48^ STAGIONE LIRICA DI TRADIZIONE JESI, TEATRO G.B. PERGOLESI 2 ottobre - 13 dicembre 2015 dedicata a Mario Del Monaco nel centenario della nascita anteprima giovani riservata ai partecipanti al progetto “Ragazzi… all’!” 2015 venerdì 2 ottobre 2015, ore 16 LE NOZZE DI FIGARO di Wolfgang Amadeus Mozart Commedia per musica in quattro atti libretto di Lorenzo da Ponte direttore e solisti della Bottega Maag Pesaro uno spettacolo a cura di Leo Muscato produzione Fondo Peter Maag

venerdì 16 ottobre 2015, ore 20.30 domenica 18 ottobre 2015, ore 16 NABUCCO di Dramma lirico in quattro parti libretto di Temistocle Solera Nabucco Carlos Almaguer Abigaille Maria Billeri Zaccaria Ramaz Chikviladze Fenena Elisa Barbero Ismaele Leonardo Gramegna Il Gran Sacerdote Paolo Battaglia Abdallo Roberto Carli Anna Alice Montanaro direttore Aldo Sisillo regia Stefano Monti scene Antonio Mastromarino coproduzione Teatro Comunale “L. Pavarotti” di , Teatro Municipale di e Fondazione Pergolesi Spontini allestimento Auditorio de Tenerife

venerdì 13 novembre 2015, ore 20.30 domenica 15 novembre 2015, ore 16 DON PASQUALE di Gaetano Donizetti Dramma buffo in tre atti libretto di Giovanni Ruffini Don Pasquale Paolo Bordogna Malatesta Pablo Garcia Ruiz Norina Maria Mudryak Ernesto Pietro Adaìni Un notaio Claudio Grasso direttore Giuseppe La Malfa regia Andrea Cigni scene e costumi Lorenzo Cutuli Coproduzione Fondazione Pergolesi Spontini, Teatro “G. Donizetti” di , Teatro Sociale di Como, Teatro “A. Ponchielli” di Cremona, Teatro “G. Fraschini” di Pavia nuovo allestimento in coproduzione con Centre lyrique Clermont-Auvergne, Opéra de Saint-Etienne, Opéra de Limoges, Opéra du Grand Avignon, Opéra de Massy, Opéra de Reims, Opéra de Rouen, Opéra de Vichy)

sabato 21 novembre OMAGGIO A MARIO DEL MONACO Nel centenario della nascita Sale Pergolesiane ore 18 Conferenza di Elisabetta Romagnolo Teatro G.B. pergolesi, ore 21 concerto lirico

venerdì 11 dicembre 2015, ore 20.30 domenica 13 dicembre 2015, ore 16 LA VEDOVA ALLEGRA di Franz Lehár Operetta in tre parti libretto di Victor Léon e Leo Stein Hanna Valeria Esposito Danilo Alessandro Safina Valencienne Francesca Tassinari Camille Christian Collia Barone Zeta Armando Ariostini Njegus Gennaro Cannavacciuolo St.Brioche Enrico Giovagnoli Cascada Alex Martini direttore Antonio Pirolli regia Vittorio Sgarbi regista assistente Cinzia Gangarella scene Alberto Andreis costumi e calzature Artemio Cabassi coreografie Cinzia Scuppa produzione Fondazione Pergolesi Spontini dall’allestimento del Teatro “G. Verdi” di Salerno

I programmi potrebbero subire variazioni di date, titoli e cast per motivi economici, tecnici o di forza maggiore. BIGLIETTERIA

ABBONAMENTI OPERA (Jesi, Teatro G.B. Pergolesi) rinnovo abbonamento OPERA: dal 5 al 27 giugno e dal 18 agosto al 4 settembre 2015 vendita nuovi abbonamenti OPERA: dal 5 al 18 settembre 2015

TURNO A TURNO B NABUCCO venerdì 16 ottobre 2015, ore 20.30 NABUCCO domenica 18 ottobre 2015, ore 16 DON PASQUALE venerdì 13 novembre 2015, ore 20.30 DON PASQUALE domenica 15 novembre 2015, ore 16 LA VEDOVA ALLEGRA venerdì 11 dicembre 2015, ore 20.30 LA VEDOVA ALLEGRA domenica 13 dicembre 2015, ore 16

€ 156 (abbonamento platea e palchi centrali) € 120 (abbonamento palchi semicentrali avanti) | € 84 (abbonamento palchi semicentrali dietro) € 84 (abbonamento palchi laterali avanti) | € 60 (abbonamento palchi laterali dietro)

BIGLIETTI prevendita biglietti gruppi: dal 5 giugno 2015 ([email protected]) prevendita singoli biglietti: dal 19 settembre 2015

OPERA (con diritto di prevendita di € 1 fino al giorno prima) Platea e Palchi Centrali Intero: € 66 ridotto Coop, Banca Marche e Ikea Family: € 59 – ridotto carnet e Opera Card: € 52 Palchi Semicentrali – posti di parapetto Intero: € 51 ridotto età e tessere: € 45 – ridotto carnet e Opera Card: € 40 Palchi Semicentrali – posti dietro Intero: € 36 ridotto carnet e Opera Card: € 28 Palchi Laterali – posti di parapetto Intero: € 36 ridotto età e tessere: € 32 - ridotto carnet e Opera Card: € 28 Palchi Laterali – posti dietro Intero: € 25 ridotto carnet e Opera Card: € 20 Loggione € 15

CONCERTO LIRICO (con diritto di prevendita di € 1 fino al giorno prima) Platea e Palchi Centrali Intero: € 30 ridotto Coop, Banca Marche e Ikea Family: € 27 – ridotto carnet e Opera Card: € 24 Palchi Semicentrali – posti di parapetto Intero: € 20 ridotto età e tessere: € 18 – ridotto carnet e Opera Card: € 16 Palchi Semicentrali – posti dietro Intero: € 15 ridotto carnet e Opera Card: € 12 Palchi Laterali – posti di parapetto Intero: € 15 ridotto età e tessere: € 13 - ridotto carnet e Opera Card: € 12 Palchi Laterali – posti dietro Intero: € 10 ridotto carnet e Opera Card: € 8 Loggione € 10 AGEVOLAZIONI

FAMILY TICKET: € 10 per i ragazzi fino ai 17 anni accompagnati da almeno un adulto pagante (promozione valida solo nei palchi e secondo disponibilità)

LAST MINUTE: da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo tutti i biglietti ancora disponibili saranno venduti a metà prezzo (loggione escluso)

RIDUZIONE RISERVATA A:

OPERA Card Ogni abbonato alla Stagione Ancona/Jesi Opera 2015 ha diritto all’OPERA card. Il titolare di OPERA card potrà usufruire di agevolazioni sui singoli spettacoli in cartellone nell’ambito della Stagione Ancona/Jesi Opera 2015 (maggiori informazioni saranno disponibili nelle biglietterie di Ancona e Jesi).

SOCI COOP IKEA FAMILY (agevolazione estesa fino ad un massimo di 3 accompagnatori) CORRENTISTI BANCA MARCHE UNDER 26 e OVER 65 DIPENDENTI Gruppo Pieralisi, New-Holland, Moncaro, Leo Burnett e Starcom ALTRE TESSERE E ASSOCIAZIONI CONVENZIONATE: AICS, A.N.S.P.I., Arci, Assointesa, Biblioteca la Fornace di Moie di Maiolati Spontini, Cassa Mutua C.C.I.A.A, Cifa Onlus, Touring Club Italiano, FAI, F.I.Te.L. Marche (Arca Marche, Cral Telecom, Cral Poste e Associazione Dopolavoro Ferroviario di Ancona), Jesi e la sua Valle Card, Unplicard, Selecard, Gentil Card, buoni pasto Buon Chef, Coupon QUI!CULTURA, Elica Card, Gruppo Loccioni, Università della Mediavallesina, Libera Università degli Adulti di Jesi, Fondazione “A. Colocci”, Associazione Diportomania.

GRUPPI (di almeno 10 persone) tariffa ridotta in ogni settore a scelta e secondo disponibilità. Per prenotazioni [email protected].

DISABILI CON ACCOMPAGNATORE è previsto un biglietto ridotto ed uno omaggio. Gli spettatori con disabilità motoria sono pregati di effettuare la propria prenotazione presso la biglietteria entro tre giorni dalla data dello spettacolo.

PREVENDITE

FILIALI BANCA MARCHE WWW.VIVATICKET.IT by Best Union (web, call center, punti vendita autorizzati, mobile - solo con carta di credito)* CALL CENTER dello Spettacolo delle Marche 071 2133600 (solo con carta di credito)* * prevendita che comporta una maggiorazione del costo del biglietto intero a favore del gestore del servizio, per maggiori dettagli consultare il sito www.vivaticket.it

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Biglietteria Teatro G.B. Pergolesi Piazza della Repubblica, 9 – 60035 JESI (AN) orario di apertura: dal mercoledì al sabato (9.30 - 12.30 e 17 - 19.30) - festivi chiuso tel. +39 0731 206888 [email protected]

La biglietteria resterà chiusa dal 29 giugno al 17 agosto. Per informazioni rivolgersi alla Fondazione Pergolesi Spontini tel. +39 0731 202944 [email protected] www.fondazionepergolesispontini.com