Studio Tecnico

Stefano Baldoni geometra

PERIZIA DI STIMA Abitazione Civile

1. PREMESSA 1.1 SOGGETTO INCARICATO DELLA PERIZIA 1.2 IDENTIFICAZIONE DELLA COMMITTENZA 1.3 ESTREMI E FINALITÀ DELL’INCARICO 1.4 DOCUMENTAZIONE

2. IDENTIFICAZIONE DEL BENE OGGETTO DI STIMA 2.1 CARATTERISTICHE GENERALI 2.2 UBICAZIONE E ACCESSIBILITÀ 2.3 ESTREMI CATASTALI 2.4 DESCRIZIONE SITUAZIONE URBANISTICA 2.5 RISPONDENZA ALLA NORMATIVA EDILIZIA E URBANISTICA

3. PROFILO DEL BENE 3.1 STRUTTURA E FINITURE 3.2 IMPIANTI TECNOLOGICI 3.3 STATO DI CONSERVAZIONE 3.4 MISURA DELLA CONSISTENZA

4. STIMA DEL BENE 4.1 STIMA SINTETICA PER COMPARAZIONE 4.2 STIMA ANALITICA PER CAPITALIZZAZIONE DEI REDDITI

5. CONCLUSIONI

6. ALLEGATI

Borgo San Marcellino n. 7 53048 () c.f. BLDSFN68E19C309Q p. IVA 00827110529 Tel. 0577.663671 ab.-uff. Cell. 3356073790 e_mail [email protected]

Studio Tecnico

Stefano Baldoni geometra

1. PREMESSA 1.1 SOGGETTO INCARICATO DELLA PERIZIA Baldoni Stefano nato a Castiglione del Lago (Perugia) il 19.05.1968, codice fiscale numero BLDSFN68E19C309Q, residente in , Frazione Rigomagno, Borgo San Marcellino,7 codice avviamento postale n. 53048, iscritto al Collegio dei Geometri della Provincia di Siena al n. 855, come da nomina del G.D. del 29/11/2015 .

1.2 IDENTIFICAZIONE DELLA COMMITTENZA L’incarico è stato conferito dal Dott. Enzo Parri nato a Sinalunga il 20/01/1978 con studio in Lucignano via Giacomo Matteotti n. 47/a, telefono 0575/837058 fax 0575/837058 indirizzo di posta elettronica [email protected], PEC [email protected], nominato curatore del fallimento Passera Stefano in qualità di titolare della ditta individuale “ELTECH” di Passera Stefano fallimento n. 56/2015 sentenza n. 78/2015 del 18/09/2015 .

1.3 ESTREMI E FINALITÀ DELL’INCARICO Determinazione del più probabile valore di mercato

1.4 DOCUMENTAZIONE Il committente ha messo ha disposizione dati catastali e delega per ricevere elaborati planimetrici derivanti dall’Agenzia delle Entrate Ufficio del Territorio di Siena, pertanto sono state scaricate visure catastali, planimetrica catastale, estratto di mappa; in data 14/01/2016 è stato effettuato rilievo fotografico interno, esterno e del fabbricato al fine di giungere ad una corretta valutazione dell’immobile e del contesto in cui è inserito, in data 29/01/2016 è stata effettuata la verifica presso l’ufficio tecnico comunale dei titoli abilitativi che hanno interessato l’immobile.

2. IDENTIFICAZIONE DEL BENE OGGETTO DI STIMA

2.1 CARATTERISTICHE GENERALI Trattasi di una porzione fabbricato di remota costruzione edificato prima del 1967, ubicato nel Centro Storico del borgo medievale di , costituito da tre piani (terra, primo e secondo), le strutture portanti sono in muratura tradizionale di pietra e mattoni, i solai e la copertura sono in legno e laterizio in manto di copertura in tegole e coppi in cotto; la finitura delle facciate è parte intonacata e parte a pietra e mattoni. Al piano terra è presente un locale di deposito al quale si accede a mezzo di ingresso ; l’appartamento è disposto ai piani primo e secondo al quale si accede a mezzo scala esterna ad uso comune ed è costituito da cucina-soggiorno, ripostiglio e camera al piano primo, due camere, bagno e disimpegno al piano secondo con scala interna di collegamento.

2.2 UBICAZIONE E ACCESSIBILITÀ Il bene oggetto di stima è localizzato in Comune di San Giovanni d’Asso, Frazione Montisi, Via Umberto I 55, il Borgo Medievale di Montisi è ben servito dalla rete viaria extra urbana ubicato a circa 20 chilometri dal raccordo Siena- .

Borgo San Marcellino n. 7 53048 RIGOMAGNO (Siena) c.f. BLDSFN68E19C309Q p. IVA 00827110529 Tel. 0577.663671 ab.-uff. Cell. 3356073790 e_mail [email protected]

Studio Tecnico

Stefano Baldoni geometra

2.3 ESTREMI CATASTALI Il bene oggetto di stima regolarmente censito all’Agenzia del Territorio di Siena, al Catasto Fabbricati nel Comune di San Giovanni d’Asso, al foglio di mappa 33, particella 89, subalterno 11, categoria catastale dell’unità immobiliare è A/4 (abitazione), classe 3, consistenza vani 5,5 e relativa rendita di € 284,05 ed al foglio di mappa 33, particella 89, subalterno 12, categoria catastale dell’unità immobiliare è C/2 (magazzino), classe 3, consistenza mq 17 e relativa rendita di € 32,49 intestati a : xxx nata a FOIANO DELLA CHIANA il 09/10/1975 xx Proprieta` per 1/2 e xxx nato a xxx il 11/12/1970 xxx Proprieta` per 1/2 .

2.4 DESCRIZIONE SITUAZIONE URBANISTICA L’edificio nel Regolamento Urbanistico vigente Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 42 del 04/08/2014, è contraddistinto come R1a2 (Tessuto storico di vecchio impianto, aree sufficientemente integre) disciplinati dai successivi articoli. Art. 35.3.2 Aree della Residenza (R) 1 - R1a - FG: Valgono le disposizioni dell’Art. 34.1 delle presenti N.T.A. - FI: Valgono le disposizioni dell’Art. 34.2 delle presenti N.T.A. - Per quanto concerne la porzione delle aree R1a che insistono sul Cunicolo siglato come Geosito GS9 nella Carta Geolitologica e dei Geositi del P.S. Tav. Qcgeo01 e sul relativo buffer di tutela valgono le seguenti prescrizioni: - al fine di perseguire la tutela assoluta dei cunicoli, la realizzazione degli interventi previsti è subordinata all’ottenimento di parere preventivo favorevole rilasciato dal Comitato Scientifico cosi come dall’art.21 delle N.T.A. del P.S.; - è assolutamente vietata la realizzazione di volumi interrati e\o fuori terra; - le eventuali opere di consolidamento delle strutture presenti non dovranno prevedere la messa in opera di pali e/o micropali e/o fondazioni profonde in genere; - valgono inoltre le prescrizioni riportate all’interno della “Disciplina dei geositi” di cui all’Art.35.7 delle presenti norme.

2.5 RISPONDENZA ALLA NORMATIVA EDILIZIA E URBANISTICA Per quanto riguarda la conformità urbanistica si precisa che l’immobile è stato costruito prima del 1967, successivamente è stato oggetto di opere di manutenzione straordinaria per rifacimento tetto DIA prot. n. 2760 del 31.08.2001.

Si precisa inoltre che la destinazione urbanistica dell’ immobile è quella di unità abitativa, ed esso, nello stato dei luoghi in cui si trova, è conforme sia a livello urbanistico sia a livello catastale. .

3. PROFILO DEL BENE

3.1 STRUTTURA E FINITURE Le finiture dell’appartamento sono di qualità economica: i pavimenti sono in misti parte in monocottura parte in marmette di graniglia e parte in cotto. Le pareti sono rifinite con tinteggiatura, i soffitti parte tinteggiati e parte in legno e cotto a vista, soffitto; gli infissi interni ed esterni sono in legno, le aperture esterne sono dotate di persiane.

Borgo San Marcellino n. 7 53048 RIGOMAGNO (Siena) c.f. BLDSFN68E19C309Q p. IVA 00827110529 Tel. 0577.663671 ab.-uff. Cell. 3356073790 e_mail [email protected]

Studio Tecnico

Stefano Baldoni geometra

3.2 IMPIANTI TECNOLOGICI Sono presenti impianto elettrico ed idrosanitario tutti eseguiti a norma di legge, il riscaldamento degli ambiente avviene con l’ausilio di due stufe a legna.

3.3 STATO DI CONSERVAZIONE L’appartamento è in buono stato di conservazione.

3.4 MISURA DELLA CONSISTENZA Per il computo delle superfici commerciali si ricorre a quanto stabilito dalla norma UNI 10750 Per il computo della superficie commerciale, sia che si tratti di immobile destinato ad uso residenziale sia che si tratti di immobile destinato ad uso commerciale (direzionale, industriale e turistico), l'agente deve considerare: a) la somma delle superfici coperte calpestabili comprensive delle quote delle superfici occupate dai muri interni e perimetrali, ed in particolare come di seguito descritto: - piano terra (cantina non comunicante) mq 25 x 0,35= 8.75 - piano primo (abitazione) mq 37 - piano primo (terrazzo scoperto) mq 13 x 0,25= 3.25 - piano secondo (abitazione) mq 69 e pertanto viene considerata la superficie totale coperta pari a mq 118.

4. STIMA DEL BENE

4.1 STIMA SINTETICA PER COMPARAZIONE La stima è stata eseguita consultando fonti indirette ricavate dall’osservatorio della banca dati dell’Agenzia delle Entrate: Anno 2015 ­ Semestre 1 Comune: SAN GIOVANNI D’ASSO Fascia/zona: Suburbana/MONTISI Codice di zona: E2 Microzona catastale n.: 1 Tipologia prevalente: Abitazioni civili stato conservativo NORMALE minimo 590 massimo 830 Superficie Lorda Pertanto li valore di mercato ricavato dall’analisi è quello medio di € 710,00 €/mq x 118 V mercato stima sintetica per comparazione € 83.780,00.

4.2 STIMA ANALITICA PER CAPITALIZZAZIONE DEI REDDITI Per verificare il risultato ottenuto con la stima sintetica, si procede tramite la stima del bene con procedimento analitico per capitalizzazione dei redditi al netto, dove V mercato = Reddito netto / saggio capitalizzazione netto; pertanto tenuto conto de valori medi di locazione per la zona suddetta (min. 1,8 max 2,6 media a mq 2,20 mensile) avremo intera Annualità (2,20x118=259,60x12, avremo: Reddito annuo =3115,20 €/anno.

V mercato = Reddito netto (3115,20) / saggio capitalizzazione netto (4,0%) V mercato = 3115,20/0.04= 77.880,00

Giudizio di Stima: - procedimento sintetico = 83.780,00 € - procedimento analitico = 77.880,00 € Valore del bene= (83.780,00+77.880,00)/2= 80.830,00 €

Borgo San Marcellino n. 7 53048 RIGOMAGNO (Siena) c.f. BLDSFN68E19C309Q p. IVA 00827110529 Tel. 0577.663671 ab.-uff. Cell. 3356073790 e_mail [email protected]

Studio Tecnico

Stefano Baldoni geometra

5. CONCLUSIONI

Il sottoscritto geom. Stefano Baldoni, in base all’incarico conferitomi in data 29.11.2015 dal Dott. Enzo Parri, curatore del fallimento “Passera Stefano in qualità di titolare della ditta individuale “ELTECH” di Passera Stefano”, ha stimato l’immobile ubicato in Comune di Comune di Sam Giovanni d’Asso, via Umberto I, 55 al fine di stabilire il più probabile valore di mercato, mediante i seguenti procedimenti: - stima sintetica consultando i dati forniti dall’Agenzia delle Entrate; - stima analitica per capitalizzazione dei redditi al netto, in base ai canoni medi. A seguito dei risultati ottenuti dai suddetti procedimenti, tenendo conto delle caratteristiche posizionali intrinseche e delle caratteristiche intrinseche dell’immobile, ovvero le caratteristiche che lo hanno contraddistinto maggiormente in fase di analisi e comparazione, sono stati ottenuto risultati convergenti. Pertanto è stato possibile stimare il valore di mercato dell’immobile come media dei valori ottenuti dai due procedimenti.

Il valore di mercato del bene in oggetto di stima dopo arrotondamento in difetto, viene stimato dal geometra Stefano Baldoni pari a 80.800 € (euro ottantamilaottocento/00).

Con in presente documento si attesta l’oggettività dell’analisi effettuata e l’assenza di fini ed interessi personali e soggettivi.

Rigomagno, 02.02.2016 Firmato digitalmente da Geometra Stefano Baldoni Stefano Baldoni CN = Baldoni Stefano O = Collegio dei geometri di Siena/80005440526 C = IT

Borgo San Marcellino n. 7 53048 RIGOMAGNO (Siena) c.f. BLDSFN68E19C309Q p. IVA 00827110529 Tel. 0577.663671 ab.-uff. Cell. 3356073790 e_mail [email protected]

Studio Tecnico

Stefano Baldoni geometra

6. ALLEGATI

Documentazione fotografica

esterno

interno piano primo

Borgo San Marcellino n. 7 53048 RIGOMAGNO (Siena) c.f. BLDSFN68E19C309Q p. IVA 00827110529 Tel. 0577.663671 ab.-uff. Cell. 3356073790 e_mail [email protected]

Studio Tecnico

Stefano Baldoni geometra

Interno piano secondo

Interno cantina piano terra

Estratto RU

Borgo San Marcellino n. 7 53048 RIGOMAGNO (Siena) c.f. BLDSFN68E19C309Q p. IVA 00827110529 Tel. 0577.663671 ab.-uff. Cell. 3356073790 e_mail [email protected]

10 metri

SI0045956 22/07/2015 SI0045956

VIA UMBERTO I n. 55 piano: 1-2; 1-2; piano: 55 n. I UMBERTO VIA

Catasto dei Fabbricati - Situazione al 13/01/2016 - Comune di SAN GIOVANNI D ASSO (H911) - < Foglio: 33 - Particella: 89 - Subalterno: 11 > 11 Subalterno: - 89 Particella: - 33 Foglio: < - (H911) ASSO D GIOVANNI SAN di Comune - 13/01/2016 al Situazione - Fabbricati dei Catasto

Totale schede: 1 - Formato di acquisizione: A4(210x297) - Formato stampa richiesto: A4(210x297) Totale schede: 1 - Formato di acquisizione: A4(210x297) - Formato stampa richiesto: Data: 13/01/2016 - n. T318089 - Richiedente: BLDSFN68E19C309Q

Ultima planimetria in atti Data: 13/01/2016 - n. T318089 - Richiedente: BLDSFN68E19C309Q - Richiedente: T318089 - n. 13/01/2016 Data: 10 metri

SI0045956 22/07/2015 SI0045956

VIA UMBERTO I n. 55 piano: T; T; piano: 55 n. I UMBERTO VIA

Catasto dei Fabbricati - Situazione al 13/01/2016 - Comune di SAN GIOVANNI D ASSO (H911) - < Foglio: 33 - Particella: 89 - Subalterno: 12 > 12 Subalterno: - 89 Particella: - 33 Foglio: < - (H911) ASSO D GIOVANNI SAN di Comune - 13/01/2016 al Situazione - Fabbricati dei Catasto

Totale schede: 1 - Formato di acquisizione: A4(210x297) - Formato stampa richiesto: A4(210x297) Totale schede: 1 - Formato di acquisizione: A4(210x297) - Formato stampa richiesto: Data: 13/01/2016 - n. T318090 - Richiedente: BLDSFN68E19C309Q

Ultima planimetria in atti Data: 13/01/2016 - n. T318090 - Richiedente: BLDSFN68E19C309Q - Richiedente: T318090 - n. 13/01/2016 Data:

Ti trovi in:Home ­ Documentazione ­ Osservatorio del Mercato Immobiliare ­ Banche dati ­ Quotazioni immobiliari ­ Banca dati delle quotazioni immobiliari ­ Risultato Banca dati delle quotazioni immobiliari ­ Risultato Risultato interrogazione: Anno 2015 ­ Semestre 1

Provincia: SIENA

Comune: SAN GIOVANNI D ASSO

Fascia/zona: Suburbana/MONTISI

Codice di zona: E2

Microzona catastale n.: 1

Tipologia prevalente: Abitazioni civili

Destinazione: Residenziale

Valori Valore Locazione Mercato Stato Superficie (€/mq x Superficie Tipologia (€/mq) conservativo (L/N) mese) (L/N)

Min Max Min Max

Abitazioni NORMALE 590 830 L 1,8 2,6 L civili

Abitazioni di tipo NORMALE 570 810 L 1,7 2,5 L economico

Autorimesse NORMALE 185 270 L 0,6 0,8 L

Box NORMALE 240 340 L 0,8 1,1 L Posti auto NORMALE 215 300 L 0,7 1 L coperti

Posti auto NORMALE 160 220 L 0,5 0,7 L scoperti

Ville e NORMALE 870 1250 L 2,7 4 L Villini

Lo STATO CONSERVATIVO indicato con lettere MAIUSCOLE si riferisce a quello più frequente di ZONA Il Valore di Mercato è espresso in Euro/mq riferito alla superficie Netta (N) ovvero Lorda (L) Il Valore di Locazione è espresso in Euro/mq per mese riferito alla superficie Netta (N) ovvero Lorda (L) La presenza del carattere asterisco (*) accanto alla tipologia segnala che i relativi Valori di Mercato o di Locazione sono stati oggetto di rettifica. Per le tipologie Box, Posti auto ed Autorimesse non risulta significativo il diverso apprezzamento del mercato secondo lo stato conservativo Per la tipologia Negozi il giudizio O/ N /S è da intendersi riferito alla posizione commerciale e non allo stato conservativo dell'unità immobiliare

Legenda

Positivo SufficienteNegativo Esprimi il tuo giudizio sul servizio ricevuto premendo su uno dei simboli colorati

Agenzia delle Entrate via Cristoforo Colombo n. 426 C/D 00145 Roma ­ Codice Fiscale e Partita Iva: 06363391001