Unione Sportiva San martino

Pool sportivo Associazione U.S. PRIMIERO SAN MARTINO sportiva Dilettantistica

Stagione Cassa Rurale Valli di Primiero e Vanoi Banca di Credito Cooperativo 2008

CENTRO SPORTIVOINTERCOMUNALE Sci nordico Sci alpino Pallavolo Pallacanestro Orientamento Ciclismo Centro Avv.allosport Calcio Bocce Atletica leggera Arrampicata Consiglieri: Segretario Consigliere Vice Presidenti Presidente Revisori deiconti: Snowboard Slittino Tel./ Fax043964648-765098 38054 FIERADIPRIMIERO(Trento) Passo Cereda:Telefono043965187 Associazione sportivadilettantistica di Mezzano:Telefono0439678068 Palazzina APT-FieradiPrimiero

I nostriDirigenti Primiero SanMartino

SED AMMINITRATIVA CENTRO DELFONO

[email protected] www.usprimiero.com UnioneSportiva

Via Terrabugio18

UFFICIO GARE

Mariano Debertolis Paolo Zagonel Vittorio Segat Luisa Cosner Martino Simon Antonio Cemin Sergio Sperandio Paolo Salvadori Corrado Lucian Mario Sacchet Robert Zortea Michele Simion Angelo Brunet Aron Gaio Bruno Doff Doriano Bettega Grazia Campagnoli Gianni DeGregorio Michele Naletto Giovanni Spano Giampaolo Orsingher Manuel Simoni Cristiano Piechele Giacomo Longo Daniele Sacchet Yuri Gadenz Vittorio Cerqueni Riccardo Debertolis Luigi Zanetel Franco Orler L’unione Sportiva

È otticn Pefac Sae e Scalet Pierfranco sostituiscono ciclismo sezione nella Doff, no Salvadori; Doriano Bettega e Bru- Renato a subentrato Spano vanni Gio- designato stato è sponsabile re- nuovo bocce, sezioni le Per vi, uncalorosobenvenuto. nuo- ai dare e polisportiva nostra nella svolto lavoro e per l’impegno incarico, proprio hanno il che lasciato dirigenti rin- i desideriamo graziare, sociali, ca- riche proprie le rinnovato sezioni hanno alcune l’anno, Durante zione sportiva. Associa- nostra alla sostegno nuo conti- il per ringraziamento, lare partico- dell’U.S. un Martino San Primiero Sportivo Pool al renti locale Cassa Rurale alle ditte ade- alla comunali, Amministrazioni alle Primiero, di Comprensorio dalla al Trento di Autonoma patrocinatori, Provincia enti vari ai sponsor, agli collaboratori, nostri ai rinnovare vogliamo saluto sportivo, cordiale un porgere Nel per inostritesserati. questo modo uno strumento utile arrichendolo con foto, creando in varie notizie (news) alle dalle sezioni, risalto è maggior si dare voluto rivisitazione, una di getto og- stato è recentemente, sito, Il ternet www.usprimiero.com. in- sito nostro nel anche chiamo pubbli- quest’anno da che lino, Snowboard (F.I.S.I.) Slittino Sci nordico Sci alpino Pallavolo Pallacanestro (F.I.P.) Orientamento (F.I.S.O.) Ciclismo (F.I.C.) Calcio (F.I.G.C.) Bocce (F.I.B.) Atletica leggera(F.I.D.A.L.) Arrampicata (F.A.S.I.) Centro avviamentoallosport putmno e giorna- del appuntamento ci ritroviamo con il consueto ormai da oltre dieci anni che (F.I.S.I.) (F.I.P.A.V.) (F.I.S.I.) (F.I.S.I.) I nostrioci

100 457 106 184 131 26 57 66 18 44 17 40 45 avanti un progetto di rifacimento rifacimento di progetto un avanti portando sta si Primiero, di nali della altre Amministrazioni comu- lecitazione del Comune di Imer e sol- su impiantistico, settore Nel con altreassociazioni. collaborazione alla nonché tivi, spor- eventi di promozione alla sportive, strutture delle alla gestione attenzione dedicata giovanile, stata è sportiva nell’attività sezione singole dalle avanti, tato por- impegno, prioritario al Oltre è stato elettoAntonioCemin. vice mentre Bettega, Martino sostituire a va che Sperandio, gio Ser- nominato stato è alpino, sci chele Naletto, mentre a guidare lo Mi- a posto il lasciato ha Simoni Valerio calcio nel Longo, Marco rivista realizzata nelDicembre 2008 Zanetel Luigi-Roberto Pradel Rivista: 0439763076 Telefono Belder interactive: Web Master: 043964383 Telefono Manuel Simoni Addetto stampa: premia ivolontaridellosporttrentino. della ProvinciaAutonomadiTrento Per lanostraassociazionesportiva hanno ottenutoilriconoscimento: Giulio Faoro,GiacomoGaio, L’AssessorealloSport

Mario Sacchet In copertina: Iva Berasi eDITORIAlE zione internazionale (Five days of competi- la pure e orientamento nizzazione dei Mondiali junior di l’orga- sarà impegno grande Un l’evento merita. ormai qualitativo edizioni cinque dopo salto che quel per sarie neces- richieste le competenti ni quale federazio- alle laavviate state sono per Primiero, di Fiera di centro nel nordico sci di gara Energia, Primiero Sprint Ski la no Riconfermata anche per quest’an- cio ebocce. cal- di estivi interregionali Tornei i bouldering, specialità sportiva arrampicata di Mondo del Coppa la strada, su corsa di Trofeo Vittore San il quali rilevanza colare parti- di eventi gli snowboard, nordico e alpino, sci di petizioni com- varie le con invernali menti appunta- vari i consolidati ormai sono manifestazioni, varie l’impegno nelle riguarda quanto Per mento (JWOC). nati Mondiali Juniores di Orienta- Campio- dei nell’organizzazione Pavione Sportivo Gruppo il tore, Vit- San Trofeo nel Strighi dighi Tona- Gruppo il varie manifestazioni, nelle Fuoco del Vigili dei Corpi i Nu.Vol.A., i altri, gli tra volontariato, di gruppi altri con raltro si collabora già attivamente pe- importante; cosa una questa ritenuta è si adulti, per di aerobica corso un di l’attivazione per Primiero, di Musicale Scuola la con collaborazione una anche re avvia- potuto è si Recentemente capo alla sezioneatletica. fanno che volontari di po grup- di costituzione la mediante gestione della l’onere sumendosi con collaborazione as- comunale, l’Amministrazione una av- viata è la si , continuità di presso palestra nuova sportiva una nell’attività garantire Per previsto inerbasintetica. campo, del rifacimento il per to finanziamen- un con completato mento, progetto che dovrà essere finanzia- importante un Martino concesso San Primiero Sportiva all’Unione ha Trento di tonoma Au- Provincia della Sport allo to l’Assessora- quale il per Imer, di sportiva dell’area spogliatoi degli eDITORIAlE 4 L’unione Sportiva sidente Onorario. sabile della sezione, e nostro Pre- nordico, attualmente vice respon- sponsabile della sezione dello sci re- poi calcio, il con prima anni, 40 oltre da dirigente sportiva, ne dell’associazio- fondatore socio Mario Sacchet, direttivo dellasezione. risultati agonistici, consigliere del dei parecchi importanti raggiunto hanno quali fondisti, di zioni genera- avviato dagli ha che 70, nordico anni sci di allenatore Giacomo aio, magazziniere daglianni50. discesa, sezione della dirigente Giulio Faoro, mento: riconosci- il ottenuto hanno tiva spor- associazione nostra la Per trentine. sportive federazioni diverse della cariche importanti più le e Berasi Hanno presenziato l’assessore Iva sport . dello volontari Palazzo i Provincia della del rappresentanza di sala la presso aprile 21 il svolta è si che cerimonia una in premiare voluto ha Trento, di Autonoma Provincia della Sport allo l’Asses- sorato volontariato, del opera preziosa la riguarda quanto Per re unaschedadiadesione. trova- potranno volonterosi i lino giorna- del spazio apposito un In altre manifestazione danoipromosse. per anche contatati essere dei volontari, i quali potranno poi è per questo che stiamoricercando ed mondo, il tutto di atleti di partecipazione la vedrà che miti) Dolo- delle giorni 5 - Il ConsiglioDirettivo tegorie babyaimastereveterani. ca- dalle alpinismo, sci e carving ca, snowboard, salto e combinata nordi- fondo, di sci alpino, sci dello cialità spe- varie delle provinciali circuiti dei vincitori i tutti quindi regionale, e nazionale internazionale, ambito in distinti sono si meglio che trentini atleti gli premiati agonistica vengono quale nel stagione della chiusura di appuntamento atteso tanto del ta trat- si Fisi Trentino Comitato il Per 2008. Sciatore dello Festa tradizionale la per ritrovano si trentino sci dello ni campio- i anno ogni Come Garda. del Riva di Fieristico Quartiere del all'interno aperta, all'aria sport degli fiera la Days, all'Outdoor svolta è si per lo snowboard. La manifestazione ce, Simon Martino e Zagonel Manolo Ali- Scalet Nicolò, Bellato Massimo, Baggio e nordico sci lo per Simone ter Jessica, Debertolis Ilaria, Zugliani Bettega Lorenza, Bozzetta Ruben , Brandstet- nostrialtleti i Fisi Trentino D Lorenza BettegaeManoloZagonel Ruben Bozzetta,SimoneZugliani, tt peit dl Comitato dal premiati stati sta dello Sciatore 2008, sono Fe- alla maggio 25 omenica nella foto PROMOZIONE

Responsabile: ziamento ai due bravi insegnanti. Parimenti è dovuto un sincero Grazia Campagnoli complimento ai quasi cinquanta Telefono 0439 64137 giovanissimi partecipanti che si Tecnico: sono impegnati per tutto il perio- Yari Polla do dell’anno scolastico. A loro va Cellulare 333 4643422 anche l’augurio di perseverare nel cammino intrapreso e, più avanti nell’età, di riconoscere nella cor- l Centro Avviamento allo Sport retta pratica sportiva, oltre che costituisce lo strumento con il una sana occasione di svago, un Iquale la Società svolge attività valido strumento di crescita fisica di promozione alla pratica sporti- e morale. A Ruben Malagò, che va nell’ambito della prima fascia per motivi personali ha dovuto di età. Il target è pertanto rappre- interrompere la collaborazione sentato dalla scuola primaria e con la Società, gli auguri di un l’obiettivo è l’armonioso sviluppo futuro professionale ricco di sod- corporeo del bambino attraverso disfazioni. esercizi semplici, opportunamen- te inseriti in una attività ludica Grazia Campagnoli volutamente avulsa dalla pratica sportiva finalizzata al raggiungi- mento del risultato. Con questi intendimenti i due insegnanti di educazione fisica Yari Polla e Ru- ben Malagò hanno impostato nel- le palestre delle scuole elementari di Mezzano e di il lavo- ro della scorsa stagione, raggiun- gendo ottimi risultati grazie alla invidiabile preparazione specifi- ca e alla capacità di coinvolgere con la loro simpatia i piccoli al- lievi in attività motorie finalizzate allo sviluppo muscolo-scheletrico ma inserite nel contesto di un ap- prezzato divertimento. È pertanto doveroso un riconoscente ringra-

Albergo  Ristorante  Bar IMPIANTI ELETTRICI ELETTRODOMESTICI  De Bertolis Piergiorgio & C. s. n. c. Salgetti SEDE: 38054 TRANSACQUA (Trento) - Via Venezia, 33 Tel. 0439 762040 - Fax 0439 765238 38050 Mezzano (Trento) Negozi: 38054 FIERA DI PRIMIERO (Trento) Via Guadagnini, 22 - Tel. 0439 62518 Via Roma, 149 Fax 0439 765007 - [email protected] 38054 SAN MARTINO DI CASTROZZA (Trento) Telefono 0439 67172 - 0439 678061 Centro Commerciale Cimone - Tel. 0439 768831

BROCCHETTO s. n. c. servizi energetici TRAMEZZE IN FIBRE GESSO - CONTROSOFFITTI Video ispezioni - Pannelli Solari CARTONGESSO - TINTEGGIATURA CAPPOTTO petroli Riscaldamento a Pavimento TRANSACQUA (TN) - Viale Piave, 75 Tel. e Fax 0439 762837 P ROMOZIONE nismo. Il corso si terrà presso la presso terrà si corso Il nismo. corso avanzato di preparazione all’ago- al inserimento l’ futuro il tica sicura, tutto ciò veicolerà per le regoleperunapra- ad adottare sull’educazione e motorio gioco nendo il ripropo- corso base strutturato sul aspetto questo a zione atten- molta porgeremmo corso in stagione la per anche ramente Sicu- ragazzi. dei crescita la per formative didattico le tutte componenti di completo e comune sport quale l’arrampicata noscere co- far poter di quello è prefissati siamo ci che primario scopo Lo ele- mentari. scuole delle bambini i per corso un organizzato abbiamo le la stagione invernale e primaveri- mento dei neo praticanti, durante U ATTIVITÀ PROMOZIONALE: Telefono 0439 762017 0439 Telefono Piechele Cristiano Gruppo giovani: 64141 0439 Telefono Gadenz Yuri Responsabile: San MartinodiCastrozza043868184 6 www.usprimiero.com/arrampicata Via enezia,4/A-38054 Transacqua (TN) Fiera diPrimiero0438762085 [email protected] simion attrezzi perlavoriboschivi ’tiià iot all’inseri- rivolta l’attività per il futuro è sicuramente n importante investimento aurelio simoni Tel. efax0439.64967 pasticceria e giardinaggio

ARRAMFerramenta PICATA

ARRAMPICATA nostri giovaniarrampicatori!!!!! sui aspettative le dunque Molte co -SoffiatiAlessandroBeeJuri. Scalet - Juri Enri- Loss - Marco Longo - Marco Bee - Federico let Sca- - Marino Meneghel - Stefano Zagonel - Nicola Zagonel - Alex Adige) di Piechele Daria - Bettega alle gare Regionali (Trentino - Alto atleti nostri dei partecipazione la del maggiore Campionato Italiano da segnalare circuito al Oltre (8° nelladifficoltàaCatania) 6° nel Boulder) Bonat Alessandro Ravenna di Marina (a Marta nat la difficoltà e 3° nel Boulder), Bo- nel- 3° Ravenna di Marina (a dro Alessan- Zeni Boulder), Ravenna Dalla Sega Marco (4° a Marina di alle fasi finali del Campionato Italiano inoltre partecipato hanno Boulder, specialità nella Italiana per la seconda volta campionessa laureatasi Annalisa Marco De di che nazionali, oltre alle conferme classifi- delle vertici i con meglio al competere di grado in anni 19 Una squadra al completo dai 12 ai ATTIVITÀ AGONISTICA: fino ad Aprile. Novembre metà da partire a 20.00 ore alle 18.00 ore dalle settimanale incontro un con Imer scuola elementare del Comune di Via RivettaalPrà,8-TONADICO(TN) Tel.Fax 0439762312 nostro atletaSimoniIgor. dal sorpresa a vinto età, ed livelli i tutti di arrampicatori molti cizia ami- in Moz riunisce che un’incontro Daniele Memorial il zato organiz- abbiamo 2007 vembre no- a anche edizione nona Alla di un’ottimo3°posto. comunque attrice Longo Roberta il titolo alla Campionessa Italiana sio in campo femminile che toglie Marchi- Stella e maschile campo pione Italiano Gabriele Moroni in Cam- e vincitore proclamato è Si di animi noi organizzatori. gli scoraggia e fredda raf- sicuramente ciò passato inosservato, spettacolare e portante im- di così un’evento l’assenza ad pubblico peccato vero Un nazionale edinternazionale. sempre di creare eventi di rilievo come grado in collaboratori suoi dei capacità e all’impegno grazie tive che la nostra Sezione esprime ha evento confermato le capacità organizza- autorevole altro Un atleti nazionali. migliori i tutti di pazione parteci- la con Boulder assoluto Italiano Campionato IX il nizzato anni, il 822 Dicembre è stato orga- ormai da dura che ricorrenza una Mondo del Coppa alla Oltre EVENTI EMANIFSTAZIONI: Val Canali-Dolomiti m.1040 ISOLABELLA CAMPING CASTELIETRA [email protected] www.hotelisolabella.it Tel: +39(0439)762276 Fax: +39(0439)765455 Tel. eFax0439 62426 38054 HOTEL Tonadico (TN) Yuri Gadenz L an preiao n oae ol- totale in partecipato hanno competizine Alla giugno. di zio all’ini- sezione dalla organizzata manifestazione della successo il ottimo stato è quest’anno anche Vittore, San Trofeo del proposito A pista. su veloci discipline sulle anche basati sono si allenamenti gli Inoltre, risultati. buoni con ti cimenta- sono si ragazzi i quale nel e Vittore San Trofeo il anche da nel triveneto stra-del quale fa parte su corsa di gare di circuito prestigioso Giovani, Grandprix centrata, come da alcuni anni, sul con- è si gare alle partecipazione la agonistico, vista di punto Dal sezione. dalla proposti gara alle no partecipato agli allenamenti ed han- che ragazzi i 40 oltre infatti, stati, Sono all’attività. partecipato di ragazzi che con entusiasmo ha hanno gestito il numeroso gruppo ratori della sezione e i tecnici che collabo- dei disponibilità alla ed fino ad ottobre grazie all’impegno aprile da settimanali allenamenti due quest’anno anche proposto ha sezione la giovanile, l’attività riguarda quanto livello Per a amatoriale. sia giovanile livello a sia sportiva l’attività muovendo Telefono 0439 64383 0439 Telefono Manuel Simoni Responsabile: Michele Tavernaro Claudio Bettega Simone Canteri (responsabile TrofeoSanVittore) Antonio Maimone Consiglieri: 3491557104 Cellulare Giampaolo Orsingher Vice Responsabile: os dl’no 08 pro- 2008 dell’anno corso stata nel fronti è più su impegnata atletica sezione a (tecnico)

campagna di Siror. Nel comples- Nel Siror. di campagna località in ricavato stato è che so percor- del qualità l’ottima vista entrare nel calendario provinciale farlo di futuro in proposito il con Primiero che la sezione organizza di Cross il è appuntamento Altro diverse. distanze su pista in fetta staf- una in gareggiato hanno che femminile una ed maschile una giovani, di squadre due con che an- presente stata è sezione la ne manifestazio- stessa Nella livello. altissimo di squadre di spalle alle posto 4^ al piazzandosi atleti 24 di squadra una con partecipato ha sezione la dove Martino, San butto de- del 2007 è stata la 24 ore di il dopo quest’anno ripetuto è si che appuntamento altro Un provincia. fuori da appassionati e turisti che an- ma valligiani principalmente podisti di numero elevato un le tota- in coinvolgendo 2008 nel anche apprezzamenti numerosi raccolto ha edizione prima della risultati buoni i dopo che miero Pri- di Podistico Circuito del ne impegnata con la seconda edizio- ganizzativo, la sezione è stata poi or- vista di punto Dal nazionale. podistico calendario del classica una diventata è ormai che quella a mancare voluto hanno non che nutrita anche la truppa di amatori e via il preso i hanno che giovani molti Infatti, amatori. degli re setto- nel anche crescita di trend suo il conferma che nifestazione chie energie per allestire una ma- anche quest’anno ha speso parec- che sezione la per importanza le un appuntamento di fondamenta- rappresenta Vittore San Trofeo il che giovani tantissimi attirare di capacità sua la per proprio è Ed Siror. e Tonadico di strade le to affolla- hanno che atleti 400 tre ATLETICA [email protected] Tel. eFax Primiero (Trento) 38050 IMER-LocalitàGiare 0439 725091 un miglioramentocostante. di l’obiettivo con impegno con opera e collabora chi di merito per questo tutto e sezione dalla promossi appuntamenti gli molti veramente stati sono quindi, so, zanetel claudio&C. s.a costruzioni edili impresa Tel. eFax0439.64221 Via SassMaor,21 38054 Tonadico(TN) Manuel Simoni La “Peschedada” Giro delleMura Elia eMichele ATLETICA menti. la famiglia sta crescendo, compli- no cimentarsi sui campi di bocce, le, nuovi appassionati che voglio- sono matrico- ci nuove iscrizioni, che nuove notare piacere Fa Mondiali diBocce. Campionati i 2011 l’anno per to ottenu- ed chiesto ha che Feltre di Comitato al anche grazie Un gare emanifestazioni. organizzare di grado in strutture e appassionati nostri i per ciabile irrinun- riferimento di punto leti, ta palestra e scuola per i nostri at- sta- è volta una ancora società La anno. questo in fatto ha quanto per grazie un società, nostra Alla del successivo. gere subito adlascrittura iniziare accin- doversi per libro un di ra scrittu- la termina si Praticamente lo nuovo. quel- di ottobre, con l’apertura e I Telefono 043967266 Giandomenico Simion 3339697161 Cellulare Domenico Cappelletti Vice Responsabile: 3463667285 Cellulare Giovanni Spano Responsabile: bettega martino industriali ecommer Tel. 0439.725116(sede) -0439.67426(dom.fisc.) 8 chiusura dell’anno agonistico agonistico la dell’anno bocce chiusura delle mondo il significa per settembre di mese l Negozio dialimentari Alimentari rip Via Val Noana - 38050 Mezzano (TN) Via ValNoana-38050 Mezzano officina autorizzata IVECO officina autorizzata 38054 Transacqua(TN) arazione veicoli GAIO Via dellaCava,6/A BOCCEdi GaioDomenico ciali tati. vigiano conseguendo ottimi risul- Tre- del gioco da campi i presso preposte loro a regionali gare a I nostri ragazzi hanno partecipato formazioni. 57 ben di partecipazione la con coppie a bocce gara di Interregionale PRIMIERO, U.S. TROFEO no, il torneo di primavera e il XII° Feltri- circondario del del e Primiero campi sui disputati sono Si Attività agonistica. amici volontari. Un doveroso grazie a tutti i soci e sport. questo a av- figli propri i viare per contattato ultimamente hanno ci che genitori quei a lità disponibi- massima ns. la dando attività varie le e allenamenti gli in nell’organizzare tutti sintonia perfetta lavorare di tratta si Ora l’attività sportivadellebocce. re a tutti la possibilità di praticare mino intrapreso al fine di garanti- continuare a perseguire quel cam- di quello sarà nostro L’impegno in tre anni,dell’11percento. incremento, un con tesserati mila 112 quota raggiunto biamo ab- 2008 nel nazionale livello A Località CasaBianca-Imer(TN) BOCCE Tel. 0439725183 Giovanni Spano Meto da Via PassoRolle-Tel. 0439769162 PRIMIERO San MartinodiCastrozza Salumi tipicidalPrimiero Lavorazione artigianale Siror diPrimiero Sagron Mis-Transacqua Fiera -SirorTonadico Tel. 0439762233 BONELLI F MA AMIGLIA CELLERIA Ristorante (TN) Bar CALCIO

Presidente Michele Naletto Vice Presidente: Giovanni Degregorio Consigliere Segretario: Stefano Boninsegna Segretaria: Debora Depaoli Consiglieri: Federico Scalet Valerio Simoni Alberto Zagonel Ernestino Zugliani Collaboratori: Consiglio Chiri Paolo Zagonel Alberto Lodi Giornalino: Marco Doff Sotta Sito internet: Juri Maschio Campo Tonadico: Valentino Salvadori Campo Mezzano: Lino Zugliani Calcio a 5: Salvatori Bangoni Daniel Zugliani 2a categoria: Flavio Tavernaro Giovanni Degregorio Allievi: Stefano Pradel Ernestino Zugliani Giovanissimi: Premio “Scuola Sport” Gianni Bellotto Cristian Corona Federico Scalet n occasione della presente que affermare di aver trovato un Esordienti A: pubblicazione societaria, col- pool di collaboratori volenterosi Angelo Toti Igo l’opportunità di rivolgere un che cercano di svolgere il loro la- Mario Zeni cordiale saluto a tutti. Come molti voro con passione e che volevo Esordienti B: di voi sapranno, da questa stagio- ringraziare per essersi impegnati Daniele Depaoli ne sportiva c’è stato un cambio anche in compiti supplementari Emidio Sfirri alla guida della nostra sezione per aiutarmi ad entrare nel ruolo Pulcini A: con il sottoscritto che è subentra- di responsabile nella maniera più Mirco Orsingher to al posto di Valerio Simoni. Nel agevole. Gino Tartaglia caso di Valerio i miei ringrazia- In maniera particolare ringrazio Pulcini B: menti non sono di rito, ma quan- Gianni De Gregorio, Ernestino Michele Pradel to mai doverosi per l’enorme Zugliani e Debora De Paoli che Alberto Zagonel mole di lavoro che ha svolto in all’attività dedicano parecchio Scuola Calcio: tutti questi anni e la passione che tempo svolgendo più di una man- Giampietro Caddeu ha cercato costantemente di tra- sione e molte volte danno fondo Antonio Donazzan smettere a tutti i suoi amici e col- a tutta la loro pazienza per aiutar- Gianpietro Donazzan laboratori. Valerio ha comunque ci al meglio nei nostri compiti. Franco Ieno deciso di continuare a mettere a Mi premeva sottolineare anche Gianfranco Nicolao disposizione la sua esperienza e l’ingresso nel consiglio direttivo Lucio Zugliani rimanere all’interno della sezione di Stefano Boninsegna, che si è Portieri: come consigliere. Nonostante il assunto anche il compito di coa- Lucio Sordo poco tempo che ho avuto a dispo- diuvare Debora nell’amministra- sizione fino ad ora, posso comun- zione. CALCIO 10

All’interno delle molteplici atti- vità svolte in questi anni, vole- vo porre l’attenzione su quella che risulta tra le più significative. Dallo scorso anno Valerio, con la collaborazione di Mario Zeni, Pa- olo Zagonel ed Ernestino, ha dato vita alla manifestazione annuale “Premio calcio/scuola”. Un’iniziativa che pone l’attenzio- ne su due istituzioni, la scuola e lo sport, che risultano fondamen- tali nella crescita dei ragazzi e che sono complementari e non in competizione. Attraverso questo tipo di manifestazioni speriamo di favorire una sempre maggiore collaborazione tra le istituzioni e una sensibilizzazione dei genito- ri e dei ragazzi stessi. Primi Calci L’educazione sportiva e quella scolastica ne possono beneficiare vicendevolmente, fornendo ai ra- gazzi validi strumenti per aiutarli nella loro crescita. Per concludere, ai genitori e a tut- ti noi volevo lasciare un piccolo spunto di riflessione attraverso un articolo che mi è capitato di leg- gere recentemente. Da uno studio americano è emer- so che la metà dei genitori mentre assiste alle partite si innervosisce. La motivazione principale di tale comportamento è da attribuire ad una questione personale di rival- sa per quello che non si è riusciti a realizzare e che vorremmo in- vece riuscisse ai ragazzi. Così ogni fattore che può mette- Pulcini A re in ombra il talento (avversari, allenatore, compagni, arbitro!!!) può diventare motivo di arrab- biatura. Sarebbe molto importan- te per noi adulti, anche se non facile, diffondere nei giovani la cultura della sconfitta non come fattore negativo ma elemento di crescita. La partita persa o la brutta presta- zione sia personale che di squa- dra deve essere vista come uno stimolo a migliorare. Questo porta serenità nei ragazzi con riflessi positivi nelle relazioni personali e nei risultati scolastici.

Michele Naletto Allievi  UN LOOK MONDIALE PER L’ORIENTEERING GRANDI NUMERI PER L’EVENTO DI LUGLIO 2009, DUE MANIFESTAZIONI INTERNAZIONALI IN UN UNICO EVENTO Ormai ci stiamo avvicinando all’evento di le, alle quali hanno partecipato anche alcuni zano-Imer per la sprint, di San Martino per orienteering che vedrà la nostra valle teatro dei nostri atleti o convocati in squadre di la middle , di Passo Rolle per la long e della di una serie di gare per l’assegnazione di alto livello o come portacolori della nostra Val Canali per la staffetta. Anche l’impianto quattro titoli mondiali nella categoria Junior. società, che ha predisposto per loro anche cartografico, finanziato dalla Provincia Auto- Si disputeranno infatti nel prossimo luglio i una tuta con il logo della manifestazione. noma di Trento – Ufficio Sport e dai Consor- Campionati Mondiali Junior per questa disci- La promozione ha raggiunto così quasi tutta zi dei Comuni B.I.M. Adige e B.I.M. Brenta, plina denominati JWOC 2009 che vedranno l’Europa: da Bordeaux in Francia a Gothe- è ormai terminato e pronto per la stampa. al partecipazione di atleti appartenenti a cir- borg in Svezia, dall’incantevole Portogallo C’è stata la positiva approvazione da parte ca 40 nazioni. alla nordica Finlandia, dalla vicina Svizzera del delegato internazionale Simon Errington Parallelamente si va a definire nel dettaglio alla più lontana Scozia, dalla Repubblica (GBR) - IOF Event Advisor che è stato in Pri- la manifestazione internazionale collaterale Ceca alla Germania e all’Austria dove ha miero recentemente. denominata Five days of Dolomites - 5 gior- trovato riscontro in molti atleti di varia pro- Per quanto riguarda la logistica, è al lavoro ni delle Dolomiti, per la quale sono attese a venienza che hanno promesso la loro pre- la Primiero Iniziative scarl, la quale ha assun- Primiero oltre 3000 persone. senza a Primiero per il prossimo anno. to l’incarico di trovare la sistemazione per Da alcuni mesi è attivo l’apposito sito inter- E in questi giorni la promozione sta dando i le squadre nazionale e per gli oltre tremila net: www.jwoc2009.it nel quale si possono frutti sperati con le prime iscrizioni di con- partecipanti previsti per la Five days of Do- acquisire nel dettaglio tutte le informazioni correnti soprattutto dell’Europa del Nord e lomites. sulla manifestazione mondiale, sito che già contatti da molti stati anche extra europei. Vista la rilevanza non solo sportiva dell’even- ha avuto un importante riscontro e migliaia Hanno confermato la loro presenza atleti del to ma anche il suo carattere fortemente di visite da tutto il mondo. Sudafrica, Brasile e Giappone. Quest’impor- promozionale-turistico si auspica nella mas- Numerose sono state le trasferte sia sul ter- tante sforzo promozionale è stato supporta- siccia collaborazione di quanti credono nei ritorio nazionale che in alcuni stati europei to oltre che dai Comuni di Primiero anche valori trasmessi dallo sport. L’organizzazio- per promuovere al meglio l’evento e la nostra dall’Assessorato al Turismo della Provincia ne della manifestazione è basata principal- splendida vallata. Il Comitato organizzatore Autonoma di Trento. Sotto l’aspetto tecnico mente sul volontariato e pertanto si invitano JWOC 2009, negli ultimi due anni, è stato è al lavoro la squadra dei quindici traccia- tutti coloro che desiderano condividere tale presente con uno stand informativo a molte tori, composta da tecnici del G.S. Pavione principio a voler far parte della macchina gare nazionali e in alcune delle più impor- e dell’U.S. Primiero-San Martino, che sta organizzativa dando la propria disponibilità tanti manifestazioni di portata internaziona- ultimando i percorsi sui campi gara di Mez- compilando il modulo dei volontari.

AGENZIA DI FIERA DI PRIMIERO di Gadenz Gianfranco, Yuri e C.

Transacqua - Viale Piave, 49 Tel. 0439 64141 - Fax 0439 64649 È re fin da subito chi davvero aveva capi- fatto ha che lettura, difficile di “problema” Un blocco. condo se- sul iniziata è gara vera la ma facile, troppo fin Tutto Mondo. del Coppa di classifica della za for- terza e prima rispettivamente tibetane), origini di (quest’ultimo Lama e Fischhuber austriaci due dai e McColl canadese Gelma- dal nov, russo dal Hori, ponese delle semifinali), seguito dal giap- roni (sesto e ultimo dei qualificati Mo- l’azzurro è meglio la averne ad primo il blocco: primo sul le maschi- al boulder del “ragni” i i veri valori in campo. Tutti bene emergere far a semifinali, e zioni così come lo erano tecnica,state qualifica- finale Una ciascuno. 4’ in risolvere da finale, di boulder 4 sui sfidati sono si pubblico, so) caloro- soprattutto (ma numeroso un ad davanti e riflettori dei luci le sotto Clarofonte, Parco al nile, femmi- al sei e maschile al atleti Sei anni. sette in Coppa di disi” “brin- settimo al Gadenz, Yuri da capitanata Martino San Primiero dell’US organizzazione perfetta la soprattutto ma nazioni, 23 di atleti 105 sportiva protagonisti “boulder”: arrampicata di Mondo del Coppa di tappa quinta della pareti sulle successo doppio Un Stöhr. Anna tutto” con piglia femminile l’“asso al Fischhu- vittoria e Kilian ber e Lama David con maschile al Doppietta gno. giu- 14 e 13 boulder il disputata è si che specialità arrampicata 12 MANIFESTAZIONI di Mondo del Coppa nella Primiero di Fiera a tagonista pro- l’assoluta l’Austria stata COPPA DELMONOARRAMPICATA MANIFESTAZIONI zo posto a McColl solamente per solamente McColl a posto zo ter- il lasciare deve prova), sua la resta bicchiere comunque (grande pieno mezzo cui il Moroni, “zona”. della accontentarsi dovrà primo) (comunque Lama mentre vin- cente, emulato guizzo poi da il Fischhuber, trova 4’, dei dere sca- allo proprio ma, farcela non felini. Il canadese McColl sembra balzi propri e veri dei con spinta, di salire a atleti gli con tacolare, del quarto blocco. Il finale è spet- nemmeno capo a viene non che comedietro èHori, così è dietro, tentativi di numero come ma de, rispon- Gelmanov lui), per “top” (3 podio sul posto un prenota e tentativo quarto al passa Moroni blocco. sull’ultimo tutto decide si escluso: Hori solo col a cinque, corsa è dunque, podio, il Per fare. da nulla sarà ci non Hori se giappone- il per mentre terzo, al farà lo invece, Gelmanov, russo Il podio. il purtroppo costerà gli fine, alla che, con quello tallone), il (scivolato tentativo primo al tecnico errore un lui, tentati- per vo: secondo al problema il risolvere a bravo e pubblico dal in alto spinto il novareseMoroni, gara in rimette e tentativo) primo due austriaci (a raggiungere il “top” al ai conferme regala blema” “pro- terzo Il Fischhuber. Coppa di leader il per nemmeno fare da Niente intermedio). traguardo “zona” (il la raggiunto comunque aver dopo “top”, il sfiorare a Coll Mc- canadese il con quanti, tutti la certezza di poter mettere in fila è uscito (e al primo tentativo) con una marcia in più. Il solo Lama ne rampicata sportiva boulder. dell’ar- italiana capitale volta una ancora Primiero di Fiera una per Ancora applausi e sorrisi”. un arrivederci al 2009, vostri i vedere nel sta felicità mia “La Gadenz: Yuri dell’evento coordinatore del parole dalle capisce soddisfazione si la tutti di La Martino. Primiero San Sportiva dell’Unione organizzatori gli per e pubblico il atleti, gli Per tutti. per applausi notte, fatta era si ormai quando 3 “zone” anche per lei). Alla fine, sesto il francese Chevrier (1 “top”e della e “zone”) tre e “top” (1 Rajfova ceca della quinto il più), in tentativo un con raggiunti ma Abramchuk la come “top” (2 tivo competi- ancora ma “stagionato” sto della russa Olga Bibik, talento po- quarto il graduatoria la dono aver dominato le semifinali. Chiu- dopo stanca apparsa “top”, 2 con Abramchuk Yulia russa la 2006, Terza, così come fu nel 2005 e nel della Stöhr. avversaria degna una stata è che quella per applaude, pubblico mano: il una con solamente cato toc- quarto col blocchi, tre primi sui “top” 3 suoi i con prendente sor- davvero Vidmar, Katja slo- vena dalla vinta Gara podio. gradini del altri seconda gli per una quella gara, scena in andava intanto, Dietro, esplosiva. tenza po- e tecnica di terribile mix Un prio cosìfacilenonera. pro- che capiva si avversarie, sue le guardando quando, semplice tutto sembrare far a trentina, gara della blocchi i lei, per mangiati, tentativo ed uno primo al secondo. Letteralmente al quali dei tre lei, per “top” Quattro 2008. nel gare cinque in vittoria quarta alla Stöhr, Anna l’austriaca padrona: sola una conoscere di volta una ancora dimostra che Mondo del Coppa di classifica la con minile, fem- al anche ma maschile, al lo in semifinale, era terzo). Spettaco- canadese del posizione la migliore deciso ha tentativi pari (a mi proble- quattro dei tre risolvere a aver impiegato un tentativo in più MANIFESTAZIONI

TROFEO SAN VITTORE

Pechino, lancia l’attacco decisivo mo giro i tre sono ancora insieme avvantaggiandosi di qualche me- e la gara si decide proprio nella tro sull’altoatesina della Forestale leggera discesa che conduce al che l’anno scorso aveva trionfato rettilineo finale: l’ugandese Bu- proprio qui al San Vittore. Alla sienei portacolori dell’Us Quer- fine la lodigiana dell’Esercito ri- cia Rovereto esce dall’ultima cur- esce a mantenere il vantaggio e va in vantaggio sul marocchino a vincere la gara con la Rungger Saji e i suoi ultimi metri sono una seconda staccata di sei secondi. cavalcata verso la vittoria. Quar- “Domenica scorsa ho corso una to posto finale per il maratoneta mezza maratona vicino a Napoli Bourifa. Sprizza gioia da tutti i e faceva un gran caldo, lo sfor- pori al termine della gara Wilson zo mi è rimasto nelle gambe e Busienei: “Sono molto contento oggi non riuscivo a spingere al della vittoria anche se non è stato meglio” – ha commentato a fine facile perchè la pioggia ha reso gara l’altoatesina - sono comun- molto scivoloso il percorso e ad ullo sfondo delle Pale di San que soddisfatta, questa è una gara ogni curva c'era il rischio di ca- Martino brillano le stelle di che amo molto, visto che sono dere. Ho comunque corso bene e SVincenza Sicari e Wilson anche riuscita a vincerla per due nel finale sono riuscito a vincere Busienei che si sono aggiudicati volte”. Fiduciosa ed entusiasta allo sprint.” Delusione invece per la 37esima edizione del Trofeo per l’esperienza olimpica che si Migidio Bourifa che alla vigilia San Vittore, gara di corsa su stra- appresta ad affrontare, Vincenza era tra i favoriti: “Purtroppo sono da organizzata dall’Us Primiero Sicari commenta così la vittoria: rimasto staccato fin da subito e San Martino che si è disputata il “Sto bene, sono arrivata proprio poi ho provato in tutti i modi a 7 giugno a Tonadico. Oltre 400 ieri a Predazzo per la prepara- rientrare sui primi ma non ce l'ho in totale i concorrenti che si sono zione in vista di Pechino. Oggi fatta perchè hanno corso molto dati battaglia sulle strade pri- ho iniziato tranquilla insieme a veloce. Ad un certo punto ho an- mierotte della prestigiosa tappa Renate poi ho provato a forzare che provato a tirare a tutta per un trentina del circuito Grand Prix dopo metà gara e appena ho vi- paio di giri ma non c'è stato nulla Strade d’Italia con la solita nutri- sto che lei cedeva ho insistito e da fare.” Nelle gare degli amato- ta truppa di amatori e di giovani l’ho staccata”. Al terzo posto una ri vittorie per il vicentino Stefano che hanno fatto da aperitivo agli sorprendente Daniela Peterlini e Bertoldo sul primierotto Cristiano elite. Partenza alle 18.45 per le quarta la trentita del Gs Valsuga- Simoni e per veneta Valeria Fur- donne impegnate sui quattro giri na Trentino Sara Berti. Tutt’altra lan. dell’impegnativo percorso per un musica nella gara maschile, dove totale di 5350 metri. Come era gli atleti africani l’hanno fatta da CLASSIFICHE: nelle previsioni, subito Vincenza padroni sui nove giri previsti per Assoluti Maschile: 1. Wilson Busie- Sicari e Renate Rungger prendono un totale di 9360 metri. Sotto nei 28.33; 2. Abdelkabir Saji 28.35; 3. un’insistente pioggia Wilson Bu- Said Boudalia 28.48; 4. Migidio Bouri- il comando della gara lasciando fa 29.41; 5. Tito Tiberti 29.50; 6. Said alle altre la battaglia per il terzo sienei dopo aver fatto tutta la gara Ribag 30.16; 7. Jefferson Monserrate posto. Sino al termine del terzo alternandosi al comando con 30.41; 8. Abdelaziz Mahjoubi 30.55; giro le due di testa fanno gara tat- Said Boudalia e Abdelkabir Saji si 9. Stefano Cugusi 31.16; 10. Mirko Si- tica controllandosi a vicenda. Ma è aggiudicato la gara nello sprint gnorotto 31.23; 11. Michele Tavernaro è proprio quando sta per iniziare finale. Niente da fare per l’azzur- 31.39. Assoluti Femminile: 1. Vincenza Sicari l’ultimo giro che la Sicari, azzur- ro Migidio Bourifa che fin dalle 18.08; 2. Renate Rungger 18.14; 3. Da- ra che prenderà parte alla mara- prime battute non riesce a tenere niela Paterlini 18.56; 4. Sara Berti 19.51; tona alle prossime Olimpiadi di il ritmo del trio di testa. All’ulti- 5. Paola Mariotti 19.58.

de m Ortofrutta arco giuli ano & c. s.n.c. MARCANTONI di Marcantoni Antonella & C. snc impianti elettrici civili - industriali - stradali Via San Francesco, 14 Fiera di Primiero 38054 (TN) 38050 siror (Trento) 38054 FIERA DI PRIMIERO (TN) Tel. 0439 762222 Fax 0439 762864 Via Lazer, 9 - Tel. e Fax 0439.62316 Tel. 0439 62493- Cell. 340 7177139 MANI F E S TAZIONI it ce l iazee proprio è finanziere il che visto Valbusa Fulvio di l’erede po’ un Fiorentini, Marco di giornata de gran- la subito promosso hanno che qualifiche, dalle fin tensione di calo minimo un stato c’è non spettacolo lo per e sprint tutti c’erano gare delle specialisti Gli de Skinonsisonofattesentire. Tour del strada sulla già big dei assenze le che tranquillità tutta in dire può si e edizione, quinta alla ormai giunta gara la talizie, na- coreografie alle anche grazie affascinante, e avvincente Bella, ni costrettoaipiedidelpodio. Zatto- Andrea con Debertolis, no Fulvio Scola e l’idolo di casa Bru- co Fiorentini che beffa i finanzieri Primiero, con uno strepitoso Mar- I 14 MANIFESTAZIONI di Fiera di centro nel sputata di- Energia Primiero alla Sprint Ski Polizia della ncursione” 5 a edizioneSKISPRINTPRIMIEROENERGIA2007 MANIFESTAZIONI Zattoni e Fiorentini prenotavano prenotavano Fiorentini e Primiero. Zattoni di Fiera di giri centro tre nel velocissime, erano nali semifi- Le Scola. Fulvio da nato tallo- vertice, al Hofer David con batteria Ultima Vanzetta. Alex te d’ar- figlio il scia in con bertolis De- Bruno di all’insegna batteria Terza Zortea. e Morandini tra to riserva- fatto un era vittoria la e gioco in curva da Alan Martinelli, fuori messo Frasnelli, italiano ne campio- l’ex giro secondo al out era successiva Nella Fiorentini. di quelli a davanti sci propri i va mette- Zattoni mentre Tonet, ne giova- il ed Clara, Roland tesino subito una vittima illustre, l’altoa- La prima batteria dei quarti faceva dietro. appena Scola così e luce, in subito metteva si qualifica in no Debertolis col secondo tempo Bru- (VR). Chiesanuova Bosco di di neveprogrammata. cubi metri 950 con innevandolo cittadino tracciato il allestito ha notte una in che Martino, San ro Primie- dell’US sforzo lo Grande Pizzutto. Edoardo Folco e eckler No- Dietmar su Pizzutto Roberto Glauco di Vittoria giovani. i che an- c’erano senior, dei contorno a gara, In Castrozza. di Martino S. e Primiero di Valle la affollano giorni questi in che turisti tanti i e pubblico folto il per agonismo era bronzo. Una abbuffata di sano per la delusione del suo pubblico, per Debertolis, un po’ contrariato e Fiorentini di spalle alle podio sul balzava veronese il d’autore “spaccata” una Con Debertolis. e Scola finanzieri due i tra disputa nella posto secondo il per sario neces- era fotofinish Il traguardo. lo manteneva con forza fin sotto il e comando al passava Fiorentini giro secondo al ma corsa, della e Debertolis proteso verso la testa coda in Fiorentini con Zattoni, di il ansia colpo di pistola. Partenza a razzo con atteso ha tracciato bordi del ai foltissimo il pubblico tesa, molto era Energia Primiero Sprint Ski questa di finali i giri tre per L’atmosfera Sat. Sport Rai di diretta della telecamere dalle era tutta per la finalissima, ripresa l’attenzione ma Vanzetta Alex va premia- posto quinto il per La lotta finalina. nella finivano zetta Van- e Hofer così determinante, era Scola e Debertolis due finanzieri dei l’esperienza ma finale, semi- seconda nella lesto era ta Vanzet- pelle. la cara vendevano Morandini e Zortea ma finale, la fano (US ValPadola) Ste- Francesco D’Ambros 4) Valtellina); (Alta Edoardo Pizzutto 3) glaufverein); Lan- (Amateur Dietmar Noeckler 2) to); Eserci- (CS Roberto Glauco Pizzutto 1) Junior: binieri) (Cara- David Hofer 8) Gialle); (Fiamme Nicola Agostino Morandini 7) Zortea Gialle); (Fiamme 6) Gialle); (Fiamme Alex Vanzetta 5) Gialle); (Fiamme drea An- Zattoni 4) Gialle); Debertolis (Fiamme Bruno 3) Gialle); (Fiamme Fulvio Scola 2) (FF.OO.); Marco Fiorentini 1) Classifiche: CICLISMO

Responsabile: Doriano Bettega Cellulare 349 0767365 Bruno Doff Segretario Graziano Dal Cortivo Cellulare 347 0529467

Al termine della stagione ciclisti- ca di quest’anno il bilancio relati- vo alle varie manifestazioni non può che essere positivo. La collaborazione con l’associa- zione di istruttori Lagorai Bike School ha permesso di svolge- re un’attività a livello giovanile molto intensa. Nel mese di luglio a San Martino di Castrozza si è svolta la prima edizione della Mini Primiero Bike riservata ai bambini in età com- presa dai 7 ai 16 anni che ha visto la presenza numerosa di ragazzi provenienti anche dalle vicine Podio Trofeo Castelpietra valli di Fassa e Fiemme; l’evento 1) Tony Longo 1.02.57 faceva parte del circuito promo- 2) Johann Pallhuber 1.05.21 zionale “Mini Bike 2008” e sarà 3) Massimo Debertolis 1.06.13 riproposta il prossimo anno. Massimo Debertolis e Tony Lon- Podio Vederne Bike go, insieme a molti altri parteci- 1) Tony Longo 34.42 panti, hanno affrontato il terzo 2) Massimo Debertolis 34.43 Trofeo Castelpietra, gara di cross 3) Andrea Mattiato 35.55 country che in futuro potrà cre- scere di livello. Nel mese di ago- Podio Tognola Free Bike sto si sono disputate con un buon 1) Tony Longo 32.24 riscontro di partecipanti le ormai 2) Massimo Debertolis 35.38 affermate Vederne Bike e Togno- 3) Federico Fuser 38.19 la Free Bike. È doveroso rivolgere un ringraziamento alle persone che ci aiutano a garantire lo svol- gimento ottimale di tutte le nostre attività e agli sponsor che ci so- stengono finanziariamente. MEZZANO Arrivederci al 2009. Sede: 38050 Mezzano (TN) - Via della Chiesa, 44 Tel. 0439 67105 - Fax 0439 725804 Filiale: San Martino di C. (TN) - Via Cavallazza, 3 Doriano Bettega Tel. 0439 68021

BeB Legno snc

Progettazione - Taglio 38050 IMÈR (TN) Posa Tetti Località Casabianca, 1 Tel. 0439 67601 Lamellare - Bilama Fax 0439 725628 Massiccio in abete e larice Cell. 335 7355641 Lavorazioni speciali [email protected] Anticatura Segheria www.beblegno.it Perline - Pannelli Edilizia CICLI S MO Pool sportivo e sponsor

16

Pool ALIMENTARI GAIO di Gaio Domenico - Transacqua AGRITUR BROCH - Passo Cereda sportivo B. & B. LEGNO di G. Bettega snc - Commercio legnami - Imer U.S. PRIMIERO BETTEGA ENNIO & C. snc - Carpenteria metallica - Imer SAN MARTINO BETTEGA LEGNAMI - Fornitura e posa in opera tetti in legno - Imer BETTEGA MARTINO - Officina meccanica - Mezzano BROCCHETTO RENZO & C. snc - Imbianchino decoratore - Fiera di Primiero L’attività sportiva BRUGNOLO LUCIANO - Stazione di Servizio Agip - Tonadico BRUNET HOTELS Family & Wellness Hotel Resort Hotel Tressane - Park Hotel Iris si svolge anche grazie BTD SERVIZI PRIMIERO S.C.A.R.L - Imer CAMPING CASTELPIETRA - Tonadico a tutte le ditte aderenti CARPE DIEM - vendita gioielli e oggettistica d’arredo - San Martino di Castrozza COSTRUZIONI CEMIN DARIO srl - Siror al Pool Sportivo CARROZZERIA TRENTINA di De Cia Alessandro & C. snc - Transacqua CICLI BETTEGA di Bettega Massimo - Vendita e riparazione biciclette - Mezzano CREPAZ FLORIO & C. snc - Impianti aspirazione cucine economiche - Fiera di Primiero CRISTOFORETTI SPA - Imer “DA METO” - Ristorante - San Martino di Castrozza DE MARCO GIULIANO e C. snc - Elettricista - Siror DEBERTOLIS PIERGIORGIO snc - Elettricista - vendita elettrodomestici - Transacqua EL MONDIN - Albergo ristorante - Transacqua EREDI GRISOTTO RODOLFO snc - Autotrasporti - movimenti terra - Canal San Bovo F.LLI BONINSEGNA snc - Falegnameria - Imer F.LLI BRUNET - Impresa Edile - Tonadico F.LLI NAMI snc - Falegnameria - Primiero FAMIGLIA COOPERATIVA DI MEZZANO scarl - Mezzano FAMIGLIA COOPERATIVA DI PRIMIERO scarl - Transacqua GOBBER CHRISTIAN - Termoidraulico - Tonadico GUBERT ELIO - Articoli sportivi - Fiera di Primiero ISOLA BELLA HOTEL - Transacqua HOTEL CASTEL PIETRA - Transacqua L’ARTIGIANO di Micheli Attilio - Falegnameria - Canal San Bovo ’Unione Sportiva Primiero LA PERLA - Albergo Ristornate - Transacqua ha la fortuna di essere so- LA TERRAZZA snc di Pin Diego - Ristorante Pizzeria - Fiera di Primiero stenuta finanziariamente LEGNO ARREDO - di Scalet Massimo snc - Transacqua L NICOLETTO IDROTHERM - Impianti sanitari - riscaldamento - solare - Mezzano da un folto gruppo di ditte priva- NUOVA SCUOLA ITALIANA SCI SAN MARTINO DI CASTROZZA - PRIMIERO te costituenti il Pool Sportivo. Le MACELLERIA BAGGETTO - di Baggetto Giuliano e c. snc - Fiera di Primiero aziende aderenti al Pool Sportivo MACELLERIA BONELLI - di Bonelli Rolando - Siror danno un aiuto concreto alla So- MARCANTONI ANTONELLA & C. snc - Ortofrutta - Fiera di Primiero cietà Sportiva e permettono che ORSOLIN GIACOMO & FIGLI snc - Impresa Costruzioni edili - Tonadico essa svolga l’attività promozio- PASTICCERIA SIMION - Fiera di Primiero PANIFICIO CENTRALE - Tonadico nale. Il Pool Sportivo è formato PIZZERIA AL BUS di Frisinghelli Ivan - Imer da imprese che operano nei sva- R.C. LEGNO - Rustici - edilizia abitativa ed industriale tetti e coperture - Mezzano riati settori dell’economia: alber- RIFUGIO CEREDA - Tonadico ghiero, artigianale, commerciale, RIFUGIO COLVERDE 2000 - Ristorante Bar - San Martino di Castrozza industriale e di servizo. Ormai il SALGETTI - Albergo Ristorante - Mezzano SALVADORI FIORENZO - Officina meccanica - Mezzano Pool Sportivo è diventato una re- SIMION GABRIELE - Impresa costruzioni edili - Fiera di Primiero altà consolidata e il suo marchio SIMONI AURELIO - Ferramenta - Transacqua è un simbolo ben riconoscibile e TECNOGROUP S.N.C. - Vendita PC e materiale per ufficio - Feltre noto a tutti. Il Pool Sportivo non TERMOIDRAULICA S.Z. - di Sperandio & Zortea snc - Mezzano si identifica come un gruppo TIPOGRAFIA LEONARDI - Imer chiuso di imprese, bensì aperto a VERDE PRIMIERO di Tavernaro Angelo - Imer ZANETEL CLAUDIO & C. sas - Impresa Costruzioni edili - Tonadico chiunque vi desideri aderire. ZUGLIANI srl - Impresa costruzioni edili - Imer P OOL SP ORTIVO SIMION GABRIELE Ristorante COSTRUZIONI EDILI - RISTRUTTURAZIONI COLVERDE 2000 RAPIDI INTERVENTI DI MANUTENZIONE www.simiongabriele.it - [email protected] ristorante • bar FIERA DI PRIMIERO (Trento) - Via Terrabugio, 32 San Martino di Castrozza Tel. e Fax 0439 64645 - Ufficio: Tel. e Fax 0439 67362

Eredi GRISOTTTO RODOLFO s. n. c. autotrasporti - movimento terra - fornitura inerti e calcestruzzi discarica materiali inerti - trasporto rifiuti

38050 CANAL SAN BOVO (Trento) - Via Lausen, 14/v Tel. 0439 719070 [email protected]

Bar - Ristorante Albergo Ristorante “EL Mondin” Via Navoi, 71 - 38054 Transacqua (TN) “Al Bus” Tel. 0439.64363 - Fax 0439.762753 38050 IMÈR (TN) - Via Masi, 36 www.elmondin.it - [email protected] Tel. 0439 725268

HOTEL TRESSANE 38054 Fiera di Primiero - Via Roma, 30 Tel. +39 0439 762205 - Fax +39 0439 762204 [email protected] - www.brunethotels.it orientamento 18

Responsabili: Daniele Sacchet Aaron Gaio Segreteria: Antonella Marcantoni Luciano Zagonel Tecnici Pierpaolo Corona, Renzo Depaoli, Roberto Pradel

http://orienteering.usprimiero.com [email protected]

ltra stagione al termine dun- que: 2008, ossia vigilia dei AJWOC2009, evento atteso a Primiero ormai da un paio d’anni. Quest’anno la presenza si è fatta senti- re: tante le squadre straniere presenti da primavera e poi in luglio-agosto, Svezia, Francia, Rep.Ceca, Danimarca, Svizze- ra e altre a cui si aggiungono le varie visite della squadra giovanile italiana e di alcuni club stranieri che organizzano con un gruppo allargato. Ottime quin- aprile con la vittoria di Nicole Scalet del qui campi allenamento per i propri atle- di le possibilità per i nostri ragazzi di campionato sulla media distanza in Li- ti. Sono ormai ben definiti molti aspetti confrontarsi a livello internazionale con guria, passando per le vittorie di Carlot- dell’organizzazione e sono state aperte campi di allenamento in Italia e Svizze- ta Scalet e Giancarlo Simion alla sprint le iscrizioni alle gare di contorno con un ra e il culmine con i Campionati Euro- a Pergine, per arrivare al culmine della interesse grandissimo da Scandinavia e pei under16 e 18; 6 atleti in squadra in stagione sull’appennino modenese con Svizzera. tutte 4 le categorie presenti, con alcuni i Campionati Itaiani Long e a Staffetta. Ma il 2008 è stato anche un altro anno piazzamenti intorno alla 30° posizione. Tante le medaglie conquistate qui: pri- di risultati e successi per l’US Primiero Attività un po’ ridotta per gli assoluti, ma fra tutte il terzo titolo assoluto con- San Martino Orientamento: se miglio- comunque presenti in campo interna- secutivo a staffetta per l’US Primiero con rare la stagione scorsa era difficile ci sia- zionale con partecipazioni a Coppe del Jessica Orler, Marina Simion e Nicole mo almeno ripetuti! Titolo italiano per Mondo e PWT, per Manuel Negrello c’è Scalet; ricordiamo poi la tripletta nell’in- società in campo giovanile (e sono 7 in stata anche la possibilità di guadagnarsi dividuale in W16, 18 e 20 con Viola Za- fila!) e nella classifica generale, con il 2° la convocazione ai Campionati Europei gonel, Claudia Zanetel e Carlotta Scalet, posto in campo assoluto e fra i veterani. in Lettonia. con Nicole che sfiora l’impresa nella ca- Grande dibattito sulle squadre nazionali Anche Giancarlo Simion si è messo in tegoria assoluta finendo 2°. Titoli anche quest’anno: da una parte la mancanza mostra con un 11° posto al lancio della per i meno giovani (Carlo Rigoni, Renzo di una vera attività “d’Elite” a cui spe- Jukola (staffetta internazionale in Finlan- Depaoli e le staffette W35 e M45) e per i riamo il prossimo Consiglio Federale dia) e il recente 8° posto alla Blodslitet, giovanissimi che si confermano sempre che verrà eletto a novembre porrà fine, gara internazionale ultra-long in Norve- più al top delle classifiche under12 se- dall’altra una bella attività per i giovani gia. gno di un grande gruppo che promette È tema d’attualità la prossima elezione molto bene per il futuro. del Consiglio della Federazione per cui, A questo proposito un grande ringrazia- fra i candidati trentini, spicca il primie- mento va a Renzo Depaoli che per tutto rotto Lino Orler; l’elezione di un tesse- l’anno ha seguito con grande costanza e rato in Consiglio, insieme alla presenza passione il gruppo dei giovanissimi ma di Aaron Gaio come consigliere pro- anche tutti gli altri ragazzi e adulti della vinciale, darebbe modo alla società di sezione! Un grande grazie anche a tutti essere presente nei dibattiti federali e gli altri che hanno svolto attività per la apportare un contributo per il futuro del sezione, senza i volontari non si riusci- nostro sport. rebbe a fare quest’attività!. Risultati numerosi anche in campo na- zionale: tanti titoli italiani a partire da Aaron Gaio ORIENTAMENTO orientamento

Corsa Orientamento

Camp. Italiani Individuali Nicole Scalet (Middle W20) Carlotta Scalet (Sprint W20) Giancarlo Simion (Sprint M Elite) Viola Zagonel (Long W16) Claudia Zanetel (Long W18) Carlotta Scalet (Long W20) Carlo Rigoni (Long M35) Renzo Depaoli (Long M55)

Camp. Italiani Staffetta W20 Elena Jagher, Claudia Zanetel, Carlotta Scalet W21 Jessica Orler, Marina Simion, Nicole Scalet W35 Antonella Marcantoni, Cristina Grabar, Claudia Doff Sotta M45 Patrizio Orler, Renzo Depaoli, Franco Orler Sci Orientamento

Camp. Italiani Individuali Claudia Zanetel (Sprint/Middle W Elite) MTB Orientamento

Camp. Italiani Individuali Ylenia Gobber (Middle W16) Ylenia Gobber (Long W16) Squadre Nazionali

JWOC (Campionati Mondiali Junior) Carlotta Scalet, Nicole Scalet, Tommaso Scalet EOC (Campionati Europei Assoluti) Manuel Negrello EYOC (Campionati Europei Giovanili) Elena Jagher, Carlotta Scalet, Tommaso Scalet, Giacomo Zagonel, Viola Zagonel, Claudia Zanetel ORIENTAMENTO PALLAVOLO 20

zione per il secondo anno consecutivo to che gioca in una categoria superiore Responsabile: al torneo “Volley on the road” a Bronzo- e che ha richiesto il trasferimento con il Michele Simion lo (BZ) dove, oltre al divertimento per la pieno accordo della società. Per Serena Telefono 0439 67458 trasferta, le giovani atlete hanno potuto un’occasione da prendere al volo che Vice Responsabile: confrontarsi con altre realtà pallavolisti dimostra come l’impegno ed il lavoro Robert Zortea che, riportando un buon successo. in palestra è motivo di soddisfazione. Cellulare 328 1656666 Più impegnativa è stata l’amichevole Per la società una dimostrazione delle Segretaria: casalinga con due squadre giovanili di capacità dell’allenatrice Jovanka che ha Elena Simion Pinè, che hanno messo a nudo la man- saputo formare un’atleta valorizzando- Cellulare 0439 67458 canza di abitudine all’agonismo delle ne le caratteristiche fisiche e rendendola Consiglieri: nostre ragazze, ma penso che l’espe- pronta per traguardi più importanti. Segat Vittorio rienza sia stata tutto sommato positiva Un auspicio di rivedere un domani Sere- Tecnici: e abbia insegnato qualcosa, che sarà na ancora far parte della nostra compagi- Jovanka Markovic oggetto di discussione in palestra in oc- ne, magari come dirigente o allenatrice. Vittorio Segat casione dei primi allenamenti. Alle altre atlete rimane l’impegno di Giovanna Zanetel Dallo scorso anno si è coinvolto anche onorare il campionato con una parte- Robert Zortea un gruppo di ragazzi in via sperimentale cipazione partecipata e impegnata, so- per vedere i margini di possibilità di svi- prattutto negli allenamenti, elemento luppo di un settore maschile. Il tutto sot- indispensabile per arrivare preparati alle n cuor suo William G. Morgan, un to la direzione degli allenatori e istrut- partite. istruttore della YMCA (Young men's tori qualificati quali Jovanka Markovic, Concludendo si può affermare che la IChristian Association), già sperava Robert Zortea, Enzo Lucian e Vittorio sezione, malgrado le difficoltà legate che il gioco che aveva sperimentato nel- Segat. all’esiguo numero di dirigenti, sta svol- la sua scuola "sarebbe stato giocato in Per la stagione agonistica entrante la gendo un discreto lavoro, senza esage- ogni angolo della terra e da un grandis- squadra dovrà fare a meno di due ele- rate velleità agonistiche, ma seguendo simo numero di giovani verso la fine del menti di sicuro valore quale la palleg- il principio fondamentale dello statuto ventesimo secolo". giatrice Beatrice e la schiacciatrice Se- dell’U.S. Primiero che è quello di far Era il 1896, quel gioco era la pallavolo e rena. praticare lo sport alla maggior parte di la sua speranza si è realizzata. Per la prima si tratta di un anno sabbatico giovani possibile. Ormai possiamo affermare con certezza per motivi di studio all’estero, per la se- che anche nel Primiero la pallavolo è di- conda atleta si tratta di un trasferimento ventata una piacevole e concreta realtà presso la squadra del Lizzana di Rovere- Michele Simion ben radicata nel territorio. Dalla prima stagione di allenamenti il numero di tesserati è sempre andato aumentando, arrivando a toccare nel- le ultime due annate il numero di 60 iscritti. Si è ormai consolidato il gruppo della squadra agonistica che partecipa al campionato di terza divisione trentino con fortune alterne, ma che ha saputo prendersi alcune lodevoli soddisfazioni. A questo si sono aggiunti i gruppi del minivolley, senza velleità agonistiche a parte qualche partecipazione a tornei regionali, preparandosi per il salto in squadra quando l’età lo consentirà. Si- curamente positiva è stata la partecipa-

Impianti Sanitari Riscaldamento e Solare TERMOIDRAULICA di SPERANDIO MARCO e ZORTEA WALTER

38050 MEZZANO DI PRIMIEROSZ (TN) Telefono 0439 - 67249 P ALLAVOLO SCI ALPINO

Presidente: Sergio Sperandio Vice Presidente e revisore dei conti: Toni Cemin Comitato tecnico e rapporti con allenatori: Beatrice Trentini Walter Crepaz Luca Dallabetta Attività promozionale e avviamento allo sci: Grazia Campagnoli Silvana Faoro Segreteria gare: Alberto Boninsegna Responsabile materiali e logistica gare: Mario Braito Daniele Ruggero Logistica: Bruno Svaizer www.usprimiero.com/scialpino [email protected] a stagione 2007/2008 ha visto la San Martino di Castrozza quest’anno ha all’attività “a secco” di preparazione at- sezione impegnata su tutti i fronti. ospitato splendidamente la fase finale letica, durante l’estate la sezione ha or- LI corsi riservati ai piccolissimi di del trofeo Giovanissimi, la più prestigio- ganizzato con successo delle uscite nei avviamento allo sci hanno avuto un sa manifestazione nazionale per le cate- principali ghiacciai. Oltre alla tradizio- grande successo, più di 100 bambini gorie Baby-Cuccioli. nale, ormai, uscita a Le deux Alpes, pa- dell’ultimo anno della scuola materna L’edizione è stata perfettamente orga- radiso per i giovani sciatori, quest’anno e della prima elementare hanno potuto nizzata, le gare sulle piste Val Bonetta e per la prima volta abbiamo provato lo iniziare la fantastica disciplina dello sci, Rekord, grazie anche a delle bellissime sci indoor a Dusseldorf in Germania.. grazie allo sforzo promozionale del no- giornate di sole, hanno visto i migliori Una novità per il nostro mondo, un’espe- stro sodalizio. piccoli atleti italiani in gara offrendo un rienza che andrà migliorata ma che co- Questa attività è una delle più care alla notevole spettacolo e dimostrando l’ele- munque ha permesso ai nostri giovani sezione, è nostra convinzione che lo vato livello tecnico raggiunto. Ricordia- atleti di allenarsi per una settimana con sci alpino, oltre ad essere un bellissimo mo poi l’ottimo risultato del nostro atleta notevole rendimento, sport, è un’attività legata alla nostra sto- Mirko Gobber che è giunto al traguardo Lo sport, lo sci che noi amiamo come ria e al nostro territorio. al secondo posto. tutte le cose del nostro tempo, si sta L’attività preparatoria del Consiglio du- Nella scorsa primavera, come previsto evolvendo, specializzandosi. La nostra rante i mesi estivi e lo sforzo dei nostri dal nostro statuto, si sono svolte le ele- sezione vuole aiutare i ragazzi a cre- allenatori, va ricordato l’impegno pro- zioni per il rinnovo delle cariche sociali. scere, vuole dare loro un’occasione, fessionale delle nuove generazioni di Il Consiglio uscente, che con lodevole attraverso lo sport, di fare esperienze, questi, peraltro ex atleti del nostro soda- impegno ha chiuso un ciclo, si è rinno- di confrontarsi con gli altri, di imparare lizio, che con successo hanno seguito e vato lasciando il posto a dei genitori e a “muoversi e comportarsi” nella loro superato i corsi di specializzazione per volontari più vicini agli atleti e all’attivi- vita. diventare tecnici federali, ha permesso tà operativa. alle sezioni agonistiche di svolgere pro- Il nuovo Consiglio insediatosi si è dato Sergio Sperandio ficuamente la propria attività. una struttura organizzativa legata alle Da segnalare inoltre la crescita del grup- varie attività/competenze. Il program- po aspiranti che, dopo diversi anni, è ma, fermo restante l’impegno per l’at- tornato ad essere attivo, frequentato e tività promozionale di avviamento allo che ben sembra avviato ad una crescita sci, si pone l’obiettivo di coadiuvare l’at- anche per la stagione entrante. tività degli allenatori, curare gli aspetti L’attività agonistica è stata ottima su tut- logistici e promuovere il nostro sport ti i campi di gara e soprattutto la nostra anche tramite l’organizzazione di mani- squadra si è distinta in tutte le occasioni festazioni nazionali e internazionali. per lo spirito di gruppo, il senso di ap- Lo sci ormai non è più solo attività partenenza e l’orgoglio di tutti i nostri esclusivamente invernale, i giovani at- atleti ad indossare la nostra divisa. leti vivono il pianeta sci a 360°. Oltre S CI AL P INO PALLACANESTRO 22

stagione 2008-2009 sono iniziati nel il fisico che per la mente. In conclusone Presidente: mese di settembre, sempre con la solita un ringraziamento sentito va a tutti colo- Angelo Brunet cadenza bisettimanale (martedì e vener- ro che supportano la squadra. Ai tifosi, Telefono 0439 62943 dì dalle ore 18.30 alle ore 20.30) presso sempre presenti e calorosi e a tutti coloro Responsabile: la palestra dell’Istituto De Gasperi. Inol- che lavorano dietro le quinte, che fanno Dario Gadenz tre quest’anno la sezione farà il salto di si che tutto sia organizzato in maniera Cellulare 349 4482671 categoria partecipando infatti al campio- a dir poco perfetta. Un ringraziamento Segretario: nato di promozione, con la speranza di particolare, oltre che alla società, va al Gabriele Leonardi ben figurare. Nel fare i migliori auguri a presidente della sezione Angelo Brunet Cellulare 392 4603903 tutti gli atleti, soprattutto ai nuovi arriva- che come ogni anno dedica energie e Consigliere: ti, si invitano le persone interessate ad tempo libero per i suoi atleti e per il me- Fabrizio Depaoli unirsi al gruppo con la consapevolezza raviglioso gioco del basket. Telefono 0439 762147 di un divertimento assicurato, essendo Tecnici: la pallacanestro uno sport utile sia per Gabriele Leonardi Dragan Daldon Marco Gadenz

Nella stagione 2007-2008 la sezione pallacanestro ha svolto, come nelle precedenti annate, la propria attività partecipando al campionato di prima divisione. La formula del campionato è stata modificata e presentava un girone unico, composto sia da squadre trentine che altoatesine e con l’eliminazione dei playoff i risultati finali rispecchiavano l’andamento della stagione regolare. I risultati sono stati modesti, infatti la for- mazione si è piazzata a metà classifica, con grande rammarico visto l’impegno profuso da tutti i componenti sia nelle partite ufficiali sia negli allenamenti. Comunque risultati soddisfacenti sono arrivati dal punto di vista dei rapporti personali e del cosiddetto “fare gruppo”, aspetto importante per cercare di costru- ire solide basi per il futuro e scopo pri- mario di una società sportiva che punta ad avvicinare i ragazzi allo sport. Nell’anno appena trascorso la sezione era composta da un mix di ragazzi di gubert diverse fasce d’età, quelli più esperti, con parecchie stagioni agonistiche alle spalle, e i nuovi innesti che rappresenta- sport no il futuro del movimento. Con il pas- sato già alle spalle è ora di proseguire Sport e Tempo libero il cammino, con la stagione agonistica 38054 FIERA DI PRIMIERO (TN) - Via Guadagnini, 20 ormai alle porte. Gli allenamenti per la Tel. e Fax 0439 762182

FALEGNAMERIA Impresa MICHELI Costruzioni edili e Stradali Lausen ORSOLIN GIACOMO Canal San Bovo & FIGLI Via Roma, 85 - Tonadico (TN) Tel. 0439 762135 - Fax 0439 64017 P ALLACANE S TRO SCI NORDICO

Responsabile: Paolo Salvadori Cell. 347 9619725 Vice Responsabile: Mario Sacchet Cell. 347 0541790 Segreteria: Giorgia De Marco Tel. 347 7710856 Dirigenti: Antonio Scalet Antonella Dalla Santa Loretta Dalla Santa Michele Debertolis Paolo Debertolis Tommaso Giovanelli Orietta Lodi Luigi Negrello Sara Rigoni Giacomo Zagonel Gianantonio Zanetel Claudio Zanetel Walter Zortea Laura Bettega Tecnici centro a Fiera di Primiero la tradizio- graduatoria delle Società per la stagione Marco Canteri nale “Ski Sprint Primiero Energia” il 2007/2008, e settima tra le Società Civi- Alberto Debertolis giorno di Santo Stefano che quest’anno li, seconda tra le Società Trentine. Renzo Debertolis vale come prova di Coppa Italia. Anche Giacomo Gaio quest’anno sarà organizzato il corso per Purtroppo, alla fine del mese di luglio, Daniele Debertolis principianti che riscontra ogni anno un la Sezione è stata colpita da un lutto M.Maddalena Taufer notevole numero di partecipanti di bam- per la scomparsa, dopo una malattia, Simone Zugliani bini e ragazzi in età scolare. Durante lo di Scalet Gian Paolo che ormai da molti scorso inverno non erano previste gare anni era allenatore delle categorie baby i stiamo avvicinando all’inver- di livello nazionale ma, a causa dello e cuccioli. Lo ricordiamo per la sua sen- no e per la Sezione Fondo si sta scarso innevamento in Abruzzo, i di- sibilità, pazienza e precisione con i pic- Caprendo una nuova stagione. rigenti dell’US Pescocostanzo hanno coli atleti sia negli allenamenti che nel- Sono da poco iniziate le attività a sec- richiesto la collaborazione alla sezione le manifestazioni. Ci mancherà molto. co per i bambini più piccoli, mentre i fondo dell’US Primiero per organizza- ragazzi più grandi sono impegnati già re a Passo Cereda i Campionati Italiani Infine ringrazio vivamente tutti i colla- da alcuni mesi con la pratica dello ski Sprint Aspiranti e Juniores ed una gara boratori e tutti gli allenatori perché, con roll, della corsa e degli allenamenti in Nazionale Giovani. Per quanto riguarda il loro proficuo lavoro, consentono alla palestra per poter giungere a dicembre l’agonismo, come sempre, si sono avuti sezione di raggiungere importanti tra- in perfette condizioni fisiche. Anche per diversi risultati da parte dei ragazzi nelle guardi. il prossimo inverno, come di consueto, varie gare di campionati trentini e nazio- si disputeranno a Passo Cereda alcune nali tra cui: Paolo Salvadori gare del Comitato Trentino. Il giorno 25 gennaio 2009 ci sarà una Sprint per tut- DEBERTOLIS ILARIA Oro staffetta Campionati Italiani Juniores te le categorie e poi il 15 Marzo 2009 Bronzo Sprint Campionati Italiani Juniores i Campionati Trentini Ragazzi Allievi Convocata ai Campionati Mondiali Juniores e Giovani e Senior. Ci sarà sempre in BETTEGA LORENZA Bronzo staffetta Campionati Italiani Aspiranti BOZZETTA RUBEN Argento sprint Campionati Italiani Allievi Bronzo Staffetta Campionati Italiani Allievi

Da segnalare anche i buoni risultati di Brandstetter Jessica nella categoria allie- di Bettega Giovanni & figli s.n.c. vi a livello regionale. Commercio di Tavole - Spigolati lavorati Perline e pavimenti in abete e larice - Tetti in Legno Grazie a questi risultati, l’US Primiero IMÈR (TN) - Via Meatoli, 20 Tel. 0439 67286 - Fax 0439 725797 Sezione Fondo si è classificata al 12° www.bettegalegnami.it - [email protected] posto tra tutte le Società Italiane nella S CI NOR D ICO SLITTINO 24

Le altre Gare in cui la sezione è stata im- vo restano invariati con tre sessioni set- Responsabile: pegnata sono state a Clusio in una gara timanali. Un ringraziamento speciale Lucian Corrado di Coppa Europa, e di seguito in una va ai nostri sostenitori Giulio Gadenz Cellulare 347 7369842 gara nazionale sempre in Val Venosta. con Gisella, Gadenz Francesca e Simo- Allenatori: A Nova Ponente si è svolta un'altra gara ni Giuliana per l'appoggio dato, senza Scalet Simone nazionale, Orler Giovanni Battista ha dimenticare la preziosa collaborazione Cellulare 340 3762785 conquistato il 3° posto nella categoria apportata dai Vigili del fuoco di Primiero Depaoli Claudio Aspiranti, mentre nella categoria Ragaz- nella persona di Del Vasto Giuseppe. Cellulare 349 3638645 zi un buon 8° posto è andato a Gaio Un elogio va anche alla sezione del Gaio Domenico Simone. Fondo che con gran disponibilità ci ha Cellulare 329 6250819 Nell'arco della stagione si è svolta inoltre dato una mano a preparare la pista al Allenatori giovani l'ottava edizione della Coppa Punti Tro- Zocchet. Micheli Simone feo Alimentari Gaio dove alla fine delle Cellulare 348 7752341 3 prove la classifica è risultata la seguen- Lucian Corrado Gaio Pino te: Cat. Cuccioli 1° Gaio Manuel Cat. Cellulare 328 3830675 Ragazzi 1° Gaio Simone Cat. Allievi 1° Logistica: Dalla Sega Loris Cat. Aspiranti 1° Pradel Tomasini Giorgio Pascal Cat.Senior 1° Lucian Corrado. Cellulare 347 0161410 Nella Categoria Sport Rodel femminile la 1° posizione è andata a Gadenz Fran- Consiglieri: cesca seguita da Mulas Gloria e Salva- Faoro Riccardo dori Rosanna, mentre nella maschile il Gadenz Francesca 1°posto è andato a Malachin Andrea Salvadori Rosanna seguito da Gaio Domenico e Gaio Pino La Stagione è terminata con la consue- ta gara sociale svoltasi in località Padre rmai la stagione invernale è Eterno (Passo Cereda). Per la prossima in procinto di prendere il via , stagione invernale si organizzerà la 9° Oallora è giusto fare un piccolo edizione della Coppa Punti, e allo stesso riepilogo della stagione passata. tempo verranno organizzate delle gare Nei primi giorni di ottobre sono iniziati riservate alle slitte "Sport Rodel". gli allenamenti, due volte la settimana L'intento della sezione slittino è di par- in palestra e il sabato con le slitte da tecipare a gare a carattere regionale e asfalto, queste ultime si sono rivelate nazionale e se c'è la possibilità anche a molto importanti per la preparazione qualche gara a livello internazionale. dei ragazzi poiché permettono una pri- Gli allenamenti per la stagione in arri- ma infarinatura dei movimenti base del- la slitta su neve. Nella prima parte della stagione la se- zione si è impegnata molto nella pre- parazione della pista al Zocchet poiché è stata tutta interamente innevata artifi- cialmente. Nei primi giorni di Gennaio si sono svolti i Campionati Nazionali sia per le categorie Maggiori che per i più piccoli, il campo di gara era quello di Flassin in Valle D'Aosta, la partecipa- zione è stata buona e i piazzamenti non sono mancati.

Categoria Ragazzi: al 7° posto Loris Simion Categoria Allievi: al 16° posto Dalla Sega Loris e al 17° posto Malachin Andrea Categoria Aspiranti: al 9° posto Pradel Pascal e al 10° posto Orler G.Battista: Categoria Senior: al 13°posto Scalet Simone. S LITTINO re l’emozione dei salti e delle strutture, delle e salti dei l’emozione re prova- di compresi, principianti tutti, a possibilità la dando scuola, campo un con ampliato stato è quest’anno da la, Togno- della Snowpark di proposito A masti soddisfattidell’organizzazione. ri- allenatori, e partecipanti tra successo Tognola, che hanno riscontrato un buon della Snowpark sullo entrambe dario), calen- in gara una di (recupero marzo a Pipe Half l’11° e febbraio a dercross Boar- 10° il Martino: San Primiero US Trofei due organizzato inoltre ha zione se- nostra la stagione scorsa la Durante di cosesonostatefatte. po’ un tutto dopo che constatare potuto ho anni, negli indietro guardando Così, mantenuti tutt’oggi. corsi di livelli agonistico, e agonistico principiante fino ad arrivare a quelli non settore il comprendeva che gruppo bel un iscritti, 80 contavamo all’inizio Già 1998. febbraio era nascita snowboard, sezione dalla della anni dieci passati Sono Dario SportImèr Gaio SportTonadico Punti diriferimento: Mariano Debertolis Sito Web: Gabriele Zugliani Alessio Bettega Consiglieri: Cellulare 3471055066 Roberto Scalet Segreteria: Cellulare 3492601007 Martino Simon Vice responsabile: Cellulare 3387470045 Mariano Debertolis Responsabile: www.usprimiero.com/snowboard [email protected] SEMPRE ENTE CON TUTTIIPRODOTTI PERL’UFFICIO Via Montegrappa,26 -32032Feltre(BL)Tel.0439.840382 -Fax0439.849147 www.tecnogroup.com [email protected] SNOWBOARD Speriamo che il suo esempio sia un in- un sia esempio suo il che Speriamo i corsi. frequentando sta ora ed snowboard di maestro per selezioni le superare a to arriva- è agonistica, l’attività per sando Alessio pas- principianti, ad corsi dai che Bettega, va particolare plauso Un za dellecompetizioni. possano arrivare ad assaporare l’ebbrez- ragazzi nostri i tra altri anche che stico, agoni- gruppo il ampliare poter di mo Speria- specialità. e categorie rispettive nelle risultati buoni conseguendo Ride, To Pride circuito del gare delle lendario ca- al partecipato hanno ragazzi nostri I salti edelleevoluzionideiragazzi. dei valutazioni nelle giudici di vesti le indossando gara, alla attivamente parte preso hanno azione, in figli loro i dere ve- potuto aver ad oltre ultimi, Questi ragazzi, maanchedeilorogenitori. dei partecipazione la solo non visto ha che Sociale, Gara la organizzato biamo questo campo su scuola, a fine stagione Proprio ab- tutti. di capacità alle adatti i corsi principianti, non agonisti e ago- e agonisti non principianti, corsi i anno ogni come organizziamo quale la che aspettare la stagione imminente, per coraggiamento per tutti. Ora non ci resta Via Venezia,28-38054TransacquadiPrimiero AGRITUR BROCH Tel. 043965028-Fax.0439652007 Tel. 0439763171-Fax763131 SEMILAVORATI PER FALEGNAMERIA Località Ghiaie-38050 Hotel CastelPietra 38054 TONADICOTN FABBRICA PORTE -FINESTRE www.hotelcastelpietra.it www.agriturismobroch.it [email protected] Tel. 0439718900-Fax719793 [email protected] di NAMIMARCO,ROBERTO &C. F.lli Namis.n.c. Falegnameria Passo Cereda [email protected] CANAL SAN BOVO (TN) SNOWBOARD SNOWBOARD 26 nisti, le gare del circuito Pride to Ride, stra delle Scuole Negrelli, per ritrovarci Rolle, i simpatizzanti della sezione, e e vedremo i nostri atleti impegnati nelle insieme e per prepararci dal punto di i diversi enti che con il loro supporto gare del circuito Triveneto Cup. vista atletico per il prossimo inverno. contribuiscono al successo della sezio- Nel frattempo, come tutti gli anni, avrà Ringraziamo infine i collaboratori del- ne snowboard. inizio in ottobre fino all’apertura degli la sezione, gli allenatori, i ragazzi dello impianti, la presciistica presso la pale- Snowpark San Martino e del Railz Park Mariano Debertolis

LA TERRAZZA TEL. 0439 62673 www.pizzeriaterrazza.it “La Terrazza” di Pin Diego e C. s.n.c. Via delle Fonti, 14 - 38054 TRANSACQUA (TN) 38054 FIERA DI PRIMIERO (TN) www.legnoarredo.tn.it Piazza Dazio, 3 Tel. 0439 64311 - Fax 0439 765896 Cell. 348 0061551

www.nicolettoidrotherm.it

IMPIANTI SANITARI RISCALDAMENTO SOLARE

MEZZANO (TN) - VIA FOL, 7 Telefono 0439 67256 Fax 0439 725860 SKI AREA SAN MARTINO DI CASTROZZA Primiero Energia S.p.A. PASSO ROLLE Comprensorio di Primiero

Provincia Autonoma di Trento

5 Giorni delle Dolomiti gara internazionale Orienteering

Campionato Mondiale Junior Orienteering Comune di Fiera di Primiero

Comune di Imer

Comune di Mezzano

Comune di Siror Comune di Comune di Tonadico Transacqua Primiero Energia S.p.A.

STAMPA E GRAFICA: TIPO-LITO LEONARDI - IMÈR (TN) - Tel. 0439 725091 - [email protected]