Editore: Comune di Gonars Sede: Biblioteca Comunale Gonars (UD) settembre/ottobre/novembre 2009 Anno XV n. 56 (Anno XIX n. 74) indubbi risultati indubbi ottengono tenacia e impegno passione, atletica, di campi sui o ricercadella campo Nel eccellenti Giovani Associazioni Gonaresi Associazioni Lavoro Gruppo

aut Ricordi della scuola scuola della Ricordi dell’isola di Timor di dell’isola Le voci dell’Africa voci Le unno professionale di disegno disegno di I bambini bambini I

sommario

Clara Macorutti Gruppo Lavoro Associazioni Gonaresi autunno Editore: Comune di Gonars Direttore responsabile: Mario Boemo 3 Una insolita festa Responsabile: Angela Plasenzotti Una insolita festa Sede presso la Biblioteca Comunale di compleanno

Alle riunioni della redazione del GLAG vengono invitati tutti i rappresentanti 4-5 Va' dove ti pompa delle associazioni e comitati, il cuore di compleanno enti pubblici e privati, fondazioni ed istituzioni gonaresi. Alla stesura del presente numero, In Abruzzo con oltre i firmatari degli articoli, hanno la Croce Rossa Una riuscita serata i presento, sono Gia- le vicine. Ancora collaborato: di solidarietà e divertimento cinta Macorutti, Clara una volta ho colto Eugenia Andrian, per conoscere l'Africa. 6 Ricordi della scuola M per gli amici. Sono la la forza che una Emanuele Baggio (Comune), 7 mamma di Andrea e Giulia Dose. comunità cristiana di disegno professionale Il 15 giugno 2009 è stata orga- offre, in qualsiasi Renato Blasini (Amîs di vie Rome), nizzata una cena per ricordare An- situazione. Luisa Ciroi (MuNuS), drea, avrebbe compiuto 31 anni, Andando indie- Iva Cocetta, 7 Le voci dell'Africa ma a causa di un fatale incidente, tro con il tempo, dal 6 luglio 2008, non è più fra noi. Andrea e i suoi co- Onorio Dose (ANA Gonars), Per me, mamma, sono stati mo- etanei sono stati Mariella Malisan 8-9 Il Calendario menti toccanti ed emozionanti per i “pionieri” delle Rita Malisan la partecipazione delle persone a attività che la Par- (Parrocchia di Gonars, Scuola Primaria), 25 anni di Pedalata questa insolita festa di complean- rocchia di Gonars Giovanni Marcolin, Gonarese no: nostri amici di famiglia; colle- e la Forania di Pal- ghi di lavoro delle ”Arti Grafiche manova propone- Luisa Martelossi (Associazione Insieme Friulane Imoco”; insegnanti e allie- vano. Ad esempio Ontagnano), Amîs di Vie Rome vi della scuola “2F” (scuola d’infor- l’Estate Ragazzi: Laura Minin (MuNuS), matica che Andrea frequentava, gli ricordo che i pri- Elisetta Moretti, 10-11 I bambini dell'isola mancava poco per diventare a sua mi anni ci si reca- 825 anni di Pedalata Gonarese volta un insegnante); i dirigenti e le va a Santa Maria Angela Plasenzotti (Ass. Naluggi), di Timor atlete della pallavolo del Farra, che la Longa con due Silvia Sattolo, Andrea seguiva come collaborato- corriere cariche di Marco Strizzolo (Miez mil), re; amici e maestri di musica Pucci bambini, animato- e Venier, che Andrea e Manuela se- ri e genitori che, Dino Tondon (Temolo Club). 12 La MuNuS ed il Salotto guivano da veri fans. come me, hanno lavorano insieme Il maestro Venier era presente avuto la fortuna di anche durante il loro matrimonio, star accanto ai loro il 30 ottobre 2004, allietando la ce- figli durante queste attività. colo con giochi di luci. Aut. Trib. di reg. dei giornali e pe- Occhio all’imbroglio! rimonia con la musica di una cor- Durante le medie ha frequen- Permettetemi di dare un consi- riodici 11/96 del 21.05.96 Attenti alle truffe! namusa. Ed era presente, accompa- tato molti “Campi-Scuola”, Lateis, glio alle giovani coppie di genito- Progetto grafico: Silvia Sattolo, Gonars gnato dall’amico Pucci, anche alla Pierabech ed Avaglio sono state ri: state vicino ai vostri figli, il più Stampa: Graphic Studio, Gonars cerimonia funebre regalando un mete della nostra Carnia che hanno possibile e partecipate alle attività Ogni autore scrive senza compenso, 13 Pellegrinaggio po’ di dolce musica a tutti noi. ospitato i nostri figli pieni di alle- che la Parrocchia e la Scuola vi pro- sotto la propria personale responsabilità. in Terrasanta Colgo l’occasione, a distanza di gria e spensieratezza. pongono. un anno, per ringraziare i parroci Andrea non ha perso un turno Un abbraccio a voi tutti. Dekoor Close Harmony” Don Massimiliano, Don Livio, Don quando era “animato”, e ha fatto La dura10-11 realtà dei bambini dell'isola Pacco, Don Simone, Don Angelo, esperienza anche da “animatore”, a Fauglis Don Fabio e Padre Ciroi che hanno ricordo che anche quando era sotto La Regione Venezia Giulia, Dire- di Timor vista attraverso il racconto Errata corrige zione centrale istruzione, cultura, sport per “Seghizzinregione” di Claudia Pecile. celebrato il rito. Ringrazio la mae- naia, una licenza l’ha presa per tra- e pace, Servizio identità linguistiche e stra Cristina Stradolini e tutti i co- scorrere una settimana con i nostri Nello scorso numero di GLAG corregionali all’estero concorre al fi- nanziamento per la spedizione all’este- 14-15 Il Comune informa risti che hanno cantato e salutato giovani e con Don Livio . abbiamo citato erroneamente ro del periodico GLAG per i cittadini Andrea per l’ultima volta. Ringrazio La sua passione per le luci gli ha la scuola frequentata da Lucia iscritti all’A.I.R.E. tutte le persone che ci sono state vi- permesso di salutare alla grande i Zarcone che è il Conservatorio 16 Giada ai blocchi cine nella triste circostanza e sono futuri animatori della nostra Par- "G. Tartini" di Trieste e non di di partenza tante. Ricordo che nel campo santo rocchia e tutti i suoi amici, infatti Udine come da noi indicato. Vi ricordiamo che potete non eravamo mai soli, ma avevamo il venerdì prima dell’incidente ha Ce ne scusiamo con l'interessa- consultare il GLAG anche sempre qualcuno a sostenerci, sia animato la festa finale dell’Estate ta e con i lettori. su Internet al sito www. L'intervista ad una giovene della nostra comunità sia di quel- Ragazzi regalando un po’ di spetta- comune.gonars.ud.it promessa gonarese dell'atletica leggera: Giada Masolini. 16 3 Maurizio Cecconi

geva in reparto. Al chiamata da Londra. Mi chiesero di spe- penultimo anno di dire curriculum vitae e di presentarmi specialità vinsi una per un colloquio per un posto da prima- borsa di studio per rio. Ne parlai con Vania e decidemmo di giovani ricercatori accettare questa sfida assieme. A Lon- e partii per Londra dra funziona così. Non importa se non Va’ dove ti pompa (con l’idea iniziale sei inglese o se sei “troppo giovane”. di stare sei mesi sol- E così a 30 anni da poco compiuti di- tanto). Le mie ricer- ventai il più giovane primario di Londra. che si concentrarono Vorrei che la mia storia potesse essere il cuore sull’uso di metodiche di incoraggiamento per i nostri ragazzi. più veloci e meno in- Ritengo che la qualità dell’Università di vasive per valutare la Udine sia eccellente, sicuramente al pari Di Gonars a Londre, primari a 30 ains funzione cardiaca. I di quella inglese. Anche mia moglie, che risultati servirono a lavora come revisore all’Ernst & Young, migliorare l’accura- si è laureata in economia a Udine col ono le cinque di pomeriggio a ormai gestisco questo protocollo e ho tezza delle misura- massimo dei voti ed è una dei pochi non Londra (le sei a Gonars). I miei contribuito a sviluppare un sistema per i nostri corrispondenti zioni per la Terapia inglesi ad avere ottenuto un posto di la- aiuti hanno ricoverato un pa- attuarlo in maniera più rapida. Sono quasi 15 anni che il Glag arriva Mirata Precoce. Gra- voro durante la crisi. S ogni tre mesi in tutte le famiglie di ziente appena uscito dalla sala operato- È da luglio 2008 che lavoro come zie a questi risultati Ma non è solo lo studio che fa rag- ria per un intervento ad alto rischio. primario nella terapia intensiva del St. Gonars ed ai nostri concittadini in Italia l’ospedale mi offrì di giungere questi risultati: io ho sempre e all’estero. In questi anni abbiamo Siamo nelle “Golden Hours”, le ore George's Hospital a Londra. Oltre al la- fermarmi come ricer- avuto la fortuna di contare sull’appog- constatato di avere fedeli lettori in Maurizio Cecconi assieme a sua moglie, d’oro. Nelle prossime ore lotteremo una voro clinico sviluppo progetti di ricerca catore per ulteriori due anni, durante i gio dei miei genitori, Nicola e Daniela, varie parti d’Italia e del mondo: da Vania Tribos. partita contro il tempo. Dobbiamo lavo- per diminuire le complicanze postope- Londra all’Indonesia, dall’Argentina alla quali mi iscrissi a un dottorato di ricerca e di mio fratello Alberto (un prossimo rare intensamente per cercare di garan- ratorie nei pazienti ad alto rischio. È un Romania, dal Sudafrica alla Cina, dal che ho recentemente completato. Dopo collega) che mi hanno spronato nei tire ai tessuti di questo paziente quanto lavoro bellissimo, che mi permette di Canada all’Uganda. Ci hanno scritto da ad una domanda ben fatta. La vera due anni di ricerca ritornai a Udine dove momenti buoni e in quelli di crisi. Tut- più ossigeno possibile. Per farlo abbia- girare il mondo per presentare le mie ri- prestigiosi istituti di ricerca a missioni sfida è capire quali sono le nuove iniziai a lavorare come dirigente medi- to questo, dalla scuola alla famiglia, dal poverissime, da università straniere a mo macchinari sofisticati che riescono a cerche confrontandomi e collaborando conventi di clausura. Lettere che ci hanno domande. Ed è proprio da studenti, co in Anestesia e Rianimazione (nell’ex lavoro agli amici, è il “mio Gonars” che misurare persino quanto sangue pompa con scienziati di fama mondiale. divertito, incuriosito e talvolta commosso dalle elementari alle medie, dalle policlinico universitario). Qui, assieme al mi porto a Londra. Ai ragazzi del mio il cuore ogni secondo. Solo lavorando Certo la ricerca non è tutta rose e per l’affetto che traspariva tra le righe superiori all’università, che si inizia mio primario, sviluppammo un proto- paese vorrei dire che in Friuli hanno assieme e monitorando continuamen- fiori. Spesso si spendono giorni (notti verso il nostro paese. Hanno contribuito ad amare il fascino di porsi nuove collo di Terapia Precoce Mirata che ha grandi opportunità e devono sfruttarle. te tutti i parametri fisiologici saremo a volte) a raccogliere dati che non por- ad arricchire il Glag raccontando di storie domande. ridotto le complicanze postoperatorie e Ragazzi, pensatevi cittadini del mondo, efficaci, aiutando il cuore a pompare di tano a niente. Ma anche quei “nien- ed esperienze diverse. Sono i nostri La mia storia di studente inizia 25 che ora viene utilizzato regolarmente. studiate, appassionatevi a ciò che fate e corrispondenti. Segnalateci avvenimenti più ma senza affaticarsi. È un equilibrio te” per me sono momenti importanti. del luogo in cui vivete, inviateci la anni fa nel nostro Friuli. Feci elementa- Ero molto contento. Finalmente io andate a imparare come si lavora in un sottile, che possiamo garantire grazie L’aver capito che una cosa non serve è vostra storia, raccontateci la varietà del ri e medie a Gonars, liceo e università e la mia futura moglie, Vania Tribos di altro stato. Quanti più di voi gireranno ad un lavoro di squadra e ad un pro- fondamentale per intuire che è il mo- mondo in cui viviamo scrivendo al Glag a Udine. Nel 2002, a 24 anni mi laureai Fauglis, non dovevamo fare più i salti il mondo, tanto più facilmente anche in tocollo sviluppato in questa terapia in- mento di cambiare strada, che bisogna - Biblioteca comunale, Via E. de Amicis, in medicina e chirurgia col 110 e lode mortali per vederci, vivevo vicino ai miei Italia riusciremo a portare quella cultu- tensiva qualche anno fa. Lo chiamiamo porsi nuove domande. Di solito noi 33050 Gonars (Udine) oppure tramite ed entrai in scuola di specialità in Ane- genitori, a mio fratello, ai miei amici… ra della ricerca e della meritocrazia che mail a [email protected]. “Early Goal Directed Therapy” ovvero scienziati siamo bravi a dare una ri- stesia e Rianimazione. Iniziai subito ad Insome o ari come un pape! Un anno tanto invidiamo all’estero. La Redazione “Terapia Precoce Mirata”. Da un anno sposta quando ci troviamo di fronte appassionarmi alla ricerca che si svol- dopo però, a febbraio 2008, arrivò la Mandi.

In Abruzzo con la Croce Rossa Patrizia Tavaris Sono una dei molti volontari casa di riposo a Cervignano. di due anni. Partiamo e la Caserma delle Fiamme troppo carica di emozioni che paradossalmente ci partiti immediatamente dopo "Si parte" mi dicono, chiedo all'autogrill ci troviamo con Gialle, ora usata come da raccontare in poche chiedevano se avessimo il sisma del 6 aprile 2009 in quanto tempo ho per altri due mezzi provenienti postazione 118 e dormitorio righe. Sono partita convinta bisogno di qualcosa e ci Abruzzo. Sono stata chiamata preparare le mie cose "Hai da Udine e , questi dei primi volontari giunti sul che avrei dovuto donare lasciavano il loro numero a casa alle 7 di mattina e 45 minuti". Corro a casa e ultimi non lo sanno ancora posto. qualcosa di me agli altri e mi telefonico. Ricordo a l'operatore mi chiede "Vuoi in 40 minuti sono in sede ma il loro lavoro in Abruzzo La mia permanenza in rendo conto di aver ricevuto tutti i lettori del Glag partire per l'Abruzzo?"- non a Visco con la mia borsa. consisterà per la maggior Abruzzo è durata cinque molto più di quello che che quello che è stato so nemmeno ancora cosa Subito dopo apprendo che parte in recupero salme, giorni, sono tornata il giorno ho dato... Ho ricevuto una fatto fin ora in Abruzzo sia successo in Abruzzo. condivideranno con me tra i parenti dei deceduti e prima di Pasqua. Mentre lezione di vita e di dignità da è niente in confronto a Ricontatto l'operatore quest'esperienza il Dottor senza sacchi per i cadaveri, pranzavo con i miei familiari gente che in pochi istanti ha quello che ancora dovrà della Croce Rossa poco più Strizzolo, primario del Pronto finiranno infatti quasi subito. pensavo a cosa stessero perso le fatiche di una vita e venire, chiunque fosse tardi, dopo aver appreso Soccorso di , la Arriviamo all'Aquila alle 4 facendo i colleghi del campo molti cari, persone che non intenzionato ad aiutare dal telegiornale la gravità sua caposala, la signora di notte, la prima cosa che di Paganica, guardavo il mancavano di ringraziarci questa popolazione lo può della situazione, dò la Tellini e l'autista Lucio ricordo sono i ponti, ormai telegiornale con le lacrime mille volte al giorno, fare contattando le varie mia disponibilità e chiedo Battistutta. La cosa un quasi inagibili, dobbiamo agli occhi e mi sentivo anziani che ci offrivano il associazioni anche a livello quando dovrei partire. "Ti po' mi intimorisce, sono infatti procedere con molta tremendamente in colpa per caffè preparato in angusti Gonarese che si stanno avvisiamo noi". Vengo infatti assieme a tre professionisti cautela, e il volto provato dei essere a casa e non essere garage fatti di lamiera adoperando per aiutare Volontari della Croce Rossa di Palmanova ricontattata alle 18 di sera, (in basso a destra, Patrizia Tavaris), Clown Volontari del Lazio dell'emergenza e io sono vigili del fuoco che fermiamo là con loro. L'esperienza in ma che ce lo offrivano questo grande popolo a mentre sto lavorando in e il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana. una volontaria da poco più per chiedere loro dove sia Abruzzo è stata una cosa con il cuore, persone rimettersi in piedi.

4 5 Giovanni Marcolini Chiara Zarcone Ricordi della scuola Le voci dell’Africa di disegno professionale Una serata di solidarietà, conoscenza e divertimento a voglia di dar vita a questo in- zosi; di coloro che hanno attraversato quelle dei volontari dell’Associazione mpara l’arte e mettila da par- tante piccole fabbriche, a livello arti- certe difficoltà intellettuali e tecniche, contro è nata ascoltando una un continente, deserto e mare, per en- Naluggi-Uganda. La parola è passata te.» – Con quest’aforisma, i gianale ed anche industriale, nei diver- e malgrado quest’inconveniente non L storia. Non una favola a lieto fi- trare sul territorio italiano. E proprio a coloro che hanno risposto alle voci «Inostri nonni e padri trasmet- si tipi di calzature e ciabatte, le quali ho mollato, anzi, con l’aiuto della se- ne, ma la storia di una vita, la storia di da loro, dalle loro voci, abbiamo potu- dell’Africa agendo direttamente nel tevano all’attenzione dei figli che nella permettevano anche una facile occu- verità di mamma riuscii ad ottenere, un ragazzo del Benin arrivato in Italia to ascoltare i racconti di questi viaggi. continente. Cosa li ha spinti a parti- vita nulla è scontato. Certo, sono tra- pazione come apprendista calzolaio; dopo sei anni scolastici serali, la licenza in cerca di un futuro migliore. Alcuni ragazzi africani, accolti al cen- re? Cosa ha significato nella loro vita scorsi quasi settant’anni dal termine io stesso, fra i tanti, sono stato un ap- in disegno tecnico per l’edilizia. Devo Ho subito pensato che tutti avreb- tro Balducci, ci hanno infatti portato questa esperienza? Cosa fa oggi l’As- dell’ultima guerra mondiale. Ricordare prendista calzolaio e in seguito anche sotto-lineare il paziente e sapiente aiu- bero dovuto ascoltare le sue parole, le loro esperienze dirette, finalmente sociazione per ridare nuove speranze questo periodo, perché? I nonni d’oggi ambulante. to prestatomi dal Prof. Celso Del Frate. che tutti noi avremmo dovuto sapere non mediate dalla televisione, non di- all’Africa? allora erano bambini, e come nel mio Pertanto, di giorno si lavorava e la Lunga è la storia e mi accingo al- la verità. storte dalle voci di politici o giornalisti. La notte è stata poi allietata dai caso della guerra non conservo nessun sera a scuola. Qualcuno, leggendo que- la conclusione. Per seguire la famiglia L’Africa ha tante voci che chiama- Abbiamo potuto guardare i loro volti piatti africani, accompagnata dalla ricordo, ma il dopoguerra – con i miei ste righe potrà dirsi: ma che bravi i gio- andai in Francia nella città di Besançon no, che spesso chiedono aiuto: sono mentre raccontavano la loro storia di musica e dalle percussione dei Tam- coetanei – lo abbiamo vissuto e lo ri- vani (o nonni d’oggi) di allora! Sì certo, dove incontrai tanti compaesani. Aven- le voci della sua gente, quella rimasta bours de Topolò, dei Quebra Molas e cordiamo. Erano tempi di stenti ma ma… attenzione…, a quei tempi non do in tasca una licenza in disegno e nella propria terra e quella fuggita Venerdì 31 luglio a Gonars, nel dei Walk About, per un momento di fruttuosamente indicativi: periodo di esistevano tante tentazioni ludiche co- un attestato ENAIP, (per i tre anni di lontano, entrambe in cerca di qualcosa parco festeggiamenti dove nor- condivisione e, perché no? di diverti- ripresa e di ricostruzione, ma i mezzi me oggi. frequenza nel corso per muratori otte- che spesso non arriva. E noi, come pos- malmente viene organizzata la mento! mancavano. Si imparava sotto l’azione d’inse- nuto a San Domenico a Udine) e con siamo rispondere a queste voci? sagra, si è svolta una serata di so- Il denominatore comune di tutto Invece, l’educazione scolastica esi- gnanti capaci, volonterosi e generosi; un’esperienza sul campo come murato- Da questa voglia di far conoscere, di lidarietà dal titolo INafrica CONgli questo è stata la solidarietà. africani TRAla gente, organizzata steva, prima con la scuola d’infanzia – ricordo i nomi di certuni come: il M° re, maturai il sogno di creare un gior- capire, riflettere ed agire è sorta l’idea Conoscere per capire e per cerca- dall’Associazione Naluggi-Ugan- asilo o scuola materna – in seguito con Amorino Di Bert, Angelo Cignola, Mu- no una mia impresa edile. Purtroppo, il di organizzare una serata sull’immigra- da, in collaborazione col Centro re, grazie ai progetti dell’Associazione le elementari: oggi chiamate anche pri- zio De Marco, ed altri ancora, sotto la mio sogno svanì ben presto, visto, che zione e sull’Africa, da questi pensieri è d’accoglienza “E. Balducci” di Zu- Naluggi-Uganda, di rispondere alle vo- marie o di primo grado. direzione del Perito Giuseppe Cignola un’inaspettata “malattia del cemento” nato INCONTRA. gliano. ci di chi chiede aiuto. All’epoca, a pochissimi giovani so- (Bepo Duco) e la Presidenza della gio- mi costrinse ad abbandonare la profes- Nella prima parte della serata il Durante la serata, caratterizza- Vorrei davvero ringraziare di cuore prattutto nell’ambito rurale era data la vane Architetto Signora Maria Anto- sione e il sogno. prof. Federico ta da vari momenti di incontro e tutti coloro che hanno partecipato alla possibilità di continuare con le scuole nietta Cester Toso (vedi GLAG n° 25 del Svolsi diversi lavori finché un gior- Battera, do- condivisione, si è cercato di sen- serata, oratori, musicisti, cuochi e tutti medie, (allora non obbligatorie) e talu- 1997). Della Signora Cester rinascono no, con l’ausilio dell’ufficio di collo- cente di Sto- sibilizzare la popolazione su temi quelli che hanno dato una mano; ma ni giovani, anche promettenti, hanno in me due graziosi ricordi, il primo: in camento della città, nel quale avevo ria dell’Africa quali l’immigrazione e la coope- soprattutto tutta l’Associazione Nalug- dovuto rinunciare al prosieguo degli quegli anni, si usava fare la consegna inserito il mio giovane curriculum “di- dell’Università razione col continente africano, al gi, per aver ascoltato la mia idea, per studi per difficoltà economiche; ma domiciliare del giornale la Vita Cat- segnatore edile”, fui convocato da uno di Trieste, ci fine di sostenere i progetti dell’as- avermi aiutato in ogni modo nell’orga- sociazione Naluggi in Uganda. non per questo i giovani erano abban- tolica la domenica mattina, del quale studio “d’Architettura e Ingegneria per ha introdot- nizzazione e per averci creduto fino in donati a loro stessi. compito erano incaricati i giovani chie- costruzioni industriali”, per un collo- to alla storia fondo. Sotto l’iniziativa d’Amministrazioni richetti, l’incontro con la Signora per quio d’assunzione come “disegnatore contempora- sofferenza e di coraggio. È grazie a persone così che le cose Comunali, e anche con la volontarietà la consegna del giornale era rarissimo tecnico d’esecuzione”. Mi presentai, e nea dell’Africa, Altri racconti di vita, altre espe- possono cambiare, che si può sperare d’iniziative private, s’istituivano e si nell’abitazione di via Monte Santo, ma durante la conversazione riferii all’in- aiutandoci a rienze, hanno poi riempito la serata: in un futuro migliore. strutturavano diversi tipi di corsi e scuo- nella circostanza ci colmava di dolci, (il gegnere responsabile che conservavo capire le cau- le professionali, per preparare i giovani plurale si riferisce all’amico Giovanni con me gli elaborati (disegni) della se dell’attuale allo svolgimento di un mestiere. Tondon) il gusto di quei dolci è rimasto scuola di disegno che avevo frequenta- difficoltà di questa terra. Per capire Uno di questi è stata la Scuola di indelebile. Il secondo incontro è stata to dieci anni prima a Gonars. Alla vista il presente bisogna in qualche modo Disegno Professionale di Gonars, ag- la presentazione della Signora quale di questi ultimi, e senza proseguire nel conoscere il passato e così abbiamo gregata al Consorzio Provinciale per Presidente della Scuola di Disegno stes- colloquio mi fece iniziare il lavoro l’in- cercato di districarci tra i numerosi ed l’Istruzione Tecnica di Udine. Le lezioni sa; qui l’aneddoto fa riferimento ad domani, assumendomi. ingarbugliati fatti che hanno caratte- si svolgevano dal lunedì al venerdì, la una giovane donna dal sorriso semplice A questo punto mi si è aprì una rizzato e segnato il continente africa- sera, dalle ore venti alle ventitré, e la e dolce che non nascondeva una certa nuova strada professionale del tutto no negli ultimi tempi. domenica mattina dalle nove alle do- intellettualità. differente alle mie attese, e che ha in- Don Pierluigi Di Piazza si è poi dedi- dici. In questa stessa scuola mi sembre- corporato in me la frequentazione di cato ad affrontare più da vicino il tema Una scuola serale, perché? I giovani rebbe di detenere un record persona- un mondo non solo professionale ma dell’immigrazione, citando l’attuale di- di allora, dopo la frequenza delle scuo- le: quello di essere stato l’unico degli anche intellettuale; un nuovo sogno si battito su sicurezza e clandestinità. Re- le elementari si prestavano al ‘garzona- alunni ad essere stato bocciato secco, al è aperto con questo: ‹‹Impara l’arte e sponsabile del Centro Accoglienza im- to’; ossia un tirocinio di preparazione secondo anno di frequenza (se qualcu- mettila da parte ››. migrati di Zugliano, Di Piazza conosce all’esercizio di un mestiere. no ha fatto meglio sarà buono a saper- Sembra la frase di una poesia: certo da vicino le situazioni di quegli africani alcune immagini della serata, in alto l'intervento di Don Di Piazza; sotto i ritmi africani A Gonars, al tempo erano fiorenti si)! Non nascondo di aver nutrito allora è…, ha portato molta allegria. che arrivano in Italia sfiniti ma speran- di Tantabanda (a sinistra) e di Walk About (a destra).

6 7 il calendario

Civica ci sarà la Mostra personale di quadri della compaesana Odilia Gregoretti. Gruppo Marciatori “Amîs di Vie Rome”

29 martedì Parrocchia “S. Michele Arcangelo” Ontagnano Settembre settembre Festa di San Michele Arcangelo patrono di Ontagnano, Santa Messa. Domenica 6 - Faugnacco di - Correre nella campagna - km 6-12-18 - Partenza dalla sede ore 7.30. All’inizio del mese Scuola Secondaria di primo grado “T. Marzuttini”- Domenica 13 - Villa Vicentina - Camminando insieme - km ilParrocchie dicalendario “S. Canciano M.” e “S. Michele A.” Inizio anno scolastico 2009/2010. 6-12-20 partenza dalla sede ore 8.00. Iscrizione al Cammino di catechesi da parte dei genitori che desiderano iniziare alla fede i loro figli. Scuola dell’Infanzia “S. G. Bosco” Gonars Aviano - Marcia di Madonna di monte km 7-14-21 - Par- Accoglienza dei nuovi bimbi, anno scolastico 2009/2010. ottobre tenza dalla sede ore 7.00. 10-11 Giovedì e venerdì Nel corso del mese Domenica 20 - - Marciatona tra i vigneti e il Scuola dell’Infanzia “S. G. Bosco” Gonars Polisportiva Libertas Gonars Natisone - km 6-12-18 - Partenza dalla sede ore 8.00. Iniziano i corsi di avviamento allo sport della pallavolo Oratorio Parrocchiale “Insieme per volare” Inizia l’attività educativa del nuovo anno scolastico 2009/10 Budoia - Marcia dei funghi km 6-12-25 - Partenza dalla femminile e pallacanestro maschile; sono aperte le iscrizioni Riprende l’attività per tutti i sabati dell’anno. per i bimbi medi e grandi fino alle ore 13.00. sede ore 7.00. ai corsi di ginnastica per adulti e anziani presso la palestra. 2 venerdì Domenica 27 - Mariano del Friuli - Marcia del donatore - 12 sabato 17/18/19/20 domenica Parrocchia di “S. Canciano M.” km 5-11-18 - Partenza dalla sede ore 7.45. Amis di Vie Rome - Gruppo Alpini - Ass. Culturali e Parrocchia di S. Giorgio Martire Fauglis Perdono della Festa degli Angeli Custodi. Nel corso della S. Messa serale, Sportive del Comune di Gonars Madonna affidamento alla protezione dell’angelo custode e benedizione Ottobre Ore 20.30 la “Lucciolata”, marcia notturna per le vie del paese Giovedì, venerdì e sabato la S. Messa verrà celebrata alle ore dei bambini. di km. 4 partenza dal piazzale della chiesa, il ricavato della 19.30 in preparazione al Perdono. Domenica 4 - Feletto Umberto - Marcia della solidarietà - manifestazione sarà a favore della casa Via di Natale n. 2 del Sabato 19: ore 15.00 Confessione dei ragazzi – dalle 17.00 alle 1/2/3/4 giov-ven-sab-dom km 5-10-18- Partenza dalla sede ore 7.45. Centro Oncologico di Aviano. 18.30 confessioni della Gioventù e degli Adulti Coro “Tite Grison”- Parrocchia “S. Canciano M.”- Chei Domenica 11 - Sant’Osvaldo (UD) - Marcia per lo sport - Domenica 20: ore 8.00 S. Messa e Ss. Comunioni – ore 11.00 simpri chei km 6-12-21 - Partenza dalla sede ore 7.45. Festa del Perdon: è l’appuntamento più tradizionale per la 13 domenica S. Messa solenne cantata – ore 16.00 Processione in via Domenica 18 - Valle di Soffumbergo - Marcia tra i Temolo Club Novembre e piazza T. Marzuttini: parteciperà la banda di comunità cristiana di Gonars perciò sarà preceduta dal Triduo serale, nei giorni 1/2/3 con la celebrazione della Confessione castagni di Valle - km 5-12 - Partenza dalla sede ore 7.30. 3ª Gara sociale c/o laghetto da Tarsillo a Castello. Palmanova. Dopo la Processione ci ritroveremo nella Sede Alpini-Ricreatorio per un saluto e una bicchierata. Comunitaria, giovedì 1 ottobre a Gonars. Domenica 25 - - Marcia delle castagne Sabato 3: “Scampanotadors” - Domenica 4: ore 11.00 S. Messa, - km 4-7-13-22 - Partenza dalla sede ore 7.00. Alpini - Amis di vie Rome Circoli culturali di Fauglis e ore 16.00 processione della Madonna del Rosario. Ontagnano - Il Salotto - Le Androne - MuNuS - Pro- 20 Domenica Sabato 31 - Stolvizza di Resia - Chiusura percorso circolare getto Gonars Vivo Parrocchie di “S. Canciano M.” e “S. Michele A.” km 5-10 - Partenza dalla sede ore 7.00. Apertura Foraniale dell’anno pastorale, in ciascuna Parrocchia, 4 domenica Festa dei mestieri e dei sapori ad Ontagnano. A.N.A. Gonars incentrato sull’ascolto profondo delle persone e della Parola Novembre di Dio. Perdon de Madone. lI Gruppo Alpini organizza un pranzo 14 lunedì comunitario. Il ricavato sarà devoluto alla Scuola dell’Infanzia Sabato 1 - Rivignano - Marcia naturalistica parco dello Scuola Primaria Ed. De Amicis 27 domenica “S. G. Bosco” di Gonars. Stella - km 10-16 - Partenza dalla sede ore 7.45. Inizio anno scolastico 2009/2010. Parrocchia di “S. Michele A.” Ontagnano Domenica 8 - - Marcia dal dindiat - km Festa del Perdon dal Rosari: ore 9.30 S. Messa Solenne cantata 11 domenica 6-12 - Partenza dalla sede ore 8.30. Scuola dell’Infanzia statale di Fauglis dal coro locale. Ore 15.00 processione con la Madonna del Temolo Club Domenica 15 - Colloredo di Soffumbergo - Pai trois di une Inizio anno scolastico 2009/2010 (lunedì inizio per i bambini Rosario portata a spalla dal Gruppo Alpini di Ontagnano, con 4ª Gara sociale presso il laghetto in via Chiasiellis a Castions volte - km 6-12 - Partenza dalla sede ore 7.45. grandi e medi, martedì i bambini piccoli). allestimento nel paese di addobbi di fiori di carta. Nella Sala di Strada. Domenica 22 - - Per le colline di Fagagna - km ASCOM Palmanova - Progetto Gonars Vivo 7-11-20-30 - Partenza dalla sede ore 6.45. Festa d’Autunno.

25 domenica Il Salotto e Comune di Gonars Si svolgerà la Festa d'Argento 2009 con ritrovo presso il A.N.A. Gonars duomo di Gonars per la S. Messa, cui seguiranno il pranzo ed Commemorazione dei caduti di tutte le guerre. Ore 11.00 intrattenimenti vari. S. Messa e deposizione corone.

4 mercoledì A.N.A. Ontagnano Commemorazione dei caduti di tutte le guerre. 1985 2009 novembre 7 sabato A.N.A. Fauglis 1 domenica Commemorazione dei caduti di tutte le guerre. 25 anni di Pedalata Gonarese Comune di Gonars Commemorazione presso l’Ossario con la presenza di autorità 15 domenica Giugno 1985 - Agosto 2009 slovene e croate. Parrocchie di “S. Canciano M.” e “S. Michele A.” Nel lontano giugno 1985 si è svolta la prima Pedalata Gonarese organizzata dall' "Udi- Celebrazione comunitaria dei battesimi. nese Club Femminile Le Zebre", l'entusiasmo era molto, la voglia di fare tanta, ma forse Parrocchie di “S. Canciano M.” e “S. Michele A.” non pensavamo di arrivare anno dopo anno alla 25ª Pedalata. Grazie a tutti. Solennità di tutti i Santi. Nel pomeriggio, con partenza dalla Temolo Club 5ª Gara sociale presso il laghetto in via Chiasiellis a Castions Angela Plasenzotti chiesa, si snoderà la processione verso il camposanto, per la celebrazione dei riti di suffragio per i defunti. di Strada.

8 9 Claudia Pecile Associazione Naluggi Uganda lui non lo poteva tollerare, quindi spe- hanno voluto farci visitare a piedi, il rava in un miracolo. È stato allora che piccolo centro abitato che si trova vici- Padre Rodolfo gli ha consegnato 1.800 no all’ospedale. Abbiamo perciò visto euro che avevo portato con me, frutto dove abitano e come vivono una ven- della raccolta 1-2-5 centesimi che, po- tina di famiglie molto povere. La cosa chi mesi prima, noi dell’associazione più angosciante che abbiamo trovato avevamo messo in atto sul territorio in quelle case, sono i numerosi bam- di Gonars e paesi limitrofi per la sco- bini che vivono con i nonni, i genitori larizzazione dei bambini della zona di sono quasi tutti morti. Quello che non Wedi. Padre Fransiscus, aperta la bu- dimenticherò mai sono gli occhi tristi sta e guardato il contenuto, non aveva e rassegnati di quei vecchi che oltre al capito subito la quantità della dona- dolore per aver perso i figli, hanno la zione, ma parlando con P. Rodolfo in consapevolezza di non avere nessuna merito e fatti alcuni rapidi calcoli, ha opportunità da dare ai nipoti per il lo- IL LIBRO realizzato il totale in rupie, immedia- ro futuro. Anche qui abbiamo raccolto Sono stata coinvolta tamente gli si è illuminato il volto, si i nomi di alcuni bambini tra i più biso- da questo libro perché è alzato in piedi per ringraziarci e al- gnosi da poter sostenere. ho sentito al di là delle zando le braccia e lo sguardo in alto, È arrivato il momento di lasciare parole, una grande ha esclamato un paio di volte: ALLE- l’isola di Timor, stiamo aspettando una sincerità, un’autentica partecipazione LUIA!! Per questi motivi la raccolta di macchina che ci porterà all’aeroporto all’avventura in cui si 1-2-5-centesimi per la scolarizzazione quando Padre Rodolfo ci comunica era gettata, un’onestà dei bambini di P. Fransiscus, nella zona che due delle suore che gestiscono il intellettuale, un ingenuo di Wedi, continuerà. piccolo ospedale vicino ad Atambua, entusiasmo che mi hanno Due giorni prima di lasciare l’isola sono venute con la vespa per salutarci. coinvolto e commosso: di Timor, con Padre Rodolfo siamo an- Tra un saluto e l’altro ci hanno lasciato in una parola mi hanno dati a trovare delle suore che risiedo- una busta con le foto di una ventina reso partecipe della sua avventura, dei no nella periferia di Atambua. La no- di bambini che non hanno nessuno suoi entusiasmi, delle stra visita non era annunciata quindi è e che loro aiutano come possono. Al sue paure e delle sue stata una sorpresa. Quando le suore, mio rientro in Italia durante la relazio- I bambini dell’isola di Timor commozioni. soprattutto la superiora, hanno visto ne sul mio viaggio in Indonesia, che ho Maria Antonietta Padre Rodolfo, sono esplose dalla fe- tenuto con la nostra associazione, ho Cester Toso licità, più tardi ho capito Il mio secondo viaggio in Indonesia anche perché. Queste suore, che sono sei, ge- l 10 gennaio scorso, insieme a un giro su se stessi. Di fronte a loro un per un soffio di essere travolti da una stiscono un piccolo ospe- mio cugino Emilio Barichello, Appena arrivati in quel luo- uomo di bassa statura, addosso un paio delle frequenti e devastanti alluvioni dale con una ventina di I sono partita per l’Indonesia. go, la mia attenzione è sta- di pantaloni molto larghi con un solo che invadono l’isola durante la stagio- posti letto, ospedale che Oltre a visitare per la seconda volta ta attirata da un gruppo di orlo arrotolato fin sotto il ginocchio, ne delle piogge. è stato costruito cinque o i luoghi dove da quasi 35 anni opera bambini che stavano can- dirigeva quello spettacolo, ballando e Nei giorni che seguirono, abbiamo sei anni fa, grazie ai con- un nostro missionario, Padre Rodolfo tando a squarciagola. facendo smorfie che i bambini ripete- visitato la zona di Wedì dove, su un tributi mandati alle suore Ciroi, questo viaggio era finalizzato Padre Pius ci ha spiegato con vano divertiti. Così ho conosciuto Padre territorio molto vasto, sono sparsi una dal gruppo missionario di all’incontro con i bambini di Timor che tristezza che quei bambini Pius, circa cinquanta anni, il sacerdote decina di villaggi. Qui abbiamo co- Gonars tramite Padre Ro- la nostra associazione, grazie alla ge- hanno fame, mangiano una indonesiano di quel villaggio che, so- nosciuto Padre Fransiscus, indonesia- dolfo. Dopo la prima co- nerosità di alcune persone, sostiene da sola volta al giorno e l’unica lo dopo, parlando insieme a noi, ci ha no, che insieme ad altri tre sacerdoti, struzione il governo indo- qualche anno. cosa che lui può fare per di- spiegato con tristezza che quei bambini amministra queste comunità. Ricordo nesiano, per non sentirsi Appena arrivati in Indonesia quindi, strarli da quella realtà e dar- hanno fame, mangiano una sola volta con piacere quando Padre Fransiscus inferiore, ha stanziato dei Padre Pius intento a far cantare i bambini perché sentano meno i morsi della fame. insieme a P. Rodolfo siamo partiti alla gli un po’ di gioia, è cantare al giorno e l’unica cosa che lui può fa- ci ha accolto nella sua abitazione e ci soldi per ampliare questo volta dell’isola di Timor, dove ci siamo e ballare insieme a loro. re per distrarli da quella realtà e dargli raccontava delle difficoltà che aveva piccolo ospedale rispondendo affer- raccontato di questi bambini esibendo fermati nella città di Atambua, ospiti un po’ di gioia, è cantare e ballare in- a gestire le cinque scuole cattoliche mativamente alla richiesta delle suore, le foto. Abbiamo allora deciso tutti di amici, per una settimana. Il giorno malaria), quella gente ci ha accolto con sieme a loro. P. Pius ci ha dato i nomi sparse sul territorio, ognuna delle qua- richiesta che attendeva da parecchi an- d’accordo, di aiutare questo gruppo di dopo il nostro arrivo, ci siamo recati gioia, dividendo con noi quel poco che di dieci tra i bambini più bisognosi da li ospita più di cento bambini. Ci ha ni. La prima costruzione quindi, dopo piccoli orfani chiamandoli “Gli orfani a Kletek, un piccolo villaggio in riva avevano, un pugno di riso e un po’ di poter eventualmente sostenere. Anche spiegato inoltre che, con molto dispia- un paio d’anni, è stata ampliata dan- di Atambua”, tenendo come punto di al mare, distante una cinquantina di acqua bollita. in questo villaggio come a Kletek, la cere, sarà costretto a chiudere un paio do spazio ad ulteriori venti posti letto. riferimento le suore tanto legate a Pa- km. da Atambua. Con noi c'era anche Lasciato Kletek, sulla via del ritorno, povertà e gli stenti sono percepibili, si di quelle scuole a causa della mancan- Purtroppo però l’ultimo terremoto del dre Rodolfo. Padre Hermin, un giovane sacerdote ci siamo fermati a Basikama, altro picco- sentono nell’aria, sono segnati sui volti za di fondi per pagare gli insegnanti. 2006, a distanza di pochi mesi dalla Il resto del mio viaggio in Indone- indonesiano responsabile di quella pic- lo villaggio. Appena arrivati in quel luo- della gente. Mentre stiamo salutando Quello che lo tormentava più di tutto costruzione, ha reso inagibile questo sia l’ho trascorso visitando i luoghi che cola comunità. Abbiamo potuto così in- go, la mia attenzione è stata attirata da Padre Pius e alcuni abitanti del villag- e non lo lasciava dormire la notte, era ultimo pezzo, procurando sui muri e già conoscevo, ho rivisto con molto contrare i bambini da noi sostenuti e le un gruppo di bambini che, disposti su gio, ha cominciato a piovere e in pochi il fatto che, se fosse stato costretto a sul pavimento delle crepe larghe cin- piacere persone a me care, conosciute loro famiglie, siamo stati con loro, ab- quattro o cinque file, in piedi all’ombra minuti ci siamo trovati in mezzo ad un chiudere quelle scuole, i suoi bambini, que, dieci cm., attualmente quindi sta durante il mio primo viaggio. biamo mangiato insieme. Nonostante di un grande albero, stavano cantando nubifragio. Il livello dell’acqua saliva a così li chiamava, che lui aveva battez- funzionando solo il padiglione costru- Ci tenevo a scrivere di questo pe- le calamità che colpiscono questi popo- a squarciagola. Mentre cantavano, spo- vista d’occhio ai bordi delle strade som- zato e a cui aveva impartito la prima ito per primo. Ora capite anche voi riodo trascorso a Timor, questa terra li (terremoti, siccità, inondazioni, senza stavano le braccia a destra e a sinistra, mergendole, per fortuna ci trovavamo comunione, sarebbero stati costretti a perché quelle suore sono così grate a così infelice e lontana, alla quale noi parlare delle malattie, soprattutto la in alto e in basso, ogni tanto facevano vicini alle colline cosi abbiamo evitato frequentare scuole islamiche e questo P. Rodolfo. Prima di lasciarci le suore associazione siamo molto legati.

10 11 Laura Minin Maria Antonietta Presidente Associazione MuNus Gonars Cester Toso La MuNuS ed il Salotto Pellegrinaggio

MuNuS CORSO BASE DI FORMAZIONE lavorano insieme PER IL VOLONTARIATO in Terrasanta Lo scopo del corso è quello di: Novità nel "servizio trasporti" • Offrire a quanti lo desiderano la Indimenticabile lo spirito d'amicizia possibilità di acquisire la indispensa- bile preparazione di base per l’eser- cizio del volontariato partire dal giorno 9 luglio Pensiamo che mai come oggi sia • Aumentare la capacità dei volonta- vevo riflettuto molto prima Messe, mi hanno segnato nello 2009, la MuNuS ed il Salotto necessario collaborare e operare in- ri di attivare un efficace processo di di iscrivermi al pellegrinaggio spirito e mi hanno dato una ca- relazione d’aiuto hanno unito le loro forze per sieme per concretizzare quei proget- parrocchiale in Terrasanta e in rica spirituale che mi accompa- Gestire le dinamiche psicologiche, A • A offrire alla popolazione un servizio ti che abbiamo scritto sui documenti Giordania. Mi preoccupavano la mia gna tuttora. interpersonali, relazionali e comuni- trasporti migliore e più efficiente. e che ci fanno da faro nell’operati- cazionali che emergono nella realiz- età avanzata, la paura di essere di pe- Sono grata a don Max per Il servizio trasporti è stata un’atti- vità. zazione di una relazione d’aiuto. so agli altri pellegrini e l’incontro con tutto quello che, con tanta vità che in questi anni i volontari che Chiediamo ora il vostro aiuto per Israele, avvenuto nel 1969 e di cui con- semplicità e profondità, ci ha • Essere in grado di dare una qualifi- fanno parte delle rispettive Associa- aiutarci a programmare l’attività, ed cata presenza a chi si trova in situa- servavo uno splendido ricordo. dato, sono grata a Carletto per zioni hanno svolto in modo separato evitare disguidi, facendoci perveni- zioni di bisogno e di difficoltà Mi spingevano ad andare la possi- l’organizzazione perfetta – indimenti- ho ritrovato con gioia la vecchia amici- e autonomo. re in tempo utile (almeno 3 giorni bilità di visitare la Giordania che non cabile – sono grata a tutti gli amici di zia, a Ida per le risate che mi ha fatto Forti dell’esperienza maturata e prima) le richieste di trasporto, sia Sede corso: conoscevo e la curiosità di Israele qua- Gonars e anche a quelli di fuori paese fare, a Lisetta, compagna di galoppa- consapevoli della necessità che solo tramite telefono (0432/992571), Palestra Comunale V. Venezia, 2 rant’anni dopo. che così rapidamente si sono integrati ta a Petra, amici che ho ritrovato con mettendo insieme la disponibilità dei che di persona, nella giornata di Inizio corso: Dire che sono felice di aver scelto con il nostro gruppo, sono grata in par- gioia. volontari, le idee, i progetti si può martedì dalle ore 15.00 alle ore 14 Settembre 2009 il sì è dire poco: lo spirito di comuni- ticolare a Claudia, amica e infermiera, Dio vi benedica tutti! Spero che ci rispondere in modo più completo ai 17.00 e venerdì dalle ore 10.00 Per informazioni: tà che ha animato il pellegrinaggio, a Gigi D. cavaliere pronto e affettuoso possiamo ritrovare presto ancora una bisogni espressi dalla popolazione, è alle ore 12.00, presso la saletta MuNuS - Via Edmondo De Amicis l’emozione data dai luoghi, i momenti – quanti ricordi del passato ci legano! volta tutti insieme per ricordare e… nostra intenzione raggiungere questo all'interno della biblioteca comu- il venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 di partecipata commozione nei luo- –, a Bepi, Claudio, Aurelio, a Caterina, programmare! obiettivo con tutte le nostre forze. nale. ghi santi soprattutto durante le Sante a Giulietta, a Maria Bruna con la quale Grazie a tutti, grazie di cuore.

Nadia Olivo, per gli insegnanti del C.E.Di.M Luciana Marson “Il Salotto” informa Segretaria Associazione "Il Salotto" Dekoor Close Harmony” a Fauglis per “Seghizzinregione” Occhio all’imbroglio! Attenti alle truffe! “Grazie!” È questo tutto quello che il coro “Sine Tem- pore” dell’Associazione C.E.Di.M. ha da dire dopo il Lasciati alle spalle la calura disabili, persone sole) a troppi soldi in contante; • non firmate documenti per concerto dell’8 luglio scorso. Grazie al Parroco Don estiva ed il tempo delle cui vogliamo rivolgerci per • mai fidarsi di chi si offre strada nè in casa; Antonio Mantovani che ha messo a disposizione la sua chiesa, perfetta scenografia alle indescrivibili vacanze, non abbassiamo suggerire alcuni utili consigli di disinfettare le vostre • se uscite, anche per poco, emozioni. Grazie al Comune di Gonars che ha dimo- la guardia nei confronti di per difendersi da spiacevoli banconote da un virus o chiudete la porta a chiave, truffe e abili truffatori sempre esperienze. vuole cambiare le vostre strato il suo appoggio fin dalla nostra primissima ini- magari lasciando accesa la ziativa. Grazie a quella fantastica trentina di ragazzi tasi undicesima per il pianoforte in agguato e alla ricerca di • controllare bene prima di con banconote nuove; Bravi ragazzi! radio o la televisione; e musicisti dell’Università di Utrecht che sono riusciti principale (undici ammessi su anziani e persone sole, facili aprire la porta; • fatevi accompagnare • se necessario chiamate i a regalarci una serata indimenticabile, costellata di Quattro nostri allievi sono sta- cinquantatre pretendenti) e Be- prede di imbrogli e raggiri. • non aprite la porta a quando andate a prelevare Carabinieri, telefonando al brani che viaggiavano tra pop, jazz, gospel e spiri- ti ammessi al Conservatorio di nedetta Monetti di Carlino, classe A seconda di come tira sconosciuti anche se in dei soldi in posta Stato “J. Tomadini” di Udine. So- 112, oppure alla Polizia di tual. Una serata intrisa di emozioni profonde quanto 1998, classificatasi quarta per la il vento anche il male divisa. Le aziende del gas, (pensione) o in banca; no Cristina Fabro di Flumignano, Stato con il 113. il messaggio che è giunto ad ognuno di noi: la musica classe di violino principale (dieci intenzionato cambia pelle e della luce, del telefono, • portate la borsetta sempre classe 1996, classificatasi se- E infine un annuncio, si come espressione, come preghiera, come divertimen- ammessi su diciotto). A tutti loro strategia. Attenzione dunque dell’acqua non mandano dalla parte del muro; to, come condivisione ma soprattutto come stare in- conda al flauto traverso (quattro spera, gradito: tutti pronti facciamo i nostri migliori auguri. a chi chiede di entrare il proprio personale a • attenti a chi vi spinge o vi sieme. Insieme nel dare, insieme nel ricevere, insieme ammessi su ventisei); Simone per la “Festa d’Argento Sabato 24 ottobre 2009 alle in casa vostra, insistendo riscuotere soldi a domicilio; urta. Potrebbero sfilarvi il nel comunicare ed insieme nell’ascoltare, chi con la Grassi di Flumignano, classe 2009” che si terrà come ore 17.00 presso la Sala Civica con una qualsiasi scusa • il Comune non manda a portafoglio; musica, chi con le parole e chi con gli applausi. È per 1999, classificatosi secondo per pur di apparire credibile casa vostra il personale • non date per nessun motivo sempre presso la palestra questo che infine vogliamo dire “Grazie!” all’entusia- la classe di percussioni (quattro di Fauglis Concerto di apertura e convincente. Le vittime del servizio sociale senza soldi a sconosciuti; di base domenica 25 smo di un pubblico sorprendentemente eterogeneo ammessi su diciassette); Alice dell’a.s. 2009/2010: si esibiran- preferite e più a rischio sono avervi avvisati prima; • diffidate da vendite di ottobre 2009. Vi aspettiamo che ha dimostrato un calore ed una partecipazione Dal Bello di Morsano di Castions no ben diciannove ex allievi del- i soggetti deboli (anziani, • è bene non tenere in casa oggetti a prezzi vantaggiosi; numerosi. che ha colpito gli stessi coristi e musicisti olandesi! di Strada, classe 1999, classifica- la Scuola di Musica.

12 13 il comune informa

A cura dell’Amministrazione Comunale

Giunta Comunale Sede protezione civile: a settembre parte Competenze e orari di ricevimento il terzo lotto Nella seduta del 30 giugno scorso, la Giunta Comunale ha approvato il sindaco progetto definitivo-esecutivo del terzo lotto della nuova sede della Prote- il Comune Marino Del Frate zione Civile. La spesa complessiva ammonta a 108.000 euro, finanziati con Orario di ricevimento: contributo regionale di 100.000 euro e per la parte restante con fondi co- Mercoledì 11.00 - 12.00 munali. L'intervento consiste nella costruzione dei locali che verranno adibiti Giovedì 11.00 - 12.00 / 19.00 - 20.00 ad uffici. A seguito dell'espletamento della procedura di affidamento dei Competenze: lavori è risultata aggiudicataria l'impresa edile F.lli Roppa di Gonars. L'avvio informa Sanità, Politiche sociali, Polizia locale, dell'opera è previsto per settembre. Affari generali, Relazioni con Stati Cari concittadini, menti regionali e degli introiti di origine locale, un momento nega- esteri e celebrazioni. tivo che comporterà un forte impegno per una maggiore efficienza Indennità annuale lorda: 20.292 € Mi presento a voi, tramite le pagine del della macchina comunale ed una riduzione degli sprechi ammini- Contributi alle associazioni e alle famiglie GLAG dedicate all’ Amministrazione Co- strativi. vicesindaco e assessore per l’acquisto dei testi scolastici munale, come nuovo Sindaco del comune Luca Sedrani Gli Assessori, indicati da me ma anche dalla popolazione, giovani La Giunta guidata dal Sindaco Marino Del Frate ha approvato la conces- di GONARS e nello stesso tempo voglio pro- Orario di ricevimento: competenti ed attivi, capaci di comprendere i problemi delle perso- sione di contributi alle associazioni di volontariato attive sul territorio e alle porvi le persone che prenderanno parte alla Martedì 17.00 - 18.00 ne e nei quali ripongo la mia piena fiducia, saranno il punto di forza famiglie per l’acquisto dei testi scolastici. vita amministrativa nella veste di assessori Sabato 11.00-12.00 della nuova Amministrazione per portare avanti il programma che L’esecutivo ha ritenuto prioritario garantire il sostegno a chi opera vo- e consiglieri. Deleghe: ci siamo proposti. Bilancio e Tributi, Personale, lontariamente e gratuitamente per il bene della comunità e, soprattutto, In primo luogo mi preme di ringraziare Commercio, Fiere e mercati alle famiglie che, per prime, risentono del clima di difficoltà, nonostante le Invito fin da ora tutta la popolazione a partecipare attivamente e ristrettezze in cui versa il bilancio comunale. tutti gli elettori del comune di Gonars per avermi concesso l’onore Cell. 329.5907411 a collaborare con la nuova Amministrazione segnalando i problemi Nel corso della riunione della Giunta dello scorso 13 agosto sono, quindi, di rappresentarli come primo cittadino e di encomiarli per l’ alta af- Mail: [email protected] presenti nel nostro comune e inoltrando proposte costruttive per un state approvate le delibere che hanno reperito e assegnato i fondi, grazie fluenza al voto delle ultime elezioni, indice di grande senso civico. Indennità annuale lorda: 8.112 € miglioramento concreto della qualità di vita della nostra gente. anche ad ulteriori trasferimenti riconosciuti dalla Regione Friuli Venezia Giu- Ringrazio inoltre l’ex Sindaco Ivan Cignola e l’Amministrazione lia al Comune di Gonars. Da parte mia non mancherà la dedizione e la passione per questo assessore precedente per il lavoro svolto a beneficio della nostra comunità, Ivan Diego Boemo Nella variazione al bilancio 2009, che sostiene l’intera operazione finan- importante ruolo. con senso di responsabilità e dedizione come ho ribadito in più oc- Orario di ricevimento: ziaria, ha trovato copertura anche la concessione del contributo di 5.000 eu- casioni. Sono onorato nel rappresentarvi e mi metto a disposizione di Lunedì, mercoledì e venerdì ro a favore della Scuola materna paritaria S. Giovanni Bosco, come previsto ogni singolo cittadino senza alcuna distinzione. 11.00 - 12.00 dalla convenzione in essere con il Comune di Gonars. La Giunta ha deciso di Spero in un rapporto di costruttiva collaborazione con la mino- Deleghe: anticipare il versamento, che generalmente veniva effettuato dopo la ma- ranza in particolare per portare a termine alcune importanti opere, Spero di essere all’altezza. Urbanistica, Edilizia privata, Lavori novra di assestamento generale di novembre, in vista dell’imminente inizio incardinate negli anni precedenti, che è nostro impegno concludere pubblici e manutenzioni esterne dell’anno scolastico. in rapporto alle risorse economiche che avremo a disposizione. Un sincero saluto a tutta la popolazione e a tutti i lettori del Cell. 329.5907410 Alle Associazioni sportive e culturali vengono, quindi, destinate risorse GLAG. Mail: [email protected] per complessive 38.100 euro, mentre i fondi a favore delle famiglie per so- Devo ammettere che il mandato che mi accingo a portare avanti Indennità annuale lorda: 8.208 € stenere l’acquisto dei testi scolastici ammontano a 6.200 euro. non è semplice, questo perché ci troviamo in un periodo di con- Marino Del Frate Si è deciso, inoltre, di provvedere ad erogare il contributo di 6.000 euro, trazione economica globale che si manifesta dal punto di vista del assessore relativo al primo semestre 2009, alle Associazioni degli Alpini di Gonars, Fauglis nostro bilancio comunale in una prevedibile riduzione dei trasferi- Sindaco di Gonars Alberto Budai e Ontagnano per la gestione e presidio delle ecopiazzole comunali. La seconda Orario di ricevimento: quota di pari importo per il secondo semestre, che attualmente non è prevista Martedì 17.00 - 18.00 dal Bilancio e quindi interamente da reperire, verrà erogata a dicembre. Deleghe: Protezione civile, La tabella sotto riportata evidenzia voce per voce tutte le misure di soste- Agricoltura e attività gno deliberate dalla Giunta Del Frate nella seduta del 13 agosto 2009: Risultati elezioni Amministrative 6-7 giugno 2009 Composizione del produttive correlate, Consiglio Comunale Caccia e pesca, Territorio Parco fiume Lista N. voti Percentuale Corno, Pari Opportunità, ASSOCIAZIONE/ENTE IMPORTO FINALITA’ CONTRIBUTO Sindaco - Capogruppo Rapporti con le frazioni CONTRIBUTO Marino Del Frate Lista Civica 1.157 41,44% Indennità annuale lorda: 8.208 € A.C. Gonars A.S. 5.500,00 Gestione e manutenzione Il Popolo della Libertà - Dilettantistica (amatori calcio) del campo sportivo di Berlusconi per Gonars assessore Ontagnano Il popolo della libertà 1.635 58,55% Diego Ezio Bigotto (Capogruppo) Emanuele Baggio Berlusconi per Gonars Orario di ricevimento: Gruppi A.N.A. (Gonars, 6.000,00 Gestione e presidio delle Luca Sedrani Fauglis e Ontagnano) ecopiazzole comunali Lega Nord Bossi Ivan Diego Boemo Giovedì 17.30-19.00 Unione di Centro - Casini Daniela Savolet Deleghe: Polisportiva Libertas di 7.200,00 Gestione e manutenzione Isabella Cannistraci Sport, Associazionismo, Gonars ordinaria della palestra della Totale voti: 2.876 Giancarlo Ferro Cultura, Istruzione e famiglia, scuola media e della palestra Attività artigianali, comunale di base Lega Nord Bossi industriali e cooperative, Ambiente Associazione Culturale e 1.400,00 Gestione del Centro Civico Alberto Budai (Capogruppo) Indennità annuale lorda: 8.208 € Elena Businelli Ricreativa di Fauglis Polifunzionale di Fauglis Orari diversi del ricevimento possono essere Unione di Centro - Casini Associazione Sportiva 24.000,00 Gestione e manutenzione concordati previo appuntamento telefonico Dilettantistica Comunale degli impianti sportivi Emanuele Baggio al seguente numero: 0432 993011. di Gonars Preferenze Denis Tirelli (Capogruppo) Lista Civica Lega nord BOSSI il popolo della libertà UDC Soggetti diversi (famiglie) 6.200,00 Contributi per l’acquisto dei Lista Civica testi scolastici Martelossi Fabrizio 90 Budai Alberto 63 Bigotto Diego Ezio 117 Baggio Emanuele 31 Importi complessivi lordi percepiti Tirelli Denis 27 Ivan Cignola (Capogruppo) dagli amministratori negli ultimi anni: Moretti Elisetta 54 Businelli Elena 29 Sedrani Luca 92 Fabrizio Martelossi Scuola materna parificata 5.000,00 Quota variabile prevista Cocetta Lauro Giuseppe 54 Boemo Ivan Diego 47 Elisetta Moretti 2006 euro 62.905.95 “S. Giovanni Bosco” dalla convenzione Comune – Graziutti Italo 54 Savolet Daniela 42 Lauro Giuseppe Cocetta Scuola materna parificata “S. Di Tommaso Nicola 47 Cannistraci Isabella 30 2007 euro 67.817.60 Giovanni Bosco” Italo Graziutti 2008 euro 70.185.00 Ferro Giancarlo 28 Nicola Di Tommaso 2009 euro 53.082,00 TOTALE 55.300,00

14 15 Eugenia Andrian Giada ai blocchi di partenza Destinazione Mondiali

rimo giorno di intenso caldo estivo, Atleti non si diventa per caso. Quando e io arrivo annaspando davanti alla e come ti sei avvicinata all’atletica? P casa di Giada Masolini, giovane pro- A 6 anni ho cominciato a fare pattinag- messa gonarese tornata da pochi giorni do- gio, prima a Gonars, poi a Palmanova e po un soggiorno nella città di Bressanone San Giorgio. Poi ho mollato ma volevo (Trentino Alto Adige), dove ha partecipato comunque fare qualcosa, non volevo sta- Quindi sei arrivata in semifinale. Un niente meno che ai Mondiali di atletica leg- re ferma, e mia madre mi ha suggerito di gran bel risultato! gera, categoria Allieve. Ero proprio curiosa provare con l’atletica, così ho provato e Ma per ottenere questi risultati farai di saperne di più, di parlare a quattrocchi ho visto che mi andava sempre bene e da non pochi sacrifici! con Giada e cercare di capire come si fa a lì ho cominciato e mi è piaciuto. La cosa principale è allenarsi regolarmen- diventare campioni a soli 16 anni e magari, te, si sa, poi ci si mette d’impegno perché chissà, farmi dare qualche dritta! Il primo I primi risultati quando sono arriva- è una cosa che piace, cioè vado non per- che avverte il mio arrivo è Oscar, il simpati- ti? ché devo, ma perché mi diverto. Anche ad co bassotto tedesco della famiglia Masolini, L’anno scorso ho cominciato ad arrivare allenamento mi diverto tantissimo, anche che mi dà il benvenuto a modo suo. Ecco sempre tra le prime, poi c’è stato un pe- se fatico, però va bene! che esce mamma Maria Grazia a salvare la riodo in cui arrivavo sempre prima prima situazione e io corro in casa a incontrare la prima... Ci sono altre cose che sacrifichi per mia intervistata. Giada è proprio come me l’atletica? Per esempio il tempo libe- la ricordavo: brillanti occhi azzurri, gambe ...come il periodo di Valentino Rossi! ro? lunghe e atletiche, sorriso sulle labbra. ...poi ho iniziato a fare i Campionati Ita- No be’, forse la scuola… (storciamo il naso Mi sembra proprio arrivato il momento di liani, dove sono arrivata tra le prime tre, e entrambe..) A volte devo saltare qualche cominciare la mia intervista, quindi ci sedia- ora sono seconda in Italia nei 200. allenamento altrimenti non ce la faccio a mo al tavolo, cercando di assumere l’aria più studiare, perché alla fine la scuola è la co- professionale possibile, tentativo alquanto Complimenti! Adesso parliamo di sa più importante. difficile, durato non più di 5 minuti! quest’ultimo eccezionale risultato: la qualificazione ai Mondiali. Eccoci arrivati all’ultima domanda, la Per cominciare, meglio fare un “ripas- All’inizio non me l’aspettavo, perché sono più provocante... Il tuo sogno da at- so”: scesa rispetto all’anno scorso ed è molto leta? So che lo sport è una passione di famiglia, difficile. Vincere le Olimpiadi, naturalmente! Per giusto? Mamma, papà, fratellone…. ora mi bastano i Campionati italiani, per- Sì infatti. La mamma faceva atletica da gio- Cioè? ché è già un bel traguardo essere Campio- vane ed è stata campionessa del pentatlon. L’anno scorso correvo i 200 in 25.57 se- ne italiano con tutti gli atleti che ci sono! Mio padre ha avuto la possibilità di giocare condi e quest’anno in 24.29… proprio in Poi si va sempre più avanti! in serie A nell’Udinese e io e mio fratello un colpo sono scesa! Ed è successo sem- Simone abbiamo seguito le loro orme: lui pre nella stessa pista dove ho fatto i Mon- Con queste parole Giada ha convinto an- gioca a calcio e io faccio atletica. diali! che me, che entro a far parte dei tanti fan che la sostengono e credono nelle sue po- Molto originali! (ridiamo) È la tua pista fortunata allora! Quindi tenzialità. In fondo ha proprio ragione: Ma, in particolare, la tua specialità com’è andata? basta un pizzico di talento, una spolverata qual è? Si è svolta prima una gara, perché ci sono di allegria e per finire tanta tanta passione I 200 metri, a volte anche i 100… velocità 180 nazioni e non possiamo certo correre per raggiungere i risultati sperati e spesso insomma. tutti insieme! Innanzitutto si compongo- inaspettati. no le batterie, poi vengono selezionate le Ci sarebbero forse altre domande da fa- Come mai proprio i 200? prime tre di ogni batteria e i tre migliori re, altre curiosità da svelare, ma per ora Perché non è una distanza né troppo corta tempi. Io sono arrivata tra le prime tre e l’unica cosa che mi rimane da fare è au- né troppo lunga e avendo una falcata ab- sono andata in semifinale; poi in finale gurare a Giada un grosso IN BOCCA AL bastanza ampia mi viene naturale questa non sono riuscita ad andare perché c’era- LUPO, da parte mia e del nostro indimen- corsa. no anche ragazze più grandi... ticabile paese.

16