TRAVEL TIPS Transportation Suggestions
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Fascicolo 27
©Ministero per beni e le attività culturali-Bollettino d'Arte NELIDA CAFFARELLO LA NECROPOLI DI POGGIO ROTONDO el 1951, in due campagne di scavo, fu esplorata la Sud- Ovest la valle dell'Orda e si inserisce nel quadro N necropoli sul colle di Solaia (Sarteano}, presso la geomorfologico di una re~one, che possiede nella sua sommità, denominata Poggio Rotondo, in due settori: il quasi totalità un suolo dt origine marina e vulcanica, pnmo su di un'area di mq 450, che comprende le tombe naturalmente ferace, ed un sistema idrografico, come vedre 1-12; il secondo, un po' più ad Ovest dell'area esplorata mo, utilmente distribuito. in precedenza, su di un'area di mq I .050, che comprende Attraverso la valle dell'Orda, che si immette in quella le tombe 13-23 e I e II a camera (fig. I). l) deii'Ombrone, che sfocia a Sud di Roselle, il territorio G. Maetzke c'informa che la ricognizione dell'intera poteva essere collegato a Roselle stessa e a Vetulonia, zon1 e le notizie raccolte sul posto circa occasionali rin utilizzando anche il valico de " La Foce " (m 555), l4) venunenti avevano permesso d'identificare vari gruppi di attraverso il quale l'area chiusina sarebbe venuta in con altre tombe a pozzetto ed a camera (di cui molte, ancora tatto con quella più ricca dell'Etruria costiera; J5) un accessibili, erano evidentemente quelle frugate ne11"8oo secondo itinerario, superato il torrente Paglia ad Acqua da tali Fanelli e Borselli), non tutti indicati nella Carta pendente, passando a Nord del lago di Bolsena e seguendo 2 Archeologica. -
Siena Piazza Matteotti,N.13 Edicola Centrale S.A.S Di
Foglio1 SIENA PIAZZA MATTEOTTI,N.13 EDICOLA CENTRALE S.A.S DI MATTEO CECCONI SIENA VIA RICASOLI 81 TABACCHERIA RICASOLI DI GUIDI ROBERTO SIENA VIA CAMOLLIA 40 EDICOLA VISTE E RIVISTE DI PASQUINI FRAN SIENA VIA PIETRICCIO, N.68/70 UTILI E FUTILI DI FILIPPO E SIMONA SIENA VIA FIORENTINA 107 ALMA CARTA DI ALMA LANI SIENA VIA LIGURIA LA CHIACCHIERA SNC DI FRANCHETTI & C SIENA VIA DELLE PROVINCIE 15/A IL FICCANASO DI BARBETTI FEDERICO SIENA VIA CECCO ANGIOLIERI 44 FERRARI DARIO SIENA VIA DELLA SAPIENZA 10 BARTOLI E FONTANA S.A.S SIENA VIA PANTANETO 154 FABBRI EMANUELE & C. S.N.C. SIENA VIA GIOVANNI COLOMBINI 28 TABACCHERIA ANGIOLINI CLAUDIO SOVICILLE VIA GROSSETANA 105 SAN ROCCO A PILLI MINI MARKET DI LORENZINI SABINA SIENA VIA MENTANA 164 ROGGI FRANCESCO SIENA VIA S.S.LEVANTE N1 TOSCANO ALESSANDRO SIENA PIAZZALE ROSSELLI F.F.S.S. FA.TA SNC DI PAGLIARIN FABIO MONTERIGGIONI VIA DELLA RESISTENZA N67 - BADESSE EDICOLA-CARTOLERIA DI ALUNNO CORBUCCI L POGGIBONSI VIA SALCETO SALCETO DI VESPASIANI CARLA SAN GIMIGNANO VIA GARIBALDI 2 LA TUSCIA DI MARI DINO POGGIBONSI VIA DEL COLOMBAIO 284 EDICOLA VALENTINA DI FERRARA AMALIA COLLE DI VAL D'ELSA E BORGO PIAZZA BANDINI EDICOLA ANITA DI BROCCHI & C. COLLE DI VAL D'ELSA E BORGO PIAZZA BARTOLOMEO SCALA EDICOLANDIA DI PANTI MARCO COLLE DI VAL D'ELSA E BORGO PIAZZA ARNOLFO L'EDICOLA S.N.C. DI TEMPERINI E BANCHI POGGIBONSI PIAZZA MAZZINI 23 L'ALTRA EDICOLA DI DEI TIZIANA POGGIBONSI VIA BORGACCIO 114 DELLI ROMANA MONTERIGGIONI VIA BERRETTINI 56 CARTOLANDIA DI CARLI SOFIA CASTELLINA IN CHIANTI VIA TOSCANA 5 RIGOLETTO DI MINGHI NICOLA ABBADIA DI MONTEPULCIANO VIA DELLA RESISTENZA 45 CART IDEA DI CINALI ELENA MURLO S.S. -
Successe in Valdichiana
Successe in Valdichiana Copyright - © - 2010 - Thesan & Turan S.r.l. Via San Donato, 12 - 53045 Montepulciano (Si) www.thesaneturan.it ISBN 9 Alessandro Angiolini SUCCESSE IN VALDICHIANA Storie, luoghi e personaggi THESAN & TURAN EDITORE Prefazione dell’autore Ho raccolto in questo libro quasi un decennio di scritti nati dalla passione per la storia della mia terra, la Valdichiana. Una ela- borazione di una parte dei testi pubblicati negli anni su giornali e periodici toscani ai quali ancora oggi collaboro, o meglio, una dovuta rielaborazione con aggiunte di notizie e approfondimenti descrittivi resi possibili dalla libertà di battute che ti può concede- re una pubblicazione. Forse non leggerete nulla di nuovo di quello che è già stato scritto su questa terra da autori illustri negli anni e nei secoli pas- sati, ma nonostante questo credo di essere riuscito, senza lode e senza infamia, in modo scorrevole e semplice, a descrivere una serie di avvenimenti con una visione diversa dal solito raccontare, con qualche piccola ed inedita scoperta e con la consapevolezza che la storia, a volte, è anche intuizione. In queste pagine ho riversato il mio amore per la storia studiata in centinaia di libri e documenti, vecchi e nuovi, validi e meno validi, intonsi e strappati, appunti scarabocchiati da chissà chi, magari alcuni rarissimi recuperati per volontà del destino dall’oblio della spazzatura della carta straccia. E i protagonisti che troverete nei trentadue capitoli di questo libro saranno i nomi di vecchie strade e i loro millenari percorsi, i toponimi dimenticati che indicano ancora il passaggio di perdute vie etrusche e romane, le vicende di antichi luoghi abitati e oggi sconosciuti, le pionieristiche ferrovie con le loro stazioni nate e abbandonate, sognate o mai realizzate. -
PERIZIA DI STIMA Abitazione Civile
Studio Tecnico Stefano Baldoni geometra PERIZIA DI STIMA Abitazione Civile 1. PREMESSA 1.1 SOGGETTO INCARICATO DELLA PERIZIA 1.2 IDENTIFICAZIONE DELLA COMMITTENZA 1.3 ESTREMI E FINALITÀ DELL’INCARICO 1.4 DOCUMENTAZIONE 2. IDENTIFICAZIONE DEL BENE OGGETTO DI STIMA 2.1 CARATTERISTICHE GENERALI 2.2 UBICAZIONE E ACCESSIBILITÀ 2.3 ESTREMI CATASTALI 2.4 DESCRIZIONE SITUAZIONE URBANISTICA 2.5 RISPONDENZA ALLA NORMATIVA EDILIZIA E URBANISTICA 3. PROFILO DEL BENE 3.1 STRUTTURA E FINITURE 3.2 IMPIANTI TECNOLOGICI 3.3 STATO DI CONSERVAZIONE 3.4 MISURA DELLA CONSISTENZA 4. STIMA DEL BENE 4.1 STIMA SINTETICA PER COMPARAZIONE 4.2 STIMA ANALITICA PER CAPITALIZZAZIONE DEI REDDITI 5. CONCLUSIONI 6. ALLEGATI Borgo San Marcellino n. 7 53048 RIGOMAGNO (Siena) c.f. BLDSFN68E19C309Q p. IVA 00827110529 Tel. 0577.663671 ab.-uff. Cell. 3356073790 e_mail [email protected] Studio Tecnico Stefano Baldoni geometra 1. PREMESSA 1.1 SOGGETTO INCARICATO DELLA PERIZIA Baldoni Stefano nato a Castiglione del Lago (Perugia) il 19.05.1968, codice fiscale numero BLDSFN68E19C309Q, residente in Sinalunga, Frazione Rigomagno, Borgo San Marcellino,7 codice avviamento postale n. 53048, iscritto al Collegio dei Geometri della Provincia di Siena al n. 855, come da nomina del G.D. del 29/11/2015 . 1.2 IDENTIFICAZIONE DELLA COMMITTENZA L’incarico è stato conferito dal Dott. Enzo Parri nato a Sinalunga il 20/01/1978 con studio in Lucignano via Giacomo Matteotti n. 47/a, telefono 0575/837058 fax 0575/837058 indirizzo di posta elettronica [email protected], PEC [email protected], nominato curatore del fallimento Passera Stefano in qualità di titolare della ditta individuale “ELTECH” di Passera Stefano fallimento n. -
Tuscany Challenge Bike Tour Terrain and Terroir: Epic Cycling for Epicures
+1 888 396 5383 617 776 4441 [email protected] DUVINE.COM Europe / Italy / Tuscany Tuscany Challenge Bike Tour Terrain and Terroir: Epic Cycling for Epicures © 2021 DuVine Adventure + Cycling Co. Climb Monte Amiata, the 1,753-meter dormant volcano and highest peak in Tuscany Cycle the picture-perfect Crete Senesi, a route lined the waves of golden wheat fields and solitary cypress trees Ride into the beloved Tuscan hilltowns of San Gimignano and Siena Fall in love with our larger-than-life friend, philosopher, and playwright Vittorio over homemade wine at his cantina Arrival Details Departure Details Airport City: Airport City: Rome or Florence, Italy Rome or Florence, Italy Pick-Up Location: Drop-Off Location: Chiusi Train Station Florence Piazzale Michelangelo Pick-Up Time: Drop-Off Time: 11:00 am 1:30 pm NOTE: DuVine provides group transfers to and from the tour, within reason and in accordance with the pick-up and drop-off recommendations. In the event your train, flight, or other travel falls outside the recommended departure or arrival time or location, you may be responsible for extra costs incurred in arranging a separate transfer. Emergency Assistance For urgent assistance on your way to tour or while on tour, please always contact your guides first. You may also contact the Boston office during business hours at +1 617 776 4441 or [email protected]. Tour By Day DAY 1 Welcome to Tuscany! Your guides will greet you at the train station in Chiusi and drive you up into the hills. After toasting our arrival with a welcome Prosecco, we’ll get fitted on our top-of-the-line Cannondale road bikes. -
Cv Partini Alessandro
CV PARTINI ALESSANDRO Nato a Siena il 23 Aprile 1943 e residente a Siena in Via Scipione Bargagli 6; Diplomato geometra nell’anno 1964; Libero professionista dal 1964 agli inizi del 1971; Nel marzo 1971 entra come impiegato di VI livello all’Istituto Autonomo Case Popolari della Provincia di Siena. Per l’esperienza acquisita nella gestione e applicazione delle Legge Regionale Toscana n.96 del 1996 viene chiamato, dal1997 al 1999 anno della sua abolizione, a far parte, quale membro in rappresentanza dell’A.T.E.R. di Siena nel frattempo subentrata all’IACP, della Commissione Provinciale Assegnazione Alloggi. Successivamente al 1999 continua a far parte, quale membro, delle Commissioni Comunali Assegnazione Alloggi, in qualità di rappresentante dell’A.T.E.R. di Siena, nei Comuni di Siena, Monteroni d’Arbia, Asciano, Rapolano Terme, Poggibonsi, Monteriggioni, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Radda in Chianti, Radicofani, Radicondoli, Montalcino, Murlo, Rapolano Terme, Monticiano, Chiusdino. Nel Novembre 2001 va in pensione con il grado di VII Livello LED. Successivamente al suo pensionamento continua a far parte quale rappresentante sindacale delle Commissioni Assegnazione Alloggi dei Comuni di Radicofani, Pienza, Montepulciano, San Quirico d’Orcia, Abbadia S.Salvatore, Monteriggioni, Sovicille, Chiusdino, Monticiano, Castiglione d’Orcia, Radicondoli e Chiusi. Dal 2003 per la sua trentennale esperienza riguardo la legislazione regionale relativa all’Edilizia Residenziale Pubblica collabora fattivamente con i Comuni di Monteroni d’Arbia, Castelnuovo Berardenga, Asciano, Rapolano Terme, Murlo, Torrita di Siena nella gestione degli adempimenti previsti dalla Legge Regionale Toscana n.96/96 (Assegnazione e Gestione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica ) e dalla Legge 431/98 (Contributi affitto). -
ELENCO ACCOMPAGNATORI TURISTICI DI SIENA COGNOME NOME INDIRIZZO PROV. Alekseyenko Iryna Via Uopini, 10 Monteriggioni SI Alfieri
ELENCO ACCOMPAGNATORI TURISTICI DI SIENA CITTA' COGNOME NOME INDIRIZZO (di Residenza) PROV. Alekseyenko Iryna Via Uopini, 10 Monteriggioni SI Alfieri Veronica Via Umberto I°, 5 Piancastagnaio SI Alicia Andrea Loc. Monti 89 Gaiole in Chianti. SI Ambrosio Filomena Via Elia Mazzei, 34 Castelnuovo B.ga SI Amerighi Laura Montevarchi SI Angeli Pierluigi Via G. di Vittorio, 9 Chianciano Terme SI Angeletti Daniela Via Oslavia,105 Chiusi SI Ardenghi Daniela Via di Fontanella,21 Siena SI Aurigi Ilaria Via Alfieri, 23/B Castelnuovo B.ga SI Avanzati Alessandra Via Chianacce, 20 Montepulciano SI Azzalin Gianluca Piazza Nagj, 2 Poggibonsi SI Bacci Renato Via G..Matteotti 53 Volterra SI Baglioni Serena S.S. 146 Sud, 14 Montepulciano SI Baglioni Denise Loc. Terranera di Sotto, 172/A Subbiano (AR) Baiocchi Lisa Via Trento,48 Abbadia S.Salvatore SI Baldini Rita Via dello Spuntone, 2 Colle di Val D'Elsa SI Bandini Gaia Loc.Il Casalone Colle Val d'Elsa SI Bani Gloria Loc. Pancole, 19/A San Gimignano SI Baragli Viviana Località Sant'Andrea, 10 San Gimignano SI Barbagli Lisa Strada di Colle Pinzuto,52 Siena SI Barbetti Stefania Via Roma,2 Siena SI Barbetti Tiziana P.zza del Mercato 48 Siena SI Barbieri Gabriella Via dei Pispini,55 Siena SI Bardelli Federica Via Traversa Valdichiana Ovest , 62 Torrita di Siena SI Bardelli Sara Via Abruzzi, 20 Siena SI Bardelli Annalisa Via Leccetello, 53 Trequanda SI Bartalini Duccio P.zza G.Amendola.6 Siena SI Bartoli Francesca Via E.Fermi,14 Sinalunga SI Bassanelli Elisa Via Gallerani, 19 Siena SI Bastreghi Elena Via Lauretana Ovest, 1 Montepulciano SI Batelli Barbara Loc. -
Azienda USL 7 Di Siena
Emergenza Urgenza e Guardia Medica 118 Azienda USL 7 di Siena CUP AOUS e ASL 7 0577 767 676 Sede legale: Piazzale Rosselli, 26 53100 Siena Info Salute 0577 767 777 www.usl7.toscana.it [email protected] Prenotazione Libera Professione 0577 767 788 Sicurezza sul lavoro - Numero Verde 800 354 529 Dipartimento di Prevenzione 0577 536 690 Ospedale Montepulciano 0578 713 111 Ospedale Poggibonsi 0577 994 111 Ospedale Abbadia S. Salvatore 0577 782 111 ZONA SENESE Presidio di Rosia e San Rocco a Pilli ����������������� 0577 536 301/637 Riabilitazione ................................................0577 994 257 / 763 Centralino ...............................................................0577 535 111 ZONA VALDICHIANA Ospedale di Comunità .............................................0577 994 331 Accoglienza .............................................................0577 535 909 Centralino ...............................................................0578 713 111 SERT - Colle Val d’Elsa ....................................... 0577 994 984 / 5 Sert .........................................................................0577 535 965 Accoglienza Ospedale .............................................0578 713 201 Salute mentale - Colle Val d’Elsa .............................0577 994 981 Salute mentale adulti ..............................................0577 536 032 Ospedale di Comunità .............................................0578 713 078 Consultorio - Poggibonsi .........................................0577 994 045 Salute mentale -
Elenco PROVIDER Autorizzati Corsi AFA Provincia Di Siena
Elenco PROVIDER autorizzati corsi AFA provincia di Siena Dipartimento delle professioni Tecnico Sanitarie, della Riabilitazione e della Prevenzione Direttore: Dr.ssa Daniela Cardelli Referente Aziendale AFA: Dr. Antonio Albino Tel. 0577 536 892 email: [email protected] ZONA SENESE Responsabile Coordinamento Operativo AFA: Dr. Santi Centorrino email: [email protected] Tel. 0577 536983 SIENA Associazione Misericordia Via del Mandorlo, 3 - Tel. 338 2229265 Loc. Isola d’Arbia - Via della Mercanzia, 76 Associazione Pubblica Assistenza Viale Mazzini, 95 - Tel. 057 7 237278 / 0577 46180 Centro Provinciale Sportivo Libertas Siena c/o palestra Istituto T. Sarrocchi Via Pisacane, 3 - Tel. 0577 43151 Palestra Fit Fighters Viale Europa, 63 B - Tel. 0577 1594153 - 348 7627536 Palestra Gold Gym Via Fieravecchia, 9 - Tel. 0577 285272 Palestra Happy Gym Strada S. Eugenia, 53 - Tel. 0577 223848 Palestra Physical Center Via Pian d’Ovile, 30/A - Tel. 338 2487585 S.S. Mens Sana 1871 Via A. Sclavo, 12 - Tel. 0577 47298 ASCIANO Auser “La Loggetta” Corso Matteotti, 115 - Tel. 3457924783 BUONCONVENTO Auser c/o Palestra Comunale - Via F.lli Rosselli - Tel. 345 8354915 CASTELLINA IN CHIANTI Centro Provinciale Sportivo Libertas Siena Casa dei Progetti - Via 4 Novembre - Tel. 0577 43151 CHIUSDINO Associazione Pubblica Assistenza c/o Palestra Comunale - Via Montecapino - Tel. 339 4477882 GAIOLE IN CHIANTI Auser del Chianti c/o Palestra Comunale - Tel. 335 5495180 - 345 6499746 MONTALCINO A.S.D. Torrenieri Loc. Torrenieri - Via Romana, 222 - Tel. 347 7072281 Confraternita Misericordia di Torrenieri Loc. Torrenieri - Viale Bindo Crocchi, 2 - Tel. 0577 834500 MONTERIGGIONI Auser “L’età d’oro” Loc. Castellina Scalo - c/o Palazzo dell’accoglienza - Via Berrettini Tel. -
Senesi E Lattanzio (Lista Civica “Per Monteriggioni”),“Più Trasparenza E Preparazione Da Giunta E Maggioranza” – Centr…
2/8/2019 Monteriggioni: Senesi e Lattanzio (Lista civica “Per Monteriggioni”),“più trasparenza e preparazione da giunta e maggioranza” – Centr… ULTIME NOTIZIE: Torrita di Siena: capogruppo lista “Torrita Bene Comune” Michela Contemori precisa sua posizione contraria a mozione relativa a i tit i “C i i C ili S i l ”M i Ri t i St i ” “L i t h d tt t t ti CRONACHE DAI BORGHI ECONOMIA E AMBIENTE POLITICA E SANITÀ CULTURA EVENTI E ENOGASTRONOMIA PERS Le notizie più lette I 5 articoli più letti negli ultimi 7 giorni: Torrita di Siena: quasi divelta una recinzione di una abitazione in seguito a un violento urto di una automobile. Sembra che l’incidente sia dovuto al fatto che il conducente si sia dato alla fuga per evitare un normale controllo dei carabinieri e che non sia riuscito ad evitare l’ostacolo per l’alta velocità del veicolo dopo una curva a gomito che lo ha mandato fuori strada 1926 Pò Bandino : ruba forme di formaggio al supermercato ma viene notato dalla Polizia di Stato di Chiusi. Arrestato 31enne straniero. 585 Il personaggio del mese di agosto 2019: ad Abbadia di Montepulciano la Cantina Consigli comunali Priorino ,una favola diventata realtà, quella della famiglia Valdambrini. Fiutata la crisi Monteriggioni: Senesi e Lattanzio (Lista civica del settore edile, il capofamiglia Roberto “Per Monteriggioni”),“più trasparenza e investe in una impresa nalizzata alla produzione del nettare degli dei preparazione da giunta e maggioranza” distinguendosi dagli altri vini del territorio per l’ampio spazio dato a quello bianco e 1 Agosto 2019 20 per un rosso tipico delle coste toscane. -
Guida-Inventario Dell'archivio Di Stato
MINIS TERO PER I BENI CULTURALI E AM BIENTALI PU B BLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO XCII ARCHIVIO DI STATO DI SIENA GUIDA-INVENTARIO DELL'ARCHIVIO DI STATO VOLUME TERZO ROMA 1977 SOMMARIO Pag. Prefazione VII Archivio Notarile l Vicariati 77 Feudi 93 Archivi privati 105 Bandini Policarpo 106 Bologna-Buonsignori-Placidi 108 Borghesi 140 Brancadori 111 Brichieri-Colombi 113 Busacca Raffaele 115 Canonica (la) 116 Nerazzini Cesare 118 Pannocchieschi-D'Elci 120 Petrucci 140 Piccolomini-Clementini 123 Piccolomini-Clementini-Adami 128 Piccolomini-Naldi-Bandini 131 Piccolomini (Consorteria) 134 Sergardi-Biringucci 137 Spannocchi 141 Tolomei 143 Useppi 146 Venturi-Gallerani 148 Particolari 151 Famiglie senesi 152 Famiglie forestiere 161 PR EFAZIONE Nella introduzione al primo volume della guida-inventario dell'Archivio di Stato di Siena furono esposti gli intenti con i quali ci si accinse alla pub blicazione di quell'importante mezzo di corredo che consistevano nel valorizzare il materiale documentario di ciascun fo ndo archivistico per facilitare agli stu diosi la via della ricerca storica. Il caloroso e benevolo accoglimento riservato dagli interessati dice chiaramente quanto fe lice sia stata l'iniziativa e quanto brillanti siano stati i risultati raggiunti, che si sono palesati anche maggiori di quelli previsti. Infa tti la valorizzazione del materiale, oltre all'ordinamento ed alla inventariazione degli atti, presupponeva anche lo studio accurato delle ori gini e delle competenze dell'ufficio o dell'ente che quegli atti aveva prodotto. Per cui, essendo stati illustrati nei primi due volumi 1 ottanta fondi appartenenti alle più importanti magistrature dello Stato, insieme alla storia di ogni singolo ufficio è emersa in breve sintesi anche la storia del popolo senese. -
Siena): 42°59'29"N 11°48'47"E
DRIVING DIRECTIONS TO MONTEVERDI TUSCANY IN CASTIGLIONCELLO DEL TRINORO CONTACTS: Monteverdi Concierge: (+39) 0578 268 146, [email protected] If you have GPS Device, program it for Castiglioncello del Trinoro (in the township of Sarteano, province of Siena): 42°59'29"N 11°48'47"E FROM AUTOSTRADA (FLORENCE OR ROME) Take the A1 Autostrada (toll highway). The speedlimit on the A1 is 130km/hr. If you are coming from Firenze, go South towards Roma. If you are coming from Roma, go North towards Firenze. From the International Airport Fiumicino, take Via Francesco Paolo Remotti and Via Marco de Bernardi in the direction of A91. Follow the Grande Raccordo Annulare (GRA)/A90 and A1/E35 in the direction of SS478 to Chiusi. Exit at CHIUSI-CHIANCIANO TERME and pay the toll (they accept credit cards). Follow the road 100 mt and turn left, in the direction of SARTEANO. When you arrive in Sarteano (6.7 km from the toll booth), go straight through the roundabout. Pass through the traffic light and after 200 mt., turn left towards CASTIGLIONCELLO DEL TRINORO and follow the road out of town. Follow the brown sign for “borgo medievale di Castiglioncello del Trinoro”. The road makes a sharp turn right after 600 mt. from your previous turn in the heart of Sarteano. Stay on the paved road at the “fork” and head up the hill. After 4 km, you’ll come to a second “fork” in the road (where the road bears to the left or turns slightly right to a gravel road). Continue to follow the brown sign for “borgo medievale di Castiglioncello del Trinoro” and turn right onto the gravel road.