RC Auto? chiama gratis 800-070762

www.linear.it Sabato 12 www.unita.it 1,20E Giugno 2010 Anno 87 n. 160

I partiti hanno occupato lo Stato e tutte le istituzioni a partire dal governo, gli enti locali, gli enti di previdenza, le aziende pubbliche, gli istituti culturali, gli ospedali, le università, la Rai tv, alcuni grandi giornali... Enrico Berlinguer (il ricordo dei lettori a pagina 21) OGGI“ CON NOI... Luigi Manconi, Claudio Fava, Marco Simoni, Moni Ovadia, Pippo Civati, Bruno Tognolini

ILLUSTRAZIONE DI FABIO MAGNASCIUTTI In piazza con la Cgil e contro i tagli

Oggi a Roma sfila la rabbia dei dipendenti pubblici. Alle 15 il corteo, poi il comizio di Epifani p ALLE PAGINE 16-17

Propaganada fascista: il tema della Bersani, appello censura per il voto fondamentale nelle dittature «Cambiare rotta in Sardegna»

Il segretario Pd «A casa Berlusconi e Cappellacci» ECCO COSA p ALLE PAGINE 20-21

Gramsci NASCONDONO e Machiavelli un «duello» Gli affari della cricca «Una legge a tempo» Da Firenze le ultime carte Calvi: copriranno altri scandali a distanza L’Aquila, insulti a Letta e Bertolaso Il Pd: «Sarà il loro Vietnam» Per questo vogliono silenziarci Intervista ad Armando Spataro L’anticipazione di Ferroni: a confronto due giganti, ALLE PAGINE 4-15 p profeti d’oggi p ALLE PAG. 36-37 2 www.unita.it SABATO 12 GIUGNO 2010 Diario

CONCITA DE GREGORIO Direttore Oggi nel giornale [email protected] http://concita.blog.unita.it PAG. 34-35 ECONOMIA Pomigliano-Fiat in bilico Verso l’accordo separato

quali siano. Berlusconi vuole zittire chi non Filo rosso può convincere, corrompere e comprare. Alcuni editori corrispondono a questo iden- tikit. Certamente Soru, certamente De Bene- Radio detti. Ha fretta perché teme che la sua popola- rità crolli in tempi incerti, le elezioni anticipate sono da messi sulla bocca di molti. Vuole che Londra la legge sia approvata prima dell’estate. Ci sono in corso molte inchieste cruciali - ve le PAG. 30-31 MONDO elenchiamo, all’interno - che è meglio rallenta- Tagli senza senso. Così l’Italia re, delle quali è meglio non dire. L’opposizione perde il comando Kfor Sono stata invitata ieri insieme ad altri giornali- chiede che se ne discuta a settembre. La deci- sti italiani all’Associazione Stampa Estera, la sione spetta a Fini: sarà lui a decidere, per le sede di lavoro dei corrispondenti dal mondo, ragioni tecniche che il Congiurato vi spiega, ad illustrare le ragioni della nostra copertina quando sarà messa in discussione. Se subito, (nera, listata a lutto, il titolo scritto coi caratteri se in autunno. del Ventennio) e più in generale a spiegare le Abbiamo intervistato oggi Guido Calvi e ragioni che spingono il governo italiano a Armando Spataro. Dice Calvi: «Le ultime inchie- volere con forza e con urgenza una legge ste - grazie anche alle intercettazioni - dal G8, così. Ho detto che lo avremmo spiegato di all'Aquila, al caso Scajola, hanno scoperchiato nuovo, ancora, nel giornale di oggi: cosa vuole un pentolone da cui escono ogni giorno noti- PAG. 44-45 SPORT il governo, cosa teme. Ho provato a riassume- zie sconvolgenti: questo ddl serve ad arginare Mondiali, brivido Sudafrica re con la chiarezza che si deve a chi non è i danni all'immagine di un governo che è già in Il lutto di Mandela cresciuto in questo Paese e non ne conosce le grande difficoltà e a tutelare molti malfattori torbidità, le ambiguità, i compromessi, i livelli che d'ora in poi sapranno come regolarsi. Ma di corruzione. Cosa vogliono. Vogliono colpire questa maggioranza non tiene in conto un chi indaga per evitare che nuovi scandali aspetto: sarà impossibile arginare l'informazio- emergano nel tempo che resta da qui alla ne sul web». Non solo. Le notizia si potranno prossima campagna elettorale (a scadenza pubblicare sui giornali stranieri e riprendere naturale? Nel 2011?). Vogliono fare in modo da lì, un po’ come accadde per le foto di Zappa- che le forze di polizia e i magistrati non scopra- du a villa La Certosa. Radio Londra. Dice Ar- no nuove truffe e nuovi crimini i quali, persino mando Spataro: «Il potere della magistratura è Berlusconi lo sa, cominciano ad esasperare eccentrico rispetto ai programmi ed agli inte- PAG. 18 ECONOMIA anche i suoi stessi elettori. Il paese è provatissi- ressi di chi governa, ed è la Costituzione che In Italia pensioni da fame mo dalla crisi economica niente affatto passeg- ha scelto questo modello di magistratura: PAG. 19 ECONOMIA gera, la manovra sarà pesante: il divario tra siamo sottoposti solo alla legge. Gli attacchi Scende in campo Montezemolo l’impunità e lo stile di vita di pochi e il sacrificio hanno passato il segno da tempo e messo in di molti mina il consenso, i sondaggi-totem del crisi il principio della separazione dei poteri. PAG. 38-39 CULTURE Napoli e il grande teatro premier sono lì a testimoniarlo. Perciò spunta- Meriterebbero, forse, una risposta istituzionale no le armi di chi indaga. Per maggior sicurez- adeguata al più alto livello». Forse. Conclude PAG. 13 POLITICA za colpiscono anche chi racconta, i giornalisti con un filo di ottimismo: «Viviamo anni difficili. De Benedetti attacca Berlusconi dei giornali liberi: bastava dare un’occhiata alle Le cose cambieranno, non possono non cam- PAG. 47 SPORT prime pagine dei quotidiani di ieri per capire biare. Dobbiamo avere fiducia». Montolivo e Maggio, l’Italia che sarà PARLANDO DI... «Dare voce a chi manifesta dissenso è davvero indigesto al Scuola 3 e tv MIUR che ancora una volta accusa il TG3 di fare cattiva informa- SABATO zione». Lo dichiara in un comunicato il Cdr del TG3. 12 GIUGNO 2010

Inversi Staino di Bruno Tognolini Per i poeti morti

Politica, attualità, pubblicità Dibattiti, atrocità, pubblicità Sondaggi, brutalità, pubblicità Ho ricusato i pater ave gloria Per ritrovarmi rintontito il cuore Di un’altra giaculatoria Di gran lunga peggiore Dove sei andato Giovanni Raboni? Dove siete, Turoldo, Sanguineti? Parlateci, padri poeti Ditelo ancora, bianco su nero Che non è vero Non è vero che tutto è uguale a tutto Non è vero che tutto è prodotto Che tutto è mercato Confutatelo questo rosario oscuro Questa cupa noiosa litania Con l’ostinato irriducibile scongiuro Della chiara poesia (Testo inedito)

Lorsignori Il congiurato Giugno o settembre? La risposta nelle mani di Fini

sull’esame del testo a Montecitorio il nuo- per decidere questa accelerazione, ai sensi del- commisisone e Aula entro tre settimane? Cosa È vo fronte di battaglia sulla legge in tema l’articolo 24 del regolamento della Camera, ser- cambierebbe se invece di essere approvato entro di intercettazioni che la maggioranza vor- ve il consenso dei rappresentanti di almeno i tre luglio il testo fosse licenziato a settembre? Cosa rebbe approvare, in una corsa contro il tempo, quarti dell’emiciclo, ipotesi che Franceschini ha si vuole impedire attraverso questa improvvisa entro le prossime tre settimane. La partita è nelle ieri tolto dal tavolo preannunciando il suo no. Ed accelerazione? Qual è l’articolo di giornale, fino- mani del presidente Fini. Al momento il provve- è qui che entra in gioco Fini, perchè sempre lo ra inedito, che nelle prossime settimane non de- dimento non è stato nemmeno iscritto nel calen- stesso articolo stabilisce che senza quel quorum ve essere scritto? E perchè mai il presidente della dario della commissione Giustizia ma il governo il calendario è deciso dal presidente. Per quale Camera dovrebbe farsi carico di questi timori? vuole portarlo in aula entro la fine di giugno. Il motivo la terza carica dello Stato dovrebbe ope- Di certo i berluscones pensano che il via libera motivo è tecnico: se l’esame comincia anche l’ul- rare questa forzatura? dato da Fini alla riformulazione del testo possa timo giorno del mese il regolamento della Came- Il provvedimento è stato tenuto fermo dalla nascondere una trappola regolamentare. Già il ra consente che nel mese successivo, per il con- maggioranza in Senato per dodici mesi e mezzo, sì dato dal Pd nei giorni scorsi alla rielezione di tingentamento dei tempi, lo stesso provvedimen- dopo gli undici utilizzati dalla Camera. Da palaz- Giulia Bongiorno in commissione Giustizia ave- to venga approvato entro una data certa. In so- zo Madama torna a Montecitorio un testo decisa- va alimentato i loro dubbi sulla lealtà del cofon- stanza: se l’esame iniziasse il trenta giugno, si mente diverso, come ha più volte sottolineato datore. Palazzo Chigi torna a guardare con mol- chiuderebbe il tutto entro pochi giorni. Solo che proprio Fini. Come si può terminare l’esame in tissimo sospetto a Montecitorio.❖ 4 www.unita.it SABATO 12 GIUGNO 2010 Primo Piano COSA VOGLIONO

Scuola Marescialli di Firenze Gli affari della cricca È IL FILONE FIORENTINO dell’inchiesta sui grandi eventi. Coinvolti l’im- RICORRONO sempre gli stessi nomi. Dal Salaria Village dove Bertolaso si prenditore Piscicelli (quello che in un’ intercettazione, la notte del terremoto lasciava massaggiare fino alla Maddalena, l’isola sarda privata del G8. E poi il in Abruzzo, rideva nel letto), e l’avvocato romano Guido Cerruti. Nonché An- giro di case pagate da Anemone. In primis quella di Scajola al Colosseo, ma gelo Balducci e Fabio De Santis, i funzionari arrestati il 10 febbraio . anche l’appartamento di via Giulia per il capo della Protezione Civile.

MARIA ZEGARELLI Intervista a Guido Calvi ROMA [email protected]

arebbe stato impensabile per i partiti della Prima Repubblica permettere «Una legge a tempo S quello che sta accadendo oggi. In questi sessanta anni di storia repubblica mai e poi mai c’è stata la possibilità di costrui- re un progetto legislativo così scar- Serve ad arginare i danni dinante sia per l’intelligence investi- gativa sia per la stessa informazio- ne democratica». Guido Calvi, do- cente di Filosofia del diritto, non- ché senatore per tre legislature, per chi è sotto indagine» guarda con grande allarme a quan- to sta avvenendo. «Con questo ddl non si mina soltanto la possibilità di L’obiettivo di governo è quello di bloccare altri scandali: non vuole danni indagare, ma si tocca l’impianto de- mocratico del Paese e parte di que- d’immagine. Sarà bocciata al primo ricorso. Le notizie comunque sul web sta responsabilità è anche di chi in passato, davanti ad un uso dissenna- to dell’informazione, che a volte ha violato sia la privacy sia talune inda- gini, non è intervenuto nei tempi «Perché l’obiettivo del governo è quel- l’informazione sul web e impedire la «È evidente che uno dei prossimi giusti con una legge giusta». Allar- lo di bloccare altri possibili scandali circolazione delle notizie». obiettivi di Berlusconi sarà proprio la me, ma anche amarezza, «il proble- proprio in un momento in cui il gover- Quanto resisterà una legge così prima Consulta perché è l’ultimo baluardo ma che doveva essere affrontato è no sta chiedendo al paese enormi sa- di arrivare davanti alla Consulta? che rimane alla tutela della legalità. l’uso delle intercettazione. I Ds pre- crifici economici. Le ultime inchieste «Saranno tempi brevissimi perché ci Questa sarà la sua prossima batta- sentarono un ddl nel 1996 e Mastel- - grazie anche alle intercettazioni - saranno una valanga di ricorsi davan- glia: abbattere l’ultima frontiera, do- la ne presentò uno nella scorsa legi- dal G8, all’Aquila, al caso Scajola, ti alla Corte Costituzionale da parte po che, stando al governo, ha paraliz- slatura che fu approvato all’unani- hanno scoperchiato un pentolone da di molti magistrati. Basterà un pro- zato il Parlamento e la magistratura, mità alla Camera, perché si distin- cui escono ogni giorno notizie scon- cesso per diffamazione per sollevare imbavagliato la stampa, bloccato l’in- gueva tra intercettabilità e uso del- volgenti: questo ddl serve ad argina- la questione di legittimità. Credo di vestigazione. A quel punto non reste- le intercettazioni, ma non è mai di- re i danni all’immagine di un gover- poter dire che se entrasse in vigore a rebbe che il referendum, uno stru- ventato legge». no che è già in grande difficoltà e a fine luglio, già nei primi mesi del mento difficile e dai tempi molto lun- Professor Calvi, perché formulare tutelare molti malfattori che d’ora in 2011 potrebbe esserci un pronuncia- ghi». una legge che se resta così come è si poi sapranno come regolarsi. Ma que- mento della Consulta». Una legge salva casta in piena regola fermeràdavanti alla Corte Costituzio- sta maggioranza non tiene in conto La Corte costituzionale, altra spina nel che però deve fare i conti con l’articolo nale? un aspetto: sarà impossibile arginare fianco del premier. 21 della Costituzione e la Convenzione PARLANDO La democrazia italiana ha ancora «molti anticorpi» ed è «uscita viva e vegeta da DI... 5 P tante prove», però «non c'è dubbio che questa legge è un vulnus alla possibilità di condurre Legge per la in un certo modo fino in fondo le indagini». Lo ha detto Giulio Borrelli, ex direttore del Tg1 e SABATO 12 GIUGNO casta ora corrispondente dagli Stati Uniti, in merito al ddl sulle intercettazioni. 2010

Finmeccanica L’Aquila UNA MONTAGNA DI SOLDI in viaggio da San Marino a Singapore e poi LE MANI di Balducci, Anemone e co. sulla ricostruzione dell’Aquila. Con messi sul tavolo del faccendiere Mockbel. Questo e altro ha rivelato il senatore il benestare della Protezione Civile e lo sguardo compiacente di Denis Verdi- Pdl Di Girolamo, in carcere per riciclaggio e legami con le cosche. Un’indagine ni.È tra le macerie dell’Abruzzo che la cricca, individuata grazie alle intercetta- delicatissima visto che chiama in causa una delle più grandi aziende d'Italia. zioni, si rafforza. Appalti milionari e risate per festeggiare le . europea dei diritti dell’uomo. Supererà la. Neanche fossero figuranti. Ma l’esame? Fra tensioni nel Pdl così si fa più in fretta. «I punti fortemente critici sono tre: Parla Gasparri, forte della blinda- l’articolo 21 della Costituzione, sulla tura politica tra le diverse anime libertà d’informazione; l’articolo 10 del Popolo della Libertà, in via cau- della Convenzione dei diritti dell’uo- e richieste d’aiuto telativa. Perché i finiani doc assicu- mo - che ha ormai valore di legge co- rano lealtà ma non mancano di ipo- stituzionale - e il principio di ragione- tizzare possibili modifiche. Flavia volezza applicabile dalla Consulta. L’attesa del Colle Perina è convinta che “senza tocca- Le norme di questo ddl, un vero pa- re l’impianto del provvedimento al- sticcio dal punto di vista giuridico, cuni punti potranno essere soggetti che incidono sull’intercettabilità e a cambiamenti. E cercheremo di sull’uso delle intercettazioni, non po- correggerli”. Italo Bocchino auspi- tranno superare l’esame della Consul- Le regole della democrazia sono minci, di occupazione dell’aula o del- ca “ulteriori modifiche” magari su ta. L’intercettabilità non avrebbe do- tutte tutte scritte, con ruoli e fun- la necessità che alla fine sia il presi- suggerimenti anche esterni perché vuto essere toccata in quanto uno de- zioni nella Costituzione. Napoli- dente della Repubblica a risolvere la quello passato al Senato “è un com- gli strumenti principe dell’investiga- tano non va coinvolto mentre il questione rinviando la legge, è come promesso accettabile ma non è la zione sulla criminalità organizzata e Parlamento legifera. Leggerà il se si saltassero a piè pari le prerogati- legge che vorremmo votare”. economica. Inoltre, aver stabilito un testo «con scrupolosa attenzio- ve della Camera chiamata a svolgere A discussione in corso il Capo del- termine temporale così ristretto e la ne» il testo una volta licenziato. appieno il proprio ruolo. Un arrender- lo Stato tace. “Il presidente non va proroga ogni tre giorni per poter pro- si prima di aver combattuto. coinvolto mentre il Parlamento legi- seguire le intercettazioni è un’offesa MARCELLA CIARNELLI E’ vero. Tra decreti e fiducie, tra fera” lo ha ricordato anche il presi- all’attività investigativa dei magistra- blindature politiche che condiziona- dente Schifani. Napolitano non ha INVIATA A NAPOLI ti e alla tutela dei cittadini davanti al- [email protected] no le funzioni del Parlamento e ansia mai gradito le interpretazioni pre- la criminalità organizzata». da prestazione per favorire il gran Ca- ventive del suo pensiero. Non ha Come si organizzeranno i criminali? Si ha la sensazione che la terza lettu- po, le regole della nostra democrazia mai gradito le esibizioni di quelli del «Le organizzazioni criminali di fronte ra alla Camera del disegno di legge possono apparire appannate. Distan- “presidente non firmare” che parla- alla limitazione della intercettabilità sulle intercettazioni sia vissuto più co- ti. E a qualcuno fa comodo. Eppure no “a vanvera”. Aspetta che le Came- saranno caute nelle prime fasi delle me un rito inevitabile da celebrare in sono tutte scritte, con ruoli, funzioni re lavorino e sulla sua scrivania ap- trattative: chiunque si sia occupato di tempi rapidi, e la maggioranza ci pro- e prerogative nella Carta Costituzio- prodi il testo definitivo e solo allora, indagini sul traffico internazionale di va, che come un’opportunità per cer- nale. Basta leggere. lo ribadì a proposito della legge sul droga sa quanto lunghe e complesse care di modificare nel luogo deputa- In questo passaggio cruciale si ha lavoro, lo ha riconfermato per la leg- siano. Penso alle trattative tra ndran- to norme bavaglio che mortificano la sensazione che in troppi mettano ge sulle intercettazioni, esaminerà gheta calabrese e narcotrafficanti co- tutti e avvantaggiano uno solo. L’op- in discussione le prerogative stesse il testo “con scrupolosa attenzione” lombiani: per intercettarli occorre se- posizione è chiamata a questo impe- della Camera che ha un ruolo defini- . Nessun condizionamento potrà es- guire un percorso lungo e complesso, gno nell’aula di Montecitorio ed è to da svolgere. Fino in fondo. Suona sere esercitato o, peggio, rivendica- tenuto conto che questi criminali cam- estremamente positivo che punti a quindi offensivo che il capogruppo to nei suoi confronti. La responsabi- biano continuamente schede telefoni- riaffermare il proprio ruolo preoccu- Pdl al Senato, Maurizio Gasparri, ri- lità di firmare o non firmare è solo che. La limitazione del tempo di inter- pandosi che regole e regolamenti sia- conosca il diritto di Montecitorio a la- sua. Alla fine. C’è scritto sempre nel- cettabilità andrà tutta a loro vantag- no rispettati come ha fatto Dario vorare e che “la Camera è sovrana” la Costituzione. E poi, lo ha ricorda- gio. Questa legge produrrà effetti de- Franceschini. Ma quando si sente par- ma si augura esplicitamente che dai to Nichi Vendola “Napolitano non vastanti per la sicurezza». ❖ lare, prima ancora che il confronto co- deputati non venga toccata una virgo- ha bisogno di suggeritori”. ❖ 6 Primo Piano SABATO 12 GIUGNO 2010 Lavoro sporco COSA TEMONO Matteoli: «Balducci provveditore così smuoviamo la situazione» Circa tremila pagine di nuovi atti. Tra questi gli interrogatori dei funzionari Iafolla e Mastrandrea e del costruttore Gagliardi. Sentito anche il proprietario dell’hotel Il Pellicano dove Carlo Malinconico faceva le vacanze pagate dalla cricca. Sciò: «Almeno tre soggiorni, per lui facevo preparare la suite»

Le carte

CLAUDIA FUSANI [email protected] regali degli imprenditori in cer- ca di appalti agli uomini della I cricca. I soggiorni gratuiti, al- meno tre, pagati dalla cricca, all’hotel Il Pellicano di Porto Ercole di Carlo Malinconico all’epoca (agosto 2007) segretario generale di palazzo Chigi. Il doppio interro- gatorio di Francesco Gagliardi, co- gnato di Piscicelli, i due costruttori che la notte del terremoto all’Aqui- la ridevano immaginando gli affari d’oro che avrebbero fatto. Quello di Claudio Iafolla, il funzionario del ministero delle Infrastrutture che dice: «Fu il ministro (Matteoli, ndr) a dirmi di voler nominare Fa- bio De Santis provveditore delle Opere Pubbliche a Firenze». Una nomina fuori quota, al di là e oltre ogni merito e titolo. Richiesta da Balducci però perchè funzionale per far rientrare nell’appalto della Scuola dei Marescialli la Btp di Ric- cardo Fusi, da pochi mesi new en- try nella cricca che in cambio di re- gali e favori riceveva appalti dal clan della Ferratella, di cui Balduc- ci era il numero 1. Poche ore prima che giovedì se- ra la Cassazione togliesse alla pro- Una delle immagini contenute nell’ultima informativa dei Ros depositata alla procura di Firenze cura di Firenze gli atti dell’inchie- sta G8-Grandi Eventi (filone Scuo- la dei Marescialli), i magistrati fio- Le vacanze all’hotel Il Pellicano tato il soggiorno di Malinconico (og- patica, lo ritenevo un amico. Dico rentini hanno fatto quello che di- di Carlo Malinconico - Ne parla in un gi presidente della Fieg, Federazio- “ritenevo” perché, dopo i fatti che so- venterà l’ultimo deposito di atti da verbale di 25 pagine dell’11 maggio ne italiana editori giornali)nella set- no usciti fuori, bisogna per essere parte della procura che ha scoper- 2010 il titolare dell’albergo Robertò timana dal 12 al 19 agosto 2007. un amico, devi condividere i valori, i to e denunciato il patto corruttivo Sciò, nome noto a molti potenti d’Ita- «Un evento» che Piscicelli in perso- principi eccetera, eccetera... Un gior- della cricca di Balducci, Anemone lia che hanno avuto l’onore di passa- na si era raccomandato di organizza- no mi chiese… nel 2007, credo, di e soci. Tremila pagine e undici ver- re le vacanze nelle esclusive stanze e re al meglio. «Piscicelli - spiega Sciò ospitare, che avrebbe pagato lui, bali di interrogatorio che confer- nella bellissime piscina dell’ hotel Il ai pm Luca Turco e Giuseppina Mio- perché voleva lui ospitare…io chiesi mano l’intensità del sistema gelati- Pellicano. Sciò conferma che il co- ne - mi è stato presentato da mia so- chi era la persona, mi disse… Malin- noso. struttore Piscicelli ha pagato e preno- rella. Lo ritenevo una persona sim- conico, Carlo Malinconico e io ho da- PARLANDO «In seguito a ripetute ed inquietanti intimidazioni che lo hanno raggiunto, sia a mez- DI... 7 P zo posta che per via informatica, il presidente dei senatori del Pdl, Maurizio Gasparri - fa Minacce sapere una nota del gruppo Pdl al Senato -, ha denunciato i gravi episodi alle autorità SABATO 12 GIUGNO a Gasparri competenti». Decisione maturata dopo «l'insistenza e della gravità di nuovi avvertimenti». 2010

Michele Ainis Il garante Francesco Pizzetti Angelino Alfano «Si schiacciano libertà di «Abbiamo sempre detto che le «Sinistra demagogica, informazione e diritto alla intercettazioni sono soprattutto uno ignora il diritto alla privacy giustizia per la privacy» strumento di indagine giudiziaria» dei cittadini» to disposizione di trovare quanto di tis, io vorrei mandarlo al provvedito- meglio c’era al capo ricevimento». rato di Firenze, guardi se ha i requisi- Il 15 giugno il passaggio L’allora segretario generale di palaz- ti... allora io ho verificato e mi sem- zo Chigi (governo Prodi), sicura- brò così strana la nomina di questa mente una conoscenza importante persona... la funzione del direttore delle inchieste a Roma per le prospettive di affari della cric- generale si dà in prima battuta tra i ca, è beneficiario di almeno tre sog- dirigenti, non si può dare tipo a un giorni gratuiti al Il Pellicano, due nel De Santis o a un pincopallino qualsi- La Cassazione ha tolto il proces- Si terrà comunque il 15 giugno 2007, e uno nel 2008. asi. so sulla scuola marescialli dei ca- a Firenze la prima udienza del pro- Il titolare dell’albergo aveva fatto Allora quando siamo arrivati ab- rabinieri a Firenze. Il 15 giugno cesso contro Angelo Balducci, Fa- preparare la suite, 1.400 euro al biamo dato a tutti la funzione diri- è forse l’ultimo giorno in cui la bio De Santis e Guido Cerruti. Pas- giorno, totale fattura intestata alla genziale generale... poi sono resi- procura toscana si occuperà del saggi formali in attesa del trasferi- «Eventi speciali» di Piscicelli oltre duati dei posti che nell’ottica di svec- caso. Ci sarà la prima udienza e mento a Roma del procedimento novemila euro. «Credo - spiega Sciò chiamento... il ministro ha nomina- anche l’ultima. relativo alla scuola marescialli dei ai magistrati - che i soggiorni pagati to alcuni dirigenti generali presi dal- Carabinieri, come disposto dalla da De Vito Piscicelli siano i primi tre, l’esterno, in questo caso, in quel mo- G.V. sentenza pronunciata ieri dalla perché dalle fatture come risultano mento il ministro mi ha fatto il nome Corte di Cassazione. La richiesta al- ROMA intestati proprio a lui, e il soggiorno di De Santis». Iafolla spiega anche la [email protected] la Cassazione era stata avanzata è stato effettuato dal dottor Malinco- nomina di Balducci a Presidente del dai legali di De Santis e Cerruti, nico. Poi però, dovessi dire se gli al- Consiglio superiore dei Lavori Pub- Nuova «partita» con la giustizia per mentre la difesa di Balducci si era tri sono stati pagati da lui, non cre- blici: «Il ministro mi disse “voglio Angelo Balducci e Fabio De Santis, rivolta alla Procura generale pres- do, perché… perché risulterebbe la Balducci perchè voglio un rilancio in carcere per l'inchiesta sull'appal- so la Cassazione che aveva confer- fattura intestata a lui… a De Vito Pi- del Consiglio superiore, nella prece- to della scuola carabinieri di Firen- mato la competenza fiorentina. scicelli». dente gestione (Mauro, ndr)c’è sta- ze: il 14 giugno, lunedì prossimo, il In occasione dell'udienza del La nomina di De Santis - Su que- to un po’ stallo». Il ministro Matteoli tribunale del riesame del capoluogo 15, il collegio giudicante dovrebbe sto punto insistono gli interrogatori non è indagato nell’inchiesta. toscano discuterà il ricorso contro il dichiarare l'incompatibilità del di Claudio Iafolla e Gerardo Ma- diniego alla scarcerazione espresso presidente, Elisabetta Improta che strandrea, capo dell’ufficio legislati- Gli orologi - In una delle ultime in- dal gip Rosario Lupo. durante alcuni periodi ha sostitui- vo e capo di gabinetto del ministro formative del Ros dei carabinieri (7 to il gip Rosario Lupo, firmando al- Matteoli. L’inchiesta punta a capire giugno 2010) ci sono le verifiche sui I RICORSI cune autorizzazioni. se la nomina di De Santis, che non regali della cricca. Fusi e Piscicelli Nei ricorsi Balducci e De Santis chie- Dovrebbe quindi essere nomina- ne aveva i titoli, così come altre no- son oi più attivi. Orologi anche da 14 dono la revoca o in subordine la so- to un nuovo collegio che si riunirà mine, possono essere considerate mila euro. Tra i destinatari Maria stituzione della misura della custo- per prendere atto della sentenza strumentali al funzionamento degli Pia Forleo, colei che istruiva le gare dia cautelare in carcere. della Cassazione e trasferire gli at- affari della cricca. In questo caso se d’appalto alla Farratella. ❖ Ieri il difensore di Balducci ha pre- ti a Roma. De Santis era funzionale al piano di sentato al tribunale di Firenze istan- I pm perugini Sergio Sottani e Balducci per far rientrare nell’appal- za di scarcerazione a seguito della Alessia Tavernesi, che si occupano to della Scuola dei Marescialli la Btp sentenza della Corte di Cassazione dell'inchiesta sugli appalti dei di Fusi. Il 17 maggio scorso Iafolla NATALE, FNSI che ha stabilito l'incompetenza terri- Grandi eventi, intanto, hanno in- viene interrogato dai pm Turco e toriale della magistratura fiorenti- contrato ieri il procuratore di Fi- I giornalisti disobbediranno alla Mione. «De Santis - dice - l’ho cono- na per trattare l'inchiesta sugli ap- renze Giuseppe Quattrocchi e i so- «legge bavaglio» come hanno sciuto dopo che era stato nominato. palti. In questa istanza i difensori di stituti Luca Turco e Giuseppina fatto i medici con il cosiddetto Non per prendere le distanze ma io Balducci fanno leva sulla sopravve- Mione, finora titolari del filone fio- decreto sicurezza, che voleva Balducci e De Santis li ho conosciuti nuta inefficacia del decreto con cui rentino delle stesse indagini. imporre loro di denunciare gli dopo (...) De Santis provveditore è stato fissato il processo per giudi- L'incontro si è svolto nella tarda immigrati irregolari. me lo disse il ministro come fa di soli- zio immediato, previsto il prossimo mattinata nell'ufficio del procura- to. Dice: “Ci sarebbe questo De San- 15 giugno. tore capo fiorentino.❖ 8 Primo Piano SABATO 12 GIUGNO 2010 Lavoro sporco COSA TEMONO

Foto Vitturini-Schiazza/Ansa Protezione civile che con quel re- stauro non ha nulla a che vedere? Siamo stufi di queste finte inaugu- razioni che danno l’impressione che a L’Aquila si stia facendo qual- cosa, quando invece è tutto fer- mo». A Collemaggio, poi, di inaugu- razioni se ne sono fatte decine ma è bene che si sappia che la basilica, di cui sono lesionati il transetto e la cupola, non «è stata restaurata ma solo messa in sicurezza, ed è una cosa ben diversa».

Le priorità adessoLe “priorità”, dicono ancora i contestatori, oggi sono altre: «da mercoledì le azien- de aquilane dovranno pagare i con- tributi per i dipendenti, stanno già arrivando le cartelle di pagamento

Dissenso a distanza Gli agenti hanno coperto i cartelloni al passaggio delle autorità I danni all'interno della Basilica di Collemaggio a L'Aquila e non si sa come fare perché non c’è alcuna ripresa dell’economia al- l’Aquila». «Di questo – spiegano – avremmo voluto parlare con i due sottosegretari se non avessero deci- «Basta passerelle a L’Aquila» so di andarsene alla chetichella». Si è fermato a parlare con i conte- staori, invece, il presidente della Regione Chiodi. Civilmente, tran- Letta e Bertolaso contestati quillamente. «Ha detto che da lune- dì sarà a Roma proprio per affronta- re questi problemi – spiega Massi- I sottosegretari presenziano all’inaugurazione della Basilica di Colle Maggio mo Moca – Gli abbiamo proposto Restauri iniziati prima del sisma a cui la Protezione civile non ha lavorato di partecipare al corteo di protesta sulle tasse indetto per martedì. Ha Ad attenderli striscioni di protesta e manifestanti allontanati dalla Polizia risposto che lui è il presidente della Regione e non può sfilare». Per la verità, in occasioni particolarmen- te gravi sindaci e rappresentanti rischio che da «qualche mente fragile sicurezza dal passaggio dei rappre- delle istituzioni locali hanno sfilato possa partire un colpo», spiega uno sentanti del governo. Eppure questo insieme ai loro conterranei. La si- Il racconto dei ragazzi del 3e32, Massimo Moca. non è bastato a far andare liscia la tuazione delle aree terremotate è JOLANDA BUFALINI Ma la contestazione dell’ennesima contestazione pacifica. Le forze del- considerata meno grave di quella, passerella alla basilica non è andata l’ordine hanno coperto gli striscioni, per esempio, delle quote latte? Ci INVIATA A L’AQUILA [email protected] giù ai rappresentanti del governo al passaggio delle autorità, strattona- sono due cose che fanno particolar- che per evitare il “pericoloso” impat- to e identificato i manifestanti, come mente arrabbiare, si infervora Sara asta con le operazioni to sono entrati non dal portale princi- Anna Lucia Bonomo, che nella vita Vegni: «La porta Santa per tradizio- di facciata. Ad aspetta- pale ma dalla porta Santa, quella che fa l’insegnante e non è una arrabbia- ne religiosa viene aperta solo una re Guido Bertolaso e da secoli si apre solo per i tre giorni ta no global. Il perché del “no” alla volta l’anno, ora è usata come por- B Gianni Letta, ieri davan- della Perdonanza dal 26 al 29 ago- passerella di ieri lo spiega Sara Ve- ta secondaria, come via di fuga. E il ti alla basilica di Colle- sto. gni, portavoce del 3e32: la facciata comportamento delle forze dell’or- maggio, c’era un drappello di conte- della basilica era in restauro dal dine, gli strattonamenti verso per- statori armati di striscioni e di pisto- No alle passerelle Il gruppo dei co- 2007, forse è proprio grazie a quelle sone anche di una certa età. Noi le ad acqua, come quelle che in tut- mitati dei cittadini aquilani è stato al- impalcature fatte innalzare dalla so- non siamo pericolosi, e non viene te le scuole d’Italia sono servite a lontanato dal piazzale antistante la printendenza prima del terremoto tollerata nemmeno una piccola festeggiare la chiusura dell’anno basilica e si è raccolto con gli striscio- che il rosone e i marmi bicromi di Col- contestazione democratica. Abbia- scolastico. Un modo ironico di com- ni sulla collinetta che lo chiude da si- lemaggio sono ancora in piedi. «Co- mo già subito queste cose durante mentare le parole del premier sul nistra, a distanza di tutto rispetto e sa c’entra, allora, la cerimonia con la l’emergenza ma siamo stufi». ❖

10 Primo Piano SABATO 12 GIUGNO 2010 Lavoro sporco COME FERMARLI

Colloquio con Eric Jozsef GIOVANNI MARIA BELLU ROMA eri abbiamo lasciato il nostro disperato reporter di Berlusco- SCOOP a Berlusconia nia nello studio dell’avvocato I Paolo Mazzà il quale gli ha det- to a chiare lettere che non deve assolutamente pubblicare il suo sco- op. Un grosso scoop: un atto giudi- ziario che contiene la prova della Il reporter disperato corruzione di un ministro da parte di un imprenditore. Dopo il collo- quio col legale, il reporter di Berlu- sconia ha deciso di far uscire la noti- zia attraverso un collega francese, chiede aiuto alla Francia Eric Jozsef, corrispondente da Ro- ma di Libération. Lo incontra poco dopo e subito avverte un senso di im- L’immaginario cronista incontra Eric Jozsef, corrispondente da Roma barazzato disagio. Nella sua carrie- ra ha girato il mondo e gli è capitato del quotidiano Libération. E si ricorda di certe sue esperienze birmane... di incontrare colleghi validissimi che gli passavano notizie che loro non potevano pubblicare. Non ave- va mai immaginato di potersi trova- re in quella condizione.

Ecco i difensori della privacy Era da un anno che il reporter di Berlusconia ed Eric Jozsef non si ve- devano. Più o meno dal tempo del caso delle escort a Palazzo Grazioli. Una vicenda rispetto alla quale Eric non ha condiviso tutte le scelte della stampa italiana. Per esempio non gli è piaciuta la pubblicazione delle “registrazioni rubate” della D’Adda- rio. Ancora oggi ha il dubbio che ab- bia dato qualche pretesto in più per arrivare a questa legge, che defini- sce senza mezzi termini “infame”. Insomma, Eric non è un estremista della notizia e questo rassicura il re- porter di Berlusconia. Metterà il suo scoop in buone mani, e ciò allevierà almeno in parte il dolore di averne perduto la titolarità. Dopo un saluto malinconico, vie- ne al sodo. Apre l’atto giudiziario, ne spiega in poche parole il contenu- to. Eric Jozsef non ha un attimo di esitazione: «Lo pubblico senz’altro. Anzi di più. Questa per me non è una notizia, ma due…» Il reporter di Berlusconia in que- sti giorni è un po’ frastornato. Ha il dubbio di non aver colto qualche passaggio fondamentale dell’atto giudiziario: «Qual è l’altra noti- zia?», domanda. «L’altra notizia è che tu non puoi scrivere l'articolo. Che, insomma, questa notizia non può essere pub- blicata in Italia». Al reporter di Berlusconia qualco- Sul numero di ieri de “Il Giornale” (di proprietà di Paolo Berlusconi) un’immagine di Veronica Lario, ex moglie del sa di simile, ma a parti invertite, era premier, in una spiaggia nudista. Il titolo: “Veronica a Formentera tra i nudisti. E Silvio è nonno per la sesta volta» successo tempo prima in Birmania. PARLANDO «La legge sulle intercettazioni altro non è che la doverosa attuazione dell'articolo 15 DI... 11 P della Costituzione secondo la quale: “la libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni Cosa altra forma di comunicazione sono inviolabili”. Siamo noi a rivendicare i principi violati dalla SABATO 12 GIUGNO vogliono enorme concentrazione di potere giudiziario e mediatico». Così Giorgio Stracquadanio, Pdl 2010

Un avvertimento amichevole Una risposta che amareggia Ma siamo ancora in Europa? IL REPORTER ITALIANO «Ti passo questo atto, IL COLLEGA FRANCESE «Sarebbe una notizia IL COLLEGA FRANCESE «Succede ogni tanto Puoi pubblicarlo sul sito Internet. Ma se lo pubblichi ancora più grossa. E sicuramente faremmo che il mio giornale in certi paesi non possa sul giornale di carta anche tu corri dei rischi». ricorso alla Corte europea». essere distribuito: Algeria, Marocco, Tunisia..».

Però non aveva riflettuto su questo pali edicole delle grandi città e que- giornalista quando la notizia che ha aspetto della “notizia doppia”. Ha sto potrebbe essere equiparato alla tra la mani diventa ancora più gran- un sussulto d’orgoglio. pubblicazione illegale e quindi sia de. Giornali e regimi «Caro Eric, l’avvocato mi ha spie- tua, sia il tuo editore potreste essere «Sarebbe clamoroso - esclama Una notizia censurata gato che anche tu e il tuo editore po- chiamati a risponderne... Ma c’è una Eric Jozsef - Una cosa del genere og- vale il doppio o il triplo treste correre dei rischi. Se scrivi l’ar- soluzione…» gi può succedere solo in certi paesi ticolo per il sito del tuo giornale non «Quale?». dove la libertà di stampa e anche di Eric Jozsef, classe 1964, è il cor- ci sono problemi. Non chiedermi opinione sono controllate dai gover- rispondente da Roma del quotidia- perché, è una complicata questione ni. Ci sarebbe sicuramente un ricor- no Libération. Vive in Italia dal 1992 giuridica che si sostanzia nell’appli- Il dubbio so alla Corte europea. In Francia ab- e ha dedicato al nostro paese un sag- cazione per analogia di una senten- «Certi servizi sul caso biamo qualche esperienza: a volte gio che s’intitola “Main basse sur za della Cassazione su un caso di dif- escort hanno dato succede che Libération, o anche le l'Italie, la résistible ascension de Sil- famazione. Ma se lo scrivi per il gior- Monde, non vengano distribuiti per- vio Berlusconi” (A mani basse sull' nale di carta allora... è diverso». qualche pretesto...» ché il contenuto di qualche articolo Italia, la resistibile ascesa di Silvio Il reporter di Berlusconia s’inter- non piace a chi governa». Berlusconi). rompe in attesa di una reazione. Ma «Semplicissima: il giorno in cui «Dove?», domanda il reporter di Ha accettato di immaginare que- Eric Jozsef resta assolutamente im- esce il tuo articolo, dite alla distribu- Berlusconia temendo la risposta. sto incontro col disperato reporter perturbabile. zione di non far arrivare il giornale «Per esempio in Tunisia, in Alge- di Berlusconia e gli ha fatto capire «Anche voi correte voi dei pericoli in Italia!» ria, in Marocco…». come uno scoop può diventare dop- - riprende il reporter di Berlusconia Ecco, finalmente l’imperturbabi- «Ecco il documento, Eric», sibila pio e triplo se, oltre alla notizia princi- accalorandosi - perché un po’ di co- le collega ha una reazione. Il repor- il reporter di Berlusconia. E, avvilito pale, ne contiene anche un’altra: la pie di Libération arrivano anche da ter di Berlusconia riconosce quella e a mani vuote, si avvia verso la sua sua impubblicabilità nel paese dove noi, vengono distribuite nelle princi- luce che si accende negli occhi di un redazione.❖ la notizia è avvenuta.

www.partitodemocratico.it tv canale813diSky LA MANOVRA È SBAGLIATA PER LA CRESCITA, PER L’EQUITÀ, PER IL LAVORO. BERSANIPIER LUIGI SABATO 19 GIUGNO ROMA-PALALOTTOMATICA

DALLE ORE 10.00 Prepariamo giorni migliori per l’Italia. 12 Primo Piano SABATO 12 GIUGNO 2010 Lavoro sporco

Bersani: «Ci aspettiamo da chi nella maggioranza ha espresso coerenza dai finiani» dubbi. I finiani lo sanno, i cambiamenti L’ultima fatti finora sono marginali. La battaglia «Il ddl sulle intercettazioni è un è ancora aperta». «Uscire dall'aula - contesa colpo grave e inedito alle legali- spiega - è stato un gesto forte e rispet- tàe all’informazione». Duro il commen- toso delle istituzioni. Il centrosinistra to del segretario del Pd Pier Luigi Bersa- non deve dividersi su chi si incazza di Resistenza ni. «Noi - promette - daremo battaglia più, ma tenere insieme questione de- attiva alla Camera, facendo una opposizione mocratica e sociale. Alla manifestazio- netta e forte, ci aspettiamo coerenza ne del 19 terremo alto l’allarme». Il leader del Pd Pier Luigi Bersani

p Nord Camp Il vicesegretario: «Si è toccato il fondo. Bisogna aprire un dialogo con la Lega» p Franceschini chiama in causa Fini. «La legge non vada alla Camera prima di settembre»

sullo stop alle demolizioni delle co- struzioni abusive in Campania, dimo- strano che la situazione per loro non Le frasi Letta disegna sarà indolore». Da un lato, le assenze Cicchitto ironizza: «Non ce non più solo fisiologiche ed episodi- lo vedo come guerrigliero» che tra i banchi della maggioranza, dall’altro la protesta montante fuori la trincea Pd dal Parlamento, fanno prevedere una strada tutt’altro che in discesa per il disegno di legge che Berlusconi vorrebbe far approvare entro un me- se. E qui arriva la seconda parte del «Alla Camera ragionamento di Letta e degli altri esponenti del gruppo dirigente del Pd, che si preparano ad applicare una strategia ben precisa. Dice il re- un Vietnam» sponsabile Giustizia del partito An- drea Orlando, mentre ascolta il dibat- tito a cui partecipa anche il ministro leghista Maroni: «Dobbiamo insiste- re sul comportamento di Fini. Non Seconda giornata di “Nord ga. Ce lo chiedono i nostri elettori». può limitarsi a ratificare le scelte pre- Camp”, l’iniziativa organizzata Vorrebbe parlare delle proposte su se». Le difficoltà nel Pdl dall’associazione TrecentoSes- federalismo, fisco, immigrazione «Le cadute che hanno avuto santa per analizzare le difficol- uscite in questi primi due giorni di LA LETTERA DI FRANCESCHINI e tutte le volte che il tà del Pd al Nord. Ma tiene ban- lavoro. Ma è inevitabile che il discor- E infatti la prima mossa è già partita. governo è andato sotto in co la discussione sul disegno di so scivoli sulle mosse del Pd nell’al- Dario Franceschini si è assunto il com- queste settimane, come legge sulla intercettazioni. tro ramo del Parlamento. Letta pri- pito di far venire allo scoperto Fini pri- sulla sanità o le demolizioni ma ricorre al più volte ribadito «fare- ma ancora che cominci la discussio- in Campania, dimostrano SIMONE COLLINI mo di tutto per cambiare il provvedi- ne a Montecitorio. Il capogruppo del che la situazione per loro mento». Poi ci mette un più agguerri- Pd alla Camera non si limita a lanciar- INVIATO A VERONA non sarà indolore» [email protected] to «sarà battaglia». E infine, però, ar- gli un appello affinché «distingua il riva una previsione che non rimanda suo ruolo politico dentro il Pdl e il «Il passaggio alla Camera del dise- solo a immagini belliche, ma anche suo ruolo di garanzia come presiden- Il messaggio a Fini gno di legge sulle intercettazioni sa- al pantano in cui finirono gli america- te della Camera». Franceschini fa sa- «Deve distinguere il suo rà un Vietnam per la maggioran- ni dopo aver incautamente pensato pere che il Pd «non accetterà forzatu- ruolo politico dentro il Pdl za». Enrico Letta lo dice col tono pa- a una vittoria facile: «Alla Camera sa- re sui tempi e sui regolamenti» e che da quello di garante come cato di chi non ha niente da minac- rà un Vietnam per la maggioranza». quindi il provvedimento sulle inter- presidente della Camera. ciare e molto da osservare. Il vicese- Non è che si sente un “vietcong” cettazioni potrà arrivare in aula «non Non accetteremo forzature gretario del Pd è a Pacengo di Lazi- Letta, come subito ironizza a distan- prima di settembre». E una lettera in- sui tempi e sui regolamenti. se, sul lago di Garda, per la seconda za Fabrizio Cicchitto. Letta, sempre dirizzata a Fini e una alla presidente Calendari dei lavori già giornata di “Nord Camp”, l’iniziati- per dirla col capogruppo del Pdl a della commissione Giustizia Giulia approvati, e non cambiano» va organizzata con la sua associa- Montecitorio, non ha cambiato atteg- Bongiorno è già pronta per essere in- zione “TrecentoSessanta” per com- giamento e si basa anche questa vol- viata per formalizzare questa richie- prendere attraverso una serie di ta- sta. «Da regolamento il provvedimen- vole rotonde e faccia a faccia con to deve stare due mesi in commissio- politici, amministratori, imprendi- Andrea Orlando ne, deve esserci voto segreto come è PIACE LA LINEA DURA DEL PD tori, come può fare il partito a recu- «Il presidente non può avvenuto in prima lettura e il contin- Su Facebook tutti entusiasti per perare consensi nelle regioni set- gentamento dei tempi può avvenire limitarsi a ratificare l’uscita dall’Aula del Pd al mo- tentrionali: «Dobbiamo capire che dopo un mese di discussione. E poi il mento del voto sul Ddl. La home qui cambiare è indispensabile per- scelte già prese» calendario dei lavori di giugno e quel- page del sito Internet è listata a ché il Pd, al Nord, ha toccato il fon- lo trimestrale sono stati già approvati lutto con la scritta «massacro do». Lì dove il Carroccio, invece è ta su un ragionamento: «Le cadute e noi siamo contrari a cambiarlo. A delle libertà». diventato un faro. E per questo, che hanno avuto in questa settima- questo punto lo può modificare solo spiega Letta, «bisogna aprire un dia- na, tutte le volte che il governo è sta- una decisione monocratica del presi- logo, anche se muscolare, con Le- to battuto alla Camera sulla Sanità o dente Fini». ❖ PARLANDO «Ho tutta l'impressione che l'ingegner De Benedetti soffra di invidia nei confronti del DI... 13 P premier Silvio Berlusconi». Questa è stata la secca replica del sottosegretario alla presiden- La reazione za del Consiglio, Paolo Bonaiuti, alle ultime dichiarazioni dell'ingegnere Carlo De Benedetti SABATO 12 GIUGNO di Bonaiuti sul presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. 2010

Foto Ansa De Benedetti show «Berlusconi è il Sordi della politica italiana» L’Ingegnere ne ha per tutti: dal Pd che l’ha «molto deluso» ai sindacati «che a volte non fanno gli interessi dei lavoratori» Il successo del Premier? «La gente è disperata e l’opposizione...»

me prossimo leader del Pd», per il quale confessa comunque «stima e La polemica amicizia». E poi, con Antonello Piro- S.C. so che lo intervista, si lascia andare senza trattenere battute al vetriolo INVIATO A VERONA [email protected] su Carlo Caracciolo («era molto tir- chio»), Giampaolo Pansa («voleva remette che è qui a “Nord diventare direttore dell’Espresso e Camp” per parlare del te- invecchiando è andato in aceto»), i ma delle tasse, sul perché sindacati che «sono troppo legati al- P puntare a ridurle e inseri- la politica e non sempre hanno fatto re una patrimoniale è di si- gli interessi dei lavoratori» e in parti- nistra, ma fa sapere che è anche pron- colare le organizzazioni (leggasi to a una chiacchierata più “light”. E Cgil) che decidono di scioperare: però poi Carlo De Benedetti assesta «Gli scioperi ormai non servono a fendenti a destra e manca, infierendo nulla, sono dei modi per penalizza- su Silvio Berlusconi - «leader ex cari- re il lavoratore. L'unica certezza è la smatico», «l’Alberto Sordi della politi- riduzione della busta paga, che già ca italiana», uno che «è bugiardo ma non è ricca». è talmente fuori di testa da convincer- si davvero in qualche momento di fa- In platea, tante persone rima- ste tutta la mattina a lavorare su pro- poste riguardanti il fisco, l’immigra- Partito Democratico zione, il federalismo che ora ridono «Pensavamo fosse o applaudono, con Letta in prima fi- un gatto selvatico la e accanto a lui il ministro leghista Maroni che prima aveva detto di vo- è una balena spiaggiata» ler ascoltare un po’ De Benedetti pri- ma di ripartire e poi decide di rima- re il bene del paese» - ma non rispar- nere fino alla fine a godersi lo spetta- miando batoste anche al Pd, partito colo. Che ha comunque nell’antiber- che l’ha «profondamente deluso». Lui lusconismo l’ingrediente principa- che fino al 2008 ha votato «quel che le. «Io ho sempre avuto una ritrosia Carlo De Benedetti c’era, Pds, Ds» e poi dopo aver aspetta- personale ad essere cooptato», ri- to «finalmente questa innovazione sponde l’Ingegnere a Piroso che gli nella politica italiana» si è ritrovato a domanda se nel capitalismo italia- Maramotti pensare quello che Churchill disse del- no si abbia successo solo per questa lo sbarco degli alleati ad Anzio, che vira. Questo la accomuna a Berlu- per il timore di imboscate da parte dei sconi? E lui, secco: «Bè, no, lui è del- tedeschi commisero un grave errore e la P2». Poi racconta dell’ultima vol- rimasero due mesi fermi prima di ta che ha incontrato il premier, invi- avanzare verso Roma: «Credevamo tato a colazione a casa di Gianni Let- di aver sbarcato un gatto selvaggio, ci ta. «Berlusconi mi accoglie e mi fa: siamo trovati una balena spiaggiata». “perché non mi vuoi bene?”. Ma co- me cazzo vuoi che ti voglio bene? L'editore del Gruppo l'Espresso è Mi hai fregato sulla Sme, mi hai fre- a Pacengo di Lazise per spiegare la gato sulla Mondadori e vuoi anche sua ricetta sul fisco: «Bisogna abbassa- che ti voglia bene?». E se ha ancora re le tasse alle imprese e ai lavoratori, tanto consenso tra gli italiani, la ra- e per tenere in equilibrio il sistema tas- gione non può essere che una: «So- sare le rendite e i patrimoni in modo no disperati». Perché l'opposizione di verso da oggi». Ad invitarlo è stato è quella che è e Bersani «persona Enrico Letta, e l’Ingegnere vuole subi- che stimo, ottimi ministro, persona to spazzare il campo da “dietrologie”, perbene e caro amico, però, andia- perché sa già che qualcuno dirà che è mo, qualche volta vorrei vederlo qui perché vuole «sostenere Letta co- con un po’ più di entusiasmo». ❖ 14 Primo Piano SABATO 12 GIUGNO 2010 Lavoro sporco

RINALDO GIANOLA Intervista ad Armando Spataro MILANO a magistratura e l’infor- mazione sono sotto il ti- ro del potere politico L perchè rappresentano Il potere politico attacca la tutela della legalità e la trasparenza, sono i poteri di bi- lanciamento di una democrazia. È un brutto periodo per chi ha a cuo- re la democrazia in Italia, ma sono informazione e giudici fiducioso: passerà anche questo». L’appuntamento con Armando Spataro, procuratore aggiunto a Milano, è a casa sua. Prepara il caf- fè. Bisognerebbe parlare del suo li- perché garanti della legalità bro, «Ne valeva la pena» editore La- terza, bisognerebbe chiedere a Spa- taro, protagonista di 34 anni di vi- Il procuratore di Milano: gli attacchi di Berlusconi hanno passato il segno, meriterebbero ta della Procura di Milano, di svela- re se ancora ci sono dei buchi oscu- forse una risposta istituzionale. I magistrati sono sottoposti solo alla legge, non al governo ri nella storia del terrorismo rosso o perchè governi di sinistra e di de- stra si sono comportati allo stesso modo quando si è trattato di bloc- care l’inchiesta sul rapimento di Abu Omar. Ma si finisce per parla- re dell’aggressione di Berlusconi al- la giustizia, all’informazione, alla Carta costituzionale. Spataro, i rapporti tra potere politico e magistratura sono mai scesi così in basso? «No, mai. Lo testimoniano anche i fatti di questi giorni. Francesco Sa- verio Borrelli diceva che il control- lo della legalità esercitato dalla ma- gistratura in modo autonomo non può essere gradito al potere politi- co, qualunque sia il colore della maggioranza di turno. Il potere del- la magistratura è infatti eccentrico rispetto ai programmi ed agli inte- ressi di chi governa, ed è la Costitu- zione che ha scelto questo modello di magistratura: noi siamo sottopo- sti solo alla legge ». Quando è iniziato questo processo di deterioramento? «Edmondo Bruti Liberati, nuovo procuratore capo a Milano, ha ben ricostruito la storia di questa crisi. Il peggioramento dei rapporti è ini- ziato negli anni Novanta con le in- chieste della magistratura sulla cor- ruzione, sulla commistione indebi- ta tra politica ed economia, con Ma- ni Pulite. In quegli anni è emersa l’estraneità della magistratura ri- spetto agli interessi della politica, quello è stato il punto di svolta. Da Armando Spataro (in una foto degli anni Ottanta) da 34 anni lavora presso la Procura di Milano, «casa mia» la definisce almeno 15-16 anni il potere politi- co si è messo di traverso, cercando di ostacolare o condizionare l’atti- to”. Avevo pensato di rinviare la pub- rebbero, forse, una risposta istituzio- to politico, avevano dato la stessa ri- vità della magistratura». blicazione del libro e di aggiornarlo nale adeguata al più alto livello». sposta su un caso importante come Le parole di Berlusconi? con le aggressioni sistematiche alla Perchè si è messo a scrivere, perchè ci l’inchiesta Abu Omar. Opporre il se- «Lo ha detto anche il CSM. Non si magistratura, ma attacco dopo attac- consegna questo “verbale” da 600 pa- greto di stato in un caso drammatico tratta di esercizio del diritto di criti- co non avrei mai finito». gine? di violazione dei diritti umani è stata ca, ma di “espressioni denigratorie Cosa si aspetta, ora? «Ho iniziato a scrivere di slancio, al- una decisione politica che mi ha feri- che incidono sull’indipendente «Gli attacchi hanno passato il segno l’improvviso, spinto dall’amarezza e to. Ho scritto perchè avevo voglia di esercizio delle funzioni dei magi- da tempo e messo in crisi il principio dalla delusione provate dopo che buttare fuori tutto quello che avevo strati e ne delegittimano l’opera- della separazione dei poteri. Merite- due governi, di diverso orientamen- dentro, una scelta forse autoterapeu- PARLANDO «Una legge che riformasse le intercettazioni telefoniche era necessaria, ma il testo DI... 15 P approvato dal Senato dovrà essere assolutamente migliorato dalla Camera in seconda Divisioni in lettura», dice Gaetano Pecorella secondo il quale è «improvvida l'affermazione di alcuni SABATO 12 GIUGNO casa Pdl esponenti della maggioranza, secondo i quali il testo del Senato sarebbe immodificabile». 2010

tica. E, forse con presunzione, ho mi trovai immerso nelle inchieste pensato che il racconto di quanto ho sulle Brigate rosse, gli omicidi. Sono visto nei miei oltre trent’anni di lavo- cose che non si dimenticano». Prodi: «Vogliono ro in magistratura potesse essere uti- Lei è un personaggio pubblico, un ma- le anche ad altri». gistrato molto noto, per i suoi critici Quello del magistrato è un lavoro o “troppo potente”. Qual è la giusta di- controllare il paese» una missione? mensione della presenza pubblica di «Il mio è un lavoro non una missio- un magistrato, nel suo rapporto con i ne. Ma ho sempre ben presente la let- media? Non le pare che alcuni suoi col- tera che il mio collega e amico Guido leghi esagerino? Montezemolo duro: Galli, assassinato dai terroristi, scris- «Il giudice vive e lavora da solo. Que- se al padre per spiegare la sua scelta sta è la condizione generale. L’espo- della magistratura, per fare qualche sizione mediatica del giudice, la sua «Legge fatta male» cosa per gli altri, per il paese, per le presenza pubblica, secondo un poli- istituzioni. Ho sempre fatto il magi- tico sensibile come Virginio Rogno- strato cercando di svolgere il mio la- ni, è spesso la conseguenza del rilie- voro al meglio delle mie capacità e vo sociale del suo lavoro. Ovviamen- te diversa, e non la condivido, è la Giornata romana per il Professo- attivo e coordinato di Ue, Onu, Segreto di stato, l’abuso ricerca narcisistica dell’esposizione re. Fra le «preoccupazioni» per la Usa e Cina. Poi una frecciata ai pae- mediatica per la creazione del perso- legge sulle intercettazioni e una si del G8 e, in particolare, all’Ita- Dopo il caso Abu Omar è naggio, una strada che porta alla de- lectio magistralis sull’Africa. L’in- lia, «Non abbiamo mai mantenuto stato usato nel processo magogia e al populismo». contro con Veltroni e i consigli ai le promesse fatte all’Africa. Il no- Cos’è la riforma della giustizia? giovani. Che devono «cacciare a stro aiuto ormai è pari a zero». In Telecom, a Perugia per «E chi lo sa? Una cosa che trovo in- calci» i politici vecchi. perfetta forma Romano Prodi, che Pollari e Pompa e anche sopportabile è la retorica delle rifor- alterna le sue “lezioni” nelle uni- me condivise. Questa formula, mol- versità di mezzo mondo alle bici- per Magdi Allam NINNI ANDRIOLO to usata negli ultimi tempi nel mon- clettate sull’Appennino bolognese ROMA competenze. Non mi è mai piaciuto, do politico, nasconde solo la debo- nei fine settimane. invece, l’approccio del magistrato co- lezza e la frammentazione di quella Romano Prodi è «preoccupatissi- Ma il Professore non perde di vi- me moralizzatore della società». politica che nelle riforme condivise mo» per il giro di vite sulle intercet- sta la politica italiana. «Senza pa- Perchè è stato grave usare il segreto trova la mediazione delle proprie di- tazioni. Per quella stessa legge «che ce, con la conflittualità e la fram- di stato nell’inchiesta Abu Omar? visioni a scapito dei principi. Dal non è certo ben fatta», come dice Lu- mentazione, non c’è futuro», spie- «Perchè con questa inchiesta l’Italia 1989 ad oggi sono state approvate ca Cordero di Montezemolo. A met- ga. Si riferisce all’Africa. O, assie- avrebbe potuto dare l’esempio, assu- 83 riforme del codice, e oggi siamo tere in allarme il Professore «la conti- me, al nostro Paese? «Io – ricorda, mere un ruolo trainante in campo in- ancora qui a discutere di riforme con- nuità» del «tentativo di controllare parlando dei suoi governi - ho sem- ternazionale nella tutela dei diritti divise. E quali sarebbero? Il proces- il Paese». La democrazia «entra in pre ricostituito il debito pubblico e umani. Avrebbe potuto guidare quel so breve, la separazione delle carrie- sofferenza e respira male», commen- cambiamento che solo oggi, grazie a ta. «Ma ci rendiamo conto che sono Parlamento inchiodato Obama, inizia faticosamente a pren- Riformare la giustizia mesi e mesi che si va avanti su questi dere corpo. Il caso Abu Omar ha in- temi, e solo su questi temi? Il resto è «Da mesi si va avanti vece segnato uno spartiacque: da La retorica delle riforme periferico, il resto passa». “Venuto solo su questi temi quel momento il segreto di stato, la condivise è insopportabile, giù da Bologna” in treno, l'ex Presi- cui opposizione non può che essere dente del Consiglio avvia da Repub- E il resto passa...» un fatto eccezionale, è entrato in tan- la politica la usa per blica tv una delle ormai rare giorna- ti altri processi. Opposto nel proces- mediare le divisioni te romane. Che conclude, nel pome- promosso uno sforzo nazionale, so Telecom di Milano dall’imputato a scapito dei principi riggio, con una lectio magistralis al che poi è stato abbandonato e dun- Mancini, nel processo di Perugia da convegno sull’Africa promosso dal- que siamo rimasti nella situazione Pollari e Pompa accusati di pecula- re o la separazione della sezione di- la Fondazione Basso. in cui eravamo». Insomma, Prodi to, è comparso persino in un proces- sciplinare dal Csm dallo stesso consi- gira il mondo ma non smette di so per diffamazione a carico di Mag- glio come chiede Luciano Violante? L’INCONTRO CON VELTRONI guardare innanzitutto all’Italia. di Allam. E sempre il Presidente del Volete ridurre il numero delle sedi In prima fila, tra gli altri, Piero Fassi- Tornare alla guida del centrosini- Consiglio ne ha confermato la sussi- giudiziarie come dicono da decenni no e Walter Veltroni. L’Africa fa ri- stra? «I ruoli politici li ho coperti stenza». a destra e a sinistra? Bene fatelo. In trovare dopo molto tempo, e molti quando mi sentivo di coprirli – Lei ha fatto tutta la sua carriera a Mila- Piemonte ci sono 16 tribunali, eredi- risentimenti, l’ex segretario demo- spiega da Repubblica tv - Credo no, cos’è la Procura di Milano? tà del passato sabaudo. Tagliate que- cratico e il padre fondatore del Pd. sia giusto che altri facciano ora «È casa mia. La Procura di Milano ha sti sprechi. E invece non succede nul- Una stretta di mano, qualche battu- questo mestiere». Lui, però, conti- un’anima, forte e radicata nei magi- la, salvo voler condizionare, per non ta e sorrisi imbarazzati. Prodi, dopo nua «ad essere attento a quello strati che ci lavorano. Qui hanno la- dire di peggio, le inchieste della ma- aver ringraziato don Luigi Ciotti, che accade, a fare un minimo di vorato e hanno lasciato il segno del- gistratura». che lo aveva presentato alla platea, richiamo morale». E ha «enorme l’impegno per la difesa della demo- Anche il pd chiede la riforma della giu- paragona i Mondiali di calcio all’op- fiducia nei giovani», ma «lo spazio crazia e delle istituzioni i miei amici stizia. Cosa ne dice? portunità Olimpiadi per la Cina. «Il se lo debbono trovare» loro. «Chi Emilio Alessandrini e Guido Galli. «Ho letto le proposte di Andrea Or- football è la cosa che più unisce gli ha mai fatto spazio agli altri?! - in- Quando il potere politico attacca la lando, responsabile giustizia del pd: africani – spiega - Organizzare la siste - Io in politica posso far spa- Procura di Milano, ogni cittadino do- sono una serie di enunciazioni per- più grande festa popolare è qualco- zio perché ho un altro mestiere, vi- vrebbe ricordarsi di questi uomini. fette in nome proprio delle “riforme sa che non ha paragoni. Se Città del vo benissimo. Ma il politico di me- Mi considero fortunato di aver fatto condivise”, anche se non capisco co- Capo riesce a identificare il suo cam- stiere non può lasciar spazio agli questa esperienza, di aver incontra- sa ci guadagnerà la giustizia». pionato come il campionato del Con- altri, deve essere cacciato a calci. to tanti valorosi colleghi. Milano, In conclusione, valeva la pena sceglie- tinente, saranno soldi ben spesi». L’idea che bisogna che siamo noi a per me, è stata fondamentale, mi ac- re la magistratura? Presidente del comitato Onu sugli pescare i giovani, non mi convin- colse che non avevo nemmeno «Sì, ne valeva la pena. Anche se vivia- interventi di peacekeeping in Afri- ce. Vedo invece una banda di ra- trent’anni. C’era il terrorismo, ma mo anni difficili, le cose cambieran- ca, per Prodi serve «una politica afri- gazzotti che si mette assieme. E se era una città vivacissima piena di fer- no, non possono non cambiare.Dob- cana condivisa per la pace, le infra- succede, c’è un godimento fanta- menti culturali e politici. A 28 anni biamo avere fiducia».❖ strutture e l’istruzione» e un ruolo stico». ❖ 16 Primo Piano SABATO 12 GIUGNO 2010 Lacrime e sangue

Blocco degli stipendi Senza effetti economici Tagli agli organici Sforbiciata del 50% per quattro anni gli avanzamenti di carriera e blocco del turn over alla spesa per i precari

Aumenti di stipensio congela- Il trattamentoto economico Gli organici pubblici vengono Dal 2011 la spesa per i rapporti ti per quattro anni, fino al complessivo (fisso e accesso- tagliati del 10% e fino al 2014 so- di lavoro non può essere supe- 2013. Salario accessorio compreso. rio) di ogni singolo dipendente a fine lo il 20% di chi esce dal lavoro verrà riore al 50% di quella sostenuta nel Bloccati i rinnovi contrattuali. Qual- 2013 non potrà superare quanto go- rimpiazzato da nuovi assunti. 2009. La norma riguarda i contratti a che esempio: a fine 2013 un lavora- duto nel 2010. Le progressioni di car- Questo significa che molti uffici, tempo determinato, i contratti co.co. tore della sanità avrà perso 2.990 riera non avranno vantaggi economi- ospedali, e scuole non potranno ga- co, i contratti in convenzione e di for- euro. Uno dei ministeri 2.758 euro. ci fino al 2013. rantire servizi al pubblico. mazione al lavoro.

p Cgil oggi in piazza a Roma I dipendenti pubblici diranno i loro no alla manovra che li colpisce Sfila la rabbia di impiegati e insegnanti

I lavoratori pubblici oggi in spazzando via anni di precariato piazza con la Cgil, contro la ma- che non avranno mai sbocco, oltre novra economica che su di loro a centri che fanno ricerca e control- scarica molto del suo peso e in lo. Sono lavoratori che pagano per- difesa della sanità, della scuola ché c’è il blocco del turn over, chi e degli altri servizi pubblici mes- va via non viene rimpiazzato e chi si a rischio dai tagli. resta prende in carico il lavoro de- gli altri. C’è poi chi non viene più FELICIA MASOCCO messo in condizione di fare bene il suo lavoro: si pensi al divieto di ROMA usare per servizio l’auto propria e La manovra economica va modifi- cosa può significare per un medico cata, così com’è non va, scarica condotto che deve visitare un pa- gran parte del suo peso sui lavora- ziente o un ispettore del lavoro che tori e i pensionati. Quelli pubblici, deve raggiungere un cantiere fuori in particolare. E il peso, lo ricordia- mo, è di 24,9 miliardi di euro. A chiedere al governo e al Parlamen- Piazza del Popolo to di fermarsi e rettificare le iniqui- Parleranno Pantaleo tà è la Cgil che oggi porta in piazza e Dettori. Concluderà il lavoro pubblico, in tutte le sue de- clinazioni. Quelle della sanità, del- Epifani la scuola, dei servizi comunali, de- gli asili, dell’assistenza sociale, i vi- mano. La Cgil in piazza. Ancora una volta l’unico sindacato che lo fa gili del fuoco, gli ispettori del lavo- Tutto questo ha interfaccia. So- ro, gli impiegati, i medici e gli altri. no i servizi al cittadino utente, al Donne e uomini che pagano diret- cittadino paziente. Si chiama scuo- conoscenza) Domenico Pantaleo, tamente i «sacrifici» chiesti al Pae- la e sanità pubbliche e sicurezza, la segretaria generale di Fp (pubbli- se perché avranno gli stipendi bloc- visto che anche le forze di polizia BANDIERE A LUTTO co impiego), Rossana Dettori e il cati per tre anni, vedranno slittare sono penalizzate dai tagli. In piaz- leader Cgil Guglielmo Epifani. Dal- Ancora morti sul lavoro: per di- la pensione di un anno, il Tfr gli ver- za oggi ci saranno i lavoratori e i la mattina, inoltre, in piazza del Po- fendere il diritto alla vita e alla rà dato in tre rate. cittadini per dire semplicemente polo in cinque gazebo illustreranno salute di tutti i lavoratori, per di- «Tutto sulle nostre spalle». Un cor- ai cittadini gli effetti dei tagli sui ser- re basta alla strage senza fine CHI PAGA teo partirà alle 15 da piazza della vizi. nei cantieri, anche gli edili della Pagano perché il loro posto di lavo- Repubblica fino a piazza del Popo- A fianco della Cgil saranno oggi Fillea oggi in piazza. ro viene cancellato: perché il loro lo dove dalle 17 parleranno i segre- delegazioni del Pd, di Sel, di Idv, di ente o istituzione viene soppresso tari di segretario della Flc (scuola e Pdci e Rifondazione comunista, il PARLANDO Nuovi sgravi fiscali per le piccole imprese. E in fretta. Obama ha lanciato questo DI... 17 P appello al Congresso dopo aver incontrato alla Casa Bianca alcuni imprenditori. «Per recu- Obama perare i milioni di posti di lavoro perduti durante la recessione - ha detto il presidente -, SABATO 12 GIUGNO vuole sgravi dobbiamo permettere alle piccole imprese di crescere e assumere nuovi dipendenti». 2010

Slitta la pensione La scure sugli enti locali Il personale della scuola Napolitano: E il Tfr sarà pagato a rate Meno servizi, più tasse lavorerà un anno gratis «La ricerca

Il pensionamento di vecchiaia e Il taglio alle Regioni è di 10 mi- Il taglio medio impostoal perso- è una risorsa quellodi anzianità vengono po- liardi, ai Comuni di 3,2 miliardi. nale della scuola da quest'anno per il Paese» sticipati di 12 mesi. Il Tfr verrà pagato Si tradurrà in una riduzione generaliz- fino a fine carriera è di 29 mila euro a a scaglioni. Una rata per importi fino a zata dei servizi, asili nido e materne, persona, con punte fino a 42 mila eu- 90 mila euro (al lordo delle trattenute ad esempio, e in un rincaro delle tasse ro. «È come se si chiedesse di lavora- fiscali); in due rate quelli fino a 150mi- locali. 40mila precari di Comuni, Pro- re un anno gratis», calcola il settima- Una convinzione ed un au- la euro; in tre quellioltre i 150mila vince e Regioni perderanno il lavoro. nale Tuttoscuola. spicio. Li ha espressi il presidente della Repubblica lasciando la se-

Foto Ansa de napoletana del Cnr dove ha partecipato alla commemorazio- ne del professor Adriano Buzzati Enti di ricerca soppressi Traverso, fondatore di quello che o privati di autonomia oggi si chiama Istituto di Genetica e Biofisica e che fu, cinquanta an- La ricerca paga un prezzo sala- ni fa, una felice intuizione scienti- to. Molti enti vengono soppres- fica. La convinzione espressa da si del tutto o accorpati come accade, Napolitano è che «la ricerca è una ad esempio per l’Isae (per gli studi eco- risorsa preziosa» ma anche «un nomici) o all’Ispesl (per la sicurezza e punto di forza» per lo sviluppo. salute sul lavoro). Ridotti e privati del- L’auspicio è che «questa consape- l’autonomia. A casa migliaia di preca- volezza sia pienamente acquisita, ri per contratti non rinnovati. sia riconosciuta anche da chi a li- vello nazionale ha la responsabili- tà di governare e far crescere la ricerca scientifica». Alla difesa della cultura, della Donne in pensione scienza, della ricerca, della scuola a 65 anni e dell’università il Capo dello Sta- to non ha mai rinunciato. Signifi- Dal 2012 le lavoratrici pubbli- cano progresso per il Paese e che andranno in pensione a 65 un’apertura di credito dovuta ver- anni. L’emendamento inserito in ma- so i giovani che stanno soffrendo novra su pressione dell’Unione euro- più di altri le conseguenze della pea riguarda complessivamente più di 250mila dipendenti, 30 mila nel pri- mo anno di applicazione. Si teme la L’auspicio stessa misura nei settori privati. «Stessa consapevolezza sia acquisita da chi governa»

Stretta ai trasporti locali crisi. Ci sono 3,5 miliardi in meno È storia recente quella del de- creto per la manovra da cui con I tagli alle Regioni hanno effetto incredibile disinvoltura il gover- anche sui trasporti locali. Per i no aveva depennato enti culturali treni dei pendolari ci sono 3,5 miliardi e spese per la ricerca. Il presiden- in meno. si calcola che entro il prossi- te aveva dovuto segnalare quanto mo anno si dovrà rinunciare a un fosse pericolosa questa iniziativa quarto degli attuali servizi trasporti «anche se le manovre non le fac- su strada e ferrovia. Le aziende co- cio io». Si è cercato di porre rime- strette a rincarare i biglietti. dio. Ma il rischio tagli c’è ancora. Suona quindi opportuno il richia- mo a chi governa di impegnarsi a favore di «esigenze corrisponden- Invalidità, benefici ti a principi fondamentali della giudizio dato alla manovra è da tut- ti i suoi settori». solo se supera l’85% Costituzione» come sono quelle ti condiviso, è «è iniqua e sbaglia- Manifestano gli studenti universi- di «promuovere cultura, ricerca, ta». «Lo è perché colpisce le fasce tari (Ud) e la rete degli studenti me- Sale dal 74,5 all’85 la percentua- educazione e formazione al massi- più in difficoltà nella società: gli sta- di. Ci saranno i consumatori e i pen- le di invalidità richiesta per ave- mo livello». tali, gli insegnanti, i ricercatori, i sionati dello Spi: è di ieri il dato elo- re l’ assegno mensile di invalidità. La Prima di andare via dal Cnr, Na- precari. Per questo motivo - spiega quente sulle pensione degli italiani. norma colpisce persone con gravi pa- politano ha scoperto una lapide il senatore Pd Ignazio Marino - ho il 72% non supera 1 mille euro; nel tologie che con invalidità già alte non all'ingresso dell'Istituto con cui si deciso di aderire alla manifestazio- 45% dei casi non arriva ai 500. È avranno benefici e ha suscitato prote- ricorda Adriano Buzzati Traverso ne». «Il governo - aggiunge - punta facile immaginare cho cosa signifi- ste anche delle associazioni dei sordi e si è detto “orgoglioso” di aver tutto sul privato, abbandonando al ca per loro avere meno servizi pub- e dei familiari di persone con sindro- partecipato alla cerimonia. degrado più totale il pubblico in tut- blici.❖ me di Down. MARCELLA CIARNELLI 18 Primo Piano SABATO 12 GIUGNO 2010 Lacrime e sangue

p L’Istat ha diffuso i dati previdenziali relativi al 2008 che sottolineano l’esiguità degli importi p Eppure la spesa italiana è ben più alta della media Ue. Il Codacons: prelievo fiscale eccessivo Pensione sotto i mille euro per tre italiani su quattro

Foto Ansa Nel 2008 il 72% dei pensionati italiani, 8 milioni di persone, ha ricevuto un importo non su- periore ai mille euro al mese, il 45,9% sotto i 500 euro. Il rap- porto dell’Istat sottolinea le in- congruità della previdenza.

MARCO VENTIMIGLIA MILANO [email protected]

Un diluvio di cifre sul nostro siste- ma previdenziale fra le quali, chi non vuol vedere, può anche far fin- ta di “perdersi”. Ad esempio trattan- do alla pari degli altri un dato che è invece drammatico per i molti, mol- tissimi anziani, che possono fare af- fidamento solo sui soldi ricevuti mensilmente dallo Stato per soprav- vivere. Nel 2008 il 72% delle pensio- ni versate, a 8 milioni di persone, non ha superato i 1.000 euro al me- se. Di queste, il 45,9% ha importi mensili addirittura inferiori a 500 euro, mentre il 26% ha un ammon- tare compreso tra i 500 e i mille eu- ro. È quanto emerge dalle rilevazio- ni annuali sui trattamenti pensioni- stici e sui loro beneficiari condotte dall'Inps, in collaborazione con l'Istat. Complessivamente nel 2008 lo Stato ha speso in pensioni 241,109 miliardi, pari al 15,38% del prodotto interno lordo, con una spesa aumentata del 3,5% rispetto all’anno precedente. Un dato sensi- bilmente superiore alla media del- l’Unione europea, pari al 12,2%. In- somma, nonostante l’eseguità della maggior parte delle erogazioni non mancano elementi d’allarme per la tenuta del sistema previdenziale. Il 50,5% dei trattamenti pensioni- stici è rappresentato da pensioni di vecchiaia o anzianità, per una spesa Una anziana signora controlla i soldi della pensione

Donne in pensione MARIA ROSARIA BASSANI CLAUDIA GNANI IGNAZIO GRAMMATICO a 65 anni Perché l'Europa non impone all' Questo sarebbe giusto se anche Rifiuto il principio del mal comu- Italia anche di adottare tutte gli uomini facessero tutto cioò ne mezzo gaudio. Bisogna inve- Le mail dei lettori quelle misure che permettono al- che fa una donna prima al lavoro ce conquistare i diritti per chi dell’Unità la donna di lavorare? e poi a casa. non li ha. PARLANDO Il paese del “Richistan” torna a popolarsi come ai livelli pre-crisi: infatti, i milionari nel DI... 19 P mondo riprendono a crescere in modo simile ai tempi del boom. Secondo il Global Wealth Il ritorno Report 2010 pubblicato ieri, alla fine del 2009 le famiglie milionarie del mondo erano 11,2 SABATO 12 GIUGNO dei ricchi milioni, con un aumento del 14 per cento rispetto al 2008. 2010

pari a 168,897 miliardi di euro (70% tea per la sua difesa in trincea dei del totale) ed un importo medio an- tagli di Tremonti). La presidente nuo di 14.063 euro. Il numero di pen- Montezemolo dei giovani torna su temi già no- sionati è di quasi 16,8 milioni, un da- ti: l'accusa a tutto campo della to pressoché invariato rispetto al «cosa pubblica» e della sua gestio- 2007 (+0,04%), con un numero di scarica Berlusconi ne, una riforma delle pensioni pensioni procapite pari a 1,4. Infatti, (ancora), lo Stato che dovrebbe la quota di beneficiari che cumulano affidare in outsourcing molti ser- due o più pensioni è del 32,4% (il vizi. Una arringa intrisa di pessi- 24,6% ne cumula due e il 7,8% è tito- Tasse, referendum mismo: sacrifici, paura nel futu- lare di almeno tre pensioni). ro delle giovani generazioni, nuo- ve stangate in vista, invocazione TENUTA DEL SISTEMA per pagarle o no disperata di misure per la cresci- Un altro dato che fa riflettere è quello ta. La soluzione? Disarmante. relativo alla disparità di trattamento Per non dire imbarazzante. La fra i sessi. «Sebbene la quota di don- giovane presidente propone di ri- ne sia pari al 53% - spiega l’Istat -, gli formare l'articolo 75 della Costi- uomini percepiscono il 56% dei reddi- La singolare proposta di revisio- rimento a Berlusconi, ndr)– rac- tuzione (altro strappo sulla Car- ti pensionistici, a causa del maggiore ne dell’articolo 75 della Costitu- conta Montezemolo – Ma mettete- ta), eliminando il divieto di refe- importo medio dei trattamenti perce- zione viene dalla presidente dei vi voi nei panni dei cittadini». Se- rendum sulle leggi tributarie. In piti (17.137 euro rispetto agli 11.906 giovani industriali, Federica Gui- condo il past president confindu- altre parole – udite udite – gli im- euro medi delle donne)». Per quanto di. L’ex presidente di Confindu- striale «la politica sta perdendo prenditori vorrebbero poter sot- riguarda la ripartizione geografica, si stria fa intendere di essere pron- completamente credibilità agli oc- toporre a referendum anche il pa- conferma un dato risaputo, ovvero to a scendere in campo. chi degli italiani, nel paese c'è un gamento delle tasse. Del tipo: i come nelle regioni settentrionali si distacco enorme». Come dire: una cittadini scelgano se è giusto pa- concentra la maggior parte delle pre- BIANCA DI GIOVANNI fase è finita. garle o no. Roba mai vista, in stile stazioni pensionistiche, dei relativi ti- Montezemolo “gioca” per sé, protoleghista, con un forte richia- INVIATA A SANTA MARGHERITA LIGURE tolari e della spesa erogata (rispetti- [email protected] con un assist provvidenziale di mo anti-Stato. Immaginiamo vamente il 48%, il 48,5% e il 50,9%). Pier Ferdinando Casini (anche lui quanto le imprese vorranno far- Per la segretaria confederale della «Non bisogna sempre lamentarsi: ospite del convegno), che prefigu- lo. La seconda proposta chiama Cgil, Susanna Camusso, «questi nu- bisogna dare un contributo perché ra un orizzonte neocentrista, di va- ancora in causa la Costituzione: meri indicano con preoccupazione le cose cambino veramente». Non go “sapore” finiano. L'associazio- inserire nella Carta l'obbligo di come si allarghi l'area del rischio po- è una discesa in campo, ma ci somi- ne invece è da un'altra parte: non pareggio di bilancio nel 2026, a glia molto. Se poi a pronunciarla è sostiene più il capo di questo gover- 150 anni dal primo pareggio di Luca Cordero di Montezemolo, no, ma membri importanti certa- bilancio del Paese. E il pareggio Disparità fra i sessi più volte rimbalzato sulle crona- mente sì. Aprendo il convegno Fe- si raggiunge senza, con i soldi del- La pensione media delle che come probabile leader di im- derica Guidi non cita mai il pre- le pensioni. «Nessuno vuole to- donne inferiore di 5.231 probabili nuovi schieramenti, le mier, ma promuove i ministri-chia- gliere a chi ci ha preceduto quel parole si fanno più pesanti. Arriva- ve: Tremonti, Sacconi e Renato che gli spetta – spiega – ma in cer- euro rispetto agli uomini to al convegno dei giovani impren- Brunetta (anche lui ospite del con- te circostanze i patti si possono ditori di Santa Margherita Ligure vegno, molto apprezzato dalla pla- riscrivere». Più chiaro di così. ❖ vertà nelle famiglie italiane». per la prima volta come ospite da Sui dati Inps/Istat è intervenuto quando ha lasciato la presidenza anche il Codacons: «Sul fronte pen- di Confindustria (dove ha appena sionistico, siamo il fanalino di coda ingaggiato duelli infuocati con Em- MANOVRA dell'Europa - ha affermato il presiden- ma Marcegaglia), il presidente del- te, Carlo Rienzi -. Non solo gli impor- la Ferrari ha connotato politica- Martedì i finiani ediscutere delle eventuali proposte mi- ti percepiti da quasi la metà dei pen- mente la prima giornata. Oggi, gliorative al testo. Non a caso, Baldas- sionati rappresentano una miseria, con gli interventi dei ministri Mau- con il verbo di Fini sarri, insieme al senatore Pasquale Vie- ma addirittura sulle pensioni italiane rizio Sacconi e Giulio Tremonti, e poi i senatori Pdl spoli, hanno incontrato questa mattina grava una pressione fiscale ben più con la presidente senior, si taste- Silvio Berlusconi a palazzo Grazioli. alta rispetto a quella di altri paesi eu- ranno gli unmori politici dell'asso- Pdl alle prese con la manovra fi- In serata, sempre martedì, è in pro- ropei». Per Giuseppe Bortolussi, se- ciazione. nanziaria. L'appuntamento è alle 13 di gramma una riunione del gruppo del gretario della Cgia di Mestre, «pur- martedì prossimo, al palazzo dei gruppi Popolo della libertà di palazzo Mada- troppo i nostri pensionati ricevono as- «NON È PIÙ IL RE SOLE» della Camera. ma, dedicata solo alla manovra econo- segni molto modesti, ma nel compen- Ma già ieri un'indicazione netta è Tutti i parlamentari del cosidetto arci- mica.Senza appelloil giudizio del presi- so il nostro Paese ha una spesa per la arrivata: Silvio Berlusconi non è pelago che fa capo a Gianfranco Fini si dente della Lombardia Roberto Formi- previdenza che è la più alta d'Europa. più il “re sole” dei Palazzi del pote- vedranno nella Sala Tatarella per ascolta- goni: così, dice, la riforma federale vie- Qualcosa che non va. In passato ab- re. La sua parabola è già in discesa: re una relazione del presidente della ne «spazzata via» sancendo un inedito biamo usato la previdenza come un nel nuovo orizzonte compaiono al- commissione Finanze del Senato, Mario asse anche con il Pd. Una prospettiva vero ammortizzatore sociale, toglien- tri soggetti. Montezemolo usa lo Baldassarri, sulla correzione dei conti lontana dalla realtà, replica la Lega: «È do risorse importanti per alleviare la stile felpato, ma sferra fendenti. pubblici varata dal governo, ora all'esa- ora di piantarla - afferma il ministro Ro- disoccupazione, e aiutare la fami- «Sento dire spesso ai politici: met- me del Parlamento. La riunione sarà l'oc- berto Calderoli - di prendere in ostag- glia».❖ tetevi nei nostri panni (chiaro rife- casione per fare il punto della situazione gio il Federalismo».

JUTTA EIERT LUISA PELLEGRINO MAURIZIO SERENI È vero che all'estero sono tanti altri servizi, ma comunque le donne van- Resta il problema di tutte le don- La Bonino lo va dicendo da tem- no in pensione a 65 anni anzi in qualche stato anche a 67 anni (e non ne che si occupano degli anziani po...un po' di riflessione anche solo nel settore pubblico). di casa. nel mondo sindacale, no? 20 SABATO 12 GIUGNO 2010

LA POLEMICA Marco Simoni LONDON SCHOOL OF ECONOMICS Se i baroni difendono se stessi

Nemmeno a 65 anni se ne vogliono andare dall’università. Così hanno contribuito al declino di questo Paese. Così intere generazioni sono state costrette ad andarsene altrove

istruttivo il dibattito scatu- Invece, i contrari alla proposta – sco problema distributivo e di equità, scare la possibilità di un ragiona- rito dalla proposta del Pd – che non ho fatto io e quindi non sta a che Ciliberto sostanzialmente nega, mento trasparente. È contenuta in un documen- me difendere nella sua completezza che accomuna tutte le classi sociali Nella università dove insegno at- to più articolato – di antici- – tipicamente non discutono nel me- inasprendo differenze socio-economi- tualmente, forse la principale istitu- pare l’età del pensionamento per i rito, ma parlano d’altro. Ciliberto si che di altra natura e cancellando qual- zione europea di politica ed econo- professori universitari a 65 anni. lamenta dell’assenza di una riflessio- siasi speranza di mobilità sociale. Se- mia, tutti vanno in pensione a 65 an- Tutti gli interessati, al momento, ap- ne articolata sulle cause della spere- condo me sarebbe necessaria maggio- ni. Questo non significa perdere al- paiono contrari, da ultimo sull’Uni- quazione intergenerazionale che ca- re prudenza specialmente da chi – pro- cun patrimonio. I professori emeriti tà Michele Ciliberto. In fondo, per- ratterizza l’Italia. Purtroppo si è docu- fessore ordinario in una delle princi- per davvero, che non solo tali in vir- ché dovremmo aspettarci qualcosa mentato male, perché esiste una pic- pali università italiane – oggettiva- tù dell’esercizio di un vuoto potere di diverso da chi porta la responsabi- cola, ma precisa, letteratura che spie- mente condivide la responsabilità per accademico, ma in virtù del loro con- lità collettiva della gestione dell’uni- ga le ragioni politiche ed economi- la situazione in cui si trova l’Italia di tributo intellettuale, ricevono natu- versità italiana, scomparsa dalle gra- che che hanno condotto la sua gene- oggi, e in cui si trova la sua università. ralmente richieste di continuare a in- duatorie internazionali, con la più al- razione a scaricare sulle successive i Ciliberto è contrario alla proposta segnare le loro materie, “a contrat- ta età media dei docenti d’Europa, debiti economici contratti quando di pensione a 65 anni perché «è la to”. Inoltre, per chi ami davvero il un sistema che spinge migliaia (mi- erano giovani, e i cambiamenti orga- “tradizione” che ci tiene nella storia, e lavoro di ricerca e insegnamento, è gliaia) di studiosi a cercare lavoro al- nizzativi necessari a fronteggiare la … questo vale anche - e soprattutto - un sollievo essere dispensati da noio- l’estero senza avere la capacita di at- globalizzazione. Si tratta un gigante- per l’ Università». si senati accademici, consigli di fa- trarre praticamente nessuno studio- Questa argomentazione è la tesi coltà e commissioni di concorso. La so da altri paesi? A parte i soliti politi- Replica a Ciliberto regina di tutti i conservatorismi: la ratio di questa norma non ha nulla ci, utilissimi capri espiatori, sarebbe tutela di tradizioni di cui gli anziani di “punitivo”, semplicemente si ritie- ora che anche i rappresentanti auto- Negare la necessità di uno sono vestali. Si tratta di una espres- ne che a occuparsi del futuro – ossia revoli di altre classi dirigenti italiane shock nella situazione sione impossibile da confutare per- assunzioni, programmazione, am- iniziassero a riconoscere le proprie ché si tratta di un atto di fede: po- ministrazione – è bene che siano per- responsabilità collettive per i destini data, equivale trebbe dirsi specularmente che è il sone con una maggiore prospettiva dell’istituzione di cui fanno parte, e a negare la sua cambiamento a tenerci nella storia. davanti. In media, diciamo, persone iniziare da esse a svolgere il proprio gravità estrema Ma si tratta in entrambi i casi di gia- tra i 40 e i 65 anni, non certo dei ra- ragionamento. culatorie inutili, buone solo a offu- gazzini. Il secondo punto che non si può

Epa/Koen van Weel ignorare è che la situazione dell’uni- versità italiana è da disastro epoca- le, ed è una delle fonti primarie del declino italiano degli ultimi vent’an- ni. Non solo migliaia e migliaia di ita- liani vanno a studiare altrove, non solo le università straniere sono pie- ne di studiosi eccellenti che non rice- verebbero da noi nemmeno una bor- sa di collaborazione, ma l’università ha perso ogni traccia di rispetto so- ciale. È affondata nella gestione feudale che nel migliore dei casi produce studiosi conformisti, nel peggiore produce documentati ne- potismi, intere facoltà di proprietà di clan familiari. Negare la necessi- tà di uno shock nella situazione da- ta, equivale a negare la sua gravità estrema. La sostanza è che la principale controindicazione ad anticipare la pensione a 65 anni è un comprensi- bile amore per il potere di chi lo de- tiene e lo perderebbe. L’autorevo- lezza, invece, non si acquisisce con la prepotenza e la formalità di un titolo, e non teme la pensione.❖ PARLANDO «La politica del ministro Tremonti per il sud è stato un fallimento pieno: il passaggio DI... 21 P di consegne nelle mani di Raffaele Fitto agestire i fondi Fas e i fondi comunitari, lo dimostra Sud pienamente. Ora ci auguriamo che possiamo lasciarci alle spalle la stagione di mortificazio- SABATO 12 GIUGNO ne». Lo afferma Francesco Boccia, pd. 2010

Il vuoto oltre Berlinguer

A 26 anni dalla morte i lettori scrivono. E pio, è nata a nove mesi. Proprio l’11 DANTE giugno, ma di due anni fa. A Costan- Non dimenticate Enrico pretendono di ricordare i valori forti za,quando tra qualche annomi chie- del segretario Pci. La disillusione sull’oggi derà di Enrico, le dirò soltanto, facen- Cara Concita De Gregorio do attenzione a non trasformarlo in Non vorrei che la legge bavaglio co- una “frite”, che gli ho voluto bene. minciasse ad essere applicata dal *Parlamentare nazionale del PD nostro giornale: non ricordare il compagno Enrico Berlinguer nel giorno della sua scomparsa. RENATA CORALLINI Vorrei continuare a leggere il mio Ci manchi giornale. Fraterni saluti. Ci manchi come uomo, come politi- co, come esempio di dignità e inte- grita morale e politica.... abbiamo EMANUELE FERRARA - PD - MEZZANA perso molto...... abbiamo anche per- Un esempio indelebile so un partito.

Cara Unità, l'11.6.1984 moriva Enrico Berlinguer ALFIO C. l'indimenticabile segretario del PCI, Il suo insegnamento il più amato dagli italiani. Il suo resta un esempio indelebile di idealità e di Caro direttore etica che hanno esaltato la dignità condivido totalmente le tue parole, della politca. Nel suo ultimo comizio le tue preoccupazioni e la tua voglia in Piazza della Frutta a Padova Ber- di non arrendersi alla deriva antide- linguer invitò gli italiani che voleva- mocratica che sta imperversando no costruire una società più giusta sul nostro Paese. ad andare strada per strada, casa Mi sarebbe piaciuto che insieme ad per casa, nei posti di lavoro, nelle Epifani e Prodi avessi citato anche scuole, nelle università. Il suo mes- Enrico Berlinguer il cui anniversario saggio è rimasto purtroppo inascol- della morte cade oggi e che sempre tato. Credo che andrebbe fortemen- sarà un esempio per tutti noi. te ripreso se vogliamo dare un sen- "«Sono convinto che il mondo, an- so a questa politica. Un cordiale salu- che questo terribile e intricato mon- to. do di oggi, può essere trasformato e Enrico Berlinguer messo al servizio dell'uomo, del suo benessere, della sua felicità. La lotta TONINO RUSSO* per questo obbiettivo può riempire Chi usa Berlinguer litica, quella con un occhio solo, che Paolo Volponi: «E’ caduto sul lavoro degnamente una vita». negli anni lo ha citato, lo ha racconta- come un muratoretto meridionale Questesue parole si adattano alla si- «Nella padella l’olio è sparso, piano, to e lo ha utilizzato spesso come esca dall’alto di una impalcatura». Sì, cadu- tuazione odierna e devono rappre- liscio, insonoro (appena un po’ di va- pergiustificare politiche spesso ingiu- to sul lavoro mentre cercava di costru- sentare per noi lo stimolo a prose- pore): una specie di materia prima. stificabili. Con frasi fatte e luoghi co- ire e consegnarci un’Italia migliore. guire senza sosta la nostra difesa Gettatevi un pezzo di patata: è co- muni. E così la sua intransigente fragi- Per quanto fossi ragazzino ricordo per un' Italia piu' giusta, solidale e de- me un’esca lanciata ad animali che lità, il suo rigore, la sua moralità, la sua quel giorno come fosse oggi. Con mio mocratica. dormono con un occhio solo, ma pazienza, fatica e tenacia sono diven- padre, al termine del lavoro in falegna- Grazie Enrico. che in realtà stanno in agguato: tutti tati il pasto prediletto di classi dirigen- meria, andammo alla sezione del Pci si precipitano, circondano, attacca- ti voraci e nel contempo deboli. So- di chiasso Cavallaro, a Monreale. Mi no rumorosamente; è un banchetto prattutto in Sicilia, Isola affamata di recavo lì per la prima volta e non nel GIORGIO FAGIOLO vorace. Il pezzetto di patata è accer- buona politica perché affamata dalla momento più felice. Ricordo le lacri- Avevo vent’anni chiato: non distrutto, ma indurito, ro- cattiva politica. Quand’è morto Enri- me dei compagni davanti alla tv che solato, caramellato: diventa un og- co Berlinguer io avevo 13 anni. Scrisse dava le immagini in bianco e nero di Quando Enrico Berlinguer morì ave- getto: una patata fritta». Mi capita, una passione collettiva. E ricordo che vo appena compiuto vent’anni. La spesso, di pensare a questa riflessio- fissai lo sguardo su una foto, questa politica, intesa come speranza, prin- ne di Roland Barthes quando sento volta a colori. Probabilmente perché cipi, idee, futuro, possibilità di riscat- parlare di Enrico Berlinguer. Perché CINA immaginai che quel muratoretto ca- to era incarnata da questa figura di da 26 anni, da quel lontano 11 giu- duto dall’impalcatura avesse trovato politico mite, molto ironico, forte. gno 1984, molti si sono precipitati su D’Alema miracolosamente le braccia aperte di La riflessione che faccio nell’anniver- di lui come come fa l’olio su una pa- Roberto Benigni ad accoglierlo e a sal- sario della sua morte, triste direi, è Massimo D`Alema, sarà in Cina tata fritta, trasformandolo in ogget- varlo. Un lieto fine, come nei film. che un giovane oggi a vent’anni non da oggi a sabato 19 giugno, per to indurito, rosolato, caramellato. Scrisse Benigni: “Caro Enrico, troppo ha un politico di riferimento a cui una serie di incontri con perso- Mi riferisco non alle passioni vissute presto, morire a sessantadue anni e guardare. Lasciamo perdere a de- nalità del Partito Comunista Ci- e ai discorsi appassionati della gen- come nascere a ventiquattro mesi: stra, il cui modello paradittatoriale nese. te comune, quella che amava e ri- uno non ci crede”. Infatti, Roberto, lasciato da Fini è ripreso da Berlu- spettavaEnrico. Ma ad una certa po- uno non ci crede. Mia figlia, per esem- sconi. A sinistra c’è il deserto. 22 www.unita.it SABATO 12 GIUGNO 2010 Forum

VIA BENAGLIA, 25 - 00153 - ROMA Cara Unità [email protected]

fanno richiesta? Questi buoni vengo- "giovialità" sessuale verso la signora no veramente usati o diventano mer- norvegese è stata esercitata durante Dialoghi Luigi Cancrini ce spendibile come i "Buoni Mensa"? una manifestazione ufficiale in cui il E quanto della somma stanziata dal politico rappresentava la città, molti PAOLO SANNA governo se ne va in spese generali? suoi colleghi hanno tentato di difen- Una legge contro i Down Non pare anche a voi che questa sia derlo ritenendo assurde le dimissioni un'operazione puramente clientelare per "questioni interpersonali". Si è poi Voglio apertamente schierarmi in difesa di stimati onorevoli e ministri che avvantaggia solo pochi eletti e il aggiunto l'ex-sindaco Albertini che come Brunetta, Gasparri, Schifani, Sacconi, Frattini, La Russa, Bossi, ministro che invia questi buoni con ha addirittura affermato "magari ha Bondi, Berlusconi, Gelmini, Carfagna e mi scuso con quelli che ho una letterina mielosa (Cari italiani ho fatto un complimento pesante, allora dimenticato, per l'iniqua manovra che toglierà alle persone Down la il piacere di informarvi ecc, ecc) che si tipigli uno schiaffone e finisce lì" (ave- pensione (256 euro) d'invalidità. commenta da sola? te capito normale per lui che un rap- *IMPRENDITORE ALBERGHIERO presentate alto del Comune di Mila- RISPOSTA Hanno parlato di falsi invalidi ma parlavano di invalidi no si prenda uno schiaffone durante veri. Alzando la percentuale di invalidità che dà diritto alla pensione gli una cerimonia ufficiale internaziona- esclusi non sono quelli che hanno pagato o minacciato (nelle terre di FILIPPO NATOLI le!). camorra, di mafia o di 'ndrangheta) per ottenere diagnosi compiacenti Il fascismo non è liberismo da medici che si sono lasciati corrompere o spaventare. Escluse sono le persone malate nel corpo o nella mente, come i Down, che avevano, in Cara Unità scrivi il 6 giugno "Liberi- VINCENZO R. questa piccola pensione, la loro unica risorsa di autonomia. Violenta e smo di ritorno": perché ci caschi? Ma Santoro blasfema perché è davvero una bestemmia quella di trasformare gli inva- quale liberismo? È tutta propaganda. lidi in falsi invalidi, questa decisione del governo non ha suscitato d’al- Un governo che salva dalla bancarot- Non sono un estimatore in senso as- tra parte nessun tipo di critica o di opposizione nella maggioranza o ta la compagnia di bandiera per fini soluto di Santoro, ma sono contento nella Chiesa. Impietosamente mettendoci di fronte allo squallore della elettorali,che ripiana i deficit comuna- che Garimberti abbia preso la decisio- deriva in cui il paese si sta perdendo. Chiaramente spiegando a tutti, li degli amici sindaci, che dispensa bo- ne più saggia, perché bisogna ricono- cioè, dove ci sta portando la decadenza morale di una maggioranza che nus ai cittadini per fargli fare le vacan- scere che AnnoZero è una tra le tra- crede davvero nell’idea (liberista? berlusconiana? padana?) per cui il ze (mentre taglia i fondi ai servizi fon- smissioni più oneste che la Rai potes- più forte, l’unico a dover sopravvivere, ha il diritto di schiacciare il più damentali), che utilizza la Protezione se dare ai suoi clienti paganti. Con debole sotto il tacco (rialzato) delle sue scarpe. Civile spendendo denaro pubblico l'esclusione di Santoro sarebbe stato per gestire il consenso: è certamente fondato il dubbio che si vogliano di -ista, ma ben poco liber. I veri spiriti nuovo fare entrare in Rai dei dipen- liberisti dovrebbero rivoltarsi.Non ca- denti assoggettati a Berlusconi tagli da 5 e 20 euro che possono esse- scare nel dualismo socialisti vs. liberi- com'è stato con il direttore del TG1. E CARLO CAMMILLI* re spesi negli hotel convenzionati. Il si- sti.È quello che cercano. questo si chiama interesse privato in Un nuovo ente per la stema, molto farraginoso, è costruito atto di ufficio. Brambilla per famiglie a basso reddito con scon- ti in centri turisticie alberghieri in peri- LEONARDO CASTELLANO Si parla molto di sprechi e di enti e odi di bassa stagione. Ebbene le strut- Lui scherza sempre così! FABIO MUSSI società, da abolire, inutili o costituite ture convenzionate sono appena Non sono tra i relatori solo per coltivare proprie clientele. 4.800 e i "buoni" sono stati concessi a A Milano un assessore, riottosamente Mentre a parole si parla di federali- 6.630 nuclei familiari. Era proprio ne- dimissionato dal sindaco Moratti, tale Cari amici e care amiche de L'Unità, smo, di sussidiarietà,di uno stato me- cessario fare una "società per azioni" Massari, risponde alla segnalazione mi trovo annunciato tra i relatori di noinvadente, a Roma la sig. Brambil- per realizzare una cosa del genere, di essere autore di molestie verso una un seminario sui fratelli Rosselli di la Ministro del Turismo ha messo su quando notoriamente i servizi sociali (o più, come lasciano intendere le cro- "Democratica" , la fondazione di Wal- un carrozzone con tanto di direttore di molti comuni organizzano periodi nache) funzionaria di una rappresen- ter Veltroni. Effettivamente tempo fa generale, consiglio di amministra- di vacanza per bambini e anziani in dif- tanza norvegese in missione in città e avevo casualmente incontrato Vel- zione, consulenti, ecc (visibile sul si- ficoltà economica? E da Roma chi veri- di una (o più ? idem) impiegata comu- troni a Montecitorio, e me ne aveva to: www.buonevacanze.it) per emet- fica l'attendibilità delle autodichiara- nale affermando "ma io scherzo sem- parlato. Non gli avevo detto sì, poi più tere i cosiddetti "Buoni vacanza" in zioni dei singoli nuclei familiari che ne pre così". Pur avendo presente che la niente. Ieri l'annuncio. Ringrazio di

La satira de l’Unità virus.unita.it 23 SABATO 12 GIUGNO 2010 La tiratura del 11 giugno 2010 è stata di 116.445 copie

cuore Veltroni ma mi vedo costretto a declinare l'invito. Primo, perché nella ricostruzione di una linea ideale 'Gobetti-Rosselli-Ca- lamandrei-Andreatta', manca clamo- L’INFERNO IL PD, LE PIAZZE rosamente Antonio Gramsci. Secondo perché - nella drammatica DEL E IL GIOCO crisi italiana - sono molto scettico su fondazioni e neoscuole di politica. Ci DEMAGOGO DI ATTACCO vorrebbe lotta politica e sociale all'al- terzza: ma non dispero. LA COSTITUZIONE NON STIAMO Auguri a Veltroni di buon lavoro. SECONDO BERLUSCONI SULLA DIFENSIVA Nicola Tranfaglia Pippo Civati LUCIANA CHINI STORICO CONSIGLIERE REGIONALE PD LOMBARDIA Corsa a tappe. E pedalare

Cara Concita, io sono una di quei tanti che non han- apevamo da tempo che il presidente del ogno una grande mobilitazione. D’altri tem- no paura a pedalare e se c'è una diffi- Consiglio non ama la Costituzione repubbli- pi, sì, perché questi, purtroppo, sono pro- coltà o una salita, ci provano, ce la S cana. Negli ultimi vent’anni o quasi, a parti- S prio altri tempi. Non solo le manifestazioni mettonotutta e alla malparata, scen- re dal marzo 1994 in cui ha vinto per la pri- nazionali – che spero convergeranno, tra dono e spingono la bici per un tratto, ma volta le elezioni politiche nazionali, l’imprendi- l’altro – ma una manifestazione diffusa in tutta Ita- convinti comunque che dopo la sali- tore milanese ha sempre parlato il peggio possibile lia e vicina alle persone. ta ci aspetta la vetta, la fontanella, e della carta costituzionale. Gli italiani ricorderanno Ci sono le intercettazioni che, nel Paese dalla fra- poi la discesa, o almeno il piano. che anni fa la definì una “costituzione sovietica” per- gile libertà di stampa, costituiscono uno scandaloso Nella vita è così, e nell'analisi socio/ ché troppo attenta alle esigenze delle masse lavora- bavaglio per i mezzi d’informazione e un vero e pro- politica di Andrea e Prodi c'è tanta trici italiane e, giorni fa, ha sottolineato che in essa prio monumento all’insicurezza (!), perché, nel Pae- verità. Tanti velocisti, tanti amanti si parla di lavoro ma non di imprese e tanto meno di se del telefono, negare la possibilità di indagare an- della volata, ma la ragione, nella vita mercato: cioè delle due parole che hanno fino a ieri che attraverso il ricorso alle intercettazioni è come è anche quella dei gregari, e la vita e contrassegnato la sua vita. Avrebbe forse potuto ag- togliere i poliziotti dalle strade: nel Paese della cor- la ragione spesso non è di chi appare giungere che la costituzione non parla neppure di ruzione che dilaga è un episodio davvero grave e o grida più forte degli altri, ma è di “amici degli amici”: espressione particolarmente ca- avvilente. C’è un attacco alla Costituzione (inferna- chi non appare e vive la vita con ri- ra a chi si iscrive negli anni Settanta alla Loggia mas- le!) che supera di slancio tutte le precedenti sparate flessione e più o meno in maniea si- sonica coperta P2 di Licio Gelli e a chi ha come ami- di Berlusconi e dei suoi. C’è una manovra che non lente. co particolarmente caro un uomo come il senatore contiene una riga sul futuro del nostro Paese e che Mi permetto di chiamarla per nome, Marcello Dell’Utri che di amici siciliani si intende va nella direzione sbagliata, perché non riduce ma, perchè mi è così presente e vicina molto,a leggere gli atti che lo riguardano nei proces- anzi, aumenta le differenze tra chi sta bene e chi nel pensiero da sentirla un po' parte si di Palermo. non ce la fa (perché in Italia non si può mai parlare della famiglia.Oggi, e proprio oggi, Ma oggi non è il caso di polemizzare con le strane di rendita – chissà poi perché – e si è tolta l’Ici a chi la mi sento in dovere di ringraziarla, an- amicizie di Silvio Berlusconi quanto di constatare poteva pagare, proprio quando la crisi stava arrivan- che per dato due pagine alla pubbli- che la sua concezione dello Stato e della democra- do). cazione della incredibilmente bella zia è del tutto incompatibile con i principi e i valori Non dobbiamo più dare l’impressione di essere intervista di Andrea Satta a Romano della Costituzione repubblicana come altrettanto in- sulla difensiva, se è vero com’è vero che questa finan- Prodi. Due "grandi" uomini, me lo la- compatibili appaiono i comportamenti dei suoi mini- ziaria riscatta in pieno anche la memoria delle cose sci dire, spesso incompresi, dai stri leghisti che non festeggiano l’anniversario della fatte in campo economico da parte del governo Pro- “velocisti”. Repubblica. Peccato che Berlusconi,come del resto i di. Usciamo dai circoli, allora, diamoci da fare, in- Io credo non sia facile essere origina- ministri Maroni e Calderoli,abbiano giurato fedeltà contriamo i cittadini, parliamone nei luoghi di lavo- li e costruttivi in questo momento, al testo costituzionale e dovrebbero comportarsi in ro e nelle mille piazze di questo paese, ma anche nei ma lei e il suo/”nostro” Giornale rie- maniera coerente: se se ne ha un giudizio negativo o luoghi dell’estate che inizia, nelle mille spiagge, nel- sce a farci sempre rallentare, e pen- non si riesce ad osservarne i dettami,l’unica soluzio- le serate d’estate che ci attendono. Chiediamo il sare e riflettere a come possiamo di- ne è lasciare il proprio incarico e presentare le dimis- coinvolgimento più ampio e la partecipazione più mostrare la nostra indignazione per sioni al Capo dello Stato. larga possibile. Ci sono i Mondiali? E allora giochia- quanto sta succedendo al nostro pa- Ma non ci troviamo,a quanto pare,di fronte a per- moci la partita delle partite, Italia contro Berlusco- ese e al nostro mondo. Vivo a Tren- sone coerenti e preoccupate della tenuta democrati- nia, perché il gioco si è fatto fin troppo pericoloso. to, capoluogo di questa riservaindia- ca del paese. Siamo al contrario di fronte a un dema- Per tutti. na/montana di centrosinistra, dove gogo populista che da tempo vuole svuotare gli arti- Ritroviamo il gusto dell’informazione politica, le ciclabili sono una realtà in crescen- coli fondamentali della Costituzione e trasformare della passione, l’ospitalità nei confronti di chi s’indi- do, realtà comunque dove si comin- il nostro Paese in una sorta di regime autoritario do- gna e chi ha qualcosa da dire: perché il Pd è uno cia a vedere un sacco di gente che al minato dalle televisioni e dai giornali asserviti al go- spazio nel quale capire le cose e dirle, denunciarle, mattino, anche per necessità deve verno e alla sua ampia maggioranza parlamentare. raccontarle al Paese, con parole diverse, un partito andare al lavorare in bicicletta. Ci Sicchè gli attacchi alla Costituzione fanno parte che non ha paura di confrontarsi con nessuno e che guadagna oltre che il portafolio, an- della campagna di propaganda che dovrebbe servi- conosce l’importanza di chi difende la Costituzione, che la salute. Andando in bici, mente re a convincere sempre di più la maggioranza degli la libertà di informazione e la dignità del lavoro. si pedala, bisogna rimanere concen- italiani che la Carta è inutile o peggio dannosa e che Il Pd quest’estate non può andare in vacanza, per trati e pensare a quello che si fa. E Berlusconi ha ragione a lamentarsi sempre di più il suo e nostro bene. E, forse, senza presunzione, per questo anche è sempre una cosa po- per i lacci e i lacciuoli che il testo contiene impeden- il bene del Paese. La rassegnazione è pericolosa e la sitiva. Ps: Grazie anche a nome degli dogli di fare tutto quello che vuole come “unto del rinuncia è la cosa meno progressista che ci sia. Per amici del Museo del Paracarro e di popolo”. Basterebbe in fondo eliminare dalla Costi- ora, in questo momento noir, si sono mossi soprat- Marcello Osler, che hanno visto il tuzione - che all’articolo 1 recita «La sovranità appar- tutto i movimenti, Popolo Viola e Valigia Blu in pri- giornale e mi ha riferito che solo l'Uni- tiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limi- mis. Ora è il momento che il Pd faccia il Pd. E si tà ha dato notizia di questo luogo ti della Costituzione» - quell’affermazione pignola faccia trovare dove si trovano i cittadini. Se non ora, per due volte. sui limiti e le forme.❖ quando?❖ 24 SABATO 12 GIUGNO 2010

LAVORO AI FIANCHI

l 2 giugno, all’età di 98 anni, è Luigi Manconi e beni di partito, fino a quello strepi- morto Paolino Ranieri, persegui- www.abuondiritto.it toso “A parte che non è uno scandalo I tato politico antifascista, capo prendere in affitto un appartamento della Resistenza in val di Magra dai preti” (certo, così come non lo è e sindaco di Sarzana dal 1946 al se, a prenderlo in affitto, è Augusto 1971. La sua vita è stata bella e pie- Minzolini). Insomma, la sua non è na, appassionata e sincera. Così lo ri- una storia di innocenza: è una storia corda Mario “Celè” Grassi, uno che di assoluzioni, che non è esattamen- lo conosceva bene: te la stessa cosa, se non - ovviamente - sul solo piano giuridico. Certo, Di Che fadìga Paolìn quel’aspetàe! Pietro non può essere accusato di A volérse bén, a stàe visìn La lezione di Paolino Ranieri, grande partigiano omissione, bensì del suo opposto. en tè mai smìso d’ensegnàe Pecca, non si astiene. Fa e strafà, non cór soìso de ch’i sa scomparso di recente, per valutare criticamente rinuncia, ma sempre con una duplici- er déboe di òmi l’idea di politica e di morale di Antonio Di Pietro tà, che può essere scambiata per dis- e mó tra n bàso e l’àrtro simulazione onesta o per ambiguità en fìo de gósa e tùto r còe, caratteriale. de tenìe dùo,d’èssee lìbei e onesti Di Pietro è l’esatto contrario del- te mè vossù dìe. l’immagine di nettezza assoluta e di limpidezza totale che ha coltivato (Che fatica Paolino aspettare! / A nel tempo. Egli è invece smussato e volersi bene, a stare vicini / Non hai causidico, sfuggente e scivoloso. In mai smesso di insegnare / col sorriso questo è un perfetto arcitaliano: e di chi sa il debole degli uomini / E ora “nulla di penalmente rilevante” po- tra una bacio e l’altro / un filo di voce trebbe essere il motto ricamato sul e tutto il cuore, / Di tenere duro, di suo stemma. Ma, sul piano politico, essere liberi e onesti/ mi hai voluto di- quel motto è pochissima cosa. Infat- re.) ti, checché se ne dica, la percentuale di esponenti politici che abbiano su- *** bito condanne definitive è irrisoria, ma questo non esclude certo la possi- La controversia tra Antonio Di bilità di giudicarli (e severamente, se Pietro e il Corriere della Sera non si necessario). E, dunque, giudicare Di limita ad assomigliare a un dialogo Pietro per la pessima politica che fa è tra sordi: è proprio la più squisita- doveroso e reso ancor più necessario mente afasica comunicazione tra in ragione dei suoi tratti pubblica- non udenti. O, se vogliamo, una del- mente amorali: ovvero i più distanti le più tetragone elaborazioni dell’an- tecnicamente dagli enunciati. Ma tico detto: “Dove vai? Porto pesci”. dalla controversia Di Pietro-Corriere, Sul Corriere di sabato 5 giugno Mar- si ricava, soprattutto, una lezione. Di co Imarisio, che sa ben adoperare la Pietro non sembra rendersi conto lingua italiana, ha tracciato un ritrat- (beata innocenza!) che quel modello to di Antonio Di Pietro interamente logico-retorico e il parametro mora- giocato su un repertorio di tonalità le cui rimanda, utilizzati dal Corriere chiaroscure, di connotati levigati e contro di lui, sono esattamente quel- mobili, di tratti sfuggenti e vischiosi li che, da quindici anni, costituisco- e ha illustrato una lunga serie di com- no il suo principale strumento di lot- portamenti che rivelano o la tentazio- ta politica. Quella struttura narrati- ne dell’abuso e del privilegio o della va nella quale ogni fatto è equivocabi- sfida alle convenzioni e alle regole; le, ogni parola è travisabile, ogni pulsioni coltivate come gusto del ri- azione è sospettabile, plasma il di- schio e come sottile attrazione per scorso pubblico di Di Pietro contro i una vita spericolata, giocata nella col- propri avversari, e la scrittura giorna- luttazione con la legge: non per vio- listica di tanti suoi epigoni. Ne sa larla, ma per piegarla a sé. Di Pietro Il leader dell'Italia dei Valori Antonio Di Pietro qualcosa Marco Travaglio, che - del è, appunto, uomo di legge e ordine: tutto innocente – si vide rivolto con- ma lo è non attraverso l’ossequio alla tro, a opera di Giuseppe D’Avanzo, norma e il tributo alle regole. Lo è, un’accusa interamente costruita sul- piuttosto, nella promiscuità con la IL DEBOLE lo stesso “paradigma indiziario” da legge stessa e nel giocare a rimpiatti- lui utilizzato a man salva. Noi non si no con essa: nel saggiarla e sondarla, corre questo rischio: noi non siamo per provarne flessibilità e cedevolez- titolari di virtù particolari, siamo - co- za. E per uscirne, infine, incolume. DEGLI me tutti, presumo - un impasto di ma- Tutte le “brutte storie” che lo hanno le e bene, di corrività e rigore, di one- investito tradivano quella sua scissio- stà e fragilità; e abbiamo imparato, ne, quella sua attrazione per il Male da persone come Paolino Ranieri, “il mentre predicava enfaticamente il UOMINI sorriso di chi sa il debole degli uomi- Bene: appartamenti e Mercedes, sol- ni”. Ovviamente, non è detto che sia- di ricevuti e restituiti, familismo e ne- mo migliori, ma nemmeno da buttar potismo e paternalismo, beni privati via.❖ www.unita.it 25 SABATO 12 GIUGNO Italia 2010

p Siena Sara e Margherita sono ricorse all’inseminazione artificiale in un clinica danese p Una coppia lesbica che sta assieme da tempo. «Il futuro? Per ora più importante il presente» Giulio, figlio di due mamme «La nostra battaglia d’amore»

Foto di Daniel Dal Zennaro/Ansa «Appena sarà in grado di capi- re diremo a nostro figlio tutta Morti bianche la verità». Così raccontano Sa- Itri, due operai ra e Margherita, due donne le- sbiche che in Danimarca sono uccisi dal crollo riuscite a diventare madri. «Ma è stato un calvario». di una gru

OSVALDO SABATO Due operai sono morti schiac- SIENA [email protected] ciati dal crollo di una gru in un can- tiere a Itri, in provincia di Latina. Prima l’inseminazione artificiale L'incidente è avvenuto ieri nel po- in una clinica danese. Poi la nascita meriggio, in un cantiere edile nel di Giulio, annunciata con un sms centro della cittadina pontina. Sul ad una loro amica «da oggi c’è un luogo dell'incidente sono interve- fiore in più a profumare il mondo». nute le forze dell' ordine, insieme Sara e Margherita, stanno assieme ai vigili del fuoco di Latina e Terra- da diverso tempo e da due anni vi- cina ed alle ambulanze del 118. vono sotto lo stesso tetto a Siena. L'area è stata transennata e ci sono La loro è la storia di due lesbiche, stati momenti di tensione da parte forti nel desiderio di avere un fi- di alcuni parenti giunti sul posto glio, ora che ce l’hanno non nascon- dopo aver appreso del tragico in- dono la felicità, sono al settimo cie- fortunio. lo, ma non dimenticano i timori e Le due vittime si chiamavano gli ostacoli che hanno dovuto af- Luigi Ruggieri e Renzo Di Biase, di frontare. Per la legge in Italia non è 55 e 50 anni, I due erano il titolare possibile fare l'inseminazione ete- Una mamma lesbica tiene in braccio il figlio ed un operaio dell'azienda che sta- rologa, cioè utilizzando lo sperma va eseguendo un sopralluogo su o gli ovuli di una persona diversa una abitazione in una zona resi- dai genitori. Per questo le due don- «Appena sarà in grado di com- perfezione» osserva la madre non denziale del paese del sud ponti- ne sono dovute andare in Danimar- prendere, diremo a nostro figlio tut- biologica. Ma non dimentica. «Qual- no. ca. Giulio, racconta Natascia Maesi ta la verità - dichiara Sara, la madre cuno ha detto che volevamo prova- Secondo una prima ricostruzio- sul sito on line della Nazione di Sie- non biologica del bambino -. Gli dire- re una bella esperienza, bah, la frase ne, i due, saliti dapprima in cima al na dove ha pubblicato una lunga mo che lo abbiamo voluto tanto e si commenta da sola». Ma Giulio ora tetto della struttura, si sarebbero intervista alle due mamme, ha gli che non gli faremo mai mancare il ha sonno e si addormenta nelle brac- poi spostati sul braccio di una gru occhi quasi azzurri. nostro amore, così che possa sentirsi cia di Sara con la musica dei Simply che, per cause ancora da accerta- Quando è andata a trovarle a ca- bene e a suo agio anche con gli al- Red. «Siamo pronte ad accompagna- re, si sarebbe staccata provocando sa le hanno fatto vedere le foto dei tri». la caduta degli uomini da un'altez- primi istanti di vita del bimbo. È za di 15 metri. A seguito dell'impat- Margherita, la madre biologica, Due occhi da civetta nella loro Sussidi e sostegni to con il suolo i due sarebbero an- che racconta la fatica del parto e il prima notte in ospedale con Giulio «Ci preoccupa l’assenza che stati schiacciati dalla gru. Per terrore di non farcela a mettere al «incredule di tutta quella meravi- di servizi per i bimbi nel le vittime non c'è stato purtroppo mondo Giulio, Sara le stava accan- glia». Non pensano al clamore che nulla da fare. La Procura di Latina to durante il travaglio. «Cosa ho avrebbe creato la loro storia di due nostro paese» ha aperto un'inchiesta. provato? Un emozione difficile da mamme e un figlio. Chi le ha viste Un altro incidente sul lavoro si è spiegare a parole» commenta. I ri- racconta la loro estrema complicità, re questo bambino nel confronto verificato sempre ieri nel Lazio, in cordi restano impressi nella men- scherzano su che cosa avrebbero po- con la società» dice «credo che fre- un cantiere a Penitro (Formia), un te: «Non è stata una passeggiata» tuto pensare i nonni e gli amici, ri- quenterà anche la contrada». operaio di 55 anni è caduto dall'al- aggiunge Sara «Giulio non ha tro- flettono sul futuro. Come se lo im- Il futuro? «Ci preoccupa l’assen- tezza di 7 metri. Le sue condizioni vato immediatamente la strada ed maginano? «Abbiamo troppo da fa- za di tutele nel nostro paese, come sono gravi ed è stato classificato co- ad un certo punto poteva esserci re con il presente» rispondono. Sara sanno bene, quei genitori che han- me codice rosso e trasportato al del pericolo ma l’ostetrica che era guarda Margherita, Margherita no figli con problemi e a cui tolgono Dono Svizzero di Formia. Una set- arrivata per il turno in quel momen- guarda Sara, insieme guardano Giu- sussidi e sostegno», concludono le timana tragica per i lavoratori: to non si è arresa». Incoraggia con- lio. Sara prende il bimbo, mentre due mamme. Almeno in questo ca- due morti in Sardegna, un altro a tinuamente Margherita. Qualche Margherita si prepara ad allattarlo. so la preoccupazione non fa diffe- Brindisi alla Sanovi-Aventis che ie- problema, poi tutto risolto. «Penso di essere molto vicina alla renze.❖ ri è rimasta chiusa per lutto. ❖ 26 Italia SABATO 12 GIUGNO 2010

Foto Massimo Percossi/Ansa

Il segretario Pd Pier Luigi Bersani ieri in Sardegna ha ricordato l’anniversario di Berlinguer «la sua lezione di dignità e di ideazione politica»

p Il segretario Pd nell’Isola per le sette sfide clou: da Cagliari all’Ogliastra fino a Nuoro p L’imperativo: «Mandare a casa Cappellacci e Berlusconi». Polemica a distanza con Prodi Bersani: «Più uniti e combattivi Forza Sardegna, cambiamo rotta»

«Qui la crisi si tocca con mano, fratricide al primo turno ma tonifica- grande, paesino sulle montagne, do- vità. E voi siete gente con la schiena qui si concretizzano tutte le to dalla botta presa due settimane fa ve campeggia un bellissimo murales dritta, che non si fa comandare da promesse disattese di Berlusco- dal Pdl del governatore Cappellacci, che ritrae Gramsci. Il leader Pd defi- Roma o da Arcore o dai vassalli, o ni». Domenica e lunedì i ballot- meno 13% in pochi mesi di governo nisce il governatore Cappellacci “il persino dai teppetini». A Porto Tor- taggi. «L’alternativa di centrosi- regionale. Bersani sceglie la Sarde- tappetino del tappetino”, nel senso res poco prima aveva parlato della nistra è larga e forte. Possiamo gna come simbolo delle promesse di- crisi della Vinyls, della chimica, del- farcela». sattese di Berlusconi, e anche come la disoccupazione giovanile “che qui test per “invertire la tendenza”, per «Non vi lasceremo soli» in Sardegna è tra il 40% e il 50%”. ANDREA CARUGATI mettere in campo un'alternativa e Il ruolo della chimica, la L'Isola dei Cassintegrati, l'Asinara, un centrosinistra che si è dimostrato dista pochi chilometri, lì gli operai INVIATO A NUORO crisi del lavoro, gli “largo e forte, anche se non ancora ancora occupano. Bersani prende di Una giornata di corsa forsennata abbastanza unito”. Sette le sfide operai della Vinyls.... mira Berlusconi: «O decide di occu- su e giù per la Sardegna, da Porto clou: le province di Cagliari, Oglia- parsi della chimica, delle aziende in Torres all'Ogliastra e poi ancora stra e Nuoro, e i Comuni di Nuoro, di prono ai voleri di Denis Verdini, crisi, oppure si dimetta domani da Nuoro, l'epicentro dei ballottaggi Porto Torres, Sestu e Iglesias. Sfide come raccontano alcune intercetta- ministro dello Sviluppo economi- di domenica e lunedì, Comune e aperte, con il rischio dell'astensione. zioni. «Mi sa che qui ci caviamo una co». Provincia al voto, centrosinistra a «Qui c'è una battaglia frontale col soddisfazione», dice Bersani, «ma La manovra e la legge bavaglio fan- rincorrere, penalizzato dalle lotte centrodestra», dice Bersani a Villa- dobbiamo trovare unità e combatti- no sa sfondo alla sfida sarda. «Que- PARLANDO DI nuovo nei guai Ebe Giorgini, nota come “Mamma Ebe” o “La santona di Carpineta”: DI... ladonna è stata arrestatadai carabinieri di Pistoia assieme almarito ead un collaboratoreper 27 P Mamma quello che gli inquirenti ritengono un «sodalizio criminale dedito all’associazione per delin- SABATO 12 GIUGNO Ebe quere finalizzata all’esercizio abusivo della professione medica ed alla truffa aggravata». 2010

Foto di Danilo Schiavella/Ansa ne» dei sacerdoti. In quella che è ROMA parsa una prova d’orgoglio, una sor- ta di «sacerdote day», Papa Ratzin- Odio razziale: ger ricorda la grandezza e il miste- ro della scelta sacerdotale, da perse- arrestato dal Ros guire «con santità e coraggio» nella esponente di Militia coerenza e nella fedeltà a Cristo e alla Chiesa. Lo fa richiamando an- SEQUESTRATA LA SEDE I carabi- che quella che indica come l’altra nieri del Ros hanno arrestato Stefano grande sfida per la Chiesa contem- Schiavulli,considerato uno dei principali poranea: «il proliferare dell’eresia, esponenti del Movimento neo-fascista il travisamento e il disfacimento Militia, oggetto di una recente indagine della fede, come se noi ci inventassi- per episodi di razzismo per la ricettazio- mo la fede. Come se non fosse un nedi unadivisa militare dell’esercito isra- dono di Dio». Mette in guardia dai eliano rubata da esponenti della stessa «falsificatori» e da «quegli orienta- organizzazione ad un giovane militante menti che sono in realtà disorienta- dell’area giovanile della sinistra. Un rea- Papa Benedetto XVI in piazza S.Pietro per la chiusura dell'anno sacerdotale. menti». Invita a reagire con fermez- to che sarebbe stato commesso con fi- za. «Il pastore non deve avere timo- nalità di discriminazione di odio razziale re ad usare il bastone col quale - e religioso nei confronti dello stesso Sta- spiega - protegge la fede». Invita a to di Israele. Sequestrata anche la «pale- Il Papa ai sacerdoti: fare pulizia. «Proprio l'uso del ba- stra popolare» dove gli esponenti del stone - ha aggiunto - può essere un movimento Militia sono soliti riunirsi. servizio di amore. Oggi vediamo L’arresto è stata disposto su richiesta usare il «bastone» che non si tratta di amore, quando della procura di Roma - Pool Antiterrori- si tollerano comportamenti inde- smo, in seguito all’operazione condotta gni della vita sacerdotale». lo scorso 21 maggio, durante la quale contro abusi ed eresie erano stati notificato avvisi di garanzia Il «nemico» della Chiesa, il mali- nei confronti di soggetti appartenenti al- gno è rimasto deluso. Lo sottolinea l’organizzazione Militia, responsabili di Lo scandalo pedofilia nell’anno sacerdotale poteva cancellare la Chiesa Papa Ratzinger. Lo scandalo dei apologia del fascismo, diffusione di idee Per il Pontefice occorre fare il possibile perché non accada mai più preti pedofili, esploso proprio nel- fondatesull’odio razziale edetnico evio- l’anno dedicato al sacerdozio, lazione della Legge Mancino, con azioni avrebbe potuto veder «scompari- contro la comunità ebraica romana e il re» la Chiesa e lo stesso sacerdozio, sindaco di Roma, Gianni Alemanno. e invece ha avuto l’effetto di avvia- POTENZA re un percorso di purificazione e di Il fatto ricomprensione del proprio rappor- stione democratica e sociale sono ge- to con Dio. Una capacità di reazio- ROBERTO MONTEFORTE Omicidio Claps: melle, non devono mai essere separa- ne che, insiste il pontefice, «non CITTÀ DEL VATICANO un bottone rosso può te», ripete il leader Pd, che definisce [email protected] può essere spiegato soltanto con la manovra «una pappina ingiusta e cambiare le indagini l’azione umana», è segno del miste- sbagliata». «Pagano i ceti medio bas- hiediamo insistentemen- ro legato alla sua funzione: un mini- si, come i bidelli e gli insegnanti, te perdono a Dio e alle LA NUOVA PROVA Un bottone ri- stero segno della «audacia di Dio» quelli come Berlusconi invece non persone coinvolte, alle coperto di tessuto rosso è stato trovato nell'affidare a «un povero uomo» la pagano un euro», è lo slogan di Bersa- C vittime degli abusi ses- vicinoal corpodiElisa Claps, lastudentes- sua presenza tra gli uomini e la sua ni. Con lui i candidati del Pd, Lucia- suali sui minori». Atto sa potentina il cui cadavere è stato trova- azione nel mondo. no Mura di Porto Torres, Bruno Pilia importante quello compiuto ieri da to il 17 marzo scorso nel sottotetto della I sacerdoti, nelle loro vesti bian- della Provincia dell'Ogliastra, Rober- Papa Benedetto XVI durante la solen- chiesa della Trinità di Potenza. È questo che, applaudono. Si sentono soste- to Deriu e Alessandro Bianchi di Nuo- ne celebrazione eucaristica tenutasi l'ultimomistero sull'uccisione dellagiova- nuti dal vescovo di Roma che parte- ro. Se vinceranno, il puzzle dell'alter- in piazza san Pietro a conclusione ne . Il reperto è stato trovato in un secon- cipando alla veglia di preghiera gio- nativa di Bersani avrà un tassello in dell’Anno sacerdotale. Non è solo un do sopralluogo dal medico legale, dotto- vedì sera, aveva rilanciato il «gran- più, una “spinta”. Lui lo sa e non si «mea culpa» quello del Papa. Confer- reIntrona. Ilbottone potrebbe esseresta- de scandalo» del celibato dei sacer- risparmia. «Lo sapete che io i proble- ma la linea della massima fermezza tostaccato dalla vittimaal suo assassino. doti.❖ mi delle vostre zone li conosco bene. contro l’odioso peccato della pedofi- Non vi lasceremo soli. Qui bisogna lia nella Chiesa. Farà «tutto il possibi- davvero dare una mano, la crisi si toc- le» - afferma - perchè questo scanda- ca con mano e anche la vergogna del- lo «non possa succedere mai più». Ad A 25 anni dalla scomparsa le promesse disattese di Berlusconi. ascoltarlo oltre quindicimila sacerdo- del maestro E quello bisogna mandarlo a casa». ti giunti da tutto il mondo che hanno Da Roma arrivano le parole di Prodi concelebrato la messa con il pontefi- LUCIANO GORI che invita i giovani a farsi largo nel ce. Il Papa li rincuora, li ringrazia, ri- Pd anche con modi bruschi. «Io ho corda loro gli impegni fondamentali Lo ricordano con immutato affetto fatto una segreteria di quarantenni e da assumere «affinché un tale abuso Donatella, Danilo, 8mila nostri amministratori sono tra non possa succedere mai più». Tommaso e Olivia. i 30 e i 40», replica Bersani. Si arriva a Nuoro, l'ex roccaforte rossa, la sfi- Assume impegni precisi, vere e da più simbolica. C'è Leoluca Orlan- proprie «promesse»: dal massimo im- do, e anche il videomessaggio di Ven- pegno a «vagliare l’autenticità delle dola e del socialista Nencini. «Mi scu- vocazioni nell’ammissione al mini- so perchè siamo stati divisi al primo stero sacerdotale», alla grande atten- turno», dice il candidato alla provin- zione da assicurare «nella formazio- cia Deriu. Applausi. ❖ ne durante il cammino di preparazio- 28 Italia SABATO 12 GIUGNO 2010

Foto di Franco Cufari/Ansa giorno della celebrazione è Giusep- pe Lavorato, sindaco rosso della cittadina per 8 anni durante gli an- ni ’90, quando ogni gennaio si cele- brava una ‘festa della Fratellanza universale”. Altra atmosfera rispet- to a quella vissuta mesi fa. Sindaco, secondo lei perché quel- l’agguato? «Perché la Mafia non vuole vederti ridere; ti deve fare piangere. E noi quella sera festeggiavamo il più grande risultato del Pci calabrese. Dopo una campagna impostata sulla lotta alle ’Ndrine, sul lavoro onesto. Era la sconfitta dei boss. E non si potevano permettere la no- stra gioia». In una intervista, lei ricordò il grido: «Compagni, mi ammazzano»... «Finita la cena, nel parcheggio del ristorante, da un cespuglio escono due canne mozze: due lampi, e vi-

Gl spari nel buio «Due lampi e le urla “compagni, mi’mmazzaru” Poi l’inutile corsa verso l’ospedale. Eppure non riuscirono a fermarci»

di Peppino accasciarsi. Il sangue si La manifestazione dei sindacati per il Primo Maggio a Rosarno allargava a terra due compagni si precipitarono alla loro vettura per correre in ospedale. Il grido di Pep- pino fu “compagni mi’mmazzaru”, Intervista a Giuseppe Lavorato mi hanno ucciso. Gli tenni la testa, sul sedile posteriore di questa Fiat 127 che si bagnava di sangue, una corsa folle per strade deserte ma «Uccisero Peppino perché all’arrivo in ospedale...» Il Pci costituì in quegli anni in Cala- bria un argine contro la Ndranghe- ta. provammo a fermare le ’Ndrine» «Dopo la morte di Peppino mi ri- cordo nei primi anni ’80 ci costitu- immo parte civile, primi in Cala- A trent’anni dall’omicidio Valarioti l’ex sindaco di Rosarno ricorda quella tragica sera bria, con i Comuni della “Piana «Festeggiavamo il risultato straordinario del Pci. Volevano spegnere la gioia e la lotta» Rossa” amministrata dal Pci nei processi contro i clan della Piana di Gioia: nel processo a Paolo de Stefano o nei processi “Porto” e GIANLUCA URSINI sti». Senza una nuova assoluzione va nell’impegno», ricorda Danilo “Tirreno” alla procura di Palmi. Ri- per il clan Pesce, che tutti indicano Chirico autore del libro sul politico, cordo al processo “De Stefano” nel- ROSARNO (REGGIO CALABRIA) [email protected] come responsabile dell’assassinio in concorso al premio “Ilaria Alpi”. l’aula bunker di Reggio: andai con del dirigente comunista Giuseppe Memoria nella Rosarno ferita dalla Alessio, sindaco Pci di Gioia Tauro i può riaprire il processo Valarioti l’11 giugno 1980 a Rosar- rivolta dei Migranti in gennaio; le e con altri primi cittadini di sini- sull’omicidio Valarioti, no, dopo la vittoria strabordante del strade sono affollate di burkinabè stra; nella gabbia, in fila, tutti i 30 anni dopo, così come Pci alle amministrative. Il professo- maliani e senegalesi che vivono in boss dei clan Piromalli, Molè, Pe- S dopo 20 anni a Cinisi si re di lettere, che aveva impostato uno dei posti col tasso d’immigrazio- sce e Bellocco. Adesso i loro clan fece per gli assassini di col futuro sindaco rosso di Rosarno ne più alto d’Italia. Hanno conosciu- sono sgominati, ma allora domina- Peppino Impastato, con la condan- Peppino Lavorato una campagna al- to la paura, la stessa che chi comme- vano. Passammo di fronte le sbar- na di Tano Badalamenti». Miche- l’insegna della lotta alla Mafia e in mora Valarioti vuole scacciare: una re. I boss vennero a guardarci in langelo Tripodi, coordinatore Ca- nome del lavoro per i giovani venne parlamentare di destra come Ange- faccia con aria di sfida. Se al posto labrese PdCi, ne è sicuro. «Alla lu- freddato da due colpi di lupara al- la Napoli testimonia con la presenza degli occhi nc’erunu carabini (ci ce delle successive dichiarazioni l’uscita da una trattoria dove si fe- che «va ricordato l’esempio di cala- fossero stati fucili, ndr) ci avrebbe- di pentiti, possiamo arrivare ai col- steggiava il risultato storico. «Era co- bresi coraggiosi, impegnati per la le- ro spianati lì sul posto. Noi abbia- pevoli di uno dei tanti omicidi di me noi giovani di adesso: 30 anni, galità». mo combattuto in prima fila la sfi- ’Ndrangheta ai danni di comuni- un precario della Scuola che crede- A tessere il filo della memoria nel da dello Stato alle Mafie». ❖ 29 SABATO 12 GIUGNO 2010

FURTI DI MEMORIA

ra le notizie che ieri i Claudio Fava za della Consulta che certifica il giornali italiani, tutti o coté sfacciatamente razzista del- T quasi, hanno appena sus- la Lega, la sua vocazione a valuta- surrato senza che vi fos- re fatti e comportamenti in fun- se da temere alcun bavaglio c’è zione della razza, di prevedere la decisione della Corte costitu- perfino il diritto a privare della zionale che cassa definitivamen- libertà personale un cittadino ex- te quell’ammennicolo razzista tracomunitario, di accanirci sul- che era l’aggravante della clande- la sua sorte, di esaltare la diversi- stinità per i reati commessi dagli tà facendola diventare una buo- immigrati. La Consulta ferma l’odiosa aggravante sulla na ragione per la galera.

Una norma vistosamente il- clandestinità tanto cara ai padani. Ma Letta È questo il partito, secondo legittima che stabiliva un aumen- evoca incroci «necessari» con il partito di Bossi Letta, a quale gli elettori del cen- to della pena fino a un terzo se trosinistra devono guardare con chi commetteva il reato aveva su ritrovata simpatia? È su questo di sé la colpa di non provenire da nuovo dizionario della buona po- questo nostro piccolo mondo litica, un dizionario che ha rein- ariano e felice. Insomma, per trodotto a pieno titolo la parola prenderti una pena più dura non razza nel nostro ordinamento importava cosa avevi fatto ma giuridico, che potremo ritrovare chi eri, che pelle avevi, che chie- condivisioni, strategie, allean- sa frequentavi, che passaporto ze? t’aveva infilato in tasca il desti- Ma che c’entra l’Italia demo- no. Una norma da manifesto del- cratica, antirazzista, solidale con la razza, votata in allegria dalla la cultura segregazionista dei le- maggioranza di centrodestra ghisti? Cos’altro vogliamo, per con il disciplinato contributo dei prendere definitivamente le di- deputati finiani (la cosiddetta stanze dal loro bagaglio di picco- “sinistra” della destra…). le certezze e di ottuse verità: ri- Dopo essere stati trattati da trovarceli con torce, crocifissi e squilibrati dall’intera comunità cappucci bianchi? Hanno deciso internazionale, dopo aver ricevu- che il figlio italiano per nascita, to le formali reprimende delle na- lingua e frequentazione scolasti- zioni Unite e dell’Unione Euro- ca di un immigrato non in regola pea, una pezza ce l’ha messa l’Al- con i bolli del passaporto debba ta corte stabilendo che, fino a tornarsene al paese suo assieme quando sarà in vigore l’articolo 3 ai genitori, e poco importa che della Costituzione, l’idea di stabi- quel bambino sia nato qui, che lire gerarchie giuridiche tra gli parli la nostra lingua, e sia amico umani non fa parte delle licenze dei nostri figli. Le colpe dei padri concesse a questo governo. ricadano sui figli, ha detto il mini- stro Calderoli, (per la verità lo ha A margine, un paio di conside- detto in modo un po’ più rozzo: razioni. La prima riguarda il Pre- “Peggio per loro!”). sidente della Repubblica. E la esprimiamo in due righe, il gior- Ma sì, apriamo alla Lega, fac- no in cui dal Quirinale arriva ciamo nostro il loro virile concet- l’eco del fastidio di Giorgio Napo- to di sicurezza, continuiamo a letano per i troppi suggerimenti far finta che questo paese si sen- a non firmare leggi di dubbia co- ta più protetto perché si trova stituzionalità. Ecco, questa per centro marocchini in meno nelle esempio è una legge che - a suo fabbriche invece che cento ca- tempo, e con siffatto codicillo da morristi in meno nelle istituzio- apartheid - non andava firmata. ni. Facciamo finta come già ac- Al presidente, il diritto al proprio cadde molti anni fa con D’Alema fastidio; a noi, l’onesta convinzio- che, sulle ali del solito nobile tat- ne che ogni tanto occorra dire di ticismo politico, si ritrovi un po’ no, Costituzione alla mano. PD E LEGA di sale nelle parole di Bossi, un La seconda considerazione ri- po’ di bonaria saggezza nella lo- guarda l’opposizione parlamen- ro caccia ai neri, un po’ di onesta tare. Che per bocca di Enrico Let- scaltrezza nell’idea di riservare ta, vicesegretario del PD, ieri L’ATTRAZIONE ai prof settentrionali le cattedre spiegava che il suo partito e il delle loro scuole. centrosinistra devono aprire alla Lega: «Ce lo chiedono a gran vo- Guardiamoli con simpatia, ce i nostri elettori». Non avrem- FATALE perfino con invidia. Ma poi, per mo potuto immaginare un com- favore, non lamentiamoci se alle mento, indiretto e involontario, elezioni i nostri elettori ci som- più inadeguato a questa senten- mergono di pernacchie.❖ 30 www.unita.it SABATO 12 GIUGNO 2010 Mondo

Foto di Ermal Meta/Ansa-Epa Il dossier

UMBERTO DE GIOVANNANGELI ROMA [email protected]

a notizia è di quelle che danno il senso di una perdita di credibilità e L di peso internazionale. Il Governo italiano ha ri- nunciato al comando della missio- ne Nato in Kosovo (Kfor) per man- canza di fondi. A renderlo noto è Federica Mogherini, deputata del Pd e prima firmataria dell'interro- gazione a risposta immediata in commissione Difesa nella quale si chiedeva conto delle scelte opera- te dal governo in questa area. «No- nostante le sollecitazioni ripetute dei Governi statunitense e serbo ad assumere il comando centrale della missione Nato in Kosovo, l'Italia - spiega Mogherini - ha det- to no per mancanza di risorse. La conferma di questa notizia da par- te del sottosegretario Cossiga è sconcertante e dimostra che il Go- verno, scegliendo di operare tagli Pristina, l’anniversario della dichiarazione di indipendenza del Kosovo dalla Serbia lineari dei fondi, rinuncia ad effet- tuare scelte strategiche che sareb- bero nell'interesse del nostro Pae- se...». Accanimento da tagli. Su bilan- Tagli e ancora tagli ci già rachitici. Tagli su tagli. Con ricadute pesanti su Esteri e Difesa. Su una Cooperazione ridotta, fi- nanziariamente parlando, a uno Così l’Italia ha perso scheletro. Su una struttura del no- stro sistema diplomatico che ha già dovuto fari i conti con la chiusu- ra di ambasciate e consolati. Per non parla della Difesa chiamata da il comando Kfor qui a breve, a individuare le risor- se necessarie - centinaia di milioni di euro - per rifinanziare le missio- Esteri e Difesa, oltre al vertice militare in Kosovo, penalizzati cooperazione ni all’estero, a partire da quella - in crescita in uomini e mezzi, e quin- ambasciate e consolati. E bisognerà anche rifinanziare la missione afghana di in costi - in Afghanistan. Ma so- no in molti a dubitarne. Secondo quanto stabilito dalla Manovra, la partecipazione italiana alle missio- ni internazionali di pace verrà fi- smi internazionali o comunitari». ranno il sistema-Italia: la qualità, e trasversale del 10% sui bilanci di tut- nanziata dai proventi dell'attività la quantità, delle nostre sedi diplo- ti i dicasteri. L’Aiuto Pubblico allo di liquidazione degli enti disciolti. La manovra correttiva varata matiche; i finanziamenti alla Coope- Sviluppo (Aps) gestito dal ministe- Solo che, allo stato attuale, questi dal Governo prevede un taglio del razione e ai programmi di Aiuto allo ro degli Affari Esteri per sostenere i proventi non sono quantizzabili. 10% nei bilanci dei vari ministeri. Sviluppo. Quei tagli non potranno Paesi più poveri ha già subito lo scor- Attualmente l'Italia è impegnata Agli Esteri e alla Difesa è già risuona- non investire voci strutturali nel so anno un drastico taglio del 56%. in 21 paesi con 33 missioni e 9295 to il campanello d’allarme. Un «cam- campo della Difesa. Ciò ha fatto segnare un ulteriore pas- militari, 3300 dei quali sono in Af- panello» che, in verità, era già scatta- so indietro dell’Italia rispetto all’im- ghanistan (4mila entro la fine di to a più riprese nei mesi precedenti A rischio sono altre sedi consolari. pegno di destinare lo 0,7% del Pil quest'anno). Il Governo ha deciso alla presentazione della Finanzia- Soprattutto, a rischio è ciò che resta alle popolazioni più vulnerabili.«Al di decurtare del 50 percento le mis- ria. Ad azionarlo, le rappresentanze della Cooperazione internazionale. momento, l’Italia dona soltanto lo sioni «ad esclusione - riporta la sindacali delle feluche, la rete di La manovra economica non presen- 0,16% in Aps, un dato che la colloca bozza di legge - delle missioni in- Ong impegnate nella Cooperazione ti il conto a chi sta già pagando gli all’ultimo posto tra i paesi occidenta- ternazionali di pace nonché di allo Sviluppo, investendo anche i effetti della crisi economica e dei li, davanti solo alla Corea del Sud», quelle strettamente connesse ad vertici militari e le rappresentanze cambiamenti climatici: i Paesi in via denuncia Farida Bena, portavoce di accordi internazionali indispensa- di categoria. Ora, se è possibile, la di sviluppo. È l’appello che Oxfam e Oxfam e Ucodep. «Ogni giorno bili per assicurare la partecipazio- situazione rischia di precipitare ulte- Ucodep lanciano al Governo italia- 25mila persone muoiono di fame, ne a riunioni presso enti e organi- riormente. Quel 10% di tagli investi- no, a seguito del varo di un taglio soprattutto donne e bambini. Dimi- PARLANDO Strage dei narcos: 19 persone di un centro per tossicodipendenti sono stati fucilati da un DI... 31 P commando a Chihuahua, in una vendetta tra gang. Un commando di 30 persone ha trascina- Strage to fuori le vittime, le ha fatte stendere, poi le raffiche di Ak-47. I killer hanno lasciato una scritta: SABATO 12 GIUGNO in Messico «Sono morti perché lo meritavano. Questo capita ai maiali, assassini, rapitori, violentatori». 2010

nuire di nuovo gli aiuti significhe- Favorito il candidato socialista dei francofoni, l’italo-belga Di Rupo rebbe abbandonarle a se stesse e p condannarle, in molti casi, a morte I nazionalisti fiamminghi incalzano, e chiedono più autonomia sicura. Un sacrificio troppo grande p sull’altare della crisi economica. Chiediamo per questo al ministro degli Esteri Franco Frattini di non ri- durre ulteriormente le già scarse ri- Sempre più diviso, il Belgio vota sorse a disposizione della coopera- zione allo sviluppo». «È in gioco - ag- giunge - la credibilità del Governo con l’incubo della scissione italiano, che più volte si è impegna- to in sede internazionale ad assicu- rare la sua quota di aiuti, senza mai mantenere le sue promesse. Ma, so- prattutto, sono gli stessi italiani a Il 1 luglio al Belgio tocca il seme- proprio i separatisti fiamminghi ad loni, il demone del separatismo è chiedere al Governo di fare la sua stre di presidenza Ue. E rischia di auspicare un premier francofono nel- sfuggito di mano agli apprendisti parte». arrivare in pezzi all’appuntamen- la speranza di ottenere in cambio il stregoni. Gli stessi liberali fiammin- to. Il leader fiammingo de Wever via libera ai propri sogni di autono- ghi, favorevoli ad un «cofederali- Secondo un sondaggio condot- vuole «solo» federalismo fiscale, mia. «Potete essere sicuri che non ca- smo», hanno fatto cadere il Gover- to dall’Istituto di ricerca YouGov, il Welfare e tutta la spesa pubblica dremo nella trappola accettando il no sperando di sfruttare il populi- 71% degli italiani chiede al nostro divisa, eccetto la Difesa. posto di Primo ministro a tutti i co- smo autonomista delle Fiandre e Paese di mantenere l’impegno di de- sti», ha rassicurato il leader sociali- ora si ritrovano scavalcati a destra stinare lo 0,7% del Pil all’Aiuto pub- MARCO MONGIELLO sta. Ma ad aumentare i sospetti che nei sondaggi dai separatisti della blico allo Sviluppo entro il 2015. La anche i pariti più moderati si stiano Nuova Alleanza Fiamminga (Nva) BRUXELLES rilevazione, effettuata tra il 5 e l’8 [email protected] già preparando al peggio sono state di Bart de Wever, accreditata al marzo su un campione di 2001 adul- le parole della presidente dei demo- 26%. Lui d'altra parte, dopo aver ti, dimostra ancora una volta che gli Alcuni la chiamano «evoluzione dol- cristiani francofoni del Cdh, Joëlle staccato di molto l'estrema destra italiani sanno essere generosi anche ce», altri «piano B», mentre i più otti- Milquet. del Vlaams Belang, ora teme le sue in tempi di difficoltà economiche». misti parlano di «cofederalismo». stesse sparate e martedì ha dovuto «Sono loro, i cittadini e gli elettori Ma alla vigilia delle elezioni parla- CHI SE NE VA NON AVRÀ BRUXELLES fare una conferenza con la stampa comuni, a chiedere al Governo di mentari di domenica 13 giugno la pa- «Il nostro piano A è un federalismo internazionale per rassicurare i non far pagare ai più poveri nel Sud rola che toglie il sonno alla maggio- rinnovato in un Paese che ha ancora partner stranieri, preoccupati so- del mondo il prezzo di una crisi che ranza dei belgi e a molti europei è un progetto comune - ha detto - ma prattutto per le finanze pubbliche ha come primi responsabili i Paesi una sola: «scissione». L'ultimo gover- se un partner se ne vuole andare, che del Paese. «Una nostra vittoria - ha industrializzati. Anzi, vogliono che no del liberale fiammingo Yves Leter- se ne vada, ma senza Bruxelles». I detto - non segnerà la fine del Bel- l’Italia faccia molto di più», conti- me è caduto lo scorso 22 aprile per due leader sono stati accusati dagli gio: non vogliamo una rivoluzione, nua la portavoce di Oxfam e Uco- non essere riuscito a realizzare una alleati francofoni di essersi prestati ma un'evoluzione dolce verso strut- dep. «Ci aspettiamo - conclude - che riforma dello Stato che desse maggio- al gioco dei separatisti proprio alla ture migliori». Cioè federalismo fi- re autonomia alle due regioni del Bel- fine della campagna elettorale, ma scale, divisione del welfare state e gio: le Fiandre al nord e la Vallonia al l'escalation retorica è ormai difficile di tutta la spesa pubblica tranne la In Afghanistan sud. E proprio da lì dovrà ricomincia- da controllare. Da quel fatidico difesa, in attesa della vera scissio- 3300 militari italiani, re il prossimo esecutivo, con il ri- 1962, quando sono stati disegnati i ne. Che è più facile a dirsi che a far- che diventeranno 4.000 schio che dopo il voto ci si ritrovi se- confini arbitrari tra fiamminghi e val- si. duti al tavolo delle riforme con più entro la fine del 2010 separatisti ed estremisti di quelli usci- CONTRARI ANCHE I FIAMMINGHI Gli aiuti allo sviluppo ti dalle ultime elezioni del 2007. Per il politologo dell'università Ucl Secondo gli ultimi sondaggi i parti- KHIRGIZISTAN Vincent Laborderie, «l'indipenden- Già al di sotto degli ti separatisti fiamminghi hanno il za delle Fiandre non è all'ordine impegni, nei due vento in poppa: mercoledì scorso Uzbeki e kirghizi del giorno: d'altra parte i partiti del due dei maggiori partiti francofoni Nord del Paese non sono pronti a ministeri via il 10% hanno violato un antico tabù parlan- scontri interetnici fare il passo» e secondo uno sondag- do apertamente di scissione. Se il 41 morti, 500 i feriti gio recente l'85% dei fiamminghi chi in queste ore sta decidendo le ri- prossimo Governo non riuscisse a tro- sarebbe contrario, anche se molti duzioni di bilancio si renda conto vare un accordo che riesca a conser- Si aggrava di ora in ora il bilancio poi votano i separatisti. Resta poi il dei disastrosi effetti di un eventuale vare uno straccio di unità nazionale, degli scontri nel Khirgizistan meridiona- problema di Bruxelles, di lingua taglio degli aiuti italiani ai Paesi più esiste un Piano B? ha chiesto un elet- le tra kirghizi e uzbeki a Osh: le vittime francese ma situata nel sud delle poveri. È un atto di responsabilità e tore in una trasmissione della radio sono almeno 41, i feriti circa 500. Secon- Fiandre. Il professore di scienze po- un dovere morale non ridurre le ri- pubblica Rtbf. La risposta del leader do il governo provvisorio di Bishek, inse- litiche dell'Ulb, Jean-Michel de Wa- sorse della cooperazione italiana». dei socialisti francofoni Elio Di Rupo diato dopo la deposizione del presiden- ele, ha spiegato che Bruxelles «è Soprattutto se a non essere toccate ha fatto saltare sulla sedia gli ascolta- te Kurmanbek Bakiev, all'origine dei di- l'immagine del Belgio» ed è fonda- sono alcune spese militari: «Le risor- tori: «Se un giorno si dovesse arriva- sordini ci sarebbero tensioni interetni- mentale «in termini economici e di se per la lotta alla povertà (come per re a questo stadio, e si farà di tutto che anche se il sud è anche la zona d'ori- attrattiva» e proprio «perché i fiam- la cooperazione) ci sono: basta can- per non arrivarci, allora certamente ginedell'expresidente Bakiev. Nelle stra- minghi non vogliono rinunciarci» cellare uno solo dei sistemi d’arma potete contare sulle formazioni poli- de della città, ancora fuori controllo, non si consumerà il divorzio. Certo che l’Italia pretende di costruire - af- tiche francofone; sono capaci di ri- gruppi di giovani armati di bastoni, la vita da separati in casa non sarà ferma Flavio Lotti, coordinatore na- spondere ad una situazione simile». spranghe e anche armi da fuoco. Gli facile. Già l’1 luglio il Paese dovrà zionale della Tavola della pace -. I sondaggi indicano il Ps dell'ita- scontri sono iniziati nella mattina, quan- farsi carico del semestre di presi- Per esempio può partire dal cancel- lo-belga Di Rupo come il vincitore do negozi del centro sono stati saccheg- denza dell'Ue e non è affatto detto lare il programma dei 131 caccia- certo delle elezioni in Vallonia, con giati. A Osh e nei distretti limitrofi è stato che per quella data ci sia un Gover- bombardieri nucleari F35. In un so- oltre il 30% dei consensi, e il sito di proclamato lo stato d'emergenza. no: dopo le elezioni del 2007 ci so- lo colpo possiamo risparmiare 15 scommesse online Unibet lo dà favo- Scontri a fuoco anche a Cheryomu- no voluti 282 giorni per formare miliardi di euro».❖ rito come prossimo premier. Sono shki. Uzgen, Karasui e Aravan. una coalizione. ❖ 32 Mondo SABATO 12 GIUGNO 2010

p Raddoppiano le stime sulla perdita di petrolio in mare, la chiazza grande come il Belgio p L’aiuto europeo nuove apparecchiature per contenere il greggio. Frizioni Usa-Gb Obama convoca il presidente della Bp Sempre più grave il disastro

Foto di Erik S. Lesser/Ansa-Epa La marea nera è raddoppiata, dicono gli scienziati Usa. Forse perché per mettere la valvola si è tagliata la condotta. Obama ingaggia il premio Nobel Chu per trovare un rimedio e chie- de aiuto anche all’Europa.

RACHELE GONNELLI [email protected] L’America è addicted, «drogata» di petrolio e ha bisogno di una cura disintossicante a base di energie rinnovabili per ridurre la sua dipen- denza dall’estero. È questo il mes- saggio di Barack Obama, mandato personalmente - come non faceva più dai tempi della sua trascinante galoppata elettorale verso la Casa Bianca - a tutti gli iscritti della sua mailing list. La cura significa rende- re «più efficienti dal punto di vista energetico, case, auto, camion», eliminare gli sgravi fiscali alle com- pagnie petrolifere per dirottarli sul- la ricerca e lo sviluppo dell’«ener- gia pulita».

LA CURA VERDE Parole che ricordano la «green re- volution» evocata in campagna Stormo di pellicani in Louisiana vola su una piccola isola circondata dalla marea nera elettorale e finora tradotta solo in un piano che privilegia lo sviluppo delle centrali nucleari. Adesso pe- scongiurare la possibilità di un’in- te «solida», la multinazionale ha per- perché per inserire la valvola che rò l’America è di fronte al «più gran- giunzione che dagli Stati Uniti im- so la metà del suo valore di mercato. ne sottrae 15 mila è stata tagliata de disastro ambientale della sua ponga alla Bp di non pagare i divi- Ma dopo due settimane di fiaschi in la conduttura. Un gruppo di scien- storia», rubricato come «marea ne- denti trimestrali agli azionisti, cosa Borsa, ieri il titolo ha incassato il so- ziati dell’Istituto Oceanografico ra». Obama è determinato a far ri- che - hanno sottolineato alcuni parla- stegno di Cameron e il giudizio posi- Woods Hole del Massachusetts, cadere tutta la colpa e i costi sulla mentari a Londra - metterebbe a ri- tivo della società di valutazione Gol- che hanno utilizzato per la rileva- British Petroleum. Ha convocato - schio i fondi pensione collegati alla dman Sachs, americana, circa la te- zione uno speciale ecoscandaglio, tramite il suo incaricato per l’emer- Bp e quindi le tasche di milioni di stimano che la perdita possa arriva- genza, il comandante della Guar- pensionati inglesi. La speaker della re a 50 mila barili al giorno, dieci dia Costiera Thad Allen - mercole- Camera Usa, la democratica Nancy L’appello di Barack volte quanto dichiarato finora. Gli dì a Washington il presidente della Pelosi, ha lo stesso ufficializzato la «Troppo dipendenti effetti sull’ecosistema sono tutti da Bp Carl Henric Sventare. E ribadi- richiesta alla Bp di non pagare i divi- dal petrolio, meglio studiare. Obama su come risolvere to che il contribuente americano dendi fin quando non saranno rim- il problema del «tappo» ha messo «non pagherà un centesimo» per i borsate tutte le spese e tutti i danni. le energie rinnovabili» al lavoro il segretario di Stato al- danni all’ambiente. Stati Uniti e La Bp sborserà altri 75 milioni di eu- l’Energia Steven Chu. E per la pri- Gran Bretagna hanno quasi sfiora- ro agli Stati colpiti. nuta della compagnia petrolifera di ma volta ha chiesto aiuto all’Euro- to l’incidente diplomatico a causa Il Dipartimento di Stato Usa rassi- fronte a richieste di risarcimento pa: attrezzature e tecnologie per dell’ira dell’amministrazione Usa cura che il disastro nel Golfo del Mes- danni da 40-50 miliardi di dollari. bloccare «il maledetto buco». Bru- contro la compagnia petrolifera sico non inciderà sui tradizionali le- Tocca vedere come si riprenderà dal- xelles si è attivata. ❖ del Regno Unito. Il premier britan- gami di amicizia tra Londra e l’annuncio del Servizio geologico sta- nico David Cameron, pressato dal Washington. «La Bp è solo una com- tunitense che raddoppia la stima del- IL LINK ministro del Tesoro George Osbor- pagnia privata». È pur vero che dal- le tonnellate di petrolio che escono ne, si è lamentato e ne discuterà og- l’incidente del 20 aprile scorso, pur dal pozzo sottomarino: non 20 mila ISTITUTO OCENOGRAFICO AMERICANO gi al telefonico con Obama per continuando a dirsi finanziariamen- barili al giorno ma 40 mila. E questo http://www.whoi.edu/ PARLANDO «Il popolo iraniano deve portare avanti il suo movimento di protesta perché il regime è DI... 33 P fragile e così si continua a indebolirlo»: è l'appello di Abolhassan Banisadr, primo presidente Abolhassan dell'Iran dopo-Scià da Parigi. «Tuttavia - ha aggiunto - credo che gli iraniani ascolteranno l'ap- SABATO 12 GIUGNO Banisadr pello di Mussavi e Karrubi a rinunciare alle manifestazioni per il forte rischio di repressione». 2010

p Commissione d’inchiesta sul blitz, Netanyahu vuole il sì di Washington Brevi p Sui bus di Tel Aviv la scritta: vergogna ragazzi, ne avete uccisi pochi FRANCIA Già in mattinata la polizia israe- In Costituzione non c’è liana aveva predisposto un impo- il diritto a non nascere Ancora sangue nente servizio d'ordine per conte- nere i contraccolpi delle tradizio- Lo ha stabilito il Consiglio costituzio- nali proteste del venerdì, concen- nale. Che ha riconfermato una legge a Gerusalemme trate questa volta - a Gerusa- del 2002 che non consente a un disa- lemme est, come in Cisgiordania e bile, vittima di una malformazione in alcune località arabo-israeliane non diagnosticata dal medico duran- - anche sul ricordo dell'assalto alla te la gestazione, di chiedere un risarci- Ucciso palestinese nave turca «Mavi Marmara», con- mento per il solo fatto di essere nato. clusosi il 31 maggio al largo di Ga- La vicenda era nata da una causa in- za con l'uccisione di 9 attivisti filo- tentata dai genitori di Nicolas Perru- Scoppia la rivolta palestinesi. che, un giovane venuto al mondo con gravi handicap per colpa di una roso- CRINALE PERICOLOSO lia non diagnosticata alla madre du- Una vicenda, quella del raid, che rante la gravidanza. Secondo la sen- resta al centro di forti contrasti. E tenza dell'alta Corte, quella norma Il sangue e la paura tornano a finchè è stato colpito. Un epilogo sulla quale si attende di ora in ora non viola i principi della costituzione. ghermire Gerusalemme, men- che ha innescato immediatamente la quadratura del cerchio di un ac- tre il premier israeliano Netan- la furia della gente del quartiere e di cordo fra Israele e Usa per la forma- yahu prova a ottenere il via libe- alcune persone che stavano defluen- zione di una commissione d'inchie- LIBIA ra americano sulla commissio- do in quello stesso momento dalla sta. Commissione che, secondo un È libero Goeldi, lo svizzero ne d’inchiesta per il blitz con- non lontana Spianata delle Mo- sondaggio pubblicato ieri, il 48% arrestato a Tripoli tro la «Freedom Flotilla». schee, al termine delle preghiere degli israeliani giudica inutile, con- del venerdì islamico. Ne è nato un tro un 44% di possibilisti. Ma che il L'uomo d'affari svizzero è uscito dal carcere due giorni prima della scaden- UMBERTO DE GIOVANNANGELI tumulto al quale gli agenti hanno ri- governo Netanyahu deve comun- sposto con cariche, lacrimogeni e que mettere in piedi di sua iniziati- za dei 4 mesi a cui era stato condanna- [email protected] proiettili di gomma: il bilancio, se- va - e col placet di Washington - se to per violazione della legge sull’immi- In attesa della ufficializzazione da condo fonti mediche, è stato di alme- vuole alleggerire la pressione inter- grazione. In concomitanza con l'arre- parte di Benjamin Netanyahu del- no altri 5 palestinesi e due poliziotti nazionale, allontanare la prospetti- sto a Ginevra di Hannibal Gheddafi e la commissione d’inchiesta sul bli- feriti o contusi. va di un'indagine Onu fuori con- di sua moglie, per maltrattamenti a tz contro la «Freedom Flotilla», Ge- trollo ed evitare un isolamento al- due domestici. Da allora la crisi diplo- rusalemme riscopre la paura. Tor- trimenti concentrico. La soluzione matica ha portato al blocco delle na a scorrere il sangue nella Città che si profila sul tavolo appare esportazioni di petrolio, al ritiro di sol- santa, dove ieri un palestinese è SIT-IN DI PROTESTA A ROMA quella di un comitato di esperti di dalle banche svizzere, alla chiusura stato ucciso da agenti israeliani israeliani, presieduto da un autore- di tutte le aziende svizzere in Libia. Oggi alle 10 davanti all’ambascia- nella parte orientale (a maggioran- vole ex giudice della Corte Supre- ta iraniana, si ricorda l’anniversa- za araba) della città dopo aver in- ma di Gerusalemme, Yaakov Ti- riodelle contestate elezionidi Ah- vestito - forse deliberatmente - rkel, e allargato a due osservatori ISRAELE madinejad. Su Facebook attivisti una pattuglia. L'episodio è avvenu- di peso: l'uno nominato dagli Usa, iraniani ricordano la brutale re- Grande e variopinta to al culmine d'una giornata segna- l'altro dall'Ue. Ma per un'intesa uf- pressione del movimento verde. la gay parade di Tel Aviv ta da tensioni, incidenti e tafferu- ficiale manca ancora il sì definitivo gli, sull'onda delle polemiche susci- della Casa Bianca, che pretende ga- Decine di migliaia di persone tra cui tate dal sanguinoso arrembaggio ranzie sulla credibilità dell'organi- esponenti politici di spicco, fra cui la di 10 giorni fa contro la flottiglia a smo e sul ruolo decisionale dei co- leader di Kadima (opposizione) Tzipi guida turca che cercava di penetra- IRAN siddetti «osservatori» stranieri. Livni e diversi parlamentari di partiti re il blocco attuato da Israele nei Tanto più che al comitato spette- di sinistra. Uno degli organizzatori ha confronti della Striscia di Gaza. Lavora con Ebadi rebbe un compito quanto mai deli- annunciato che anche il Likud, princi- cato: con l'incarico di valutare la pale partito di governo (destra laica), SANGUE E TENSIONE arrestata nella notte legittimità dell'embargo imposto mostra maggiore apertura verso le Teatro della sparatoria è stato il Narges Mohammadi da Israele alla Striscia di Gaza fin necessità degli omosessuali e delle le- rione arabo di Wadi Joz, vicino al- dall'avvento al potere degli inte- sbiche in Israele. la Città Vecchia di Gerusalemme. Una stretta collaboratrice del pre- gralisti di Hamas nel 2007, oltre Secondo la ricostruzione delle for- mio Nobel per la pace iraniana Shirin che del raid del 31 maggio. ze dell'ordine, la vittima, Ziad Ebadi, Narges Mahammadi, è stata arre- «Vergogna ragazzi, ne avete uc- RUSSIA al-Julani, di 38 anni, è stato ferito stata a Teheran alla vigilia del primo an- cisi troppo pochi»: è questa la scrit- Più potere al Kgb a morte dopo aver travolto alla gui- niversario della rielezione di Mahmud ta-scandalo, indirizzata ai com- La Duma vota una legge da d'un mini-van alcuni agenti del- Ahmadinejad. Lo ha reso noto il gruppo mando israeliani protagonisti del le Guardie di Frontiera che sostava- iraniano «Centro dei difensori dei diritti micidiale arrembaggio del 31 mag- La camera bassa ha votato in prima no ai margini di una strada, feren- umani»,di cui l'attivistaèportavoce. Nar- gio scorso, che alcuni automobili- lettura una legge che estende i poteri done leggermente due, ed essersi ges Mahammadi, due figli, giornalista, sti si sono trovati ieri sotto gli oc- dei servizi segreti, l'Fsb -ex Kgb-, gli dato alla fuga. Un investimento vincitrice del premio Alexander Langer, chi incrociando un bus adibito al consente di interrogare i sospetti e ar- che la polizia ritiene essere stato è stata arrestata a casa sua. Si ignorano trasporto di militari sull'autostra- restare chi contravvenga agli ordini, e intenzionale e che qualche abitan- le accuse contro Mouhammadi, che è da numero 6, in Israele. Un episo- di emettere un mandato di compari- te della zona ha interpretato inve- anche vicepresidente e portavoce del dio - denunciato anche dall’edizio- zione per chiunque si ritenga che pos- ce come accidentale. Fatto sta che Centro dei difensori dei diritti umani in ne online di Yediot Ahronot - che sa commettere un crimine. Forti le cri- l'uomo ha poi cercato di allonta- Iran, e presidente del comitato esecuti- racconta di un clima che resta in- tiche dei gruppi per la difesa dei diritti narsi a piedi, senza fermarsi all'alt, vo del Consiglio Nazionale della pace. fuocato.❖ civili, opposizione e giornalisti. 34 www.unita.it SABATO 12 GIUGNO 2010 Economia

p Spianata la strada all’accordo separato con Fim, Uilm e Fismic, ma l’azienda ancora non firma p Le tute blu Cgil contrarie alle deroghe imposte al contratto nazionale e a leggi dello Stato Pomigliano, la Fiom dice no al ricatto del Lingotto

Foto di Alessandro Di Meo/Ansa Fim, Fismic, Ugl e Uilm decido- no di firmare la proposta Fiat per la riorganizzazione di Po- migliano d’Arco. Rifiuta la Fiom. Ma anche l’azienda aspetta a sottoscrivere un even- tale accordo separato.

LUIGINA VENTURELLI MILANO [email protected]

Il rilancio di Pomigliano d’Arco va perseguito ad ogni costo? È questa la domanda a cui hanno dovuto ri- spondere i sindacati ieri sera, al ter- mine dell’incontro decisivo con la Fiat nella sede romana di Confin- dustria. Fim, Uilm, Fismic e Ugl hanno detto sì, siglando la propria adesione al testo presentato setti- mane fa dall’azienda. La Fiom ha invece confermato la propria valu- tazione negativa, pur riservandosi la risposta definitiva per lunedì, quando sarà tutto il comitato cen- trale dell’organizzazione ad espri- mersi. La strada per arrivare ad un accordo separato, dunque, sem- bra spianata.

VERSO L’ACCORDO SEPARATO Una delegazione di operai dello stabilimento Fiat di Pomigliano ha protestato ieri davanti alla sede di Confindustria Ma un’intesa che escluda le tute blu della Cgil ancora non c’è per- chè l’azienda, quando la possibili- “prendere o lasciare e pure sorride- tà gli è stata offerta dalle altre orga- re” rende meglio l’idea della scelta TERMINI IMERESE nizzazioni sindacali, non ha volu- imposta ai sindacati dal gruppo au- to firmarla. Riservandosi la libertà tomobilistico, che ieri sera ha prete- Solo a settembre primashort listdelle propostefino ad og- di farlo dopodomani, quando la so dalle organizzazioni un sì o un no gi giunte al governo e alla Fiat per rileva- Fiom dovrebbe confermare il suo definitivo su un documento diventa- ci sarà la «short list» re l’impianto, con l’analisi dei primi piani to quasi un tabù per il suo rifiuto di per la sede siciliana preliminari di impresa. Per ora sono cin- discuterne il merito. que quelle rimaste al vaglio dell’advisor Dubbi e riserve Su un piatto della bilancia l’azien- RINVIO L’unica certezza riguar- Invitalia, di cui tre nel settore dell’auto- Cisl e Uil si preparano da ha messo 700 milioni di euro d’in- dante il destino di Termini Imerese è motive. A metà novembre verrà invece al referendum tra i vestimenti per il rilancio dello stabi- quella ribadita ieri a distanza dall’ammi- fatto il punto, comprendendo nella lista limento campano, sul quale dovreb- nistratore delegato del gruppo Fiat, Ser- anche le eventuali proposte che arrive- lavoratori, caso inedito be trasferire la produzione della gioMarchionne,a Venezia per unconve- ranno dopoillancio della richiesta di ma- nuova Fiat Panda. Parte essenziale gno: «La nostra intenzione è di uscire al- nifestazioni di interesse a livello interna- no alla proposta. O forse di non far- di quel piano industriale che, sotto la fine del 2011. Il resto dipende da chi zionale. «L’incontro è stato ancora una lo del tutto, scegliendo la produzio- l’evocativo nome di Fabbrica Italia, vuole prendere quell’impresa e portarla volta interlocutorio. Mi sembra che ci sia ne all’estero ma addossandone la viene già pubblicizzato in tv con toc- avanti». Dall’incontro svoltosi ieri matti- un allungamento dei termini rischioso» colpa a qualcun altro. L’espressio- canti spot d’orgoglio nazionale. Ma na a Roma tra l’azienda e i sindacati per ha commentato il segretario generale ne “prendere o lasciare”, infatti, sull’altro piatto della bilancia - altri- trovare una soluzione alla dismissione della Fiom, Maurizio Landini. E preoccu- non spiega del tutto le dimensioni menti le vetture attese non arrive- dello stabilimento siciliano, invece, non pazione sui tempi dell’operazione è sta- dell’ultimatum Fiat su Pomigliano ranno mai a Pomigliano, ma reste- sono emerse indicazioni chiare. Tutto è ta espressa anche dal leader della Uilm, d’Arco. Un più articolato ranno in Polonia o partiranno per la rinviatoa settembre, quando ci sarà una Rocco Palombella. PARLANDO «È impensabile immaginare che noi facessimo qualcosa senza che la Consob non DI... 35 P sapesse». Lo ha detto in aula Giovanni Consorte ex presidente di Unipol e tra gli imputati al Consorte processo per la vicenda della scalata a Bnl. Consorte ha reso dichiarazioni spontanee per SABATO 12 GIUGNO e Consob replicare al presidente Consob Lamberto Cardia che aveva negato incontri. 2010

Serbia - il gruppo automobilistico ha posto condizioni all’intesa indige- AFFARI ribili anche per stomaci forti. Non esiste l’intesa, EURO/DOLLARO 1,2094 LE OBIEZIONI SINDACALI Non si tratta solo di disposizioni la Fiat vuole vincere FTSE MIB ALL SHARE stringenti in fatto di organizzazione del lavoro e flessibilità della produ- 19660,27 20255,23 zione, a cui i sindacati hanno accon- su tutti i fronti +1,39% +1,33% sentito per salvaguardare l’occupa- zione da 5mila posti diretti e 10mila nell’indotto, ma anche di modifiche Marchionne cerca la capitolazione di sindacati e lavoratori, al contratto nazionale di lavoro dei vuole l’adesione totale al suo progetto. E la Fiom non può CINA metalmeccanici e ad alcune leggi na- assumersi la responsabilità di pregiudicare l’investimento zionali. È il caso delle sanzioni per i Produzione su singoli lavoratori e sindacati che in- In Cina la produzione industria- tralciassero il regolare svolgimento le è cresciuta del 16,5% rispetto ad un dell’intesa (vale a dire, sanzioni per La Fiom ha mantenuto la sua po- anno fa, una crescita che risulta leg- chi decide di fare sciopero, diritto co- sizione critica e il comitato centra- germente inferiore al 17,8% registra- stituzionalmente garantito) che dif- Il commento le deciderà lunedì cosa fare in me- to nel mese di aprile. ficilmente il sindacato può sottoscri- RINALDO GIANOLA rito al diktat di Sergio Marchion- vere senza creare un rischioso prece- ne. È bene che la Fiom non offra il MILANO dente per moltissime altre ristruttu- [email protected] fianco ad accuse pretestuose, la po- GERMANIA razioni aziendali. sta in gioco è troppo alta e delica- Così la Fiom si è astenuta: «Siamo nche se agenzie e tele- ta. La Fiom non può, oggi, essere Più crescita di fronte ad un ricatto nei confronti giornali hanno parlato la causa di un ritiro della Fiat, sa- La crescita economica tedesca della Fiom e dei lavoratori» ha com- ieri sera di un accordo rebbe gravissimo. nel 2010 supererà le stime preceden- A separato tra Fiat e sinda- Il tam tam della propaganda go- ti, +1,4%, in modo significativo: lo ha cati sul futuro dello sta- vernativa e confindustriale ha già dichiarato il ministro delle Finanze, bilimento di Pomigliano D’Arco, al inziato a rullare, a urlare sull’isola- Wolfgang Schaeuble. PRESIDIO DI PROTESTA momento non esiste alcun accordo mento della Fiom. E questo non nè separato, nè tantomeno unitario. sorprende. Stupisce, invece, che in «Pomigliano non si tocca». Una Le organizzazioni sindacali - FimCi- una vertenza così importante sia BENZINA cinquantina di lavoratori dello sl, Uilm, Fismic, Ugl - che hanno ac- mancata totalmente l’azione del stabilimento hanno protestato cettato l’impostazione della Fiat si governo, ma non c’è più il ministro Nuovi rialzi ieri di fronte alla sede di Confin- sono limitate a siglare un documen- dello Sviluppo economico e Berlu- Ancora rialzi per i prezzi dei car- dustria a Roma, mentre si svol- to presentato dal gruppo, senza esse- sconi ad interim pensa alle inter- buranti. Ieri Api/IP, Erg, Shell, Tamoil e geva l’incontro con l’azienda. re riuscite a modificare l’impostazio- cettazioni. Sorprende, ma non più Total hanno messo mano ai listini, ne generale e le condizioni più pe- tanto, anche il silenzio del pd. che sono così tornatiai livelli di un me- santi. Il segretario della FimCisl Giu- Nemmeno una parola. Zitti. se fa con la “verde” vicina a 1,42 euro. mentato il segretario generale Mau- seppe Farina ha chiesto di «integra- L’operazione condotta dalla rizio Landini. Ma anche la Fim Cisl re il documento», ma non è certo di Fiat è in stile 1980, è simile, anche ha cercato fin all’ultimo una via riuscirci. I firmatari hanno subito se le condizioni storiche sono di- EOLICO d’uscita alternativa. Prima il segreta- passivamente le condizioni imposte verse, da quella lontana vertenza rio Bruno Vitali aveva proposto da Torino. E, tuttavia, questa accet- perchè l’obiettivo è prendere total- Posti di lavoro un’accettazione a termine per il tem- tazione non è ancora sufficiente per mente il controllo della fabbrica, Sono possibili 250.000 nuovi po necessario allo start up di Pomi- Sergio Marchionne, il manager dei di giocare sullo scambio lavo- posti di lavoro dall'eolico nei prossimi gliano d’Arco, dopo il quale si sareb- due mondi. ro-flessibilità totale, di strumenta- dieci anni in Europa. A fine 2009 gli bero ridiscussi i termini dell’accor- L’accordo, infatti, a oggi, non esi- occupati nel settore all’interno del- do. Trovando però chiusura totale ste nemmeno per la Fiat che, dall’al- l’Unione europea ammontavano a cir- da parte del Lingotto. E in seguito to di una ritrovata arroganza, si è ri- ca 192.000. alla firma del documento Fiat (dopo servata di valutare la decisione fina- MANI AVANTI la stesura di un foglio aggiuntivo le sull’investimento di 700 milioni «Se la soluzione individuata per attenuarne le sanzioni in caso di di euro, se non ci sarà la firma di tut- TRASPORTO PUBBLICO non saràpraticabile, la respon- sciopero), la Fim, la Uilm e la Fismic ti. I sindacati chiameranno i lavora- sabilità del mancato investi- hanno deciso di sottoporlo al refe- tori al referendum, ma il voto si Sciopero mento su Pomigliano rica- rendum vincolante dei lavoratori di esprimerà su un documento della Proclamato per il 9 luglio lo scio- drebbe tutta sulla Fiom» han- Pomigliano d’Arco, prassi decisa- Fiat e non su un testo frutto di una pero di 24 ore nel trasporto pubblico no chiarito fonti Fiat. mente inconsueta per le tute blu del- vera trattativa. locale e ferroviario inizialmente fissa- la Cisl e della Uil (l’ultimo caso risa- Il gioco della Fiat è evidente: co- to il 25 giugno. La decisione è stata pre- le al lontano 1987), spia del disagio stringere il sindacato e i lavoratori sa da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl- con cui le organizzazioni si sono pie- di Pomigliano a una capitolazione lizzare il dramma sociale di una re- trasporti, Orsa Trasporti, Faisa e Fast. gate al volere del gruppo torinese. totale con l’accettazione non solo de- gione e la fame di lavoro per co- «Era il minimo che si potesse fare in gli obiettivi di produttività e dei nuo- stringere i 5000 lavoratori di Pomi- piena crisi» ha poi spiegato il leader vi sistemi di flessibilità (problemi su gliano ad accettare tutto. MPS E INTESA cislino Raffaele Bonnani. Meno en- cui la disponibilità sindacale era pie- Forse c’era una strada meno ar- tusiasta il segretario Uilm, Rocco Pa- na), ma anche delle deroghe al con- rogante. Ma la linea della Fiat è un Filiali cedute lombella: «Il documento non ci pia- tratto di lavoro e alle leggi naziona- segno dei tempi. Se Berlusconi Intesa Sanpaolo e Banca Monte ce, ma la nostra volontà è mossa da li, in particolare per il diritto di scio- vuol mettere la museruola a gior- dei Paschi di Siena hanno perfeziona- senso di responsabilità per la futura pero. Inoltre la Fiat vuole stravince- nali e giudici, allora Marchionne si to ieri la cessione di 50 filiali della ban- Panda e per la vita dello stabilimen- re e valuterà cosa fare quando avrà sente autorizzato a ricattare i lavo- ca senese a Cr Firenze (gruppo Intesa to di Pomigliano. E la nostra adesio- in mano i risultati del referendum e ratori. Resta da capire se è previsto Sanpaolo) al prezzo di 200 milioni di ne è previo referendum».❖ potrà valutare il livello di adesione il lieto fine in questa storia.❖ euro. 36 IL NOSTRO SABATO SABATO 12 GIUGNO 2010 Culture

LE RADICI DEL PRESENTE

Il futuro Un’elaborazione grafica del più celebre ritratto di Antonio Gramsci GRAMSCI

Vota E MACHIAVELLI Antonio PROFETI D’OGGI Gli autori Ecco gli autori del libro «Torna- L’anticipazione Un’indagine insolita, un viaggio nelle viscere del pensiero re a Gramsci» da cui abbiamo tratto il testo di Ferroni: Gaspa- dell’autore del «Principe», la metafora del «prigioniero disarmato»: un duel- re Polizzi, Bartolo Anglani, Mas- lo a distanza tra due giganti in cui leggere le radici e le sconfitte del presente similiano Biscuso, Lucia Bor- ghese Bruschi, Alberto Burgio, Giuseppe Cacciatore, Pietro Clemente, Tullio De Mauro, Ma- ria Fancelli, Giulio Ferroni, Gianluca Fiocco, Giuseppe Gui- GIULIO FERRONI strade di uscita dalla situazione sto- zione», che oggi non possiamo valu- da, Antonino Infranca, Franco rica, con ipotesi e svolgimenti che tare come un funzionale strumento STORICO DELLA LETTERATURA Lo Piparo, Michele Maggi, Ma- non possono non modificare e cor- politico, ma piuttosto sollecita, co- rio Quaranta. Oggi siamo in grado di guardare al reggere linee di condotta e pro- me i grandi classici, atti di interpre- pensiero di Gramsci oggi non tanto grammi energicamente prospettati tazione, agendo dinamicamente L’eredità e non soltanto per l’elaborazione di negli anni precedenti. con una forza di mediazione, di sol- Gramsci fu incarcerato fra il ‘26 modelli politici direttamente appli- Quella dei Quaderni del carcere è lecitazione problematica. Questo e il ‘37 e rilasciato poco prima cabili, ma per seguirne il movimen- allora una originalissima dimensio- pensiero non offre insomma (e co- della morte. Uno dei suoi contri- to drammatico, il processo di una ne saggistica, dialogo intellettuale munque non ci può offrire ancora buti principali fu il concetto di scrittura che fa i conti con le più va- ed esistenziale con la realtà contem- oggi, dopo i crolli finali del XX seco- egemonia culturale, secondo rie sollecitazioni dell’esperienza, poranea, vista attraverso la rifles- lo) regole e modelli diretti di com- cui le classi dominanti forzano mettendo continuamente in causa i sione sulla precedente esperienza, portamento, indicazioni per l’azio- la classe lavoratrice ad adotta- propri orizzonti: segno eccezionale le letture e gli studi che il prigionie- ne: ma si impone con la sua lucidis- re i propri valori, con l'obiettivo di resistenza entro la condizione ro riesce ora a fare, il filtro e la di- sima sfida alle difficoltà che il carce- di rinsaldare lo Stato intorno a carceraria e di risposta alla sconfit- stanza che il carcere impone: in re poneva all’esercizio di un giudi- un «senso comune» imposto. ta della lotta politica e rivoluziona- questa scrittura vediamo così svol- zio sul mondo, alla riflessione sulla ria; interrogazione delle possibili gersi un pensiero sempre «in situa- realtà. PARLANDO «Per me l’Anpi non è un’associazione di ex qualcosa, è una sfida al presente, alla DI... 37 P rassegnazione e alconformismo, un impegno a ragionaree prendere le parti di chisubisce. Marco Per questo mi piace e ne faccio parte». Questo il messaggio di adesione di Marco Paolini SABATO 12 GIUGNO Paolini alla storica Associazione dei partigiani. 2010

sci. (...) Così lo Stato Il libro Gramsci tende con forza a ricava- re dalle distinzioni delle diverse pro- Le vie «eccentriche» spettive in atto nell’opera di Machia- e la Chiesa IL CAMMINO di un pensatore moderno velli una linea di sintesi, di integra- zione organica; egli vede in atto de- ´sterilizzanoÆ DI Tornare a Gramsci gli opposti necessari che devono a cura di Gaspare Polizzi convergere in un nesso tanto più FADORO Ed. avverbi - Istuto Gram- produttivo, in quanto fulmineo, se- la scienza sci Toscano gnato da guizzante vitalità. (...) pp 372, euro 14 Nella condizione dell’ex segreta- BUONE rio fiorentino, nella concentrazione DAL WEB del suo impegno individuale, senza nessun esercito da condurre, Gram- Marco sci vede specchiata la propria stessa La «nota» Rovelli WWW.ALDERANO. condizione di prigioniero, escluso ANTONIO GRAMSCI Il rapporto tra letteratura e vita dalla diretta lotta politica, dalla con- SPLINDER.COM nazionale, la questione della lingua e duzione delle lotte in cui è impegna- della cultura popolare, il confronto to il partito «moderno Principe». e correnti filosofiche ideali- ggi il mio amico Fado- con Croce, Goethe, Bergson e la filoso- L stiche (Croce e Gentile) han- ro si sposa. Fadoro fia europea, le analogie con la tensio- REALTÀ & AZIONE no determinato un primo l'ho conosciuto in un neetico-politica di Leopardi, l’estensio- La nota già citata sul rapporto tra processo di isolamento degli scien- O Cpt - all'epoca si chia- ne a Machiavelli ma anche la fruizione essere e dover essere ha uno svolgi- ziati (scienze naturali o esatte) mava ancora così la delle novelle dei fratelli Grimm, il con- mento significativamente diverso dal mondo della cultura. La filoso- creatura della Turco-Napolitano cetto di rivoluzione passiva: sono solo nel Quaderno 8, 84, e nel Quader- fia e la scienza si sono staccate e che poi è stata rinominata Cie dal go- alcuni tra gli itinerari insoliti di questo no13, 16. Così essa prosegue (...) in- gli scienziati hanno perduto mol- verno che ha emanato il pacchetto libro, condotti da prospettive eccentri- sistendo sull’opposizione Machia- to del loro prestigio. sicurezza -, e la sua storia è la più che, per una lettura dell’Italia d’oggi velli-Savonarola, nel Quaderno 8, Un altro processo di isolamento avventurosa che abbia mai sentito – senza l’oblio delle sue radici culturali. 84: «L'opposizione Savonarola-Ma- si è avuto per il nuovo prestigio da- e ne ho ascoltate tante. Talmente av- chiavelli non è l'opposizione tra es- to al cattolicesimo e per il formar- venturosa – nel male, e alla fine nel sere e dover essere, ma tra due si del centro neoscolastico. Così bene – che non l'ho raccontata in Ser- Questa ottica, e non certo quella “dover essere”, quello astratto e fu- gli scienziati «laici» hanno contro vi, per paura che risultasse inventa- del prontuario politico che cedette- moso del Savonarola e quello reali- la religione e la filosofia più diffu- ta. L'università in Nigeria, il colletti- ro di ricavarne i machiavellici no- stico del Machiavelli, realistico an- sa; non può non avvenire un loro vo, i genitori morti bruciati in scon- strani, si rivela tanto più essenziale che se non diventato realtà imme- imbozzolamento e una «denutri- tri etnici nell'est del paese, il viaggio nel caso del rapporto con Machia- diata, ché non si può attendere che zione» dell'attività scientifica che nel deserto, il camion che si rompe, velli. Del resto nella storia del pen- un individuo e un libro mutino la non può svilupparsi isolata dal a piedi verso il nord con un ragazzi- siero e nella pratica politica l’opera realtà, ma solo la interpretino e indi- mondo della cultura generale. no sulle spalle, l'acqua che manca, il del segretario fiorentino è stata chino la linea dell'azione. Né il Ma- D'altronde: poiché l'attività salvataggio dei tuareg, il rimpallo a chiavelli pensava o si proponeva di scientifica è in Italia strettamente suon di pallottole tra Marocco e Al- mutare la realtà ma solo e concreta- legata al bilancio dello Stato, che geria, il gommone per la Spagna che I Quaderni mente di mostrare come avrebbero non è lauto, all'atrofizzarsi di uno affonda, poi l'Italia perché è un pae- Un originale dialogo dovuto operare le forze storiche sviluppo del «pensiero» scientifi- se cristiano e Fadoro è cristiano e sa- esistenziale con concrete per mutare la realtà esi- co, della teoria, non può per com- rà certamente accolto, e invece lo stente in modo concreto e di porta- penso neanche aversi uno svilup- sfruttamento di un anno da parte di la realtà contemporanea ta storica. (Il Russo ha accumulato po della «tecnica» strumentale un caporale che lo tiene a lavorare molte parole a questo proposito - sperimentale, che domanda lar- nei cantieri a paghe ridicole e che spesso recepita (e continua ad esse- nei Prolegomeni - ma il limite e l'an- ghezza di mezzi e di dotazioni. poi lo incastra e lo fa andare in gale- re da molti recepita) come modello gustia del Machiavelli consiste poi ra, tre anni e mezzo a Caltagirone e suggerimento di comportamenti solo nell'essere il Machiavelli un sin- SACRIFICI INAUDITI dove quando gli danno l'incarico di politici, di presunte regole golo individuo, uno scrittore e non Questo disgregarsi dell'unità passare a portare il cibo alle celle gli ‘scientifiche’ della politica: io credo il capo di uno Stato o di un esercito, scientifica, del pensiero generale, «indigeni» fanno sciopero perché invece che la sua forza più autenti- che è pure un singolo individuo, ma è sentito: si è cercato di rimediare non vogliono essere nutriti da un ca sta proprio nella sua spinta di me- avente a sua disposizione le forze di elaborando, anche in questo cam- «negro», e poi il Cpt dove ci incon- diazione, di sollecitazione proble- uno Stato o di un esercito e non solo po, un «nazionalismo» scientifico, triamo e nessuno gli aveva detto che matica, addirittura di suggestione eserciti di parole)» (Q 990-991). cioè sostenendo la tesi della «na- poteva chiedere asilo e comunque mitica (...); e proprio in questa chia- (...) zionalità» della scienza. Ma è evi- quando poi lo chiede non glielo dan- ve essa agisce nella riflessione di Nelle battute aggiunte con la dife- dente che si tratta di costruzioni no, il rilascio fortunoso in terra italia- Gramsci. sa di Machiavelli dalla qualifica di esteriori estrinseche, buone per i na, e alla fine, dopo altra vita clande- Scendere nel cuore concreto del- «profeta disarmato» e nel reciso ri- Congressi e le celebrazioni orato- stina, l'incontro con Gloria, una ra- la scrittura di Machiavelli porta a ve- fiuto di Gramsci verso quello «spiri- rie, ma senza efficacia pratica. gazza slovacca: si innamorano e fan- rificare che, più che elaborare nor- to a buon mercato» possiamo legge- E tuttavia gli scienziati italiani no una figlia, Shalom. Una coppia me per la gestione del potere, egli re un drammatico scatto difensivo sono valorosi e fanno, con pochi splendida, lui grande e nerissimo, viene a registrare una situazione si nei confronti della propria stessa mezzi, sacrifici inauditi e ottengo- lei esile e biondissima. Oggi, final- sconfitta e di perdita, si scontra con condizione e dello svolgimento del no risultati mirabili. Il pericolo mente, riescono a sposarsi in chiesa, una serie di difficoltà a cui risponde proprio pensiero: respingere i limiti più grande pare essere rappresen- il loro sogno. E dal percorso di Fado- cercando rimedi adeguati o supe- del pensiero di Machiavelli signifi- tato dal gruppo neoscolastico, ro non posso non iniziare, oggi po- randole con dei veri e propri ‘salti’ ca respingere anche il pericolo di ve- che minaccia di assorbire molta at- meriggio, quando parlerò al festival teorici, con appassionate diversioni der vanificato il proprio così deter- tività scientifica sterilizzandola Passo Parola di Berceto, nel parmen- verso l’immaginazione mitica. Io minato impegno teorico e politico, per reazione all'idealismo gentilia- se (www.passoparola.it): sì, perché credo che proprio questo Machia- la sovrumana tensione del prigio- no. è un «festival del cammino», e il cam- velli agisca più in profondità nel niero solo e “disarmato”, senza Prin- da «Note di cultura italiana. 1) di Fadoro è un cammino con pensiero e nella scrittura di Gram- cipe e senza esercito.● La scienza e la cultura» una meta che attendeva da tempo.● 38 IL NOSTRO SABATO SABATO 12 GIUGNO Culture 2010

Foto archivio Napoli Teatro Festival Italia mettere su proposte che - fuori da un contesto simile, per esempio nelle stagioni dei teatri, è ormai impropo- nibile - e scoprire cosa ci potrebbe ri- servare il futuro. La prima sorpresa è che nell’epoca del trionfo della frammentazione e dell’istante che fugge, il teatro si dila- ta. Non è solo Peter Stein ad aver cre- duto nei suoi Demòni (dieci ore di maratona dostoevskiana rappresen- tati a casa sua, in Umbria, e poi per risonanza di successo richiamati: qui il 19 e 20 giugno). È Dostoevskij story anche per Gaetano Ventriglia, che si inoltra nei Quartieri Spagnoli per lunghe immersioni fra delitti e ca- stighi. In Lypsinch (cantare in play- back), spettacolo-fiume che ha inau- gurato il festival, il genio di Lepage intrecciava le storie dei suoi perso- naggi per nove ore.

DALL’ARGENTINA Il format «lungo» più curioso è però di Rafael Spregelburd, creatore di una teatronovela, Bizarra, che Ma- nuela Cherubini ha brillantemente adattato in venti puntate (l’originale è di dieci) per il palcoscenico del San- nazaro. Tra stucchi e poltrone di vel- luto, memorie di avanspettacolo e lu- strini, è un bijou questa novellona kit- sch ambientata nell’Argentina del 2003 sull’orlo del baratro economi- co e perfettamente gemella della Na- poli sgarrupata dell’Italia di oggi. Bi- zarra è una splendida pochade di ri- sulta: Spregelburd - regista e autore sudamericano giustamente in ascesa - usa gli ingredienti melensi delle te- lenovele e con una buona (invisibi- le) dose di brechtiano straniamento, ne mette in risalto gli aspetti grotte- schi. È una favola chiassosa con le un- «Les adieux» Lo spettacolo in 3d di Benedetto Sicca ghie sporche e la brillantina sui capel- li, dove si sospira d’amore in un mat- tatoio o nelle squallide camere di al- berghi ad ore. Un piccolo mondo po- ROSSELLA BATTISTI polato di furbetti del quartierino e pa- tacones (sorta di titoli bancari) da da- INVIATA A NAPOLI re ai disgraziati per risollevarli dal- roppi indirizzi, troppe l’indigenza. Dell’ottimo adattamen- miscele per dare, an- to della Cherubini s’è detto, ma cal- cora una volta, al Na- zanti anche gli attori, in un fitto cast poli Teatro Festival NAPOLI in rotazione dove compare persino T Italia un’identità pre- Vladimir Luxuria. E un’idea, il teatro cisa: alla sua terza edi- a puntate, che potrebbe portare inge- zione, il festival conferma una sola MUTANTE gnose soluzioni alla crisi dei palco- caratteristica, quella di vulcano in ge- scenici….Altra anima portante del stazione. Un laboratorio sfavillante Festival di Napoli è la tecnologia. Ap- di esperimenti che si disseminano GRAZIE plicata, come in Les adieux, in cui Be- nei posti più impensati di questa cit- nedetto Sicca abbina visioni in 3d e il tà-meraviglia. Impossibile seguirli monologo sincopato di Francesca tutti (spesso sono alla stessa ora, Ciocchetti (tratto dal testo di Arian- «doppiati» a volte dal Fringe Festival AL TEATRO na Giorgia Bonazzi) in un’altalena in- che corre a lato del cartellone princi- certa, troppo artificiosa per suonare Quartieri Spagnoli ´trasfiguratiÆ pale). E allora basta allargare lo autentica. Più intrigante l’esperimen- da Dostojevski, spettacoli-fiume sguardo, un po’ a distanza, per ren- to di Guruguru di Ant Hampton, tra e in 3D: a voi il festival partenopeo dersi conto che la vera sonda del festi- installazione e happening che ti trat- val non sono gli spettacoli in sé ma la ta da cavia e da manipolatore insie- forma-teatro che ne deriva. Scom- me. Il fine: risveglio di consapevolez- mettere e dare la possibilità di scom- za, come un vero guru.● PARLANDO L’associazione culturale Controchiave presenta la dodicesima edizione della Festa DI... 39 P dellacultura, che si svolgerà per tutta la giornata di oggi a Garbatella (Roma). Nonostante la La festa mancanza di fondi la Festa, nata nel 1994, si farà (dalle 16.30 a mezzanotte). Tra gli ospiti SABATO 12 GIUGNO della cultura Nando Citarella. 2010

Film slow food Una favola per Pesaro 46 borghese Grande omaggio a Lizzani, Bernardo Bertolucci tra gli ospiti ´Fare sceneÆdiDomenico Starnone: come in un film retrospettiva sul nuovo cinema russo per un festival di qualità ci racconta la storia, fortunata e innamorata, di un’infanzia

GABRIELLA GALLOZZI CHIARA VALERIO ROMA SCRITTRICE

n festival dalla voca- ro un adulto con un la- zione culturale ben voro che gli permette- precisa senza red va di essere sempre carpet, nani e balle- quel ragazzino e guar- U rine». La definizio- E dare l’insostenibile at- ne è di Bruno Torri traverso vecchissimi fil- e sintetizza bene lo spirito - nono- tri che, combinati ad arte, lo rende- stante i tagli e i tempi che corrono - vano gradevolmente colorato». Fare di Pesaro, la storica rassegna del scene di Domenico Starnone è la sto- «nuovo cinema», tra tutte le italia- ria di un’infanzia che non può mai ne, la più «militante». Giudato da essere perduta, ed è quindi un libro Giovanni Spagnoletti il festival di che affolla subito il petto di nostal- Pesaro (20 al 28 giugno) non delu- gia, di entusiasmo e di altri contrasti derà le aspettative neanche in que- e che si legge come un’avventura e sta 46esima edizione: ricca retro- «Babusya» di Lidiya Bobrova quasi l’avventura, a saperla prima ve- Lo scrittore Domenico Starnone spettiva sul nuovo cinema russo, dere e poi nominare, sia stata sotto un corposissimo evento speciale le suole di tutti. Figli di ferrovieri e nel segno di Carlo Lizzani, Bernar- pirati, figlie di contadini e principes- do Bertolucci che parla del cinema ALBERTO SORDI se guerriere. «Se avessi potuto met- IL LIBRO italiano e dei suoi tempi d’oro. E an- tere su casa dentro un cinema e lì vi- Carlo Verdone, Milly Carlucci e «Fare scene, una storia di ci- cora, una sezione (Band à Part) de- vere e morire come il barone ram- Massimo Ranieri sono i vincitori nema» di Domenico Starno- dicata alla sperimentazione, all’im- pante sopra gli alberi, lo avrei fatto». del premio Alberto Sordi, che ver- ne è pubblicato dalla casa edi- pegno sociale e all’analisi politica Fare scene è suddiviso in Primo Tem- rà consegnato il 15 giugno nella trice romana minimum fax dove troviamo dal nuovo nuovo do- po, Intervallo e Secondo Tempo, e, serata evento in occasione dei (2010, pagine 194, euro cumentario di Daniele Vicari (Fo- proprio come in un film, l’Intervallo 90 anni dalla nascita dell'attore. 13,50). schia, pesci Africa sonno nausea fan- è uno spazio di riflessione e chiac- tasia) sulla precarietà e le incertez- chiera, insofferenza pure, separato ze di vita delle nuove generazioni, dallo scorrere della pellicola, narrati- a Budrus di Julia Balcha che rievo- vamente conseguente né preceden- ca l’epico tentativo di un gruppo di ma russo contemporaneo delle regi- te, durante l’intervallo si accende la con la nonna in una sala scura, dal- palestinesi ed israeliani decisi a fer- ste Larisa Sadilova, Renata Litvino- luce e ci si ritrova in qualche modo e la malattia di Geppe, fratello, com- mare la costruzione del muro. Men- va, Katiya Shagalova, Lidiya Bobro- come al solito di fronte a sé stessi. pagno di giochi e costruttore di ca- tre l’apertura del festival, sempre va, Marina Pazbezhkina e Vera Sto- L’Intervallo, tanto odiato dalla voce panne indiane nel bagno di casa al- per restare in linea, è affidata a Va- rozheva. Ricchissima, ancora la re- narrante di questo libro, è pure l’uni- le macchine dei parenti commer- lentina Postika in attesa di partire - trospettiva dedicata a Lizzani che co spazio di presente, perché il Pri- cianti, dal proiettore alla televisio- in queste pagine ne avete letto a ospiterà tutti i suoi film, una lunga mo Tempo è un passato mitico, epico ne, dalla monocamera al Vomero più riprese -, il documentario di Ca- video-intervista inedita, un libro, e, per certi versi, luminosamente va- alla coscienza che «con la nostra vi- terina Carone dedicato alla memo- una mostra fotografica, un conve- naglorioso e il Secondo Tempo è il ta il cinema non si poteva fare», ria del nonno partigiano e della sua gno e soprattutto un nuovo film di burlesque di un passato potenziale e perché nei film tutti hanno una fi- badante. montaggio dal titolo Il mio Novecen- potenzialmente sempre ripetibile, nalità che la vita, mentre accade, to, con cui il regista di Achtung bandi- come gli errori e le approssimazioni non ha. E questa finalità viene dal- CINEMA RUSSO AL FEMMINILE ti! ripercorre, attraverso i suoi stessi che racconta. la scrittura. Con una lingua ironi- Un cartellone «slow-food», insom- film, la storia politica, sociale e cine- ca, esatta, divertita e sopravvissu- ma, come lo definisce il direttore matografica del secolo scorso. «So- LA SCRITTURA ta Starnone racconta una favola Spagnoletti in cui «ci saranno me- no stato un regista molto prolifico, e Io ho preferito il Primo Tempo e l’In- borghese, fortunata e innamorata, no film di altre rassegne simili, ma dunque sospetto, per molta parte tervallo. I protagonisti assoluti di che fa sentire fortunati e fa inna- tutte di alta qualità». A cominciare della critica - ha spiegato ironica- queste pagine non sono tuttavia i morare tutti quelli che di libri e di dalla sezione dedicata al nuovo ci- mente lo stesso Lizzani- . Ho avuto tempi della messa in scena o quelli sovrastrutture hanno vissuto e vi- nema russo che torna protagonista molte “deviazioni” come Lo svitato o della vita ma il primogenito di un pa- vono, un po’ impotenti, un po’ pro- dopo anni di silenzio, quando nel La vita agra che secondo la critica so- dre artista e di una madre capace di tetti, un po’ spavaldi, e un po’ sce- «2003 - continua Spagnoletti - Il ri- no state un’uscita dai binari rispetto trasformare la stoffa da strofinacci neggiatori delle circostanze. «E in- torno vinse il Leone d'oro a Vene- al mio cinema identificato general- in un vestito da Ava Gardner e il cine- tellettuale era un vocabolo che si- zia». Nella retrospettiva ricca di ol- mente con pellicole come Il processo ma come strumento correttivo della gnificava, detto con parole fini: un tre venti film ci sarà anche spazio di Verona». Ma Pesaro mostrerà tut- realtà. Dalla somiglianza con James supponente imbecille un po’ ric- per gli «sguardi femminili»: il cine- to, anche le sue «deviazioni».● Stewart ai lunghi pomeriggi passati chione».● 40 IL NOSTRO SABATO SABATO 12 GIUGNO 2010 Arte

Pistoia e Venezia Catania Roma Un secolo d’arte Pittura italiana Sculture

Arte del XX secolo nelle Collezione Paolo Brodbeck Mutiny seemed collezioni delle Fondazioni Pittura italiana 1949/2010 a probability Bancarie di Pistoia e Venezia Catania, Fondazione Brodbeck Roma, Fondazione Giuliani Pistoia, Palazzo Fabroni Fino al 17 luglio Fino al 23 luglio Fino al 25 luglio Catalogo: Catalogo: Nero *****Catalogo: Gli Ori e Allemandi ****in corso di pubblicazione ****

FONDAZIONI La Fondazione Cassa di Risparmio di Pensata all’interno di unprogetto espo- L’esposizione, a cura di Adrienne Pistoia e Pescia e la Fondazione di Venezia sitivo pluriennaleintitolatoCollezione,ide- Drake, inaugura la Fondazione Giuliani presentano due mostre: una ricostruisce ato e curato da Gianluca Collica, la mostra per l’arte contemporanea. Attraverso Flavia Matitti un secolo d’arte a Pistoia, dal 1910 al 2010; propone una selezione di opere che testi- opere della collezione si evidenziano i l’altra è dedicata alle biennali veneziane. moniano l’interesse del collezionista cata- mutamenti avvenuti di recente nella Un itinerario in città e provincia illustra le nese Brodbeck per l’arte italiana, in parti- scultura, il suo slittare verso intrinseche opere realizzate in ambito pubblico. colare per la pittura. qualità di fragilità e instabilità.

nianze del periodo «scuro» del Me- Caravaggio e caravaggeschi risi, tale sia per la sua esistenza di a Firenze fuggitivo, sia per l’incupirsi perfino Firenze, Gallerie Palatina e degli Uffizi in eccesso della tavolozza, ed ecco a cura di Gianni Papi l’Amore dormiente, ma già compre- fino al 17 ottobre so del male di vivere, e il magnifico cat. Giunti Ritratto di un Cavaliere di Malta. Ma in mostra ci sono anche dipinti RENATO BARILLI di incerta attribuzione, come due ri- tratti di cardinali, che tutt’al più po- trebbero passare per opere giovani- ome ben si sa, questo è li ampiamente ridipinte, cose che un anno caravagge- proprio nulla aggiungono a un au- sco, per i quattro seco- tentico catalogo dell’artista; e resta li dalla morte del gran- anche avvolto nel dubbio il Cava- C de artista, e la mostra denti, che sembra quasi frutto di un alle romane Scuderie collage, con ai lati personaggi che, del Quirinale gli rende un omaggio nel carattere aspro e macilento di equanime, in cui confluiscono le va- corpi e volti, risultano, del tutto ligi rie linee interpretative. Segue ora a ai connotati caravaggeschi, ma il ruota un omaggio fiorentino, gioca- motivo trattato al centro, del pa- to tra Uffizi e Pitti, dove si espongo- ziente digrignante nel dolore, scivo- no le opere del Merisi giunte ad arric- la in modi grotteschi di cui, quanto Caravaggio «Bacco» chire le enormi collezioni medicee, meno, non si hanno altre testimo- con uno stuolo di seguaci anche loro nianze nell’intero repertorio dell’ar- approdati per varie vie alla città del tista. Giglio. Il capolavoro assoluto di que- sta rassegna si ammira al primo pia- I SEGUACI no degli Uffizi, ed è il glorioso Bacco, Impossibile dire dei tanti seguaci, massima espressione del primo tem- di varie generazioni e di diversi li- po caravaggesco dedito a un sano velli di qualità, tra cui tuttavia non edonismo, con mirabile ostentazio- si può evitare una citazione al meri- MAGICO ne di un realismo magico, per cristal- to di una straordinaria protagoni- lina e al tempo stesso sontuosa, car- sta al femminile, Artemisia Gentile- nale, evidenza di ogni dettaglio. È schi, qui documentata con una deci- E CARNALE quella fase che, a mio avviso, confuta na di tele, in cui fra l’altro essa di- e respinge la tesi «lombarda», i bre- mostra di saper prendere le distan- sciani e bergamaschi, come il Savol- ze dal Maestro per andare verso CARAVAGGIO do e compagni, che l’interpretazione una sua maniera addirittura prero- data da Roberto Longhi vuol assegna- mantica. Un posto a parte lo merita re come padrini a questa superba epi- pure il misterioso Andrea Comodi fania del genio caravaggesco, erano (1560-1638), forse in precoce dia- IN MOSTRA compunti, tra riforma e controrifor- logo col Merisi, e proprio in quel ma, non tali da porre le basi a questa suo periodo iniziale di splendida in- Da ´BaccoÆalla ´Testa di MedusaÆ piena esaltazione della carne. Altro tattezza di carni. Col miracolo con- Firenze rende omaggio al Merisi capolavoro è la Testa di Medusa, do- nesso che il Comodi, quelle forme E ai suoi tanti seguaci ve quella serena placidità si rattrappi- piene e compatte le ha pure sapute sce in una smorfia d’orrore, ma pur tradurre in tersi e nitidi disegni, ca- sempre nel culto pieno di sane, intat- paci di correre in avanti ad anticipa- te epidermidi. Vengono poi testimo- re Manet.● IL NOSTRO SABATO 41 SABATO 12 GIUGNO Teatro 2010

Il Festival /1 Il Festival /2 Il Festival /3 Si danza a Villa Adriana Anima e corpo Teatro di ricerca

Festival internazionale di Villa Adriana Teatro Arlecchino d’oro PerAspera Villa Adriana, Tivoli Festival europeo del teatro di scena e urbano Drammaturgie possibili dal 15 giugno al 18 luglio Mantova Villa Mazzacurati, Bologna dal 18 al 27 giugno dal 15 al 23 giugno

LE PRIME Le radici della danza classica indiana Quinto appuntamento con il Festival Il teatro di ricerca protagonista della si fondono con la danza contemporanea Teatro-Arlecchino d’oro, che mette insie- rassegnaPerAspera: drammaturgiepos- in Gnosis, nuovo assolo di Akram Khan me teatro di scena e di strada nelle vie e sibili, organizzata da «alberTStanley», Francesca De Sanctis cheaprela IVedizione del Festival Interna- nelle piazze di Mantova. Temadi quest’an- formazione artistica bolognese nei pri- zionale di Villa Adriana. Fra gli altri ospiti no: «Anima e corpo». Tra gli ospiti: Sandro mi anni Novanta. Trenta le compagnie Sidi Larbi Cherkaoui, Mimmo Cuticchio, Lombardi, Filippo Timi , Fabrizio Gifuni, provenientidatutta Italia enon solo, con Aurélia Thierrée, Elvis Costello. Douglas Hofstadter, Antonio Rezza. artisti da Germania e Stati Uniti.

barsi nella grande città, trasforman- Primavera dei teatri dosi in operai nella Grande Fabbri- Festival dedicato i nuovi linguaggi ca che a Torino produce macchine della scena contemporanea cavalcando il sogno italiano di quat- Castrovillari tro ruote, un frigorifero e un mode- sto benessere. Con mano felice l’au- tore anche regista con il contributo dei suoi bravissimi attori, fra i quali MARIA GRAZIA GREGORI spicca Valeria Milillo, mescola le immagini di un mondo fisso nella CASTROVILLARI sua immobilità in un presepe di pe- iunto alla sua undi- core (ma c’è anche una pecora ve- cesima edizione in ra) a quelle in movimento della fab- un momento non fa- brica, degli scioperi, dei pugni chiu- cile per la cultura e si, delle manifestazioni, del lavoro G la scena italiane il che ti dà l’illusione di avercela fatta Festival Primavera anche se la morte può coglierti al- dei Teatri che si tiene ogni anno a l’improvviso. Così, sull’onda di can- Castrovillari grazie al gruppo Sce- zoni d’epoca, ballando e parlando na Verticale, non ha giocato di ri- dentro la storia, questo «musical» messa ma, coraggiosamente, in at- della classe operaia al di là della pa- tacco, scegliendo come centro il tina di una gradevolezza che non grande tema dell’impegno coniu- nasconde il senso di una vita segna- gandolo in forme diverse: dal lavo- Primavera dei teatri «Sapore di sale» di Luigi Saravo ta dalla mancanza di radici, dallo ro alla malattia (fisica e sociale), ai sfruttamento, dalla morte è un com- guasti dell’emarginazione e di una movente, sorprendente affresco cosiddetta «moralità» senza pietà. che ci parla anche del nostro oggi. Malattie come l’Alzheimer, la vio- lenza sulla donna e la tragica espe- UN RAGAZZO DEL SUD rienza dell’aborto (come nel bellis- Alla realtà del lavoro e alle morti di simo monologo La Borto di Saverio lavoro guarda anche Perché il cane La Ruina), l’estraneità e il sostanzia- si mangia le ossa testo e regia di le orrore di una società del reality a OPERAI Francesco Suriano, storia di un av- tutti i costi in Figlidiun bruttodio venturoso ragazzo del sud che ha scritto e interpretato da Lino Musel- studiato da attore, che lo è anche la e Paolo Mazzarelli, la morte di NELLA stato per poi trasformarsi in opera- un povero cristo nell’indifferenza io metalmeccanico. Al di là del lato di tutti nel forte S.E.P.S.A. di Mim- onirico del racconto teatrale che ci mo Borrelli, per esempio, hanno GRANDE restituisce l’immagine di una Tori- trovato qui il loro palcoscenico ide- no tentacolare è anche la storia del- ale. l’interprete, Carlo Marrapodi, quel- Ma è al lavoro che fanno riferi- la che si racconta. mento gli spettacoli che sono il noc- FABBRICA Ce lo rivela lui stesso al prosce- ciolo duro di Primavera dei teatri a nio, parlando di sé, attore pentito, Da Luigi Saravo a Francesco Suriano partire da Sapore di sale di Luigi Sa- metalmeccanico alla Thyssen che il lavoro è il tema centrale ravo che racconta con una semplici- timbra il suo ultimo cartellino, sal- del festival la Primavera dei teatri tà esemplare e coinvolgente la sto- vandosi la vita, quella tragica sera ria di uomini che, abbandonata la del dicembre 2007. Lì davanti a noi civiltà contadina (il protagonista è è attore per scelta, per raccontarci un pastore lucano) scelgono di inur- tutta l’atroce verità. ● 42 www.unita.it SABATO 12 GIUGNO 2010 Zapping

INGHILTERRA - USA PANE, AMORE CIAO DARWIN 4 PRINCESS - ALLA RICERCA E GELOSIA DEL NUOVO AMORE RAIUNO - ORE: 20:10 - CALCIO RAITRE - ORE: 21:05 - FILM CANALE 5 - ORE: 21:10 - SHOW ITALIA 1 - ORE: 21:10 - FILM CAMPIONATI MONDIALI 2010 CON VITTORIO DE SICA CON PAOLO BONOLIS CON NORA ZEHETNER

Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7

06.00 Euronews. Rubrica 07.00 Le cose che amo di 08.45 Il mondo di Stefi. 06.30 Media shopping. 06.00 Prima pagina 06.25 Media shopping. 06.00 Tg La 7 06.10 Da da da. Rubrica. te. Telefilm. Rubrica. Televendita 07.57 Meteo 5. News Televendita 07.00 Ominibus Week- 08.00 09.00 07.25 06.40 I Robinson. 06.25 Tutti i rumori del TG2 Mattina Cult book. Rubrica La Dottoressa Gio’. 08.00 Tg5 - Mattina End. Rubrica 08.20 09.30 Miniserie. Situation Comedy. 09.15 mondo. Miniserie. Joey. Telefilm. Rewind Visioni 08.50 Media shopping. Omnibus Life 09.30 Vivere meglio. 10.45 Baywatch. Telefilm. Week-End. Rubrica 08.20 La casa del 09.05 Il diario di Bindi. private. Rubrica Televendita Show. guardiaboschi. Telefilm. 10.00 Magazzini 11.35 Tv moda. Rubrica. 10.00 InnovatiON. Conduce 09.05 Finalmente soli. Telefilm. Einstein. Rubrica. Con Jo Squillo Rubrica. 09.30 Chiamatemi Giò. Fabrizio Trecca Telefilm 09.10 Settegiorni. Telefilm. 11.00 TGR Galileo trova 12.25 Studio aperto 10.40 Movie Flash. 10.55 Cuochi senza 09.35 Zoo Doctor. Rubrica. casa. Rubrica. Rubrica 10.00 Sulla via di Dama- frontiere - Telefilm 12.58 Meteo. News 10.00 Rubrica. 11.30 10.45 Prossima fermata. Aprirai. sco. TGR Prodotto Anteprima. 10.05 Una ragazza 13.00 Studio sport. News Rubrica. 10.35 Italia. Rubrica Rubrica Rubrica Quello che. Sfrenata. 13.40 Til death - Per tutta 11.05 10.15 L’ispettore Derrick. Rubrica. 12.00 TG3 11.30 Tg4 - Telegiornale Film commedia la vita. Telefilm. Movie Flash. (USA, 1998). Con Rubrica Telefilm. 11.15 ApriRai. Rubrica. 12.25 TGR Il Settimanale. 12.00 Vie d’italia - Alicia Silvestone, 14.10 Jimmy Grimble. 11.05 Dreams road. Rubrica 11.10 Matlock. Telefilm. 11.25 La valle delle rose Notizie Benicio Del Toro. Film commedia Rubrica. selvatiche: 12.55 TGR Ambiente sul traffico. Regia di Marco (GB, 2001). 12.30 Tg La7 News Con Robert Carlyle, 11.45 La Signora Promessa d’amore. Italia. Rubrica Brambilla 12.55 Sport 7. News Film Tv. Con 12.02 Ray Winstone. in giallo. 14.00 Tg Regione / TG3 Cuochi senza 13.00 Tg5 13.00 Telefilm. Eva Habermann frontiere. Regia di John Hay. Movie Flash. 14.45 Tg3 Pixel 13.40 Il mammo. 16.10 Rubrica 13.30 Telegiornale 13.00 TG2 giorno Rubrica Popstar. 14.50 Situation Comedy. Film commedia 13.05 Hardcastle & Mc- 13.30 Dribbling Quelli di Caterpil- 13.00 Distretto 14.00 Linea blu. 14.11 (USA, 2005). Cormick. Telefilm. Mondiale. lar. Rubrica. di polizia. La donna perfetta. Rubrica. Con Aaron Carter, 14.05 Rubrica. 15.50 Tg 3 Flash LIS Telefilm. Film commedia Fantomas contro 15.45 A sua immagine (USA, 2004). Con Alana Austin, Scotland Yard. 14.00 14.05 Suor Therese. speciale. One tree hill. 15.55 Sabato Sport. Nicole Kidman, David Cassidy. Film (1967). Telefilm. Rubrica. Telefilm. Rubrica. Matthew Broderick, Regia di R. Gabai. Con Jean Marais. 15.55 Psych. Bette Midler. 18.15 17.00 Tg 1 14.50 90210. Telefilm. 17.10 Il padre della Mr. Bean. Telefilm. Regia di 16.10 sposa. Telefilm. Regia di Frank Oz. 18.30 A. Hunebelle 17.10 A sua immagine. Bonekickers - Studio aperto Film commedia 17.45 Sicilia da Castel- 16.11 Un ciclone 16.05 Il ritorno di Mis- Rubrica. I segreti del tempo. 18.58 Meteo. News Telefilm. (USA, 1991). lammare del Golfo in famiglia 2. sione Impossibile. 17.40 Tg 1 L.I.S. Con Steve Martin, 19.00 Picchiarello. 18.00 ad Agrigento. Miniserie. Telefilm. TG2 Diane Keaton, Documentario. Con Massimo Boldi, Cartoni animati. 17.45 Mondiale Rai 18.00 Noi siamo angeli - 18.10 Secondo canale. Kimberly Williams. Maurizio Mattioli. Sprint. 18.00 I grandi 19.20 Another Polvere. Film Tv Regia di C. Shyer Rubrica. 18.30 Automobilismo - predatori. 18.15 A gentile richiesta. Cinderella Story (Italia, 1997). 19.00 Film commedia 18.45 L’eredità. Gram premio del Tg 3 / Tg Regione Documentario. Show. Con Bud Spencer. (USA / Canada, 08). Quiz. Canada di Formula 1. 20.00 Blob. Attualità 18.55 20.00 Regia di R. Deodato Tg4 - Telegiornale Tg5 / Meteo 5 Con Selena Gomez, Conduce 20.25 Estrazioni del 20.00 20.20 I misteri 19.35 Commissario 20.31 Velone. Andrew Seeley. Tg La7 Carlo Conti. Lotto. Rubrica di Murdoch. Cordier. Show. Conduce Regia di Damon 20.30 Chef per un 19.55 Telegiornale 20.30 TG2 - 20.30 Telefilm. Telefilm. Enzo Iacchetti Santostefano giorno. Rubrica. SERA SERA SERA SERA SERA SERA SERA 20.10 Calcio - 21.05 Private Practive. 21.05 Pane, amore 21.30 Wallander: 21.10 Ciao Darwin 4. 21.10 Princess- 21.35 L’ispettore Campionati Telefilm. e gelosia. Il fotografo. Show. Conduce Alla ricerca del Barnaby. Telefilm. Mondiali Con Kate Walsh, Film commedia Film Tv thriller Paolo Bonolis nuovo amore. 23.30 Young Guns II - Film (USA, 2008). di Calcio 2010. Taye Diggs, (Italia, 1954). Con (Svezia, 2006). Con 24.00 La leggenda di Vanished. Telefilm. Con Nora Zehetner, Inghilterra - USA Audra McDonald Vittorio De Sica, Krister Henriksson, Billy the Kid. 01.00 Deborah Grover. 22.50 23.25 Gina Lollobrigida, Johanna Sällström, Tg5 notte Film (USA, 1990). TG1. News TG 2 Regia di Roberto Risso. Ola Rapace. 01.29 Con Emilio Estevez, 23.05 Notti Mondiali. 23.40 Tg2 Dossier. Meteo 5. News Mark Rosman. Regia di Regia di J. Grimås. Kiefer Sutherland, Rubrica. Conduce Rubrica. 01.30 Luigi Comencini Velone. Show 22.55 Tempeste di ghiaccio. Lou Diamond Phillips. Marco Mazzocchi 23.25 The unit. Telefilm. 00.25 Tg2 Storie. 02.02 Media shopping. Film Tv drammatico Regia di 22.53 Tg 3 00.15 U-429 - Senza via 01.00 TG 1 Notte I racconti della Televendita (USA, 2002). Geoff Murphy 23.10 Tg Regione di fuga. Con Ted McGinley, 01.15 Cinematografo settimana. Rubrica. 01.35 Film Tv drammatico 02.16 Tutti gli uomini Linda Purl, Tg La7 speciale. Rubrica 01.05 Tg2 Mizar. Rubrica. 23.15 Palco e retropalco. (USA, 2004). Con sono uguali - Pilot. Stacy Keach. 01.55 M.O.D.A. Rubrica. 02.20 Sabato Club. 01.30 Tg2 Si, viaggiare. William H. Macy, Film commedia Regia di Rubrica. A cura di Rubrica. Rubrica. 00.55 Tg 3 Til Schweiger (Italia, 1997). Neil Kinsella Cilzia Malvini

Sky Sky Sky Cartoon Discovery Deejay TV MTV Cinema 1 HD Cinema Family Cinema Mania Network Channel

21.00 New in Town - Una 21.00 Inkheart - 21.00 Frankenstein 19.30 Batman: the Brave 19.00 Pesca estrema. 17.00 50 Songs Musicale. 19.05 Miley Cyrus Live In single in carriera. La leggenda di.... Junior. and the Bold. Documentario. “La “Weekend” London. Musica Film commedia Film fantastico Film comico Signora Fortuna” 19.55 Le nuove 18.55 Deejay TG 20.00 Il Testimone. (USA/CAN, 2009). (GBR/USA, 2009). (USA, 1974). avventure di 20.00 Pesca estrema. Reportage Con R. Zellweger Con B. Fraser Con G. Wilder 19.00 The Flow. Musicale. Scooby Doo. Documentario. H. Connick jr. P. Bettany. M. Feldman. “Best Of” 21.00 MTV News. News Regia di “Contro il tempo” Regia di J. Elmer Regia di 20.20 Leone il cane 20.00 M. Brooks The Club. Rubrica 21.05 16 & Pregnant. I. Softley fifone. 21.00 Viaggio al centro 22.50 Push. 20.30 Show 22.50 14 anni vergine. della Terra. Deejay Music Club. Film azione 22.50 Ex. 20.45 Mucca e Pollo. Film commedia Documentario Musicale 22.00 MTV Movie (USA/CAN, 2009). Film commedia (USA/ITA, 2006). 21.10 Le meravigliose 21.30 Awards 2010. Con C. Evans (ITA, 2009). 23.00 Ingegneria DJ Stories. Show Con R. Pinkston disavventure di Musica D. Fanning. Con C. Bisio estrema. 22.30 Almost True. C. Electra. Flapjack. Regia di N. Brilli. Regia di Documentario. Musicale. “L’ altra 24.00 Mtv@the Movies. P. McGuigan Regia di F. Brizzi C. Charles 21.40 Shin Chan. “Abu Dhabi” storia del rock” Rubrica Culture 43 SABATO 12 GIUGNO ZOOM 2010

ello stesso giorno in cui veni- un’esagerazione, oggi, parlare di fi- Il Tempo N va approvata la legge bava- ne della libertà in Italia, perché la glio, il direttore Augusto Min- democrazia non è ancora finita, ma zolini ha voluto far debuttare il «nuo- sfinita sì. Sfinita dal servilismo e dal- EBBENE SÌ, vo Tg1», che praticamente è tale qua- la compiacenza dei vari Minzolini le al vecchio. E cioè reticente e brutto impegnati a far digerire al popolo MINZO come prima, con l’aggravante del pi- italiano l’olio di ricino di un’informa- stolotto finale all’insegna del berlu- zione «gelatinosa». Come la cricca CI HA SFINITI sconismo più sfrenato. Secondo Min- degli amici degli amici, di cui, non a zolini, infatti, stiamo meglio noi degli caso, anche Minzolini è amico. Co- FRONTE DEL VIDEO inglesi. Giusto un tantino di perfida me hanno rivelato le intercettazio- Albione per celebrare, chissà, il set- ni, che si vogliono impedire a tutti i Maria Novella Oppo tantennale della dichiarazione di costi, anzi senza pagare il costo di guerra di Mussolini. E sarà pure ristrutturazione delle notizie.❖

Oggi NORD inizialmente soleggiato In Pillole con aumento della nuvolosita' dal po- meriggio su tutte le regioni. LA FICTION SU MATTEO RICCI CENTRO parzialmente soleggia- Sulla figura del gesuita macerate- to per nubi alte e stratiformi e locali se Matteo Ricci, missionario e uo- addensamenti sulle zone tirreniche. mo di cultura di cui quest'anno si SUD giornata molto calda con celebrano i 400 anni dalla morte, scarsa nuvolosità. sarà realizzata una fiction attra- verso una co-produzione italo-ci- nese. Per la parte italiana sarà coinvolta la Rai. Per la regia è sta- to proposto un artista cinese. Sce- nografo il premio Oscar Dante Fer- retti e attore protagonista Neri Marcorè.

AGIS: PROTTI NUOVO PRESIDENTE È Paolo Protti il nuovo presidente dell'Agis, Associazione generale italiana dello spettacolo, per il tri- ennio 2010-2012. Subentra ad Al- berto Francesconi che ha guidato l'associazione dal 2002. Protti è Domani stato eletto a larghissima maggio- NORD alternanza di schiarite ranza. ed annuvolamenti con associati locali rovesci e temporali. PREMIOSINESTESIE CENTRO giornata soleggiata Stasera alle 18, al conservatorio con annuvolamenti su Toscana e Sar- di Musica «Alfredo Casella» del- degna. l’Aquila, verranno annunciati i no- SUD soleggiato ovunque con mi dei vincitori del «Premiosine- aumento della nuvolosità. stesie», che per il terzo anno rinno- va il suo impegno nel promuove- re le arti visive contemporanee, at- Irrevocabile: Vanessa lascia «Zelig» traverso una mostra delle opere Dopo 6 anni alla guida di Zelig (con il compagno d'avventura Claudio inedite degli artisti selezionati, la Bisio), Vanessa Incontrada lascia la conduzione della fortunata trasmissione pubblicazione di un catalogo e di Canale 5. Nel futuro immediato ancora la sua prima serie televisiva per l’assegnazione di premi moneta- Canale 5 con Alessio Boni. Una decisione «irrevocabile», ha detto l’attrice. ri.

NANEROTTOLI «game show» di mezz’ora dal titolo guadagnerà; lui risponde che in perfetto per la casa Savoia: «Ricchi questo caso lavora a titolo gratuito L’eco-Filiberto di energia». Il Giornale lo ha intervi- ma comunque, precisa, «Di solito stato e lì saccheggiamo. Intanto, che non mi va di parlare di soldi». Tut- Dopodomani Toni Jop ci mostrerà? «Ci sono servizi esterni to suo padre che - ve lo ricordate? - NORD nuvoloso con qualche tipo quello che abbiamo fatto nella al telefono tirava, risparmino, sul- pioggia sul settore occidentale, poco casa di campagna di Bruno Vespa, le tariffe delle prostitute a lui desti- nuvoloso altrove. nnozero nisba - pare - ma che è completamente ecocompatibi- nate. Sangue blu non mente: indi- CENTRO sereno o poco nuvolo- quello zero di Emanuele Fi- le». Si capisce così che il nostro eroe menticabile, il nuovo acquisto Rai, so. A SUD liberto, invece, sì. Lo vedre- definisca il suo gioco ecologico «un quando pretese di incassare dallo sereno o poco nuvoloso. te su Raidue. Questo raro bocconci- programma di interesse nazionale». Stato italiano i gioielli della coro- no d’uomo condurrà, da solo, un L’intervistatore gli chiede quanto na. Vallaurà, barbùn.❖ www.unita.it NON SOLO CALCIO IN TV 44 13,30 TENNIS, Atp Queen’s (semifinali) EUROSPORT SABATO 15,55 VOLLEY, Italia-Cina (World League) RAI3 12 GIUGNO 2010 Sport 18,30 F1, Gran Premio del Canada (qualifiche) RAI2

I MONDIALI IN TV 13,25 Dribbling Mondiale RAI2 13,30 Corea del Sud-Grecia SKYMONDIALE1 16,00 Argentina-Nigeria SKYMONDIALE1 19,30 Sky Mondiale Show SKYMONDIALE1 20,30 Inghilterra-Usa RAI1 / SKYMONDIALE1 23,30 Notti Mondiali RAI1 23,30 Calciomercato Speciale SKYMONDIALE1

p Mandela assente alla cerimonia d’apertura per la morte della nipote 13enne in un incidente p Sudafricani avanti con un bel gol di Tshabalala, il difensore del Barça pareggia per il Messico Marquez Foto di Henry Romero/Reuters rovina la festa ai Bafana

Sudafrica-Messico finisce 1-1. vuvuzela, e la gente soffia incurante La giornata era stata aperta dal- della trama, se va bene e se va male. la cerimonia inaugurale ricca Questo è un problema. Fossimo na- di balli e colori. Poi il primo ma- ti in Sudafrica avremmo fatto gli oto- tch della competizione con il rini, i dottori dell’orecchio: le diaboli- successo dei campioni di casa che trombette ci avrebbero garantito sfumato negli ultimi minuti. clienti a vita. Ne abbiamo le prove: l’impresa svizzera produttrice di ap- MARCO BUCCIANTINI parecchi acustici Phonak ha pubblica- to uno studio che assimila la vuvuze- INVIATO A JOHANNESBURG [email protected] la a una motosega o un aereo a reazio- ne: nei test effettuati ha raggiunto i Comincia con un volo e finisce con 125 decibel, quando ne bastano 80 un atterraggio. Ogni viaggio do- per danneggiare l’udito. E di motose- vrebbe seguire questo percorso, ma ghe ce n’erano 84mila, ieri, al Soccer qui speravano di rimanere lassù, an- City. Una però ci è piaciuta: quella di cora un po’. La festa nazionale è an- Hugh Masekela, forse il più grande ticipata dall’aviazione sudafricana, trombettista vivente, che ha suonato che arrischia manovre e introduce nella cerimonia la sua musica sedu- la cerimonia semplice, colorata, cente. Quand’era un talentuoso ra- chiassosa, impreziosita dalle stoffe gazzo nero nel posto sbagliato, emi- che tratteggiano il continente, nella grò per praticare la sua passione, e lo scena più suggestiva. Dunque la par- aiutò a crederci un regalo: la tromba tita, prima noiosa e poi aperta, con che gli fece avere Louis Armstrong. Il il gol di Tshabalala che offre al popo- sapore di storia che aromatizza que- lo pieno di fame e di crucci un mo- sto Mondiale era sul suo volto, dac- do per rifarsi. Il pari di Marquez e il ché un lutto aveva impedito la presen- palo di Mphela ricordano che in ter- za di Nelson Mandela. Di rientro dal ra non c’è il paradiso, però ci sono le concerto inaugurale, Zenani, sua tre- La danza di felicità dei giocatori del Sudafrica dopo l’1-0 sul Messico ieri a Johannesburg PARLANDO Partita noiosa e molto tattica quella giocata ieri sera dalle due squadre attese al debut- DI... 45 P to. Pochi tiri in porta, i due undici molto coperti in difesa. Prevalenza nel possesso palla dei Uruguay transalpini,ma scarse conclusioni. Un espulso tra i sudamericani. L’incontro si è concluso sul SABATO 12 GIUGNO Francia risultato di 0 a 0. 2010

UN ERRORE SOLO MA PAGATO CARO

L’ANGOLO DEL TECNICO Alberto Zaccheroni EX ALLENATORE DI MILAN E JUVE dicenne pronipote, è morta nella na partita decisa dalla sbandata dell’auto condotta da un cu- poca concretezza dei gino poi arrestato, con l’accusa di Gli scommettitori messicani, che hanno omicidio colposo, essendo risultato U dominato, aggressivi, ubriaco. Così il messaggio d’avvio ai sbagliando troppo sot- Mondiali è stato diviso fra Blatter e hanno scelto to porta e lasciando spesso la retro- Jacob Zuma, il presidente in carica, e guardia sguarnita. Nel primo tem- al momento è mancata emozione. po il Sudafrica ha pensato molto di Ma aleggiava il pallone, ormai, e più a contenere che non a contrat- Jabulani è infine entrato in campo l’Inghilterra taccare. Troppi passaggi in orizzon- con i 22 riguardosi calciatori: per tale, scarso il pressing sui portatori mezz’ora, si è palleggiato con delica- di palla e soprattutto il gioco in in- tezza, con il Messico campione di tra- e Wayne Rooney terdizione. Anche se ho notato due me inutili. Tocchetti e passaggini, il o tre fraseggi interessanti sulla tre- pallone era vezzeggiato. Nell’incede- quarti. Un altro punto della questio- re da balera si è fatto notare Giovanni ne, le disattenzioni difensive del Su- Dos Santos, che invece si muove da Il 25% delle puntate sulla vinci- AZZURRI FACILMENTE SUL PARAGUAY dafrica, soprattutto in un paio di discotecaro, accendendo i messicani, trice del mondiale è sulla squa- Plebiscito, infine, per il primo impe- episodi sulle palle alte. Basta guar- subito spenti dal centravanti Franco, dra allenata da Fabio Capello. gno dell’Italia. Se sul vincente fina- dare come è maturato il pareggio: bravissimo a sbagliare gol. I Bafana Più dietro Argentina (18%) e le gli azzurri non spiccano, la loro se il Messico avesse sfruttato di più Bafana sono parsi rattrappiti dal com- Brasile (17%). Per l’Italia solo vittoria sul Paraguay ha totalizzato il gioco aereo avrebbe vinto. Nelle pito. Ma la ripresa è stata corposa, un 8%. Tra i cannonieri favorita il 74% delle preferenze, il pareggio chiusure basse, al limite dell’area, ravvivata dalla rete africana, al minu- la punta del Manchester United. ha ottenuto un consistente 20%, con questo 4-5-1 molto compatto, to 10 e in fondo a un’azione precisa mentre il colpo di Martino e i suoi la difesa sudafricana ha tenuto mol- in tutti i suoi momenti, dalla sponda MARZIO CENCIONI ha invece racimolato il 6%. to bene, ma poi ha pagato una disat- di Mphele per Pienaar, che d’interno Nel gruppo B, Argentina favori- tenzione. Questo è un tipico difetto ROMA taglia il campo, servendo la corsa di [email protected] ta anche per la gara di oggi (ore delle squadre africane, che hanno Tshabalala. Il tiro di collo piede, for- 16) contro la Nigeria. Nella lava- sempre curato la fase di reparto, te, nell’incrocio dei pali, è il degno Mondiali al via, scommesse com- gna Snai, la vittoria dei biancocele- trascurando però le palle alte. Dal epilogo della manovra. Pienaar e prese, e per quanto riguarda la ste è a 1,45, mentre la Nigeria a canto suo, anche il Messico ha evi- Tshabalala sono due figli dei ghetti, il squadra pronosticata come vincitri- 7,00 sembra poter far poco e anche denziato delle carenze in fase arre- goleador viene da Soweto, la città dei ce, al primo posto non figurano né il pareggio (4,00) appare improba- trata, troppo leggero l’atteggiamen- dannati, l’altro da Westbury e l’ha vis- Spagna né Brasile: è stata l’Inghil- bile. to, sulla fascia destra in particola- suta così: «Se non avessi giocato a cal- terra la nazionale più gettonata Alle 13.30, sarà il turno di Corea re, dove il terzino non c’era mai. Al- cio avrei spacciato droga». (25%), seguita dall’Argentina al del Sud e Grecia. Gli asiatici torna- le spalle di Aguilar hanno lasciato La disgrazia ha costretto il lezioso 18%, dai «pentacampeon» a 17% e no al Mondiale dopo la delusione troppo spazio, e infatti il gol del Su- Messico ad animarsi e mostrare il dalla Furie Rosse al 15%. Forse per del 2006 e troveranno una Grecia dafrica è arrivato proprio da quella 37enne Blanco, mestierante sottodi- convinzione, forse per scaraman- che insieme all’Argentina può gio- parte. Nella ripresa è cambiato namico ma di classe provata. Incide zia, le preferenze sull’Italia si sono carsi il passaggio del turno, anche qualcosa. Da molto aggressivo, il poco, accentra molto perché la malat- assestate molto più in basso, al- se dovrà battere la concorrenza dei Messico ha perso l’iniziativa e il Su- tia del mattatore gli è rimasta anche l’8%, alla pari con l’Olanda. nigeriani. Gli ellenici sono dati a dafrica è entrato in campo con un in vecchiaia. Però verticalizza e que- Tra i cannonieri, invece, vince 2,50, i coreani a 2,80 e il pareggio atteggiamento più sicuro, costrin- sto confonde i sudafricani. Il pareg- Rooney al 17%; poi un testa a testa a 3,15.❖ gendo gli avversari a compensare gio arriva da un traversone lungo ge- tutto argentino, con Messi al 12% e con i falli tattici. Sicuramente le in- stito male dai Bafana, arpionato da Milito all’11%. decisioni del suo portiere hanno Marquez, e sbattuto in porta da due Un occhio è andato anche alla giocato contro il Messico, che forse metri: il difensore per anni è stato un possibile finale. Su tutte, quella OCCHIO AI CALI DI PRODUTTIVITÀ meritava di più. Ma la squadra di campione, capace di sbarrare il passo che ha affascinato di più gli scom- Aguirre mi è parsa troppo fragile a Per il vicepresidente della Cida alle punte e impostare l’azione come mettitori è Inghilterra-Argentina livello di personalità. Ha giocatori Funzione Pubblica, Antonio Zu- un regista. Adesso vivacchia con per- (17%); e gli inglesi sono protagoni- forti fisicamente, veloci, ma sono caro, «i dirigenti controlleranno sonalità in una squadra troppo tene- sti anche nell’accoppiata con Spa- convinto che i veri talenti li vedre- che durante i giorni in cui gioca ra per pretendere di vincere, ma pre- gna (13%) e Brasile (8%); mentre mo più avanti. Vela, Dos Santos, so- la Nazionale non ci siano cali di suntuosa per lamentarsi dell’1-1. Gli una finale tutta sudamericana tra i no buoni giocatori, ma sono ancora produttività nelle P. A, ». altri invece sono scesi dal cielo, ma se verde-oro e l’Argentina è stata pro- giovani per un campionato difficile ne vanno dal campo sorridenti.❖ nosticata nel 10% delle giocate. come il nostro.❖

PARLANDO Segnali negativi per la Ferrari in vista del Gp del Canada, mentre Michael Schuma- DI... 47 P cher torna a ruggire: nella 1ª sessione di prove libere Fernando Alonso ha fatto segnare F1, prove solo il 7˚ tempo, Felipe Massa addirittura il 12˚. Michael Schumacher è riuscito a inserire la SABATO 12 GIUGNO Gp Canada sua Mercedes al secondo posto, tra le McLaren di Jenson Button e Lewis Hamilton. 2010

Maradona esclude Milito mo che con i suoi gol ha regalato all’In- nel match con la Nigeria ter Coppa Italia, scudetto e Cham- pions League, debba partire dalla pan- Oggi si apre il mondiale dell’Ar- china. «La formazione l'ho già decisa - gentina di Maradona. Il ct ha de- assicura Maradona - l'ho chiara in te- SCHIAVONE ciso di puntare - nel match contro la sta, ma non ve la dico, anche perché Nigeria - su un trio d’attacco formato sarebbe un vantaggio per gli avversa- DAI IL PREMIO da Messi, Tevez e Higuain, Sembra ri. Milito? Un tecnico deve saper fare quasi scontato che Diego Milito, l’uo- delle scelte». ALL’AQUILA

Foto di Ciro Fusco/Ansa-Epa SOLDI AZZURRI Claudio Pistolesi EX GIOCATORE DI COPPA DAVIS

iceva Montanelli che «i premi possono far tacere alcune coscien- D ze». Per fortuna que- sto non è accaduto ai ragazzi della nazionale italiana di calcio che, dal Sudafrica, hanno lan- ciato un gran bel messaggio. Hanno annunciato che - nel caso raggiun- gessero un piazzamento che asse- gna premi in denaro - ognuno di lo- ro devolverà una parte del proprio “tesoretto” alla fondazione che ge- stisce le celebrazioni per il 150˚ an- niversario dell’Unità d’Italia. In un momento in cui il ministro Tremon- ti ha espressamente chiesto mode- Una fase della conferenza stampa di Fabio Cannavaro, capitano della nazionale azzurra razione nelle spese di soldi pubblici per lo sport, prendo spunto dal nobi- le gesto degli azzurri per lanciare vole contro una selezione locale pom- un appello a Francesca Schiavone, posamente chiamata Guateng all stars. neo campionessa del Roland Gar- Montolivo e Maggio Non erano certo in difesa, queste stelle, ros. La invito a prendere in conside- e i nostri hanno abusato, segnando in razione l’idea di devolvere il pre- coro (6-0). Era importante per vedere mio assegnatole dal presidente del- Lippi vede le carte che Lippi calerà nell’esordio la Federtennis Angelo Binaghi con il Paraguay. (400mila euro di soldi pubblici a dif- ferenza di quelli “eventuali” che la Al netto di aggiustamenti dovuti Fifa girerebbe alla Federcalcio ita- l’Italia che verrà alla condizione approssimativa di qual- liana, come ha ben spiegato il presi- cuno, e della bua in guarigione di Mar- dente Abete... ) per la ricostruzione Nel test vinto 6-0 contro una selezione di dilettanti locali chisio, s’è capito che Montolivo avrà i del Circolo Tennis L’Aquila andato il ct ha provato la formazione che partirà titolare lunedì galloni per governare il gioco. Bene: completamente distrutto dopo il col Paraguay. Se Marchisio non recupera spazio a Gattuso per classe, è l’unico in grado di farlo. terremoto dell’aprile 2009. Per Ieri accanto a lui c’era Gattuso, che ha Francesca, che ha ricevuto dagli or- fatto come il pescatore assonnato dal- ganizzatori del Roland Garros la ci- la mancanza di ghiozzi. Dopo una sta- fra di un milione e 200mila euro co- magistrale, da Pallone d’oro, anche a gione ad aspettare, appena ha sentito me vincitrice del torneo, il premio fine carriera: «Siamo per unire, non l’aria dei Mondiali, e la sua lenza ha disposto da Binaghi va considerato L’analisi per dividere - il capitano viene a casa cominciato a tirare, è rinvivito, e sgam- “aggiuntivo”. MARCO BUCCIANTINI Azzurri per farsi capire - e dunque una betta come quattro anni fa. Sarà co- Per questo, quindi, mi permetto parte dei nostri premi andrà alla Fonda- munque riserva di Marchisio, che com- di suggerire a lei - grande campio- INVIATO A JOHANNESBURG [email protected] zione Unità d’Italia. Ognuno è libero di pleterà il trio di centrocampo con De nessa anche fuori dal campo - di do- dare quello che vuole tenendo presen- Rossi. Assodata la prima linea, con nare i 400mila euro al Circolo Ten- e adesso Iaquinta facesse te che di premi con la federazione non Iaquinta e Di Natale ai lati di Gilardi- nis L’Aquila. Una città dove l’anno una conferenza stampa abbiamo ancora parlato. Ne parleremo no, la novità - nascosta ieri, ma prova- scorso, non dimentichiamolo per fa- per attaccare la legge sulle presto, certo: con Riva, Valentini e Abe- ta in questi giorni africani - è la difesa, vore, alcuni giovani tennisti hanno S intercettazioni, ci compre- te. Ma ci sembrava giusto dare questo che sarà più dinamica sui lati e più velo- perso la vita e non hanno fatto in remo una vuvuzela per sof- segnale». Una risposta per spiegare la ce al centro, con Maggio a destra, Bo- tempo a condividere la profonda fiare il nostro tifo a pieni polmoni per rinuncia a devolvere in solidarietà («la nucci e Cannavaro centrali e Chiellini gioia che tutti gli appassionati italia- l’Italia. Gli azzurri stanno trovando le faccio già, adesso il tema era quest’al- a sinistra. La rinuncia a Zambrotta col- ni di tennis hanno provato nel vede- parole giuste, cominciò De Rossi al Se- tro») e un po’ di calata napoletana per pirà i romantici, ma l’intento di Lippi ci re trionfare un’azzurra in uno dei striere, sui alcuni poliziotti, e conti- dileggiare la Padania leghista, poi Can- sembra giusto e dai terzini potrebbero templi dello sport mondiale. Pensa- nuò Cannavaro contro Calderoli. Il navaro è sceso sul calcio giocato, che arrivare le corse e i gol che ci fecero ci Francesca, per te sarebbe come colpo di giovedì, puntualizzato ieri, è ieri è stato giocato davvero, in amiche- campioni in terra tedesca.❖ vincere Parigi un’altra volta.❖ www.unita.it Sabato 12 Giugno 2010

INDIGNATI A CORRENTE ALTERNATA

VOCI D’AUTORE Moni Ovadia SCRITTORE

gni persona coniuga la propria identità uni- versale di essere uma- O no con molteplici altri percorsi identitari individuali e collettivi che possono dipendere da condizioni esistenziali acquisi- te o da scelte di vita. Talora questi percorsi imboccano la via della pietrificazione e danno vita ad ideologie rigide che confliggono anche violentemente con l’identi- tà universale. E’ il caso del nazio- nalismo o del fanatismo religioso. Vi sono invece percorsi identitari particolari che si declinano all’ori- gine con imperativi etici fondanti dei valori universali. L’ebraismo nasce con questo assillo. I suoi pi- lastri sono il rifiuto di ogni idola- tria, l’amore universale, l’amore per lo straniero, per la libertà, la giustizia sociale, la redenzione dell’umile e dell’oppresso, la con- danna della violenza. L’ebraismo non si limita solo a questi princi- pi, ma sicuramente non è possibi- le parlare di ebraismo fuori dal ri- spetto sacrale per essi. E’ per ave- re osato coniugare un’identità particolare con diritti universali che l’ebreo nella storia ha pagato uno dei più grandi tributi di san- gue e di sofferenza pagato da una minoranza. Oggi troppi ebrei so- no disposti a negoziare quei su- premi valori che fanno dell’ebrai- smo uno dei più sconvolgenti mo- delli di vita mai partoriti dall’uma- nità per ottenere il consenso stru- mentale alla politica minusola e sciagurata dell’attuale governo israeliano e non come capziosa- mente pretendono, alla sicurezza dello Stato d’Israele. Nel nostro Paese per esempio molti esponen- ti dell’ebraismo adorano il gover- no Berlusconi e girano la testa per www.unita.it non vedere i suoi provvedimenti POLITICA VIDEO discriminatori di stampo nazista come l’ultimo della giunta veneta Speciale La legge “bavaglio” La polizia identifica sulla stampa estera i manifestanti “anti-bavaglio” che voleva escludere dai trapianti Mondiali disabili, down e tentati suicidi. BLOG SOCIAL Questi ebrei filogovernativi han- REPORTAGE VIDEO E LE PAGELLE no brevettato l’indignazione alter- I post dei nostri autori L’Unità.it anche su Facebook DEI LETTORI nata.❖ e i loro diari on line e Twitter: seguici e commenta