Tuscany & Umbria HIKING
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Successe in Valdichiana
Successe in Valdichiana Copyright - © - 2010 - Thesan & Turan S.r.l. Via San Donato, 12 - 53045 Montepulciano (Si) www.thesaneturan.it ISBN 9 Alessandro Angiolini SUCCESSE IN VALDICHIANA Storie, luoghi e personaggi THESAN & TURAN EDITORE Prefazione dell’autore Ho raccolto in questo libro quasi un decennio di scritti nati dalla passione per la storia della mia terra, la Valdichiana. Una ela- borazione di una parte dei testi pubblicati negli anni su giornali e periodici toscani ai quali ancora oggi collaboro, o meglio, una dovuta rielaborazione con aggiunte di notizie e approfondimenti descrittivi resi possibili dalla libertà di battute che ti può concede- re una pubblicazione. Forse non leggerete nulla di nuovo di quello che è già stato scritto su questa terra da autori illustri negli anni e nei secoli pas- sati, ma nonostante questo credo di essere riuscito, senza lode e senza infamia, in modo scorrevole e semplice, a descrivere una serie di avvenimenti con una visione diversa dal solito raccontare, con qualche piccola ed inedita scoperta e con la consapevolezza che la storia, a volte, è anche intuizione. In queste pagine ho riversato il mio amore per la storia studiata in centinaia di libri e documenti, vecchi e nuovi, validi e meno validi, intonsi e strappati, appunti scarabocchiati da chissà chi, magari alcuni rarissimi recuperati per volontà del destino dall’oblio della spazzatura della carta straccia. E i protagonisti che troverete nei trentadue capitoli di questo libro saranno i nomi di vecchie strade e i loro millenari percorsi, i toponimi dimenticati che indicano ancora il passaggio di perdute vie etrusche e romane, le vicende di antichi luoghi abitati e oggi sconosciuti, le pionieristiche ferrovie con le loro stazioni nate e abbandonate, sognate o mai realizzate. -
Tuscany Challenge Bike Tour Terrain and Terroir: Epic Cycling for Epicures
+1 888 396 5383 617 776 4441 [email protected] DUVINE.COM Europe / Italy / Tuscany Tuscany Challenge Bike Tour Terrain and Terroir: Epic Cycling for Epicures © 2021 DuVine Adventure + Cycling Co. Climb Monte Amiata, the 1,753-meter dormant volcano and highest peak in Tuscany Cycle the picture-perfect Crete Senesi, a route lined the waves of golden wheat fields and solitary cypress trees Ride into the beloved Tuscan hilltowns of San Gimignano and Siena Fall in love with our larger-than-life friend, philosopher, and playwright Vittorio over homemade wine at his cantina Arrival Details Departure Details Airport City: Airport City: Rome or Florence, Italy Rome or Florence, Italy Pick-Up Location: Drop-Off Location: Chiusi Train Station Florence Piazzale Michelangelo Pick-Up Time: Drop-Off Time: 11:00 am 1:30 pm NOTE: DuVine provides group transfers to and from the tour, within reason and in accordance with the pick-up and drop-off recommendations. In the event your train, flight, or other travel falls outside the recommended departure or arrival time or location, you may be responsible for extra costs incurred in arranging a separate transfer. Emergency Assistance For urgent assistance on your way to tour or while on tour, please always contact your guides first. You may also contact the Boston office during business hours at +1 617 776 4441 or [email protected]. Tour By Day DAY 1 Welcome to Tuscany! Your guides will greet you at the train station in Chiusi and drive you up into the hills. After toasting our arrival with a welcome Prosecco, we’ll get fitted on our top-of-the-line Cannondale road bikes. -
Florenz Und Provinz Florenz
Restaurantempfehlungen der Toskanababys Eine Sammlung aus den vergangenen Jahren, nicht jedes Restaurant ist noch immer an seinem Platz. Florenz und Provinz Florenz Trattoria da Pietro Florenz, Piazza delle Cure [Tel.:+39 55578889] Eine typische Trattoria denke ich mir, schaue auf die mir von einem freundlichen Kellner gereichte Speisekarte und wähle als Vorspeise leckere Ravioli mit Gorgonzola und Ruccola und anschließend ein zartes Rinderfilet in grüner Pfeffersoße. Mineralwasser und Weißwein zum Durstlöschen und Müdewerden. Als Dessert ein Stück Torta della Nonna und einen Caffè. (aus: Reisetagebuch 2001) Enoteca Fuori Porta Florenz, Via Monte alle Croci 10/r [Tel.: +39 0552342483] Internet: http://www.fuoriporta.it Zum Abschluss gibt es ein sehr gutes Abendessen inklusive Weinkauf in der Enoteca Fuori Porta. (aus: Reisetagebuch 1998) Trattoria del Carmine Florenz, Piazza del Carmine 18r, [Tel.: 055 218601] Mittlerweile ist es Zeit für das Abendessen. Südlich des Arnos lädt uns die Trattoria del Carmine ein. Wir bestellen gemischt belegte Brote und Hühnchensalat als Vorspeise und anschließend als ersten Gang Lasagne nach Art des Hauses. Uns bleibt kaum Zeit um uns zu entspannen und still den 2001er Rotwein der Villa Calcinaia aus dem klassischem Anbaugebiet in der Toskana zu genießen, da wird uns als Hauptspeise Schnitzel mit Anchovis und Huhn mit Pesto gereicht. Perfekt wird unsere erste Mahlzeit in Florenz durch ein Stück Torte nach Großmutter-Art sowie einen Espresso. Trattoria Pizzeria Dante Florenz, Piazza Nazario Sauro, [Tel.: 055.293215] Am Abend essen wir in der Trattoria und Pizzeria Dante leckere Spaghetti alla casa, ein Risotto mit Radicchio und Gorgonzola sowie zwei richtig dünne und gutbelegte Pizzen. -
Viva Xpress Logistics (Uk)
VIVA XPRESS LOGISTICS (UK) Tel : +44 1753 210 700 World Xpress Centre, Galleymead Road Fax : +44 1753 210 709 SL3 0EN Colnbrook, Berkshire E-mail : [email protected] UNITED KINGDOM Web : www.vxlnet.co.uk Selection ZONE FULL REPORT Filter : Sort : Group : Code Zone Description ZIP CODES From To Agent IT ITAOD04 IT- 3 Days (Ex LHR) Cities & Suburbs CIVITELLA CESI 01010 - 01010 CELLERE 01010 - 01010 AZIENDA ARCIONE 01010 - 01010 ARLENA DI CASTRO 01010 - 01010 FARNESE 01010 - 01010 LATERA 01010 - 01010 MONTEROMANO 01010 - 01010 ONANO 01010 - 01010 PESCIA ROMANA 01010 - 01010 PIANSANO 01010 - 01010 TESSENNANO 01010 - 01010 VEIANO 01010 - 01010 VILLA S GIOVANNI IN TUSC 01010 - 01010 MUSIGNANO 01011 - 01011 CELLENO 01020 - 01020 CHIA 01020 - 01020 CASTEL CELLESI 01020 - 01020 CASENUOVE 01020 - 01020 GRAFFIGNANO 01020 - 01020 LUBRIANO 01020 - 01020 MUGNANO 01020 - 01020 PROCENO 01020 - 01020 ROCCALVECCE 01020 - 01020 SAN MICHELE IN TEVERINA 01020 - 01020 SERMUGNANO 01020 - 01020 SIPICCIANO 01020 - 01020 TORRE ALFINA 01020 - 01020 TREVIGNANO 01020 - 01020 TREVINANO 01020 - 01020 VETRIOLO 01020 - 01020 ACQUAPENDENTE 01021 - 01021 CIVITA BAGNOREGIO 01022 - 01022 BAGNOREGIO 01022 - 01022 CASTIGLIONE IN TEVERINA 01024 - 01024 GROTTE SANTO STEFANO 01026 - 01026 MAGUGNANO 01026 - 01026 CASTEL S ELIA 01030 - 01030 CALCATA 01030 - 01030 BASSANO ROMANO 01030 - 01030 FALERIA 01030 - 01030 FABBRICA DI ROMA 01034 - 01034 COLLEMORESCO 02010 - 02010 COLLI SUL VELINO 02010 - 02010 CITTAREALE 02010 - 02010 CASTEL S ANGELO 02010 - 02010 CASTEL SANT'ANGELO 02010 -
Guida-Inventario Dell'archivio Di Stato
MINIS TERO PER I BENI CULTURALI E AM BIENTALI PU B BLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO XCII ARCHIVIO DI STATO DI SIENA GUIDA-INVENTARIO DELL'ARCHIVIO DI STATO VOLUME TERZO ROMA 1977 SOMMARIO Pag. Prefazione VII Archivio Notarile l Vicariati 77 Feudi 93 Archivi privati 105 Bandini Policarpo 106 Bologna-Buonsignori-Placidi 108 Borghesi 140 Brancadori 111 Brichieri-Colombi 113 Busacca Raffaele 115 Canonica (la) 116 Nerazzini Cesare 118 Pannocchieschi-D'Elci 120 Petrucci 140 Piccolomini-Clementini 123 Piccolomini-Clementini-Adami 128 Piccolomini-Naldi-Bandini 131 Piccolomini (Consorteria) 134 Sergardi-Biringucci 137 Spannocchi 141 Tolomei 143 Useppi 146 Venturi-Gallerani 148 Particolari 151 Famiglie senesi 152 Famiglie forestiere 161 PR EFAZIONE Nella introduzione al primo volume della guida-inventario dell'Archivio di Stato di Siena furono esposti gli intenti con i quali ci si accinse alla pub blicazione di quell'importante mezzo di corredo che consistevano nel valorizzare il materiale documentario di ciascun fo ndo archivistico per facilitare agli stu diosi la via della ricerca storica. Il caloroso e benevolo accoglimento riservato dagli interessati dice chiaramente quanto fe lice sia stata l'iniziativa e quanto brillanti siano stati i risultati raggiunti, che si sono palesati anche maggiori di quelli previsti. Infa tti la valorizzazione del materiale, oltre all'ordinamento ed alla inventariazione degli atti, presupponeva anche lo studio accurato delle ori gini e delle competenze dell'ufficio o dell'ente che quegli atti aveva prodotto. Per cui, essendo stati illustrati nei primi due volumi 1 ottanta fondi appartenenti alle più importanti magistrature dello Stato, insieme alla storia di ogni singolo ufficio è emersa in breve sintesi anche la storia del popolo senese. -
Mercatale Val Di Pesa
Monte Nisa The villa, the surroundings. 2 The Villa: The surroundings: Website: https://www.montenisa.com/ ● short story ● around the villa ● the position ● Florence ● contacts ● Siena ● photo 3 The villa Monte Nisa Monte Nisa is a villa overlooking the Chianti hills of San Casciano in Val di Pesa. This is a holiday home consisting of two apartments that can accommodate 6 people each for a total of 12 people, No meals or other professional services are provided, just a whiff of a tourist destination. It is possible to rent the entire property for exclusive use - "Total Nisa" or just one apartment - "Terra Nisa" for the ground floor apartment, "Sopra Nisa" for the first floor apartment. By renting the entire structure you have the exclusive use of the swimming pool and the park, while if you rent an apartment the pool and park are shared with the guests of the other apartment. 5 La storia Monte Nisa is a villa built in 1934 on the top of a hill in Tuscany, in the Chianti Classico wine production area. Its quiet, panoramic and sunny position was chosen with great care and passion by the first owner, named Manetti, and the original toponym of "Villa Manetto" derived from his name. Manetti designed the villa to make it his "buen retiro" following and personally directing the construction work and taking care of every little detail. Subsequently the heirs sold the villa which since then experienced a troubled period, becoming from time to time a summer colony, recreational club, warehouse and even military command during the Second World War, suffering damage due to cannon fire. -
Lista Località Disagiate - Ed
LISTA LOCALITÀ DISAGIATE Lo standard di consegna di Poste Delivery Express e Poste Delivery Box Express è maggiorato di un giorno per le spedizioni da/per le seguenti località: Regione Abruzzo Provincia L’Aquila ACCIANO COLLEBRINCIONI POGGETELLO SANTI AREMOGNA COLLELONGO POGGETELLO DI TAGLIACOZZO SANTO STEFANO SANTO STEFANO DI SANTE ATELETA COLLI DI MONTEBOVE POGGIO CANCELLI MARIE BALSORANO FAGNANO ALTO POGGIO CINOLFO SANTO STEFANO DI SESSANIO BARISCIANO FONTECCHIO POGGIO FILIPPO SCANZANO BEFFI GAGLIANO ATERNO POGGIO PICENZE SCONTRONE BUGNARA GALLO PREZZA SECINARO CALASCIO GALLO DI TAGLIACOZZO RENDINARA SORBO CAMPO DI GIOVE GORIANO SICOLI RIDOTTI SORBO DI TAGLIACOZZO CAMPOTOSTO GORIANO VALLI RIDOTTI DI BALSORANO TIONE DEGLI ABRUZZI CANSANO LUCOLI ROCCA DI CAMBIO TORNIMPARTE CAPESTRANO MASCIONI ROCCA PIA TREMONTI CAPPADOCIA META ROCCACERRO TUFO DI CARSOLI CARAPELLE CALVISIO MOLINA ATERNO ROCCAPRETURO VERRECCHIE CASTEL DEL MONTE MORINO ROCCAVIVI VILLA SAN SEBASTIANO VILLA SANTA LUCIA DEGLI CASTEL DI IERI OFENA ROSCIOLO ABRUZZI CASTELLAFIUME ORTOLANO ROSCIOLO DEI MARSI VILLA SANT’ANGELO CASTELVECCHIO CALVISIO PACENTRO SAN BENEDETTO IN PERILLIS VILLAVALLELONGA CASTELVECCHIO SUBEQUO PERO DEI SANTI SAN DEMETRIO NE’ VESTINI VILLE DI FANO Lista Località Disagiate - Ed. -
Fig. 1. Montefollonico, Rovine Dell'abbazia Benedettina Di Santa
Fig. 1. Montefollonico, rovine dell’abbazia benedettina di Santa Maria a Follonica. Guido Tigler QUESTIONI DI SCULTURA: I REPERTI LAPIDEI ROMANICI PROVENIENTI DA SANTA MARIA DI FOLLONICA E IL CROCIFISSO LIGNEO GOTICO DETTO DEL BEATO BRANDANO IN SAN LEONARDO Nel 2013, dedicandosi alle acquasantiere medievali della Toscana, og- getto della sua tesi magistrale di cui ero relatore,1 Raffaella Calamini si è imbattuta in una foto della Soprintendenza di Siena scattata nel 1979 nell’ex chiesa di San Bartolomeo a Montefollonico,2 in cui si vedono vari reperti scultorei fra cui un capitello antico riadattato ad acquasantiera (Fig. 2) posto sopra a un capitello romanico (Fig. 3) a sua volta sorretto da una lastra con un grifone (Fig. 9). L’acquasantiera e i suoi erratici supporti era- no già stati menzionati in quella collocazione dall’Inventario generale degli oggetti d’arte della provincia di Siena di Francesco Brogi, compilato nel giu- gno1863 nella parte relativa al Comune di Torrita ma edito nel 1897 e dalla guida di Pienza e diocesi di Giovanni Battista Mannucci del 1915.3 Tuttavia all’inizio degli anni Novanta del Novecento la chiesa di San Bartolomeo fu 1 R. Calamini, Le acquasantiere medievali in Toscana. Studi per un repertorio, tesi di laurea magistrale in Storia dell’Arte Medievale, Università degli Studi di Firenze, a.a. 2008-2009, rel. G. Tigler. 2 Foto pubblicata in R. Calamini, Reperti romanici dall’abbazia di Santa Maria a Montefollo- nico detta il Conventaccio, «Torrita, storia, arte, paesaggio», V, 2014, pp. 6-19: 7 fig. 1; Ead., Scul- ture romaniche dall’abbazia di Santa Maria a Montefollonico, Torrita di Siena, Fondazione Torrita Cultura, 2014, p. -
QUADRO CONOSCITIVO Volume VI Studi Di Geologia
PIENZA PIANO STRUTTURALE Volume QUADRO CONOSCITIVO VI Volume VI Studi di Geologia Redatto da: Marco Antoni ,Antonio Lazzarotto, Armando Costantini, Data di elaborazione settembre 2005 Dario Albarello, Emilio Machetti Data di rev./aggiorn. Adozione Delibera C.C. N. ..................... del .................................... Approvazione Delibera C.C. N. ..................... del .................................... Studio di geologia e ambiente Geologo Marco Antoni GRUPPO DI LAVORO Studi di GEOLOGIA Geologo Marco Antoni Dipartimento Scienze della terra - Università di Siena Prof. Antonio Lazzarotto Prof. Armando Costantini Prof. Dario Albarello COLLABORATORI Geologo Emilio Machetti Via XX Settembre, 5 53024 Montalcino - Siena Tel. 0577 848284 Fax 0577 847918 e-mail [email protected] Studio di geologia e ambiente Geologo Marco Antoni INDICE 1 INTRODUZIONE Pag. 4 2 CARTOGRAFIA DI BASE Pag. 5 3 INQUADRAMENTO GEOLOGICO DEL COMUNE DI PIENZA Pag. 6 4 CARTA GEOLITOLOGICA E DEI GEOSITI Pag. 8 4.1 Stratigrafia Pag. 8 4.1.1 Unità litostratigrafiche preneogeniche Pag. 8 4.1.1.1 Dominio Toscano: Formazione della Falda Toscana Pag. 8 4.1.1.2 Dominio Ligure: Formazione dell’Unità di S. Fiora Pag.10 4.1.2 Unità litostratigrafiche plioceniche Pag.11 4.1.3 Depositi alluvionali terrazzati pleistocenici Pag.14 4.1.4 Depositi alluvionali terrazzati olocenici Pag.14 4.1.5 Depositi eluvio-colluviali Pag.15 4.1.6 Depositi alluvionali attuali e recenti Pag.15 4.1.7 Depositi di versante Pag.15 4.2 Inquadramento tettonico Pag.15 4.3 Evoluzione paleogeografia -
Valdichianasenese AUTENTICA PER NATURA
UN MONDO DI IDEE ORIGINALI PER VIAGGIARE SAPORI AUTENTICI OLIO, VINO CHIANINA E PECORINO PAESAGGI A TU PER TU CON LA NATURA SUPPLEMENTO AL NUMERO LUG-AGO 2020 BENESSERE TOTALE SALUS PER AQUAM STORIE DI BORGHI COMUNI FUORI DAL COMUNE Bellezza infinita Valdichiana Senese IN COLLABORAZIONE CON SUPPLEMENTO luglio-agosto 2020 1 SUPPLEMENTO AL NUMERO 4 - ANNO II - LUG-AGO 2020 Valdichiana Senese Explore LA COVER DI QUESTO NUMERO Colline ricamate da curve e cipressi, il verde e l’oro di olivi e campi di grano, AUTENTICA architetture che rimandano PER NATURA all’antica vocazione rurale: 5 Una galassia di sapori un’immagine “iconic” della Valdichiana Senese, Nobili vini e prodotti veraci quintessenza del buon 7 Immersi nella natura vivere toscano tra storia e Ognuno al proprio ritmo storie, benessere e armonia. Un invito ad 8 Rigenerare le mente attraversarla on the road, e il corpo in bici o a piedi. O come volete, ad ognuno la propria scoperta. Di sé e di NOVE COMUNI un territorio straordinario FUORI DAL COMUNE 13 Cetona Visioni incantate 14 Chianciano Terme SCARICA Eccellenza del benessere 15 Chiusi L’EDIZIONE Scoperta continua DIGITALE 16 Montepulciano Sublime totale 17 San Casciano dei Bagni Immergersi nella bellezza 18 Sarteano Quintessenza di Toscana 19 Sinalunga Tuffo nell’arte 20 Torrita di Siena Una storia, mille storie 21 Trequanda Gemma rara GUIDA AL VIAGGIO 22 Dritte, consigli e segnalazioni IN COLLABORAZIONE CON 2 SUPPLEMENTO luglio-agosto 2020 SUPPLEMENTO luglio-agosto 2020 3 RIGENERARSI | RITROVARSI | RISCOPRIRE L’ARMONIA A sinistra: vista sulle colline della Valdichiana Senese In basso: vacche della pregiata razza Chianina Nelle pagine seguenti: il pozzo dei Grifi e dei Leoni nella piazza Grande di Montepulciano, un’escursione in bici tra filari di sangiovese VALDICHIANASenese AUTENTICA PER NATURA INSEGUITE LA BELLEZZA DEI PAESAGGI DEI BORGHI CHE RACCONTANO, DELL’ARTE CHE HA PRESO ISPIRAZIONE DALLA NATURA, RENDENDOLA IMMORTALE epetita juvant, recita l’adagio latino. -
Relazione Geologica
INDICE 1- INTRODUZIONE............................................................................................................................................................. 4 2-INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO ................................................................................................................ 15 3-ELEMENTI GEOLOGICI E STRUTTURALI................................................................................................................ 20 3-1 GEOLOGIA (Carta geologica Tav. G.1.1-G.1.2a-G.1.2b-G.1.2c ) ........................................................................... 20 3-1-1-Successione Toscana............................................................................................................................................ 21 3-1-2 Successione Ligure esterna................................................................................................................................... 22 3-1-3- Neoautoctono toscano ......................................................................................................................................... 22 3-1-4- Depositi continentali quaternari .......................................................................................................................... 24 3-2 TETTONICA.............................................................................................................................................................. 26 3-2.1. Assetto strutturale ............................................................................................................................................... -
Randonne Giro Delle Crete Senesi - 200 Km - 5-9-2021 Partenza: Monteroni D'arbia Imp
RANDONNE GIRO DELLE CRETE SENESI - 200 KM - 5-9-2021 PARTENZA: MONTERONI D'ARBIA IMP. SPORTIVI LA POPOLARE VIA SAN GIUSTO dalle ore 5:00 alle ore 8:00 Si ricorda che è possibile scegliere come punto di partenza ed arrivo uno qualsiasi dei punti di "Controllo QR-Code" In caso di problemi con la lettura QR-Code tramite app, spedire un proprio selfie o condividere la propria posizione GPS al seguente numero: 347-6434341 (Luciano) parz direzione località indicazioni km tot 0,1 MONTERONI D'ARBIA Entra in SR2 Cassia dir. Siena 0,1 0,5 MONTERONI D'ARBIA alla rotonda, prendere la 2° uscita verso il cavalcavia (dir. Radi) 0,6 1,1 MONTERONI D'ARBIA al termine di Via Kennedy a DX verso RADI 1,7 0,1 MONTERONI D'ARBIA alla rotonda dritto - inizio salita verso RADI 1,8 4,4 RADI a SX verso Ville di Corsano 6,2 0,6 RADI a DX in discesa verso Ville di Corsano 6,8 4,4 VILLE DI CORSANO a SX verso Casciano di Murlo 11,2 1 VILLE DI CORSANO prosegui dritto verso Casciano di Murlo 12,2 5,1 PASSO ROSPATOIO svolta a SX verso Vescovado di Murlo 17,3 6,4 VESCOVADO DI MURLO svolta a DX 100 mt di salita e poi discesa 23,7 0,9 VESCOVADO DI MURLO alla rotonda dritto dir. Buonconvento 24,6 8,3 BIBBIANO a SX, segui frecce -ATT.NE DISCESA RIPIDA 32,9 BUONCONVENTO CONTROLLO QR-CODE presso BAR MODERNO. (Controllo QR-Code): BAR MODERNO - Via Antonio Proseguire POI dritto verso la SR2 Cassia.