TRAPANI E Provincia INFORMA SALUTE Accesso Al Servizio Sanitario Nazionale Per I Cittadini Stranieri
Progetto Istituto Ministero della Salute Ministero dell’Interno co-finanziato Nazionale Dipartimento Dipartimento dall’Unione Salute, Migrazioni della Prevenzione per le Libertà Civili Europea e Povertà e Comunicazione e l’Immigrazione IFoNndo EuFropOeo perR l'InMtegraziAone dSei CAittadLini dUei PaTesi TE erzi Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i Cittadini stranieri I Servizi Sanitari di TRAPANI e Provincia INFORMA SALUTE Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i Cittadini Stranieri I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI TRAPANI E PROVINCIA LES PRINCIPAUX SERVICES DE SANTÉ DE TRAPANI ET SA PROVINCE THE MAIN HEALTH SERVICES OF TRAPANI AND ITS PROVINCE I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI TRAPANI E PROVINCIA LES PRINCIPAUX SERVICES DE SANTÉ DE TRAPANI ET SA PROVINCE/ THE MAIN HEALTH SERVICES OF TRAPANI AND ITS PROVINCE L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani interessa l’intera provincia di Trapani e si articola in sei Distretti Sanitari che com - prendono i 24 comuni del territorio. Il territorio si estende sui comuni di: Alcamo, Buseto Palizzolo, Calatafimi Segesta, Campobello di Mazara, Castellammare del Golfo, Castelvetrano, Custonaci, Erice, Favignana, Gibellina, 2 Marsala, Mazara del Vallo, Paceco, Pantelleria, Partanna, Petrosino, Poggioreale, Salaparuta, Salemi, San Vito Lo Capo, Santa Ninfa, Trapani, Valderice, Vita. La Provincia di Trapani comprende anche l'Arcipelago delle Isole Egadi (comune di Favignana) e l'Isola di Pantelleria (comune di Pantelleria). I Distretti Sanitari costituiscono l’articolazione territoriale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ove vengono erogate le prestazioni in materia di prevenzione, diagnosi, cura, riabilita - zione ed educazione sanitaria. DISTRETTO SANITARIO DI TRAPANI Sede Legale: Via Vespri 85 (Ex ENPAS) - 91100 Trapani Telefono: 0923/828111 Territorio di riferimento: Comuni di Trapani, Valderice, Paceco Erice, Custonaci, Buseto, Palizzolo, San Vito Lo Capo, Favignana.
[Show full text]