CALENDARIO COMUNALE DI TENERO-CONTRA 2021 Una nuova vita Gli allievi dell’Istituto scolastico utilizzano per riviste, giornali e vecchi libri in modo creativo riviste, giornali e vecchi libri centri di raccolta ri uti

ECOCENTRO, VIA RESSIGHE

MODALITÀ DI GESTIONE DELL’ECOCENTRO

GIORNI E ORARI DI APERTURA: ogni martedì pomeriggio dalle 14.00 alle 18.30 e un sabato mattina al mese dalle 08.30 alle 11.30. 30 Gennaio 24 Aprile 24 Luglio 23 Ottobre 27 Febbraio 29 Maggio 28 Agosto 27 Novembre 27 Marzo 19 Giugno 25 Settembre 18 Dicembre Il martedì pomeriggio l’uso dell’Ecocentro è riservato unicamente per l’utenza del Comune di Tenero-Contra.

TIPOLOGIA DI RIFIUTI AMMESSI: Carta / cartoni Consegna gratuita Ferro Consegna gratuita Vetro Consegna gratuita PET Consegna gratuita Oli esausti Consegna gratuita Ri uti speciali Consegna gratuita Pile e batterie Consegna gratuita Plastiche Consegna gratuita Legname Consegna gratuita Verde* Consegna gratuita Toner Consegna gratuita Ingombranti 6.– fr. a collo come da normativa vigente *La consegna di legname e ri uti verdi, limitata a fogliame e scarti di potatura (è esclusa la consegna di erba e scarti da cucina), è consentita solo per le economie domestiche del Comune. Sono escluse ditte e commerci. L’utilizzo dell’Ecocentro è subordinato alla presentazione, su richiesta dell’addetto, della tessera di riconoscimento inviata a tutte le economie domestiche.

RIFIUTI SPECIALI: La raccolta di ri uti speciali provenienti dalle economie domestiche, sarà effettuata unicamente presso l’Ecocentro di Via Ressighe, dalle ore 09.30 alle ore 11.30 Mercoledì 26 maggio e mercoledì 15 settembre Centricentri didi raccoltaraccolta ri utiri uti

Centri di raccolta dei ri uti del Comune: TENERO POSTEGGIO EX CORDA Vetro / Pet / Alu e ferro minuto / RSU / Indumenti ZONA RESSIGHE Vetro / Pile PALAZZO COMUNALE Pile / RSU PIAZZALE ORATORIO Indumenti STAZIONE FFS Indumenti POSTEGGIO ALFRED MÜLLER Vetro/ RSU / Indumenti VIA BRUGHIERA RSU / carta VIA TRE CASE RSU TERTIANUM RSU / Vetro CONTRA POSTEGGIO CHIESA Vetro / Pet / Pile / RSU / Alu e ferro minuto CONTRA di SOTTO Vetro / Pet / Alu e ferro minuto / RSU / Indumenti Per ulteriori informazioni consultare il sito www.recycling-map.ch. Poiché si costatano diversi abusi nelle modalità di consegna, che causano un brutto disordine ai centri di raccolta e costi supplementari a carico del contribuente, raccomandiamo alcune regole per una corretta gestione dei ri uti. • L’uso obbligatorio dei sacchi rossi uf ciali; • Il divieto di depositare ri uti ingombranti, plastiche e cartacei nei centri di raccolta (escluso Ecocentro); • Lo smaltimento del vetro deve avvenire negli appositi contenitori, è vietato depositare il vetro all’esterno di questi contenitori. È severamente vietato lo smaltimento del vetro negli orari notturni e nei giorni festivi. • È severamente vietato smaltire nei contenitori PET qualsiasi altro materiale, in particolare bottiglie di plastica. informazione sulla raccolta dei ri uti

RIFIUTI DOMESTICI La raccolta dei ri uti domestici (RSU) avviene generalmente il lunedì e venerdì. I ri uti devono essere depositati sulla strada non prima delle ore 19.00 del giorno precedente la raccolta, in luoghi accessibili agli autocarri della raccolta. Inizio della raccolta ore 07.00 (nei mesi estivi anticipata secondo necessità di servizio). Sono raccolti solo i sacchi uf ciali di color rosso, acquistabili presso i rivenditori autorizzati: TENERO: Chiosco Piazza Piazza Canevascini Macelleria Belotti Via San Gottardo 30 Farmacia Caroni Via al Giardino 6 La Baita del formaggio Via Saliciolo CONTRA: Negozio Commestibili Via Contra 732 Rammentiamo che nei contenitori vanno gettati solo RSU contenuti nei sacchi uf ciali. PREZZO D’ACQUISTO DEI SACCHI UFFICIALI Rotolo da 10 sacchi da 17 litri, IVA Inclusa Fr. 6.00 Rotolo da 5 sacchi da 110 litri, IVA inclusa Fr. 19.50 Rotolo da 10 sacchi da 35 litri, IVA inclusa Fr. 12.50 10 marche per contenitori da 800 litri, IVA inclusa Fr. 285.00 Rotolo da 10 sacchi da 60 litri, IVA inclusa Fr. 21.00 Con l’uso delle marche, nel contenitore possono essere gettati sacchi non uf ciali. COSA SI PUÒ METTERE NEL SACCO Scarti da cucina inorganici, imballaggi di plastica, residui della pulizia dei locali, ecc. informazione sulla raccolta dei ri uti

RIFIUTI VEGETALI

Giorni di raccolta: generalmente ogni martedì. Inizio della raccolta ore 07.00. Sono raccolti scarti risultanti da: – Pulizia di orti, scarpate, rive, campi, siepi, potatura di piante e arbusti – Scarti compostabili da cucina: devono essere smaltiti unicamente tramite gli appositi sacchetti compostabili e NON in sacchetti di plastica, separatamente dagli scarti vegetali. Solo vegetali, non resti alimentari tipo carne, pasta e pane. Sono raccolti solo gli scarti depositati nei contenitori per il verde 120 - 240 - 800 l. muniti del contrassegno applicato in modo ben visibile sulla parte anteriore del contenitore. Gli autocollanti da apporre in modo ben visibile sui contenitori per la raccolta dei ri uti da giardino possono essere ritirati presso la Cancelleria durante gli orari di sportello (Lu-Ve 8.30 - 11.30 / 14.00 - 16.00) Tassa per i ri uti vegetali Vedasi Ordinanza municipale pubblicata sul sito www.tenero-contra.ch Importante: nelle settimane con feste infrasettimanali la raccolta di RSU, carta e scarti verdi subisce dei cambiamenti. Controllare il calendario!

CARTA Giorni di raccolta: generalmente il giovedì ogni tre settimane. Inizio della raccolta ore 07.00. I pacchi devono essere ben legati e disposti ordinatamente ai bordi delle strade percorse dal servizio. Per la consegna di grandi quantità, in particolare per ditte e commerci, si invita a far capo all’Ecocentro. VETRO La consegna del vetro deve avvenire presso i centri di raccolta comunali e gli appositi contenitori sparsi sul territorio. Solo consegna di vetro pulito libero da tappi o coperchi. Sono esclusi dalla consegna: Vetri di nestre e porte - Tutti i tipi di lampadine - Vetri di veicoli - Lastre di plexiglass. BOTTIGLIE PER BEVANDE PET, ALU E FERRO La consegna deve avvenire presso i centri di raccolta comunali predisposti. Solo consegna di materiale pulito. È opportuno sciacquare le scatole di ALU e ferro, il tappo delle bottiglie in PET deve essere riavvitato una volta compressa la bottiglia (riduce il volume). Esclusi dalla consegna: Buste e sacchetti patinati all’interno con carta o altro - Bottigliette o bottiglie senza il marchio «riciclabile PET». PILE E BATTERIE La raccolta deve avvenire negli appositi contenitori verdi con separazione per tipo e dimensioni secondo quanto in- dicato sugli scompartimenti stessi del contenitore. POSSONO ESSERE CONSEGNATE ANCHE PRESSO IL RIVENDITORE O IL CENTRO DI VENDITA. Esclusi dalla consegna: Batterie ricaricabili - Batterie di veicoli. PLASTICHE Presso l’Ecocentro le economie domestiche potranno consegnare gratuitamente dei quantitativi ridotti di questo materiale. Escluse le plastiche alimentari. PLASTICHE Tutte le plastiche derivanti dalle economie domestiche possono essere separate e raccolte in appositi sacchi. Il rotolo da 10 sacchi da 60 litri viene venduto a fr. 25.- e può essere consegnato, una volta pieno, presso il DOMESTICHE nostro Ecocentro. Nel sacco possono essere raccolti: - tutti i tipi di pellicole: sacchetti e buste di plastica, pellicole per avvolgere riviste e confezioni di bevande, pellicole per imballaggio; - tutte le bottiglie di plastica: di bevande, olio, aceto, shampoo, detersivi, ammorbidenti; - vaschette sagomate per alimenti (come uova, biscotti, carne); - secchi, vasi per ori, bacinelle, vasetti di yogurt; - imballaggi alimentari per affettati, formaggi, ecc. informazione sulla raccolta dei ri uti

RIFIUTI DI ORIGINE ANIMALE Per l’eliminazione delle carcasse di animali è disponibile il “Centro regionale di raccolta dei riuti di origine animale” a , in zona industriale Zandone, aperto 24 ore su 24.

INGOMBRANTI

Si ritira unicamente materiale ingombrante proveniente da economie domestiche. Artigiani, commerci e ditte in genere devono provvedere, a loro spese, al trasporto e alla distruzione del materiale ingombrante.

Sono considerati ri uti ingombranti: – Mobili, materassi; – Fusti e bidoni vuoti; – Biciclette, rottami metallici, apparecchi domestici e sanitari; – Apparecchi elettrici ed elettronici (nel limite del possibile dovrebbero essere riconsegnati gratuitamente ai negozi specializzati).

Non fanno parte dei ri uti ingombranti e devono essere eliminati dall’utente: – Pneumatici (da consegnare al garagista o a un centro autorizzato di raccolta: ditta Giuliani, Riazzino); – Materiale di demolizione (informazioni: SSIC Bellinzona, 091/825 54 23); – Legname, materiale d’imballaggio.

Punto di raccolta Ecocentro Via Ressighe. Programma di raccolta (vedi Ecocentro) I riuti dovranno essere legati e la consegna è subordinata al pagamento di fr. 6.– a collo (IVA compresa); il responsabile comunale presente alla raccolta rilascerà una ricevuta per il pagamento. Per l’eventuale consegna di ingombranti fuori dal programma sopracitato, contattare l’Ufcio Tecnico Comunale 091 735 16 59 per appuntamento. In questo caso sarà applicato il costo effettivo degli operai+furgone oltre al 100% dei costi di distruzione. Si ricorda inoltre che è severamente vietato depositare riuti ingombranti nei centri di raccolta, potendo far capo all’Ecocentro in Via Ressighe. I contravventori saranno puniti. Caritas Programma occupazionale “Mercatino” Ritiro gratuito di mobili ed altri oggetti in buono stato Via Monte Ceneri 7, 6512 Giubiasco LU-VE 8.00-12.00 - 13.00-18.00 SA 9.00-17.00 Tel. 091 857 74 73 - Fax 091 857 74 33 [email protected] - www.caritas-ticino.ch i numeri che contano guida dei servizi utili del comune di Tenero-Contra

HO BISOGNO... CERCO...... UNA CONSULENZA SOCIALE ... LA VISITA DI UN VOLONTARIO Consulenza ed informazione discreta e riservata ad anziani o a chi è loro vicino Volontari formati vengono a casa per offrire momenti di compagnia e di per risolvere problemi personali e di carattere amministrativo della vita svago, per rompere la monotonia e stabilire maggiori contatti sociali. Se quotidiana. Aiuto nel trovare soluzioni in caso di dif coltà nanziaria. richiesto, accompagnano fuori casa e aiutano nel disbrigo di piccole attività Contatto: Pro Senectute Ticino e Moesano, Viale Verbano 9, 6600 Muralto, correnti. Tel. 091 759 60 20 / [email protected] Contatto: Pro Senectute Ticino e Moesano, Signora Ercegovich, ... ASSISTENZA E CURE INFERMIERISTICHE A DOMICILIO Tel. 091 912 17 70 L’ALVAD Associazione Locarnese e Valli per L’assistenza e Cura a Domicilio, offre un insieme coordinato di prestazioni di cura e di prestazioni ... TRASCORRERE UN POMERIGGIO IN COMPAGNIA socio-assistenziali, allo scopo di favorire e migliorare la permanenza a domicilio. I Centri diurni sono dei luoghi d’incontro che favoriscono lo sviluppo di Il Servizio dispone di personale quali cato che presta cure infermieristiche nuove relazioni ed amicizie. Offrono occasioni per occupare il tempo libero (medicazioni, controlli salute, somministrazione di farmaci, ecc.), assistenza con la possibilità di pranzare in comune, di svolgere svariate attività (coro, nelle cure di base (aiuto ad alzarsi, vestirsi, igiene personale, ecc.) e aiuto nei bocce, ballo, carte, scacchi, nuoto, gite), frequentare corsi speci ci e lavori di economia domestica (cura della casa, lavare, stirare, ecc.) svolgere attività socio-ergoterapiche. Contatto: ALVAD, Via alla Morettina 9, 6600 , Tel. 091 756 22 70 / Contatto: Centro Diurno ATTE, Via Vallemaggia 18, 6600 Locarno [email protected] Tel. 091 751 28 27 ... SENTIRMI PIÙ SICURO/A A CASA Contatto: Pro Senectute Ticino e Moesano, Viale Verbano 9, 6600 Muralto, In caso di malessere o insicurezza il sistema di Telesoccorso collega alla Tel. 091 759 60 20 centrale di Ticino Soccorso, semplicemente premendo un pulsante portato Il gruppo ricreativo donne si riunisce ogni ultimo venerdi pomeriggio del mese al polso. La Centrale organizzerà subito l’intervento necessario. presso l’Oratorio di Tenero per trascorrere un pomeriggio in compagnia Contatto: Segretariato cantonale ATTE, Piazza Nosetto 4, 6501 Bellinzona Tel. 091 850 05 53 oppure 091 850 05 50 ... SVOLGERE ATTIVITÀ DI SVAGO, SPORTIVE E CULTURALI Possibilità di svolgere attività sportive (ginnastica in palestra, danza popolare, Croce Verde Bellinzona, Via Tommaso Rodari 6, 6500 Bellinzona, Tel. 091 820 05 13 acqua- tness, escursioni, walking, ecc.), corsi di formazione e di prevenzione (informatica, lingue, yoga, training della memoria, thai chi chuan, ecc.) in DESIDERO... gruppo, sotto la guida di monitori e insegnanti quali cati. Contatto: Pro Senectute Ticino e Moesano, Via Vanoni 10, 6900 Lugano, ... il pranzo pronto a casa mia Tel. 091 912 17 17 Pro Senectute distribuisce direttamente a domicilio pasti caldi dal lunedì al sabato (alla domenica e nei giorni festivi vengono distribuiti pasti freddi ... DEFIBRILLATORE facilmente riscaldabili). I nostri de brillatori sono ubicati a: Contatto: Pro Senectute Ticino e Moesano, Viale Verbano 9, 6600 Muralto, CONTRA: Casa Comunale Tel. 091 759 60 20 TENERO: Chiosco Piazza Canevascini È possibile pranzare presso la Casa Tarcisio di Tenero. Costo Fr. 8.– bibita Palazzo Comunale (all’interno) compresa. Contatto: Casa Tarcisio, Via Contra 160, 6598 Tenero, Tel. 091 735 14 14 ... CORSI SAMARITANI ... UN SERVIZIO DI TRASPORTO Sezione Samaritani Tenero-Contra e Circolo della Navegna La Croce Rossa Svizzera offre i suoi servizi per trasporti di vario genere www.samaritani-tenero.ch (medico, dentista, terapia, soggiorni ospedalieri o di cura, ecc.) anche con veicoli attrezzati per persone in carrozzella. IN CASO DI EMERGENZA POSSO CHIAMARE: Contatto: Servizio Trasporti CRS Sezione Locarno, Tel. 079 628 88 16 ... UNA PEDICURE MEDICALE CROCE VERDE SALVA 144 Infermiere specializzate offrono la prevenzione e la cura delle patologie del POLIZIA 117 piede (taglio delle unghie, cura dei calli, ecc.), alleviando così i dolori. POMPIERI 118 Contatto: Pro Senectute Ticino e Moesano, Viale Verbano 9, 6600 Muralto, Tel. 091 759 60 20 POLIZIA INTERCOMUNALE 091 880 80 80 Gennaio

1 V Capodanno 2 S 3 D 4 L 1 5 M 2 6 M Epifania 7 G Riapertura delle scuole 8 V 9 S 10 D 11 L 2 12 M 13 M

1 3 14 G 15 V 16 S 17 D 18 L 3 19 M 20 M 21 G 22 V 23 S 24 D Festa patronale San Vincenzo a Tenero 25 L 4 26 M 27 M 28 G 29 V 30 S 31 D Festa San Giovanni Bosco a Tenero

“La neve scende giù lieve” Febbraio

1 L 5 2 M 3 M 4 G 5 V 1 2 6 S 7 D 8 L 6 9 M 10 M Carnevale Gruppo Genitori Tenero-Contra 11 G Festa Madonna di Lourdes a Tenero 12 V 13 S Vacanze di Carnevale (dal 13 al 21) 14 D 15 L 7 16 M 17 M Mercoledì delle Ceneri inizio della Quaresima 18 G 19 V 20 S Concerto di Gala Filarmonica Verzaschese, 21 D scuole comunali Riazzino 22 L Riapertura delle scuole 8 23 M 24 M 25 G 26 V 27 S 28 D

“Mascherando… con le riviste!” Marzo

1 L 9 2 M 3 M 4 G 5 V 6 S Giornata del malato, 7 D Filarmonica Verzaschese alla Casa Tarcisio 8 L Giornata della donna 10 9 M 10 M 11 G 12 V 13 S 14 D 15 L 11 16 M 17 M 18 G Festa del papà. Festa di San Giuseppe alla Fraccia, 19 V concerto d’organo nella chiesa a Tenero 20 S 21 D Primo giorno di primavera 22 L 12 23 M 24 M Cena povera all’Oratorio San Giovanni Bosco 25 G 26 V Cinema all’Oratorio - Gruppo Genitori Tenero-Contra 27 S Domenica delle Palme 28 D Inizio ora legale 29 L 13 30 M 31 M

“Caviardage” Aprile

1 G Giovedì Santo Vacanze di Pasqua (dal 2 all’11) 2 V Venerdì Santo, Via Crucis dei giovani a Tenero 3 S 4 D Pasqua Lunedì dell’Angelo 5 L Pellegrinaggio alla Madonna del Sasso 14 6 M 7 M 8 G 9 V 10 S Slow up - Associazione Calcio Tenero-Contra 11 D (data di riserva 03.10.2021) 12 L Riapertura delle scuole 15 13 M 14 M 15 G 16 V 17 S 18 D 19 L 16 20 M 21 M 22 G 23 V Mercatino delle pulci 24 S Gruppo Genitori Tenero-Contra 25 D 26 L 17 27 M 28 M 29 G 30 V

“Una corona di fiori che porta fortuna in questa primavera” TENERO - CONTRA

ENNAIO ERAIO MARO ARILE MAIO IUNO

Lunedì 1 Ri uti-Kehricht 1 Ri uti-Kehricht Montag Martedì 2 Verde-Gartena. ECO 2 Verde-Gartena. ECO 1 Verde-Gartena. ECO Dienstag Mercoledì 3 3 2 Mittwoch Giovedì 4 4 Carta-Papier 1 3 Corpus Domini Donnerstag Venerdì 1 Capodanno 5 Ri uti-Kehricht 5 Ri uti-Kehricht 2 Ri uti-Kehricht 4 Ri uti-Kehricht Freitag Sabato 2 6 6 3 1 Festa del lavoro 5 Samstag Domenica 3 7 7 4 Pasqua 2 6 Sonntag Lunedì 4 Ri uti-Kehricht 8 Ri uti-Kehricht 8 Ri uti-Kehricht 5 Lunedi dell’Angelo 3 Ri uti-Kehricht 7 Ri uti-Kehricht Montag Martedì 5 Verde-Gartena. ECO 9 Verde-Gartena. ECO 9 Verde-Gartena. ECO 6 Ri uti-Kehricht - ECO 4 Verde-Gartena. ECO 8 Verde-Gartena. ECO Dienstag Mercoledì 6 Epifania 10 10 7 Verde-Gartena. 5 9 Mittwoch Giovedì 7 11 Carta-Papier 11 8 6 Carta-Papier 10 Donnerstag Venerdì 8 Ri uti-Kehricht 12 Ri uti-Kehricht 12 Ri uti-Kehricht 9 Ri uti-Kehricht 7 Ri uti-Kehricht 11 Ri uti-Kehricht Freitag Sabato 9 13 13 10 8 12 Samstag Domenica 10 14 14 11 9 13 Sonntag Lunedì 11 Ri uti-Kehricht 15 Ri uti-Kehricht 15 Ri uti-Kehricht 12 Ri uti-Kehricht 10 Ri uti-Kehricht 14 Ri uti-Kehricht Montag Martedì 12 Verde-Gartena. ECO 16 Verde-Gartena. ECO 16 Verde-Gartena. ECO 13 Verde-Gartena. ECO 11 Verde-Gartena. ECO 15 Verde-Gartena. ECO Dienstag Mercoledì 13 17 17 14 12 16 Mittwoch Giovedì 14 18 18 Ri uti-Kehricht 15 Carta-Papier 13 Ascensione 17 Carta-Papier Donnerstag Venerdì 15 Ri uti-Kehricht 19 Ri uti-Kehricht 19 San Giuseppe 16 Ri uti-Kehricht 14 Ri uti-Kehricht 18 Ri uti-Kehricht Freitag Sabato 16 20 20 17 15 19 ECO Samstag Domenica 17 21 21 18 16 20 Sonntag Lunedì 18 Ri uti-Kehricht 22 Ri uti-Kehricht 22 Ri uti-Kehricht 19 Ri uti-Kehricht 17 Ri uti-Kehricht 21 Ri uti-Kehricht Montag Martedì 19 Verde-Gartena. ECO 23 Verde-Gartena. ECO 23 Verde-Gartena. ECO 20 Verde-Gartena. ECO 18 Verde-Gartena. ECO 22 Verde-Gartena. ECO Dienstag Mercoledì 20 24 24 21 19 23 Mittwoch Giovedì 21 Carta-Papier 25 25 Carta-Papier 22 20 24 Donnerstag Venerdì 22 Ri uti-Kehricht 26 Ri uti-Kehricht 26 Ri uti-Kehricht 23 Ri uti-Kehricht 21 Ri uti-Kehricht 25 Ri uti-Kehricht Freitag Sabato 23 27 ECO 27 ECO 24 ECO 22 26 Samstag Domenica 24 28 28 25 23 Pentecoste 27 Sonntag Lunedì 25 Ri uti-Kehricht 29 Ri uti-Kehricht 26 Ri uti-Kehricht 24 Lunedì di Pentecoste 28 Ri uti-Kehricht Montag Martedì 26 Verde-Gartena. ECO 30 Verde-Gartena. ECO 27 Verde-Gartena. ECO 25 Ri uti-Kehricht 29 San Pietro e Paolo Dienstag Mercoledì 27 31 28 26 Verde-Gartena. RS 30 Verde-Gartena. Mittwoch Giovedì 28 29 27 Carta-Papier Donnerstag Venerdì 29 Ri uti-Kehricht 30 Ri uti-Kehricht 28 Ri uti-Kehricht Freitag Sabato 30 ECO 29 ECO Samstag Domenica 31 30 Sonntag Lunedì 31 Ri uti-Kehricht Montag Martedì Dienstag LULIO AOTO ETTEMRE OTTORE NOEMRE DICEMRE

Lunedì 1 Tutti i Santi Montag Martedì 2 Ri uti-Kehricht Dienstag Mercoledì 1 3 Verde-Gartena. 1 Mittwoch Giovedì 1 2 4 2 Carta-Papier Donnerstag Venerdì 2 Ri uti-Kehricht 3 Ri uti-Kehricht 1 Ri uti-Kehricht 5 Ri uti-Kehricht 3 Ri uti-Kehricht Freitag Sabato 3 4 2 6 4 Samstag Domenica 4 1 Festa Nazionale 5 3 7 5 Sonntag Lunedì 5 Ri uti-Kehricht 2 Ri uti-Kehricht 6 Ri uti-Kehricht 4 Ri uti-Kehricht 8 Ri uti-Kehricht 6 Ri uti-Kehricht Montag Martedì 6 Verde-Gartena. ECO 3 Verde-Gartena. ECO 7 Verde-Gartena. ECO 5 Verde-Gartena. ECO 9 Verde-Gartena. ECO 7 Verde-Gartena. ECO Dienstag Mercoledì 7 4 8 6 10 8 Immacolata Mittwoch Giovedì 8 Carta-Papier 5 9 Carta-Papier 7 11 Carta-Papier 9 Donnerstag Venerdì 9 Ri uti-Kehricht 6 Ri uti-Kehricht 10 Ri uti-Kehricht 8 Ri uti-Kehricht 12 Ri uti-Kehricht 10 Ri uti-Kehricht Freitag Sabato 10 7 11 9 13 11 Samstag Domenica 11 8 12 10 14 12 Sonntag Lunedì 12 Ri uti-Kehricht 9 Ri uti-Kehricht 13 Ri uti-Kehricht 11 Ri uti-Kehricht 15 Ri uti-Kehricht 13 Ri uti-Kehricht Montag Martedì 13 Verde-Gartena. ECO 10 Verde-Gartena. ECO 14 Verde-Gartena. ECO 12 Verde-Gartena. ECO 16 Verde-Gartena. ECO 14 Verde-Gartena. ECO Dienstag Mercoledì 14 11 15 Ri uti Speciali 13 17 15 Mittwoch Giovedì 15 12 16 14 18 16 Donnerstag Venerdì 16 Ri uti-Kehricht 13 Ri uti-Kehricht 17 Ri uti-Kehricht 15 Ri uti-Kehricht 19 Ri uti-Kehricht 17 Ri uti-Kehricht Freitag Sabato 17 14 18 16 20 18 ECO Samstag Domenica 18 15 Assunzione 19 17 21 19 Sonntag Lunedì 19 Ri uti-Kehricht 16 Ri uti-Kehricht 20 Ri uti-Kehricht 18 Ri uti-Kehricht 22 Ri uti-Kehricht 20 Ri uti-Kehricht Montag Martedì 20 Verde-Gartena. ECO 17 Verde-Gartena. ECO 21 Verde-Gartena. ECO 19 Verde-Gartena. ECO 23 Verde-Gartena. ECO 21 Verde-Gartena. ECO Dienstag Mercoledì 21 18 22 20 24 22 Mittwoch Giovedì 22 19 Carta-Papier 23 21 Carta-Papier 25 23 Donnerstag Venerdì 23 Ri uti-Kehricht 20 Ri uti-Kehrich 24 Ri uti-Kehricht 22 26 Ri uti-Kehricht 24 Vigilia di Natale Rif.-K. Freitag Sabato 24 ECO 21 25 ECO 23 ECO 27 ECO 25 Natale Samstag Domenica 25 22 26 24 28 26 Santo Stefano Sonntag Lunedì 26 Ri uti-Kehricht 23 Ri uti-Kehricht 27 Ri uti-Kehricht 25 Ri uti-Kehricht 29 Ri uti-Kehricht 27 Ri uti-Kehricht Montag Martedì 27 Verde-Gartena. ECO 24 Verde-Gartena. ECO 28 Verde-Gartena. ECO 26 Verde-Gartena. ECO 30 Verde-Gartena. ECO 28 Verde-Gartena. ECO Dienstag Mercoledì 28 25 29 27 29 Mittwoch Giovedì 29 Carta-Papier 26 30 Carta-Papier 28 30 Carta-Papier Donnerstag Venerdì 30 Ri uti-Kehricht 27 Ri uti-Kehricht 29 Ri uti-Kehricht 31 Ri uti-Kehricht Freitag Sabato 31 28 ECO 30 Samstag Domenica 29 31 Sonntag Lunedì 30 Ri uti-Kehricht Montag Martedì 31 Verde-Gartena. ECO Dienstag

Maggio

S. Giuseppe lavoratore. Festa del lavoro 1 S Festa di San Giuseppe lavoratore alle Mondacce Campionati svizzeri di sport universitari CST 2 D (dall’1 al 2) 3 L 18 4 M 5 M 6 G 7 V Meeting internazionale di nuoto del Verbano CST 8 S (dall’8 al 9) Festa della mamma. Celebrazione prima Comunione 9 D Campo “Tutti i talenti a Tenero” (3T) CST (dal 9 al 14) 10 L 19 11 M 12 M 13 G Ascensione 14 V Vacanza per le scuole 15 S 16 D 17 L 20 18 M 19 M 20 G 21 V 22 S Pentecoste 23 D Amministrazione Sacramento della Cresima 24 L Lunedì di Pentecoste 21 25 M RS 26 M 27 G 28 V La SAGA del floorball CST 29 S (dal 29 al 30) 30 D 31 L 22

“Restauriamo un vecchio cartellone del nostro paese” Giugno 1 M Concerto d’organo alla Chiesa 2 M Parrocchiale di Tenero 3 G Corpus Domini 4 V Vacanza per le scuole 5 S 6 D 7 L 23 8 M 9 M 10 G 11 V Grigliata di fine anno Gruppo Genitori Tenero-Contra 12 S Concerto presso le Cantine Matasci 13 D a Tenero Filarmonica Verzaschese 14 L 24 15 M 16 M 17 G 18 V Fine anno scolastico 19 S Giornate sportive nazionali Procap CST (dal 20 al 26) 20 D 21 L Primo giorno d’estate 25 22 M 23 M 24 G 25 V 26 S 27 D 28 L 26 29 M S.S. Pietro e Paolo 30 M

“Collage” Luglio 1 G 2 V 3 S 4 D 5 L 27 6 M 7 M 8 G 9 V 10 S 11 D 12 L 28 13 M 14 M 15 G 16 V 17 S 18 D 19 L 29 Concerto Filarmonica Verzaschese 20 M in piazza a Sonogno 21 M 22 G 23 V 24 S 25 D 26 L 30 27 M 28 M Concerto Filarmonica Verzaschese a Concerto Filarmonica Verzaschese 29 G presso Campeggio Lago Maggiore a Tenero 30 V 31 S

“Collage giornalistico” Agosto

1 D Festa Nazionale 2 L 31 3 M 4 M 5 G 2 6 V 7 S 3 8 D 1 9 L 32 10 M 11 M 12 G 13 V 14 S 15 D Assunzione della B.V. Maria 16 L 33 17 M 18 M 19 G 20 V 21 S 22 D 23 L 34 24 M 25 M 26 G 27 V 28 S 29 D 30 L Inizio anno scolastico 35 31 M

“Leoni e leoncini” Settembre 1 M 2 G 3 V 4 S 5 D Festa patronale San Bernardo a Contra 6 L 36 7 M 8 M 9 G 10 V 11 S 12 D Sportissima - CST 13 L 37 14 M RS 15 M 16 G 17 V 18 S 19 D Festa Federale 20 L 38 21 M 22 M Primo giorno d’autunno 23 G 24 V 25 S Festa di San Nicolao della Fue a Tenero 26 D Campo “Tutti i Talenti a Tenero” (3T) CST (dal 26 al 1.10) 27 L 39 28 M 29 M 30 G

“Mandala: l’inizio della scuola” Ottobre 1 V 2 S Festa di paese “Divertiset con noi” in piazza 3 D (Corale Verzaschese) 4 L 40 5 M 6 M 7 G 8 V 9 S 10 D Festa Madonna del Rosario a Contra 11 L 41 12 M 13 M 14 G 15 V 16 S Festa Madonna della Tenerezza a Tenero 17 D e Giornata Missionaria 18 L 42 19 M 20 M 21 G 22 V 23 S 24 D 25 L 43 26 M 27 M 28 G 29 V Vacanze autunnali (dal 30 al 7.11) 30 S Fine ora legale Concerto d’organo per la Solennità di tutti i Santi 31 D nella Chiesa a Tenero.

“Un libro pungente” Novembre

Tutti i Santi 1 1 L Banco del dolce a Contra 44 Campo “tutti i talenti Ticinesi a Tenero” (4T) CST 2 M (dall’1 al 5) 3 M 4 G 5 V 6 S 7 D 8 L Riapertura delle scuole 45 9 M 10 M Campionati svizzeri di unihockey 11 G delle polizie svizzere (dall’11 al 12) 12 V 13 S

2 3 14 D 15 L 46 16 M 17 M 18 G 19 V 20 S 21 D Tombola e castagnata parrocchiale a Tenero 22 L 47 23 M 24 M 25 G 26 V 27 S 28 D Festa anniversari di matrimonio 29 L 48 30 M

“Disegniamo sui fogli di giornale” Dicembre 1 M 2 G 3 V 4 S Pranzo anziani Oratorio 5 D (Filarmonica Verzaschese) 6 L 49 7 M 8 M Immacolata 9 G 10 V 11 S 12 D 13 L 50

1 2 14 M 15 M 16 G Inizio Novena di Natale 17 V 18 S 19 D Concerto di Natale in Chiesa a Tenero 20 L 51 21 M Primo giorno d’inverno 22 M 23 G 24 V Vacanze di Natale (dal 24.12 al 9.1.2022) 25 S Natale 26 D S. Stefano 27 L 52 28 M 29 M 30 G 31 V 3

“Piegando un albero di Natale” Gennaio 2022

1 S Capodanno 2 D 3 L 4 M 2 5 M 2 6 G Epifania 7 V 8 S 9 D 10 L Riapertura delle scuole 11 M 3 12 M 13 G

1 3 14 V 15 S 16 D 17 L 18 M 4 19 M 20 G 21 V 22 S 23 D 24 L 25 M 5 26 M 27 G 28 V 29 S 30 D 31 L

“Con il giornale facciam gli orsetti” Durante l’anno scolastico 2020-2021, i docenti dell’Istituto Scolastico di Tenero-Contra hanno proposto ai loro allievi di affrontare il tema del libro. Attraverso attività interdisciplinari, i bambini hanno riflettuto sull’importanza della lettura e della valorizzazione dell’intero ciclo di vita della carta stampata. Anche un vecchio libro sgualcito, una rivista e un giornale possono avere una nuova vita. I prodotti raffigurati in questo calendario sono il risultato della creatività dei bambini.

Tipografia Cavalli - Tenero