Fiumicello Corsi, laboratori e incontri Lunedì 27 - 11 - 2017 Sabato 3 - 02 - 2018 Domenica 18 - 3 - 2018 Abitanti di Storie InBiblio Il Sistema Bibliotecario InBiblio Biblioteche p.zzle Falcone e Borsellino, 3 - 33050 via Roma, 68 - 33050 c/o Polifunzionale Formazione E inoltre... progetto integrato per la è composto da 28 biblioteche del Sistema Fiumicello (Ud) Pocenia (Ud) via Roma, 16 - 33061 formativi rientrano nell’ambito h. 16.00 - 19.00 h. 10.00 / 13.00 h. 16.00 ☎ 0431 969440 ☎ 0432 779922 (Ud) di PerLaLettura, off erta ✉ biblioteca.fi [email protected][email protected] ☎ 0432 776480 - int.306 promozione della lettura afferenti a 27 Comuni Bibliotecario ✉ Il coraggio Project Work Nonna Carmela lu. ma. gi. ve. 10.00 - 12.00 ve. 15.00 - 19.00 [email protected]. Incontri formativi nell’ambito formativa per i docenti della Iniziative nelle varie biblioteche InBiblio lu. me. ve. 15.30 - 18.45 ud.it vien leggendo Damatrà Onlus e Hansel e Gretel ma. gi. 15.00 - 19.00 del progetto Nati per Leggere scuola primaria nell’ambito a cura di per contrastare la violenza Promosso e realizzato da Insieme a via Corridoni, 1 - 33050 di LeggiAMO 0/18 con il Aiello Bagnaria via De Amicis, 40 - 33050 Gonars (Ud) Porpetto (Ud) Terzo di a cura di Catia Fabro Appuntamento di valutazione di genere e il bullismo. a cura di Anà - Thema del Friuli Arsa c/o Municipio ☎ 0432 993056 ☎ 0431 60627 c/o Municipio riconoscimento del MIUR (Damatrà Onlus), Teatro Biblioteche ✉ ✉ fi nale riservato a chi partecipa del Sistema via Cavour, 27 - 33041 [email protected] [email protected] via II giugno, 22 - 33050 Venerdì 10,17 - 11 - 2017 Uffi cio Scolastico Regionale InBiblio Aiello del Friuli (Ud) ma. me. gi. 15.00 - 19.00 lu. 10.00 - 13.00 Terzo di Aquileia (Ud) Chiara Canesin al pacchetto formativo ☎ 0431 973806 ve. 9.00 - 12.00 me. 10.00 - 12.00 / 14.30 - 17.30 ☎ 0431 371127 - int.9 per il FVG. Novembre 2017 Spettacolo teatrale per famiglie ✉ [email protected] ve. 9.00 - 13.00 ✉ [email protected]. (Mediateca Casiraghi), PerLaLettura Campolongo In attesa Rivignano - Auditorium lu. sa. 15.00 - 17.00 ud.it Manuela Malisano Con il contributo di Con il sostegno di Tapogliano c/o Centro Polifunzionale via A. Moro, 1 ma. 16.00 - 19.00 lu. ma. gi. 16.00 - 19.00 Luca Zalateu Nessuno escluso me. 9.00 - 12.00 via Goldoni, 22 - 33053 c/o Centro Civico ve. 10.00 - 13.00 a cura di (libreria W.Meister & Co.) Biblioteca Villa Dora Comuni aderenti Latisana (Ud) via Cavalieri Teutonici, 25 - 33050 a cura di Damatrà Onlus al Sistema Bibliotecario Aquileia ☎ 0431 525181 Precenicco (Ud) Laboratorio di lettura Giovedì 9 - 11 - 2017 Storia e storie di una Edifi cio Liberty InBiblio via Roma, 48 - 33051 ✉ [email protected] ☎ 0431 586274 via Roma, 18 - 33050 LR 23/2015 Cervignano ✉ per future mamme Mercolecì 22 - 11 - 2017 Laboratori con le famiglie, un Venerdì 4 - 5 - 2018 del Friuli Fiumicello Gonars Aquileia (Ud) Orario invernale: [email protected] Trivignano Udinese (Ud) bibliofi lmografi a ☎ 0431 918772 lu. 9.30 - 12.30 / 14.30 - 17.30 ☎ 0432 999002 Biblioteca di Rivignano h. 20.30 ✉ lu. 9.30 - 12.30 / 15.00 - 18.45 ✉ Mercolecì 29 - 11 - 2017 tempo condiviso tra grandi e In attuazione di [email protected] ma. gi. 15.00 - 18.45 gi. 9.30 - 12.30 biblioteca@com-trivignano-udinese. Latisana, Centro Polifunzionale Giovedì 18 - 01 - 2018 lu. me. 15.30 - 18.30 me. 9.00 - 13.00 / 15.00 - 18.45 ve. 14.30 - 17.30 regione.fvg.it h. 16.45 - 18.45 piccoli per mettere in comune ma. gi. 10.00 - 12.00 lu. 17.00 - 19.00 Via Goldoni, 22 h. 14.30 / 18.30 La storia ve. 9.30 - 12.30 Rivignano storie e geografi e. Marano Muzzana Orario estivo: ma. 11.00 - 13.00 Sabato 25-11-2017 Latisana Lagunare del Turgnano via Moro, 1 - 33061 gi. 16.30 - 18.30 Perché, cosa del Rock p.zza S.Giacomo, 1 - 33050 lu. 9.30 - 13.00 / 15.30 - 19.00 Rivignano Teor (Ud) + Leggi ma. ve. 9.30 - 13.00 sa. 10.00 - 12.00 Campolonghetto (Ud) ☎ 0432 773749 La nascita e come leggere Mercoledì Il coraggio di esprimere ☎ 0432 996252 me. 9.00 - 13.00 / 15.30 - 19.00 ✉ [email protected] Villa Vicentina + Cresci gi. 15.30 - 19.00 il proprio pensiero Nell’Ambito di ✉ [email protected] lu. me. ve. 15.00 - 19.00 via Duca d’Aosta, 24 - 33059 di un lettore a scuola 6,13 - 12 - 2017 Palazzolo lu. 9.00 - 12.00 Villa Vicentina (Ud) 6a Giornata Regionale Sabato 2 - 12 - 2017 attraverso le canzoni dello Stella Palmanova Pocenia ma. ve. 15.00 - 19.00 ☎ 0431 970034 0 - 3 anni a cura di Martina Monetti h. 16.45 / 18.45 c/o Centro Civico p.zzetta Glemonassi - 33050 ✉ di Formazione via Sinodo, 28 – 33050 [email protected] h. 16.30 Bicinicco Ronchis (Ud) lu. ma. gi. 15.30 - 18.30 (Associazione a cura dell’Associazione Marano Lagunare (Ud) ☎ a cura di Luca Zalateu Rompete c/o Centro Polifunzionale ☎ 0431 567150 ve. 10.00 - 13.00 culturale 0432) ospite d’onore Culturale Caotica via Regina Pacis, 6 - 33050 0431 640506 ✉ [email protected][email protected] Biblioteca di Rivignano le righe! La biblioteca Con la collaborazione di Porpetto Precenicco Rivignano Bicinicco (Ud) lu. gi. 16.00 - 18.00 Visco Bernard Friot di Carpi con il gruppo Teor ☎ 0432 990774 ma. ve. 9.00 - 12.30 c/o Ex Scuola Elementare Corso base di pedagogie dell’accoglienza ✉ [email protected] me. 15.00 - 19.00 Ruda via Gioitti, 13 - 33040 a cura di Chiara Carminati musicale Flexus sa. 15.00 - 18.00 (orario invernale) e pratiche della lettura a Evento aperto a docenti, lu. 15.00 - 19.00 via A.Mosettig, 2 - 33050 Visco (Ud) a cura di Damatrà Onlus gi. 9.00 - 12.00 sa. 15.30 - 19.00 (orario estivo) Ruda (Ud) ☎ 0432 836070 Venerdì 12,19 - 01 - 2018 confronto Laboratorio di scrittura, bibliotecari e lettori volontari ☎ Spettacolo-narrazione musicale San Giorgio 0432 99077 ✉ [email protected] Ronchis Ruda di Nogaro [email protected] corso di approfondimento Gran fi nale: le nostre storie si per ragazzi e adulti p.zza S.Marco - 33055 lu. ve. 14.45 - 16.45 Udine - Palazzo della Regione p.zzale Esercito, 12 - 33040 lu. me. gi. ve. 16.30 - 18.30 In attesa incontrano, si scambiano, si Campolongo Tapogliano (Ud) Muzzana del Turgnano (Ud) ma. 11.00 - 13.00 / 16.30 - 18.30 San Giorgio di Nogaro Casa della Musica San Giorgio di Nogaro - via Sabbadini, 31 San Giorgio di Nogaro - ☎ ☎ 0431 698096 0431 973097 ✉ Biblioteca Comunale a cura di Luca Zalateu guardano da vicino. Livio Vianello ✉ [email protected] biblioteca@comune. l.go maestro G.Bradaschia Biblioteca Villa Dora Auditorium San Zorz Santa Maria San Vito Terzo muzzanadelturgnano.ud.it Villa Dora Prenotazione obbligatoria Chiara Carminati ma. 14.45 - 18.45 Via Giuseppe Ellero - 33050 (biblioteca capofi la Laboratorio di lettura Edifi cio Liberty Palmanova - Polveriera e lettori volontari La Longa al Torre di Aquileia gi. 16.00 - 19.00 lu. 15.00 - 19.00 Santa Maria la Longa (Ud) scrivendo a: Abitanti di Sistema) ve. 9.00 - 12.00 ma. 9.00 - 13.00 ☎ 0432 934558 per future mamme Garzoni, Contrada Garzoni gi. 9.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00 ✉ biblioteca@com-santa-maria-la-longa. p.zza Plebiscito, 2 - 33058 Damatrà Onlus Carlino San Giorgio di Nogaro (Ud) Biblioteca di San Giorgio regione.fvg.it ☎ [email protected] via Marano, 1 - 33050 lu. / ve. 15.30 - 18.30 0431 620281 di Nogaro Trivignano Villa p.zza della Pieve, 1 - 33056 ✉ info.biblioteca@comune. di Storie Contatti Udinese Vicentina Visco Carlino (Ud) gi. 10.00 - 13.00 / 15.30 - 18.30 Venerdì 22 - 12 - 2017 ☎ 0431 687831 Palazzolo dello Stella (Ud) sangiorgiodinogaro.ud.it ✉ ☎ 0431 588421 [email protected] ✉ h. 16.00 [email protected]. via Roma, 48 - 33050 villadorasgn.altervista.org Attività con iscrizione lu. 15.00 - 18.00 www.comune.sangiorgiodinogaro.ud.it Biblioteca comunale Villa Dora - Centro sistema gi. 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00 ud.it San Vito al Torre (Ud) obbligatoria. InBiblio lu. me. gi. 14.30 - 17.30 Sistema Bibliotecario InBiblio: ☎ 0432 997602 lu. 14.30 - 19.00 Piccoli eroi Piazza Plebiscito, 2 - 33058 San Giorgio di Nogaro (UD) ve. 9.30 - 12.30 ✉ Per iscrizioni contattare Aiello del Friuli, Aquileia, Bagnaria Arsa, Bicinicco, Campolongo Tapogliano, Cervignano del Friuli [email protected] ma. / ve. 10.00 - 13.00 / 14.30 - 19.00 ☎ via , 33 - 33052 Palmanova lu. 10.00 - 12.00 / 17.00 - 19.00 sa. 10.00 - 13.00 le biblioteche Storie di bambini 0431 620281 - fax 0431 622326 Carlino, Cervignano del Friuli, Fiumicello, Gonars, Latisana, Marano Lagunare, Cervignano del Friuli (Ud) ma. 9.00 - 12.00 Il coraggio vien leggendo ✉ [email protected] Muzzana del Turgnano, Palazzolo dello Stella, Palmanova, Pocenia, Porpetto, ☎ 0431 388540 via Loredan, 1 - 33057 gi. 14.45 - 15.45 che non hanno paura ✉ [email protected]. Palmanova (Ud) ve. 17.00 - 19.00 www.inbiblio.it Precenicco, Rivignano, Ronchis, Ruda, San Giorgio di Nogaro (capofi la), ☎ 0432 929566 Da Ottobre 2017 a Giugno 2018 Santa Maria La Longa, San Vito al Torre, Teor, Terzo di Aquileia, ud.it ✉ sa. 10.00 - 12.00 a cura di Luca Zalateu lu. me. gi. ve. 9.00 - 12.00 / 15.30 - 19.00 [email protected] Per le singole iniziative contattare le biblioteche ospitanti Pagnutti Erik ca e illustrazione di Grafi Trivignano Udinese, Villa Vicentina, Visco. ma. sa. 9.00 - 13.00 lu. ma. me. 14.00 - 18.30 nelle biblioteche del sistema gi. ve. 9.00 - 12.00 Palmanova - Biblioteca Civica

pieghevole Abitanti di storie def2.indd 1-8 06/12/17 23:48 Percorsi Manifesto Piccola Interventi Martedì 21 - 11 - 2017 Youngster Nati per Così biblioteche, ambulatori, Incontri Sabato 24 - 2 - 2018 Mostre 19 / 30 - 11 - 2017 Dedicato alle famiglie Dedicato alle famiglie È nato InBiblio poesia anatomia di lettura h. 9.30 nidi, scuole dell’infanzia si h. 18.00 - 20.00 Come aquiloni Domenica 10 - 12 - 2017 Sabato 20 - 01 - 2018 riservati a cura di Damatrà Onlus Leggere popolano delle voci dei lettori con l’autore h. 15.30 h. 17.00 il nuovo sistema bibliotecario costituito ai sensi della Chiara Carminati del coraggio Maria Grazia Ballo e bullo Antonio Ferrara in volo a cura di a cura di Percorsi multimediali, volontari e delle pagine dei 3 / 25 - 11 - 2017 L.R. 23/2015 e formato da 27 Comuni e 28 biblioteche alle scuole Colonnello nel paese Scrittore A teatro. Il Gatto Incontri con le classi IV e V a cura di Damatrà Onlus laboratori ed eventi in alcune libri. Tramite la Settimana a cura di Nicoletta Costa situate geograficamente all’interno di due Unioni Territoriali degli allocchi Anche nelle biblioteche Nazionale, Nati per Leggere Per i piccoli e per i grandi che Libri Per sgranchirsi con gli stivali della primaria, e classe I scuola Incontri per tutte le classi biblioteche del sistema Il coraggio delle storie Intercomunali: l’Uti Riviera della Bassa Friulana e l’Uti del sistema InBiblio andiamo auspica di garantire che alle pensano ai piccoli. Mostra aperta negli orari della l’anima Attività in orario scolastico secondaria di primo grado Spettacolo del Teatrino del Rifo InBiblio nell’ambito del senza parole una produzione di della scuola primaria e classe I Le paure Diritti alle storie! Incontro rivolto ai ragazzi biblioteca. dell’Agro Aquileiese. CSS del FVG. progetto di promozione bambine e ai bambini non Accademia Perduta / da ottobre 2017 a maggio 2018 secondaria di primo grado con a cura di e agli adulti che hanno Destinazione Lampedusa opere, installazioni e racconti fanno pace manchino mai da parte degli Biblioteca Alviero Negro Romagna Teatri Il nuovo sistema nasce dall’aggregazione di tre sistemi preesistenti nelle biblioteche del sistema proposte bibliografiche e di Riservato alla scuola secondaria. della lettura per giovani Sabato 16 - 12 - 2017 Nessuno escluso di Antonio Catalano adulti tempo, voce e storie e il piacere di accompagnarli (Sistema Bibliotecario della Bassa Friulana Centrale con San Buchettino a cura di Maria Grazia Palmanova - Teatro G.Modena adulti, per studenti delle scuole Muzzana del Turgnano laboratorio in base all’età 18 / 26 - 11 - 2017 h. 18.00 - 20.00 per crescere leggendo. un progetto teatrale Latisana - Teatro Odeon Colonnello secondarie di primo che ci siano in ogni città, in Mostra di libri dal mondo Giorgio di Nogaro capofila, Sistema Bibliotecario del Basso Friuli a cura di Livio Vianello Casa degli Alfieri – e secondo grado. Settimana ogni paese, da nord a sud, Domenico Cervignano del Friuli - all’interno del progetto con Cervignano del Friuli capofila e Sistema Bibliotecario della La tana Universi sensibili Lettura per le classi III, IV e V Interventi di lettura per classi sulle isole e sulle cime delle Casa della musica regionale Nessuno escluso / dei libri Dedica Passeggiando Il coraggio di crescere, di pensare, nazionale Nati Barrilà Dedicato alle famiglie Bassa Friulana Occidentale con Latisana capofila) a cui si sono della scuola primaria della scuola primaria. montagne, spazi riservati a No one excluded – Libri a Bernard Friot per i sentieri di sbagliare, di accettarsi, di per Leggere Psicoterapeuta La strada Per viaggiare nei racconti, Domenica 4 - 01 - 2018 aggiunte le biblioteche di Santa Maria La Longa, Trivignano a cura di Associazione libri belli, di qualità, libri che come silenziosi laboratori del linguaggio andare avanti e analista adleriano si può partire equipaggiati. h. 15.30 Udinese e Ruda. Culturale 0432 Evento speciale collegato La settimana nazionale Nati nutrono e aiutano a crescere, Mercoledì 7 - 3 - 2018 di accoglienza / Books as silent per il teatro a + Leggi + Cresci Nessuno di “genere” Il coraggio di conoscere la verità, per Leggere è stata istituita per Il coraggio di essere h 17.00 workshops of hospitality Jalmicco - Sala parrocchiale Zuppa di sasso InBiblio mette a disposizione del proprio bacino di utenza - Incontri con le classi I, II e III Il segreto libri da leggere tutti insieme o passa dalla escluso Percorso guidato tra le di combattere le discriminazioni promuovere il diritto alle storie da portare a casa. coraggiosi che supera i 100.000 abitanti - un patrimonio complessivo della scuola primaria del coraggio a cura di Damatrà Onlus Il coraggio lun. - ven. 9.00 - 13.00 una produzione di Il coraggio di affrontare la delle bambine e dei bambini. Incontro rivolto agli adulti biblioteca a cura di Damatrà Onlus parole e le immagini sab. 9.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00 Dedicato alle famiglie Tanti Cosi Progetti / di oltre 405.000 documenti tra materiale librario e multimediale. a cura di Livio Vianello Per le classi IV e V della scuola realtà, il coraggio di scappare Per conoscere le iniziative per pensare e educare. delle mani Il periodo è stato scelto poiché Sabato 16 - 12 - 2017 Accademia Perduta La biblioteca di San Giorgio di Nogaro, con il suo patrimonio primaria, e classe I scuola Laboratori di lettura con Incontri con le classi seconde organizzate andate nelle vostre Palmanova - Municipio Sasso Letture per le classi IV e V Il coraggio della conoscenza il 20 novembre ricorre la Cervignano del Friuli - a cura di Damatrà Onlus h. 17.00 Romagna teatri le classi della scuola primaria della scuola secondaria biblioteche, dove troverete P.zza Grande, 1 Mattinè riservate alle scuole, di oltre 60.000 volumi allocati nella bellissima cornice di Villa della scuola primaria secondaria di primo grado. Giornata Internazionale dei Casa della musica dopo sasso “P . Zorutti” di Palmanova Il coraggio di mettersi in gioco anche la bibliografia degli Librolaboratorio per presentare pomeriggi dedicati alle famiglie. Ravenna Dora e le sue 37 ore e mezza di apertura settimanale al pubblico, e secondaria di primo grado. diritti dell’infanzia Controvento un bestiario. Un sasso che bolle nell’acqua: a cura di Associazione Alla scoperta dei libri senza e dell’adolescenza. Irrinunciabili 2017, Nell’ambito della rassegna svolgerà il ruolo di capofila o meglio centro-sistema come prescrive Il coraggio di vivere 1 - 11 / 7 - 12 - 2017 di e con Michele Cafaggi io aggiungo, tu aggiungi e la Culturale 0432 Il coraggio Il coraggio parole in mostra. Libri di Nati per Leggere ha scelto titoli selezionati dai Martedì 27 - 2 - 2018 Cervignano - Piccolipalchi dell’ERT, ente la legge regionale di riforma dei sistemi bibliotecari. Assaggialibri bibliotecari secondo precisi regionale teatrale FVG, e TIG minestra si farà. Incontri con le classi IV delle mani / vien leggendo qualità capaci di far crescere di esserci, con un messaggio Biblioteca Comunale La casa Storia di aria, nuvole La scelta della cooperazione trova le sue radici in motivazioni racconti e conoscenza del Silvia Vetere criteri e adatti alla fascia della Fabrizio Silei Teatro per le nuove generazioni e bolle di sapone. Palmanova - Teatro G.Modena e V della scuola primaria, per fare Maratone di storie a cura di universale, ogni bambino da sfogliare storiche e politiche, dal momento che viene coinvolto mondo in ogni luogo e in ogni Rossi primissima infanzia. Scrittore nella Bassa Friulana orientale e classe I scuola secondaria ha diritto ad essere protetto Latisana - Teatro Odeon e per leggere a cura di Club lingua… Nessuno escluso. a cura di Associazione e Destra Torre, CSS Teatro un territorio - quello della bassa friulana - culturalmente di primo grado non solo dalla malattia e Incontro dedicato ai ragazzi interventi di lettura stabile di innovazione del FVG Dedicato alle famiglie omogeneo, con un passato comune e con tanti progetti, a cura di Damatrà Onlus dei Tileggounastoria dalla violenza ma anche Culturale 0432 per studenti scuola secondaria delle scuole. Domenica 18 - 02 - 2018 potenzialità e prospettive condivisi. Attività in biblioteca per classi dalla mancanza di adeguate Mostra aperta negli orari della Dedicato alle famiglie incontri per tutte le classi della Incontro con di primo grado L’ora Latisana - Teatro Odeon h. 17.00 InBiblio nasce dalla consapevolezza che unirsi e lavorare Venti scuola primaria con proposte della scuola primaria occasioni di sviluppo affettivo biblioteca. Domenica 17 - 12 - 2017 Massimiliano e cognitivo e le storie sono un h. 15.30 assieme rappresenti un aspetto irrinunciabile per garantire d’avventura bibliografiche e di laboratorio e secondaria di primo delle storie Schiaccianoci Riva mezzo di relazione e una fonte Biblioteca Villa Dora a cura di Chiara Carminati differenziate in base all’età grado previa prenotazione. Mercoledì 28 - 2 - 2018 Swing un potenziamento e un significativo miglioramento dei servizi inesauribile di stimoli. San Giorgio di Nogaro Col naso all’insù L’illustratore incontra offerti all’utenza. L’obiettivo è infatti quello di fornire attività Incontri con le classi I, II, III, Affinché questo diritto sia Fabrizio Silei Concerto teatrale i bambini delle scuole Nelle biblioteche del sistema una produzione di sempre più efficienti basati sulla necessaria ottimizzazione IV e V della scuola primaria garantito in primo luogo tra Sosta Palmizi Il coraggio dell’infanzia di Palmanova appuntamenti con l’Ora Scrittore una produzione di delle risorse finanziarie, sulla valorizzazione delle risorse umane le mura domestiche e a scuola, delle storie a cura dei lettori (Cortona-Arezzo) Bottega degli Apocrifi di leggere Palmanova - Biblioteca civica Incontro dedicato ai ragazzi disponibili, sulla condivisione di buone pratiche e su una più ogni presidio Nati per Leggere volontari, degli operatori e dei Bookspot delle scuole. Non si possono scegliere i Latisana - Teatro Odeon organizza momenti di letture bibliotecari. efficace promozione delle attività delle singole realtà propri genitori. O forse sì..? a cura di Damatrà Onlus e condivisione con i bambini Per giornate e orari consultare i San Giorgio di Nogaro - e di valorizzazione del patrimonio documentale posseduto. e le famiglie. siti internet dei singoli comuni. Auditorium San Zorz Palmanova - Teatro G.Modena

pieghevole Abitanti di storie def2.indd 9-16 06/12/17 23:48