Anno XXX - N.2 2° Quadrimestre

Periodico Quadrimestrale d’Informazione dell’Amministrazione Comunale di Serra de’ Conti

Direttore: ARDUINO TASSI, sindaco - Direttore responsabile: Raoul Mancinelli Direzio- ne, redazione e pubblicità: Sede Municipale - 60030 Serra de’ Conti - AN - Tel. 0731 871711 - 0731 879290 Stampa Tipografia 75 srl - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale 70% DCB - Autorizzazione del Tribunale di Ancona n. 24/80 del 17-12-1980. La politica non deve allontanarsi dalla realtà In questi ultimi mesi la politica nazionale si è an- Investimenti e innovazione: nuovo poliambula- Queste ritengo che siano le risposte concrete, pub- cora di più, se possibile, allontanata dalla realtà. torio e sistemazione biblioteca (950.000 euro), bliche e private, rispetto alla crisi della politica. È inutile citare i fatti, ampiamente riportati dai riconversione a Led della pubblica illuminazione giornali e dalle televisioni, relativi a campagne (Regione euro 309.698, Comune euro 90.308), Il Sindaco, Arduino Tassi diffamatorie, dossier fabbricati ad arte, scontri nuovi loculi cimiteriali (500.000 euro), parco del- di tutti contro tutti, cinismo dilagante, credo che le conoscenze per l’innovazione in campo edilizio ne abbiamo abbastanza, siamo veramente stanchi (Regione euro 328.000, Comune euro 132.000), Si arricchisce il patrimonio culturale e irritati. La ripresa economica è molto timida e pannelli fotovoltaici su 7 edifici pubblici (scambio fragile, la disoccupazione media sta arrivando al sul posto per il risparmio energetico, con investi- Recentemente si sono aggiunte importanti opere 9% sul piano generale, gli interventi di sostegno mento di un’azienda privata). Favorire l’innova- al patrimonio culturale della nostra Comunità: la sociale rischiano di non essere mai abbastanza. Si zione ed il risparmio energetico, significa soste- maschera Samarcanda, donata dal Comm. Fran- ha l’impressione di un Paese in decadenza, di un nere l’economia locale e lo sviluppo per il futuro. cesco Muzzi ed esposta in via 1° Maggio nella grave crollo di responsabilità nelle istituzioni. Cultura e turismo: gli investimenti culturali a Ser- zona dell’ex-mattatoio, il monumento in bronzo E allora che fare? E cosa si fa a Serra de’ Conti? ra de’ Conti sono stati sempre pensati con diverse dedicato a Salvo D’Acquisto realizzato dal M° Siamo in un momento storico che non ci piace. finalità, le mostre e opere d’arte arricchiscono le Bruno D’ su iniziativa dell’Associazione Tuttavia, occorre affrontare anche le situazioni nostre capacità di capire il mondo ma sono anche Nazionale Carabinieri - Sez. di Serra de’ Conti, difficili ma senza cedimenti, con serenità e piena un formidabile veicolo di promozione e comuni- oltre al soffitto affrescato della Sala Consiliare e responsabilità, accogliere le critiche ponderate re- cazione, negli anni abbiamo anche costituito un ad altre numerose opere d’arte (circa un centinaio) spingendo quelle superficiali e demagogiche. patrimonio pubblico di opere d’arte attraverso co- donate in questi anni al Comune: un “patrimonio” La situazione è difficile anche a Serra de’ Conti, spicue donazioni (valutate in oltre 400.000 euro). notevolissimo sul piano culturale, economico e le aziende vedono ridursi i fatturati e le famiglie Associazionismo e volontariato: le associazioni promozionale. tirano la cinghia ma non si segnalano crisi azien- culturali e ricreative sono molte nel nostro Comu- dali gravi, il tessuto economico tiene, i segnali di ne e, complessivamente, abbiamo calcolato che ripresa ci sono anche qui (pur differenziati da set- realizzano oltre 200 iniziative all’anno (dalla gara Nuovi loculi cimiteriali tore a settore) e occorre prudenza. di briscola o di bocce al concerto, dai campionati Il Comune sta facendo, e deve fare, la sua parte te- sportivi fino alla festa della cicerchia), un fatto di In questi mesi si realizzerà un ampliamento del nuto conto dei gravissimi tagli alla finanza pubbli- incredibile valore sociale e civile cui si aggiunge il Cimitero comunale, Lotto n. 22 con n. 208 altri ca e delle difficoltà oggettive. Ecco alcuni esempi volontariato che, da decenni, opera senza clamori loculi disponibili. Si tratta di loculi che risponde- importanti. ma con grande apprezzamento e stima di tutti. ranno alla stessa tipologia dei loculi preesistenti, e che avranno pertanto caratteristiche simili a quelli dei corpi loculi n. 18, 19, 20 e 21. Gli orari del Poliambulatorio Nel comunicare che la rubrica “Cara Vecchia Serra” è rinviata per motivi di spazio al prossimo Nuovo Poliambulatorio numero, la redazione ritiene utile fornire, per opportuna conoscenza della cittadinanza, gli orari del poliambulatorio. Il progetto per il trasferimento del Poliambulato- rio dall’attuale sede in Corso Garibaldi all’edificio ATTIVITÀ INFERMIERISTICA AMBULATORIALE delle ex-scuole in Piazza IV novembre, sta com- Centro prelievi lun. mer. ven. dalle 7:30 alle 8:30 pletando il suo iter burocratico (autorizzazioni, Medicheria lun. mer. ven. dalle 8:30 alle 9:30 bando di gara, ecc.) e sarà avviato concretamente Mar. gio. sab. dalle 9:30 alle 10:30 nei prossimi mesi. Parallelamente, al piano supe- Assistenza domiciliare tutti i giorni riore saranno meglio sistemati anche i locali della Biblioteca comunale (temporaneamente si spo- UFFICIO CASSA sterà nei locali dell’ex-archivio, presso il palazzo (prenotazioni visite specialistiche, pagamenti…) comunale). lun. ven. dalle 8:30 alle 10:30 ATTIVITÀ SPECIALISTICHE AMBULATORIALI Errata corrige FISIATRA Mar. dalle 10:00 alle 11:00 GINECOLOGIA Mer. dalle 12:30 alle 14:00 Nello scorso numero di “Comune Nuovo”, per un er- MEDICO SANITARIO Mer. (2° e 4° del mese) dalle 12:30 alle 13:30 rore materiale, sono state fornite indicazioni erronee PSICHIATRIA Mer. dalle 10:30 relativamente agli articoli dei gruppi “Unione Civica” e “Impegno per Serra”. Scusandosi, la redazione pre- OCULISTICA Giov. (2° e 4° del mese) dalle 14:00 alle 17:30 cisa che l’articolo titolato “Più attenzione al campus scolastico” corrispondeva all’intervento del gruppo Telefoni utili: “Unione Civica” (erroneamente indicato come “Unio- per prenotazioni esami ematici 071.79093500 ne per Serra”). L’articolo “Arrivederci, Alfredo” è sta- per altre prenotazioni (CUP – Centro Unico di Prenotazione) 800.098.798 to invece redatto dal gruppo “Impegno per Serra”. 2 comune nuovo

Sempre in vista della prossima stagione altà serrana e con i serrani; va da se che Le Associazioni vero estiva è intenzione del nostro gruppo, vi- siamo alquanto scettici in merito alla “ma- motore del paese sto l’alto numero di Serrani con bambini schera” appesa sulle mura castellane. piccoli, una riorganizzazione e un’orga- Pertanto un bilancio positivo grazie all’ap- nizzazione delle aree verdi disperse sul porto delle associazioni che sono e restano Impegno per serra nostro territorio urbano, riteniamo questa il vero motore del nostro paese a discapito una scelta maggiormente vicina alla citta- di un amministrazione che continua a porre Cari cittadini eccoci ad un nuovo appunta- dinanza anziché la realizzazione di mostre attenzione su ciò che sembra non interes- mento con il Giornalino Comunale, questo d’arte, assolutamente scollegate con la re- sare ai serrani. numero esce quando ormai da tempo si è conclusa l’estate e pertanto riteniamo do- veroso effettuare un bilancio in merito alle ANTEAS e AVIS, il grazie della comunità. attività estive. Parlando di attività estive non possiamo Campus scolastico e sicurezza, ripensare le scelte. che ringraziare l’apporto dato alla creazio- Scuola. Già in passato, remoto e recente, la ne del palinsesto delle numerose associa- UNIONE CIVICA nostra lista aveva denunciato il disagio che zioni serrane, che attraverso impegno e de- i genitori, gli alunni, gli insegnanti provano dizione sono riuscite ad “attirare” cittadini In questi giorni si stanno, giustamente, fe- nelle ore d’ingresso e di uscita dalle scuo- e non , conseguendo un ottimo risultato di steggiando dieci anni di attività dell’AN- le a causa del traffico congestionato, della TEAS e i quarant’ anni dell’AVIS. Due mancanza di adeguati spazi di parcheggio pubblico. esempi di volontariato concreto che coin- e marciapiedi ed aree di rispetto pedonale. Un particolare plauso, oltre che all’asso- volge e onora la nostra Comunità: offrire il Nonostante il lavoro egregiamente svolto ciazione Centro Storico che ormai da anni proprio tempo, le energie individuali, sen- dai Vigili Urbani, al momento dell’inizio si impegna con ottimi risultati, va fatto a za interesse di ritorno personale a favore e fine lezioni i ragazzi e i loro accompa- nostro avviso alla novizia Associazione Vi- degli altri è la più alta espressione di civiltà gnatori devono esercitare tortuosi (e peri- vere La Piana, la quale ha ripopolato per e del senso del rispetto della vita propria colosi) slalom fra un automezzo e l’altro tutto il periodo estivo i Giardini di Osteria, e altrui. Il volontariato così manifestato e prima di poter arrivare al proprio mezzo di luogo assolutamente desolato durante le in queste particolari circostanze offre oc- trasporto che li riporti a casa. Nulla è stato casione a coloro che aderiscono (e a coloro fatto dall’Amministrazione Comunale per passate stagioni estive, in considerazione che ricevono il beneficio) la riscoperta del regolamentare dignitosamente gli spazi del di ciò è intenzione del nostro Gruppo pro- senso della vita, l’amore verso il prossimo campus scolastico: è ora che si tenga conto porre per la prossima stagione estiva l’in- ed il senso dell’appartenenza e condivisio- del rispetto e della salvaguardia degli uten- stallazione di un bagno ad uso pubblico. ne comunitaria. La lista “Unione Civica” ti. Ci complimentiamo con l’Associazione desidera esprimere, attraverso queste co- Sicurezza e prevenzione: da tempo con la Notte Nera, la quale è riuscita a far popo- lonne del periodico comunale, gratitudine decisione presa dalla Maggioranza Consi- lare le vie del nostro centro con un gran ai volontari e ai dirigenti delle rispettive liare, per l’accorpamento del corpo dei vi- numero di presenze. associazioni che con la loro preziosa di- gili urbani con i comuni di Arcevia e Bar- sponibilità offrono ogni giorno a tutti i cit- bara, la vigilanza ed il controllo, nel nostro Una nota che però dobbiamo fare, e che tadini, solidarietà e testimonianza concreta territorio da parte della polizia municipa- diversi cittadini ci hanno segnalato, sono del Valore dell’aiuto e sostegno alla vita. le, come prevedibile si sono indeboliti. Il alcune spiacevoli sovrapposizioni di spet- “Unione civica” esprimendo vicinanza po- personale dei Carabinieri in forza presso la tacoli, che vorremmo che nella prossima litico-amministrativa, augura alle associa- stazione locale è diminuito per ragioni di stagione non si ripetano. zioni ANTEAS e AVIS un proficuo lavoro. “pensionamento” e di “trasferimento”. La nostra Comunità, in continua crescita sia demografica che nelle attività commerciali e produttive, richiede un potenziamento di personale e strutture di forza pubblica per prevenire e controllare il territorio; è ne- cessario che l’Amministrazione comunale tutta si prodighi con azioni concrete per ripristinare la presenza di polizia locale e richiedere presso il Ministero competen- te quanto necessario per il potenziamento della stazione dei Carabinieri. Dimissioni Consigliere: per motivi di or- dine familiare la Sig.ra Loretta De Finis è stata costretta a presentare le proprie di- missioni da Consigliere comunale. A lei tutto il Gruppo della lista “Unione Civica” esprime ringraziamento per l’impegno e la sensibilità esercitati a favore e nell’interes- se di tutti i cittadini, sia in campagna elet- torale che in aula consiliare. comune nuovo 3

Assessorato alla Programmazione del Territorio

• In tema di energie alternative, agricoli. Attività edilizia e sono giunte a conclusione le pro- cedure di autorizzazione di n. due variante al P.R.G. minicentrali idroelettriche lungo il corso del fiume Misa (a valle del • Attività edilizia: dall’inizio depuratore ed a valle del ponte di dell’anno al 31/08/2010 sono stati via S. Antonio), per una potenza rilasciati n. 12 Permessi di Costru- complessiva di kWp 90 circa; ire, presentate n. 41 Dichiarazioni di Inizio Attività e rilasciati n. 5 • È stata finanziata dalla Regione certificati di agibilità, ed i contri- , nell’ambito dei finanzia- buti di Costruzione sono in linea menti UE per l’edilizia ad efficien- con la previsione di Bilancio; za energetica, la realizzazione di un edificio dimostrativo ad alta ef- • È stata definita e portata in Con- ficienza energetica, elemento cen- siglio la proposta di adozione una trale del Parco delle Conoscenze, Variante Parziale al Piano Rego- parco didattico-dimostrativo-infor- latore Generale, successivamente mativo sulle energie rinnovabili. posta in pubblicazione (la cittadi- Con questo importante contributo nanza sarà informata con apposite prende concretamente avvio il pro- comunicazioni); getto di Parco tematico già avviato dalla precedente Amministrazione • Definito anche lo schema di con- e che vede coinvolti istituzioni lo- venzione per la realizzazione di cali, organizzazioni professionali, ampliamento di una struttura turi- operatori privati, Università. Nuova stico-ricettiva (Villa Honorata), già Costituito il Gruppo oggetto di apposita procedura di illuminazione a Led approvazione attraverso lo Sportel- di Protezione Civile lo Unico delle Attività Produttive. Impianto a biogas Il Comune sta portando avanti la È stato approvato con delibera- presso la stalla sociale sostituzione dei corpi illuminanti zione C.C. n. 25 del 21/05/2010 tradizionali della Pubblica illu- il regolamento per la costituzione Impianti fotovoltaici e minazione con corpi illuminanti a del Gruppo Comunale di volontari È in fase di completamento l’im- LED. altre innovazioni pianto a biogas presso la Coope- La situazione ad oggi è la seguen- di Protezione Civile ed il regola- rativa San Fortunato di potenza di te: mento interno. La costituzione del Gruppo e la lista dei volontari sono circa 250 KWp. (con predisposi- Il nostro Comune sta portando stati comunicati ufficialmente alla zione per arrivare a una potenza • Via Busseto in frazione Osteria avanti il discorso delle energie rin- montati n. 17 corpi illuminanti a Regione Marche . novabili. di 500 KWp). 26 led, utilizzando pali esistenti. Il Gruppo, che può sempre esse- L’impianto è concepito per la Impianto in funzione da Dicembre re ampliato con altri interessati, • Principalmente si tratta di foto- fermentazione di liquami ad alto 2007. voltaico, cioè produzione di ener- è stato costituito per fornire una tenore di sostanze solide e di sub- pronta risposta ed in grado di ope- gia elettrica direttamente dal sole • Via 1° Maggio, utilizzati n. 38 senza quindi bruciare idrocarburi strati galleggianti (letame/liqua- rare in occasione di eventi cala- me di bovino, pollina secca, insi- corpi illuminanti sia a 24 che a 35 che contribuiscono in maniera pe- led. Impianto terminato nello scor- mitosi, integrandosi con le altre sante all’inquinamento atmosferico lato di mais e farina di cereali). so Settembre. strutture del sistema regionale e (pioggie acide, polveri sottili, ecc.) Detti materiali con un processo di nazionale e possa svolgere anche e con conseguenze sulla salute fermentazione vengono trasforma- un’attività di formazione/informa- umana e nella catena alimentare. • Via Brodolini, utilizzati n. 47 cor- È stata firmata di recente con l’ATI ti in biogas che viene convogliato pi illuminanti con stessa armatura zione ed addestramento per tutta (Associazione temporanea di im- in una centrale di cogenerazione di quelli utilizzati in via 1° Maggio la cittadinanza. prese) Troiani & Ciarrocchi S.r.l. e che produce energia elettrica da sia a 24 che a 35 led. Il Gruppo sarà coordinato da un EFFEPI S.r.l. la convenzione per la inviare alla rete ENEL ed energia Coordinatore Tecnico, compito concessione del diritto di superficie Il Comune ha partecipato ad un che è stato affidato a Mario Cuc- su immobili di proprietà del Comu- termica da utilizzare per il riscal- bando Regionale con un progetto di damento e per la produzione di sostituzione totale di n. 484 punti chi e dal Vice Coordinatore Danilo ne per la realizzazione e gestione di Monnati. impianti fotovoltaici. La progettazio- acqua sanitaria. luce della Pubblica illuminazione, ne esecutiva è stata implementata ed a Il substrato maturo viene infine ed il progetto è stato finanziato. Il Gruppo è operativo della Festa della Cicerchia. breve dovrebbero avere inizio i lavori estratto dal fermentatore, sepa- La sostituzione dei corpi illumi- per l’installazione di pannelli fotovol- nanti produrrà un risparmio del taici sui seguenti immobili: Centro rato liquido/solido e convoglia- consumo di energia elettrica dal 30 Ambiente, Deposito Comunale, Boc- to fino allo stoccaggio finale. Il al 50% su base annua e quindi im- ciodromo, Palestra, Scuola Materna, prodotto finale verrà poi utilizza- plicitamente una riduzione di emis- Marcello Mancini Elementare e Media. to come fertilizzante per i terreni sioni dannose in atmosfera. Massimo Bergamo

Assessorato all’Ambiente

ragazzi su quanto sia importante la qualità dell’ambiente e più si applica nella raccolta differenziata. E’ un controllo Puliamo il Mondo, una edizione ri- di come è più semplice non sporcare piuttosto che pulire. fortemente voluto dall’Amministrazione comunale che uscita grazie all’impegno di tanti A tutti i ragazzi che hanno partecipato ed ai collaboratori ci consentirà di passare alla tariffa alla quale, come Co- volontari un caloroso grazie da parte dell’Amministrazio- mune, siamo già pronti da tempo se non fosse che manca ragazzi ne comunale. ancora questo allineamento tra codici dei bidoni/traspon- der/utenze che è compito del CIR33. Non sono controlli mirati a fare multe o a far pagare di più. Servono solo per Il 25 settembre ed il 1 ottobre si è tenuta anche nel no- Raccolta differenziata, controlli completare le banche dati ed assegnare ad ogni utenza il stro Comune l’iniziativa “Puliamo il Mondo” ideata e proprio codice del bidone. Mi auguro che questa attività coordinata a livello nazionale da Legambiente. E’ questo nell’interesse di tutti dia i risultati attesi nel minor tempo possibile. Per questo il secondo anno che l’Assessorato all’ambiente organizza chiediamo la collaborazione di tutti i serrani, che hanno questo evento insieme al locale Circolo Verdeacqua e alle Con il mese di ottobre sono iniziati i controlli da parte sempre dimostrato impegno nella raccolta differenziata, del CIR33 sui bidoni della raccolta differenziata per veri- Scuole di Serra de’ Conti. All’iniziativa hanno partecipato collocando Serra de’ Conti al vertice della Regione Mar- ficare la corrispondenza tra i codici dei bidoni, i traspon- circa 150 bambini della 3^, 4^ e 5^ elementare e della che e tra i primi posti a livello nazionale, consentendo 1^ media. Sono state due mattine di festa, dove i ragazzi der e le utenze a cui sono assegnati i bidoni del grigio si sono veramente impegnati per pulire alcuni angoli del (materiale indifferenziato). È un’attività necessaria per anche notevoli risparmi nei conferimenti a vantaggio di nostro paese. Ma al di là del gesto, comunque importante poter passare dall’attuale tassa (TARSU) alla più equa tutti i cittadini. visti i quantitativi di rifiuti raccolti (alcune carrette sono tariffa (TIA). Infatti, la TIA prevede che gli utenti paghi- state riempite dal materiale semplicemente raccolto a no una quota significativa in funzione dei rifiuti indiffe- L’Assessore all’Ambiente bordo strada), è stata l’occasione per riflettere insieme ai renziati effettivamente conferiti, premiando di fatto chi Pieramelio Baldelli 4 comune nuovo Un anno di impegno nel sociale

E’ passato poco più di un anno dalle elezioni servizio in forma agevolata. In convenzione con L’impegno del comune in questo ambito è im- e tanti eventi si sono succeduti in questo poco la Provincia gestiamo i fondi per la tutela della portante e serio, e si traduce in una spesa per il tempo. Soprattutto la crisi economica ha mes- maternità e l’infanzia. Supportiamo l’Oratorio sociale di più di 300.000 € all’anno. so a dura prova la tenuta del nostro comune, del nell’organizzazione del centro estivo, che sta ri- nostro sistema imprenditoriale e anche di quello scuotendo sempre più consenso tra le famiglie. L’assessore ai servizi sociali sociale. Infatti sempre più la crisi sta diventando Rinnovate anche le convenzioni con il centro Pieramelio Baldelli oltre che economica anche sociale, presentando diurno di per i disabili gravi e con conti durissimi alle fasce meno protette e più de- la casa protetta di , in un’ottica di uti- La sicurezza: boli: le famiglie monoreddito, chi è in cassa inte- lizzare i servizi in rete per non creare sprechi e grazione o peggio chi ha perso il posto di lavoro. rendere efficaci i servizi stessi. Inoltre cerchia- bene di tutti E’ stato un anno di impegno, di duro lavoro per mo di essere il più vicino possibile alle famiglie tutta l’Amministrazione che ci ha visto in prima potenziando il servizio di assistenza educativa Gruppo Consiliare Paese Democratico linea a fronteggiare i disagi che la crisi, e non da attivare su richiesta dell’équipe sanitaria. solo, sta procurando a tutti noi. E’ attivo lo sportello per i cittadini immigrati È in fase si realizzazione un progetto che riguar- Tantissimi sono gli interventi che abbiamo attua- per lo svolgimento delle pratiche tramite anche da la sicurezza del nostro territorio, rivolto a to insieme agli uffici comunali che si occupano un mediatore culturale. Sempre per le famiglie combattere gli episodi di microcriminalità. di questi argomenti, che debbo ringraziare pub- bisognose abbiamo attivato il sostegno alle lo- Le Associazioni di categoria CNA e CGIA, le blicamente per la professionalità, la disponibilità cazioni. Lo stesso sostegno che abbiamo previ- imprese e i privati cittadini, d’intesa con le as- e l’umanità che mettono nel loro lavoro. Come sto per le famiglie numerose con almeno 4 figli sociazioni Vivere la Piana e Centro Storico, in- debbo ringraziare le varie organizzazioni di vo- minori o per gli assegni di maternità. Sono attivi sieme intendono costituire un consorzio il cui lontariato senza le quali certi servizi non sareb- anche i bonus quali contributi per il pagamento scopo è quello di monitorare il territorio per la bero erogati. dell’energia elettrica, per il gas, per la tariffa ac- sicurezza delle aziende e delle famiglie. Ulte- Più nel dettaglio abbiamo attivato o proseguito qua sempre per le famiglie a più basso reddito. riore esempio di unione e di solidarietà rivolto tutta una serie di iniziative anche attingendo a Insieme alla Regione Marche sono previsti per le al bene di tutta la collettività. Nello specifico si specifici fondi regionali e provinciali. Di seguito famiglie a più basso reddito una serie di agevo- tratterà di una persona incaricata della vigilanza ne ricordo solo alcune attivate nei diversi ambiti: lazioni sul trasporto pubblico, per gli studenti, i diretta dell’area Artigianale, del Centro storico e anziani, minori, disabili, immigrati e famiglie in lavoratori, gli invalidi civili, gli anziani, i disoc- della frazione Osteria (giardini inclusi). difficoltà. cupati e le donne in gravidanza. All’installazione delle telecamere agli ingressi Nel campo dell’assistenza agli anziani non auto- In questo anno abbiamo anche attivato per la pri- principali del Paese dovrà provvedere l’Ammi- sufficienti continuiamo a mantenere l’assistenza ma volta un tavolo di concertazione sul sociale, nistrazione comunale. domiciliare fornendo il pranzo e organizzando dove sono state invitate tutte le organizzazioni Speriamo che questa iniziativa renda da subito le pulizie degli alloggi. E’ stata rinnovata la con- presenti sul territorio comunale che si occupano “pulito “ il nostro territorio. venzione con l’ANTEAS (trasporto per chi ne ha di questo ambito. L’abbiamo progettato come Patrizia Carbini necessità) e quella con l’AUSER (volontari della luogo di confronto, di progettualità, di ascolto terza età che supportano i servizi comunali). in cui l’Amministrazione comunale incontra la Per i minori abbiamo rinnovato le convenzioni cittadinanza per rispondere in maniera più ade- Elettricità e metano, con gli asili nido di e la Tana dei guata possibile alle esigenze della collettività e Folletti di Serra de’ Conti per la riserva dei posti per coordinare gli interventi senza duplicarli, e tariffe agevolate ai residenti del nostro comune e per l’accesso al per rendere più efficaci gli stessi. Si invitano le famiglie che hanno i requisiti pre- visti per l’applicazione della tariffe agevolate relative ai servizi di fornitura energia elettrica e Due belle realtà del volontariato gas naturale (metano), a rivolgersi direttamente ai C.A.F. (Centri di assistenza fiscale) conven- Il mese di settembre abbiamo festeggia- di tutta l’Amministrazione comunale e gli zionati con il Comune di Serra de’ Conti: to due importanti compleanni: i 40 anni auguri per tanti anni di presenza attiva a - GIL, Viale della Vittoria - Serra de’ Conti dell’AVIS – Sezione Montecarotto-Serra servizio di questo territorio. Da parte no- tel. 0731 878490; de’ Conti ed i 10 anni dell’ANTEAS. Sono stra cercheremo sempre di esservi vicino - CNA, Via E. Mattei - Serra de’ Conti due associazioni di volontariato che si ri- nel sostenervi e nel poter rispondere alle tel. 0731 879647; volgono alle persone più bisognose e per vostre esigenze. Con questa occasione - UIL, Corso Roma - Serra de’ Conti tel. 0731 879719; questo ancora più meritorie. Sono entram- vogliamo ricordare ancora una volta anche be la testimonianza della generosità di tut- tutti i volontari che a vario livello si sono - CIA, Corso Mazzini - Arcevia tel. 0731 879640. ta la cittadinanza che partecipa e sostiene impegnati in queste associazioni e che non queste associazioni che si fondano sulla ci sono più. È previsto il limite di reddito ISEE pari a € 7.500,00, mentre per le famiglie con almeno 4 generosità e l’altruismo dei loro volonta- A loro e alle loro famiglie un grazie di figli a carico il limite ISEE è di € 20.000,00. ri. Ai volontari, agli sfaff organizzativi, cuore per tutto quello che hanno fatto di Per le tariffe relative al servizio acquedotto la ai loro dirigenti un sentito grazie da parte grande. richiesta va presentata direttamente alla MULTI- SERVIZI, recapito di Via Busseto n. 1. comune nuovo 5 Successo in Polonia per la Corale Tomassini

La Corale “ Francesco Tomassini “, in oc- casione del trentesimo anno di attività della relativa Associazione, ha effettuato una gita culturale in Polonia esibendosi in varie loca- lità quali Cracovia, Bielsko Biala e Cieszyn dove “abbiamo incontrato – afferma la Presi- dente Anna Rita Pasqualini - i cori diretti dal- la M^ Alexandra Zeman, che ricambieranno lo scambio probabilmente il prossimo anno a Serra de’ Conti. Abbiamo eseguito musica po- lifonica sacra e profana del nostro repertorio. In particolare siamo molto fieri di aver porta- to la musica di Tomassini in Polonia: abbia- mo eseguito il ‘Sanctus‘ e l’Agnus dei‘ della ‘Missa‘ di Tomassini. A Cieszyn, nell’ambito dei festeggiamenti per i 1200 anni della fonda- zione di questa antica città polacca, abbiamo messo in scena il ‘Festino nella sera del gio- vedì grasso avanti cena‘ di Adriano Banchieri Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura con la presenza di Giorgio Sebastianelli che ha recitato la parte introduttiva in italiano del ‘600, riuscendo con la sua mimica e la sua co- municativa a coinvolgere persino un pubblico Una tradizione musicale forte e vitale che non parla italiano. L’accoglienza - pro- Nel corso del 2010 hanno avuto luogo, nel Mancini e Intillimani (Parco Verde) – Bar- segue Pasqualini - è stata eccellente, curata nostro Comune, diversi e apprezzati appunta- ricada Concerti, 21 luglio concerto Banda con grande disponibilità e professionalità, e menti musicali; li ricordiamo: 21 febbraio Cla- giovanile di Valencia (Osteria) – Cent. Soc. il pubblico polacco ci ha apprezzato tantissi- Concertistica, 24 luglio concerto Hombre mo, con tanto di standing ovation al termine rinet’s day (Sala Italia) – Cent. Soc. Concerti- dell’Alleluia di Haendel. Anche il Festino ha stica, 23 febbraio Anthony Wonsey Trio – Le all’Hombra (Piazza Gramsci), 31 luglio con- incontrato il grande interesse del pubblico che strade del jazz (sala Italia), 8 marzo esibizione certo Centenaria società Concertistica e Ju- ha partecipato animatamente divertendosi per Junior Band “Nicola Pieroni” – Festa della nior Band (Piazza Gramsci), 8 agosto Trio di un’opera di non facile comprensione per chi donna, 28 marzo Making Blue Trio (Sala Ita- Fado Portoghese – Folk Festival non parla italiano, una serie di madrigali del lia), 9 aprile Concerto Pro Haiti – Cent. Soc. (Chiostro S. Francesco), 13 agosto Concerto ‘600 recitati e cantati. Per il coro è stata una Concertistica, 6 giugno esibizione Coretto di Salterio - antenato del pianoforte (Sala Ita- splendida esperienza artistica che ci ha affiata- “Tomassini Junior” – Festa dello Sport, 27 lia), 28 agosto concerto lirico con Orchestra ti anche come gruppo “. giugno concerto Fanfara Carabinieri (Oste- “Accademici Italiani” e coro “F. Tomassini” ria), 3 luglio concerto coro “F. Tomassini” (parcheggio Porta della Croce). Si ringraziano Luigino Romagnoli (Osteria) – Festa della Banda, 13 luglio Paola le associazioni e tutti coloro che hanno pro- Turci e Rumore Rosa (Parco Verde) - Bar- mosso e curato con l’Amministrazione queste ricada Concerti, 14 luglio Omaggio a Nanni manifestazioni. Bevendo il 2010 Il denso programma delle mostre allestite Nel serrano produzione vinicola di Novembre 2009: su Salvo D’Acquisto, in occasione dell’inau- qualità nonostante la grandine Un cielo due mondi gurazione del monumento mostra fotografica di Eugenio Carrano Il vino che molti conoscono e apprezzano e Agosto-ottobre 2010: Dicembre-gennaio 2009-10: “Il lavoro di Bruno” - Cronaca di una scultura che più rappresenta il territorio ed è ambascia- Mostra fotografica diA ngelo Petrolati Mostra fotografica di Letizia Palazzesi tore nel mondo dell’Italia intera è il Verdic- chio. Un vitigno considerato di pregio per le Gennaio 2010: Agosto-ottobre 2010: sue caratteristiche organolettiche molto parti- Francesco Tomassini, un musicista sospeso Cagli dei fotografi: colari che lo rendono adatto per la vinificazio- Mostra fotografica a cura del coro l’uomo, il suo tempo, la sua preveggenza ne delle basi spumante, oppure per piacevoli “F. Tomassini” nel trentennale della fondazione. Mostra foto-bio-grafica a cura della Fondazione Cagli di Roma vini fermi tra le tipologie della denominazione Giugno 2010: con la versione classica, superiore e riserva, Mostra elaborati scolastici fino poi a raggiungere ottimi livelli qualitativi nei passiti e muffati. La vendemmia si conclu- derà nei prossimi giorni ma già con l’assaggio dei primi vini che hanno appena concluso la Amici del Museo, il via alle iscrizioni fermentazione si sentono le classiche note ol- fattive di frutta fresca e fiori bianchi, anche se Si sta costituendo un gruppo di “Amici del Monastiche “Le stanze del tempo sospeso”. questa annata sarà ricordata da alcuni produt- Museo”, con l’intento di coinvolgere al mas- Gli appassionati, gli interessati, gli affezionati tori della zona anche per la grave grandinata simo la comunità di Serra de’ Conti circa le possono farsi avanti e chiedere informazioni che ha attraversato il nostro comune in una iniziative inerenti il nostro Museo delle Arti rivolgendosi al Comune (tel. 0731.871729). delle zone più vocate. 6 comune nuovo

Assessorato al Turismo e Attività Economiche Eccellenze dei nostri territori in rete Attraverso un patto d’intesa l’Assam, la Pro- maggiormente efficaci; già dalla prossima vincia di Ancona ed i Comuni di Serra de’ edizione della Festa della Cicerchia ci sarà Conti, Borgo Pace, , uno spazio espositivo in cui saranno presenti Fratterosa ed Appignano inizieranno una col- le eccellenze di questi territori, come è già laborazione per la promozione dei prodotti avvenuto per la nostra Cicerchia a Borgo tipici dei rispettivi territori. Pace durante la Festa della Patata Rossa e a Tale collaborazione farà in modo che le Castelleone di Suasa durante la festa della azioni volte alla promozione possano essere Cipolla. NotteNera Giunta alla sua quarta edizione la program- solo hanno potuto eseguire i loro lavori ma Settantacinquenni mazione di Nottenera ha riscosso un succes- attraverso i residenziali hanno coinvolto par- so sopra le aspettative soprattutto nell’evento tecipanti da tutta Italia immergendosi nella in festa di chiusura del 21 agosto. Si può ormai affer- nostra comunità. mare che la manifestazione ha una valenza Parecchi sono i punti di riflessione e i mi- Sono ventiquattro i settantacinquenni che hanno che va oltre il territorio regionale e va sot- glioramenti che andranno approfonditi, ma calorosamente festeggiato il raggiungimento di tolineato il valore sociale e promozionale. ciò è sicuramente dovuto alla particolarità Sono stati coinvolti moltissimi ragazzi anche dell’evento, che si sta cercando di migliorare questo importante traguardo. Il tutto è iniziato giovanissimi, e molti sono gli artisti che non di anno in anno. con la celebrazione di una Santa Messa e poi gran conviviale al Coquus Fornacis di Osteria di Serra de’ Conti con ghiotto menù approntato La partecipazione del Comune alla “Campionaria” dallo chef Marco Giacomelli, con tanto di brin- Come negli anni precedenti anche quest’an- ra anche nello spazio dedicato ai Comuni, disi finale benaugurale per il raggiungimento del no il Comune di Serra dei Conti è stato pre- questo è uno dei momenti in cui una località traguardo degli ottanta anni. sente nei 10 giorni della Fiera campionaria balneare come , con numerose pre- Ed ecco i settantacinquenni che hanno festeggia- di Sant’Agostino promuovendo il proprio senze turistiche, riesce a fare sinergia con i to: Angelo Appolloni, Armando Appolloni, Fa- territorio. Comuni dell’entroterra grazie anche alla va- Numerose sono state le presenze alla Fie- lida organizzazione di Expo Marche. bio Bossoletti, Pietro Brocanelli, Mario Capita- ni, Nazzareno Carbini, Pietro D’Angelo, Rosina Gabarrini, Gherardo Giacometti, Amedeo Luci- Incontro col comune gemellato di Frigento di, Rosella Manoni Carotti, Ivo Mariani, Teresa Durante la Sagra della Cicerchia di Frigento I ragazzi del Monserra Calcio hanno avuto Mattioli Ubaldi, Lina Olivetti, Bruno Paoloni, (AV), il 23-24-25 luglio si è definitivamente l’occasione di visitare e conoscere Frigento Francesco Quajani, Amorino Raffaelli, Alfredo consolidato il gemellaggio. oltre a trovare momenti di socializzazione Ramazzotti, Luisa Ramazzotti, Dina Santini, Questo momento di incontro organizzato dal con i ragazzi del luogo. Giannino Sebastianelli, Nando Sebastianelli, Comune di Serra de’ Conti, da Pro Loco, As- Durante la nostra Festa della Cicerchia sarà sociazione Festa della Cicerchia e Monserra presente una folta delegazione di Frigento ed Enrico Silvi, Dino Vecchi. Calcio ha visto anche la partecipazione di il loro gruppo Folkloristico eseguirà balli in Slow Food e della cooperativa Bona Usanza. costume tradizionale. Luigino Romagnoli

accogliere il pubblico, a dare informazioni, a su- al lavoro di squadra non fa mai male), a conoscere Vivere Nottenera in pervisionare gli spettacoli, ma anche a smontare gli quella parte di mondo esterno che viene a visitare impianti alle 4 del mattino o alle 4 del pomeriggio e a vivere per alcuni giorni le nostre strade e il no- successivo. Una squadra che ha dimostrato di saper stro ambiente, che siano essi artisti, registi e tecnici prima persona… fare, costruire e portare a termine qualcosa di gran- o turisti, visitatori e curiosi. Ma l’insegnamento de, insieme. Un evento che senza il loro paziente maggiore e forse inconscio è quello di riconoscer- Un team giovane ed affiatato ha garantito aiuto non sarebbe stato possibile organizzare. Un si come ragazzi facenti parte di una comunità che il successo della iniziativa aiuto volontario, non retribuito, fondamentale, pre- promuove e riesce ad organizzare qualcosa di di- stato in una comunità che per organizzare eventi di verso e di veramente eccezionale, non solo per la tale portata si vede costretta a dare fondo alle sue Il 21 agosto passato ha preso forma per le vie del portata della festa in rapporto al suo budget limitato risorse umane. Questo Comune le risorse umane le e per la elevata concentrazione di spettacoli in una centro storico di Serra de’ Conti quella che è stata ha e, come in questi casi, ha dato modo a tutti di ve- la serata evento di un progetto di ben più ampio sola notte, ma soprattutto per l’esperienza di vivere rificare come le stesse possano trasformarsi da po- attivamente la comunità stessa, di sentirsi orgoglio- respiro temporale, qual è Nottenera. Se da un lato, tenziali ad effettive, da progetto a realizzazione, da si di aver partecipato all’organizzazione di un even- ma è solo un mio piccolo rammarico, è stato limi- capacità a fatti concreti. La scintilla, l’input iniziale to di portata extra-regionale avvenuto qui, da noi, a tante riscontrare l’interesse della maggior parte dei che serve per sbloccare questa grande potenziali- Serra de’ Conti. Sperando di riuscire a vedere an- ragazzi che hanno formato lo staff nella sola gior- tà del capitale umano giovanile di Serra de’ Conti nata dell’evento e nei giorni limitrofi di prepara- e che non dovrà mai mancare nel futuro, è senza cora nei prossimi anni Nottenera a Serra de’ Conti, zione e di smontaggio, dall’altro è stato fortemente dubbio un intorno culturale vario e stimolante, di chiudo dicendo solamente che rinnovo l’invito ai significativo e intenso, e per me veramente soddi- incontro e di scambio, che la Nottenera riesce a giovani e anche ai meno giovani che avessero l’in- sfacente, l’impegno profuso dagli stessi in quelle portare da diversi anni a Serra de’ Conti. Un’espe- tenzione di aiutare per la realizzazione dell’evento che dal punto di vista tecnico organizzativo sono rienza che, vissuta dai giovani che in prima perso- di farsi sentire e di non avere paura a confrontarsi le ore più difficili della manifestazione. Un team na hanno lavorato per la sua riuscita, insegna tante e a mettersi in gioco. Un immenso grazie a tutti i formato da circa trenta ragazzi, dai 15 ai 25 anni. cose: innanzitutto la capacità ad aprirsi al nuovo, ad ragazzi. E magari anche a Giovanni Pellegrini e a Erano quelli con il cartellino appeso al collo che si incontrare persone di diversa provenienza geogra- Luca Costantini che li hanno capitanati. vedevano in giro per Serra a trasportare le amplifi- fica e culturale, a confrontarsi e a collaborare con cazioni, ad aiutare gli artisti, a distribuire i pasti, ad loro e tra loro (ricordiamo che imparare l’attitudine Alessandro Giacometti comune nuovo 7 Estate Ragazzi 2010

Anche quest’anno l’Oratorio con il patrocinio del Comune di Serra de’Conti ha organizzato il Centro Estivo per ragazzi dai 5 ai 14 anni presso il Parco Verde, dal 14 giugno al 30 lu- glio 2010. Scopo del centro è stato quello di far vivere ai ragazzi un’esperienza educativa di aggrega- zione con un’ampia gamma di proposte: dal- le varie attività ludiche ai giochi in acqua, si è cercato così di dare un’alternativa alle più consolidate forme di animazione estiva come le colonie e i corsi in piscina. Il Centro è stato organizzato in 4 cicli di due settimane ciascuno, con l’introduzione delle attività ludiche in lingua inglese e in partico- Assessorato allo Sport e Politiche Giovanili lare, su richiesta dei genitori è stata avviata la formula di full-immersion in inglese nel se- 7° Trofeo Perini, ancora un successo condo ciclo presso l’agriturist Croce del Moro (con Deborah Bacci, Vanessa Venturi Quattri- Anche quest’anno l’Amministrazione Co- GS Pianello Giovanni Carboni. Nel pome- ni, Sara Battistini coordinate dalla Professo- munale ha organizzato, in collaborazione riggio i bambini dai 7 ai 12 anni hanno ani- ressa Miss Carla Lee). Per i restanti turni due con il Gruppo Sportivo Pianello, la gara ci- mato la zona industriale con le 6 categorie clistica per allievi e giovanissimi in ricordo dei Giovanissimi su di un percorso di 900 giorni a settimana sono stati trascorsi in pisci- del nostro compaesano Anselmo Perini. La mt. L’ottimo risultato ottenuto quest’anno è na presso il country house l’Infinito. manifestazione era articolata su due gare, il frutto della stretta collaborazione con il GS L’iniziativa è stata strutturata con l’intento di una la mattina per gli allievi con 104 iscritti Pianello, nata 7 anni fa in occasione della pri- venire incontro alle famiglie sia per la gestio- provenienti da 4 regioni, e quelle del pome- ma manifestazione. Un “GRAZIE” di cuore ne degli orari, compatibili con quelli di lavoro, riggio per la categoria giovanissimi con oltre lo devo, poi, a tutti gli sponsor che hanno sia per l’aspetto economico. 220 partecipanti. Parte bene la mattinata di contribuito all’iniziativa ed a tutti i volontari sport con una bella cornice di pubblico e so- che hanno dato il loro apporto per la riuscita Le attività svolte nelle mattinate al Parco Ver- prattutto con il bel sole che fortunatamente dell’evento. Rinnovo il mio ringraziamento de e in piscina prevedevano: l’accoglienza dei accompagna tutta la gara. Gran finale con la ed aspetto tutti nuovamente per la prossima ragazzi dalle 7.30, animazione ludico-spor- meritata vittoria dell’atleta portacolori del edizione del 2011. tiva, giochi in inglese, percorsi psicomotori, laboratori di giocoleria, giochi tradizionali Una articolata offerta sportiva a ecc.. fino alle ore 13. Abbiamo avuto il piace- re di notare un aumento delle iscrizioni con un disposizione dei cittadini totale di 92 bambini. L’iniziativa ha riscosso un buon successo, anche grazie alla gestione Sono partite anche quest’anno le attività delle tina dalle 10 alle 12 per approfondire questa società sportive presenti nel nostro Comune. tematica con il sottoscritto e per scegliere del Centro, che è stata affidata ai giovani del Comunico che il sottoscritto è a disposizione l’attività più idonea alle proprie esigenze. posto (Alessandro Fanesi, Elisa Mencarelli, di quanti volessero avere un quadro generale Francesca Lametti ed Emanuela Olivetti) i di tutta l’offerta sportiva a disposizione dei Valerio Rossi quali hanno messo a disposizione competen- cittadini, di recarsi in Comune il sabato mat- Assessore allo Sport e Politiche Giovanili ze, pazienza e simpatia per la buona riuscita di questa esperienza educativa, sotto la supervi- sione della coordinatrice dell’oratorio. Inoltre, un particolare ringraziamento alle/ai ragazze/i Piana estate, che hanno volontariamente contribuito all’animazione del centro (Benedetta Monta- attività gratificante ed intensa nari, Christian Giovannelli, Claudia Ubertini, Anche questo anno si è conclusa positivamente - n. 6 panchine da giardino disposte nelle aree pe- Francesca Conti, Giulia Meloni, Laura Titti e l’iniziativa estiva di PIANA IN FESTA , ormai donali comunali della frazione e di via S. Memè. Serena Pucci) alla sua 8^ edizione organizzata come sempre Sono inoltre stati versati vari contributi: dal comitato di Piana in Festa e con la collabora- - per 3 anni sono stati versati contributi L’esperienza è stata sicuramente positiva, so- zione della nuova associazione Vivere la Piana. per il sostegno del progetto di orientamen- prattutto per il rapporto che si è creato con i L’evento non ha scopo di lucro ma è finaliz- to musicale presso le scuole elementari a ragazzi; ci auguriamo quindi che l’iniziativa zato a favorire la socializzazione di bambini, cura dell’ass. bandistica di Serra de’ Conti; venga ripetuta anche nei prossimi anni.Un giovani e adulti cercando di far trovare loro - nel 2008 è stato versato un contributo alla missio- grande grazie agli animatori, un saluto caro a uno spazio ed un momento che li accomuni. ne Diamond Harbour di Padre Giulio Matteucci; Ci sembra doveroso ringraziare tutti colo- - nel 2008 è stato versato un contributo di tutti i ragazzi del centro estivo e alle loro fa- ro che vi hanno partecipato; vogliamo inol- euro 500,00 come partecipazione alle spe- miglie per la bella amicizia e partecipazione. tre pubblicare un resoconto della gestione e se per il restauro della chiesa parrocchiale. Ci rivediamo in Oratorio che continua il suo dell’impiego del ricavato delle varie iniziative: - altri importi sono stati utilizzati per l’acquisto progetto educativo con tante belle esperienze - sono stati acquistati n. 3 tavoli comple- di attrezzatura varia destinata agli usi comunitari. e nuove proposte per piccoli e grandi, dal lu- ti di panche per i giardini di Osteria (1 ac- Si ringrazia anche il “Carrettino dell’Oste- nedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.30. quistato nel 2010, 2 acquistati nel 2006), ria” che ha contribuito a creare il fondo - n. 40 set birreria completi di tavoli e panche cassa versandovi il ricavato ottenuto nel- Alba Bellini (20 acquistati nel 2010 + 20 acquistati nel 2007), le varie edizioni della Festa della Cicerchia. 8 comune nuovo Sempre intensa l’attività del gruppo commercianti del centro storico

Grandi appuntamenti attendono nelle prossime settimane il gruppo commer- cianti del centro storico e tutti i serrani che vorranno aderire. Al primo “rendez vous” culturale, la visita a Rimini della mostra su Caravaggio, seguirà l’escur- sione a San Marino in concomitanza con un’altra rassegna dedicata alle opere di Ruzzola serrana ai vertici nazionali Monet e Cezanne. In programma poi due giornate di “relax”, tra massaggi e idro- L’Associazione Sportiva dilettantistica Verdini” lo ha ampiamente ottenuto col massaggio, in una SPA a quattro stelle, di ruzzola “Giulio Verdini” di Serra de’ 1° posto assoluto nella categoria A con una giornata di divertimento con la visita Conti, presieduta da Mario Rosorani, è una squadra composta da: Pierino Ro- ai mercatini natalizi nella prima dome- risultata trionfatrice del 27° Campio- sorani, Luca Rosorani, Luciano Menca- nica di dicembre, ed attività formative nato di ruzzola a squadre Uisp che si roni, Leonello Chiappa, Gianni Chiap- con i nuovi corsi di computer e di lin- è svolto ad Ostra per l’organizzazione pa e Massimo Ferretti. Il campionato gua inglese. Intanto, il gruppo si accin- del locale gruppo sportivo ruzzola. Alla ge ad aprire a breve termine una grande si è svolto nell’arco di due giornate, su sede con annesso spazio espositivo lungo combattuta competizione hanno parte- due diversi percorsi per ogni categoria Corso Roma (per maggiori informazioni, cipato ben 52 squadre, divise in cate- ed ha visto una vasta partecipazione ol- [email protected]). goria A e B, provenienti da diverse re- tre che di atleti, anche di appassionati gioni italiane. L’ Associazione “Giulio di questo gioco popolare che ha a Serra Verdini” ha partecipato con 3 squadre de’ Conti un ampio seguito con conti- Un saluto a ottenendo il massimo risultato . 1^ as- nui successi ad ogni livello. Appresa soluta nella Categoria B ove ha gareg- la notizia il Sindaco di Serra de’ Conti “Varenne”… giato con i seguenti atleti: Mario Roso- Arduino Tassi ha affermato: “ Esprimo rani, Luigi Mencarelli, Paolo Petrolati, la più grande soddisfazione in qualità Simone Papi, Vulmaro Peverieri, Bru- di Sindaco e faccio le dovute e calorose no Perini e Bruno Coppa. 2^ classifica- congratulazioni a tutti i giocatori per i ta nella cat. B la squadra composta da: risultati ottenuti ad Ostra dall’Associa- Giuseppe Santini, Euplinio Ubertini, zione ‘Giulio Verdini’ autorevolmente Renzo Fileri, Franco Sabatini Lucarel- guidata da Mario Rosorani “. li, Vincenzo Scaloni e Leonello Seba- stianelli. Il terzo successo la “Giulio Luigino Romagnoli

manifestazioni. Grazie alla disponi- Hanno collaborato: bilità di Gisleno Conti, era diventato l’ospite gradito di tante occasioni di Hanno collaborato a questo numero: divertimento. Purtroppo, da adesso in Gruppo consiliare Impegno per Serra, poi di “Varenne” si dovrà fare a meno. Gruppo Consiliare Paese Democratico, Gli mandiamo un saluto, dovunque si Gruppo Consiliare Unione Civica, Ar- trovi, certamente in un mondo dove duino Tassi, Pieramelio Baldelli, Luca Correani, Marcello Mancini, Valerio anche gli asini, quelli buoni, quelli Rossi, Maria Rosaria Vernuccio, Daniele che hanno fatto un servizio agli altri, Ceresani, Patrizia Carbini, Danilo Coppa, Era il beniamino di tutte le feste, at- ricevono il giusto premio per una esi- Alessandro Giacometti, Alba Bellini, Gi- teso, applaudito e vezzeggiato. stenza spesa per gli altri. sleno Conti, Giacinto Giombini, Luigino Non stiamo parlando di una persona Di lui ci restano ovviamente tante Romagnoli, Massimo Bergamo, Carlo ma …quasi. “Varenne” ha traspor- foto. Ne pubblichiamo una: ci sembra Ceresani, Raoul Mancinelli, Associazio- tato, a dorso o sui classici carrettini ne ANTEAS. da tiro, tanti serrani (specialmente i il modo più semplice e più immediato bambini) nel corso di una infinità di per dirgli grazie.