II PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - martedì 19 luglio 1983 -

12,00 - Sen. Prof. , Presidente del Consiglio dei Ministri: per la conferma delle dimissioni del suo 5° Gabinetto.

16,15 - (Studio alla Palazzina) - Proiezione del documentario "Giornata del Presidente della Repubblica per gli italiani all'estero" di Carlo Lizzani.

17,30 - Incontro con i componenti del Comitato Direttivo ed alcuni esponenti della Camera Nazionale dell'Alua Mo- da Italiana (30 persone). Il PRESIDENTE DELIA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - mercoledì 20 luglio 1983 -

CONSULTAZIONI

(Studio alla Vetrata)

9,15- Sen. Dott. , [presso l'abitazione- ex Presidente della Repubblica partenza da Piazza Tre- vi: ore 8,55).

10,00 - Sen. Prof. Giovanni LEONE, ex Presidente della Repubblica

10,30 - On. Prof.ssa Nilde IOTTI, Presidente della Camera dei Deputati

11,00 - Sen. Prof. , Presidente del Senato della Repubblica

Sen. Dott. Antonio BISAGLIA, Presidente del Gruppo Parlamentare della D.C. del Senato della Repubblica

On. Prof. , 17,00 - Presidente del Gruppo Parlamentare della D.C. della Camera dei Deputati

On. Dott. Luigi , Segretario della D.C.

On. Dott. , Presidente della D.C. - 2

Sen. Ing. Gerardo CHIAROMONTE, Presidente del Gruppo Parlamentare del P.C.I. del Senato della Repubblica

On. Dott. Giorgio NAPOLITANO, 17,45 - Presidente del Gruppo Parlamentare del P.C.I. della Camera dei Deputati

On. Entico BERLINGUER, Segretario del P.C.I.

Sen. Avv. Fabio FABBRI, Presidente del Gruppo Parlamentare del P.S.I. del Senato della Repubblica

On. Dott. Salvatore FORMICA, 18,30 - Presidente del Gruppo Parlamentare del P.S.I. della Camera dei Deputati

On. Benedetto CRAXI, Segretario del P.S.I. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - giovedì 21 luglio 1983 -

СONSULTAZIONI

(Studio alla Vetrata)

- Sen. Araldo CROLLALANZA, Presidente del Gruppo Parlamentare del MSI-DN del Senato della Repubblica

- On. Avv. Alfredo PAZZAGLIA, Presidente del Gruppo Parlamentare del MSI-DN 9,00 della Camera dei Deputati

- On. Dott. Giorgio ALMIRANTE, Segretario del MSI-DN

- On. Avv. Antonino TRIPODI, Presidente del MSI-DN (non intervenuto per motivi di salute

- Sen. Libero GUALTIERI, Presidente del Gruppo Parlamentare del P.R.I. del Senato della Repubblica

- On. Dott. Adolfo BATTAGLIA, 9,45 Presidente del Gruppo Parlamentare del P.R.I. della Camera dei Deputati

- Sen. , Segretario del P.R.I.

- Sen. Prof. Adriano OSSICINI, Presidente del Gruppo Parlamentare della Sinistra Indipendente del Senato della Repubblica 10,30 - On. Prof. Stefano RODOTÀ, Presidente del Gruppo Parlamentare della Sinistra Indipendente della Camera dei Deputati - 2 -

Sen. Gianfranco CONTI PERSINI, Presidente del Gruppo Parlamentare del P.S.D.I. del Senato della Repubblica

On. Avv. Alessandro REGGIANI, 11,15 - Presidente del Gruppo Parlamentare del P.S.D.I. della Camera dei Deputati

On. Dott. Pietro LONGO, Segretario del P.S.D.I.

- On. Dott. , Segretario del P.L.I.

- On. Avv. Aldo BOZZI, 12,00 Presidente del P.L.I.

- Sen. Dott. , dei Senatori del P.L.I.

17,00 - On. Dott. Marco PANNELLA, Segretario del Partito Radicale

17,45 - On. Dott. Mario CAPANNA, Coordinatore della Segreteria di Democrazia Proletaria

18,15 - Sen. Pietro FOSSON, Rappresentante del Gruppo Parlamentare Misto del Senato della Repubblica

18,30 - Sen. Dott. Karl MITTERDORFER e On. Avv. Roland RIZ esponenti della S.V.P.

19,30 - On. : per ricevere l'incarico di formare il nuovo Governo. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA

- venerdì 29 luglio 1983 -

CASTELPORZIANO

11,15 - On. Bettino CRAXI, Presidente del Consiglio dei Ministri incaricato: per riferire sugli sviluppi della crisi di Governo. PRESIDENZA DELIA REPUBBLICA - Ufficio Cerimonie -

Intervento del Presidente della Repubblica, in forma privata, a Pa- lermo ai funerali del Magistrato Dott. Rocco Chinnici, del Marescial- lo dei Carabinieri Mario Trapassi, dell'Appuntato Edoardo Bartolotta e del Signor Stefano Li Sacchi.

PALERMO - Sabato, 30 luglio 1983

9,35 - Il Capo dello Stato lascia in auto la propria abitazione di Piazza Trevi, accompagnato dal Capo dell'Ufficio Cerimonie della Presidenza della Repubblica. L'auto presidenziale è seguita da una vettura di servizio dell'Ispettorato Generale di P.S. del Quirinale e da un'altra vettura con il Consigliere per i problemi dell'ordine democra- tico e della sicurezza.

9,55 - Il Presidente della Repubblica giunge all'Aeroporto di Ciampi- no (area di rappresentanza). Decollo dell'aereo presidenziale.

11,05 - L'aereo presidenziale atterra all'Aeroporto di Palermo - Punta Raisi, dove il Capo dello Stato viene ricevuto, in forma stret- tamente privata, dall'Alto Commissario per la lotta alla mafia - Prefetto di Palermo e dal Comandante dell'Aeroporto. Trasferimento in auto a Palermo. (Corteo: stessa formazione. Nell'auto presidenziale prende posto l'Alto Commissario).

12,00 - Il Presidente della Repubblica giunge alla Chiesa di San Dome- nico. Ha luogo la cerimonia funebre. Celebra S.E. Rev.ma Mons.Pap- palardo.

13,00 - Al termine del rito funebre il Presidente della Repubblica la- scia Palermo per recarsi all'Aeroporto di Punta Raisi. (Corteo: stessa formazione).

13,45 - Il Presidente della Repubblica giunge all'Aeroporto di Palermo- Punta Raisi. Decollo dell'aereo presidenziale.

14,45 L'aereo che reca a bordo il Presidente della Repubblica atterra all'Aeroporto di Ciampino. LEGIONECARABINIERI DI BOLZANO CENTRO CARABINIERI ADD. ALPINO

Prospetto riepilogativo delle escursioni effettuate e delle personalità incontrate dal Signor Presidente della Repubblica Italiana.-

•7 .8.1983- 10,30 - Malga Ritsch. .8.8.198 3- 9,00 - Malga Sanon - 17,00 - Sen. De Carolis . 9.8.1983 - 10,00 - Gamsblut Hutte - 17,30 - N.N. •10.8.1983 - 10,00 - Rifugio E.Comici - 17,00 - N.N.- 18,00 - Foto F. Witmann .11.8.1983 - 10,00 - Monte Pana - Hotel Laurin - .12.8.l983 - 10,00 - Malga18,3 Zallinge0 r - C/te Legione CC. Bolzano; .l3.8.1983 - 9,30 Santo Stefano di Cadore - 15,30 - N.N. (tumulazione alpino ignoto) - 18,30 - N.N. 14.8.1983 - Panorama - Malga Ritsch 18,00 - Equipe R.A.I. Bolzano Gen. Franco Agrimi 15.8.l983 - 10,00 -Rifugio Icaro

16.8.1983 - 10,00 - Baitacacciatori Vallunga 18,00 - Pittore Maranno Susette Rudiferia

17.8.1983 - 10.00 -Rifugio Comici Hotel Portillo - 18,00 Sindaco di Milano Dott. Tognoli - Sig. Prinoth Franco - Conte Of Florence

18.8.1983 - 10,00 - Malga Daniel - 17,30 - Prof.Toffol e dott. Ra- pisarda - G8f Bergamo e F. Gimondi. 19.8.1983 /Riposo in caserma - / - / 20.8.1983 - 10,00 - Rifugio 16,00 - Conferimento onoreficenza da partesindac ocomune di Selva Gardena Panorama Hotel Laurin

.21.8.1983 - 10,00 - Rifugio Puez - Monte Pana - 18,00 - incontro C.A.I. 22.8.1983- 9,30 Rifugio Saltner Hutte 23.8.1983 - 10,00- 17,0-Rifugio 0 - Pres.PascherTires i -Pres.24.8.198 Magnago3 - -10,0 Pittore0 - Murer Mont e Pana -17,00 - Sindaco del Comune di Premariaco - Dott. Sfondrini - 16,30 -Pranzo sindaci vallata Sen. Mitterdorfer - Sen. Brugger - confederazione Unitaria c.g.l.- c.s.l. u.i.l.

25.8.1983 - 10,00 - Rifugio Panorama - 17,00 Pranzo offerto dal Sindaco di Castelrotto - Sig. Formigoni - Delegazione P.S.I. di Bolzano .26.8.1983 - 10,00 - Rifugio E. Comici

-15,3 0 - Cena Laurin occasione onomastico SignorPresidente - 16,0 0 - N.N.; .27.8.1983 - 10,20 AGORDO .28.8.1983 - 10,00 - Malga Zallinger - 18,30 - N.N. .29.8.1983 / - Riposo in caserma .30.8.1983 - 10,30 -Rifugio Genova Visita elinucleo CC. Bolzano 17,30 - nn - 18,00 - N.N. - 31.8.1983 - 11.00 - Malga.Daniel. .1.9.1983 - 10,00 - Rifugio Vallongia 18,00 - Procuratore Redamann - Polizia Urbana di (TN) - Sig. D'Amico - - 18,00 - N.N. .2.9.1983 - 11,00 - Hotel Silvanerhof Chiusa - .3.8.1983 - 10,00 - Rifugio E.16,00Comici . 4.9.1983 - Malga Ritsch.5.9.1983 - Ces- 10,00 a Hotel- GranRifugio BaitaRascies 6.9.1983 - 10,00 - Monte Pana - Hote l Granvara - 18,00 - N.N.

- 17,00 - N.N. - 17,00 - N.N.

- .7.9.1983 - 10,00- Rifugio Località Villandro 18,00 Sindaco Bressan - Ass. Carabinieri in congedo - Sig. Saviane - 16,30 - Dott.Martinolli -dott. Giudiceandrea

.8.9.1983 - 10,00 - Rifugio Sanon

.9.9.1983 - 10,00 - Rifugio Vallongia