01- 03

1 Milano MuseoCity, alla sua terza edizione, è un’iniziativa promossa dal Comune di Milano e realizzata in collaborazione con l’Associazione MuseoCity. Nella tre giorni viene messa in luce la grande realtà del patrimonio museale della città con una manifestazione diffusa e molteplice che coinvolge il mondo dei Musei, ne valorizza la funzione culturale e favorisce la conoscenza del loro straordinario patrimonio. Milano, come un unico grande Museo, vive la sua bellezza e il suo patrimonio artistico e storico grazie al coinvolgimento di oltre 80 tra musei d’arte, di storia, musei scientifici, case museo, case d’artista, archivi e musei d’impresa diffusi su tutto il territorio cittadino con alcune “incursioni” nell’area metropolitana. Dal 1 al 3 marzo 2019 i musei coinvolti accoglieranno il pubblico con visite guidate, iniziative speciali, laboratori per bambini, conferenze e aperture straordinarie. Nell’edizione del 2019 il tema guida è la Natura, in un’accezione vasta, dal paesaggio che ci circonda al rapporto tra uomo e ambiente. MuseoCity si inserisce infatti nell’ambito di una più ampia indagine del rapporto uomo/natura, che nel corso dell’anno farà da linea guida a numerose iniziative culturali in città, dalle celebrazioni Leonardiane alla XXII .

2 Sesto Rondò

VIA O VIA MAZZ SEMP

ION

E F IUM

E SE A VIA Comasina A. DE GASPERI VESO VIA PACE Bignami VI A A. T DE GA S

CORSO EUROP CORSO PER I A Cologno Centro LANO

MI ONZ UROPA NO CORSO E RI TO A4 A VIALE M

ROP ANGENZIALE OVES SO EU Stazione Rho COR A50 T VIA Sesto Marelli LE RUBICONE RCA V IA M. SA A8 MILANO VIALE LE BUONARR A DELLE Affori Fn VI LAGH Ponale FER Stazione Milano Rho Fiera RO I OTI VIE

I Milano Affori Fn ST TE

O VIA I LV S EM FU VI

PIO E A

NE AL AD

VI Rho Fiera RIAN

O

FIUME OLONA VIA LE I DEGLI ALBE Cologno Sud NN SS33 VI A B VA ICO RG CCA O HI A DEG GI Villa San Giovanni LI AR NOT CIM SAN

BO O TO LDI ST ER Vimodrone NI SE

VI LB ZA A A

A VI F A GR IU SUZ VI M

AZIAN E I LE L SEV A Bicocca EL VI ESO R

O I PI NO ZA NO MILA MPERA RI N A4 TO TO DA

VIALE E R MO BER ONE A B T AL ZI

ENR OR VI E A

VIALE O VIA

E

Affori Centro ICO ER I FIUME NNOV AD CA P ’I Stazione O VIA SEMPIONE E L FER AR RIAN ILANO ON ELL O M A S AL Greco Bicocca TORIN VIA GIORGIO STEPHENSON D A4 E VI MI LE O AL A VI VI Precotto I Cascina Gobba

ZZ O OSPEDALE NIGUARDA CA’ GRANDA A C VI

I

TI

ES T VIA MEUCC Pero O VIA A VI GO ASIA PE REDA NOV FUL VIA

L E A B VA LMA LEG VIA VI PA VIA AL DO LE VI RINO CA PA VIA ’ GRAN E. DA DE MARC VIA RO Gorla SS

I HI Molino Dorino O SIAG Ca’ Granda VIA A Crescenzago SS3 Dergano Pratocentenaro 3

CANA VIALE

LE SCO EN A RIC RTESANA O VI MA LMA MONZ VI CANALE T A GA FE A S L RM GIOACCHINO MU E TORE NO LARA I

TE H I E Milano Villa Pizzone VIA L VIALE VI AMBRUSCHINI A AL San Leonardo ST U RD OV O LAG VI AM A C Milano Nord Bovisa Istria A E ARCHI ON V T IR V NGENZI IA CA T IAL ILAN VA SO A D ES E TA LE WA DO T CER VIA VILLAPIZZONE M RA ’AN PA TOS A8 M AR RLO A T A51 VI C C A EL A E. DE M VIA L VI ON O IMBO Turro VI A A GRO 11 O NA CANALE DE SP VIATORE OLONA SSETO TI

AMBR PIAZZA

CASTELLI ME L

FIU

A PIAZZALE A Maciachini I MACIACHINI Cimiano ONZ PIAZZA GIO M VI LUGANO TESANA SP 11 A D VIA Bonola L E RE E GASP CANALE MAR VIA MAC MAHON BODIO VIALE ER JENNER I VIALE VIALE MARCH VIA GAL E Marche A OV A TI A VIA POLI UNI LARA L R VIA PO Rovereto TE VI ZA LMAN ALE F. VIA MELCHIOR PA Lancetti I ME CAN VIA PIAZZALE E BACU NCETT LE CER VIA LA A ALE VIA A NAB VIA MAR VI TIRI OSCURI NTO TO VIAL S KENNEDY SA EVE NIO RE SO CA CECHOV A NA L VA E I VIALE DEVI DO S VENINI TEL O RIN A PA AT VIA VIO A ORE FA DOL VI VIA Uruguay M TI AC MAHON ELLINA OLONA PIAZZALE VIA VIA A E ET LT Zara VI ACCURSIO VA THA IORRE GIOI UR

Z

ON D A VIA VI MONZA

E RE VI I O VIA MELCH ALE LL VIA STILICONE RT VIALE VI LUN VA Udine VIA VE ALS ALE A ERI L S IGIA NC VI O ON N A ALE RINI I A NINI DRI Sondrio LEO ANTE APO Pasteur A FA O LZ CER SI R VI S BA FI A VE TO VI O FER VIA UG SA A SOPERG VIA ABIO VIA VO VI F VIA A VI PIAZZA DURANTE TTO RR V A A A CASORE NO IA VIA VI GAL TON

LT DOV E SE LIA VANI AL E PA VI URNO STAZIONE VI Lampugnano A VIAL ARIG ALE PIAZZA CENTRALE A VIA CANAL DE PIAZZA Cenisio G G BR FIRENZE E SOTT GASPERI VIA CENISIO IA DIOCLEZIANO VIA CENISIO 53 VIA NZ ERRANE A A ON RINI Isola ROMB A SOPER VIA I O OLONA FA VI COST VI 62 NINI A NO V LONIERI PIAZZA 29 15 66 18 78IA 50PAST ER CONFA 41 30 45 73 37 2 A 34 A. 42 VA RENG VIA VIA GAL VE VI 76 QT8 VIA O 4 NOVEMBRE RA VIA ME RSI A VIA I luoghi VIA ROMBON V V ORA IA G. FE 10 ANI PIAZZALE VIA ANTONIO PORPORA VIA ANTONIO PORP VIA Monumemtale LIA Gioia PIAZZA IA 59 A BO DOR LORETO SSIN CASTIL E GIOI REA LUIGI ND VI VI DE RICO TA VIA Centrale Caiazzo VIA A RRAR Stazione Lambrate A RT VIA DI SAVOIA A PIAZZALE T ODO AZZOLI MU AGLI IA di Milano Museo City CIMITERO MONUMENTALE I A. DOR Loreto E TE VIA E Gerusalemme 63 Stazione VIA ZI A LLAZZ I VA VI VIAL PIAZZA PIAZZA G VIA O RINI . AL Garibaldi RIN P VIA VALLAZZE A50 DAMIANO CHIESA DUCA ER SCE

FA 5 VIA MELCHIORR E VIA G. O IRELLI MB G VENTURA VIA P D’AOSTA OLES A VIA VIA TA IAN PROCACCINI VOLA VIA VI LOMBARD 1. Acquario e Civica Stazione 47. Musei del : VI I NGEN VI LIZ A M ALE SCA VIA L CE I VIA VIT IRES PO MARONCELLI A SETTE V I A I Idrobiologica Museo d’ArteA Antica CORSO I RE A N ZIAL VI CI S VIA N FILZ L OMAZZ RA E RUVI PA S SI T G VI IMIANO FA I RA VIA E OV RAMP O ALE IA VIALE DELLE CACCI NE BIO O N VI UENOS 2. Archivio Giovanni Sacchi N SA RIMEMBRANZE Museo degli Strumenti Musicali S A LIBE VIA O FA SEMP MO VIA B O Milano Nord PRO PORTA ELLO SS DI LAMBRATE E CAS BO RAZION O ST VIA PIAZZA VOLTA NAP NI ELIA I SO A IONE GRAMSCI SARP IA CO VIA VIA CINA Domodossola OLO VIALE P BRI 3. Archivio Vincenzo Agnetti PA V MARC Museo dei Mobili e delle Sculture VIA O E

VIA ASUBIO VIT COR O TOR VIA VI RUVIO VIA B. BE OSSOL PI A SAR ORS PE OLO O S VIALE AB PA VIA ROSALE VIA M. GIOIA O Lignee A VIAL FI GASO VI L C VIA VITTOR PISAN E AN SETTEM 4. Armani / Silos LLAR VIA Repubblica PIAZZA Portello CRESP VIAL UM VIA LTA E GRE PIAZZALE OMOD MONTE GR ETT Piola VIA BARINDELLI I APPA RIA I TEL I VIA LIMA D VI BACONE GAROF I IN E A GORIO S

VIALE EGINARDO VIALE ST I ROSMIN S BRA PIAZZA DINO A C GIU L VIA VIA NI Museo della Preistoria VIA F PIAZZALE VIALE DUILIO A VO GALILE ENED BA AN VI 25 APRILE TA 5. AssociazioneA Amici del AMBR LOTTO MON B Lima R PIAZZALE EDERICO O O RT A VI O A LEO UZZ NI MANTE

V AL CA CA N VI PIOLA e Protostoria O GALI PRILLI Lotto LE Monumentale di Milano PORTA O VIA O LT VIA PLINIO I I VIA ERI O VI NI PO VI S A D NUOVA VIALE A SA VIA A AR PIAZZA VIA MASACCI M ID LA RE VIA VIA AR F N AI Museo delle Arti Decorative EL VIALE MONTE S DELLA T TA I SOLF UN 13 6. Associazione Amici di Lalla T GREGORI C SALA T V R LZI D ANO AS REPUBBLICA IS IA VIA E ’ BASTIO I PIAZZA ICCAR Tre Torri A M ERIL Moscova A C IA F. AGN VIA I VIA V NIC VI R LEONARDO LARGO E EUST NO A O DI RG Romano - Casa Lalla Romano V LA FOPPA A SE I DA VINCI Museo Pietà Rondanini - AR PIAZZA A VI BUENOS N CORSO SEMPIONE NTO VIA VIA A A LEGA VIA G.PARI DO APPIAN 28 PIAZZA NI DINO O .

PA ACHI LOMBARDA PA NZ MO VIA Michelangelo ARDUINO A NFI LAZZI TA A 7. Associazione per Mario Negri - VIA IA CORS VIALE VITT F. PIT PIAZZA VIA DELLA VIA VI CITY LIFE NI VA VIALE BA LO A LL A R

VIALE BERENGARIO VIALE VEZ A BRO MONTE ROSA 6 FEBBRAIO CORS A E TA O CAST VI I MOSCO DI TE San Siro Stadio VI P VIA O S per la Scultura IALE EL O S GG R V LD V TI PIAZZA A NU ALD Pinacoteca San Siro Ippodromo S ORI PIAZZALE I A I VIA PLINI VIA BRO VIA LUCIANO BERI CASSI VIALE L T ECC ELSA V ION I TA URA O VENET VIA LAVATER TA 75 O EGNA O MORANTE VIA A. BER TUTO T I DI

VIA HARAR N O 8. BIG - Borsa Italiana Gallery - A PO Raccolta delle Stampe Achille VIN A L

POR O I

C VIA R VI

PIAZZA TA H PIAZZALE C VIA DEI ROSPIGLIOSI NO 7 LI

NZI DI

A MIRABELLO V OC SEGESTA VIA VINCENZO I E Porta Venezia CO SO GARIBA NEZI AI S

Segesta ALO CAL V LARGO M Bertarelli O PA IA NO TREVES S A V O ODORO RCO NNI VIA IT COR R VA MA IO 9. Casa del Manzoni PARCO VIA CO Turati VIA VIA G Archivio Storico Civico e MANIN A SEMPIONE N VI Amendola 3 SOLF VI ST TU VIA MONTI MBRO ALE CORSO SA OPP LA 1 VIA RE Biblioteca Trivulziana VI PIAZZA PORTA VIA ANI 10. Casa della Memoria A NO MURILL NO IA VIAL GIULIO CESARE R GIARDINI VIA GIN ERI V 22 VENEZIA AGA AT 74 A GIOV V INDRO MONTANELLI ARA E O N I MELZO LARGO GARIB VIA BOTTICELLI 11. Casa delle Artiste - Spazio 48. Museimpresa - Associazione O N VIA P P AN RIO DE JANEIRO O VIA MO VIA ROSSETT VIA FA VIA PALESTRO I NA TE AV BENE VIA P 26 NICHI VIA VIALE O FRA Alda Merini Italiana Musei e Archivi PIAZZA E CURIVI TELL ALESTR BIXIO ALDI 20 I ACCI A 55 VIA N LARGO CAVOUR R VIA RI OS DOME TE ROSA EVE ALEMAG FIO B PIAZZALE VI V. QUINTO ALPINI 39 VIA PONT 36 O BIXIO LE MOLI 67 VIA d’Impresa - e Assolombarda A ME ARI O I SALINUNTE VIA RE LL 12. Casa dell’Energia I R VIA MORE

VI Lanza/Brera FIORI CHI G VI V 54 C ALE G VIA TORQ VIA IALE ROM

ON A

V NA Palestro AN RCA VIA ERE IA e dell’Ambiente - Fondazione U V PIAZZA CA AI 49. Museo Bagatti Valsecchi

PIS PIS OV SO IA AL O VI PIAZZA DUSE VIALE DEI MILLE TO SE ON 32 S ICA LI O E VIA ORT A PIAZZA

BRESCIA 65 TEL UA 6 VIA COREL I VIA AEM BRERA A R VIA G. MODENA TO Montenapoleone SPES OVIA N VIA FELICE BELLOTTI NOVELLI

VIA KRAMER CANE AT NI AGNA 50. Museo della Macchina da I E Buonarroti GO IA CC LE V

MOR NI R O PU D T DE AP I O O ASSO PIAZZETTA O C ALE SPIRIT VIA EF

E LLA SPIG NEZ MAJ VIA VIA DEL CARMINE 72 B 13. Casa Museo Boschi Di StefanoC Scrivere E GAN VI OS AVALCAVIA B IDIT UCCAR VE R I UC PA IOSTO A VI A TE MANZO VIA SANTO PI VI T O

EMBR N

CANA PIAZZA O SI BUONARRO

S AV

19 47 A’ NE CORREGGI VIA VIA N DI PIET VIA 49 O CENZO MO CASTELLO A RS ART VIA CARLO GOLDONI VIA CARLO GOLDONI 14. Cenacolo Vinciano VIA TEUCIDITE VE NOV VIA 24 Stazione FN Cadorna O VIA MONTE VIA VIA ESU’ EA VIA MOZ E 51. Museo del Duomo O VIA S ARA VIA Pagano DELL’OR CO LE DEV VIA AR I VIA BIGL MASCHERON AN VIA G VIA SAN LE CUS RANZ VIA 20 SETT VIA V 9 IA VIA ANT’ANDR 15. Centrale dell’Acqua 52. AELLO SANZIO NTI PIAZZA M I 79 G. 61 PIAZZALE TI ORONE VI IA CADORNA Cairoli V PIAZZA A ONI VIA S DAMI CORSO PLEBISCITI SUSA VIALE ARGONNE TORE E B

VIA GUICCIARDINI CORSO INDIPENDENZA VIA RE A RAFF PIAZZA LARGO RD 68 PIAZZA RISORGIMENTO VIA BROL A 16. Centro Artistico Alik Cavaliere NGENZIA MBRA 25 VI Conciliazione NDT I VIA BOCCACCIO VIA DA I GUTT TRICOLORE 53. Museo del Profumo VIRGILIO CAIROLI VIA TA AN OLON Wagner 64 23 ORTE A NF RA 35 O Dateo VIA RUBENS NT MO De Angeli Cadorna CLE PIAZZASCALA PIAZZA CORSO 17. Civico Museo Archeologico A50 E MEDA CORSO MA 54. Museo del Risorgimento CORSO TTEOTT VI PIAZZALE ETT RI I VERCELLI VIA A VIA MARGHE I A VIA MACEDONIO MELLONI BARACCA CI VI VIA MACEDONIO MELLONI L LE CORSO VIAL VERCELLI O A I

FR

AGN 18. Collezione Branca

40 MASC 55. Museo di Storia Naturale P

PIEMONTE 14 S VIA

CORS E BIA

PIAZZA AT PIAZZA HOEP REM VIA O . I San Babila MAGEN I O NTA CORSO MAGEN VIGL P PIAZZA E I E G. PERRUCCHETTI DE ANGELI MAGE RA V CORSO ME VIA ELLI B Gambara VIA EL VIA FIA TA EL SOTTOCORNO TA P. V A DEL LIBERTY VIA VIA ARCHIMEDE IALE CAMP VI ANU I 19. Fondazione Achille Castiglioni CO UD

VIA A

PIAZZA LIC NC 56. Museo Diocesano Carlo Maria ARS EM 33 A

VIA TOM LE MASO GULLI PIAZZA VIA ANGELO MAURI VIA E 8 CORDUSIO ORIO A VIA NSE

A O TT PA PICE SIENA L C BR DO RONZETT PA 58 NES PIAZZA VI M I E V 17 MA Martini LUINI 20. Fondazione Adolfo Pini I IMED M A EL VIA N IS DEGLI AFFARI IN VIA CORSO R NIZZETT RCH Stazione Forlanini

VIA IZZA A VA

SAN VIT A EURO RIA NO VIA A ANIA PIAZZA E DE UR OREFICI VI

BA O D TO SICILIA GIOV A VERCELLIN VIA SANT’AG TOR A B VIA MARCONA VIA MARCONA 21. Fondazione Arnaldo 57. Museo Mangini Bonomi HEL 57

Duomo PIAZZA I E A R

51 I . C VI I I FONTANA CORS VIA VIS.I DI MODRON O O PIAZZA I MIC I PORT ON ELL BORROMEO 71 O CORRID Pomodoro VIA SAN VIA CARDUCCI LIPP 58. Museo Martinitt e Stelline VIA CAP

I 52 LARGO VIA FI 80 SD I VIA DELLE FORZE ARMATE 12 NI SAN VITTORE PIAZZA VI IN 69 AUGUSTO Linate Aeroporto SANT’AMBROGIO A 22. Fondazione Corrente - Studio PIAZZA SAN Bande Nere LE PIAZZA 59. Museo Mondo VIALE PIAZZA VIA PO PIAZZA Quartiere Forlanini PUCCIO MENTANA M MAZZ CORSO XXII MARZO VIA 60 DIAZ CORSO PORTA VITTORIA 5 GIORNATE CORSO XXII MARZO VIALE CORSICA PIAZZA BEZ AURI Museo Treccani VIALE FORLANINI VIA SARDEGNA GA VIALE FORLANINI TE VIA BANDE NERE AR 60. Museo Nazionale Scienza ARMA RTA ZI VIA TORINO ZI VIA S. MA ORZE O L LLE F PIAZZA VIA 23. Fondazione Federica Galli

IRNERIO Missori RE e Tecnologia VIA DE VIA VIA ALBRICCI LARGO N Sant’Ambrogio ZA VIALE P LAN E PIAZZA PIAZZA VIA C PIAZZALE VIA DE AMIC ZO ON 77 MARINAI N SANT’ OR ADO ATERIN AQUILEIA E LANZ VIA TORINO MISSORI 48 VIA VIA PIRANESI VIA PIRANESI 24. Fondazione Franco Albini VIA FI A DA F CARROBBIO ALESSANDRO A ANFOSS D’ITALIA 61. APINIANO SF UM NGTO VIA DEZZA IT O Porta Vittoria ORL LONA VIA CORSO IA C I’ ER I 43 V E LE SCO 25. Fondazione Luciana Matalon L Primaticcio ASHI VIA O IS CE AMB CO IA 62. Museo Storico Alfa Romeo VIA ARIBERTO CORRENTI DI RGH VIA

N ONTENER VIA SP VIA PIAZZA PIAZZA AL PO VIA COM V I RAN S IA MA R VIA W VESUVIO ZUGN A RT

TRIPOLI N E O IT A MA UMBRI LE 26. Fondazione Luigi Rovati Sant’Agostino F AR VIA CESARE VITO A VIA VIA CALIFOR LE M TA ROMANA CO ANFOSSI 63. Museo Storico dei Vigili del A VIA GIN RCO BR ERNA I A VIA VIA VIA MONTEVIDE AN VINCENZO SE 27 VIA S RE VIA B D MENDA UCCOL FOPP PIAZZA E PIAZZA 27. Fondazione Mansutti

V Fuoco di Milano V. CORSO AMIC E SANT’AGOSTINO NE

VI ONTEC VIA SAN NAZARO IALE MOLI U

VIA VIA CADOR A

A T Inganni VIA M IS O PARCO VIA PIAZZA VIAL TICI

CO VIA MI NIA L DELLA VETRA 28. Fondazione Marconi SOLARI E VA 16 A MAES 64. Museo Teatrale alla Scala SUR PA O N RT VIA ALIA VIA CA CRO A P TR VIA CEF PIAZZA I SE LE NIAN ISS IT PIAZZALE A O PO AT O A SOFI I OPP G. BAZZI CO DE 70 I VIA MO CAMPIO 29. Fondazione Piero Manzoni 65. D’AL A VIA LAMARMORA FERDINANDO URIGO O D SO NI L LINO VIA Z CORSO GEN O DELLE ARM VIA SANT Crocetta MARTINI CENZO F NA Z S NESI VI UGNA VIA CESARE LOMBROSO VIA CESARE LOMBROSO dell’Università degli Studi Bisceglie A I COR 30. Fondazione Pirelli ANO VIA VIN VI RI VON PIAZZA G VIALE LAZIO CANTORE COR VIA A5 VIA SOLA VIA SA LI LDARA di Milano O VIA MERCALLI MEC 1 T VIA ARENA PIAZZA PORTA GENVA CORS CORSO DI 31. Fondazione Prada I AN DEL ROSARIO TI VIA CADORE VIAL A VIA OR ENA 66. Oxy.gen e Museo Zambon GEN VIA BERGOGNON RA VIA SAN L O DI P TE VONA E G. D’AN UCA VOI PO VIALE CA 32. Fondazione Remo Bianco PIAZZALE ZIA VIA ALAFIM VIA SA SA RT VIA VOGHE I LIBIA LE ALIA ARRI I 56 A ROMANA LE ES VIA P R PIAZZA OR GO 67. PAC Padiglione d’Arte IO IT A D Stazione C. COLOMBO NUNZIO SANT’ VIA C 33. Fondazione Studio Museo Vico VIA SOLA TA VIALE MONTENERO VIALE CIRENE NTEGG RIZ EUSTORGIO I VIGEN Contemporanea T PIAZZA Porta Genova IA ANC VIA SAN M Magistretti VIA LORE NAPOLI VIA A BI E A VIGE RTIN PIAZZA VANO CORSO O VIA CRIVELL ON PORTA TICINESE VIALE GIA I INSUBRIA VIA TINA DARSENA N GALEAZZO IA 68. Palazzo Morando Costume VIA TORT 34. Galleria Campari 21 PIAZZA PIAZZA PIAZZA BR A VIALE F 24 MAGGIO VIALE COL PORTA LODOVICA ILIPPETT MEDAGLIE VIA TIRABOSCH Moda e Immagine VIA VON DI LANA VIALE BETRICE D’ESTE I 44 E VIA D’ORO VIA MURA VIA SA A VIA MOS TORI 35. Gallerie d’Italia / Piazza Scala TROY VIALE PIAZZA TON E VIA D A TICINES RIP TOR RT BLIGN Porta Romana MURA VIALE UM FRATTINI VIA 4 GRAN 69. Palazzo Reale VIGLIO PA DI PO Y TORI A RI PIAZZALE A NA FA VIALE BLIGNY A I 36. GAM Galleria d’Arte Moderna VI L CHI VIALE SA ALZAI MONT BOTINO VI AN CUOCO A ME MBELLINO VIA A LI N CORSO DO 70. Parco Archeologico MAGO F. CEN VIA GIA EMI B C I AR 37. Istituto Emilio e Scilla Isgrò

VIA REM OCC L AT

ZA dell’Anfiteatro Romano ODI E IO OTT TI 11 A GERO. OR I G ON NNUCC NTEGG VONA VIA ATTO VA 38. Kartell Museo ANDE A TICINESE RGELA ZA e Antiquarium Alda Levi RT SF VIA SA O GR A I IACEN SAN F. SAN P VIA LORE VIGLI PA DI PO VIA NA RI VIA VIA DI T CANALE DEVIA NO ANIO ROMA O VIA 39. La Triennale di Milano VESE VIA GIULI VIA BELLEZZA VIALE PUGLIE 71. Pinacoteca Ambrosiana VIA PA SO

CR

ASC VI VIA CASTEL 40. Leonardo3 - Il Mondo di COR EMA 72. LLORE ALE VIGLIO VIA PAVI PARCO TORE OLON A PIAZZALE Leonardo NA RAVIZZA SI LODI 73. Pirelli HangarBicocca SEGANTINI PIAZZA AIA NZO BARC Z TRENTO VIALE ISO NGENZIALE OVES E 41. MIC - Museo Interattivo VIA CARDIN ONZO IO AL VIALE IS TA Lodi MBELLINO E OSCANA Stazione Porta Romana 74. Planetario Ulrico Hoepli A VIA G. VIALE T ANDVIA LODOVICO IL MORO O VIA GIA del Cinema O IO GR VIALE C C. TORR VIA MORSENCHI A50 VIA LORENTEGG NAVIGL VIA 75. Società per le Belle Arti ed ASSAL LLI CORSO E A 42. Molteni Museum A IC ED L Esposizione Permanente O M ODI CA VIA VITTORINI A TIBALDI N 43. MUBA - Museo dei Bambini OND AL VI PIAZZALE VIA TORR VIALE I VIA E REDEFO BOLOGNA 76. Spazio Tadini PIAZZA VIALE LIGURIA PIAZZALE PIETRA 31 Milano TIRANA MORIM TT SANT VIA WA BELFANTI A VIA G. LORENZIN VIA VIALE TIBALDI SSI VIA CANALE LAMBRO MERIDIONALE RI 77. Studio Museo Francesco

PA 44. MUDEC Museo delle Culture VIA CARLO DE ANGELI Brenta PIAZZALE Stazione Romolo M Messina Stazione San Cristoforo OHM ONT 45. MUFOCO - Museo di

I TA 78. Villa Clerici - Galleria d’Arte A VIA EN Fotografia Contemporanea A ZIA BR ED LE LE VIA SERIO M ROGGIA VETTABBIA VIALE CORSO LO Sacra dei Contemporanei

CAR San Cristoforo Fs IA 46. MUMAC - Museo della VIA RIMINI V LO B LO D 79. Villa Necchi Campiglio | FAI TLES I Macchina per caffè di Gruppo

VIA SANT VIA LA SPE VIALE OR Corvetto A

PIAZZALE Mappa di Urbanfile ZZ HERA Cimbali 80. WOW Spazio Fumetto 38 46 TLES CORVETTO A RI I VIALE OR TA 4

VIA BORDIG CORSO LODI

VIA CARDINALE ASCANIO SFORZ LETTA PIAZZA VIA BAR LURA PIAZZA MAGGI VIA GAL PIAZZALE MIANI VIALE FAMAGOSTA VIALE GIACOMO ANTONINI I GABRIELE ROSA VIA PASINETT VIALE MARCO D’AGRATE Porto di Mare DE TA RAN Famagosta VIA SO QUARAN IO G LARO NAVIGL VIALE BERNARDO LI Stazione Corsico ROGGIA

VESE TICIN

PA

EL LO Rogoredo

VIGLIO

NA FI

UM

VI E A R L A

I M PA BRO

MONT

I CANA

LE REDEFO T S CANALE D E SSI LE EVIA IA TORE O NZ LONA San Donato NGE TA 1 Abbiategrasso ChiesaRossa A5

R OGGIA

VA VET

ENO T AB B NO G IA

MILA

A7

A50 T

ANGENZIALE OVE

ST

VIA EM

ILI A

CANALE A51 C A NAL TA NGENZIALE ES E

LAMBRO REDEF

IA OSSI

T MERID

ISSAGL ROGGIA VET IONALE T VESE ABBI DEI M A PA

VIA VA A VIA EM

OSI ENO VIGLIO ILI NA A NO G EAMBR

ALL Assago Milanofiori MILA V A7

VIA

A50 TA NG E Le zone di Milano e i palazzi interessantiNZIALE OVE secondo Urbanfle 2019

OLE

MILANO S S T L

Assago Milanofiori Forum DE

A

AD

TR

OS

AUT

ANO FIORI

A1

A

VIALE MIL BROSI

ALLEAM

IA VIA V

ISSAGL

A DEI M

VI

A50 T ANGENZI

ALE OVES

T

VA A50 TA O NGENZIAL E OVEST GEN

ANO

MIL

A7

CANALE LAMBRO MERIDIONALE Informazioni utili con gli orari MUSEI di apertura dei musei nei giorni dell’iniziativa. ADERENTI Gli orari delle singole iniziative sono dettagliati MILANOMUSEOCITY nel programma.

1. ACQUARIO E CIVICA STAZIONE 8. BIG - BORSA ITALIANA GALLERY - 15. CENTRALE DELL’ACQUA 22. FONDAZIONE CORRENTE - STUDIO 30. FONDAZIONE PIRELLI e domenica 3: ore 9-17.30 IDROBIOLOGICA PALAZZO MEZZANOTTE www.centraleacquamilano.it MUSEO TRECCANI www.fondazionepirelli.org (ultimo ingresso ore 16.30) www.acquariocivicomilano.eu www.borsaitaliana.it Piazza Diocleziano 5, angolo via Cenisio www.fondazionecorrente.org Via Bicocca degli Arcimboldi, 3. M5 Ponale Biglietto: intero 5 €, ridotto 3 € Viale G. B. Gadio, 2. M2 Lanza Piazza Affari, 6. M1 Cordusio M5 Gerusalemme Via C. Porta, 5. M3 Turati Orari di apertura domenica 3: ore 10-18 Ingresso gratuito domenica 3 marzo Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 Orari di apertura venerdì 1: Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria e domenica 3: ore 9-17.30 e domenica 3: ore 11-17 e domenica 3: ore 10-13/14-18 ore 9-12.30/15-18.30 (www.fondazionepirelli.org) 37. ISTITUTO EMILIO E SCILLA ISGRO’ (ultimo ingresso ore 16.30) Ingresso gratuito Ingresso gratuito Ingresso gratuito www.emilioisgro.info Biglietto: intero 5 €, ridotto 3 € 31. FONDAZIONE PRADA Via Martiri Oscuri, 5. M1 Rovereto Ingresso gratuito domenica 3 marzo 9. CASA DEL MANZONI 16. CENTRO ARTISTICO ALIK CAVALIERE 23. FONDAZIONE FEDERICA GALLI www.fondazioneprada.org Orario di apertura sabato 2: ore 10.30 www.casadelmanzoni.it www.alikcavaliere.it www.federicagalli.it Largo Isarco 2. M3 Lodi Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria 2. ARCHIVIO GIOVANNI SACCHI Via G. Morone, 1 Via E. de Amicis, 17. M2 S. Ambrogio Via San Damiano, 2 Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 ([email protected]) www.archiviosacchi.it Orari di apertura venerdì 1: ore 18-20, M1-M3 Duomo, M3 Montenapoleone Orari di apertura sabato 2: ore 11-20, e domenica 3: ore 10-21 Via Granelli, 1 - Sesto San Giovanni (MI) sabato 2 e domenica 3: dalle 11 alle 17 Orari di apertura venerdì 1: ore 10-18, domenica 3: ore 15.30-18.30 Biglietto cumulativo: intero 15 €, ridotto 12 € 38. KARTELL MUSEO M1 Sesto Marelli, M5 Bignami Ingresso gratuito sabato 2: ore 14-18, Ingresso gratuito Ingresso solo progetti permanenti: intero 10 €, www.kartell.com – museimpresa.com; Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 domenica 3: ore 14-18 ridotto 8 € www.kartell.com/experience/it/museum/ e domenica 3 24. FONDAZIONE FRANCO ALBINI Biglietto: intero 5 €, ridotto 3 € 17. CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO - Ingresso solo progetti temporanei: intero 10 €, Via delle Industrie, 3 - Noviglio (MI) Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria www.fondazionefrancoalbini.com MONASTERO MAGGIORE DI SAN MAURIZIO ridotto 8 € Orari di apertura venerdì 1 e sabato 2: ([email protected]) Via Telesio, 13. M1 Pagano 10. CASA DELLA MEMORIA www.museoarcheologicomilano.it ore 15.30-17.30 Apertura straordinaria con visite libere 32. FONDAZIONE REMO BIANCO Servizio Shuttle gratuito da Milano sabato 2 3. ARCHIVIO VINCENZO AGNETTI Via Confalonieri 14. M5 Isola, M2 Gioia Corso Magenta, 15. M1-M2 Cadorna venerdì 1 e sabato 2: ore 10-15 Orari di apertura sabato 2 e domenica 3: Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 www.remobianco.org alle ore 14.30 www.vincenzoagnetti.com Biglietto: 5 € Palazzo Castiglioni - Confcommercio Milano, Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria Via Machiavelli, 30. M1 Conciliazione ore 10-18 e domenica 3: ore 9-17.30 Ingresso gratuito (ultimo ingresso ore 16.30) Corso Venezia 47 M1 Palestro ([email protected]) Orari di apertura venerdì 1 e sabato 2: ore 14-18 25. FONDAZIONE LUCIANA MATALON Orari di apertura venerdì 1 e sabato 2: Biglietto: intero 5 €, ridotto 3 € www.fondazionematalon.org Ingresso gratuito ore 10-17 39. LA TRIENNALE DI MILANO 11. CASA DELLE ARTISTE - Ingresso gratuito domenica 3 marzo Foro Buonaparte, 67. M1 e M2 Cadorna Ingresso gratuito www.triennale.org 4. ARMANI / SILOS SPAZIO ALDA MERINI Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 Viale E. Alemagna, 6. M1-M2 Cadorna www.armani.com/silos/it www.spazioaldamerini.org 18. COLLEZIONE BRANCA e domenica 3: ore 10-19 33. FONDAZIONE STUDIO MUSEO VICO Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 Via Bergognone, 40. M2 Porta Genova Via Magolfa, 32. M2 Porta Genova Fs www.museobranca.it Ingresso gratuito MAGISTRETTI e domenica 3: ore 10.30-20.30 Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 Via Resegone, 2. M3 Maciachini www.vicomagistretti.it Biglietto: intero 18 €, ridotto 14 € e domenica 3: ore 11-19 e domenica 3: ore 17-20 Orari di apertura: venerdì 1: ore 19; sabato 2 26. FONDAZIONE LUIGI ROVATI Via Vincenzo Bellini 1. M1 San Babila Biglietto: intero 12 €, ridotto 8.40 €, Ingresso a pagamento e domenica 3: ore 10 www.fondazioneluigirovati.org Orari di apertura sabato 2: ore 11 ore 12 e ore 13 40. LEONARDO3 - IL MONDO ridotto over 65 e studenti 6 € Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria Corso Venezia, 52. M1 Porta Venezia e Lima Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti DI LEONARDO Ingresso gratuito domenica 3 marzo 12. CASA DELL’ENERGIA - FONDAZIONE AEM ([email protected]) Apertura straordinaria domenica 3: ore 10-19.30 www.leonardo3.net www.fondazioneaem.it Ingresso gratuito (039 9066008 34. GALLERIA CAMPARI (ingresso da Galleria 5. ASSOCIAZIONE AMICI DEL MONUMENTALE [email protected]) Casa dell’Energia e dell’Ambiente 19. FONDAZIONE ACHILLE CASTIGLIONI www.campari.com Vittorio Emanuele) M1-M3 Duomo DI MILANO piazza Po, 3. M1 Wagner, M1 Pagano www.fondazioneachillecastiglioni.it www.amicidelmonumentale.org 27. FONDAZIONE MANSUTTI Viale A. Gramsci, 161 - Sesto San Giovanni (MI) Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 Orari di apertura sabato 2: ore 10.30-17 Piazza Castello, 27. M1-M2 Cadorna M1 Sesto I° Maggio FS e domenica 3: ore 9.30-22.30 Piazzale Cimitero Monumentale Ingresso gratuito Apertura sabato 2: ore 10 e ore 12 www.storiadelleassicurazioni.com M5 Monumentale Via Rugabella, 10. M3 Missori Orari di apertura venerdì 1 e sabato 2: ore 10, Biglietto: intero 12 €, convenzioni 10 €, Biglietto: intero 10 €, ridotto 7 € 11.30, 14, 15.30, 17; domenica 3: ore 14, 15.30, 17 ridotto 6 € Attività domenica 3 marzo: ore 10.30 13. CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO Prenotazione obbligatoria Apertura straordinaria venerdì 1: ore 18.30 Attività gratuita con prenotazione obbligatoria Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria Prenotazione obbligatoria www.casamuseoboschidistefano.it ([email protected]) ([email protected]) (02 87064280 o [email protected]) ([email protected]) ([email protected]) Via G. Jan, 15. M1 Lima Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 20. FONDAZIONE ADOLFO PINI 6. ASSOCIAZIONE AMICI DI LALLA ROMANO - 28. FONDAZIONE MARCONI 35. GALLERIE D’ITALIA - PIAZZA SCALA 41. MIC - MUSEO INTERATTIVO e domenica 3: ore 10-18 www.fondazionepini.net CASA DI LALLA ROMANO www.fondazionemarconi.org www.gallerieditalia.com DEL CINEMA Ingresso gratuito Corso G. Garibaldi, 2. M2 Lanza www.lallaromano.it Via Tadino, 15. M1 Porta Venezia Piazza della Scala, 6. M1-M3 Duomo, www.cinetecamilano.it Via Brera, 17. M2 Lanza, M3 Montenapoleone Orari di apertura sabato 2: ore 11-16 Orari di apertura venerdì 1 e sabato 2: M3 Montenapoleone Viale F. Testi, 121. M5 Bicocca Apertura straordinaria: sabato 2 e domenica 3: 14. CENACOLO VINCIANO Ingresso gratuito ore 10-13/15-19 Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 Orari di apertura venerdì 1: ore 15-21, ore 10 e ore 16 www.cenacolo.it Ingresso gratuito e domenica 3: 9.30-19.30 (ultimo ingresso sabato 2 e domenica 3: ore 15-19 Ingresso gratuito P.zza Santa Maria delle Grazie, 2 21. FONDAZIONE ARNALDO POMODORO ore 18.30) Biglietto: intero 6,50 € Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 www.fondazionearnaldopomodoro.it 29. FONDAZIONE PIERO MANZONI Biglietto: intero 10 €, ridotto 7 €, Ingresso gratuito con Cinetessera 2019 7. ASSOCIAZIONE PER MARIO NEGRI - e domenica 3: ore 8.15-19 Via Vigevano, 9. M2 Porta Genova Fs www.pieromanzoni.org ridotto speciale 5 € PER LA SCULTURA (ultimo ingresso ore 18.45) Orari di apertura venerdì: ore 11-13/14-19 Via Angelo Del Bon, 1. M3 Dergano, S Bovisa Ingresso gratuito domenica 3 marzo 42. MOLTENI MUSEUM www.marionegri.org Intero: 10 € + 2 € per diritto Apertura straordinaria domenica 3: ore 10.30 Orari di apertura venerdì 1: ore 17, www.moltenimuseum.com Via Stoppani, 7. M1 Porta Venezia, M1 Lima di prenotazione ore 14 e ore 16 sabato 2: ore 10.30 e ore 15.30 36. GAM - GALLERIA D’ARTE MODERNA Via Rossini, 50. Giussano (MB) Orari di apertura venerdì 1: ore 15-17, Ridotto: 5 € + 2 € per diritto Ingresso a pagamento con prenotazione Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria www.gam-milano.com Orari di apertura venerdì 1, sabato 2, sabato 2 e domenica 3: ore 11-17 di prenotazione obbligatoria sul sito (02 49437786 Via Palestro, 16. M1 Palestro domenica 3: ore 10-16. Ingresso gratuito Ingresso gratuito domenica 3 marzo www.fondazionearnaldopomodoro.it [email protected]) Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 Ingresso gratuito

6 www.museocity.it www.museocity.it 7 MUSEI ADERENTI MUSEI MILANOMUSEOCITY

43. MUBA - MUSEO DEI BAMBINI 48. MUSEIMPRESA - ASSOCIAZIONE 55. MUSEO DI STORIA NATURALE 62. MUSEO STORICO ALFA ROMEO 68. PALAZZO MORANDO COSTUME MODA Apertura sabato 2 e domenica 3: www.muba.it ITALIANA MUSEI E ARCHIVI D’IMPRESA - www.comune.milano.it www.museoalfaromeo.com IMMAGINE ore 15 e ore 16.30 Via Besana, 12 E ASSOLOMBARDA Corso Venezia, 55. M1 Palestro Viale Alfa Romeo - Arese (MI) www.costumemodaimmagine.mi.it Biglietto: intero 5 €, ridotto 3 € M1 San Babila, M3 Crocetta www.museimpresa.com Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 Via Sant’Andrea, 6. M1 San Babila, Prevendita: http://booking.lofficina.eu Turni di ingresso: venerdì 1 marzo ore 17.00 Via Pantano, 9. M3 Missori e domenica 3: ore 9-17.30 e domenica 3: ore 10-18 M3 Montenapoleone sabato 2 e domenica 3 marzo ore 10 | 11.30 | Orario di apertura domenica 3: ore 19 (ultimo ingresso ore 16.30) Biglietto: intero 12 €, ridotto 10 € (over 65), Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 75. SOCIETÀ PER LE BELLE ARTI 14 | 15.30 | 17 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria Biglietto: intero 5 €, ridotto 3 € ragazzi 5 € (6 -18 anni) e domenica 3: ore 9-13/14-17.30 ED ESPOSIZIONE PERMANENTE Biglietti: venerdì adulto 6 €, bambino 8€ | ([email protected]) Ingresso gratuito domenica 3 marzo Ingresso gratuito under 5 Ingresso gratuito www.lapermanente.it sabato e domenica adulto 7 €, bambino 9 € Via F. Turati, 34. M3 Turati 49. MUSEO BAGATTI VALSECCHI 56. MUSEO DIOCESANO CARLO MARIA 63. MUSEO STORICO DEI VIGILI 69. PALAZZO REALE Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 44. MUDEC - MUSEO DELLE CULTURE www.museobagattivalsecchi.org MARTINI DEL FUOCO DI MILANO www.palazzorealemilano.it e domenica 3: ore 9-18.30 Piazza del Duomo, 12. M1-M3 Duomo Ingresso gratuito www.mudec.it Via Gesù, 5. M3 Montenapoleone www.chiostrisanteustorgio.it www.anvvfmilano.com Via Tortona, 56. M2 Porta Genova, Orari di apertura venerdì 1: ore 9.30-19.30, Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 Piazza Sant’Eustorgio, 3. Via Messina, 37. M5 Monumentale M2 S. Agostino sabato 2: ore 9.30-22.30, domenica 3: 76. SPAZIO TADINI e domenica 3: ore 13-17.45 Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 Orari di apertura sabato 2 e domenica 3: Orari di apertura venerdì 1: ore 14.30-19.30 ore 9.30-19.30 www.spaziotadini.com Biglietto: intero 10 €, ridotto 7 € e domenica 3: ore 10-18 ore 9-12/14-17 sabato 2: ore 9.30-22.30; Biglietto: intero 14 €, ridotto 12 € Via N. Jommelli, 24. M1 Loreto, M1 Pasteur Biglietto: intero 8 €, ridotto 6 € Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria domenica 3: ore 9.30-19.30 Ingresso gratuito alla mostra “Le nature morte Orari di apertura venerdì 1 e sabato 2: 50. MUSEO DELLA MACCHINA (www.anvvfmilano.com) Ingresso gratuito di Geo Poletti. Una collezione milanese” ore 15.30-19.30, domenica 3: ore 15-18.30 DA SCRIVERE 57. MUSEO MANGINI BONOMI - www.museodellamacchinadascrivere.org Biglietto: intero 5€ FONDAZIONE EMILIO CARLO MANGINI 64. MUSEO TEATRALE ALLA SCALA 70. PARCO ARCHEOLOGICO DELL’ANFITEATRO 45. MUFOCO - MUSEO DI FOTOGRAFIA Via Luigi Federico Menabrea, 10. M3 Zara www.museomanginibonomi.it www.museoscala.org ROMANO E ANTIQUARIUM “ALDA LEVI” 77. STUDIO MUSEO FRANCESCO MESSINA CONTEMPORANEA Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 Via dell’Ambrosiana, 20. M1-M3 Duomo Via Filodrammatici, 2. M1-M3 Duomo, www.parcoanfiteatromilano.beniculturali.it www.facebook.com/museomessina www.mufoco.org e domenica 3: ore 10.30-19.30 Via Frova, 10 - Cinisello Balsamo (MI) Orari di apertura venerdì 1 e sabato 2: M3 Montenapoleone Via E. De Amicis, 17. M2 S. Ambrogio Via San Sisto, 4. M2 S. Ambrogio Ingresso gratuito Orari di apertura venerdì 1: ore 16-19, ore 15-18.30 Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 Orari di apertura venerdì 1: ore 9-16.30, Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria e domenica 3: ore 9-17 sabato 2: ore 9-14 (Parco) e domenica 3: ore 10-18 sabato 2 e domenica 3: ore 10-13/14-19 51. MUSEO DEL DUOMO (02.86451455 o [email protected]) Biglietto: intero 9 €, ridotto 6 €, over 65 Orari di apertura venerdì 1 e sabato 2: Ingresso gratuito Ingresso gratuito www.museo.duomomilano.it e studenti 6 € ore 9.30-14 (Antiquarium) Piazza del Duomo, 12. M1-M3 Duomo 46. MUMAC - MUSEO DELLA MACCHINA 58. MUSEO MARTINITT E STELLINE Ingresso gratuito under 12, disabili Ingresso gratuito 78. VILLA CLERICI - GALLERIA D’ARTE SACRA Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 PER CAFFÈ DI GRUPPO CIMBALI www.museomartinittestelline.it e abbonati “Musei Lombardia” DEI CONTEMPORANEI e domenica 3: ore 10-18 www.mumac.it Corso Magenta, 57. M1 Conciliazione 71. PINACOTECA AMBROSIANA www.villaclerici.it/galleria-darte-sacra-dei- (ultimo ingresso ore 17) Via P. Neruda, 2 - Binasco (MI) M2 Cadorna 65. ORTO BOTANICO DI BRERA www.ambrosiana.it contemporanei/ Biglietto: intero 3 €, ridotto 1 € Orari di apertura domenica 3: Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI Piazza Pio XI, 2. M1-M3 Duomo, M1 Cordusio Via G. Terruggia, 8/14 ore 14.30-18.30 DI MILANO Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 Orari di apertura venerdì 1: ore 15-18, sabato 2 52. MUSEO DEL NOVECENTO e domenica 3: ore 10.30-18.30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria www.museoortibotanicistatale.it e domenica 3: ore 10-18 (ultimo ingresso 17.30) e domenica 3: ore 10-18 www.museodelnovecento.org Ingresso gratuito Via privata Fratelli Gabba, 10 Biglietto: intero 10 €, ridotto 7 € Biglietto: intero 7 €, ridotto 5 € Palazzo dell’Arengario, Piazza Duomo 8 47. MUSEI DEL CASTELLO SFORZESCO 59. MUSEO MONDO MILAN M2 Lanza, M3 Montenapoleone Piazza del Duomo. M1-M3 Duomo 72. PINACOTECA DI BRERA 79. VILLA NECCHI CAMPIGLIO | FAI www.milanocastello.it http://casamilan.acmilan.com/it Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 Orari di apertura venerdì 1: ore 9.30-19.30, www.pinacotecabrera.org www.villanecchicampiglio.it Piazza Castello Via A. Rossi, 8. M1 Lotto, M5 Portello e domenica 3: ore 9.30-16.30 sabato 2: ore 9.30-22.30, Via Brera, 28. M2 Lanza, Via Mozart, 14. M1 Palestro, M1 San Babila M1 Cairoli M1/M2 Cadorna M2 Lanza Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 Ingresso gratuito domenica 3: ore 9.30-19.30 M3 Montenapoleone Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 e domenica 3: ore 10-19 Museo d’Arte Antica Biglietto: intero 10 €, ridotto 8 € Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 e domenica 3: ore 10-18 (ultimo ingresso ore 17) Biglietto: intero 15 €, ridotto 12 € 66. OXY.GEN E MUSEO ZAMBON Ingresso gratuito domenica 3 marzo e domenica 3: ore 8.30-19.15 Biglietto: intero 12 €, ridotto 4 € 4-14 anni Museo della Pietà Rondanini - Michelangelo www.zambon.com/it/gruppo/luoghi-zambon/ (chiusura biglietteria ore 18.40) Iscritti FAI gratuito, 7 € studenti universitari Museo della Preistoria e Protostoria museo-zambon 53. MUSEO DEL PROFUMO 60. MUSEO NAZIONALE SCIENZA Biglietto: intero 12 €, ridotto 8 € Museo delle Arti Decorative Via A. Meucci - Bresso (MI) www.museodelprofumo.it E TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI Ingresso gratuito domenica 3 marzo 80. WOW SPAZIO FUMETTO Museo degli Strumenti Musicali Orario di apertura domenica 3: ore 15 Via Messina, 55. M5 Cenisio www.museoscienza.org www.museowow.it Museo dei Mobili e delle Sculture Lignee Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 Via San Vittore, 21. M2 S. Ambrogio 73. PIRELLI HANGARBICOCCA Viale Campania, 12 Pinacoteca ([email protected]) Orari di apertura venerdì 1, sabato 2, e domenica 3: ore 10 e ore 15 Orari di apertura venerdì 1: ore 9.30-17, www.hangarbicocca.org Orari di apertura venerdì 1: ore 15-19, domenica 3: ore 9-17.30 Biglietto: intero 10 € con prenotazione sabato 2 e domenica 3: ore 9.30-18.30 Via Chiese, 2. M5 Ponale sabato 2 e domenica 3: ore 15-20 (la biglietteria chiude alle 16.30) obbligatoria (349.6901045 o Biglietto: intero 10 €, ridotto 7,50 € 67. PAC PADIGLIONE D’ARTE Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 e Ingresso gratuito Biglietto: intero 5 €, ridotto 3 € [email protected]) CONTEMPORANEA domenica 3: ore 10-22 Ingresso gratuito domenica 3 marzo 61. MUSEO POLDI PEZZOLI www.pacmilano.it Ingresso gratuito 54. MUSEO DEL RISORGIMENTO www.museopoldipezzoli.it Via Palestro, 14. M1 Palestro Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” www.museodelrisorgimento.mi.it Via A. Manzoni, 12. Orari di apertura venerdì 1: ore 14.30-21, 74. PLANETARIO “ULRICO HOEPLI” Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana Via Borgonuovo, 23. M3 Montenapoleone M3 Montenapoleone sabato 2: ore 14.30-02, domenica 3: www.comune.milano.it/planetario Orari di apertura venerdì 1, sabato 2, Orari di apertura venerdì 1, sabato 2 Orari di apertura venerdì 1, ore 14.30-24 www.lofficina.eu domenica 3: ore 9-17.30 e domenica 3: ore 9-13/14-17.30 sabato 2 e domenica 3: ore 10-18 Ingresso gratuito fino alle ore 21, c/o Giardini Pubblici “Indro Montanelli”, Ingresso gratuito Ingresso gratuito Biglietto: intero 10 €, ridotto 7 € dopo le ore 22 biglietto: 15 € Corso Venezia, 57. M1 Porta Venezia

8 www.museocity.it www.museocity.it 9 Il programma e gli orari INIZIATIVE potrebbero variare. Gli aggiornamenti sono SPECIALI disponibili sul sito www.museocity.it MILANOMUSEOCITY o consultando i siti delle singole istituzioni

MUSEO SEGRETO CONVERSAZIONE MOSTRA TRAMTRAM IL GIARDINO DI STORIE MILANESI XXII ESPOSIZIONE Natura, Arte, Musei La natura nell’arte antica, Le nature morte di Geo Poletti. Sabato 2 marzo | tutto il giorno Sabato 2 marzo | secondo gli orari indicati INTERNAZIONALE DELLA 1-3 marzo 2019 moderna e contemporanea Una collezione milanese TRAMTRAM è una iniziativa che nasce nel 2018 da ciascun museo TRIENNALE DI MILANO con lo scopo di promuovere la città come museo Storie Milanesi è un circuito che unisce 16 case I musei che aderiscono al progetto Museo Segre- Venerdì 1 marzo | Ore 16 1 marzo - 24 marzo 2019 Broken Nature: Design Takes a cielo aperto unendo cultura, mobilità green e museo, atelier d’artista, studi di architetti e de- to faranno conoscere eccezionalmente al pubbli- Palazzo Reale, Sala Conferenze Inaugurazione giovedì 28 febbraio | Ore 18 on Human Survival inclusione sociale. signer, in un racconto inedito alla scoperta di co una o più opere (da antiche a contemporanee) Palazzo Reale, Appartamento dei Principi 1 marzo - 1 settembre 2019 MuseoCity ripercorre con uno specifico incontro Per una intera giornata i componenti di Urbanfile Milano. Il progetto parte dal disegno di un giar- che si ispirano al grande mondo della Natura in Un’indagine approfondita sui legami che uni- di approfondimento e con un’indagine critica, le Una straordinaria collezione di nature morte del accompagnati da “guide speciali” gireranno per dino che si allarga nella città, chiuso dal recinto una accezione molto ampia: dalla Natura raffigu- scono gli uomini all’ambiente naturale, legami varie tematiche del rapporto Natura e Arte. Sei/Settecento mai esposte e provenienti dalla la città utilizzando i tram di linea e raccontando immaginario costruito unendo i luoghi in cui rata in vari periodi storici, alla Natura reale (l’ac- che nel corso degli anni sono stati profonda- I relatori, Massimo Osanna (Direttore Generale collezione di Geo Poletti. Storico dell’arte, colle- agli utenti dei mezzi pubblici le meraviglie della hanno sede le case museo e gli atelier di artisti qua, il paesaggio, i giardini), ma vi saranno anche mente compromessi, se non completamente del Parco Archeologico di Pompei e Professore zionista, pittore, noto come “il miglior conosci- città su quattro percorsi tematici che prevedono e designer che compongono Storie Milanesi. Si le testimonianze dell’amore per la Natura dei distrutti. di Archeologia Classica), Stefano Zuffi (Storico tore milanese della pittura italiana del Seicen- l’utilizzo della rete urbana milanese. incontrano lampade, poltrone, sculture, dipinti, grandi personaggi della storia e l’attenzione alla La XXII Triennale di Milano, analizzando vari dell’arte) e Francesco Poli (Storico dell’arte e to”, egli aveva un occhio e un giudizio infallibile; I cittadini potranno scoprire che Milano offre oreficerie, porcellane, conoscenze: ciò che lega Natura del mondo delle imprese e della ricerca. progetti di architettura e design, esplorerà il Docente all’Accademia di Brera) parleranno del stare con lui significava muoversi sul terreno molto dal punto di vista culturale e che grazie questi patrimoni è l’omaggio ai fiori e alla natura. Ogni istituzione presenta proposte molto diver- concetto di design ricostituente e metterà in modo con cui l’arte ha affrontato il tema del- della conoscenza e dell’esperienza dell’opera alla capillarità dei mezzi pubblici è possibile Ogni casa museo, atelier, studio ha individuato il sificate e talvolta vere e proprie straordinarie luce oggetti e strategie che ripensano, su diver- la Natura nell’età antica, nell’età moderna e in d’arte. Oltre trenta opere che Poletti teneva in attraversarla agevolmente, godendo di quel che proprio fiore con cui rappresentarsi legato alla novità. se scale, il rapporto tra gli esseri umani e il con- quella contemporanea. casa, dipinti di intensa bellezza che costituisco- si vede fuori dai finestrini dei tram. creatività, al collezionismo e alla cultura dei per- Delle opere esposte vengono anche indagate le testo in cui vivono, includendo sia gli ecosistemi Moderano Paolo Biscottini e Annalisa Zanni. no un invito a riflettere sul loro significato e nel sonaggi. Ai visitatori verranno distribuite cartoli- vicende attraverso le quali i capolavori ispirati contempo, riagganciandoci al collezionismo, a A cura di Dodecaedro Urbano - Urbanfile sociali che quelli naturali. A cura di Associazione MuseoCity. ne con il giardino di Storie Milanesi. al mondo della Natura sono giunti a far parte ritornare sul tema costitutivo dei nostri musei. per informazioni blog.urbanfile.org In occasione dell’apertura al pubblico il 1 marzo Ingresso gratuito del patrimonio culturale della città. Si tratta di Milano, con questa mostra, rende omaggio, non Attività inclusa nel costo del biglietto Atm Un progetto Fondazione Adolfo Pini durante la giornata si svolgerà un simposio sui storie coinvolgenti in cui l’interesse artistico si solo alla collezione, ma anche ad un grande per- A cura di Rosanna Pavoni, disegno Julia Binfield temi della XXII Triennale di Milano. intreccia con l’amore dell’indagine naturalistica sonaggio milanese. www.storiemilanesi.org e dell’attenzione per la salvaguardia del mondo MAUA Ingresso gratuito/a pagamento secondo www.triennale.org - www.brokennature.org intorno a noi. A cura di Associazione MuseoCity/ Museo di Arte Urbana Aumentata le modalità di ciascun museo Ingresso alle mostre a pagamento, ingresso gratuito al simposio Paolo Biscottini, Annalisa Zanni. Domenica 3 marzo | Ore 10 A cura dell’Associazione MuseoCity/ Ingresso gratuito Visita guidata (a piedi) delle aree retrostanti la Gemma Sena Chiesa PERFORMING PAC stazione Centrale, il Leoncavallo e Via Padova. MUSEOKIDS Il Museo di Arte Urbana Aumentata, nuovo mo- deGENERE Anche quest’anno tante attività dedicate ai più dello di museo a cielo aperto, invita a visitare Video, Performance, Talk, Dj Set piccoli, laboratori, percorsi e visite guidate. una Milano fuori dagli ordinari circuiti dell’arte. Venerdì 1: ore 14.30-21 | sabato 2: ore 14.30-02 | La visita proposta è un viaggio attraverso al- domenica 3: ore 14.30-24 cune opere di street art che costellano le zone Opening 1 marzo ore 19 UNA PASSEGGIATA TRA I FIORI non centrali della città. Un viaggio di scoper- PAC Padiglione d’Arte Contemporanea IN SEI MUSEI DI MILANO ta di artisti che usano il muro come veicolo di 3 giorni di incontri, proiezioni e live performance 1-3 marzo | secondo gli orari indicati da ciascun espressione e di riscoperta di quartieri meno gratuiti e aperti al pubblico con artisti, curatori, museo conosciuti. critici e studiosi. Il PAC si interroga sulle diffe- Galleria d’Arte Moderna | Museo Bagatti Due modalità di fruizione dell’opera: la visio- renze di genere in relazione ad arte, cultura e Valsecchi | Musei del Castello Sforzesco - Sala ne del murale reale e in versione “aumentata” società. attraverso lo smartphone: inquadrando con della Balla | Museo Diocesano | Museo Poldi l’applicazione Bepart, l’opera si trasforma in di- www.pacmilano.it Pezzoli | Pinacoteca di Brera gital art. Digitale e reale si fondono in una nuo- Ingresso gratuito fino alle ore 21, Orticola di Lombardia – associazione senza va sintassi creativa, nuovi significati e risultati dopo le ore 22 biglietto: 15 € scopo di lucro che da oltre 160 anni promuove percettivi. la cultura del giardino e del paesaggio, dei fiori Ritrovo alle ore 10 alla stazione M3 Sondrio. e delle piante – accompagna i visitatori alla sco- GLI ARAZZI TRIVULZIO IN SCENA perta di segreti, curiosità e caratteristiche bota- Attività gratuita con prenotazione obbligatoria Musei del Castello Sforzesco - Sala della Balla niche nascoste in sei opere, tra quadri e arazzi [email protected] Sabato 2 e domenica 3 marzo | Ore 11 e ore 14 realizzati da pittori e manifatture internazionali, Gli attori dell’Accademia del Centro Teatro Attivo in sei dei più conosciuti musei milanesi. daranno vita ai personaggi rappresentati negli A cura di Orticola di Lombardia arazzi Trivulzio, attraverso scene teatrali, madri- Per informazioni: Tel. 02 76001496 gali e musiche che faranno rivivere la nascita di www.orticola.org questa straordinaria opera del . Ingresso gratuito/a pagamento secondo Drammaturgia e regia a cura di Flavio Ambrosini. le modalità di ciascun museo Coordinamento del progetto Annina Pedrini. Ingresso con biglietto del Museo, gratuito la domenica

10 www.museocity.it www.museocity.it 11 MUSEO SEGRETO

MUSEO KIDS PROGRAMMA VISITA GUIDATA

APERTURA STRAORDINARIA

MARZO CONFERENZA 1VENERDÌ

ORE 8.30-19.15 ORE 14.30 Giacca e blusa, Gianfranco Ferrè, ORE 10-18 Confcommercio Milano, con un’esposizione ORE 16 72. PINACOTECA DI BRERA Cascina Boscaiola Prima 1988-90 9. CASA DEL MANZONI di Sculture neve di Remo Bianco Visite guidate su prenotazione: Fiori, Joseph Nigg, 1834, smalto Punto di ritrovo: Giardino pubblico Ingresso gratuito Visita alla Casa Museo con focus Nucleo di Sculture neve, Remo Bianco, 1965 I grandi maestri all’Ambrosiana: su porcellana ingresso da viale Jenner accanto al civico 33 su immagini, manoscritti, trattati, Ingresso gratuito Tiziano, Botticelli, Leonardo, Si consiglia di portare con sé un binocolo ORE 9-18.30 che documentano la passione Info e prenotazioni su ORE 9-17.30 Visita guidata speciale alla scoperta della 75. SOCIETÀ PER LE BELLE ARTI naturalistica di Manzoni. ORE 10-11.30-14-15.30-17 www.ambrosiana.it 1. ACQUARIO E CIVICA STAZIONE decorazione naturalistica della Cascina ED ESPOSIZIONE PERMANENTE Acqua, vino, cioccolatte, Autori vari, 34. GALLERIA CAMPARI IDROBIOLOGICA Boscaiola Prima, cascina suburbana volumi dell’Ottocento Visite guidate gratuite con prenotazione Paesaggi del Novecento. ORE 10-18 Quando l’edificio racconta il suo contenuto, quattrocentesca, in relazione ad alcune obbligatoria [email protected] Dieci dipinti della collezione sul tema 77. STUDIO MUSEO FRANCESCO progettista Arch. Sebastiano Locati, opere coeve delle collezioni civiche. ORE 10-18 Cordial Campari (Bacco sul gallo), del paesaggio MESSINA 1906 A cura di Claudio Salsi, Soprintendente Ingresso gratuito 13. CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO Leonetto Cappiello, 1921, stampa del Castello Sforzesco. Storia del Martin Pescatore, Luigi Bartolini, litografica su carta Radicamenti, Leonardo Nava, 2018, installazione composta da circa 5.500 ORE 9-17.30 Attività gratuita con accesso libero ORE 9.30-17 1935, acquaforte Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria bastoni di nocciolo 17. CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO Infopoint [email protected] 60. MUSEO NAZIONALE SCIENZA E Ingresso gratuito ORE 10-16 Ingresso gratuito Arte del Gandhara, I-II secolo d.C., rilievo TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI ORE 10-13 | 14-18 42. MOLTENI MUSEUM con festone sorretto da putti ORE 9-13 | 14-17.30 Bandiera italiana, progetto EPICA - Dome C, 15. CENTRALE DELL’ACQUA Visita guidata alle collezioni del museo 54. MUSEO DEL RISORGIMENTO 24/11/1993, cortesia Ezio Tabacco ORE 10-18 ORE 9-12.30 | 15-18.30 Carteggio sulla spedizione dei Mille Apertura straordinaria dell’edificio Ingresso gratuito 79. VILLA NECCHI CAMPIGLIO | FAI restaurato e restituito alla città 22. FONDAZIONE CORRENTE - STUDIO e sulla residenza di Garibaldi a Caprera, ORE 9.30-16.30 Visita alla Casa Museo con focus da Metropolitana Milanese nel 2018 ORE 10 e 15 MUSEO TRECCANI Fondo Garibaldi-Curatolo 65. ORTO BOTANICO DI BRERA sul soffitto della Sala da pranzo. Turbina elettrica di inizio ‘900 53. MUSEO DEL PROFUMO Apertura straordinaria della fondazione. Ingresso gratuito DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO Soffitto a stucco della Sala da pranzo, per la distribuzione dell’acqua nelle Visita guidata alla collezione del Museo (Aula didattica Orto Botanico di Brera) P. Portaluppi, 1932-35 case dei milanesi e al patrimonio di flaconi, opere grafiche, ORE 9-17.30 ORE 9-17.30 Mostra Dalla forma al DNA: Un viaggio nel Ingresso gratuito antichi rossi per labbra, ciprie e talchi, 36. GAM GALLERIA D’ARTE MODERNA 55. MUSEO DI STORIA NATURALE tempo tra scienza, storia dell’uomo e tradizione. manifesti pubblicitari e calendarietti ORE 10.30-19.30 Sala 6 della GAM dedicata alla pittura 1. “Legnetti dipinti”, Autore sconosciuto, ORE 11 e ORE 15 ORE 10-15 profumati. 50. MUSEO DELLA MACCHINA di paesaggio tra Neoclassicismo primi decenni del ‘900, tecniche miste Visite guidate gratuite: Gli alberi dell’Orto 24. FONDAZIONE FRANCO ALBINI Prenotazione obbligatoria al n. 349 690 1045 DA SCRIVERE e Romanticismo 2. Volume a stampa e opera manoscritta, Botanico di Brera. Apertura straordinaria della Fondazione o [email protected] Visite guidate a ciclo continuo Giambattista Morandi, prima metà del ‘700 Prenotazione in loco. Ritrovo 10 minuti Tre piccole mostre fotografiche dagli archivi Attività per bambini ORE 9-17.30 3. Due vetrine dedicate alle conchiglie delle prima dell’inizio davanti all’aula didattica delle istituzioni, raffiguranti gli studi al tempo ORE 10-18 La natura aiuta l’ispirazione, 47. MUSEI DEL CASTELLO SFORZESCO Nature morte fiamminghe del ‘600 Ingresso gratuito della attività del loro creatore 56. MUSEO DIOCESANO CARLO MARIA a Museo d’Arte Antica 4. Vetrina dedicata al cervo volante Blichenderfer: 1 portatile, 1893, a cura di DESY, Dipartimento Design MARTINI Museo dei Mobili e delle Sculture Lignee ORE 15 ORE 9.30-19.30 macchina da scrivere del Politecnico di Milano. Madonna del Rosario e angeli, Pinacoteca Biblioteca 35. GALLERIE D’ITALIA / PIAZZA SCALA ORE 18-19.30 Andrea Mainardi detto il Chiaveghino, Museo degli Strumenti Musicali Visita guidata con focus su libri rari Sei santi, Anonimo, prima metà del ‘700, Conferenze a cura del Presidente ORE 10-19 olio su tela Museo delle Arti Decorative di botanica e preziosi libri naturalistici. tempera su tavola del Museo 25. FONDAZIONE LUCIANA MATALON Dettagli naturalistici che arricchiscono Ingresso libero con prenotazione ORE 16 e 17.30 1) La Storia della Scrittura Visita alla collezione permanente ORE 10-18 dipinti, sculture, rilievi architettonici, obbligatoria (infopoint 02 88463337) Visita guidata con focus su paesaggio 2) La Storia della Macchina da Scrivere Ingresso gratuito 61. MUSEO POLDI PEZZOLI strumenti musicali, oggetti d’arte e di uso ORE 14.30 e 16 e natura. Itinerario attraverso la raffigurazione 3) La Storia del calcolo meccanico quotidiano Sezione di Malacologia Prenotazione obbligatoria al n. 800.167619 ORE 10-13 | 15-19 degli elementi della Natura nelle opere e dimostrazione. ORE 12 Visite guidate gratuite ai depositi delle o [email protected] 28. FONDAZIONE MARCONI della collezione. Ingresso gratuito con prenotazione Visite guidate gratuite con un collezioni malacologiche. Prenotazione Visita libera alla mostra Arazzo con verdure a grandi foglie, obbligatoria al n. 347.8845560 conservatore dei Musei del Castello. obbligatoria (infopoint 02 88463337) ORE 9.30-19.30 Omaggio a Mario Schifano. Al principio manifattura provinciale fiamminga, Punto di incontro biglietteria centrale ORE 14.30 e 16 52. MUSEO DEL NOVECENTO fu Vero amore seconda metà del ‘500 ORE 10.30-18.30 Sezione di Entomologia Esposizione del nuovo comodato Archivio Storico Civico e Biblioteca Tuttestelle, Mario Schifano, 1967, smalto e 58. MUSEO MARTINITT Visita guidata gratuita alle collezioni proveniente dalla Collezione dei Coniugi Trivulziana spray su tela e perspex ORE 10-18 E STELLINE entomologiche non esposte. Feierabend Cortile della Rocchetta, sala Weil Weiss Ingresso gratuito 62. MUSEO STORICO ALFA ROMEO Prenotazione obbligatoria (infopoint Bucranio e foglie di cavolo, Renato Guttuso, Ritratto di Ignazio Vidiserti, Pietro Flora sinensis, Michael Boym, 1659, libro Esposizione e racconto di Eagle, 02 88463337) 1942, olio su tela Narducci, 20 luglio 1848, olio su tela a stampa con tavole calcografiche ORE 10-21 prototipo di auto disegnato da Pininfarina ORE 16 31. FONDAZIONE PRADA ORE 16 ORE 15 e 16 Conferenza La Natura nei ritratti ORE 9-17 ORE 9.30-19.30 Installazione Die Geburt des Buches aus dem Visite guidate del museo Visite guidate gratuite dei benefattori. A seguire visita guidata. 64. MUSEO TEATRALE ALLA SCALA 69. PALAZZO REALE Geiste der Natur (La nascita del libro dallo (info e prenotazioni: 02 444 25511 ORE 9-17.30 Ritratto della cantante Maria Felicia Malibran, Mostra Le nature morte di Geo Poletti. spirito della natura), Andreas Slominski, 2015 [email protected]) Ingresso gratuito Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” Luigi Pedrazzi, 1834 circa, olio su tela Una collezione milanese Sala conferenze Aurora, Giuliano Traballesi, ultimo quarto ORE 10-17 ORE 10-18 ORE 11-19 Mostra E Sciascia che ne dice? Omaggio ORE 9-13 | 14-17.30 XVIII secolo, affresco (volta scalone 32. FONDAZIONE REMO BIANCO 71. PINACOTECA AMBROSIANA 4. ARMANI / SILOS a Leonardo Sciascia e Mino Maccari a 30 anni 68. PALAZZO MORANDO COSTUME d’onore) Apertura straordinaria della veranda Il mantello Tupinambá e la collezione Tre abiti di alta moda dalle collezioni dalla morte MODA E IMMAGINE Ingresso gratuito Art Nouveau di Palazzo Castiglioni - Settala, fine ‘500 / inizio ‘600 Giorgio Armani Privé del 2009/11/12

12 www.museocity.it www.museocity.it 13 MUSEO SEGRETO VENERDÌ

MUSEO KIDS PROGRAMMA PROGRAMMA VISITA GUIDATA 1 MARZO APERTURA STRAORDINARIA

MARZO CONFERENZA 2SABATO

ORE 11-17 Al termine Quiz Cinefiore: il vincitore sarà ORE 16 ORE 8.30-19.15 ORE 9-17.30 ORE 9-13 | 14-17.30 8. BIG - BORSA ITALIANA GALLERY - premiato con una pianta 2. ARCHIVIO GIOVANNI SACCHI 72. PINACOTECA DI BRERA Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” 68. PALAZZO MORANDO COSTUME PALAZZO MEZZANOTTE Tagli e sequenze censurate della Visita guidata al Parco Archeologico Fiori, Joseph Nigg, 1834, smalto Sala conferenze MODA E IMMAGINE Apertura straordinaria: due dipinti pellicola cinematografica Il Cenacolo ex Breda, dove il tema della Natura su porcellana Mostra E Sciascia che ne dice? Omaggio Giacca e blusa, Gianfranco Ferrè, restaurati in prestito dal Museo di Luigi Rognoni (1953) si esplicita nel dialogo tra artificio ORE 11.00 a Leonardo Sciascia e Mino Maccari a 30 anni 1988-90 e Real Bosco di Capodimonte grazie ORE 15 e parco urbano Visita guidata ai capolavori, con uno dalla morte Ingresso gratuito al programma Rivelazioni - Finance for Fine Proiezione del film documentario Modello di Piano Regolatore Generale sguardo alle opere ispirate al tema Arts di Borsa Italiana Koyaanisqatsi, Godfrey Reggio, della Città di Sesto San Giovanni, Gregotti della Natura ORE 9-13 | 14-17.30 ORE 9-18.30 1. Paesaggio con la Ninfa Egeria, Claude Usa, 1982, 83’. Associati ORE 15.30 54. MUSEO DEL RISORGIMENTO 75. SOCIETÀ PER LE BELLE ARTI Lorrain, 1669, olio su tela Ingresso a pagamento 6,50 €, Attività gratuita con prenotazione (7-11 anni) Segno e colore: Prendendo Carteggio sulla spedizione dei Mille ED ESPOSIZIONE PERMANENTE 2. Adorazione dei pastori, Giovanni Battista a modello le opere della Pinacoteca, e sulla residenza di Garibaldi a Caprera, gratuito con Cinetessera 2019 obbligatotia a [email protected] Paesaggi del Novecento. Dieci dipinti Salvi detto il Sassoferrato, 1630/1685, dipingeremo la natura con la console Fondo Garibaldi-Curatolo ORE 15.30 e 17.30 della collezione sul tema del paesaggio olio su tela Nintendo. Max 10 bambini. Ingresso gratuito Visita all’archivio con tagli e sequenze ORE 16-19 Ingresso gratuito Ingresso gratuito Attività incluse nel costo del biglietto. censurate del documentario 45. MUFOCO - MUSEO DI FOTOGRAFIA Prenotazione obbligatoria per tutte ORE 9-17.30 Il Cenacolo di Luigi Rognoni (1953) CONTEMPORANEA ORE 9.30-19.30 ORE 11.30 le attività su www.pinacotecabrera.org 55. MUSEO DI STORIA NATURALE in realtà aumentata. Cronistorie, Mario Cresci, 1970, 16mm 35. GALLERIE D’ITALIA / PIAZZA SCALA 61. FONDAZIONE TRIVULZIO/PRESSO trasferito in DVD 1. “Legnetti dipinti”, Autore sconosciuto, primi Sei santi, Anonimo, prima metà del ‘700, MUSEO POLDI PEZZOLI Ingresso gratuito con prenotazione ORE 9-17.30 decenni del ‘900, tecniche miste obbligatoria al n. 0287242114 Ingresso gratuito tempera su tavola Conferenza sulla storia del Giardino 1. ACQUARIO E CIVICA STAZIONE 2. Volume a stampa e opera manoscritta, ORE 10.30-15.30-17 Poldi Pezzoli, uno dei più antichi (max 12 persone a visita) IDROBIOLOGICA Giambattista Morandi, prima metà del ‘700 ORE 17 Visita guidata con focus su paesaggio di Milano, e di altri giardini milenesi. Quando l’edificio racconta il suo contenuto, 3. Due vetrine dedicate alle conchiglie 29. FONDAZIONE PIERO MANZONI e natura. Al termine visita del giardino. ORE 15-18.30 progettista Arch. Sebastiano Locati, 1906 delle Nature morte fiamminghe del ‘600 (6-10 anni) “C’era una volta Piero...” Prenotazione obbligatoria al n. 800.167619 A cura di Fondazione Trivulzio 57. MUSEO MANGINI BONOMI 4. Vetrina dedicata al cervo volante Laboratorio per conoscere l’artista attraverso o [email protected] in collaborazione col Museo Poldi Pezzoli Apertura straordinaria ORE 9-17.30 ORE 15 il racconto e giocando con alcune delle sue Ingresso gratuito con prenotazione o [email protected] 17. CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO Biblioteca opere più famose. ORE 9.30-22.30 ([email protected]) Esposizione di 4 paraventi risalenti Arte del Gandhara, I-II secolo d.C., rilievo Visita guidata con focus su libri rari Ingresso gratuito con prenotazione 44. MUDEC Museo delle Culture al ‘700, provenienza Spagna / Francia con festone sorretto da putti di botanica e preziosi libri naturalistici. obbligatoria (02 49437786 - Esposizione in anteprima di due sculture ORE 14-18 Ingresso gratuito con prenotazione Ingresso libero con prenotazione della “HT Inuit Collection” concessa 3. ARCHIVIO VINCENZO AGNETTI [email protected]) ORE 9-17.30 obbligatoria (infopoint 02 88463337) obbligatoria al n. 02 86451455 in comodato al Mudec e di un’opera Apertura straordinaria 36. GAM GALLERIA D’ARTE MODERNA ORE 14.30 e 16 ORE 18-20 appartenente alla Collezione Lo Curto Ingresso gratuito ORE 15-18 Sala 6 della GAM dedicata alla pittura Sezione di Malacologia 23. FONDAZIONE FEDERICA GALLI Ingresso gratuito 78. VILLA CLERICI - GALLERIA D’ARTE di paesaggio tra Neoclassicismo Visite guidate gratuite ai depositi delle Apertura della mostra Il silenzio della Pianura ORE 14.30-19.30 SACRA DEI CONTEMPORANEI e Romanticismo collezioni malacologiche. con alcune matrici inedite dell’artista ORE 9.30-22.30 44. MUDEC MUSEO DELLE CULTURE Visita alla collezione di opere d’arte Prenotazione obbligatoria (infopoint Rassegna di vedute padane 52. MUSEO DEL NOVECENTO Esposizione in anteprima di due sculture del ‘900 e contemporanee ORE 9-17.30 02 88463337) Ingresso gratuito Esposizione del nuovo comodato della “HT Inuit Collection” in comodato Attività per bambini con materiale 47. MUSEI DEL CASTELLO SFORZESCO ORE 10, 11.30, 14.30 e 16 proveniente dalla Collezione dei Coniugi al Mudec e di un’opera appartenente didattico da ritirare all’ingresso Museo d’Arte Antica Sezione di Entomologia alla Collezione Lo Curto ORE 18.30 Feierabend Nature morte continue. Trittico, Davide Museo dei Mobili e delle Sculture Lignee Visita guidata gratuita alle collezioni Ingresso gratuito 27. FONDAZIONE MANSUTTI Pinacoteca entomologiche non esposte. Bucranio e foglie di cavolo, Renato Coltro, 2015, quadri elettronici Apertura straordinaria con performance Museo degli Strumenti Musicali Prenotazione obbligatoria (infopoint Guttuso, 1942, olio su tela ORE 15-17 teatrale Che impresa!: tre attori, Museo delle Arti Decorative 02 88463337) ORE 15-19 7. ASSOCIAZIONE PER MARIO NEGRI - fra aneddoti e gag, raccontano la storia Dettagli naturalistici che arricchiscono ORE 9.30-18.30 80. WOW SPAZIO FUMETTO PER LA SCULTURA dell’assicurazione dalle origini fino dipinti, sculture, rilievi architettonici, ORE 9-12 | 14-17 60. MUSEO NAZIONALE SCIENZA ll Romanzo di Cipollino, Gianni Rodari Visita guidata allo studio dello scultore. ai nostri tempi. strumenti musicali, oggetti d’arte e di uso 63. MUSEO STORICO DEI VIGILI E TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI e Raul Verdini, 1951, fumetto e libro Tre piccole mostre fotografiche dagli archivi Ingresso gratuito con prenotazione quotidiano DEL FUOCO DI MILANO Bandiera italiana, progetto EPICA - illustrato delle istituzioni, raffiguranti gli studi obbligatoria (02 87064280 ORE 12 Apertura straordinaria e visita guidata Dome C, 24/11/1993, cortesia Ingresso gratuito al tempo della attività del loro creatore o [email protected]) Visite guidate gratuite con un ai mezzi storici del Corpo Nazionale Vigili Ezio Tabacco. a cura di DESY, Dipartimento Design conservatore dei Musei del Castello. del Fuoco di Milano, ad attrezzature ORE 15.30 ORE 15.30-19.30 del Politecnico di Milano. ORE 19 Punto di incontro biglietteria centrale e divise dalla metà dell’800. A cura Visita guidata Natura da svelare. Ingresso gratuito 76. SPAZIO TADINI 18. COLLEZIONE BRANCA di Associazione Nazionale VVF Milano. Un tricolore inconsueto, una spedizione Architettura e Natura, Emilio Tadini, 1994, Apertura straordinaria e vista alla Archivio Storico Civico e Biblioteca Ingresso gratuito con prenotazione antartica, un archivio climatico naturale. ORE 15-21 Acrilico su tela in dialogo con lo sguardo collezione Trivulziana obbligatoria (www.anvvfmilano.com) Scopriamo cosa li unisce e riflettiamo 41. MIC-MUSEO INTERATTIVO contemporaneo del fotografo Francesco Ingresso gratuito con prenotazione Cortile della Rocchetta, sala Weil Weiss sulla natura come segreto accessibile DEL CINEMA Falciola obbligatoria al n. 02 8513970 Flora sinensis, Michael Boym, 1659, libro ORE 9-17 per vie molteplici, dall’arte alla scienza. Green Screen: proiezioni di poemi visivi che ORE 18 o [email protected] a stampa con tavole calcografiche 64. MUSEO TEATRALE ALLA SCALA Con Lucia Urbani Ulivi, Università raccontano la Natura, la vita moderna, Visita guidata con ingresso gratuito alla ORE 15 e 16 Ritratto della cantante Maria Felicia Malibran, Cattolica - Milano. l’impatto dell’essere umano sull’ambiente. collezione Visite guidate gratuite Luigi Pedrazzi, 1834 circa, olio su tela Prenotazione in cassa al Museo

14 www.museocity.it www.museocity.it 15 SABATO

PROGRAMMA 2 MARZO

ORE 9.30-16.30 ORE 10 e 12 Confcommercio Milano, con un’esposizione ORE 10-18 ORE 10.30 e 16.30 ORE 10.30 65. ORTO BOTANICO DI BRERA 19. FONDAZIONE ACHILLE CASTIGLIONI di Sculture neve di Remo Bianco 62. MUSEO STORICO ALFA ROMEO 2. ARCHIVIO GIOVANNI SACCHI 70. PARCO ARCHEOLOGICO DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO Visite guidate con prenotazione Nucleo di Sculture neve, Remo Bianco, 1965 Esposizione e racconto di Eagle, prototipo Visita guidata all’Archivio e al Parco DELL’ANFITEATRO ROMANO (Aula didattica) Mostra Dalla forma obbligatoria al T. 02 8053606 Ingresso gratuito di auto disegnato da Pininfarina Archeologico ex Breda, dove il tema della E ANTIQUARIUM ALDA LEVI al DNA: Un viaggio nel tempo tra scienza, o [email protected]. ORE 16 Natura si esplicita nel dialogo tra artificio Conferenza La natura, il verde nei musei storia dell’uomo e tradizione. Tre piccole mostre fotografiche dagli archivi ORE 10-11.30-14-15.30-17 Visite guidate del museo e parco urbano e parchi archeologici di Antonella Ranaldi, ORE 11 e 15 delle istituzioni, raffiguranti gli studi al tempo 34. GALLERIA CAMPARI (info e prenotazioni al n. 02 444 25511 Modello di Piano Regolatore Generale Soprintendente Archeologia Belle Arti o [email protected]) Visite guidate gratuite: Gli alberi dell’Orto della attività del loro creatore a cura di DESY, Visite guidate gratuite della Città di Sesto San Giovanni, e Paesaggio di Milano. A seguire visita

Botanico di Brera Dipartimento Design del Politecnico di Milano. Cordial Campari (Bacco sul gallo), Gregotti Associati agli scavi e ai lavori in corso nel Parco ORE 10-18 Prenotazione in loco. Ritrovo 10 minuti Percorso Il Giardino di Storie Milanesi Leonetto Cappiello, 1921, stampa archeologico dell’Anfiteatro romano 71. PINACOTECA AMBROSIANA Attività gratuita con prenotazione prima dell’inizio davanti all’aula didattica litografica su carta Ingresso gratuito Il mantello Tupinambá e la collezione obbligatoria a [email protected] Ingresso gratuito ORE 10 e 11.30 Ingresso gratuito con prenotazione Settala, fine ‘500 / inizio ‘600 24. FONDAZIONE FRANCO ALBINI obbligatoria a [email protected] ORE 12 ORE 10.30-17 ORE 10.45 e 16 ORE 9.30-22.30 Apertura straordinaria della Fondazione Visite guidate su prenotazione: 12. CASA DELL’ENERGIA 73. PIRELLI HANGARBICOCCA 69. PALAZZO REALE ORE 10-15 ORE 10-16 1. La natura nelle collezioni dell’Ambrosiana: E DELL’AMBIENTE - FONDAZIONE AEM Percorsi creativi sulla mostra Mostra Le nature morte di Geo Poletti. Visite guidate alla fondazione 42. MOLTENI MUSEUM paesaggi e nature morte Apertura straordinaria e mostra CITTÀDIMILANO di Giorgio Andreotta Una collezione milanese Ingresso a pagamento (10€) con Visita guidata alle collezioni del Museo 2. Museo Segreto: il mantello Tupinambà, didattico-museale Un grande numero. Calò e sull’installazione permanente I Aurora, Giuliano Traballesi, ultimo quarto prenotazione obbligatoria al n. 02 4982378 Ingresso gratuito la collezione Settala e oggetti curiosi dalle Segni immagini e parole del 1968 a Milano, Sette Palazzi Celesti, 2004-2015 di Anselm XVIII secolo, affresco (volta scalone d’onore) o [email protected] collezioni dell’Ambrosiana a cura di Fondazione Isec Kiefer. Prenotazione obbligatoria ORE 14-15-16-17 Tre piccole mostre fotografiche dagli archivi ORE 10-13 | 14-19 ORE 15.30 Ghiacciaio, Paolo Punzo, 1951, tempera su www.hangarbicocca.org Visite guidate gratuite di MuseoCity delle istituzioni, raffiguranti gli studi 45. MUFOCO-MUSEO DI FOTOGRAFIA Visita guidata su prenotazione: ORE 11-16 e 19 su tela a cura di Milanoguida con prenotazione al tempo della attività del loro creatore CONTEMPORANEA Sembra una foto! Le nature morte nelle Ingresso gratuito Visite guidate sulla mostra CITTÀDIMILANO obbligatoria sul sito www.museocity.it a cura di DESY, Dipartimento Design Cronistorie, Mario Cresci, 1970, collezioni dell’Ambrosiana e sull’installazione permanente I Sette del Politecnico di Milano. ORE 15 16mm trasferito in DVD ORE 16 Palazzi Celesti 2004-2015 con prenotazione Visite guidate gratuite di MuseoCity Percorso Il Giardino di Storie Milanesi ORE 10.30 e 15.30 Ingresso gratuito Visita guidata su prenotazione: obbligatoria su www.hangarbicocca.org a cura di Milanoguida con prenotazione ORE 16.30 29. FONDAZIONE PIERO MANZONI I grandi maestri all’Ambrosiana: Tiziano, Ingresso gratuito obbligatoria sul sito www.museocity.it Laboratorio per bambini (6-10 anni) C’era una volta Piero… ORE 10 e 15 Botticelli, Leonardo, Caravaggio Ingresso gratuito Ingresso a pagamento (10 €) con Laboratorio per conoscere l’artista 53. MUSEO DEL PROFUMO Info e prenotazioni su www.ambrosiana.it ORE 11-19 prenotazione obbligatoria al n. 02 4982378 attraverso il racconto e giocando Visita guidata alla collezione e al 4. ARMANI / SILOS ORE 10 e 16 o [email protected] ORE 10-18 con alcune delle sue opere più famose. patrimonio di flaconi, opere grafiche, Tre abiti di alta moda dalle collezioni Giorgio 6. ASSOCIAZIONE AMICI DI LALLA 77. STUDIO MUSEO FRANCESCO Ingresso gratuito con prenotazione antichi rossi per labbra, ciprie e talchi, Armani Privé del 2009, 2011 e 2012 ROMANO - CASA LALLA ROMANO ORE 10-19 MESSINA obbligatoria al n. 02 49437786 o daniela. manifesti pubblicitari e calendarietti Apertura straordinaria con visita guidata. 25. FONDAZIONE LUCIANA MATALON Radicamenti, Leonardo Nava, 2018, [email protected] profumati. ORE 11-17 Percorso Il Giardino di Storie Milanesi Visita alla collezione permanente installazione composta da circa 5.500 Prenotazione obbligatoria bastoni di nocciolo 7. ASSOCIAZIONE PER MARIO NEGRI - Ingresso gratuito Ingresso gratuito ORE 10.30 al n. 349.6901045 Percorso Il Giardino di Storie Milanesi PER LA SCULTURA 37. ISTITUTO EMILIO E SCILLA ISGRÒ o [email protected] ORE 15-17 Visita guidata allo studio dello scultore. ORE 10-18 ORE 10-13 | 15-19 Apertura straordinaria e visita guidata Conferenza sul tema Natura e Arte, Tre piccole mostre fotografiche dagli archivi 13. CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO 28. FONDAZIONE MARCONI del nuovo Istituto con il “Maestro ORE 10-18 a cura dell’artista Leonardo Nava. delle istituzioni, raffiguranti gli studi Storia del Martin Pescatore, Luigi Bartolini, Visita libera alla mostra Omaggio a Mario cancellatore” come guida. 1935, acquaforte Schifano. Al principio fu Vero amore 56. MUSEO DIOCESANO CARLO MARIA A seguire visita guidata all’installazione al tempo della attività del loro creatore MARTINI site-specific Radicamenti. Ingresso gratuito con prenotazione a cura di DESY, Dipartimento Design Percorso Il Giardino di Storie Milanesi Tuttestelle, Mario Schifano, 1967, smalto e obbligatoria a [email protected] Ingresso gratuito Madonna del Rosario e angeli, Andrea Ingresso gratuito del Politecnico di Milano. spray su tela e perspex Ingresso gratuito Mainardi detto il Chiaveghino, Percorso Il Giardino di Storie Milanesi ORE 10-18 ORE 10.30-19.30 ORE 10-13 | 14-18 olio su tela Ingresso gratuito 78. VILLA CLERICI - GALLERIA D’ARTE 50. MUSEO DELLA MACCHINA 15. CENTRALE DELL’ACQUA ORE 10-21 ORE 15.30 SACRA DEI CONTEMPORANEI DA SCRIVERE Apertura straordinaria dell’edificio 31. FONDAZIONE PRADA Visita guidata alla collezione del cardinale ORE 11-17 Pozzobonelli: soggetti arcadici, paesaggi Visita alla collezione di opere d’arte Visite guidate a ciclo continuo 8. BIG - BORSA ITALIANA GALLERY - restaurato e restituito alla città Installazione Die Geburt des Buches aus dem del ‘900 e contemporanee. e marine databili tra fine ‘600 e ‘700 Attività per bambini PALAZZO MEZZANOTTE da Metropolitana Milanese nel 2018 Geiste der Natur (La nascita del libro dallo Attività per bambini con materiale Turbina elettrica di inizio ‘900 spirito della natura), Andreas Slominski, 2015 Prenotazione obbligatoria La natura aiuta l’ispirazione, Blichenderfer: Apertura straordinaria: due dipinti didattico da ritirare all’ingresso a [email protected] 1 portatile, 1893, macchina da scrivere restaurati in prestito dal Museo e Real per la distribuzione dell’acqua nelle ORE 12 Nature morte continue. Trittico, Davide ORE 18-19.30 case dei milanesi Visita guidata all’installazione di Andreas Coltro, 2015, quadri elettronici Bosco di Capodimonte grazie al programma Ingresso gratuito Slominski. ORE 10-18 Conferenze a cura del Presidente RIVELAZIONI - Finance for Fine Arts di Borsa del Museo: Prenotazione obbligatoria al n. 02 56662612 61. MUSEO POLDI PEZZOLI ORE 10-18 Italiana ORE 10 o [email protected] Itinerario attraverso alcuni elementi 79. VILLA NECCHI CAMPIGLIO | FAI 1) La Storia della Scrittura 1. Paesaggio con la Ninfa Egeria, 18. COLLEZIONE BRANCA della Natura nelle opere del Museo. Visita alla Casa Museo con focus 2) La Storia della Macchina da Scrivere Claude Lorrain, 1669, olio su tela Apertura straordinaria e vista alla ORE 10-17 Percorso Il Giardino di Storie Milanesi sul soffitto della Sala da pranzo. 3) La Storia del calcolo meccanico 2. Adorazione dei pastori, Giovanni Battista collezione. 32. FONDAZIONE REMO BIANCO Arazzo con verdure a grandi foglie, Percorso Il Giardino di Storie Milanesi e dimostrazione Salvi detto il Sassoferrato, 1630/1685, Ingresso gratuito con prenotazione Apertura straordinaria della veranda manifattura provinciale fiamminga, Soffitto a stucco della Sala da pranzo, Ingresso gratuito con prenotazione olio su tela al n. 02 8513970 o [email protected] Art Nouveau di Palazzo Castiglioni - seconda metà del ‘500 P. Portaluppi, 1932-35 obbligatoria al n. 347 8845560 Ingresso gratuito

16 www.museocity.it www.museocity.it 17 MUSEO SEGRETO

SABATO MUSEO KIDS PROGRAMMA PROGRAMMA VISITA GUIDATA 2 MARZO APERTURA STRAORDINARIA

MARZO CONFERENZA 3DOMENICA

ORE 11-20 ORE 15 ORE 15.30 ORE 8.15-19 Archivio Storico Civico e Biblioteca ORE 15 e 18 16. CENTRO ARTISTICO ALIK CAVALIERE Proiezione del film documentario 38. KARTELL MUSEO 14. CENACOLO VINCIANO Trivulziana Biblioteca Visita guidata al Centro e al giardino. Powaqqatsi, Godfrey Reggio, Usa, Visita guidata al museo: i casalinghi, Ingresso gratuito Cortile della Rocchetta, sala Weil Weiss Visita guidata con focus su libri rari € Percorso Il Giardino di Storie Milanesi 1988, 96’. Ingresso 6,50 oppure gratuito i mobili, le luci e gli accessori, creati Flora sinensis, Michael Boym, 1659, libro a di botanica e preziosi libri naturalistici Donna Corteccia, Alik Cavaliere, 1990, con Cinetessera 2019 dal 1949 a oggi, firmati dai maestri ORE 8.30-19.15 stampa con tavole calcografiche con prenotazione obbligatoria ORE 15.30 e 17.30 del design di oggi e del passato. bronzo 72. PINACOTECA DI BRERA ORE 9-17.30 (infopoint 02 88463337) Visita all’archivio con sequenze censurate Prenotazione obbligatoria al Ingresso gratuito Fiori, Joseph Nigg, 1834, smalto Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” Ingresso gratuito del documentario Il Cenacolo di Luigi n. 02 90012269 o [email protected] su porcellana Sala conferenze Rognoni in realtà aumentata. Servizio navetta da Milano, con partenza ORE 11-16 Ingresso gratuito Mostra E Sciascia che ne dice? Omaggio ORE 9-12 | 14-17 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria 20. FONDAZIONE ADOLFO PINI dal Kartell Flagship store di Via C. Porta 1 a Leonardo Sciascia e Mino Maccari a 30 anni 63. MUSEO STORICO DEI VIGILI DEL al n. 0287242114 (max 12 persone) Percorso Il Giardino di Storie Milanesi alle ore 14.30 e da Porta Genova alle ore 15 ORE 9-17.30 dalla morte FUOCO DI MILANO Ingresso gratuito Ingresso gratuito 1. ACQUARIO E CIVICA STAZIONE Apertura straordinaria e visita guidata ORE 15 IDROBIOLOGICA ORE 11 ai mezzi storici del Corpo Nazionale Vigili 49. MUSEO BAGATTI VALSECCHI ORE 11-13 ORE 15.30 Quando l’edificio racconta il suo contenuto, Museo d’Arte Antica del Fuoco di Milano, ad attrezzature Visita guidata Arte e botanica al Bagatti 23. FONDAZIONE FEDERICA GALLI 40. LEONARDO3 - IL MONDO DI progettista arch. Sebastiano Locati, 1906 (4-5 anni) Ci vuole un fiore: le sculture e divise dalla metà del 1800. A cura Valsecchi alla scoperta di piante e fiori antiche raccontano segreti e in laboratorio Dimostrazione sull’arte della stampa LEONARDO Ingresso gratuito di Associazione Nazionale VVF Milano. nascosti tra gli arredi e gli oggetti. si crea il proprio fiore a tutto tondo per assistere alla creazione di un’opera Visita guidata tematica Natura maestra: Prenotazione obbligatoria Ingresso a pagamento con prenotazione a ORE 11 incisoria (fino ad esaurimento posti) l’osservazione del reale in Leonardo. ORE 9-17.30 (www.anvvfmilano.com) [email protected] Pinacoteca Rassegna di vedute padane Ingresso a pagamento con prenotazione 17. CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO Ingresso gratuito Percorso Il Giardino di Storie Milanesi (7-11 anni) Tutti i fiori del Castello: Ingresso gratuito obbligatoria: [email protected] Arte del Gandhara, I-II secolo d.C., rilievo scopriamo i segreti dei fiori dipinti e o al n. 02 49519981 con festone sorretto da putti ORE 9-17 ORE 15-18.30 disegniamo e coloriamo i nostri preferiti! ORE 11-12-13 ORE 15 64. MUSEO TEATRALE ALLA SCALA 57. MUSEO MANGINI BONOMI ORE 15.30 ORE 15 33. FONDAZIONE STUDIO MUSEO VICO Apertura straordinaria con prenotazione Visita alla sezione dell’arte del Gandhara Ritratto della cantante Maria Felicia 51. MUSEO DEL DUOMO Museo dei Mobili e delle Sculture Lignee MAGISTRETTI obbligatoria al n. 02 86451455 con i vari tipi di vegetazione e loro Malibran, Luigi Pedrazzi, 1834 circa, Percorso lungo la via del marmo (4-6 anni) M’ama non m’ama... Seguiamo Apertura straordinaria con visita guidata o [email protected] significato simbolico. olio su tela di Candoglia per ricostruire il legame i petali! A ogni petalo corrisponde un’opera alla Fondazione (fino ad esaurimento posti) Esposizione di 4 paraventi risalenti al ‘700, Verrà realizzata una ghirlanda vegetale del Duomo con la Natura (120 minuti). d’arte, ricomponiamo una grande Percorso Il Giardino di Storie Milanesi provenienza Spagna / Francia o un Albero dell’Illuminazione. ORE 9-13 | 14-17.30 Visita guidata al Museo e salita alle margherita con riproduzioni delle opere Ingresso gratuito, max 15 persone per gruppo Ingresso gratuito Prenotazione obbligatoria 68. PALAZZO MORANDO COSTUME Terrazze (in ascensore) comprese, in museo al n. 02 20404175 MODA E IMMAGINE 27,00 € per adulti e 19 € per bambini 6-12 ORE 15 ORE 14-18 ORE 15 E ORE 16.30 o [email protected] Museo delle Arti decorative Giacca e blusa, Gianfranco Ferrè, 1988-90 anni. Prenotazione obbligatoria: 3. ARCHIVIO VINCENZO AGNETTI 74. PLANETARIO ULRICO HOEPLI Ingresso gratuito (6-10 anni) Una visita fiorita: alla ricerca Ingresso gratuito [email protected] o al n. 02 72023375 Apertura straordinaria. (dai 6 anni) Spettacolo astronomico: dei fiori creati da artisti amanti della

Terra: un pianeta davvero speciale Natura. Segue laboratorio per decorare Percorso Il Giardino di Storie Milanesi ORE 16-17.15 ORE 9-17.30 ORE 9-18.30 A cura di Associazione LOfficina. piatti… con soggetti floreali Ingresso gratuito 43. MUBA – MUSEO DEI BAMBINI 36. GAM GALLERIA D’ARTE MODERNA 75. SOCIETÀ PER LE BELLE ARTI ED Ingresso fino a esaurimento posti Punto di ritrovo per le attività per MILANO Sala 6 della GAM dedicata alla pittura ESPOSIZIONE PERMANENTE (5 € intero; 3 € ridotto) i bambini: infopoint del Castello, 15 minuti ORE 14-18 (6-11 anni) Laboratorio Le mie mani sono di paesaggio tra Neoclassicismo Paesaggi del Novecento. Dieci dipinti prima dell’inizio. Ingresso libero fino 9. CASA DEL MANZONI petali a cura di Daniele Papuli, all’interno e Romanticismo della collezione sul tema del paesaggio. Visita alla Casa Museo con focus ORE 15-19.30 Ingresso gratuito a esaurimento posti con prenotazione Ingresso gratuito 76. SPAZIO TADINI della mostra-gioco Natura. Prenotazione su immagini, manoscritti, trattati, a [email protected] entro Architettura e Natura, Emilio Tadini, 1994, obbligatoria al n. 02 43980402 venerdì 1 marzo ore 12 che documentano la passione ORE 9-17.30 ORE 9.30-19.30 Acrilico su tela in dialogo con lo sguardo Ingresso gratuito naturalistica di Manzoni. 47. MUSEI DEL CASTELLO SFORZESCO 35. GALLERIE D’ITALIA / PIAZZA SCALA contemporaneo del fotografo Francesco ORE 9-13. | 14-17.30 Acqua, vino, cioccolatte, Autori vari, volumi Ingresso gratuito Sei santi, Anonimo, prima metà del ‘700, Falciola ORE 18-20 54. MUSEO DEL RISORGIMENTO dell’800 Museo d’Arte Antica tempera su tavola ORE 10 11. CASA DELLE ARTISTE - SPAZIO ALDA Carteggio sulla spedizione dei Mille Percorso Il Giardino di Storie Milanesi Museo dei Mobili e delle Sculture Lignee ORE 11.30 e 17 Workshop: Fotografare il Parco, percorso MERINI e sulla residenza di Garibaldi a Caprera, Pinacoteca Visita guidata con focus su paesaggio tecnico fotografico con Francesco Falciola Conferenza su Fiori & minerali; legni Fondo Garibaldi-Curatolo ORE 15-19 al Parco Lambro & insetti. Un percorso tra le materie prime Museo degli Strumenti Musicali Ingresso gratuito e natura. Prenotazione obbligatoria: 41. MIC-MUSEO INTERATTIVO ORE 16 usate dai pittori prima del colore in tubetto. Museo delle Arti Decorative 800.167619 o [email protected] DEL CINEMA Dettagli naturalistici che arricchiscono Ingresso gratuito Visita guidata con ingresso gratuito A cura di Antonio Sansonetti, Istituto ORE 9-17.30 Green Screen: proiezioni di poemi visivi che alla collezione. per la Conservazione e Valorizzazione dipinti, sculture, rilievi architettonici, 55. MUSEO DI STORIA NATURALE raccontano la Natura, l’impatto dell’essere Percorso Il Giardino di Storie Milanesi dei Beni Culturali Consiglio Nazionale strumenti musicali, oggetti d’arte e di uso 1. “Legnetti dipinti”, Autore sconosciuto, ORE 9.30-19.30 umano sull’ambiente. delle Ricerche. quotidiano primi decenni del ‘900, tecniche miste 44. MUDEC Museo delle Culture Al termine Quiz Cinefiore: in premio una ORE 15-20 Ingresso a pagamento 5 € ORE 12 2. Volume a stampa e opera manoscritta, Esposizione in anteprima di due sculture pianta 80. WOW SPAZIO FUMETTO Visite guidate gratuite lungo il percorso Giambattista Morandi, prima metà del ‘700 della “HT Inuit Collection” in comodato Tagli e sequenze censurate della Il Romanzo di Cipollino, Gianni Rodari e Raul di Museo Segreto con un conservatore 3. Due vetrine dedicate alle conchiglie al Mudec e di un’opera appartenente alla pellicola cinematografica Il Cenacolo Verdini, 1951, fumetto e libro illustrato dei Musei del Castello. delle Nature morte fiamminghe del ‘600 Collezione Lo Curto di Luigi Rognoni (1953) Ingresso gratuito Punto di incontro biglietteria centrale 4. Vetrina dedicata al cervo volante Ingresso gratuito

18 www.museocity.it www.museocity.it 19 DOMENICA PROGRAMMA 3 MARZO

ORE 9.30-19.30 Acqua, vino, cioccolatte, Autori vari, ORE 11 e 16 ORE 10-18 ORE 10-18 ORE 10.30-19.30 52. MUSEO DEL NOVECENTO volumi dell’800 (6-10 anni) Laboratorio e visita guidata 61. MUSEO POLDI PEZZOLI 78. VILLA CLERICI - GALLERIA D’ARTE 50. MUSEO DELLA MACCHINA

Esposizione del nuovo comodato “Acqua, aria, terra e fuoco... elementi Itinerario attraverso gli elementi della SACRA DEI CONTEMPORANEI DA SCRIVERE proveniente dalla Collezione dei Coniugi ORE 10-12.30 naturali per un buon pneumatico” Natura nelle opere del Museo. Visita alla collezione di opere d’arte Visite guidate a ciclo continuo Feierabend 11. CASA DELLE ARTISTE - Attività gratuita con prenotazione Arazzo con verdure a grandi foglie, Attività per bambini del ‘900 e contemporanee. Bucranio e foglie di cavolo, Renato Guttuso, SPAZIO ALDA MERINI obbligatoria a [email protected] manifattura provinciale fiamminga, Attività per bambini con materiale La natura aiuta l’ispirazione, Blichenderfer: a 1942, olio su tela Apertura straordinaria con visita guidata. seconda metà del ‘500 didattico da ritirare all’ingresso 1 portatile, 1893, macchina da scrivere Ingresso gratuito Declamazione di alcune poesie di Alda ORE 10-21 Nature morte continue. Trittico, Davide ORE 18-19.30 Merini sulla Natura e i 31. FONDAZIONE PRADA ORE 10-18 Coltro, 2015, quadri elettronici Conferenze a cura del Presidente del ORE 9.30-18.30 Ingresso gratuito Installazione Die Geburt des Buches aus 62. MUSEO STORICO ALFA ROMEO Museo: 60. MUSEO NAZIONALE SCIENZA dem Geiste der Natur (La nascita del libro Esposizione e racconto di Eagle, prototipo ORE 10-18 1) La Storia della Scrittura E TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI dallo spirito della natura), 2) La Storia della Macchina da Scrivere 3) ORE 10-18 di auto disegnato da Pininfarina 79. VILLA NECCHI CAMPIGLIO | FAI Bandiera italiana, progetto EPICA - Dome C, Andreas Slominski, 2015 La Storia del calcolo Meccanico 13. CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO ORE 14.30 Visita alla Casa Museo con focus 24/11/1993, cortesia Ezio Tabacco Storia del Martin Pescatore, Luigi Bartolini, ORE 15.30 e dimostrazione. “Giro di perlustrazione” al Museo sul soffitto della Sala da pranzo. 1935, acquaforte Visita guidata all’installazione di Andreas Ingresso gratuito con prenotazione ORE 16 Soffitto a stucco della Sala da pranzo, ORE 9.30-16.30 Ingresso gratuito Slominski. Prenotazione obbligatoria obbligatoria al n. 347 8845560 Caccia al tesoro sul tema della Natura P. Portaluppi, 1932-35 65. ORTO BOTANICO DI BRERA al n. 02 56662612 ORE 16 DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI ORE 10-13 | 14-18 o [email protected] ORE 10.45 e 16 Visite guidate al museo. ORE 10.30 DI MILANO 15. CENTRALE DELL’ACQUA 73. PIRELLI HANGARBICOCCA Prenotazioni e info al n. 02 444 25511 Apertura straordinaria. Apertura straordinaria dell’edificio ORE 10-16 2. ARCHIVIO GIOVANNI SACCHI Percorsi creativi sulla mostra o [email protected] (Aula didattica Orto Botanico di Brera) restaurato e restituito alla città 42. MOLTENI MUSEUM Visita guidata al Parco Archeologico CITTÀDIMILANO di Giorgio Andreotta Calò

Mostra Dalla forma al DNA: Un viaggio da Metropolitana Milanese nel 2018 Visita guidata alle collezioni del Museo ex Breda, dove il tema della Natura e sull’installazione permanente I Sette ORE 10-18 nel tempo tra scienza, storia dell’uomo Turbina elettrica di inizio ‘900 Ingresso gratuito si esplicita nel dialogo tra artificio Palazzi Celesti 2004-2015 71. PINACOTECA AMBROSIANA e tradizione per la distribuzione dell’acqua nelle case e parco urbano di Anselm Kiefer. Il mantello Tupinambá e la collezione ORE 11 e 15 dei milanesi ORE 10-13 | 14-19 Modello di Piano Regolatore Generale Prenotazione obbligatoria sul sito Settala, fine ‘500 / inizio ‘600 Visite guidate gratuite: Gli alberi dell’Orto Ingresso gratuito 45. MUFOCO-MUSEO DI FOTOGRAFIA della Città di Sesto San Giovanni, Gregotti www.hangarbicocca.org ORE 11 e 16.30 Botanico di Brera. CONTEMPORANEA Associati ORE 11, 16 e 19 Visita guidata su prenotazione: I grandi Prenotazione in loco. Ritrovo 10 minuti ORE 10 Cronistorie, Mario Cresci, 1970, 16mm Attività gratuita con prenotazione Visite guidate sulla mostra CITTÀDIMILANO maestri all’Ambrosiana: Tiziano, Botticelli prima dell’inizio davanti all’aula didattica 18. COLLEZIONE BRANCA trasferito in DVD obbligatotia a [email protected] e sull’installazione permanente I Sette Leonardo, Caravaggio Ingresso gratuito Apertura straordinaria Ingresso gratuito Palazzi Celesti 2004-2015 con prenotazione ORE 11.30 Ingresso gratuito con prenotazione ORE 10.30 obbligatoria sul sito www.hangarbicocca.org Visita guidata su prenotazione: Museo ORE 9.30-19.30 obbligatoria al n. 02 8513970 ORE 10 e ORE 15 5. ASSOCIAZIONE AMICI DEL Ingresso gratuito Segreto: il mantello tupinambà, la collezione 69. PALAZZO REALE o [email protected] 53. MUSEO DEL PROFUMO MONUMENTALE DI MILANO Settala e oggetti curiosi dalle collezioni Aurora, Giuliano Traballesi, ultimo quarto Visita guidata alla collezione Passeggiata guidata con l’architetto ORE 11-19 dell’Ambrosiana del ‘700, affresco (volta scalone d’onore) ORE 10-19 e al patrimonio di flaconi, opere grafiche, paesaggista Daniela Borroni alla scoperta 4. ARMANI / SILOS ORE 15.30 ORE 14-15-16-17 25. FONDAZIONE LUCIANA MATALON antichi rossi per labbra, ciprie e talchi, degli alberi del Monumentale Tre abiti di alta moda dalle collezioni Visita guidata su prenotazione: I grandi Visite guidate gratuite di MuseoCity Visita alla collezione permanente manifesti pubblicitari e calendarietti e dell’integrazione tra arte e Natura, Giorgio Armani Privé del 2009, 2011 maestri all’Ambrosiana: Tiziano, Botticelli, a cura di Milanoguida con prenotazione Ingresso gratuito profumati. Prenotazione obbligatoria a cura di Associazione Amici e 2012 Leonardo, Caravaggio obbligatoria sul sito www.museocity.it al n. 349.6901045 del Monumentale di Milano. Ingresso gratuito ORE 15 o [email protected] ORE 16 ORE 10-19.30 Attività gratuita con prenotazione Visite guidate gratuite di MuseoCity 26. FONDAZIONE LUIGI ROVATI Visite guidate su prenotazione: ORE 11-17 obbligatoria al n. 320 0116999 a cura di Milanoguida con prenotazione Apertura straordinaria con visita guidata ORE 10-18 1) La natura nelle collezioni dell’Ambrosiana: 7. ASSOCIAZIONE PER MARIO NEGRI - o [email protected] obbligatoria sul sito www.museocity.it al cantiere del Museo di Arte Etrusca 56. MUSEO DIOCESANO CARLO MARIA paesaggi e nature morte PER LA SCULTURA

Ingresso gratuito Informazioni al n. 039 9066008 MARTINI 2) Museo Segreto: il mantello Tupinambà, Visita guidata allo studio dello scultore. ORE 10.30 o [email protected] Madonna del Rosario e angeli, Andrea la collezione Settala e oggetti curiosi dalle Tre piccole mostre fotografiche dagli archivi 21. FONDAZIONE ARNALDO POMODORO ORE 10 e 16 Urna fittile, cultura etrusca, II sec. a. C. Mainardi detto il Chiaveghino, olio su tela collezioni dell’Ambrosiana delle istituzioni, raffiguranti gli studi al tempo Workshop: la colata in gesso manipolare 6. ASSOCIAZIONE AMICI DI LALLA Ingresso gratuito ORE 10 Programma completo, info e prenotazioni della attività del loro creatore ROMANO - CASA LALLA ROMANO Conferenza/Lezione di storia dell’arte su www.ambrosiana.it l’argilla per creare una propria scultura a cura di DESY, Dipartimento Design Apertura straordinaria con visita guidata. ORE 10-18 davanti alla Madonna del Rosario di Andrea ORE 14 del Politecnico di Milano. Ingresso gratuito 30. FONDAZIONE PIRELLI Mainardi detto il Chiaveghino (1550-1617), ORE 10-18 Workshop: la stampa a rilievo Ingresso gratuito Pirelli, una storia di innovazione e passione: per capire come nasce un dipinto antico, 77. STUDIO MUSEO FRANCESCO Progettare e comporre una stampa a ORE 10-14 gomma, tecnologia, lavoro e ambiente la sua storia e il suo contesto storico MESSINA rilievo, con oggetti di recupero e il torchio ORE 11-17 9. CASA DEL MANZONI percorsi guidati tra documenti artistico Percorso Il Giardino di Storie Milanesi ORE 16 8. BIG - BORSA ITALIANA GALLERY - Apertura straordinaria con visita alla e immagini. Ingresso: 20 €, ridotto 15 € abbonati Radicamenti, Leonardo Nava, 2018, Visita guidata allo Studio di Arnaldo PALAZZO MEZZANOTTE Casa Museo con Focus su immagini, Prenotazione obbligatoria, orari e Musei Lombardia installazione composta da circa 5.500 Pomodoro Apertura straordinaria: due dipinti manoscritti, trattati, che documentano programma su www.fondazionepirelli.org Prenotazione obbligatoria: bastoni di nocciolo Attività a pagamento con prenotazione sul restaurati in prestito dal Museo la passione naturalistica di Manzoni. Ingresso gratuito [email protected] Ingresso gratuito sito www.fondazionearnaldopomodoro.it e Real Bosco di Capodimonte grazie

20 www.museocity.it www.museocity.it 21 DOMENICA

PROGRAMMA 3 MARZO

al programma RIVELAZIONI - Finance Tagli e sequenze censurate della pellicola ORE 16 for Fine Arts di Borsa Italiana cinematografica Il Cenacolo di Luigi Visita guidata con ingresso gratuito alla 1. Paesaggio con la Ninfa Egeria, Rognoni (1953) collezione Claude Lorrain, 1669, olio su tela ORE 15 2. Adorazione dei pastori, Giovanni Battista Proiezione del film La volpe e la bambina, ORE 15-20 Salvi detto il Sassoferrato, 1630/1685, Luc Jacquet, Francia, 2007, 90’ 80. WOW SPAZIO FUMETTO olio su tela Ingresso 6,50 € oppure gratuito Il Romanzo di Cipollino, Gianni Rodari Coordinamento Generale Ingresso gratuito con Cinetessera 2019 e Raul Verdini, 1951, fumetto e libro Comune di Milano ORE 15.30 e 17.30 illustrato Assessorato alla Cultura ORE 11-17 Visita all’archivio con sequenze censurate Ingresso gratuito Direzione Cultura - Area Polo Mostre e Musei Scientifici 23. FONDAZIONE FEDERICA GALLI del documentario Il Cenacolo di Luigi Apertura straordinaria Rognoni (1953) in realtà aumentata. ORE 15.30-18.30 Concept e organizzazione Rassegna di vedute padane Ingresso gratuito con prenotazione 16. CENTRO ARTISTICO ALIK CAVALIERE Associazione MuseoCity Ingresso gratuito al n. 0287242114 (max 12 persone) Visite guidate al Centro e al giardino.

ORE 17 Donna Corteccia, Alik Cavaliere, Redazione ORE 14-15.30-17 Conferenza Mauro Pellicioli, Il restauratore 1990, bronzo Silvia Adler 34. GALLERIA CAMPARI coraggioso del Cenacolo vinciano, Ingresso gratuito Chiara Marescotti Visite guidate gratuite con prenotazione Incontro con Mauro Porta, Michela Palazzo, obbligatoria [email protected] Lanfranco Secco Suardo. ORE 15.30 Grafica Cordial Campari (Bacco sul gallo), A seguire proiezione del documentario 40. LEONARDO3 - IL MONDO Beppe Re Fraschini, Laura Guffanti Leonetto Cappiello, 1921, stampa Il Cenacolo - Edizione restaurata, DI LEONARDO Ergonarte litografica su carta Luigi Rognoni (1953) Leonardo e la Natura: visita guidata Ingresso gratuito con prenotazione ORE 21 esperienziale. Ufficio Stampa obbligatoria Proiezione del film Naqoyqatsi, Godfrey Ingresso a pagamento con prenotazione Elena Maria Conenna Reggio, Usa, 2002, 89’ obbligatoria a [email protected] Lara Facco ORE 14.30-18.30 o al n. 02 49519981 46. MUMAC - MUSEO DELLA MACCHINA Mappa gentilmente concessa da Urbanfile PER CAFFÈ DI GRUPPO CIMBALI ORE 15-16.30-18 ORE 19 Visita alle collezioni del museo 59. MUSEO MONDO MILAN 48. MUSEIMPRESA - ASSOCIAZIONE Si ringrazia per la preziosa collaborazione ORE 15 Visite guidate con ingresso a pagamento ITALIANA MUSEI E ARCHIVI D’IMPRESA - Alice Fada (5-11 anni) Laboratorio gratuito Il ciclo 15 € con prenotazione obbligatoria al n. 02 62285604 E ASSOLOMBARDA Laura Faraci di vita di un chicco di caffè, dalla pianta alla Gloria Longhi tazzina, segue breve visita al Museo o [email protected] Proiezione film documentario NEWMUSEUM(S). Stories of company ORE 15.30 Sito web ORE 15 archives and museums. Visita guidata alla collezione e alla www.museocity.it mostra LaCimbali “Technology heart, 66. OXY.GEN E MUSEO ZAMBON Ingresso gratuito con prenotazione Visita guidata al Museo Zambon obbligatoria a [email protected] human mind”. Info con Volontari Zoé. A seguire, merenda Ingresso gratuito con prenotazione [email protected] obbligatoria a www.mumac.it/informazioni/ e un’esperienza multimediale per grandi ORE 19 e piccoli alla scoperta di Oxy.gen, luogo di 67. PAC PADIGLIONE D’ARTE scienza dedicato al respiro e all’ossigeno. CONTEMPORANEA ORE 15-18 Immagini Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria TALK - Partendo da ROSSO VIVO (1999), la 10. CASA DELLA MEMORIA ©Mario Benzoni (pagg 2-3) a [email protected] mostra del PAC che ha segnato Performace Mandala Con-ta-ci. ©Urbanfile (mappa pagg 4-5) la storia espositiva di Milano, la curatrice Una riflessione sui temi della tutela della ©Alice Fada e Laura Faraci (pagg 6/9) ORE 15 e 16.30 Francesca Alfano Miglietti (FAM) insieme Costituzione, un rito condotto da molti ©Adobe Stock: Jack986 (pagg 10-11); 74. PLANETARIO ULRICO HOEPLI con gli autori Sebastiano Mauri e Ariase artisti, con sale colorato che verrà Ajoron (pagg 12/14); Blura2 (pagg 15/18); poi donato al pubblico Attività di osservazione del cielo Barretta esplorano il tema dell’identità DisobeyArt (pagg 19/22); Frenk58 (pag 23) Ingresso gratuito Il cielo di marzo a cura di: Giovanni Turla. nell’arte. Organizzato da Associazione LOfficina Ingresso gratuito ORE 15-19 Biglietto: intero 5 € - ridotto 3 € 41. MIC-MUSEO INTERATTIVO Si ringraziano i direttori e i responsabili DEL CINEMA ORE 15-18.30 delle istituzioni museali aderenti Green Screen: proiezioni di poemi visivi 76. SPAZIO TADINI per la preziosa collaborazione che raccontano la Natura, la vita Percorso Il Giardino di Storie Milanesi nell’organizzazione di MuseoCity 2019 moderna, l’impatto dell’essere umano Architettura e Natura, Emilio Tadini, sull’ambiente. 1994, Acrilico su tela in dialogo Al termine Quiz Cinefiore: il vincitore sarà con lo sguardo contemporaneo premiato con una pianta del fotografo Francesco Falciola

22 www.museocity.it 23 www.museocity.it

In collaborazione con

Con il contributo di

Con il supporto di

Copertina: Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, “Canestra di frutta” ©Veneranda / Mondadori Portfolio

24