I Sopravvissuti Di Hockenheim

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

I Sopravvissuti Di Hockenheim HKH SPORT Il ritorno di Piquet Un circuito infernale ORDINE D'ARRIVO lllllllllllllllllllilllllll Con una gara accorta Anche Prost e Mansell, 1 Nelson Piquet (Bra) WHIiams-Honda ini ora agguanta la vittoria veri dominatori, 2V091" (alla media di 220,394km/h) e la testa del Mondiale costretti al ritiro 2 Stefan Johansson (Sve) McLaren-Tag a un giro 3 Ayrton Senna (Bra) Lotus-Honda a un giro I sopravvissuti 4 Philippe Streift (Fra) Tyrrell-Ford a un giro S Jonathan Palmer (GB) Tyrrel-Ford a un giro di Hockenheim: in sei al traguardo 6 Philippe «Hot (Fra) Lola-Ford a due girl Dopo cinque secondi posti in questa stagione, il Da segnalare la buona pro­ brasiliano Nelson Piquet è tornato a vincere, pas­ va di Johnsson che e finito al sando con un buon margine in testa alla classifica secondo posto compiendo Alain Prost, (Fra), McLaren-Tag, 39 girl, Martin Brundlt, (G.B.), I ultimo mezzo giro di pista su del Mondiale piloti. Una gara molto accorta, sem­ tre ruote (avendo completa­ Zakspeed, 34 girl; Piercarlo Ghlnzani, (Ita), Llgler-Megatron, 32 pre alle spalle di un Prost e di un Mansell veri mente distrutto II pneumatico girl; Adrian Campus, (Spa), Minardi Motori Moderni, 28 girl; Thier­ protagonisti della corsa (ino al momento del loro anteriore destro) Ira gli ap­ abbandono, Le Ferrari si sono ritirate. Ma Alboreto plausi del pubblico ry Boutsen, (Bel), Benetton-Ford, 26 giri, Nlgel Mansell, (G.B.), assicura che «ci sono I segni di un miglioramento». Senna è terzo ma lontanis­ Wllllams-Honda, 25 giti; Alessandro Nannini, (Ita), Minardi Motori simo dal vincitore Moderni, 25 girl; Oerek Wararick, (G.B ), Arrows-Megatron, 23 giri; PAI NOSTRO INVIATO Ancora note dolenti per le Christian Danner, (Rfg), Zakspeed, 21 girl; Gerhard Berger, (Aus), WALTIR QUAONILI Ferrari Ritirate entrambe le vetture Insomma si è ripetuta Ferrari, 19 giri; Teo Fabi, (Ita), Benetton-Ford, 18 giri; Alessandro la storia di Le Castellet e di Caffi, (Ita), Osella-Alfa Romeo, 17 girl, Andrea De Cesarla, (Ha), SfJi HOCKENHEIM Piquet ri­ Quando tutto lasciava pre­ Sllverstone Alboreto s'è fer­ trova la virarla, il sorriso e II sagire un trionfo del campio­ mato al decimo giro per 11 ce­ Brabham-Bmw, 12 giri; Michele Alboreto, (Ita), Ferrari, 10 giri; comando osila classino del ne del mondo, ecco II colpo dimento di una turbina Stessa Pascal Fabro, (Fra), Ags-Ford, 10 girl; Eddie Chever, (Usa), Ar­ sorte è toccata a Berger alla mondiale piloti Mansell e so­ di scena la McLaren rallenta, rows-Megatron, 9 girl, Satani Nakajlma, (Già), Lotus-Honda 9 giri; prattutto Prost Imprecano alla si lerma sul prato e II francese ventesima tornata A parziale malasorte Le Ferrari Unisco­ sconsolato scende, si slede consolazione del Cavallino va Ivan Capelli, (Ita), March-Ford, 7 girl; Reni Arnoux, (Fra), Lkjler- detto che Alboreto per II tem­ no ancora ko. Questi I respon­ sull'erba e dice addio al sogni Megatron 6 giri, Riccardo Patrese, (Ita), Brabham-Bmw, S girl si di un Gran premio di Ger­ di gloria Causa del ritiro la po che è rimasto in gara ha mania non certo esaltante sot­ rottura dell'alternatore. Prost tenuto abbastanza bene II rit­ li podio primo Piquet, secondo Johansson e terzo Senna In aHo la numero sei, la Williams vincitrice to Il profilo agonistico e vissu­ comunque viene classllicato mo del primi Ma quando to In pratica solo su alcuni col­ al settimo posto manca l'affldablllta comples­ pi di scena che hanno provo­ siva anche alcuni acuti non Un altro colpo di scena era possono far testo E alla Ferra­ calo sussulti nello scarso pub­ avvenuto al 26'giro Mansell, SIMOD ri manca ancora l'affidabilità blico presente al motodromo buon secondo anche se a SpA di Hockenheim meno minuto dalla scatenata II calvario delle vetture di Ma­ INDUSTRI* CALZATURE nnello sembra dunque desti­ La scena muta delle Ferrari •E stala la mia giornata for­ McLaren, e costretto a fermar­ tunata-. Cosi Piquet ha com­ si per II cedimento del motore nato a durare ancora a lungo mentato la vittoria che tonifi­ della sua Williams E ovvio Lo giornata nera delle Fer­ sa HOCKENHEIM Nelson Pi­ fondo per terra, In più per questo mondo» Poi sulla dere Anzi si può dire che il momento opportuno per at­ sione d ottimismo di Aftrareto ca mollo il suo morale note­ che queste vicende, unite alla quet è il ritratto della felicità gran parte della gara non ha macchina ha aggiunto «Tutti campionato comincia adesso taccare Senna mi ha stretto In il Cavallino è sempre In un rari si Inserisce nell ecatombe una curva costringendomi a tunnel buio, da cui non si ca­ volmente scosso In questi ulti­ scarsa competitivi!* della Lo­ di piloti e macchine Italiani Ride e scherza rome ai bel funzionato il computer di bor­ fanno programmi e ne faremo Guai a chi pensa che i giochi mi tempi dalla continua supra- tus di Senna, alle prese con tempi Ne ha ben donde In anchenor nelle prossime ga­ salire sull erba e a frenare Co­ pisce come possa uscire. Al­ Nessuno è arrivato al traguar­ do Comunque ho vinto e solo sono latti» si oltre a lui mi ha superato meno in tempi brevi, Nel pros­ mula dell'«odl«to» compe- gravi problemi alle sospensio­ do una sola giornata ha centrato questo conta Adesso in clas­ re» In casa Ferrari nonostante ni «attive», hanno permesso a tre obiettivi vincere la prima Prost nonostante la sfortu­ anche Boutsen Comunque un simi giorni le Ferrari dovreb­ gnO'rivale Nlgel Mansell In sifica guardo dall alto i miei un'altro doppio ritiro il clima miglioramento e è stato bero provare a Imola oppure • alleni II brasiliano ha guada­ Piquet di concludere In car­ Intanto II mondiale piloti è gara stagionale, assistere al ri­ na nera del ritiro, quando era non è funereo tiro del suo odlatlsslmo rivale rivali Credevate che Piquet solitario battistrada, si conso­ Adesso non bisogna perdersi Fiorano Alla ricerca dell'airi- gnato Il successo soprattutto rozza, insperato vincitore arrivato al giro di boa di metà «Fino al momento del ritiro d'animo e andare avanti col dabilità perduta par la sfortuna di Alain Prost Tuttavia bisogna aggiunge­ percorso Piquet con I acuto Mansell e conquistare II co fosse in declino? Vi sbagliava­ la mando della classifica mon­ te di grosso» la macchina andava bene - lavoro Occorre migliorare La Brabham ha festeggiato che, ballato In testa al settimo re che quella di Piquet e stata di Ieri si e portato in testa alla diale «La mia macchina è miglio­ spiega Alboreto - in pratica I affidabilità Ma questo è lo a Hockenheim le nozze d'ar­ giro con una McLaren instar­ una gara molto accorta, Su 26 classifica con 4 punti di van­ Sulle insistenti voci che vo­ rata molto rispetto agli ultimi riuscivo a tenere il ritmo dei scotto che bisogna pagare genta con la Formula I La mela e pimpante grazie ti rin­ pitali peniti soltanto 6 hanno taggio su Senna e 9 su Man­ «M'è andato tutto bene - at­ gliono un passaggio di Piquet gran premi II motore final­ primi E se Senna non avesse quando si fanno dei program- scuderia inglese debutto nel novilo motore Porsche, ha panato a termine la gara e ciò sell EI prossimi circuiti veloci tacca In sala stampa - era ora a fine stagione ad altra scude­ mente è all'altezza della situa­ commesso una grave scorret­ ni Credo che fin dalle prossi­ •grande circo» nel 1962. Alla mantenuto il comando delle testimonia dell'autentica falci­ di Budapest, Zeltweg e Monza E pensare che la macchina ria, il pilota brasiliano si è limi­ zione La Porsche ha fatto un tezza che mi ha costretto a me gare potremmo agguanta­ guida della vettura c'era pro­ operazioni Uno alla quarantè­ dia di motori sul veloce circui­ sembrano disegnati apposta non è che fosse un fulmine di tato a dire •Tutto può essere buon lavora II mondiale è an­ perdere due posizioni, potevo re qualche risultato positivo» prio I allora titolare del team iima tornata to, per II brasiliano guerra Saltellava, toccava col Non c'è niente di duraturo a cora lungo, tutto può succe­ tranquillamente attendere il Ma, nonostante la profes­ Jack Brabham OWC Motonautica Gara valida per il campionato europeo La Viareggio-Bastia-Viareggio al «priridpino» Casiraghi Ventiseiesimo edizione della Vlareggio-Bastla-Vla- senti al via sono arrivati al tra­ minuti dai vincitori, quarti ragglo, una classica della motonautica valida per il guardo Ben venti scafi si sono Spelta-Riganti-Galtnicco su dovuti ritirare per noie mecca­ San Senedetto-Scheppes, campionato europeo, E a corsa d'eccezione vinci­ niche L'equipaggio di Casira­ quinti Repossl-Diridoni-Rigan- tore d'eccezione, ovvero famoso, anche se non ghi è sempre stato nelle prime 11 su Paul Picot Molto staccati per meriti sportivi: si è imposto Stefano Casiraghi, posizioni, ed è giunto secon­ gli altri sei equipaggi che sono (I marito di Caroline di Monaco, Non ha corso da do al giro di boa di Bastia, do­ riusciti, comunque, a classifi­ VANI FI) solo; Insieme a lui i meno famosi compagni di po circa due ore di corsa Per carsi bordo, Edoardo Polli e Antonino Barca. tutto 11 ritomo verso Viareg­ Ajl'arrivo, Casiraghi ha det­ gio, Il trio Caslraghi-Polli-Bar- to «E stata dura, abbiamo tro­ ca ha lottato gomito a gomito vato mare molto mosso verso corso nel tempo di 3 ore, 13 con I equipaggio Abbate-Can- Bastia Dedico questa mia pri­ •ajVìAREQOIO U Viareg­ ma vittoria alla Vlaregglo-Ba- gio-Bastia-Viareggio, una clas­ minuti e 54 secondi I tre vin­ cla-Oumblner Novi, che cor­ revano a bordo di un Gancla stia-Viaregglo a mia moglie e sica del calendario della mo­ citori guidavano un monoca­ al bambini» Nessuno ne dubi­ tonautica, « (tata vinta da un rena Sun International, car­ del Ciancia motorizzato
Recommended publications
  • 1985: Il Sogno Diventa Realtà
    Riprende il nostro viaggio all’interno del Minardi Team e, in questo nuovo capitolo, affronteremo insieme il momento più importante, l’esordio nel Mondiale di Formula 1, al Gran Premio del Brasile sul tracciato di Rio nonostante i vari problemi legati ad un debutto così importante 1985: Il sogno diventa realtà Nel 1984 Gian Carlo Minardi era riuscito ad accumulare un grande bagaglio professionale come Team Manager e il suo Minardi Team aveva attirato grande attenzione su di se, nonostante i risultati ottenuti fino a quel momento non avessero ripagato pienamente gli sforzi. Da qualche anno ormai Gian Carlo Minardi pensava al grande salto di categoria, alla Formula 1, a quel mondo dove anche i più grandi e potenti personaggi erano andati in contro a numerose difficoltà per via degli elevati costi. Questo però non fermò Minardi che fissò per l’anno successivo il debutto nella massima serie, decidendo di andare avanti nonostante la mancanza di uno sponsor miliardario alle spalle che potesse finanziare la nascita della F1 romagnola: supporter che andavano trovati strada facendo, anche perché ormai il Minardi Team era composta da 22 persone, troppi per un F.2 ma pochi per l’avventura in F.1 e quindi bisognava trovare nuovi finanziatori, i quali erano però interessati solamente alla massima categoria. Foto1: Una fase della costruzione della scocca della “M 184 Alfa Romeo” – Foto tratta da: Minardi Team F1 di Stefano Pasini, Ed. C.E.L.I Sport 6 In vista del debutto Minardi decise quindi di andare a fare un’offerta all’Alfa Romeo per rilevare la sua scuderia di F.1 che non stava vivendo certamente un periodo particolarmente felice a causa degli scarsi risultati sportivi e degli elevati costi di gestione.
    [Show full text]
  • Gran Premio D'austria» E Firmato Da Bernard Ecclestone Presidente Onestà
    ^•MP^HV=2^B Direzione e redazione: Via Vittorio Veneto 7 40055 Viilanova di |S5yVWKX5l Castenaso (Bologna) telef. (051) 78. 15.66 - telex 222026 ROMBO - •l'fl^B^Wl segret, informazioni telef. (051) 78.16.44. igiftflVBEi^H Casella Postale 1681 - 40100 BOLOGNA A.D. ^Biii^.i.'.CTrrff^^^^B Redazione milanese, amministrazione, pubblicità: C. so Italia, 15 20122 MILANO - centralino tei. (02) 8531 - tlx 340089 FINEDI Anno o n, 34/35 (279-280) 19 agosto 1986 - spedizione in abb.gr. il/70 direttore responsabile MorCGllO $QbbOtÌnÌ Più che mai poker a quattro il mondiale F. 1 vice direttore Marco Magri '86, che a Zeltweg ha segnato una partita di riequilibrio per Prost, Una giornata che ha Corrispondenze dall'Italia: anche rimescolato le carte di molti prota- Anna Bacchi (Roma), Gian Luca Bac- gonisti: tra nuove ambizioni e vecchie re- chi Mode'ria (Parma), Gianfranco Ber- toli (Brsscia), Maurizio Bevilacqua (Ve- redattore capo surrezioni. Se si doveva correre in Austria rona), Toni Campanale (Bari), Silvano per favorire il cassiere di Monza, meglio Chiesa (Genova), Onofrio Colabella %^fe E&% (Ferrara), Me -io Colelli (Brindi»!), Anto- Eugenio Zigliotto non si poteva fare. E la Ferrari più che mai nio Colomba (Roma), Nedo Coppint quest'anno torna a fare da protagonista. (Prato), Anna Maiia C Inanello (Napoli), Franco Cucca (Nuora), Riccardo Rossi Per una stagione nera si prepara un epìlo- Ferrini (Firenze), Giorgio Gianuzzi (Asti), LA REDAZIONE: go che può far dimenticare tutto il peggio. Sergio Gradare (Ancona), Ezio Grandi (Bergamo), Nuccio Marino (Slracusa), inviato speciale: Leopoldo Canetoli Se non col ripetersi di miracoli dei ritiri altrui Gianfranco Mavaro (Palermo), Nicola come in Austria, almeno per quello che sta Marezzo (Cosema), Lazzareno Mini redazione Bologna: Chiara Luciani bollendo in pentola in vista della rinascita (Balzano), Carlo Morandini (Udine), Alberto Sabbatini Gabriele Mutli (Sanremo), Gino Papale '87 che tutti auspicano.
    [Show full text]
  • Dossier De Presse
    DOSSIER DE PRESSE 21-24 JUIN 2018 CIRCUIT PAUL RICARD SOMMAIRE Introduction 3 Modernité, intention, promesses 4 Interview Christian Estrosi 6 Interview Gilles Dufeigneux 9 Organigramme du GIP 11 Les membres du GIP 13 Business plan du GP de France 18 Le “Paul Ricard”, un circuit, une histoire 20 Présentation du Circuit Paul Ricard 22 Les grandes heures du GP de France 25 Statistiques 27 • Les circuits du GP de France • Les poles au GP de France • Les vainqueurs du GP de France • Les records du GP de France • Les marques françaises et le GP de France • Les premières françaises au GP de France Le saviez-vous ? 34 Les cinq feux rouges s’éteignent. Temps de réaction. Action suspendue d’un intenable millième de seconde. Souffles coupés. Écrans de contrôles encore vides. Le bourdonnement enfle. L’asphalte s’anime. Le doigt sur la palette d’embrayage, les pilotes dosent la délicate mise en action. Il y a près de 1000 chevaux de technologie qui trépignent. Une Formule 1 n’aime pas le point mort. La meute mécanique s’ébroue. Géométrie de trajectoires. Couleurs acidulées. 300 km/h en dix secondes. Lignes INTRODUCTION tendues vers le S de la Verrerie à négocier au contact. Sur les écrans, les datas surgissent. Un premier classement intermédiaire dans le Secteur 1. Il est 14h et 15 secondes, nous sommes le 24 juin sur le Circuit Paul Ricard, le départ du 2018 Formula 1 Grand Prix de France Le Castellet vient d’être donné. #VIVEZLAFRENCHCOURSE #FEELTHEGLAMOFSPEED 3 01 MODERNITÉ INTENTION PROMESSES La France affiche des compétences reconnues Plus qu’un simple spectacle sportif, le 2018 en matière d’organisation de manifestations Formula 1 Grand Prix de France Le Castellet majeures.
    [Show full text]
  • Le Rubriche Scandalo -Muletto» Pag
    MHHi^H=2^H Direzione e redazione: Via Vittorio Veneto 7 - 40055 Villanova di fS5yV^P^^P^5i Castenaso (Bologna) telef. (051) 78.15.66 - telex 222026 ROMBO - •raf^B^jl segret. informazioni telef. (051) 78.16.44. Igl^fflwBB^K Casella Postale 1681 - 40100 BOLOGNA A.D. FI.-IÌ if.i;V.',M^^^^M i Redazione milanese, amministrazione, pubblicità: C. so Italia, 15 20122 MILANO - centralino tei. (02) 8531 - tlx 340089 FlftEDI Anno 6 n. 29 (274) - 15 luglio 1986 - Spedizione in abbonamento gr. II/70 direttore responsabile MdrCellO SabbOtìni Momento caschi. Questa è la settimana degli obblighi. Obbligo per i giovani (e non) vice direttore Marco Magri calcarli in testa se vanno in moto da que- Corrispondenza dall'Italia: sto fine week-end (vedi speciale M1XER). È finito il gusto tutto particolare di godersi l'a- Anna Bocchi (Roma), Gian Luca Bac- chi Modena (Parma), Gianfranco Ber- ria a due ruote spinte (solo in Vespa risciò teli (Brescla), Maurizio Bevilacqua (Ve- redattore capo non c'è obbligo). Ma è anche d'obbligo rona), Toni Campanale (Bari), Silvano Chiesa (Genova), Onofrio Colabella %&& Hm ora mettere un casco tutto speciale bian- (Ferrara), Mario Colelli (Brindisi), Anto- Eugenio Zigliotto corossoblu nel ristrettissimo gruppo di quelli nio Colomba (Roma), Nedo Coppini Candidati al titolo mondiale '86. Anche se (Prato), Anna Maria Chiarello (Napoli), Franco Cucca (Nuore), Riccardo Rossi c'è un neo dell'ultimo momento nella vitto- Ferrini (Firenze), Giorgio Gianuzzi (Asti), LA REDAZIONE: ria sulla cresta dell'...Honda, del nuovo ido- Sergio Gradare (Ancona), Ezio Grandi (Bergamo), Nuccio Marino (Slracusa), inviato speciale: Leopoldo Canetoli lo dei piloti d'Inghilterra, quel Nigel Mansell Gianfranco Moverò (Palermo), Nicola che - anche a rigar di viste tivvu - ha mor- Marezzo (Co senza), Lazzareno Mini redazione Bologna: Chiara Luciani (Balzano), Carlo Morandini (Udine), Alberto Sabbatini tificato il brasiliano una volta più campione Gabriele Muftì (Sanremo), Gino Papale di tutti.
    [Show full text]
  • Le Rubriche G.P
    [••••^•[••SVHI Direzione e redazione: Via Vittorio Veneto 7 40055 Villanova di IvvVWmSI Castenaso (Bologna) telef. (051) 78.15,66 - telex 222026 ROMBO - BI'JBQ^M segret, informazioni telef. (051) 78.16.44. |W*4(lf|El^H Casella Postale 1681 - 40100 BOLOGNA A.D. EEubuSEJ^BMP Redazione milanese, amministrazione, pubblicità: O. so Italia, 15 20122 MILANO - centralino tei. (02) 8531 - tlx 340089 FINEDI Anno 6 n. 28 (273) - 8 luglio 1986 - Spedizione in abbonamento gr. 11/70 direttore responsabile MdfCellO $QbbQfìnÌ vice direttore MarCO Magri Le avete certo viste anche voi in tivvù: le Corrispondenze dall'Italia: macchine di testa, specie quelle di Mansell Anna Bacchi (Roma), Gian Luca Bac- e Prost, con tanto di... pennacchio ai lati chi Modena (Parma), Gianfranco Ber- dell'alettone. L'effetto d'aria condensata toli (Br««cla), Maurizio Bevilacqua (Ve- , . redattore capo rona), Toni Comparale (Bari), Silvano sembrava quasi voler sottolineare il diritto Chiesa (Genova), Onofrio Colobella %&5$) EQ^ di fregiarsi dell'insegna d'eminenza alle (Ferrara), Mario Colelli (Brindisi), Anto- Eugenio Zigliotto nio Colomba (Roma), Nedo Coppini macchine e ai piloti che, all'inizio della (Prato), Anna Maria Chiariello (Napoli), grande e decisiva estate calda europea, Franco Cucca (Nuore), Riccardo Rossi Ferrini (Firenze), Giorgio Gianuzzi (Aiti), LA REDAZIONE: dovranno probabilmente giocarsi il mondia- Sergio Gradara (Ancona), Ézio Grandi le 1986, in uno show-down di motori, il (Bergamo), Nuccio Marino (Slracuia), inviato speciale: Leopoldo Canetoli giapponese Honda e il tedesco Porsche Gianfranco Mavaro (Palermo), Nicola Marozzo (Cosenza), Lazzareno Mini redazione Bologna: Chiara Luciani (Tag) con un pizzico di miglior qualità gialla (Bollano), Corlo Morandini (Udine), Alberto Sabbatini nell'abbinamento consumo-potenza.
    [Show full text]
  • EJ Engines 101.Pdf
    EJ Engines 101 Disclaimer: The below is for reference purposes only. It may not be accurate. It was collected from many sources and again, the below information is just informational. Please use at your own risk. Identifying An EJ A 10-digit engine code is used by Subaru: the first 2 characters identify the engine series. The 3rd & 4th identify displacement volume in liters. The 5th digit is a sub-series identifier and fuel system flag. The 6th digit identifies emissions regulations it conforms to, while the 7th digit shows the intended transmission it was mated with. The final 3 digits are minor production change codes. The series engine is also physically embossed on the top of the engine block, to the left of the alternator. EJ15 1.5 Litre SOHC Usage: * Impreza (JDM only, though often seen in gray market exports to eastern Europe and Russia.) EJ16 1.6 Litre SOHC, 90 hp (67 kW) @ 5600 rpm. Usage: * Impreza 93-94 (JDM only) * Impreza 93-06 (Europe & Middle East) * Impreza 93-97 (Australia) EJ18 1.8 Litre SOHC 110 hp (82 kW) @ 5600 rpm. Usage: * Impreza 93-99 * Legacy (non-USDM) 90-96 EJ20 2.0 Litre SOHC or DOHC EJ20T This is not actually a valid code from Subaru, but is mostly used by enthusiasts and also mechanics to describe the entire line of 2.0 litre turbocharged engines that have been available over time. When referring to the EJ20T, one is speaking of one of the following: EJ20G EJ20G fall in to 2 categories -early engines 1989-9/1996 -late wagon and automatic sedans from 1994/1996 and later to identify an early EJ20G * Coil on plug * Divorced idle air wer q Late model EJ20Gs are the same general design as the EJ20K 3a q3t Usage: * Legacy RS 89-93 * Legacy RS-RA 89-93 * Legacy GT 89-93 * Impreza WRX 92~96 * Impreza WRX Wagon 92~98 * Impreza WRX STi 94~96 227 hp (169 kW) @ 4000 rpm EJ20K to identify an EJ20K * Wasted spark coil pack on center of manifold * Inlet under manifold * Divorced idle air controller Usage: * Impreza WRX & STi 9/96~9/98 EJ205 This engine series is used for non-Japanese marketed WRX models in the world market as of 1999.
    [Show full text]
  • Echo-1986-02
    Mitteilungsblatt des Automobil-Club München von 1903 e.V. — Ältester Ortsclub des ADAC 48. Jahrgang Nr. 2 Februar 1986 SERVUS ULI, DANKE! Aus Seite 3 Hauptversammlung dem Seite 17 Gesucht und gefunden Inhalt Seite 20 Das ewige Licht TERMIN-VORSCHAU — SEITE 2 ACHTUNG Redaktionsschluß für WICHTIGER ACM-ECHO Nr. 3- März 1986 ist am 5. März TERMIN ACM-ECHO Nr. 4 - April 1986 ist am 2. April GEBURTSTAGE IM MÄRZ 1. März Frau Helen VIANDEN Pommernstr. 9, 8022 Grünwald 2. März Herr Adolf WEYERER 50 Jahre Zugspitzstr. 19a, 8208 Kolbermoor 7. März Herr Hermann LUX 50 Jahre Irmelastr. 24, 8000 München 82 12. März Frau Hannelore DANY Nordendstr. 21, 8039 Puchheim-Bhf. 23. März Frau Ilse WISNEWSKI Agnesstr. 20/111, 8000 München 40 Unseren Damen, deren Jugend wir selbstverständlich nicht bekannt geben, sowie unseren beiden 50ern herzlichen Glückwunsch! TERMINVORSCHAU 1986: Um Ihnen die Teilnahme (oder auch Mithilfe!!) an möglichst vielen Club veranstaltungen zu ermöglichen, erfahren Sie nachstehend die bereits jetzt feststehenden Termine zu Ihrer Information: 14. September ACM-Slalom 3.-5. Oktober Hard Cross in Riem 11. Oktober Dolomiten-Rallye 19. Oktober Clubpokal am Salzburgring 15. November Jahresschlußfeier 6. Dezember Nikolausfeier Selbstverständlich sind diese Termine für einen eingefleischten ACM'ler vorrangig und werden sofort im Kalender reserivert! F.B. Nach Redaktionsschluß: Am 23. März startet das Team Distler/Jäger beim Int. SW-Moto- Cross in Warching bei Neubürg/ Donau!! ALS NEUMITGLIEDER IM ACM BEGRÜSSEN WIR: Herrn Gabor-Thomas Lerch geworben durch Ferd. Bauer Frau Gabriele Winkler geworben durch Hans Schimmel Herrn Tobias Hild geworben durch Kurt Hild Herrn Erwin Linhart geworben durch Gustl Eder Herzlich willkommen und viel Spaß und Erfolg im Club! HAUPTVERSAMMLUNG Am 5.2.1986 fand die 82.
    [Show full text]
  • Más Allá De La Línea Roja. Historias De Automovilismo
    7. El largo y tortuoso camino Cuando el frágil y recalcitrante Motori Moderni se dignó, por una vez, a no romperse, y permitió al Minardi de Adrián Campos completar su última vuelta al circuito de Jerez en el Gran Premio de España de Fórmula 1 de 1987, los (pocos) aficionados españoles que veíamos la carrera desde las tribunas del trazado andaluz lo celebramos como si hubiese ganado la carrera. En realidad, la había concluido en la decimocuarta posición, último de los que la aca- baron rodando en pista, y a cuatro giros del ganador, el Williams- Honda de Nigel Mansell. Pero, después de doce intentos, frustra- dos casi siempre por averías de aquel propulsor que de moderno sólo tenía el nombre, llegar a la meta era toda una victoria para el piloto valenciano, que se convertía de ese modo en el primer español en terminar una carrera del Mundial de Fórmula 1 en una década. Campos se unía así a una muy corta lista que habían iniciado Paco Godia y Alfonso de Portago en los años cincuenta y en la que su predecesor era Emilio de Villota. El madrileño lo había logrado diez años antes, cuando para aspirar siquiera a cruzar bajo la bande- ra a cuadros había que conseguir primero el derecho a tomar parte en la carrera. Algo que no era nada fácil en la segunda mitad de los años setenta, con numerosos equipos privados peleando por hacer- 129 Daniel Ceán-Bermúdez Pérez se sitio en las parrillas de salida de cada Gran Premio. Los intentos de Villota por abrirse paso en aquel Mundial de 1977 fueron uno de los focos de atención en mi temprana afición a la Fórmula 1.
    [Show full text]
  • Le Rubriche GP Di GERMANIA a Piquet Gli Fanno I Baffi Pag
    •••••WSiZ^Hi Direzione e redazione: Via Vittorio Veneto 7 - 40055 Villanova di m5WVV^X5l Castenaso (Bologna) telet. (051) 78.15.66 - telex 222026 ROMBO - I^JB IJkTAiDI^W segret. informazioni telef. (051) 78.16.44. •23SVIE"JU Case!la Postale 1681 - 40100 BOLOGNA A.D. (5ai!ubrjfer3BHÉP Redazione milanese, amministrazione, pubblicità: C. so Italia, 15 20122 MILANO - centralino tei. (02) 8531 - tlx 340089 FINEDI Anno 6 n. 31 (276) - 29 luglio 1986 - Spedizione in abbonamento gr. li/70 direttore responsabile MOfCGllO Sobbollili La F.1 è ormai diventata una partita a vice direttore Marco Magri scacchi. Non tanto per le alchimie tecnico- regolamentari e di furberia cui è costretta Corrispondenze dall'Italia: a ispirarsi, quanto per i sofismi che genera, Anna Bacchi (Roma), Gian Luca Bac- sia sul piano umano, leggi complessi equili- chi Modena (Parma), Gianfranco Ber- teli («resela), Maurizio Bevilacqua (Ve- . redattore capo bri di persone (sponsor, piloti, tecnici, ma- rona), Toni Campanale (Bari), Silvano nager) e meccanici (supermotorì e consu- Chiesa (Genova), Onofrio Colabella %&& f . „ Km (Ferrara), Mario Colelli (Brindisi), Anto- Eugenio Zighotto mi) che - tutti insieme - portano ai patetici nio Colomba (Roma), Nedo Coppini finali come quello rinnovatosi a Hocken- (Prato), Anno Moria Chiariello (Napoli), Franco Cucca (Nuora), Riccardo Rossi heim, dove è stato veramente penoso as- Ferrini (Firenze), Giorgio Gianuzzi (Asti), LA REDAZIONE: sistere a quell'ultimo giro con vetture scìa- Sergio Gradare (Ancona), Ezio Grandi (Bergamo), Nuccio
    [Show full text]
  • 1985 Grand Prix Gratis Epub, Ebook
    1985 GRAND PRIX GRATIS Auteur: Schwab Aantal pagina's: none pagina's Verschijningsdatum: none Uitgever: none||9789061271741 EAN: nl Taal: Link: Download hier Grand Prix van Nederland Senna erft de leiding, maar een succesvolle undercut van Niki Lauda helpt de Oostenrijker aan de leiding. Een blik op de uitslag leert dat in die voorlopig laatste Nederlandse Grand Prix één Nederlander meedeed. Huub Rothengatter wordt op veertien ronden van racewinnaar Lauda officieel niet in de uitslag opgenomen. De laatste Nederlandse Grand Prix werd alweer 33 jaar geleden voor het laatst afgevlagd. Hoe mooi zou het zijn als we onder het mom van de Dutch Grand Prix ooit die vier plaatsen op de eerste twee startrijen in kunnen vullen met namen als Max Verstappen, Sebastian Vettel, Lewis Hamilton en Charles Leclerc? Profiteer direct van alle voordelen van jouw account: Praat mee over de Formule 1; Maak kans op leuke prijzen; Krijg toegang tot exclusieve content; Profiteer van exclusieve voordelen. Welkom bij RN Word onderdeel van de grootste racefamilie van Nederland. Maak nu jouw gratis account aan! Praat mee over de Formule 1; Maak kans op leuke prijzen; Krijg toegang tot exclusieve content; Profiteer van exclusieve voordelen. F1 superdeal! Race nu als Max of Charles op Circuit Zandvoort! Bekijk deal. Oostenrijk 2. Groot-Brittannië 2. Tweede vrije training 1 RUS VT1 Uitslag. VT2 Uitslag. VT3 za 05 dec Quali za 05 dec En ik moet oppassen in de Panoramabocht. De ideale lijn zwaait van rechts naar links, maar de verdedigende lijn gaat precies door het midden. Ik ben niet voor niets tot hier gekomen, lijf en leden riskerend, om het dan in de laatste ronden weg te geven aan Prost… Zijn kampioenschap staat niet op het spel.
    [Show full text]
  • Quattroruote Indice 2004
    QUATTRORUOTE INDICE 2004 MESE/ PAGINA AL VOLANTE Alfa Romeo Crosswagon Q4 8/84 Alfa Romeo Crosswagon, prova sulla neve 4/68 Afa Romeo 147 GTA CUP, prova in pista 2/194 Alfa Romeo 147 1.9 JTD 140 CV 7/204 Alfa Romeo 147 1.9 16V Multijet 150 CV 11/208 Alfa Romeo 156 GTA Super 2000 ETCC, prova in pista 2/194 Aston Martin DB9 5/196 Audi A3 2.0 TDI Sportback 9/182 Audi A4 2.0 TDI Avant 10/116 Audi A4 3.0 TDI quattro 10/116 Audi A8 L 6.0 quattro tiptronic 4/210 Audi Le Mans quattro, concept car 3/210 Bertone Jet 2 6/122 BMW M5 10/218 BMW serie 1 120d 7/88 BMW serie 1 120i 7/88 BMW X3 3.0d 4/214 BMW 530d Touring Steptronic 5/194 BMW 535d 9/188 Cadillac CTS 2.8 V6 11/210 Cadillac CTS 5.7 V8 11/210 Cadillac SRX 4.6 V8 32V 8/124 Cadillac XLR 6/120 Chevrolet Corvette C6 8/122 Chrysler Crossfire SRT-6 7/207 Chrysler PT Cruiser Cabrio GT 3/208 Chrysler Voyager 2.8 CRD 5/204 Chrysler 300C Touring 11/211 Citroën Berlingo 2.0 HDi XTR 7/206 Citroën C2 1.4 HDi SensoDrive 1/182 Citroën C3 1.4 HDi XTR City Suv 7/206 Citroën C3 1.4 16V SensoDrive 1/182 Citroën C3 1.4i 16V Stop&Start 11/148 Citroën C4 1.6 HDi Berlina Exclusive 12/186 Citroën C4 1.6 HDi Coupé Classique 12/186 Citroën C5 2.0 16V HDi Classique 10/214 Citroën Xsara Picasso 1.6 HDi 3/206 Dacia Logan 1.4 11/158 Daewoo Lacetti 1.4 SE 5/114 Daewoo Lacetti 1.6 CDX 5/114 Daewoo Nubira 1.8 16V Station Wagon 9/187 Daihatsu Copen 2/93 Ferrari F430 F1 11/224 Ferrari 612 Scaglietti 4/198 Fiat Doblò 1.6 16V NPA, benzina e metano 8/200 Fiat Doblò 1.9 JTD Family 8/200 Fiat Idea 1.4 16V Dualogic 9/190 Fiat Multipla
    [Show full text]
  • 000 Turtle Soup 4
    Nel corso degli anni, il progresso tecnologico ed il continuo The technological progress and continuous development, sviluppo hanno permesso di elevare il livello di fedeltà e which have been part of the progress of the past years, realismo fino a limiti impensabili fino a pochissimo tempo have been responsible for the increase of the existing level fa. of loyalty and trust between the manufacturer and the customer. Le immagini mostrano un moderno superkit in tutte le sue componenti. Un modello di questo tipo è composto da The images show a modern super kit in all its components. oltre 300 parti diverse prodotte in metallo bianco, tornitura, A model of this kind consists of over 300 different parts, fotoincisione, microfusione e materiale plastico. which are produced in white metal, turnings, photoetched process, microcasting and plastic materials. Per una migliore comprensione abbiamo posto in evidenza le varie tipologie di particolari con la descrizione dei In order to understand the product well, we have hilighted materiali con cui sono stati prodotti. the various typologies of the pieces, with a full description of the materials that have been used to produce them. Nelle pagine successive sono elencate in dettaglio le differenze fra i diversi kit di nostra produzione. The following pages list in detail, the existing differences between all the various kits that we have produced. Decalcomanie Carrozzeria e fondino scivolanti ad acqua in metallo bianco Water slide White metal decals body and chassis Particolari in metallo bianco White
    [Show full text]