N. 3 - Sabato 26 ottobre 2013

Direttore Adriano Santelli - Impaginazione e grafica: Creative Project PROBABILE FORMAZIONE PROBABILE FORMAZIONE LE TORRI (4-4-2) (4-4-2) BURATTI CI RIPROVA Pieralisi Ciccarelli ...... Federici Giovanelli Galuppa VERSO IL GOL Rocchini Mancini M. Tamellin Paolucci Animali ...... Mariani (Korjenic) Ribichini Pierleoni Simonetti Verdenelli Polzonetti E. De Angelis Polzonetti S...... Bucci Brugiatelli Casturà Giorgi ...... A disposizione: A disposizione: Togni, Ciaffoni, Ferretti, Tomassoni, Ciattaglia, Lombardi, Brugiaferri, Possanzini, Mancini L., Korjenic (Mariani), D’Angelo, Piattella, Papadopulos. Balducci. All.: Buratti All.: Guerri lavocedelmister zoomgiovani MAURO SPECIALE BURATTI GEMELLAGGIO LA PRIMA SQUADRA settore giovanile

RIFLETTORI PUNTATI SUI NOSTRI GIOVANISSIMI CON L’AFFILIAZIONE LE TORRI - BRESCIA CALCIO L.N.D. F.I.G.C. – Comitato Regionale Campionato di Prima Categoria Girone B - 8ª Giornata MONSANO VS LE TORRI Stadio Comunale “Simone Bruschi” di Castelplanio - Sabato 26 ottobre 2013 ore 15:30

ACCIAI INOX - www.pramfer.it RISULTATI 7ª GIORNATA 19/20 ottobre 2013 CLASSIFICA 1ª CAT. GIRONE B Avis – Vigor 2-1 Fabriano Cerreto – Collemarino 3-1 Filottranese – Vallesina City 0-1 Monsano – Monserra 4-1 Osimana – Le Torri Castelplanio 1-1 Real Cameranese – Calcio 2-2 San Biagio – Calcio 3-2 Villa Musone – Fortitudo Fabriano 0-0

OGGI, 8ª GIORNATA 26/27 ottobre 2013 Camerano Calcio – Filottranese Collemarino – Villa Musone Filottrano Calcio – Avis Arcevia Fortitudo Fabriano – Real Cameranese Le Torri Castelplanio – Monsano Monserra – San Biagio Vallesina City – Fabriano Cerreto Vigor Castelfidardo – Osimana

9ª GIORNATA 2/3 novembre 2013 ore 14:30 Avis Arcevia – Monserra Filottranese – Collemarino Fortitudo Fabriano – Filottrano Calcio Monsano – Vallesina City 10ª GIORNATA - 9/10 novembre 2013 ore 14:30 Osimana – Camerano Calcio Camerano Calcio – Monsano Le Torri Castelplanio – Avis Arcevia Real Cameranese – Le Torri Castelplanio Collemarino – Fortitudo Fabriano Monserra – Osimana San Biagio – Fabriano Cerreto Fabriano Cerreto – Filottranese Vallesina City – San Biagio Villa Musone – Vigor Castelfidardo Filottrano Calcio – Villa Musone Vigor Castelfidardo – Real Cameranese

Tornare a vincere dopo le ultime due sconfitte interne consecutive Le Torri-Monsano, occasione da non perdere

Questa con il Monsano è la prova d’appello concessa alle Tor- dato per un turno dal giudice sportivo e l’altro al rientro dopo la ri dopo il duplice passo falso casalingo contro Vallesina City e squalifica rimediata contro la Filottranese. Galuppa riprende il Filottranese, un’occasione da non perdere. Adesso basta distra- suo ruolo di difensore centrale a fianco di Mancini e conseguen- zioni, è giunto il momento di confermare sul campo di casa i giu- te avanzamento a centrocampo di Verdenelli. Molte speranze dizi lusinghieri che la squadra ha ottenuto nelle quattro partite in di vittoria sono affidate all’accoppiata d’attacco Casturà-Bucci, trasferta sin qui disputate, nell’ordine contro Camerano Calcio, quest’ultimo tiratore scelto della squadra con tre gol, dopo quello Fabriano Cerreto, San Biagio e Osimana. splendido di , davanti all’ottimo Casturà, tuttora fermo a A dire il vero, mister Mauro Buratti si trova alle prese con diversi due reti. dubbi nell’allestimento della formazione anti-Monsano: a parte Dal canto suo, il Monsano si presenta al “Simone Bruschi” su di l’infortunio di lunga durata del centrale difensivo Mannelli (forse giri per l’imprevisto K.O. inferto al Monserra, come dire che le ancora un mese di stop per un problema a un ginocchio), si tratta squadre in procinto di incontrare Le Torri escono dal letargo e di valutare le condizioni di Collesi, alle prese con un malanno cominciano a menare fendenti a destra e a sinistra, senza riguardo a una coscia e ancora irrecuperabile, e quelle di Bardi, Chior- per nessuno. Tra i rossoblù ospiti, rientra Animali, fuori Serrani, rini, Cocilova e Sassaroli. Per completare il reparto arretrato, il con Balducci, Mancini e Piattella destinati alla panchina. tecnico deve ricorrere a qualche ragazzo della Juniores come i In casa Le Torri c’è cauto ottimismo per la sfida con il Monsano, difensori Ciaffoni e Ferretti, che hanno svolto la preparazione che dovrà essere affrontato due volte nell’arco di quattro gior- estiva con la prima squadra, da tenere a disposizione in qualità di ni. Infatti, dopo la partita di campionato di questo pomeriggio, rincalzi. Per la maglia numero 7 sono in ballottaggio Mariani e l’undici allenato da Giorgio Guerri sarà di nuovo a Castelplanio Korjenic ma Buratti, in proposito, ha una mezza idea di affidarsi mercoledì 30 ottobre per la gara in notturna di Coppa Marche. a “talentino” Lombardi, ormai rimessosi in sesto e candidato a Un doppio confronto che, alla vigilia della trasferta della nona scendere in campo dall’inizio o, nella peggiore delle ipotesi, ad giornata contro il Real Cameranese, ci darà qualche risposta indi- andare in panchina. cativa sull’effettivo stato di salute delle Torri e sul suo immediato C’è, inoltre, la staffetta Costantini-Galuppa, con il primo appie- futuro. Il tecnico delle Torri Mauro Buratti si ripresenta al pubblico castelplanese “Ricominciamo in tutta umiltà” Mauro Buratti si ripresenta al pubblico ca- in tutta umiltà - continua il mister - cer- stelplanese forte del bel pareggio di Osimo cando di non commettere gli stessi errori di sabato scorso. “Fuori casa - afferma - già messi in evidenza, con la difesa chissà abbiamo sempre giocato partite di buon perché distratta e un centrocampo che non livello conquistando sei punti, frutto di tre si contrappone abbastanza alla manovra pareggi e una vittoria”. “Siamo imbattuti avversaria”. “E vero che ho tuttora diversi dall’inizio del campionato - questa è la problemi di schieramento - aggiunge - con sua analisi - avendo sempre ottenuto ampi alcuni infortunati da recuperare e Costanti- consensi; quello che non mi spiego sono ni squalificato che dà il cambio a Galuppa, i passi falsi interni con Vallesina City e al rientro dopo il turno di stop sanzionato Filottranese, due squadre certamente non del giudice sportivo, ma ora è tempo di tor- irresistibili alle quali abbiamo dispensato nare a vincere in casa, e spero che questa lavocedelmister punti preziosi”. “Proviamo a ricominciare sia davvero la volta buona”.

L’esterno sinistro Gioele De Angelis crede nel collettivo “Non possiamo più fallire davanti alla nostra gente” Gioele De Angelis, 19 anni, Longilineo, 1,81 x 70 chili, dell’avversario, la forte arrabbiatura del 20 il prossimo 27 novembre, tifoso perso della Lazio che padre, che era al nostro fianco in tribuna. è l’esterno sinistro delle Torri rosica parecchio per la Roma “Sì, in effetti, se l’è presa un po’ troppo; mio che predilige il gioco di con- superstar, Gioele ha frequenta- padre è fatto così”... tenimento a centrocampo con to l’I.T.A.S.S. di Jesi (Istituto - Tu sei uscito del tutto indenne dallo scon- vocazione ad attaccare e a Tecnico Attività Servizi So- tro e lui ha avuto molto da ridire; lo sai? servire le punte, e che finora ciali) conseguendo il diploma “Certo, certo, gli consiglierò di stare più ha segnato un gol nella vitto- Biologico-Sanitario, con passa- tranquillo, ma lui pensa sempre che sono riosa trasferta di San Biagio. porto per l’Università, cosa che stato già operato al ginocchio sinistro e che Dagli Juniores, Gioele è pas- per il momento ha accantonato ogni intervento più robusto del solito dei sato titolare in prima squadra scegliendo di lavorare per conto miei rivali possa procurarmi altri danni”. giocando sempre in questa stagione, impo- dell’azienda di famiglia, che tratta scale di “Contro il Monsano, davanti alla nostra nendosi per la sua bravura, il piglio agonisti- legno per interni. Gli chiediamo dell’entrata gente - promette De Angelis - non possiamo co e la dedizione alla causa del gruppo: tutte scomposta nella zona di centrocampo subi- più fallire, e mi sento di dire che siamo in qualità che gli hanno consentito di conqui- ta da Medici nell’incontro con la Filottrane- progresso, non più quelli che hanno perso stare la fiducia del mister. se che ha determinato, oltre all’espulsione malamente le due ultime sfide casalinghe”. QUI MONSANO

L’ALLENATORE IL VICECAPITANO Giorgio Guerri, il tecnico del Monsano, punta decisamente a non uscire a mani Assente il capitano Simone Animali impegnato in vuote dal “Simone Bruschi”; sa che quelli delle Torri in casa si concedono spesso Germania per lavoro, scambiamo qualche battu- e malvolentieri qualche pausa di troppo, e non nasconde le sue rinnovate mire, ta con il suo vice Emanuele Polzonetti, 29 anni soprattutto alla luce dello squillante successo per 4 a 1 di sabato scorso sul Monser- il prossimo 2 dicembre, centrocampista di sinistra ra. Guerri, 49 anni, ex centrocampista centrale-mezza punta degli Anni Ottanta e affiancato dal fratello Samuele, pure lui costruttore Novanta in diverse squadre dilettantistiche del territorio, impiegato in Fiat CNH a del gioco rossoblù. Jesi, ha appena schivato l’esonero con la prima vittoria stagionale arrivata giusto in “Eravamo in forte difficoltà - ci dice riferendosi alla tempo alla settima giornata, e appare finalmente rinfrancato. “La vittoria sul Mon- magra classifica prima dell’affermazione sul Mon- serra con quel primo gol dopo neanche un minuto - sospira - ci ha sbloccato; ora serra - e ora, pur restando il nostro obiettivo la sal- giochiamo con maggiore serenità e siamo più consapevoli delle nostre possibilità”. vezza, cominciamo a crederci di più, a mettere su Con il suo omologo delle Torri condivide la passione per il Milan. “Conosco il me- mattone dopo mattone nel tentativo di fare la nostra todo di lavoro di Buratti, che è molto stimato nell’ambiente, e non credo che sarà figura”. facile spuntarla; pur tuttavia cercherò di mettere in atto le giuste contromisure per Impiegato in un’azienda ortofrutticola, tifoso della tentare di fermarlo, e non è detto che non ci riesca”. Juventus, Emanuele si diverte molto con il passa- Circa la sua panchina, ora non più traballante, abbiamo chiesto notizie al presiden- tempo del calcio e non si preoccupa più di tanto te Romano Piattella, il quale non si fa pregare: “In effetti - precisa - non ero per dell’impegno odierno contro le Torri. “E’ senz’altro niente soddisfatto del cammino della squadra, troppo incerto, pur essendo una neo una buona squadra, ma noi siamo in ripresa e ve- promossa”. “I tre punti appena ottenuti - sentenzia, indulgente - per ora mi convin- diamo chi l’avrà vinta”. “Di certo - conclude - non cono a rinnovare la fiducia al mister, ma attendo urgenti conferme”. partiamo battuti”. zoomgiovani “Speciale” gemellaggio Le Torri-Brescia Calcio Riflettori puntati sui nostri ragazzi del vivaio Nell’ambito del gemellaggio Le Torri Castelplanio-Brescia Calcio, squadra di Serie B, si è svolta sabato 12 ottobre l’annunciata presentazione del Progetto Punti Brescia Centro-Sud Italia. Il pro- gramma prevedeva due incontri, uno alle 11 a Palazzo Luminari di , l’altro alle 17:30 alla palestra “Massimo Pom- pili” di Macine di Castelplanio. In mattinata la riunione ha riguardato gli addetti ai lavori: dirigenti, istruttori e tecnici del nostro Settore giovanile, i sindaci e gli assessori del territorio, i re- sponsabili di alcune società calcistiche e non della zona, la stampa della Vallesina e gli sportivi interessati. La conferenza è stata introdotta da Lara Gentilucci di Lara Eventi, che ha presentato gli ospiti; il sindaco di Rosora Lamberto Marchetti della stagione 2013-2014 con raduni pe- nare in Serie A, sui nostri giovanissimi ha rivolto il saluto dell’amministrazio- riodici presso le società affiliate, corsi di più promettenti, che avranno la possibi- ne comunale, seguito dal vicesindaco di formazione e di management per dirigenti lità - se sapranno mantenersi integri - di Castelplanio Emore Costantini. La parte e tecnici, lezioni individuali e in minigrup- spiccare il volo verso un club prestigio- più squisitamente sportiva è stata mode- pi, eventi natalizi, “Brescia day” a Roma, so. Questo gemellaggio costituisce moti- rata dal giornalista Adriano Santelli (nel- stage estivi, vacanze studio e partecipazio- vo di orgoglio per Castelplanio e i paesi la foto, al centro, con Lara Gentilucci e ne a tornei giovanili in località turistiche del circondario; un riconoscimento sul Alvaro Riva), che ha dialogato con i rela- italiane e a Malta, ecc. campo della bontà dell’organizzazione e tori e il pubblico. Il nostro Settore giovanile, guidato da della qualità del Settore giovanile. A illustrare l’iniziativa è intervenuto il David Regnicoli con la collaborazione di responsabile degli Eventi locali Alvaro Massimo Buschi e Marco Ragni, è com- Riva insieme ai collaboratori Letterio posto da circa 170 calciatori, con ragazzi De Grazia, project manager, e Fabio Del di Castelplanio e dintorni: , Natale, capo degli osservatori del Bre- , Rosora, , Ser- scia per le Marche, che ha segnalato Le ra San Quirico e anche di Moie. Torri al sodalizio lombardo. Il progetto Dunque, riflettori puntati di una grande prevede una serie di incontri nell’arco società come il Brescia, che aspira a tor-

All’incontro del pomeriggio hanno preso parte i ragazzi del vivaio, tutti ordinata- mente seduti sul parterre, e i loro genito- ri, in tribuna ad ascoltare i punti salienti del Progetto spiegati da Alvaro Riva. Adriano Santelli ha elogiato l’attività dei tecnici e degli istruttori, spesso interrotto dagli applausi a scena aperta dei giova- nissimi calciatori rivolti ai rispettivi alle- natori, tutti presenti.