Direzione regionale

Progetto formativo INPS Comuni

in collaborazione con ANCI Friuli Venezia Giulia Regione autonoma Friuli Venezia Giulia FINALITÀ DEL PROGETTO

Integrare i flussi informativi ed operativi tra l’INPS e i Comuni, con l’obiettivo di condividere ed approfondire congiuntamente le competenze dei funzionari di tali Enti ed individuare le modalità più adeguate al miglioramento dei servizi ai cittadini.

Consolidare i rapporti di collaborazione tra l’Istituto e i Comuni, attraverso la realizzazione di una rete relazionale che consenta di ottimizzare la gestione integrata dei servizi, rendendola più trasparente ed immediata. OBIETTIVI E SOGGETTI COINVOLTI I PARTE

Obiettivi Approfondire la conoscenza del sistema del welfare e del ruolo dei diversi attori coinvolti, con particolare riferimento all’attuale momento di crisi economica.

Approfondire la conoscenza delle prestazioni erogate dall’INPS e dai Comuni.

Soggetti coinvolti Funzionari dell’INPS e dei Comuni preposti alla gestione delle prestazioni economiche sociali e previdenziali OBIETTIVI E SOGGETTI COINVOLTI II PARTE

Obiettivi Approfondire la conoscenza della normativa e delle modalità procedurali:

per la tempestiva definizione delle domande di prestazioni e per l’eventuale sospensione o revoca di prestazioni non spettanti ;

per la corretta alimentazione degli archivi dell’Istituto (con le informazioni relative ai cittadini, ai dipendenti non di ruolo e ai collaboratori dei Comuni). Soggetti coinvolti I funzionari dell’INPS e dei Comuni preposti: - alla trasmissione delle informazioni e delle domande di prestazione; - alla gestione delle denunce contributive- retributive dei dipendenti non di ruolo e dei collaboratori dei Comuni. PROGRAMMA I PARTE Argomenti Orario

Il ruolo dell’INPS, dell’Ente Regione e dei Comuni nel 9.00-9.30 sistema del welfare.

Il sistema degli ammortizzatori sociali. 9.30-10.30

Pausa caffè 10.30- 10.45

Il lavoro accessorio per i destinatari di prestazioni a 10.45- 11.30 sostegno del reddito. La gestione della dichiarazione sostitutiva unica per 11.30-13.30 il calcolo dell’ISEE.

Dibattito per l’individuazione delle ulteriori iniziative 13.30-14.00 finalizzate all’ottimizzazione delle sinergie. PROGRAMMA II PARTE

Argomenti Orario Il Portale INPS Comuni per l’accesso e la 9.00-11.00 trasmissione delle informazioni e delle domande di prestazione

Pausa caffè 11.00-11.15

La trasmissione delle denunce contributive 11.15- 12.45 dei dipendenti non di ruolo e dei collaboratori dei Comuni Il lavoro accessorio come opportunità 12.45-13.30 occupazionale per pensionati, studenti, ecc.

Dibattito per l’individuazione delle ulteriori 13.30-14.00 iniziative finalizzate all’ottimizzazione delle sinergie. CALENDARIO

DATE EDIZIONI I PARTE II PARTE 1 ottobre 2 ottobre Monfalcone 8 ottobre 9 ottobre 12 ottobre 13 ottobre S.Daniele 19 ottobre 20 ottobre Gorizia 22 ottobre 23 ottobre

Cividale 26 ottobre 27 ottobre Spilimbergo 5 novembre 6 novembre 9 novembre 10 novembre 12 novembre 13 novembre Pordenone 16 novembre 17 novembre 19 novembre 20 novembre Cervignano 23 novembre 24 novembre 30 novembre 1 dicembre 3 dicembre 4 dicembre 10 dicembre 11 dicembre COMUNI DI COMPETENZA STRUTTURE INPS

COMUNI DI COMPETENZA DELLA DIREZIONE PROVINCIALE INPS DI TRIESTE Duino Aurisina Monrupino Muggia San Dorligo Della Valle Sgonico Trieste

COMUNI DI COMPETENZA DELL’AGENZIA INPS DI MONFALCONE Doberdo' del Lago Grado Ronchi dei Legionari San Pier d'Isonzo Staranzano Turriaco Fogliano Redipuglia Monfalcone San Canzian d'Isonzo

COMUNI DI COMPETENZA DELL’AGENZIA INPS DI CODROIPO Codroipo Rivignano

COMUNI DI COMPETENZA DELL’AGENZIA INPS DI Buia Rive d'Arcano Colloredo di Monte Albano San Daniele del Friuli

COMUNI DI COMPETENZA DELLA DIREZIONE PROVINCIALE INPS DI GORIZIA Capriva del Friuli Farra d'Isonzo Mariano del Friuli Mossa San Floriano del Collio Villesse Cormons Gorizia Medea Romans d'Isonzo San Lorenzo Isontino Dolegna del Collio Gradisca d'Isonzo Moraro Sagrado d'Isonzo COMUNI DI COMPETENZA STRUTTURE INPS

COMUNI DI COMPETENZA DELL’AGENZIA INPS DI Manzano Savogna San Leonardo Cividale del Friuli

COMUNI DI COMPETENZA DELL’AGENZIA INPS DI SPILIMBERGO Andreis Cavasso Nuovo Erto e Casso Meduno Sequals Travesio Arba Cimolais Fanna Montereale Valcellina Spilimbergo Vajont Barcis Claut Frisanco Pinzano al Tagliamento Tramonti di Sopra Vito d'Asio Castelnovo del Friuli Clauzetto Maniago San Giorgio della Richinvelda Tramonti di Sotto Vivaro

COMUNI DI COMPETENZA DELL’AGENZIA INPS DI TOLMEZZO Amaro Ligosullo Tolmezzo Treppo Carnico COMUNI DI COMPETENZA STRUTTURE INPS

COMUNI DI COMPETENZA DELLA DIREZIONE PROVINCIALE INPS DI PORDENONE Arzene Caneva Fiume Veneto Porcia Sacile Vallenoncello Aviano Casarsa della Delizia Fontanafredda Pordenone San Martino al Tagliamento Valvasone Azzano Decimo Chions Morsano al Tagliamento Prata di Pordenone San Quirino Zoppola Brugnera Cordenons Pasiano di Pordenone Pravisdomini San Vito al Tagliamento Budoia Cordovado Polcenigo Roveredo in Piano Sesto al Reghena

COMUNI DI COMPETENZA DELL’AGENZIA INPS DI Cervignano del Friuli Chiopris-Viscone Villa Vicentina Fiumicello Tapogliano Visco Campolongo al Torre Ruda Terzo D‘Aquileia

COMUNI DI COMPETENZA DELLA DIREZIONE PROVINCIALE INPS DI UDINE Resia Malborghetto-Valbruna Udine Reana del Roiale PER INFORMAZIONI

Anna Dazzan 040 3782587 [email protected] Paolo Marcolin 040 3782506 [email protected] Michela Sapunzachi 040 3782513 [email protected] Roberto Vetak 040 3782571 [email protected]