non è nella qualità della pri­ come se fossero dei grissini. Lo ai rossoneri di scollinare l'in­ che spesso non sono all'altez­ l'esibizione, dovrebbe diventare nei prossimi anni un'ape campionato europeo: Greguc­ dità, è prevedibile, non si vede più il famoso pres­ ma linea. L'attaccò è forte, nut stesso Baresi sembrava una verno senzaproblcml di scop­ za. Il gol di testa di Casiraghi, puntamento fisso al Palaeur. Il quadrangolare, che sino alio ci e Mannini. Per entrambi, è il sing. Un male di stagione? Staremo a vedere. Nel­ è troppo isolato. Oppure riceve controfigura di quello autenti-. piature precoci (come è suc- sfuggito su un corner a Ferri, è scorso anno si giocava a Tokio, si gioca quest'anno a Roma;. primo invito da parte del club l'Inter sotto accusa è soprattutto la difesa e alcune palloni prevedibili, facilmente co: scomposto, impreciso, af­ cessol'annoscorso). ~ un esempio lampante. Essen­ gli organizzatori giapponesi hanno deciso infarto di ritirani- Utiia. Entrambi difensori, en­ scelte discutibili di Giovanni Trapattoni. Ferri e Ber­ controllabili. Il vero problema fannato. Solito discorso: nel INTER COLABRODO. Appa­ do vulnerabile, l'Inter soffre e, al loro posto, si è fatto avanti il Gruppo Ferruzzi. trambi non giovanissimi: il pri­ gomi non danno più garanzie di affidabilità. del Milan è proprio questo: che Milan non ci si può aggrappare rentemente più facile il discor­ spesso di crisi di panico. E'suc- mo, laziale, ha 26 anni. Il se­ in difficoltà non è solo un re­ alla buona volontà del singolo. so sull'Inter. Se si guardano le cesso con il Rapid, con l'Aston Ai mondiali Partenza in sordina degli . condo, sampdoriano, 28. Ed parto, ma tutta la squadra. La Van Basten, per esempio, in cifre, il primo reparto da mette­ Villa, nel primi minuti con la di canottaggio ' equipaggi azzurri nella pri- ; entrambi vantano un prece­ formazione di Sacchi funziona questo momento non ha certo Juventus, per dieci minuti per­ >' ma giornata dei mondiali di ' problemi di condizione. Assi­ re in croce è la difesa. Solo 11 fino con il Pisa. Poi anche Tra­ azzurrilo» canottaggio che si stanno i derne con la maglia della Le­ DARIO CICCARILU quando tutti I settori si muovo­ Pisa, nel campionato, ha in­ svolgendo a Lake Barring- . ga: partita Italia-Polonia. 2-2 il no contemporaneamente. In­ stito bene, segnerebbe una va­ pattoni ha le sue responsabili­ Oggi in acqua •• MILANO. Inter Isterica. Mi­ per una comune situazione di langa di gol. Insomma, è tutto cassato più gol della squadra tà:'prima, quando era solida, ton, in Tasmania. Soltanto il. risultato, novanta minuti per lan con il freno a mano. Inter disagio. Difficile dire chi sta vece è la paralisi. Tassoni e il Milan che va piano: e se va di Trapattoni. Undici gol sono l'Inter giocava di rimessa. Si ali Abbagliale «due senza» seniordella Si- Mannini. quarantacinque per Maldini, sulle corsie laterali, piano, dà modo agli avversari un fardello pesante per chiun­ poteva criticare il tecnico ne­ sport (Tort&e Pantano) ha .i Gregucci. «Non me l'aspettavo, colabrodo, Mllan arruginito. La peggio. Forse i nerazzurri, per­ non spingono più come un que, ancor di più se si dispone passato il turno classificandosi terzo. Tutti ai recuperi gli altri... e stala davvero una sorpresa. Milano calcistica è con le gom­ chè per ricuperare, di questi tempo. Badano a difendere, e di prendere tutte le contromi­ razzurro, però era una scelta armi Italiani Nel «doppio» senior Giovanni Calabrese (vice me a terra. Nel giro di sette tempi, due gol con l'Aston Vil­ sure adeguate. Mettiamoci poi di giocatori come Zenga, Breh- chiara. Adesso, come è suc­ campione del mondo-nel quattro di coppia a Bled e tolto da - Mi rendo conto che la mia giorni le due squadre milanesi la dovranno sudare sette cami­ non aiutano il centrocampo lo scarso rendimento di Dona­ me. Ferri e Bergomi (senza ci­ cesso con l'Aston Villa, si butta questa imbarcazione per fare posto a Massimo Paradiso) e chiamata è legata all'infortu­ si ritrovano afflitte da una in­ cie. Proviamo a fare un rapido nell'opera di costruzione del doni, creativo del Milan, e il tare Battistini). Quattro nazio­ in avanti senza disporre di una Roberto Fusaro hanno condotta la gara fino ai mille metri, nio di Bergomi, ma per me è quietante crisi di risultati e di chek up ad entrambe. gioco. Il risultato è deprimente: quadro è completo. Domanda: nali con una grande esperien­ personalità sufficiente. Oggi ma sono stati Infilati nel finale dall'Australia. Oggi il «due comunque importante entrare convinzione. Prima in Europa, MILAN INGOLFATO. Lo si in fase offensiva il Milan viene cosa è successo alla martellan­ za. Eppure tutto scricchiola. In avanti, domani Indietro con con» degli Abbagnale dovrà vedersela con l'ex Germania Est nel giro», ha detto Mannini al poi nel campionato. L'Inter in­ era già visto con il Bruges, ma avanti senza vigore e in modo te squadra di Sacchi? Forse le otto giorni hanno incassato Baresi e Mandorlini. E se Bare­ e la Jugoslavia per un posto in finale. . . ,.•..• telefono della sua casa di Imo­ cassa gol a raffica (Il In 7 par­ domenica è emerso con spie­ scontato. Quando deve difen­ cause sono due: da un lato la nove gol. Non basta dire che è si, dirottato tanto per cambiare la. «Sono emozlonatlsslmo, tite), il Mllan non fa entrare un tata evidenza. Il Milan fatica a dersi, non aiutandosi più con il scarsa condizione di giocatori un problema collettivo. No, su Baggio, risulta come uno vorrei ringrazialetutt a la gente pallone neppure nel portone segnare. Una fatica incredibile pressing, subisce i contropiedi come Ancetotti, Gullit, Rij- giocatori come Bergomi e Fer­ dei più affidabili, vuol dire che "" *" ~~" INMCO CONTI , .—"7"..'' che ha creduto in me. e soprat­ del Duomo. Due crisi diverse, per una squadra che dispone con facilità disarmante. Con la : kaard, che sono un po' la spi­ ri, per esempio, da un pezzo le cose vanno proprio male. tutto Vietai, che mi ha offerto quest'opportunità. Cercherò di farmi ' accettare subito dal gruppo*. La doppia novità del .-.. . •.;••• LO SPORT IN TV listone azzurro è legata all'as­ CALCI IN TV Auditèl Sport E Biscardi senza di vkichowod e quella RAM 90» minuto s.ese.000 Raldue. 18.20 Tg2-Sportsera; 20.15 Tg2-Lo Sport ,\' prevedibile di Bergomi (con­ RAM , gioca trattura alla coscia). Gli altri Domenica sportiva Raltre. 13.30 Pugilato: sport, mito, cultura: 14.30 Tennis. Da non presenti sono Donadoni, Nella notte Rai (1* parte) '••' 5.842.000 a guardie Bercy. Intemazionalidi Francia; 18.45Tg3-Derby. \ che domenica ha .riportato RAI 2 Domenica sprint 4.369.000 Tmc;i3.00SportNews;22.25Crono-Tempodimotori. uno stiramento all'inguine, e RAI1 . Domenica sportiva - e ladri... Tele+2.12.30 Campobase; 13.00 Eurogol!; 14.00 Boxe: 15.45 Casiraghi, che sempre dome- s'aggirano (2* parte) 2.683.000 Sport parade; 16.45 Wrestling Spot light le sfide dei giganti noica ha accusato un'altre su­ RAI 3 Domenica goal 1.529.000 blussazione alla spalla sinistre. dello spettacolo; 17.30 Calcio. Campionato olandese: Ajax Con Gregucci e Mannini sale a ITALIA 1 Pressing 1.236.000 su II Processo del Lunedi Amsterdam- Psv Eindoven; 19.30 Sportime; 20.00 Totocal­ quarantasei il numero del con­ i campioni- RAI 2 Mondiali volley non finisce mai di stupire. Ie­ cio; 20.30 Settimana gol; 22.15 Baseball: partite della Major vocati della gestione Vicini. Ec­ Italia-Cuba (reg., ore 0.30 641.000 ri sera, il primo piano di Aldo League americana, play off; 23.15 Bordo ring: Akeen Anifo- !f co D listone dei diciannove: Biscardi che serio, preoccu­ woshe (Nigeria) -CesarMartJnez (Argentina). . Roberto Baggio (Juventus), VANNI MASALA pato, con toni gravi, annun­ Franco Baresi (Milan), Giu­ •• Un clamoroso autogol. Anzi, per Questa emittente ha peraltro fornito della gara, mamma-Rai (bontà sua) ' Ruta della Domenica Sportiva). Per cia un clima di tensione da­ seppe Bergomi (Inter), Nicola restare al tema, un clamoroso errore un servizio eccelso, ineccepibile, riu­ si è definitivamente allacciata con Rio ' celebrare la vittoria mondiale, ci si è li­ vanti al palazzo della Feder- BREVISSIME Berti (Inter), Massimo Crippa in battuta. Comunque una pessima, scendo a fare tutto ciò che la Rai ha sul 7-4 dell'ultimo set, con immensi mitati a «spolverare» un'intervista fatta ' calcio in via Po, dove oggi è (Napoli), meschina prova di non professionali­ prima non voluto, e poi disperata­ problemi di collegamento audio. - qualche tempo da da Gianni Mina al- attesa la sentenza della Caf (Juventus), Fernando De Na­ tà. Solo cosi può essere definita la fi­ mente cercato dopo il magnifico risul-. Il nostro Ente televisivo forse non sa I allenatore dell'Italia, Velasco. Basket, coppe europee. Stasera a Bologna partita di ritomo tra.' guraccia che la cara Rai, la nostra tv di sul caso Peruzzi-Carnevale. poli (Napoli). tato: la diretta, una buona telecrona­ . che in Italia centinaia di migliaia di Anche per quanto riguarda le im­ Collegamento in diretta. la Knorr e i rumeni del Balani- gli uomini di Messina partono (Napoli). Riccardo Ferri (In­ Stato, ha rimediato la scorsa domeni­ ca, interviste e servizi dagli spogliatoi. persone seguono e praticano il volley, magini e i commenti a caldo sul dopo da un vantaggio considerevole (+36). ter). Giuseppe Giannini (Ro­ ca. Trovandosi tra le mani un avveni­ Tutto ciò sarebb? bastato, se non fos­ sempre più al centro di interessi an­ Italia-Cuba, meglio tornare (chi ha Immagini: tre pantere del­ mento atteso e annunciato quale la fi­ se che Tmc, notoriamente, non dif­ che economici? Forse non credeva potuto farlo) su Tmc, perchè la Rai ha Pallavolo. Domani sarà presentato a Milano il campionato di ma). Angelo Gregucci (La- nalissima dei mondiali di pallavolo, fonde uniformemente su tutto il terri­ nell'exploit azzurro ed è rimasta offerto solo una diflenta partita intor­ la polizia. Alcuni agenti an­ pallavolo che inizierà sabato 3 novembre (Gabeca-Maxicc- aio). Patìfo Maldini (Milan). non è riuscita che ad infilare una serie torio nazionale. Bene lo sa il centrali­ noiati con il mitra, palette, no). (Sampdo- di incredibili papere, offrendo un dis­ • spiazzata? Ma I presupposti c'erano: no a mezzanotte, quasi una provoca­ servizio modello. Forse qualche pro­ no della Rai, che ha dovuto smistare una nazionale partita tra le polemi­ zione perchi al lunedi lavora. via Po deserta. Di tanto in Forlan alla Minardi. Il pilota argentino sarà l'anno prossimo il ita). Moreno Mannini (Samp- grammatore si era scordato che tra numerose'e legittime telefonate di che, favorita con grandi limiti, arrivava - • Slamo però sicuri che nessun ma­ tanto, qualche macchina. Ma . pilota di prova della scuderia romagnola con un'opzione per aorta), Giancarlo Marocchi Sampdoria in fuga eSchillaci-Diogene protesta. •- ••>•> ••••.• • •:>..'.'• a giocarsi tutto contro Cuba, ovvero lanno tecnologico, o scelta, potranno if giornalista del «Processo» è diventarne il titolare. . (Juventus), Salvatore Schillaci domenica si consumava un evento I primi segnali di un momentaneo > una delle squadre più forti di tutti i ' mai privarci delle indispensabili inter­ nervoso, ansimante, eccitato. SulUvan all'Alfa. Sarà il pilota inglese Danny SulUvan. vincitore (Juventus), Aldo Serena (In­ che, nella migliore Ipotesi e cosi è sta­ impaccio si sono avuti nel pomerig­ tempi e nostra «bestia nera». E anche viste di Cattozzi dagli spogliatoi del Racconta di telefonate mi­ ter). (Juven­ to, avrebbe laureato la nazionale ita­ gio, durante Domenica Sprint. Gian­ non volendo tener conto di ciò, rima­ . Cesena, città come è noto molto più della 500 Miglia di Indianapolis, a guidare la Lola Alfa Romeo liana di pallavolo come la prima al franco De Laurentiis cercava come neva lo spettacolo del gioco, prevedi­ accessibile di Rio de Janeiro ai fanta­ nacciose e anonime, del pe­ tus) e Walter Zenga (Inter). Il mondo. possibile di tenere «il piede su due bilmente a livelli tecnici e agonistici scientifici mezzi del «pool» sportivo. ricolo di un assalto di tifosi nel campionato Cari Indy '91. raduno è fissato per le 12 di og­ staffe», aprendo «finestre su Rio de Ja­ molto alti. Peugeot La «205 rally»d i Francesco Zadotti si è imposta nel gi al Park Hotel «La Borghesia- Non vogliamo insistere sul fatto che PS Patetico l'urlo di vittoria in differì- romanisti. Incredulità: ma è per una qualsiasi partita mondiale di neiro» tra i brontolìi di Boskov e le ov­ Temi «stratosferici» dunque, ma evi­ ' la. Ma questo e accaduto verso la mez­ Chiambretti? No, fa sul serio. gruppo N del campionato italiano Velocità Turismo; la «405 ì ria» di Roma, il primo allena­ calcio si ferma l'intera vita pubblica, vietà di Salvemini. La solita tremenda dentemente non abbastanza slanciati zanotte di sabato, quando da due ore e Iil6« di Aghirtf-Famocchia è terza nel Rally del Valais. 'r mento si svolgerà alle 15. ma perchè si è scelto il regalare la di­ telecronaca-sonnifero di Giorgio Mar­ da poter raggiungere il «satellite unila­ più l'Italia (sempre su Telemontecar­ Cerca di far sul serio. Deve Premi Usai. Stamattina saranno premiati nel salone d'onore del retta della finale a Telemontecarlo? tino faceva il resto. Visto l'andamento terale della Rai» (cosi lo ha definito la lo) aveva battuto il Brasile. far sul serio. Per il «Processo». Coni i giornalisti Antonio Ghirelli (Una penna per lo sport). Franco Melli (cronaca). Vanni Longa (inchiesta), Enrico Pa­ I* rodi (intervista), Carlo Nesti e Giacomo Santini (tv e radio). l'Unità •I1IH Martedì 28 30 ottobre 1990 i i SPORT Dietro il successo azzurro ai mondiali di pallavolo carisma, stile e psicologia dell'uomo in più: l'allenatore É stato lui a far compiere il grande salto di qualità Modena che l'ha «adottato» lo vuole cittadino italiano

    A sinistra. Il et Juiio Velasco viene «lanciato» In trionfo dal giocatori italiani dopo la vittoria del titolo '. mondiale di pallavolo. A destra, . fiumi di champagne sugli azzurri

    Dopo la conquista del primo oro mondiale nella Velasco - la pallavolo italiana méno nella fase eliminatoria, istoria della pallavolo azzurra, Juiio Velasco, Andrea è al top del mondo e non solo avrebbe potuto tranquillamen- ; ".Lucchetta e Andrea Zorzi raccontano l'avventura: a livello di nazionale. In passa­ te vincere il premio come "mi-. to, la Nazionale non brillava glior schiacciatore" ma si è dai primi timori all'emozione delta vittoria finale. mentre i clubitaUani facevano sbloccato soltanto nelle ultime Da Roma a Rio i Lucchetta voleva addirittura lasciare. E per Velasco ogni stagione incetta di meda­ tre partite. Questo gli servirà da ; si profila un altro genere di riconoscimento: la citta- glie in tutta Europa. Le società lezione per le prossime Olim­ ' : dinanaza italiana per meriti che il sindaco di Mode­ sono importantissime per la vi­ piadi». . , >•• • • na, Alfonsina Rinaldi, ha, chiesto a Cossiga. ;• ta della nazionale, senza di lo­ È proprio Zorro che rispon­ Una lunga altalena ro, il volley non ha futuro, di de al suo capitano, «è vero - ; Stati Uniti insegnano». dice - nella fase eliminatoria Velasco è legato a doppio fi- non ho giocato granché bene, prima del trionfo LORaUIZOBRIANI , lo con Lucchetta. L'argentino, anzi. CIA contro il Camerun non ero statOTiemmeno inseri­ •i no DB MNETRO, Il mon­ permetterà di guardare la pal­ infatti, tutto quello che ha vinto mt Dodici armi che hanno contro gli invincibili sovietici 1 giochi olimpici sono caratte­ Olimpiadi 1988 - Seul. seccamente i padroni di casa lo ha fatto in coppia con Luky to nel sestetto titolare, fino al- ; diale appena concluso, trion­ lavolo mondiale dal gradino rincontro con Cuba ho gioca­ marchiato a *wco la storia guidati dal tecnico Piatone*/. rizzati dal •contro boicottag­ Dopo essersi qualificati sola­ arrivando per la prima volta falmente, per la nazionale az­ più alto». Luccheta che tra l'altro è stato to soltanto a sprazzi, senza en­ della pallavolo italiana, da Olimpiadi 1980-Mosca. gio dell'Est». Senza la Russia mente all'ultimo momento nella storia del volley italiano zurra ha proposto per diverse Dopali girone di qualifica­ premiato a fine campionato tusiasmare. Contro la Cecoslo­ quando cioè Carmelo Pitterà Sulla panchina azzurra c'era in campo 1 padroni di casa si per 1 Giochi Olimpici, gli az­ a salire il gradino più alto ragioni tre personaggi, tre pun­ zione. In cui gli azzurri non come miglior giocatore in as­ è riuscito a conquistare la me­ ancora Carmelo Pitterà, ma sono aggiudicati il gradino zurri hanno iniziato piuttosto d'Europa. vacchia. Invece, Velasco mi ha daglia d'argento ai campio­ ti Cardine dell'Italia d'oro. Il hanno avuto problemi con Ca- soluta «Sono strafelice per dato fiducia, forse è proprio l'Italia non ha disputato un più alto del podio, la sorpresa malamente il torneo con due Estate '90. Durante la pre­ primo e Juiio Velasco, l'allena­ questo riconoscimento,' per­ nati del mondo, organizzali in torneo di qualità, classifican­ invece e venuta proprio dagli sconfitte consecutive contro parazione ai campionati del merun e Bulgaria, perdendo quella la molla che ha fatto Italia, con una squadra rinno­ tore argentino che a due anni male con Cuba, la Nazionale che è la prima volta che viene dosi solamente al nono posto azzurri guidati da Silvano Brasile e Bulgaria che li spedi­ mondo brasiliani, Juiio Vela­ cambiare 11 mio atteggiamento ' vata ad appena cinque mesi nonostante il boicottaggio Brandi, che dopo aver perso vano direttamente ne) girone sco ha fatto prendere parte ai dal suo esordio sulla panchina ha disputato tre partite incredi­ eletto un centrate che non gio­ In campo». Contro Cuba, An­ dall'inizio del torneo. Un suol atleti ad una serie di tor­ azzurre, ha già vinto tutto il bili, drv»^ sia sotto II profilo ca moltissimi palloni. Prima ; delle squadre filoamericane. nelle semifinali contro il Bra­ dal nono al dodicesimo po­ drea Zorzi, ha semrpe sfodera- escalation che ha avuto come sile, hanno battuto il Canada sto. Con Pitterà nuovamente nei abbastanza importanti. I possibile: nell'ottobre '89 gli. tecnico che tattico, contro Ar­ dell'Inizio dei mondiale ero todelte prestazioni particolari, . riscontro una fortecrescita, Campionati del mondo frutti: l'oro del Goodwill ga> europei a Stoccolma e, dome- : 1982 - Argentina. Ancora piazzandosi al terzo posto. in panchina, e Lucchetta in­ gentavi Brasile « Cuba. «La fermamente convinto che con nel bene e nel male. ••• ' nonostante la fragilità delle Quella di Los Angeles è la pri­ fortunato gli azzurri hanno mes, e il primo posto nella rUeat H campionato del mon- ' par** pio difficile è stala pro­ questa manifestazione avrei strutture federali Ma vediamo una volta l'Italia non ha di­ World league. do. «Capisco - «lice - che que- •Cuba per diverso tempo è \ sputato un campionato d'alto ma medaglia vinta dall'Italia concluso le olimpiadi al nono prio quella contro I padroni di chiuso la mia avventura In az­ il film di questo boom, con­ nel volley durante le olimpia­ posto con soltanto due scon­ Campionati del mondo s» possa sembrare già molto. casa. In alcuni momenti - ri­ stata la nostre "bestia nera", la clusosi magicamente dome­ livello, gli azzurri hanno do­ zurro. Adesso non ne sono più voglia di batterla.è stata più di. fitte alle spalle. 1990 - Brasile. Partiti come 54' DuedeltreobiettMchemlero corda il et Velasco - ho credu­ sicuro: le Olimpiadi del '92 nica sera al Maracanazinho. vuto fare a meno quasi subito favoriti gli azzurri nella fase prefujÉQ H' ho centrati, mi man­ to che potesse crollare 11 palaz- forte di quella di vincere il di Angelo Queo che si era Campionati del mondo Europei 1989 - Stoccol­ non sono tanto lontane...». mondiale. Ho sofferto come Campionati del inondo procurato una distorsione ai eliminatoria hanno rimediato cano sol» le Olimpiadi e. a zetto dal caos che faceva la Lucchetta aveva iniziato il 1978 - Italia. Nel 78 gli az­ 1986 - Francia. Era già suc­ ma. L'Italia con gli stessi gio­ una secca batosta dai cubani Barcellona nel 92. cercherò di Torcia*. Per colpa di quella una bestia quando Oespaigne zurri sono riusciti ad elimina­ ginocchio. Per Pitterà un cam­ cesso in precedenza, dopo catori delle Olimpiadi ma con guidati da Despaigne. Una ar- campionato del mondo alla e compagni nel tour italiano pionato del mondo da di­ un risultato di rilievo, una de­ un nuovo tecnico in panchina fare H possibile per vincere an- partita, ora non rio pio la vece grande: urli, difese incredibili, re prima II Brasile nel quarti di ' rampicata fino all'incredibile Forse « mondiale é gì» e non riuscivo a parlare con i (sette amichevoli in 12 giorni), finale (3 a 2) poi, nella semi­ menticare come piazzamen- lusione. In Francia, l'Italia si è (Juiio Velasco) riescono in medaglia di ieri, arrivata dopo 9 discussioni con gli arbitri, con mi muravano». Intanto a Torre- tollnate: imposto. •-- • classificata solamente all'I 1° un'impresa all'inizio impen­ stato ajchMito? «Assolut*; Velasco, con Zorzi. «Ed ero si­ finale contro Cuba, si tono ,- una estenuante partita di se» iMM»ne«nr alcuni èli purao selle, paese nativo di Zorzi, Il imposti per 3 a 1, raggiungen­ Olimpiadi 1984 - Lo» posto guadagnandosi l'appel­ sabile. Nella finalissima Zorzi : miflnale-vintasoHaMoal-time dipartenza a livello intemazio- curo che proprio «Zorro» Zorzi, parroco Don Luigi ha suonato do la finalissima persa 3 a 0 Angeles. Anche questa volta lativo di «incompiuta». e compagni hanno battuto breck. ,, . nak per altri un passaggio che naie. I ragazzi non hanno mai anche se non ha giocato un le campane per 15 minuti nei : mollato». «Adesso - continua campionato eccezionale al­ •segno di Zorro». Ciclismo segreto dopo la confessione di Moser. Dagli ex Panizza e Dancelli, accuse e rìvelazioni shock Squalìfica a vita nell'atletica • Un festival di pasticche e trucchi per andare più forte e aggirare i controlli. Nei dilettanti i peggiori abusi «Positivo» a ripetizione Myricks esce a capo chino dalla pedana del lungo

    Sull'onda del «mea culpa» di Francesco Moser, che che la procedura d'esame fa­ ramente di tutti I colori». Dello e Chiappucci, provengono da ha ammesso di aver fatto ricorso, in alcune circo­ ceva acqua da tutte le parti». stesso avviso è Miro Panizza. piccole società, con poche ri­ Anche oggi? «Credo, di si. Sem­ uno dei più longevi campioni sorse economiche alle spalle, stanze, al «doping», e alla vigilia della sentenza della bra una procedura (riattacca- di tutti i tempi (19 anni di pro­ .«enza tanti ritiri e medici al se­ Caf, sul caso Qamevale-Peruzzi. abbiamo avvicinato bilie, ma se si va a vedere da vi­ fessionismo -ha corso fino a guito e i frutti ora si vedono. Gianni Bugno, numero uno del ciclismo mondiale e cino le cose cambiano ». Cosa 40 anni ), che ha deciso di la­ Quelli che arrivano da forma­ due grandi ciclisti del passato, Michele Dancelli e si potrebbe fare allora? «Ad sciare per sempre il ciclismo: zioni colossali, para-profesio- esempio fare una lista di pro­ •Lo lascio a malincuore, ma nistiche, hanno dato al cicli­ Wladimir© Panizza, che ci hanno fatto camminare dotti che gli atleti effettivamen­ non posso più stare In un am­ smo solo delusioni». Ma cosa si nelle vie delleverita della città del doping. te possono usare, per curare le biente che da me pretendeva può fare? Panizza ha una ricet­ bronchiti, i raffreddori, le abra­ d'apprendere soltanto i "truc­ ta. Niente di eclatante: «La stra­ Larry Myricks, sioni: qui si rischia di farsi tro­ chi" ». Panizza uria lo scandalo da è quella dei controlli a sor­ 34 anni a lungo PltR AUGUSTO STAOI vare positivi per un'aspirina. con tutta la sua forza, puntan­ presa, e poi dei laboratori al­ Piuttosto - prosegue -.bisogna do l'indice accusatore sul mo­ l'altezza della situazione: ma protagonista fri mi MILANO. «L'antidoping? • si risultato positivo al controlli. Intensificare i controlli tra i di­ vimento dilettatistico, il più forse sta proprio qui il proble­ dell'atletica |J Tutta una farsa». Lo dice Mi- In quel periodo se ne facevano lettanti, e II che se ne fanno ve­ malato. •! vari Bugno, Ballerini ma». mondiale, 6 lochete DancelH,ex di riguardo, di tutti I colori, non esisteva stato | jche ricordaitemp i in cui Icori- 'una regolamentazione Inter squalificato a Sì trollt non c'erano e tutti a"nda- ' nazionale e tutti, dico tutti, si vita data laat 1 vano con la pastlglietta nella affidavano a pastiglie e pastk- •maglia. Wtodimlro Panizza, chette». Ma come fu possibile E * punta l'Indice accusatore Invé- vincerà una Freccia Vallona Perché dico tre volte " -ce sul dilettantismo* dichiara 1 - nonostante la "positività"? «Noi di essere disgustato da questo . italiani, non sapevamo che ci : ambiente: «Mene vado-dice-, ; - fosse un controllo. La corsa la da me volevano sapere-quali - « » I; sostanze usare per andare pia vinsi precedendo Altig e Ai- VI • •• ; torti».Bugn o chiede più con­ i mar: All'arrivo fummo tutti "se­ Gianni Bugno Michele Dancelli questrati" dalle forze dell'ordi­ trolli e una giustizia pio giusta. ' ADRIANA CCCI «Il ciclismo vittima di un slste- ne e portati nella stanzetta del­ MARCO VENTIMIQLIA le minzioni per sottopporci a .ma esasperato ? Forse - xfJco •i Vorrei ringraziare Moser. ve, !! ricorso al doping non è o gli anziani in gita domenica­ malcapitati il cui unico torto altre sostanze non comprese •sì Squalificare a vita un at­ 79kg, sono due primi posti nei l'J-Bugno . JPeirV oggi con il do- controllo medico. Risultammo "tutti positivi. Quattro giorni do­ Perché da ex campione sa Interiore al 10%». le, tirano su con il naso prima non è quello di fare il doping nella lista per essere al sicuro leta giunto ormai a fine carrie­ campionati mondiali indoor e ! < .ping non si può più scherzare, che il doping non è un ex pro­ Se facciamo un po' di conti, di inforcare la sellai «Bisogna bensì quello di essere incappa­ del controllo. ra può sembrare un inutile ac­ la medaglia di bronzo alle f>M controlli sono sempre più fre- po disputammo la Llegl-Basto- gne-Uegl: vinse Anquetil. lo di blema. E, non avendo certo bi­ le cifre sono chiare: In una pic­ fare i nomi e perseguire I col­ ti nei controlli in un momento A parte questo tutti gli atleti canimento, ma la Pederatleti- olimpiadi di Seul. Ma nella sua fsquentiele pene inflitte a quelli sogno di postume pubblicità, cola area territoriale (provin­ pevoli», almeno quelli ufficiali sbagliato, magari per disatten­ che si drogano conoscono ca intemazionale, «sorvegliata lunga parabola agonistica My­ h cìie vengono trovati "positivi",.. proposito rimasi fuori dalla fu­ speciale» per quanto riguarda ricks ha raccolto meno di ga dei cinque per non farmi usa la sua carismatica forza di' cia di Foggia e parte della pro­ cui proverei ad aggiungere: ad zione di chi li assiste? Anche in perfettamente come fare e che Ssono molto pesanti. Credo pe- attrazione per scuotere ancora vincia di Bari) c'erano nel esempio i nomi degli atleti, so­ questo la testimonianza di Mo­ cosa fare per imbrogliare i test il doping, non puO certo la­ quanto era nelle sue possibili- : rò che manchino ancora- ha sottoporre nuovamente al con- una volta la paludosa indiffe­ 1988 circa 40-80 atleti che di­ no circa 30 per anno che risul­ ser è preziosa: chi fa ricorso al (sospendere la somministra­ sciarsi andare ai sentimentali­ là. Capace di valicare per 20 •proseguito-, sistemi efficaci e . trollo e. vincere la gara visto renza del mordo sportivo. «Nel chiaravano di fare ricorso al tano positivi ai controlli effet­ doping gode di una impunità zione al momento giusto, as­ smi. E cosi Larry Myricks, tren­ volte il muro dei 28 piedi (8 ; soprattutto forti mezzi di dis­ , che ero certo del fatto che sa- ciclismo molti sanno, e nessu­ doping. In tutta l'Italia, a detta tuati dal laboratorio antido­ quasi garantita. I controlli sono sumere diuretici, coprire il do­ taquattrenne saltatore del Mis­ metri e 53), Myricks in pedana suasione». Bugno parla, non se . rebbero risultati tutti positivi. no ha ìi coraggio di parlare». della Doxa, ce ne sono ogni • ping, lo stesso che ha «pesca­ effettuati su una percentuale ping con altre sostanze, ecc.). sissippi, ha dovuto lasciare la ha dovuto sempre fare i conti J. la senta di sparare, anche per Anquetil, come sua abitudine, Non solo nel ciclismo, caro anno svariate migliaia. E allo­ to» positivi Peruzzi e Carnevale. • inferiore all'1% di tutti quelli pedana del lungo nel modo con un avversario imbattibile:, [che non ai sputa nel piatto in ' non si presento al controllo Quindi Moser ha di nuovo peggiore risultando per tre vol­ Cari Lewis. Il «figlio del vento» Moser! Non c'è forse in Italia ra? Statistiche e dati scientifici E gli altri chi sono? Chi ti ha che dovrebbero esservi sotto­ ragione. Ed ha ragione una ter­ * cui si mangia. «Quest'anno io • mèdico, mentre gli altri quattro nessuna disciplina sportiva non sono serviti. Serviranno le aiutati? Chi ha procurato i far­ posti. In Italia si eseguono cir­ te positivo al controlli antido­ lo ha sempre castigato nelle } mi sono sottospoto ad almeno za volta e va ringraziato di nuo­ ping nello spazio di appena gare che contano. Il nome di ' risultarono positivi. Persa !a che «non sappia». Nessuna ha confessioni di Moser? maci, visto che tali farmaci so­ ca 5.500 controlli all'anno: so­ vo quando accanto ai colpevo­ a quaranta controlli medici - • Freccia Vallona, per "doping". ancora spontaneamente par­ no tutti sottoposti a ricettame ­ lo per il gioco calcio bisogne­ due mesi e sempre a causa Myricks è legato anche al salto : prosegue -.' anche se ritengo Vorrei ringraziare di nuovo li rituali (gli atleti) individua della fenilpropanolamina, una •allungato» di Evangelisti nei ' avrebbero dovuto assegnarmi lato. Moser perche, nel rispondere a dica obbligatoria? Chi ha pa­ rebbe fame 10 volte di più. anche i veri colpevoli. Sono le [che debbano essere fatti più gato e chi no? Quanti casi posi­ sostanza stimolante. La laaf ha mondiali di Roma '87. FU pro­ j: Ispesso e soprattutto che ci sia a tavolino la Uegi-Bastogne- Due anni fa. in un'Indagine queste domande, sa come me Solo per pochissime disci­ «fattucchiere che si aggirano inflitto due mesi di squalifica a prio lui a ricevere il bronzo vin­ Liegl, Invece, Anquetil mise di campione svolta tra più di mil­ che queste «confessioni» po­ tivi sono stati comunicati alla nel mondo sportivo», sono i Myricks per il primo caso di to dall'azzurro dopo che la [l'Uguaglianza di trattamento tra procura della Repubblica co­ pline (dieci su 37) si ricercano "i le varie federazioni». Chi inve- mezzo l'avvocato, che provo le giovani atleti (ricerca Isef • trebbero anche non servire - tutte le sostanze proibite cosi •dottori improvvisati» e 1 «diret­ positività, il 12 gennaio in un laaf fu costretta a rendersi con­ l'irregolarità di, quei controlli Foggia), il 37% dichiaro di usa­ come e già successo due anni me la legge-del 1971. mai tori sportivi scriteriati che usa­ meeting americano, due anni to dell'imbroglio consumalo ; ce non ha assolutamente prò-' abrogata, prevede? come previsto dalla lista del ' bleml a parlarne è Michele 'privi di regole: dopo quindici re regolarmente farmaci, e fa. quando ha parlalo a Parigi Ciò adottala dal Coni nel 1988. no atleti come cavie». Tutti per il secondo, il 23 febbraio allo Stadio Olimpico. Oggi, ; Dancelli: ieri grande corridore, giorni la federazione intema­ molti affermarono anche che -; già allora, è vero, sapevamo La federazione e il Coni in­ Per te altre si usano liste spe­ dentro questo sistema che ab­ nei campionati statunitensi, ed pensando alla squalifica a vita j al fianco di campioni del cali- zionale decise di attribuire a quei farmaci servivano appun­ tutto: Conconi, l'autoemotra- ventano un segreto istruttorio, ciali e ridotte.Ricordiam o che biamo costruito in tanti anni di infine l'-inierdlzione perpetua» subita da Myricks, c'è da chie­ Lfcro di Merda e Cimondi, e og- me e ad Anquetil le due corse to a fare del doping. Più tardi, sfusione, le tonnellate di anfe­ che nemmeno II Parlamento è tale lista è peraltro sempre in­ silenzi e di omertà. per il terzo caso, 1127 febbraio dersi se quella medaglia non jgi Industriale, nonché uomo . vìnte ». Dancelli e un libro in maniera più autorevole, è tamine, i nuovi farmaci moder­ stato capace di scalfire, e giu­ completa perché comprende Ed è questo sistema che de­ in un altro meeting a Siviglia. sia finita in mani Immeritevoli. stala la Doxa a constatare che ni e non meno letali, il disgusto solo sostanze per la cui ricerca Inutile arrovellarsi. Col senno l immagine della Lega ciclismo aperto, non ha problemi a par- stizia e latta. ve cambiare, ritrovando umil­ Con Myricks esce di scena di poi andrebbe riscritta buona PUB* «Ho vinto una Freccia • lare di doping. «Nel '67 sono •per ammissione stessa dei di un ciclismo che si trascina . Perché mai, sembrano affer­ i laboratori sono attrezzati e di tà, coerenza e senso di respon­ un protagonista mondiale del tecnici e dirigenti operanti dietro pillole e bombolette cui è noto l'utilizzo come do­ parte della storia recente del­ t! Vallona nel'66 nonostante fos- . cominciati l veri controlli, an­ mare alcuni dirigenti, dovreb­ sabilità. Serviranno le denunce lungo. I migliori risultati di que­ l'atletica. che se bisogna riconoscere presso varie discipline sporti­ spray, dove perfino 1 bambini, • bero pagare per tutti alcuni ping, per cui basta spostarsi su di Moser? sto atleta possente, 1.86 x

    l'Unità Martedì 30 ottobre 1990 29

    i l i

    .«••.. %*.•?

    SPORT

    I Maradona ha un contratto con nisoefatt Vku ^t(\ anni °ééi è il compleanno di Maradona H Napoli che scade nel'93. UICgU Ild OU dlllll c^iato^ ^ n^^ Le decisioni imprevedibili ?i 0 famoso del dei giocatore sono però una traballante garanzia per H presidente Fertaino; Strapagato, esaltato, aborrito, ha fatto conquistare i primi due scudétti in basso, Diego Iti' con la moglie Claudia W'Y ad una città che sembra la più congeniale al suo talentò e al suo estro e le bambine

    Scheda di un campione Sei anni fa in Italia Calcio, liti, fughe I rea dell'ex povero di Baires NAPOLI. E" banale pensar-, C'è una notizia in più, oggi, su Diego le figlie Gianina e Djalma. Della squa­ wm I primi calci al pallone Diego Armando Maradona li pio. ma scoprire che gli anni E' difficile trovare un atleta, tira nella squadretta del suo quartiere, a Lanus. periferia Èf pattano anche per lui e una un calciatore che sia riuscito, Armando Maradona: compie trent'an- dra, solo il massaggiatore Cannando. fangosa di Buenos Aires. A undici anni, durante l'intervallo '••; «coperta piuttosto divertente. Il come lui, a identificarsi total­ ni. Passaporto: Lanus (Buenos Aires), Nessuna scorribanda notturna, nessu­ di una partita di serie A, Maradona sbalordisce il pubblfco suo trentesimo compleanno mente con una città. A darsi, a Argentina, 30 ottobre 1960. E' una fe­ na torta a grattacielo. L'ultima stranez­ con una interminabile serie di palleggi La favola calcistica . - non è solo una notizia in più. è sedurla, a coinvolgerla con la sta che il capitano del Napoli celebre­ za di Maradona è un compleanno comincia all'Argentinos Juniors, dove, dopo un breve pe­ fc_ anche l'opportunità di riporta-.su a istrtoneria. con quel suo : riodo nelle giovanili, fa subito il salto in prima squadra. Le- % te il suo essere Maradona a impregnarsi di passioni, di fa­ rà senza sfarzo. Una cena a Marechia- normale. Senza eccessi. Il complean- sordio in serie A avviene a sedici anni: campionato 1976- I* un»'dimensione più umana. talismi, di vittimismi, buoni per ro, un ristorante tranquillo con i cuo­ fio di un uomo che s'è fermato a guar­ 77. undici partite, due gol. La stagione successiva, 1 espkv sp„rer andare oltre il consueto. legittimare ribellioni, strillare chi amici suoi: lui, la moglie Claudia, dare il calendario. sione. In Italia, il primo a far circolare il suo nome è Gianni r •' orue il suo vivere da fuoriclasse verità, segnare gol impossibili, Di Marzio: «In Argentina ho visto il nuovo Pelè». dice il tec­ '.jln campo e negali eccessi, oltre vincere scudetti, e poi litigare, nico napoletano. Nessuno gli dà retta. Neppure Menotti, ; Il suo vivere miliardario su oriz- offendere, ridere, cambiare che ai mondiali argentini del '78 non convoca Maradona: • zonti lontani e irraggiungibili idea, cosi sempre troppo umo­ dlctotto anni, troppo giovane. Diego, però, è già diventato „ ~i da dove toma in Ferrari Testa­ rale, troppo capopopolo, trop­ un personaggio. Gioca altre due stagioni all'Argentinos, la'?1 tossa, inseguito dai titoli dei po eccitato dall'idea di essere, poi passa alBoca Juniors: un campionato, quaranta pre­ ' ' giornali, con la tornigli» chias- appunto, Maradona. senze, ventotto gol. L'anno dopo. Diego passa al Barcello­ ' «osa. le due bambine aggrap- Uno nato trentanni fa nella- na. Due staglonid'iniemo: liti con il presidente del «Barca», - pai* al collo, abilissimo a de- poverissima periferia di una due infortuni seri, il secondo dei quali provocato da un en­ 'posltare tutto nell'apparta- città (Buenos Aires) povera. trata assassina del difensore Goycoechea. Nell'84, la svol­ ^ mento con vista sul Golfo e a Dove si viveva alta giornata e ta: il Napoli lo paga quattordici miliardi e se lo assicura. >l" |ani trovare più tardi al risto- questa precarietà, in effetti, -*S£V Con lui, la squadra azzurra decolla: due campionati, poi, ì' Tante e pio tardi ancora al ni- sembra essergli rimasta anche nell'86, la stagione magica. Maradona trascina l'Argentina ' l'ahi. con altre donne, altri whis- a Napoli. Gli hanno fatto gli au­ . al suo secondo titolo mondiale, Diego è pro­ • lcy. altro sonno calpestato e ri- guri e lui: «Grazie, ma non ci clamato nuovo «re» del calcio. Nel campio­ j txeso la mattina dopo, quando ho ancora pensato a questo nato 1 986-87 conduce il Napoli al suo primo v, il sveglierà stanco e acciacca- compleanno. Vorrei conside­ scudetto, che, dopo una Coppa Uefa (1988- „'•:' lo. non andrà all'allenamento rarlo un giorno come un altro». 89) e una ( 1986-87), viene bis­ A Jrna riuscirà ad essere ancora il Non ci ha pensato e non ci sato nell'edizione 89-90. Lo scorso luglio, ! più forte. penserà: «Se pensassi troppo, Maradona compie un altro capolavoro: al : • - Divertente mettere Marado- perderei tutto il mio tempo a Mondiale, guida l'Argentina al secondo po­ I ,na davanti al calendario, una pensare. Mi sono successe sto. Complessivamente, Maradona ha gioca­ ,1? volta tanto non per farsi dire la molte cose in questi trent'an- to in Argentina 166 partite e segnato 144 gol. | data della sua prossima fuga, ni» Avrebbe un mucchio di co­ LJnSpagna36e22.inlta]ial76e77. , <, una per fargli contareore, mesi, se da raccontare al mondo: w/A;SVi'V^..;»*l •v «tomi armi della sua vita. Per pòchi, come lui. hanno cono­ riconsiderarlo da uomo nor­ sciuto povertà e ricchezze tan­ male, basso, tarchiato, con i to intense. Purtroppo non rac­ ì,'- jpiedi piatti, le cosce grosse, la conta per il gusto di racconta­ dichiarazioni di ogni tipo, ma i motivi» Come i due milioni di gnavo da bambine e che nes­ ;' uccia scura, pacchiana, da in- re. Ma di strillare. Le cose più suoi disconi non sono mai del dollari d'ingaggiò -all'anno, e suno ha mal visto». „ . ' , • dio con l'orecchino che com- lievemente interessanti le ha tutto retorici, se mai molto kit- per tre anni. Legittimi, dicorto. Sono sei anni che sta a Na- - -pie trant'annl Davanti al ca- sempre dette durante qualche eh. Per quello che e e quello che fa poli, e la sensazione, invece, è : Pagina a cura 'ìendario. deve fermarsi: per sfogo. In fondo, la sua vera •A trent'anni, se ci penso, ovunque si trovi con un palio-' che in sei anni abbia fatto ve- . a piantarla di essere un po' cam- specialità non e far vincere Na- forse la cosa più bella che mi ne a disposizione, '«ir mio gol: • dere tutto: I* impressione exhe del nostro \ pione un po' clown, lo straor- - poli ma difenderlo. Vince e liti­ trovo sono le mie due figlie, so­ più bello da quando sono » il suo giocare sui sempre-sta» inviato •••• '•••• !jj dinario attore che agli occhi ga per riuscire nella missione, no loro il mio solo tesoro. An­ Napoli è forse quello;; segnato, motto distarne dal suo pjrrtani .. FABRIZIO RONCONE ; deU Italia e del mondo non è il sembra'non lo faccia per altro. che se poi, so che la gente mi al Verona tre anni fa, rha a me- Per questo Napoli '* con lui, «U/i |i ,' tutti gUaWsonocontro. " " I perché raiità I perché dì chi lo ama di chi non lo ama De Giovanni: Galasso: «Più che «Pericolosi- personaggio discorsi da è un mito» Masaniello»

    ( Wm NAPOLI II mito Marado- bisogna osservare cercando di •i NAPOLI. Timore che Mara­ giocatore argentino, che per | na. Per Biagio De Giovanni, eu­ Capire e senza prescindere». dona e il suo personaggio rie­ altro stimo moltissimo dal pun­ rodeputato del Pei e ex rettore ' »E intanto: Maradona, tecni­ scano a incidere sull'emozio­ to di vista tecnico, a prendere : dell'università Orientale, biso- camente, e il più grande gioca­ nalità dei napoletani. Timore spesso spunto dal mondo poli­ •" gna partire dalla capacita del tore di tutti i tempi, lo ho visto per un coinvolgimento estre­ tico. E' abilissimo, in questo, •i giocatore argentino di essere II giocare Di Stefano, Pelè. e non mo con il suo vivere «alla Mara- ; Maradona: egli è uno straordi­ i, mito di un'intera citta erano bravi come Maradona. dona». Giuseppe Galasso, sot- ; nario osservatore di ciò che '<*; «E' inevitabile, non si può L'altra cosa da comprendere è tosegretario repubblicano ai succede a Napoli e in Italia». prescindere dal concetto di che Maradona è un tipo ca­ Beni culturali, storico, meridio- ' •lo credo, invece, che Mara­ ;] mito. Maradona io *: egli ha priccioso, molto àbile nell'es­ nalista, affronta il fenomeno dona vada temuto per quel " portato la vittoria in questa cit­ sere è proponi come perso­ Maradona con alcune riflessio­ che può scatenare nelle emo­ ta. L'ha portata in maniera tra­ naggio. E in fondo, è questo il ni di natura sociale. zioni dei tifosi che vanno allo volgente, coinvolgente, inle- punta Maradona per essere •Il fenomeno Maradona, stadio e della gente di Napoli P graie. Perciò, quando ci si pò- grande in campo ha bisogno quel suo essere cosi abilmente ' che legge i giornali e guarda la >!jf ne davanti a Maradona. al suo di identificarsi in qualcosa. Ha una specie di Masaniello, non televisione. Egli suscita erno- • personaggio, in realtà bisogna bisogno di diventare l'uomo può destare preoccupazioni di ' zioni forti, sentimenti vari, co­ y porsi innanzitutto davanti a un che rappresenta una città. De­ natura politica o etico-politica. - munque egli può suscitare ve esagerare fuori da uno sta­ Voglio dire che probabilmente sempre qualcosa di ingoverna­ dio, per poi potervi esagerare, non dobbiamo ancora preoc­ bile. E" questo il pericola il suo tv i .Bisogna osservare facendo tecnicamente, anche dentro. Il cuparci del Maradona che par- personaggio di difensore di • bene attenzione a non essere fatto e che Maradona deve la e straparla, del Maradona Napoli, di capitano del Napoli, IperrazkmaU. dicendo Mara­ convincersi di essere Marado­ che va ad occupare, soprattut­ di uomo che litiga e attacca, dona e bravo solo quando gio- na e per farlo deve parlare, to dialetticamente, alcuni pre­ che accusa e perdona, può in- j ca a pallone, poi quando esce sentenziare, accusare tutti e di­ sunti vuoti politici presenti al- - , lluire. all'improviso e in manie­ .{. dal campo non ci serve e non fendere Napoli. Poi può Infilar­ l'interno della citta, lo sono • ra ingovernabile, non solo sul­ d interessa. Tutto quello che fa si la maglietta e scendere in convinto che il l'enomeno Ma­ l'emozionalità dei tifosi ma an­ i e dice fuori da uno stadio e campo. Questo e. secondo radona sia ancora in un cam- > che su quella della gente co­ \ Inutile e magari dannoso. No, me, Maradona. E me lo terrei». pò pre-politico. E' anzi lui. il ' mune». Wé-':\- •'. • • ••••. : Sebastiano Maffettone: L'operaio dell'Alia Sud: f j^Vince e perciò ha stravolto «Riempie da furbo gli spazi |l%nrnagine di un popolo» vuoti della politica» : fÉÉKAPOU. E'l'unico capace ovviamente, che il calcio sia il •I NAPOLI. Vincenzo Barba­ mo un po' di calcoli. Quando è *