Mese Di Marzo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Siena for Foodies: Local Produce and Food Fairs
Siena for foodies: local produce and food fairs The Siena area is a land of soft valleys that have made Tuscany famous worldwide with their wines and food products. It is home to all the villages and land within the “Siena Province” political boundaries. In this guide you’ll find some tips about the best local produce and food fairs along Siena’s wine and food routes. SIENA SWEET SIENA Vino Nobile di Montepulciano is one of the oldest A wines in Italy. It’s a flavourful, dry, red wine with the Denomina- Panforte is a traditional Christmas sweet, low and zione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) status compact, and made from honey, nuts, almonds, hazelnuts, produced in the vineyards surrounding the town. Other food spices and candied fruit. Cavallucci and Ricciarelli products include pecorino cheese, marmalades, Chianina beef are two delicious local biscuits. Cavallucci have a soft and Cinta Senese salami. texture and contain nuts and spices, while Ricciarelli are made with almond flour and are covered with vanilla icing sugar. If you are in the Siena area around All Saints’ day, you will find almost everywhere a cake called “Pan co’ Santi”, a fluffy sweet bread flavoured with walnuts and raisins. Another delicious dessert that you must taste is the Tuscan pine nuts cake or Pinolata senese. E ON THE CHIANTI CLASSICO ROAD B AROUND THE MERSE VALLEY The Chianti Classico territory with its hilly countryside lies in the very heart of Tuscany between Siena and The Merse Valley is an oasis of silent forests full of histori- Florence. -
Successe in Valdichiana
Successe in Valdichiana Copyright - © - 2010 - Thesan & Turan S.r.l. Via San Donato, 12 - 53045 Montepulciano (Si) www.thesaneturan.it ISBN 9 Alessandro Angiolini SUCCESSE IN VALDICHIANA Storie, luoghi e personaggi THESAN & TURAN EDITORE Prefazione dell’autore Ho raccolto in questo libro quasi un decennio di scritti nati dalla passione per la storia della mia terra, la Valdichiana. Una ela- borazione di una parte dei testi pubblicati negli anni su giornali e periodici toscani ai quali ancora oggi collaboro, o meglio, una dovuta rielaborazione con aggiunte di notizie e approfondimenti descrittivi resi possibili dalla libertà di battute che ti può concede- re una pubblicazione. Forse non leggerete nulla di nuovo di quello che è già stato scritto su questa terra da autori illustri negli anni e nei secoli pas- sati, ma nonostante questo credo di essere riuscito, senza lode e senza infamia, in modo scorrevole e semplice, a descrivere una serie di avvenimenti con una visione diversa dal solito raccontare, con qualche piccola ed inedita scoperta e con la consapevolezza che la storia, a volte, è anche intuizione. In queste pagine ho riversato il mio amore per la storia studiata in centinaia di libri e documenti, vecchi e nuovi, validi e meno validi, intonsi e strappati, appunti scarabocchiati da chissà chi, magari alcuni rarissimi recuperati per volontà del destino dall’oblio della spazzatura della carta straccia. E i protagonisti che troverete nei trentadue capitoli di questo libro saranno i nomi di vecchie strade e i loro millenari percorsi, i toponimi dimenticati che indicano ancora il passaggio di perdute vie etrusche e romane, le vicende di antichi luoghi abitati e oggi sconosciuti, le pionieristiche ferrovie con le loro stazioni nate e abbandonate, sognate o mai realizzate. -
Catalogo Astegiustizia Maggio2
TUTTE LE SCHEDE DELLE VENDITE IMMOBILIARI E MOBILIARI CON DATE, ORARI, DISPOSIZIONI GENERALI, DESCRIZIONI COMPLETE, ORDINANZE, PERIZIE, FOTO, FILMATI SU: WWW. ASTEGIUSTIZIA.IT VENDITE IN SALA SABATO 5 MAGGIO 2018 INIZIO mattina dalle ore 10:00 - pomeriggio dalle ore 15:00 Arezzo via Ferraris 136 Esposizione dei lotti Mercoledi 2 - Giovedi 3 - Venerdi 4 Maggio ore 9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00 AVVISO LE GARE SU INTERNET IN CONTEMPORANEA: è possibile partecipare anche tramite la "Gara in contemporanea", ovvero una gara che mette in competizione gli utenti iscritti preventivamente sul sito di gare online www.spazioaste.it e gli astanti personalmente presenti in sal a. Per seguire in diretta audio/video la tornata di aste sarà sufficiente collegarsi alla pagina "AsteGiustizia.it" su Facebook oppure sulla Homepage WWW.ASTEGIUSTIZIA.IT PER CHI PARTECIPA DA COMPUTER SCADENZA ISCRIZIONI con bonifico mercoledì 2 Maggio alle 18.00 collegandosi sul sito SPAZIOASTE.it SCADENZA ISCRIZIONI con carta di credito sabato 5 Maggio alle 10.00 lotti mattina | ore 14.00 lotti pomeriggio PER PARTECIPARE DALLA SALA NON È RICHIESTA NESSUNA ISCRIZIONE PREVENTIVA. ELENCO LOTTI IN GARA Lotto c/o IVG Arezzo Lotto c/o IVG Arezzo Lotto c/o IVG Arezzo Lotto c/o IVG Arezzo Lotto c/o IVG Arezzo Lotto c/o IVG Arezzo 1 2 3 4 5 6 Prezzo Base Prezzo Base Prezzo Base Prezzo Base Prezzo Base Prezzo Base € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 40,00 € 60,00 € 0,00 Rif. 11) Madia da pane Rif. 19) Tavolo in ferro Rif. A) Coppia di alari in Rif. -
PERIZIA DI STIMA Abitazione Civile
Studio Tecnico Stefano Baldoni geometra PERIZIA DI STIMA Abitazione Civile 1. PREMESSA 1.1 SOGGETTO INCARICATO DELLA PERIZIA 1.2 IDENTIFICAZIONE DELLA COMMITTENZA 1.3 ESTREMI E FINALITÀ DELL’INCARICO 1.4 DOCUMENTAZIONE 2. IDENTIFICAZIONE DEL BENE OGGETTO DI STIMA 2.1 CARATTERISTICHE GENERALI 2.2 UBICAZIONE E ACCESSIBILITÀ 2.3 ESTREMI CATASTALI 2.4 DESCRIZIONE SITUAZIONE URBANISTICA 2.5 RISPONDENZA ALLA NORMATIVA EDILIZIA E URBANISTICA 3. PROFILO DEL BENE 3.1 STRUTTURA E FINITURE 3.2 IMPIANTI TECNOLOGICI 3.3 STATO DI CONSERVAZIONE 3.4 MISURA DELLA CONSISTENZA 4. STIMA DEL BENE 4.1 STIMA SINTETICA PER COMPARAZIONE 4.2 STIMA ANALITICA PER CAPITALIZZAZIONE DEI REDDITI 5. CONCLUSIONI 6. ALLEGATI Borgo San Marcellino n. 7 53048 RIGOMAGNO (Siena) c.f. BLDSFN68E19C309Q p. IVA 00827110529 Tel. 0577.663671 ab.-uff. Cell. 3356073790 e_mail [email protected] Studio Tecnico Stefano Baldoni geometra 1. PREMESSA 1.1 SOGGETTO INCARICATO DELLA PERIZIA Baldoni Stefano nato a Castiglione del Lago (Perugia) il 19.05.1968, codice fiscale numero BLDSFN68E19C309Q, residente in Sinalunga, Frazione Rigomagno, Borgo San Marcellino,7 codice avviamento postale n. 53048, iscritto al Collegio dei Geometri della Provincia di Siena al n. 855, come da nomina del G.D. del 29/11/2015 . 1.2 IDENTIFICAZIONE DELLA COMMITTENZA L’incarico è stato conferito dal Dott. Enzo Parri nato a Sinalunga il 20/01/1978 con studio in Lucignano via Giacomo Matteotti n. 47/a, telefono 0575/837058 fax 0575/837058 indirizzo di posta elettronica [email protected], PEC [email protected], nominato curatore del fallimento Passera Stefano in qualità di titolare della ditta individuale “ELTECH” di Passera Stefano fallimento n. -
Passion for Cycling Tourism
TUSCANY if not HERE, where? PASSION FOR CYCLING TOURISM Tuscany offers you • Unique landscapes and climate • A journey into history and art: from Etruscans to Renaissance down to the present day • An extensive network of cycle paths, unpaved and paved roads with hardly any traffic • Unforgettable cuisine, superb wines and much more ... if not HERE, where? Tuscany is the ideal place for a relaxing cycling holiday: the routes are endless, from the paved roads of Chianti to trails through the forests of the Apennines and the Apuan Alps, from the coast to the historic routes and the eco-paths in nature photo: Enrico Borgogni reserves and through the Val d’Orcia. This guide has been designed to be an excellent travel companion as you ride from one valley, bike trail or cultural site to another, sometimes using the train, all according to the experiences reported by other cyclists. But that’s not all: in the guide you will find tips on where to eat and suggestions for exploring the various areas without overlooking small gems or important sites, with the added benefit of taking advantage of special conditions reserved for the owners of this guide. Therefore, this book is suitable not only for families and those who like easy routes, but can also be helpful to those who want to plan multiple-day excursions with higher levels of difficulty or across uscanyT for longer tours The suggested itineraries are only a part of the rich cycling opportunities that make Tuscany one of the paradises for this kind of activity, and have been selected giving priority to low-traffic roads, white roads or paths always in close contact with nature, trying to reach and show some of our region’s most interesting destinations. -
Randonne Giro Delle Crete Senesi - 200 Km - 1-9-2019 Partenza: Ponte a Tressa Imp
RANDONNE GIRO DELLE CRETE SENESI - 200 KM - 1-9-2019 PARTENZA: PONTE A TRESSA IMP. SPORTIVI ore 6:00 dir. Monteroni parz direzione località indicazioni km tot 0,1 PONTE A TRESSA Entra in SR2 Cassia dir. Monteroni 0,1 2,8 MONTERONI D'ARBIA alla rotonda a DX sul cavalcavia 2,9 0,9 MONTERONI D'ARBIA al termine di Via Kennedy a DX verso RADI 3,8 0,1 MONTERONI D'ARBIA alla rotonda dritto - inizio salita verso RADI 3,9 4,4 RADI a SX verso Ville di Corsano 8,3 0,6 RADI a DX in discesa verso Ville di Corsano 8,9 4,4 VILLE DI CORSANO a SX verso Casciano di Murlo 13,3 1 VILLE DI CORSANO prosegui dritto verso Casciano di Murlo 14,3 5,1 PASSO ROSPATOIO svolta a SX verso Vescovado di Murlo 19,4 6,5 VESCOVADO DI MURLO svolta a DX 100 mt di salita e poi discesa 25,9 0,9 VESCOVADO DI MURLO alla rotonda dritto, segui frecce GF 26,8 8,2 BIBBIANO a SX, segui frecce -ATT.NE DISCESA RIPIDA 35 3,3 BUONCONVENTO Si attraversa il paese segui frecce GF 38,3 9,6 MONTE OLIVETO svolta a DX verso Chiusure, segui frecce GF 47,9 0,9 CHIUSURE CONTROLLO AL RISTORO - ORE 8 - 9,30 48,8 2,1 svolta a DX, segui frecce GF verso S. Giovanni 50,9 4 SAN GIOVANNI D'ASSO PROSEGUI dritto verso TORRENIERI 54,9 8,6 TORRENIERI Alla Chiesa svolta a SX su Cassia vecchia 63,5 2,2 al bivio prosegui su Cassia vecchia dir. -
Lo Svernamento Degli Uccelli Acquatici in Toscana 1984-2006
Lo svernamento degli uccelli acquatici in Toscana 1984-2006 Emiliano Arcamone Paolo Dall’Antonia Luca Puglisi 2 Lo svernamento degli uccelli acquatici in Toscana Lo svernamento degli uccelli acquatici in Toscana 1984-2006 di Emiliano Arcamone Paolo Dall’Antonia Luca Puglisi A cura di Regione Toscana Giunta regionale Direzione generale Sviluppo economico Censimenti svolti dal Centro Ornitologico Toscano (COT) www.centrornitologicotoscano.org Coordinatore censimenti Emiliano Arcamone Copertina Alzavole Anas crecca nel Padule di Bolgheri foto Carlo Sassetti Catalogazione nella pubblicazione (CIP) a cura della Biblioteca della Giunta regionale toscana: Lo svernamento degli uccelli acquatici in Toscana: 1984-2006 I. Toscana. Direzione generale sviluppo economico II. Arcamone, Emiliano III. Dall’Antonia, Paolo IV. Puglisi, Luca V. Centro ornitologico toscano 1. Uccelli acquatici – Svernamento - Toscana – 1984-2006 - Censimenti 598.17609455 Coordinamento comunicazione ed eventi Direzione generale della Presidenza Settore Comunicazione istituzionale e pubblicitaria Edizioni Regione Toscana Centro stampa Giunta Regione Toscana Tiratura 1000 copie Distribuzione gratuita Dicembre 2007 Indice 5 Presentazione 7 Prefazione 12 Ringraziamenti 14 1. Introduzione 17 2. Materiali e metodi 2.1. Periodo e specie di indagine 2.2. Aree di studio 2.3. Modalità di censimento 2.4. Copertura del territorio regionale 2.5. Presentazione dei risultati 27 3. Risultati 3.1. Composizione del popolamento 31 4. Risultati relativi alle singole specie 4.1. Specie regolarmente svernanti 4.2. Specie svernanti irregolari o con popolazioni numericamente limitate 221 5. Conclusioni 227 6. Bibliografia Appendice 1 Appendice 2 4 Lo svernamento degli uccelli acquatici in Toscana Foto Fabio Cianchi 5 Presentazione Susanna Cenni Assessore all’Agricoltura e foreste; caccia e pesca Regione Toscana Questo volume è il frutto di un lungo percorso di lavoro, oltre 20 anni, che il Centro Ornitologico Toscano ha portato avanti con grande impegno e costanza. -
Tuscany Challenge Bike Tour Terrain and Terroir: Epic Cycling for Epicures
+1 888 396 5383 617 776 4441 [email protected] DUVINE.COM Europe / Italy / Tuscany Tuscany Challenge Bike Tour Terrain and Terroir: Epic Cycling for Epicures © 2021 DuVine Adventure + Cycling Co. Climb Monte Amiata, the 1,753-meter dormant volcano and highest peak in Tuscany Cycle the picture-perfect Crete Senesi, a route lined the waves of golden wheat fields and solitary cypress trees Ride into the beloved Tuscan hilltowns of San Gimignano and Siena Fall in love with our larger-than-life friend, philosopher, and playwright Vittorio over homemade wine at his cantina Arrival Details Departure Details Airport City: Airport City: Rome or Florence, Italy Rome or Florence, Italy Pick-Up Location: Drop-Off Location: Chiusi Train Station Florence Piazzale Michelangelo Pick-Up Time: Drop-Off Time: 11:00 am 1:30 pm NOTE: DuVine provides group transfers to and from the tour, within reason and in accordance with the pick-up and drop-off recommendations. In the event your train, flight, or other travel falls outside the recommended departure or arrival time or location, you may be responsible for extra costs incurred in arranging a separate transfer. Emergency Assistance For urgent assistance on your way to tour or while on tour, please always contact your guides first. You may also contact the Boston office during business hours at +1 617 776 4441 or [email protected]. Tour By Day DAY 1 Welcome to Tuscany! Your guides will greet you at the train station in Chiusi and drive you up into the hills. After toasting our arrival with a welcome Prosecco, we’ll get fitted on our top-of-the-line Cannondale road bikes. -
PRIMARIE 2012 25 NOVEMBREE DALLA 8 ALLE 20** ABBADIA SAN SALVATORE Via Adua, 9 * ASCIANO Saletta Comunale, Via Mameli (Sezioni Elettorali N
PRIMARIE 2012 25 NOVEMBREE DALLA 8 ALLE 20** ABBADIA SAN SALVATORE Via Adua, 9 * ASCIANO Saletta comunale, Via Mameli (sezioni elettorali n. 1, 2, 3 e 6)* Centro Sociale "Asciano Scalo", Via Martiri della Libertà 53 (sezione elettorali n. 4 e 5) Palestra, Viale Toscana, Arbia (sezioni elettorali n. 7 e 8) BUONCONVENTO Casa del Popolo* CASOLE D'ELSA Casole, Sede Pd, via Casolani (sezioni elettorali n. 1 e 2)* Pievescola, Centro polivante* Monteguidi, circolo Arci* Mensano, saletta casolani* Cavallano, saletta centro civico CASTELLINA IN CHIANTI Circolo Sangallo, Via Trento e Trieste, 58* CASTELNUOVO BERARDENGA Castelnuovo paese, Società Filarmonica, Piazza della Citerna 4 (sezioni elettorali n. 1, 2 e 3)* Casetta - Sede Pd, Via Peruzzi, 13 (sezione elettorale n. 4) Pianella - Piscina Comunale (sezioni elettorale 5 e 6) VAGLIAGLI - Sala polisportiva, ex scuola, Via Senese (sezione elettorale n. 7) Quercegrossa - Sede Misericordia, Via Del Chianti Classico, 5 (sezione elettorale 8) CASTIGLIONE D'ORCIA Castiglion d'Orcia, Sede Proloco, Viale Marconi, 13 (sezione elettorale n. 1 e 4)* Campiglia, Centro Civico Via Fiume (sezione elettorale n. 2) Gallina, campo sportivo, via colombaio Vivo d'Orcia, scuola materna via 4 novembre (sezione elettorale n. 3) CETONA circolo pd, Piazza Arnolfo (sezioni elettorali n. 1 e 2)* Le Piazze, Circolo Arci Via della Resistenza (sezione elettorale n. 3) CHIANCIANO TERME Sede pd, Via Dante Alighieri* CHIUSDINO Chiusdino, Palestra ex scuola media (sez. elettorale n.1)* Palazzetto, Circolo Arci, Via Massetana (sez. elettorale n. 2) Ciciano, Circolo Arci, Via Massetana 9 ( sez. elettorale n. 4) Frassini, Circolo Arci ( sez. elettorale n. 5) Montalcinello, Circolo Unitario, Via Ugo Mancini ( sez. -
Val D'orcia 1
VAL D’ORCIA Sweet round-shaped hills, changing colour according to the season, low valleys along the Orcia river, parish churches and restored farms here and there, often hiding in a forest of cypresses. Such are the characteristics making the charm of Val d’Orcia incomparable, an extraordinary synthesis between nature, art and deeply rooted traditions. This beautiful area of Tuscany is under the authority of the Val d’Orcia Park, instituted to maintain and develop the heritage of a region to promote its typical produce. The fertile countryside of Val d’Orcia, cultivated with respect and wisdom, produces excellent wines, olive oil and high quality cereals. The landscape is deeply marked by man’s intervention aiming to enrich the natural beauty with sobre religious and civilian works of art. It is difficult to explain with words the serene charm emanating from the lands of Val d’Orcia in the spring, when the hills turn green, in the summer when the yellow colour of sunflowers and wheat fields dominates the area, in the beautiful fragrance of a variety of plants. In the south of Bagno Vignoni, olive groves, vineyards and cultivated fields are replaced by a Mediterranean bushland while in the Mount Amiata area opens out a thick forest of chestnut and beech groves. Mother Nature, especially generous with the Val d’Orcia’s people, did not forget to create thermal springs for rest and care. The Via Francigena goes through Val d'Orcia near the small village of Bagno Vignoni, visited by famous people and pilgrims. Already inhabited in the Etruscan period, the Val d’Orcia keeps architectural vestiges from the Middle Ages and the Renaissance. -
Aggiornato a Delibera G
COMUNE DI MONTEPULCIANO STRADARIO DELLE ZONE SERVITE DA SCUOLABUS : CENTRI DI RACCOLTA AGGIORNATO PER ANNO SCOLASTICO 2019 /2020 LUOGO FERMATA SERVE LE SEGUENTI ZONE Bacino di utenza delle scuole di SC ABBADIA Via della Resistenza – Ex Caserma parte di Via della Resistenza Scuola Media Montepulciano Stazione Via Don Minzoni Via Cagnacci Zona non servita per Scuole Elementari e E Via Morandi Materne Via Togliatti Via S. D’Acquisto Via 8 Settembre ABBADIA Via della Resistenza – Scuole parte di Via della Resistenza Scuola Media Montepulciano Stazione Vicolo Castellani Via dei Prati Zona non servita per Scuole Elementari e E Via dello Sport Materne G Via Gobetti Via Migali Via Rossi Ventura ABBADIA Via della Resitenza – Zona Centro Civico parte di Via della Resistenza Scuola Media Montepulciano Stazione Via Rinascita Vicolo A. Montiani Zona non servita per Scuole Elementari e Vicolo Pascucci Materne E Via Benicchi F Via di Vittorio Via Montemaggio Via A. Vignai ABBADIA Via della Resistenza – Giardini Pubblici parte di Via della Resistenza Scuola Media Montepulciano Stazione Incrocio Via della Pace Via 1 Maggio E Via 25 Aprile Zona non servita per Scuole Elementari e F Via Nenni Materne Via della Pace 1 Via Gramsci Via della Fornace ABBADIA Via della Resistenza – zona S.Pietro parte di Via della Resistenza Materna Abbadia Via S. Pietro Vecchio Elementare Abbadia E parte di Via Valdichiana Media Stazione ABBADIA Via 2 Giugno – Incrocio Via del Palazzo parte di Via 2 Giugno Materna Abbadia E parte di Via del Palazzo Elementare Abbadia G Media Stazione ABBADIA Via 2 Giugno – altezza inizio Ponte Salarco parte di Via 2 Giugno Materna Abbadia Elementare Abbadia Media Stazione ABBADIA Via Marzabotto – inizio strada Via Marzabotto Materna Abbadia E Via S. -
Viva Xpress Logistics (Uk)
VIVA XPRESS LOGISTICS (UK) Tel : +44 1753 210 700 World Xpress Centre, Galleymead Road Fax : +44 1753 210 709 SL3 0EN Colnbrook, Berkshire E-mail : [email protected] UNITED KINGDOM Web : www.vxlnet.co.uk Selection ZONE FULL REPORT Filter : Sort : Group : Code Zone Description ZIP CODES From To Agent IT ITAOD04 IT- 3 Days (Ex LHR) Cities & Suburbs CIVITELLA CESI 01010 - 01010 CELLERE 01010 - 01010 AZIENDA ARCIONE 01010 - 01010 ARLENA DI CASTRO 01010 - 01010 FARNESE 01010 - 01010 LATERA 01010 - 01010 MONTEROMANO 01010 - 01010 ONANO 01010 - 01010 PESCIA ROMANA 01010 - 01010 PIANSANO 01010 - 01010 TESSENNANO 01010 - 01010 VEIANO 01010 - 01010 VILLA S GIOVANNI IN TUSC 01010 - 01010 MUSIGNANO 01011 - 01011 CELLENO 01020 - 01020 CHIA 01020 - 01020 CASTEL CELLESI 01020 - 01020 CASENUOVE 01020 - 01020 GRAFFIGNANO 01020 - 01020 LUBRIANO 01020 - 01020 MUGNANO 01020 - 01020 PROCENO 01020 - 01020 ROCCALVECCE 01020 - 01020 SAN MICHELE IN TEVERINA 01020 - 01020 SERMUGNANO 01020 - 01020 SIPICCIANO 01020 - 01020 TORRE ALFINA 01020 - 01020 TREVIGNANO 01020 - 01020 TREVINANO 01020 - 01020 VETRIOLO 01020 - 01020 ACQUAPENDENTE 01021 - 01021 CIVITA BAGNOREGIO 01022 - 01022 BAGNOREGIO 01022 - 01022 CASTIGLIONE IN TEVERINA 01024 - 01024 GROTTE SANTO STEFANO 01026 - 01026 MAGUGNANO 01026 - 01026 CASTEL S ELIA 01030 - 01030 CALCATA 01030 - 01030 BASSANO ROMANO 01030 - 01030 FALERIA 01030 - 01030 FABBRICA DI ROMA 01034 - 01034 COLLEMORESCO 02010 - 02010 COLLI SUL VELINO 02010 - 02010 CITTAREALE 02010 - 02010 CASTEL S ANGELO 02010 - 02010 CASTEL SANT'ANGELO 02010