
HKH SPORT Il ritorno di Piquet Un circuito infernale ORDINE D'ARRIVO lllllllllllllllllllilllllll Con una gara accorta Anche Prost e Mansell, 1 Nelson Piquet (Bra) WHIiams-Honda ini ora agguanta la vittoria veri dominatori, 2V091" (alla media di 220,394km/h) e la testa del Mondiale costretti al ritiro 2 Stefan Johansson (Sve) McLaren-Tag a un giro 3 Ayrton Senna (Bra) Lotus-Honda a un giro I sopravvissuti 4 Philippe Streift (Fra) Tyrrell-Ford a un giro S Jonathan Palmer (GB) Tyrrel-Ford a un giro di Hockenheim: in sei al traguardo 6 Philippe «Hot (Fra) Lola-Ford a due girl Dopo cinque secondi posti in questa stagione, il Da segnalare la buona pro­ brasiliano Nelson Piquet è tornato a vincere, pas­ va di Johnsson che e finito al sando con un buon margine in testa alla classifica secondo posto compiendo Alain Prost, (Fra), McLaren-Tag, 39 girl, Martin Brundlt, (G.B.), I ultimo mezzo giro di pista su del Mondiale piloti. Una gara molto accorta, sem­ tre ruote (avendo completa­ Zakspeed, 34 girl; Piercarlo Ghlnzani, (Ita), Llgler-Megatron, 32 pre alle spalle di un Prost e di un Mansell veri mente distrutto II pneumatico girl; Adrian Campus, (Spa), Minardi Motori Moderni, 28 girl; Thier­ protagonisti della corsa (ino al momento del loro anteriore destro) Ira gli ap­ abbandono, Le Ferrari si sono ritirate. Ma Alboreto plausi del pubblico ry Boutsen, (Bel), Benetton-Ford, 26 giri, Nlgel Mansell, (G.B.), assicura che «ci sono I segni di un miglioramento». Senna è terzo ma lontanis­ Wllllams-Honda, 25 giti; Alessandro Nannini, (Ita), Minardi Motori simo dal vincitore Moderni, 25 girl; Oerek Wararick, (G.B ), Arrows-Megatron, 23 giri; PAI NOSTRO INVIATO Ancora note dolenti per le Christian Danner, (Rfg), Zakspeed, 21 girl; Gerhard Berger, (Aus), WALTIR QUAONILI Ferrari Ritirate entrambe le vetture Insomma si è ripetuta Ferrari, 19 giri; Teo Fabi, (Ita), Benetton-Ford, 18 giri; Alessandro la storia di Le Castellet e di Caffi, (Ita), Osella-Alfa Romeo, 17 girl, Andrea De Cesarla, (Ha), SfJi HOCKENHEIM Piquet ri­ Quando tutto lasciava pre­ Sllverstone Alboreto s'è fer­ trova la virarla, il sorriso e II sagire un trionfo del campio­ mato al decimo giro per 11 ce­ Brabham-Bmw, 12 giri; Michele Alboreto, (Ita), Ferrari, 10 giri; comando osila classino del ne del mondo, ecco II colpo dimento di una turbina Stessa Pascal Fabro, (Fra), Ags-Ford, 10 girl; Eddie Chever, (Usa), Ar­ sorte è toccata a Berger alla mondiale piloti Mansell e so­ di scena la McLaren rallenta, rows-Megatron, 9 girl, Satani Nakajlma, (Già), Lotus-Honda 9 giri; prattutto Prost Imprecano alla si lerma sul prato e II francese ventesima tornata A parziale malasorte Le Ferrari Unisco­ sconsolato scende, si slede consolazione del Cavallino va Ivan Capelli, (Ita), March-Ford, 7 girl; Reni Arnoux, (Fra), Lkjler- detto che Alboreto per II tem­ no ancora ko. Questi I respon­ sull'erba e dice addio al sogni Megatron 6 giri, Riccardo Patrese, (Ita), Brabham-Bmw, S girl si di un Gran premio di Ger­ di gloria Causa del ritiro la po che è rimasto in gara ha mania non certo esaltante sot­ rottura dell'alternatore. Prost tenuto abbastanza bene II rit­ li podio primo Piquet, secondo Johansson e terzo Senna In aHo la numero sei, la Williams vincitrice to Il profilo agonistico e vissu­ comunque viene classllicato mo del primi Ma quando to In pratica solo su alcuni col­ al settimo posto manca l'affldablllta comples­ pi di scena che hanno provo­ siva anche alcuni acuti non Un altro colpo di scena era possono far testo E alla Ferra­ calo sussulti nello scarso pub­ avvenuto al 26'giro Mansell, SIMOD ri manca ancora l'affidabilità blico presente al motodromo buon secondo anche se a SpA di Hockenheim meno minuto dalla scatenata II calvario delle vetture di Ma­ INDUSTRI* CALZATURE nnello sembra dunque desti­ La scena muta delle Ferrari •E stala la mia giornata for­ McLaren, e costretto a fermar­ tunata-. Cosi Piquet ha com­ si per II cedimento del motore nato a durare ancora a lungo mentato la vittoria che tonifi­ della sua Williams E ovvio Lo giornata nera delle Fer­ sa HOCKENHEIM Nelson Pi­ fondo per terra, In più per questo mondo» Poi sulla dere Anzi si può dire che il momento opportuno per at­ sione d ottimismo di Aftrareto ca mollo il suo morale note­ che queste vicende, unite alla quet è il ritratto della felicità gran parte della gara non ha macchina ha aggiunto «Tutti campionato comincia adesso taccare Senna mi ha stretto In il Cavallino è sempre In un rari si Inserisce nell ecatombe una curva costringendomi a tunnel buio, da cui non si ca­ volmente scosso In questi ulti­ scarsa competitivi!* della Lo­ di piloti e macchine Italiani Ride e scherza rome ai bel funzionato il computer di bor­ fanno programmi e ne faremo Guai a chi pensa che i giochi mi tempi dalla continua supra- tus di Senna, alle prese con tempi Ne ha ben donde In anchenor nelle prossime ga­ salire sull erba e a frenare Co­ pisce come possa uscire. Al­ Nessuno è arrivato al traguar­ do Comunque ho vinto e solo sono latti» si oltre a lui mi ha superato meno in tempi brevi, Nel pros­ mula dell'«odl«to» compe- gravi problemi alle sospensio­ do una sola giornata ha centrato questo conta Adesso in clas­ re» In casa Ferrari nonostante ni «attive», hanno permesso a tre obiettivi vincere la prima Prost nonostante la sfortu­ anche Boutsen Comunque un simi giorni le Ferrari dovreb­ gnO'rivale Nlgel Mansell In sifica guardo dall alto i miei un'altro doppio ritiro il clima miglioramento e è stato bero provare a Imola oppure • alleni II brasiliano ha guada­ Piquet di concludere In car­ Intanto II mondiale piloti è gara stagionale, assistere al ri­ na nera del ritiro, quando era non è funereo tiro del suo odlatlsslmo rivale rivali Credevate che Piquet solitario battistrada, si conso­ Adesso non bisogna perdersi Fiorano Alla ricerca dell'airi- gnato Il successo soprattutto rozza, insperato vincitore arrivato al giro di boa di metà «Fino al momento del ritiro d'animo e andare avanti col dabilità perduta par la sfortuna di Alain Prost Tuttavia bisogna aggiunge­ percorso Piquet con I acuto Mansell e conquistare II co fosse in declino? Vi sbagliava­ la mando della classifica mon­ te di grosso» la macchina andava bene - lavoro Occorre migliorare La Brabham ha festeggiato che, ballato In testa al settimo re che quella di Piquet e stata di Ieri si e portato in testa alla diale «La mia macchina è miglio­ spiega Alboreto - in pratica I affidabilità Ma questo è lo a Hockenheim le nozze d'ar­ giro con una McLaren instar­ una gara molto accorta, Su 26 classifica con 4 punti di van­ Sulle insistenti voci che vo­ rata molto rispetto agli ultimi riuscivo a tenere il ritmo dei scotto che bisogna pagare genta con la Formula I La mela e pimpante grazie ti rin­ pitali peniti soltanto 6 hanno taggio su Senna e 9 su Man­ «M'è andato tutto bene - at­ gliono un passaggio di Piquet gran premi II motore final­ primi E se Senna non avesse quando si fanno dei program- scuderia inglese debutto nel novilo motore Porsche, ha panato a termine la gara e ciò sell EI prossimi circuiti veloci tacca In sala stampa - era ora a fine stagione ad altra scude­ mente è all'altezza della situa­ commesso una grave scorret­ ni Credo che fin dalle prossi­ •grande circo» nel 1962. Alla mantenuto il comando delle testimonia dell'autentica falci­ di Budapest, Zeltweg e Monza E pensare che la macchina ria, il pilota brasiliano si è limi­ zione La Porsche ha fatto un tezza che mi ha costretto a me gare potremmo agguanta­ guida della vettura c'era pro­ operazioni Uno alla quarantè­ dia di motori sul veloce circui­ sembrano disegnati apposta non è che fosse un fulmine di tato a dire •Tutto può essere buon lavora II mondiale è an­ perdere due posizioni, potevo re qualche risultato positivo» prio I allora titolare del team iima tornata to, per II brasiliano guerra Saltellava, toccava col Non c'è niente di duraturo a cora lungo, tutto può succe­ tranquillamente attendere il Ma, nonostante la profes­ Jack Brabham OWC Motonautica Gara valida per il campionato europeo La Viareggio-Bastia-Viareggio al «priridpino» Casiraghi Ventiseiesimo edizione della Vlareggio-Bastla-Vla- senti al via sono arrivati al tra­ minuti dai vincitori, quarti ragglo, una classica della motonautica valida per il guardo Ben venti scafi si sono Spelta-Riganti-Galtnicco su dovuti ritirare per noie mecca­ San Senedetto-Scheppes, campionato europeo, E a corsa d'eccezione vinci­ niche L'equipaggio di Casira­ quinti Repossl-Diridoni-Rigan- tore d'eccezione, ovvero famoso, anche se non ghi è sempre stato nelle prime 11 su Paul Picot Molto staccati per meriti sportivi: si è imposto Stefano Casiraghi, posizioni, ed è giunto secon­ gli altri sei equipaggi che sono (I marito di Caroline di Monaco, Non ha corso da do al giro di boa di Bastia, do­ riusciti, comunque, a classifi­ VANI FI) solo; Insieme a lui i meno famosi compagni di po circa due ore di corsa Per carsi bordo, Edoardo Polli e Antonino Barca. tutto 11 ritomo verso Viareg­ Ajl'arrivo, Casiraghi ha det­ gio, Il trio Caslraghi-Polli-Bar- to «E stata dura, abbiamo tro­ ca ha lottato gomito a gomito vato mare molto mosso verso corso nel tempo di 3 ore, 13 con I equipaggio Abbate-Can- Bastia Dedico questa mia pri­ •ajVìAREQOIO U Viareg­ ma vittoria alla Vlaregglo-Ba- gio-Bastia-Viareggio, una clas­ minuti e 54 secondi I tre vin­ cla-Oumblner Novi, che cor­ revano a bordo di un Gancla stia-Viaregglo a mia moglie e sica del calendario della mo­ citori guidavano un monoca­ al bambini» Nessuno ne dubi­ tonautica, « (tata vinta da un rena Sun International, car­ del Ciancia motorizzato
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages1 Page
-
File Size-