Programma "La Buona Pratica di Casole d'Elsa" I protocolli d'intesa firmati 14.00 Registrazione dei partecipanti Provincia di 14.30 Saluti 15.6.2001 - Castello di Casole P. Pii - Sindaco Comune Casole d'Elsa 7.5.2002 - RSA di Direzione del Castello di Casole Maggio 2002 - RSA di Torrita di Siena F. Nepi - Presidente Amministrazione Provinciale di Siena 16.11.2004 - Duomo di T. Scarpelli - Presidente del Comitato Indirizzo Coordinamento e Verifica del POLO 15.6.2006 - Patto Abitare di Siena per la Promozione della Salute, Sicurezza ed Ergonomia nelle PMMI Novembre 2006 - Ospedale di della Provincia di Siena 19.4.2007 - Cantieri finanziati dalla Fondazione MPS: E.Volpe - Direttore Generale A.USL 7 Siena Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa E.Balocchini - Responsabile Settore Prevenzione e Sicurezza in Ambienti di Vita e di Chiesa Madonna delle Nevi di Lavoro, Alimenti e Veterinaria - Regione Toscana Restauro del S. Maria della Scala a Siena V.Cupelli - Università di Firenze/Presidente Sezione Toscana SIMLII 15.5.2008 - Palazzo della Provincia di Siena M. De Greef - Segretario Network Europeo per la Promozione della Salute sul 11.12.2009 - Ospedale Burresi di Poggibonsi Lavoro (ENWHP) 25.3.2010 - Cantieri appaltati da Siena Casa 15.7.2010 - Cantiere Area ex-Socini di Siena 15.15 “La Buona Pratica di Casole d'Elsa” e i principali risultati conseguiti 11.7.2013 - Costruzione nuovo tracciato Siena - Grosseto F. Strambi, C. Barone, A. Fattorini, P. Manzi, G. Savelli*, M.Mari** UF PISLL A.USL 7 di Siena, e *A.USL 9 di Grosseto ** libero professionista Provincia di Arezzo 11.9.2012 - Impianto potabilizzazione del comune di 16.00 Il contributo della Buona Pratica di Casole d’Elsa per la 13.9.2012 - Costruzione SENINVEST srl a Terranuova Bracciolini Promozione della Sicurezza e della Salute nei luoghi di lavoro 13.9.2012 - Costruzione di impianto di generazione elettrica a Montevarchi Interventi preordinati 26.9.2012 - Lavori di miglioramento sismico scuola elementare De Amicis - V. Correggia - Ministero Sviluppo Economico Sansepolcro S. Paolini, P.Bulletti - Fondazione MPS 12.8.2014 - Riqualificazione dell'ex Monastero delle Clarisse di S.Chiara– Arezzo G Masanotti - Università di Perugia/ENWHP C.Frascheri - CISL Cantieri in Provincia di Grosseto: R. Villani – Direzione Territoriale del Lavoro di Siena 11.7.2013 - Costruzione nuovo tracciato Siena - Grosseto A.Tata - INAIL di Siena Anno 2013 - Ospedale di Grosseto C.Guggiari - Segretario CGIL Siena Anno 2013 - UNICOOP di Grosseto A.Tanzini - Ente Senese Scuola Edile Anno 2013 - Edifici civili a Grosseto

17.30 Nuovi cantieri in cui verrà applicata la Buona Pratica di Casole d'Elsa: I protocolli d'intesa da firmare Sindaci di Poggibonsi, Colle Val d'Elsa, , . Ristrutturazione del Liceo di Colle Val d'Elsa 18.00 Discussione Ristrutturazione della Fortezza di Poggibonsi Costruzione delle Case Popolari di Siena Casa a Montepulciano 18.15 Conclusioni Costruzione impianto di Teleriscaldamento di Radicondoli M.Masi – Responsabile Area Educazione, Università e Ricerca – Regione Toscana

18.30 Firma dei nuovi protocolli d'intesa della buona prassi "La Buona Pratica di Casole d'Elsa".

"La Buona Pratica di Casole d’Elsa" ha contribuito al contenimento degli infortuni sul lavoro nei cantieri edili interessati e si è dimostrata un utile strumento per la Promozione della Salute e della Sicurezza dei Lavoratori. Nata nel 2000, per la ristrutturazione del Castello di Casole, ha ricevuto il Good Practice Award 2001 dall’Agenzia Europea di Bilbao per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro (https://osha.europa.eu/en/publications/reports/103)

Con il sostegno del POLO per la Promozione della Salute, della Sicurezza e dell'Ergonomia nelle Micro, Piccole e Medie Imprese della Provincia di Siena, “La Buona Pratica di Casole d'Elsa” è stata adottata, nel corso di oltre 13 anni, in numerosi cantieri edili e il Network Europeo per la Promozione della Salute sul Lavoro, ENWHP, ne ha riconosciuta la validità, concedendole il proprio sostegno (http://www.move-europe.it/file %20pdf/BuonePrassi04072012Casole.pdf). Nel 2012 “La Buona Pratica di Casole d'Elsa” è stata riconosciuta come “Buona Prassi” dalla Commissione Consultiva Permanente. (http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/SicurezzaLavoro/MS/BuonePrassi/Buone_prassi_CCP.h tm . Durante il Seminario verranno firmati i protocolli per l'adozione della buona prassi, “La Buona Pratica di Casole d’Elsa”, in ulteriori importanti cantieri edili. Seminario “La Buona Pratica di Casole d'Elsa”

24 ottobre 2014 ore 14.30 -18.30 Castello di Casole Località Querceto - Casole d'Elsa Siena Per informazioni rivolgersi all' UF PISLL USL 7 di Siena Manuela Cucini – Tel. 0577 994928 e Alessandro Fattorini – Tel.0577 994931 L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione con la Sezione Permanente della Provincia di Siena