GIOVEDÌ 5 APRILE 1984 l'Unità - SPORT 17

Oggi si corre il Giro dell'Umbria (in TV2 dalle 15.50) Uingegner Chiti parla dei problemi che affliggono la scuderia milanese Torna Beppe Saronni, ma 9 9 il pronostico dice Prim AH Alfa Romeo e è puzza Contini e Baronchelli di bruciato e di... sorprese Il capitano della «Del Tongo» verso la buona condizione dopo il Il buon piazzamento a Rio non cancella le diffìcoltà - Pessimismo per Kyalami: «Una «ritiro» in Riviera - Assente Moser sofferente per una discopatia macchina nuova ha bisogno di molte cure» - «Forse in Belgio saremo in 'pole position'»

altri sono andati in fumo per colpa delle reno quello dell'Alfa Romeo. turbine. E le turbine non le faccio io. Sono «Io non vado in giro a dire che gli altri © cose che succedono. Ha visto la BMW? sono bischeri. E se qualcuno parla male di © Anche loro ne hanno buttati via tre. E la me è un emerito imbecille». Dal nostro inviato MILANO — «È un miracolo: andrò al san­ Renault? Ne hanno rotti sei. E che, io sarei Se non si ripetesse il miracolo di Rio, ha TORGIAN'O — In un calendn- .1 tuario di Loreto» aveva esclamato dopo più bischero degli altri? Le dicevo: stavo in paura di perdere il posto?. rio affollato e irrazionale il Giro i 5» ui aver visto Eddie Checver tagliare il tra' pena perché non avevamo ancora espe­ «Ma che discorsi sono questi? Allora, dell'Umbria appare all'improv­ 2 guardia di Rio de Janeiro in quarta posi­ perché le Ferrari sono andate male, caccia­ O w •••-"•y

Vittoria italiana nella «classica» belga di ieri «Avevo dieci anni quando mio padre mi ha regalato la pri­ ma bici da corsa. Da allievo vo­ E Argentin promette battaglia levo smettere, poi ho continua­ Poteva essere grande ed è to rinunciando all'idea di fare l'odontotecnico. Papà mamma Fotofinish a Wevelgem: ancora piccolo, ciclisticamente e sorelle mi hanno aiutato mol­ parlando. Grande se avesse col­ to. Ho avuto le mie crisi, le ho to l'occasione del mondiale '83, al Giro: «Anch'io so soffrire» superate, sono più che maggio­ quando vedendolo nella scia renne, conosco i sacrifici del Bontempi su Vanderaerden dell'americano Lemond molti mestiere e conto di crescere, di pensarono ad un finale tinto d* sente, stava con Antonietta, la diventò campione del mondo classiche... ambiente. E lui mi anticipa, togliermi qualche difetto. azzurro, ma la speranza durò sua ragazza. Insieme hanno a- tre stagioni dopo. Dubito nel «Saronni è nato nel 1957, io quasi indovinando la mia do­ Dammi tempo, aspetta il Gi­ di un'irregolarità, anzi nel trambusto della con­ come il fuoco di un cerino e an­ perto un negozio di abbiglia­ vedere questo Argentin tenuto nel 1960. E nei primi anni di manda. ro...». fusione s'è visto che ad ostacolare Vanderaerden cora oggi mento, una «boutique», per es­ nella bambagia da Waldemaro attività anche Moser prendeva «Il ciclismo mi ha già dato Il tempo dirà la verità e nell' è stato un compagno di squadra e precisamente sembra portarsi dietro quel po­ sere precisi, modelli firmati, Bartolozzi, risparmiato, cocco- botte sui denti. Ma eviterei i parecchio. Se avessi fatto un al­ attesa mi sembra che Moreno, Eddy Planckaert. Al momento decisivo, insom­ meriggio di debolezza e di lacri­ merce pregiata, se ho ben com­ Iato, bloccato in questi giorni paragoni. Se l'esperienza conta, tro lavoro, le mie condizioni e- professionista dall'ottobre WEVELGEM — Guido Bontempi sul podio del­ ma, la Panassonic si è fatta infilare da quel ciclo­ me, quel colpo mancato. preso. da una sinusite, e cerco di pro­ dovrei migliorare. Sto pensan­ conomiche sarebbero diverse. 1980, non possa più nasconder­ la quarantesima Gand-Wevelgem, un italiano ne di Bontempi, d^a un ragazzo di 24 anni dotato Alzò una mano per chiamare A distanza di mesi non mi vocare il ragazzo che porta i do al prossimo Giro d'Italia. Mi ritengo un fortunato rispet­ si. Può bruciare la fretta, ma vincitore di una classica belga, un giovane che di una grande potenza. Alfredo Martini e avvertirlo pare il caso di riaprire una feri­ gradi di capitano della Sam- Voglio curare la classifica e ve­ to a tanti coetanei e capisco che può bruciare anche l'appiatti­ mantenendo le promesse della vigilia si è affac­ Guido Bontempi è il secondo italiano che s'im­ che non aveva gambe. Una set­ ta, di tornare al mondiale sviz­ montana-Campagnolo. dere dove posso arrivare. Sì, bisogna dare per ricevere, che mento, l'accontentarsi di qual­ ciato sul palcoscenico del grande ciclismo. L'atle­ pone nella Gand-Wevelgem: il primo è stato Mo­ timana dopo sono stato a San zero. Voglio però scoprire qual­ Moreno, chi sei? Cosa vuoi? scrivi pure che Argentin, fin per mantenere questo ruolo do­ che vittoria, una mentalità che ta della Carrera-Inoxpran si è imposto in volata Dona di Piave, ho conosciuto i cosa in questo corridore di ven­ qui giudicato un peso leggero, vrò conquistare traguardi im­ toglie slancio e carattere. Ador­ ser nel 1979 e con il successo del bresciano di «Non sono il tipo che va allo ni, dicevo. Ebbene, Adomi spa­ facendo breccia tra i quotati avversari della Pa- Gussago. il ciclismo italiano torna sulla cresta genitori e le tre sorelle, una ca­ titré anni che pur indossando la sbaraglio. Ho il mio modo di vuol trovare una nuova dimen­ portanti...». nassonic. lo squadrone olandese diretto da quel sione». rò cartucce su cartucce prima dell'onda in un momento in cui Moser è fermo setta bassa, accogliente, circon­ maglia di campione d'Italia correre, più vicino a quello di Al momento sembri più un di colpire grossi bersagli, provò diavolo di Peter Post. Nel gruppetto di testa data da una vigna e dall'orto, non ha ancora un ruolo preciso. composto da una ventina di uomini, la Panasso- per il mal di schiena e Saronni sta tribolando per Saronni che a quello di Moser. È un bel ragazzo, riccioli ne­ damerino che un campione. Si e riprovò il motore per ottenere nic contava ben quattro rappresentanti, i due trovare buone condizioni di forma. ho bevuto un vinello dorato co­ A volte è furbino e brillante, a Sbaglia, comunque, chi vede in ri, nasino a punta, fisico asciut­ direbbe che hai paura di lottare la giusta carburazione e fu Planckaert. Anderson e Vanderaerden, ma sul Insieme a Bontempi nel gruppetto in fuga c'e­ me quel pomeriggio di settem­ volte si perde e in sostanza più me un atleta senza grinta. Sba­ to, un giovane segnato a dito e di soffrire. La tua classe è grande nelle sconfìtte per con­ vialone d'arrivo Bontempi ha sfoderato lo sprint ra anche il vecchio Gavazzi, un altro bresciano, bre, e il padre e la madre a rac­ lo aspetti, meno lo trovi. Ha glia..... dalle fanciulle e discusso dai ti­ quella del contropiede all'ulti­ quistare la forza dei trionfi. At­ vincente attaccando ai 500 metri. Vanderaerden, un corridore generoso che ha ottenuto un bel contarmi le emozioni vissute classe, e deve maturare. Io du­ Saronni ha già vinto due Giri fosi e dai tecnici. «Se delude mo chilometro, dello scatto ful­ tacca, Argentin, attacca e fini­ secondo classificato, ha alzato un braccio per la­ terzo posto. davanti al televisore nella do­ bito, ma penso a Vittorio Ador­ d'Italia, un campionato del Moreno ci rimane poco. Le ulti­ mineo dopo aver succhiato le ranno i dubbi. mentare una scorrettezza dell'italiano che da de­ menica in cui si disputava la ni che vinse il Giro d'Italia mondo, un Giro di Lombardia, me generazioni sono state un ruote degli avversari- Davvero stra ha piegato verso il centro, ma non si trattava g. s. corsa dell'iride. Moreno era as- quando aveva ventotto anni e una Milano-Sanremo e altre fallimento», si mormora nel!' vuoi cambiare? Gino Sala

o u

»5 K'

SAVA, SAVALEASING EIFA TE NE REGALANO UNA FETTA In aprile, qualunque vettura o in aprile, anche Savalcasing In aprile, anche l'usato non è veicolo commerciale Fiat di­ ha un grande affare da propor- da meno. L'Usato Sicuro, na­ sponibile scegliete, con Sava vi su tutte le vetture Fiat dispo­ turalmente. Quello seleziona­ fate un affare. In contanti ba­ nibili. Un affareche,attraverso to, quello con la migliore Ga­ stano Iva e messa in strada. una sensazionale riduzione ranzia Meccanica esistente Per pagare c'è tempo: da 12 del costo leasing in vigore, si sul mercato. Quello del Si­ a48 mesi,con interessi taglia­ traduce in un incredibile ri­ stema Usato Sicuro. Grazie ti del 30%. In un certo senso più sparmio, che va da L.900.000 a a Ifa, potete acquistare qualsiasi ve la prendete comoda, più risparmiate- Qual­ L.2.700.000, Iva inclusa, in relazione alla durata usato non superiore a 5 anni di età, versando in che esempio orientativo: su una Regata 100, con ratecostan- del leasing- Dalla Panda alla Uno, dalla Ritmo alla Regata. contanti solo il 25% del valore d'acquisto. press05 ti a48 mesi, potete arrivare fino a un risparmiod i L.2.300.000 fino all'Argenta. Con oltre 100 praticis­ Pagando il resto, se non è inferiore a L2000.000, Speciale offerta non cumuìabile circa. Su una Uno55S 5 porte, intorno a L.l.600.000. Su una sime soluzioni leasing da 13 a 48 mesi. con comode rate costanti da 12 a 30 mesi. In­ con altre iniziative in corso, in base 126,circa L800.000. Su una Panda45S, SAVA somma, Usato Sicuro, con un mese di prova, alle condizioni in vigere T1/4/S4 circa L.UOO.000. Su un Ducato D 13q. un anno dì garanzia e fino a 30 mesi per pa­ e ai normali requisiti prerìsn furgone p.l.s., intomo a L3.000.000. LEASING garlo, risparmiando il 30% degli interessi. da Sava. Savaleasing e Ifa FINO AL 30 APRILE 1984 SENSAZIONALI RISPARMI SULL'ACQUISTO RATEALE DEL NUOVO. DELL'USATO E SUL LEASING

.A.vy