COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI POCENIA COMUNE DI

DOCUMENTO DI RELAZIONE SULLA PRESTAZIONE (ai sensi dell’art. 39 lett. B L.R. n. 18/2016)

relativo al piano della prestazione 2017-2018-2019 e al piano risorse obiettivi 2017 approvato con delibera di G.C. n. 132 del 13.12.2017

Precenicco, lì 9/11/2018

1

1. La struttura dei Servizi in convenzione. 1.1. Nel 2017, anno cui si riferisce la presente relazione sulla performance, tra i Comuni di Palazzolo dello Stella, Pocenia, Precenicco e Muzzana erano in essere le seguenti convenzioni: - AREA CONTRATTI E APPALTI DI FORNITURE DI BENI, SERVIZI E LAVORI, ACQUISTI- Gestione unificata dell’ufficio tra i Comuni di Palazzolo dello Stella - Muzzana del Turgnano – Pocenia. Gestione associata ai sensi dell’art. 22 “Associazioni intercomunali” della LR 1/2006- Zampar Stefano – Istruttore Direttivo – Decreto Sindacale del Comune capofila n. 5 del 26/01/2017; - AREA TECNICA: Gestione unificata dell’ufficio lavori pubblici tra i Comuni di Palazzolo dello Stella - Muzzana del Turgnano – Pocenia. Gestione associata ai sensi dell’art. 22 “Associazioni intercomunali” della LR 1/2006- Radames PARON – Istruttore Direttivo – Decreto Sindacale del Comune capofila n. 24 del 04/08/2016 ; Urbanistica e gestione del territorio, Tutela dell’ambiente e servizi relativi alle funzioni attinenti lo sviluppo economico- commercio e attività produttive – Sportello unico per le attività produttive tra i Comuni di Palazzolo dello Stella - Muzzana del Turgnano – Pocenia. Gestione associata ai sensi dell’art. 22 “Associazioni intercomunali” della L.R. 1/2006 - Gabriele DRI - Decreto Sindacale del Comune capofila n. 26 del 04/08/2016; Gestione unificata del servizio tecnico tra i Comuni di Palazzolo dello Stella - Muzzana del Turgnano – Pocenia. Gestione associata ai sensi dell’art. 22 “Associazioni intercomunali” della L.R. 1/2006 – Fabio MANIERO – Decreti Sindacali del Comune capofila n. 25 del 04/08/2016; –AREA VIGILANZA CONVENZIONATA: Maurizio BLASEOTTO – Ufficiale Tenente di Polizia - Decreto Sindacale del Comune capofila n. 28 del 04/08/2016 fino al 15.11.2017, successivo decreto Comune Capofila di di nomina Com .DEL Longo Eros. Tali convenzioni sono giunte a scadenza in data 2 maggio 2018. Conseguentemente, le Amministrazioni comunali di Precenicco, Palazzolo dello Stella e di Pocenia hanno avviato un processo di riorganizzazione. Mentre il Comune di Muzzana del Turgnano ha inteso non rinnovare il rapporto di gestione associata con gli altri enti, tra le Amministrazioni comunali di Palazzolo dello Stella, Pocenia e Precenicco sono intercorse intese ai sensi dell’art. 21 della L.R. n. 1/2006 sfociate nelle seguenti nuove convenzioni deliberate dai rispettivi Consigli comunali: - Convenzione tra i Comuni di Palazzolo dello Stella, Pocenia e Precenicco per la gestione unificata del servizio contratti, appalti di forniture di beni, servizi e lavori, acquisti di competenza della Centrale Unica di Committenza (CUC), capofila il Comune di Palazzolo dello Stella; - Convenzione tra i Comuni di Palazzolo dello Stella, Pocenia e Precenicco per la gestione unificata del servizio del servizio patrimonio; del servizio urbanistica e gestione del territorio, tutela dell’ambiente – approvazione, capofila il Comune di Palazzolo dello Stella; - Convenzione tra il Comune di Precenicco e di Pocenia per la gestione associata del servizio Lavori pubblici, capofila il Comune di Precenicco. Per effetto della riorganizzazione dei servizi come sopra esposta, e, quindi, dell’uscita del Comune di Muzzana del Turgnano dal sistema di convenzionamento, le P.O. sono passate da 4 a 3. Le posizioni organizzative interessate da questa riorganizzazione sono le seguenti: -1 dipendente del Comune di Precenicco (p.i. Zampar) al quale è stata attribuita: • la responsabilità del Servizio di Centrale Unica di Committenza per i Comuni di Palazzolo dello Stella, Precenicco, Pocenia (CUC); • la responsabilità del Servizio Lavori Pubblici dei Comuni Precenicco e di Pocenia, con decorrenza 2/07/2018 e fino a diversa determinazione sindacale; • la responsabilità del Servizio manutenzioni del solo Comune di Precenicco; -1 dipendente del Comune di Palazzolo dello Stella (geom. Paron) al quale è stata attribuita: • la responsabilità del Servizio patrimonio per i Comuni di Palazzolo dello Stella, Precenicco, Pocenia, • la responsabilità del Servizio Lavori Pubblici e manutentivo del solo Comune Palazzolo dello Stella, -1 dipendente del Comune di Pocenia dello Stella (geom. Dri) al quale è stata attribuita:

2

• la responsabilità del Servizio urbanistica e gestione del territorio, tutela dell’ambiente, sviluppo economico e commercio per i Comuni di Palazzolo dello Stella, Precenicco, Pocenia, • la responsabilità del Servizio manutenzioni del solo Comune di Pocenia. All’esito della ridistribuzione, che ha visto un incremento delle Responsabilità per singolo P.O., si è reso necessario rivedere le indennità di posizione determinate dalla Conferenza dei segretari comunali, sulla scorta del sistema di pesatura adottato con deliberazione giuntale n. 11 del 7/02/2014, come da tabella allegata. .

^°^°^ 2. La valutazione della prestazione. 2.1. Il Piano delle Prestazioni costituisce il documento programmatico, costantemente aggiornato ai fini dell’inserimento di eventuali variazioni nel periodo di riferimento, che definisce, con riferimento agli obiettivi individuati ed alle risorse disponibili, gli indicatori per la misurazione e la valutazione della prestazione dell’ente nonché gli obiettivi individuali assegnati ai responsabili e relativi indicatori. Il Piano delle Prestazioni contiene la rappresentazione degli obiettivi strategici e operativi, definiti in relazione ai bisogni della collettività, alle priorità politiche e alle strategie dell'amministrazione; essi devono essere riferiti a un arco temporale determinato, definiti in modo specifico e misurabili in termini oggettivi e chiari, tenuto conto della qualità e quantità delle risorse finanziarie, strumentali e umane disponibili. Gli obiettivi del P.d.P. contengono l’indicazione del Titolare di Posizione Organizzativa responsabile, i pesi ponderali ai fini della valutazione e gli eventuali indicatori di misurazione. 2.2. Il PRO 2017 è stato approvato dalla Conferenza dei Sindaci del 6/12/2017 e recepito con delibera di Giunta comunale del Comune di Palazzolo dello Stella n. 132 del 13/12/2017. Lo stesso è collegato alla metodologia di valutazione adottata dall’Ente, con deliberazione di G.C. n. 174/2012, modificato con deliberazione n.108/2014, avente ad oggetto “1^Modifica Sistema di Misurazione e Valutazione della Prestazione - che prevede tra l’altro: - che i Titolari di Posizione Organizzativa, valutino le performance individuali del personale loro assegnato, per le finalità perseguite dagli strumenti di incentivazione di cui al successivo art. 13 (art. 5, c.1, lett C); - la valutazione del personale di comparto, ovvero del personale assegnato al Titolare di Posizione, prende in esame i seguenti fattori: - il contributo fornito al raggiungimento degli obiettivi dell’unità organizzativa di appartenenza, e/o trasversali di unità organizzativa, e/o di ente, ovvero il contributo dato alla prestazione (performance) della struttura di appartenenza: peso 50% salvo quanto diversamente potrà essere definito dalla Giunta comunale; - l’impegno e qualità individuale, l’adattamento operativo e l’orientamento all’utenza ed alla collaborazione dimostrati nel periodo considerato, ovvero i comportamenti organizzativi: peso 50% salvo quanto diversamente potrà essere definito dalla Giunta comunale. Il punteggio massimo ottenibile è convenzionalmente fissato in 100 punti (art. 13, c.1). Tutti i dipendenti sono valutati dal Titolare di Posizione Organizzativa di riferimento attraverso un iter che prevede: comunicazione iniziale degli obiettivi dell’area organizzativa di appartenenza e del peso attribuito ai fattori di valutazione del comportamento organizzativo nonché di eventuali obiettivi specifici di cui all’art. 15 del presente documento; colloquio intermedio infra-annuale; colloquio finale di restituzione della valutazione data (art. 13, c.1); La valutazione svolta dai Titolari di Posizione Organizzativa sulla prestazione (performance) del personale assegnatogli è collegata: - al contributo fornito al raggiungimento degli obiettivi dell’unità organizzativa di appartenenza, e/o trasversali di unità organizzativa, e/o di ente; - ai comportamenti organizzativi dimostrati, ovvero all’impegno e qualità individuale, all’adattamento operativo e all’orientamento all’utenza ed alla collaborazione; - alla partecipazione diretta a specifiche particolari progettualità assegnate (art. 9, c. 2);

3

Nel complesso, la performance dei servizi in gestione associata è stata positiva – come emerge dalle tabelle di valutazione agli atti - anche se la mole degli adempimenti in uno con la carenza di personale ha imposto agli uffici di orientare prioritariamente l’attività al disbrigo delle pratiche quotidiane, al fine di garantire i servizi essenziali dell’Ente e l’aggiornamento costante alla normativa vigente. Gli obiettivi sono stati comunque perseguiti; gli scostamenti tra risultati ottenuti e obiettivi prefissati sono stati minimi, avendo i dipendenti conseguito una punteggio finale indicativo di una performance individuale ed organizzativa più che positiva. ^°^°^ Ciò premesso e ricordato che, ai sensi del Decreto Legislativo 74/2017, l’OIV valida la Relazione sulla performance a condizione che la stessa sia redatta in forma sintetica , chiara e di immediata comprensione ai cittadini e agli altri utenti finali e sia assicurata la visibilità attraverso la pubblicazione sul sito istituzionale dell' ente, si sottopone la presente all’OIV al fine della validazione di competenza.

Il Segretario comunale Dott.ssa Luisa Musso

4