Rivista della Federazione Provinciale Allevatori Trento Anno XXXX settembre-ottobre 2019 5

Intervista all’assessore Zanotelli Benessere animale e biosicurezza Mostre varie Tori scelti Bruna, Pezzata Rossa e Grigio Alpina

Bimestrale - Sped. in A.P. - 70% - Poste Italiane SpA - Filiale di Trento

In caso di mancato recapito inviare al CDM di TRENTO per la restituzione al mittente previo pagamento resi

Anno XXXX n. 5 settembre-ottobre 2019

Sommario l nostro modello è quello alpino...... 3

Benessere animale e biosicurezza nell’allevamento del bovino da latte...... 6

Cooperfidi: una garanzia al servizio degli agricoltori...... 10

Documenti obbligatori per ogni allevamento...... 12

Giornata della Bruna da Patelli...... 14

Mostre autunnali 2019: classifiche e foto...... 16

La in mostra...... 28

Mostra della Pezzata Mochena...... 32

Tori razza Pezzata Rossa consigliati...... 34

Tori razza Grigio Alpina ...... 35

Tori razza bruna scelti per i piani di accoppiamento - dati Agosto 2019...... 38

Consorzio “Superbrown” di Bolzano e Trento...... 40

Copertina: I vincitori alla mostra di Fiera di (Foto di Giovanni Frisanco)

Direttore responsabile: Massimo Gentili Comitato di redazione: Ilario Bazzoli, Giovanni Frisanco, Massimo Gentili, Walter Nicoletti, Direzione - Redazione - Amministrazione - Pubblicità: 38121 Trento - Via delle Bettine, 40 - Tel. 0461 432111 - Fax 0461 432110 Aut. Trib. di Trento - N. 302 - 29.1.1980 Stampa: Litotipografia Alcione - 38015 Lavis (Trento) - Via Galileo Galilei, 47 È permessa la riproduzione degli articoli pubblicati sulla rivista solo citando la fonte METTI AL SICURO IL TUO LAVORO.

Scegli la Competenza la Passione e l’Innovazione dell’ASSICURAZIONE AGEVOLATA BESTIAME.

Protezione da tutti i rischi dei bovini da latte compresi alpeggio, fiere, mercati e pascoli con il contributo della Provincia Autonoma di Trento.

Compagnie convenzionate: Itas Mutua, Cattolica Assicurazioni, Fata Assicurazioni.

Co.Di.Pr.A. | Via Kufstein, 2 | Loc. Spini di Gardolo | 38121 Trento | Tel. 0461/915908 Fax 0461/915893 | www.codipratn.it | [email protected] l nostro modello è quello alpino

di Walter Nicoletti mento da attuare nel corso del suo concentrazione esagerata di refluo, e mandato? in secondo luogo sull’opinione pub- A circa un anno dall’insediamen- Zanotelli Rispetto alle gestioni e alle blica, in quanto fenomeni di questo to è forse troppo presto per tirare un visioni del passato oggi potremmo parlare tipo danneggiano tutta la nostra bilancio, ma è certo che la prospetti- dell’esigenza di rientrare con maggiore co- categoria. va e la strategia sembrano effettiva- erenza rispetto al modello alpino legato ad Zanotelli Sulla questione reflui non mente delineate. un’equilibrata misura nel rapporto UBA/ c’è dubbio che a livello locale, in alcune La strada intrapresa dall’Asses- ettaro, alla valorizzazione delle tipicità e della situazioni, si è registrata una mancanza sore provinciale all’agricoltura Giulia qualità complessiva della filiera. di collaborazione fra singola azienda ed Zanotelli è quella del modello alpino Non sono molte le stalle medio-grandi amministrazione locale. Ma noi dobbiamo ed alpiculturale in particolare che sulle quali sarebbe opportuno aprire una lavorare per la convivenza fra attività zootec- consiste, come da tradizione, in una riflessione nell’ottica di una ristrutturazio- nica e comunità locale, facendo innanzitutto giusta misura produttiva, nella qua- ne e riorganizzazione, ma è evidente che, rispettare le regole. lità dell’intera filiera, nella fedeltà pur rispettando l’orientamento e le scelte Tornando poi alla questione delle di- all’alpeggio e alle razze di territorio. di ognuno, noi proseguiremo sulla strada mensioni aziendali va detto che probabil- Accompagnati dal presidente della valorizzazione della dimensione medio mente in alcuni casi la situazione è sfuggita Mauro Fezzi e dal direttore Massimo piccola delle nostre imprese. di mano anche per via dell’impostazione Gentili, siamo accolti negli uffici di Fezzi Oltre a questo vanno an- legislativa che consentiva di fare dei passi piazza Dante con la sensazione di che messe in campo una serie di decisamente non coerenti con i limiti impo- una condivisione di fondo rispetto misure di intervento per calmierare sti da un territorio come il nostro. Ma oggi alle riflessioni sullo sviluppo del il problema dei reflui. Problema che dobbiamo lavorare per trovare un coerenza comparto elaborate in questi anni riguarda alcune specifiche realtà che di fondo e ristabilire la giusta misura di dalla Federazione Allevatori. sono per così dire “sfuggite di mano” sviluppo per le nostre aziende. L’Assessore snocciola subito o che hanno messo in campo com- Fezzi Va anche ricordato che alcune priorità quali l’attenzione portamenti non proprio corretti. Si alcuni caseifici sociali hanno messo al ricambio generazionale e all’ac- tratta di recuperare quelle situazioni in campo delle strategie vincenti e compagnamento dei giovani così che hanno delle ricadute negative in coraggiose come nel caso dell’isti- come il recupero di alcune situazio- primo luogo sull’ambiente, con una tuzione di limiti produttivi in favore ni problematiche relativamente alle dimensioni aziendali, alla gestione delle UBA/ettaro e dei reflui. Sulla traiettoria generale è chiaro il riferimento alla qualità delle filiere così come di una maggiore coerenza sull’origine dei prodotti. A riguardo, assicura Zanotelli, vi sarà la revisione del disciplinare sulle carni a marchio Qualità così come auspicato dalla Federazione Allevatori. La stessa cosa vale per la valoriz- zazione dei formaggi d’alpeggio e per una generale riflessione sul ruolo del mondo cooperativo. Ma andiamo con ordine.

Assessore Zanotelli, come po- trebbe sintetizzare la sua strategia in favore del settore dell’alleva-

3 del mantenimento del prezzo e del il supporto tecnico con il quale ci rivolgiamo mercato senza aumentare le produ- alle nostre imprese. zioni. Questo significa promuovere Fezzi Un’ultima osservazione ri- una politica di indirizzo fortemente guarda i formaggi di malga prodotti improntata al contenimento delle direttamente presso alcuni caseifici spese e alla promozione di un’idea cooperativi di fondovalle. Si tratta di condivisa di qualità del prodotto. produzioni di altissimo livello quali- Zanotelli Accanto a questo vorrei tativo come nel caso del Trentingrana ricordare come la Giunta Provinciale, ed in di malga o del Butiro del Primiero particolare grazie all’intesa con l’Assessore che vanno considerati sullo stesso Tonina, abbia promosso una linea di in- livello delle altre tipicità prodotte dirizzo per intervenire nel “dopo-Vaia” con direttamente in alpeggio. Abbiamo interventi che puntano ad incrementare la assistito a manifestazioni dedicate ai superficie a pascolo attraverso il Fondo per prodotti di malga che hanno esclu- il paesaggio e forme di sinergia con i piani so queste produzioni e per questo forestali. la Federazione Allevatori rivolge un appello a tutti gli operatori del set- Il nuovo PSR e la nuova PAC saranno Colgo dalle vostre parole una tore onde evitare discriminazioni nei gli strumenti di indirizzo di queste politiche, sintonia di fondo che potrebbe confronti di prodotti simbolo della ma è evidente che serve poi un lavoro di siste- effettivamente dare inizio ad una nostra biodiversità territoriale. ma che dovrà proseguire al tavolo verde se- nuova fase per il settore zootecni- guendo un metodo partecipato. È necessario co. Una svolta che potremmo sin- Veniamo alla questione dei ridefinire dei parametri UBA/ettaro consoni tetizzare in una sorta di “ritorno al grandi carnivori. Su questo pro- con il nostro territorio così come è necessario modello alpino originario”. Rimane blema la Federazione Allevatori rivedere la questione dei titoli per l’assegna- però il problema di ricompattare ha proposto l’istituzione di una zione delle malghe. Su questo argomento non solo gli indirizzi, ma anche le vera e propria task force per in- va detto che gli strumenti e le competenze azioni sul territorio. Da questo pun- centivare forme di dissuasione e to di vista si ravvisa la necessità di della Provincia Autonoma sono relativi, ma di contenimento dei soggetti più un maggiore raccordo nella con- cercheremo di fare la nostra parte, così come problematici. Inoltre vorremmo sulenza e nei servizi alle imprese viene sollecitato dalla Federazione Allevatori, avere conferma circa l’impegno del verso le quali sarebbe necessario per far valere gli interessi della montagna. governo provinciale per la soprav- rivolgersi attraverso un’azione Fezzi Il metodo di lavoro inau- vivenza dell’attività di alpeggio e unitaria che contemplasse anche gurato con gli Stati Generali della di presidio della montagna. gli aspetti di indirizzo aziendale, Montagna potrebbe essere trasfe- Zanotelli È una priorità che ci sentia- accompagnamento e sviluppo. In- rito al mondo zootecnico al fine di mo di condividere con assoluta convinzione. somma una regia unica. Voi cosa concertare un’agenda comune per La Giunta Provinciale intende affermare ne pensate? il futuro. un approccio nuovo al problema rispetto Zanotelli Questo tipo di problematiche Zanotelli Potremmo chiamarlo Ta- al passato e per questo abbiamo avviato sono al centro della nostra riflessione attuale volo zootecnico e dovrà coinvolgere tutto il un confronto sia con il Commissariato del anche per quanto riguarda il ruolo della settore in un programma di riqualificazione Governo sia con la Provincia Autonoma di Fondazione Mach, della consulenza tecnica generale. Bolzano al fine di elaborare una strategia e del trasferimento tecnologico alle imprese. Fezzi Alcuni dispositivi della coordinata. Dopo la sentenza della Corte Co- Su questa linea abbiamo costituito il passata programmazione dovranno stituzionale che ha confermato la legittimità tavolo Agri Jung al fine di definire un’azio- essere comunque rivisti. Tanto per della Legge 9 del 2018 stiamo elaborando ne coordinata di intervento nei confronti dei fare un esempio non è possibile il nostro piano che sottoporremo all’ISPRA giovani e delle nuove imprese con l’obiettivo pensare di finanziare iniziative come (Istituto superiore per la protezione e la ri- di organizzare una sorta di tutoraggio e di quella del prato biologico se poi non cerca ambientale). accompagnamento anche per comprendere si ha una filiera dove sviluppare quel Il nostro obiettivo è chiaro: fissare un fino in fondo le possibilità di sviluppo della prodotto. E ancora: non è possibile limite di espansione dei grandi carnivori oltre singola azienda nei confronti del mercato e finanziare l’allevamento degli asini il quale non si può andare pena la compro- delle sue evoluzioni. Tematiche che abbiamo solo per il fatto che ti riconoscono 1 missione dell’attività umana in quota. inserito anche nella nuova legge relativa alla UBA ad animale e quindi fanno titoli È chiaro che, come consente la nor- semplificazione e al sostegno al reddito. quando si sa benissimo che la capa- mativa, si potrà intervenire sui carnivori Potremmo quindi arrivare ad cità di presidio di questi animali è problematici nonché incentivare la presenza una politica di indirizzo comune e molto inferiore a quella di un bovino. in quota attraverso tutte le forme di dissua- condivisa per il Trentino? Zanotelli In questo momento è fonda- sione e protezione per migliorare il pascolo e Zanotelli E’ appunto quello che sia- mentale lavorare per assumere una traietto- la conduzione delle mandrie e delle greggi. mo chiamati a fare e credo di poter dire che ria condivisa ed un approdo dove arrivare. Proseguiremo naturalmente il confron- sia stato quello che è mancato in passato. Vanno evitate scorciatoie o atteggiamenti to con tutte le componenti associative ed am- Nostro compito è oggi quello di definire delle individualistici in favore di un modello che bientaliste, ma non derogheremo affatto dal traiettorie di sviluppo molto chiare con delle premia la qualità e la buone pratiche attra- compito di assicurare agli allevatori e ai lori regole altrettanto precise. verso l’unificazione fra gli indirizzi politici e animali di continuare a vivere in montagna.

4 xrivistadef.pdf 1 29/10/2019 09:45:03

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY K PROFESSIONALIT RAPIDIT SERVIZIO PERSONALIZZATO APP DEDICATA PER SMARTPHONE

per garantire ALTA QUALITÀ al tuo prodotto.

[email protected] | Michele cell. +39 320 5779916 | www.ddecoservice.it 5 Benessere animale e biosicurezza nell’allevamento del bovino da latte

a cura di Elisa Rossi Negli ultimi decenni, nella do- manda di mercato, si nota un con- sumatore sempre più informato e volonteroso di trovare al supermer- cato prodotti alimentari che abbiano caratteristiche produttive e qualita- tive ben particolari. Un esempio può essere il fatto di sostenere processi di produzione “green”, quindi mirati alla sostenibilità ambientale e lon- tani il più possibile da qualsiasi tipo di inquinamento, oppure sempre più attenti alla provenienza e all’origine dei prodotti acquistati, valorizzando quelli locali o di nicchia, derivanti da produzioni tradizionali e territoriali. Evidente sovraffollamento e scarsa pulizia delle corsie Una caratteristica molto importante entrata in voga ultimamente e richie- la possibilità di accedere a specifici rischio provenienti dall’ambiente in sta maggiormente dal consumatore contributi PAC dall’Unione Europea. cui vivono gli animali con le conse- è la presenza del benessere animale Per il consumatore, una maggior guenze che questi hanno sugli stes- negli allevamenti nazionali, provin- qualità dei prodotti, sì ad un maggior si. Per questo il Centro di Referenza ciali e nelle filiere produttive quali prezzo, ma garantendo la tutela e la Nazionale per il Benessere Animale latterie e caseifici. protezione degli animali allevati e (CReNBA) dell’Istituto Zooprofilat- Stendere una definizione di “be- la sicurezza del prodotto acquistato. tico Sperimentale della Lombardia nessere animale” è molto difficile, La valutazione del BA deve essere e dell’Emilia Romagna (IZSLER) ha perché subito si cercherebbe di quindi utile all’allevatore e funzio- stilato un protocollo per la valuta- tenere in considerazione tanti con- nale alla sostenibilità economica zione del BA negli allevamenti del cetti, quali quello del consumatore, dell’allevamento, fulcro di base dal bovino da latte e da carne, valutando che per benessere vede le vacche al quale parte tutta la filiera produtti- basi legislative incentrate sulla pro- pascolo mentre brucano l’erba felici, va alimentare; in secondo luogo, le tezione degli animali in allevamento quello dell’allevatore che considera esigenze di benessere devono essere e sull’igiene degli alimenti e basi in primis la produttività dell’intera oggettivamente identificate e scien- scientifiche. Il protocollo prevede mandria, la sua fertilità evitando tificamente valutate. una lista di parametri organizzata in qualsiasi tipo di problema o malattia Nel concreto valutare lo stato diverse aree, tra cui il management e il veterinario che, vede la mandria di BA significa collegare i fattori di aziendale e personale, le strutture ed in benessere quando essa è in salute, condizione corporea buona, senza lesioni, zoppie, ecc ecc. NO! Questo Tabella 1. Attività giornaliere vacca da latte (Grant, 2007) insieme di pensieri potrebbe solo a Alimentazione 3-5 ore (9-14 pasti) confusione e errata informazione. Riposo- Coricamento 12-14 ore Il benessere animale (BA) è im- portante in primis per l’economia Interazioni sociali 2-3 ore dell’azienda: va considerato un’op- Ruminazione 7-10 ore portunità di ottimizzare le perfor- Idratazione 30 min. mance produttive contenendo i costi, tradotto in un aumento del reddito e Mungitura, spostamenti, ecc. 2,5-3,5 ore

6 QUESTO AUTUNNO RICARICA I TUOI ANIMALI CON LA NUTRIGESTIONE

+ LATTE DALLA TUA TERRA www.sivamspa.it

LATTE E FORMAGGIO CA19.indd 1 04/11/19 10:12 attrezzature, gli animali e il loro com- essere definito un allevamento con efficace che punta a categorizzare portamento, la biosicurezza, i grandi BA: un valore complessivo maggiore gli allevamenti in base al rischio, rischi e sistemi d’allarme. Ogni area o uguale al 60% e nessuna non con- permettendo quindi una più facile è definita da una serie di parametri, formità legislativa (D.L.vo 146/2001, collaborazione tra gli allevatori e che vengono rilevati da un veterina- D.L.vo 126/2011, Reg. CE 853/2004). l’autorità competente (Servizio Ve- rio, abilitato con apposito corso di Per quanto riguarda l’innova- terinario) volta ad incrementare la formazione, dopo la visita aziendale zione in materia, il Ministero della sicurezza e la qualità dei prodotti effettuata una volta all’anno, che de- Salute sta finanziando un progetto della filiera agroalimentare. Que- finisce poi un punteggio. Il CReNBA realizzato dall’IZSLER denomina- sto sistema raccoglie ed elabora stabilisce dei requisiti minimi per to Classyfarm, ovvero un sistema dati riguardanti: la biosicurezza ed il benessere animale, i parametri sanitari e produttivi, l’alimentazio- ne animale, il consumo di farmaci antimicrobici e le lezioni rilevate al macello il tutto al fine di permettere alle autorità di concentrare le proprie risorse sulle situazioni più al limite e viceversa non perdere tempo con gli allevatori virtuosi. L’argomento BA è molto de- licato, non solo perché va a toc- care l’allevatore e il consumatore permettendo l’un l’altro di legarsi direttamente, ma rende anche tra- sparente la filiera produttiva che sta al centro di questi due poli, per cui sarà sempre più interesse anche dei caseifici e delle latterie andare verso questi parametri e sistemi di innovazione. Un grande esempio che può essere citato è la certificazione di prodotti derivan- ti da allevamenti con benessere animale, come la Granarolo, la Robiola Osella, ma anche il Grana Padano, spunto che sicuramente verrà seguito da marchi locali come il Trentingrana e i singoli caseifici del Trentino dal quale derivano le produzioni a marchio DOP o IGP della zona. La valutazione CReNBA negli allevamenti è e sarà ancor più in futuro uno strumento riconosciuto ed accettato da tutti da utilizzare da un lato per garantire il con- sumatore che non solo acquista prodotti sani e buoni, ma dall’altro anche che questi alimenti proven- gono da una filiera della trasforma- zione, e più a monte della produ- zione, rispettosa delle normative di legge ed anche eticamente inec- cepibile. Il succo di tutto questo è sintetizzato dallo slogan: prodotti buoni da animali felici; confidando che questo stato d’animo positivo contagi anche gli allevatori consen- tendo loro di ottenere dall’attività zootecnica un buon reddito ed una Esempio di report di una valutazione CReNBA con evidenziati i punti di criticità condizione di lavoro soddisfacente.

8 Bobina carta Filtri a disco in viscosa – Sana Pulitore mungitrice alcalino 2 pezzi, 800 strappi, pura cellulosa, 200 fogli, disponibile anche da 180 Detergente a base di cloro attivo, resistente all’umidità o 200 mm concentrazione 0,5%, 25 kg

160 mm, 35 95 14.95 200 pezzi 3. 25. -17% 17.95 -15% 3.95 -23% 33.80 Art. K581554 Art. K583185, K583187, K583189 Art. K543432

Mida Agri 820 Iodine Cream Grasso per mungitura EUTRA Tagliafi eno Prodotto curativo per le mammelle Cura naturale del capezzolo e della mod. TF 2000 M a base di iodio, forma una barriera mammella, agevola la guarigione di Per il taglio verticale protettiva e ammorbidisce, 25 kg piccole ferite, disponibile anche da e orizzontale di fi eno 1.000, 2.000 e 5.000 ml ed insilato, motore elettrico con doppio isolamento, 230 V, 1.400 W, 2,5 CV 95 500 ml 00 99. 65 729. - mendinidesign n-project.com -17% 119.95 5. Art. K583570, K541393, 00 70 -15% 859. Art. K543472 -27% 7. K541397-K541399 Art. K578120

Offerta valida fi no al 30/11/2019, fi no ad esaurimento scorte. Salvo errori di stampa. I disegni e le fotografi e hanno valore puramente illustrativo. Prezzi consigliati comprensivi di IVA e in Euro. Alcuni prodotti potrebbero non essere disponibili in tutti i punti vendita, confi diamo nella vostra comprensione.

5 x in Trentino Arco Dermulo Mattarello Mezzolombardo Mori www.ca.bz.it Via Santa Caterina, 117 Via Masi, 2 Via d. Cooperazione, 39/41 Via C. Devigili, 3 Via Paolo Orsi, 12

Ann-TN Allevatore - A4.indd 1 19.09.19 15:17 Cooperfidi: una garanzia al servizio degli agricoltori Con questo articolo, cercheremo di pre- degli allevatori. Alla direzione della Le richieste di intervento che sentare brevemente Cooperfidi e illustrare struttura, composta da 11 dipen- giungono a Cooperfidi riguardano l’attività svolta a favore del mondo agricolo. denti, da inizio 2019 è giunto il dott. principalmente gli investimenti per Innanzitutto che cos’è Cooper- Michele Sartori, 58 anni, una lunga l’avvio o lo sviluppo dell’impresa, fidi: è una cooperativa costituita il esperienza nel credito cooperativo, quali acquisti di terreni, attrezzatu- 6 maggio 1980, grazie all’intuizione tra cui la direzione della Cassa Ru- re, nuove costruzioni. Altro ambito e all’impegno dell’allora assessore rale di Trento. di intervento abbastanza diffuso provinciale Pierluigi Angeli, inizial- Il patrimonio della cooperativa, quello delle anticipazioni di con- mente come consorzio di garanzia accumulato negli anni, ammonta tributi, mentre decisamente poco fidi per le cooperative e in seguito, a circa 80 milioni di euro e questo sfruttato il supporto nell’ottenimen- dalla fine degli anni ‘90, aperta alle ne fa un confidi molto solido e con to dagli istituti di credito di liquidità imprese agricole. Oggi Cooperfi- grandi potenzialità d’intervento. per l’attività ordinaria: anche in que- di conta complessivamente più Vediamo quindi che cosa fa Coo- sto caso l’intervento può consentire di 1.400 soci dei quali oltre 1.000 perfidi. Si tratta di una cooperativa, ai soci migliori condizioni di accesso sono agricoltori, 347 le cooperati- pertanto un organismo senza fine di a fidi. La tendenza passata è stata ve e 5 i consorzi di miglioramento lucro, che svolge l’attività di garan- quella di rivolgersi al consorzio solo fondiario. zia collettiva dei fidi a favore degli in precisi momenti di bisogno o per Il consorzio è retto da un consi- associati: in buona sostanza, utiliz- garanzie su investimenti importan- glio di amministrazione composto zando il patrimonio accumulato ne- ti, mentre è un utile strumento per da 10 membri in rappresentanza gli anni dai soci, aiuta i richiedenti far fronte alle necessità anche nella dei vari settori serviti; oggi è pre- a ottenere dalle banche prestiti alle gestione quotidiana dell’azienda. sieduto da Renzo Cescato affian- migliori condizioni possibili, soprat- Mediamente le garanzie accor- cato, in qualità di vicepresidente, tutto fornendo garanzie supplemen- date vanno da un 30 all’80% dell’am- da Giacomo Broch, rappresentante tari per essi. montare dell’operazione proposta,

Lo staff di Cooperfidi con al centro il presidente Renzo Cescato ed il direttore Michele Sartori

10 mentre per quanto riguarda gli di Cooperfidi è rapida e richiede trascurata ed in questo Cooperfidi importi, la maggior parte delle ri- mediamente un paio di settimane, può essere un utile supporto. chieste sono comprese tra 50 e 200 mentre sul fronte bancario i tempi In queste poche righe abbiamo mila euro. Tanto per dare qualche variano da istituto a istituto. cercato di riassumere le opportu- numero sull’attività, nei primi 10 Come detto in precedenza Co- mesi del 2019 sono state accolte operfidi è una cooperativa molto nità offerte da Cooperfidi, senza la complessivamente 132 richieste. solida: in aggiunta a ciò, dal marzo pretesa di essere esaustivi, vista la Detto questo, nella pratica, cosa di quest’anno può vantare il rico- complessità del tema. Per questo deve fare un allevatore che avesse noscimento di confidi agricolo, di chiudiamo con la frase ripetuta dal necessità di intraprendere un inve- fatto il secondo in Italia. Quest’a- direttore al termine di tutti i suoi stimento importante? Innanzitutto spetto consente da una parte di interventi di presentazione tenuti valutare attentamente l’operazione approfittare delle garanzie dello da compiere, la sostenibilità, l’oriz- Stato facendo si che le banche non nelle varie assemblee primaverili zonte temporale, in poche parole debbano comprendere tali crediti delle Unioni di valle: “Sono Michele formulare un progetto, altrimenti nel plafond massimo erogabile, e Sartori: per qualsiasi dubbio o richiesta di detto business plan, meglio se sup- dall’altra la possibilità di gestire di- informazioni, non esitate a venire a trovare portati da un tecnico. Già quando si rettamente a Trento le pratiche per me o i miei collaboratori. Siamo a Trento, inizia ad immaginare un percorso, è alcune tipologie d’intervento. in via Vannetti 1”. possibile avvalersi della consulen- In conclusione, le aziende zoo- za del personale di Cooperfidi che tecniche, pur essendo in provincia può essere estremamente utile per ancora di dimensioni contenute, eventuali aggiustamenti di ordine sono imprese che richiedono grossi COOPERFIDI s.c. finanziario. Formulata l’idea e quan- investimenti iniziali e generano un Via Vannetti, Trento tificato l’ammontare necessario alla importante flusso finanziario, non Tel. 0461260417 sua realizzazione, la richiesta di fi- paragonabile per intensità con gli nanziamento dovrà essere sottopo- altri settori agricoli quali ad esem- [email protected] sta alle valutazioni della banca e del pio il viticolo e il frutticolo. Per que- www.cooperfidi.it consorzio fidi. L’istruttoria da parte sto, la gestione di tali aspetti non và

11 Documenti obbligatori per ogni allevamento News: Aggiornato il Manuale Buone Pratiche

di Mattia Fustini e Erika Partel Ogni allevatore ha un obbligo di legge fondamentale: garantire la salubrità degli alimenti che produce per tu- telare la salute del consumatore. A questo obiettivo si affianca l’impegno di rispettare la salute e il benessere degli animali e la salvaguardia dell’ambiente. In tutte le fasi della produzione è obbligatoria la “rintracciabilità”: nel caso dell’azienda zootecnica ciò signifi- ca conoscere e dimostrare la provenienza degli animali, dei foraggi, dei mangimi e di qualsiasi altra sostanza che entra nel processo produttivo per poter procedere a ritiri mirati e precisi di prodotti che risultassero non conformi ai requisiti di sicurezza degli alimenti (esempio mangime con aflatossine). La rintracciabilità fa conoscere al consumatore cosa succede lungo tutta la filiera produttiva: “dal campo alla tavola”, “dal forcone alla forchetta”: questi gli slogan più utilizzati ed efficaci per sintetizzare e capire il pensiero del legislatore e l’esigenza del consumatore. SCOPI E CONTENUTI DEL MANUALE Il manuale di buone pratiche nasce per raccogliere le procedure fondamentali che ogni allevatore deve met- tere in atto e per facilitare la raccolta della documentazione obbligatoria da mantenere in azienda. Con la sua ap- plicazione l’allevatore è in grado di dimostrare alle autorità competenti che opera secondo quanto previsto dalla normativa e cioè: ·Conosce i pericoli ed i rischi igienico-sanitari della sua attività; ·Adotta comportamenti che gli permettono di ridurre al minimo tali rischi; ·Imposta e realizza le registrazioni necessarie ai fini della rintracciabilità. Il produttore nell’applicazione del manuale potrà essere affiancato da professionisti e tecnici che operano lungo la filiera: i veterinari aziendali, i tecnici dell’assistenza, le associazioni di categoria, i caseifici, etc.. Il manuale, proponendo la semplificazione e la standardizzazione delle pratiche più importanti e fondamentali nell’al- levamento, si pone l’obiettivo di dare risposta alla crescente domanda dei gruppi di trasformazione di possedere un maggior numero di informazioni e garanzie sull’operato in allevamento (ad esempio le valutazioni CRENBA). Inoltre applicare le buone pratiche contenute promuove le opportunità di miglioramento e di crescita dell’azienda, potendo puntare ad una minor incidenza di malattie infettive, una razionalizzazione dei lavori di stalla, una miglior gestione e minor spesa per i prodotti farmaceutici utilizzati, maggior chiarezza con i fornitori e maggior facilità di rapporti con le Autorità Sanitarie competenti. Allo scopo di aiutare gli allevatori trentini ad adempiere la normativa e le richieste del consumatore, i tecnici ed i veterinari della Fondazione Mach, FPA, CONCAST ed ASL hanno collaborato alla revisione del nuovo ed aggiornato manuale, che verrà a breve distribuito. Nel manuale sono contenute le indicazioni tecniche ed operative per una corretta gestione delle diverse fasi della produzione ed elencata la documentazione che deve essere adottata per la rintracciabilità. La gran parte della documentazione è già in possesso degli allevatori che dovranno semplicemente conservarla in modo ordinato; alcune informazioni, invece, vanno raccolte e registrate separatamente nelle schede fornite negli allegati. Per gli allevatori aderenti alla filiera CONCAST si tratta solo di un aggiornamento, che può essere agevolmente integrato nel “faldone” già in uso. Vengono aggiunte alcune schede per completare il materiale necessario al rispetto della normativa. Per tutti gli allevatori sono previste giornate formative in cui verrà presentato in modo dettagliato. ELENCO DOCUMENTAZIONE/SCHEDE DA CONSERVARE 1. INTESTAZIONE CON ORGANIGRAMMA 2. PLANIMETRIA AZIENDALE 3. MANUALE DELLE BUONE PRATICHE PER GLI ALLEVAMENTI DA LATTE 4. REGISTRO DI CARICO E SCARICO DEL BESTIAME 5. MODELLI 4, cert. smaltimento carcasse, ecc.

12 6. REGISTRO TRATTAMENTI VETERINARI 7. D.D.T/FATTURE DI TUTTI GLI ALIMENTI AD USO ZOOTECNICO 8. D.D.T/FATTURE DI ALTRI PRODOTTI UTILIZZATI IN AZIENDA (prodotti per la pulizia degli impianti, pre/ post-dipping, farmaci, ecc.) 9. SCHEDE TECNICHE E DI SICUREZZA PRODOTTI PER LA PULIZIA DEGLI IMPIANTI, PRODOTTI PRE/POST- DIPPING, ECC. 10. RAZIONE ALIMENTARE (Scheda dedicata o conservare il foglio razione prodotto dall’alimentarista) 11. REGISTRO DEI CONFERIMENTI (e/o D.D.T del latte venduto) 12. ANALISI LATTE DI MASSA (forma cartacea e/o informatica) 13. CONTROLLI FUNZIONALI FEDERAZIONE PROVINCIALE ALLEVATORI (forma cartacea e/o informatica) 14. REPORT CONTROLLO MUNGITRICE EFFETTUATO DA TECNICO S.C.M E PROGRAMMA DI MANUTENZIONE (compilare la apposita Scheda 9) 15. ESITI ANALISI PROFILASSI SANITARIA 16. REGISTRAZIONI RIGUARDANTI I RISULTATI DI TUTTE LE ANALISI EFFETTUATE (autocontrollo e controllo ufficiale) SU CAMPIONI PRELEVATI DA ANIMALI O SU ALTRI CAMPIONI (es: ricerca micotossine) PRELE- VATI A SCOPI DIAGNOSTICI E RELATIVI ANTIBIOGRAMMI 17. GESTIONE SANITARIA (protocolli di intervento per le principali patologie concordati con il veterinario aziendale) 18. ATTESTATI CORSI DI FORMAZIONE 19. QUADERNO DI CAMPAGNA (ove previsto) 20. FASCICOLO AZIENDALE (disponibile presso sindacato o nel SIAP) 21. BOLLE/REGISTRO SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI 22. ACCORDO DI PROGRAMMA GESTIONE RIFIUTI (documento da portare durante il trasporto dei rifiuti) 23. REGOLAMENTO DEL CASEIFICIO E/O DEL TRENTINGRANA-CONCAST 24. ACCORDO DI FILIERA CON.CAS.T. OVE PREVISTO 25. D.D.T/FATTURE DELLE SEMENTI E LORO CERTIFICATI NO OGM PER I SOCI CON.CAS.T. CHE PRODUCO- NO/ACQUISTANO INSILATO DI MAIS

dall’esperienza dalla tenacia e la saggezza di e la passione di TERAZZI GIULIANO TERAZZI MARCO

I MIGLIORI PRODOTTI PER I MIGLIORI ALLEVAMENTI Si soddisfano le esigenze degli allevatori commercializzando da due generazioni Paglia Foraggi Mais Ceroso Naturale Naturale Fresco Trinciata Fieno prodotto in zone di alta qualità In balloni fasciati Disidratata Medica: bio ed in balloni fasciati In pellet

Grazie papà13 ManGiMi concentrati e SoStitutivi del latte

Fiocchi per vitelli Beikircher JunGStar Beikircher • Pellet per vitelli ad elevata digeribilità • Il prestarter ideale per la fine dell’allattamento • Alto contenuto di proteine (18% proteina grezza) • Struttura in fiocchi per una parziale sostituzione del latte, da somministrare all’inizio dello svezzamento • Contiene fonti proteiche con un buon profilo aminoacidico e di qualità come farina di soia e semi di lino Giornata della Bruna da Patelli • Vantaggi: • Svezzamento precoce • Ricco di amido (favorisce la crescita delle papille ruminali) • Migliore sviluppo del rumine • Con pannello di lino che contiene mucillagini per promuo- • Molto gustoso, aumenta l’assunzione di mangime vere la digestione, copre la parete intestinale con uno strato • Altamente energetico e digeribile protettivo • I vitelli crescono sani e in fretta, con conseguente • Minerali altamente disponibili (favoriscono la crescita ossea) Nell’azienda Fattoria del Colle mandria, ma anche nel caseificio, il punti di vista in merito; come di risparmio di tempo e denaro • Arricchito con vitamine del gruppo B (i vitelli non hanno ancora un rumine ben a Gaverina Terme (BG) condotta da fratello Cristiano, colonna portante consueto un congruo tempo è stato • Contenuto 30 kg funzionante e quindi non riescono a produrle autonomamente ) Alcide Patelli e famiglia quest’anno è nella gestione della mandria con la inoltre riservato alla presentazione • Molto appetibile, contiene anche un protettore per l’intestino (probiotici) stata ospitata la Giornata della Bruna compagna Cristina. Tutta una fami- dei programmi di selezione italiani • Contiene anche fiocchi di mais e carrube del Nord, l’appuntamento promosso glia impegnata nell’obbiettivo di del Consorzio Superbrown e di Polar, periodicamente da ANARB per creare gestire al meglio l’attività zootecnica, i cui tecnici hanno messo in risalto le Per conseguire uno sviluppo StarFit un momento di aggregazione fra gli casearia, commerciale, agrituristica peculiarità dei loro tori di punta sia rapido del rumine, è • Aumenta i livelli di vitamine, allevatori, di interesse verso la se- in un ambiente non facile come le genomici, che provati. essenziale somministrare minerali e oligoelementi concentrati appetibili e • Con ferro di facile assimilazione, lezione e di promozione della razza. prealpi lombarde. Forse l’unico vero La mattinata è terminata con la per prevenire l’anemia Alcide è da oltre un trentennio vantaggio, ben sfruttato da questa premiazioni di diversi allevatori che altamente digeribili a partire dalla seconda settimana. • Favorisce lo sviluppo di un forte uno degli esperti che effettua il filera corta, è poter attingere ad un si sono distinti per delle particolari sistema immunitario nel vitello capillare lavoro di valutazioni mor- bacino di cittadini potenziali clienti caratteristiche produttive, morfologi- fologiche nelle stalle italiane e di molto consistente, fatto proprio da che o funzionali raggiunte dalle loro valutazione nelle mostre a tutti i li- quelle persone che ricercano sem- mandrie. Per il Trentino ques’anno è SoStitutivi del latte di Beikircher velli, compreso l’estero. È da un lato pre più prodotti sani, buoni, ma che stata l’az. Presanella di Vermiglio ad Questi sostituti del latte sono stati sviluppati per assicurare un apporto ottimale di nutrienti durante un profondo conoscitore della razza raccontano anche la storia dei loro essere menzionata con la consegna l’allattamento intensivo. I sostituti del latte Beikircher BaBy Milch combinano la massima e delle sue potenzialità e dall’altro produttori. di un riconoscimento alla signora sicurezza con il massimo delle prestazioni. uno degli esperti più conosciuti ed Per quanto riguarda la cronaca Nelli conduttrice con il figlio della Baby Milch Blu Baby Milch Gold apprezzati, anche proprio per la sua la giornata si è articolata sulla valu- mandria in gran parte della razza Baby Milch Giallo • ottima solubilità attività di eccellente allevatore di tazione di un bel gruppo di vacche Bruna. • Proteine del latte di alta qualità • altamente digeribile • adatto a distributori Brune. in latte che ha consentito fra l’altro E poi come si fa in queste occa- • Composizione di nutrienti ideale automatici L’allevamento ha una consisten- di mettere in risalto l’eccellente li- sioni l’allegra combriccola ha parte- • Arricchiti con Vit. E e Selenio (previene • proteine del latte za di circa una settantina di capi fra vello morfologico e produttivo delle cipato al pranzo, condito di chiac- le malattie muscolari e rafforza lo di alta qualità (50% Box per vitelli sviluppo del sistema immunitario) vacche e manze, con ottime perfor- vacche brune, momento nel quale chiere e allegria, allestito all’aperto di latte scremato in • Adatti per l’allevamento di vitelli all’aperto • Con elementi utili al mantenimento mance produttive e morfologiche, diversi allevatori hanno avuto l’op- grazie anche alla splendida giornata polvere) • Disponibili vari modelli e dimensioni, da 1 a 5 vitelli di una flora intestinale stabile e sana • resistenti alle intemperie e di lunga durata ma di fatto l’aspetto che più suscita portunità di esprimere opinioni e di ottobre. dei vitelli • in materiali di alta qualità ammirazione è vedere come l’azienda • Adatti a distributori automatici riesca a valorizzarizzare le produzioni • Ottima solubilità con la trasformazione del latte in ot- • Baby Milch BLU 50% di latte scremato timi formaggi, venduti nello spaccio Baby Milch GIALLO 35% di latte scremato aziendale ed anche con la commer- cializzazione della carne dei maschi promozione D‘autunno nati in stalla e di trasformati a base di 100 kg di sostitutivo del latte Beikircher Acquistando a scelta tra: maiale. Ma per non lasciare nessuna riceverete un omaggio via inesplorata i Patelli recentemente aBBeveratoio si sono anche impegnati nell’avvio riScaldante di attività di ristorazione agrituristi- ca, agevolata anche dalla bellissima • Resistente al congelamento fino a – 20ºC collocazione geografica e ambientale • completo con cavo e trasformatore • Flusso d’acqua regolabile del luogo. • Per equini e bovini Ma fare e bene tutte queste at- x4 x2 x1 • In ghisa tività richiede un grande impegno, costante e condiviso tutti i giorni 4 buste di 2x bottiglie 1 bottiglia dell’anno: accanto ad Alcide vi è la Boviferm Plus di Calcium Bovisal di Rumen Bovisal moglie Rosa, valtellinese di origine, casara di professione, il giovane Lana (BZ) Via Peter Anich, 9 Orari di apertura: Lun-Ven 07.00 - 19.00 OrariO cOntinuatO - Sabato 8.00 - 12.00 figlio Stefano, già completamen- te coinvolto nella gestione della Silvano Turato presidente ANARB consegna l’attestato all’az. Presanella Matteo Mengon cell.: 342 158 15 01 e Sole, Valsugana, Vallagarina e Primiero Agenti di ZonA Federico Ventura cell.: 340 079 76 92 e Fassa Online shop: agritura.com andrea rosa cell.: 342 642 66 54 Val di cembra, altopiano della , Bondone 14 ManGiMi concentrati e SoStitutivi del latte

Fiocchi per vitelli Beikircher JunGStar Beikircher • Pellet per vitelli ad elevata digeribilità • Il prestarter ideale per la fine dell’allattamento • Alto contenuto di proteine (18% proteina grezza) • Struttura in fiocchi per una parziale sostituzione del latte, da somministrare all’inizio dello svezzamento • Contiene fonti proteiche con un buon profilo aminoacidico e di qualità come farina di soia e semi di lino • Vantaggi: • Svezzamento precoce • Ricco di amido (favorisce la crescita delle papille ruminali) • Migliore sviluppo del rumine • Con pannello di lino che contiene mucillagini per promuo- • Molto gustoso, aumenta l’assunzione di mangime vere la digestione, copre la parete intestinale con uno strato • Altamente energetico e digeribile protettivo • I vitelli crescono sani e in fretta, con conseguente • Minerali altamente disponibili (favoriscono la crescita ossea) risparmio di tempo e denaro • Arricchito con vitamine del gruppo B (i vitelli non hanno ancora un rumine ben • Contenuto 30 kg funzionante e quindi non riescono a produrle autonomamente ) • Molto appetibile, contiene anche un protettore per l’intestino (probiotici) • Contiene anche fiocchi di mais e carrube

Per conseguire uno sviluppo StarFit rapido del rumine, è • Aumenta i livelli di vitamine, essenziale somministrare minerali e oligoelementi concentrati appetibili e • Con ferro di facile assimilazione, altamente digeribili a partire per prevenire l’anemia dalla seconda settimana. • Favorisce lo sviluppo di un forte sistema immunitario nel vitello

SoStitutivi del latte di Beikircher Questi sostituti del latte sono stati sviluppati per assicurare un apporto ottimale di nutrienti durante l’allattamento intensivo. I sostituti del latte Beikircher BaBy Milch combinano la massima sicurezza con il massimo delle prestazioni. Baby Milch Blu Baby Milch Gold Baby Milch Giallo • ottima solubilità • Proteine del latte di alta qualità • altamente digeribile • adatto a distributori • Composizione di nutrienti ideale automatici • Arricchiti con Vit. E e Selenio (previene • proteine del latte le malattie muscolari e rafforza lo di alta qualità (50% Box per vitelli sviluppo del sistema immunitario) di latte scremato in • Adatti per l’allevamento di vitelli all’aperto • Con elementi utili al mantenimento polvere) • Disponibili vari modelli e dimensioni, da 1 a 5 vitelli di una flora intestinale stabile e sana • resistenti alle intemperie e di lunga durata dei vitelli • in materiali di alta qualità • Adatti a distributori automatici • Ottima solubilità • Baby Milch BLU 50% di latte scremato Baby Milch GIALLO 35% di latte scremato

promozione D‘autunno 100 kg di sostitutivo del latte Beikircher Acquistando a scelta tra: riceverete un omaggio aBBeveratoio riScaldante • Resistente al congelamento fino a – 20ºC • completo con cavo e trasformatore • Flusso d’acqua regolabile • Per equini e bovini x4 x2 x1 • In ghisa

4 buste di 2x bottiglie 1 bottiglia Boviferm Plus di Calcium Bovisal di Rumen Bovisal

Lana (BZ) Via Peter Anich, 9 Orari di apertura: Lun-Ven 07.00 - 19.00 OrariO cOntinuatO - Sabato 8.00 - 12.00

Matteo Mengon cell.: 342 158 15 01 Val di non e Sole, Valsugana, Vallagarina e Primiero Agenti di ZonA Federico Ventura cell.: 340 079 76 92 Val di Fiemme e Fassa Online shop: agritura.com andrea rosa cell.: 342 642 66 54 Val di cembra, altopiano della Paganella, Bondone Mostre autunnali 2019: classifiche e foto

a cura di Giovanni Frisanco

Capi presentati Anno 2019 2018 2019 Diff. Capi presenti suddivisi per razza Grigio Località Data 19/18 Bruna Frisona Pezzata Rendena Jersey Alpina Romeno 24 agosto 54 36 -18 27 9 Pinzolo 7 settembre 150 155 5 155 Fucine 8 settembre 160 86 -74 86 Cogolo 14 settembre 159 151 -8 151 Malè 19 settembre 164 139 -25 58 29 25 10 13 4 Fiera di Primiero 19 settembre 152 130 -22 69 8 33 20 Castelnuovo 21 settembre 165 152 -12 22 38 54 4 34 Pieve di Ledro 28 settembre 98 108 10 63 25 13 7 Predazzo 28 settembre 116 70 -46 17 10 26 17 Totale (1 mostra 1260 1027 -233 491 119 151 169 91 4 in meno)

Frisona al Castello di Covi A.,A., F. e V. ROMENO Vitelle Riserva: CIOCCA, Supersire, SAS Bruna Camp.: SIDNEY, Solomon, SAS Genzianella Vitelle Genzianella Campionessa: LINDA, Chapeau, Camp.: HANNA, Falco, Az. Agr. al Riserva: LIBERTY, Casper, Az. Agr. Az. Agr. al Castello di Covi A., A., Castello di Covi A., A., F. e V. al Castello di Covi A., A., F. e V. F. e V. Riserva: BIMBA, Blooming, Az. Vacche Riserva: CIOCCA, Supersire, SAS Agr. Maso Plaz di Anselmi S. e M. Camp.: LINDA, Chapeau, Az. Agr. Genzianella Vacche Junior Primipare Camp.: KAIA, Falk, Covi Mattia Riserva: BULLA, Big Star, Az. Agr. al Castello di Covi A.,A., F. e V. Vacche Senior Camp.: BIRBA, Payssli, Maso Plaz di Anselmi S. e M. Riserva: ZARA, Archenemy, Az. Agr. al Castello di Covi A., A., F. e V. Campionessa: BIRBA, Payssli, Maso Plaz di Anselmi S. e M.

Riserva: ZARA, Archenemy, Az. Agr. La splendida categoria delle pluripare Brune che ha espresso, in primo piano, la al Castello di Covi A., A., F. e V. campionessa di Romeno

16 Un partner su cui contare.

RITORNA LA PROMOZIONE SUI MODELLI STEYR KOMPAKT 4085 KOMPAKT

Motore FPT, 4 cilindri - 86 Cv 3 distributori idraulici posteriori (6 prese) Common Rail, emmisionato STAGE III B Cabina originale ventilata e riscaldata nuova omologazione 2018 (MY18) Sedile passeggero omologato Cambio meccanico Botola trasparente, radio Presa di potenza 540/750/1000 e sincronizzata 4 zavorre anteriori Doppia trazione a comando elettroidraulico Peso 3800 kg Capacità sollevatore posteriore 3700 kg Pneumatici 480/70 R30 - 320/70 R24 A € 34.500,00 + IVA

Per informazioni: U cio macchine - Via della Cooperazione, 37 - Mattarello (TN) Tel. 0461.945988 oppure 335.5269985 - e-mail: [email protected]

I nostri rappresentanti: Val di Non e di Sole: Franco Micheli, cell. 335 7798411 Vallagarina, Val di Gresta, Valli del Sarca: Andrea Zenatti, cell. 335 1045393 Rotaliana e Val di Cembra: Enrico Messmer, cell. 368 268162 Val di Fiemme e Fassa: Adelio Corradini, cell. 334 7402346 Valsugana - Primiero: Perozzo & Girardelli, tel. 0461752131, cell. 335 5740243 , Val Rendena, Valle del Chiese: Massimo Reich, cell. 335 5269985 Da sinistra la campionessa e la riserva delle Rendene a Pinzolo

PINZOLO Riserva: ELSTER, Arrow, Andreot- COGOLO Rendena ti Lorenzo Az. Al Pozz Bruna 1° categoria 6° categoria 1° categoria Camp.: DEBBI, Zoven Bandus, Az. Camp.: ELIX, Anibal, Panizza Camp.: NENSI, Dominik, Cazzuffi Agr. Artini Rino Sergio Paolo Riserva: DALIA, Zenzo Bonito, Riserva: GIOIA, Noel, Andreotti Riserva: NIVES, Temtation, Mon- Collini Valentino Lorenzo Az. Al Pozz telli Virginia 2° categoria 7° categoria 2° categoria Camp.: DENISE, Osciagodan Al- Camp.: BALILLA, Hofer, Az. Agr. Camp.: SHARON, Taylor, Cazzuffi fio, Polla Maurizio Presanella S.S.A Paolo Riserva: DIANA, Vinum Boss, Maf- Riserva: MARA, Potassio, Az. Agr. Riserva: ISLAND, Temtation, fei Fabio Presanella S.S.A Montelli Virginia Campionessa: DENISE, Osciagodan Campionessa: BALILLA, Hofer, Az. 3° categoria Alfio, Polla Maurizio Agr. Presanella S.S.A Camp.: NAIKE, Superstar, Mon- Riserva: DIANA, Vinum Boss, Maf- Riserva: ELIX, Anibal, Panizza Sergio telli Virginia fei Fabio

FUCINE Bruna 1° categoria Camp.: SUNNY, Dominik, Bezzi Danilo Riserva: GIOJ, Noel, Andreotti Lorenzo Az. Al Pozz 2° categoria Camp.: FIORE, Noel, Andreotti Lorenzo Az. Al Pozz Riserva: SWEET, Cadence, Bezzi Danilo 3° categoria Camp.: STELLA, Brannigan, Zam- botti Cinzia Riserva: ALMA-S, Falco, Andreotti Lorenzo Az. Al Pozz 4° categoria Camp.: NEVADA, Arrow, Daldoss Silvano Riserva: HEIDY, Temtation, Andre- otti Lorenzo Az. Al Pozz 5° categoria Camp.: OLYMPIA, Noel, Andreotti Lorenzo Az. Al Pozz La premiazione della campionessa delle Brune a Fucine

18 Riserva: P.M.WALLI, Biver, Pezzani Arturo 4° categoria Camp.: KENDRA, Poster, Pezzani Arturo Riserva: CORINNE, Noel, Montelli Virginia 5° categoria Camp.: D.LISA, Arrow, Serra Or- sola Riserva: IRISH, Jeronimo-CH, Montelli Virginia 6° categoria Camp.: TILLY, Cadence, Gabrielli Jvan Riserva: D.LIVIA, Vacum, Serra Orsola 7° categoria Camp.: ZENZI, Arrow, Penasa Francesco La premiazione della campionessa delle Brune a Cogolo Riserva: MOIDELE, Fanatik, Serra Orsola 8° categoria Camp.: MIA, Payssli, Pegolotti Matteo Riserva: D.KISA, Solaris, Serra Orsola 9° categoria Camp.: SIRIA, Biver, Bernardi Bianca Riserva: TREMOS, Goran, Ga- brielli Jvan 10° categoria Camp.: D.RIVA, Nirvana, Peder- gnana Cornelia Riserva: INDIA, Vacum, Cazzuffi Paolo Campionessa: NAIKE, Superstar, Montelli Virginia Riserva: D.RIVA, Nirvana, Peder- gnana Cornelia La premiazione della campionessa delle Brune a Malè

MALÈ Bruna 1° categoria Camp.: LOGAN, Vipro, Az. Agr. Ruatti Giovanni & C. Riserva: GIORGIA, Pampero, Ben- detti Lorenzo 2° categoria Camp.: NADIA, Dominik, Bendetti Lorenzo Riserva: FLORA, Pizarro, Gentilini Agostino 3° categoria Camp.: WIRNA, Blooming, Az. Agr. Ruatti Giovanni & C. Riserva: WIBRANDA, Potassio, Az. Agr. Ruatti Giovanni & C. 4° categoria Camp.: SISSI, Blooming, Az. Agr. Ruatti Giovanni & C. a premiazione della campionessa delle Frisone a Malè

19 Prepararatevi all’inverno... con le nostre offerte autunnali abbigliamento professionale promozioni autunnali Stivali e guanti professionali termici vari modelli e marche disponibili PowerGrab Thermo • Guanto invernale in cotone acrilico -15% • rivestimento in lattice microporoso di sconto Disponiamo di una gamma completa di prodotti per l'agricoltura e per • ottima vestibilità e massimo comfort l'allevamento, che ci permette di seguire i nostri clienti dal campo alla stalla. • presa sicura e protezione dal freddo Catene per I nostri mangimi vengono prodotti a partire da materie prime accuratamente motoseghe • Montaggio facile selezionate e lavorati nel nostro moderno impianto di miscelazione a Brunico. • Qualità professionale Qui, uniamo un'esperienza quasi centenaria con macchinari e tecniche di NOVITà • Tutte le migliori marche lavorazione che rispondono alle più moderne linee guida dell'alimentazione Stivali Agritura zootecnica. • ottima resistenza allo scivolamento • stivali in poliuretano • ottima vestibilità Le nostre diverse linee di mangimi per bovini (per la produzione di latte alimentare, • marchio agritura che garantisce di trentingrana, per bovini da ingrasso, vitelli, ecc.) rispondono perfettamente alle un ottimo rapporto qualità - prezzo esigenze dell’allevatore moderno. Siamo inoltre in grado di fornire miscele speciali su richiesta del cliente. Badili e pale da neve Sale antigelo Catene da neve professionali • vari modelli disponibili • Salgemma di • Ottima qualità per uso professionale Al Offriamo solo prodotti della migliore qualità, delle marche più note e affidabili e • OrA finO • con o senza manico altissima qualità Montaggio facile • Non danneggiano né i pneumatici né l´auto con un rapporto qualità/prezzo vantaggioso. • a grana grossa di sconto • plastica o alluminio • Ampia disponibilità di modelli per trattori, 30% Beikircher Grünland - la tua agrivendita • in sacco da 25 kg auto, furgoni, ecc. sul prezzo di listino

Box per sabbia e sale • In fibra di vetro resistente alle intemperie • Consente di prelevare la quantità desiderata • Con coperchio • Varie misure disponibili

per auto per per e SuV camion trattori

Speciale prodotti detergenti

iopHile Schiuma prefoam + calgonit da Hypred Quick Spray • Detergente filmante e disinfettan- • Schiuma per la pulizia quotidiana • Detergente disinfettante alcalino, • Igiene della mammella, prima e te a base di Clorexidina partico- delle mammelle clorattivo per la pulizia e l’igieniz- dopo la mungitura larmente indicato per stalle con • Contiene glicerina, che preserva zazione di secchi, tubi e recipienti • Liquido pronto all’uso, per utilizzo difficili condizioni di pulizia l’umidità naturale della pelle utilizzati per la mungitura e delle professionale, da nebulizzare • Adatto anche per impianti di mun- • Efficace contro la mastite • Generazione dalla schiuma istanta- vasche nea grazie alle due aperture nello • Adatto ad acque di tutte le durezze gitura meccanizzata • Forma uno strato protettivo che • Prima della mungitura: erogare il lascia traspirare la pelle speciale igienizzatore • Impedisce la formazione di deposi- ti di grasso e proteine prodotto sui capezzoli e detergere • La zona di applicazione del prodot- • Facilmente rimovibile con una con un panno usa e getta o con un to è facilmente riconoscibile grazie salvietta • Qualità top, non fa schiuma panno per mammelle (in questo alla colorazione arancione • Ne bastano 1,5 litri • Diluire con caso il panno va disinfettato dopo • Pronto all’uso per vacca all’anno acqua calda ogni utilizzo). • Tanica da 10 kg • In tanica da (40-50°C) • Dopo la mungi- tura: applicare o da 22 kg 10 kg o 20 kg • Dosaggio: • Con complesso 0,5 % lo spray rapido puro o medi- LSA ante uno spruz- zatore tanica da 22 litri

prodotti agricoli e zootecnici, pellet di legno, carburanti e fertilizzante biologico orari di apertura: lun-Ven 07.00 - 19.00 orario continuato - Sabato 8.00-12.00 Matteo Mengon cell.: 342 158 15 01 Val di non e Sole, Valsugana, Vallagarina e primiero Lana (BZ) Via Peter Anich, 9 tel. 0473 49 01 02 - cell. 335 749 26 79 Online shop: agritura.com Agenti di ZonA federico Ventura cell.: 340 079 76 92 Val di fiemme e fassa andrea rosa cell.: 342 642 66 54 Val di cembra, altopiano della paganella, bondone Prepararatevi all’inverno... con le nostre offerte autunnali abbigliamento professionale promozioni autunnali Stivali e guanti professionali termici vari modelli e marche disponibili PowerGrab Thermo • Guanto invernale in cotone acrilico -15% • rivestimento in lattice microporoso di sconto Disponiamo di una gamma completa di prodotti per l'agricoltura e per • ottima vestibilità e massimo comfort l'allevamento, che ci permette di seguire i nostri clienti dal campo alla stalla. • presa sicura e protezione dal freddo Catene per I nostri mangimi vengono prodotti a partire da materie prime accuratamente motoseghe • Montaggio facile selezionate e lavorati nel nostro moderno impianto di miscelazione a Brunico. • Qualità professionale Qui, uniamo un'esperienza quasi centenaria con macchinari e tecniche di NOVITà • Tutte le migliori marche lavorazione che rispondono alle più moderne linee guida dell'alimentazione Stivali Agritura zootecnica. • ottima resistenza allo scivolamento • stivali in poliuretano • ottima vestibilità Le nostre diverse linee di mangimi per bovini (per la produzione di latte alimentare, • marchio agritura che garantisce di trentingrana, per bovini da ingrasso, vitelli, ecc.) rispondono perfettamente alle un ottimo rapporto qualità - prezzo esigenze dell’allevatore moderno. Siamo inoltre in grado di fornire miscele speciali su richiesta del cliente. Badili e pale da neve Sale antigelo Catene da neve professionali • vari modelli disponibili • Salgemma di • Ottima qualità per uso professionale Al Offriamo solo prodotti della migliore qualità, delle marche più note e affidabili e • OrA finO • con o senza manico altissima qualità Montaggio facile • Non danneggiano né i pneumatici né l´auto con un rapporto qualità/prezzo vantaggioso. • a grana grossa di sconto • plastica o alluminio • Ampia disponibilità di modelli per trattori, 30% Beikircher Grünland - la tua agrivendita • in sacco da 25 kg auto, furgoni, ecc. sul prezzo di listino

Box per sabbia e sale • In fibra di vetro resistente alle intemperie • Consente di prelevare la quantità desiderata • Con coperchio • Varie misure disponibili

per auto per per e SuV camion trattori

Speciale prodotti detergenti

iopHile Schiuma prefoam + calgonit da Hypred Quick Spray • Detergente filmante e disinfettan- • Schiuma per la pulizia quotidiana • Detergente disinfettante alcalino, • Igiene della mammella, prima e te a base di Clorexidina partico- delle mammelle clorattivo per la pulizia e l’igieniz- dopo la mungitura larmente indicato per stalle con • Contiene glicerina, che preserva zazione di secchi, tubi e recipienti • Liquido pronto all’uso, per utilizzo difficili condizioni di pulizia l’umidità naturale della pelle utilizzati per la mungitura e delle professionale, da nebulizzare • Adatto anche per impianti di mun- • Efficace contro la mastite • Generazione dalla schiuma istanta- vasche nea grazie alle due aperture nello • Adatto ad acque di tutte le durezze gitura meccanizzata • Forma uno strato protettivo che • Prima della mungitura: erogare il lascia traspirare la pelle speciale igienizzatore • Impedisce la formazione di deposi- ti di grasso e proteine prodotto sui capezzoli e detergere • La zona di applicazione del prodot- • Facilmente rimovibile con una con un panno usa e getta o con un to è facilmente riconoscibile grazie salvietta • Qualità top, non fa schiuma panno per mammelle (in questo alla colorazione arancione • Ne bastano 1,5 litri • Diluire con caso il panno va disinfettato dopo • Pronto all’uso per vacca all’anno acqua calda ogni utilizzo). • Tanica da 10 kg • In tanica da (40-50°C) • Dopo la mungi- tura: applicare o da 22 kg 10 kg o 20 kg • Dosaggio: • Con complesso 0,5 % lo spray rapido puro o medi- LSA ante uno spruz- zatore tanica da 22 litri

prodotti agricoli e zootecnici, pellet di legno, carburanti e fertilizzante biologico orari di apertura: lun-Ven 07.00 - 19.00 orario continuato - Sabato 8.00-12.00 Matteo Mengon cell.: 342 158 15 01 Val di non e Sole, Valsugana, Vallagarina e primiero Lana (BZ) Via Peter Anich, 9 tel. 0473 49 01 02 - cell. 335 749 26 79 Online shop: agritura.com Agenti di ZonA federico Ventura cell.: 340 079 76 92 Val di fiemme e fassa andrea rosa cell.: 342 642 66 54 Val di cembra, altopiano della paganella, bondone Riserva: LUCKY, Nirvana, Peder- Riserva:MONNY, Dolban, Ruatti Riserva: FIONDA, Arrow, Broch Gia- gnana Ettore Lorenzo como e Cosner Lorenza sas Campionessa: WIRNA, Blooming, Az. 2° categoria Camp.:HANDY, Damdobb, Agritur Frisona Agr. Ruatti Giovanni & C. Cazzuffi S.S.A. Categoria unica Riserva: WIBRANDA, Potassio, Az. Riserva:LODEN DIAMANT, Dam- Campionessa: LELLY, Power R, Turra Agr. Ruatti Giovanni & C. bo, Misseroni Franco Michela e Giorgio sas Campionessa: HANDY, Damdobb, Riserva: BUMBLE, Bumblee, Turra Frisona Agritur Cazzuffi S.S.A. Michela e Giorgio sas 1° categoria Riserva: LODEN DIAMANT, Dambo, Misseroni Franco Camp.: NORVEGIA, Latroy, Daprà Pezzata Rossa Matteo 1° categoria FIERA DI PRIMIERO Camp.: VELA, Ilion, Turra Mario Riserva: BIONDA, Narima, Agritur Bruna Riserva: DIXI, Evra, Simoni Mat- Cazzuffi S.S.A. 1° categoria teo 2° categoria Camp.: LAYLA, Vipro, Iagher Ema- 2° categoria Camp.: NEPAL, Betancur, Daprà nuele Camp.: SISSI, Uber, Tavernaro Riserva: Alexis, Deber- Matteo VITTORIA, Federico tolis Fabio Riserva: NEDERLAND, Betancur, Riserva: VERONA, Symposium, 2° categoria Turra Mario Daprà Matteo Camp.: Bender, Deberto- WINNI, Campionessa: SISSI, Uber, Taverna- 3° categoria lis Fabio ro Federico Riserva: FRENCY, Pegasus-CH, Camp.: LIRA, Kid Red, Framba Riserva: VERONA, Symposium, Tur- Debertolis Fabio Alfonso ra Mario 3° categoria Riserva: GILDA, Roadtrip, Andre- Camp.: FIONDA, Arrow, Broch otti Lorenzo Az. Al Pozz Giacomo e Cosner Lorenza sas Grigio Alpina Campionessa: NEPAL, Betancur, Riserva: TERESA, Falco, Zortea 1° categoria Daprà Matteo Romanilde e Boso Gianluca Soc. Camp.: BLUME, Dinman, Bettega Federica Riserva: LIRA, Kid Red, Framba Sem. Canal San Bovo Riserva: HEIDY, Negal, Mihai Alfonso 4° categoria Camp.: GIULIA, Blooming, Turra Dorina Giovanni 2° categoria Pezzata Rossa Riserva: SALLY, Jaguar-CH, Deber- Camp.: LAURET, Damello, Turra 1° categoria tolis Fabio Maria Camp.: VIOLA, Hendorf, Peder- 5° categoria Riserva: BADESSA, Dobess, Turra gnana Ettore Camp.: KARIN, Anibal, Scalet Cesare Maria Riserva Vacum, Turra Campionessa: LAURET, Damello, Riserva: HEMMA, Paroli, Stablum : PERLA, Gianmaria Turra Maria Cristian Campionessa: GIULIA, Blooming, Riserva: BADESSA, Dobess, Turra 2° categoria Turra Giovanni Maria Camp.: SIMBA, Magier, Albasini Stefano Riserva: PENNY, Silvestar, Sta- blum Cristian 3° categoria Camp.: VENICE, Siwil, Pedergna- na Ettore Riserva: ELGA, Piergiulio, Albasini Stefano Campionessa: VENICE, Siwil, Peder- gnana Ettore Riserva: ELGA, Piergiulio, Albasini Stefano

Grigio Alpina 1° categoria Camp.:ZUMBA, Dalbdam, Ruatti Lorenzo La campionessa delle Brune a Fiera di Primiero

22

CASTELNUOVO Bruna 1° categoria Camp.: VICENZA, Superstar, Dal- prà Beppino e Luciano Riserva: ASIA, Vivid, Sandri Ro- berto 2° categoria Camp.: CORINA, Assay, Dalprà Beppino e Luciano Riserva: NOELLA, Noel, Sandri Roberto Campionessa: CORINA, Assay, Dal- prà Beppino e Luciano Riserva: VICENZA, Superstar, Dal- prà Beppino e Luciano

Frisona 1° categoria La premiazione della campionessa delle Rendene a Castelnuovo Camp.: IRA, G. Dreams, Dalprà Beppino e Luciano Riserva: TAKITA, Takeoff, Lenzi Giacomo e Figli S.S.A. 2° categoria Camp.: PINA, De Guzman, Dalprà Beppino e Luciano Riserva: 778, Vanhalen, Sandri Oscar & Figli sas 3° categoria Camp.: 744, Balthazar, Sandri Oscar & Figli sas Riserva: HAIDI, Donovan, Dalprà Beppino e Luciano Campionessa: PINA, De Guzman, Dalprà Beppino e Luciano Riserva: IRA, G. Dreams, Dalprà Beppino e Luciano

Pezzata Rossa 1° categoria Camp.: ESMERALDA, Magier, La campionessa e la riserva delle Frisone a Castelnuovo Stroppa Silvio Riserva: NICOLE, Verox, Montibel- ler Leopolda 2° categoria Camp.: FATA, Vineta, Stefani Pietro Riserva: ZEBRA, Fifty, Stefani Pietro 3° categoria Camp.: MOKA, Wille, Palù Paolo Riserva: VIENNA, Remitent, Stroppa Renzo Campionessa: MOKA, Wille, Palù Paolo Riserva: FATA, Vineta, Stefani Pietro

Rendena Categoria unica Campionessa: ELISA, Zoven, Stefani Denis e Daniel sas Riserva: EMMA, Afro, Stefani Denis La campionessa delle Pezzate Rosse a Castelnuovo e Daniel sas

24 I vincitori delle varie razze alla mostra di Pieve di Ledro

Grigio Alpina Vacche Grigio Alpina 1° categoria Camp.: FRANCY, Bigshow, Oradi- Categoria unica Camp.: VIOLA, Doldal, Groff Vito ni Laura Campionessa: FIONA, Merkur, Maz- Riserva: FIABA, Dobbal, Monti- Riserva: SARA, Solaris, Gianera zola Alberto Riserva:IT022990258058, Unill, beller Patrick Marco Campionessa: GOLIA, Vipro, Oradini Tiboni Alfio 2° categoria Cristian Camp.: Uni, Zottele Fio- LAILA, Riserva: SORAYA, Superstar, Gia- PREDAZZO renzo nera Marco Bruna Riserva: BERNA, Damelus,Lenzi 1° categoria Flavia Frisona Camp.: ALBA, Anibal, Moser Ma- 3° categoria 1° categoria ria Letizia Camp.: GIADA, Nodil, SAS Strop- Camp.: ABSOLUTE, Absolute Riserva: BOFA FIERA, King, Bosin Antonio pa Albino e F. Red, Az. Agr. Batistì di Oradini D., 2° categoria Riserva: BIRNE, Eskiman, Groff Segalla M. e Oradini M. Riserva S. System, Az. Camp.: SB.VAR.FLAPALA, Falco, Vito :SOUND, Agr. Batistì di Oradini D., Segalla S.A.S. Maso Schneider dei F.lli Campionessa: LAILA, Uni, Zottele M. e Oradini M. Varesco Fiorenzo 2° categoria Riserva: SILENTHILL, Hotel, La Riserva: GIADA, Nodil, SAS Stroppa Camp.: SCOLARI, Scolari, Az. Agr. Negritella di Defrancesco S. e C. Albino e F. Batistì di Oradini D., Segalla M. e 3° categoria Camp.: Bi- Oradini M. SB.VAR.VALENTINA, ver, Varesco Mauro di Vitale Riserva: SQUD, S. System, Az. Agr. PIEVE DI LEDRO Riserva: SB.VAR.SAMANTAH, Batistì di Oradini D., Segalla M. e Bruna S.A.S. Maso Schneider dei F.lli Oradini M. 1° categoria Varesco 3° categoria Camp.: GOLIA, Vipro, Oradini Campionessa: SB.VAR.VALENTINA, Camp.: Brewmaster, Ora- YOLA, Biver, Varesco Mauro di Vitale Cristian dini Cristian Riserva: SORAYA, Superstar, Gia- Riserva: SB.VAR.FLAPALA, Falco, Riserva: POLKA, Scolari, Oradini S.A.S. Maso Schneider dei F.lli nera Marco Pierino Varesco 2° categoria Campionessa: ABSOLUTE, Absolute Camp.: SINDY, Hotel, Gianera Red, Az. Agr. Batistì di Oradini D., Frisona Marco Segalla M. e Oradini M. 1° categoria Riserva: FRANZISCO, Franzisco, Riserva: SCOLARI, Scolari, Az. Agr. Camp.: CORELLA, Gold Chip, La Az. Agr. Batistì di Oradini D., Se- Batistì di Oradini D., Segalla M. e Negritella di Defrancesco S. e C. Oradini M. galla M. e Oradini M. Riserva: BANKOK, Atwood, Imana Pezzata Rossa Farm di Gabrielli V. e F.gli 3° categoria Categoria unica 2° categoria Camp.: Nirvana, Gianera PIPPA, Campionessa: MOIRA, DE0856955, Camp.: BUBLE, Sneaker, La Negri- Marco Prandi Luciano tella di Defrancesco S. e C. Riserva: ARROW, Arrow, Zendri Riserva:AIDA, Manigo, Oradini Er- Riserva: KOERSI, Rodanas, Imana Francesco manno Farm di Gabrielli V. e F.gli

25 Le campionesse delle varie razze a Predazzo

Campionessa: BUBLE, Sneaker, La Riserva: STUPENDA, Informant, Grigio Alpina Negritella di Defrancesco S. e C. Bosin Valentino 1° categoria Riserva: KOERSI, Rodanas, Imana 3° categoria Camp.: SOPHIE, Ander, Bonelli Marina Farm di Gabrielli V. e F.gli Camp.: ALASKA, GS Pandora, Riserva: RUBI, Ander, Giacomuzzi Maso Lena di Dellagiacoma F. e Pezzata Rossa Marco F.gli 2° categoria 1° categoria Riserva: BOFA ELMA, Hutera, Camp.: GIOEL, Dobess, Maso Poz- Camp.: TOSCA, Evergreen, Imana Bosin Antonio zal di Dagostin Emanuele S.S.A. Farm di Gabrielli V. e F.gli Campionessa: ALASKA, GS Pando- Riserva: GALA, Metrax, Maso Poz- Riserva: ESTER, Ilion, Imana Farm zal di Dagostin Emanuele S.S.A. ra, Maso Lena di Dellagiacoma F. di Gabrielli V. e F.gli Campionessa: GIOEL, Dobess, Maso 2° categoria e F.gli Pozzal di Dagostin Emanuele S.S.A. Camp.: NATTER, Maso Lena di Riserva: BOFA ELMA, Hutera, Bosin Riserva: SOPHIE, Ander, Bonelli Dellagiacoma F. e F.gli Antonio Marina

Pierfranco Bettega 11.04.1967 - 07.10.2019

Pochi giorni dopo la mostra di Fiera di Primiero è prematura- mente e improvvisamente venuto a mancare Pierfranco Bettega conosciuto da tutti perché da tanti anni dipendente del Caseificio Sociale di Mezzano e per aver precedentemente lavorato anche presso la Federazione Allevatori come autista e presso il CFA Al- penseme. Piero era anche collaboratore nell’azienda della sorella Federica: a lei ed alla famiglia esprimiamo le più sentite condo- glianze e la vicinanza del mondo degli allevatori.

26 PANAZOO

L’ECCELLENZA DEI SISTEMI DI LAVAGGIO AUTOMATICI PER I VOSTRI IMPIANTI DI MUNGITURA

MINI WASH THERMOWASH MASTER WASH +

• RISPARMIO ENERGETICO CON IL MINOR TEMPO DI LAVAGGIO • PRECISIONE DI DOSAGGIO DEI PRODOTTI CHIMICI CON UN MIGLIOR RISPETTO PER L’AMBIENTE • AUMENTO DELLA QUALITÀ DEL LATTE CON MINOR CARICA BATTERICA • ENORME RISPARMIO DELLA QUANTITÀ DI ACQUA • PUÒ ESSERE INSTALLATA SU TUTTI GLI IMPIANTI DI MUNGITURA

PANAzoo Italiana SrL |Via Copernico 2-4 | 20082 Binasco (Milano) Italia T.+39-02-9054833 | F.+39-02-90091860 | P.I. IT 08712100158 www.panazoo.it|[email protected]

Pubblicità A4-5.indd 5 25/09/2019 10:17:12 La Vallagarina in mostra

La mostra comprensoriale della Classifica Vacche Pluripare Vallagarina, che si tiene con cadenza Bruna Camp. e MM: STIFF GINGER, Hu- biennale, è stata quest’anno allesti- Manze ray, Maso Stivo SSA di Chincarini ta, alla metà di ottobre, a Brentonico Camp.: STIFF WEEK, Blooming, Luca e Maurizio nella splendida cornice del parco al Maso Stivo SSA di Chincarini Luca Riserva: GITTI, Solaris, Maso Stivo centro del paese, dove hanno trovato e Maurizio SSA di Chincarini Luca e Maurizio posto anche il campionato provin- Riserva: STIFF FOXY, Phil, Maso Campionessa: STIFF GINGER, Hu- ciale puledri Haflinger e Noriko e Stivo SSA di Chincarini Luca e un’esposizione con alcuni stand di Maurizio ray, Maso Stivo SSA di Chincarini prodotti tipici dell’altopiano. Manze Luca e Maurizio Per quanto riguarda la mostra Camp.: STIFF RUTH, Falk, Maso Riserva: STIFF CHANTAL, Biver, bovina ha visto la presenza di oltre 70 Stivo SSA di Chincarini Luca e Maso Stivo SSA di Chincarini Luca soggetti delle razze Bruna, Frisona, Maurizio e Maurizio Pezzata Rossa e Grigio Alpina con i Riserva: RELMA, Helm, Zomer risultati evidenziati nella classifica. Mario Frisona Tutti i giudici hanno sottolineato Campionessa: STIFF WEEK, Bloo- Manze il loro apprezzamento per la qualità ming, Maso Stivo SSA di Chincarini Camp.: AZZURRA, Maciste, Zo- dei soggetti che hanno sfilato nel Luca e Maurizio mer Franco ring, qualità ritenuta di notevole li- Riserva: STIFF RUTH, Falk, Maso Riserva: GIOIA, Edor, Salvetti vello, espressa sia negli animali più Stivo SSA di Chincarini Luca e Luciano giovani, ma in modo particolare nella Maurizio Manze vacche in lattazione con mammelle veramente ottime. Vacche Primipare Camp.: MARYLIN, Power R, Zomer Doveroso come sempre il ringra- Camp. e MM: STIFF CHANTAL, Franco ziamento agli organizzatori locali ed Biver, Maso Stivo SSA di Chinca- Riserva: ARIA, Fry, Zomer Mario a tutti gli allevatori che hanno pre- rini Luca e Maurizio Campionessa: MARYLIN, Power R, senziato e che hanno dato vita ad Riserva: STIFF REGINA, Cadence, Zomer Franco una due giorni apprezzata anche dai Maso Stivo SSA di Chincarini Luca Riserva: AZZURRA, Maciste, Zomer numerosi visitatori. e Maurizio Franco

Bambini e ragazzi che hanno sfilato nella gara di conduzione

28 Costruzioni su misura per il benessere dell’animale

Stalle per bovini, suini, equini ed avicoli Fienili, ricoveri attrezzi e trincee Vasche circolari in c.a.v. per stoccaggio liquami Vasche per impianti biogas

Wolf System srl I-39040 Campo di Trens (BZ) T +39 0472 064 000 wolfsystem.it

Da 50 anni un partner a dabile e competente Le campionesse delle vacche in latte delle varie razze

Vacche Primipare Luca e Maurizio Grigio Alpina Camp. e MM: STIFF PAMELA, Riserva: ZILIA, Brawler, Zomer Manze Hattrick, Maso Stivo SSA di Chin- Franco Camp.: REBELLE, Merkur, Piccoli carini Luca e Maurizio Franco Riserva: BARBY, Upstairs, Zomer Pezzata Rossa Riserva: ERTA, Merkan, Piccoli Franco Manze Franco Camp.: RIKE, Sertoli, Zeni Michele Vacche Vacche Pluripare Riserva: SIMBA, Fifty, Az. Agr. Camp.: REMI, Gelvess, Burli Nello Camp. e MM: ZILIA, Brawler, Zo- Stella Alpina di Brunori Martina Riserva: ELSA, Merno, Piccoli mer Franco Vacche Franco Riserva: LIA, Colombiano, Zomer Camp. e MM: GIOVANNA, Rotglut, Franco Zomer Domizio Campionessa: STIFF PAMELA, Hat- Riserva: ZANNA, Evergreen, Simo- trick, Maso Stivo SSA di Chincarini netti Roberto

CALENDARIO ASTE 2020

La Federazione Provinciale Allevatori ha stilato il calendario per le aste del 2019. Tali manifestazioni avranno luogo tutte presso il Centro Zootecnico di Trento in via delle Bettine 40 con inizio ad ore 10.00. È in vigore il Regolamento approvato dal Consiglio d’Amministrazione il 16/10/2018. Mercoledì 12 febbraio Fecondazione dopo il 02/06/2019 Mercoledì 13 maggio Fecondazione dopo il 01/09/2019 Mercoledì 09 settembre Fecondazione dopo il 29/12/2019 Mercoledì 07 ottobre Fecondazione dopo il 26/01/2020 Mercoledì 04 novembre Fecondazione dopo il 23/02/2020 Mercoledì 02 dicembre Fecondazione dopo il 22/03/2020

Ricordiamo agli allevatori che le domande d’iscrizione devono pervenire all’Ufficio Centraletassativamente entro e non oltre TRENTA GIORNI dalla data dell’asta tramite i controllori di zona; ciò per poter trasmettere in tempi utili gli elenchi dei soggetti iscritti alle rispettive ASL di competenza. Gli allevatori che iscriveranno soggetti in ritardo per cause motivate, dovranno mettere in contatto personal- mente la propria ASL per il rilascio dei necessari certificati sanitari. Si ricorda inoltre che la Federazione si riserva, in caso di problemi tecnico-organizzativi, di escludere o spostare parte dei soggetti ad aste successive dandone comunicazione agli interessati quindici giorni prima dell’Asta.

30

L’innovazioneL’innovazione

al al servizio servizio del del TERRITORIO TERRITORIO

PerozzoPerozzo && GirardelliGirardelli s.r.l.s.r.l. MACCHINEMACCHINE AGRICOLE AGRICOLE RIPARAZIONERIPARAZIONE E E VENDITA VENDITA LocalitàLocalità Stradelle Stradelle – –38050 38050 Carzano Carzano (TN) (TN) - Tel.- Tel. 0461 0461-752131-752131 – –Fax Fax 0461 0461 759675 759675 - [email protected] [email protected] – –www.perozzogirardelli.it www.perozzogirardelli.it PerozzoPerozzo 335 335 5740 5740 243 243 – –Girardelli Girardelli 338 338 6829027 6829027 Mostra della Pezzata Mochena

a cura di Damiano Zini sono molto difficili da valutare per Quaresima Ezio per le caprette nate molteplici aspetti. nel 2019, Casagranda Angelo con Come ogni anno è arrivato l’au- Data la caratteristica di dupli- capra giovane con corna, Moser tunno, e lo si sa, autunno in Trentino ce attitudine che contraddistingue Gabriele con capra giovane mula, è sinonimo di mostre zootecniche. questa razza caprina, durante la va- Casagranda Bruno con capra adulta Così domenica 13 ottobre in quel di lutazione si è cercato di focalizzare il con corna e De Pinè ssa con capra Bedollo si è tenuta la 13° edizione giudizio sia sulla struttura dell’ani- adulta mula. Nella sezione maschi della “mostra capra pezzata moche- male, ma anche molto sulla confor- ha vinto De Pinè ssa con i becchetti na”, che viene organizzata in occa- mazione dell’apparato mammario, nati 2019, Casagranda Angelo con il sione del rientro delle capre dall’ che influisce sulla funzionalità nella becco giovane e Melis Massimiliano alpeggio. mungitura ed è correlato con la pro- con il becco adulto. In questa edizione gli animali duzione di latte. La manifestazione, arricchita dal- partecipanti alla mostra sono stati Anche in questa occasione si la presenza di stand gastronomici e molto numerosi, superando le 150 è potuto constatare che gli alle- di prodotti artigianali, è stata inoltre unità, e, novità del 2019, sono stati vatori, seguiti anche dal tecnico coronata dalla grande partecipazio- suddivisi in ben 8 categorie. Questo lombardo Giorgio Zanatta, hanno ne di pubblico, che è sempre più fatto ha reso le cose più complicate le idee chiare sugli obbiettivi selet- attratto da eventi che coinvolgono ai tre giudici l’esperto Bruno Grisenti, tivi che vogliono perseguire con la il modo agricolo ed allevatoriale. È il veterinario Giovanni Monsorno e razza Mochena: ve ne è stata chia- sicuramente una strada da percorrere Zini Damiano della Federazione Al- ra evidenza negli animali esposti, per contribuire a creare un’immagi- levatori, perché sono state introdotte fra i quali alcuni hanno mostrato ne positiva del settore zootecnico a le 2 nuove categorie capretta nata nel caratteristiche di razza notevoli. I sostegno dei prodotti di eccellenza 2019 e becchetto nate nel 2019, che vincitori per categoria sono stati: che ne possono derivare.

La numerosa presenza di capi all’esposizione di Centrale di Bedollo

32

TORI RAZZA PEZZATA ROSSA PER PIANI DI ACCOPPIAMENTO Riproduttori consigliati – Dati agosto 2019

Toro Figlie Latte Gr % Gr kg Pr % Pr kg TA MU AP MA Mung. Cellule Parto MAGNUM 90 925 +0.21 54 +0.03 34 107 93 102 117 108 117 Medio REMMEL 1027 834 -0.03 32 0.00 29 118 111 102 126 99 90 Medio HAINAU 92 813 +0.12 42 0.00 29 107 106 110 116 103 96 Medio ZOOM 109 812 -0.12 22 -0.02 26 112 99 102 114 108 110 Medio ETOSCHA 236 557 -0.05 18 -0.02 18 110 104 104 121 92 118 Facile LANSLIDE 129 401 +0.21 32 +0.09 21 102 95 103 113 104 92 Facile VELTLINER 98 172 +0.31 30 +0.06 11 101 110 100 112 101 109 Medio JANKTO Genomico 1241 -0.08 42 -0.03 40 103 96 94 102 114 108 Facile HERZAU Genomico 1084 +0.12 53 -0.02 36 102 97 109 127 115 90 Medio WEINDICHTER Genomico 858 +0.04 37 +0.02 32 98 104 102 109 96 102 Medio IMPOSSUM Genomico 777 +0.21 48 +0.05 31 99 107 113 116 107 115 Medio MENSUR Pp* Genomico 728 0.00 29 +0.01 26 119 113 109 117 103 107 Medio

Tori provati con figlie

Toro Migliora: Attenzione a: MAGNUM • Latte CZ000674425052 • % di grasso (Wille x GS Rau) • Cellule somatiche basse • Mammella e capezzoli REMMEL • Latte DE000946581932 • Taglia disponibile (Ricky x Rumgo) • Muscolosità SESSATO • Mammella e capezzoli HAINAU • Latte DE000948660041 • % di grasso (Hutera x Gebalot) • Arti e piedi • Mammella ZOOM • Mammella • % di grasso DE000949233861 • Cellule somatiche basse (GS Zocker x GS Rau) • Fertilità • Parto facile: PER MANZE ETOSCHA • % di grasso e di proteine DE000948786057 • Mammella e capezzoli disponibile (Everest x Idiom) • Parto facile: PER MANZE SESSATO

LANSLIDE • % di grasso CZ000677437053 • K-Caseina BB disponibile (Wildwest x Manitoba) • Muscolosità SESSATO • Mammella

VELTLINER • % di grasso • Latte DE000948784581 • K-Caseina BB disponibile (Reumut x Winnipeg) • Muscolosità SESSATO • Mammella

34 Tori con solo indici Genomici Toro Migliora: Attenzione a: JANKTO • Latte • K-Caseina BB IT030990324900 • Mungibilità (Herzschlag x Wille) • Parto facile: PER MANZE HERZAU • Latte DE000816772010 • % di grasso (Herzschlag x Rotglut) • Mammella • Mungibilità • Latte WEINDICHTER disponibile IT029990051492 • Mammella (Wolley x Romario) SESSATO IMPOSSUM • % di grasso DE000667162194 • Arti e piedi disponibile (Imperativ x Polaroid) • Mammella SESSATO • Cellule somatiche basse MENSUR Pp* • Taglia AT000581661838 • Muscolosità (Mahango Pp x Wille) • Mammella e capezzoli • Polled (progenie senza corna)

Presso il recapito di ALPENSEME sono disponibili inoltre: • altri tori provati (su ordinazione, purché disponibili sul mercato); • tori in prova di progenie; NB: per questioni organizzative è opportuno prenotare il seme sessato con anticipo, contattando il recapito ALPENSEME nella persona di Giovanni Baldessari al 335-7182086.

Tori razza Grigio Alpina Scelti dalla Sezione di Razza - Dati novembre 2019

• Si consiglia anche l’uso, su una parte della mandria, di tori in prova di progenie. • Per informazioni e ordini contattare Giovanni Baldessari al 335-7182086. • Questi tori, più quelli in prova di progenie, sono anche inseriti nei piani di accoppiamento

Padre Mungibilità Morfologia Nome Latte Grs Prt Grs Prt Nonno ILQ Figlie Allev. k-Cn Kg/ matricola kg % % kg kg Figlie Figlie Punteggio mat. min. BALUN Baldam 387 352 0,04 0,03 11 14 32 30 BB 5 1,68 23 2,90 IT021001945110 Unert DALO Dalon 179 21 0,16 0,09 9 5 43 33 AB 11 1,67 33 2,00 IT021001798966 Emello DAMDOBB-RD-C Damgad 547 429 0,05 0,14 16 20 40 39 AB 8 1,51 28 3,30 IT021001979786 Dobbner ESSVIS Essdob 1159 975 0,42 0,03 51 34 30 21 BB 13 1,55 25 0,40 IT021001877500 Elvis GASSMIL Galasso 220 217 -0,02 -0,05 9 7 14 14 AB 4 1,63 9 2,60 IT021001956970 Emnill NEBEL Nibas 612 576 0,11 0,01 26 18 71 62 AB 21 1,98 50 3,20 IT021001910606 Negerle NILEX Nidal 417 369 0 0,14 8 17 28 29 AA 7 1,41 18 1,60 IT021001945158 Emalex NIMO Ninars 525 442 0,18 0,11 20 17 21 23 AB 6 1,55 11 0,80 IT021001758838 Elmin

35 Progetto2_Layout 1 23/05/19 09:16 Pagina 1

Meno rischi, Più contributi, più credito. più opportunità. Cooperfidi facilita l’accesso al credito e fornisce garanzie ai suoi soci, che possono essere: È ente di garanzia nella gestione delle domande e nell’erogazione di contributi della Provincia Autonoma di Trento. società cooperative trentine

aziende, consorzi, società, associazioni o enti agricoli con una sede operativa nella Provincia di Trento

1 2

5 Più Cooperfidi,

3 più impresa.

Più credito, 4 più sviluppo. Può erogare finanziamenti diretti. Più consulenza, più crescita. Fornisce gratuitamente supporto qualificato, Più fondi, forte di un’impareggiabile conoscenza del territorio. più scelta. Offre vantaggi derivanti dall’utilizzo di Fondi come il Fondo Immobiliare finanziato dalla PAT.

La vita delle imprese è un labirinto intricato di opportunità e imprevisti.

Cooperfidi è il partner affidabile e solido che sa affiancarle nei momenti cruciali e aiutarle a perseguire una crescita sana. • www.cooperfidi.it Progetto2_Layout 1 23/05/19 09:16 Pagina 1 SEME SESSATO DISPONIBILE SESSATO SEME

SI SI SI SI SI

NO NO NO

Feet and Leg and Feet

ARTI E PIEDI E ARTI

120 137 142 124 139 139 136 137

Mammary System Mammary

IND.COMPL.MAM.

109 117 123 121 131 138 122 122

PTAT

IND.PUNT. FINALE IND.PUNT.

112 119 126 119 129 130 117 124

SCS

SOM. CELLULE IND.

115 108 106 120 107 125 120 111

Milking Speed Index Speed Milking

IND.VEL. MUNG. IND.VEL.

124 110 104 107 114 101 114 110 K-CASEINE

BB BB BB BB AB AB AB AB

38 46 29 28 34 36 49 27 KG

Protein % 0,20 0,04 0,17 0,17 0,14 0,10 0,10 PROTEINE -0,03

25 44 13 11 38 18 44 24 KG Fat

GRASSO

% 0,13 0,00

INDICI PRODUTTIVI Production Summary Production -0,03 -0,07 -0,10 -0,11 -0,20 -0,19

Milk KG Milk

LATTE 641 456 434 668 794 554 1198 1443

ITE 971 881 854 946

1039 1099 1078 1047

% Reliability % % ATTENDIBILITA’ %

69 69 70

Nr. ITB Daughters ITB Nr. Nr.FIGLIE ITB Nr.FIGLIE . . . CROSS HURAY X POSTER HURAY PROVATI GLENN X ZEUS-CH FALCO X PROUD FALCO GENOMICI ANIBAL X ZASTER X VINZEL NESTA JAGUAR-CH X SOLARIS JAGUAR-CH SINATRA X FALK SINATRA TEMTATION X VIVID TEMTATION

Sires TORI TORI RAZZA BRUNA SCELTI PER I PIANI DI ACCOPPIAMENTO - DATI AGOSTO 2019 PER I PIANI DI ACCOPPIAMENTO - DATI TORI RAZZA BRUNA SCELTI TORI TORI Number Registration MATRICOLA L.G. MATRICOLA IT021002008800 IT025990097147 IT021002045985 IT024990239569 IT022990222365 IT014990150479 IT021002263900 DE000948074462 Name NOME SB HADRIAN

GLARUS SB FOCUS

SB ARROW SB NOEL SB JANCO SB SILK SB TEVEZ

La tabella sopra riporta i riproduttori che sono stati scelti dalla sezione di razza Bruna, nella consueta riunione autunnale, da utilizzare per la prossima campagna tori priorità a data si è di scelta fase quota; in in ugual giovani tori genomici e da figlie provati con da riproduttori costituito di tori un gruppo scelto sezione ha La RANK

95 99 99 99 97 99 99 98 di fecondazione invernale e primaverile. Con questi riproduttori saranno prodotti da parte della Associazione Nazionale razz a gli accoppiamenti programmati che verranno distribuiti in azienda nelle prossime settimane, con il supporto dell’esperto Alcide Patelli. di cui vi era disponibilità anche materiale sessato in quanto la maggior parte delle fecondazioni purezza viene effettuat a sugli animali giovani, più fertili, sui qua - li molti allevatori preferiscono impiegare materiale sessato per ottenere una percentuale maggiore di femmine e così poter dest inare gran parte delle bovine adulte all’incrocio da carne al fine di ottenere una buona remunerazione dalla vendita del vitello incrocio scolostrato.

38 SABATO 30.11.2019

PROGRAMMA: 09.30 - Mostra giovani allevatori 12.00 - Presentazione dei gruppi di figlie tori Superbrown 13.00 - Asta Elite 2019

FEDERAZIONE PROVINCIALE ALLEV. RAZZA BRUNA 39100 Bolzano – Via Galvani 38/A – Tel. 0039.0471.063800 - Fax. 0039.0471.063801 www.razzabruna.it – [email protected] CONSORZIO SUPERBROWN CONSORZIO SUPERBROWN CONSORZIO “SUPERBROWN” di Bolzano e Trento

didi BolzanoBolzano e eTrento Trento GIOVANI TORI GENOMICI GIOVANI TORI GENOMICI Superbrown HUDD GIOVANI TORI GENOMICIIT021002279611 Paillette: NOCCIOLA Cross Hotel x Zephir x Glenn x Vinozak Nato: 16/01/2018 K-Caseina: AB MadreSuperbrown ASHTON CARNIVAL Punt.: 88/89 2° 4.0IT01 21002330777305 gg 10876 kg 4.10%Paillette 450: kgVERDE 3.70% SCURO 407 kg NonnaCross CadenceASHLYN x Anibal x Einstein x ZasterPunt.: 84/84 1° 2.09 Nato305: 14/09 gg 7437/201 8kg 5.00% 374 kg K4-Caseina.00% 295: B kgB Madre STEVIA Punt.: 84/85 1° 2.04 305 gg 7380 kg 3.89% 287 kg 3.62% 267 kg SuperbrownNonna STACY BORAY Punt.: 86/86 1° 2.06IT02 3056990 gg 4459099173 kg 3.50% 325Paillette kg 3.6: SALMONE0% 333 kg Cross Boeing x Huray x Denmark x Jetway Nato: 16/03/2018 K-Caseina: BB MadreSuperbrown HURAY SPERANZIONOLA ET Punt.: 89/87 4° 5.10IT0 72990351226305 gg 13259 kg 4.30% Paillette567 kg : ARANCIONE3.80% 499 kg NonnaCross SuperstarANITA x Harvest x Vigor x ScipioPunt.: 85/85 3° 4.08 Nato305: 24/08 gg 11393/201 8kg 3.70% 417 kg K3.-Caseina70% 42:1 A kgB Madre HARVEST GIOIA Punt.: 87/87 2° 3.01 305 gg 10418 kg 4.95% 516 kg 3.77% 393 kg SuperbrownNonna NN JANKO Punt.: 90/89 5° 6.0IT07 22990222365305 gg 13547 kg 4.34% 588 kgPaillette 3.71%: ROSA503 kg Cross Jaguar x Solaris x Payssli x Moiado Nato: 17/02/2018 K-Caseina: BB MadreSuperbrown SARA SYNTEC Punt.: 89/88 2° 3.0IT04 14990150540275 gg 7059 kg 3.60% 251 Paillettekg 3.90%: GIALLO 274 kg NonnaCross SinatraGM SUSI x Dubfire x Payssli x ShrekPunt.: 87/89 3° 4.08 Nato305: 14/04/ gg 8832201 8kg 3.80% 333 kg K4-Caseina.00% 35:0 BB kg Madre BODENGO AZZURRA Punt.: 88/87 2° 3.02 305 gg 9216 kg 4.94% 455 kg 3.87% 357 kg SuperbrownNonna SCILA SILK Punt.: 86/87 3° 4.0IT00 14990150479305 gg 9283 kg 4.90%Paillette 458: kgTRASPARENTE 3.70% 346 kg Cross Sinatra x Falk x Vigor x Nesta Nato: 10/03/2018 K-Caseina: AB MadreSuperbrown BODENGO HUDD SENDY ET Punt.: 85/84 1° 2.00IT0 21002279611305 gg 9228 kg 3.60% 329Paillette kg :3.9 NOCCIOLA0% 357 kg NonnaCross HotelBODENGO x Zephir ISLA x ARC Glenn x VinozakPunt.: 87/88 2° 3.01 Nato305: 16 gg/ 019967/201 8kg 4.00% 396 kg K4.2-Caseina0% 423: AB kg Madre ASHTON Punt.: 88/89 2° 4.01 305 gg 10876 kg 4.10% 450 kg 3.70% 407 kg SuperbrownNonna ASHLYN CAFFE’ Punt.: 84/84 1° 2.0IT09 22990310936305 gg 7437 kg 5.00% 374 kgPaillette 4.00%: VIOLA295 kg Cross Cadence x Verdi x Vasir x Rombo Nato: 21/02/2018 K-Caseina: BB MadreSuperbrown DB GIOIA BORAY Punt.: 83/84 1° 2.0IT020 3056990 gg 4459097706 kg 4.02% 310Paillette kg 3.: SALMONE41% 263 kg NonnaCross BoeingDB GIULIA x Huray x Denmark x JetwayPunt.: 88/87 2° 3.07 Nato305: 16 gg/0 39008/201 8kg 5.20% 465 kg K3.-Caseina50% 319: BB kg Madre HURAY NOLA ET Punt.: 89/87 4° 5.10 305 gg 13259 kg 4.30% 567 kg 3.80% 499 kg SuperbrownNonna ANITA JERRY Punt.: 85/85 3° 4.08IT0 21002272222305 gg 11393 kg 3.70% 4Paillette17 kg : 3.TURCHESE70% 421 kg Cross Jeronimo x Solaris x Alibaba x Moiado Nato: 14/11/2017 K-Caseina: AB MadreSuperbrown BARBI JANKO Punt.: 86/86 1° 2.0IT06 22990222365305 gg 8401 kg 5.00% 423 kgPaillette 4.00%: ROSA339 kg NonnaCross JaguarBAMBI x Solaris x Payssli x MoiadoPunt.: 84/84 3° 4.04 Nato305: 17 gg/0 29199/201 8kg 5.20% 478 kg K4-Caseina.00% 369: BB kg Madre SARA Punt.: 89/88 2° 3.04 275 gg 7059 kg 3.60% 251 kg 3.90% 274 kg SuperbrownNonna GM SUSI CORNER Punt.: 87/89 3° 4.0IT08 22990304486305 gg 8832 kg 3.80% 333 kgPaillette 4.00%: GRIGIO 350 kg Cross Cadence x Alibaba x Moiado x Banker Nato: 07/12/2017 K-Caseina: AB MadreSuperbrown FIETTA SILK Punt.: 85/86 1° 2.0IT09 14990150479305 gg 10883 kg 4.70Paillette% 511: kgTRASPARENTE 3.90% 419 kg NonnaCross SinatraFORTUNA x Falk x Vigor x Nesta Punt.: 79/73 4° 5.06 Nato305: 10 gg/ 0132113/201 8kg 4.30% 571 kg K3.-Caseina70% 488: A kgB Madre BODENGO SENDY ET Punt.: 85/84 1° 2.00 305 gg 9228 kg 3.60% 329 kg 3.90% 357 kg SuperbrownNonna BODENGO FOCUS ISLA ARC Punt.: 87/88 2° 3.0IT01 25990097147305 gg 9967 kg 4.00% 396 kgPaillette 4.20%: ROSSO 423 kg Cross Falco x Proud x Alibaba x Moiado Nato: 30/09/2017 K-Caseina: AB MadreSuperbrown SG PROUD CAFFE’ REGINE Punt.: 84/86 3° 4.11IT0 22990310936305 gg 10806 kg 4.20% 458 kgPaillette 4.00%: VIOLA429 kg NonnaCross CadenceSG ALIBABA x Verdi REAL x Vasir x RomboPunt.: 88/90 3° 4.02 Nato305: 2 gg1/ 0109462/201 8kg 4.50% 488 kg K3.-Caseina70% 407: BB kg Madre DB GIOIA Punt.: 83/84 1° 2.00 305 gg 7706 kg 4.02% 310 kg 3.41% 263 kg Nonna DB GIULIA Punt.: 88/87 2° 3.07 305 gg 9008 kg 5.20% 465 kg 3.50% 319 kg

ALPENSEME via Castello, 10 - 38010 Toss di Ton Tel.: 0461.657602 e-mail: [email protected]

ALPENSEME via Castello, 10 - 38010 Toss di Ton Tel.: 0461.657602 e-mail: [email protected] 40 CONSORZIO SUPERBROWN CONSORZIO SUPERBROWN di Bolzano e Trento

di Bolzano e Trento GIOVANI TORI GENOMICI Superbrown HUDD GIOVANI TORI GENOMICIIT021002279611 Paillette: NOCCIOLA Cross Hotel x Zephir x Glenn x Vinozak Nato: 16/01/2018 K-Caseina: AB MadreSuperbrown ASHTON CARNIVAL Punt.: 88/89 2° 4.0IT01 21002330777305 gg 10876 kg 4.10%Paillette 450: kgVERDE 3.70% SCURO 407 kg NonnaCross CadenceASHLYN x Anibal x Einstein x ZasterPunt.: 84/84 1° 2.09 Nato305: 14/09 gg 7437/201 8kg 5.00% 374 kg K4-Caseina.00% 295: B kgB Madre STEVIA Punt.: 84/85 1° 2.04 305 gg 7380 kg 3.89% 287 kg 3.62% 267 kg SuperbrownNonna STACY BORAY Punt.: 86/86 1° 2.06IT02 3056990 gg 4459099173 kg 3.50% 325Paillette kg 3.6: SALMONE0% 333 kg Cross Boeing x Huray x Denmark x Jetway Nato: 16/03/2018 K-Caseina: BB MadreSuperbrown HURAY SPERANZIONOLA ET Punt.: 89/87 4° 5.10IT0 72990351226305 gg 13259 kg 4.30% Paillette567 kg : ARANCIONE3.80% 499 kg NonnaCross SuperstarANITA x Harvest x Vigor x ScipioPunt.: 85/85 3° 4.08 Nato305: 24/08 gg 11393/201 8kg 3.70% 417 kg K3.-Caseina70% 42:1 A kgB Madre HARVEST GIOIA Punt.: 87/87 2° 3.01 305 gg 10418 kg 4.95% 516 kg 3.77% 393 kg SuperbrownNonna NN JANKO Punt.: 90/89 5° 6.0IT07 22990222365305 gg 13547 kg 4.34% 588 kgPaillette 3.71%: ROSA503 kg AUTOTRASPORTI Cross Jaguar x Solaris x Payssli x Moiado Nato: 17/02/2018 K-Caseina: BB MadreSuperbrown SARA SYNTEC Punt.: 89/88 2° 3.0IT04 14990150540275 gg 7059 kg 3.60% 251 Paillettekg 3.90%: GIALLO 274 kg NonnaCross SinatraGM SUSI x Dubfire x Payssli x ShrekPunt.: 87/89 3° 4.08 Nato305: 14/04/ gg 8832201 8kg 3.80% 333 kg K4-Caseina.00% 35:0 BB kg SNC Madre BODENGO AZZURRA Punt.: 88/87 2° 3.02 305 gg 9216 kg 4.94% 455 kg 3.87% 357 kg SuperbrownNonna SCILA SILK Punt.: 86/87 3° 4.0IT00 14990150479305 gg 9283 kg 4.90%Paillette 458: kgTRASPARENTE 3.70% 346 kg commercio foraggio • cereali Cross Sinatra x Falk x Vigor x Nesta Nato: 10/03/2018 K-Caseina: AB legna • pellet MadreSuperbrown BODENGO HUDD SENDY ET Punt.: 85/84 1° 2.00IT0 21002279611305 gg 9228 kg 3.60% 329Paillette kg :3.9 NOCCIOLA0% 357 kg NonnaCross HotelBODENGO x Zephir ISLA x ARC Glenn x VinozakPunt.: 87/88 2° 3.01 Nato305: 16 gg/ 019967/201 8kg 4.00% 396 kg K4.2-Caseina0% 423: AB kg Loc. Interporto - Trento - Via Innsbruck, 31 Madre ASHTON 2° 4.01 305 gg 10876 kg 4.10% 450 kg 3.70% 407 kg Punt.: 88/89 Tel. 0461 950969 • Cell. 348 7120112 • 348 7120114 • 348 9382056 Nonna ASHLYN Punt.: 84/84 1° 2.09 305 gg 7437 kg 5.00% 374 kg 4.00% 295 kg Superbrown CAFFE’ IT022990310936 Paillette: VIOLA [email protected] - www.fratellirigotti.it Cross Cadence x Verdi x Vasir x Rombo Nato: 21/02/2018 K-Caseina: BB MadreSuperbrown DB GIOIA BORAY Punt.: 83/84 1° 2.0IT020 3056990 gg 4459097706 kg 4.02% 310Paillette kg 3.: SALMONE41% 263 kg NonnaCross BoeingDB GIULIA x Huray x Denmark x JetwayPunt.: 88/87 2° 3.07 Nato305: 16 gg/0 39008/201 8kg 5.20% 465 kg K3.-Caseina50% 319: BB kg Madre HURAY NOLA ET Punt.: 89/87 4° 5.10 305 gg 13259 kg 4.30% 567 kg 3.80% 499 kg SuperbrownNonna ANITA JERRY Punt.: 85/85 3° 4.08IT0 21002272222305 gg 11393 kg 3.70% 4Paillette17 kg : 3.TURCHESE70% 421 kg Cross Jeronimo x Solaris x Alibaba x Moiado Nato: 14/11/2017 K-Caseina: AB MadreSuperbrown BARBI JANKO Punt.: 86/86 1° 2.0IT06 22990222365305 gg 8401 kg 5.00% 423 kgPaillette 4.00%: ROSA339 kg NonnaCross JaguarBAMBI x Solaris x Payssli x MoiadoPunt.: 84/84 3° 4.04 Nato305: 17 gg/0 29199/201 8kg 5.20% 478 kg K4-Caseina.00% 369: BB kg Madre SARA Punt.: 89/88 2° 3.04 275 gg 7059 kg 3.60% 251 kg 3.90% 274 kg SuperbrownNonna GM SUSI CORNER Punt.: 87/89 3° 4.0IT08 22990304486305 gg 8832 kg 3.80% 333 kgPaillette 4.00%: GRIGIO 350 kg Cross Cadence x Alibaba x Moiado x Banker Nato: 07/12/2017 K-Caseina: AB MadreSuperbrown FIETTA SILK Punt.: 85/86 1° 2.0IT09 14990150479305 gg 10883 kg 4.70Paillette% 511: kgTRASPARENTE 3.90% 419 kg NonnaCross SinatraFORTUNA x Falk x Vigor x Nesta Punt.: 79/73 4° 5.06 Nato305: 10 gg/ 0132113/201 8kg 4.30% 571 kg K3.-Caseina70% 488: A kgB Madre BODENGO SENDY ET Punt.: 85/84 1° 2.00 305 gg 9228 kg 3.60% 329 kg 3.90% 357 kg SuperbrownNonna BODENGO FOCUS ISLA ARC Punt.: 87/88 2° 3.0IT01 25990097147305 gg 9967 kg 4.00% 396 kgPaillette 4.20%: ROSSO 423 kg Cross Falco x Proud x Alibaba x Moiado Nato: 30/09/2017 K-Caseina: AB MadreSuperbrown SG PROUD CAFFE’ REGINE Punt.: 84/86 3° 4.11IT0 22990310936305 gg 10806 kg 4.20% 458 kgPaillette 4.00%: VIOLA429 kg NonnaCross CadenceSG ALIBABA x Verdi REAL x Vasir x RomboPunt.: 88/90 3° 4.02 Nato305: 2 gg1/ 0109462/201 8kg 4.50% 488 kg K3.-Caseina70% 407: BB kg Madre DB GIOIA Punt.: 83/84 1° 2.00 305 gg 7706 kg 4.02% 310 kg 3.41% 263 kg Nonna DB GIULIA Punt.: 88/87 2° 3.07 305 gg 9008 kg 5.20% 465 kg 3.50% 319 kg

ALPENSEME via Castello, 10 - 38010 Toss di Ton Tel.: 0461.657602 e-mail: [email protected]

ALPENSEME via Castello, 10 - 38010 Toss di Ton Tel.: 0461.657602 e-mail: [email protected] M   I    : Luca Zuccher     . Cell: 347 96 800 60 Garda Trentino, Ala-Avio, Rovereto e Vallagarina, Folgaria, Alta Valsugana, Bassa Valsugana e Tesino, • 70 anni di consolidata esperienza Valli del Primiero

• Impegno costante nella produzione di mangimi di Matteo Magnini altissima qualità Cell: 348 43 535 75 • Analisi dei foraggi aziendali Val di Sole, Val di Non Bassa, Val di Non Alta, Val Rendena, Valli Giudicarie, Andalo, Molveno, Val di • Vasta gamma di referenze per tutte le necessità Ledro, Proves, Lauregno aziendali Alberto Aloisi • Proposta della razione ottimale per le vostre Cell: 336 26 09 51

esigenze Val di Fassa, Val di Fiemme, Cembra e Alta • Consulenza esperta nello sviluppare la razione Anaunia ottimale per soddisfare ogni vostra esigenza

A. RIEPER SPA tel: 0474 867 900 [email protected] www.rieper.com