Fascicolo 27

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more

  • ©Ministero per beni e le attività culturali-Bollettino d'Arte
  • ©Ministero per beni e le attività culturali-Bollettino d'Arte
  • ©Ministero per beni e le attività culturali-Bollettino d'Arte
  • ©Ministero per beni e le attività culturali-Bollettino d'Arte
  • ©Ministero per beni e le attività culturali-Bollettino d'Arte
  • ©Ministero per beni e le attività culturali-Bollettino d'Arte
  • ©Ministero per beni e le attività culturali-Bollettino d'Arte
  • ©Ministero per beni e le attività culturali-Bollettino d'Arte
  • ©Ministero per beni e le attività culturali-Bollettino d'Arte
  • ©Ministero per beni e le attività culturali-Bollettino d'Arte
  • ©Ministero per beni e le attività culturali-Bollettino d'Arte
  • ©Ministero per beni e le attività culturali-Bollettino d'Arte
  • ©Ministero per beni e le attività culturali-Bollettino d'Arte
  • ©Ministero per beni e le attività culturali-Bollettino d'Arte
  • ©Ministero per beni e le attività culturali-Bollettino d'Arte
  • ©Ministero per beni e le attività culturali-Bollettino d'Arte
  • ©Ministero per beni e le attività culturali-Bollettino d'Arte
  • ©Ministero per beni e le attività culturali-Bollettino d'Arte
  • ©Ministero per beni e le attività culturali-Bollettino d'Arte
  • ©Ministero per beni e le attività culturali-Bollettino d'Arte

Recommended publications
  • PERIZIA DI STIMA Abitazione Civile

    PERIZIA DI STIMA Abitazione Civile

    Studio Tecnico Stefano Baldoni geometra PERIZIA DI STIMA Abitazione Civile 1. PREMESSA 1.1 SOGGETTO INCARICATO DELLA PERIZIA 1.2 IDENTIFICAZIONE DELLA COMMITTENZA 1.3 ESTREMI E FINALITÀ DELL’INCARICO 1.4 DOCUMENTAZIONE 2. IDENTIFICAZIONE DEL BENE OGGETTO DI STIMA 2.1 CARATTERISTICHE GENERALI 2.2 UBICAZIONE E ACCESSIBILITÀ 2.3 ESTREMI CATASTALI 2.4 DESCRIZIONE SITUAZIONE URBANISTICA 2.5 RISPONDENZA ALLA NORMATIVA EDILIZIA E URBANISTICA 3. PROFILO DEL BENE 3.1 STRUTTURA E FINITURE 3.2 IMPIANTI TECNOLOGICI 3.3 STATO DI CONSERVAZIONE 3.4 MISURA DELLA CONSISTENZA 4. STIMA DEL BENE 4.1 STIMA SINTETICA PER COMPARAZIONE 4.2 STIMA ANALITICA PER CAPITALIZZAZIONE DEI REDDITI 5. CONCLUSIONI 6. ALLEGATI Borgo San Marcellino n. 7 53048 RIGOMAGNO (Siena) c.f. BLDSFN68E19C309Q p. IVA 00827110529 Tel. 0577.663671 ab.-uff. Cell. 3356073790 e_mail [email protected] Studio Tecnico Stefano Baldoni geometra 1. PREMESSA 1.1 SOGGETTO INCARICATO DELLA PERIZIA Baldoni Stefano nato a Castiglione del Lago (Perugia) il 19.05.1968, codice fiscale numero BLDSFN68E19C309Q, residente in Sinalunga, Frazione Rigomagno, Borgo San Marcellino,7 codice avviamento postale n. 53048, iscritto al Collegio dei Geometri della Provincia di Siena al n. 855, come da nomina del G.D. del 29/11/2015 . 1.2 IDENTIFICAZIONE DELLA COMMITTENZA L’incarico è stato conferito dal Dott. Enzo Parri nato a Sinalunga il 20/01/1978 con studio in Lucignano via Giacomo Matteotti n. 47/a, telefono 0575/837058 fax 0575/837058 indirizzo di posta elettronica [email protected], PEC [email protected], nominato curatore del fallimento Passera Stefano in qualità di titolare della ditta individuale “ELTECH” di Passera Stefano fallimento n.
  • Elenco PROVIDER Autorizzati Corsi AFA Provincia Di Siena

    Elenco PROVIDER Autorizzati Corsi AFA Provincia Di Siena

    Elenco PROVIDER autorizzati corsi AFA provincia di Siena Dipartimento delle professioni Tecnico Sanitarie, della Riabilitazione e della Prevenzione Direttore: Dr.ssa Daniela Cardelli Referente Aziendale AFA: Dr. Antonio Albino Tel. 0577 536 892 email: [email protected] ZONA SENESE Responsabile Coordinamento Operativo AFA: Dr. Santi Centorrino email: [email protected] Tel. 0577 536983 SIENA Associazione Misericordia Via del Mandorlo, 3 - Tel. 338 2229265 Loc. Isola d’Arbia - Via della Mercanzia, 76 Associazione Pubblica Assistenza Viale Mazzini, 95 - Tel. 057 7 237278 / 0577 46180 Centro Provinciale Sportivo Libertas Siena c/o palestra Istituto T. Sarrocchi Via Pisacane, 3 - Tel. 0577 43151 Palestra Fit Fighters Viale Europa, 63 B - Tel. 0577 1594153 - 348 7627536 Palestra Gold Gym Via Fieravecchia, 9 - Tel. 0577 285272 Palestra Happy Gym Strada S. Eugenia, 53 - Tel. 0577 223848 Palestra Physical Center Via Pian d’Ovile, 30/A - Tel. 338 2487585 S.S. Mens Sana 1871 Via A. Sclavo, 12 - Tel. 0577 47298 ASCIANO Auser “La Loggetta” Corso Matteotti, 115 - Tel. 3457924783 BUONCONVENTO Auser c/o Palestra Comunale - Via F.lli Rosselli - Tel. 345 8354915 CASTELLINA IN CHIANTI Centro Provinciale Sportivo Libertas Siena Casa dei Progetti - Via 4 Novembre - Tel. 0577 43151 CHIUSDINO Associazione Pubblica Assistenza c/o Palestra Comunale - Via Montecapino - Tel. 339 4477882 GAIOLE IN CHIANTI Auser del Chianti c/o Palestra Comunale - Tel. 335 5495180 - 345 6499746 MONTALCINO A.S.D. Torrenieri Loc. Torrenieri - Via Romana, 222 - Tel. 347 7072281 Confraternita Misericordia di Torrenieri Loc. Torrenieri - Viale Bindo Crocchi, 2 - Tel. 0577 834500 MONTERIGGIONI Auser “L’età d’oro” Loc. Castellina Scalo - c/o Palazzo dell’accoglienza - Via Berrettini Tel.
  • Siena): 42°59'29"N 11°48'47"E

    Siena): 42°59'29"N 11°48'47"E

    DRIVING DIRECTIONS TO MONTEVERDI TUSCANY IN CASTIGLIONCELLO DEL TRINORO CONTACTS: Monteverdi Concierge: (+39) 0578 268 146, [email protected] If you have GPS Device, program it for Castiglioncello del Trinoro (in the township of Sarteano, province of Siena): 42°59'29"N 11°48'47"E FROM AUTOSTRADA (FLORENCE OR ROME) Take the A1 Autostrada (toll highway). The speedlimit on the A1 is 130km/hr. If you are coming from Firenze, go South towards Roma. If you are coming from Roma, go North towards Firenze. From the International Airport Fiumicino, take Via Francesco Paolo Remotti and Via Marco de Bernardi in the direction of A91. Follow the Grande Raccordo Annulare (GRA)/A90 and A1/E35 in the direction of SS478 to Chiusi. Exit at CHIUSI-CHIANCIANO TERME and pay the toll (they accept credit cards). Follow the road 100 mt and turn left, in the direction of SARTEANO. When you arrive in Sarteano (6.7 km from the toll booth), go straight through the roundabout. Pass through the traffic light and after 200 mt., turn left towards CASTIGLIONCELLO DEL TRINORO and follow the road out of town. Follow the brown sign for “borgo medievale di Castiglioncello del Trinoro”. The road makes a sharp turn right after 600 mt. from your previous turn in the heart of Sarteano. Stay on the paved road at the “fork” and head up the hill. After 4 km, you’ll come to a second “fork” in the road (where the road bears to the left or turns slightly right to a gravel road). Continue to follow the brown sign for “borgo medievale di Castiglioncello del Trinoro” and turn right onto the gravel road.
  • Valdichianasenese AUTENTICA PER NATURA

    Valdichianasenese AUTENTICA PER NATURA

    UN MONDO DI IDEE ORIGINALI PER VIAGGIARE SAPORI AUTENTICI OLIO, VINO CHIANINA E PECORINO PAESAGGI A TU PER TU CON LA NATURA SUPPLEMENTO AL NUMERO LUG-AGO 2020 BENESSERE TOTALE SALUS PER AQUAM STORIE DI BORGHI COMUNI FUORI DAL COMUNE Bellezza infinita Valdichiana Senese IN COLLABORAZIONE CON SUPPLEMENTO luglio-agosto 2020 1 SUPPLEMENTO AL NUMERO 4 - ANNO II - LUG-AGO 2020 Valdichiana Senese Explore LA COVER DI QUESTO NUMERO Colline ricamate da curve e cipressi, il verde e l’oro di olivi e campi di grano, AUTENTICA architetture che rimandano PER NATURA all’antica vocazione rurale: 5 Una galassia di sapori un’immagine “iconic” della Valdichiana Senese, Nobili vini e prodotti veraci quintessenza del buon 7 Immersi nella natura vivere toscano tra storia e Ognuno al proprio ritmo storie, benessere e armonia. Un invito ad 8 Rigenerare le mente attraversarla on the road, e il corpo in bici o a piedi. O come volete, ad ognuno la propria scoperta. Di sé e di NOVE COMUNI un territorio straordinario FUORI DAL COMUNE 13 Cetona Visioni incantate 14 Chianciano Terme SCARICA Eccellenza del benessere 15 Chiusi L’EDIZIONE Scoperta continua DIGITALE 16 Montepulciano Sublime totale 17 San Casciano dei Bagni Immergersi nella bellezza 18 Sarteano Quintessenza di Toscana 19 Sinalunga Tuffo nell’arte 20 Torrita di Siena Una storia, mille storie 21 Trequanda Gemma rara GUIDA AL VIAGGIO 22 Dritte, consigli e segnalazioni IN COLLABORAZIONE CON 2 SUPPLEMENTO luglio-agosto 2020 SUPPLEMENTO luglio-agosto 2020 3 RIGENERARSI | RITROVARSI | RISCOPRIRE L’ARMONIA A sinistra: vista sulle colline della Valdichiana Senese In basso: vacche della pregiata razza Chianina Nelle pagine seguenti: il pozzo dei Grifi e dei Leoni nella piazza Grande di Montepulciano, un’escursione in bici tra filari di sangiovese VALDICHIANASenese AUTENTICA PER NATURA INSEGUITE LA BELLEZZA DEI PAESAGGI DEI BORGHI CHE RACCONTANO, DELL’ARTE CHE HA PRESO ISPIRAZIONE DALLA NATURA, RENDENDOLA IMMORTALE epetita juvant, recita l’adagio latino.
  • TRAVEL TIPS Transportation Suggestions

    TRAVEL TIPS Transportation Suggestions

    TRAVEL TIPS from your host Coleen Kirnan It’s always a good idea to print and carry We hope this information will help answer your complete itinerary with the destina- any questions you may have. If not, feel tion being I Castagni with the address below. Keep a copy in your suitcase as free to email me anytime: well. I Castagni Via Coppoli 11/13/15 Montefollonico [email protected] 54049 Torrita di Siena (SI) Italy Telephone numbers: +44 77 92 59 90 08 Coleen's personal cell phone number +39 33 32 26 45 29 Email: [email protected] 1 (310) 613-1477 Take a tour of I Castagni: http://www.tuscanwomencook.com/ the-setting-2/ Transportation Suggestions TRAIN in from Rome or Florence. Take the train to Chiusi, the closest train station to us. Complete information on the train system in Italy can be found at www.trenitalia.com Outside the Chiusi station, you will find taxis to bring you to our village of Montefollonico. Taxi rates to will run about €70 one way and may be more on Sundays. Be sure to ask you driver about fares before your depart and be prepared to pay your fare in cash. Not all drivers take credit cards. PRIVATE CAR You can also arrange for a private car and driver to pick you up at the airport or your hotel at an additional cost. Our bus driver during the week is potentially available for hire. His name is Fabio and his contact information is: [email protected] Please contact Fabio directly as we do not know his daily schedule.
  • VALDICHIANA SENESE Ph

    VALDICHIANA SENESE Ph

    MAP VALDICHIANA SENESE www.stradavinonobile.it ph. +39 0578 717484 #stradavinonobile pangea-ad.it LEGEND Museums “Most beautiful Italian villages” Natural area “Unesco site” Thermomineral swimming pools Spa centre Tombs, catacombs and archaeological sites Castles, towers and granaries Municipality limits Path of Reclamation Parking areas for caravans Via Francigena Via Lauretana Campings Train stations Hostels Hospital Orange flags Info point CHIUSI Civic Museum - Underground City, Via Porsenna, 93 Chiusi (SI) Town Museum - Underground City DISTANCE TO PLACES OF INTEREST Via II Cimina, 2 Chiusi (SI) Cathedral Museum and Labyrinth of Porsenna Piazza Duomo, 7 Chiusi (SI) Venezia MONTEPULCIANO Museo Civico Pinacoteca Crociani Firenze Via Ricci, 10 Montepulciano (SI) TOSCANA DISCOVER Perugia THE ETRUSCAN PIENZA Roma “Borgia” Palace Diocesan Museum CULTURE, HISTORY Corso Il Rossellino 30 - Pienza (SI) Napoli AND ART IN THE LOCAL ”Piccolomini” Palace, Piazza Pio II - Pienza (SI) MUSEUMS. SAN CASCIANO DEI BAGNI MORE INFORMATION ON Stanze Cassianensi www.valdichianaliving.it Palazzo Comunale, San Casciano dei Bagni (SI) FIRENZE ROMA SIENA FIRENZE AREZZO PERUGIA MONTALCINO ORVIETO CORTONA SARTEANO PISA Archeological Civic Museum CETONA 160 90 130 63 60 55 50 50 CORTONA CETONA Via Roma, 24 Sarteano (SI) CHIANCIANO TERME 167 73 128 70 65 40 58 40 Naturalistic Archaeological Park Castle of Sarteano, Historical Centre, Sarteano (SI) SIENA CHIUSI 161 85 122 65 52 52 52 40 and Belverde “Archeodromo” MONTEPULCIANO 177 67 111 53 68 37 68 33 Loc. Belverde,
  • Ambito 14. Colline Di Siena

    Ambito 14. Colline Di Siena

    piano paesaggistico scheda d’ambito logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito ambito 14 colline di siena Comuni di: Asciano (SI), Buonconvento (SI), Castelnuovo Berardenga (SI), Chiusdino (SI), Monteriggioni (SI), Monteroni d’Arbia (SI), Monticiano (SI), Murlo (SI), Rapolano Terme (SI), Siena (SI), Sociville (SI) profilo dell’ambito 1. descrizione interpretativa 2. invarianti strutturali 3. interpretazione di sintesi 4. disciplina d’uso 5. informazioni relative al piano Regione Toscana Gruppi di lavoro ... Centro Interuniversitario di Scienze del Territorio Gruppi di lavoro .... piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito colline di siena Monticiano Sovicille Monteroni d’Arbia Chiusdino Siena Castelnuovo Berardenga Rapolano Terme Asciano Murlo Buonconvento Profilo dell’ambito 1 p. 3 colline di siena Profilo dell’ambito p. 4 piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito colline di siena Tre tipologie di paesaggio strutturano l’ambito delle Colline di Siena. La caratterizzazione principale è data dalle Crete, un vasto territorio - prevalentemente agricolo - situato nella Collina dei bacini neo-quaternari; circondano le Crete le colline sabbiose o stratificate (la porzione meridionale del Chianti ed i rilievi al limite orientale dell’ambito), con mosaici di aree forestali, seminativi e diffusi vigneti; nella parte sud ovest si trova un sistema collinare e alto collinare densamente boscato, segnato da un generale aumento dei livelli di naturalità e dalla conservazione di paesaggi agro-pastorali tradizionali. Il territorio delle Crete disegna uno dei paesaggi di maggior pregio dell’intera regione (con fenomeni di straordinario valore scenico e geologico, quali balze, calanchi, biancane). L’importanza strategica che l’erosione ha avuto nel modellare questo paesaggio e nel costitu- irne l’identità ci pone di fronte ad un “conflitto” tra esigenze diverse.
  • La Real Fattoria Di Bettolle

    La Real Fattoria Di Bettolle

    Biblioteca ComunalediSinalunga Biblioteca LA REAL FATTORIA DI BETTOLLE La Real Fattoria di Bettolle QUADERNI-SINALUNGHESI la Real Fattoria di Bettolle a cura di Dora Bassi, Ariano Guastaldi, Lucia Mazzetti Indice 6. Vicende storiche 32. Il sistema poderale della Fattoria di Bettolle 56. Il libretto colonico di mezzadria 60. La fattoria di Bettolle nel 1784 68. Il Palazzo e le Case della fattoria di Bettolle Pubblicazione realizzata con il contributo del Consiglio regionale della Toscana nell’ambito della Festa della Toscana 2017. “Quaderni Sinalunghesi”, Anno XXIX, nº 1, febbraio 2018 Collana della Biblioteca Comunale di Sinalunga Realizzazione editoriale: Edizioni Luì - Chiusi (Siena) Stampato in Italia - Printed in Italy © 2001 - © 2007 - ©2018 Edizioni Luì - Chiusi (Siena) Di questo libro è stata realizzata anche una versione in formato elettronico Indice L’Amministrazione Comunale di Sinalunga è stata sempre attenta e sen- sibile alla valorizzazione del proprio territorio favorendone la diffusione e la conoscenza, evidenziandone peculiarità e caratteristiche esclusive, informazioni storiche e culturali di tutta la comunità raccogliendole nelle pubblicazioni della Collana dei Quaderni Sinalunghesi. 6. Vicende storiche Uno degli aspetti territoriali caratterizzanti e che ne determinano l’esclu- siva identità storica è il processo di Bonifica avviato dai governi medicei 32. Il sistema poderale della Fattoria di Bettolle e lorenesi dalla metà del 1500 fino al 1800 inoltrato e che produsse come 56. Il libretto colonico di mezzadria risultato, l’attuale fertile Valdichiana punteggiata di poderi e fattorie tra cui anche la Real Fattoria di Bettolle. 60. La fattoria di Bettolle nel 1784 È proprio a questa Fattoria che nel 2001 venne dedicato un Quaderno Sinalunghese, oggi esaurito, e di cui, in occasione del tema proposto 68.
  • Proposta Di Controdeduzione Alle O Sse Rva Zio Ni

    Proposta Di Controdeduzione Alle O Sse Rva Zio Ni

    Proposta di c ontrodeduzione alle osse rva zioni COMUNE DI SINALUNGA REGOLAMENTO URBANISTICO Osservazione n° 01 Richiedente: Sardo Antonio prot. n. 5517 13/03/2013 In riferimento alla richiesta di modifica degli artt. 82, 83, 84 delle NTA al fine di prevedere tra gli usi ammessi IN TERRITORIO RURALE il turistico ricettivo, alla luce della modifica del Titolo X Il territorio rurale, l'osservazione si ritiene MERITEVOLE DI ACCOGLIMENTO. COMUNE DI SINALUNGA REGOLAMENTO URBANISTICO Osservazione n° 1E Richiedente: Falini Maurizio Protocollo: 9076 del 29/04/2013 L'osservazione che richiede la modifica del tracciato previsto per la nuova viabilità a Scrofiano con l'utilizzo della strada vicinale delle Fate, si ritiene NON MERITEVOLE DI ACCOGLIMENTO, alla luce delle verifiche degli uffici tecnici comunali, si conferma la previsione adottata. COMUNE DI SINALUNGA REGOLAMENTO URBANISTICO Osservazione n° 02 Richiedente: Mazzetti Roberto prot. n. 6110 20/03/2013 In riferimento alla richiesta di esclusione dell’edificio dal Tessuto storico per consentire il cambio d’uso verso la funzione residenziale dell’attuale magazzino, si ritiene l'osservazione PARZIALMENTE ACCOLTA in quanto non si reputa di dover modificare la perimetrazione del tessuto storico, ma di consentire il cambio d'uso verso la funzione residenziale con la modifica del comma 4, art. 50 delle NTA. COMUNE DI SINALUNGA REGOLAMENTO URBANISTICO Osservazione n° 03 Richiedente: Fantacci Marilena prot. n. 6277 21/03/2013 L’osservazione che richiede il cambio di classificazione in classe 8 del manufatto attualmente classificato in classe 3 si ritiene MERITEVOLE DI ACCOGLIMENTO limitatamente alla porzione identificata con ID 862. In riferimento alla richiesta di aggiornamento cartografico speditivo ed inserimento nella base cartografica dei manufatti in oggetto, si ritiene la stessa NON MERITEVOLE DI ACCOGLIMENTO in quanto il dettaglio della rappresentazione cartografica risulta coerente alla scala 1:2.000.
  • Jivamukti Yoga & Somatics Evolving Yoga Retreat Tuscany

    Jivamukti Yoga & Somatics Evolving Yoga Retreat Tuscany

    Jivamukti Yoga & Somatics Evolving Yoga Retreat with Andrea Everingham 7th- 12th October 2019 Tuscany The Tuscan Experience Join me on this new amazing experience for a Retreat in Tuscany including electric cycling, thermal baths and organic wine tasting and get away from the stresses of everyday life to find a more relaxed and balanced you. Our daily Yoga practice will bring you into an appreciative status where you will be able to absorb every little detail of this escape and jointly with like-minded people you will live an authentic mindful Tuscan getaway. Spoil yourself This experience will consist of Jivamukti morning classes with relaxation and restorative sessions to help you wind down later in the day, lots of mindful barefoot clay walking, appreciation of nature and rest under the Tuscan sky with night swimming in the heated swimming pool to appreciate the stars. The Professional ANDREA EVERINGHAM Andrea is a fabulous Yoga Instructor with the most fantastic energy which makes everyone feel at ease around her. She started her Yoga journey about 20 years ago whilst being a Personal Trainer and took her first steps into it in Brazil learning to be a Yoga therapist in the state of Santa Catarina. She is a Certified 500hr Senior Yoga Teacher with International Yoga Alliance accreditation. She has also trained in California with Integrative Yoga Therapy completed 500hrs and trained in New York with Jivamukti Founders Sharon Gannon & David Life, completing her 300hrs training. Luxury Service Enjoy colourful, healthy, cooked Italian meals by chef Caterina prepared with local and organic ingredients that taste amazing whilst we will cleanse ourselves from the inside out in the tranquil Tuscan countryside.
  • Driving Directions from Rome And

    Driving Directions from Rome And

    ~~ Villa Maddalena ~~ From Fiumicino International Airport, Rome and From Florence Airport Rome • Take expressway A – 12, from airport to the Grand Raccordo Annulare (GRA) (the Rome ‘beltway’. • Cloverleaf to northbound GRA, intersection #30. • Follow signs to exit # 10 “Firenze” via the A­ 1, Autostrada – watch carefully. • Take ticket at Fiano Romano. You are now on Autostrada A­1 (toll road). • Drive north 2 + hours to Valdichiana/Bettolle/Sinalunga exit. Florence • Take the motorway out of the airport, turning north, away from the signs for the center of Florence. (Throughout Italy the center of a city or town is signified by what looks like a bulls­ eye.) • Follow the green autostrada signs for A­1 and A­11. DO NOT TAKE the A­11. It will take you to Bologna!!! It is confusing, so watch for the A­1 to Rome. • Take ticket at toll plaza. You are now on the Autostrada A­1. • Drive 1 + hours south to Valdichiana/Bettolle/Sinalunga exit. On the Autostrada – This is like an east­coast toll road. Throughout its length there are service areas, without exiting the tollway. There are cafes at most service areas and twice on the road up from Rome and once on the road south from Florence there are full Autogrills. These are restaurants that are built spanning OVER the highway, accessible from both sides. Upstairs there is both a café­style snack area and a full cafeteria­style restaurant. Two things – As is the case in most large public cafes you first go look at the sandwiches, pastries, etc.
  • AVVISO Viabità Chiusi Chianciano Per Giro D'italia

    AVVISO Viabità Chiusi Chianciano Per Giro D'italia

    AVVISO AL PUBBLICO CHIANCIANO-CHIIUSI-MONTEPULCIANO 11° Tappa Giro D’Italia Dalle ore 12.00 alle ore 15.00 circa di Mercoledì 19 maggio 2021 saranno chiuse al transito le strade da Chiusi a Chianciano P.zza Italia SERVIZI EXTRAURBANI LINEA 139 La corsa in partenza alle ore 13:40 da Chianciano per Montepulciano-Torrita-Sinalunga-Siena partirà alle ore 14.03 da Montepulciano, sarà soppressa la tratta Chianciano-Montepulciano LINEA ST3 La corsa in partenza alle ore 7.25 da Sinalunga St per Montepulciano-Chianciano si attesterà a Montepulciano La corsa in partenza alle ore 10.55 da Bettolle per Chianciano si attesterà a Montepulciano. Le corse in partenza alle ore 13:40 da Chianciano per Montepulciano-Torrita-Sinalunga-Bettolle partiranno alle ore 14.10 da Montepulciano, sarà soppressa la tratta Chianciano-Montepulciano LINEA FT2 La corsa in partenza alle ore 14.03 da Chianciano Autostazione per P.zza Gramsci sarà soppressa La corsa in partenza alle ore 13.30 da Chiusi per Montallese sarà soppressa La corsa in partenza alle ore 14.17 da Chiusi per Montallese-Acquaviva-Montepulciano St sarà soppressa LINEA FT4 La corsa in partenza alle ore 11.45 da Montepulciano per Chianciano-Chiusi sarà soppressa La corsa in partenza alle ore 13.10 da Chianciano P.zza Gramsci per Chiusi sarà soppressa. La corsa in partenza alle ore 13.55 da Chianciano P.zza Gramsci per Chiusi sarà soppressa. La corsa in partenza alle ore 12.15 da Chianciano per Montepulciano sarà soppressa. La corsa in partenza alle ore 12.40 da Montepulciano per Chianciano- Chiusi sarà soppressa.