Anno 68», n. 200 Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 L. 1200/arretratiL.2400 SISTEMA Venerdì TCCwotoow E amnaxmt - MOMMA 20 settembre 1991 ** FlMJtGiornale fondato da Antoniào Gramsci E morto a Roma il giornalista Editoriale Brusca accelerazione della crisi politica. Craxi da Berlino: «Il logoramento sta aumentando» GinoPallotta Il presidente della Repubblica: «La Democrazia cristiana deve appoggiarmi, altrimenti...» È morto ieri in una clinica romana il giornalista i jino Pai- lotta (nella foto), già notista politico del Tg2. La malattia l'aveva colpito all'improvviso pochi giorni la. Pallotta na­ Europa incerta to nel '23 aveva iniziato le. sua carriera giornalistica a ven- t'anni come corrispondente de La voce di Napoli. Poi successivamente aveva lavorato a Rinascita, al /'regresso di Bologna, alla Gazzetta di Livorno e a l'Unità dove è re­ sul fronte jugoslavo stato per alcuni anni. lira stato tra i fondatori di Paese se­ Si vota a novembre? ra. ADRIANO QUIRRA Martelli e Scotti Movimentato summit anti­ mafia, ieri a Palermo. Mar­ eri a L'Aja i rappresentanti dei paesi europei a Palermo: telli e Scotti hanno difeso il hanno latto - hanno potuto lare - soltanto solidarietà ministro Mannino: «Chi ac­ quello che i serbi e i croati hanno loro con­ Forlani minaccia: «È meglio contarci» cusa senza prove è un un­ sentito di fare. Poco, troppo poco. La confe- a Marinino tore». Quanto al giudice _I, renza e praticamente congelata. In questo Taurisano, il ministro della uadro, che induce al pessimismo, di positi- Giustizia ha detto: «Nel tri­ S fatto che sia In Serbia che in Croazia il con­ bunale di Trapani vicende poco chiare». Ancora: Martelli fronto fra i moderati e gli «irriducibili» si sia latto ormai Cossiga a sorpresa: «Potrei dimettermi» contro il de Gargani, rhe ha contestato il decreto contro aperto. E - ancora - che a L'Aja si sta deciso, sia pure le scarcerazioni facili: «Lui potrebbe durare meno di un bandendo ogni Illusione, di continuare in ogni caso a la­ decreto...». Il presidente dell'Antimafia Chiaromonte ha vorare sull'esile spazio che la tregua ha consentito di Prende corpo l'ipotesi di elezioni anticipate e si fa criticato Leoluca Orlando. * PAGINA 12 aprire. già circolare una data: il 17 novembre. La sortita Quel che è venuto paurosamente alla luce in queste Bot nel «740» ore è la debolezza, la fragilità delle armi della politica di Forlani contro i «pistoleros» ha messo a rumore quando si tratta di contrastare la guerra. Da qui certo bi­ il mondo politico e Craxi rileva che «il logoramen­ La De e i pistoleros Consonanti e vocali C'è un luogo preciso, nel sogna partire. Ma quali armi politiche, quali proposte è È rottura to ha assunto una forte accelerazione». Intanto si «distìnguono» cervello, dove viene con­ E'bile concretamente mettere ancora in campo? servata la memoria «orto­ che pesa, se si guarda all'Europa, è anche il fatto tra Carli Cossiga fa sapere da Malta che, se la De continua •NZO ROGGI nel lobo sinistro grafica» delle lecere alfa­ ili'interno della Cee si fronteggiano sempre più po­ ad attaccarlo, potrebbe lasciare il Quirinale prima del cervello betiche: è il lobo sinistro. litiche nazionali, non soltanto diverse ma che esprimo­ e Formica della scadenza del mandalo. •I Non è un fatto inedito che la De minacci elezioni antici­ Qui è situata una memoria no idee, progetti, contrastanti sull'Europa di domani. pate; inedita è, piuttosto, la situazione. 11 patto immobilistico ^,_^mmm^ selettiva che distingue le Certo si tratta di sintomi contraddittori. Ma come spiega­ che dette vita all'attuale governo è sconvolto non solo da vocali dalle consonanti. Lo re il ritardo con cui si è giunti ad affrontare la questione sconfitte sul campo (criminalità, conti pubblici) ma dall'in- ha scoperto un giovane ricercatore dell'Ospedale Mag­ iugoslava dimenticando quel che si è detto nei giorni STIPANO DI MICHELE FABIO INWINKL trecciarsi di due fattori: l'annuncio di possibili rilevanti novità giore di Bologna, Mauro Cubelli. I risultati dello studio, scorsi nella Germania occidentale e in Austria? Forse politiche (l'abbandono del Pri, 11 dialogo Pds-Psl. i segni di condotto su due pazienti vittime di danni celebrali, è sta­ qualcosa si è messo davvero in moto dopo la riunlfica- •1 ROMA. Giornata convulsa no Forlani: non sono loro I pi- crisi nel blocco di consenso nel Nord bianco, gli attacchi di to pubblicato sulla rivi su scientifica «Nature». ztone tedesca. Per dare alle armi della politica la forza e nei palazzi della politica. Si vo­ stoleros... Aspra, invece, la po­ Cossiga, le conseguenze di movimenti trasversali come quelli la credibilità necessarie per fermare la guerra occorre terà a novembre? Le elezioni lemica dei repubblicani, che referendari) e la impennata del grande padronato che ha A PAGINA 16 dunque che nel vari paesi si abbandoni la via delle visio­ anticipate, dopo la dura nota sfidano la De alle elezioni. A gettato in campo la possibile cesura del rapporto fiduciario ni unilaterali nonché delle spinte e delle controspinte di Forlani, sono qualcosa di caricire di tensioneil circuito tra il ceto imprenditoriale e la «classe politica», cioè anzitutto A Pisa record Arriva a Pisa, si accorda, li­ per imporre vecchi e nuovi egemonismi. più di una minaccia. Il segreta­ istituzionale ci pensa anche la De. Il minaccioso messaggio padronale muove senza dub­ tiga e viene messo alla por­ In Jugoslavia - si dice - si sta tornando alle guerre rio de ribadisce che «se si vuole Cossiga. A Malta il capo dello bio da ragioni immediate (la trattativa sul costo del lavoro, i diBoniek: ta. Chiamato da Romeo balcaniche. Il pericolo è reale. Spesso si dimentica di delegittimare governo e mag­ Stato agita l'ipotesi di sue di­ contenuti della Finanziaria, la voglia di una svalutazione) ma lascia la panchina Anconetani a sostituire in aggiungere però che a quelle guerre, e poi a Serajevo e a gioranza, bisogna sentire cosa missioni se la De dovesse insi­ non è impossibile che si tratti di qualcosa di più profondo: dopo cinque ore panchina l'esonerato quel che ne è seguito, si è giunti anche perché nei Balca­ ne pensa la gente». Andreotti, stere negli atteggiamenti nega­ una preoccupazione per la sconnessione tra l'economia im­ Giannini, Zibt Boniek si è ni si contrapponevano dietro ai vari vessilli nazionali an­ ancora In Cina, dice di non sa­ tivi mai suoi confronti. prenditoriale e la strategia del governo e, per questo, un giu­ involontariamente trovato che i pasi dell'Europa occidentale centrale. Detto que­ perne nulla, ma Craxi da Berli­ «Sono pronto ad andarmene dizio che potrebbe divenire definitivamente negativo sulrat- a realizzare un record, sto, su quel che l'Europa dovrebbe, o non dovrebbe, fa­ no 6 ironico nei suol confronti anche prima della scadenza tuale sistema politico. E se la classe imprenditoriale finisse col quello del licenziamento più celere del calcio italiano. re, anche per salvaguardare il processo di integrazione e rileva che la situazione politi­ del iiandato». E poi fa sapere a giocare in proprio la carta elettorale? Insomma, è vero che la Cinque ore è durato il suo rapporto col Pisa. Un'insanabi­ politica avviato, va però riconosciuto che spetta certa­ ca si e ulteriormente logorata. lorlani che le Camere le scio­ De è «assediata»: ma non dai «pistoleros» bensì dalla crisi del le discordanza di vedute col presidente sui tecnici che mente in primo luogo al serbi e ai croati compiere i pas­ Altissimo e Cangila rassicura­ glie il Quirinale... suo potere. si decisivi verso la pace. Né si tratta soltanto di far tacere avrebbero dovuto affiancarlo, sfociata in una furibonda le armi, anche se oggi questo della tregua è sicuramente lite, è costata a Boniek l'Ingaggio appena spuntato. In se­ un punto essenziale Sulla stampa si accosta spesso la rata è stato ingaggiato Castagner. NELLO SPORT crisi iugoslava a quella sovietica. Per molte ragioni, al di A PAGINA 9 ARMENI BENINI LAMPUGNANI «AGONE ALIA PAM. 8 • 9 A PAGINA 2 là della quantità e della qualità delle differenze, l'analo­ gia regge. Non certo a caso è stato, del resto, nello stesso periodo che i due Stati plurinazionali sono crollati. Ore d'ansia sul volo Roma-Tunisi: «Ho una bomba». Ma era finta e tutto finisce bene uel che tuttavia rende diversa la situazione iugoslava da quella sovietica, è che mentre a liste inquinate Mosca il potere centrale con Gorbaclov ed Q Eltsin ha incominciato ad affrontare la crisi ^_K_ prendendo atto - sia pure con ritardo( e con «Ih Italia mi avete trattato molto male» L'Antimafia un ritardo che potrebbe anche rivelarsi fata­ le) - che il vecchio Stato unitario non solo non era rifor­ mabile, ma era del tutto scomparso dalla scena, a Bel­ grado si è tentato e si tenta ancora di difendere la vec­ .segnala 50 nomi chia federazione. Quel che non si è capito a Belgrado e Tunisino dirotta un Dc9 delTAlitalia che la via per giungere ad una nuova sistemazione dei rapporti tra le repubbliche, non può ormai essere basata Tre ore di terrore per 130 passeggeri e 7 membri dell'e­ C'è chi è inquisito per fatti di mafia e chi ha subito con­ che sul riconoscimento della inevitabilità del momento quipaggio di un jet italiano in volo per Tunisi, dirottato danne «politiche» per blocco stradale. Reati diversi tra i del distacco. candidati (una cinquantina) messi in lista dai partiti Certo, era Inevitabile che agli sloveni e ai croati si di­ ieri nei cieli della Sardegna. A bordo dell'aereo, partito cesse, come hanno fatto molte forze politiche dell'Euro­ nel primo pomeriggio da Fiumicino, c'era anche Ne- che hanno violato il codice di autoregolamentazione pa occidentale, che essi dovevano tener conto dell'im­ mer Hammad, rappresentante dell'Olp a a Roma. Il di­ dell'Antimafia. Alcuni sono stati eletti all'Assemblea patto che ia loro decisione di proclamare unilateral­ regionale siciliana. I dati emergono dalle relazioni in­ mente l'indipendenza poteva avere al di là dei loro con­ rottatore si è poi arreso e tutto è finito per il meglio. Al­ fini (anche per la presenza nei loro territori di vaste areti l'aeroporto di Tunisi ha detto: «In Italia mi hanno trat­ viate dai prefetti delle province dove si è votato. Avviso popolate da serbi). Non c'è dubbio tuttavia che non é tato male e io volevo vendicarmi». di garanzia per un asiiessore siciliano del Psi. possibile negare a nessun popolo il diritto di decidere del proprio destino. In ogni caso era al governo centrale che spettava il compito di creare le condizioni perché si potesse dar vita a nuove forme di aggregazioni statali. A «VLADIMIRO MTTIMILU NINNI ANORIOLO Belgrado un blocco di forze comprendente alti vertici militari, rappresentanti del vecchio ordine e nostalgici •• ROMA. Tre ore di angoscia nel quale diceva di avere una •• ROMA Ogni partito ne Calvi, vicepresidente della del mito della «grande Serbia», ha scelto come si è visto e di allarme, ieri pomeriggio, bomba, è stato infine convinto ha candidato qualcuno. Ele­ Commissione parlamentare, un'altra strada. Qui sta ora il nodo da sciogliere, il punto per 130 passeggeri e sette ad arrendersi. Mentre a terra si zioni amministrative del 12 «Per garantire trasparenza al­ dove vanno concentrati gli sforzi per modificare la situa­ membri dell'equipaggio di un vivevano ore di tensione, dopo maggio: Pei 1, Msi 3, Rifonda- le Uste servono anche prov­ zione. Anche da parte dell'Europa. Proprio perché in Ju­ jet «Alitalta», dirottato, all'altez­ r«allertamento» di tutti gli aero­ zione 2, Pri 4, Psdi 4, Ps 3, vedimenti legislativi». 1 nomi goslavia quello che é mancato è, come si diceva, una za della Sardegna, mentre sta­ porti del Sud, la drammatica Pds 2, De 8. Regionali sicilia­ verranno inviati in via riserva­ proposta realistica per un nuovo «patto di unione», tene­ va volando diretto a Tunisi. A vicenda si è conclusa con la di­ ne del 16 giugno: De 3, l'd s 6, ta ai segretari dei partiti. Rea­ re aperto io spazio per la politica significa di fatto ora bordo dell'aereo si trovava an­ scesa regolare del Jet a Tunisi e Rifondazione 3, Psi 5, PsclI 3, ti diversi: da quelli di mafia a contribuire a creare le condizioni perché là dove si che Nemer Hammad il rappre­ con 1 passeggeri tutti salvi. Il di­ PH3, Msil.Pri 1. Il codice di quelli «politici» j>er manife­ •estendeva il vecchio Stato unitario, i vari gruppi naziona­ sentante dell'Olp in Italia. Il pi­ rottatore, senza bombe e sen­ autoregolamentazione ap­ stazioni o blocchi stradali. In li, grandi e piccoli, possano presto coabitare in pace. Ma rata dell'aria, un giovane tuni­ za armi, è stalo preso in conse­ provato dall'Antimafki, e ac­ Sicilia, per una vicenda di vo­ come far si che Belgrado accetti di scendere su questo sino, dopo aver chiesto di at­ gna dalla polizia. Ha detto: «In cettato dalle segreterie dei ti comprati, finisce sorto in­ terreno e che i gruppi militari croati e serbi che si fron­ terrare ad Algeri minacciando Italia mi hanno trattato male e partiti, è stato violato d;i tutte chiesta l'assessore regionale teggiano in una sene di «guerre private» accolgano la ri­ il comandante con un borsello io volevo vendicarmi». le forze politiche. Maurizio Psi Enzo Leone. chiesta loro avanzata di sospendere il fuoco? A questa domanda nessuno è in grado oggi di dare una risposta.

DE GIOVANNANGELI GAIARDONI VALENTINI A PAGINA» A PAGINA 12 90 miliardi per censire (di nuovo) le case del Comune Appalto-regalo alla Fiat Andreotti, Pechino non valeva una messa •• Le riserve che, per primi, la protesta studentesca, suc­ GIAN GIACOMO MIOONB ideologica che poteva essere una nuova fase storica, in cui avanzammo riguardo al viag­ cessivamente soffocata nel usata contro tutti coloro che la fine del bipolarismo ormai gio di Giulio Andreotti in Cina, ' sani (uè) e, primo capo di Stato re una penosa impressione di quando ha invocato il princi­ reclamavano troppo ridicali segna la centralità di quei dirit­ sono diventate un coro a cui si o di governo occidentale, nel subalternità morale prima che pio della coesistenza pacifica cambiamenti in Occidente. Le ti che il trattato di Helsinki, con A Roma si rischia la crisi momento del congedo invita il •che lascia ogni paese libero di nostalgie della guerra fredda o, sono unite varie voci, anche politica ai propri interlocutori. il suo famoso terzo canestro, dall'interno della maggioranza suo ospite, Il primo ministro Li La quale subalternità si mani­ scegliere il proprio modello se si vuole, della coesistenza ha introdotto nei rapporti tra ARLETTI FIORINI di governo, mentre persino il POR;., a restituirgli la visita in festa in altra direzione quando politico-sociale». Occorre non pacifica, diffusamente manife­ gli Stati e nello stesso diritto in­ direttore del Popolo, da cui ci Italii, siamo autorizzati a rite­ il presidente del Consiglio e il dimenticare che buona parte state in Occidente in occosio- temazionale. Si può anche so­ DOMANI 31 SETTEMBRE CON FUllìtà •• ROMA. Aria di crisi al si poteva aspettare almeno nere che tali gesti, di chiaro va­ suo seguito esibiscono ai gior­ dei critici di Andreotti hanno in ne del golpe sovietico - ncor- stenere che sia controprodu­ Comune di Roma. Ieri, dopo una dilesa d'ufficio del presi­ lore simbolico, costituiscano nalisti italiani - come fosse passato sottoscritto questo diamo non solo le dichi.tr£iZÌo- cente, anche dal punto di vista ritorna settimane di polemiche, il dente del Consiglio, ha rispo­ atti |»litici consapevoli e me­ una sorta di salvacondotto dal­ principio, a destra come a sini­ ni del medesimo Giulio An­ del popolo tibetano e degli stu­ sto con un laconico «no com- dita:!. Non è mancata nemme­ la crescente ondata di critiche stra. Per decenni governanti dreotti, ma anche quelle, an­ denti democratici, isolare la consiglio avrebbe dovuto no a significativa partecipa­ occidentali hanno aperto la cora più possibiliste, de' presi­ "La Storia dell'Oggi" decidere sul caso-Census. ment» a chi lo interpellava in - un messaggio del presidente Cina dall'economia e dagli proposito. Un altro suo com­ zione alla messa officiata dal Bush che benedice il suo viag­ strada ad altrettanti uomini dente della Confinc'iu.tria, scambi intemazionali. Non vi è «Census» è un consorzio vescovo di osservanza gover­ d'affari che si recavano in pae­ Sergio Pininfarina - non -.ono con II fascicolo n. 11 "ALBANIA" Il l'contenitore! guidato dalla Fiat che, per pagno di partito, che e anche gio e lanno riferimentoagl i af­ dubbio che i dirigenti cinesi natila, Jin Luxian; non proprio si in cui venivano calpestati i che l'ultimo capitolo ci: una hanno bisogno dell'Occidente 90 miliardi, si è offerto di presidente della commissione un (testo di incoraggiamento fari altrui, ben più consistenti diritti umani individuali e col­ lunga vicenda storica. Ma non censire il patrimonio immo­ Esteri della Camera, Flaminio per quella parte della gerar­ di quelli conclusi in Cina dal­ lettivi, osservando rigidamente abbiamo neppure dimenticato per lo sviluppo del loro paese. •ear«< biliare del Comune. Ma il la­ Piccoli, lo ha ripetutamente e chie, e dei fedeli cattolici che il l'industria italiana, in questi le regole non scritte della di­ con quanta fatica e con c;uali Ma il problema che allora si voro l'hanno già fatto i di­ bruscamente rimproverato per regine comunista ha ridotto mesi. In questo modo essi non plomazia tradizionale (di cui cautele (e, di conseguenza, pone, ad Andreotti come a essersi allontanato cosi a lun­ allo stato catacombale. Né le fanno che confermare l'ipotesi quella che Jiang Zemin chia­ con quale ritardo) Luigi Longo qualsiasi uomo politico che si pendenti del Campidoglio. E reca in Cina, è quello di non Pds e Pri hanno minacciato go in un momento in cui il fuo­ cau e e generiche affermazioni avanzata ieri da Paolo Galim­ ma coesistenza pacifica era fi­ <*, soprattutto, Enrico Berlin­ co divampa alle nostre frontie­ a s «legno del diritti umani berti: «Andreotti ha tentato uno glia legittima) che non con­ guer, hanno cominciate a sot­ restare prigioniero degli affari di rivolgersi alla magistratu­ re. spericolato sorpasso in curva che intende promuovere, ma ra. pronunciate davanti agli stu- sentiva certo appelli o interes­ trarre il loro partito e, qu n

* I I PAGINA 2 L'UNITÀ COMMENTI VENERDÌ 20 SETTEMBRE 1991 ritolta. .Intervista a Giorgio Ruffolo Giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 La stagione dell'asse con lo scudocrociato Ma perché Marini si ostina è storicamente esaurita. E allora... sull'innalzamento obbligatorio La De «assediata» dell'età pensionabile? «Patti Psi-Pds? ADALBERTO MINUCCÌ 1 «pompiere» s'è (atto incendiario, l'«agnello I, è vero, sulle pensioni di svolgere una riflessione su alcune mannaro» s'è latto lupo: abbiamo un Forlani c'è un pericolo. Se la incongruenze del suo progetto, che d'attacco, o meglio di contrattacco. In verità, proposta Marini verrà ac­ rischiano di danneggiarne l'iter. Se, cantonata, non si tratterà come egli stesso tende ad accredita­ non è un inedito che sia la De a minacciare re, il sistema pensionislko si avvicina I _ elezioni anticipate (quattro anni or sono s'in­ S^^^^ di uno dei tanti progetti "•"""^ di «riforma» (da Scotti a pericolosamente alla soglia di un ventò un governo di minoranza per chiudere Cristofori) sbandierati e poi insab­ dissesto, allora le proposte di risana­ la legislatura). Inedita è, piuttosto, la situazione at­ biati nel corso degli ultimi tredici an­ mento ch'egli avanza appaiono del torno ad essa. L'esasperato allarmismo, perfino una Cominciamo subito» .urto al di sotto della portata del pro- ni. Può essere un inciampo difficil­ certa volgarità metaforica della «nota» della segrete­ mente superabile per ogni futuro oleina. Le economie che lo stesso ria in cui si annuncia che alla De sono saltati i nervi, ministro del Lavoro dichiara di volei della riforma stessa. realizzare mediante l'innalzamento non costituiscono affatto una «risposta emotiva» co­ SI respira nel dibattiti alle feste «SI, Psi e Pds hanno un destino comune. Ma è ora che scoprano per quel giudizio. Ma ne sono con­ Al contrario delle proposte prece­ dell'età e altre misure previste nel di­ me ha detto un Intimorito alleato minore di gover­ estive del Psi e del Pds un'aria le carte a partire dalle riforme elettorali e costituzionali. Nel '92 vinto. C'è un fatto innegabile: l'In­ denti (ultima, come si ricorderà, segno di legge (il cumulo dei redditi no, ma una scelta obbligata, un annuncio necessi­ di ripresade l dialogo a sinistra, temazionale è totalmente assente quella di Guido Carli), che puntava­ familiari come nferi;nento per l'inte­ tato. Basta, per capirlo, tener presente la cronaca che per alcuni accredita l'Ipote­ cadrà il centenario del Partito socialista: spero che lo si celebri sulla scena dei drammatici pro­ no a mettere le mani sul sistema pre­ grazione al minimo di pensione, il ta­ degli ultimi quattro mesi. si di future convergenze o perfi­ sulla strada verso una casa comune». Il ministro Ruffolo rilancia blemi mondiali del nostro tempo. videnziale per un uso improprio del­ glio alla pensione di reversibilità, mi­ Punto di partenza è la nascita del settimo gover­ no di alleanze In politica Inter­ Vediamo scorrere in tv la storia in le sue risorse, vale a dire' per tentar»' sure peraltro che si risolvono tutte a l'ipotesi di «patti federativi». Guarda con amarezza un'Intemazio­ qualche rattoppo al malgoverno del svantaggio delle donne) ammonte­ no Andreotti, fondato sul compromesso immobili­ na. C'è da crederci? nale socialista 'totalmente assente». E dice: «Il crollo del comuni­ diretta, gli straordinari sconvolgi­ stico Dc-Psi che tutto rinviava alla prossima legisla­ Beh, c'è da esser cauti. E nello menti del mondo. E che cosa fa bilancio statale e, in ultima istanza rebbero fra circa veni'anni, quando tura (e d'un colpo sparirono di scena sia la riforma stesso tempo fiduciosi. Il rischio smo all'Est scopre che le socialdemocrazie hanno ancora un l'Internazionale? Una serie di ma­ per far avanzare una soluzione priva­ la legge andrà «a regime», a circa nifestazioni protocollari o rituali. È tistica nel campo della previdenza, il ventimila miliardi al valore attuale: elettorale de, sìa il presidenzialismo psi). Quel più grave, siccome di simili riaper­ corpo, non hanno più un'anima». Polemica con D'Aiema. cioè, considerata l'inflazione, a una compromesso comportava due condizioni basilari: diventata un'organizzazione della progetto Marini muove invece d.i ture di dialogo ne abbiamo già vi­ quale si fa fatica a ricordare qual­ una logica intema al sistema pensio­ cifra irrisoria. che nulla turbasse la bonaccia di un'ordinaria am­ ste parecchie, è di incappare in nistico e si propone di utilizzarne le ministrazione governativa, e che le «mani libere» di che volta l'esistenza. Per un socia­ Perché, allora, non affrontare ben quella che Italo Calvino chiamava lista come il sottoscritto, ciò è ra­ risorse a fini di razionalizzazione •:• ciascun partito per la prospettiva post-elettorale la «bonaccia delle Antille». La fre­ MARCO SAPPINO consolidamento del suo equilibrio più radicalmente la questione del fi­ non compromettessero la credibilità della coalizio­ gione non di sarcasmo ma di pe­ nanziamento del sistema, comin­ gata di Francis Drake e il galeone Non capisco perché l'Italia diibba Con chi ce l'ha? na. Mi aspetterei non reazioni economico-finanziario. ne in atto. Ebbene, tutto è andato in senso opposto. si scambiano saluti: «Come state? Anche se gli allarmismi sul future ciando da una iniziativa seria e siste­ Per una certa fase i fulmini di varia provenienza si pagarsi il lusso di tre partiti sociali­ Con Massimo D'Aiema, per esem­ scandalizzate, ma una riscossa matica per far rientrare i circa cin­ Che si fa, che si dice?». Si parlano. sti. Sono un po' troppi anche |>er dal torpore diplomatico e buro­ di questo sistema sono in gran misu quantamila miliardi annui di evasio­ sono scaricati sul governo per questo o quell'aspet­ Ma intanto le due navi stanno fer­ pio, che ci vuole amnistiare. Sullo ra esagerati (si veda la campagna ne contributiva? E perché non punta­ to della sua politica, per l'agire di questo o quel mi­ convivere in un'lntemiizion.ile stesso stile goliardico, sarebbe fa­ cratico. alimentata dalla Confindustna e dal me. Ora probabilmente non c'è che è molto benevola e tollerante re sui risparmi e sugli incrementi di nistro. Poi la tempesta si è ingigantita, ha definito più una grande differenza di staz­ cile rispondergli che se noi sociali­ le compagnie private di assicurazio produttività (nella pubblica ammini­ ma di certo è imbarazzata da un Ma ci sono ragioni di fondo: ne, che il governo ha spesso il torte > meglio il suo punto di scarico Ha «classe di gover­ za tra i nostri due vascelli, eppure sti abbiamo bisogno di un'amni­ l'ultima lezione arriva dalla lon­ strazione) che certamente si realiz­ no» e dunque II suo portante: la De). Mentre slnfitti- tale affollamento... Sarebbe uste, di incoraggiare]), non ce dubbio tut zerebbero se si attuasse il vero punto il dialogo stenta a concretizzarsi. dunque, vedere fin d'ora fin dove stia, il Pds avrebbe bisogno della tana Svezia... vano le sconfitte sul campo (dall assalto della cri­ Fuor di metafora, io temo che Psi e grazia. Che poi dipende dal guar­ tavia che l'equilibrio su cui esso si di riformade l progetto Marini, e cioè minalità al conti pubblici), le singole proteste assu­ possono arrivare le convergenze. Non c'è dubbio che se il comuni­ regge comincia a diventare precarie > il processo di unificazione delle nor­ Pds rimangano su posizioni di di­ Una parte fondamentale della ri­ dasigilli Martelli. Ma cerchiamo di e può farsi insostenibile entro il pros mevano via via un più esplicito spessore politico ed battito stenle e che poi degenera­ non ricadere nelle tentazioni del smo è stato travolto, le grandi so­ mative dei troppi regimi previdenzia­ flessione da innescare a sinistra, cialdemocrazie hanno bisogno di simo decennio. Ecco dunque la que li? anche (qui la De ha visto giusto) di sistema. Si sono no sempre in nuovi conflitti. Come teatro dei pupi: né da una parte, stlone. Proprio perché parte dalli i intrecciati due fattori: l'annuncio dì rilevanti rime­ per una ricomposizione delle for­ profondi restauri. Non lo dico nel­ evitarlo? Dando subito riferimenti ze socialiste, consiste nel formula­ né dall'altra. Occhietto ha una ma­ esigenza di mantenere il caratteri' scolamenti delle carte politiche (la secessione del precisi a questo riaccenno di dia­ gnifica occasione, domani, di svi­ lo spirito di «terza via». Di via ce n'è pubblico del sistema, e di garantir™- eve essere chiaro, in ogni Pri dal sistema democristiano-centrico; l'avvio di un re una nuova idea di partito mo­ una sola. Però, per lasciarla aperta caso, che la nostra oppo­ logo. derno, riformatore, aperto alla so­ luppare in modo sereno e concre­ il futuro, il progetto ministeriale -chi- sizione all'innalzamento confronto a fini politici generali tra Psi e Pds; i co­ Davvero nel Psi t'è fatta strada . e percorrerla occorre una forte ri­ non a caso risente di una lunga espe­ cietà. Cosi si passa a un confronto to le cose che ha già detto. Craxi, presa dell'immagine e della pro­ obbligatorio dell'età piosi segni intemi ed esterni di una sofferenza grave la consapevolezza di un destino che non è caduto in tentazione, rienza sindacale - può rappresenta­ ^^^^^ pensionabile: non riguar- vero, invece di restare sempre eille posta socialista, sul piano intema­ D, , del sistema di consenso democristiano nella metro­ coniane con U Pds: si vince o si re l'ultima occasione di un riordino premesse. E una situazione para­ gliene ha dato l'altro ieri ampia zionale e di governo delle nostre ••**•^™* da tanto la sua dubbia ef­ poli bianca del Nord; le possibili conseguenze delle perde assieme... materia e occasione. Vedremo. finalizzalo alla riforma. Se fosse ac ficacia sul piano economico-finan­ bordate del Quirinale su piazza del Gesù), e la cla­ dossale, quella che si trasciniamo società. È essenziale ridefinire il cantonato, si supererebbe con ogni ziario, quanto invece ragioni più pro­ morosa ma non imprevedibile impennata di Romiti Speriamo, speriamo che questa dietro. E come offrire un grande Andreotti ha celebrato altri de­ socialismo e le sue prospettive, probabilità una soglia critica senzi fonde, connesse alla .'svolta scientifi­ e della Confindustna che esplicitamente ha gettato convinzione sia comune ai due pranzo senza servire vivande ma cenni egemonizzati dalla De. E perché la presa dell'idea socialista ritomo. co-tecnologica in atto e alle sue con­ in campo la possibile cesura del rapporto fiduciario partiti. Io penso che le cose stiano distribuendo solo menù. Dei di­ solo l'arroganza del potere? sul nostro mondo sta indebolen­ Questo è oggi il vero nodo politi seguenze nel mercato e nell'organiz­ tra il ceto imprenditoriale e la «classe politica», cioè effettivamente cosi. Perché ritengo scorsi sui confronti a sinistra ITO No, è anche una visione pratica dosi fortemente. co, prima ancora di entrare nel meri zazione del lavoro. Abbiamo già ancora una volta anzitutto la De. storicamente esaurita la stagione senza confronti veri, delle chiac­ delle cose che al presidente An­ Non solo per il riverbero del to dei singoli aspetti o nella cosiddet rilevato altre volte come ogni ondata È fondata la supposizione che sia stato soprattut­ - peraltro tutt'altro che inoperosa chiere insomma, siamo stufi. dreotti è congeniale. La carta fon­ ta logica degli emendamenti. Per innovativa tenda a rivoluzionare non e sterile - delle coalizioni fondate Questo proceno dovrebbe In­ damentale che ha in mano è la di­ crollo all'Est. questo abbiamo chiesto sin dall'ini solo le forme del lavoro, ma anche I to questo secondo tipo di attacco a scatenare l'al­ Esatto. Direi che le socialdemo­ zio che il progetto venga subito in tempi di vita e i rapporti fra le genera­ larme. Si deve tuttavia notare che, quale che sia il sull'asse Dc-Psi, anche se avrà del­ vestire 1 arco della prossimi! le­ visione della sinistra in Italia. Dun­ le necessarie code per assicurare gislatore? crazie hanno ancora un corpo, Parlamento, senza aspettare la pros zioni. La vicenda Olivetti costituisce suo obiettivo, esso assume una portata inedita pro­ que, allo stato attuale, non vedo sima legislatura. auasi un paradigma delle nuove ten­ la governabilità del paese. Si è perché la sua previsione debba del tutto rispettabile: non hanno prio in ragione del suo intrecciarsi con tutti sii altri spesso sentito dire che l'alternati­ Dovrebbe cominciare adesso. Poi più un'anima. Il crollo dell'Est pa­ Alcuni mesi fa, quando ci oppo­ enze: da un lato si vuole prepensio­ fattori di dissociazione del sistema politico. Noi sia­ va non è nei numeri. Bene, dal finirà dove potrà arrivare. L'impor­ esser considerata imprudente. radossalmente rende più critica nemmo per primi e senza esitazion i nare cinquemila lavoraton in età ma­ mo portati a credere che sul minaccioso messaggio Ahimé, per adesso è la più proba­ all'idea di innalzare per legge l'eUi tura, dall'altro si intende assumere vento elettorale che spira, sospet­ tante è che cominci subito. Non si questa situazione e la scopre: oggi un numero preaeodiiS analogo di padronale, abbiano pesato-ragioni immediate di puO restare sempre a scrutare l'o­ bile. Sta a noi agire, scegliere, as­ 'che veramente non c'è che quella pensionabile a 65 anni, per donne,»' to sia in perìcolo anche l'eventua­ uomini, furono in molti, anche fra I giovani e giovanissimi. Al di là di im- bottega (la trattativa sul costo del lavoro, i contenu­ lità di rifare un pentapartito o ad­ rizzonte. Né vedo perché la storia sumere decisioni che possano alternativa possibile, se s'indeboli­ , mediate convenienze contrattuali, ti della Finanziaria 1992, la voglia di ripristinare una dirittura un quadripartito. Ma non ci debba aspettare ancore, agli ap­ smentirla. Con una vantaggio, io sce, restiamo subalterni di un libe­ nostri amici, a rimproverarci di con­ agisce la ricerca di maggiore idonei­ competitivita intemazionale col solito strumento è solo una questione di numeri, puntamenti: è già stata abbiistan- credo, per la stessa De. Ma qui il ralismo capitalistico che non è durre una battaglia perduta in par­ tà (di mentalità e dì formazione) al­ della svalutazione della lira, ecc.), ma che esse non bensì di obiettivi e di politiche da za paziente con la sinistra italiana. presidente Andreotti non sarà niente di «moderno» perché ripro­ tenza, poco moderna, destinata a ri > le nuove tecnologie. siano disgiunte, anzi si collochino all'interno di una verificare. Il Psi e il Pds devono or­ E noi sappiamo che le occsisbni d'accordo. pone ideologie di darwinismo so­ manere incompresa anche fra i lavo­ preoccupazione, se non di un ripensamentocom ­ non si ripresentano ogni cinque ciale ottocentesco che, al livello di ratori interessati: il buon senso, oltre Ma soprattutto, in questa come mai valutare seriamente, senza Le) ha dato recentemente del- che l'incorreggibile «oggettività dell, i nelle molte altre vicende che in que­ plessivo, circa il modello Italia, cioè sulla connes­ improvvisazioni, se sia possibile minuti. l'Intemazionale socialista un potenza raggiunto dalle società scienza» (le famose tendenze demo­ sione strutturale tra economia imprenditoriale e mettersi d'accordo per evitare la industriali avanzate, può essere sto perìodo sottopongono ad aspre Come dovrebbero comportarsi giudizio («è poco più di un'one­ grafiche), inducevano a ritenere più tensioni il rapporto fra lavoratori e strategia di governo. Di più: che quelle ragioni im­ «bonaccia delle Antille», e le tem­ sta occasione convegnlsHca di dieci volte più distruttivo. L'errore che ragionevole la proposta di pro­ imprese, c'è da parte di queste ulti­ mediate siano messe nel conto di un giudizio di peste che ne possono derivare, su l'uno e l'altro partito? buoni quanto ovvi e comunque fondamentale comunista, quello lungamento. Su questi temi, come • • me il tentativo di far leva sui nuovi fondo sull'idoneità della classe dirigente politica, alcuni punti caratterizzanti e pre­ Prima di tutto facendo sul serio ciò innocui proponimenti») che fa­ che, come ci ricorda Bobbio, at­ noto, il Partito democratico della si - processi per acquisire un controllo sulla sua cultura, sui suoi radicati metodi di potere. cisi. che finora hanno fatto in modo in­ traversa tutta la storia millenaria nistra e il suo governo-ombra hanno più sistematico e totalitario sul mer­ rebbe sobbalzare solfa sedia del comunismo e non solo quella, Un giudizio che potrebbe, in breve, divenire conclu­ termittente e nevrotico: stabilire qualche esponente del Pds. Co­ promosso sin da giugno una campa - cato del lavoro. Il processo tecnolo- sivamente negativo. Un esemplo? un clima di civiltà nei rapporti po­ catastrofica, degli ultimi settan­ gna di iniziative in tutto il Paese, ch<: g'ico sta portando rapidamente a un Ne faccio due. La grande basane me l'argomenta? tanni, è di credere che le motiva­ ha assunto caratteri di massa soprai > ivio l'intera organizzazione produt­ litici. Mi pareva si fosse sulla buo­ Beh, credo che susciterò anche ra, io non voglio entrare nel merito (se cioè le sulla questione istituzionale ha na strada. Ogni tanto, peri), c'è zioni profonde dell'interesse indi­ tutto attraverso manifestazioni e d.- tiva. Quale saràia situazione tra ven- ragioni di questo possibile distacco siano tut­ sempre avuto questo timbro tipi­ qualche retromarcia. nel mio partito qualche malumore viduale possano essere estirpate battiti indetti nelle feste dell'Unità, t'anni, data la nuovissima vertiginosa te giuste e nobili, e in che misura siano con­ camente italiano: si parla di sim­ dalla società senza ucciderla. Noi dalle più grandi alle più piccole. !'. velocità del cambiamento, nessuna sappiamo di aver bisogno del molti segni lasciano intendere che legge può deciderlo neppure «a regi­ trobilanciate dalle ragioni dell'altra parte) : mi boli, non di proposte concrete. Sa­ me». Si può prevedere, questo si, che interessa, in questo momento, registrare la ri­ rebbe invece ora per i due partiti, mercato e del capitalismo, che so­ questa posizione è condivisa dalla se vogliono veramente confrontar­ ELLEKAPPA no il sistema neurovegetativo delle stragrande maggioranza dei cittadi­ nei prossimi decenni si radicalizzerà levanza del fatto in sé, la carica potenziale di ni. nelle società scientifico-industriali sconquasso che esso contiene. Che è enorme per­ si, di mettere giù le loro proposte: nostre società. Ma abbiamo anche un dualismo di soluzioni che già è chè potrebbe allargare la crisi del sistema politico sul piano costituzionale e sul pia­ bisogno di un sistema nervoso possibile intrawedere nelle vicende no, a parer mio più urgente, delle centrale: che lo integri, lo regoli, lo on si spiegherebbero al­ in atto: o una organizzazione produt­ alla crisi del rapporto tra politica e economia: in­ trascenda. Questo è il compito di trimenti gli spostamenti somma, allargare dalla politica e dalle sue istituzio- regole elettorali. Se ognuno tiene intervenuti nelle posizio­ tiva che consenta a tutti di lavorare, le carte coperte, o parzialmente un attualissimo socialismo libera­ riducendo drasticamente gli orari e ni.alla struttura delle relazioni sociali l'esigenza di le. ni dei partiti e nell'ambi- riformando l'uso del tempo, o una una generale rettifica, di una svolta costituente. Sa­ coperte, questa ripresa di dialogo ^^^N^ to stesso del governo. organizzazione produttiva che per­ rebbe davvero la fine di un regime, l'apertura di una non diventerà mai credibile. Solo "••••••••••• Dopo aver condiviso il metta a chi detiene il potere di deci­ nuova fase storica. scoprendo le carte porremo inau­ - Dietro il dialogo tra questo Psi e progetto ministeriale, o dopo lunghi dere chi lavora, nel numero nei modi E probabilmente la percezione di una tale di­ gurare una'stagione che finisca questo Pds c'è la coscienza di silenzi, sia il partito socialista sia al­ e nei tempi che più convengano alla mensione della posta in gioco a far gridare al «mas­ con l'«unità socialista», o come la raccogliere una sfida nuova per cuni settori della De sono approdali logica del privatismo. voglia chiamare il Pds. la democrazia Italiana o l'unio­ oggi a posizioni crìtiche e richieste di sacro», alla «demolizione dei pilastri del sistema de­ correzione simili alle nostre. C'è chi mocratico». Una percezione acutizzata da quel che Secondo esempio: l'anno pros­ ne di due debolezze politiche? Non c'è dubbio che in questi anni simo si celebrerà II centenario del­ sostiene che le critiche dall'interno di difficoltà del movimento operaio potrebbe accadere se la classe imprenditoriale de­ Se si giustappongono due partiti della maggioranza sono destinate ad la seconda ipotesi ha guadagnato cidesse davvero di giocare direttamente carte elet­ la nascita del Partito socialista in come quelli esistenti, i loro appa­ affossare il progetto di riforma. Può e terreno. La cassa integrazione, il pre­ torali. Se è vero che una tale evenienza porrebbe Italia. Speriamo di celebrarlo an­ rati, i loro interessi, le loro idiosin­ deve essere vero il contrario: si è ve­ pensionamento di centinaia di mi­ problemi all'insieme dei partiti democratici, sinistra che con una certa sintonia di idee crasie e le loro gravissime debo­ nuta formando infatti, nel Parlamen­ gliaia di lavoratori, ammortizzatori compresa, è soprattutto vero che sarebbe la De nel­ e di propositi: non dico in una ca­ lezze, è meglio restare separati. Ri­ to e nel Paese, una maggioranza as­ sociali istituiti per brevi fasi di modifi­ l'occhio del ciclone. Non è solo questione delle Le­ sa comune ma sulla strada verso cordiamo la «bicicletta»: quei due sai più vasta di quella iniziale a favo­ cazione strutturale, sono stati utiliz­ ghe, ci sono di mezzo anche i referendum «trasver­ la casa comune. Non sarebbe al­ tondi giustapposti dei simboli del re di un progetto di riformacorrett o e zati sempre più come strumenti di sali» ormai promossi la cui conseguenza politica - lora male intendersi sulla natura Psi e del Psdi che per un anno rap­ miglioralo: proprio perché lo schie­ controllo assoluto sul mercato del la­ del partito che, quando e come ramento a sostegno si è allargato, oc­ voro. Oggi si pretende addirittura di come ha notato Pietro Scoppola - sarebbe un siste­ presentarono il fallimento di quel­ mandare in pensione a cinquantan­ ma che non consentirebbe più centralità consocia­ sarà, rappresenterà la sinistra ita­ corre non offrire alibi a nessuno, con la disgraziata unificazione. Non ri- proposte di stralci e dilazioni. In par­ ni e insieme di allungare l'età di lavo­ tive, cioè fatali riserve di potere per la De. liana. Speriamo che quest'alba fi­ scopnamo, per carità, la «biciclet­ ro a sessantacinque. A) fondo di que­ Insomma, è proprio vero che la De è «assediata». nalmente sorga. ta». Oggi o noi siamo in grado di ticolare con il Psi, oltre che con i sin­ sta dicotomia fra cornicilo sociale e La prospettiva dev'essere quel­ dacati, abbiamo interesse a una ini­ Ma lo è non dalla protervia di «pistoleros» bensì dal dar vita a una nuova sintesi, per ziativa siringente, che non lasci spa­ dominio privato sulla organizzazio­ cumulo ormai inestricabile di contraddizioni, ineffi­ la dì un unico partito? esprimermi per una volta in modo ne del lavoro e della produzione, c'è lo credo che la prospettiva sia pri­ zio a chi voglia rinviare o sabotare. cienze, miserie culturali e morali, omissioni, con­ hegeliano, o è meglio che restia­ Anche il ministro del Lavoro è in­ la scelta attualissima fra società de­ servatorismi, arroganze che rendono indigeribile ai ma di tutto quella di determinare mo ciascuno nei nostri forni. Con teressato a una soluzione rapida, re­ mocratica e società autoritaria. An­ più il suo troppo grande potere. patti federativi attorno a politiche, la prospettiva di dare piena ragio­ che per questo siamo interessati a impegni concreti, alleanze. Ma lo sa possibile soltanto da una più ani- una riformaseri a del sistema pensio­ ne all'attuale presidente del Con­ §ia unità. Nel corso di un recente di- nistico. vedo come un periodo transitorio. siglio. attito a Bologna, ho chiesto a Marini

•1 Il mio amico Arturo An- be più sussistere rischio di NOTTURNO ROSSO pasticca e non si ha più biso­ compagnia"). Quando sei le necchlno ha scoperto i cada­ identificazione tra il comuni­ gno di bere per tutta la giorna­ stesso». Da qui discendevano veri squisiti. Sotto le sue mani, smo e quel brutto pasticcio RENATO NÌCOUNI ta. «E a che serve?», domanda una serie di considerazioni - questo gioco intellettuale caro che hanno combinato là: e il piccolo principe. «Risparmio anche a proposito della «soli­ TOnità ai surrealisti di Breton assume Arturo mi invila, inaspettata­ 57 minuti». «Echecosaci fai?». tudine» cosi diffusa nella so­ Renzo Foa, direttore forme nuove: forse, per la veri­ mente, partendo da Proust, a •Quello che voglio», «lo - con­ cietà in cui viviamo, e del bi­ Piero Sansonetti, vicedirettore vicario tà, non cosi automatiche co­ fare «scuola di comunismo». clude il piccolo principe - se sogno invece di «stare insieme Marx, la libertà avessi 57 minuti andrei n piedi agli altri». Ma, dal punto di vi­ Giancarlo Bosetti. Giuseppe Caldarola. vicedirettori me avrebbero dovuto. Arturo Mi spiega meglio dopo il gol : sposta i titoli degli articoli del decisivo di Rizziteli). Tutto è fino alla fonte a bere 'acqua». sta del nostro ragionamento, Editrice spa l'Unità suo giornale da una pagina al­ messo in moto dal soggetto Non può mancare, nel no­ quella importante era sul mo­ Emanuele Macaluso, presidente l'altra. «Il Barocco siamo noi» La ricerca proustiana è una e le belle bandiere stro comunismo, la sicir.a Zen do in cui oggi si può essere «se Consiglio d'Amministrazione: Guido Alborghetti, Giancarlo diventa cosi l'apertura della grande esplorazione dell'io: è del monaco che suonava e stessi». La morale di oggi, in­ Aresta, Franco Bassanini, Antonio Bellocchio, Carlo Castelli, politica intema. Mi mostra il l'io che dà forma alle espe­ \t le confusioni che la parola che viene da lontano: addirit­ esattamente il contrario nella l'altro che ascoltava Quando somma, porta ad essere falsi. Elisabetta Di Prisco, Renzo Foa, Emanuele Macaluso, suo quotidiano cosi modifica­ rienze della vita, e poi al ricor­ «cosa» ormai porta, in Italia e tura, secondo Arturo, dal «car­ mia rubrica: solo una settima­ quest'ultimo muore, l'altro in­ A dissimulare, a calcolare, a soprattutto nel Pds, con sé. pe dìem» oraziano. So che na fa, a proposilo di Paperon frange il suo strumento Ecco reprimere. Ec:co la differenza, Amato Mattia, Ugo Mazza, Mario Paraboschi, Enzo to senza però troppo insistere: do, che è ancora una diversa la diversità, magari proprio Proietti, Liliana Rampello, Renato Strada, Luciano Ventura perché vuole parlarmi di Mar­ elaborazione di quello che si •Certo: del resto Marx (ma non lo fa apposta: ma sembra de' Paperoni. Dove, in questo che rispunta nella mia memo­ dovrei citare più onestamente proprio che voglia dare ragio­ presente bene in carne, alle­ ria, con il Melvillle di «Pierre o quella su cui insisteva tanto Amato Mattia, direttore generale cel Proust. Anche nella sua vi­ è vissuto, illumina particolari le ambiguità», la distinzione Enrico Berlinguer, tra chi ha ta è arrivato quel momento in in apparenza secondari, men­ il titolo di un libro di Pasolini) ne ad Occhetto. Il «carpe gro e gioviale, identifico, esat­ Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via del come definiva il comunismo? diem», insiste Arturo, ci invita­ tamente all'opposto, l'essen­ tra tempo orologico e tempo seguito, in Italia, Andreotti, cui, avendo ripreso per l'ulti­ tre magari sfuma quello che ci cronometrico di Teophilus Forlani, Cossiga; e gli altri che Taurini 19. telefono passante 06/444901. telex 613461, fax 06/ ma volta la lettura della «Ri­ era sembrato fondamentale, Non "una cosa"; ma "il sogno va a godere del presente; noi, za del capitalismo». «Ebbene? 4455305; 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75. telefono 02/ 64401. di unacosa". Ecosa è più sog­ invece, oggi, siamo sempre in­ Fallo notare. È il segno di una Plinlimmon: che mancava da hanno seguito le bellebandie- Quotidiano del Pds cerca del tempo perduto», an­ ricco di decisive, immancabili tempo, ma qualcuno la ricor­ re rosse del Pei. Di questi valo­ ziché riporre ancora una volta conseguenze. Ahimè! Arturo gettivo del sogno?». vitati a pensare al passato, a vera libertà di pensiero, che Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella guardare al futuro. Che noia! non ha paura delle contraddi- derà ancora, nella mia rubri­ ri, bisogna - per quanto ci sa­ il libro nello scaffale, non rie­ non ha né the né madeleine Mentre sul teleschermo la ca. Perché esistono soggettivi­ rà possibile - continuare a fa­ Iscriz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. :>ampdoria ha ormai preso il E l'attimo, il presente, il tempo zioni. Il pensiero procede per come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 45S5. sci più a staccartene. Un volu­ Ed è bevendo birra che mi del brindisi - Arturo pensava errori e per correzioni. Alme­ tà e soggettività: ed anche in re scuola. Come si diceva? me dopo l'altro, magari non spiega la distinzione che oc­ posto della Roma, discutiamo questo esercizio, bisogna «Evviva il comunismo/ e la li­ Milano - Direttore responsabile Silvio Trevisani dei «valori soggettivi» che que­ al Festival lungo un giorno no quello che ritiene di non bcriz. al nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, mangi nemmeno. Certo, si corre operare tra «comunismo lungo un anno, che facciamo poter fare a meno dell'espe- puntare al meglio. Ecco Artu­ bertà». E, se rion ricordo male, può interrompere anche l'in­ del soggeto» - quello buono - sto rinnovato comunismo, or­ ro uscire con l'ultima afférma­ la più belici definizione di iscriz. come giornale murale nel regis. del trib. di Milano n. 3599. mai non più equivocabile con insieme e che avrà il suo pros­ nenza». Poi mi racconta una namoramento proustiano per e «comunismo dell'oggetto» - simo atto, quello autunnale, il storia dal «Piccolo Principe» di zione della nostra «erata: Marx della .società comunista vedere la partita della Roma a quello cattivo. «La vera "cosa" risegne e bandiere dallo stes­ «Quand'è che stai bene in co­ è quella della società in cui «la so nome, ma di ben diverso si­ 5 e 6 ottobre a Penna in Teve- Saint Exupery, a proposito di 7 - Mosca. Dove è finalmente ca­ parte dal soggeto». Ed io final - rina, festa del vino - ci sfugge. quello che si è inventato la pa­ mune (chissà pere Ile gli è tua libertà finisce dove comin­ n. 1874 del 14/12/1990 gnificato, dovrebbe «da forte uscito di dire cosi anziché "in cia quella desìi altri». duto il Pcus. Cosi non dovreb­ mente interloquisco, per fuga- propugnare». È una tradizione «Guarda, Arturo, che ho scritto sticca dell'acqua. Si prende la

I / /

VENEftDl 20 SETTEMBRE 1991 'ATTUALITÀ PAGINA 3 L'UNITÀ Il parere dell'esponente palestinese Aereo che ha fatto conoscere TOlp in Italia dirottato «Un terrorista? D tunisino è entrato in azione Sembrava mentre il Dc9 sorvolava la Sardegna. Va a vuoto uno sprovveduto» il primo tentativo di scalo «In fondo ce la siamo cavata solo con un grande spavento». Cosi Nerneir Hammad, «ambasciatore» in Italia dell'Olp, ha commentato a caldo il fallito Poi la felice conclusione dirottamento del volo Alitalia per Tunisi, su cui viaggiava. Fautore del dialogo e particolarmente all'aeroporto di Tunisi stimato negli ambienti politici del nostro paese, Hammad vide cadere nel 1978 il fratello Adnan A bordo c'era Nemer Hammad per mano dei sicari di Abu Nidal. ambasciatore delTOlp in Italia (IMBUITO DEQIOVANNANCiKLI •• ROMA. Se il dirottamento mettevor.o bombe e che dirot­ del volo Alitalia per Tunisi ha tavano aerei. Quando nel 1984 acquisito per un momento un Hammad lasciò l'Italia per gui­ particolare e inquietante ri­ dare l'ufficio diplomatico del­ svolto poltico è perché tra i l'Olp a Praga, questa immagi­ passeggeri a bordo vi era Ne­ ne era in gran parte venuta «Ho una bomba, fai rotta su Algeri» mer Hammad, •ambasciatore» meno. in Italia dell'Organizzazione «Del vostro paese - affermò per la liberazione della Palesti­ Hammad in un'intervista - co­ na. Hammad era atteso a Tuni­ nosco tutto. Ho vi,iggiato, ho si da Yasser Arafat per un verti­ stretto centinaia di mani, ho ce della diplomazia dell'Olp tanti amici nei partiti e nei sin­ Non era vero, ma sul jet sono state tre ore di angoscia alla vigilia della riunione del dacati». E tra questi Hammad Consiglio nazionale palestine­ soleva spesso licordare Enrico se (il Parlamento in esilio). un il -Campobasso» un uomo di Berlinguer, «un grande amico Tre ore di angoscia per il dirottamento di un aereo mandante». Pochi istanti dopo, del Sud vengono intanto tutti •momento della verità per il di noi palestinesi». Nonostante grande esperienza: Nunzio Ca­ il passeggero è alle spalle di •allertati» perché non è ancora mio popolo», ci aveva dichia­ «Alitalia» partito nel primo pomeriggio da Fiumicino stelli, 43 anni, di Vendico (Ve­ Castelli, alquale chiede di vira­ chiaro dove il pirata dell'aria i faticosi impegni di una vita rato Hammad alla vigilia della «blindata», Hammad non ha per Tunisi con 130 persone e sette membri di equi­ nezia ). Copilota è Fabio Rap- re subito verso Algeri. Il co­ intenda far scendere il «Cam­ sua partenza. Giornalista sul Dc9: paggio. Tra i viaggiatori anche Nemer Hammad, parini, 27 anni, di Bologna. Gli mandante ha lasciato la radio pobasso». mai smesso di esercitare una rappresentante dell'Olp in Italia. Tutto, però, è finito altri membri dell'equipaggio accesa, e a terra la voce del di­ I minuti si susseguono, ma Una volta ancora, dunque, i sottile ironia su se stesso e sul sono Watter Corbelli, 48 anni, rottatorc è stata perfettamente sull'aereo non c'è panico. Il di­ riflettori della cronaca sono proprio lavoro. «Sai che cosa «Tensione altissima bene, con il dirottatore catturato e i passeggeri salvi. abitarre a Roma; Piera Velleda udita. Al punto che i controllo­ rottatore ha chiesto di scende­ stati puntati per alcune, dram­ ho sentito dire in giro? - confi­ Forse non era neanche armato. Niente di politico, Colombo 31 anni, abitante a ri si rendono persino conto re ad Algeri. Il comandante Ca­ matiche ore sul cinquantenne dò un giorno -. Che Nemer è il pare, ma forse una criminale «vendetta» antitaliana. Milano; Rosa Scognamiglio, 22 che Tuonino entrato in cabina stelli chiama Fiumicino e poi dirigente palestinese, dai modi rappresentante italiano nel- ma senza isterie» anni, abitante a Roma; Enrica di pilotaggio è un arabo che chiede l'autorizzazione ad at­ gentili e con una biografia po­ l'Olp, che Nemei italianizza Bossi. 25 anni, abitante a Mila­ farfuglia soltanto qualche pa­ terrare ad Algeri, ma riceve un litica di straordinaria intensi!, ì. persino la questiono palestine­ no; Gemma Fasoli, 21 anni, di rola d'italiano. secco rifiuto. E lo stesso Castel­ Nato ad Al Kabri (Galilea), se. Non è divertente?». . >. ~ LAURA VAUNTIM «VLADIMIRO MTT1MH.U Tione. Tutto si svolge normal­ A bordo, ai passeggeri, le as­ li che, alla fine, convince il di­ Hammad entrò ben presto nel­ mente e regolarmente. Il |et rottatore che la cosa migliore è Dopo Praga e Berlino, Ne­ sistenti di volo spiegano che le file di Al Fatati, iniziando mer Hammad fece ritomo in ••TUNISI. Tra i passeggeri si sapeva nulla di quanto stava •i ROMA. Tre ore terribili dì nalisti che il dirottatore cattu­ rulla in pista e pochi istanti do­ c'è un problema tecnico e che atterrare a Tunisi. Cosi avvie­ po si leva in volo con un certo una rapida carriera che lo por­ Italia nel 1986, alla vigilia dello dcll'Md 80, dirottato ieri, c'era accadendo. Il comandante ha angoscia e di paura, ieri, per il rato non aveva armi e che, pro­ bisognerà rientrare. Lo stesso ne. Il comandante, sicuramen­ tò nel 1974 in Italia, alla guida dirottamento del jet •Alitalia» babilmente, quando aveva ritardo. L'arrivo a Tunisi è pre­ comandante Castelli parla, te, ha ormai capito che il dirot­ scoppio dell'intifacU, la «rivolta una giornalista dell'Adnkro- raccomandato di non alzarsi visto dopo un'ora e cinquanta- dell'ufficio di rappresentarla delle pietre» che ha riportato al nos. Laura Valentin!. Ecco il e nessuno lo ha fatto. Ovvia­ che ogni giorno parte da Fiu­ spiegato di avere una bomba con calma assoluta, e dice la tatore non ha nessuna bomba dell'Olp, incarico die ricopri micino diretto a Tunisi. A bor­ in un borsello aveva semplice­ cìnquC' minuti. Ovviamente, a stessa cosa con pochissime nel borsello. A Fiumicino si tira centro dell'attenzione intema­ suo racconto di quelle ore. mente c'era paura, preoccu­ bordo la maggior parte dei un gran sosplto di sollievo (al­ sino al 1983. Furono quelli an­ zionale l'irrisolta questione pa­ do c'erano 130 passeggeri, tra i mente mentito. parole, li dirottatore, impu­ ni particolarmente difficili per •Siamo partiti alle due e pazione, ma non ci sono mai passeggeri sono arabi del Ma- gnando il borsello che dovreb­ l'aeroporto la situazione è lestinese. Di una cosa era ed è venticinque, con circa mez­ stati momenti di panico. D'al­ quali Nemer Hammad, il rap­ Ma vediamo lo svolgersi del­ l'organizzazione di Arafat e presentante dell'Olp in Italia, e la drammatica vicenda che, ghreb^ be contenere la bomba, conti­ sempre rimasta calma) quan­ particolarmente convinto: «La z'ora di ritardo. All'inizio tutto tronde non si sono mai viste nua a dettare condizioni. Ca­ do è ormai chiaro che tutto sta per 1 suoi diplomatici, sottopo­ pace in Medio Oriente passa sette persone di equipaggio. per ore, ha tenuto l'Italia e tutti Tutto procede normalmente sti alla «doppia caccia» dei ser­ sembrava normale, il coman­ armi e ciò credo abbia contri­ Alla fine.però, dopo cheTae- i paesi del bacino mediterra­ fino al punto dell'aerovia de- stelli replica che sarebbe più concludendosi per il meglio. necessariamente per il rilancio dante ha letto le solite lnfor- buito a non fare salire la ten­ , Il dirottatore, poi identificato vizi segreti ,j«a«)lanio*(degli„, del dialogo, tra. arata/^israelia­ neo con il fiato sospeso,.Sono,, ,iJprnJnatq,,iYe.l<9t», ttJEst della P estremisti palestinesUoquieita m azioni «laKvolof Ooprrcire»*" >itori*. ' Le •hosresjrcl'dieevano da'pòco passatele 14 quando punta meridionale della Sar­ ^^^»Tifd frtere. per il tunisino Adi Bouchnak. a ni, per .il riconoscimento del mezz.'oraèlniztato'asoccede- - che non sembrava che 11 det­ gk> a Tunisi dove i dirottatori a Fiumicino 130 passeggeri* degna n comandante Castcill non ne vuole sapere. Intanto a questo punto si arrende e vie­ guerra senza quartiere cadde dirittoidi ogni popolo della re­ tatore fosse armato, ma devo (uno o due non è ancora chia­ rendono posto sul volo «Az ha da poco comunicalo que­ Fiumicino è stato dato l'aliar- ' ne catturato dalie forze di sicu­ anche il fratello di Nemer, M- * gione a vivere in.(face e in li- trovavo. ^Ir^^uraereo..,' dire t(ie a bordo erano In po­ ro) si sono arresi. I passeggeri S84» per Tunisi: L'aereo'è un sta pcMZionc ajla, torre di con­ me,, e. Il volo per Tunist;Vtene ' rezza tunisine che hanno già nan Hammad, ucciso in un ah .! iBèrta». Ed Alquanto ripete ora rftxi si poteva vedere distinta­ chi a crederci. L'atmosfera a sono scesi tutti, sani a salvi, ti­ •De 9 super 80» che porta sulla trollo di Fiumicino. Pochi mi­ seguitò attimo per attimo. E già circondato il jet italiano. Porta­ tentato dai sicari dì Abu Nidal, dal suo albergo di Tunisi: «Per mente cosa accadeva vicino bordo, comunque, non era rando un gran sospiro di sollie­ fiancata 11 nome di Campobas­ nuti dopo, la stessa torre di entrata in azione una -unita di " to via afferma, appunto, men­ il terrorista palestinese con­ fortuna è andata bene, ce la alla cabina di pilotaggio. drammatica. Tutti sono rima­ vo. La vicenda, che aveva pre­ so. Tra chi ha preso posto c'è controllo riceve il ben noto co­ crisi». L'Alitalia è già stata in­ tre i passeggeri felici scendono dannato a morte dall'Olp per siamo cavata solo con un po' "Abbiamo un problema a sti più o meno tranquilli, men­ so una piega davvero dramma­ anche Nemer Hammad, l'am­ mando automatico in codice formata e cosi il governo. An- a terra, di aver voluto «vendi­ le sue «azioni criminali contro di paura, anche se in quei mo­ tica, si era invece felicemente basciatore dell'Olp in Italia, con il quale i comandanti in dreotti è in Cina, ma viene im­ carsi dell'Italia». Probabilmen­ il popolo palestinese». menti non si è molto lucidi. C'è bordo, forse dovremo (are tre un gruppetto nella cabina te era solo (del secondo uomo uno scalo", cosi il comandan­ posteriore l'aveva addirittura risolta. I dirottatori pare che che è salito all'ultimo momen­ volo comunicano a terra che è mediatamente rintracciato e stata senz'altro grande tensio­ non fossero neanche armati. to. Avrebbe dovuto partire, in­ in atto un dirottamento. Che messo al corrente del dramma non è stata trovata traccia, al­ In quei nove anni Hammad ne - continua Hammad -, an­ te, con un messaggio secco ci presa a ridere, forse nervosa­ meno per ora) e disarmato: ebbe un compito particolar­ ha (atto capire che qualcosa mente, scambiando battutine. Uno di loro, agli agenti della fatti, con un volo della «Tunis cosa è accaduto ? Un passeg­ che lassù, a circa ottomila me­ che se il dirottatore tunisino polizia tunisina che lo portava- Air», che però stava somman­ gero arabo si è alzato eli scatto tri di altezza, viene vissuto da niente pistola e niente bomba mente difficile: cancellare nel­ non andava. Le hostess han­ Ad un certo punto il co­ nel borsello. Nemer Hammad sembrava un po' "sprovvedu­ vano via, pare abbia gridato: do troppo ritardo. C'è anche e ha preso per il collo l'assi­ tutta quella gente. Anche il la coscienza dell'opinione to". In quei momenti, poi, si no subito iniziato a raccoglie­ mandante ha chiamato al te­ •In Italia mi hanno trattato co­ un folto gruppo di giornalisti stente di volo Enrica Bossi, alla presidente della Repubblica ha detto ai giornalisti: «Non è pubblica italiana l'equazione re i vassoi del pranzo. Ma i più lefono intemo le hostess. stato un fatto politico, ma solo cerca di non pensare al peg­ me un cane, e io volevo soltan­ che stanno andando a Tunisi quale ha detto in un italiano Cossiga, che 6 a Malta, dopo palesinesi ™ terroristi. Quando gio, non si pensa che si può pensavano si trattasse di un Mentre le assistenti di volo to vendicarmi senza fare del per seguire i lavori del Consi­ approssimativo: «Ho una tom­ pochi istanti dall'allarme rice­ un gesto criminale. Il coman­ sbarcò a Fiumicino, infatti, i dante dell aereo è stato davve­ morire. E per fortuna lutto è problema tecnico. L'equipag­ parlottavano si è aperta l'usci­ male a nessuno». Gli stessi glio dell' Olp che si apriranno ba nel borsello e farò saltare ve tutte le informazioni sul palestinesi erano visti solo co­ andato per il meglio». gio si è limitato a rassicurarci ta posteriore dell'aereo e sono agenti hanno spiegato ai gior­ tra qualche giorno. Comanda tutto. Mi porti subito dal co­ dramma in atto. Gli aeroporti ro bravissimo». me pericolosi avventurieri che sul buono stato dell'aereo, saliti i primi agenti delle forze quando è iniziata a girare una di sicurezza. Ma non hanno voce: un: passeggero stava fatto nemmeno in tempo ad dando i numeri. Ma non si ca­ arrivare a metà dell'aereo che I responsabili dei servizi piva bene se si sentiva male e il comandante ha annunciato L'ultima volta voleva atterrare ad ogni costo che si poteva scendere, ma ci o se (osse qualcosa di più se­ ha chiesto di farlo ordinata­ di sicurezza dell'aeroporto rio. I passeggeri che stavano mente. Dobbiamo esserci più vicini agii altoparlanti, pe­ comportati bene, perchè do­ per l'Alitalia rò, hanno detto die durante il po il capocabina si è fermato hanno tremato fino a quando primo messaggio del coman­ a parlare con i passeggeri e ci dante si era sentita una voce ha detto che eravamo stati non si è scoperto il «bluff» concitata nella cabina di pilo­ bravissimi. fu nel 1982 taggio dire "(accio saltare tut- ' Le emozioni, però, non era­ to in aria". Poi altri passeggeri no ancora finite. A prenderci •• L'ultimo dirottamento di 8» in volo da Teheran a Roma, mi hanno raccontato che il di­ sotto l'aereo c'erano due pul­ un aereo dell'Alitalia risale al con a bordo 184 persone. Do­ rottatore, un maghrebino che mini, ed in quello in cui sono 25 settembre 1982 quando un po una lunga trattativa all'ae­ poi ci hanno detto essere tuni-., salita lo sono stati effettuati sino,' aveva preso un'hostess. > due arresti, o perlomeno due A Fiumicino «Boeing 727» in volo da Algeri a roporto di Fiumicino, dove Enrica'Bossi, mettendole un fermi di polizia, questo non Roma venne dirottato su Cata­ l'aereo è atterrato, i passeggeri braccio intomo al collo, e l'a­ ho potuto verificarlo. Gli agen­ nia da un cittadino sovietico sono liberati e l'aereo riparte veva portata in cabina di co­ ti in borghese con la pistola che fu disarmato a Fontarai- per Teheran, dove i dirottatori mando. Non si sono viste ar­ nascosta dietro la schiena rossa dal comandante dell'ae­ si arrendono. la paura di aver reo. Quello più recente nel 14 gennaio 19K0. Un gio­ mi. II dirottatore aveva un bor- • hanno preso due persone che sello nero e diceva che dentro sembravano maghrebine, cer­ mondo risale al 26 marzo di vane tunisino dirotta un «Dc-9» c'era una bomba. tamente non erano italiani. quest'anno, con il dirottamen­ in volo da Roma a Tunisi e co­ ' A chiarire definitivamente . Uno era proprio vicino a me: to da parte di quattro palesi»! li stringe il pilota a dirigersi verso che quello che avevamo a lo hanno afferrato per le brac­ fatto «tilt» di un Airbus della Singapore Tripoli: dopo il rifiuto delle au­ bordo non era certo un prò- , cia, lui ha fatto una smorfia di Airlines diretto da Kuala Lim- torità libiche di fai e atterrare blema tecnico è arrivato il se­ sorpresa, come se non capis­ pur a Singapore. 11 giorno do­ l'aereo, il «Dc-9» atterra a Paler­ condo messaggio del coman­ se cosa stava succedendo, ma po, all'aeroporto di Singapore, mo. Il dirottatore, Farid Ben dante, anche questo secchis­ non si è divincolato. L'altro Hanno preso tempo, più tempo possibile prima di i dirottatori furono uccisi nel Marshri, dopo 12 ore di trattati­ simo: "Sono splacente di in­ l'ho visto solo mentre lo porta­ rilasciare dichiarazioni ufficiali. 1 responsabili della corso di un'irruzione delle for­ ve libera gli 83 passeggeri e i formarvi -ha detto • che c'è un vano via. Anche in quest'oc­ sicurezza dell'aeroporto di Fiumicino temevano l'e­ ze di sicurezza. Ecco un riepi­ sei membri del'equipaggio e si problema, forse dovremo at­ casione non ci sono stati mo­ ventualità che un'arma, una pistola, fosse sfuggita ai logo dei dirottamenti subiti ci.-.- arrende. terrare. Seguite le istruzioni menti di vero e proprio pani­ gli aerei italiani a partire ilid 30 giugno 1982. Un dell'equipaggio per evitare al co. Più tardi un signore che metal detector o, ancor più grave, all'attenzione de­ 1970. «Boeing 747» in voi > da Roma massimo ogni rìschio". Le ho­ era sul mio stesso pulmino mi gli agenti in servizio. I primi commenti, all'insegna 30 maggio 1970. Un «Dc- a Tokio è dirottato, subito do­ stess, a quel punto, erano pra- ' ha detto che conosceva uno della prudenza, alle 20,30. Più di due ore dopo la fe­ 9», in volo da Genova a Roma, po il decollo dall'aeroporto di tlcamente isolate dalla cabi­ dei due fermati che lavora in lice conclusione del dirottamento. con 31 persone a bordo, viime Nuova Delhi, dal chgalese Se- na. Non potevano parlare con Sardegna. Ma, come ripeto, dirottato da Gianluca Stellino baia Ekanayaka: a t>ordo ci so­ il comandante e con il secon­ non ho avuto modo di verifi­ Controlli all'aeroporto di Fiumicino da dove era partito il Dc9 dell'Amalia In alto l'aereo sulla pista di Tunisi (24 anni). Dopo uno scalo a no 260 passeggeri. Il pilota è do pilota. Dopo un po' una di care quanto mi è stato detto. Napoli, i piloti sono costretti ad costretto ad atterrare a Bang­ loro -la stessa che all'inizio ci Per quanto riguarda Neh- ANDRBA OAIAROONI atterrare al Cairo, dove il dirot­ kok e il dirottatore chiede di aveva detto che sì trattava di mer Hammad (il rappresen­ tatore si arrende e consegni la essere raggiunto a Colombo problemi tecnici • ci ha detto tante dell'Olp in Italia, n.d.r.), •I ROMA. Un pomeriggio vis­ tenza, sia quelli in transito. che della sicurezza -. Insom­ nessuna arma convenzionale, vengono effettuati sulla perso­ suto sul filo della tensione per i Inefficienti, dunque, macchine ma, è «tato tutto un bluff. Non comunque nessun oggetto di na attraverso un metal-detec­ sua pistola-giocattolo. (Sri Lanka) dalla moglie italia­ che c'era un signore che non a bordo non ne sapeva nulla 11 marzo 1972. Attilia Laz­ na, Anna Aldovandn e dal fi­ voleva andare a Tunisi. A quel nessuno. Sull'aereo è sola­ responsabili della sicurezza o uomini. Perciò i responsabili sappiamo ancora se avesse metallo dovrebbe passare in­ tor, simile a quello utilizzato in punto era chiaro che si tratta­ mente iniziata a circolare, ad dell'aeroporto dì Fiumicino, in hanno preso tempo, evitando con sé una pistola giocai lolo denne ai controlli» - aveva af­ alcune banche, che segnala la zari, armata di pistola, diror-a a glio di quattro anni: vuole inol­ va di un dirottamento ma non un certo punto, una voce se­ un rincorrersi di notìzie e di avventurarsi in commenti oppuri ', come è più probabile, fermato Vinci durante il primo presenza di qualsiasi oggetto Monaco di Baviera un «Cara­ tre 300mila dollari. Dopo una velle» della linea Roma-Milti- lunga trattativa con l'amba­ abbiamo mai visto armi né sa­ condo la quale si trattava di smentite, in un'imbarazzata e che avrebbero poi rischiato abbia I into di avere un ordigno incontro con i cronisti. La pru­ di metallo, e sui bagagli a ma­ puto le richieste precise del un gesto a scopo politico. Un frenetica attesa di informazio­ clamorose smentite. Perciò il denza l'aveva però spinto co­ no Un nastro trasportatore li fa no. La donna, che protesta per sciatore italiano, Ekanayaka li­ esplosivo nascosto all'interno l'internamento della sorella in bera i passeggeri e lascia l'ae­ dirottatore. ' signore del personale di terra ni più precise da Tunisi, dal primo commento ufficiale è ar­ di un Lorsello. Questi partico- munque a lasciare uno spira­ passare in una macchina, la comandante dell'aereo, da «Bendix», costruita dalla ditta una clinica psichiatrica, si ar­ reo per raggiungere i familiari Dopo circa un'ora di volo, mi ha detto che il dirottatore rivato poco dopo le 20,30, a lan li spiegherà più tardi il co- glio per la seconda ipotesi. «Sia ma non ne sono sicura, il co­ era tunisino e che voleva otte­ qualche membro dell'equi­ più di due ore dada felice con­ chiaro, l'errore umano è sem­ Gilardoni. All'esterno dell'ap­ rende nell'aeroporto tedesco. A Colombo viene poi arrestato paggio. C'era un dilemma da mande-nte». parecchio c'è un monitor sul 6 ottobre 1972. A Ronchi su richiesta delle autorità ita­ mandante ha di nuovo acceso nere la liberazione di alcuni clusione del dirottamento. E piobabile che il viceque- pre possibile, anche se di con­ prigionieri. Ma questo è tutto sciogliere, un dilemma di fon­ quale il personale di polizia dei Legionari, il tentativo di di­ liane. i microfoni per dirci che ci ac­ •Le informazioni che abbia­ store V nei abbia tirato un gran tinuo sollecitiamo un'attenzio­ cingevamo ad atterrare a Tu­ quello che so. In fondo è an­ damentale importanza. Era ar­ addetto alla sicurezza (il loro rottare un «F-27» dell'Ati. 5-i 25 settembre 1982. Un mo finora raccolto ci inducono sospiro di sollievo quando è ne assoluta al personale im­ nisi. Ciò, però, parecchio pri­ data bene, ce la siamo cavata mato o no il dirottatore? Due piegato nel controlli». numero varia nel corso della conclude con una sparatoria e •Boeing 727» dell'Alitata, in ma che iniziassimo la mano­ solo con un po' di paura an­ alternative e nessuna via di a ritenere che il dirottatore al amvat;: la conferma che il di­ giornata a seconda del nume­ la morte del dirottatore, un ex volo da Algeri a Roma, è dirot­ vra di atterraggio, tant'è che, che se in quei momenti non sì mezzo: se c'era un'arma a bor­ novantanove virgola nove per rottatole tunisino non era ar­ Edi estrema linearità l'appa­ ro dei passeggeri) può osser­ paracadutista, Ivano Boccic­ tato su Catania dal cittadino dopo l'annuncio, l'aereo si è è molto lucidi. C'è senz'altro do di quel «Md 80», doveva es­ cento non era armato - ha mato. IT caso contrario l'intero ralo di sicurezza che viene vare il contenuto dei bagagli elo (21 anni). sovietico Igor Shkuro (32 an­ prima abbassato poi ha ripre­ tantissima tensione, ma non si ser passata sotto gli occhi degli scandito nel suo ufficio il vice- apparilo di sicurezza dell'ae­ adottalo nell'aeroporto di Fiu­ stessi. Stessa procedura per i 7 settembre 1979. Tre li­ ni): all'aeroporto eli Fontana- so quota. Dopo l'atterraggio è riesce a pensare al peggio, agenti di polizia, doveva aver questore Anselmo Vinci, diri­ roporti sarebbe linito sul ban­ micino, sia per i voli intema­ passeggeri in transito, anche banesi sciiti dirottano, per pro­ rossa, il comandante dell'ae­ iniziata l'attesa. Non so forse non si pensa che si può mori­ eluso metal detector e raggi X. gente del commissariato di po­ co defili imputati con accuse zionali che per quelli naziona­ se considerati «asettici» perchè testare contro la scomparsa reo riesce a disarmare il dirot­ siamo rimasti 11 solo mezz'ora . re, e per fortuna è andato tutto Controlli ai quali vengono sot­ lizia dell'aeroporto di Fiumici­ diflicilmente controbalt.bili. li. I passeggeri devono supera­ già controllati all'aeroporto di del capo religioso, l'Imam tatore, che viene arrestato dai ma sembrava un'eternità. Non bene». toposti sia i passeggeri In par­ no e dunque responsabile an­ «Che dwo dire, in linea teorica re un solo «filtro». I controlli partenza. Mussa Sadr in Libano, un «IX:- carabinieri. PAGINA 4 L'UNITÀ NEL MONDO VENERDÌ 20 SETTEMBRE 1991

Gli sciiti La crìa Oltre cento tank hanno lasciato Belgrado diretti in Croazia annunciano I soldati vengono accolti dai villaggi serbi in festa la morte jugoslava È calata l'intensità degli scontri mentre il neo-ministro diMollnari Alberto Molinari, (nella loto) l'imprenditore italiano ra­ della Difesa croato promette di smantellare le milizie pito da miliziani sciiti in Libano l'I 1 settembre 1985, mori per attacco cardiaco nell'auto stessa dei suoi sequestra­ tori: lo ha reso noto n:ri un comunicato diffuso a Beirut dai portavoce delle organizzazioni sciite libanesi. Il co­ municato degli sciiti precisa che le autorità italiane e la polizia libanese non intendono divulgare la notizia della morte di Molinari prima di avere constatato la i:osa mate­ Cam armati in marcia verso Zagabria rialmente, sulla sua salma. L'Argentina •L'Argentina abbandona il movimento dei non alli- abbandona neatkCon questa secca di­ il movimento chiarazione il presidente E Markovic accusa i militari: «Cercavate armi per i serbi» dei non allineati argentino Carlos Menem ha ufficializzato una deci- sione che appariva da di­ Una colonna militare lunga 10 chilometri ha lascia­ verse settimane come un to ieri Belgrado in direzione ovest, cioè la Croazia. fatto scontato. «Il movimento -ha sostenuto Menem- non «Kadijevic Composta da cento carri armati e un numero impre­ ha più alcun motivo di essere. C'è un solo mondo, ed è cisato di uomini viene accolta dalla popolazione dove stiamo noi». «Nell'ultima riunione del movimento- ha chiesto ha proseguito il presidente argentino- abbiamo avanzato serba in festa nei villaggi. Ieri comunque si è regi­ una serie di proposte, 'soprattutto in materia di liberta di materiale bellico strato un calo di intensità negli scontri. Susak: «Sa­ stampa e di opinione, di pluralismo politico e di difesa ranno smantellate le milizie croate i cui simboli ri­ dei diritti umani, ma nessuna è stata inclusa nel docu­ a Mosca» cordano gli ustascia». mento finale, redatto i n una forma che non possiamo ac­ cettare». L'Argentina entro nel movimento dei non alli­ DAL NOSTRO INVIATO neati per decisione dc>l presidente Juan Domingo Peron OAL NOSTRO INVIATO nel 1973, ma non è stata in genere un membro partico­ QIUSIPPBMUSUN larmente «zelante». •I ZAGABRIA. Violentissimo M ZAGABRIA. Una notizia to ridotto di nomi di località, atto d'accusa al parlamento fe­ della tarda serata ha messo in continua a registrare combatti­ Hezbollah L'Organizzazione della derale di Ante Markovic contro allarme la Croazia. Un convo­ menti a Sebenico, lungo la co­ interrompono giustizia rivoluzionaria ha il suo ministro della Difesa, il glio militare, lungo circa dieci sta dalmata. L'aviazione mili­ annunciato ieri di non ave­ generale Veliko Kadiievic ac­ chilometri, avrebbe lasciato tare, infatti, ha lanciato bombe liberazione re intenzione di liberare gli Belgrado in direzione ovest sulla citta, mentre i sorvoli so­ cusato di aver agito alle spalle ostaggi in suo possesso fin­ con destinazione ignota. Ad no continuati dalle 24 di mer­ ostaggi ché Israele non libererà al- del primo ministro, e il presi­ ovest della Serbia si trova la coledì alle 7 di ieri mattina. Si dente serbo, Slobodan Milose- m^^m^m^^^^^mmmm^m tri 20 prigionieri arabi. Croazia e l'allarme è più che devono purtroppo annoverare L'annuncio è contenuto in vic. Ante Markovic infatti accu­ giustificato. La colonna è com­ altri incendi, tra i quali un de­ un comunicato scritto in arabo e corredato della fotogra­ sa Kadiievic di essere stato, il posta da circa 100 carri armati posito di carburante di olio e fia dell'ostaggio americano Joseph Cicippo. L'Organiz­ 13 marzo scorso, a Mosca in dei modelli P55 e M84, seguiti quello di un albergo. Danneg­ zazione dichiara: «Siamo spiacenti di raffreddare le spe­ tutto segreto, d'intesa proprio da mezzi cingolati e camion a giata ulteriormente, secondo ranze di un imminente rilascio di alcuni ostaggi, ma sia­ con Mllosevic. A che fare? A bordo dei quali si trovano obici radio Zagabria, la cattedrale. mo costretti a farlo f inchè la posizione di Israele non sarà da 150 millimetri. A seguire La contraerea inoltre avrebbe convincere il ministero della chiara e le Nazioni Unite si muoveranno». L Organizza­ Difesa sovietico a dare armi e una colonna di camion «civili» abbattuto due Mig. A Spalato, a bordo del quali sono siste­ invece, continua, come negli zione ha affermato che era stato raggiunto un accordo quanto occorre per schiaccia­ mati i soldati. Al passaggio nei altri porti croati, il blocco nava­ con Israele per il rilascio di 80 prigionieri ambi ma che re la Croazia e per «ostruire» villaggi vengono accolti dalla le, mentre nelle acque spalati­ Tel Aviv si è invece limitata a liberare la scorsa settimana la Grande Serbia. So che quan­ popolazione serba in festa che ne è stato avvistato anche un 51 prigionieri arabi e » consegnare i resti di nove guerri­ to dico, ha affermato in sostan­ offre loro sigarette e fiori. Se­ sommergibile. glieri filoiraniani nel quadro di uno scambio sotto la me­ deposito di munizioni nono­ aveva ottenuto l'assicurazione diazione dell'Orni. «Siamo pronti a liberare gli ostaggi za Markovic, potrebbe avere condo la Tanjug sarebbero Una lunga notte quella del­ stante la presenza, secondo i che le forniture sarebbero state conseguenze anche per la mia stati mobilitar! i riservisti a Ban- l'altro Ieri a Karlovac dove per non appena sarà raggiunto il totale concordato di prigio­ croati, di una decina di militari riprese già mercoledì alle 18 e nieri arabi liberati», ha detto l'organizzazione persona ma non posso fare di­ ja Luka, Sarajevo. Novi Sad e diverse ore c'è stata un'intensa dell'armata. Lo scorso lunedi, quindi alle 22 dello stesso gior­ versamente. Si comprende a Titograd. Vale a dire in Bosnia sparatoria, con colpi di mor­ infatti, sarebbe stato emanato no. Ieri mattina non erano sta­ Erzegovina, Voivodina e Mon­ taio e armi pesanti. Ci sarebbe­ questo punto il perchè dell'ul­ un ordine secondo cui tutti i te, nonostante le promesse, Crisi jugoslava Anticipando l'apertura del­ timatum posto l'altro ieri al mi­ tenegro. Non è dato di sapere ro molti feriti e diverse case so­ depositi in procinto di essere ancora riattivate. l'entità della mobilitazione e no state danneggiate. Un de­ catturati dai croati avrebbero l'aula, il Senato discuterà nistro della Difesa federale e al Il nuovo ministro della Dife­ Il Senato oggi l'incerta e tragica si­ soprattutto le motivazioni. posito di carburante di oltre 4 dovuto essere distrutti prescin­ sa croato, Gojko Susak, in suo vice, l'ammiraglio Stane La situazione a 48 ore dal milioni di litri è andato in fiam­ dendo dalla presenza o meno ne discute oggi tuazione jugoslava. Al ban­ Brovet. I due, come si ricorde­ un'intervista alla France Press, cessate il fuoco è ancora lonta­ me. Nella battaglia sono Inter­ di soldati dell'armata. Scontri, ha affermato che le milizie co del governo siederà il rà, dovrebbero rassegnare le na dal registrare la tregua, da venuti anche i carri armati pro­ sia pure di lieve entità, nella croate «saranno integrate nella ministro degli Esteri, Gian- dimissioni entro 48 ore. troppe volte promessa e mai venienti da tutte e sette le ca­ Slavonia. A Vinkovci la gente guardia nazionale croata o di­ , ni De Michelis che rispon­ La data del 13 marzo è piut­ operante. È vero che c'è un serme federali dislocate nella ha dormito nei rifugi, tra case sarmate» aggiungendo che derà alle numerose inter­ tosto indicativa. Il 9 marzo, in­ progressivo calo delle opera­ -citta.- - incendiate e quelle poche non '«non i'*SI ^possono" accettare rogazioni presentate in questi giorni dà rutti 1 gruppi par­ zioni militari - fatta eccezione Gospic, importante centro danneggiate, mentre I difenso­ comportamenti dettati da con­ lamentari. Per il governo non dovrebbe trattarsi di una se­ fatti, a Belgrado l'opposizione ri della citt&sono-decisi a tutto, nazionalista di Vuk Draskovic per quanto riguarda la colon­ della Lika, secondo fonti croa- cezioni estremiste» e sarebbe duta tranquilla. Ieri il l'ds ha presentato un' interrogazio­ na in marcia verso la Croazia - ' te, è stata liberata. La più gran­ a combattere fino all'ultimo. A ne (primo firmatario il capogruppo Ugo Pecchioli) diret­ aveva fatto venire in' piazza ' pericoloso per la Croazia se e che in complesso permango­ de caserma è 1n mano dergar- Vukovar, invece, ieri mattina queste dovessero in qualche ta a conoscere come l'esecutivo «intenda muoversi della Repubblica, nel centro di no soltanto «isole» di scontri ar­ disti che sono riusciti a mettere c'è stato un altro attacco ad modo prevalere. GII irregolari, insieme alla Comunità europea, oltre che nel quadro del­ Belgrado, diverse centinaia di mati, ma sarebbe troppo facile le mani su un grosso deposito una caserma federale. inoltre, devono «rientrare nella l'Orni e della Csce, per esercitare ogni pressione sulle migliaia di persone. La manife­ sottovalutarli. Possono essere di munizioni. Il comandante Giornata sostanzialmente disciplina militare e stracciare i parti in conflitto per indurle alla ricerca di un accordo stazione, come si ricorderà, gli ultimi sprazzi della guerra della caserma, caduta In mano tranquilla quella di ieri a Zaga­ simboli neoustascia». li gover­ che ponga fine allo spargimento di sangue e sgombri la era degenerata in una serie di ovvero le scintille di un incen­ ai croati l'altro ieri alle 18, ieri bria, per quanto permanga no croato quindi intende ta­ strada per un proficuo lavoro della Conferenza di pace gravi incidenti culminati con dio che potrebbe, nonostante mattina, alle 7, si è ucciso con l'incubo di una ripresa degli gliare ogni legame con quella dell'Aia». Una parte dell'interrogazione del Pds, infine, ri­ l'intervento dei carri armati tutto, divampare nuovamente. un colpo di pistola alla tempia. scontri. Il blocco attorno alle destra che si riallaccia alla guarda la tutela della minoranza di lingua italiana. Croazia di Ante Pavelic non so­ dell'esercito e con la morte di La speranza di tutti è che que­ Tregua non rispettata anche a caserme peraltro continua e acqua e luce non sono state lo per esigenze interne ma an­ un ragazzo e di un giovane sto conflitto volga alla fine. Fi­ Otocac dove da cinque giorni nora pero rimane soltanto un non c'è acqua e luce. A Ogu- ancora erogate. Il generale An­ che perchè non «venga offu­ agente di polizia. L'impatto desiderio. lin, a sud di Karlovac, è stato drea Razeta, vice comandante scata l'immagine della repub­ VIROINIALORI sull'opinione pubblica, non Il bollettino di ieri, per quan­ bombardato dai federali un della quinta regione miliare, blica all'estero». solo quella iugoslava ma an­ che europea, era stato enor­ me. Per la prima volta il trion­ fatore delle prime elezioni li­ De Michelis accusa stampa e tv: bere in Serbia, Slobodan Milo- sevtc, leader del partito sociali­ «Questo conflitto è tutto inventato» sta erede della lega dei comu­ nisti, era stato messo in discussione. Il viaggio a Mosca del presi­ dente serbo e del ministro fe­ Guerra derale Veliko Kadiievic diventa quindi a questo punto verosi­ mile proprio per la necessità di ottenere appoggi da parte del­ bugie ITALIA l'Unione Sovietica a sostegno del disegno della Grande Ser­ bia, vaticinato non solo da Vuk Soldati federali a Sarvas. In alto il cadavere di un miliziano croato Draskovic ma dalla stessa lea­ e videotape dership di Belgrado. C'è da chiedersi adesso qua­ Zara sotto un inferno di bombe? Macché: in città la E invita a controllare le fonti e co numeazione. Ognuno dei li potranno essere le conse­ gente prende il fresco affacciata sul porto. Due Mig le notizie. Telefonando all'uffi­ Ix; ligeranti tende a esagerare, guenze della violentissima ac­ cio stampa della Farnesina. spesso inventare, perdite inflit­ cusa lanciala ieri sera nel par­ abbattuti dagli ungheresi? Falso. E a Osijek chi si è arreso: i croati ai federali o i federali ai croati? Esem­ Al ministero degli Esteri, il te 3 danni subiti. Nel tentativo lamento federale. Ante Marko­ consigliere Busacca spiega di modificare nell'opinione RADIO- vic, da quanto si apprende, ha pi di una guerra combattuta non solo con i fucili ma che il lavoro dello staff che si pubblica intemazionale la per­ giocato l'ultima carta per fron­ anche attraverso l'intossicazione delle notizie. «La occupa dei rapporti con la cezione del conflitto. Speran­ teggiare una situazione che sta prima guerra fatta tutta dai media», rimprovera stampa è stato in questi giorni do cost di influire sullo svilup­ 06/6791412. FATTI SENTIRE. degenerando in tutti i sensi. Gianni De Michelis. riconvertito in un lavoro di ven­ po della crisi. Alla Farnesina si L'attacco al ministro della Di­ dette incrociate. Ogni notizia .soi io studiati i giornali degli ul­ fesa coinvolge il vertice delle rilanciata dalla Jugoslavia vie­ timi mesi (uno studio che del forze armate, lo stesso capo di ne controllata attraverso la rete iei.to chiunque può fare): il stato maggioro generale Blago- OIOVANNI DB MAURO consolare italiana sparsa su numero delle vittime, stando ai je Adzlc. E anche la Serbia che tutto II territorio iugoslavo e so­ quotidiani, è almeno di tre voi- , M Martedì mattina, alle di due Mig abbattuti sui cicli costruirebbe il suo progetto prattutto con gli osservatori eu­ le iuper.ore alla cifra reale. So­ 9.01, l'agenzia di stampa Ansa ungheresi. L'Ungheria smenti­ ropei, «una fonte ovviamente no calcoli approssimativi, na­ con l'appoggio estemo. Ap­ e l'inglese Reuler scrivono: sce. È tutto falso. E martedì se­ salmente, ma indicano In poggio comunque che deve privilegiata». •Sette porti della Croazia sono ra l'agenzìa Ansa scrive: «Ap­ E cosi, per fare un altro ogni caso una tendenza precì- essere verificato anche se non stati bloccati da unità della pare impossibile distinguere, esemplo, il drammatico appel­ :.a la capacità serba e croata si può escludere, alla luce dei marina federale». Tra questi nella ridda di informazioni che di intossicare le notizie, la ca­ porti c'è anche Zara. La notizia si accavallano da fonti delle di­ lo del sindaco Ivo Livljamc, recenti avenimenti, che non che in un fax spedito mercole­ pacità dei mezzi di comunica­ tutta la dirigenza sovietica sia è fornita alle agenzie dal Co­ verse parti, le notizie vere da zione di raccogliere notizie in- mando navale regionale. Alle quelle esagerate o create per dì pomeriggio a Flaminio Pic­ stata d'accordo neU'interveni- coli parlava di un bombarda­ loisicate senza spesso nessu­ re negli affari interni della Ju­ cinque di pomeriggio, Fran­ generare un clima di incertez­ na verifica cese Rclea. inviato speciale del za. In proposito, gli osservatori mento imminente; di «terroristi goslavia. quotidiano spagnolo El Pois, fanno l'esempio delle voci di serbi che portano davanti a lo­ [1 nostro paese è mollo vici­ Cosa potrà accadere oggi a telefona a Zara e II suo interlo­ bombardamenti che il vecchio ro gli ostaggi croati», di un im­ no, non solo geograficamente, Belgrado, alla scadenza del­ cutore descrive «le terrazze aeroporto di Zagabria avrebbe minente «massacro dei croati .illi Jugoslavia È De Michelis l'ultimatum di Markovic? È rea­ della città portuaria piene di subito: alcune fonti dicono che in tutta la zona», sarebbe allar­ ha giustamente tuonato contro listico credere che le forze ar­ gente che sorseggia bibite e sarebbe avvenuto nel primo mismo puro. Mercoledì la si­ la er tre bia né garitte. Nella notte spes­ proprio a Berlino, e principal­ aveva detto Engholm - ma sa­ quarti serbi, si sono consegna­ so «.parano alle ombre, inne­ mente quella di un mandato rebbe disastrosa ogni esitazio­ te alle autorità cittadine: Sto per­ scando reazioni a catena. La formale del Consiglio di sicu­ ne dell'occidente anche negli sone, compresi i dipendenti ci­ più spettacolare, all'aereopor- rezza dell'Onu), Bettino Craxi aiuti a medio e a lungo termi­ vili. E Fiume di quanti uomini to militare di Fola. A un solda­ ITALIA è risolutamente contrario. L'in­ ne. La realizzazione di un si­ dispone? «Mobilitati, un mi­ to è partito un colpo acciden­ vio di soldati europei in Jugo­ stema ad economia di merca­ gliaio nella Guardia Nazionale, tale. Altre guardie si sono mes­ slavia, ha detto il segretario del to e democratico nell'Urss rap­ altri mille nella difesa territo­ Psi, potrebbe essere «dolorosa­ se a sparare, l!. scattato l'allar­ presenta «alla lunga il più gi­ riale. Abbiamo le armi, ma an­ me generale. Due Mig si sono mente inutile»; quello che im­ gantesco compito della storia cora non bastano». Il (umerale porta - ha fatto notare - è che levati in volo, e ce n'è voluta a mondiale per il consolidamen­ Cad giura che attacchi all.t cit­ farli riatterrare RADIO siano i protagonisti del conflit­ to della pace». tà, o invasioni dell'Istria, sono SOSTIENE LA TUA VOCE. Ieri quarto allarme aereo in due giorni. Trenta soldati federali si arrendono ai croati Per sostenere una radio democratica, obiettiva, d'informazio­ ne, hai due modi: . D terrore quotidiano della gente di Zara - Aderire alla Coop Soci di Italia Radio con una quota mini­ ma di L. 50.000. La Radio diventerà un po' anche tua e il A Zara il termometro della paura è impazzito. Ieri una piccola minoranza». cosi forti e radicati che neppu­ centinaia di profughi dai pae­ smamto. «Siaino qui da quat­ contributo servirà a migliorarla. mattina un nuovo allarme aereo, il quarto in due La festa dura poco. Arriva di re la storia sa spiegare il per­ sini della montagna e dell'en­ tro giorni, dormiamo e man­ fretta una jeep della guardia chè. Eppure appena la tensio­ troterra. Nei sotterranei, ricava­ giamo qui» dice un'anziana giorni. La città cerca di vivere, mentre a pochi chilo­ croata e scendono tre energu­ ne cala, appena le mille orec­ ti nelle scuole e nei grandi edi­ •I serbi no >:e omini, se can» - Entrare nel Circolo della radio con una quota annua di metri croati e cetnici si ammazzano. Trenta federali meni armati fino ai denti. Sono chie appiccicate alle radio fici del centro, c'è pos-.o per - interrompe un'altra con una L. 25.000. Riceverai periodicamente la Rivista della Radio e bloccati e isolati da giorni in due caserme di Zara si soldati giovanissimi, che sentono che all'Ala si sta di­ diecimila persone. Moti han­ parlata veneta, un dialetto che arrendono alla guardia croata. La gente ha paura e ostentano arroganza e gusto scutendo, ecco riemergere il no attrezzato la cantina trasfor- sanno in tanti. Ira la gente di subito la T-shirt in regalo. Aiutaci a far sentire la tua voce, per la violenza, attorno alla te­ volto di sempre, di questa città, mandola in rifugio. Il viro pro­ una certa et'i "Ne ho viste ripete: «L'Italia ci aiuti, l'Europa mandi i soldati a sta una fascetta nera. Imman­ della Jugoslavia che conoscia­ blema sono gli anziani. •Venga quattro di guerre - aggiunge rafforzando la nostra. proteggerci». cabilmente ogni guerra produ­ mo da turisti. Timidamente ria­ - dice trafelata Grbac, una un vecchio mostrando il pas­ ce i suoi Rambo. Ma questi prono i negozietti con le vetri­ donna sui 40 anni che chiude saporto americano e raccon­ tando ortano tutti via. «Da tre bombe e delle cartuccere con ze del centro, veri e propri bu­ Si passa tra reticolati, lungo peggiore. Non è una guerra. sconde la casermetta, e i ru­ g.omi li stavamo braccando, le quali sono addobbati. Gli delli, fra i bianchi palazzi vene­ un camminamento di sassi, Ira ma un assassinio continuo. Le frequenze di Italia Radio sono: mori sono attutiti dal fragore slaccavamo la luce e poi la n- operai dell'azienda elettrica si ziani, si sente l'eco della musi­ case diroccate. Davant al rifu­ Ammazzano tagliando la gola delle onde del mare vicino. C'è mettevamo, abbiamo fatto fanno In disparte. E i tre guar­ ca italiana, ricompaiono le se­ gio ricavato nel softerr.ineo di con i coltelli, uccìdono a san- ALISSANDRIA 105 400 • AGHICINTO 107 800 • ANCONA 106 400 • AREZZO 'IO 950/104 100 • CAMPOBASSO 104 WO/105 «00 • CIVITAVECCHIA 'Jll 900 Zara maneggiano nervosa­ cesso - abbiamo costituito una suno si azzarda a rispondere. Zara ha una doppia vita, vi­ qui - dice Grbac - non vorrei tà e barbane improvvise che • CUNEO 105 350 • CHIANCIANO 93 «00 • EMPOLI 105 800 • FERRARA 105 700 • FIRENZE 105 «00 ' FOGGIA mente i fucili a pompa. Da tre commissione che è andata a ve a due velocità. A tratti sem­ vivere sapendo che i mei figli 90.000/ B7 500 • EORLI' 87.500 • PROSINONE 105 550 • GORIZIA 105 200 • GENOVA 88 5WU 250 • GROSSI. Questa è Zara, isolata, asse­ sconvolgono la placida e ma­ TO92 400/ 104 800 • ISERNIA 105 300 • IMOLA 87 500 • IMPERIA 811 200 • L'AQUILA 105 200/105 650 • LATINA giorni facevano la posta ad parlamentare con i soldati. Ab­ diata, circondata dai federali, bra di essere alla fine della sta­ sono in giro sotto il [icricolo linconica cosra dalmata Qui 97 600 • LECCE 100 B00/S6 250 • LIVORNO 105 800/101 200 • LUCCA 105 800 • LECCO 96 900 • MACERATA una trentina di federali asserra­ biamo detto loro: sarete trattati dove si accede dal piccolo gione turistica, a tratti, ma mol­ delle bombe dei feder.ili; ven­ nessuno credi? alla tregua. La 105 550/ 102 200 • MASSA CARRARA 105 650/105 900 • MODENA 94.500/100 )00 • MONFALCONE 92 100 gliati nelle casupole. E ora si come esseri umani e non co­ ponte dell'isola di Pag. Sacchi to più spesso, ci si sente nel ga a vedere». Scendo unii scala paura della tragedia, dell'at­ • MESSINA 89 050 • MANTOVA 107 300 • MILANO 91 000/104 100 • NAPOLI «11 00/VH 400/92 450 • NOVARA godono la resa. Escono tutti in me pnglonieri, non solo rispet­ di sabbia e cavalli di frisia fatti mezzo di una guerra feroce. Ie­ puzzolente e si entra in una tacco alla citta che si trasfor­ 91.350 «ORISTANO 105 500/105 800 • PIACENZA 90 950/104.100 • PADOVA 107 100 • PARMA 92 000/104 200 fila, con le mani alzale, e divise teremo la convenzione di Gi­ • PAVIA 104 100 «POTENZA 106 900/107 200 «PESARO 89 800/96 200 «PESCARA 106 300/104 300 • PORDENO­ con pezzi di binari ferrovian ad ri mattina alle 10.30 è risuona­ stanzetta bianca. È la casa de­ merebbe inevitabilmente in NE 105 200 • PISA 105 800 • PISTOIA 95 800 • PERUCIA 105 900/91 250 • RAVENNA 94 650 • REGGIO EMILIA in disordine. Ma sorridono in nevra, ma vi tratteremo ami­ ogni angolo di strada. Soldati to nuovamente l'allarme ae­ gli anziani del quartieri. Sono una carneficina, si intreccia 96 200/97 000 • REGGIO CALABRIA 89 050 • ROMA 97 000 • RIETI 102 200 • ROVIGO 96 «50 • SALERNO barba ai tre ufficiali che alme­ chevolmente». E ora che fare­ improvvisati con vecchi fucili e reo, il decimo in pochi giorni, il una decina di vecchi, una don­ con la speranza che succeda 98 800/100 850 • SASSARI 105 BOO • SAVONA 92 500 • SIENA 10J 500/94 750 • SIRACUSA 104 100 • SONDRIO no finora hanno deciso di resi­ te? «Li abbiamo portati al no­ bizzarre divise che li fanno as­ quarto da mercoledì. La gente na è malata sulla sedia ortope­ qualcosa. E tutt dicono: «Italia 89.100/88 900 • TARANTO 90 200 • TERAMO 106 100 • TERNI 107 600 • TORINO I0J 000 • TREVISO stere. Un croato depone il mi­ stro comando. Decideranno somigliare più a dei cacciatori è scappata terrorizzata nei rifu­ dica, il marito le è accinto con aiutaci, Europa non dimenti­ 107 300 • TRENTO 103 000/103 300 • TRIESTE 103 250/105 250 • UDINE 105 700 • URBINO 102 2 • VARESE tra e abbozza un applauso; e loro se stare con noi, o tornare 96 400 • VITERBO 97 050 • VENEZIA 107 100 « VERCELLI 104 650 • VALDARNO 105 9

* i 4 . 4 * • É 4 PAGINA 6 L'UNITÀ NEL MONDO VENERDÌ20SETTEMBRE UHI

1 compagni e le compagne del Cc< "di A un anno oalla scompanni di Etiopia Dai democratici pioggia di accuse Sospetti per l'assenza al Soviet namcnlo Na7ionale dello Sinistra < i o vanite si stringono addolorati intoniti a MARIO POCHETTI Claudio De Salvo e ai suol familian I»T la moglu* e i figli con immenso nm- Il ministro: sulle decisioni del presidente russo L'attacco cardiaco un escamotage? lo scomparsa del caro papa pianto lo mordono ai compagni, SERAFINO agli amici e a quanti lo hanno ama­ to e* stimato «Aiutateci Nel mirino anche il provvedimento Kasbulatov: «Anche la Russia Roma, 20 settembre 1991 Roma, 20 settembre .'*•*] 'I compagni e lecompagne della «• A un anno dalla sud scomparsa, To­ a ricostruire» che sottrae poteri all'esecutivo potrebbe scegliere l'indipendenza» mone Pds .Dal Pozzo, si strinsero nino, Mafalda, Antonella ed Ales­ con affetto alla moglie ed alla fair i- sandra ncordano con l'affetto di glia per la scomparsa del compa i;ro sempre ••ROMA. L'Etiopia non vuo­ PAOLO VENEZIANI le essere «un recipiente di aiuti MARIO POCHETTI intemazionali» ma intende Milano, 20 bettembre 1991 Roma, 20 settembre 19!ll partecipare attivamente alla propria ricostruzione, grazie a «una nuova politica economi­ Gruppi parlamentari comunisti-Pds ca che incoraggi gli investi­ A Mosca fronda «antì-Eltsìn menti privati» e assegni allo stato «un ruolo limitato». Una I senatori del gruppo comunista-Pds sono tenuti ad politica opposta, quindi, a essere presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA a quella di Menghistu, il «Negus partire dalla seduta pomeridiana di martedì 24 set­ rosso», deposto dalla guerriglia tembre (legge sanitaria) ed ora rifugiato in Sudan. Oli Boris Eltsin obiettivi del governo di transi­ «Fuori legge i suoi decreti» zione di Addis Abeba e le sue Il comitato direttivo del gruppo comunsita-Pds del aspettative nei confronti dell' che starebbe accumulando, fatto di tutto ieri perevitare una sia. Un momento nel quale la Senato è convocato per mercoledì 25 settembre alle Italia e della comunità euro­ La denuncia dei «democratici» sullo strapotere di to nuovo capo della polizia ore 16. pea sono stati Illustrati In una Eltsin: «Molti decreti sono contro la legge». Una cre­ per quell'esorbitante apparato municipale il deputato Arkha- discussione sui tracimanti po­ più grande repubblica della ex conferenza stampa dal mini­ scente opposizione dopo una serie di discussi prov­ presidenziale costruito dentro di Mutashov, un giovane espo­ teri di Boris Nikolaevich. Dap­ Unione potrebbe decidere di stro degU Esteri Seyoum Me- Il palazzo della Casa Bianca nente del movimento radicale prima ha scusato Eltsin per scegliere anch'essa, come ha sfln, secondo il quale l'Etiopia vedimenti. Diplomatica la malattia del capo della simbolo dell'unità democrati­ ma lo ha fatto togliendo di l'assenza, rassicurando tutti detto Kasbulatov, la •variante e convinta di raggiungere 1 Russia? Un deputato: «Ha voluto evitare le critiche ca contro I golpisti. Il dito ac­ mezzo II generale Komlssarov sullo stato di salute del presi­ dell'indipendenza' se il pro­ Festa Nazionale suoi obbiettivi perche vive oggi del parlamento». Il Soviet supremo censura il sinda­ cusatore è stato puntato, per sostenuto dal Soviet di Mosca dente («1 .medici - ha detto - cesso di disgregazione andrà una laae di «stabilita e di con­ co di Mosca. Kasbulatov: «Anche la Russia potrebbe esempio, contro II decreto con e simbolo anch'egli di un brac­ gli hanno solo consigliato di avanti ineluttabilmente. solidamento della pace», favo­ il quale Eltsin ha subordinato a stare due giorni a casa»), poi Il parlamento russo ieri ha de l'Unità sulla neve rita dallo spirito di «riconcilia­ compiere la scelta dell'indipendenza». cio di (erro con il golpista Pu- sé stesso il governo russo (non go, allora ministro dell'Interno, ha cominciato a rimproverare 1 preso atto, del resto, di una si­ zione nazionale» e dal «rispetto più, adesso, presieduto da Ivan deputati più irrequieti che han­ BORMIO-Valtellina dei diritti umani» anche nel il quale aveva imposto un terzo tuazione economica dalle pro­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Silaev per cui si è aperta la ga­ comandante. Per farla breve, no insistito per discutere sui spettive sempre più nere. Il pri­ confronti delle persone com­ ra per la successione), contro decreti più sospetti emanati promesse con il vecchio regi­ MUOIO surai Po|>ov ha lasciato a casa il ge­ mo viceministro, Oleg Lobov, me. In visita in Italia, Mesfin In­ il provvedimento di nomina di nerale democratico dando il nei giorni scorsi: «Siete davvero ha letto un rapporto eloquen­ 9-19 GENNAIO '92 contrerà domani a colazione il nli-Karabakh e a cancellare un prefetti in tutte le amministra­ indisciplinati». Ma non ha po­ te: calo della produzione, ridu­ •a) MOSCA. Una malattia di­ zioni della Russia, contro la prestigioso incarico al deputa­ tuto impedire, per via di un vo­ NEL.PARCO NAZIONALE DELLO STELV10 ministro degli esteri italiano plomatica? Un malore simula­ Incontro con il segretario al to democratico. CIO ha scate­ zione del 5196 delle esportazio­ Gianni De Micheli», e successi­ Tesoro americano, Nicholas nomina di Gavrill Popov a rap­ to, che si discutesse la situazio­ ni di petrolio con conseguente DIBATTITI - SPORT - CULTURA - SPETTACOLI to al fine di evitare un fastidio­ presentante di Eltsin a Mosca e nato una furibonda reazione ne di Mosca e nel pomeriggio vamente, in serata avrà collo­ so «faccia a faccia» con il suo Brady. Ma uno del tanti depu­ abbattimento delle entrate va­ GASTRONOMIA - TERME - GITE ED ESCURSIONI qui con I presidenti delle com­ nella regione della capitale. di una buona fetta del Soviet di la maggioranza del parlamen­ parlamento? Le voci e i sospet­ tati della stessa area democra­ Mosca sino a spingere 19 de­ lutarie, necessità di acquisto missioni esteri di Camera e Se­ Quest'ultimo atto, peraltro, ha to ha dato ragione al Mossoviet all'estero di grano e generi ali­ Prenotazioni ed informazioni: nato. ti sull'assenza di Boris Eltsin tica, Vladimir Lisin, ha affidato putati locali a Iniziare il quattro all'agenzia Tass i propri dubbi, scatenato un vero e proprio e torto a Popov raccomandan­ mentari. Gli ha fatto eco Gor- dall'aula del Soviet supremo putiferio che ieri si è riversato settembre uno sciopero della do la reintegrazione del gene­ della repubblica russa dove ie­ anzi le certezze: «Non si è pre­ baciov il quale ha ricevuto l'a- Nel corso della conferenza nella sala del parlamento ma fame: «Con questi metodi - ha rale Komissarov a capo della mencano Brady. «Gli Usa sono Stand della Festa Nazionale de ri è cominciata la prima sessio­ sentato perchè avrebbe dovu­ detto Valeri) Iklsheli, deputato stampa II ministro dell'Etiopia to rispondere sul perchè di cer­ anche fuori del palazzo. polizia. Per gli eltsinlani si è pronti a concedere un aiuto l'Unità sulla. Neve, presso la Festa ha Insistito sul fatto che «il pre­ ne ordinaria (durata prevista: di Zclenograd, un cartello ap­ trattato di una sconfitta politica quattro mesi) a trenta giorni ti decreti del tutto contrari alle per l'imminente inverno», ha cedente governo ha dilapidato Lo scontro sui poteri presi­ peso alla giacca con la scritta significativa. A tal punto che detto lo statunitense. «La co­ Nazionale de l'Unità di Bologna il massiccio aiuto italiano» e esatti dal fallito golpe, si sono leggi e alla Costituzione della denziali (quale deve essere il •sciepero della fame» - andia­ Russia». Vera o falsa l'indispo­ ieri lo stesso Popov ha ritenuto munità intemazionale deve per questo sono comprensibili infittiti. Probabilmente Eltsin rapporto tra l'esecutivo e l'as­ mo dritti verso un nuovo totali­ opportuno «rivolgere un appel­ (agosto-settembre 1991 ) ha accusato davvero una lieve sizione, il problema resta. Su aiutare questo grande paese •le preoccupazioni dell'opi­ semblea legislativa?) ha preso tarismo». lo» ai deputati moscoviti e per ad entrare nel gruppo delle nione pubblica italiana»; ha indisposizione che lo ha co­ Eltsin sono piovute numerose lo spunto da una estenuante tei. 051-325624 accuse negli ultimi tempi e giustificare le «misure provviso­ potenze economiche mondiali inoltre fornito alcune precisa­ stretto anche a posticipare ad vicenda per la nomina del ca­ Il presidente (provvisorio) rie e transitorie» di Eltsin in un zioni sulla situazione militare e oggi la partenza per una diffici­ proprio dai settori del parla­ per il bene di tutti», ha ribadito po della polizia di Mosca. Po­ del parlamento, l'eltsimano di momento «caotico» della Rus­ il presidente sovietico. del profughi nel suo paese e le missione di pace nel Nagor- mento per l'eccessivo potere chi giorni fa Popov ha nomina­ sul progetto Tana Beles. A giu­ ferrc> Ruslan Kasbulatov, ha COMUNE DI BOLOGNA dizio dlMesfin il Fronte demo­ cratico rivoluzionario del po­ tmm—mm DIREZIONI": LAVORI PUBBLICI polo etiopico sta guidando il REPARTO GARE E CONTRATTI D'APPALTO paese verso la democrazia e il """ — parla Argildas Brazauskas, ex-leader Pc. ora presidente del Partito democratico del lavoro consolidamento della pace e la conferenza di riconciliazio­ Per gli indipendentisti di sinistra buoni rapporti con l'Urss servono allo sviluppo dei Baltici Avviso di gara ne nazionale dello scorso lu­ glio ha fornito una costituzione Il Comune di Bologna ^ravvederà ad esperite una lici­ centrata sul rispetto dei diritti tazione privata per l'appalto del seguenti Livori: am­ umani e democratici. Garanti­ pliamento • rlfunzlonullzzazlora dalla scuola dall'In­ te le libertà fondamentali, av­ fanzia a asilo nido •Crintalamaaaa» - Quartlora Colli - viati «processi pubblici e legali» «In Lituania una fragile democrazia» Opera muraria. Import» a basa di gara L. 1.115.926.000. contro chi è accusato di crimi­ La gara sarà esperita con il metodo di cui all'art. 1 leti, ni di guerra o contro l'umanità, d) della legge 2/2/73 n. 14. e con l'obiettivo di giungere entro due anni al muTUpartlti- Intervista a Argildas Brazauskas, ex segretario del Pc li­ di parlargli e mi ha sempre da­ dello stare all'opposizione. I Luogo di esecuzione del lavori. Bologna - Quartiere smo completo, l'Etiopia pud tuano, ora presidente del Partito democratico del lavo­ to l'impressione di capire le nostri governanti continuano Saragozza. quindi dedicarsi, secondo il aspirazioni dei popoli baltici ad ispirarsi alla logica secondo Tempo di esecuzione dei lavori: giorni 540 naturali, ro. Primo leader politico di Vilnius che visiti l'Italia do­ successivi e continui decorrenti dalla data del verbale suo ministro degli Esteri, alla ri­ Decreto di Goiteciov ad un loro Stato. Ma come diri­ cui esista un'unica verità ac­ costruzione. po l'indipendenza, Brazauskas ha avuto colloqui con gente lui doveva fare i conti cettabile. di consegna dei lavori. • dirigenti del Pds (Cicchetto, Fassino, Napolitano, Cer- con un parlamento ed un Pcus E dd presidente Landsber- Le caratteristiche gemmili dell'opera sono I» seguenti: La politica economica in di­ ^funzionalizzazione di un edificio esistente e già desti­ scussione, ha riferito Mesfin, per fermare il massacro vetti) e del Psi. Il Pds e il partito di Brazauskas hanno ostili all'indipendenza,di qua­ gis cosa pensa? tende a liberalizzare il mercato lunque Repubblica, lo credo nato a scuola dell'infanzia: realizzazione di un amplia­ concordato scambi regolari di delegazioni e iniziative che anche se personalmente Preferisco che siano la Litua­ mento da destinare ad asilo nido; interventi necessari e le strutture produttive, e a in­ comuni in campo intemazionale. nia e la storia a giudicarlo. coraggiare il settore privato a nel Nagomo Karabakh avesse voluto, non avrebbe po­ alla riqualificazione dello aree esterne. partecipare attivamente all'e­ tuto fare di più. Ma In Italia Undsbergls è É richiesta l'Iscrizione all'Albo Nazionale Costruttori conomia. Per questo il paese Dunque non condivide le forse 11 lituano più conosciu­ nella categoria 2 p»r importi non Inferiori a L. comincerà una riconversione critiche di ex-collaboratori to. 1.500.000.000. che investe anche le industrie •U MOSCA. Le autorità dell' ni». Il Nagomo Karabakh (re­ QABRIIL BUTTI NETTO Azerbaigian e dell' Armenia gione montuosa grande come di Gorbadov, ad esemplo Si conosce solo Landsbergis Per le imprese aventi sede in un altro Stato della Cee e belliche, visto che il preceden­ perché gii altri non possono non iscritte all'Albo Nazionale Costruttori, »5» necessa­ te regime destinava alla difesa hanno ricevuto la bozza di un il Molise, e con 180 mila abi­ •• ROMA. Lituania Estonia e CU .liuti dell'Occidente arrive­ Yakovlev o Sbevardnadze. decreto con cui il presidente tanti) lino al 1923 apparteneva Lettonia sono Indipendenti. I ranno quando la situazione farsi conoscere. A noi ad ria l'iscrizione ad Ab o Liste Ufficiali del proprio Stato Il 60* del bilancio deUo Stato, No, non le condivido. Yakovlev esempio, che pure abbiamo monti» la difesa dalla nuova sovietico Mlkhall Gorbaciov ha all'Armenia, poi fu affidato al­ referendum popolali dimo­ politico-sociale in Lituania e e Shevardnadzo oono persone di appartenenza, per le categorie e gli importi corri­ emanato una serie di nonne l'Azerbaigian. Gli armeni della strarono quanto rtnOlpenden- nella altre Repubbliche sarà ottenuto il 42% dei voti nelle spondenti a quanto richiesto oer le Imprese italiane. Etiopia avrà un budget mini­ molto intelligenti e sanno cosa elezioni del febbraio 1990. è mo, mirato a sostenere un pie- per tentare di mettere fine agli regione chiedono il ricongiun­ za fosse votata dal popoli di medio definita rispetto ad og­ Gorbaciov poteva e non pote­ L'appalto di cui trattasi 6 finanziato mediante mutuo quello terre Eppure DM mo­ negato l'accocco alla lolovicio cuki «»eit.iU> uiufeaakmdle. «contri Inter-etnici che hanno gimento con la «madre patria*, gi, l'or garantirci possibilità di va fare. Ora dovrebbero aiutar­ con la Cassa Depositi o Prestiti - fondi del risparmio po­ provocato in tre anni oltre due- mento In coi essa è stata final­ svilippò, bisognerebbe man- ne ed alla radio Le agenzie di Tutte le risorse disponibili e gli ma gli azeri vi si oppongono ri- lo anziché attaccarlo, contri- stale - assunto con

CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA: la situazione mete- THMPIRATURI IN ITALIA ItaliaRadio reologica sulla nostra penisola è control­ Bolzano 16 28 L'Aquila 9 25 Tariffe di abbonamento lata da una vasta e consistente area di al­ Verona 15 27 Roma Urbe 15 30 Italia Annuo Semestrale ta pressione atmosferica. Con tale situa- Programmi 7 numeri L 325 000 L 165 000 Trieste 20 25 RomaFlumlc. 17 28 zone le perturbazioni provenienti dall'At­ Ore 8.15 W la radio! con... Fabio Fazio 6 min ,eri L. 290 000 L. 146.000 lantico si muovono a nord dell'arco alpi­ Venezia 16 26 Campobasso 14 19 Ester o Annuale Semestrale mm no, praticamente lungo la fascia centro Milano 16 28 Bari 17 26 Ore 8.30 Caos Jagetlatla. In diretta da 7 nur eri L. 592.000 L 298.000 settentrionale del continente ouiopeo. Torino 15 27 Napoli 19 28 Radio Zagabria Domagol Versic e 6 nur cri L. 508 000 L 255.000 TEMPO PREVISTO: su tutte le regioni del­ l'opinione di Mauro Martini Per iblonarsl versamento sul e e p l 29972007 Inte­ Cuneo 16 26 Potenza 15 20 stalo .i'1'l niti SpA. via dei Taurini. 19 00185 Roma la penisola e sulle isole condizioni preva­ Genova 21 26 S. M. Leuca 20 24 Ore 9.10 La •aova misera fiscali: Cct a oppun versando l'importo presso gì! ulfici propagan- lenti di tempo buono con cielo sereno o Bai Mi 7407 I parer! dell'onore­ Bologna 17 29 Reggio C 30 ^ da delle Sezioni e Eederazlon del Pds scarsamente nuvoloso. Qualche annuvo­ 20 vole Vincenzo Visco e del prof. Firenze 14 31 Messina 22 27 Tariffe pubblicitarie lamento temporaneamente più consisten­ Giulio Tremonti Amod (mm.39x4(i) Pisa 15 2» Palermo 22 26 1 te lungo la fascia alpina e le località preal­ Ore 9.30 RafaraaUaai: «sali, aerchér 1 Commerciale fenolo 1- 3 * 000 pine. Foscie in intensificazione sulle pia­ Ancona 16 25 Catania 17 28 Commerciale sabato L <\ 10 000 Coniti. Il parere di S. Piccini, Commerciale festivo L 515 000 nure del nord e sulle pianure minori dell'I­ Perugia 17 25 Alghero 14 28 sindaco di Siena talia centrale In particolare durante le ore Finestrella Spagina(erialeL 3000 000 Pescara 18 26 Cagliari 18 30 9.45 Draga: aaa Maja da abrogar!. rnestrellal «pagina sabato L 3.500 000 notturne e quelle della prima mattina. Ore hnestrella 1" pagina festiva L 4 000.000 Temperatura invariata intorno a valori Partecipano: M. Taradash, 6. Ar- Mane nette dìtestaUiL. 1 lOOOOO leggermente superiori a quelli normali nao, A. Aloi e F. Grillini Redazionali L 630 000 TKMPBRATURBAU. ESTERO lìninz -Legali.-Concess -As'e-Appalti della stagione. Ore 10.10 Setola: eano eao*o, tacchi Fen.ili .. 530 000 - Sabato e Festivi L 600 000 Amsterdam 8 19 Londra 12 20 prtalaal. Filo diretto con la sen. A11 srola Nocrologie-part -luti 3 L 3 500 VENTI: deboli o calma di vento. Economici L 2 000 MARI: generalmente calmi. Atene 16 27 Madrid np np Aureliana Alberici DOMANI: non vi sono varianti dagne di ri­ Berlino 9 16 Mosca 3 13 Ore 11.15 Servizi, comeati e cariatiti Concessionane per la pubblicità lievo da segnalare per cui il tempo rimar­ Bruxelles 14 20 New York 22 28 della Fatta defl'Ualta SIF'R\,viaBertola2',, lonno.td.011/57531 _SP via Magoni 37. Milano, lei. 02/63131 rà orientato verso 11 bello su tutte le regio­ Copenaghen 10 17 Parigi 17 21 Ore 16.10 le a la radio. Oa New York Gian­ ni italiane. Annuvolamenti temporanei di Ginevra 11 24 Stoccolma 10 16 ni Riotta Slarr pa in fac-simile Telestampa Romana, Ro­ scarso interesse in prossimità della fa­ ma • via della Magliana, 285 Mgi, Milano -via Helsinki 3 10 Varsavia 13 16 Ore 18.30 Pattatilo al tatara. Diretta da scia alpina e della dorsale appenninica. Cino Ja Pistoia. 10 Ses spa, Messina - via Taor- Lisbona 22 33 Vienna 11 22 Bologna. mine 13/c Unione Sorda spa - C.iglian Elmas. NEVE MAREMOSSO Foschie dense sulle zone pianeggianti. VENERDÌ 20 SETTEMBRE 1991 NEL MONDO PAGINA 7L'UNITÀ Baghad sarebbe ancora in possesso Per proteggere il blitz dell'Onu Vietato ai giornalisti di centinaia di missili made in Urss messi in allarme 200 aerei americani il congresso che si aprirà Le Nazioni Unite pensano di scovarli L'«Orso» Schwarzkopf sdrammatizza il prossimo 10 ottobre utilizzando gli elicotteri Ch-53 «Non ci sarà un grande scontro» Fide] cambia nome al partito? Niente stampa Ispettori Onu a caccia di Scud al conclave

George Bush Usa in allerta per proteggere la missione in Irak del Pc cubano

«Bush agita la sciabola ma non l'ha ancora sfodera­ abbiano smontato e disperso ne. Con I tre veloci elicotteri Si- mente di dare la caccia agli Usa nel suo blitz pre-elettorale corso di una conferenza a Dal­ Si terrà a porte chiuse il prossimo congresso del Pc ta», dicono al Pentagono. Mentre il generale Sch­ una parte del macchinario con korsky CH-53 fomiti dalla Luft- impianti e alle armi biologi­ in Arizona, Utah, Oregon, Cali­ las.E anche l'inviato speciale cubano. Una segretezza che, secondo voci difficil­ warzkopf si dice convinto che non ci sarà uno scon­ cui puntavano a dotarsi di waffe pensano invece di poter che. Ma il capo di questa ulti­ fornia e Illinois tendono a pre­ di Gorbaciov in Medio Oriente, mente verificabili, preluderebbe ad una storica de­ bombe atomiche negli anni sfruttare l'elemento sorpresa e ma squadra, il dottor David sentare i movimenti militari più Evghenij Primakov, dice, da tro militare di grosse proporzioni. Pronti a partire '90, abbiano sotterrato e na­ far si che le squadre di ispettori Huxsoll, ha dichiarato alla come una pressione nei con­ Ankara, di «non credere che cisione: il cambio del nome del partito. Pochi tutta­ per l'Arabia 70 caccia-bombardieri, mentre gli Usa scosto in caverne nelle monta­ possano raggiungere 1 bersagli agenzia Reuters che in questa fronti di Saddam Hussein per­ l'attuale situazione condurrà via ritengono che una tale riforma, se ci sarà, possa hanno già in stato d'allerta nella regione altri 200 ve­ gne molti dei missili e delle lo­ prima che gli iracheni li faccia­ fase non ritengono di avere bi­ chè si pieghi alle ispezioni che ad un'azione militare contro anticipare più sostanziali trasformazioni. Castro livoli per «coprire» le missioni Onu elitrasportate a ro rampe di lancio mobili, spo­ no sparire. «Abbiamo ragione sogno di elicotteri. come uno squillo di battaglia. l'Irak.. Ma a condizione che (che potrebbe lasciare qualche incarico) sembra caccia di centinaia di Scud nascosti. stino continuamente da una di ritenere che stiano cercando Ieri il portavoce del Pentago­ •Negli ultimi mesi gli iracheni Saddam ceda. «L'opinione deciso a mantenere il regime a partito unico. località all'altra, In una sorta di ancora di nascondere qualco­ no aveva dichiarato che non si hanno resistito, poi hanno ce­ pubblica mondiale deve insi­ gioco dei quattro cantoni, sa. Ecco perché abbiamo biso­ duto un poco, (poco per vol­ stere che l'Irak adempia a tutti DAL NOSTRO CORRISPONDENTE sono è mosso lo stormo di una DAL NOSTRO INVIATO un'altra parte dell'equipaggia­ gno del meglio delle risorse di­ settantina di caccia-bombar­ ta) veniamo a sapere qualco­ i suoi obblighi», ha detto. SIKQMUND OINZMMI mento che gli consentirebbe di sponibili, elicotteri compresi, dieri - tutti pilotati da veterani sa di più, gli ispettori vedono Mentre continuavano inten­ MAftSIMO CAVALLINI mantenere, e magari ricostrui­ per trasportare gli ispettori in un pochino di più... è stato un samente, sul filo delle ore, gli •JJJ NEW YORK. Ciò a cui gli sca. Si sa ora che a suo tempo della guerra - pronti a decolla­ ••NEW YORK. Nieno visti chiusura sia II possibile prelu­ re negli anni a venire, una volta loco senza eccessivo preavvi­ re dalla base di Shaw in South processo continuo, anche se sforzi per raggiungere un com­ ispettori dell'Onu danno la l'Urss aveva venduto a Saddam passata la buriana, Il proprio so*, dice il capo della commis­ tortuoso...», ha spiegato il suo stampa fino al 15 di ottobre. dio di una «svolta storica». E, Carolina alla volta dell'Arabia promesso accettabile sulle caccia in corsa col tempo sono Hussein 819 Scud. Tolti quelli arsenale di armi di istruzione sione speciale dell'Onu, lo sve­ braccio destro. missioni elio-trasportate degli Questo è il ritornello chi», ai quanti tornano in questi giorni saudita. Ma gli Usa hanno già non solo I materiali nucleari ' consumati nei test, sparati odi- di massa. Proprio questo sa­ dese RolfEkeus. L'eroe della guerra, il gene­ ispettori Onu a caccia degli quattro angoli del morule), gli dall'Avana, usano riportare che si sospetta l'Irak abbia an­ strutti negli 8 anni di guerra tra rebbe il motivo dell'insistenza Insomma, è In corso una in stato di massimo allarme at­ rale Schwarzkopf, si dice con­ Scud, il Consiglio di sicurezza addetti delle sedi diplomatiche una voce che, sebbene vec­ cora in suo possesso ma centi­ Iran e Iraq e in quella di gen­ Onu e delle difficoltà frapposte sorta di gioco al rimpiattino, in torno all'Irak almeno 200 veli­ vinto che non scopplerà uno ha ieri dato per la prima volta cubane vanno ripetendo ai chia di qualche mese, pare es­ naia di missili Scud che si sono naio e febbraio, ne dovrebbero da Baghdad sull'uso degli eli­ corsa col tempo. La quinta voli pronti a fornire una coper­ scontro militare di grosse dall'invasione del Kuwait il via giornalisti che chiedono d'es­ sere stata rafforzata dagli ulti­ volatilizzati dopo essere so­ essere sopravvissuti diverse cotteri. Le missioni dell'Onu si- missione in caccia dei missili e tura aerea agli alicotteri con proprzloni. «Non oseranno libera alla vendita sui mercati sere accreditati per l'ormai mi eventi sovietici: il partito co­ pravvissuti alla guerra. La sti­ centinaia. Ma sinora le ispezlc- mora si erano spostate In lenti di materiale e macchinari nu­ bandiera Onu. «Bush sta agi­ ataccare briga di nuovo. Han­ Intrenazlonali da parte dell'I- prossimo congresso del l'urtilo munista, diconi >, si apprestreb- ma sul numero di missili di ' ni dell'Onu ne avevano sco­ convogli a terra. E questo cleare vorrebbe iniziare la per­ tando la sciabola ma non l'ha no visto come è andata a finire rak di petrolio per 1,6 miliardi comunista. Semplice - ed in be a cambiare nome. E queste lunga gittata che dovrebbero perti e distrutti, come previsto avrebbe consentito volta per quisizione cogli elicotteri oggi ancora sfoderata», dice un ge­ l'ultima volta... ma certo c'è di dollari (metà di quanto sug­ qualche misura sorprendente sono le più accreditate tra le essere ancora nascosti da dai termini dell'armistizio, ap­ volta agli Iracheni di rimuovere stesso. E intanto è arrivata a nerale all'agenzia Ap. E anche sempre la possibilità che un gerito dal segretario generale - la ragione: la quarta assise nuove denominazioni: Partito qualche parte è in parte fonda­ pena 64. i materiali sospetti dalla basi Baghdad anche un'altra mis­ I più stretti collaboratori che pazzo tenti di abbattere un eli­ per coprire I bisogni più urgen­ del Pc, prevista il prossimo 10 della Nazione o Partito Nazio­ ta su rivelazioni venute da Mo- Il sospetto è che gli iracheni verso cui era diretta l'ispezio­ sione Onu incaricata s|>ecifica- accompagnano il presidente cottero dell'Onu», ha detto nel ti di alimentari e medicine). ottobre nel nuovo palazzo del­ nale Marnano (da José Marti, le convenzioni approntato a eroe della indipendenza cuba­ Santiago, si terrà a poro rigo­ na). rosamente chiuse. Niente Si tratta, beninteso, soltanto Indianapolis Il segretario di Stato Usa a Amman L'At&t indaga dopo il caos aereo stampa straniera, dunque, sia di voci non verificale né, pro­ essa stanziale (tutte le grandi babilmente, verificabili. Ma agenzie, escluse quelle ameri­ non prive, a conti fatti, di una Metal detector cane, hanno corrispondenze propna logica. Poiché davve­ Baker «punge» Israele Black-out a New York, all'Avana) o di fresco arrivo. ro, frantumatosi il «campo so­ Gli inviati che già si trovano traibimbi cialista», Castro potrebbe esse­ sull'isola - ripetono i funziona­ re naturalmente tentato di ac­ ri d'ambasciata - dovranno ac­ centuare il genuino carattere di un asilo ed esorta i palestinesi distrazione o negligenza? contentarsi delle Informazioni nazionale della sua rivoluzio­ trasmesse dalla televisione o, ne come vera e

QUESTA SERA 20.40 P&9*"- Con: Claudio Bagliori., Riccardo Cocciante, Europe, Fiordaliso, Jethro Tuli, Jovanotti, Marco Masini, Mietta, Amedeo Minghi, Gianna Nannini, Gino Paoli, Pooh, Raf, Vasco Rossi, Spagna, Tazenda, Paolo Vallesi, Roberto Vecchioni.

<5 PAGINA 8 L'UNITÀ POLITICA INTERNA VENERDÌ 20 SETTEMBRE1991 L'Italia Il capo dello Stato a Malta alza il tiro I dirigenti della Quercia e dice che potrebbe andarsene prima del tempo non si sentono «pistoleros» alle urne? «Forlani vuole la crisi? Le Camere le sciolgo io» Petruccioli: «La De ha capito «Di De Mita non parlo più, ho altro da fare» di essere in difficoltà» EilPdsdice: Cossiga minaccia la De «Forlani ha perso «Altri attacchi e mi dimetto» il controllo» «Se la De non la smette di attaccarmi, sono pronto a di­ Gava, ['«esponente importante ne vedo». Se quelle di Forlani l>olilico, su quesla persona do­ Forlani ha perso la testa perché la De è in gravi mettermi prima della scadenza del mandato». Cossiga a della De» che con più ferocia non son chiacchiere, dunqe, vrebbe essere gravissimo: per­ difficoltà. Così i dirigenti del Pds giudicano la sor­ ha bombardalo il Quirinale. E c'è da aspettarsi, dopo l'an­ chè un alto esponente politico sorpresa mette sul piatto dello scontro politico questa male farebbe la De -se si la­ nuncio, qualche fatto: il segre­ che ritiene che il capo dello tita del segretario scudocrociato. Molti a Botteghe minaccia. E lo fa dopo aver detto a Forlani: «Non basta mentasse» che il Quirinale ri­ tario si assuma la responsabili­ Stato non sia compos sui' de­ Oscure mostrano sicurezza di fronte alla minac­ che tu voglia le elezioni per convincermi a sciogliere le sponde agli attacchi. tà della crisi. Simmetricamen­ ve promuovere, all'interno di cia-ricatto forlaniana di elezioni aniicipate. «Per­ Camere». Il rapporto con la De insomma è tutt'altro che Questo Cossiga reduce da te, Cossiga non giudica affatto un partito cosi importante co­ ché dovremmo temerle?», s'interroga Pellicani. tre giorni di pace marittima, dei banditi quegli imprenditori me il partilo di maggioranza pacificato: Cossiga attacca De Mita, anche se dice che è prima a bordo del 'Garibaldi», che accusano le forze di gover­ relativa, le misure necessarie Angius e Bassoliiio però prendono le distanze da •l'ultima volta», perché ci sono cose più serie. poi nelle Isolette maltesi, è nel­ no. Anzi, parlando di Romiti, [>er evitare che il paese debba Mussi e dal rilancio del patto dei produttori. lo stesso tempo diplomatico e riconosce che rappresenta subire le conseguenze dell'o- DAL NOSTRO INVIATO impaziente, vorrebbe render •uno dei settori produttivi delle scurismo mentale del capo I presidente della Repubblica Francesco Cossiga meno dolorosi i rapporti col aziende eminenti». A Romiti dello Stato». «D'ora innanzi - VITTORIO RAQONB suo partito di origine, ma in­ (come a Forlani), insomma, promette però Cossiga - De ROSANNA LAMPUQNANI tanto resta deciso a non molla­ •non si può negare il diritto di Mita può dire quello che vuole. Baal LA VALLETTA. Cossiga e tutti e tre, sintomaticamente, re di un palmo le sue preroga­ dire quel che ha detto assu­ Ci sono cose molto più serie di mo giocando alla tombola». plificazione della vita politica, •B ROMA. La De ha fatto aver superato il guado, ma non fa parte della banda di •pi­ erano diretti a Forlani II primo: tive. «L'on. Forlani - ha preci­ mendosene la responsabilità». quelle che dice lui, e io ho co- • Ma celiando celiando lancia la ponendo in atto i meccanismi male i suoi calcoli. Andata in ostenta sicurezza nell'augu- stolero*» che spara sulla De: la De può anche essere con­ sato ieri - ha il diritto di dire Ai due Cossiga, in questa sua w mollo più gravi di cui occu­ sua minaccia finale: -La De necessari per avviare un rinno­ ferie forte di un ricco raccol­ rarsi che i costi siano limitati. «Me l'hanno fatto sapere i diri­ vinta che sia arrivata l'ora di quello che ha detto. Un segre­ veste arbitrale, si limita a rivol­ parmi nell'esercizio delle mie non ha l'obbligo di difender­ vo sul piano istituzionale che to, pensava che alla ripresa «Non mi diaspiace che la De genti - assicura ironico -. Vo­ andare alle urne, ma non ba­ tario politico può legittima­ gere un appello: "Il paese o lo lunzioni. È chiuso per sempre mi, perchè non faccio parte mi riguarda». E poi al Gr2 dice autunnale la vendemmia sa­ sia oggetto di attacchi», ag­ glio dire piazza del Gesù, cre­ sta certo questo per sciogliere mente ritenere che sia venuto salviamo assieme o andiamo con l'on. De Mila». della De. Ma ha il dovere, co­ più esplicitamente che «se la rebbe andata ancora meglio. giunge il ca|>ogruppo al Se­ do siano ancora i dirigenti del­ le Camere. Secondo messag­ il momento di andare alle ur­ insieme tutti a fondo». me ogni altro soggetto politico, De dovesse continuare nei Ma ha sbagliato, n Le vicen­ nato Ugo Pecchioh. 11 vento è Certo, per «llri versi Cossiga de sovietiche da un li'lo, e le cambiato, dicono molti diri­ la De. non so, sono da due gio: se gli attacchi al Quirinale ne, ma ciò non implica neces­ Nell'attualità politica, dun­ e conciliante. Assicura, per di difendere il prestigio, l'auto­ suoi atteggiamenti negativi» giorni fuori Roma...». Ma se il dovessero andare avanti, e sariamente che il capo dello que, Forlani non troverà una esempio, che non ha alcuna rità del presidente della Re­ non esiterebbe a «considerare novità manifestatesi nell'area genti della Quercia. «La De capo dello Slato non impugna magari contagiare altre forze Stato sia costretto a mandare il sponda al Quirinale. Ma, come intenzione di fondare un se­ pubblica, lo ho il dovere politi­ la possibilità di lasciare il Qui­ laico-socialista e la stoccata ha perso la testa - precisa il la Colt, questo non vuol dire politiche, Cossiga potrebbe di­ paese alle urne». L'unica stra­ si diceva, c'è anche più di que­ condo partito cattolico: «Nun co, istituzionale, morale, di rinale prima della scadenza degli imprenditori ded l'altra, capogruppo alla Camera che tre giorni di silenzio abbia­ mettersi, facendo eleggere il da - ricorda Cossiga - è che sto. Cossiga spara a zero con­ me passa manco p'a' capa», esaurire il mio mandato. Ma se del mandato». Un ultimatum? hanno messo a nudo difficol­ Giulio Quercini - si è resa no sanato, da una parte e del­ nuovo capo dello Stato da •una iniziativa della De porti tro il presidente del la De, neo- d ice in napoletano. Invita i diri­ si determinassero condizioni No, fa sapere Cossiga: solo il tà reali del partito di maggio­ conto che il quadro politico l'altra, le vecchie ferite. Tutt'al­ queste Camere, prospettiva alla dissoluzione dell'attuale alleato del segretario e di Ga­ genti della De a «dormire tran­ per le quali al capo dello Stato «segno di stanchezza e di delu­ ranza. Che anche al suo in­ italiano sta evolvendosi e sta tro. Ieri a Malta, nella confe­ nicnt'affatlo gradita a piazza rapporto di fiducia tra governo va. Gli contesta d'aver più volle quilli». Scherza sul milione e è di fatto inibito l'esercizio utile sione e anche di autocritica temo accusa colpi seri, messi cambiando. Il partito di mag­ renza stampa che ha concluso del Gesù. Terzo e ultimo mes­ e Parlamento, o del rapporto messo in forse il suo «stato mezzo di voti che un sondag­ delle sue competenze...il mio per aver esagerato nelle pole­ a segno soprattuto da Segni e gioranza relativa sembra te­ la sua visita di Stalo, il presi­ saggio: è Ciriaco De Mita, ora di solidarietà tra i parliti della mentale». «Se non celia - dice gio attribuisce a un ipotetico dovere sarebbe di giungere ad miche avute con alcuni espo­ Martinazzoli. E il segretario mere tre cose: una sorta di at­ dente ha lanciato tre messaggi, legato da un patto a Forlani e maggioranza. Altre strade non - il giudizio morale, e quello 'partito del presidente»; «Stia- un chiarimento, ad una sem­ nenti de». perde la calma flemmatica a tacco simultaneo da parte cui ci ha abituati. Il Pds giudi­ degli industriali, del Pri, il ri­ ca le dichiarazioni recenti di trovato dialogo tra noi e i so­ Forlani un sintomo di «un'in­ cialisti e le prese di posizione quietudine emblematica». di Cossiga». Gianni Pellicani, cooidinato- Il discorso di Craxi fa di­ re del governo ombra, ag­ scutere il Pds. Ieri è interve­ Mortillaro: «L'arte de di arrangiarsi non vale più» giunge che «se anche un nuto Gavino Angius, della pompiere come Forlfini per­ minoranza, il quale «salutan­ de la calma, vuol dire che do con soddisfazione» il po­ terloramenlo. alto livello. E questo partito, non riesce più a domare le che per natura e per cultura è sitivo sviluppo del confronto Il dirigente della Federmeccanica Ma voi industriali che De fiamme e che il partito è in Pds-Psi, mette in guardia dal vorreste? più portato ad affrontare i pro­ difficoltà. La sua è una sorta blemi della distribuzione piut­ pericolo di «offuscare le diffe­ replica allo Scudocrociato: Vorrei un partito che avesse tosto che quelli della formazio­ Pininfarina accusa di autodenuncia, Tarn missio­ renze che su questioni politi­ una politica del lavoro e la fa­ ne del reddito e che non pro­ ne che un sistema di potere che, non sfondane, per­ «Gli eversori non siamo certo noi cesse in prima persona invece duce «teste» economiche da «Io pistolero? che fondava la propria forza mangono», fonte di possibili che delegarla ad altri come è anni, si trova di fronte a que­ sull'alibi dell'anticomunismo «pasticci che potrebbero gio­ Oggi non funziona la loro cultura avvenuto in questi anni. E che stioni più grandi di lui. Vorreb- è finito. Per la De è giunto il vare innazitutto e moltissimo avesse un'attenzione reale ai ,,,l»4(«»adj.vorrebb(},rimuovei- Questo è folclore» , momento di -andfuv, all'op- . .alla De». Angius .peni teme tutta-rivoltaalla distribuzione...» settori produttivi, a chi produ- '• II, vorrebbe dire, ancora una posizione». Come sostengo­ pasticci anche nel rapporto ce ricchezza. Dire che^ojl indu­ "volta con Andreottì «tutto si ag- no padre Sorge e Min i Marti­ che la sinistri, e in particola­ striali sono pistoleros o leghisti nazzoli. re il Pds, deve avere con gli non serve a niente e a nessu- • $usta»,',tnvecenonpuò. '•"•' '•' "' RITANN A ARMIMI •al ROMA. «La Confindustria non è tra i pisto­ Al Forlani che nelle sue in­ industriali. Romiti, dice in so­ no. A meno che non si voglia Mi sta dicendo che la De non leros», dice il presidente della Confederazio­ stanza Angius, non sta all'op­ censurare... che non ci si man­ i e In grado di governare? vettive accusava i «pisioleros» •• ROMA. I pistolero» rispon­ sta avvenendo tutto questo? ne degli imprenditori, Sergio Pininfarina, al di arrogarsi il diritto di rap­ posizione, non attacca il go­ dono. E Felice Mortillaro, con­ Perchè nel paese sono tanti i di a dire di non disturbare il Le sto dicendo che la De ha termine di un incontro con il ministro delia verno, ma vuole altresì che movimenti eversivi? Perchè la manovratore. avuto nel passato grandi meri­ Sanità, De Lorenzo, incontro che - sottolinea presentare l'opinione pubbli­ sigliere delegato della Feder­ ca Claudio Petruccioli ri­ palazzo Chigi «tagli le spese meccanica, non è certo un pi­ De ha tanti nemici? E badi be­ Se li messaggio è questo che ti, ma che oggi quel che ha fat­ - dimostra che «noi distinguiamo chi opera in sociali, abolisca la contin­ stolero che manca dei colpi ne, gli eversori non siamo noi, cosa risponde? to non basta più. Deve fare del­ sponde che «l'unico pistolero senso corretto da chi, invece, ha paura di af­ mi sembra Forlani. Irritato genza e aumenti i finanzia­ come ben sanno i sindacati mi rilerisco alle leghe, alle Che il manovratore non mano­ l'altro perchè sono venuti al frontare la realtà e minimizza la gravità della menti alla Fiat». Quella di An­ che hanno avuto a che fare •esternazioni», ai referendum. vra più, che, anzi, ha perduto il pettine i nodi di fondo dell'e­ situazione». perchè si accorge di quanto Tutto questo non si può liqui­ controllo della macchina. E al­ siano stanchi gii italiani della gius è di fatto una presa di di­ con lui in questi anni. Fa parte conomia italiana ed intema­ •Non mi sento un pistolero», fa sapere, da stanza da Fabio Mussi che in di quel gruppo di destabilizza­ dare con una battuta alla Ga­ lora fa battute invece che riflet­ zionale e Romiti ha fatto bene Saint Vincent, il vicepresidente della Confin­ De che sta sgovernando que­ tori e di eversori che la De ac­ va. O con un gesto di nervosi­ tere sui problemi. Noi In fondo a segnalarli. Che cosa rispon­ sto paese». Mentre alle mi­ un'intervista rilasciata mer­ smo. chiediamo soltanto che i diri­ dustria, Carlo Patrucco, il quale, in sintonia nacce De di elezioni antici­ coledì al «Manifesto», ripro­ cusa e teme: gli industriali. dono gli esponenti democri­ con il suo presidente che definisce «colore e ponendo il patto dei produt­ Non più governativi per voca­ Lei dice che non sono gli in­ genti di questo partito dimo­ stiani al pericolo di una relro folklore» te affermazioni di Forlani, aggiunge pate - ieri la voce e •: ircolata zione evidentemente, ma solo strino la capacità di essere sta­ con insistenza alla Cimerà - tori, aveva apprezzato che dustriali 1 destabilizzatori e cessione dell'Italia, di una che «sarebbe meglio non usare luoghi comu­ l'amministratore delegato per convenienza e per scelta. gli eversori, sta di fatto che tisti, che il governo sappia fare deindustrializzazione del pae­ ni». replica, sempre da casa pds - Ed oggi, spiega Felice Mortilla­ la De ha reagito cosi dura­ ciò che anche la «Centesimus se, di una perdita di posti di la­ Piero Fassino, il quelle sostie­ della Fiat «ha cambiato di annus» prevede quando dice Non piace, dunque, alla Confindustria, il spalla il fucile e spara contro ro, non è una scelta facile per­ mente solo dopo il discorso voro? ' tono con cui la De ha reagito all'allarme lan­ ne che «il probletn.i non è chè la De non ce la fa più di di Romiti. che l'imprenditore deve saper Voi quale risposta vorreste? quando fare le elei-ioni. La il governo, rompendo una fronte a difficoltà più grandi di prendere nell'avversa fortuna ciato dagli industriali. Per esempio, Patrucco questione è comi; ciascun storica simbiosi». lei e quindi, contrariamente ai Certo, perchè quelle accuse anche dei provvedimenti dolo­ Noi vogliamo una amministra­ non ha gradito l'accusa di dipingere di nero partito va alle elezioni ". vengono da chi ha un peso rosi. . la situazione per ottenere di più nella trattati­ Invece nessun patto è pro­ pistoleros non è neppure in zione sana, abbiamo bisogno ponibile, perchè esiste una grado di mirare giusto. economico e sociale molto al­ Perche questa rottura di che la questione del costo del va sul costo del lavoro. «È un vecchio ritornel­ A Botteghe Osculi • molti, to, da un politico vero che, se­ rapporti fra gli industriali e lavoro si affronti in modo reale lo. Nell'aprile del 90 dissi che l'economia ral- ma non tutti, ostentano una divergenza profonda di ana­ Prafeaaor Mortillaro, ai teli­ condo l'insegnamento di Gae­ la De avviene proprio oggi? non con piccoli imbrogli. Non , tentava e mi risposero che strumentalizzavo i certa sicurezza di fronte alla lisi e di proposte tra la Con­ le un pistolero? Che con ri­ tano Mosca, è colui che inten­ Perchè le risorse si sono ridot­ vogliamo scosse in materia fi­ ' dati per avere lo sconto sui metalmeccanici. minaccia-ricatto dulia chia­ findustria e la sinistra: cosi di­ sponde alle accuse, ormai de davvero trasformare la so­ Ora, però, siamo alla resa dei conti. Si pensa mata alle urne che ti? lancia­ ce Antonio Bassolino rispon­ cietà, da chi rappresenta l'Ita­ te, perchè c'è una crisi che ri­ scale. Vogliamo un governo . pesanti, che la De rivolge guarda tutto 11 mondo occi­ che non abbia paura di guar­ davvero che noi denunciamo la gravità della to il segretario dell'i l')c (per dendo oggi a Mussi, sempre agli industriali? lia che produce. Per questo la dentale, c'è una competizione situazione per avere un punto in meno di sca­ la verità principalmente ai dalle colonne del «Manife­ De si sente toccata, per questo dare in faccia i licenziamenti, la mobile?». Insomma, gli industriali non sem­ Che non ho mai sparalo un risponde cosi. fra imperi industriali, le Dame­ la riduzione del potere di ac­ partner di governo e al Pri). sto». Bassolino ricorda che colpo in vita mia. Che Forlani e rei sono cadute e sono caduti quisto reale e monetario. In­ brano intenzionati, per ora, ad abbassare la «Perchè mai dovremmo ave­ l'Italia è stata costruita sulle gli altri dirigenti di questo parti­ Addirittura insultando? gli strumenti classici della poli­ somma vorremmo che la De si polemica antidemocristiana. «Nelle fabbriche re paura delle elezioni antici­ scelte della Fiat. «Responsa­ to prima di prendersela con gli Certo l'arrivo all'insulto per un tica monetaria. Per la prima mettesse in testa che nella si­ - conclude Patrucco - abbiamo le pezze al pate?», afferma Pellicani. Il bile de: mali italiani - conclu­ industriali dovrebbero riflettere soggetto politico non è buon volta la De deve affrontare i te­ tuazione in cui siamo non po­ sedere». coordinatore del governo de l'esponenente della sini­ e guardare un po' di più dentro segno, anzi è un segnale peri­ mi della politica economica ad trà accontentare tutti. A meno ombra mette nel conto del stra Pds - non è solo la De, se stessi. E chiedersi: perchè coloso, indice di un grave de- che non si creda alle fate... Pds un prezzo da pagare per ma anche la Hat». Pds Referendum Il Comune vuole dedicare una via al prete ucciso, ma lo Scudocrociato non si presenta Forze nuove Radicali Tortorella Parte «Necessario Un Consiglio polemico la raccolta A Correggio la De diserta il dibattito riformare che è quasi con D'Alema delle firme «Il delitto don Pessina è aliare dei comunisti» la De» un congresso •1 ROMA È ancora polemica •al ROMA. Si farà insieme la Una strada di Correggio sarà dedicata a don Umber­ U De non si è presentata nel- essere un dirigente, non un mi­ reggio non è questa città. La ••SAINT VINCENT. Si è •• KOMA 'termina, dopo sulle affermazioni di D'Alcma raccolta di lirme per i referen­ to Pessina. Lo ha deciso il Consiglio comunale, ieri 1 aula consiliare dove Germa­ litante qualunque». maggior parte dei cittadini ave­ aperto ieri, con una relazio­ un lungo periodo (dal gen­ a Bologna. Parlando a Firenze, dum elettorali e per quelli sul no Nicolini fu sindaco, e dove Cosi, paradossalmente, una vano "sentito dire", erano a co­ ne dell'ex ministro del Lavo­ naio 90), U lunga pausa di l'onorevole Tortorella ha affer­ ministero delle Partecipazioni pomeriggio. Paradossalmente, il gruppo de era as­ si trattava la questione che da De tutta impegnata - come ha noscenza di un senso comune ro, Mario Toros, il pruno con­ silenzio che aveva fatto pen­ mato che «D'Alema sbaglia Statali, sulle nomine bancarie sente. «C'è un solo fatto importante - ha dichiarato il nesi appassiona tulli. Prima di detto il capogruppo del Pds - tramandato nel tempo, ma vegno nazionale di «Forze sare a una crisi del Partito ra­ quando napre la discussione e sull'intervento straordinario capogruppo democristiano - nella vicenda: comu­ i.scire dall'aula - («Il nostro •a costruire nuovi muri con questa non era certo una novi­ nuove» senza la presenza dicale, nonostante che il suo congressuale, sostenendo una nel Mezzogiorno. Entro il 15 g nippo non parteciperà a que­ vecchi mattoni», era assente tà. Chi aveva fatto un minimo dello scomparso leader della leader, Marci i Pannella, aves­ tesi di parte sulla funzione del­ nisti erano i primi accusati del delitto, comunisti so­ sta discussione») - l'ingegnere dal Consiglio mentre questo di indagini - all'interno delle ottobre, Infatti, saranno alle­ ha voluto comunque leggere decideva di dedicare una stra­ corrente, Carlo Dona' Cattin. se continualo, solitario, a la minoranza e incrinando co­ stiti i punti per la raccolta del­ no quelli accusati ora». Tutto qui. «Costruiscono mu­ forze dell'ordine - queste cose L'appuntamento, quest'an­ «esternare». E cominciata ie- si ulteriormente quella unità in discorso dì dieci cartelle. da di Correggio adon Umberto le aveva dette. Cosa potevano le firme. Il Comitato per i refe­ ri nuovi con vecchi mattoni», replica il Pds. All'ultima pagina si è capito il Pessina, il prete ammazzato il no, ha al centro la «Informa n, infatti, una seduta del Con­ che dice di perseguire». Torto­ rendum per la riforma della fare tanti cittadini?». del partito per un nuovo po­ siglio federale, che si conclu­ rella ha sottolineato, tra l'altro, perchè. «Troppo grande è la fi­ 18 giugno del '46 a San Marti­ Non c'è stato un ordine del politica (coordinatore Gio­ DAL NOSTRO INVIATO gura del vescovo monsignor no Piccolo. «È una proposta - polarismo» e si CCIJI. luderà, derà domenica prossima e la funzione della minoranza vanni Negri, segretari Ada Beniamino Socche - ha detto il ha detto il sindaco, Maino Mar­ giorno finale, per permettere domenica prossimi, con gli che ha tutta Tana di diventa­ •determinante sia nella difesa Becchi e Mauro Dutto) ha ri­ JKNNBRMBLETTI capogruppo - che ha difeso la chi - che vuole cogliere un'esi­ alla De di dimenticare i vecchi interventi del leader di «Forze re una specie di congresso, della storia e dell'onore dei co­ volto un appello ai cittadini vita dei suoi preti e lavorato genza di rasserenamento". e nuovi muri e partecipare alla nuove», Franco Marini e del dato che all'odine del giorno munisti italiani, sia in scelte ••CORREGGIO (Reggio Emi­ lo nei banchi riservalia i consi­ p<:r il proprio popolo, perchè Germano Nicolini e gli altri, discussione. L'inchiesta sui politiche decisive come quella per il finanziamento della lia), «Hanno ammazzato un glieri de perchè i suoi colleglli •delitti del dopoguerra» per ora segretario della De, /Arnaldo della discussione sono prati­ campagna. Tutu i versamenti accuse del tutto infondate pos­ Ferretti e Prodi, che sono stati Forlani. Nella prim.i giornata camente tutti i temi dell'at­ sulla guerra del Golfo o su Gla­ prete, e sono stali i comunisti. nemmeno si sono presentali in sano solo scalfirla». Pur assen­ ingiustamente condannati, non sembra compiere passi dio». Nel mento dei rapporti tra - vi si legge - saranno resi Le diverse "versioni" giudizia­ aula - sono state condannate avanti. Continuano invece le di discussione, dedicata alle tualità politica. «Tutto toma ti" dall'aula, la De «doveva» te­ non erano presenti alla seduta prospettive dell'Italia in Euro­ Pds e Psi, il leader dell area co­ pubblici. Nel frattempo, i rie dei fatti, sul piano politico, persone tutte accomunate dal stimoniare la propria fedeltà loro dedicala. "La nostra città - indagini del sostituto procura­ in gioco» ha affermato Pan­ munista del Pds ha invece dato componenti del Comitato non ci interessano». Più chiaro fatto di essere militanti del par­ alta Cuna scossa dalle polemi­ ha detto il sindaco - è stata tore di Roma Luigi De Ficchy pa, sono interveni *i, tra gli nella. che ha voluto ricordare ragione a D'Alema: non solo hanno dato inizio alla campa­ di cosi, l'ingegner Aldo Bartoli, lilo comunista. Nella seconda che che arrivano soprattutto colpita una pi ima volta quan­ sulla «gladio rossa». Ieri, per tre altri, il ministro dell'Agricol­ che «il partile» radicale è vivo c'è, nel Pds. chi ha «fregola» di gna aulotassandosi [>er due capogruppo della De di Cor­ versione si potrebbe arrivare dallo stesso mondo cattolico. do le è stato sottratto un sinda­ ore, ha interrogato il reggiano tura, Goria e il vicepresidente e lo dimostrerà». La sessione confluire nella tradizione so­ milioni a testa. La raccolta reggio, non poteva essere. Un all'incriminazione (li altre per­ «Dopo il delitto don Pessina co amato dai cittadini, e rispet­ Alberto Francescani, uno dei della Confindustria. Patruc­ di Roma è solo una delle cialista, ma esistono, già ora, contemporanea delle firme sindaco, Germano Nicolini, fu sone, anche queste accomu­ - aveva dichiarato ad esempio tato da molte forze politiche, capi delle Br, ora dissociato. co. La relazione ili Toros, due: la seconda si svolgerà, forme organizzative Pds-Psi non è casuale: il Comitato, in­ arrestato e condannalo ingiu­ nate dal fatto di essere militanti il professor Corrado Corghi, se- come Germano Nicolini, uo­ •Alla fine degli anni Sessanta - piena di riferimenti ,\ Donat in un luogo da definirsi (do­ che indicano -una deriva peri­ fatti, ha confermato la centra­ stamente, assieme ad altre due del partito comunista». Punto e fjretario della De reggiana nel mo di grande cultura, di gran­ avrebbe detlo l'ex brigatista, Cattin e, anche, all'enciclica veva essere a Zagabria), dai colosa», visto che l'unità delle lità dei sei quesiti referendari persone, per I' assassinio di basta, questa è la sostanza dei Dopoguerra - dimostrare la de forza d'animo, un leader confermamdo quanto dichia­ papale «Centesimu-, annus», 31 ottobre al 3 novembre. sinistre «non può limitarsi al­ depositati il 16 settembre in don Pessina. Dopo decenni è fatti. Inutile discutere. colpevolezza del Pei nel suo per natura. Sarebbe stato un rato in un'intervista un anno fa è stata incentrata, essenzial­ Nel frattempi), il giornale ra­ l'intesa tra due partili che han­ Cassazione che, uniti, costitui­ emersa la verità, confermata Per questo, con una decisio­ insieme era per le gerarchie grande sindaco. Correggio è - fui condotto da ex partigiani mente, sulla necessiti! di una dicale I! parlilo nuovo, stam-" no collocazioni opposte, sen­ scono «una occasione straor­ dalla confessione di William ne che ha sconcertato una cit­ ecclesiastiche di Reggio una stata colpita una seconda volta in un fienile vicino a Reggio, riforma della De che le con­ pato in quindici lingue, per za neppure ^impegno a co­ dinaria per avviare la riforma Gaiti. Per la De però nulla è tà abituata a parlare civilmente specie di liberazione, la possi- quando è stala presentata co­ dove erano custoditi trenta o senta di «riscoprirli' • le radi­ complessive 300mila copie, struite'un possìbile program­ democratica» cambiato. «In un primo tempo di tutto (dalla fabbrica che in­ l.lita di accusare tutto un me la città dove "tutti sapeva­ quaranta mitra "Sten" ben ci» è già al terzo numero. ma comune». - ha detto l'ingegnere, lutlo so­ quina alla crisi iugoslava) ieri mondo...il mandante doveva no e tutti tacevano". No, Cor- oleati e con molti caricatori».

/» VENERDÌ20 SETTEMBRE 1991 .1 POLITICA INTERNA PAGINA 9 L'IMITA L'Italia Il leader scudocrociato insiste nella sua linea dura Intervista al dirigente de «Vogliono delegittimarci? Allora sentiamo gli elettori... » «Le centrali tecnocratiche alle urne? Tutti i big d'accordo col segretario, solo Bodrato perplesso guardano solo agli interessi Il capo del governo dalla Cina: «Elezioni? Non ci credo » Ma noi dobbiamo rinnovarci» Fracanzani Forlani l'incendiario: «Sì, contiamoci» «Non si vive più La De si sente sotto assedio, ma Andreotti invita alla calma di rendita»

Forlani a caccia di «pistoleros», Andreotti fa il «cinese». mato di colpo da pompiere in con il fuoco, e noi abbiamo avere ragione, ma bisognerà comprensibile che si spari pre­ posizioni tradizionali e del Pri, «Attenzione alle cent'ali tecnocratiche e finanziarie: Il segretario de evoca apertamente le elezioni anticipa­ incendiario». E dice di più: la dato l'altolà ad una cosa con­ vedere che forza ha». E il Garo­ ventivamente, in maniera indi­ oltre che di alcuni ambienti guardano solo ai loro interessi». Così dice Carlo Fra­ sua sortita non è «una posizio­ fusa, sgangherata e strana», e fano? «Un po' illude che si pos­ scriminata», dice il ministro del della Confindustria, tendono a te: «Se si vuole delegittimare governo e maggioranza, ne ultimativa attorno alla qua­ la secca risposta di Fontana. sa accelerare il processo di Lavoro puntando l'indice con­ mistificare lo sforzo che la canzani, della sinistra de, in una intervista a «l'Uni­ bisogna sentire cosa ne pensa la gente». Il presidente le costruire la strategia di tutta Non scherza neanche Nicola unificazione a sinistra, un po' tro Romiti e soci. «Meglio le maggioranza e la De stanno fa­ tà». 1 nemici della partitocrazia? «Vogliono ridimen­ del Consiglio, in giro per la Cina, risponde: «Io non ne la De». Probabilmente lo Scu­ Mancino, capo dei senatori de­ sta dentro il governo. Mi pare elezioni», s'inalbera l'ex presi­ cendo». Ma aggiunge, con più sionare il ruolo del Parlamento». La De? «Ha molto so nulla e non ci credo». Ma tutta la De si sente asse­ docrociato si sente assediato, mocristiani. Insomma, cosa che arche il Psi sia in difficol­ dente del Consiglio. E getta ai speranza che certezza: «È sba­ peccato e deve rigenerarsi. Ma ha ancora un ruolo. messo sotto accusa, incartato cercate? «Tutti devono impara­ ta...». giornalisti una battuta veleno­ gliato pensare che la De desi­ diata. Bodrato è però perplesso: «Che succede, Forlani nella crisi che travolge il paese. re a rispettare le forze politi­ sa contro il Pri: «Quanti voti E nell'immediato deve promuovere una iniziativa che. Tutti!», scandisce al telefo­ Caccia fuori tutta la grinta, il hanno i repubblicani? Non deri le elezioni anticipate. For­ da pompiere è diventato incendiario?». Cosi, dagli spalti del suo forti­ Biancc fiore che fiuta il perico­ lani ha solamente respinto gli ufficiale sulle riforme elettorali». no, Forlani grida «al lupo! al lu­ no. La situazione Mancino la tanti, ma tanti finanziamenti». racconta in questo modo: «Al lo. E Forlani estema alla Cossi- E Calogero Mannino, che pure attacchi e ha sottolineato che il po'», chiamando a raccolta I ga, mena fendenti, minaccia consenso di ottiene con le ele­ suoi. Che in gran massa accor­ governo deve essere consenti­ qualche grattacapo in più in STIPANO 01 MICHELE ta la mediazione. Tra indu­ sconquassi, grida al complot­ questi giorni ce l'ha, fa sapere. zioni». E Luigi Baruffi, altro pre­ LUANA BENINI rono. Compresi i campioni del toriano del presidente del Con­ doroteismo partenopeo, Anto­ striali e sindacati, anziché bec­ to. «Ha ragione da vendere - «Anche la pazienza ha un limi­ •• ROMA. Gìrovangando per partiti della maggioranza, che carsi tra loro, alcuni cercano di strepitìi Mauro Bubbico, eterno te». siglio, parla di «inutili minacele •• ROMA. Anche Carlo Fra­ centro e in periferia. E tutta­ nio Gava ed Enzo Scotti. Il pri­ far pendere la colpa da una so­ la Cina, Andreotti, naturalmen­ tentano di delegittimare politi­ mo fa sapere che condivide la sottosegretario -. La De non Si arrampicano sugli spec­ di chi intende mandare all'op­ canzani, leader della sinistra via i partiti rimangono un ba­ te, (a il «cinese». Cosi a un gior­ ca e responsabilità parlamen­ la parte. Certo, magari c'è an­ può subire impunemente ag­ posizione la partitocrazia». Sal­ de in Veneto, ministro alle luardo per la democrazia, a chiamata alle armi di Forlani: il che la responsabilità di alcuni chi, nella furia dell'allarme ge­ nalista che gli rammenta che a tare e di governo prescinden­ secondo loda, con ìmpeto gressioni e accerchiamenti nerale forlaniano, gli uomini verà ancora una volta, An­ partecipazioni statali fino al confronto dei movimenti le­ Roma Forlani fa il diavolo a do dal voto degli elettori. L'e­ di noi per i toni accesi». Pollice senza reagire». Alla battaglia dreotti, la baracca governati­ luglio 1990, suona campa­ gati al mondo tecnocratico- maoista, «la giusta linea» della verso per la Confindustria, ma che Andreotti ha lasciato di ve­ quattro e borbotta di elezioni lenco fatelo voi». Lui, Forlani, segreteria. È un coro, a piazza contro le «ombre rosse» che detta in Italia. Dice il suo sotto­ va? Difficilmente stavolta gli nelli di allarme sulla situazio­ tinanziario. Ma devono ritro­ anticipate, il presidente del nomi non ne fa. Ma nella «lista anche per Pri e Psi. Ironizza il basterà qualche sofisma di cui ne intema della De e sullo vare un ruolo progettuale, del Gesù: «Giù le mani da noi!». capo dei senatori democristia­ minae.c iano il fortino di piazza segretario Nino Cristofori: Consiglio risponde come po­ nera» democristiana ci sono di «La De ha ragione di rifiutare la del Gesù sono pronti anche «Quello di Forlani è un atteg­ è maestro. Magari, con una svuotamento del ruolo del rappresentativo; di sintesi sicuro Romiti e la Conlindu- ni: «La Malfa ce l'ha con una trebbe tarlo solo un abitante di posizione del punging-ball », parte della De, potrà anche Franco Marini e Giovanni Go­ giamento politico responsabi­ massima del vecchio Confu­ Parlamento. È contrario alle politica. Pechino: «Lei parla di cose che stria, il Pds e Giorgio La Malfa. dice Luigi Granelli, kamikaze lia. «Forlani ha ragione, è in­ le, perchè gli attacchi delle op­ cio... elezioni anticipate e sollmta E anche Craxi è sotto sorve­ E la De? conosce lei. Io non ne so nulla della sinistra. E via di questo il segretario democristiano In termini di principi ispirato­ e non ci credo». Forse non vuol glianza. Tutti colpevoli di lesa passo, ministri dietro sottose­ ad uscire dall'immobilismo, maestà alla Balena Bianca. «Se ri la De possiede un patrimo­ crederci. Giulio VII, che i suoi gretari, dirigenti dietro porta­ a non stare alla finestra <: a nio di grandissima qualità. amici in Italia abbiano deciso si vuole delegittimare governo borse. La grande agitazione la promuovere una inizinliva e maggioranza, bisogna senti­ Anche le recenti v,cende in­ di pensionarlo insieme al suo spiega cosi Sandro Fontana, il ufficiale sulle riforme eletto­ temazionali hanno dimostra­ governo, ma di certo le sue re cosa ne peasa la gente», ha Bertoldo direttore del Popolo, : aggiunto il segretario de a mu­ rali. to la sua validità e modernità. sensibilissime orecchie sono «È semplice: noi cattolici sia­ Onorevole Fracanzani, Questo patrimonio di ideali so duro. Insomma: pronti alle mo stati anticomunisti per ra­ tutte puntate ad Occidente. elezioni. E Andreotti, che or­ che cosa dice di questa De deve essere tuttavia tradotto Precisamente a Roma, dove gioni ideali, mentre c'è chi lo è assediata: Romiti e gli in­ in proposte concrele. Qui sta mai non può allontanarsi tran­ stato solo per salvare l'argente­ Forlani continua a fare il «grin- quillo dalla penisola, che una dustriali, Il Pri che conti­ la sfida. Non può continuare go». L'altro giorno ha avvertito i ria». Parla del mondo Industria­ nua a ripetere "mal più volta si mette a berciare Cossi- le? «Parlo della grande borghe­ a vivere di rendita. A mio av­ «pistoleros» che hanno preso ga e un'altra Forlani? «Avremo con questa De", i referen­ viso ci sono le condizioni per piazza del Gesù per l'Ok Cor­ sia, che in gran parte non ha dum, lo stesso preslikiite uno scambio di ideee al suo ri­ mai accettato la democrazia e un suo ruolo positivo solo rai, ieri il segretario de s! è pre­ tomo», dice il capo demoristia- Cosslga...E adesso Foruinl che riesca a impegnarsi con sentato con la mano sulla fon­ l'ha subita solo come il male reagisce minacciando ele­ no. minore rispetto al comuni- chiarezza sulle riforme istitu­ dina, pronto a tirar fuori la Ma che cos'ha in testa il lea­ zioni anticipate. zionali, sul versante econo­ Coli «Volete sapere chi sono i smo.Se dipendeva da loro ave­ der di piazza del Gesù? È più vamo ancora il fascismo». Ed mico sociale e sui temi inter­ pistoleros? - ha chiesto in giro che perplesso Guido Bodrato, Secondo me ci sono effetti­ nazionali. E a rigenerarsi in­ ai giornalisti - Sono quelli che ora che il comunismo non c'è vamente dei tentativi di iiwo- ministro dell'Industria: «Non più? «Ora si sta scherzando ternamente. Confido che la attaccano di continuo la De e i credo che Forlani si sia trasfor­ luzione moderata che rrira- Conferenza nazionale, pro­ no a ridimensionare il ruolo grammata per ottobre, poi del Parlamento, a contesicire rinviata a novembre, non su­ il ruolo dei partiti. Fenorr cui bisca ulteriori slittamenti. di questo tipo sono sintoma­ Può essere un» occasione tici di un arretramento della • per riflettere su se stessi co­ Craxi: «Situazione logorata» democrazia. Parlamento e me lo fu dieci anni fa l'As- partiti devono conservare i wl , semblea degli esterni. nostro sistema un ruolo e en­ trale. Non possono essere so­ Forlani ipotizza elezioni E c'è già chi prevede stituta da gruppi monoterr a- anticipate. Cosa ne pensa? tici o da centrali tecnocrat- Credo si debba arrivare alla che e finanziarie. La poliùca fine normale della legislatu­ per sua natura è sintesi, farsi ra. I mesi che ci separano da le elezioni il 17 novembre carico dei problemi di tuli, essa devono però servire a mentre per loro natura, i fare le riforme, in particolare gruppi monotematici preda­ quelle elettorali. Sarebbe pa­ La minaccia delle elezioni anticipate fa il giro del qui con Forlani. E l'ipotesi di tenta di puntellare le malferme date a reggere l'esecutivo. Per no attenzione solo ad alcur i radossale e inaccettabile ba­ Palazzo. E qualcuno indica la data del 17 novem­ elezioni anticipate, minacciata stampelle del governo An­ il segretario Antonio Cariglia i interessi, appannaggio di oli­ rattare la conclusione nor­ bre. La tensione è alta e Craxi, ironico con Andreot­ dalla nota democristiana di dreotti («È sbagliato pensare problemi del paese sono tanto garchie. male della legislatura con mercoledì, è stata il motore de­ che la De desideri elezioni an­ gravi che il suo partito sarebbe Lei giudica dunque ecei*- l'immobilismo sulle riforme ti, constata che «il logoramento ha assunto una forte gli incontri, che avrebbero re­ ticipate...»), il segretario libera­ disposto ad appoggiare un go­ siva l'animosità degli indu­ elettorali.Come ha scritto accelerazione». Altissimo e Cariglia si incontrano gistrato - secondo Piazza del le assicura di non aver visto pi­ verno bicolore Dc-Psi pur di striali? nella lettera a Forlani il parti­ Gesù - «una concordanza di stoleros nella coalizione: «ag­ assicurare la stabilità. to di maggioranza relativa con Forlani per rassicurarlo sulla lealtà dei loro par­ Credo che queste posizioni titi. Polemico il Pri: «La De abbandona la nave alla opinioni sulla necessità di una guati, finora, non ce ne sono «La De vuole le elezioni? E le deve assumersi ufficialmente azione determinata per una stati». Per il Pli le elezioni anti­ siano sostanzialmente invo­ l'onere di ricercare le conver­ vigilia della legge finanziaria». faccia». É la replica, che assu­ lutive e che sposarle, anche presa di coscienza della mag­ cipate aggraverebbero i pro­ me un tono di sfida, diffusa dai genze necessarie allo sbloc­ gioranza al fine di non lasciarsi blemi, dall'ordine pubblico al­ da parte di gente che si «li- co delle riforme elettorali. In repubblicani sulle colonne del chiara di sinistra, generi mol­ frastornare da una campagna le questioni dell'economia. E loro quotidiano. Riconoscen­ questa legislatura. li deve es­ orchestrata da ambienti diver­ allora «bisogna rispondere ap­ ti equivoci. sere il Parlamento a discute­ FABIO INWINKL dosi tra i destinatari degli strali Ma non c'è un po' di veliti! si». Altissimo, uscendo dal col­ provando la Finanziaria a fine di Forlani, il partito dell'edera re, ritrovando la sua centrali­ in questo gran polveri me ••ROMA. Adesso si parla ad­ ore più tardi, una frecciata loquio svoltosi per un'ora nella settembre». non va per il sottile nella sua tà. Se l'attività parlamentare dirittura di date. Chi le prevede pungente all'indirizzo del ca­ sede democristiana, ammette polemica con la De. «Dica pure sulla partitocrazia? Non è fosse ostacolata, non reste­ Per i socialdemocratici sa­ vero che in questi anni iti è già a novembre, e indica an­ po del governo: «Non si può di­ che il suo interlocutore «è rebbe inutile anticipare le ele­ - scrive la «Voce repubblicana» rebbe alla De che farsi parte prodotta una degenerazio­ attiva di una iniziativa refe­ che 1 giorni, domenica 17 e lu­ re che Andreotti non applichi pronto ad andare alle elezioni zioni senza un'intesa preventi­ - che, siccome c'è chi l'attac­ ne del sistema politico? rendaria elettorale, o appog­ nedi 18. Chi - adempimenti alla perfezione il proverbio ci­ anticipate se non ci fossero le va su un programma comune. ca, essa abbandona il timone I partiti devono riscoprir! • il giando i referendum esistenti costituzionali alla mano - le si­ nese che dice che non c'è nul­ condizioni per proseguire il la­ La segreteria del sole nascen­ della nave nel momento in cui loro ruolo originario, di tutela o attraverso una iniziativa tua più cautamente a marzo. Il la di tanto urgente che non voro, mentre io - aggiunge - te, che ha convocato il Consi­ occorre preparare quella legge sua. tam taro delle elezioni antici­ possa essere rinviato almeno sono convinto che occorre svi­ glio nazionale per i primi gior­ finanziaria in vista della quale dell'interesse generile. pate sale nei palazzi della poli­ di un mese». E, per più esau­ luppare convergenze per an­ ni di ottobre, mostra di com­ l'attuale governo ha dichiarato Adesso cadono spesso in tica dopo la secca sortita - cosi dare avanti». È ottimista al proposito? rienti puntualizzazioni, rinvia prendere le preoccupazioni di formarsi». «E se fossero - ag­ due peccati speculari di Ci sono due pericoli. || primo poco forlaniana - della segre­ a! discorso che terrà domenica del partito di maggioranza re­ giunge il corsivo - proprio le omissione e di occupazione. teria della De contro i «pistole­ Insomma, la filosofia dell'ul­ che, malgrado le grandi di­ a Livorno, a conclusione della timo Forlani predilige le ele­ lativa espresse da Forlani, ma difficoltà della Finanziaria a far Peccano di omissione per­ chiarazioni si continui a ra­ ros» che fanno a gara a sparare Festa del garofano. le ritiene tardive. «Esiste il peri­ venire il desiderio di abbando­ chè rinunciano a farsi carco contro lo scudo crociato. A far zioni allo «sfilacciamento» pro­ gionare in termini di pregiu­ Se i socialisti sembrano vocato da una «criminalizza­ colo - si legge in un documen­ nare la partita? Le faccia la De dei fermenti vivi della soci sta diziali, dando priorità alle crescere la tensione concorro­ to - che la confusione politica queste elezioni dopo che il go­ e a tradurli in proposta e pro­ no le poche, lapidarie battute prender tempo, si son mossi zione permanente della De» o formule sui programmi. Il se­ subito, nel segno di una viva da una carenza di solidarietà nel nostro paese provochi una verno ha minacciato in questa getto politico. E peccano di condo pericolo da evitare è concesse da Craxi, a Berlino risposta irrazionale». La stabili­ bella maniera i risparmiatori occupazione impropria delle per la riunione del presidium preoccupazione, gli altri alleati dei partner di governo. E, rico­ dare priorità agli organi­ di governo. Nel corso di una nosce ancora Altissimo, «il ri­ ta dei governi è per il Psdi «la con i due ministri competenti istituzioni, della società, cel' grammi e paralizzare tutto in dell'Intemazionale socialista. condizione per la soluzione che si parlano attraverso le •Quello che osservo - son le giornata convulsa, scandita da schio c'è sempre, basta che l'economia. attesa delia scadenza della riunioni e da polemiche, sia il uno dei partiti della coalizione del problemi e per lo sviluppo agenzie». E conclude: «Le fac­ La De è caduta molto in presidenza della Repubblica parole del segretario del Psi - è economico» e vanno quindi in­ cia pure, cosi forse al paese che il logoramento che era segretario socialdemocratico dica di non voler più parteci­ questi peccati... e degli altri incarichi ad essa Cariglia che il leader liberale pare e si apre la crisi». Se Nino dicate prima delle consultazio­ verranno risparmiati mesi di Non solo la De. Tutti i pattiti collegati. Non si possono prevedibile ha assunto una for­ Bettino Craxi; In alto Arnaldo Forlani e Ciriaco De Mita ni elettorali le coalizioni candi­ spettacoli di questo genere». te accelerazione». Poi, alcune Altissimo hanno avuto collo­ Cristofori, da Saint Vincent, che sono stati al governo, al bruciare 10 mesi. L'ex sindaco di Brescia: «Con la De non mi candiderò più»

non è affatto una semplice ris­ date del titolare dei Lavori ferenti cn sapendo che nelle lica fa riferimento anche Gian­ Leonardo Benevolo, consulen­ Prandini ANQELO FACCINETTO tomo. L'avvocato Innocenzo Gor- mire de prandiniani c'è pro­ ni Boninsegna, sindaco preca­ te proprio di Luigi Bazzoli ed lani, esponente della sinistra­ prio il >uo assessorato, non rio - anche lui scudocrociato - Innocenzo Gorlani, i due ex Dopo la Caporetto di De, sempre in passato, una sola li­ distinguo. Chi di ceno le ele­ ••BRESCIA. Non è soltanto la 40 anni - della capitale del Psi, Pri e Pli di sabato scorso, il mmo alla scorsa settimana as­ esclude neppure spaccature di questi ultimi mesi. «Tornerei assessori all'Urbanistica attac­ fine prematura ed inglonosa tondino un modello di buona sulla fo'mazionc della lista. ad impegnarmi -dice in un'in­ cati da Prandini. E se anche la sta. Una presenza certa specii- zioni le vuole subito e invece il del tentativo di tenere in vita segretario cittadino (ora di­ sessore all'Urbanistica ed ora Pds. Il capogruppo alla Came­ amministrazione con targa missionario) dello scudo cro­ bersaglio numero uno degli Non si possono simulare ac­ tervista ad un quotidiano loca­ nuova formazione politica, an­ se si voterà entro l'anno. Una una coalizione di pentapartito scudocrociata. Gli osservatori cordi elettorali che non esisto­ le - ma in una lista nuova, di cora, non ha deciso se presen­ presenza che a molti fa paura. ra, Giulio Quercini, ed il parla­ (peraltro già ridotto a soli ciato Giovanni Rizzarti! - for- strali prandiniani, non usa mentare bresciano Aldo Re­ più attenti sono concordi. L'at­ mezzi termini. Respinge sde­ no, spiega. E perché i de si Ispirazione cattolica. Non lo tarsi alle elezioni, comunque - Sui possibili sviluppi politici quattro partner) quella cui si è zanovista sponsorizzato da possano presentare al volo farei comunque nella Demo­ nonostante la prudenza dimo­ becchi hanno formalmente assistito nei giorni scorsi al­ tacco dell'altro giorno del mi­ Prandini - si sforza di accredi­ gnato le accuse (ha annuncia­ del «caso Brescia» è desini, ila chiesto al ministro Scotti la nistro dei lavori pubblici Pran­ to querela contro il ministro) sotto un'unica bandiera detta crazia cristiana». Un altro col­ strata da Pietro Padula, ex par­ cosi a giocare un ruolo impor­ l'ombra della Loggia. A cade­ tare l'immagine di un partilo delle condizioni «impossibili». po dunssimo, visto che l'ex pri­ lamentare, ex sindaco, e lea­ predisposizione del decreto di re, sotto le insanabili fratture dini (bresciano) a Martinaz­ pentito che, sull'orlo del bara­ ma subito avverte: «Le ragioni tante la stessa data delle ce scioglimento in tempo utile delle nostre divisioni sono l»n •Bisogna spazzare via tutto il mo cittadino ha rappresentato der tra i più prestigiosi della si­ della De, con lo scioglimento zoli (di Brescia pure lui, e pure tro -qui tra l'altro incombe mi­ vecchio • afferma. Cioè tutta la in Loggia la De per più di ven- nistra scudocrociata - a chie­ zioni. Ufficialmente tutti le \o perché le urne si apra no entro dopo soli 16 mesi del consiglio lui ministro), e ai suoi uomini nacciosa la Lega - è in grado più profonde». E spiega: «In gliono subito, in casa De, peiò metà dicembre Una linea, gioco, tra noi e loro, ci sono dirigenza che ha condotto a t'anni. der esplicitamente il voto dei comunale, è l'intero sistema di impegnati in questi anni nel­ di ritrovare l'unità. Ma a smen­ questo faccio, senza eccezio­ Nell'attesa della nascita del cattolici non ci sarà più, come anche su questo terreno co quella della quercia, condivisa potere che ha fatto - in questi l'amministrazione cittadina, tirlo sono i fatti. Prima le bor­ due modi completamente dif­ mmeiano a farsi strada i ma : i anche dal Psi. PAGINA 10 L'UNITÀ m POLITICA INTERNA VENERDÌ 20 SETTEMBRE 1991 Sotto La presidente della Camera intervistata da Paolo Mieli II programma la quercia C'è l'ha col Quirinale? «No, parlavo solo di me» OGGI «Dopo la nota de non so se la legislatura andrà in porto» SALA ROSSA 18.00 LA RIFOriM/ DELLA POLITICA Un progetto ed un pro­ JL gramma i>er una sinistra di governo. Intervista dr Stela­ «Tra i vecchi dirigenti sono l'unica rimasta con Occhietto» no Righi Flivr. giornalista de «l'Unità» a Michele Salvati, direziono nazionale Pds, Bruno Trentin segr gen Cgil Presiede L u gì Manucci, esecutivo regionale Pds Emilia Romagnu. 21.00 LA RIF0'tM/\ DELLA POLITICA. È proprio varo che le donne cambiano la politica? Partecipano. Tina Anselml, direzione narionale De: Alma Agata Ciipplello, esecuti­ vo nazionale Psi; Livia Turco, coordinamento politico na­ zionale Pds Conduce' Anna Maria Guadagni, giornali­ «Se avessi tanti sassolini mi dimetterei» sta de «I LIii à», Presiede: Arianna Bocchini, unione re­ gionale Pds limilia Romagna. SALA VERDE 18.00 LECULTURE DELLASINISTRA.Laculturalalca.Parteci- pano: Re no 3odei. filosofo; Biagio De G lovanni, filosofo; Claudia Man:ina, coordinamento politico nazionale Pds. La lotti prende le distanze dal comportamento di Cossiga Presiede D. Ferrari, comitato lederale Pds Bologna. SALA CONFERENZE. Padiglione soluzi 3ne ambiente Discutiamo ci rifiuti «Se avessi sassolini nelle scarpe e fossero tanti da alle 17,30. Vestita con un fre­ «rigida», si è comunque espres­ sbarramento del 3-4 percento Paolo Mieli chiede poi alla locato con Napolitano. Io non 10.30 Le proposte del governo ombra del PI». Relazione di: sco abito di seta color fucsia e sa a favore di un accordo tra le («un'ipotesi aperta»]). «Sareb­ lotti di parlare della sua collo­ voglio perdere il rapporto Chicco Tasta, ministro all'Ambiente e territorio del go­ non potere più reggere darei le dimissioni». Nilde forze politiche per giungere in be una soluzione utile. È anti­ cazione rispetto al processo punteggiato da coriandoli 7 umano che mi lega a dirigenti verno orr bra Pds lotti alle festa parla delle esternazioni di Cossiga. bianchi, è stata accolta con ca­ via «eccezionale e tempora­ democratico La mia esppe- del Pds e alle sue aree inteme. come Napolitano e Ingrao che 11.30 Tavola Rotonda Discutiamo di rifiuti • rrtlutì Industriali: «Non c'è più la certezza di arrivare alla fine della le­ lore dal pubblico. Il suo inter­ nea», il tempo per (are le rifor­ rienza mi ha convinto di no». La stampa le attribuisce di es­ stimo, ma vorrei ricordare che che fine in latto l'emergenza? Partecipano: Walter Ga- gislatura». E il Pds ? «Non è un neonato, ma lo consi­ vento alla festa è stata l'occa­ me costituzionali, ad una «atte­ Le riforme istituzionali potreb­ sere vicina all'area riformista. E di tutti i vecchi dirigenti sono napini, dirigente Lombardia Risorse; 'Marco Marcucci, sione per parlare a trecento­ nuazione» del 138. Si è pro­ bero essere agevolate da un cosi? «I giornalisti hanno sem­ l'unica a essere rimasta con presidente giunta regione Toscana, Gianfranco Mascaz- dero un ragazzo già vicino alla maturità. Io dell'area nunciata per una riforma elet­ governo costituente ? «Forse si, pre sbagliato a collocarmi nel zlm, direttore generale ministero dell'Ambiente; Carlo sessanta gradi, in piena sciol­ torale che favorisca la •stabilità ma ci sono le condizioni politi­ partito con questo o quello Occhetto». riformista? No. Sono l'unica del vecchio gruppo diri­ tezza, di tutto, dalle riforme Poi si passa alle affermazio­ Monguzzi, consigliere verde regione Lombardia; Ga- ' e l'alternanza» del governi. La che ? Non lo so. Comunque si schieramento. Prima, secondo briele Cane, del Cerved; Adelio Peroni, direttore Amiu gente a essere rimasta con Occhetto». istituzionali, al rischio di ele­ presidiente della Camera si è possono fare le rilorme anche loro, ero amendoliana e non ni critiche fatte da D'Alema zioni politiche, dal Pds a «l'Uni­ Modena, Vladimiro Pozzi, direttore promozione e svilup­ anche detta d'accordo con avendo maggioranza e oppo­ ho mai litigato cosi tanto con verso i riformistich e avrebbero po Umeco: Piero Ennio Ruspino, relazioni esterne Fiat. DALLA NOSTRA REDAZIONE ta».. l'introduzionac di una soglia di sizione.» Amendola. Poi mi hanno col- troppa fretta di confluire nel­ Conduce Enrico Fontana, giornalista do «L'Espresso» RAfMWLB CAPITAMI ~ La presidente dei deputati l'unità socialista ( quelli col «appello in mano»), 'lo non 17.30 Tavola rot arida Rifiuti urbani: riciclare o distrugger*? sembra pessimista sulla possi­ Partecipano Paolo Bolzanl, Waste management; Morie tm BOLOGNA. L'Intervista è avessi - nel mio posto di Presi­ bilità che la legislatura arrivi al­ ho alcuna fregola, ma mi sem­ Bonacim, assessore all'Ambiente regione Emilia Roma­ cominciata da una ventina di dente della Camera - le scarpe la sua fine naturale. «MI pare bra eccessivo dire che nel par­ gna: Ancrua Bottai, amministratore della «Nuova Geo-. minuti quando arriva al cuore piene di sassolini, se ne avessi che la dichiarazione attribuita tito c'è fregola di confluire nel­ vis»; Cailo Incocciati, segretario Federamblente; Clau­ della polemica politica e istitu­ avuto abbastanza avrei dato le a Forlani e comunque della se- l'unità socialista. O forse que­ dio Lavoretto, presidente Manutencoop; Ezio Manzini, zionale che da un anno impe­ dimissioni. Non mi sarei tolta I gretria democristiana di ieri, sto vale per qualcuno. Ma non professore 11 Politecnico di Milano; Andrea Poggio, del­ gna il paese. Lei ha mai avuto sassolini dalla scarpa». Questa dia nettamente l'impressione faccio riferimenti a nessuno e la Lega amt lente Lombardia. Conduce: Fulvia Fazio, di la tentazione di togliersi qual­ risposta della lotti viene diffusa che la certezza di arrivare alla comunque non al nome a cui «Nuova reologia» che sassolino dalle scarpe? dal suo ufficio stampa con l'In­ fine della legislatura non c'è. pensa Mieli». 21.00 Tavola rutorda Chi rifiuta I rifiuti? £ possibile il consen­ •No. Ma se i sassolini diventas­ tento di precisare meglio il suo Dopo il vertice della maggio­ Se potesse esprimere un to? Partecipano: Adelmo Bonvicini, direttore settore sero tanti, da non poter regge­ pensiero, ma non dissipa l'opi­ ranza dell'estate scorsa pareva suggenmento come vorrebbe ambiente Ur ieco: Costanza Pera, direttore generale del re, darei le dimissioni». Una nione che, seppur indiretta­ che tutto fosse risolto: adesso il Pds? La lotti è più ottimista di ministero Ambiente; Ermete Realacci presidente Lega Nilde Jotti brillante e maliziosa mente, sia confermata una pare che tutto salti». D'Alema. «Ho visto che D'Ale­ ambiente, Claudio Rossetti, direttore centrale comuni­ risponde cosi alla domanda ma dice che siamo appena cazione « mmagine Gruppo Acqua; Crucco Testa, mini­ censura del comportamento di La maggior parte dell'inter­ del direttore della «Stampa» Cossiga. Del resto che la presi­ usciti dall'incubatrice, lo direi stro all'Ambiente e territorio del governo ombra Pds; Paolo Mieli che per più di vista è stata dedicata alle rifor­ Rubes Triva presidente Federambientu. Conduce: Anto­ dente della Camera dei depu­ che siamo un pò più adulti, un'ora l'ha intervistato alle fe­ me istituzionali. La lotti ha ri­ siamo dei ragazzi già vicino al­ nio Lubrano giornalista Rai sta del'Unlta. Il pubblico acco­ tati non sia assolutamente badito la sua preferenza per 11 LIBRERIA d'accordo con li Capo dello la maturità. Come vorrei il Pds? glie con un fragoroso e diverti­ bicameralismo, ma con una 18.00 Incontro coi Valentina Fortlchian curatrice del libro Stato lo sottolineaa anche Che si facesse sentire nella so­ to applauso le parole del presi­ distinzione di poteri tra le due cietà moderna». «Diario» di Cesare Zavattini - ed Mursia -. Partecipa Mi­ dente della Camera. Ai cronisti un'altra affermazione. «La Co­ chel David Camere, una con funzioni legi­ Non è mancata una battuta quello della lotti appare quasi stituzione - ha detto - è molto slative e l'altra rappresentativa 20.30 Dialogo di Mano Santagostim con Isabella Bossi Fedri- come un invito al Presidente precisa nello stabilire i poteri e anche per «l'Unità». «Non sono delle Regioni. Da qui alla fine d'accordo con Ingrao e glielo gotti autrice del libro DI buona famiglia - Longanesi Ed. della Repubblica a dimettersi. i limiti del vari livelli istituzio­ della legislatura, ovviamente 22.30 Dialogo di Silvana Strocchi con Giuseppe Conte autore Glielo chiede un giornalista del nali. Chi rappresenta la sovra­ ho anche detto. Anch'io qual­ se questa si concludesse a che volta non condivido la li­ del poerra Democrazia Tg2: «Abbiamo capito bene? nità popolare è il parlamento e maggio, per la lotti si potreb­ STANZE D DONNE Lei ha detto che se si fosse tro­ nessun altro. E fin che non si nea del giornale. Certo voglio 17.30 Visitare lujflhl difficili. Mariangela Grainer ne parla con bero affrontare le questioni un giornale aperto, ma non bi­ vata al posto di Cossiga avreb­ modifica la Costituzione que­ dell'articolo 138 e la riforma donne di Bo ogna e di Torino be potuto dare le dimissioni?». sto limite va rispettato». sogna dimenticarsi dei finan­ A SCUOLA DI CUCINA elettorale. Premesso di essere ziatori che sono la gente qui •No, no. lo ho detto che se La lotti è arrivala alla festa d'accordo su una Costituzione Dulcis in lundo dolci, fantasie di cuochi) presente». 22.00 Luisa Cattltogll Trio in concerto SPAZIO DIRITTI SOCIALI E SOLIDARIE rA 18.00 La nuova legge sul volontariato. Dibattito con. Andrea Pancaldl, Is.i Ferraguti, Franco Di Gian jirolamo. Condu­ Enzo Biagi stuzzica gli esponenti dei partiti ce: Stet.nl.i Mazzoli SPAZIO VIDEO D'ARTE 19.00 Fluxui 21.30 Incontro. Le nuove produzioni artistiche tra istituzioni • movimento. Partecipano: Giordano Gasparinl, Roberto Il «piacere dell'onestà» ,", , Catari. FlanntoBarilli , . , „• '..••. Nilde lotti, presidente delia Camera, durante ALLOSPAZIOATC ,• --i < • v - 23.00 PianobarconVittorloBonetti una passeggiata SPETTACOLI nei viali della Festa NIGHTS & RIGHTS -SPAZIO NOTTE può rìariimarel a politica? 22.00 - Ugabue. topo la mezzanotte: discoteca djDevll D'ARCI SPA ZIO -JAZZ CLUB Come moralizzare la politica italiana, sempre più gole, prammaticamente, si può alla Rai la lottizzazione. Perchè 22.00 Arcado String Trio screditata agli occhi dei cittadini? Viene prima sperare di migliorare qualcosa: poi i partiti bisogna pure finan­ BALERA una nuova legge elettorale ziarli? Pecchioli respinge l'ac­ 21 00 Orches'lra Borghesi una riforma delle «regole del gioco», o ci vuole un (piccoli collegi uninominali, cusa e dice che la legge sul fi­ TEATRO CI STRADA «sussulto etico» capace di ridare spessore a valori in cui contino gli elettori e non nanziamento va rifatta, ma Il Circo Bidone e ideali? E la spinta potrà mai venire dai partiti? O solo il potere dei mass media), non eliminata. «Il suo obiettivo CINEMA un meccanismo che incentivi era e rimane più trasparenza e 1966-19T3 s ette anni di immagini di rivolta le speranze poggiano solamente sulla «società ci­ l'alternanza, norme più effica­ moralità». Se scatta anche que­ 21.00 Easy Rider 11969) di D.Hopper vile»? Molte «verità» nelle risposte date a Enzo Bia­ ci contro mafia, criminalità sto referendum ( ma già una 23.00 Cinque penti facili (1970) di B Ralelson gi sul «piacere dell'onestà». economica, tangenti... volta - ricorda l'esponente del ' ARCI-GAY CASSERO «Ma le leggi non insegnano Pds - il popolo ha respinto l'a­ 22.00 Comics e le notte. Dodi Conti (Roma) in «Non è cattiva, è brogazione della norma ) solo va-occhine», alle tastiere Teresa Albano DA UNO DEI NOSTRI INVIATI la morale», obietta Oscar Luigi Scalfaro, democristiano, con­ sembra di capire che l'assenso ARENA SPORTIVA AUBwrroLnss deputata della Sinistra indi­ risveglio della società civile, di sembrano molti - lo interrom­ dei democratici di sinistra non 20.00 Meeting irturnazlonale pugilato «Unità '91» servatore, ma di specchiata pendente. Anche lei parte da cui già si vedono i sintomi. I re­ pe Biagi - forse esageriamo onorabilità e fedeltà democra­ ci sarà. PISTA PA"t INAGGIO DOZZA •i BOLOGNA Sarà mal possi­ ste diverse. E come nelle tragi­ un dato culturale». «I politici si ferendum, la Rete di Orlando, nell'autoflagellarci». Anche Noleggio pattini a rotelle e corsi di avviamento al patti­ tica. Per lui - che, ora contesta­ imprigionano in un linguaggio e anche - per quanto possa Ugo Pecchioli, capogruppo al «Tutto quello che è stato det­ naggio con istruttori bile che a muovere la politica commedie di Pirandello le ve­ to dal pubblico, ora calorosa­ taliona tomi il «piacere dell'o­ rità della politica italiana sono distante dalla vita della gente, non piacere - la protesta delle Senato del Pds, vuole Introdur­ to è giusto - conclude Valdo PISTA BMX-DOZZA mente applaudito, è stato un poi, chiusi nell'astronave delle Leghe. «Il dibattito in Parla­ Spini, sottosegretario socialista ncia»? A sollevare l'interroga­ apparse molte, e tutte a loro protagonista della serata - pri­ re una nota di ottimismo: «Pen­ 19.00 Insegnamento gratuito Bmx tivi - quasi scandaloso di que­ modo fondate. Perche, comin­ istituzioni, perdono la passio­ mento sulle riforme istituzio­ - ma il tempo ormai sta sca­ CITTA DEI RAGAZZI ma è necessario un sussulto siamo anche alla gente che ha dendo. L'Italia non è un paese sti t^mpi - e stato un implaca­ cia Biagi, gli italiani dei politici ne, e quindi cominciano a farsi nali - ricorda - ha fatto pluff». costruito una festa come que- 18.00 Apertura dulia ludoteca; «Dipingiamo la pace» con G. etico e ideale. «La politica deve tentare dalla tangente, dal Dal vertice questo sistema è ir­ più corrotto di altri, ma è indie­ Pedrmi -I iiiochi di una volta» laboratorio di A. Borelli; bile Enzo Blagi. A rispondere •hanno piene le tasche»? sempre dire e rispettare la veri­ sta.Jorze sane ci sono nella un arco di rappresentanti di •Perchè slamo alla fine di un guadagno facile Granutglia riformabile. Meno ottimista tro con le norme per la traspa­ «Klds 'EU» e cura dell'Arci computer club di Bologna tà», sostiene con calore. E ci­ società e anche nei partiti, il renza, lo dico: è meglio fare le quasi "ulto il mondo dei partiti sistema politico - risponde si­ però è d'accordo anche con sembra Luciano Tavazza, pre­ problema è raccoglierle e fare 21.00 -Tombola a nimRta» a cura del circolo Arci «La Pioggia» tando l'esempio di uomini co­ Mamml: per superare l'attuale sidente della fondazione italia­ riforme che abbandonarsi ad PRESSO LA CITTA DI BERLINO - BIRRERIA TEDESCA e anche di quella «società civi­ curo Oscar Mamml, repubbli­ me il mio amico Paletta», chie­ le riforme che ormai sono un le» scr.ipre più evocata come cano ex ministro delle poste - crisi di credibilità della politica na per II volontariato. Uno che un attacco indiscriminato alla Canti sardi con Franco Madau e Paolo Boi de nuovi valori e nuovo «spirito elenco preciso. Molte proposte classe politica. Però la gente è unico possibile soggetto di un e in Italia come in Giappone ci vogliono nuove regole. Ecco la «società civile»-la conosce giacciono da tempo in Parla­ di servizio» a chi si impegna la spinta positiva della nuova bene. «Solo 11 italiani su 100 si stanca di parole. La sinistra de­ mutamento dello sclerotico si- l'alta corruzione deriva dall'i­ nella cosa pubblica. mento: a Scalfaro ncordo che sterni istituzionale nostrano. namovibilità della stessa clas­ stagione referendaria... interessano dei problemi degli ve capirlo. Sennò succede che altri - dice - se le cose vanno chi frena è l'attuale maggio­ paladino del cambiamento di­ Ma, com'era prevedibile, il se dirigente». Mamml definisce Una mezza intesa si profila Già, da dove può venire la ranza di governo». Anche il Pds DOMANI quosito - pirandelllanamente subito una delle «verità» della tra il vecchio Scalfaro e la più spinta a cambiare? Per il verde male c'è una responsabilità di venta un democristiano dì de­ però - incalza Biagi - accetta stra, come l'on. Mario Segni». fom'ulato - ha ricevuto rispo- serata. Solo cambiando le re­ giovane Mariella Gramaglie, Massimo Scalla deve essere un quegli 89 indifferenti «A me ARENA CENTRALE 18.00 MANIFESTAZIONE CONCLUSIVA Partecipano: Achil'e Occhetto, segretario nazionale Pds: Renzo Foa, diretto­ re de «l'Uniti», Antonio La Forgia, segretario federazio­ Il «gioco dell'informazione» su cinque computer ha prodotto un curioso minisondaggio ne Pds Bologna. Presiede: Francesco Riccio, responsa­ Parcheggi bile sotlore nazionale Feste dell'Unità. L'84% dei lettori abituali sa chi fondò il giornale, il 70% quando nacque, il 76% chi lo dirige LIBRERIA bus e ristori: 16.30 A cura di "Terzo Piano»' Percorso viola, personaggi, au­ tori, tenti dulia letteratura erotica, partecipano France­ sco Fontetasso direttore collana «Libri dell'inferno- la festa pronta Agus ed e Gii David autore del libro «Erosione a Bolo­ gna» Es ed 20.30 Dialogo di Umilia Mazzacuva Bufalini con Mano Lodi au­ al rush finale Alle feste c'è chi sa quasi tutto dell'Unità tore do iDio«llmondobambino"Sontìaed. 22.30 Le parole. Incontro con le storie e le poesie di Roberto Chiumini partecipa, FeliceSignoretti ••BOLOGNA Gli organizza­ Si sentono ben informati per il 72%, ma alla prova la della Cooperativa Soci del­ a un pubblico un po' particola­ vale infatti la percentuale cronaca è a pari merito con STANZE DI DONNE tori stanno allestendo la citta­ dei fatti il 36% si sente sopraffatto dalla quantità e l'Unità, «Gulp» conta sulla pre­ re, quello della Festa: ciò signi­ (21%) di chi valuta questo tipo spettacolo e cultura ( 13%) co­ 22.00 Pianobar .inni 70-80con Linda Bnon della del parco Nord per acco­ dal tipo di cronaca che legge o vede in Tv. Questo è senza di una sua rappresen­ fica che i dati non possono di informazione «troppa» e si come politica sociale e sport SPAZIO ATC gliere nel migliore dei modi i tante, Marina D'Amato, all'in­ avere un valore di vero e pro­ «troppo poca», il 12% vuole più ( 11 %). A seconda di questi gu­ 23.00 Pianobar con Vittorio Bonetti visitatori degli ultimi giorni e in uno dei dati emersi dal «gioco dell'informazione» terno del consiglio degli utenti, prio sondaggio. Tuttavia sono sport, il 9% che fosse in edicola sti, emerge il profilo finale tra i SPAZIO VIDEO D'ARTE particolare quelli che domani che si fa al computer nella tenda dell'Unità. Dei organo del garante dell'edito­ utili per venire a conoscenza di alle 7 del mattino. Il gioco test 12 possibili. Ma comunque ri­ 17.00 Omagciio a Nam June Palk: «Ali star video»; «Allan'n al- alle 18 assisteranno al comizio rìa e istituito nel marzo scorso distingue tra chi legge «abitual­ sponda, notiziofago o distrat­ ten's c.mplamto, «Living with the living theatre»; «Wdr 2412 che hanno giocato, il 72% ha risposto con pre­ alcuni giudizi del pubblico, in mari» di Achille Occhetto. Grandi dalla legge Mamml. E' stata specifico sull'Unità. Del gior­ mente» e chi «saltuariamente» to, il giocatore si trova di fron­ spazi verranno messi a dispo­ cisione a domande specifiche sul giornale che si appunto Marina D'Amato, in­ l'Unità. Tra questi ultimi il gior­ te, al termine del gioco, alla 21.00 Robert: Onolio presenta Performance. «Visioni da tre sizione per i parcheggi sia del­ vuole più ricco di cronaca locale. nale del Pds.il 72% dei giocato­ giorni •• rriuzzo», «Tronco- di Hendricks. «Azione 56» di sieme ad Elisabetta di Prisco ri si è dichiarato lettore abitua­ nale più letto è «la Repubbli­ domanda chiave: «ritieni utile le automobili che dei pullman. (presidente di gulp e vicepre­ ca». La classifica tra i lettori intervenire sulle fonti di infor­ Nitsch, «Esperienza diretta facilitata» di Falzoni; «Docu­ Sulla tangenziale le uscite con­ le. Per i 1831 che si sono per­ mentano n 3» di Agnetti, «Lo stile di Kushner» di Kush- DALLA NOSTRA REDAZIONE sidente della Coop Soci de ciò dichiarati preparati su que­ abituali vede nell'ordine TG3, mazione?». Il si appare in quo­ ner, «impoiderabile» di Abramovic e Ulay; «Detlorazio- sigliate sono la 7 e la 8. Vicinis­ L'Unità), e a Mirko Aldrovandi Unità, TG2, la Repubblica, ta molto elevata (82%), e, per i simo all'uscita 8 c'è un par­ PATRIZIA ROMAQNOLI siti specifici, è alta la parcen- ne in 14 Mngioni» di Serttmann, «Il ttintro delle mostre» della Coop soci di Bologna, a tualc di chi è informato sulle TG1, quotidiani locali, il «mani­ promotori dell'iniziativa, que­ di Ango i cheggio per 4.500 posti auto festo». GR1, GR2 e 3, quotidia­ sto dato risulla molto impor­ dal quale la festa è raggiungi­ M BOLOGNA. Avvoltoi o di­ zione portata al giornale del presentare ieri i dati del son­ nozioni base: chi l'ha fondato SPETTACOLI daggio. Dati che provocano un no sportivo, Corriere della se­ tante. «Gulp rappresenta per bile con un servizio navetta. stratti? Presenzialisti o nostalgi­ Pds, sono stati in 2412, preva­ (risponde esattamente 21 30 MULTI ifISI 3NE. A l'Est de Magnum. 45 anni di reportage Dall'uscita 7 si deve proseguire ci? Il profilo che emerge dal lentemente maschi (64%), leggero «gulp- di sorpresa, al­ ra, Studio aperto, Italia radio, noi una scommessa: è possibi­ dietro la cortina di ferro su via Stalingrado in direzione «gioco dell'informazione» al­ prevalentemente giovani. Un meno quando si osserva la di­ l'84,7%) chi è il direttore (lo sa La Stampa. Per i saltuari, dopo le anche in Italia pensare agli NIGHTS (1 RIGHTS -SPAZIO NOTTE Ferrara e raggiungere i par­ loggiato in una battcna di cin­ dato questo abbastanza nor­ stanza che c'è tra l'opinione il 76,3%), in quale anno è nato la Repubblica troviamo l'Uni­ utenti dell'informazione come 22 00 Blues McB le cheggi limitrofi alla festa oppu­ que computers sotto il tendo­ male dato il mezzo prescelto - sul proprio grado d'informa­ (70,7%) e anche che cosa sta tà, TG2, TG1, TG3, quotidiano a una "lobby buona"?», si chie­ Dopo mezzanotte discoteca dj DeviI re l'area, sterminata, di via del ne dell'Unità alla Festa rappre­ il computer - poco familiare e zione e la realtà. In altri termi­ nella pagina due (ne è a cono­ locale, studio aperto e giornale de Elisabetta Di Prisco. Per DARCI SPAZIO -JAZZ CLUB Gomito, distante non più di un senta la parte giocosa, qualco­ attraente per gli anziani. Un ni, il 53% si sente «bene» infor­ scenza Il 60%). Ci sono anche sportivo. crearla, pensano al «Gulp» è 22.00 Arcade Sirmg Trio chilometro dall'ingresso prin­ sa di concreto - una stampante dato messo già nel conto dalla mato, il 22% «abbastanza» in­ dei giudizi più di merito: va sot­ utile estendere i sondaggi. Do­ BALERA formalo (e tra questi informa- Sempre per la scric «curiosi­ po quello delle feste (anche a 2100 Orchestri Claudio Lari cipale. Domani e domenica la - da consegnare al pubblico Cooperativa soci dell'Unità e tolineato il gran numero di co­ tà» i giocatori hanno seguito festa metterà a disposizione che fa sosta qui durante la pas­ dall'associazione «Gulp» che tissimi, il 71% se ne attribuisce loro che allermano che L'Uni­ Milano, Firenze, Modena e CINEtv'A anche il merito), ma nel mo­ con più passione la nascita del Reggio Emilia), si pensa di ela­ 1966-1973: «ette anni di Immagini di rivolta dei visitatori tutte le diverse seggiata che dall'ingresso prin­ hanno promosso l'operazione. tà sarebbe più letta se conte­ Pds rispetto alle esternazioni di arce attrezzate a partire dalle mento di verificare il proprio nesse più cronaca locale, (si borare una versione «cartacea» 21.00 «America 1929 sterminatoli senza pietà» (1972) di M. cipale porta nel cuore della cit­ Gulp è una sigla - che si richia­ Cossiga, le vicende di Pavarotti Scorse!* 10 fino a tarda notte. Ai 7.500 tadella. A sedersi dietro la ta­ ma felicemente all'espressione sapere, i «bene informati» tratta del 32%) e anche se e più breve. Il test sarà modifi­ coperti dei 22 ristoranti si ag­ scendono al 44%, mentre II rispetto a quelle di Madonna, e cato in funzione di pubblici di­ 23 00 «Gan5»(-?i73)diR.AI1rpan stiera ed a rispondere a quello di sorpresa di Paperino e To­ avesse un supplemento setti­ Maradona più della Ferrari. ARCI-GAY CASSERO giungeranno ben 31 punti di ri­ che si è trasformato in un mini­ polino • e sta semplicemente 36% si accorge di sentirsi «so­ manale illustralo (30%). Di se­ versi - giovani, donne - e diffu­ storo distribuiti sull'intera area Inoltre, i giocaton amano più so nelle università o allegalo a 22.00 Comica « la notte: Dodi Conti e Maddalena De Pamfilis sondaggio sul grado di infor­ per «guardare, udire, leggere, praffatto» o «disonentato». gno opposto 11 dato relativo al­ (Roma) presentano «Il meglio di riso 'osa» alle tastiere della festa. Il gioco test è stato presentato la politica intema di quella settimanali femminili. mazione dilfusa e sull'atten­ partecipare». Nata dalla costo­ l'informazione sul Pds: si equi­ estera, (34% contro 16%), la Teresa Albano

k. A A VENERDÌ 20 SETTEMBRE 1991 IN ITALIA PAGINA 11 L'UNITÀ

A Napoli Il sindaco vuole affidare la catalogazione Dopo una settimana di polemiche si è ripetuto dei beni immobiliari del Comune ieri burrascosa seduta del consiglio il miracolo di San Gennaro a «Census», consorzio guidato dalla Fiat Il primo cittadino minaccia: Dopo circa un'ora di preghiera dei [edeli, il sangue di San Ma il lavoro è già stato fatto dagli impiegati «Se salta la delibera sciolgo l'assemblea» Gennaro si ò ridisc .olio ieri mattina alle 10,15 sull'altare maggiore del Duomo di Napoli, rinnovando cosi il miracolo della liquefazione clic avviene da oltre sei secoli. L'ampolla contenente !a reliquia era stata rimossa alle 9,20 dalla cap­ pella dove è custodito il tesoro di San Gennaro, con il san­ gue parzialmente diwciolto. Alle 10,15, il sangue era definiti­ vamente liquefatti >. «Terremoto» in Campidoglio Contrae l'Aids Dopo aver contratto l'Aids in seguito ad alcune trasfusio­ in ospedale: ni, Francesca Salvato, 51 an­ chiede sei ni, operaia del Cotonificio si­ ciliano di Palermo, ha chie­ miliardi alla Usi sto alla Usi 58 un risarcimen- Un «affare» da 90 miliardi fa tremare la giunta di Carraro to per sei miliardi e mezzo. ^«««««««««««««««••"•«•«••••• pge] ncorsC) presentato dal­ l'avvocato Salvatore Giunta, la donna sostiene di avere subi­ Uno «scandalo» da novanta miliardi fa tremare il Co­ quando era sindaco il de Pietro stema di computer. Alla seduta mento, è scritto che, tempo fa, to sei anni fa un infortunio sul lavoro e di essere stata sotto­ mune di Roma. Il Campidoglio sta cercando di affi­ Giubilo (poi cacciato da Cos- di ieri, il consiglio comunale è Antonio Gerace tentò di cor­ posta a politrasfusioni di sangue nel reparto di «ematologia» Storie di ordinaria repressione s.ga in seguito allo scandalo arrivato cosi, con questa novità rompere un dirigente ammini­ dell'ospedale «Civico • di Palermo. Nel settembre del 1990, dare il censimento del patrimonio immobiliare a delle mense scolastiche). Co­ e con i partiti di opposizione strativo del Campidoglio, la­ Francesca Salvato, sottopostasi a un controllo, ha scoperto sotto il tallone di Ciarrapico «Census», un consorzio guidato dalla Fiat. Ma si è minciò a parlare di «Census» decisi a non fare passare Pof­ sciandogli sulla scrivania venti di essere sieropositiva. La causa della malattia viene ricon­ scoperto che il censimento c'è già: l'ha fatto proprio l'allora assessore al Patrimo­ fare». Dopo le dichiarazioni del milioni. Il funzionario andò dotta, nella certificazione richiamata nel ricorso, «alle trasfu­ «Protesti? E io ti licenzio» il Comune. Dopo settimane di polemiche, ieri burra­ nio, Antonio Geracc, anch'egll sindaco («se salta Census, sal­ dall'assessore e, senza dire sioni praticatele nel I!(85, in ospedale». Ora l'operaia, che scosa seduta del consiglio. E il sindaco Carraro ha de. Il consorzio vinse la gara ta lutto»), Goffredo Bettlnl, una parola, gli rimise in mano intanto ha ottenuto il riconoscimento dell'invuliciila totale, bandita per il migliore proget­ consigliere pds, ieri sera ha il denaro. Più tardi, però, rac­ ha chiesto che la Usi venga condannata per colpa a un risar­ Da Fiuggi scrivono a Cossiga detto: «Se salta Census, sciolgo il consiglio». to' due anni di lavoro, al costo commentato: «Questo è un ri­ contò l'accaduto ad alcuni col- cimento di cinque miliardi per «danno biologie o e materia­ di 90 miliardi. L'affare è andato catto. Anche se con i socialisti leghi. Questi dicono: preferia­ le», di un miliardo prr «danno morale» e di 500 milioni per DAL NOSTRO INVIATO avanti, anche dopo le dimis­ in questi anni siamo stati sem­ mo parlare con il magistrato o «danni patrimonio ii». sioni di Pietro Giubilo. E, qual­ con il sindaco, se qualcuno si umico nonio CLAUDIA ARLOTTI CARLO FIORINI che mese fa, il Comune ha lan­ pre disposti al dialogo, Census ciato l'idea di affidare a Cen­ è un imbroglio, perciò Carraro decide a convocarci. Anniversario Un dibattito sullo stato della ••FIUGGI (Freninone). Nella vertimento. All'operaio Franco ••ROMA. Si chiama «Census» brava decisa a concludere. Ma sus anche la realizzazione del stia certo che non cederemo». É una storia strana, che, sot­ giustizia e sulle prospettive trasferta moscovita della «sua» Moro, che durante una mani­ e lo guida la Fiat. E un consor­ Pds e Pri hanno minacciato di progetto. Senza concorso pub­ In Campidoglio, il clima è toforma di lettera anonima e omicidio del movimento antimafia è Roma. Giuseppe Ciarrapico. re festazione cittadina «megafo- zio, e dovrebbe censire il patri­ rivolgersi alla magistratura. E il blico, pero: attraverso una trat­ teso da settimane: tra gli asses­ senza che nessuno vi fosse ci­ iud.ee Uvatìno: stato organizza o dal Pds si­ andreortiano delle bollicine na» informazioni e giudizi sul monio immobiliare del Comu­ quadripartito, Improvvisamen­ tativa privata. La cosa ha co­ sori volano accuse, s'incrocia­ tato esplicitamente, a maggio ciliano in ricordo del giudice nazionali, ha tentalo in tutti i futuro dell'Ente Fiuggi, viene ne di Roma. Ma, adesso, è an­ te, ha fatto mancare il numero minciato a fare rumore per no denunce e smentite. Qual­ arrivò anche all'Unità (il gior­ 3.battito del Pds Rosario Livatino, ucciso dal- modi di incontrare Boris Eltsin. contestato - sempre per lettera che Il nome di uno scandalo legale. Ora tutta la vicenda ri­ questo. Poi, si è saputo che al­ che giorno fa, l'assessore An­ nale in quel periodo stava pub­ le cosche mafiose il 21 set- Ma niente: tutti I tentativi del - «di aver svolto attività contra­ da novanta miliardi, che sta fa­ schia di travolgere Franco Car­ tre imprese si erano fatte avan­ tonio Ocracee, già paladino blicando un'inchiesta sulle •«««««««""""""""«"•"""«"""""•"«•«""""""«' tembre dell'anno scorso ad suo staff sono stati Inutili: la rie» agli interessi dell'azienda. cendo tremare il Campidoglio. raro e la sua giunta. Il sindaco, ti per eseguire il censimento, a del Census, aveva denunciato tangenti). È strano anche il do­ Agrigento. L'incontro si svolgerà oggi alle ore 18 presso il •Casa bianca» e off-llmts. «Pec­ Eppoi, i lavoratori vogliono in­ Si è scoperto, infatti, che buo­ infatti, alla fine della seduta hu costi e in tempi molto inferiori alla stampa il pericolo di «infil­ cumento consegnato a Oscar Jolly hotel della erta del templi. Ad aprire i lavori sarà il se­ cato - ha commentato un po' tervenire, come è loro diritto, na parte del lavoro e già stata lanciato una specie di «moni­ a quelli indicati dal Census. Ma trazioni mafiose»: «Ci sono in­ Mamml: è timbrato e protocol­ gretario della federa? ione del Pds di Agrigento, Nazareno Vi­ deluso il "Ciana" - dopo I fatti nella lunga vertenza che da fatta: dagli impiegati del Co­ to» alle opposizioni: -Se salta il vero «scandalo» è scoppiato cappucciati e lobby trasversali lato dal Comune, ma i nomi tali, mentre hanno assicurato il loro intervento il giudice di di agosto, volevamo portare II anni oppone il comune di mune, al quali gli assessori in­ Census, salta anche il voto sul­ quando, tre giorni fa, l'Uniti ha che manovrano il Comune», dei firmatari sono solo «simili» Cassazione Vito D'Ambrosio, il Gip del tribunale di Palermo nostro saluto di uomini Uberi a Fiuggi a Ciarrapico per la ge­ pubblicato l'ultima sorpresa: il aveva detto, e si erano scate­ a quelli di alcuni dirigenti del­ stione delle terme? Possono teressati per mesi hanno Impo­ lo Statuto comunale». E poi­ Giuseppe Di Lello il componente del Csm Gaelano Silvestri, Boris Elisir». Insomma, il vec­ sto di tacere. E ora, a Roma, ti­ ché, per legge, lo Statuto deve lux-oro era già quasi fatto. Con nale le polemiche. Da ieri, nei l'avvocatura. Mancano alcune Guido Neppi Modon J, docente di diritto all'università di To­ farlo, ma - si legge in una lette­ pochi mezzi e senza clamore, guai, c'è proprio lui. A Oscar chio cuore di Giuseppe Ciarra­ ra del «Ciarra», -chiunque rite­ ra aria di crisi. essere approvato obbligatoria­ lettere, altre sono diverse. An­ rino, il presidente della commissione antimafia Gerardo pico, fino a pochi anni fa edi­ Ieri, il consiglio comunale mente tra qualche giorno, l'in­ negli ultimi due anni i tecnici Mamml, consigliere pri, è infat­ tonio Gerace alza le spalle: Chiaromonte, Vittorio Gambino, componente della stessa tore di libri fascisti, batte per la nesse di dover svolgere questa tero consiglio rischia lo sciogli­ del Comune avevano censito il ti arrivala una lettera-denun­ «False le firme, falso il conte­ attiviti dovrà prima risolvere il avrebbe dovuto votare. La 90 per cento delle abitazioni commissione, Massimo Brutti, della direzione nazionale del democrazia e la liberti. L'im­ suo rapporto di lavoro con la maggioranza (De, Psi, Pli, mento. .. . cia, con il timbro dell'avvoca­ nuto». Ma il sindaco in serata Pds. L'incontro-dibaltito sarà concluso dal segretario regio­ portante, però, è che queste si appartenenti al Campidoglio, tura comunale, che chiama in ha annunciato che la lettera slessa Società dimettendosi. Psdl), che ha sempre sostenu­ È il quasi-epilogo di una sto­ inlilando poi tutti i dati in un si- , nale del Pds Pietro Folena. fermino alle porte del «suo» im­ Solo a quel punto sari Ubero di to I operazione-Census, sem­ ria cominciata tre anni fa. causa l'assessore. Nel docu­ sarà inviata al magistrato. pero: Fiuggi. Qui i lavoratori esprimersi e di agire come cre­ Svelato oggi 11 misterioso proprietario delle fabbriche che imbotti­ de». Ma poi, chi rappresenta delle tre teste attribuite a gliano la salutare acqua di Bo­ quel «sedicente» comitato di il nome Modigliani, oggi pomeriggio nifacio Vili, sono stati costretti difesa dei diritti dei lavoratori? Napoli, la bomba sarebbe esplosa durante un summit camorristico del proprietario rivelerà pubblicamente il addirittura a rivolgersi al presi­ si chiede in una lettera dello proprio volto nello studio dente Cossiga per denunciare scorso 9 settembre Ciarrapico, dei Modigliani dell'avvocato livornese Fran- una serie di violazioni di •diritti •diffidando» una serie di operai co Antico. Martedì, invece, elementari». «Signor Presidente a fame parte. Sorpresi due minorenni con l'esplosivo ^^^™•"" Mario De Micheli, il critico - hanno scritto in settanta d'arte che si è detto e isoonibile a esaminare le Ire sculture, i («per evitare ritorsioni») -ci ri­ Bastone e carota: ai sinda­ fratelli Guido e Giorgi» Guastalla e Christian Pansot, degli Ar­ volgiamo a Lei per denunciare calisti malleabili il Ciarra, infat­ chivi legali Modiglian i, Orlo Pepi, ex direttore della casa na­ fortissimi e non più tollerabili ti, riserva un trattamento di fa­ tale di Modigliani (di nessosi a suo tempo dagli Archivi), sa­ alti repressivi che la citta di vore. Come ha fatto con Luigi Stavano preparando l'attentato a un boss Lecce, segretario provinciale ranno a Milano pervenir condotti dallo stilista livornese Giu­ Fiuggi, e i lavoratori degli stabi­ seppe Saracino nel luogo dove sono custodite le opere. «Di limenti, si trovano ad affronta­ degli alimentaristi Osi. oggi di­ pendente dell'Ente FluggCpas- Doveva essere la «strage di S. Gennaro», È stata evitata limitati a dire di aver raccolto . . grosso involucro tenuto in, ma­ bre scorso. I due minori ferma­ fronte alle sculture - Ha dichiarato Saracino - ne stabiliran­ re quotidianamente». Il lavora­ in .iteada il pacco QQn l'esplosi­ no da uno del ragazzi cherviag- ti con l'esplosivo abitano en­ no l'autenticità. Al:ri hanno paura di pronunciarsi. Sgarbi, tore non è un «cittadino dimez­ sato in un batter d'occhio dalla solo per la «curiosità» di un carabiniere che, insospetti­ difesa dei diritti dei lavoratori a vo . • ' ;, !"' » ' glavano su una «Yamaha», al­ trambi a San Giovanni a Te­ per esempio, concio -va queste opere da tre mesi, ha visto la zato», continuano i «settanta» to da un pacco trasportato da due minorenni a bordo La bomba doveva essere l'altezza ittWospedale&mta- duccio, lo stesso quartiere do­ documentazione, ma non ha mai voluto dire se le ritiene ve­ organizzatisi in «Comitato per quella più redditizia degli inte­ ressi di Ciarrapico. di una moto, ha intimato loro l'alt. Nell'involucro c'era collocata sotto un'automobile Mare ha intimato loro l'alt, sco­ ve vive Anna, la bambina di 11 re o false. Perché?» Quanto alle teste della burla dell'84. la la tutela dei diritti costituziona­ un ordigno ad alto potenziale. La bomba avrebbe do­ parcheggiata in una traversa di prendo cosi la presenza del­ anni fermata dieci giorni fa sovrintendenza di Fisa, che le conserva in deposito, fa sape­ li». A Cossiga gli operai chiedo­ Le porte del Quirinale si vuto esplodere davanti all'abitazione di un «boss» di S. Corso San Giovanni a Teduc­ l'ordigno. Ce voluto l'interven­ dalla polizia con la droga che re di non aver mai ricevuto richieste di restituzione dal Co­ no un incontro, durante II qua­ apriranno per i settanta operai cio. » pochi metri dalla casa di to degli artificieri per disinne­ dichiarò agli agenti: «Da gran­ mune di Livorno. le, dicono nella lettera, «non di Fiuggi? «Ciarrapico è troppo Giovanni a Teduccio, dove ieri si doveva tenere un un "boss". Lo scoppio del mi­ scare la bomba, preparata si­ potente», commentano sceltici de voglio sposare un camorri­ sari difficile documentare per summit di affiliati ad un clan. cidiale ordigno, duecento curamente da un esperto in sta». Sparirà il vecchio triangolo esteso le nostre denunce». Ed nella cittadina ciociara, e ricor­ grammi di miscela compressa esplosivi. 1 due minorenni so­ Sparirà dano la strana vicenda del Sccondigliano, San Giovan­ di segnalazione per auto in eccoli alcuni casi concreti, DALLA NOSTRA REDAZIONE di gelatina e nitroclicerina, sa­ no stati portati nella caserma ni a Teduccio, Barra, Ponticelli il triangolo quelli che dimostrano come a conflitto tra Comune ed Ente rebbe stato provocalo da un dei carabinieri della compa­ panne. Al suo | >osto, un più Fiuggi, sotto il tallone di ferro Fiuggi per la gestione delle ter­ MARIO RICCIO telecomando dello stesso tipo gnia «Stella», dove li ha interro­ sono ormai diventate zone ad di segnalazione moderno «segnale mobile di «Re Ciana», si respiri un cli­ me. Un vero e proprio capola­ di quelli usati per l'atomodelli- gati a lungo un tenente. Uno alto rischio malavitoso, dove la auto in panne polifunzionale ili soccorso», ma da vero e proprio sociali­ voro di Ciarrapico, che è riusci­ •• NAPOLI. Un normale con­ ba al plastico avrebbe dovuto smo, capace di azionare la dei ragazzi ha piccoli prece­ camorra non esita ad assolda­ capace di segnalare anche a smo reale. Sei stato licenziato, to a farsi nominare, lui, privato trollo a due minorenni che interrompere i festeggiamenti bomba da una distanza di denti penali: il 10 settembre re ragazzi pur di portare avanti oltre cento meH di distanza hai fatto ricorso al Pretore ed cittadino in conflitto di interes­ viaggiavano su uno scooter ha nell'abitazione del copoclan mezzo chilometro. L'«effetto scorso fu denunciato perchè in il suo disegno criminoso. Qui ^^^^™ la specifica Micologia del hai avuto ragione? Bene, l'Ente si con un ente pubblico, custo­ evitato quella che doveva esse­ del quartiere, Gennaro Mazza­ schegge» conseguente all'e­ possesso di una pistola. Non si le organizzazioni della «Mala- guasto. Prezzo della ncvità: 23 mila lire. Lo ha reso noto il Fiuggi ti riassume, ma ti trasfe­ de giudiziale delle Terme di re la «strage di San Gennaro». rella che, proprio ieri, in occa­ splosione - hanno detto gli ar­ sa se il compito dei due giova­ napoli» sono numerose e si sottosegretario ai Livori Pubblici Francesco Cuici. illustran­ Fiuggi, l'oggetto della conlesa. L'ordigno sequestrato ai due sione del suo onomastico, tificieri - avrebbe provocato la ni fosse solo quello di traspor­ contendono il controllo delle do la novità prevista dal disegno di legge sulla «sicurezza risce dalla cittadina delle ter­ Autori del miracolo alcuni ma­ me a Roma: è quanto è capita­ ragazzi (17 e 16 anni), sareb­ avrebbe dovuto dare un ban­ morte sicura delle persone tare la bomba al plastico, o se, attività illecite nel territorio: personale», il cui esai i le riprende ora alla Commissione tra­ gistrati della Corte d'appello di be stato innescato al momento chetto con decine di ospiti. I presenti nel raggio di venti me­ invece, la stavano andando dallo spaccio della droga, al sporti della Camera dopo ia pausa estiva. II disegno di legge to all'operaio Franco Terrino- Roma, quella per intenderci, ni. Sei membro del consiglio di dell'ingresso dei partecipanti due giovani fermati l'altra sera tri. Una strage evitata, insom­ personalmente a collocare sot­ traffico di armi; dalla gestione prevede anche la costazione, nei ceniti storici della citta, di presieduta fino a poco tempo ad un summit di malavitosi, ad un posto di blocco, sono ma, grazie alla «curiosità» di un to l'automobile in sosta davan­ del lotto e totocalcio clandesti­ ostacoli artificiali costituiti da cunette, barriere architettoni­ fabbrica e partecipi a riunioni fa dal dottor Carlo Sammarco, politiche nel corso delle quali che doveva tenersi in casa di stati rinchiusi nel Centro di ac­ carabiniere in servizio di pattu­ ti all'abitazione del «boss». Gli ni, al racket delle estorsioni. In che, strozzamenti vari e altri accorgimenti per costringere un vero amico degli andreol- coglienza del Tribunale per i gliamento in via Marina, una investigatori ritengono che l'a­ questi quartieri è in atto una si paria del futuro della tua tiani, tanto che Andreotti, il un «boss» di San Giovanni a Te­ chi guida ad una minore velocità. azienda? Eccoti recapitata, a duccio. Ma c'è anche un'altra minori. Non vogliono parlare, si rida che costeggia II porto di zione sia stala decisa da un sanguinaria lotta tra clan che, «principale» come lo chiama ipotesi, che i carabinieri non mantengono un atteggiamen­ Napoli fino a San Giovanni a clan rivale, in risposta all'ucci­ dall'inizio dell'anno, ha lascia­ firma del dottor Giuseppe Ciar­ Ciarrapico, ha tentalo di nomi­ sione di un giovane, Raffaele rapico, una bella lettera di av­ hanno voluto né confermare to ritenuto dagli inquirenti Teduccio. Il militare, infatti, to sull'asfalto un centinaio di GIUSEPPE VITTORI narlo al vertice della Consob. né smentire: la micidiale bom­ «omertoso». 1 due si sarebbero l'altra notte, insospettito da un Impiota, avvenuta il 6 settem morti ammazzati. Vincenzo Circosta salvato dall'auto superaccessoriata Il celibato ecclesiastico prima e dopo il caso «Hubertus-Carolina» Locride, toma l'incubo dell'Anonima «oc iiuu mi fate sposare, dico tutto» Sfugge al sequestro come in un film E il nunzio scappò con i documenti segreti

È andato a vuoto il secondo attacco che l'Anonima dei curiosi. Ai rapitori è rima­ no ancora saputo nulla. Il Vaticano è preoccupato perché la vasta risonanza persino, la dispensa per con­ l'attuale presidente della Con­ ce sapere alla Sedo Apostoli­ sequestri ha sferrato nella Locride in una settimana. sto ben poco da fare: si sono Diventa sempre più con­ avuta sulla stampa mondiale dal caso «Hubertus- trarre matrimonio, mentre altri, gregazione per il culto d.vino e ca, la quale, ovviamente, non La vittima designata s'è sottratta all'incubo della pri­ precipitati sul Fiat 900 che creta l'ipotesi che dopo una Carolina» ha richiamato altre storie d'amore di gio­ stanchi o senza voglia di aspet­ la disciplina dei sacramenti, potè lare altro che scegliere il sarebbe dovuto servire come fase di «riposo» servita alle tare, hanno oltrepassato il Ru­ cardinal Eduardo Somalo Mar- silenzio. gionia in Aspromonte grazie a una reazione che ha prima cella dell'ostaggio per vani monsignori, di cardinali e persino di pontefici bicone. tinez, era Nunzio a iiogolà in Invece, Don Giovanni Gen­ frastornato i banditi. Ma ora cresce la paura: smon­ bande per riorganizzarsi e nei secoli trascorsi. Anche Giovanni Paolo II, che di­ Nel 1951 , Pio XII consenti a Columbia, il suo segretario di nari, teologo moralista, si è po­ dileguarsi. Il furgone, natu­ per dar l'impressione di un fende il celibato, riconosce che esso è «un tesoro cinque ex pastori luterani di Nunziatura fuggi con la arnie- tuto sposare con la dispensa tata la struttura investigativa anti sequestri, c'è il ti­ ralmente rubato, è poi stato affievolirsi del fenomeno, l'A­ Magonza, ammogliati e con­ nera colombiana e si sposo a della Chiesa, ma è rimasto pri­ more che la 'ndrangheta dei rapimenti abbia deciso ritrovato alla periferia di Si- nonima abbia deciso di «uti­ che si porta in vasi di argilla». Un problema che ha vertitisi al cattolicesimo, di es­ Genova dove era nato. Anche vato del diritto di esercitare il un rilancio in grande stile. demo. lizzare» nuovamente i suoi indotto, finora, 86mila preti ad uscire dalla Chiesa. sere consacrati sacerdoti e di quella fu una storia d'anore sacerdozio. «Le cose cambe­ Il padre di Vincenzo Circo­ covi riempendoli di prigio­ svolgere ii loro ministero. Gio­ che riempi le cronache dei ranno - ci ha dichiarato ien - nieri. vanni XXIII concesse la dispen­ giornali e si disse che «la Chie­ quando per la Chiesa, non so­ DAL NOSTRO INVIATO sta è proprietario della con­ sa, rispetto a quel piccolo an­ lo in teoria ma anche nella cessionaria dell'Alfa Romeo Del resto, proprie) la con­ sa a due sacerdoti danesi di ri­ ALDO VARANO vinzione di un «passalo peri­ ALCESTE SANTINI manere tali anche se sposati. che se significativo <-pi';odio, pratica, il matrimonio sarà di Roccella, lo stesso giovane D'altra parte. S. Paolo Nella ha sopportato ben altre piove». davvero un sacramento e non ••SIDERNO (Re). L'uomo mando. La sorpresa non de­ è titolare di un'altra conces­ colo» ha condotto nei fatti al­ m CITTÀ DEL VATICANO. La costumi siano entrate, nel cor­ Lettera ai Corinti diceva: «Dico Un analogo episod io accad­ una vergogna». Ha manifesta­ da «rubare» era Vincenzo Cir­ v'essere durata più di una sionaria, quella della Fiat- lo smantellamento delle vasta risonanza avuta sulla so dei secoli, nella Chiesa, tol­ dunque ai celibi e alle vedove de nella Nunziatura in Canada, to, cosi, tutta l'amarezza di costa. 22 anni. Fa parte di manciata di secondi, ma so­ Lancia di Soverato. Poiché la strutture investigative dell'an- sta-npa mondiale dalla storia lerate dagli stessi Pontefici. che è bene per essi rimanere allora retta dallo scomparso quanti «avrebbero voluto rima­ una famiglia molto nota di tisequestro, l'organizzazione d amore tra il giovane monsi­ Le cosiddette «pasquinate» cardinale Sergio Pignedoli, il nere sacerdoti a pieno titolo e no stati sufficienti per con­ famiglia ha anche altre attivi­ gnore tedesco, Hubertus Wolf­ come sono io: ma se non san­ commercianti ed imprendi­ sentire al giovane di salire in tà economiche si era pensa­ messa su in fretta e furia non erano frutto di fantasia di no serbarsi continenti, si sposi­ quale non riuscì a dissuadere ne sono stati, invece, impediti». tori di Roccella Jonica, il più quando la testimonianza di gang Bcrka, e la bella Carolina, poeti ma espressione di una no; perchè è meglio sposarsi un suo giovane addetto inna­ Nell'esprimcre lutto il peso macchina aprire lo sportello to ad un «avvertimento» del ha creato grande imbarazzo in realtà in cui anche monsignori sofisticato e antico centro racket delle tangenti. Ma po­ Angela Casella dimostrò l'i­ che bruciare». moratosi di una bella canade­ del celibato, Giovanni Paolo II e pigiare il tasto della chiusu­ Vaticano. Non tanto per il fatto e cardinali e persino dei pon­ se di origine francese. E, |>er la ha detto in un discorso del 9 della Locride. ra centralizzata. lizia e carabineri dicono di nefficienza dello Stalo nella in sé, ma perchè, richiamando tefici cedevano al potere ed al È ciò che ha fatto il trenta- lotta contro i rapitori. stessa passione amoros., an­ aprile 1989 che esso è «un te­ La trappola era stata piaz­ I «soldati» dell'Anonima esser certi che si è trattato di alla memoria altri casi clamo­ sesso. Di qui la riaffermazione seienne Hubertus, nonostante che monsignor Giovi.nn Mu­ soro che si porti in vasi di ar­ zata mercoledì notte a Sider- un tentato sequestro. Non è comunque la prima rosi, ha riportalo in primo pia­ della regola del celibato (che avesse davanti a sé una brillan­ sante, cerimoniere p.ml ficio, gilla» che, tuttavia, non deve hanno "fatto presto a raggiun­ volta che qualcuno riesce a no il delicato problema del ce­ te carriera diplomatica, dato no all'uscita dell'abitazione gerlo e si son messi a lavora­ Il sollievo per lo scampato è canonica e non evangelica lasciò, alcuni anni fa, la Chiesa spingere a «deprezzare l'amo­ della fidanzata di Vincenzo, lasciare a mani vuote i se­ libato ecclesiastico. tanto che i pastori protestanti che era uno dei segretari del e adesso a Ronciglione, con la re che conduce l'uomo e la la ventunenne Rossana Fu- re per forzare gli sportelli im­ pericolo non attenua però il questratori. Nel 1989 ci furo­ La storia della Chiesa, infat­ ed i preti ortodossi si sposa­ Sostituto alla Segreteria di Sta­ moglie, gestisce uni scuola donna al matrimonio e alla co­ maginando che il contrat­ clima di preoccupazione che no tre casi almeno: Giuseppe ti, e fatta di santi, di mistici e di no), proprio per tentare di ri­ to, monsignor Giovanni Batti­ pnvata. da. Circosta, appena uscito, sta Re. niugale unità de! corpo per for­ avrebbe dovuto raggiungere tempo fosse facilmente risol­ sta montando di nuovo nella Pizzimenti, medico condotto martiri come di tanti modesti durre il fenomeno che è in Ma il fatto più clam iro:.o ed mare una carne sola». Il latto è vibile. Ma le sorprese non Locride. Il fallimento dell'o­ di Gerace, che sfuggi a una se.cerdoti che hanno speso la espansione nella Chiesa catto­ Ma lo fece, circa 25 anni fa, anche delicato è avvenuto agli che «attraverso il suo celibato, la sua Croma Fiat, qualche, anche il giovane monsignor metro più in là. Ma s'è accor­ erano finite. Circosta è rima­ perazione non cancella il fat­ banda che gli aveva sbarrato loro vita per testimoniare, lica, come è dimostrato dalle inizi degli anni ottanta - era il sacerdote diventa l'uomo per to che la 'ndrangheta dei se­ spesso in silenzio ed in ombra, statistiche. Tommaso Belli, segretario del- già Papa Giovanni Paole - Il - gli altri» perchè svincolato da­ to subito che tre uomini in­ sto lucido ed invece di farsi la strada che conduce a Lo­ l'allora Sostituto, monsignor paralizzare dalla paura ha questri sia entrata in azione cri; Piero Parasporo, costrut­ la lede di Cristo, ma anche di Su poco più di 400 mila sa­ nella Nunziatura di Parigi dove gli oneri e dai doveri familiari. cappucciati lo attendevano e grandi amatori e di corrotti. Ri­ cerdoti nel mondo, circa 86 Angelo Dell'Acqua, al tempo l'ex monsignor Pianto-li non si Gli altri ribattono che «è sto­ non ci ha messo molto a ca­ sfoderato l'ultima delle armi una seconda volta, soltanto a tore edile di Locri che scap­ di Paolo VI. Anche allora, in distanza di sette giorni da cordate la corte di Leone X, mila hanno lasciato l'abito ta­ limitò a lasciare il suo Nunzio rica e non evangelica» la con­ pire cosa stava per accadere. a sua disposizione, inseren­ pò due ore dopo essere stato dove, tra le altre, faceva spicco lare per sposarsi o per tornare pieno post-Concilio, si disse quando è stato rapito Dome­ per realizzare il suo scgn i « > d'a­ giunzione imposta tra celibato S'è fermato un attimo come do la sirena dell'antifurto che intrappolato: Stefano Surace, Beatrice Ferrarese immortalata nel pieno della vita civile. Nei che «ai sentimenti non si co­ more, ma portò con -è lutti i e sacerdozio. Una disputa de­ impaurito, poi di corsa s'è ha lacerato l'aria. Le finestre nico Gallo. Della sorte di funzionario Usi che riuscì a da Raffaello nella «Fomarina»? soli Stati Uniti sono 17 mila e in manda» per cercare di ridi­ documenti d'archivio fotoco­ stinata a durair, mentre chi piombato verso l'auto nel hanno cominciato ad illumi­ quest'ultimo i familiari, no­ non farsi imprigionare pur Èsc lo uno dei tanti esempi di Italia sono, a tutt'oggi, 8.400. mensionare il caso. piati. «Se pensate di errarmi non ha pazienza si sposa «con- frattempo aperta col teleco­ narsi e si son sentili i rumori nostante gli appelli, non han­ essendo rimasto ferito. come lussuria e corruzione di Molti di essi hanno ottenuto. Negli anni settanta, mentre dei fastidi, userò le caite» -- fe­ tra legerri". PAGINA 12 LVNITÀ IN ITALIA VENERDÌ 20 SETTEMBRE Ì991 Palermo Cinquanta persone «sospette» Accanto a individui sotto processo Assessore psi individuate dall'Antimafia per associazione a delinquere LETTERE sotto nelle liste per le amministrative c'è chi ha fatto blocchi stradali Stringerebbe sorridendo Reichlin: che la mano a Yanaiev se arri­ vasse oggi a Roma vitto­ inchiesta e per le regionali siciliane o ha partecipato a lotte sindacali cosa chiediamo rioso; la stringmebbe allo stesso modo se arrivasse noi alla Gorbaciov. ••PALERMO. Svolta clamoro­ Confindustria Per lui il potere si accet­ sa in un'indagine della Procura ta, non si contrasta: cosi il di Marsala: emesso un avviso potere - '«alta m.ifia o dei di garanzia per associazione a delinquere a carico di Enzo servizi segreti stragisti, da­ Leone, socialista, attuale as­ vanti ai quali non viene in mente di varare leggi d'e­ sessore alla presidenza della Candidati in odor di criminalità M Caro Foa, ti rit gr.i/io Regione Siciliana. Insieme a mergenza con sentenze per l'intervista (gioì ed i 19 eccezionali. Leone altre quattro persone settembre) che Melone sono state raggiunte dai prov­ ha reso con molta preci­ Evangelicamente, li de­ vedimenti della magistratura sione e correttezza. Ma finirei dei sepolcri imbian­ per una vicenda che risale al­ cati. l'ultima campagna elettorale Ma c'è anche chi è accusato di reati «politici» quel titolo («Rompa la siciliana. Un particolare elo­ Confindustria con la He») Marco Mangioni. quente: ieri pomerìggio Leone non corrisponde n6 alla Cemusco L. (Como) si trovava in prima (ila, nella C'è chi è inquisito per fatti di mafia e chi ha subito con­ ne. Alcune sono arrivale subi­ I nomi? Chiaromonte li for­ cerca di affrontare. consistenza dei reati è assai di­ lettera ne allo spinto del salagfalla del Palazzo dei Nor­ danne per blocco stradale. Reati diversi tra i candidati to, altre nelle ultime settimane. nirà riservatamenteall e segre- Il Codice, approvato a mar­ versa, da candidato a candida­ mio ragionare. A differen­ manni per assistere alla confe­ Alcune sono dettagliatissime, tene nazionali dei partiti. Ad zo dall'Antimafia, era stato to. C'è l'esponente siciliano za degli altri pati ti che renza stampa dei ministri Scot­ (una cinquantina) messi in lista dai partiti che hanno altre in verità un po' meno, li ognuna l'elenco che la riguar­ presentalo a Roma. Poi, alla vi­ della lista Berlinguer che con­ guardano solo ai giocl ,i di Gii ha trecento ti e Martelli contro la mafia. In violato il codice di autoregolamentazione dell'Antima­ presidente Gerardo Chiaro- da, corredato da condanne e gilia delle elezioni regionali si­ feriva i prodotti ad una coope­ potere noi non chiediamo precedenza, Leone aveva par­ fia. I dati emergono dalle relazioni inviate dai prefetti monte le ha analizzate più vol­ rulal vi reati. «I numero dei ciliane, Gerardo Chiaromonte rativa agricola inquisita per alla Confindustrii di milioni è tecipato a Palazzo d'Orleans, te. Poi ha stilato tre cartelle fitte candidali con precedenti pe­ e Paolo Cabras erano andati a truffe alla Cee e che 6 stato ac­ schierarsi con qui sto o sede del governo regionale si­ delle province dove si è votato. Calvi, vicepresidente di considerazioni, dati, circo­ nali isulta più elevato nelle li­ Palermo. Anche 11 impegni so­ cusato di associazione a delin­ trattato meglio della Commissione: «Per garantire trasparenza alle li­ stanze e le ha messe a disposi­ ste ninori - afferma Maurizio lenni di tutte le segreterie dei quere di stampo mafioso; ci quel partito anche ]>erché ciliano, ad un summit a porte non è questo il ruolo e il chiuse in cui pare che si sia di- ste, servono anche provvedimenti legislativi». zione dei commissari. Una so­ Calvi, vicepresidente socialista partiti. E la commissione Anti­ sono i candidati democristiani di chi ne ha 30... susso a lungo di brogli eletto­ la conclusione: in Calabria, in delia Commissione antimafia mafia siciliana? «Non poteva­ di comuni calabresi processali compito del monda >TO- rali, trasparenza amministrati­ Puglia, in Sicilia e in tutte le re­ - C'era un impegno politico e mo essere noi a controllare per rapina e gravi reati di ma­ nomico. La direzior e i. «li­ va, limpidezza nella conces­ gioni dove si è votato, il codice mor ile a rispettare il codice. In che gli impegni venissero lia. C'è il deputato socialista fi­ tica spetta alla rapi rcen- di autoregolamentazione non un Tramonto delicato come mantenuti - dice l'on. Giusep­ nito in manette per una storia tanza politica. Il nostro sione degli appalti, ruolo delle NINNI ANDRIOLO di tangenti e c'è 1 ex esponente istituzioni sul territorio. è stato applicato. UOMO ci saremmo aspettati pe Campione già presidente dialogo e la nostr.i sfida •• ROMA. C'è l'ex sindaco che hanno avuto "guai", gran­ Nelle liste elaborato per le 3ai partiti uno scatto di re- democristiano dell Antimafia del Pli, candidato poi nelle li­ sono su altro: sui problemi M Caro direttore, leggo amministrative parziali e per le spoi «abilità che invece non siciliana - abbiamo fatto pre­ ste di Unità socialista, del qua­ della grande idea di For­ Al centro dell'inchiesta un fi­ comunista di un paese della di e piccoli, con la giustizia, 1 sente che eravamo tutti candi­ le si è interessato in modo ap­ del Paese e sugli indirizzi nanziamento sospetto di quat­ Sicilia orientale, Imputato di verrà trasmesso ai segretari na­ regionali siciliane figurano c'è s aio». di fondo dell'eco lornia. mica sulla casa. Abito a tro miliardi erogati da Leone a peculato perchè, durante una zionali dei partiti. Quali? Tutti, candidali inquisiti o condan­ Significa che la via dell'auto- dati». profondito l'Alto commissaria­ Venezia; avevo 30 milioni nati per reati come l'associa­ Tra i membri della Commis­ to contro la mafia. Come vedi non si tiatt.j di favore di una cooperativa gio­ missione a Palermo, offri un perchè tutti hanno violato il rcgcìamcnlazionc da sola non una pignoleria. e ho comprato un appar- ] vanile di Marsala che gestisce pranzo del costo complessivo codice di autoregolamentazio­ zione a delinquere di stampo può bastare a garantire «tra­ sione regionale antimafia, Al­ Ma c'è anche chi ha avuto a lamentino in campagna, mafioso, il peculato, la violen­ sparenza» delle Uste elettorali? fio Pulvirenti, ex capogruppo che fare con la giustizia per lot­ l'Impianto sportivo «Villa Da­ di appena 3Smila lire a cinque ne elaborato dalla Commissio­ Alfredo Reichlin. Roma vicino alla spiaggia. miani». Contributi che, secon­ funzionari comunali. E c'è il ne parlamentare antimalia. za privata, la turbativa dell'or­ «Noi siamo impegnati a pro­ Pri in Sicilia. Poi fini in manette te politiche o per scioperi sin­ deputato democristiano il cui Doveva servire a predisporre li­ dine pubblico, la rapina ed al­ porre provvedimenti legislativi per la vicenda del «supermar­ dacali. Chi è accusato per que­ Non avevo i tre-quattro- do l'accusa, insieme ad altri fi­ cento milioni per compe­ nanziamenti alla vigilia delle nome, pronunciato più volte ste elettorali «trasparenti». Pri­ tri reati. Ogni partito ne ha in li­ che traducano il codice in atti ket» dei voti comprati e venduti sto di violenza privata o blocco elezioni, erano destinati a dare dal pentiti, risultava iscrìtto ne­ ma a Roma, poi a Palermo, le sta qualcuno. Il Pei 1, l'Msi 3. coni-reti del parlamento - ag­ da politici e mafiosi in provin­ stradale. «Se ci sono elementi rarmene uno in città. Ora, gli elenchi di una loggia segre­ forze politiche si erano impe­ Rifondazione comunista 2, ii giunge Calvi - ma anche que­ cia di Catania. Dopo quel blitz, di violazione del codice, pren­ uno che invece ixissedeva una mano proprio a Leone Pri 4, il Psdi 4, il Psi 3, il Pds 2, la La chirurgia che puntava alla riconquista ta in compagnia di politici, gnate solennemente a non sto non basterà se non ci sarà che portò all'arresto di capi- deremo tutte le misure neces­ questa somma avrà il suo mafiosi ed imprenditori candidare chi aveva violato il De 8, per le amministrative un impegno convinto dei parti­ clan e candidati repubblicani sarie. Bisogna vedere per quali del suo seggio a Sala d'Ercole. parziali del 12 maggio. La De del sesso appartamento esentasse. "chiacchierali". L'ex sindaco e codice penale ed era inquisito ti», list, intanto, la commissio­ e democristiani, Gerardo Chia­ elementi e per quali reati sono E io che non la |>ossedevo Nel precedente governo l'e­ il deputato erano candidati per reati di criminalità organiz­ 3, il Pds 6. Rlfondazìone 3, il Psi ne parlamentare per gli Affari romonte decise di chiedere ai stati accusati o condannati i è considerata sponente socialista aveva rico­ 5, il Psdi 3, il Pli 3, l'Msi 1, il Pri costituzionali ha accolto una prefetti relazioni dettagliate candidati - afferma Pietro Fo- continuerò a pagare sulla perto l'incarico di assessore al­ nelle liste del Pds e della De, zata. alle ultime elezioni regionali AH'Antlmalia hanno voluto 1, per le elezioni regionali sici­ proposta di Ugo Vetere, Pds, sulla composizione delle liste lena, segretario del Pds sicilia­ immorale? mia abitazione l'affitto la cooperazione. Leone è stato siciliane. fare una verifica post-elettora­ liane. Quattro di loro, almeno, per un disegno di legge sui elettorali. no - Partecipazione a cortei, (con sovrapprezzo di rieletto con 13.950 voti. Mi­ ! loro nomi, assieme a quelli le. Hanno chiesto ai prefetti re­ siedono sugli scranni di Palaz­ «patrimoni degli eletti nelle as­ Una cinquantina di inquisiti blocchi stradali, manifestazio­ 200.000 mensili) e in più gliaia di quelle preferenze ora di una cinquantina di espo­ lazioni scritte, provincia per zo dei Normanni, sede dell'As­ semblei; elettive». Un'altro ver­ o condannati a fronte di diver­ ni, sono altra cosa dai reati di un nuovo rincaro sulla sono più che sospette. nenti di tutte le forze politiche provincia, comune per comu­ semblea regionale siciliana. sante della «trasparenza» che si se centinaia di candidati. La criminalità organizzata». «seconda casa». •M Caro direttore voglio E in più dovrò sentirmi manifestare la mia prote­ una nuova lagna del pa­ Csm Movimentato summit antimafia a Palermo. Il ministro della Giustizia: «Gargani durerà meno di un decreto... sta per la chiusura del re­ drone di casa sul governo parto di andrologi-a all'o­ che gli aumenta le tasse. Sul giudice Taurisano: «Nel tribunale di Trapani, vicende poco chiare». Chiaromonte critica Orlando spedale Valduce di Co'no. Alessandro S. Venezia Il ministro Io ero stato operato, con esito molto positivo, il mese di ottobre scorso blocca presso detto reparto dal Ringraziamo prof. Colpi, che ni: era il questi lettori le nomine Martelli e Scotti: solidarietà a Marinino direttore, e dai suoi bravi collaboratori, e iis&islUo tra i molti che con eccellente professio­ •1 ROMA. O fate come dico Pomeriggio di contestazione al Comune di Palermo, pentito. Credo che-ila prova di gan- dovrebbe perdere. la|>ool di giudici per le in­ di quella dei ministri. Dice: Non dobbiamo ingannarci. Le rosi pazienti che era.no in ri che ci scrivono e i cui na. Scrive Martelli: «L'estrema queste parole si montasse un chieste sulla mafia, perché «Certo che Mannino deve di­ critiche e le accuse mosse con­ lista d'attesa per essere scritti non vengono pub­ delicatezza e gravità del pro­ DAL NOSTRO INVIATO equivoco. Non sto anticipando Questa materia non può essere mettersi». E ironicamente: «Va­ tro la Procura di Palermo han­ operati? Il diritto alla salu­ blicati, che la loro colla­ blema da me sollevato sin dal SAVUIIO LODATO giudizi di colpevolezza o inno­ elegata di volta in volta al so­ le di più, in questo paese, la no per obiettivo proprio Falco­ te di tutti i cittadini ital lani borazione è di grande uti­ luglio scorso, mi impone di co­ stituto procuratore di turno di parola di un presidente del lità per il giornale, il quale municarvi che fino a quando cenza. C'è un'inchiesta aperta, que ta o quella provincia». Consiglio che l'evidenza dei ne e i suoi più vicini collabora­ in questo caso viene cal­ •• PALERMO. Una tirata d'o­ sono entrati di diritto nella di­ e non intendo turbare fa so­ tori. Naturalmente, nessun uo­ pestato con disinvol lu i a. terrà conto sia dei suggeri­ la procedura non sarà resa recchi al governo regionale. scussione visto che negli ultimi brietà che il rito impone». Si­ Peno appoggio di Scotti alle fatti. Il fatto cioè che sia sotto mo può essere al riparo da cri­ menti sia delle osservazio­ conforme alla lettera e allo spi­ tesi di Martelli sul «caso Manni­ inchiesta dovrebbe essere mo­ Ora io voglio din; que­ rito della legge ed ai prìncipi Una mano al collega Mannino, tempi i giornali non hanno gnifica che la solidarietà fra tiche e rilievi. Anche l'operalo ni critiche. Oggi, tra gli al­ un po' in difficolta. Un siluro parlato d'altro. A domanda su ministri è quasi un atto dovuto, no» e sul «caso Taurisano». Di­ tivo sufficiente per farsi da par­ sto: a prescindere calle costituzionalT non intendo vergenza, neanche tanto ma­ te». Nel tardo pomeriggio il cli­ della magistratura può e deve motivazioni etiche che tri, ringraziamo: prendere in considerazione al­ per Taurisano. Una porta che Taurisano ecco la risposta di ma la spada di Damocle conti­ ma si è surriscaldato quando I essere sottoposto alla critica di si chiude in faccia a Gunnella. Martelli: «Se le vicende di Tra­ nuerà a pendere ancora a lun­ scherata, sulla Duomo-con­ quanti intendano farla. Ma io non conosco bene e che Dino Ciraci, Bari; Roma­ tri provvedimenti adottati se­ nection. Se Martelli aveva par­ disoccupali dcll'Alberghia no Salvatori, Vasanello; C. condo il vigente regolamento Valigie pronte per Gargani. pani fossero chiare, non ci sa­ go sul ministro per il Mezzo­ hanno sommerso con una ntengo grave e pericoloso que­ sembra abbiano spinto Tanta accademia, un pizzico rebbe stato bisogno di avviare giorno. Tira brutta aria per lato di «enfatizzazione della sto gioco al tiro a segno contro l'autorità ecclesiasiica a E. Sargentini, Zagarolo; il- perchè in contrasto con la leg­ Starr pa' smentite dalle statisti­ pioggia di uova consiglieri co­ gruppo anziani Pds di ge». Forte dell'appoggio del di retorica, scambi di fioretto un'Inchiesta del ministero, le Gargani, il presidente della che sulla criminalità (il 70% è munali e ministri al grido di i magistrati che sembra essere far chiudere il citato repar­ Presidente della Repubblica, dopo le sciabolate delle prece­ cui conclusioni saranno rese commissione Giustizia della «buffoni, buffoni». diventato uno sport naziona­ to, io giudico veramente Grosseto; Luigi Crescim- dente settimane, ma, a conti pubbliche e se necessario da­ concentrata in quattro regioni Martelli ha cosi nei fatti «sospe­ Camera. Com'è noto Gargani meridionalO che non parlano, A Palazzo di città era in pro­ le». Chiaromonte ha annuncia­ immorale che questo beni, San Giorgio di Piano; so» una delle principali attività fatti, resta il dubbio che la mis­ ranno vita a misure disciplina­ non condivide gli orientamenti addirittura cantano. Scotti non gramma l'incontro fra il consi­ to che l'Antimafia, per il mo­ gruppo di medici speciali­ Romano Morgantini, Li­ del Csm. E con essa una mez­ sione palermitana di Scotti e ri. Siamo in presenza di conflit­ di Martelli per un decreto che rinuncia alla stoccata: «Ho lan­ glio comunale, i due ministri e mento, non si occuperà della sti, con a capo il prof. Col­ vorno; Alfonso Cavaiuolo, za dozzina di nomine già deli­ Martelli abbia finito col pestare ti di competenza, sollevazioni prolunghi 1 termini di carcera­ ciai':' un allarme per evitare la delegazione della commis­ questione Procura di Palermo. pi, così bravi e cosi umani, San Martino Valle Caudi­ berate e altre 12 che dovrebbe­ acqua nel mortaio. del personale del palazzo di zione preventiva. Replica Mar­ sorprese. Bisogna aprire gli oc­ sione Antimafia, guidata da Ha deciso, piuttosto, di tornare siano privati della loro na; A. Novellini, Torino; ro essere adottate in questi Dopo l'uccisione di Libero giustizia, fuga di notizie e pro­ telli: «Gargani ha dimostrato chi in tempo. Anni fa, a Mila­ Chiaromonte. Quest'ultimo, ha ad occuparsi del capoluogo si­ possibilità di operare al­ Francesco Cillo, Cervina- giorni. Ma la commissione in­ Grassi, si imponeva un segnale teste intemazionali. 11 governo una forma di desolidarizzazio- no, quando un prefetto pre­ ribadito l'esigenza (lo aveva ciliano «anche in relazione a l'interno di una struttura ra; Marco Del Bufalo, Ro­ carichi direttivi, almeno per forte contro la mafia da parte italiano ha ricevuto una nota di ne poco usuale. Il suo è un at­ sentò un rapporto sul terrori­ già fatto a Capo d'Orlando in­ indagini dei carabinieri che ci ora, non ha tenuto conto della protesta dell'Fbi e del diparti­ teggiamento poco collaborati- che viene definita Ospe­ ma; Lucio Feliciani, Roma del governo. Il segnale arriva, smo non venne ascoltato». E il­ contrando gli imprenditori an- sono giunte su appalti e manu­ dale generale di zona ^Occorre autorizzare lettera del ministro: ieri pome­ ma è disturbatissìmo. Troppi mento della Giustizia Usa». VOTPOCO male se, come credo, lustri il senso dei colloqui con tirackef) di «un vastissimo fron­ tenzioni in questa città, e sulle rìggio ha nominato due presi­ il presidente della commissio­ il governo regionale, sollecita­ responsabilità del Comune di netturbini a multare chi denti di cassazione. «Prose­ fruseiì troppe spurie ne ostaco­ A domanda su Mannino te sociale e politico in funzione Lettera firmata. Como sporca le strade, come av­ lano la ricezione. Andiamo per (deve dimettersi?) : «È coinvol­ ne durerà meno della durata di to a fare la sua parte: «L'cmer- antimafia». Ha polemizzato a Palermo e anche della Prefet­ guiamo nel nostro lavoro • un decreto». Significa che Gar- gema criminalità è diventata tura...». viene in Toscana»"). spiegano i consiglieri - perche ordine. Taurisano e Mannino to nelle dichiarazioni di un distanza con Orlando ricor- siamo tenuti al rispetto delle Orserio Belcari, Venturi­ norme vigenti». In altre parole: na ('Falce e martello li ho una commissione C al lavoro «Andreotti duramente ado/>erati nella per cambiare il regolamento, Milano, polemica nel Psi sul voto negato agli stranieri Inquinamento non sarebbe mia vita, per sopravvivere. ma finché questo e in vigore Allora non sono una fanta­ nessuno ha il potere di con­ salito sul sia politica, ma un simbolo travvenirlo. Milano soffoca del lavoro quotidiano, che carro armato. esisteva anche prima della Fino ad oggi le cose funzio­ Bobo Craxi: «Dovevamo Rivoluzione d Ottobre») ; navano cosi: la commissione Da martedì Oberdan Mattioli, Castel- incarichi direttivi del plenum vetro («Se non ricordo ma­ selezionava i candidati per un targhe alterne? le, neh"ormai lontano dato posto, poi il candidato schierarci con il Pds...» sssj Signor direttore, so­ I9H4 il presidente del Con­ con maggior punteggio (o i candidati) venivano segnalati no d'accordo coi Jii.dizi siglio on. Bettino Craxi, al plenum del Csm che in se­ «Avrei preferito che il Psi si schierasse con il Pds ' sugli etracomunltari? •i MILANO. Milano annaspa di Tamburrano sub a teg- sulla mafia si pronunciò nello smog. Già da settembre, giamento di Andreoiti e con queste testuali parole: duta pubblica si esprimeva su piuttosto che con la Lega lombarda». Il giudizio Non ho intenzione di attizzare la grande arca metropolitana - un unico nome. La decisione secco è del segretario cittadino del Psi milanese, polemiche inteme. 11 proble­ il capoluogo più 34 comuni Cossiga di fronte ai fatti "La mafia è debellata *»). del plenum era in seguito sot­ ma è quale interprelazione si dell'hinterland - ripiomba nel- dcll'Urss. Adesso ho com­ Laura • Loreti Vignini, toposta al Ministero di Grazia e Bobo Craxi, due giorni dopo che il suo partito, in­ può dare della posizione della l'incubo: aria irrespirabile, sa­ preso qualcosa di pi il di Ancona («A pioposito di Giustizia per II concerto. E solo sieme con la Oc e il Carroccio, ha votato un arti­ maggior parte del gruppo so­ tura di gas di scarico delle auto costoro. Antonio Gramsci, nel '37 dopo il via libera di via Arcnula colo dello statuto che esclude gli stranieri dal voto cialista. C'è un problema di e, Ira quattro giorni, se non in­ Non hanno saputo avevo sei anni, eravamo a il plenum ratificava ufficial­ merito, per cui la scelta del terverranno pioggia o venti, mente in nome. Martelli dice: nei referendum. Lui, con altri due consiglieri so­ probabilmente circolazione a nemmeno cercaro un tavola e mio padre ne an­ gruppo è stata di rimandare ad contatto con gli aritis.;olpi- in questo modo il potere di cialisti, si è astenuto. una legge nazionale la que­ larghe alterne. In baso ad una nunciò la morti' dicendoci: proposta del ministro è solo stione del voto agli stranieri. E direttiva regionale del novem­ sli perche non possiedo­ 'Ragazzi oggi ù morto un formale. Perchè sia effettivo bre scorso, infatti, se le sostan­ no idealità ma l'ist nlo di grande uomo, una mente. su questo aspetto in fondo so­ ze tossiche superano per 5 occorre che il dicastero possa no d'accordo: anch'io ritengo giorni consecutivi le prime so­ conservazione del loro Quando il fasciamo cadrà contribuire fin dall'inizio alla PAOLA RIZZI clic la questione dei diritti civili glie di tollerabilità, scatta l'al­ piccolo potere. Può e api- ne sentirete parlare e ricor­ formazione della rosa dei no­ tare di tutto a questo mon­ datevi di quanti i vi ho det­ mi che poi saranno votati dal non possa essere di pertinenza larme sanitario. Nel frattempo •I MILANO. A Palazzo Mari­ taccio», che ha sollevato un co­ solo degli statuti comunali, che Bobci Craxi il Comune invita la popolazio­ do: loro aspettano, in ille­ to oggi"»); prol. Alessan­ plenum. Tutta questa discus­ no il Psi si è schierato con la ro di critiche e, ieri, ha portato ne a ridurre al minimo l'uso sa di allinearsi. Ne hanno dro Alessandrini («Un gra­ sione si era svolta in piena Lega Lombarda e la De, per in piazza per protestare contro cambiano da una città all'al­ dell'auto e dirama un decalo­ estate. C'erano stati momenti negare agli stranieri, nello sta­ la discriminazione deyli stra­ tra. Certo Milano poteva prova­ go di prescrizioni anli-smog: viste tante in Italui' Non zie per l'intelligenza e il co­ re ad estendere il voto da subi­ hanno ribellioni rroriili al raggio dimostrati nel pub­ di tensione quando Cosslga tuto comunale, la possibilità di nieri decine di associazioni mi­ mettalizazione operata dalla stesso hai sostenuto. Non per anziani e cardiopatici me­ aveva annunciato che non votare nei referendum consul­ lanesi, Craxi iunior abbandona to, non lo ha fatto perchè pre­ glio non uscire di casa, per le di là dei calcoli di conve­ blicare in evidenza l'inter­ avrebbe controfirmato neppu­ ferisce attendere una legisla­ Lega. Per questo dico che avrei credi che comunque sta un mamme sconsigliabile portare nienza. vista di Dario Fo nella tivi. Contrari, e rimasti in mino­ il tono diplomatico delle prime zione nazionale e europea sul preferito un Psi schierato con il piccolo ostacolo posto al in giro i bimbi in passeggino re le nomine che avevano già ranza, il Pds, i Verdi e i partiti ore: «Dal punto di vita politico Pds. La concessione che si fa dialogo tra I due partiti? Andreotti non sarebbe quale si critica l'ossessione ottenuto il concerto del mini­ voto agli stranieri anche nelle ad altezza di marmitte. e la mania del t alcio-spet- minori della sinistra. È una non c'è dubbio che avrei pre­ amministrative, Questo è un oggi alla Lega Lombarda non Ix> ripeto, l'atteggiamento pre­ salito sul carro armata co­ stro. Dopo la minaccia di Cos- spaccatura di fondo tra Psi e ferito che il Psi milanese stesse potrà essere l'atteggiamento a Finora l'inquinamento ave­ me F.ltsin per dichiarare tacolo. Dice faustamente siga il vicepresidente de! Con­ obicttivo seno: meglio una gal­ so dal Psi non ò il problema di va colpito duro solo in inverno, siglio scrìsse a Martelli assicu­ Pds, che governano assieme la con il Pds e non con la Lega». lina domani che un uovo oggi. cui !.l ispira il futuro Psi milane­ tutto il Psi. Equindi in un dialo­ subito da clic parto stava e Dario Fo "Diamo più cultu­ città, proprio nel momento in È un giudizio pesante, visto se. Ilisogna stare atlenli a non go tra le due forze bisogna sa­ grazie alla combinazione di tentare di condizionar.» gli ra" Ma questo non è nei randolo che la questione da lui cui il dialogo tra i due partiti sta che a dirlo è 11 segretario cit­ Ma allora perchè non hai vo­ fare scelte dettate dalla miopia automobili e riscaldamento. posta era già all'esame della tato come il resto del Psi? E pere anche chi scegliere come Per tre volte l'anno scorso la eventi. Non sarebbe-ai ida- programmi del Vlinculpop commissione incaricata di ri­ riprendendo corpo. tadino del Psi milanese. Etl pensi che la Lega abbia politica. mterlocuton all'interno dei Grande Milano visse lo choc to nemmeno in piazza co­ del potete democristiano. Ma nel Psi c'è chi si dissocia Pensi insomma che il garo­ I pldlesslnl milanesi vi han­ due partiti, lo e altri due com­ vedere il regolamento. Ed in­ (emione davvero di discu­ no criticato duramente per dell'allarme rosso: targhe alter­ me molti moscoviti. In sa­ Anzi, l'idiozia-alienazione fatti proprio in questi giorni la a chiare lettere ed è il segreta- fano del capoluogo lombar­ tere in altra sede la questio­ pagni autorevoli abbiamo ne e termosifoni abbassati dal da calcio-spettacolo serve nò cittadino, Bobo Craxi. Lui, do abbia (atto una figurac­ la posizione assunta sugli espresso una posizione diver­ 21 al 23 dicembre, dal 25 al 29 rebbe rimasto rintanalo in commissione slava cercando ne del diritti degli stranieri? stranieri. Anche quei pochi casa o nascosto ir qual­ moltissimo al potere cleri­ una soluzione che acconten­ insieme ad un assessore e a un cia, si sia tenuto un passo In­ Appunto, oltre alla questione sa, e sicuramente esprimiamo gennaio e dal 24 al 29 feb­ consigliere, non aveva parteci­ dietro rispetto al Psi nazio­ che a Milano sarebbero fa­ la sensibilità di molti altri so­ braio. Stavolta l'emergenza che angolo di biblioteca. cale e conservatore ). tasse il ministro salvaguardan­ di merito c'è un significato po­ vorevoli ad un'unificazione ambientale esplode in estate, do le prerogative del consiglio. pato al voto contro gli immi­ nale che ha portato in parla­ litico di questo voto: la stru- cialisti milanesi che mi hanno grati. Due giorni dopo il «fat­ mento la prima legislazione dei gruppi consiliari che tu attestato la loro stima. alimentata solo dal traffico.

* VENERDÌ 20 SETTEMBRE 1991 PAGINA 13L'UNITA

Borsa Lira Dollaro +0,37% Stabile Innalzo Mib a 1074 nello Sme sui mercati (+7,4% dal Il marco In Italia 2-1-1991 a 748,305 lire 1.261,605

Giulio ECONOMIA&LAVORO Andreotti Dura replica del Tesoro alla proposta di Il Pds: «Non c'è più governo dell'economia» I programmi di Iri, Eni ed Efim inserire i titoli di Stato nel modulo 740 Ma per Cristofori la colpa è dei giornalisti alle prese con le cifre dei debiti Il ministro delle Finanze respinge le critiche Ancora in alto mare la Finanziaria '92 «Bisogna fare qualcosa contro l'evasione» Sempre più forte il partito del condono Aziende pubbliche ai privati? Rissa sui Bot tra Carli e Formica No del ministero Furioso scontro Carli-Formica sui Bot: «Dichiararli razione del redditi». lia si è affrettato a smentire sedare la polemica attribuen­ mento del Pds: «Eppure - dice piano ia ridda di indiscrezioni GILDO CAMPESATO nel 740? Scordatelo», tuona il ministro del Tesoro. Fin qui il duello dei comuni­ ualsiasi operazione sui titoli dola ad «invenzioni» giornali­ il vicepresidente dei deputati che continuano a filtrare sulla cati, conclusosi in serata nello a1 Stato. Del resto le necessita stiche, ma non tutti nella mag­ Giorgio Macciotta - per con­ prossima manovra fiscale. E al­ wm ROMA. Privatizzare? Servi­ Mentre sul ministero delle La replica di Formica: non è una proposta ufficiale, studio del ministro del Bilancio di finanziare il debito pubblico gioranza la pensano allo stes­ trastare la crisi finanziaria ed meno in questo senso la cosa rebbe poco al bilancio dello Partecipazioni Statali si adden­ ma un'«idea» per combattere l'evasione. Nell'esecu­ Cirino Pomicino chiamato a attraverso nuove emissioni so modo: il Psdi invita a porre industriale servirebbe un go­ non potrà che fare piacere allo Stato e rischierebbe add rimira sa il temporale del referendum tivo proseguono le polemiche, mentre la prossima far da paciere. Un vertice che (proprio ieri ne è stala anun- fine a «sterili, se non dannosi, verno», invece di «proposte er­ stesso ministro delle Finanze, di creare effetti boomerang abrogativo e si moltiplicano le però non ha smosso Formica ciata una in Bot da 38m!!a mi­ protiigonismi» ammettendo - ratiche» di questo o quel mini­ che ha seccamente smentito Finanziaria è ancora avvolta nella nebbia. Il Pds: liardi per fine settembre) sono in un corsivo pubblicato oggi sull'industria italiana: a via Sal- prese di posizione sulla sua dalle sue convinzioni: mai par­ stro. La conclusione è che praticamente tutte le voci cir­ inutilità, gli uomini di via Sallu- «Per fronteggiare la crisi servirebbe una politica eco­ lato di tassare i Bot - è la tesi quelle che sono, e per questo il dall' Umanità - che «nei dica­ «manca del tutto una politica colate in questi giorni sui quo­ lustiana, sede del ministero del ministro delle Finanze - di­ Tesoro vede come fumo negli steri economici c'è una certa delle Partecipazioni Stabili, :,i è stiana rilanciano il valore stra­ nomica e, soprattutto, un governo». economica», e questo chiama tidiani. Formica resta però nel­ tegico delle industne pubbli­ chiarare il possesso di Bot e occhi ogni voce che possa tur confusione». direttamente in causa An- l'occhio del ciclone. Stnora ha scelta l'occasione della rela­ Cct nel 740 sarebbe comun­ bare il mercato. Un imbarazza- Quasi costernato, di fronte zione programmatica del 1992 che. Il che, detto tra parentesi, dreotti». Dello stesso tenore le portato a casa solo l'accordo è cosa diversa dal difendere que un'operazione volontaria tissimo Cristofori ha cercato di alla rissa tra ministri, il coni­ dichiarazioni del segretario sul •redditometro» con i lavora­ per mandare un brusco chi va e a puro titolo conoscitivo, co­ l'esistenza stessa del ministe­ RICCARDO LIQUORI della Cgil Bruno Trentin, pure tori autonomi. Poco, per risol­ là al sostenitori della cessione me strumento di lotta all'eva­ favorevole all'inserimento dei levare le sorti del fisco e rag­ delle aziende pubbliche Un ro. Nessuno, comunque, può sione. Si tratterebbe insomma chiudere gli occhi sul coacervo ••ROMA. All'appuntamento di fuoco proveniente dal mini­ di un'«ldea» per stanare quanti Bot nel 740: «Non ci sono misu­ giungere gli altissimi obiettivi «memorandum» per governo e con la Finanziaria il governo si stero del Tesoro: «Nessuna ini­ re di politica economica suffi­ di gettito per il prossimo anno Parlamento che si apprestano ' di aziende e gruppi incomuni­ dichiarano bassi redditi e ce­ canti tra loro in cui è stato ri­ presenta con un bagaglio cari­ ziativa concernente I titoli di lando al tempo stesso grandi cienti, tantomeno di politica fi­ (500mila miliardi tra entrate ad esaminare i plani strategici co di battibecchi e polemiche. Stato - si leggeva - potrebbe nanziaria, che possano dare il tributarie ed extratributarie). E dotto il «sistema» pubblico. Il rendite finanziarie; in tal/caso, di Iri, Eni, Efim per il prossimo documento toma a ribadire la La cadenza e ormai giornalie­ essere assunta senza il consen­ questa è l'«ldea» di Formica, senso che si possa sostenere ogni giorno il «partito del con­ quadriennio. «La logica - vi si ra: dopo il furioso scontro tra so del ministro del Tesoro», se un processo di ristrutturazio­ dono» si rafforza. Protestano necessità di una «ulteriore e potrebbero scattare gli accer­ trova scritto - non deve essere decisiva spinta verso la razio­ Bodrato e Carli sulle piccole le notizie riportate dalla stam­ tamenti. E invece per il mo­ ne». Da parte sua il presidente intanto i gruppi immobiliari e i quella di liquidare il sistema imprese, ieri è stata la volta pa «avessero fondamento il mi­ mento un mistero, visto l'ano­ della Confindustria Pinlnfarina piccoli proprietari, uniti nel ti­ nalizzazione». Sinora, tranne bolla come «marginale» l'idea more di una prossima maxi delle Ppss bensì di raffoxare il qualche sporadico caso que­ dello stesso ministro del Teso­ nistro del Tesoro manifeste­ nimato che protegge i Bot e la tessuto produttivo il aliano ro e di quello delle Finanze, rebbe la più risoluta opposi­ •volontarietà» della dichiara­ di dichiararne il possesso di stangata sulla casa. Su questo, ste si sono rivelate soprattutto Formica. L'un contro l'altro ar­ zione». La risposta di Formica zione, quale molla debba scat­ Bot nel 740, mentre invece ri­ il ministro ombra delle Finan­ puntando proprio sulle poten­ parole in libertà. Da tempo mati, hanno dato vita ad una non si e latta attendere: «Se tare per spingere un evasore fi­ toma a sollevare la questione ze, Visco, ha chiesto al Parla­ zialità sistemiche in un'ottica una commissione sta studian­ vera e propria resa dei conti. Carli avesse telefonato a For­ scale ad incoraggiare il fisco a dell'abbattimento del segreto mento un'indagine sul criteri complessiva nazionale». do il problema. Le idee non Pietra dello scandalo, l'orma! mica avrebbe appreso che in mettere il naso nelle sue ric­ bancario («senza autorizzazio­ adottati per la revisione dei Nessuna contrappa.b.cine mancano. Mano piuttosto il famosa questione dell'inseri­ nessun documento predispo­ chezze. ne preventiva da parte della coefficienti catastali, per «ac­ tra pubblici e privati, e dunque via libera dei parliti di governo mento dei Bot nel 740. sto dal ministro delle Finanze La spiegazione di Formica magistratura») a fini fiscali. certare la congruità con gli ef­ il messaggio che parte dal mi­ che si spartiscono il controllo I fatti. Proprio Intorno alla per la preparazione della legge non ha tuttavia convinto Carli, Lo scontro tra Carli e Formi­ fettivi valori di mercato e l'uni­ nistero retto ad interim -ia An­ delle varie fette del «sistema». dodici le agenzie di stampa finanziaria è prevista l'inclusio­ che con 11 tacito assenso del ca ha comunque, per un gior­ formità tra le diverse zone del dreotti, bensì dialogo ce strutti­ ne dei titolo di Stato in dichia­ paese». Ma veniamo alle cifre degli hanno battuto un comunicato governatore della Banca d'Ita- no, fatto passare In secondo vo. Tanto più, si fa notare con enti di gestione: In, Eni, Efim. il una certa malizia, che «liquida­ piccolo Ente Cinema, l'ancor re il sistema delle Ppss è opera­ più piccolo Ente per la mostra zione che appare oggettiva­ d'Oltremare. Nel 1990 la pro­ mente impraticabile». E del re­ duzione complessiva ha rag­ Piccole imprese senza fondi sto in settori ad alta tecnologia, giunto i 129.000 miliardi con ad elevata intensità di capitile, un valore aggiunto di 54.000 nella ricerca, nel sostegno .«Ila ; miliardi ed un margine opera­ piccola e media impresa, Mie tivo lordo di 26.000 miliardi Pioggia di critiche contro infrastrutture e servizi, nullo (20*1). Nel quadriennio 1991- sviluppo del Mezzogiorno l>en 94 sono previsti investimenti difficilmente i privati avrebbe­ tecnici per 116.000 miliardi i «nrinistri irresponsabili» ro la forza di intervenire da so­ (+17.8% sul triennio prece­ li. E se Carli è a caccia eli soldi dente). Ma il vero problema è gli si risponde che «sarebbe ri­ il fabbisogno finanziario: NBDO CAMBITI essere giudicata con viva dovuto cancellare l'argomento ministro Bodrato, che ancora duttivo limitare il tema disile 13S.000 miliardi. Quanto ai preoccupazione. Ci troviamo dall'ordine del giorno e rinviar ieri, a Milano, ha sostenuto la privatizzazioni al solo intento singoli enti, l'Iri prevede di por­ ••ROMA. Coro di proteste, ne del tessuto produttivo». «Si di fronte all'ennesimo esem­ lo alla prossima settimana, necessità e l'urgenza di varare di alleviare il deficit pubblico». tare al termine del quadriennio scontro nel governo tra Carli e vede - ha aggiunto - che si plo delle difficolta di affrontare quando la commissione Bilan­ subto la legge. «La posizione Nessuna cessione, dunque, la produzione a 105.000 mi­ Bodrato, motivo per una nuova vuol sempre colpire l'indu­ i problemi di bilancio ponen­ cio avrà espresso U proprio pa­ del Tesoro - ha ribadito - £ di imprese pubbliche? Il docu­ liardi con un Mol finale di do un freno alle spese correnti, rere, rinviato, appunto, in se­ politicamente inaccettabile. frizione governo-industriali e stria». Per Rodolfo Anghileri, mento delle Ppss non si spinge 24.000 rpiliardi ( + 50%) e lo scenario del giorno dopo l'i­ presidente della Confapi, si per cui le conseguenze si scari­ guito alle pressioni di Carli. Qualora nel governo prevales­ 70.000 miliardi di investimenti. cano inevitabilmente sul siste­ Nello stesso tempo, come già se una diversa opinione, in a tanto, ma sposta l'asse di de­ niziativa del ministro del Teso­ tratta di «un affronto gravissi­ ma delle imprese». «Carli - ha ieri aveva rilevato Ugo Sposetti contrasto con le responsabilità cisione non sul governo (an­ Ma ha una enorme fame di ro di bloccare l'approvazione mo». «Non possiamo assoluta­ concluso - non può sempre del Pds, da più parti si conti­ sempre assunte, il ministro del­ Guido Carli che se sinora di parole ì partiti fondi: 84.000 miliardi anche della legge sulle piccole im­ mente credere - incalza -che i prendere queste iniziative da nua a sostenere che è stato un l'Industria dovrebbe conside­ e in allo di maggioranza in tale materia per far fronte al rilevante inde­ prese. Proteste si sono levate in ministri Carli e Cirino Pomici­ solo perché siamo ancora in errore aver trasmesso alla Bi­ rare inaccettabile questa scelta a sinistra bitamento del gruppo. Con i Parlamento e da parte delle as­ no vogliano bloccare una leg­ ne hanno dette molte, quasi una Repubblica parlamentare lancio il testo pervenuto dalla in contrasto con le strategie Rino Formica sempre troppe), ma sugli enti debiti è ancora più invischiato sociazioni degli industriali e ge, motivando la decisione e non si può'ignorarlo: ci ap­ Camera. Sarebbe dovuto an­ che è necessario sostenere in l'Efim (92% del capitale inve­ dell'artigianato, che non han­ - con la mancanza di fondi, Sono loro che all'interno disile pelleremo di nuovo alle Came­ dare - si afferma - direttamen­ questi momenti». Sulla stessa proprie strategie devono dtìci- stito) che ha a che fare anche no affatto gradito l'inopinata stanziati da S anni». Durissime re». te alla commissione di merito, linea il sottosegretario liberale con gestioni sempre in rosso. «sortita» di Carli. «Slamo con­ le associazioni artigiane. «L'i­ non essendovi state apportate Bastianini e 1 rappresentanti di verno generano paralisi», in­ per approvare un provvedi­ dere se questa o quella attività L'Efim prevede di ridimensio­ trari ad un rinvio - ha reagito nattesa sortita del ministro del E proprio sul fronte del Par­ a Montecitorio modifiche di or­ divisisi gruppi parlamentari. calza Orazio Montanari (Pds). mento che da 5 anni tutti at­ è ancora utile o va lasciata ad lamento sembra che il presi­ Non più teneri i socialisti. «Per tendono, si mettono in atto nare del 40% gli investimenti. seccamente Ptnlnfarina -. «La Tesoro - ha dichiarato il presi­ dine finanziario, ma solo in •Siamo al colmo, siamo ad un altri: «La politica delle cessioni Grazie all'attività petrolifera nuova legge - ha proseguito II dente della Confartigianato, dente della commissione In­ merito ai controlli. La commis­ governo iugoslavo - dice Lo­ il Psl - dice il portavoce Gen­ meccanismi che potremmo è un aspetto fisiologico disile dustria, il socialista Luigi Fran­ naro Acquavtva - si tratta di un definire irresponsabili!: «Due l'Eni sta invece meglio: nel presidente della Confindustria Ivo Spalanzani, a nome anche sione Industria ha comunque rena) Gianotti del Pds - che, attività di impresa». Con i pr va­ 1990 ha fatto registrare un atti­ - doveva già passare da molto delle consorelle Cna e Casa - zo, intenda interessare del ca­ intenzione di giungere, nella diviso e paralizzato, blocca un comportamento inqualificabi­ - aggiunge - sono i soggetti so il presidente del Senato. La le, 1 socialisti respingono il dik­ palesi: Carli e Andreatta, ma ti non si può impostare un rap­ vo di 2.072 milia-di; prevede di tempo ed è doloroso che si che reclama il blocco di un commissione, infatti, che era prossima settimana, con o provvedimento tanto atteso, porto a senso unico. Nulla va blocchino stanziamenti, tra provvedimento ormai in dirit­ senza il parere della Bilancio, proprio alla vigilia dell'appro­ tat di Carli». «Quale credibilità non vorremmo che ci fossero portare nel 1994 a 65.000 mi­ stata convocata, in sede deli­ - gli fa eco il suo collega di altri manovratori, sempre de». escluso: collaborazioni, joint- liardi il valore delia produzio­ l'altro piuttosto esigui, che tura d'arrivo, giunge come una all'approvazione del provvedi­ vazione». «Lo scontro tra mini­ ventures, vendite ma anche berante, per esprimere il voto mento, forte del sostegno del stri e l'irresponsabilità del go­ partito, Tommaso Mancia - Chi? Cirino Pomicino? Giulio ne investendo45.000 miliardi. debbono servire all'innovazio­ doccia fredda, e non può che finale sul provvedimento, ha possono avere le istituzioni se Andreotti? acquisizioni, se necessario. Dopo l'intervento di Massimo Paci Tagli alle spese, aumento dei ticket. Andreotti prepara un decreto Pensioni: molti consensi La «ricetta» del governo per la Sanità? alla «riforma possibile» Assistenza indiretta se non bastano i fondi

Coro di consensi per l'immediata approvazione del­ lo dell'età pensionabile sotto­ Per la spesa sanitaria per il '92 il governo presenterà un nitivo alla riforma non avverrà 33%). Ma se le risorse non ba­ ne giusta». Gii industriali han­ le misure di riforma pensionistica contenute nel valutando 1 vantaggi relativi al­ decreto del presidente del Cnsiglio che accompagnerà prima della definizione della steranno? La risposta del go­ no anche illustrato al ministro l'estensione del periodo di cal­ Finanziaria e il governo ha verno alle Regioni è lapidaria: le loro proposti sulla sanità. progetto Marini e non controverse quali l'unificazio­ colo e l'unificazione dei regimi la Finanziaria. Che stabilirà quanti soldi occorrono alla quindi deciso di anticiparne al­ si arrangino. Come, lo spiega il Secondo De Lorenzo l'incon­ ne dei regimi e l'estensione del periodo di calcolo. pensionistici». Sull'estensione salute e quindi quali servizi verranno garantiti. Se non cune parti nella legge di spesa, decreto, «Le Regioni possono tro ha consentite di «stabilire in del periodo di calcolo da cin­ per quel che riguarda il ruolo decidere, con le opportune ec­ maniera chiara una sinergia La proposta è stata lanciata ieri su l'Unità dall'eco­ que a dieci anni. Forte sottoli­ basteranno le Regioni dovranno arrangiarsi ricorrendo ali assistenza indiretta. Il ministro De Lorenzo ha illu­ delle Regioni, le procedure di cezioni per le persone in diffi­ molto forte sulle strategie per nomista Massimo Paci. Intanto secondo un sondag­ nea che «oltre ad un risparmio spesa, la revisione dei controlli coltà per patologie e reddito la sanità tra le proposte avan­ gio del mensile Uil Lavoro Società il 66% delle donne che andrà ben oltre I mille mi­ strilo la manovra a Confindustria, sindacati autonomi liardi valutati dal tecnici del e l'introduzione di forme di -si legge nella bozza meu.a a zate dalla Confindustria e si dichiara contraria all'ipotesi dei 65 anni. ministero del Tesoro, ci saran­ rmtdicì e a Cgil, Cisl e Uil. sperimentazione nella gestio­ punto dalla maggioranza- di quelle portate avanti dalla leg- no rilevanti effetti positivi sul ne dei servizi. In attesa dell'ap­ sospendere parzialmente o to­ - gè di riforma e dal piano sani­ fronte della lotta all'evasione Giuliano Cazzola provazione del Piano sanitario, talmente le prestazioni di par­ tario». Mollo apprezzate dagli contributiva». D'accordo con la manovra finanziaria per la ticolare impegno profe

IL MERCATO • LE MONETE Mediobanca non molla Generali FINANZA E IMPRESA

• IRTTECNA. Nuovo esame per il nicazio ni del gruppo Ir Stet contenuti INDICI MIB CAMBI piano industriale di lntecna l'holding nella relazione semestrale approvata DOLLARO 1281806 1268 510 che continuano a salire per I impiantistica e le costruzioni del dal con .ifilio di amministrazione >ono Indio* valor» pr*c ver % gruppo In Questa volta sono i sinda­ aumentali a 662,4 miliardi ( + 155 ) ti MARCO 748 305 e INDICE MIB 1074 1070 037 748 070 cati che si apprestano ad incontrare i nsultato lordo si è attestato a 19 mi FRANCO FRANCESE 218 875 218 860 •• MILANO Pur con qualche ston di patrimoni Meno vivace alle 11 segnava un progresso vere in uno dei momenti meno ALIMENTARI 888 884 040 managers del gruppo pubblico per co­ liardi ctmlro i 175 del pnmo sem<'strp FIORINO OLANDESE 683 825 853 530 cedimento e scambi sempre nspctto alle due sedute prece­ dello 0 3% sul 30* del listino e adatti per il mercato (ma la noscere i particolari del piano indu­ 90 ASSICURAT 1109 1064 178 su livelli sacrificati, la Borsa 6 denti 6 apparso il comparto as­ concludeva a +0 34% Dalle forza dei consorzi bancan di striale e poter quindi raggiungere un FRANCO BELGA 38 313 38 300 andata in vantaggio anche ieri, garanzia sta propno in que­ • NUOVO PIGNONE. La divisione BANCARIE 1086 1088 000 sicurativo le Ras hanno anco­ Borse estere segnalazioni di accordo con la società sul progetto In macchine tessili del Nuovo Pignone STERLINA 2181650 2182 000 grazie alle Generali che soste­ ra aumentato dell 1.27% il loro andamenu incerti e riflessivi sto) fa si che esso stia supe­ ottemperanza al protocollo In sulle re­ (gruppo Cm) ha firmalo in Cina due CART EOIT 1S06 1308 -0 08 YEN 8388 8 375 nute con vigore dal consorzio vantaggio, le Sai di un frazlo- sia a New York a Tokio che rando egregiamente la prova lazioni industriali un incontro si terrà imponimi contratti con la China tedi­ CEMENTI 1283 1280 023 FRANCO SVIZZERO 855 850 856 050 di garanzia, capeggiato da Me­ " naie 0,47% mentre le Toro do­ nelle pnncipali Borse europee del fuoco Questo può voler di nei primi giorni di ottobre le matlm^ry and technology mport PESETA 11828 11931 diobanca, continuano a man­ re che su operazioni concrete and export corporation di Fechi io e CHIMICHE 1082 1088 028 po il grande balzo di m<-Tco e- La domanda sui mercati finan­ • ITALTEL. La Italie! telematica CORONA DANESE 183 730 183 655 tenere un ritmo ascendente il mercato è pronto a nanimar- (gruppo In Stct) e la Arabici, la princi­ con la Ùi ria nauonal technical import COMMERCIO 12S7 1282 -038 La vivace domanda sul titolo lo di flettono lievemente ziari sarebbe in fase di raffred­ si mentre sembrano piuttosto and expo 1 corporation LIRA IRLANDESE 2000 476 1888 750 (-0,04%) Chiusure positive damento a motivo degli svilup pale azienda manifatturiera tunisina COMUNICAI. ««3 888 -051 ha spinto fino alle 27 400 lire spente e marginali le vecchie nel campo delle telecomunicazioni • ALKNIA. Buran, la loinl venture DRACMA 6 738 6 737 con un progresso del 2,74*, li­ registrano ancora le Fiat pi della crisi iugoslava e delle trame operative che tacevano hanno firmato un accordo globale di costituita tra Alenla (gruppo In Fin- ELETTROTEC 1388 1362 0 51 ESCUDO PORTOGHESE 8 718 8 714 mato a 27 300 nel dopolistino (+0.72%), le Iti (+0,48%) le nnnovate tensioni In Irak. affidamento soprattutto su collaborazione nel settore delle tele­ meccanicE) e alcuni enu e istmi 'ioni FINANZIARIE 1017 1018 010 ECU 1632 000 1532 250 Il diritto si e apprezzato del Italccmentì (+132%), le Anche ieri al Seaq di Londra gente danarosa pronta sempre comunicazioni private che si inquadra sovietic i, la firmato recentement » un IMMOBILIARI 1030 1030 000 DOLLARO CANADESE 1108775 1108100 4,0356 salendo a 3 954 lire Evi­ Montedison ( + 0 32%) le Or le Generali hanno avuto una a scommettere in Borsa specie nel programma di ammodernamento contrarto con il ministero dell avi u-io SCELLINO AUSTRIACO 108 370 108 285 dente il sostegno del consor­ (+184%) le Olivetti In fles­ attraverso i premi Colpa della e sviluppo delle telecomunicazioni ne civile sovietica per la fornitura di si MECCANICHE 1047 1044 028 c buona quotazione con circa predisposto dal governo tunisino sterni radar completi per il controllo CORONA NORVEGESE 181 185 180 800 zio e tuttavia il mercato sem­ sione le Comit (-1 04 t) Ri­ 475 lire in più nspetto ali altro tassa sui capital game! Si ha in MINERARIE 1042 1047 -048 bra aver gradito l'operazione fine notizia che anche la San • SIRTI. La Siiti chiude i pnmi sei del tralflc 3 aereo da installare nel ter CORONA SVEDESE 206 358 205 350 flessive anche le Bajer ieri 11 vivo interesse suscitato mesi dell anno in crescita e si prepara mono sovietico Per la quota Atalia il TESSILI 1157 1153 035 specie da parte degli investitori (-0 32%) e mollo offerte le Paolo lnvest ha deciso di tra­ MARCO FINLANDESE 308 065 308 325 istituzionali in particolare i ge- dall aumento di capitale delle sformarsi in Sim Q R C a sbarcare in Francia i ncavi della so­ contrailo ha un valore di 90 milioni di DIVERSE 882 878 034 DOLLARO AUSTRALIAN01105 150 1004 525 Volkswagen (-2,82%) Il Vib Generali che era sembrato pio­ cietà di impiantistica per le telecomu dollari ••iiniiiiiii 1 IliiHHH^^ MKRCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO y AUEMEMTAjitAiiatfiniJi CMMHCttl IMOCAMMJM COFIDE SPA 2460 1 23 IMM METANOP 1915 026 Titolo prezzu var % CCT M/.t* INO 100 25 -010 ITALIANI GRIFOf APrTAL 12621 12796 ALIVAR 11488—0fl8 ALCATEL 6085 099 COMAU FINAN 1660 -0 27 RISANAMnP 24200 000 BTP17MZ82I2 5% 100 •0 05 CCTMZ95IND 991 -0 10 lari Prac INTERMOB LIARE FONDO 13570 13522 ADRIATIC AMERICAS FUND 11136 11024 INVESTIR? BILANCIATO 11211 11162 j FERRARESI 34800 0,58 ALCATERNC 3581 000 EDITORIALE 3485 014 RISANAMENTO 51400 -134 BTP-1AP921 % 992 0 05 CCT-MZ95EM90IND 99,26 •010 ADR EUROPE FUND 11066 11104 LIBRA 21305 21187 1 EPIGAMIA 7300 0,41 AUSCHEM 2076 024 ERICSSON 51860 -023 2845 -0 17 BTP 1AP92 1, ,5% 99,9 000 CCT-MZ96 IND 99,65 000 sd ADR FAREASTFUND 10110 10076 MIDABLAMCIATp 10870 10831 1 ERIDANIARt FUROMOBILIA asso 0 27 VIANINIINO 1665 030 5450 0,48 AUSCHEMRN 1684 1 14 BTP-1AP920,16% 9913 030 CCT MZ97 IND 96 45 005 ADRIATIC GLOBAI, FUND 12217 12181 MULTIHAS 19687 19566 EUROMOB RI 2246 •1 10 VIANINILAV 6005 058 ZIONAOO 5880 103 BOERO 6100 066 BTP-1AP92 EM9017 5% 99,95 000 CCT MZ98 IND 97 96 000 ARCA 27 11116 11046 NAGRACAPITAL 18407 16318 FERRTO-NOR T426 -131 W CALCESTR 3570 142 CAFFARO 836 054 BTP-1FB9211V. 99,6 -0 06 CCT-NV91 INO 100 -0 05 ARIETE 10456 10432 NOROCAPITAL 12097 12006 FERRUZZI FI 1860 •0.81 AMKWUTTVT CAFFARORP 801 -0 22 BTP-1FB929 26V, 99,2 0 05 CCTNV92INO 10015 000 ATLANTE 10210 10209 NORDM1H 11677 11C04 FERFIRNC 1273 -0.78 MCCANrCHI AUREO PREVIDENZA 12724 12664 PHENIX1 UND 12827 12752 '. ABEIULE 108100 008 CALP 4387 108 BTP-1GF929 25% 99 35 000 CCT-NV83IND 100 45 -0 05 FIOIS 6060 068 AUTOMOMUtTKMI AZIMUT GLOB CRESCITA 10617 10578 PRIMERf.ND 19627 19744 J ALLEANZA 11820 089 ENICHEM •0 34 BTP-1MZ928 15% 991 000 CCT NV94IND 8985 000 1480 FIMPARRNC 660 016 ALENIAAER 2780 •JrL?5 CAPITALGEST AZIONE 12411 12373 PROFrV? ONALE INTERN 11623 11813 j ALLEANZA RI 10830 BTP-1NV91 1 1 6% 99,7 000 258 EMCHEMAUG 1660 278 FIMPAR SPA 1461 0 07 DANIELI E C 7760 065 CCT-NV85IND 9916 -0 05 CENTRALE CAPITAL 12551 12481 PROFE RIONALE RISPAR 10281 10213 BTP21DC91 I1.SV. 100,25 0 40 '! ASSTTALIA 8048 -068 FABMICOND 2888 -003 FIN POZZI 466 844 DANIELI RI 4750 5 78 CCT-NV95EM90IND 994 005 CISALPINO AZIONARIO 9974 9929 OUA0RIFO3LI0BIL 11756 11694 CCTECU 30AG94 8.65% 101,66 •069 J AUSONIA •15 2.38 FIDENZA VET 2888 1 11 FIN POZZI R 487 -020 OATACONSYS 2800 000 CCT-NV96IND 982 000 EPTAINTER NATIONAL 10767 10729 REDDITO! ETTE 19863 19971 CCT ECU 84W210,5% 101,1 060 EURO ALDEBARAN 11381 11288 IfFIR» 788 387 ITALQAS 3247 •008 FINART ASTE 4848 000 FAEMASPA 4040 000 CCT OT91 IND 8995 -0 05 RISP ITALIA 8IL 17533 17619 FIAR SPA 0 81 CCTECU 65/113 9% 99 EUROJUNIOR 11234 11227 ROLO IMTf «NATIONAL 10629 10639 ! F1RSRI8P 370 221 MARANGONI 2881 004 FINARTEPR 1003 •0.58 8880 ose CCT.OT93 IND 1004, 005 FIAT 5576 0 72 CCT ECU 65/1139,6% 993 055 EUROMOB RISKF. 14410 14339 ROLOM. < 11197 1135 ' FONDIARIA 37100 0.85 MONTEFIBRE 873 000 FINARTCSPA 3120 065 CCT-OT94IND 995 000 NP. FlATPR FONDO LOMBARDO 11770 SALVADANAIO 8IL 11V05 11940 !j GENERALI AS FINARTE RI 965 -0 61 3683 0 76 CCT ECU 851138,75% 87,3 -0 41 98 •0 09 27400 2 74 MONTEFIBRI 851 000 CCT-OT95IND FONDO TRADING 9636 9544 SPIGA 1? ORO 17610 12575 FINREX 727 0.87 FIAT RI 4085 -018 CCTECU65«I38.78% 88,4 •0 46 '1 LAFONOAS8 14300 0.28 PERLIER 1356 022 CCT-OT95EMOT90IND 99 39 000 FIDEURAM AZIONE 10654 10831 VENETOOPITAL 10754 10704 FINREXRNC 735 000 FISIA 2371 068 CCTECU 66/1146.9% 93,2 •0 11 FINANZA ROMAGEST 9617 9743 ; i.' PREVIDENTE 18400 1»? PIERREL 1553 703 CCT-OT96IND 86 05 -0 05 VISCOMrfO 18406 N.P FISCAMBHR 2010 000 FOCHI SPA 10000 000 CCT ECU 66/1148 75% 97,4 0 10 FIORINO 27322 27121 PLATINA OR 8400 218 PIERREL RI 710 •7 07 CCTST93INO 100,36 016 FISCAMBHOL 2630 -2 77 FRANCO TOSI 30780 0,85 CCT ECU 87/1)16,76% 99,6 000 FONDERSEL INDUSTRIA 8580 6535 •1 LATINA RNC 4445 2.16 CCT-ST94 INO 099 006 PIRELLI 8PA 2008 •O10 FORNARA 864 -0 81 GILAROINI 3002 -010 CCT ECU 87/114 7 75% 93,6 •0 63 FONDERSEL SERVIZI 9671 9586 OMMM&IOMAM il U.OVOADRIA 13290 -0 39 CCT-ST95IND 99 000 FONDICRIINTERNAZ. 12642 12625 ?,« PIRELRINC 1481 -0 60 FORNARAPRI 830 000 GILARDRP 2666 CCT ECU 88/1)2 8.5% 96,65 0 16 ADRIATIC POND FUND 12698 12B69 i LLOVDRNC 10880 047 CCT-ST96 EM ST90 IND 992 000 FONDINVEST3 11584 11469 RECORDATI 7083 004 GAIC 1448 ^69 INO SECCO 828 236 CCT ECU 66/112 APS 6% 96,6 0 05 AGOS BOND 10606 10603 CCT-ST90 INO 99 000 FONDO INDICE 10067 9817 iMICANOO 23850 0,8» RECORO RNC 3860 -128 -207 MAOMETTI R P 860 106 AGRIFUniRA 13746 13740 QAICRPCV 1420 CCT ECU 88/1)2 MG8,5% 86 0 05 GENERCOMIT CAPITAL 9679 9622 ' MILANO RP 13860 -6.10 MAGNETI MAR 854 -194 CCT-ST87IND 98,45 000 ALA 121680 12170 SAFFA 6180 161 GEMINA 1480 •1 18 CCT ECU 88/1)3 8,6% 86,65 000 GENERCOMIT EUROPA 11061 11090 ' RASFRAZ 127 MANDELLI 8680 -0 68 BTP-16GN9712 5% 99 05 •006 ARCA MU 11418 11414 17500 SAFFA RI NC 6250 078 GEMINAR PO 1280 0 78 CCT ECU 88/1)3 8.66% 856 -0 26 GENERCOMIT INTERNAZ 11883 1636 1 RAS RI MERLONI 2849 048 BTP-17MG8212,5% 999 006 ARCARH 12306 12294 11480 254 SAFFA RI PO 7800 128 GEROLIMICH 87 104 CCT ECU »«m38 75% 96,3 -0 82 GENERCOMIT NORDAM^pllCA 12572 12433 MERLONI R N ARCOBUfNO 12016 11999 [SAI 18055 047 GEROLIMRP SO -164 1158.6 -0,64 BTP-17NV9312.5% 99 75 •010 GÉPOCAPITAL 12142 12074 SAIAG 2586 -018 CCT ECU BB/fMS.eV. 96,9 000 AUREO RI NDITA 14876 14820 GIM NECCHI 1270 160 BTP.16APB212 5% 888 •010 GE3TICREDITEUR 10154 10162 ,; SAIRI 9080 567 SAIAQRIPO 1735 176 5788 _AS2 CCT ECU 89/1(4 9.66% 99,5 0 61 NECCHIRNC 1560 000 GESTICREDITAZ 11632 11666 AZIMU T GARANZIA 11616 11615 » 8UBALPASS 22760 -031 GIM RII 2370 2 88 BTP-19MZ9612,6% 99 05 000 SNIABPD 1340 0 37 N PIGNONE 4310 -0 69 CCT ECU 69/0410,15% 99,95 -0 60 GESTIELLEA 9225 9136 AZIM^IGIOB REDDITO 11619 11615 TOROASSOR 22880 -0.04 IFIPR 14770 0,48 BTP-1AG92115% 892 •010 8NIARINC 1034 068 OLIVETTI OR 3134 •1 14 CCT ECU 09/1)6 9,9% 99 000 GESTIELLEI 9814 9770 BNCAUHfONDO 10866 10884 . TOROASSPR IFILFRAZ 6270 154 BTP-1AG9312,5% 88 75 000 BNREM»IFONDO 11472 11461 11770 T 8NIARIPO 1380 036 OLIVETTI PR 2348 •0 72 CCT ECU 90/1» 12% 106 6 000 GESTIELLESE"..EFIN. 10584 10373 - °B~ IFILRFRAZ 3322 1.28 BTP-1DC8312 5% 89 66 -0 10 CTREMDTA 11288 11263 1 TORO RI PO 11786 •0.1* OLIVETRPN 2358 -0 46 CCT ECU 90/9511 15% 103,4 000 IMI ITALY 11116 11070 SNIA FIBRE 1045 067 INTERMOBIL 2470 -060 12324 ': UNIPOL 17700 -187 BTP-1FB8312.S% 100,2 000 IMICAPITAL 25362 25229 CAPITAI CIEST RENDITA 12321 SNIATECNOP 4850 131 PININFRPO 14670 186 CCT ECU 90/9611 55% 104,75 000 1 ISEFISPA 1446 066 IMIEAST 9567 9606 CASHBONO 14542 14530 H UN6POLPR 10760 -110 PININFARINA 14600 -102 CCT ECU 93 OC 8 75% 964 000 BTP-1FB9412 6% 99,5 000 BORINBIO 6250 -002 ISVIM 11020 082 IMIEUROPE 10204 10227 CENTRALE MONEY 11089 11060 [ VITTORIA AS 8568 p21 REJNA 10300 000 CCTECU83I>T8,76% 967 084 BTP-1GEe412,5% 99,7 000 TELECOCAVI 13010 000 ITALMOBILIA 74500 -187 IMINDUSTRIA 9804 9750 CENTRALE REDDITO 14968 14955 ' tj WARLAFOND 1888 REJNARIPO 31700 000 CCTECU NVJ410.7% 1009 -0 58 BTP-1GE84 EM9012,5% 89,65 000 CHA?E M INTERCONT. 11701 11686 -»,** VETRERIA IT 6308 -002 ITALM RI NC 48500 000 IMIWEST 9662 9641 \\ W FONDIARIA 118800 RODRIOUEZ 6350 -0.70 CCT ECU-9019513,9% ., 104 8 •019 BTP.1GE8612 6% 992 •0 05 INCAPITALELIT? 10262 CISAlPm:'REDDITO 11686 14955 *WAftFIRfLU> • KERNEL R NC ,771 000 1034? , ** fiW •SAWILDIRISP - - , •f •H2»> -200 CCT-K5MZW INO- , i80,i ,«,o*' : obo> J «a» 117 riatto' BTP'.lGWirfS* - ' - 96 85 0 41 INDICE GLOBALE 9832 9613 EPTABpOO T5172 16*53 MITTEL 1871 048 JÌWSSPA: ^ fioì CCT-17LG83CVIND ' ' 'diro TÒ5 SAIPEM 1568 082 INDUSTRIA ROMAflEST 10085 10044 EPTA MONEY 12347 12344 1 BCAAORW "t-s. MONTEOI80N 1273 CCT-16AP82CVIND 1004 -0 10 BTP-1GN9412 5% 095 -0 10 «Matte» SA^PEMRP 1786 734 INIZIATIVA 10868 10628 EURO »,MrARES 14023 14012 860 m CCT-18FB97 INO 862 005 BTP-1GN9712,6% 981 •0 35 coMrrmNC 4694 -072 MONTEORNC •4.84 _0_i2 INTERBANCARIO AZ 16127 16028 EURO \ ' 3A 11029 11023 RINASCENTE 7360 -084 SAstn 7860 BTP-1LG9210,5% 0.05 ti COMIT 4771) -104 MONTEDRCV 1610" •0 31 CCT-16GNKCVIND 989 006 89,35 1NVESTIMCSE 10113 10097 EUROC) M 3BILIARE REDDITO 12601 12591 RINASCENPR 4286 068 8ASIHPR 7710 000 PARMALATFI 11830 0.68 CCT-16NV93CVIND 997 -0 06 BTP-1LG9211 5% 99,35 -005 INVESTIRE AZ. 11472 11415 EUROMÒMEY 10620" 10608 f, aMANUSARDI 1283 -184 SASIB RI NC 5865 017 RINASCRNC 4660 022 PARTRNC 1448 -0 14 CCT-16ST83CVIND 89.65 000 BTP-1LG9312.5% 99,65 -015 INVESTIRE INTERNA? 10407 10401 FONDO i IITURO FAMIGLIA 11203 11195 » BCAMERCANT 7130 042 TECNOSTSPA 2255 -153 STANCA 33500 000 PARTECSPA 2645 0.23 CCT 19AG9Ì IND 100.4 0 15 BTP-1LG9412.5% 99 65 -O10 LAGESTAZ INTER. 10086 10061 FIDEURAI/ MONETA 13266 13292 . J BNAPR 2620 £75 TEKNECOMP -9.08 FONDE 1 E I.L REDDITO 10253 10255 8TAN0ARIP 8616 068 PIRELLI E C 7260 068 , w° CCT.19AG9!'CVIND 896 0 15 BTP-1MG»I11% 99 000 LAGEST AZIONARIO 14524 14480 ij BNARNC 1488 128 TEKNECOM RI 59» -083 PERSONALFONDOAZ. 11428 11338 FONOH;^ 11516 11507 PIRELECR 2700 0,62 CCT.190CSCCVIND 100.3 000 8TP-1MQ92.12 5% 999 000 • BNA 8810 000 VALEOSPA 3842 1 10 PHENIXFUNOTOP 10308 10203 FONOICR MONETARIO 12404 12400 ftlWWHtCftHWH PREMAFIN 14185 154 CCT.18MGKÌCVINO 100 5 005 BTP-1MG92915% 96 75 000 BNkOTERI 12050 000 W MAGNETI R 50 000 PRIME-ITALY 10601 10531 FONOIMPILGO 15730 15773 ALITALI A CA 775 -6 64 RAGGIO SOLE 2683 -0 63 CCT-20LG9S IND 100,1 0 00 BTP 1MG94EM9012 5% 996 -0 10 FONDINI/,ST1 V477 12474 '' BC A TOSCANA 4061 126 W MAGNETI 57 364 PRIME MERRILL AMERICA 11360 11322 RAG SOLE R 1718 012 ALITALIAPR 833 -016 WNPIGN83 203 000 CCT.20OT93 OVINO 99,65 000 BTP-1MZ01 12,5% 99,4 -010 PRIME MERRILLEUROPA 12031 12004 GENE. FI [AIMIT MONETARIO 10943 JMJ842 i, BCOAMBUVE 4870 -127 RIVA FIN 6825 -2.37 GtNEF|C OMIT 10922 10019 ALITAI RNC 735 066 WOLIVET8% 150 11 11 CCT-AG93IND 1003 000 BTP-1MZ9412.5% 997 000 PRIME MERRILL PACIFICO 12041 12010 r ^BAMBRVEFK 2880 -0 55 SANTAVALER 1785 000 GEPORF;N3 10422 10417 AUSILIARE 12260 116 WESTINGHOUS 36250 200 CCT-AG96IND 98 75 005 BTP-1MZ96 12.5% 99.15 -010 PRIMECAPITAL 26825 26663 ' B CHIAVARI •, 4341 085 SCHIAPPAREL 888.9 0.05 PRIMEC4.UBAZ. 10146 10094 GES FI M PREVIDENZA 10236 NP AUTOSTRPRI 1010 000 WORTHINGTON 2461 043 CCT-A096IND 98,7 000 BTP 1NV9312,5% 99 75 000 BOO DI ROMA 2838 056 SERFI 6260 000 PROFESSIONALE 39116 39002 GESTIC11. DIT MONETE 11669 11664 AUTO TOMI 14000 007 CCT AG97 IND 98,05 000 BTP 1NV93EM89 12 5% 99,8 -O05 GESTil.LIELIOUID. 10769 10763 LARIANO '. 6840 086 SIFA 1240 0 57 QUADRIFOGLIO AZION 10914 10094 COSTA CROC 2811 038 MINBUMINKTALLUMICI» CCT.AP93 INO 100,15 000 BTP 1NV94 12,5% 906 -0 05 RISP. ITALIA AZ. 11296 39002 GESTII LI L M 10631 10613 BNAPRPN- . 2040 074 SIFARISPP 1063 •157 DALMINE 381 000 CCT-AP94 IMO 100,1 •0 05 BTP 1NV97 12,5% 99 -0 05 S PAOLO H AMBIENTE 12098 10523 GESTIR Hi 23604 23593 COSTA RNC 1880 -0.80 SISA 1860 504 1 BSSMRITO 2B87 130 EUR METALLI 1000 000 BTP 10T9212 5% 100 15 -0 05 GRlForiEMD 125/9 12676 GOTTARDO -088 CCT.AP96 IND 99,1 •0 10 S PAOLO HFINANCE 12546 11236 ' BSARpÉGNA 2825 SME 3325 •151 22800 088 FALCK 7240 0 70 CCT AP96IMO 9S0 0 15 BTP-10T9312,5% 99,96 005 S.PAOLOHINDU8TRIAL 11038 12075 IMI20TJ) 16773 15768 ITALCABLE 6348 -0 47 SMI METALLI 1040 400 IMIBOIO 11466 11436 1 CR VARESINO 5180 0,18 FALCK RI PO 7330 000 CCT-AP97 IND 96,8 0 16 BTP-1ST92 12,5% 100,1 -0 10 S PAOLO HINTERNAT 10839 12531 ITALCABRP 4760 000 SMI RI PO 869 2 24 MAFFEISPA SALVADANAIO AZ 8291 11002 IMIREND 14726 14718 CRVARRI 3088 048 3886 000 CCT-AP9BINO 98,2 000 BTP 1ST9312 5% 99,65 -0 05 NAINAV ITA 815 -0 22 SOPAF 3600 066 INCAPIT/" L BOND 13596 13674 | CREDIT 2640 000 MAGONA 7300 _3.sa SOGESFIT BLUE CHIPS 10900 10991 SOPAFRI -0 07 CCT.DC91 INO 100.1 eoo BTP 1ST9412,5% 99,7 •0 05 TRIANGOLO A INTERI? F|l!Np|TA 1M31 19424 NAI-NA LG81 631 048 2689 WEURM-LMI 10 909 11264 9215 \ CREO IT RP 1820 1,9° CCT DC92 IND 1001 -0 10 CASSADP-CP9710% 97,2 000 INTERMONEY 10663 10971 SIP 1120 -0 22 SOGEFI 2225 109 TRIANGOLO C 11309 11297 >j CREDIT COMM 3738 •0 74 STET CCT DC86 INO 99,2 000 CCT 17LG938 76% 99 ooo TRIANGOLO S 11292 11277 INVEST'P t OBBLIGAZ. 17803 1/783 SIP RI PO 1152 •0 78 1062 005 TOSILI 1 CREOITOFON 6760 186 CCT-DC96EM90INO 99,49 000 CCT 16AP92 10% 994 -0 05 VENTURE TIME 11338 11303 ITALMMOONEY 10930 10922 STETRIPO 1780 -0 61 BASSETTI 034 SIRTI 11080 -088 13415 ZETASTOCK 10268 10227 LAGEST OBBLIGAZIONARIO 14672 14654 ! •>. CR LOMBARDO 2850 016 TERME ACQUI 2325 -0 21 CCT.DC96IHO 961 -0 20 CCT-18GN83>75% 95 7 000 8ENETTON 10146 045 9713 9787 LIRE Pili 12051 1204B INTERBANPR 31000 -4 32 100 05 CCT 16ST838 5% 97 5 OOO ZETASUISSE ACOUIRIPO 764 -013 CANTONI ITC 5700 036 CCT-FB92 IMO •0 05 MIDA C3IILIGAZIONARIO 13406 13404 / MEOIOBANCA unnoracHiCNi CCT-19AG938,5% 98,5 000 15275 066 TRENNO 3160 1 74 CANTONI NC 4000 0 25 CCT.FEI93 INO 99,9 000 MONL1AH IO ROMAGEST 10975 1097J ABBTECNOMA 2770 000 .. W 6 ROMA 7% 636 -124 TRIPCOVICH 12685 012 CENTENARI 263 000 CCT FB94 INO 10C1 000 CCT-19MG929,5% 98,95 005 BILANCIATI MONI, Y TIME 10676 10872 ANSALDO 4630 000 TRIPCOVRI 5710 106 CUCIRINI 1480 -0 67 CCT-FB95IMO 100,1 -010 CCr-«U/93TR2,6% 95,65 005 ARCABB 22609 72470 NAGR0RI.ND 12915 12905 : EDISON 13307 • v CMRMWmTOiMAU 3848 066 UNIPAR 850 612 ELIOLONA 3430 000 CCT-f 1196 IMO 99 25 000 CCT-FB929,8% 1005 000 ARCATE . 11701 11675 NOROFO'IDO 11303 PERSONA LFONDO MONETAR 12753 12744 '< BURGO 8871 0 21 EDISON RI P 3171 083 UNIPAR H NC 865 000 LINir- 500 760 1 47 CCT-FB96EM91IND 99,1 000 CCT^3E9211% 99,9 000 AUREO 16638 16582 WAR BREOA 0 17 AZIMUT BILANCIATO 12906 12339 PHENIXFIIND2 12686 12079 ' .' BURGOPR 8760 062 ELSAOORD 4380 0 82 147.5 UNIF R P 741 2 07 CCT Ft)97 IMO 96,15 000 CCT GE94BH 13,95% 102,05 •0 34 AZZURRO 20431 20346 PRIMSIIOND 12564 12J71 GEWISS 10680 124 WARCIRA 108 332 ROTONDI 1670 -0 63 CCT GE92 IND 100 -0 05 CCT-QE94 USL 13 96% 102 1 •0 20 • BURGO RI 10030 O00 BN MULTIFONDO 10592 10274 PRIME! t-ÌH 12489 12482 SAES GETTER 6830 W4.RCIRB 149 206 MARGOTTO 7070 0,00 CCT-LG94AU709,5% 992 000 5 SOTTR^BINDA 880 000 0 61 CCT-GF93EM86IND 99 95 006 BNSICURVITA -» 13339 13274 PRIME'A IBOBBLIQAZION. , 14523 14510 WAR COFIDF 162 -169 •0 43 v CART ASCOLI 4180 0072 SONOELSPA 1377 0 61 MARZOTTONC 577S CCT-Gb94IN0 1001 -0 05 CTO-16GN9612,6% 99 96 000 CAPITALCREOIT 12543 12455 PRIME MONETARIO 14019 14014 W COFIDE RI 110 069 MARZOTTORI 6992 000 CTO-16A09512,5% 100 05 •0 05 PROFftr. ONALE REDD 12325 12312 t FABBRI PRIV 6420 -081 CCT-GE86IN0 90.6 005 CAPITALFIT 15093 16011 WAR IFIL 1230 082 OLCFSE 2135 264 CTO-16MG9612,5% 99,95 000 CAPITALGEST 17724 17669 OUApt If JOLIO OBBLIGAZ 12280 12273 :! L'ESPRESSO 26800 008 nMANIURM CCT-GE96 IND 90,2 000 WARIFILRI 099 1 30 RATTI SPA 4100 -2 60 CASH MANAGEMENT FUND RENDI! Rt.DIT 11458 11443 ACO MARCIA 297 0 78 CCT-GE96CVIND 100,25 -010 CT0-170E9612,5% 99,95 OOO 14795 14752 i MONOAORNC 10111 -4 87 W PREMAFIN 2066 000 SIMINT 4490 1 14 CENTRALE GLOBAL 12065 12058 RENDII IT 1232» 12317 ACOMARCRI 238 302 CCTGE86EM91IND 99,3 010 CTO-18DC9512,5% 100 •0 05 X POLIGRAFICI 5680 -018 WAR SMI MET 180 0.00 SIMINTPRIV 3510 017 CHASE M AMERICA 11913 11637 RENDIIIAS 13667 1J653 AMEFINRN 4400 •6 36 CCT-GE 97 IND 96 25 0 10 CTO-18GE9712 5% 99,9 -0 05 RISPAIiMIO ITALIA RED. 16023 18001 f WAR SOGEFI 224.75 033 STErANEL 5080 0.58 CISALPINO BILANCIATO 13580 13526 CCT-GN93 IND 100,35 •0 05 CTO-18LG9512 5% 100,05 005 10024 RISPARMIO ITALIA CORR. 11772 11767 ìf CMNTICMMMCtM AVIRFINANZ 7401 066 ZUCCHI 15250 163 COOPINVEST 10075 CCT GN95 IND 98,8 -0 05 CTO-19FE9612 5% 100 000 ROLOC E'.T 14«£L. 14114 ì CEM AUGUSTA 3380 044 BASTOGISPA 182 -1 54 NMMMUAM •DIUZII ZUCCHIR NC 8860 1.70 COOPR1SPARMIO 10660 10621 CCT.QN96 INO 99,35 -0 25 CTO 19GN9512,5% 100 -0 10 CORONA FERREA 11553 11513 SALVA 1> NAIO OBBLIGAZ. 12402 12386 .' CEM BAR RNC 7660 -087 BONSIRPCV 11810 008 AEOES 19360 •062 1 NO CCT% 66,6 000 rONDOCENTRALE 16666 16312 RASPIMI 36 940

CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO ORO E MONETE MERCATO RISTRETTO

ATTIVIMM.gSCV7.S% MEIX0B-UNICEMCV7% 126.1 129,2 MERL0Ni-gr/9icv;% 96.5 96.5 (Prezzi N0R0ITALIAPR 310/320 Titolo diluì prec Vat ". BCO PERUGIA 900 115 164 161,96 161 Titolo Ieri pr«c Intorniativi) denaro/lettera AVIATOUR 1701 1710 •0 5. BROGGIIZAR 1410 1400 0 71 BRtOAFINS7f»W7% 111,2 111 MEDIO 6-VETR8SCV8,5% 94 95 MONTEOSELMFF10% 96,4 96,5 BSPAOlOBS 3150/3170 SECCO RIS 1/7 725 AZFS6t/92|N0 10085 10100 ORO FINO (PER OR) 14100/14300 BCAAGRMAN 105600 106200 0JI CIBIEMMEPL 1010 107 0» CI0A-6tV96CV9% 100,1 MAQNMAR-95CV6% 84,65 M.6 M0HTE0-«g/92AFFr* 97,66 CDIPISt 25000 LASER VISION 5250/5260 101,1 BRIANTEA 13810 13760 0 « CITIBANK'T 5510 >'I0 000 M0NTE0-67/92AFF7S 93,95 0J.7 CIH-6SK2CV10S 96,1 MEDIO 8 ROMA MEXW7% 351,5 253 AZFS6S/92IND 107 30 107 30 C0F1GE ORO 1460 WAR ALITALI* 35/37 ARGENTO (PER KG) 169400/178600 SIRACUSA 32000 31900 01 CONACOROM 160 W 0«1 «,» 0LCeSE-»J/MCV7% CIR48f92CVg% 96,65 97,2 MEDIO B-8ARL 94 CV«% 94,2 9S.1 90.75 91 CRROMA0N3L0 16950/17000 WARPMI1AN09? 520/540 BCA FRIULI 13390 13400 •0 07 CR AGRAR BS 6670 n oo -0 45 OLIVETTI 94 W 6,3/5% 67 AZFS15/95 2A INO 107 00 107 00 STERLINA VC 104000/110000 E0IS0N4««1CV7% 101,7 101,5 UE0K)B-CIRRISNC7% 92 92.3 _J12 FINC0MI0 1930/1850 WAR ITALQAS 620/840 BCA LEGNANO 7350 7380 •Ol' CR 8ERGAMAS 32000 31 10 091 OPERE BAV-87/»3CV6% 126,5 127 GALLARATESE 11990 11990 ON VALTELLIN 13320 ino 006 EFHV66IFITALIACV 114,2 ME0IOB-ClflRI3P7% «7,5 «7.35 AZFS 65/00 3A INO 106 25 105 95 NORDIIAUA 375/160 WAR MITHU 550/560 STERLINA NC (A 73| 107000/113000 PACCHETTI «W5CV1014 93 POP BERGAMO 16999 16000 0M CRE0ITWEST 8790 la IOO -011 ME0IOa.FTOSI07CV7% VILLA DESTI 13000 WARSSPIRITOA 630/635 eURMCT4.MI94CV10% 106 109 107.55 107,65 IMI82/922R215S 20300 20300 STERLINA NC(P 73) 104000/110000 16800 16800 OOf FERROVIE NO 7150 •4 67 PIRELLI SPA-CV 9,75% 107,95 107,9 POPCOMIND m eUROMOBIL-MCV10% 97,25 «8 ME040B-ITALC8M CV 7% 768,5 272 - SGEM SPBOSP 126CO0 WARCOFIOEA 250/270 POP CREMA 36650 36800 0 1 FINANCE 67650 6 1150 000 RINASCENTE-MCV8.5 . 135,2 135.1 IMI62/923R;I5% 194 50 194 50 KRUGERRAND 446000/466000 FCRFI»««*>CV7% 93,7 93,95 MED40B4TALCEM EXW3% 102 5 103 BPS0KDRI0 57650 WAR STET RIS 1670/1735 POP BRESCIA 7250 7250 OW FINANCE PR 67950 68.50 -0 44 RISANNA6S/92CV7S 544 555 POP EMILIA 102600 102900 -0..1I FRETTE 8390 «.II» OW F0CHIFIL82CVa% 284 2M ME0IOB-ITAL0»5CVe% 101.2 109,9 CREOOP 030 0355% 96 50 96 60 BAVARIA 650 WARCOFIGEB 200/220 50 PES0S MESSICANI 535000/595000 SAFFA WCV 6.5% 124,1 124 POP INTRA 11400 11600 1 IFISPRIV 1246 (•x» -0 40 0IM4tf«)CV«.3% UE0IOB-ITALMOBCV7V, 275.5 275,5 CDIBO 0QKA 40300 WAR GAIC RIS 310/320 »v SFRFI-SSCAT95CV8% 121.2 120,5 CRCOOP AUTO 758% 8090 8100 20 DOLLARI ORO 500000/590000 LECCO RAGGR 6800 6650 0 * INVEUROP 1350 1150 OOO MEOIOB-METAN 93 CV/% 119,2 CIBIFIN 1050 WARITALM0B 60000 IMI-8M939PCVIN0 100 119,2 SIFA.66/MCV9% 99,7 99.3 POP LODI 14400 14405 •OW ITALINCEN0 182600 18 WO 000 ENEL 84192 10130 10120 MARENGO SVIZZERO 83000/90300 IMFNPI0N93WIN0 116.8 116.6 MEOIOB-PIR9tCV6.5% 92,5 92 SIP 66/93 CV7% 94,9 94,7 C0FI0E PR V 1450 WAR REPUBBLICA 159 LUIN0VARES 15400 15400 01» NAPOLETANA 6110 OH9 0 2? POP MILANO 1065 6175 1 * NE0EO 1400 1*00 000 miSIFA4W917% W.46 99,3 ME0K)B-SAIPEMCV6% 95 94,6 SNIABPO.«S/93CV10% 97.95 ENEL 84/92 3A 11320 113 25 ELECTROLUX 51600 WARSSPIRITOB 235/240 MARENGO ITALIANO 83000/90000 POP NOVARA 15500 15500 orx NEDFDIFKI 2000 M15 •0 74 lftl-AK9TRAS95CVg% 100,6 101.6 ME0IOB-SICIL9SCV5% 96,7 W,4 SOPAF-86/9IC09% FIN GAL ILEO 2600 WAR SIP 40/42,25 »»,• ENEL85/951A 106 70 106 95 MARENGO BELGA 81000/87000 POP CREMONA 6160 8190 •o . SIFIR PRIV 2039 >045 -0 29 IRtSTCT8MlCV7% 110,8 110.1 UEDtOB-3NIAFIBP,Ee% 91,65 91,6 METALMAPELLI 1650 WAR LASER VISION 920 SOPAF-89/»2C07% 96.15 PR LOMBARDA 3600 3560 o * BOGNANCO 519 530 206 ENEL 86/01 IND 109,25 106 05 MARENGO FRANCESE 81000/67000 ITALOAS-8IV99CV10S 111,95 112.85 ME0l0e-SNHTECCV7% 98,56 96,6 ZUCCHI.89/93CVg% 203.5 203.5 FRIULI1/D/91 13050 WAR P MILANO 93 850 PR0VNAAXA 975 975 001 WAR POP BS 1060 13-0 •093

,1'fr VENERDÌ 20 SETTEMBRE 1991 ECONOMIA E LAVORO PAGINA 15 L'UNITÀ Grossi ostacoli nella fusione Cento parlamentari, esperti Il comitato «Rimedia 91 » Generali: rischi tra Cassa di Roma e Santo ambientalisti chiedono ha presentato ieri un suo Spirito. Montepaschi rinuncia la modifica del decreto progetto di legge. Cgil, Cisl di turbativa a Prato: «Costava troppo» «antisicurezza» del governo e Uil trattano col governo con le audizioni?

DARIO VINIOONI Nozze in ritardo H MILANO Le Generali con­ possa critican" a priori la cor­ tinuano a tenere banco in una rettezza di un dibattito parla­ Borsa che segue sempre più mentare. Bisogna intendersi, Un «rimedio » per proteggere stancamente. Ieri mentre l'in­ infatti, «sul carattere di queste dice Mib cresceva di uri mode­ audizioni», die certo non vo­ per la superbanca sto 0,37%, il titolo si fi rivalutato gliono costituire un processo o di un ulteriore 2.74%. a 27.400 una censura verso alcuno. In lire; un incremento tanto più questi mesi l'operazione di au­ significativo se sommilo a mento di capitale delle Gene­ diAndreottì quello ( + 3,09) dell'auro gior­ rali è stata molto discussa. E la salute dei lavoratori no. II diritto, trattato mercoledì non senza risultati, se ricordia­ attorno alle 3.800 lire, fi salito mo che in qualche punto - co­ GILDO CAMPUATO Operatori della prevenzione, docenti universitari, dell'università di Torino - tutto fino a 4.050. Mani forti conti­ me quello relativo ai diritto di ambientalisti, 100 parlamentari di tutti i partiti han­ questo entra in contraddizione nuano ad intervenire in Borsa voto, prima riservato alla sola ••ROMA. Per l'entrata a regi­ sata Ualla mancata integrazio­ no preparato un progetto di legge per modificare il con la scelta di ridurre, sia pu­ rilevando centinaia di migliaia Spafid-Mediobanca e poi asse­ me della fusione tra Cassa di ne delle procedure operative nì gradualmente, a zero l'uso «Sindacalisti di diritti, per poter acqui «are i gnato prò quota a ciascun dopo la fusione tra Cassa di Ri­ decreto che ha peggiorato le condizioni di sicurezza dell'amianto. Ma particolar­ wammts offerti ai soci della componente del consorzio - è Risparmio di Roma, Banco di mente pericolo 6 l'elevamento Santo Spirito e Banco di Roma, sparmio e Banco di Santo Spi­ sui posti di lavoro. Una battaglia per difendere il di­ compagnia nel quadro del ma­ stato strada facendo modifica­ della soglia di tollerabilità del xi-aumento di capitale. to. il superpolo nato sotto l'egida rito. Non è certo un buon viati­ ritto alla salute e applicare correttamente le direttive rumore da 85 a 90 decibel. dell'ambiente» di Andreotti, si era prefigurato co per la prossima fusione, della Cee. Sullo stesso tema il sindacato ha incon­ •Una. differenza alPapparenza Chi siano questi m interiori Rimangono - prosegue De un momento fortemente sim­ probabilmente ancor più com­ trato il ministro Romita. cosipiccola - dice 11 dott. Gra­ compratori difficilmente lo sa­ Mattia - diven.i dubbi di inter­ bolico: la fine del 1992, pro­ plessa: quella col Bancoroma. ziano Frigeri, presidente degli Partono i corsi premo presto: i warrant! sono pretazione; nata -da chiarire prio alla vigilia del mercato Sempre per restare in tema operatori della prevenzione - titoli al portatore e non esiste per esempio il quadro norma­ unico europeo. Invece, si do­ di banche, il Monte del Paschi significa che a 85 decibel, in obbligo di denuncia per chi ne tivo che regola la materia dei vrà probabilmente ripiegare su di Slena ha Ieri ufficialmente ri­ PimOOISIBNA trenta anni solo il 5% di lavora­ •i MILANO. Delegati Pule e striali Nicola Messina: «Tra l'al­ acquisti anche percentuali no­ rapporti tra Isvap e Antitrust nunciato all'acquisizione della tori diventa sordo, a 90 è il 90% manager delle imprese chimi­ tro non pensiamo ad una for­ tevoli. E questo uno dei molti Ascoltare la loro interpretazio­ una data meno carica di rap­ che è destinato a diventarlo». presentatività e spostata pio In . Cassa di Risparmio di Prato. La •• ROMA «Credo che ce la ché ambientalisti e molte orga­ che seduti uno accanto all'al­ mazione di taglio esclusiva­ aspetti discutibili di questa ne può solo essere utile per il deputazione amministratrice faremo». Cosi ha esordito Gior­ nizzazioni territoriali e di cate­ L'espressione particolar­ tro, dalla stessa parte del tavo­ mente tecnico, ma al dialogo operazione sulla quale non si lavoro futuro del Parlamento in là nel tempo: troppe difficoltà mente incriminata del decreto nel mettere insieme istituti cre­ ha comunicato ai responsabili gio Nebbia, senatore della Si­ goria del sindacato special­ lo. È accaduto ieri a Milano, costruttivo tra Imprese e sinda­ placa la polemica dentro e materia; fermo restando, ov­ nistra Indipendente, presen­ mente in Lombardia. Ien, a soli in discussione è quel «concre­ ditizi cosi diversi per mentalità, del Fondo interbancario di ga­ dove Federchlmica e Pule han­ cato», precisa Messina. Sull'av­ fuori la Borsa. viamente, il pieno rispetto del­ ranzia (detiene il 72.9% dell'i­ tando Il progetto di legge per la nove giorni di distanza, 'Rime­ tamente attuabili» riferita alle l'autonomia dei due organi di cultura, assetto tecnologico ed misure di prevenzione. Per i no avviato il confronto sui mo­ vio della operazione «forma­ All'indomani della decisio­ stituto pratese) di non essere modifica del decreto sulla si­ dia» fi stata in grado di presen­ ne della commisssionc' Finan­ controllo di cui nessuno mette organizzativo. curezza sui posti di lavoro, che tare il progetto di legge per la promotori di «Rimedia» quella delli formativi (basati su corsi zione ambiente» i segretari disposti a spendere I miliardi espressione subordina sostan­ professionali di sei giorni, con Fulc sono concordi. Per Arnal­ ze della Camera di convocare in dubbio l'autorevolezza. La conferma che non tutto richiesti (in un primo tempo nel recepire direttive della Cee modifica del decreto e le asso­ ha nettamente peggiorato la ciazioni promotrici sono con­ zialmente l'adozione di misure moduli flessibili adattabili alle do Mariani essa risponbde «al­ la settimana prossima per una Per parte sua Antonio Bel­ sta procedendo secondo le erano 919, poi si sono abbas­ efficaci a presunte disponibili­ audizione i vertici dell'isvap e locchio, capogruppo del Pds previsioni e venuta dallo stesso precedente normativa. E si vinte nei prossimi giorni di esigenze delle varie realtà pro­ la domanda forter di governa­ sati di una quarantina di mi­ tratta, probabilmente, di una moltiplicare le già numerose tà economiche da parte dell'a­ dell'autorità antitrust, l'organo in commissione, ricorda di amministratore delegato del liardi). Al massimo Montepa­ duttive) che impegneranno i re la sicurezza». Per Edorardo nota di ottimismo non priva di adesioni tra gli operatori del ziende, mentre per la Costitu- componenti delle «commissio­ Guarino si tratta «di portare 11 del Pri, la Voce repubblicana in aver presentalo qualche mese Banco di Roma, Marcello Tac­ schi sarebbe stato disposto ad fondamento. Solo il 3 settem­ settore zone la salute fi un bene non un velenoso corsivo fi arrivata fa un emendamento alla legge ci. •Sotto l'aspetto giuridico offrire 745 miliardi: una diffe­ ni ambiente» delle 1.200 azien­ conflitto su livelli più avanzati». bre, infatti, l'Associazione Am­ L'obiettivo è invertire una li­ soggetto a scambio. Inoltre, di­ ad accusare i commissari di suU'Opa tendente a congelare siamo pronti da subito a fare la renza di circa 140 miliardi, ce Mercedes Bresso, l'allarmi­ de aderenti alla federazione In margine al convegno di biente e Lavoro, la Società na­ nea di tendenza, im|>osta dalla degli industriali chimici. Per at­ ieri Pichetto ha dichiarato che aggiotaggio se non di inàder il diritto di voto delle azioni fusione», ha detto conversan­ troppo grande per essere col­ zionale Operatori prevenzio­ smo lanciato dalla Confindu­ trading. I componenti della Confindustria, intorno a misu­ tuare il contratto (giugno «il vero problema per le impre­ che restassero in carico a inter­ do con I giornalisti. Ma II vero mata da una trattativa sia pur ne, Magistratura Democratica, re che rendono estremamente stria sul costi che graverebbero commissione, per il faglio re­ mediari finan;àari e banche in problema non sono gli aspetti serrata: «Non faremo mercatini l'Istituto Ambiente Europa sulle aziende per attuare le mi­ 1990) sono state nominate an­ se non fi il costo del lavoro. Ce pubblicano, non possono non pericolose le condizioni per I sure di prevenzione è del tutto occasione di aumento di capi­ giuridici bensì quelli tecnici. rionali», ha commentato 11 vice hanno dato vita a «Rimedia lavoratori in produzioni parti­ che altre commissioni per di­ ne sono altri più importanti, tra sapere che le audizioni e i tale. «Quando in commissione presidente di Montepaschi, 91», sigla efficacissima di una fuori misura: per un'azienda scutere di inquadramento, pari cui la minidelinquenza e la Destano preoccupazioni so­ colarmente nocive («segno dei media si tratta di spendere ci­ commenti di contomo vivran­ si fi tornati a parlare del caso prattutto gli enormi ostacoli Mazzoni della Stella. Adesso la più macchinosa dizione per tempi», ha osservato Nebbia). opportunità e part Urne. L'im­ sporcizia delle nostre città che no un'influenza evidenti: e di­ Generali ho ricordato tutto esteso (Riunione Interforze ne che variano da pochi milio­ pegno a formare 1 «sindacalisti rendono difficile l'installazione che si stanno incontrando per parola toma al fondo Interban­ «Rimedia» attira l'attenzione ni a non più di 50 milioni. Men­ retta sui corsi azionari del tito­ questo, chiedendo di accelera­ cario e soprattutto agli altri Modifica Effetti llleggittimo De­ soprattutto sulle lavorazioni dell'ambiente» costituisce, per di aziende stere in Italia». armonizzare l'operatività di creto Antlsicurezza n. tre 1 promotori di «Rimedia» lo». Ecco perchè m

A -v '. ,

PAGINA 16 L'UNITÀ SCIENZA E TECNOLOGIA VENERDÌ20 SETTEMBRE 1991

S'incontreranno a Berlino gli astronauti .Nell'ultimo libro di Jane Goodall, la studiosa di tutto il mondo dei primati, le storie allegre e dolorose dei nostri «parenti»

Astronauti e cosmonauti di tutto il mondo si ritroveranno dal 30 settembre al 5 ottobre a berlino per il loro annuale ap­ più stretti, il rapporto con una psicologia affine ma diversa puntamento. L'incontro è organizzato dall'associazione de­ gli astronauti (Ase), fondata nel 1985 a Pangi, e vi prende­ ranno parte oltre 200 astronauti di 20 paesi. Il congresso avrà questa volta anche un significato politico, poiché il pro­ gramma spaziale mondiale - si la presente in Germania - vie­ ne ormai riconosciuto come un fattore integrante sulla stra­ da della cooperazione intemazionale. La decisione di con­ vocare la riunione a Berlino era slata adottata dal quinto Congresso dell'organizzazione, svoltosi nel novembre 1989 a Riad (Arabia saudita), all'indomani della nunificazione tedesca. Fratellini scimpanzé A Singapore Una coppia sterile può •affit­ tare- una donna fertile per •si Le scimmie, antropo­ registrare, interpretare. Abbia­ I primi studi sulla «mentalità» degli prensione prematematica. Che se ne un'altra i pezzi grossi ila quelli cora é dedicato alla piccola e I ginecologi avere un figlio? Il tema, uno morfe e no, hanno sempre at­ mo già appreso molto: poco scimpanzé, sulla loro psicologia risa- fanno, gli scimpanzé, di tanto cervello piccoli, anche se ciò compor­ sfortunata Gilka. vittima del discutono dei più controversi al mondo tratto l'uomo, probabilmente per volta, con l'aggiungersi di gono agli anni Settanta. E i risultati se la loro vita è cosi semplice? L'affa­ ta il mettere insieme ak-.une cannibalismo di Passion e in materia di maternità, è fin da quando le ha ricono­ conoscenza, con un numero verdure e alcuni frutti*. Ma a della sua fam glia. Ogni singo­ suH'«utero sciute come competitori du­ crescente di ricercatorich e la­ confermarono che atteggiamenti e ri­ scinante risposta di Jane Goodall, la cosa servono doti intellettuali la storia o ogni singoio perìo­ stato discusso al tredicesimo studiosa che ha dedicato la sua vita al­ congresso mondiale di gine- rante i primi stadi della sua vorano Insieme e mettono in sposte mentali dei primati sono assai tanto complesse ad an im ali la do storico sottolineano che «vi in affitto— » — evoluzione. Attualmente sia­ —~~~ —'^~^ ~~~^~ coiogia a Singapore. Vi han­ comune le nozioni apprese, simili ai nostri e che le loro capacità l'osservazione dei primati ed alla dife­ cui vita allo stato brado sem­ sono numerose somiglianze mo più interessati alle scim­ riusciremo a pulire il vetro di intellettuali sono assai complesse ed sa della loro «dignità», nel suo ultimo bra cosi semplice? In realtà la fra il comportamento dello no aderito migliaia di specialisti di 80 paesi fra i quali il grup­ mie antropomorfe perché ci quella finestra della quale, un vita degli scimpanzé ne in è poi scimpanzé e dell'uomo: gli af­ po italiano e uno dei più numerosi con 250 ginecologi a li­ rassomigliano molto più di giorno, potremo vedere con arrivano perfino ad una sorta di com­ libro sugli scimpanzé tanto semplice. «Essi usano e fettuosi e duraturi legami di vello universitano e ospedalieno. Il problema dell'affitto del­ qualsiasi altro essere vivente più chiarezza nella mente di hanno bisogno di tutte le loro sostegno reciproco die si svi­ l'utero con tutte le sue implicazioni legali e morali ha diviso (sulla Terrai). Le moderne uno scimpanzé». (Il titolo ori­ capacità mentali nel corso luppano tra i membri della fa­ l'uditorio anche a Singapore : alcuni esperti si sono schierati tecniche della biologia mole­ ginale del libro é Through a VALERIA MARCHIAPAVA della normale vita quotidiana miglia, il pìccolo dipende dal­ a favore riflettendo la linea di tendenza in atto in Usa e Gran colare hanno infatti dimostra­ Window, cioè attraverso una che conducono nella com­ la madre, l'importanza del­ Bretagna dove 11 cosiddetto •surrogato di maternità» è consi­ to, per esemplo attraverso J'a- finestra).'Verso la metà degli plessa società nella quale si l'apprendimento di modelli di derato una opzione valida per certi casi di sterilità. L'inglese nallsi e II confronto della se­ anni Settanta gli psicologi in­ pone di continuo la necessità comunicazione non verbali, David Bromhan ha affermato che «la cosa è assolutamente quenza ammlnoacidica delle cominciarono a studiare, in di operare scelte, come per l'utilizzo e la fabbricazione di legale», polemizzando con gli specialisti francesi e svedesi, molecole di emoglobina, che laboratorio, le capacità men­ esempio dove andare e con utensili, la cooperazione nella secondo i quali l'affitto dell'utero non deve essere consenti­ lo scimpanzé è il nostro pa­ tali degli scimpanzé usando chi spostarsi. Hanno partico­ caccia, il sottile gioco dei rap­ to. Alcuni medici sostengono addirittura che una pratica del rente più stretto, seguito nel­ diversi approcci e strategie: i lare bisogno di capacita so- porti sociali, la tendenza a lot­ genere, se venisse liberalizzata, potrebbe avere come con­ l'ordine dal gorilla, dall'orang­ risultati confermarono quanto ciali molto sviluppate quei . tare per difendere ed espan­ seguenza la «prostituzione» della donna fertile, disposta a utan, e infine dalle antropo­ la loro mente sia simile alla maschi che vogliono rnggiun- j dere il proprio territorio e la dare la maternità solo per denaro. Nelle prime giornate di morfe inferiori, 1 gibboni. nostra. Non è ad esempio pre­ gere posizioni elevati; nell'or­ varietà dei comportamenti as­ dibattito, inoltre, sono stati analizzati a Singapore i vantaggi rogativa esclusiva dell'uomo il dine dì dominanza. Gli scim­ sistenziali... L'aver aperto que­ e gli incovenicnti della pillola anticoncezionale giunta al suo Gli scimpanzé fino a qual­ trasferimeno intermodale del­ panzé subordinati, se voglio­ sta finestra sul modo di vita che decennio fa venivano os­ le informazioni, il che signifi­ : • *ìr . *--->•" «."^ y " * - ;_. •^'"<- r'\ v v trentesimo anno di commercializzazione. La contraccezio­ servati solo da proprietari di ^^ftk^ / ~^ no un po' di indipendenza, degli esseri viventi che ci sono ne orale e stata usata da 65-70 milioni donne, secondo il ca che se una persona chiude devono imparare a incannare più prossimi ci permette di circhi, da addetti agli zoo op­ gli occhi e qualcuno le fa toc­ professor Egon Diczfalusy di Stoccolma e può essere di pure da scienziati che li usa­ i superiori nascondendo le comprendere meglio non so­ grande aiuto nella lotta alla mortalità da gravidanza. care una patata dalla forma proprie intenzioni o itgendo lo il posto degli scimpanzé vano come cavie per speri­ strana, questa sarà poi in gra­ in segreto». Studiandoli nel lo­ nella natura ma anche il posto mentare farmaci e vaccini. Al­ do di riconoscerla con lo ro habitat si è anche potuto dell'uomo nella natura». Urss: gravi Il controllo centrale sulla dif­ tri scimpanzé (più fortuna­ sguardo in mezzo ad altre pa­ scoprire che gli scimpanzé ol­ difficoltà fusione dell'Aids in Unione ti!?) sono stati allevati in casa tate di forma differente. È ri­ tre a non saper nuotare, sono Jane Goodall è attualmente Sovietica procede con enor­ da alcuni ricercatori per scopi sultato che «anche gli scim­ carnivori (in particolare quelli impegnata, per proteggere e nella lotta mi difficoltà, poiché le re­ scientifici, primo fra tutti l'ap­ panzé possono riconoscere di Gombe sono ghiotti di po­ salvare gli scimpanzé, a ren­ contro l'Aids pubbliche non forniscono prendimento e la trasmissione con gli occhi ciò che sentono tamocheri o cinghiali rossi der noti il più possibile i peri­ più alle istituzioni sanitarie del linguaggio AsI (vedi l'Uni- con le dita». Fu anche dimo­ (Potamochoeurus porais) e coli che incombono sulle ^^^^^^^^^^^^^^ centrali i dati sulla malattia. «del 10.8.91). strato che «gli scimpanzé sa­ praticano il cannibali imo. sempre più esigue popolazio­ ^^"""•**~™™^^^^^ Lo ha dichiarato alla «Tass» il Tra i primi a considerare pevano riconoscersi allo ni dei pnmaii nostri «cugini»: dottor Vadlm Pokrovskij. presidente dell'Associazione anti- fondamentale l'osservazione specchio, e che avevano quin­ «Nel corso degli anni abbia­ la deforestazione a scopo edi­ akis sovietica, aggiungendo che il centro non può più ope­ degli scimpanzé nel loro habi­ di una sorta di concetto di sé». mo acquisito una sempre lizio e agricolo; la loro vendita tat naturate è Jane Goodall, maggiore familiarità con un ed esportazione clandestina rare per mancanza di informazioni e di mezzi. Pokrovskij, Inoltre gli scimpanzé sono do­ crescente numero

  • arla di bell'esemplare di "bioplasti- contro promosso dalla Fondazione Lorenzini. hanno pub­ Figari il Grande e delle sue blicato sull'-American Journal of Cardiology» (una delle più serva come reperto fossile». presenta loro un mucchietto ca" - apparteneva a un maia­ Lo studio dei comportamenti di cibo alla rinfusa, non han­ strategie per la conquista del le andato al macello... Le sof­ autorevoli riviste di cardiologia del mondo) un documento •potere»; un altro descrive la ferenze dei maiali di laborato­ conclusivo. «In esso - ha detto oggi in una conferenza stam­ di animali allo stato selvaggio, no difficolta a separare una dell'età media di circa 50 an­ volta la frutta dalla verdura e sensuale Gigi e la sua impor­ rio e di quelli degli allevamen­ pa a Milano il prof. Rodolfo Paolctti, presidente di una delle ni, e per di più molto simili al­ tanza nell'educazioni; sessua­ ti intensivi hanno per me un tre sessioni in cui 11 comitato era stato divìso - viene sancito l'uomo non é certo una ricer­ le della comunità: un altro an- valore particolare. Attualmen­ che i trigliceridl devono essere considerati fattore di rischio ca facile e a breve termine: te sto scrivendo un libro, An per la cardiopatia ischemica». I medici - ha aggiunto - d'ora •Dobbiamo procedere a fati­ Anthology of the Plg, (un'an­ in poi devono prendere in considerazione anche I livelli di ca, scrupolosamente, come tologia del maiale) che, spe­ trigliceridl in soggetti ad alto rischio, a prescindere da quei ho fatto per trent'anni. Dob­ i y; y _,_,_JV^ ro, aiuterà il pubblico a com­ fattori già noti nella cardiopatia ischemica, quali colestero­ biamo continuare a registrare prendere la situazione in cui si lo, ipertensione, fumo e diabete». episodio per episodio e, gra­ Disegno trovano questi animali cosi in­ dualmente, comporre storie di Mitra telligenti». Un messaggio per i di vita. Dobbiamo continuare, Divshall partecipanti .ille feste dell'U­ MARIO AltXLO anno dopo anno, a osservare, nità!

    L'emissione di energia individuata negli Stati Uniti La memoria ortografica è ubicata nel lobo sinistro ed è selettiva: distingue tra le varie lettere E la radiazione avvertì: Intervista a Roberto Cubelli, il medico bolognese che ha effettuato l'importante scoperta sta nascendo una stella Vocali perdute nei meandri del cervello Quando una nuova stella sta per nascere, c'è un po­ sì sta formando una nuova •• BOLOGNA Nella regione C'è un luogo preciso nel cervello dove le Maggiore di Bologna. Lo studio su vevano. Adesso, ad ««empio, capire che è proprio nella re­ tente «squillo di tromba» che annuncia il lieto evento stella. del lobo sinistro del cervello viene conservata la memoria «ortogra­ due pazienti, un ingegnere e un tipo­ stiamo studiando un paziente gione del lobo sinistro del cer­ La scoperta è stata effettuata viene conservata l'immagine che non sa scrivere. (Ili diamo vello che viene conservata celeste. Gli astronomi lo chiamano maser. Consiste nello scorso giugno daKar! ortografica della parola per fica» delle lettere alfabetiche, il lobo si­ grafo, colpiti da infarto con danno ce­ quattro lettere, le letteli- di ca­ l'immagine ortografica della nell'emissione di microonde da parte delle molecole Menten, radio-astronomo ad poi essere convertita in codice nistro. Ed è una memoria selettiva, rebrale. L'ingegnere scriveva parole ne e vediamo che riesce a parola per essere poi trasfor­ che circondano la neonata. Di recente è stato scoper­ Harvard, mentre stava osser­ verbale e in codice fisico, in che distingue le vocali dalle conso­ saltando tutte le vocali. !l tipografo le combinare parole in e ui si al­ mata in parol i vera e propna e vando le emissioni di microon­ concreto significa che ciò che nanti. Lo ha scoperto e pubblicato sul­ collocava in un ordine sbagliato. En­ ternano una consonai') li; e una scrittura. Entrambi i pazienti to un nuovo maser, emesso da molecole di metano­ de nei dintorni di una nuova noi diciamo e ciò che noi scri­ vocale. L'informazioni:, cioè, che abbiamo studiato sono lo. È tanto potente da poter annunciare un parto stel­ stella. viamo ci deriva dagli impulsi la rivista scientifica Nature Roberto Cu­ trambi avevano subito danni al lato si­ viene mantenuta, viene rispar­ stati colpiti nella parte sinistra lare persino al di fuori della nostra galassia. La scoperta di Menten sta che riceviamo da un meccani­ belli, giovane ricercatore dell'Ospeda­ nistro del cervello. miata dalla lesione. dell'emisfero cerebrale. Uno creando discussione, perchè smo che risiede nella parte si­ CI sono altri ricercatori e al­ eliminava, scrivendo, tutte le gli astronomi non avevano nistra del nostro cervello. DALLA NOSTRA REDAZIONE tre Interpretazkxil. Ad vocali, ma lasciava nei punti esempio negli Stati Uniti il esatti degli spazi bianchi e l'al­ GIOVANNI SASSI pensato al metanolo come a Lo ha scoperto un giovane ANDREA OUERMANDI un ingredienteìmportante nel­ ricercatore dell'ospedale Mag­ professor Alfonso Canimaz- tro invertiva il posto delle voca­ •• Una nuova stella viene più affidabili della incipiente la «ricetta» per fabbricare una giore di Bologna, il dottor Ro­ esempio «caro» è diventato della scrittura mi hanno offerto Oppure cade nell'errore che za sta studiando pazienti li o ne eliminava o aggiungeva alla luce dentro una nube di nascita delle stelle, invisibile ai nuova stella. Ciò che rende più berto Cubelli, studiando due «ora» o «premio» si è ridotto in una valida griglia interpretati­ fanno i bambini quando impa­ con disturbi analoghi a quel- una. Questo, ovviamente, do­ gas. E quest'ultima annuncia il telescopi ottici. Questo tipo di accesa la discussione è il fatto pazienti che avevano subito un «premo». In 340 errori il tipo­ Il descritti nella sua ricerca. po un penodo di rieducazione, va. rano a scrivere: «aeo» sta per successivo ad una fase di per­ lieto evento con potenti «squilli rilevazione diverrà molto più che ora I segnali maser da me­ Infarto con danno cerebrale grafo ha sostitutito per 336 vol­ Lei lavora al reparto di riabi­ albero. di tromba», cioè segnali detti utile dopo che questa estate è tanolo vengono via via rilevati che ha interessato, in entrambi te una vocale con un'altra vo­ Il professor Caramaz^a dell'u­ dita completa di parola parla­ In tutte le 100 regioni di spazio litazione del servizio neuro- Vuol dire che certe informa­ niversità di Baltimora sta stu­ ta. masers. Le molecole della nu­ stata scoperto un nuovo «squil­ i casi, la regione sinistra. Il pri­ cale. psicologico e di logopedia zioni restano nonostante la be, eccitate dalle radiazioni lo di tromba». Un nuovo maser finora conosciute dove è avve­ mo, un ingegnere d: 43 anni La scoperta di Roberto Cu­ diando pazienti che h Milo di­ della stella neonata, emettono nuto il parto stellare. Il nuovo dell'ospedale Maggiore di lesione cerebrale? sturbi analoghi ma si Le con­ Il dottor Roberto Cubelli la­ particolarmente potente e di che. nonostante un breve pe­ belli è stata pubblicata dalla Bologna. A cosa può servire sonanti. Devo molto ai suoi vora da due anni al reparto di fasci di energia coerente. Qua­ bassa frequenza generato da maser potrebbe essere utile, riodo di afasia è poi riuscito a prestigiosa rivista inglese Natu­ SI. Anche noi, quando dobbia­ riabilitazione del Maggiore. si fossero un laser che emette molecole di metanolo. oltre che per annunciare nuovi pronunciare correttamente le ri- proprio ieri. «È la prima volta la sua «osservazione».? mo scrivere una parola che studi sulla rappresentazione solo nel campo delle microon­ eventi stellari, anche per stu­ Noi studiamo i rapporti cervel­ non conosciamo ci costruia­ della parola scritta. Dino mol­ Prima ha lavorato all'Unita sa- Secondo Jim Moran, diretto­ parole, ha prodotto una serie -scrive Nature- che emergono nitana di Modena e ha colla­ de. Lo spettro del pnmo maser diare la dinamica della forma­ di parole scritte completamen­ casi di distinzione selettiva tra lo-mente per tentare di attivare mo una rappresentazione che to a lui e al professor Paolo Ni­ celeste, scoperto nel 1965, mo­ re del dipartimento di radio e zione dì stelle già conosciute. tenga conto dell'ordine, dello cheli dell'università d Modena borato col professor Nicheli al­ geoastronomla dell'Harvard- te prive di vocali, ma con pre­ vocali e consonanti da parte di la rieducazione di chi ha subi­ l'università. Ha 34 anni ed è strava che l'energia era gene­ In particolare delle Interazioni cisi spazi vuoti tra una conso­ pazienti con danni cerebrali». to danni cerebrali. Sono riusci­ «statuto sillabico» e delle lette­ con cui ho lavorato ; pubbli­ rata da gruppi ossidrili, cioè Smithsonian Center for Astro- tra le stelle neonate e il gas cal­ re. Il nostro cervello non dan­ cato altri lavon Da | > ite mia consigliere di quartiere del physics, questo maser emette nante e l'altra. Ad esempio ha Ma sentiamo cow dice il ri­ to a interpretare gli errori di Pds. E questa improvvisa noto­ formati da un atomo di idroge­ do e denso che le circonda. scritto il suo nome, Ciro Fon- scrittura. Ho visto cioè che in neggiato, mantiene queste tre sono stato fortunato ,id aver no e un atomo di ossigeno. Da un segnale talmente «brillante» Data la sua forte intensità, il cercatore. caratteristiche. Chi ria subito descritto per la prima volta pa­ rietà -la pubblicazione della ri­ allora altri tipi di maser sono che il suo spettro potrebbe di­ dacaro, cosi: «C r F nd e r». Il se­ pazienti colpiti da danni al cer­ danni manca di una parte, ma zienti del genere. I casi che ho cerca sulla rivista Nature e le maser al metanolo potrebbe condo, un tipografo dì 62 anni, Non chiamatela scoperta, ma vello viene mantenuto lo «sta­ stati aggiunti alla lista origina­ ventare uno strumento di dia­ essere osservato oltre che nella semplicemente un'osservazio­ può ricostruire il resto con la studiato assieme alla dottores­ telefonate di giornalisti e uni­ gnosi precoce del prossimo ha prodotto una serie di paro­ tuto sillabico», ma si perde l'or­ rieducazione. Lo abbiamo versitari- lo imbarazza terribil­ ria. Tra cui acqua e monossido nostra galassia anche al di fuo­ le, complete di vocali e conso­ ne clinica che ho avuto la for­ sa Pina Trentini, a due psicolo­ di silicio. parto stellare. In termini più ri­ ri. Pronto ad annunciare la na­ tuna di fare per primo. Ho po­ dine delle singole lettere. Mi scoperto sentendo parlare i ghe e a due logopen listi che mente. «Non «e sia il caso -di­ gorosi sarà uno strumento utile nanti, ma con errori di traspo­ spiego: il paziente ricorda le nostri pazienti e vedendo la ce- di parlarne tanto. Sono sta­ Le microonde sono diventa­ scita di una stella in un'altra, sizione o di sostituzione. Ad tuto fare questa ricerca perchè stanno facendo tirocinio nel te per gli astronomi i segnali ad individuare le regioni in cui lontana galassia. oggi i modelli neuropsicologici lettere di cane, ma scrive cena. differenza nelle cose che scri­ mio reparto, mi hanno fatto to solo fortunato» VENERDÌ» SETTEMBRE 1991 PAGINA 17 L'UNITÀ

    munale ha annunciato infatti Un santuario che recenti scavi hanno porta­ to alla luce un santuario dedi­ alle linfe cato al culto delle ninfe, risa­ lente al sesto quinto secolo dissepolto avanti Cristo e un complesso ruperstre dell'alto Medio Evo ih Calabria La prima scoperta viene con­ siderata di particolare signifi­ cato, un uletriore tassello per •i Die scoperte archeolo­ l'individuazione del sito ove giche definite di «eccezionale sorgeva l'antica città greca di valore» sono state fatte sulla costa bnica, a 20 chilometri Skilletion. Gli scavi sono stati da Caanzaro, nella zona di promossi dall'università di Stale».L'amministrazione co­ Reggio Calabria. CULTURA Intervista a Kàthe Rùlicke-Weiler assistente del drammaturgo tedesco sul valore della sua opera dopo la finedell a Ddr «Oggi più che mai, nel momento in cui nasce anche da noi il libero mercato, sono attuali le critiche al capitalismo» Un macchinario per mai iieriere in vita i moribondi Dopo il libro in difesa dell'eutanasia l'invenzione di un medico «Ora serve Brecht Dall'America una macchina ranticapitalista» per la dolce morte PEQGYBRAWBR

    una certa eco e successo all'e­ lare attenzione va riservata a •i Per tutto il mese < i agosto dello stato d Washington vote­ stero. Ricordo in particolare un Einaudi; è stato infatti il primo in cima alla classifie.i dei best ranno una proposta di legge •• Lamie che ha una ma­ l'Università di Potsdam-Babcl- viaggio a Mosca: era il 1955; editore in Europa, prima anco­ sellersamericani c'ò .slato un li­ che non solo sancisce il dintto glia/ rat A non serve più./ Dì lì sberg, di cui è stata prorettore accompagnai Brecht al Presi- ra delle edizioni della Ddr e di bro in apparenza ben poco del malato di rifiutare il tratta­ nuotano pesa/ come se mai ci per 5 anni. Un'esistenza intel­ dium sovietico (era allora se­ quelle del Suhrkamp Verlag di estivo e balneare: Final Exit mento che dovrebbe prolun­ fosse statvetei/ e non servono lettuale condotta dunque inte­ gretario Kruscev, ndr), in oc­ Francoforte, ad aver pubblica­ (Uscita finale), un usile ma­ gargli la vita ma che permette più le altri magli*. (Santa Gio­ ramente entro Ja sfera della casione del conferimento del to nel 1951 e nel 1954 due vo­ nuale che istruisce :;J come anche il suicidio assistito dal vanna dehiacellì, 1929-30). - sperimentazione artistica, ma «Premio per la pace», assegna­ lumi dedicati alle principali suicidarsi, nei modi pii indolo­ medico, possibilità chiamata La granfe Cartagine condus­ anche all'interno delle istitu­ togli un anno dopo Chaplin. opere di Brecht, perlopiù an­ ri e più eleganti. (Ne Ita scritto pudicamenti • «aiuto-d-morire». se treguert. Era ancora poten­ zioni culturali della Ddr, che la Che tipo di rapporto Intrat­ cora inedite. per l'Unità Sigmund G i izber) Se la proposta passerà, Wa­ shington sarà il primo stato a te dopo ktyima. ancora abita­ Wcilcr ha ben conosciuto in teneva Il maestro con gli as­ Ma in cosa consiste la princi­ Il libro è edito da Derek bile dopo l seconda Non era tutti i suoi più reconditi anfratti. sistenti e gli attori? pale eredità di Brecht? Humphry, direttore della Hem- legalizzare u ria forma attiva di più ritrovane dopo la terza Signor* Welter, com'è oggi Brecht in teatro non faceva lock Society («Società della Ci­ eutanasia. (26seuemirel951). È difficile da quantificare. Bre­ cuta»), un'associazione che Non si pensi però che, in penmblle l'attualità di Bre­ teoria; era invece mollo prati­ cht fu un grande filosolo, scris­ Sono aloni passi tratti da cht, all'Indomani dello da tempo si batte pei il diritto coincidenza con la recessione co. Quando i vari collaboratori se più di 2.000 poesia, molti ro­ economica, l'America sia at­ un dramma? dal diario di Ber- smantellamento della Ddr, dei «malati terminali» ad essere tolt Brecht «^distanzia un ven­ o attori avevano da fare propo­ manzi, diari, drammi, fece traversata da una crisi depres­ - luogo da Ini scelto come «pa­ ste ed obiezioni, Brecht cerca­ aiutali nel por fine vu ontaria- tennio dalle cuitorte semblan- " schizzi e bozzetti, per un totale mente ai loro giorni. siva, da un desiderio collettivo ze sloriche: dd'csilio america­ tria d'elezione» dopo l'eat- va di evitare qualsiasi discus­ di 30 volumi raccolti ora dal di morte. In i l'alta questo libro, \ Uo? sione, dicendo invece loro in Suhrkamp Verlag. Comunque, oggi n America no di Brecht cerante la secon­ prosperano inventori ili sistemi le macchine suicidane, e simi­ da guerra mediale, fino al Per poter rispondere a questa modo pragmatico: «Per favore, li, sono un allo politico, ci me­ me.lo mostri». Brecht sopravvive dunque di suicidi. Il culto americano tentativo di attore un progetto domanda bisogna però pre­ ' - anche senza da Ddr.Ma la dell'efficienza e della tecnolo­ glio, un episodio dell'eterna politico' IWn'^làritp cori ' la mettere un fatto: tutti i pezzi , Brecht però, mori nell'ago- •' saa «pera mantiene Iòne gia investe anche >U morte di­ battaglia liberal per i diritti civi­ mediazione flttSa della critica teatrali che Brecht venne ad In­ ,, sto del )8S6. Competo alio-' • qualche traccia di questo gnitosa». Un dottore di'l Michi­ li. Istruendo la gente su come teatrale, irta altiVerso una rea­ scenare qui a Berlino nel do­ ra la diaspora fra I suol vari paese durato poco più di 40 gan, Jack Kevorkian, ha inven­ uccidersi nel modo più como­ le società socla||a nella Odr. poguerra, avevano come sog­ collaboratori? anni? Com'è oggi presente tato una «macchina pei suici­ do, la HemluckSociety rilancia Il palcoscenico.come spazio getto principale la critica al ca­ Brecht aveva moltissimi assi­ la sferzante critica di Brecht darsi» che pare uscita da un la lotta annosa per «il diritto al­ comune, dovevi investire un pitalismo ed erano stati scritti Alianco, stenti; era un collettivo assai a Berlino? atelier surrealista. Qixsta mac­ la morte», e |>er «la dignitl nel­ più ampio pubblio, capace di perlopiù negli anni 20, cioè nei una scena la morte» La sensibilità ai dirit­ composito e articolato, ma Ne! 1990 venne messa in scena china ha suscitato ur.> maca­ giudicare critlearente e di di­ periodo della Repubblica di di «Madre senza il maestro ci venne a bra curiosità nel pubbl co, ed è ti civili negli Stati Uniti è -nolto stinguere auWiomamentc Weimar, oppure durante gli Coraggio al Berliner Ensemble, L'anima più acuta che in Italia. mancare la guida. Ognuno buona di Sezuan. Era la prima già stata sperimentata per aiu­ quali erano i confai fra la fin­ anni 30, quando Brecht dovet­ e i suoi figli» scelse allora cosa fare della tare a morire una signora ma­ Ma a sua volta questa pas­ zione teatrale e la (salta socio­ te emigrare in diversi paesi per nella celebre opera di Brecht che veniva rap­ sione per i diritti dell'individuo propria vita, lo decisi di intra­ presentata dopo la «svolta». lata di Alzheimer. 11 d'itlore si­ politica. Ma se radcalixziamo motivi razziali, per poi appro­ versione prendere la carriera accademi­ stemò la macchina nel proprio dipende dulia fascinazione proprio quest'ottica bnchtia- dare negli Usa. Nella Ddr egli con Helene L'asserzione cruciale di questo americana per tutto ciò che e ca, a differenza della quasi to­ pezzo teatrale 6 che «nessun furgoncino arrugginito, e infilò na, allora, pur se (smodati scrisse solo un pezzo, e preci­ Weigele. talità dei drammaturghi e degli un tubo intravenoso i:cl brac­ giuridico: legale o illegale, col­ dal contesto dramrnatvgico samente nel 1953: si trattava Sopra, può essere buono verso se pevole o innocente, costituzio­ ex studenti che sono poi di­ stesso e verso gli altri». Questa cio della signora; a costei è ba­ ed esistenziale in cui (trono de La Turando! ovvero il con­ Bertolt ventati importanti registi tanto stalo spingere un bollane per nale o incostituzionale, per­ pensate e scritte, le elisioni gresso degli imbiancatori, che Brecht affermazione sembra essere messo o proibito. Non a caso nella Ddr, quanto nella RdL La ora diventata di grande attuali­ iniettarsi una dose letale di sopra fatte possono qua» ac­ da molti venne Interpretata co­ Insieme maggior parie degli attori è in­ droghe. Si pensava che l'im­ in America i lawyers, avvocali quistare quel particolare spo­ me espressione della polemi­ a Paul tà, soprattutto a causa di quel­ e giuristi, godono di un presti­ vece rimasta a Berlino Est, con­ l'ottica concorrenzialista che si presa creasse scandalo - inve­ re profetico che caratteizza ca di Brecht contro il partito, a Dessau tinuando qui ad esercitare il lo­ ce nel Michigan molli hanno gio e di un potere che in Euro­ tutte le grandi opere artiche: seguito del 17 giugno (è que­ è venuta ad imporre. Ma non è pa non ha et;uali (ad esempio ro lavoro. la sola. L'anima buona di Se­ proposto di erigere una statua la possibilità di essere Mte, in­ sta la data della rivolta operala La fortuna di Brecht non al dottor Kevorkian. i lawyers costituiscono la mag­ terpretate e riatutallzzùt nel che era scoppiala a Berlino e cominciò a mettere in scena i nel socialismo, per poter conti­ que era inferiore al costo di un zuan, come tante altre opere gioranza dei deputati al Con­ sembra però vedere cedi­ di Brecht hanno oggigiorno tempo. che era stala poi repressa nel suoi lavori al Berliner Ensem­ nuare a vivere nel mondo. bombardiere. Questa macchina .suicidarla gresso). Questa attenzione menti, anzi... riacquistato un inaspettato vi­ 6 l'inverso del comp li» so mac­ • Brecht è stato per deenni sangue, a seguilo della nuova ble. Il primo dramma rappre­ n rapporto di Brecht col par­ Quali sono i suol ricordi del­ SI. certo e le statistiche ne ren­ spasmodica ai propri diritti Ila connotato come il nrujgiore politica intrapresa dal Pcus col sentato fu Madre Courage e i tito non fu certo «empre li­ gore e forte attualità. Quelle chinario ospedaliero e he viene prodotto, tra l'altro, un aumen­ la Berlino degli anni 50? dono atto. Con Shakespeare e opere che prima venivano rap­ tuttora usato ed abusato coc­ drammaturgo che con a sua XX Congresso, dopo la morte suoi figli, che era però stato neare, anzi fu spesso tor­ Schiller, Brecht 6 oggi l'autore to enorme delle spese medi­ La vita al Berliner Ensemble presentate nella Ddr come se ciutamente dai meclÌL'1 ameri­ - opera teatrale e con la tia crì­ di Stalin e l'apertura dell'era scritto nel 1939. Questo fatto mentato. Era tuttavia dal go­ teatrale più rappresentato nel che negli Uso i medici, intirno- era allora alquanto movimen­ appartenessero ormai solo alla cani per mantenere .«rificial- tica al capitalismo ha

    •V «Poeta esclusjo d'amo­ provazione della vita fin dentro ra dell'«io» rende possibile la re», diceva di sé Sanlro Penna. Due nuove raccolte di poesie: la morte». Occasione e tecnica conoscenza dell'essere amato. Alfonsina RINALDI. Sindaco di Modena Ed è definizione eli ben si at­ compositiva rinviano a una E' un controcanto all'apertura taglia a molla poeta «femmi­ medesima sostanza, ed é qua­ dell'eros nel luogo «inarginabi- presenta il nile» di quest'ululo venten­ «Tesoro da nulla» di Anna Cascella si liturgico, in questa viscerale le», nello spazio chiuso della nio, ricca di voci srisso trascu­ volontà di dire, il succedersi rappresentazione. Le «voci» so­ rate dal mondo eqbnalc e let­ e «Controcanto al chiuso» dei versi-frase, in una linearità no indistinte (anche sul piano terario. I versi di Àna Cascel- dissonante che più che ad Ap­ pronominale), prive di contor­ Centro Tempi di Modena la, che più di altrtiu raccolto di Biancamaria Frabotta. Poetiche La poetessa punti di volo (raccolta uscita ni definiti, a differenza di la difficile ereditali Penna, so­ nel 1985 per I tipi della Come­ quanto accade ad esempio Art. 36 legge 142 sugli statuti comunali no stati a lungo Jonfinatt nel del sentimento e del conflitto Anna Cascella ta) , e alla tensione tra pronun­ nella struttura dialogica del •limbo» delle nvufc e dei volu­ cia lirica e Intento narrativo Canto a tre voci di Saba. Il pri­ mi collettivi (la uà silloge Le (talora risolta in chiave musi­ mato della differenza cede al­ voglie fu inclus nel primo I MARCO CAPORALI " . cale, come nel giro delle quin­ l'identità dei contrarr «Caccia- quaderno einadiano Nuovi te de // vento a Bures) degli trice di nidi si offre al cacciato­ Partecipa il Presidente della Camera poeti italiani), /"dicci anni di fusione di grazia e leggerezza, L'ironia si intreccia alla memo­ esiti più recenti, rimanda a // re/ come un nido essa stes­ ori. NILDE IOTTI distanza dall'usila de le vo­ di «sincerità e maniera», l'as­ ria, quale fattore cstraniante fi­ rumore bianco, prima raccolta sa...». E qui la caccia, l'allego­ glie, inaugurane la collana sunzione del rischio dell'orec­ no all'osservazione del sé scri­ di Biancamaria Frabotta (Fel­ ria consueta del conflitto amo­ dedicata ai preriali della «Ras­ chiabile e del prosastico, tra vente, alla teoria, e alla prosa, trinelli, 1982). Interagiscono roso, 6 un involucro liberato segna biennalcll poesia "Lau­ nel Controcanto suggestioni dalla giurisdizione dei singoli, canzonetta melica e stile nar­ che si affacciano nella lirica. le«, lire 16.000), con disegni e ra Nobile"» (pjetcssa senese rativo, con insistenza su pochi Caratteristico della tenue, qua­ lega/ ne scopro il sapore/ dol­ oracolari, con frequenti richia­ prossimo, come nella tragedia scomparsa giovanissima) i nuclei tematici, confidenza au­ si diafana, e resistente vocazio­ ce-forte e mi rallegra/ il gusto e litografie di Solvete Albevcrio mi a una natura significante, e antica, a un destino feroce, ad­ suoi testi più ncenti sono ap­ tobiografica, fedeltà a un det­ ne figurativa di Anna Cascella la lega l'odore/ al mietitore Manzoni. Tratto dall'omonimo un atonale congelamento del­ domesticabile nell'autoannul- parsi in un arroto volume, dal tato intcriore nell'epica del e il tono disincantalo delle no­ della stagione/ intera». monologo teatrale (rappre­ la passione in concetto. Nel le­ lamento, nella liberazione dal­ titolo Tesoro d nulla, edito da quotidiano e del sentimento tazioni affettive, dei ritratti e Dal girovagare nel dintorni sentato a Roma l'inverno scor­ game tra lucidità e abbando­ l'io». Solo il «coro», ritualmen­ Vanni SchcMller («All'inse­ privato. Viceversa sarebbe ar­ dei racconti. Tra determinalo e dell'eros, nella sua quotidiana so, per la regia di Rita Tambu­ no, gli elementi della dramma­ te, può distinguere ed esorciz­ gna del pece d'oro», lire duo parlare di adolescenza, di indeterminato, l'epicentro del­ distanza, al frontale assalto del ri), Controcanto al chiuso è tizzazione, le «voci», sono atti­ zare lo «straniero» (l'eros e la 20.000). Vindore del premio •vacanza», nella fascinazione le trame è renitente alla cattu­ desiderio, Inusuale e inatteso, un'opera in versi per due voci tudini del pensiero. L'eros divi­ morte fin dentro la vita) che Mondello Opra prima, già nel della memoria e nel distacco ra, mentre in punta di piedi, che sconvolge l'ordine costi­ <• coro, dove il punto di parten- de e induce alla perdita in una sconvolge l'ordine del villag­ titolo il libro imanda - come dal presente, in una poesia provenienti da un discorso che tuito, si può cogliere la lonta­ 2 a e d'arrivo, in un'assenza di sola delle proprie parti. La fun­ gio, in un arcano e simbolico Franco Fortin rileva nel risvol­ dell'intelligenza (e quindi del­ continua di lesto in testo, si nanza da Tesoro da nulla (pur progressione tra echi ed im­ zione del «coro» e di commen­ intreccio, vulnerabile e chiuso to di coperti!» - all'inimitabile la responsabilità). Intelligenza presentano le divagazioni, nel comune humus di una magini elencati e in sé conclu­ to e presentazione del perso­ a difesa: «Mai leccare gli orga­ Roma, 24 settembre 1991, ore 10 - 14 eppure fecaido, specie in paradossale, dove stridono le pronunciando verità quasi per poesia del sentimento) della si (ciascuno presoda una pro­ naggi-voci, madri e incarna­ ni della vita nascosta. Mai udi­ area romani magistero pen- unità di senso e di ritmo, e dis­ caso, apparentemente senza raccolta Controcanto al chiuso pria venta), é l'assunto di Ba- zioni di eros, figure speculari re la voce della vita di dentro. Jolly Hotel Leonardo da Vinci. niano. Testiponiano l'ascen­ sonanze si incuneano nel me­ prendersi sul serio: «ma io/ la di Biancamaria Frabotta, edita t nlle posto ad epigrafe del li­ nella sopravvivenza e nel molo Mai costringere fuori ciò che Sala Gioconda, via dei Gracchi 324 denza, olir» al nehiamo al lodico, lo violentano e raggira­ mia infelicità la amo/ ha mani da Rossi & Spera (nella «colla­ bro: «Dell'erotismo si può dire, (nel rovesciamento del tem­ sta dentro. Mai vedere il mon­ •mostro da tulla». la naturale no in una nervosa giocosità. di ciliegia/ e ad ogni miglia o na di poesia erotica lemmini- innanzitutto, che esso è l'ap­ po) che infrangendo la barrie­ do nel corpo in trasparenza».

    \ $ PAGINA MARCO REVELLI Vorrei consigliare la lettura di un re nella finitudine umana non ri­ ruzioni della tradizione, di ogni 18 libro di Hannah Arendt, «Tra pas­ nunciando alla compiutezza e ad tradizione. Insomma ur ottime L'UNITA sato • futuro», pubblicato da Gar­ una qualche ricerca di senso; ma manuale per l'elaboratore di tut­ zanti (pagine 309, lire 23.000). E' VENERDÌ' un libro su II tempo, la storia, la anche come strumento indispen­ ti i lutti, e un utile antidolocontro tradizione e, soprattutto, sulla sabile, per conservare un rappor­ la tentazione dell'oblio cerne te­ 20 SETTEMBRE memoria e sulla modernità. La to, con la realtà. La modernità co­ rapia, ed è -privato» come»trate- 1991 memoria come metodo, per vive­ me sequenza di Irreparabili inter­ gia.

    Di casa in casa Dopo l'apertura della mostra di Berlino GUGGENHEIM A BERTOLUCCI dedicata al maestro fiammingo •M Verrà assegnato il 30 scttem 'are prossimo a E fuori la guerra Rembrandt, Autoritratto Milano ad Attilio Bertolucci il premio Librex invito alla rilettura di un saggio con camicia Guggenheim «Eugenio Montale |X'r la poesia», ricamata «1640), per il volume «Poesie» edito da Cintanti Nelle MARCO mCCHlTTI qui a fianco. precedenti edizioni il premio era andato t Gior­ per la prima volta presentato in Italia Sotto Autoritratto uesta era una più. Lcttìce Cooper, con una con gorgiera (1629) gio Caproni, Andrea Zanzotto, Carlo Bcbcchi, partenza del scrittura raffinata dai toni bas­ Lo scrisse Georg Simmel nel 1916: Franco Fortini, Mario Luzi, Giovanni Gudici. tutto diversa. si, segue le vicende interiori di Piero Bigongiari, Luciano Erba. « Significava la­ due donne, strette tra un inti­ sciare la sua mo dramma (che può suona­ la vita, la forma, l'arte, la filosofia... Una targa d'oro per la nuova sezione de Pre­ Q mio «Versi per la musica» verrà assegnata aPao- ' casa, ma non re anche conquista, rivelazio­ , se stessa...». Dopo poche riche, ne, crescita) e quello che alle lo Coni» per i testi delle sue canzoni. LettJce Cooper enuncia il per­ porte di «casa» si sta preparan­ Nell'ambito della manifestazione e ne de­ corso de La casa nuova, ro­ do. L'onda del propri senti­ cennale della scomparsa di Eugenio Montile si manzo apparso nel 1936 e menti conosce una propria fre­ pubblicato finalmente anche quenza, ma la realtà non le terrà anche un convegno che avrà luogo alla in Italia da Einaudi. Storia dav­ può essere estranea. Villa Comunale di Milano, in via Palestre 16, cor vero di un trasloco, perche Na­ Sembra, in questo rapporto inizio lille ore 9.30 di lunedi 30 settembre e con­ talie e la figlia Rhoda sono co­ estemo-intemo, di leggere in tinuazione nel pomeriggio. ! strette ad abbandonare la di­ fondo la biografia di Lettice mora di famiglia per trasferirsi Cooper (nata nel Lancashlre in una casa più piccola e più nel 1897), scrittrice di grande vicina al mondo, alla gente, al­ fama (fin dal suo primo ro­ Gli specchi di Rembrandt la strada, ad una quotidianità manzo, The LMìted Room, ap­ che può rivelare il proprio de­ parso nel 1925esoprattutto fin grado e, per metafora, nel len­ dal più celebre National Pro- NICOLA IBMDIY to deperire di una condizione vinàaldeì 1938, romanzo che familiare, quello di un paese, le permise di entrare nella re­ Inaugurata due giorni fa, cune del linguaggio concettuale. ralità del linguaggio», sono fra le dell'Europa intera, che rotola dazione della famosa rivista resterà aperta fino al 10 Ma per tentare di vincere questa più Incisive del libro. ormai a precipizio verso la londinese «Time and Tlde»). novembre a Berlino la grande altissima scommessa, al filosofo La seconda ripercussione del­ guerra. ma anche militante socialista, mostra dedicata a Rembrandt. fu assolutamente necessario l'in­ l'incontro con Rembrandt si co­ Le due donne affrontano in che ha sempre cercato di co­ Sono presentati 46 dipinti, 40 contro con il volto di Rembrandt; glie quando il criterio della legge modo diverso il cambiamento: niugare l'impegno culturale e disegni, le Incisioni del pittore gli fu necessario ancor di più l'in­ individuale viene inserito e svilup­ Natalie rifiutandolo, Rhoda letterario con quello politico. e una selezione delle opere contro con quella pluralità di au­ pato all'interno di quel progetto di Di cinque anni fa è il suo ulti­ del seguaci. L'esposizione toritratti alla cui stesura il pittore di rivalutazione del potere di cono­ muovendosi incuriosita di sarà trasferita quindi ad Leida dedicò, mai appagato, qua­ fronte ad esso e di fronte ad un mo romanzo, Unusual Belio- scenza dell'opera d'arte di cui si é vlour. Amsterdam (dal 4 dicembre) si ossessivamente, gli ultimi 20 an­ detto. mondo che le si apre improvvi­ e Infine a Londra (dal 26 ni della sua vita. La visione e lo sviluppo della samente davanti. Le loro storte marzo). D catalogo della E di incontro in senso assoluta­ legge individuale rembrandtiana continuano ad incrociarsi, nel Lettice Cooper mostra (In due volumi: uno mente forte si deve parlare. In pri­ porta insomma al cuore stesso del .* segno pero di un conflitto per- •La casa Nuova» dedicato al dipinti, l'altro a mo luogo perché per Simmel ciò pensiero di Simmel, porta alla di­ ' sonale che le dividerà sempre Einaudi, pagg. 336. lire 32.000 disegni e Incisioni) è edito da che separa fondamentalmente la mensione in cui ne va della deli­ Leonardo-De Luca. Sul grande ritrattistica rembrandtiana da neazione del rapporto fra la vita e pittore fiammingo, la casa quella classica e rinascimentale, è la forma, fra il fluire inesprimibile editrice Studio Editoriale ha proprio il fatto che mentre que­ di quella (Simmel fu a riguardo pubblicato di recente st'ultima è epocalmente vincolata apertamente influenzato da Berg­ «Rembrandt. Un saggio di alia rappresentazione dell'indivi­ son) e il ritagliarsi di questa. Ora Di casa in casa Filosofia dell'arte» di George duo ideale e dunque non può non se Simmel si è spesso impegnato a Simmel, per la traduzione di risolversi in uno stile sempre «ti­ far apparire in tutta la sua dram­ Gianfranco Gabetta (pagg. pizzante», che spinge per essenza maticità e paradossalità questo 226, lire 28.000). «al di là dell'individuale», I ritratti rapporto, se la vita è stata da lui 4MACOMO MARRAMAO Viaggi defl'anima del pittore olandese da parte loro pensata come processo che di­ invece d proiettano anzitutto la lu­ strugge continuamente tutte le sue PASSATO/FUTURO MAURO FRANCISCO MINRRVIMO "T^ T ci 1640, all'età di 34 ce di ciò che veniamo a sapere a un costruzioni e forme, se questa re­ Imi anni, Rembrandt ri- primo sguardo dì una persona co­ lazione nella sua ultima e fonda­ na raccolta di rac­ angosciosa dei suoi ambienti I ^U trasse se stesso rifa- me qualcosa di completamente mentale opera (Der Konflikt der domestici, separata da un fuori inesprimibile, come l'unità della Modemer Kultur, 1918) è stata conti che il lettore .al ^ cendosi esplicitamen- sua esistenza pensata come conflitto, o come può attraversare irreale che resta confinato ol­ ^__— te a un'opera dipinta INRICO ALLEVI come fosse una fu- tre le sue finestre. dal Tiziano più di un In altre parole, dunque, se il ri­ commentava splendidamente ^^^U^ ga di stanze. Le Ma le case di Siciliano nella secolo prima, il cosiddetto «Ritrat­ tratto classico e rinascimentaleve ­ Giuseppe Rensi nel 1925 presen­ A LAURA RICCHI tandone la prima traduzione ita­ stanze di una casa, vita come fra le pagine del li­ to di Ludovico Ariosto». Quest'o­ de in ultima Istanza il predominio della forma, della sua universalità liana, come contraddizione origi­ IL SENSO DEL TEMO le stanze della memoria. Un li­ bro sono diverse, come nel pera nella Amsterdam di allora nale e fondamentale che mentre bro, il nuovo libro di Enzo Sici­ racconto.'Duecase». Oggi, una era ampiamente conosciuta, oltre e suscita pertanto impressione di * tipicità, quelli di Rembrandt han­ non può vtoerese non entro forme, NEGLI ANIMAL liano (Cuore e Fantasmi) scrit­ casa di campagna. In Ombria, che per la sua bellezza e per l'im­ non vuole e non può nemmeno vi­ vicino a Torli, in un luogo iso­ portanza del soggetto anche per­ no proprio la caratteristica di su­ to-come per star dietro al lun­ scitare l'impressione della indivi­ vere in esse ed ha bisogno di di­ go quotidiano viaggio dell'ani­ lato dell'alta Val Tiberina. Qui ché era di proprietà di un impor­ struggerle successivamente tutte lo scrittore ha stabilito quasi tante collezionista e mercante dualità: per questo lo stesso Sim­ ma fra le pareti domestiche. ebreo spagnolo che risiedeva nel­ mel evoca allora l'esperienza del­ per continuare tosila «'te, se è vero Universo claustrofobico o ripa­ una dimora dell'anima, lonta­ la città olandese. Rembrandt do­ l'incontro, del «momento stesso in tutto questo è ancor più interes­ LA TRADIZIOtt ro dalle angosce del «fuori», la no dalle fatiche e dai frastuoni veva aver conoscenza diretta di cui la persona entra nella stanza». sante osservare che proprio in­ casa è quel luogo unico che di Roma, lontano dalla sua ca­ quest'uomo e soprattutto del pez­ Ma proprio perché questo incon­ contrando la legge individuale dei •riconduce al suo segno certi sa di città nel quartiere Parioli. zi di sua proprietà. Presumibil­ tro va descritto nei termini dell'au­ ritratti rembrandtiani Simmel fu momenti indifferenti della vi­ Ma ieri, nel suo passato d'uo­ tentica esperienza, ossia dell'e- portato a pensare secondo una mo, ci sono i ricordi delle case mente non fu però soltanto 11 desi­ configurazione diversa (certa­ ta». derio di rivaleggiare con il grande sperieza che trasforma il modo di TRASMETTERE, TRAAANDARC Questo libro di Siciliano par­ di un'infanzia calabrese. maestro veneziano ciò che lo vedere e di vivere le cose, l'im­ mente meno contraddittoria e la il linguaggio Intenso e feriale L'archetipo stesso della casa spinse a ritrarre se stesso assu­ pressione di individualità delle te­ conflittuale) questa relazione cru­ - di una metafisica dei luoghi e nasce In Siciliano da quei ri­ mendo una posa, col braccio ap­ le e del disegni di Rembrandt sem­ ciale fra la vita e le forme. Nell'in­ degli oggetti che formano cordi Infantili «di case calabre­ poggiato al parapetto, e ricorren­ bra aver quasi generato in Simmel compiutezza e nella sequenzialità quell'intimo paesaggio di me­ si, la casa dove era nata mia do a una composizione e a un due fondamentali ripercussioni fi­ del ritratti rembrandtiani la vita in morie che ognuno di noi na­ madre», ricorda lo scrittore. trattamento pittorico, intenzional­ losofiche. La prima concerne la qualche modo si concilia con la IL FUTURC SEGNATO sconde, custodisce e venera La Calabria di ETZO Siciliano mente alludenti appunto al «Ri­ definizione di un nuovo modo di fornia, e sia pure in una debole •con devozione assoluta e in­ resta la terra delle Indimentica­ tratto di Ariosto». VI è infatti chi ha considerare l'opera d'arte. Sim­ «forma», in una «forma» individua­ mel ha infatti avuto la forza di ten­ le e perciò stesso «pervasa di mor­ faticabile»; quei pezzi di cuore, te radici famigliari. suggerito che Rembrandt nel suo te» - come nel celebre Autoritratto quei fantasmi della coscienza La Calabria dei «ricordi esti­ esplicito rinvio,cos i esplicito che tare un criterio diverso, tanto ri­ spetto alla non credibile universa­ ridente • la vita ha la possibilità di di cui non vogliamo, o non vi, ricordi di vacanze, soprat­ poteva in qualche modo esser let­ farsi presente: Nella classicità, la IL PESO EL PASSATO possiamo, più liberarci. La ca­ tutto. Ma anche la Calabria di to anche come la sostituzione del lità di ogni approccio filosofico si­ suo volto a quello dell'Ariosto, Rembrandt, ai ritratti e ai colubri, da Hegel ponendo al vertice La stematico quanto rispetto alla pre­ vita sembra aver l'unico fine di \ sa, appunto. La casa: la vita. In persone care e di affetti pro­ numerosissimi autoritratti che il poesia, l'arte assoluta, vera dello produrre la forma, per poi ntrarsi questi racconti ali ambienti do­ portasse ad espressione la rivendi­ sunta «scientificità» di quello anali­ fondi. La memoria tenace di cazione della parità se non della grande pittore olandese lasciò. spirito e della sua estrinsecazione tico: «il criterio è quello di una da essa e abbandonarla; in Rem­ mestici. I luoghi, gli oggetti del­ quelle sue case calabresi, ap­ superiorità di statuto fra il pittore e Autore di saggi fondamentali ap­ come spinto. Simmel, che pure legge individuale che si eleva dal­ brandt viceversa la forma t solo il la nostra vita restano impre­ punto. Cosi impregnate di af­ partenenti a campi disciplinati di­ anche di poesia si occupò (fu l'opera stessa, e serve a giudicarla, momento di volta in volta presente COLIN BHJUMOIU gnati della stessa sostanza fetti e memorie famigliari. il letterato, fra la sua pittura, ossia della vita in essa risiede il punto la Pittura e la grande letteratura. versi, dalla sociologia alla filosofia amico e interprete di Stefan Geor­ esclusivamente in quanto ne rap­ LE DELIZIE IEL RICORDO ineffabile di cui siamo fatti, L'aura del ricordo di quella fe­ della storia all'estetica, la cui non ge e nel 1913 pubblicò una mono­ presenta la sua proprietà ideale unitario delle sue determinazioni, partecipano della nostra storia licità leggera il cui chiarore in­ Non tanto dunque il pittore di sistematicità è stata efficacemente grafia su Goethe), fu certamente necessaria». Ora se questo criterio che non recede mai .. di persone, talvolta la riscatta­ fantile lo scrittore continua a Leida che rivaleggia con Tiziano, descritta da Giòrgy Lukàcs (che a portato per molti motivi ad una (forse non privo di risonanze nel­ no e sembrano poter dare un custodire quesi in segreto, e ma addirittura (come ha suggeri­ Berlino fu pure suo allievo) ricor­ predilezione per la pittura (ed è la «teoria della formatività» di Luigi Se Rembrandt sembra dunque senso, «sia pure un senso leg­ ancor oggi venera teneramen­ to C. Whlte nella sua monografia rendo alla metafora del labirinto. qui d'obbligo un rimando al ricco Pareyson), da un lato ci dà ap­ apportare una soluzione «positi­ gero» ai nostri desideri, alle an­ te. Rembrandt, Rusconi Arte. 1988) Simmel (1858-1918) subì il fasci­ saggio introduttivo scritto da L. Pe- punto la misura della volontà sim- va» a quella relazione, se incon­ L'ANACRONISMO ' gosce, ai ricordi. L'abitare par­ Ma già prima d'ora la Cala­ Rembrandt che autoritraendosi si no della pittura con un'Intensità rucchi per l'antologia simmcliana meliana di indicare una via non trando i suoi autoritratti Simmel la per noi. e 11 linguaggio oscu­ bria di Siciliano era stata per lo associa per statuto all'Ariosto. E raramente riscontrabile in pari // Volto e il ritratto. Saggi sull'arte, disperante alla considerazione fi­ riuscì in qualche modo ad appa­ ro delle impronte si rivela negli scrittore pur sempre qualcosa che con ciò aggiunge una pagina grado presso altri filosofi. «Il Mo­ Il Mulino, 1985). e proprio nella losofica dell'opera d'arte, d'altro gare la sua «nostalgia del Signifi­ oggetti, nei luoghi in cui la no­ di più certo e più cospicuo del (anzi, aggiunge più propriamente ne! della filosofia»: cosi lo chiamò prefazione al suo Rembrandt os­ lato esso sembra costituire l'au­ cato» (e per questo come pur per stra esistenza riposa forse più ricordo che resistenza lenta­ e non senza differenza una tela) un'altra volta, e non proprio bona­ servò che i concetti filosofici non tentico pendant filosofico di quel- molti altri aspetti è imprescindibi­ LUNGA VITA nL PASSATO che in noi stessi. In questo li­ mente disperde e inaridisce alla battaglia per lo status e la di­ riamente, sempre Lukàcs. Di fron­ dovrebbero restare sempre e solo /'•esperienza dell'individualità' le II lungo saggio introduttivo di bro di Siciliano stanze e oggetti nella lontananza. Forse è vero gnità del pittore e delle arti figura­ te al suo libro ora molto opportu­ nel loro ambito, ma dovrebbero vissuta appunto sulle superfià di­ Massimo Cacciari alla raccolta dei - come ha scritto Walter Benla- tive. namente proposto per la prima dare anche alla superiìàe dell'esi­pinte da Rembrandt. L'individuali­ che da certi luoghi e da certe volta integralmente in italiano nel­ stenza ciò che te spetta, e non co­ Saggi di estetica di Simmel edita da min - «sono comunità di spiri­ memorie ci si allontana solo Certo, per quanto storicamente tà che vi si incontra è infatti totali­ Liviana a Padova nel 1970), non ti». la traduzione di Gianfranco Ga­ me lece Hegel associandovi la con­ tà. Sembra contenere interamente per ritornarvi. E Siciliano prima questa battaglia rimanesse effetti­ betta per la collana «Saggi e docu­ dizione che questa esistenza sia già va d'altra parte dimenticato che MASSIMO CAVOLI LLA Ma i luoghi e le cose proprio che come drammaturgo e uo­ l'impulso vitale che si volge nella vamente ancora aperta, non sarà menti del Novecento» delle edizio­ elevata nella sua immediatezza al­ sua direzione, sembra raccontare uando due anni dopo Simmel per questa via talvolta sembra­ mo di teatro (ha diretto per però trasportando immediata­ ni SE di Milano (prima d'ora biso­ la nobiltà filosofica. In questo pro­ iede una connotazione pura­ LA NOSTALGIADEL FUTL RO due anni lo Stabile calabrese), la storia di questa corrente di vita; a no rivoltanti e circondano mi­ mente il discorso sul piano della gnava far riferimento ancora a getto di rivalutazione del potere di ossia non ù individualità scissa da mente negativa, irriducibilmente nacciosi la nostra esistenza co­ alla Calabria era già ritornato storia sociale dell'arte che l'ipotesi una traduzione parziale edita a conoscenza delle arti figurative e ogni legge, ma piuttosto indivi­ conflittuale alla relazione fra i due me fossero predoni armati sul più volte in letteratura. Da scrit­ di cui si è detto potrà essere as­ Roma nel 1931, recante però una quindi anche, come si direbbe og­ dualità che quadro dopo quadro, termini di vitac di fomta, aveva or­ punto di assalirci. La cerchia tore, fra le pagine di un libro sunta. Piuttosto, è assumendo un prefazione di Antonio Banfi di cui gi, dell'esperienza di verità in cui autoritratto dopo autoritratto ma­ mai esplicitamente incontrato la degli oggetti e le stanze della (Diamante, 1984, romanzo modo diverso di considerare l'o­ si sarebbe letta volentieri la n- esse si collocano, Simmel è anda­ tura la sua legge. E non a caso le pittura dell'espressionismo, in par­ IKRZYSTOF HOMIAN nostra vita si trasformano allo­ •tonale» di ambientazione ca­ pera d'arte che l'ipotesi narrata stampa), sembra anzi inevitab.le to molto lontano. Tanto da giun­ pagine dedicate alla sequenzialità ticolare quello di Van Gogh, nelle ra in una prigione spaventosa. labrese), e nelle sue prose potrà forse trasformarsi in una in­ chiedersi se malgrado tutto, quan­ gere ad inserire la pittura all'apice dei ritratti e dei disegni del pittore cui opere vi è qualcosa di più di 'I PRESENTE FUTUPCENTRICO Muri e catene che impedisco­ giornalistiche. vitante occasione di pensiero. Co­ do i filosofi oggi tentano di porsi delta concettualilà, nella profondi­ quanto trapassa nella forma, qual­ i me appare nel libro che Georg olandese, pagine che pure in cosa in contrasto con la forma stes­ no all'anima di guadagnare il •all'ascolto» dell'esperienza artisti­ tà di contrasti della storia universa­ qualche modo sembrano antici­ I chiarore dell'aperto. Accade Enzo Siciliano Simmel dedicò nel 1916 proprio a ca non si trovino in fondo ancora le, ritenendo insomma che la pit­ pare quella che dopo DeSaussure sa. alla Clelia di «Tre volte come •Di casa in casa», Mondadori, vincolati a quella suddivisione del tura, nella sua specifica dimensio­ e Merleau Ponty si chiama la «late- stai», che vive nella chiusura pagg. 208, lire 27.000. sistema delle singole arti delincata ne iconica, potesse colmare le la­ OUIDO ALAAHSI : CONTRO LA MEMORIA

    se la «pars destruens» è forte e solida, la «pars con- menti monotematici. Ma nessuna democrazia con­ struens» è molto più fragile. Cerio, l'autore non au­ solidata può pensare di fare affidamento soltanto spica una terza via fra capitalismo e comunismo. su questi due attori per reggersi, per funzionare, per CESARI MARC4ETTI Ma allora, quale sistema economico è plausibile e riprodursi. Quello che manca a questo stadio, so­ Democrazie a passi incerti costruibile nelle democrazie contemporanee? Do­ prattutto se vogliamo coniugare in modo innovati­ LA PREVISION vremmo forse anzitutto capire meglio i capitalismi vo 1 termini socialismo e democrazia, e propno una contemporanei distinguendo fra I diversi modelli' teoria delle istituzioni. Si potrebbe cominciare, ma GIANFRANCO PASQUINO anglosassone, tedesco, giapponese. Non possia­ purtroppo non e questa la strada prescelta dall'au­ mo, comunque, sicuramente accontentarci di ricet­ tore, da una ricognizione comparata delle modalll- • 89 non ha travolto, con la deriva con precisione i problemi di una democrazia che la concezione della democrazia diritta, quella di te transitorie basate su improbabili mix di pubblico, ta con le quali le democrazie occidentali hanno af­ IN VISTA DEL FUTUO ' del comunismo autoritario e sta­ cambia, sia organizzandosi che, per cosi dire, una tabula rasa sulla quale I cittadini esere itlno 1 lo­ privato, cooperativistico, volontariato. Qui sta il pri­ frontato il problema dei diritti e dei doveri, dei pote­ talista, ogni Ipotesi di lavoro criti­ scompaginandosi. Quasi sempre egli abbozza cor­ ro poteri organlzzadosi di volta in vol'a Vede, Inve­ mo problema. Il secondo risiede in un altro neces­ ri e delle responsabilità, In sintesi riduttiva potrem­ « co nella democrazia ispirato a rettamente, almeno a mio modo di vedere, le linee ce, la democrazia consolidata come «un reticolo sario, anzi indispensabile mix- quello fra diritti e do­ mo dire della rappresentanza e della decisione. E delle Idealità socialiste» Eppure, di soluzione. In particolare, evita di cadere in una assai fitto di istituzioni (scuola, impresa, informa­ L,,1BBI veri, poteri e responsabilità, cui si accennava sopra. estendere altresì lo sguardo a come questi problemi concezione tutta volontaristica della democrazia zione, giustizia, ricerca, ecc ) con logiche specifi­ »*""""»"™»" »*»""»' viene da osservare specialmente Infatti, nd un certo punto, Prospero perde di mira sono stati finora Impostati nella transizione alla de­ DIRETTORE dopo gli ultimi sviluppi clamorosi degli avvenimenti come regime del comportamenti buoni ad opera di che di funzionamento e di riproduzione' Critica, proprio la tematica istituzionale cui pure ha dichia­ mocrazia Iniziata nei regimi dell'Europa orientale. sovietici, immediatamente a Michele Prospero, au­ persone oneste. Al contrario, sottolinea fin dalla facendo sue le parole di Hans Kelsen, la presunta rato di annettere la massima importanza. Se vi sono Saranno allora le differenze fra istituzioni che con­ GIULIO JMACCI1 tore di queste parole, non solo questo lavoro critico premessa ni suo volume l'importanza delle Istitu­ incompatibilità Ira capitalismo e democrazia. Al • diversi tipi di capitalismi, se vi sono diversi rapporti sentiranno una valutazione documentata e una non è ancora iniziato, ma neppure 11 suo volume, zioni, quindi delle regole e delle procedure. «Le Isti­ contrario, auspica, facendo ricorso a Dahl, un con­ fra i sistemi economici e I regimi politici, se è ipotiz­ spiegazione accurata del rapporti fra sistemi eco­ per tanti versi stimolante, entra davvero in medias tuzioni, dunque, non si presentano come meccani­ trollo politico del capitalismo. Fermo restando che zabile che in ogni sistema politico diritti e doveri e nomici, regimi politici e stato della democrazia È res. Infatti, un conto 6 la ricostruzione, attraverso un smo di contenimento delle spinte sociali più inno­ si rivelaugualment e scettico dei rapporti determini­ f nmtiCK siejwA-'-AU excursus colto e approfondito ma, talvolta, eccessi­ vative ma diventano la cornice che fissa e garanti­ stici che molti hanno stabilito fra sistema economi­ poteri e responsabilità vengano disciplinati attra­ un compito che l'autore può proflcuamete prefig­ sce ogni mutamento sociale possibile». co e regime politico, anche per ciò che attiene al to­ verso complessi insiemi di regole, che chiameremo gersi. Al momento, la sua impegnativa ricognizione vamente appesantito da citazioni di autori il cui istituzioni, allora e possibile delineare una mappa si ferma alle soglie di questo cruciale passaggio. pensiero non viene sufficientemente e criticamente Prospero non accetta in nessun modo la conce­ talitarismo (vale a dire che neppure quest'ultimo inquadrato, degli snodi della teoria politica con­ zione della democrazia come regime di rivendica­ può essere capito e spiegato facendo riferimento delle istituzioni più specificamente politiche. Ma NELLE PRINCIPALI temporanea. Un conto ben diverso è la prospetta­ zioni contro lo Stalo, contro i governanti. Al contra­ soltanto alla proprietà o all'uso del mezzi '11 produ­ quale combinazione di istituzioni politiche do­ Michele Prospero zione dei passaggi e l'indicazione delle tematiche e rio, collega con chiarezza la problematica del diritti zione). vremmo preferire e perché? •Nostalgia della grande politica Socialismo e De­ EDICOLE E LIBRIBME dei nessi che la nuova teoria politica dovrebbe su­ a quella dei doveri e la problematica dei poteri a Insomma, tutte le critiche, I distinguo, e valuta­ Prospero richiama giustamente la nostra atten­ mocrazia a fine secolo», Metis, pagg 266, lire perare e risolvere Quasi sempre l'autore individua quella delle responsabilità. Respinge con nettezza zioni di Prospero sono largamente condivisibili. Ma zione sulle organizzazioni di interesse e sui movi­ 26 000

    »* VENERDÌ 20 SETTEMBRE 1991 PAGINA 19 L UNITÀ

    ney in un'intervista al Daily Paul McCartney mail-da un pò* di tempo ab­ biamo npreso a frequentarci fclo, George e Ringo andiamo spesso a cena in­ sieme e abbiamo parecchia suoneremo nostalgia dei bei vecchi tem­ pi» Ma un vero revival dei ancora insieme» Beatles, com'erano negli an­ ni Sessanta, sarebbe impos­ sibile dopo la morte di John ••LONDRA Paul McCart­ Lennon, assassinato da un ney, Ringo Starr e George pazzo a New York nel 1980 Hamson di nuovo insieme •Comunque - aggiunge Mc­ dopo vent'anni di polemiche Cartney - mai come questa e Itti in tribunale' -L'idea è volta siamo stati vicini a un nell'ana - ha detto McCart­ rientro a tre» SPETTA Arnold Schwarzenegger presenta a Roma il filmd i Cameron che ha polverizzato ogni record di incassi in Usa Stavolta è un cyborg buono, che salva l'umanità minacciata «Sono amico di Bush, ma non mi butto in politica» Un Terminator dal cuore d'oro

    MICHRLKANSKLMI •M ROMA. Ma quanti divi al­ mezz'ora a gruppo), Schwar­ l'Hotel De Lai Ville di Roma, a zenegger indossa una camicia un passo da Trinità dei Monti1 hawaiana e un paio di comodi Riuniti dalla sorte, l'esclusivo pantaloni beige Beve acqua albergo ospita in questi giorni minerale superghiacciata e n- Sean Connery e John McTler- sponde per monosìllabi Im­ nan ^impegnati nella post- passibile come i suoi eroi di produzione di Malo Crosso), celluloide (gente che si chia­ Omar Shartl. Carol Alt, e so­ ma Conan, Judo, Danko ) o prattutto Arnold Schwarzeneg­ forse semplicemente annoia­ ger Fuori, in strada, due poli­ to ziotti disciplinano il traffico e Il cinema per lui è solo lavo­ tengono a distanza i cunosi, ro amministrato con la lucida specialmente fotografi e ragaz­ furbizia che gli denva, si mor­ zine, mentre dentro il solerte mora, dalla doppia laurea in ufficio stampa della Penta pilo­ economia e dottnne finanzia­ ta le visite guidate, ne Tra catene di palestre, libn Oggi tocca a Schwarzeneg­ scritti, videocassette sulla for­ ger, detto Schwarzy. il roccioso ma fisica, ha messo insieme eroe di tanti film d'azione tor­ un patrimonio di oltre 40 mi­ nato ai vertici del box-office lioni di dollan, il matrimonio con Terminator 2 Lo vedremo con Maria Shnver, nipote di a Natale, quando in America John Fitzgerald Kennedy, l'ha avrà superato i 250 milioni di proiettato nel mondo che con­ dollari di incasso senonè£T ta e l'amicizia personale con il poco ci manca, ipur conside­ presidente Bush (è consulente idilliaca del mondo, molto po­ te Nlelsen ancora non «silico- dal ginocchio esce ina rotula considerazione nell ambiente rando che tra effetti speciali, per la «physical fitness») ha sitiva, direbbero gli americani nata») e poi sorprese tutu con d acciaio il lato d< si o della hollywoodiano scenografie e atton il film di Ja­ completato l'opera Niente E Infatti Schwarzy riassume co­ Terminator l'eroe biondo del­ faccia è scomparso < un oc­ Il prossimo salto potrebbe ri­ mes Cameron è costato qual­ male per un fenomeno del bo­ si la sua filosofia di vita «Se ho ibera clmmenca» si era trasfor chio meccanico acci >o pen­ guardare la politica magari la cosa come 80 milioni di dolla­ dy building cui molti, all'inizio davanti un bicchiere pieno a mato in un lugubre cyborg che zola fuon dati orbita candidatura a governatore del­ ri. E siccome a quei prezzi non della carriera, pronosticavano metà penso sempre che sia schiacciava i giocattoli dei Un ruolo quello di 1 robot la California sulle orme di si poteva replicare l'idea del un destino alla Mickey Hargi- mezzo pieno, non mezzo vuo­ bambini e terrorizzava un'in­ che Schwarzeneggci interpre­ quanto fece Ronald Reagan rimo Terminator, gli auton tay (il culturista ungherese tra­ to» consapevole donna incinta ta con professionalità e per il Lui nega «Non ci penso nem­ Ranno trasformato in giustizie­ volto dal successo dopo il ma­ L ultima volta che venne in Era il 1984 Metà uomo metà quale ha elaborato JI a tecni­ meno prefensco fare l'attore» re buono il personaggio eponi­ trimonio con Jayne Man­ Italia, per promuovere Danko, macchina, Terminator perde­ ca «Un buon metod > ha rive­ Ma poi ncorda con passione il mo quest'altro Terminator vie­ sfield) disse che «non bisogna metter­ va pezzi inten di carne nella lato in un intervista, «è bendar­ suo girovagale nelle scuole di ne dal futuro per salvare Sarah «Hargilay? L'ho interpretato si a correre prima di aver impa­ sfida finale, e non schiattava si per imparare a recitare sen­ tutt'America per sostenere la Connor e il suo bambino dalle in tv qualche anno fa II suo rato a camminare» e, in effetti, mai Qualcosa del genere ac­ za guardarsi attorno Dopo un campagna di Bush «contro grinfie di un cyborg che più non fu un sogno ma un mirag­ la camera hollywoodiana di cade, con effetti speciali più po' lo sguardo me« cinico vie­ ogni tipo di droga» Papà pre­ cattivo non si pud La guerra gio tragico» confessa con Tana super-Arnold è un monumen­ mirabolanti, in questo seguito ne fuon naturale» Uno scrupo­ muroso di due figli, salutista nucleare incombe, solo quella di chi invece, neW'Amencan to all' autocontrollo, al passo miliardario I trailers mostrano lo d attore che farebbi- a pugni convinto e strenuo difensore montagna di muscoli e acciaio Dream ha trovato un conforte­ dopo passo Quando John Mi- uno Schwarzenegger repellen­ con l'immagine st'»n-otipala della democrazia occidentale pud scongiurare la fine dell'u­ vole viatico alla fortuna Senza lius selezionandolo tra centi­ te, dalla cui pelle lacerata at del duro masceiloso • he parla («teniamocela stretta 1 alter­ manità bisogno di steroidi e anaboliz- naia di culturisti, lo volle per fiorano pezzi di metallo misti a per monosillabi e sp.ua tanto nativa e la dittatura»), Schwar­ Visto da vicino, l'ex Mister zanti «L'America è davvero il Conan il barbaro, In pochi, a sangue e materia organica non gli si chiede alip> Un pò zy è il divo giusto per gli anni Universo venuto da Graz (Au­ paese delle opportunità Basta Hollywood e dintorni, ci crede­ «Una faticaccia, e erano giorni come Clint Eastwood 1 attore Novanta E poco importa se, stria) ha poco del radtìrizza- lavorare sodo e i sogni si avve­ vano «Ha una faccia da ebete, in cui arrivavo sul set alle quat­ austriaco ha infatti dilterenzia- nel video dei Guns n'Roses torti con fucile a pompa, tenu­ rano», proclama severo, dopo tutto muscoli e niente cervello» tro del mattino per essere to le sue appanzion <. olgendo che passa in questi giorni alla ta di pelle, occhiali neri e ca­ aver ricordato di sentirsi anco­ scnssero di lui, malignando pronto a girare alle nove» ncor- in commedia la gnnl i da su­ tv, Terminator «grazia» quei pelli dritti sulla testa che mi­ ra molto legato alla nativa Au­ perfino sulla pronuncia piutto­ da l'attore Sei stadi di trasfor­ per-macho stampai sul suo rocchettan impenitenti e stra­ naccia sfracelli dalle fotogra­ stria «Una terra meravigliosa sto «dura» L'uomo non si fece mazione pazientemente sop­ volto Sia Gemelli che Un poli­ fatti dopo averli inquadrati nel fie Provato dal cambiamento dove la gente ha ancora voglia impressionare, girò sotto lo portati, l'uno più terribile del­ ziotto alle elementari i on sono minno a raggi infrarossi incor­ di (uso orano e dalla schidio­ di parlarsi e si accontenta delle stesso parruccone II seguito di l'altro «Al sesto ero ridotto prò stati dei grandi succe< .1 ma gli porato in testa anche i cyborg nata di interviste (non più di cose semplici» Una visione Conan e Jado (con una Brigit­ pno male 11 braccio è distrutto hanno regalato una diversa ogni tanto lasciano perdere Quella volta che Marilyn disse: «Non hvidiarrni» attenere ai fatti Invece il mio li­ Oggi mi sento più vicina a lei Susan Strasberg, ospite in Italia bro dichiara un punto di vista Molto più di allora Quando molto soggettivo Racconta co­ una persona "ìuore, cade quel del teatro Goldoni, presenta me io, allora diciassettenne, vi­ velo che ci impedisce di veder­ di quella prorompente donna la in tutti i suoi tratti Era una il suo libro di memorie sull'attrice bionda entrare a far parte della donna con lo spinto di una Le rivelazioni famiglia Un'esperienza che bambina Aperta alla vita, con sconvolse tutti noi ma che sulla Monroe scomparsa e spiega «perché < ambiò anche lei Nel libro ci una cunosità ed una voglia di sono anche dieci interviste a migliorare che facevano im­ nessuno l'ha mai capita davvero» persone che la conoscevano pressione In fondo, non riuscì Non personaggi famosi sem­ a mostrare tutto ciò che era in plicemente gente che l'ha co­ realtà Incarnava un archetipo E adesso BUONORA MARTELLI nosciuta Di Marilyn hanno La gente era attratta da quella scritto soprattutto uomini, ì miscela unica di energia e sen­ MROMA Vestita di rosa e giornalisti a Roma «Recitare quali hanno ricostruito la sua sualità Altrimenti non si spie­ viene fuori d'avono, i colon che tanto mi dà la sensazione di ricevere vita, le sue «misure», il suo mi­ gherebbe perché ancora oggi amano le signore americane di qualcosa un pò come stare in to Ma non la conoscevano giovani che non I hanno mai un quarto mezza età, con indosso un vacanza Scrivere mi fa sentire L unica donna che ha scntto di vista viva l'amino tanto Ci so­ cappellino di paglia rosa or un grande senso di responsa­ lei Giona Steiner una femmi­ no state attnci forse più belle e marito nato da una rosa, Susan Stra bilità Insegnare e un modo nista, l'ha dipinta come una più brave di lei Ma nessuna sberg potrebbe sembrare una per dare Anche se il bello è vittima di Hollywood e di se che avesse quello speciale po­ turista qualunque Ma appena che imparo molto proprio slessa Ma Manlyn era molto tere di attrazione sorride il viso riacquista la sua quando insegno- più che una vittima Dipingerla C'è qualche episodio che ri­ •• HOLLYWOOD È uno dei particolari meno noti della no­ i osi significa sminuirla Era una brava allieva, Mari­ espressione un pò infantile di Invitata in Italia dal Teatro lyn? Il metodo di MIO padre corda In modo particolare? tissima biografia li Manlyn Monroe (e fa da spunto a un at­ etema giovinetta e gli occhi da Goldoni di Venezia dove ha cambiò 11 suo modo di reci­ Nel libro ne racconto tanti So­ teso docudramai-i ic andrà in onda domeriKa prossima sul ccrbiatta tornano alla loro in inaugurato assieme a Luca Che rapporto aveva allora no trecentocinquanta pagine la Abc) 1 attrice hi sposata quattro volte <- non tre come si tensità sognante Due tratti che Ronconi la Mostra del Teatro, con Marilyn? tare davanti alla cinepresa? pensava Lo ass ci ir.i un certo Robert Slatzer il quale sosuc- Per lei fu molto importante, più che svelano il nostro rapporto fecero di lei un volto indimen parlando agli studenti del ma­ Allora ero una ragazzina, tutta Se vuole gliene dico uno Ave­ ne di avcit sposa' i Marilyn in Messico nel l')52 ma appena ticabìle del cinema degli anni io dell'attore la Strasberg ha acqua e sapone Quando la che andare da uno psicanali­ vamo una casa sul mare Noi cinque giorni dop il potente capo delh Fox DarrylZanuck Cinquanta 1 interprete di Kapò appena terminato di senverc conobbi, perché venne in pra­ sta o innamorarsi di un uomo, dormivamo nella stessa stan lo costrinse ad di miliare il matnmonio all'unenti avrebbe di Gillo Pontccorvo di Picnic un libro di memone su Manlyn tica a vivere da noi, sognavo di credo Perché l'aiutava ad es­ za Una mattina mi alzai e an­ stracciato il contratto con 1 attnee Difficile stabilire se 1 uo accanto a William Holden e a Monroe, che uscirà negli Stali essere come lei Porse anche sere se stessa Fra loro due c'è dai alla finestra a guardare IO mo dica o no la M ntà Manlyn 6 morta Zsnuckè morto ed Kim Novak, e di tanti altri film uniti nel prossimo apnle per la per piacere di più a mio padre, ra un rapporto molto forte, dal ceano Ero tnste Lei domi iva e morto anche 1 i lieo testimone delle now I attore Nobel Ma Susan Strasberg figlia di Warner Book col titolo Manhn chissà Sicuramente ero gelosa quale Marilyn traeva grande fi­ nuda nel letto Ritordo che Chissol Sla'zcr ai toro anche di un libro-mthiesla intitolalo l.ee Strasberg fondatore del ed io Sorelle rivali ed amiche dello stretto rapporto che in­ ducia No non si può parlare pensai intensamente che avrei rhe Life and thf l'unous Dealh of Manlyn Wonroe dice di mitico Attor s Studio di New Che coso distingue quoto tratteneva con lui La sentivo di innamoramento Però certa­ voluto essere lei Manlyn si sve aver conosciuto I ittnce nel 1946 quando lei faceva ancora York, dal padre ha ereditato nuovo libro ni Marilyn dal un pò come una nvale, ma a mente era innamorata dell im gliò e mi chiese cosa stessi la modella e lui studiava giornalismo .ili Università del anche la passione per I inse­ tanti che tono già usciti? volle pur essendo tanto più magine che di lei si era fatto pensando Glielo confessai E 1 Ohio Fu amore a pnma vista e il loro rapporto continuò tra gnamento (ha in progetto di giovane, avevo l'impressione mio padre Anche questo, in la sua reazione fu per me asso alti e bassi per s< i anni I manti «ufficiali» di Manlyn sono Ja­ Racconta gli ullim otto anni di lutamente inaspettata Mi dis apnre in Italia una scuola di re vita di Marilyn quando lei ven che fosse lei la più piccola fra un certo senso, era parte del 1 mes Douglierty un poliziotto sposato quando era ancora citazione sul modello dell At­ ne a studiare con imo padr° E noi due metodo insegnare a credert­ se «Ma come Non e possibile Norma Jean Bai < r 1 asso del baseball Joe Di Maggio e lo tor s Studio) E se non bastas non ha la pretesa di essere i in E oggi come vede Marilyn? ene i propri sogni possono di Sono io che vorrei essere nei scnttore Arthur V illcr se scrive «E come se avessi tre testo oggettivo In America ( è Ricorda aoto un mito o an­ ventare realtà tuoi panni Sei cosi nspcttabi Marilyn Monroe. a destra, Susan Strasberg leste» spiega incontrando i un pò questa mania di doversi che un'amica? le »

    A té PAGINA 20 L'UNITÀ SPETTACOLI VENERDI20 SETTEMBRE 1991 Su Raduno, «Gli specchi di Trieste», gran gala dedicato alla città mitteleuropea Tmc \ Un temo allotto Danze a due passi dalla guerra con Pisu

    UN VILLAGGIO DI BAMBINI ...(Raiuno, 15). Un villaggio Dopo Pisa, Mantova e Napoli la serie delle kermesse ratore Massimiliano d'Asbur­ BEI MILANO. Te-lemontecario di bambini per un mondo di adulti è il titolo dello specia­ televisive dalle piazze d'Italia si arricchisce questa go». Non meno ignaro di quel gioca le sue pedine sul palin­ le del Ose realizzato da Nello Correale. Al centro del fil­ sera, alle 20.40 su Raiuno, di un altro «gioiello»: Trie­ che accadrà intomo .il le sue sesto riempiendo giorno per mato è 11 villaggio di Trogen, in Svizzera, dove vivono una due esibizioni è Eric Vu An. giorno gli spazi come su una media di 180 bambini provenienti da tutto il mondo. Co­ ste, incastonato nello show Gli specchi dì Trieste. Da l'affascinante danzatori* legato scacchiera. Ieri a Milano lo piazza Unità d'Italia, agghindata a festa dallo sceno­ all'Opera di Parigi, visto anche scrittore Alain l'.lkan ha pre­ struito alla line della seconda guerra mondiale, il villag­ ne // thè nel deserto. A Vu An sentato L'appuntamento, un gio è stato dedicato al pedagogo svizzero Heinrich Pesta­ grafo Cesarmi da Senigallia, spunteranno ballerini tocca l'onore di volteggiare programma-incontro con al tasi. In ogni casa i bambini vivono insieme a genitori celebri, cantanti e strumentisti non meno famosi, con Carla Fracci nel valzerpiù cunì italiani «eminenti» che an­ adottivi della loro stessa nazionalità, in modo da poter mimi, coristi e bande musicali, ma anche attori. noto della Vedova Allegra. E sa drà in onda a partire dal 27 set­ conservare la propria identità culturale. che quel pezzo celebri; darà il tembre (venerdì) alle ore 22. fa alla serata. «Mi hann > anche Francamente l'idea non sem­ CHRIS BAAK SPECIAL (Videomusic, 18.30). Dell'autore offerto la chance di cantare», bra proprio originalissima, an­ di parte della colonna sonora di Cuore selvaggio, di Da­ MARINELLA QUATTERINI spiega il ballerino che ira qual­ che perché degli «italiani che vid Lynch, ascolteremo 1' ultimo album che raccoglie 1 che settimana debutterà nel contano» magari non se ne suol successi. ••TRIESTE. Il regista triestino cultura letteraria. Un luogo pud più. Però Elkan è uno Giorgio Srrehler leggerà poesie meraviglioso, purtroppo poco ruolo di Romeo al TeaTo della scrittore (sua la Vita di Mora­ NON È MAI TROPPO TARDI (Raion. 20.05). Lezioni •d'i­ di Umberto Saba,) intellettuale . conosciuto. È inoltre la nostra Scala. via) e non uà intervistatore taliano da strada» in compagnia di Gianni Ippoliti. Il Claudio Magris, instancabile porta verso l'Est: il crocevia Accanto a Raina Kabaivans­ professionale ««può darsi che, •maestro», insieme alta sua insolita scolaresca, porta la cantore delle atmosfere lagu­ che ci immette nella Mitteleu- ka sono previste altre stelle conversevolmente, riesca a •voce del vocabolario» in giro per strade e piazze. nari che promanano dalla Gra­ ropa». Vittoria Cappelli è molto della musica: il pianisti! iugo­ strappare qualcosa di nuovo do di Biagio Marin, tesserà le fiera di aver pensato, Insieme slavo Ivo Pogorelich precede agli intervistatissimi personag­ COSA FARAI DA GRANDE? (Raidue, 20.30). Dalle terme lodi di Italo Svevo e James Joy­ alle sue due fedeli collaboratri­ una nutrita schiera di bande gi in questione, tra i quali citia­ di Chianciano una kermesse piena di ospiti per l'asse- ce. Cambia faccia il tradiziona­ ci, Vittoria Ottolcnghl e Rober­ militari provenienti dall'Un­ mo Umberto Eco, Luciano Ca- ' gnazione del premio «Evergreen", destinato a personaggi le appuntamento settembrino ta Lubich, a Trieste già nell'ot­ gheria, dalla Cecoslovacchia saroli. Reinliold Messner, Enzo dello spettacolo e della cultura non più giovanissimi. A in diretta da una piazza d'Ita­ tobre scorso, «precorrendo - (insieme ai mimi di Boris Hyb- Biagl, Luciano Benetton, Clau­ presentare la serata sono Gianni Mina ed Elisabetta Gar- lia? dice - gli avvenimenti dell'e­ ner), da Vienna, dall'Italia dio Baglloni, etc. dlnl, che intervisteranno, tra gli altri, gli attori Vittorio Scorrendo il programma, Gli state ed esaltando le grandi (che schiera anche 11 famoso mutazioni storiche degli ultimi In questo modo la rete mo­ Gassman, Gina Lollobrigida e Roger Moore, I cantanti specchi di Trieste (su Raiuno Alessandra Ferri e Alessandro Molin nello spettacolo «GII specchi di Trieste» Teatro di Marionette «I Piccoli negasca tende sempre più a alle 20.40) non sembrano tra­ tempi. Per noi Trieste è sinoni­ di Podrecca»), dalla Slovenia. Renato Carosone e NIDa Pizzi. mo di nostalgia per il passato coprire tutta l'offerta televisiva, dire la formula delle Divine di Saranno bellissimi : costumi scrollandosi di dosso quella ARRIVA LA BANDA (Tmc 20.30). Supplemento serale del Pisa o delle Feste a Mantova e asburgico, ma anche di vitalità disegnati appositamente per la proiettata nel futuro. Trieste patina sportiva e «maschile» quiz giallo pomeridiano, condotto da Gabriella Carlucci Napoli. Danza, teatro, musica, passato come l'operetta e Alessandra Martlnes, condut­ spiega l'étoile Alessandra Fer­ serata. Si esibiranno gli im­ che la caratterizzava prima e Luca Damiani, ideato da Leo Beghin. La parola ai con­ pantomima. Come sempre. città delle scienze, dell'astro­ Franz Lehar. L'idcatrice dello trice dello spettacolo. Tanto ri, futura Oselle al Comunale mancabili Momix. Forti del nomia, della ricerca fisica sul dell'avvento di Emmanuele Mi­ correnti e al pubblico a casaper svelare il mistero •ad­ «Ma quest'anno - spiega I en­ show, Vittoria Ottolengtii. ha farcito di avvenimenti che a di Firenze - e danzo dal vivo prestìgio degli ospiti, tutti spe­ lano, il nuovo direttore dei pro­ tusiasta Vittoria Cappelli, co- sincrotrone. Trieste dalle mille sognato di animare uno stiliz­ poche ore dall'andata in onda un passo a due con Alessan­ rano di ripetere il successo de­ densatosi» nel cono della settimana. facce rivolte verso il Duemila». grammi strappato a una pluri- produttrice assieme a Raiuno e zato salotto di Anna Glavary, la nessuno degli artisti ospiti ha dro Molin, creato apposita­ gli anni scorsi. Cinque milioni decennale carriera Rat - VOTA LA VOCE (Canale 5,20.40). Red Ronnle presenta la alla austriaca Ori-Beta Film - In attesa che ci venga pro­ Vedova Allegra, che rifrange un'idea di quando comparirà mente da Amedeo Amodio su di spettatori italiani, fecondo 19slma edizione del concorso musicale organizzato da abbiamo incluso la prosa e la posto un balletto sul sincrotro­ tre «Anne» (di qui la trovata del sul teleschermo. musiche di Chopin. È molto previsioni che ci dicona essere Invece arriva fresco fresco ne (l'acceleratore di particel­ dalla Fininvest il comico Raf­ Tu sorrisi e canzoni. Tra 1 premiati, Mietta, Marco Masini, poesia perché Trieste, che ha il titolo: Gli specchi di Trieste), •Ho preregistrato una sorta toccante. So ben poco del re­ più realistiche che rcsee, at­ più vasto pubblico teatrale d'I­ le) , Gli specchi di Trieste rievo­ madrine di tutta la serata: Car­ sto della serata, lo vesto i pan­ faele Pisu. reduce dalla cam­ Gino Paoli e Vasco Rossi. ca immancabili fantasmi del di passerella in costume che tenderebbero di vedere canta­ pagna 1990-91 dì Striscia la no SPECIALE DROGA (Raiuno, 23). La droga In Europa è il talia, è una città di profonda la Fracci, Raina Kabaivanska e mi conduce in piazza Unità - ni di Carlotta, sposa dell'impe- re e danzare Trieste. Vedremo. tizia, nonché da una vita trava­ tema affrontato dal programma condotto da Claudio gliata. Pisu presenterà dal 7 ot­ Sorrentino. Stasera si mettono a confronto le legislazioni tobre Telelotto, un programma che pensa di trovare un pub­ vigenti nel paesi europei. blico naturale negli otto milio­ LA VIA DELLO YEN (Raidue. 23.35). U Giappone «affre­ ni circa di italiani che tentano scalo» In un film-Inchiesta in (re puntate, per la regia di Prix Italia, in cerca della tv intelligente la fortuna sulle ruote del popo­ Sandro Spina. Le immagini indagheranno sulla antichls- lare gioco nazionale. Anche . sima cultura, ma anche sugli aspetti negativi della super- PALLA NOSTRA INVIATA Telelotto sarà una «striscia» quotidiana, collocata in quel- tecnologica società nipponica. SILVIA QARAMBOIS questo paese squassato dalla che di grande ascolto, vengo­ da Raitre) e spot giapponesi. I orario preserale (alle 19.45) IO FACCIO L'ATTRICE (Radiodue, 8.03). Comicità in pil­ guerra ha preferito dare forfait. no passati al vagli" per scopri­ La ricerca approderà in tv la cui Pisu ci ha abituato. Insom­ lole in compagnia di Leila Costa. Con brevi sketch (in BEI PESARO. L'Inaugurazione •ospiti eccellenti» della citta Ieri, nell'altra «città del Pre­ re quali sono più originali, prossima primavera, in un pro­ ma un ennesimo giochino che del «Premio Italia» nella città di (non c'era Manca, ma non mio», Urbino - quest'anno in­ meno ripetitivi e quali meglio gramma di 24 puntate costrui­ contiene una novità semplice tutto tre minuti) l'attrice da voce ai suoi personaggi più Rossini non poteva che avveni­ mancavano Pasquarelli e Fu- fatti la manifestazione si svolge riusciti e messi in scena a teatro. utilizzano I mezzi a disposizio­ te con i ritagli di queste tra- e forte: offre la possibilità di re, nel «suo» teatro, con il film scagni). Finita la festa (offerti in due sedi - nell'aula magna ' ne della tv. smissimi: «Vorremmo fame un vìncere con le cedole scadute. CHI SOGNA CHI CHI SOGNA CHE (Radiouno. 8.40). di Mario Monicelli, prodotto da dall'associazione industriali), di Magistero professori e pro­ È stato, Carlo Sartori, da programma intelligente - spie­ Una sorta di ripescaggio al Appuntamento radiofonico con i «sogni» del pubblico. Raiuno, Rossini, Rossini. E all'i­ il lavoro. Le giurie si sono mes­ fessionisti della televisione quale può partecipare il pub­ naugurazione della manifesta­ se all'opera per esaminare hanno presentato un program­ tempo impegnato in questo ti­ ga Sartori - senza i soliti esperti Chiunque ha la curiosila di sentire l'interpretazione del po di analisi sulla -tv degli al­ e le solite chiacchiere, piutto­ blico di casa, mentre due con­ proprio 'Itinerario notttumo», può rivolgersi al professor zione, nella città di Foriam, film, documentari e program­ ma comune, dedicato alla -Tv correnti in studio si daranno non poteva mancare una festa mi musicali arrivati da mezzo intelligente nel mondo»: nove tri», a presentare il primo breve sto faremo una sorta di proces­ battaglia uno contro l'altro sui Paolo Bertolettl telefonando allo 06/316027. in onore del segretario della mondo, con un occhio di ri­ inviliti, dalla Spagna al Giap­ filmato. Una piccola delusio­ so per scoprire le qualità di numeri di due «ruote». Più faci­ LAPENISOIADELTESORO (Radiouno, 12.04). Umberto De. Come in una delle scene guardo per quelli dei Paesi del­ pone, dall'Unione Sovietica ne. Dalla Spagna comici en tra­ quello che va in onda». Una le da vedere che da spiegare. Broccoli, Riccardo Barbera, Franco Pucci e Francesca del film, dove la platea attende l'Est, a cui è dedicato un con­ agii Stati Uniti, e poi in Germa­ vestì, dall'Inghilterra l'uso abile notizia: il D«e (che produce Comunque Pisu non nasconde > • Gatto, ci accompagnano alla scoperta-delie ricchezze ar­ l'applauso del sovrano prima vegno. Anche qui, ovviamente, nia, Messico, Brasile, Francia e della computer graphic, dal questa Beautiful tv) e l'univer­ il suo rimpianto per Striscia, un tistiche del nostro Paese. Il pubblico può partecipare te­ di osannare l'artista, cosi an­ l'attualità incombe, e mentre Gran Bretagna, stanno racco­ Brasila una telenovela dai con­ sità di Urbino intendono costi­ programma al quale è legato il lefonando allo 06/318912. che l'altra sera a Pesaro dalla vanno in onda i telefilm jugo­ gliendo «il meglio» delle diver­ tenuti aspri (la scena di uno tuire un osservatorio perma­ suo rientro e che questanno sarà condotto da varie staffette (Gabriella Galtozzi) platea centinaia di occhi si vol­ slavi (ma a Pesaro basta ac­ se produzioni. Fiction, intratte­ stupro), e poi telefilm ameri­ nente sulla tv intelligente nel tavano verso 11 palco centrale, cendere la tv, per seguire il Tg nimento, informazione e cultu­ mondo. Per scoprire se si può di comici che si passeranno il cani (The Street arriverà presto testimone. OM.N.O. per spiare le reazioni degli dell'altra sponda), il giurato di ra, programmi d'elite ma an­ sui nostri schermi, acquistato ancora fare. Carlo Sartori

    C RAMNO RAIDUE RAITRE & miBK K SCEGLI IL TUO FILM TJOO 7.00 PtCCOLBBGRANDI STORIE 11.00 CICLISMO. Giro di Sicilia 14*Q0 ASPETTANDO IL DOMANI 10.25 CAMBRM 0.30 FIORE DI CACTUS Film con Fernandel Regia di Germ Saette, con Ingrld Bergman, Walter IJOO roOMUQOK Telefilm s**o L'ARCA DEL OR BAYER 12*00 TENNIS. Italia-Danimarca 10*00 BARNABY JONES Martmau, Qokll» Hearn. U*a (1969). 103 minuti. 17*00 TV DONNA. Attualità 0.10 UNA PIANTA AL GIORNO 14.00 TELEOIORNAU REGIONALI Un dentista per togliersi di dosso un'amante troppo 1*SO CHBTEMPOPA-TG1 FLASH 17.10 CARTONI ANIMATI lOOO ARRIVA LA BANDA appiccicosa, 3 inventa una moglie. E nel ruolo del!;» finta consono ingaggia la sua serissima segretaria. ».»© OSE. Campus - Dottore in... 14.00 Taa-poMimooio 10.30 KBONOS. Teletllm 20*00 TMC NEWS. Telegiornale 2*0* OCCHIOALBK.UBTTOBSTATB Ovvio che le messinscena scivolerà, a poco a poco, In 10.00 LA RADAZZA DB. PALIO. Film 14*40 OSE. La scuola si aggiorna 20.30 UOMINI E LUPI. Film con SII- 20.30 ARRIVA LA BANDA. Gioco a un amore varo. Tratto da una commedia di successo, l**SO SO ANNI DBlJJk NOSTRA STOMA TENNIS. Italia-Danimarca Il film non brillìi più di tanto. E quel poco, 4 tutto dovu­ 11.40 LAMML Teletllm «Spettegolando» 10*48 vana Mangano, V. Montand quiz con Gabriella Carlucci to allo straordinario Matthau. ia.10 AMORI • GHIACCIO. Telefilm 10*40 TOO DERBY aa*QQ ATLETICA. G.P.laax CANALE 6 aOJK» BARNABY JONI [.Telefilm 24*Q0 STASERA NEWS S*SB TG1-TREMINUTI DI— 10.00 TO a. ORI TREDICI 10.OO TILEOIORNAU OJtO HAWK L'INDIANO 0.20 LA FORZA INVISIBILE. Film 1O*0O LA RAGAZZA DEL PALIO 13*«5 SEGRETI PER VOI 10*40 BLOB CARTOON Regia di Luigi Zampa, con Diana Dora, Vittorio Gas­ AMO PtCCOLOMONDOANTICO. (Ult.p.) sman, Franca Valeri. Italia (1957). 08 minuti. 2O.O0 13.00 QUANDO SI AMA. Telenovela NON I MAI TROPPO TARDI Una bella texana, in vacanza premio in Italia, s'inna­ Un villaggio di bam­ IHffll mora di un principe senese un po' decaduto. Lui la 1«LS0 •ANTA BARBARA. Telenovela ao.ao LA SCUOLA DILLA VIOLENZA. Film ODEOH bini per un mondo di adulti con Sidney Poltler. Christian Roberta corteggia sperando nei milioni (che non ha). Ma alla 10.10 ANDROMEDA. Film con Arthur Hill fine tutto finir.» bene. Fllmettino turistlco-sentimentale 0*OQ BIGI AUTUNNO. Per ragazzi 22.10 TOO SERA senza pretesti. Ma forse vale la pena di vederlo anche 17.10 TOS FLASH 10.OO AREZZO WAVB 14.0O LA MOOUE É UGUALE PER solo per orna-) jlo al grande Zampa, scomparso di re­ UM SPKIALBPRIX ITALIA 22.20 1 PROFESSIONAL*. Telefilm TUTTI. Film con Nino Taranto cente. 17.10 ANDIAMOACANB8TRO RAIDUE 20.10 TOa NOTTI-METEO 0 10.30 CHRIS ISAAK SPECIAL 10.00 a + 8 MISSIONE HYDRA. 0-40 TiJTTO IL MONDO B TEATRO 17.00 HILL STREET GIORNO B NOTTI 0.00 CIA. SEZIONE STERMINIO. Film con Film con Leonora Ruffo 10.2O TOaSPORTSERA 1S.OO SUPER HIT 10.1O ANDROMEDA 0*40 ALBUMACCOI'UOJORNODOPO Dlrk Bogarde, Ava Gardner 17.00 ASCOLTAMI. Film con F. Silva Regia di Robert Wlse, csn Arthur Hill, David Wayne, 10.05 ILCOMMISSARIOKOSTER 10.00 CARTONI ANIMATI Kate Reld. Un (1971). 120 minuti. IMITA 20.30 SUPER HIT BOPIEO 20.00 RAPPtN. Film con L. Valenza Un satellite iirtiticlale, contenente pericolosi virus e 10.4S TILBOIORNALI batteri, predirla In Messico e provoca una mortale MM 82.00 ON THE AIR NOTTE 22.QQ EMOZIONI NEL BLU epidemia. I 1 ITI é la descrizione, piena di suspense, ao.is TG2-LOSPORT 20.OO LA POLIZIA HA LI MANI LE­ delta lotta con irò il tempo di un gruppo di scienziati MV40 GU SPECCHI DI TRIESTE. Operetta. STASO COSA PARAI DA ORANDO. Serata di 2.00 NOTTE ROCK GATE. Film con F. Fabrlzl per scongiurare una catastrofe. Tratto da un romanzo di ChrlchTon ni eli retto da un maestro del genere. musica, danza e letteratura (da Trieste) Gala Premio Evergreen 1991 RAIDUE *&*• TBXSXMORNALR 00.10 TOa NOTTI TELE lllllll a 3.30 MITO 0 - TO* - OROSCOPO 20.30 CORAGGIO.. FATTI AMMAZZARE MAO OMMA CHI PAM. «Le vie della dro- *7 (immilli Regia di Clini CiMtwood, Sondra Locke, Bradford Diri- gain Europa(1*) 09*00 LA VIA DELLO YEN. Film-Inchiesta man. Usa (19M). 117 minuti. Il duro Ispettore! Callaghan deve vedersela, oltre che sul Giappone (1* puntata) con delinquenti d'ogni tipo, con I suoi colleghl che non HVOO TQ1 NOTTE. Che tempo fa (Programmi codificati) 13.QO OERPICO. Telefilm QUEL MOTEL VICINO ALLA PALU­ vedono di buon occhio i suoi metodi «disinvolti». Que­ 2O.0O SCUOLA DI POLIZIA Oi LA 10.00 TELEGIORNALI sta volta. Indurando su una serie di omicidi, si mette 0*30 ATLETICA. G.P.laaf (finali) DE Film con Stuart Whltman «New York, New York» (Retequattro ore 23.00) CITTA t ASSEDIATA. Film 20.30 UNA DONNA TUTTA a sulle tracce eli una giovane ragazza. Cllnt e sempre 22.00 LE STRADI DELLA PAURA. lui: occhi di ghiaccio e pistola facile. Film con Roy Schelder OLIATA. ConO. Colli (2«) ITALIA 1 0.30 FA' LA COSA «USTA. Film 22.QO AUTO OPPI con Spike Lee, John Turturro 22.30 TELEGIORNALE 20*>0 LA SCUOLA DELLA VIOLENZA Regia di James Clavell, con Sidney Poltler, Judy Qreeson, ChrltSan Roberta. Gran Bretagna (1947). * 105 minuti. TELE E quasi il coni raltare del film di Eastwood. Qui, un gio­ RADIO vane laureate di colore, va ad Insognane In una scuola 7*00 PRIMA PAGINA. News 0.00 STUDIO APERTO. Notiziario 0.3O SONORITÀ ANDREA. Telenovela di Londra ass.al turbolenta. Riuscirà a spuntarla con­ a*oo BONANZA. Telefilm «La pura verità» 7*00 CIAO CIAO MATTINA. 10.05 STELLINA. Telenovela quistando In (fiducia degli allievi e Insegnando loro il senso della diari Ita e della responsabilità. 0.30 11.OO VALERIA. Telenovela 1.00 LA MANO DELLO STRANIE­ RADIOGIORNAU GR1: 6; 7; 8; 10; 12; 11; 14; FIORE DI CACTUS. Film con Ingrld 0.00 STUDIO APERTO. Attualità RO. Film con Alida Valli 15; IT; 19; 23. GR2:8.30; 7.30; «.30; 9.30; 11.30; RAITRE *. Bergman, Walter Matthau 11.00 CIAO CIAO. Cartoni animati S.OO SUPERVICKY. Telefilm (Repllcadalle1alle23) 1240; 13.30; 15.30; 1740; 10.30; 2Z30. GR3: «1*40 ILCERCAPAROLE. Gioco a quiz 13*40 BUON POMERIGGIO. Varietà 6*16; 7.20; 9.45; 11.45; 13.45; 14.45; 18.45; 0.0O CHIPS. Telotilm 23*90 NEW YORK. NEW YORK 11*00 IL PRANZO 1 SERVITO. Quiz 13*40 SENTIERI. Sceneggiato 20.45; 23.53. Regia di Marlin Scorsese, con Robert De Nlro, Uza 10.30 MAONUMP.I. Telefilm 14.00 PICCOLA CENERENTOLA Mlnnelll, Llonal Stender. Usa (1977). 140 minuti. ia*»o NONE LA RAL Varietà RADIOUNO Onda verde: 6.03.6.S6.7.56, 9.56, 11.3Q STUDIO APERTO. Notiziario 10.20 SONORA. Telenovela L'amore cont-«stato di due musicisti, lui sassofonista 1«k20 ILCERCAPAROLE. Gioco a quiz 11 57, 12.56, 14.57, 16.57, 18.56, 20.57, 22 57; e lei cantante. S'Incontrano, s'Innamorano, si sposa­ 11*45 MEZZOGIORNO ITALIANO. Variata 10.00 RIVIERA. Telefilm ta\ 9.00 Radio anch'Io settembre; 11.20 Tu, lui, I fi- no e fanno ur tiglio. Poi si lasciano e si ritrovano, or- 14*00 FORUM. Con Rita Dalla Chiesa 10*40 MACOWERTelelllm 10*40 STELLINA. Telenovela 20.10 TOA NEWS. Oli, gli altri; 12.05 La penisola del tesoro, 16.00 mal tutti e duo celebri. Ma la fiamma non è più quella 1S.OO AGENZIA MATRIMONIALE 17.20 LA VALLE DEI PINI Il paglnone estate; 211 concerti da Camera di di un tempo. Scorsese trasforma un tipico canovaccio 14.00 AUTOMOBILISMO. F.1 2Q.3Q L'INDOMABILE Telenovela Raiuno 1991. hollywoodiano In una prova di grande cinema, alutato 15-30 TI AMO PARLIAMONE 17.00 TG4. Notiziario 10.20 SUPERCAR. Telefilm 21.10 Al GRANDI MAGAZZINI dallo straordinario trasformismo di De Niro e da una 1O*0O BIM BUM BAH. Varietà 10.00 GENERAL HOSPITAL. Telefilm 22.00 SENTIERI DI GLORIA RADIODUE Onda verde: 6.27, 7.26, 8.26, 9 27. Llza Minnelli suoerlailva. Musiche e canzoni indimen­ 10.00 OK IL PREZZO 1OIUSTOI 17.20 A-TEAM. Telefilm con G. Peppard 10.0O FEBBRI D'AMORE Teleromanzo 11.27, 13,26. 15 27, 16.27, 19 26, 22.27.; 10.30 ticabili. RETEQUATTRO 10.3O STUDIO APERTO. Notiziario 10.OO 1CARTONISSIMI. Varietà Pronto Estate; 12.50 Tuttltrultl; 15.00 L'isola di 10.00 COS'È COS'È. Gioco a quiz Arturo; 16.35 Le stanze del sole, 19.50 Voci 10.00 I RAGAZZI DELLA 3* C. Telefilm 10*40 PRIMAVERA. Telenovela 10*40 CANALE S NEWS. Notiziario nella sera. 0.20 LA FORZA INVISIBILE aowio IL TO DELLE VACANZE. Varietà 2Q.OO MAI MREBANZAI. Varietà 20.35 CRIST AL. Telenovela Regia di Byron Haskln, con George Hamilton, Susan­ 22.25 C'ERAVAMO TANTO AMATI RADIOTRE Onda verde: 7.16.9.43,11.43; 6.30 na Pleshetto, Yvonne De Carlo. Usa (1907). 109 minuti. ao.ao VOTA LA VOCE. Spettacolo con Red 20.30 CORAGGIO- PATTI AMMAZZARE. Concerto del mattino: 10.00 Segreti e misteri, 23*00 NEW YORK, NEW YORK. Film con Dopo una serie di omicidi a catena le cui vittime sono Ronnle, O. Colli. Regia di Cesare Gigli Film di e con Clini Eastwood 1T.3Q AGENTE PIPPER. Telefilm 11.50 Opera in canto; 14.00 Diapason; 16.00 tutti scienziati, un loro collega si mette ad Indagare e Robert De Niro, Liza Mlnnelll. Regia di Orione. 21.00 Lea adleux, 23*00 MAURIZIO COSTANZO SHOW aa*40 08 GIOCA O MUORI. Film con R. Marlin Scorsese scoprirà II misterioso assassino che vuole addirittura 10.30 TACCUINO DI VIAGGIO impadronirsi della Terra. Un discreto thriller per ad­ 1.10 IL TO DELLE VACANZE Varietà Schelder. Regia di J. Frankenhelmor 1.40 1 JEFFERSON. Telefilm RADIO VERDE RAI Musica e informazioni sul dormentarsi con difficoltà. Ut NEW YORK NEW YORK. Teletllm 0.40 STUDIO APERTO. Notiziario 2.20 CHARLIB'S ANGELO 20.30 PHYNY. Film con D.Larden iranico in MI dalle 12 50 alle 24 TELEMONTECARLO

    A » t > VENERDÌ 20 SETTEMBRE 1991 SPETTACOLI PAGINA ZI L'UNITÀ Viale Mazzini nella bufera. Dopo le critiche dell'ori. Borri, presidente Le Regioni chiedono al ministro della commissione di vigilanza, Manca e Pasquarelli deplorano il megaspot correzioni al piano delle frequenze realizzato domenica scorsa dalla prima rete televisiva a fayore della De Calcio in tv: costringeremo Lega e Fininvest a rispettare rnostri diritti Per le tv locali solo gli scarti? «Raiuno, hai sba «Non ci stiamo» CRISTIANA PATBRNO Per Gianni Pasquarelli, de e direttore generale, di sìga, sottolinea ancora una •1 ROMA. Un rinvio rispetto Ma quali sono i timori dei quel programma «non si sentiva la necessità». Enri­ volta come il Tgl abbia potuto alla data fissata (25 settem­ poteri locali? «Il problema prin­ difendersi utilizzando tutte le bre) per consentire alle Kegio- cipale - spiega ancora Mar­ co Manca, socialista e presidente, deplora la «com­ potenzialità del mezzo, e lan­ ni di dare un parere meditato citeci - è quello del giusto mistione tra spettacolo e comunicazione politica». Il cia una monito al sindacato (se dovessero darlo oggI. sa­ equilibrio tra emittenza locale vertice Rai accetta le critiche del presidente della del giornalisti Rai, al quale rebbe negativo) sul piano del­ e nazionale». Lu legge Mamml sembra rimproverareun a sorta le frequenze radiotelevisive e stabilisce un rapporto di 30 a commissione di vigilanza, il de Borrì, e sconfessa di scarso spirito di bandiera (e un nuovo incontro col ministro 70, ma non specifica a quali .Raiuno e il suo direttore, Fuscagni, per il megaspot di bottega): insomma non delle Poste e Telecomunica­ condizioni: «Ce II rischio fon­ di domenica scorsa a favore della De. avrebbe difeso a sufficienza zioni Vizzinl per ulteriori chia­ dato che le reti locali abbiano l'informazione Rai, lottizzata Il dilettole generale della Rai Gianni Pasquarelli; a sinistra, Mauro Bubbico rimenti in merito al piano. Ec­ le condizioni peggiori a tutto ma pur sempre migliore di co le richieste dei presidenti vantaggio della Rai e dei gran­ quella della carta stampata. E delle Regioni riuniti ieri .i Ro­ di network privati». Collegato a ancora manda segnali all'in­ ma per un esame de la egge questo è il problema del sovra­ ANTONIO ZOLLO terno: l'azienda deve rispon­ Mamml. dimensionarne!-: to delle po­ dere compatta ai nemici ester­ tenze, che coslringe le emit­ •i ROMA, No, non era pro­ Rai ha sconfessato la direzione ni, ma la compattezza non de­ 11 Plano cosi com'è non con­ prio difendibile quel lungo della prima rete e il suo opera­ sente alle Regioni di formulare tenti minori a costi di ristruttu­ programma domenicale di to, oggetto ancora ieri di feroci ve dar luogo a suggestioni inte­ razione esagerati. «Non è che graliste o espansionistiche. Bubbico all'assalto un parere congruo. Sono indi­ si debbano tenere in piedi tutte Raiuno spacciato per uno critiche del Pri e del Psdi e an­ spensabili integrazion: e chia­ show turìstìcc-muslcale ma ri­ cora impegnata a buttare ac­ Calcio. La Rai paga miliardi rimenti. I punti oscuri o contro­ le tv senza fare distinzioni tra velatosi subito per quello che qua sul fuoco delle polemiche per una esclusiva che la Finin­ versi, a parere delle Regioni, chi fa informazione e chi ven era: un lungo spot a favore del­ che stanno squassando la rete vest manda disinvoltamente de tappeti», dice ancora Mar- «Borri non capisce sono sostanzialmente cinque: cucci. Ma qui i pareri si diffe­ la De, un viaggio propagandi­ per le guerre sorte attorno a all'aria. I buoi sono scappati, il numero dei p«cgrammi con­ stico tra gli stand della festa •Fantastico» e 'Domenica in». ma il vertice Rai vuol far vedere sentiti entro ciascuna arca di renziano da regione a regione, dell'amicizia, ad Arona. ieri Finita qui? Affatto, anche alla che non se ne sta con le mani servizio, la previsione di distri­ «C'è chi vorrebbe salvare tutti pomeriggio, sul tavolo del con­ luce di un quadro politico ge­ in mano. Ma Manca si limita a buzione dei canali tra jicrviz'o purché gli assicurino spazi du siglio di amministrazione, alla nerale che sembra velocemen­ osservare che bisogna pone il che siamo in guerra» locale e servizio nazionale, le rante la campagna elettorale» sua prima riunione dopo le va­ te avvitarsi. In verità, gli Inter­ problema del rispetto, da parte motivazioni riferibili alla esclu­ conclude il presidente della re canze, c'era la secca lettera venti di ieri in consiglio di Man­ Fininvest, dei diritti Rai; Pa­ sione (p inclusione) delle po­ gione Toscana. dell'on. Borri, de di Parma, pre­ ca e Pasquarelli confermano squarelli tuona: la Rai subisce LUCIANA DI MAURO stazioni di irradiamento, le ra­ Nel frattempo il ministro Viz­ sidente della commissione una situazione di sbando a via­ danni gravissimi, non saranno gioni sottese alla scelto di po­ zini, in un'intervista a un quoti­ parlamentare di vigilanza. Bor­ le Mazzini: il vertice dirigente tollerate violazioni ai nostri di­ •al ROMA A Mauro Bubbico, sottosegre­ dell'ufficio di presidenza della commissio­ contate a minuti. Perciò dico che l'on. Bor- tenze e diagrammi di imidia- diano romano, fa sapere che ri scriveva a nome dell'ufficio non sembra più in grado di te­ ritti. tario al Tesoro, già plenipotenziario eie in ne parlamentare, si legge che il lungo spot n è inutile, perché si occupo solo di que­ mento e, infine, i tempi dell'in­ non vuole rinvi! nella definizio­ di presidenza della commis­ nere in pugno l'azienda e di Rai, non è piaciuta affatto la presa di posi­ In questione non corrisponde «ne con la li­ sto e poco altro. Possibile che ogni volta vio alle Regioni delle elabora­ ne del piano delle frequenze. sione, per sottolineare la non darle indicazioni certe. E Ascolti. Manca ha sempre zione del presidente della commissione di nea editoriale della Rai né con gli indirizzi che sentiamo la commissione si tratta di zioni relative agli impianti di Ma conferma la sua disponibi­ rispondenza di quel program­ ognuno gioca per sé, come di- detto che la questione della vigilanza Andrea Borri (anche lui De), che essa ha ricevuto dalla commissione censurare la De?» Per l'esponente demo­ potenza inferiore a un Kw. lità: «L'Importante è mettere in ma alla linea editoriale della . mostra anche H modo difforme concorrenza Ral-Flninvest era contro il lungo spot di Raiuno sulla festa stessa». Ed è questa la frase contro cui in­ cristiano si tratta di un altro tassello della moto tutti i meccanismi neces­ Rai e agli indirizzi formulati e congiunturalmente strumen­ da ritenersi superata e che la dell'Amicizia. EI attacca duramente. «L'i­ sorge Bubbico. «La commissione di vigi­ «ventata contro la De», e, ancora più grave, Che cosa c'è dietro queste sari, se poi il lavoro prenderà dalla commissione. Ieri il diret­ tale con il quale presidente e prima aveva ormai vinto il con­ nesistente Borri - ha detto Bubbico - va lanza si regge su una legge che ho fatto io, che provenga da un collega di partito. formule per addetti ai lavori? qualche settimana in più non tore Gianni Pasquarelli ha po­ ' direttore generale hanno al- fronto. Ma ora non resiste alla sui giornali solo attaccando un servizio e la conosco bene. Quest'attacco 6 contro •Non lem iamo le censure - aggiunge - ma •Certo, nella sostanza le Regio­ mi preoccupo». Vizzini si dice tuto concedere ben poco al : frontato le altre delicate que- tentazione di versare aceto sul­ sulla De ineccepibile professionalmente. l'autonomia e la professionalità dei gior­ è ingiusto questo accerchiamento nei ni accettano lo schema propo­ anche pronto a ulteriori incon­ programma e al direttore di le piaghe di Raiuno; ed eccolo Farebbe meglio a far funzionare la com­ nalisti». Senz'altro Bubbico, ex fanfamano confronti del partito che in questi quaran­ sto da Vizzini, ma abbi»mi. as­ tri con le emittenti e con le Re­ ' stoni sul tappeto. esprimere preoccupazioni per missione». Cosa vuol dire? Al telefono soluta necessità - spiega Mar­ Raiuno, Carlo Fuscagni, asse­ Coaaiga-Tgl. Pasquarelli gli ascolti, il cui calo riflette un ora approdato ai lidi di Azione popolare, tanni è stato il pilastro del sistema». Il rife­ gioni e anche a modifiche del rendo che in esso «non c'è al­ , ha reso merito all'«aperta e alta Bubbico risponde: -Da tempo non mi oc­ la legge la conosce. Èslato l'uomoche per rimento è alle Leghe, alla Confindustria e co Marciteci, presidenti; della piano. cun elemento di polemica po­ aftievolimento della qualità dei cupo più volentieri di Rai, ma non aedo regione Toscana - di ca ? ire, al concezione dell'informare» di programmi. che la Commissione di vigilanza debba la De ha seguito l'iter della legge di rifor­ agli ex alleati, soprattutto repubblicani. «E Meno tranquillo il presiden­ litica verso altri parliti». C'era direzione e redazione del Tgl, ma, grande lottizzatole: rappresento la De allora - conclude Bubbico - sono d'accor­ di là dei parametri tecnici, la fi­ te della pugliese Telenorba soltanto propaganda e, dun- Spot. Manca ha proposto misurare con il centimetro i tempi che la losofia del piano. Aldini enti pur invitando a non derubrica­ Rai dedica al maggior partito italiano, nella famosa «notte della Camilluccia», do con Forlani. Andiamo alle elezioni per (ma anche di Italia 7), Luca re come critica qualsiasi quella anche un complicato mecca­ quando scudocrociato e partiti alleati si vedere cosa dice il paese». Bubbico sem­ sarebbe come se uno andasse Montrone. In un documento ' que, Pasquarelli lo liquida cosi: nismo a più variabili: stabilire quando crolla l'Unione Sovietica e cam­ a comprare una macch na e il che proviene pur sempre dal bia Il mondo». La reazione allo special di spartirono reti e testate Rai. Poi fu capo­ bra sicuro che una De attaccata e «accer­ dà voce alla pre-occupazione •NOTI se ne sentiva la necessi­ capo dello Stato. Cossìga, si ri­ per legge che si possono inter­ gruppo de alla commissione parlamenta­ chiata» da tutte le parti vincerà. Azione po­ concessionario, invece di dirgli di molti imprenditori locali: ta».' rompere (con spot o altro) so­ Raiuno si spiega per Bubbico «solo con quanto è veloce o di che colo­ corderà, aveva sparato contro un'ondata stalinista e burocratici contro re di vigilanza e infine presidente della polare, cuore del centro democristiano, re è, gli spiegasse di che lega •Una razionale e giusta asse­ Un giudizio apparentemen­ la lottizzazione, contro il diret­ lo un certo numero di film; op­ stessa commissione. pare voler partire di nuovo in crociata, In gnazione delle frequenze deve te soft, ma certamente più du­ pure fissare per legge il nume­ un'autonoma scelta di giornalisti e intrat­ sono fatti i pistoni». In mancan­ tore Vespa e il giornalista Fran­ tenitori». vista della lunga campagna elettorale, e za di questi chiarimenti, pur garantire alle tv locali un ade­ ro da Ingoiare per Ramno di cesco Pionati. Manca, invece, ro di film che ogni rete può tra­ Cosa garantisce dunque la legge? «Che per farlo deve zittire chi. dall'interno, at­ guato numero di frequenze e quello prevedibile del presi­ smettere ogni anno. l'informazione offerta dal servizio assolva apprezzando la disponibilità dopo aver premesso che la Rai Cosa aveva detto Borri? Nella lettere in­ tenta alla ritrovata e tanto sofferta unità del ministro Vizzinl, le Regioni la possibilità di coprire fino a dente Manca, che ha deplora­ non deve essere un •bersaglio Tv a pagamento. Manca viata al presidente della Rai Manca e ai di­ un ruolo complessivo. Le tribune politi­ della De. quattro bacini di utenza. Inol­ to la commistione operata tra immobile» contro chi l'attacca ha invitato la direzione genera­ rettore generale Pasquarelli, su manefato che, e solo quelle, - dice Bubbico - sono sarebbero costrette ad espri­ tre alle tv locali va garantita la •spettacolo e comunicazione per delegittimarla, ribadisce la le a presentare un progetto Rai mere un generalizzato patere sintonizzazione attuale e stori­ politica». Insomma, il vertice fegjttimlta dclle_ critiche di Cos­ per la pay-tv. negativo. • , ..,,., camente accertai.]». - i.,.;.,. . . -t..i i !... riin . v. • D neodirèttore del tg di Canale 5 nuovo bersaglio del programma di Antonio Ricci

    Papere e tormenti di «Mentine* » «n modo migliore MARIA NOVILLA OPPO liere è toccato aspettare, fin­ ché non è stato portato un tele­ ••MILANO. Avete presente una banda di guastatori che fono e, alla presenza della Papèrissima? È un programma hanno imparato le mille regole stampa riunita, si è svolta una per parlare di noi noto molto naturalmente per sopravvivere tra i controlli conversazione tutta impronta­ (niente cesarei cerebrali) dal- più occhiuti, che non sono ta ali» rassicurazione. . U testa di Antonio Ricci, autore quelli del «comune senso del Che cosa era successo? Era , di Drive in e di molli altri spet- pudore», ma quelli della pub­ successo che all'ultimo mo­ , tacoli nei quali sempre la tele- blicità. Ricci dice per esempio: mento mancava la pizza con (Balsamo & C.)... - visione è stata insieme esaltata •Non spareremo tutto alla pri­ te «paperlssime» cinematogra­ - e irriso, Papèrissima è un po' il ma puntata. Ormai mi sono Anche fiche di Renato Pozzetto, ospi­ E eliconi ' culmine di questo gioco al fatto furbo. Sarà un crescendo Enrico Mentana, te d'onore della prima punta­ ; massacro, tutta costruita sugli tartufesco». E annuncia una se­ neodirèttore ta. Qualcuno le aveva imbo­ è parlare dei nostri errori e sul retroscena, sulle ga- zione hard del programma, in­ delTo scate ed è stato necessario l'in­ i bole censurate di un mezzo sieme alla nascita di due nuovi tervento personale di Berlu­ FERROCEMENTO* < che, per essere rapidissimo, è pupazzi animati (dai condut- di Canale 5, sconi per convincere I produt­ anche sempre molto approssi­ ton Marco Columbio e Lorella verrà tori (Cocchi Cori) a farle mato (perdifetto). Cuccarmi) che si chiameran­ preso In giro da riemergere dall'oblio e gli au­ clienti." Papèrissima perciò è diven- ' no Mentino e Mentana, con «Papèrissima» tori del suo programma ad an­ tata una formula (infatti molto evidente allusione al nuovo di­ dare In onda. Ancora una volta copiata) che si presta ad ogni rettore di tg acquisito dall'a­ domandiamo: sarà vero? E ri­ fratelli Dioguardi s.p.a. uso e abuso. Ecco perché ritor­ zienda. Cosicché, se finora Pa­ povero Mentana si aggira con al quale parteciperanno I co­ spondiamo: è perché no? Non na con un suo carico di novità pèrissima $i era limitata alle se­ il telefonino portatile come mici Sergio Vastano nel ruolo e da credere che tutti siano che andremo ad elencare. quenze sbagliate dei varietà, un'anima in pena attorno al la­ dello sceriffo di Nottingham e contenti di far vedere i propri GIUSEPPE ROSSI Ma prima vogliamo farvi sa­ ora si entra anche nel gioco ghetto dei cigni di Milano 2, Enzo Braschi in quello del re errori in tv, anche perché certe pere che la conferenza stampa •politico», quello che sempre senza trovare pace, cioè scri­ Giovanni Terraterra. Ma c'è di volte chi sbaglia risulta simpa­ di presentazione della nuova più chiaramente attraversa an­ vania. più: uno spazio di fiction tocca tico, altre volte involontaria­ stagione (partenza il 1° otto­ che la Fininvest e le sue struttu­ Sarà vero? Ci potete giurare. anche a Emilio Fede, il quale mente mostra espressioni, tra­ bre su Canale S alle 20.30) è re ufficialmente «non lottizza­ Ormai soltanto nella satira for­ condurrà il suo Tg di Nottin­ cotanze che aprono tutto un diventata, un po' per celia e un te». Ricci non ha resistito alla se si può leggere la verità. Ma, gham con lo stile che gli cono­ mondo... Solo per Mike questo GRUPPO po' per non morire al primo tentazione di raccontare che, per tornare al varietà che si sciamo. E, se non fossero ba­ problema non esiste. Benché istante di seriosità, una esila­ nella temperie degli arrivi e de­ chiama Papèrissima, la mag­ state queste anticipazioni a sia forse un po' stufo di essere AMOKUSO MANZARI rante incursione non solo nel gli spostamenti di ufficio, al di­ giore novità di quest'anno sta darci un quadro, in piena con­ protagonista a Papèrissima, mondo televisivo, ma anche rettore Mentana è toccato in nell'importanza data agli errori ferenza stampa è arrivata una Rongiomo non può sottrarsi: nella azienda Fininvest. Ricci e eredità lo spazio di Striscia, la del cinema e ad un vero e pro­ telefonata di Berlusconi in per­ C]nello che viene mostrato in TGECD I grandi progetti nascono dal lavoro di i suoi da sempre si vantano di ' quale perù non ha ancora tra­ prio telefilm (Intitolalo Robin sona. Ma, dato il clima, non ci antologia è tutto già andato in essere in casa di Berlusconi slocato del tutto. Cosicché il Hood) inserito al suo intemo, ha creduto nessuno e al cava­ onda. grandi imprese; grandi imprese con cu < ITALCOSTRUZIONI noi della Balsamo, siamo ben lieti di col­ laborare.

    malarnese La scelta di facciate continue e serramenti Persi nella lunga notte di Gustavo Selva Balsamo, permette a ingegneri, architetti moriTEoipe e costruttori, di realizzare grandi progetti, «La lunga none del comunismo», autori Gustavo Sel­ c'è nessuna «forzatura polemi­ titola, davvero emblematica­ disinformazione giovanile. Si e di essere assistiti in ogni fase della va e Paolo Orsina (entrambi ex direttori del Gr2), va ca», assicurano i due autori. mente, «Lo scampato perico­ tratta di un compito, di una costruzione (progettuale, esecutiva, ci in onda dal 1 ottobre su Raiuno. Ma davvero questa Non diremo di aver «visto giu­ lo». Inutile chiedere quale giu­ missione. Bisogna farlo, prose­ sto tanti anni fa». Sarà, questo dizio emerga dalla «Lunga not­ gue Selva, con una «intonazio­ CSerono) collaudo e post collaudo) dal nostro per­ trasmissione sulla «messa a nudo di un grande in­ programma, la «messa a nudo te del comunismo» sul ne culturale, storica, un pò di­ ganno» fa storia, cultura e anche pedagogia? E so­ del grande inganno, che la cul­ dirigente del Pei. «No com- dattica». Spiegare, discutere, sonale tecnico altamente specializzato. pratutto, collocare le sei puntate in prima serata, tura marxista ha operato pure ment» si trincera Selva. E seve­ documentare. Anche perché potrà servire a risollevare dalla sua crisi questa rete in Italia, impedendo di dire co­ ro aggiunge che «Il giudizio sta ci sonc paesi, per esempio la Balsamo: esperienza al tuo servizio. me stavano le cose nei Paesi nei fatti». Cina, dove credono ancora al­ democristiana ormai in caduta verticale? del "socialismo reale"». Voglia­ I fatti commentati, natural­ la ideologia comunista. mo spiegare nascita e morte di mente, dagli immancabili Nell'ultima puntata, dialogo settant'anni di marxismo-leni­ esperti: da Buttiglione a Massi­ seirato tra esperti e trenta gio­ nismo. Parleranno i documen­ urriziAPAOLOzzi mo Caprara, da Saverio Verto- vani «disinformati" o magari ti, i filmati, le interviste, gli ne a Maria Antonietta Mac- caduti nella trappola dell' •• ' ROMA. «1 gulag? Sono dei rettore di Raiuno, Carlo Fusca­ esperti in studio, il pubblico in ciocchi a Vittorio Strada. Ro­ «idealismo e della mistificazio­ ristoranti, no?». Il giovanotto, gni, di fronte a queste risposte, studio. nald Reagan. che definì l'Urss ne". Temo però che. con que­ camicia a fiori, occhiali scuri, hanno deciso di correre ai ri­ A viale Mazzini, per ora, nel •impero del male», assicura di sto taglio sul genere della vi­ bai. faccia da luna piena, risponde pari. Di qui «La lunga notte del presentare la trasmissione, so­ aver trovato quel paese molto gnetta di Vauro: «Il comunismo •^•f»r allegramente. GII altri intervi­ comunismo», sei puntate (Le no avari di immagini. Si vede cambiato. Lui e Nancy hanno è morto» «Il comunismo è mor­ stati, uomini, donne, dicono radici, La scuola dei dittatori, solo qualche spezzone tra cui visto con I propri occhi le chie­ to a lei, ragioniere», quel giova­ Facciate continue-Serramenti che Carlo Marx è nato in Rus­ Potere sanguinario, Lo scam­ quello di un discorso (del '35) se di «San Pietroburgo gremite notto intervistato rimarrà con­ sia, che Mao è un imperatore pato pericolo, Il crollo, La di Togliatti. «Noi salutiamo la di migliaia di persone». vinto che il gulag è un ristoran­ VJe De Biasio (ZA) - 70026 Modugno (Bari) cinese, che del «Migliore» non grande menzogna) in onda da forza invincibile del marxismo- Vale dunque la pena di par­ te. E la crisi della democristia­ TeL 080-373522 pta (5 Urne) • fa 080-373723 ne sanno nulla. martedì 1 ottobre alle ore leninismo. Gloria a voi, com­ lare del comunismo. Non è na Raiuno? Dubito che «La lun­ Gustavo Selva e Paolo Orsi­ 20,40. pagno Stalin». La quarta punta­ •come sparare sulla Croce ga notte del comunismo» rie­ na, con il beneplacito del di­ No, nella trasmissione non ta, sul Pei e la Resistenza, si in­ Rossa». Bisogna contrastare la sca a invertirla.

    À. PAGINA 22 LVNITÀ SPETTACOLI VENERDÌ 20 SETTEMBRE 1991 Milano Arriva nelle sale italiane Un compact «Il viaggio della speranza» e un drink dell'elvetico Xavier Kolier al megastore Oscar per il filmstranier o

    DÌÌQOPSMKMNÌ A BOLOGNA CON LIGABUE. Lambnisco, colletli. rose e L'odissea di una famiglia popeorrr. un titolo lungo e colonto per il nuovo album di • MILANO. Richard Branson Ligabue, sanguigne rocker emiliano balzato alla nbalta ama le mongolfiere e perii suo lo scorso anno. Qt"*sta sera Ligabue e il suo gruppo pre­ avvento in terra milanese ne di emigrati clandestini turchi sentano in anteprima le loro nuove canzoni in concerto, ha voluta una, parcheggiata in alle 22, alla Festa nazionale de l'Unità a Bologna. piazza del Duomo. E' una del­ IRENE PAPAS «IMPERATRICE» DI BISANZIO. Irene Pa- le tante sorprese legate all'i­ «Non è un pamphlet politico pas è Teodora di Bisanzio nello spettacolo di teatro e naugurazione del primo "me­ musica che sarà presentalo in «prima» italiana domani gastore" Virgin in Italia. Le al­ ma la storia di un sogno» sera al Morlacchi di Perugia, nell ambito della Sagra Mu­ tre sono sfilate di ospiti canori, sicale Umbra. La pièce è costruita su canti antichi e mo­ ricevimenti mondani, anima­ derni della tradizione greca e bizantina, elaborati da Ste- zioni per il pubblico e via di­ fanos Korkolis. La stessa Papas ha invece scntlo i mono­ cendo: insomma, una festa in loghi che ripercorrono la storia di Teodora, gre nde Figura grande stile per l'arrivo di que­ di donna bella e intelligente, attrice e prostituiti, divenuta sto gigante della musica, dal Da sinistra a destra - dopo il matrimonio con Giustiniano - imperatrice di Bi­ Necmettln Cooanogtu, sanzio. fatturato globale di oltre due­ EminSivas mila miliardi e l'attiviti diversi­ eNQrSurer VELTRONI QUERELA ZEFFIRELU. «Quel cretino di Vel­ ficata, suddivisa tra quattro di­ protagonisti troni ha portato i registi sull'orlo del precipizio e poi li ha verse "holding". de «Il viaggio abbandonati. Mentri! ci si poteva almeno guadagnare». A capo di tutto l'apparato della speranza» Con questa affermazione, riportata sul numero scorso c'è, appunto, Richard Branson, di Xavier Kolier del settimanale Epoca in un articolo sugli spot nei film, il quarantenne vivace e gioviale, regista si è guadagnato una querela, pre­ atletico e abbronzato: il suo sentata dal deputato del Pds, Walter Veltroni. «Polemiz­ tour milanese comprende giri zando con la baiuglia condotta dagli autori cinemato­ su giri, schizzando fra le autori­ grafici e da Veltroni - spiega un comunicato del Pds - ti locali e la Camera del Com­ contro l'interruzione pubblicitaria dei film e la mancata "monetizzazione" di tali interruzioni Zeffirelli ha formu­ mercio inglese. lato , secondo una prassi ormai troppo in uso. giudizi in­ Branson, che del manager sultanti e inaccettabili'. non ha proprio l'aria (jeans e camiciola sono la sua divisa da SCOMPARSO THEO COWAN, AGENTE DEI DIVI. Lo Inaugurazione), se la ride sod­ Svizzera, lontana dall'Eden scorso 13 settembre si è spento a Londra all'età di 73 an­ disfatto: niente male per uno ni, Theo Cowan 1 agente di stelle del cinema come David che aveva iniziato dai "giro" in­ Niven, Peter Sellers, Michael Caine, Dirk Bogarde e Jere­ dipendente, filosofia hippy e my Irons. Cowan aveva iniziato la sua carriera subito do­ cose del genere, ritrovandosi Arriva sugli schermi italiani // viaggio delia speranza sentarlo. E ieri, dopo una breve realizzazione. A cominciare Ragalyi). Ma è piaciuto tal­ notte. Non sarebbe stato one­ po la guerra, ed era rapidamente diventato un personag­ oggi in mano un colosso che del regista svizzero Xavier Kolier, vincitore dell'O­ tappa a Roma, ha fatto un pic­ dal v aggio in Turchia per tro­ mente agli americani da meri­ sto che uno svizzero facesse gio chiave nella creazione dello star-system britannico oltre alla celebre casa disco­ scar '91 come miglior film straniero. La drammatica colo tour nel sud Italia: a Noce- vare ina cosceneggiatricc tur­ tarsi un Oscar. «Quando i 300 un film su una realtà che cono­ degli anni Cinquanta e Sessanta. grafica (per cui incide gente ra Inferiore e a Mirabella Ecla­ ca (Fende Cicekoglu) e per membri dell'Academy lo han­ sce poco». Certo nell'opera di DE ANDRÉ E BACCINI PER L'ERITREA. Il 27 settembre a come Simple Minds, Peter Ga­ storia di una famiglia turca che abbandona il suo no, dove ha ricevuto, dalle ma­ ottenere dalla vera famiglia In­ no visto - ricorda Xavier Kolier Kolier, manca una decisa pre­ Genova, Fabrizio De Andre e Francesco Boccini terranno briel, Phil Collins, Edoardo paese alla ricerca del «paradiso». Ne parliamo con il ni di Giuseppe Tornatole, Il formazioni e collaborazione. - al termine della prolezione, sa di posizione e gli stessi sviz­ un concerto di beneficenza a favore della campagna Bennato e Riccardo Coccian- regista, in Italia per presentare la sua opera e per ri­ Premio Sergio Leone, nell'am­ •All'inizio - ricorda il regista sono rimasti in silenzio per zeri sono tutti un po' troppo •Eritrea, un problema di coscienza». Promossa un anno te) include roche ventun pun­ cevere il Premio Sergio Leone, assegnatogli dal festi­ bito del festival «Scrivere il ci­ svizzero - ho incontrato molte qualche minuto, poi c'è stata gentili e solidali. «Si, in effetti - fa da tredici organismi di cooperazione, l'iniziti tiva inten­ ti vendita in tutto il mondo, nema». resistenze. Poi, un giorno, la una vera ovazione». Ed è stato conferma il regista - quella di­ de richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica sulla una società di distribuzione vi­ val «Scrivere il cinema» di Mirabella Eclano. •Tutto è cominciato - rac­ madie del povero Al! accon­ ben accolto in Europa, anche sponibilità è molto formale e situazione del pa«*e lineano, lacerato da trent'anni di deo, una divisione finanziaria conta Kolier - da otto righelet ­ senti e mi accompagnò con dalle comunità di immigrati anche un tantino pericolosa. guerra. attiva nel turismo, partecipa­ te su un giornale nell'ottobre questa frase: " Se tu fai un film turchi. «In Svizzera - spiega Ma non volevo neppure getta­ su quanto ci 6 accaduto e mol­ Kolier - i turchi si sono divisi in re la croce addosso agli svizze- AL CARIGNANO ANTEPRIMA DEL KRAUS TV. Stasera zione varie in stazioni radio e RINATO PALLAVICINI del 1988. Riportavano la noti­ alle 20.45, al teatro Carignano di Torino e in programma televisive e addirittura una zia dell'arresto di un gruppo di ta gente lo vedrà, allora mio fi­ due fazioni. Quella meno favo­ n per come trattano gli emi­ l'anteprima della wraione televisiva de Gli ultimi giorni compagnia aerea. •i ROMA «Qui è come il Pa­ Ma al termine di un dolente immigrati clandestini turchi. glio riacquisterà la voce e dirà revole, pur apprezzando il rea­ granti. Quello che mi interes­ dell'umanità, l'opera di Karl Kraus messa In scena nello tutto il dolore che abbiamo su­ lismo del film, mi ha rimprove­ sava, e che è sempre stato al E ora Branson sbarca in Ita­ radiso, con le capre che fanno •purgatorio» si troveri precipi­ Tra questi, il padre di un bam­ scorso dicembre all'i»: fabbrica del Lingotto per la regia il burro e lo yogurt». La cartoli­ tato all'inferno: Il figlioletto bino di 7 anni, morto assidera­ bito"». rato di non aver sufficiente­ centro dei miei film, sono le vi­ di Luca Ronconi, che ha curato anche Indizione televisi­ lia con un nuovo negozio in mente sottolineato il dato poli­ cende umane e personali di pieno centro milanese, un na dal 'paradiso», in realti, morirà sulle nevi delle Alpi e to durante l'attraversamento // viaggio della speranza è va. In tv vedremo lo spettacolo l'I 1 novembre su Raidue, proviene dalla Svizzera e a ri­ lui verri arrestato come re­ del passo dello Spluga. Un in­ un lilm multietnico ed europeo tico del dramma dell'emigra­ emarginati e di chi si ribella nell'ambito del ciclo Palcoscenico VI. grande magazzino che si ag­ zione. Ma io avevo deciso di contro il potere». giunge ai vari punti Ricordi ceverla è una famiglia di pove­ sponsabile della sua morte. cubo che non mi ha fatto dor­ (è stato prodotto anche con il ANCHE LE FM INVECCHIANO. Il sistema digitile incalza ri contadini turchi. In quel ret- mire. È stato per liberarmene sostegno di Euroimages, bran­ fare un film che non facesse di­ sparsi nella penisola e all'inte­ // viaggio della speranza, del stinzioni tra immigrati per mo­ Xavier Kolier, dopo l'Oscar, anche la radio in modulazione di frequenza. Un consor­ ressante esperimento della tangollno di cartone, con le regista svizzero Xavier Kolier, che ho scritto la storia di que­ ca del progetto Media della ha avuto diverse offerte (una zio di industrie tedesche ha infatti annunciato che entro montagne innevate e gli abeti sta famiglia che lascia il suo Cee): regista svizzero, inter­ tivi politici od economici. Vo­ Contempo a Firenze (un "me­ premio Oscar 1991 per il mi­ levo raccontare la storia di una persino da Spielberg), ma il '95 potrà immettere sul mercato apparecchi radio in gastore" con ampio spazio per verdi, sta tutto il sogno di Hay- glior film straniero («soffiò» la paese pervenire in Svizzera. E, preti turchi (il protagonista, questo, dice lui, è stato quasi grado di ricevere suoni digitalizzati. Il nuovo sistema, che dar. Per realizzarlo, e per rag­ a mano a mano, che i giornali, Necmettin Cobanoglu, ha par­ persona qualsiasi che ha un traduce le onde sonore in una serie di bit informatici, ed la produzione indipendente e statuetta all'accredidato Cyra­ sogno e descrivere quell'ener­ uno svantaggio: «Devo viaggia­ un moderno sistema di termi­ giungere la terra promessa, no di Rappenau), arriva final­ nei giorni successivi, appro­ tecipato al celebre Yol di Serif re molto - conclude Kolier - e era stato finora u.*uto per la riproduzione dei suoni e del­ Haydar venderà le sue pecore, fondivano la vicenda, mi sono Goren e NQr Surer, nel ruolo gia che lo porta ad affrontare le immagini, garantisce una migliore qualità del messag­ nali per l'individuazione di ti­ mente sui nostri schermi. Lo prove difficili e dolorose, fino cosi ho poco tempo per lavo­ toli e artisti). taglieri le sue -radici», lascerà vedremo ai primi di ottobre a rafforzato nella mia Idea. Alla della madre, è una famosa at­ rare. E d'altra parte è anche un gio e consente di raggruppare più segnali radiofonici in sei del suol sette figli e, accom­ fine ho presentato una bozza trice 'urea), musicisti norvege­ al dramma finale, di cui dovrà un unico canale ci i tri emissione. Su un'area di 1500 metri Roma, e subito dopo a Milano, assume.»! tutta la responsabili­ bene: la Svizzera è un paese quadrati, divisa in due planila pagnato dalla moglie Meryem Torino e Napoli, distribuito di soggetto in tredici pagine ed si (c'è il grande sassofonista troppo piccolo e per capire (GabriellaGallozzi) e dal figlioletto Mehmct Ali, in­ è andata bene». Ma non è stato Jan Garbarek), direttole della tà. Non volevo fare un film po­ musica incisa la fa da padro­ dalla Alia film. Il regista è in litico o un altro Fuga di mezza­ meglio le cose bisogna uscirne na, soprattutto nel formato del traprenderà un lungo viaggio. questi giorni in Italia per pre­ facile passare dall'Idea alla fotografia ungherese (Elemer il più spesso possibile». compact disc (43% del prodot­ to): a seguire dischi, cassette, video e singoli. In più ci sono computer games, libri, articoli Primefilm. «Thelma & Louise» A Bergamo l'edizione in lingua originale della celebre «grand opera» hi-fi e gadgets di ogni sorta: il tutto inserito in una struttura che accorpa anche diversi punti di ristoro (bar, self-servi­ ce e ristorante) per permettere Due fuorilegge Donizetti, basta una vocale di creare quello che Branson chiama "un luogo sociale d'in­ contro, per continui scambi di idee". Anche l'orario d'apertu­ molto sexy e la «Favorita» canta in francese ra è più elastico, un "continua­ to" fino a mezzanotte, almeno SAURO SOBILLI RUBENSTKDKSCHI Tutte queste cose sono ben a Bergamo fanno quel che per questi primi giorni: bella e note a Donizetti, anche quan­ possono, anche se possono moderna la cornice, con facile do riversa vecchie musiche poco. Diciamo qti Indi che Glo­ Thelma & Louise vicenda. Su tale base si dipana ••BERGAMO. Il festival Doni­ disonorato. Si rifugia in con­ individuazione del disco cer­ l'avventura, dalle coloriture zetti non ha mai peccato per vento. E II anche Leonor va a nella nuova partitura con la di­ ria Scalchi ha qualche buona cato e circa quaranta postazio­ Regia: Ridley Scott. Sceneggia­ ora picaresche ora realistiche, eccesso di idee. Quest'anno morire, redenta e perdonata, sinvoltura del gran mestieran­ qualità ma non è Leonor che ni d'ascolto con selezione di tura: Calile Khouri. Fotografia: delle due eroine, cioè l'op- pero, decimo della serie, ha lasciandolo vedovo e sconso­ te. Il risultato è un granc'optra Luca Canonici è un Femand quasi duecento titoli. Nota do­ Adrian Biddle. Musica: Hans ressa casalinga Thelma Die- deciso di cambiare. Prova ne lato. alla francese (piuttoslo che rozzo e vociante; che René lente i prezzi, attestati su una Zimmer. Interpreti: Susan Sa- BInson, vessata da un marito sia che, Invece della solita Co­ Le varianti, come al solito, francese), fluviale e disuguale, Massis ha la nobiltà ma non media piuttosto elevata: i ed, randon, Geena Davis, Harvey esoso e cretino, e la frustrata lorirà, hanno rappresentato La concernono qualche dettaglio manierato nei primi due atti e l'imponenza del Fle e che Gior­ per esempio, costano sulle Keitcl. Michael Madsen, Chri­ cameriera Louise Savvyer, inu­ Favorite. Il mutamento di voca­ drammatico e musicale, com­ sempre più geniale dalla sre na gio Surjan è l'ombra di se stes­ 27.000 lire, decisamente trop­ stopher McDonald. Usa, 1991. tilmente desiderosa di acca­ le sembrerà poca cosa. Ma i di­ presa una manciata di battute del tradimento alla morte. so e di Balthazar. Infine, Mari­ po in una città che,appena Milano: Nuova Orchidea sarsi con un recalcitrante, ottu­ rigenti del Festival sono rimasti aggiunte nel finale. Il testo, de­ La progressione, pero, si at­ lena Laurenza disegna un'Ines fuori dal centro, ospita rivendi­ Roga: Alcaiar, Qnlrlnetta so musicista. tanto esauriti dallo sforzo da bitamente corretto nella edi­ tenua nella realizzazione ber­ un po' asprigna ma autorevo­ te ben più economiche. Il van­ Le due donne, allettate un lasciare che tutto il resto an­ zione critica realizzata da Re- gamasca dove il direttore Do­ le. Non stupisce che costoro, taggio e quello di poter acqui­ •al Come si ricorderà, questo lomo dalla voglia di conce- dasse dove Dio voleva. Dio, becca-Warrick, offre un testo nato Renzetti. lodato in tillrc alle prese con una lingua igno­ stare dischi anche in orari po­ Thelma <£ Louise ha innescato Sersi un fine settimana di va­ purtroppo, aveva altro a cui scientificamente esatto all'in­ occasioni, s! sforza di unificare ta (salvo Massis) e sommersi co "ortodossi" e fruire di un in America polemiche abba­ canza, tutte sole, in un cottage pensare. telligenza e alla sensibilità del­ l'assieme nel comun denomi­ dalle ondate travolgenti dei- centro comunque multimedia­ stanza accese su un presunto di montagna, inciampano E allora fermiamoci noi a ri­ l'interprete. Lodevole cosa, e natore di un romanticismo fra­ l'orchestra e del coro della Rai, le, dove è possibile sostare a avvento, nel cinema e in altre quasi subito in un tanghero flettere un momento su questa non é colpa della Harris-War- goroso ed esagitato. Le tinozze non si approssimino neppure omologhe forme espressive, di supponente e manesco deter­ rick se qui cominciano i guai. donizettiane scompaiono la­ ai rispettivi personaggi. tempo indeterminato. Bran­ minato a usare violenza alla povera Favorite che, come In mancanza del quadro, son, intanto, medita ulteriori una «violenza al femminile» ri­ avrete intuito, e in lingua fran­ La lettura delle note dovreb­ sciando al loro posto l'anticipo velatrice di tendenze, sintomi ingenua, incauta Thelma. Pre­ del Verdi degli anni di galera, consoliamoci con la cornice. E ampliamenti in Italia: "Non so­ cipitosa, però, interviene Loui­ Susan Sarandon e Geena Davis nel film «Thelma & Louise» cese. Perché mal? Perché Do­ be accoppiarsi alla conoscen­ qui, dimenticando benevol­ no completamente soddisfatto preoccupanti riscontrabili an­ nizetti la arrangiò in quattro e za del rinnovamento di Gaeta­ l'antldonizetti per eccellenza. che nella realtà. Ben al di li dal se che, di fronte ad un nuovo Errore di prospettiva storica mente le danze, striminzite, di questo magastore - spiega - oltraggio del bruto, lo fulmina quattr'otto per l'Opera di Parigi no Donizetti in terra di Francia. coreografate da Bruno Telloli, l'avrei preferito più grande e consentire con una simile ipo­ dove fu data, nel dicembre del Non son cose da poco: La Fa­ die si trasforma in errore este­ tesi, a noi sembra trattarsi di un con una revolverata. Panico e carriera di quelle fuorilegge rimbombante di musiche cor­ tico, aggravato dalla mediocre ricordiamo volentieri l'allesti­ più fornito. Vedremo di fare paura delle due donne, sulle 1840, con straordinario suc­ vorite, con i suoi quattro atti, il mento, lodevolmente povero meglio a Roma, magari qual­ film, almeno esteriormente, prime. Poi, prevale nell'una e per forza. Thelma e no colore e la regia di Lamber­ troppi problemi, a partire dalle logica idea di virilità abusano Louise riescono a cavarsela, le, vive o morte. plessità o schifiltosa riserva. disce il Re col bel Femand e il accoppiata all'arricchimento basso. Qui assenti, ma non to Pugelli si muove con educa­ cose più piccole: basti pensare brutalmente di donne vulnera­ tra paure e sconquassi, sempre L'approdo simbolico cui Thelma & Louise sembra un Re si vendica sposandola con della scrittura strumentale, al giustificati, anche se una vo­ ta discrezione. Non sari nep- che per telefonare in Inghilter­ bili provocando loro, sul plano più pericolosamente, la polizia giunge Ridley Scott è evidente. film realizzato tutto d'un flato. l'inganno al ragazzo che, tra rinnovamento aulico del reci­ lonterosa clacque ha cercato di pur questo il vero grand-opera, ra ho dovuto prenotare e psichico e comportamentale, si mette sulle loro tracce più E se, per qualche verso, la sto­ E come tale va visto. Magari, un atto e l'altro, ha salvato il re­ tativo, alla sontuosità corale e fabbricare un successo artifi­ ma almeno un accettabile sur­ aspettare otto ore...". traumi devastanti, 11 tema della che mai decisa a stroncare la ria risultau n po' troppo urlata, goduto, apprezzato a fondo. gno dai Saraceni. Femand è via dicendo. ciale. Non è il caso di irfieirire: rogato. Accontentiamoci. CHIUDETEVI CASA ARRIVA LA BANDA. ad Arriva la banda, il nuovo programma di quiz ed ^TtKHTf sfondo poliziesco condotto do Gabriella Cai TtLMtONTiamO I ARRIVA BANDA fO/ttM^c LANCIA l'Unità - Venerdì 20 settembre 1991 Ieri © minima 16° La redazione 6 in via dei Taurini, 19 viak meniini 5 ^ massima 31° 00185 Roma - telefono 44.490.1 VM iFiofwosssyVD «Mate» aprii* 19 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 uOODÌ il so'e sorge alle 6,55 via tiMcoIcno 160 o5' elramontaalle 19,10 e dalle 15 alle ore 1 ••ir •piana caduti 30 ROMA Inquinamento Ha preso il volo la «mongolfiera §' 'tir- La bufera Census verde»

    «La mongolfiera verde» ha mollato gli ormeugi. L'aeromo­ bile da cui prende il nome il progetto promosso da Verde- scuote il Campidoglio sport, ha preso il volo i"ri pomeriggio dal circolo ippico di Villa Borghese. A bo-dc, con il pilota, alcuni (eolici del Cnr con le loro apparecchùiture: misureranno la concentrazio­ ne degli inquinanti fi >tochimici dell'aria da Villa Borghese a Monterotondo. Se l'«-sperimento avrà successo la mongol­ Rinviati il Consiglio fiera potrà consideri irsi un nuovo mezzo per lo studio del­ l'inquinamento dell<' grandi città. I risultati del monitorag­ gio saranno diffusi nei prossimi giorni dai responsabili del e la deUbem-truffa Cnr. Ma il segretario della Cgil regionale Radicioni precisa: «La Regione Lazio è inadempiente. Non basta s|X>nsorizza- Carraro minaccia re una mongolfiera per il controllo atmosferico per munirsi le elezioni anticipate della patente di tutela ambientale». «L'unilinea 105 «L'unilinea Casilina 105 non CARLO FIORINI va. Occorre ridurre i trasbor­ non va di e aumentare i bus nelle Punisce il diritto borgate». In favore degli abi­ Una lettera apocrifa tanti dei quartieri intemi alla mobilità» lungo la via consolare scen- accusa l'assessore Gerace de in campo la sezione Pds "^—nnn—«.»««iii— ^ j Tomespaccatij. | pidtessi- ni chiedono le dimissioni del presidente dell'Atee, perchè «Così voleva corrompere «la scelta di ristrutturazione fatta dall'azienda punisce il di­ ritto alla mobilità». E all'assessore al traffico Angele: «Inve­ un dirigente comunale» ce di manovre e polemiche perditempo è meglio trovare i finanziamenti per hi realizzazione delle metropolitane e CLAUDIA ARLETTI avviare i lavori sulla Roma-Pantano». Intanto è stata attivata una linea aperta (tei. < 674049) per denunciare le disfun­ zioni dell'unilinea. Mer tre oggi alle lo gli abitanti del Casi- A PAQINA 26 lino si riuniranno in assemblea in piazza dei Mini. Trastevere Per sfuggire all'arresto della polizia si è buttato dalla fi­ Sostituito monsignor Riva, un frate rettore dell'università Lateranense. Probabile la rimozioned i Di Liegro dalla Caritas Arrestati nestra dell'appartamento al per droga primo piano, dove gli agenti Vita diffìcile per i parroci della diocesi: prenotazioni in segreteria e attese di due mesi per parlare con il cardinal vicario avevano fatto irruzione. Ma quattro egiziani per Kamel Samir di 25 anni e i suoi tre conniizionali egi- ,^^^^^^^™™'~"'^™ ziani non c'è stalo nulla da fare: sono stati amatali tutti e quattro per detenzione di droga a fine di spaccio e per ricettazione d'oro. Nell'appar­ tamento di via Antonio Verga, a Trastevere, la polizia ha sequestrato un chilo di eroina e svariati oggetti d'oro, pro­ venienti da scippi e rapine effettuate nella zona. Kamel Sa­ Il Vaticano secondo Ruini mir è stato soccorso e medicato all'ospedale Nuovo Regina Margherita, dove è piantonato con una prognosi di 10 gior­ ni. Aumenta l'attesa per il programma che il nuovo Vi­ poi come presidente dal 7 suoi studi rosminiani e per il dato dalla zona Aurelia nei cario della diocesi, cardinale Camillo Ruini, illustre­ marzo 1991, un incanco che suo apprezzato dialogare con pressi della Cei alla parrocchia Incontro Domani a piazza San Pietro tuttora conserva. 11 cardinal le diverse culture. Sì pensava San Pio X alla Balduina. È stato si terrà un incontro nazio­ rà il prossimo ottobre in occasione dell'inaugurazio­ Ruini ha, comunque, voluto che potesse diventare rettore disposto il trasferimento anche a San Pietro nale organizzato dall'Azio­ ne del nuovo anno pastorale. Colto ed efficiente, che questo giovane vescovo anche perchè era stato bene per don Valentino Di Cerbo, Domani deviato ne cattolica italiana. Per dovrà dimostrare ai fedeli ed ai parroci di saper dia­ (di appena 45 anni e piemon­ accolto dal Consiglio dei do­ parroco a San Ugo e sono in consentire il regolare svolgi­ logare. Il Sinodo romano ristagna ed alcuni atti, co­ tese di Acqui) divenisse uno centi. Ma, nel giro di neppure arrivo altri provvedimenti pri­ 9lineeAtac mento della manifestazione me l'esclusione di monsignor Riva da rettore della dei suoi ausiliari nella diocesi quattro mesi, è stato sostituito ma ancora che si riunisca il l'Atac rende noto che dalle di Roma con la responsabilità non con un altro vescovo, ma Consiglio pastorale e presbite­ prime ore del mattino fino Lateranense, creano perplessità. di dirigere l'importante ufficio con un frate, padre Umberto riale per una discussione colle­ giale sullo stato della diocesi. alle 21.30 saranno desiate nelle strade adiacenti le linee delle scuole e della catechesi. Betti, consultore da venti anni 34,46 barrato, 62,65, S>8,791,808 e 881, mentre la linea 64 Ha voluto, cosi, attorniarsi, della Congregazione per la Ma lo stile del cardinale Rui­ ni, che per 26 anni è stato pro­ potrebbe essere limitala nel caso di chiusura improvvisa di ALCESTB SANTINI nor. soltanto, di un amico fida­ dottrina della fede, e giunto al­ via della Traspontina. I cittadini interessati potranno richie­ to, ma ha inleso dare un se­ l'età di 70 anni (Riva ne ha fessore di teologia dogmatica, BEI Tutti aspettano l'inaugu­ nato a Frascati ed il secondo gnale che a dirigere i vari uffici 69). Tra l'altro è la prima volta è di portare ordine ed efficien­ dere ulteriori informazioni all'ufficio utenti dell'Atac razione del nuovo anno pasto­ ad Albano, tutti gli altri vicari, di lavoro del vicanato vuole che la carica di rettore, rico­ za dove lavora. Al convegno di (tel.4695444), aperto tutti i giorni feriali dalle 8 alle 20. rale, che in genere cade in ot­ fra cui Dell'Acqua e Potetti per dei vescovi cosi come avviene perta per tradizione (Pavan, Loreto (1985) mise in eviden­ tobre, per conoscere quale citare gli immediati precedes- per le commissioni in seno alla Biffi, Rossano) dal clero seco­ za proprio queste qualità, ri­ Il parcheggio L'assessore al traffico Ed­ programma si propone di rea­ sori dell'attuale, non erano ro­ Cei È, perctò, da prevedersi lare, viene affidata ad un frate. spetto alla linea più pastorale di Saxa Rubra mondo Angele Ita comuni­ lizzare il cardinale Camillo mani e non lo 6 neppure Ruini, che anche l'importante settore Né si può escludere che a tale e flessibile dei cardinali Balle- cato ieri all'Aci che è scadu­ Ruini che il 1T gennaio scorso che e nato a Sassuolo il 19 feb­ strcro-Martini. E Giovanni Pao­ to l'anno di affidamento assistenziale gestito dalla Cari­ nomina non abbia dato il suo lo 11, sempre preoccupato del­ non è più e stato chiamato dal Papa a braio 1931. Un elemento che, tas diocesana avrà come su­ decisivo contributo il cardinal temporaneo della gestione succedere al cardinale Ugo in genere, crea una malcelata l'unità della Chiesa, ha apprez­ a pagamento e custodia del parcheggio pervisore un vescovo per cui il Ruini, essendo, come Vicario zato questo professore di dog­ Potetti, dimissionario per limiti e non sempre giustificata av­ del Papa. Gran Cancelliere del­ di Saxa Rubra. «In conside- di età, comesuo Vicario Gene­ versione da parte dei sacerdoti bravissimo e coraggioso don matica, che esige la disciplina, rale per la diocesi di Roma. in prevalenza romani o laziali Luigi Di Liegro, che è monsi­ la Pontificia Università Latera­ e lo ha nominato Segretario "^•^™^"™"""""""""^ razione di questo - ha detto Una carica ambita anche se la per il Vicario non romano. E' gnore ma non ha, almeno fi­ nense. della Cei (1986), poi, Presi­ Angele - l'amministrazione ha deciso di consentire la libe­ diocesi di Roma è la più com­ per questa ragione che 11 Papa, nora, il titolo episcopale, verrà Ma il problema che più dente (1991) e, contempora­ ra utilizzazione del pareheggio, nella sua qualità di par­ plessa e tra le più difficili del­ su proposta della Segreterìa di ridimensionato e non è esclu­ preoccupa, secondo le testi­ neamente, suo Vicario Gene­ cheggio interscambio» Da ieri, quindi, è sospesa qualun­ l'orbe cattolico perchè, oltre a Stato, ha nominato, come vice so che possa essere destinato, monianze di alcuni parroci, ri­ rale per la diocesi di Roma. que attività di gestione e custodia di questo parcheggio. dover gestire più di trecento gerente di Ruini, che è a Roma addirittura, ad altro incarico. guarderebbe «lo stile accentra­ Quest'ultimo incarico, però, è parrocchie, numerosi istituti e solo da cinque anni occupan­ Se ciò accadesse, avremmo un toro del cardinal Ruini». Il par­ il più difficile perchè la realtà Afuoco Un incendio si è sviluppato servizi di assistenza come la dosi, però, di Cei, monsignor elemento in più per giudicare roco che voglia conferire con il diocesana è elefantiaca e pa­ ieri sera alle 20.30 presso gli Caritas, Congreghe proprieta­ Remigio Ragoncsi che, oltre ad in modo più concreto il dise­ Vicario generale deve rivolger­ ludosa. Lo stesso Sinodo ro­ gli uffici uffici dell'ente teatrale teli­ rie di ricercati palazzi cittadini essere nato a Viterbo il 19 gen­ gno del nuovo Vicario genera­ si alla sua segreteria (compo­ mano ristagna, dopo un avvio no di via in Arcione. Le ed aree fabbricabili del Lazio, naio 1921, rappresenta la con­ le. sta da due sacerdoti e da una non facile, e la vasta e variega­ dell'Etì ta problematica delle oltre 300 fiamme hanno interessato il dispone della Pontificia Uni­ tinuità in quanto conosce tutti i Intanto, alcuni altri segnali si segretaria) indicando i motivi Nessun ferito secondo piano dell'immo- versità Lateranense ed e co­ parroci ed i meccanismi della sono già avuti. Dopo la prema­ dell'udienza ed aspettare an­ parrocchie obbligherà il nuovo stretta a sentire il peso dei vari diocesi per aver lavorato al vi­ tura scomparsa nel maggio che due mesi prima di essere Vicario ad un lavoro estenuan­ bile Assitalia. Non ci sono Ordini religiosi e delle loro Ca­ cariato, di cui e vescovo ausi­ scorso di monsignor Pietro ricevuti. «Può essere anche effi­ te se, al tempo stesso, intende, •••"•••••••••••••••»••"•••••••••"•••••••"•• stati feriti. A quell'ora, fortu­ se generalizie che sono ed <' liare dal 1977, da più di ven­ Rossano, noto per la sua vasta ciente dirigere il vicariato co­ come il suo predecessore Po­ natamente, gli uffic i erano chiusi. Le cause del fuoco sono operano nella cittì dove è il tanni. Il cardinal Ruini avreb­ conoscenza delle varie religio­ me una grande azienda, ma è tetti, conservare anche la presi­ imprecisate. Ma da un primo sopralluogo g i inquirenti Papa. A tutto questo si aggiun­ be voluto come vice gerente ni r» per le sue aperture ecume- poco pastorale», ci hanno di­ denza della Cei. D'altra parte, i sembrano escludere l'ipotesi del dolo. L'incendio ha dan­ ge, poi. Il rapporto tra la dioce­ monsignor Cesare Nosiglia, nfc he ed umane, era stato no­ chiarato alcuni parroci che, fedeli, abituati dal Papa che li neggiato i laterizi del solaio del secondo piano. si e la politica cittadina, che che aveva avuto come stretto minato dal Papa a succedergli, ovviamente, hanno preferito ri­ visita quasi ogni domenica, era divenuto piuttosto delicato collaboratore ed amico duran­ esigono che ancora di più il come pro-rettore della Pontifi­ manere nell'anonimato. An­ suo Vicario dialoghi diretta­ Carenza di aule L'apertura del nuovo anno con la stessa De dopo le ultime te i cinque anni trascorsi alla cia Università Lateranense, che perchè ci sono già stati al­ scolastico non sembra av­ elezioni per il Campidoglio. Conferenza episcopale Italia­ mente con loro e non per dele­ a Rieti monsignor Clemente Riva, ve- cuni trasferimenti non graditi. ga- venire a Rieti sotto i migliori na, prima come Segretario ge­ scoro ausiliare di Roma dal Il parroco di San Pio V, don auspici. In alcune scuole Se si eccettuano i cardinali nerale dal 28 giugno 1986 e Il cardinal vicario Camillo Ruini Studenti dirottati Mkara e Traglia, il primo era 1975 e, soprattutto, noto per i Antonino Uboldi, è stato man­ ( / - continua) come l'istituto tecnico com­ in altri istituiti merciale, l'istituto agrario, il liceo classico ed altri istituti c'è ancora carenza di aule. Esaminate dalla soprintendenza ai beni archeologici le ossa trovate a Palombara Sabina E lunedi, primo giorno di scuola, dieci classi dell'istituto «Roma al Papa» commerciale venerino dirottate presso l'istituto per geo­ metri. Il liceo classico, invece, ha «sottratto» all'istituto ma­ A Borgo 20 settembre Sono del Rinascimento o d'epoca imperiale gistrale quattro aule per avere una maggiore disponibilità. nel segno dì Pio K gli scheletri trovati tra gli ulivi MARISTELLA SERVASI SEI Via Roma dall'Italia: la caduti di Pio IX, in una chiesa a Risalgono a parecchi secoli fa le ossa ed i due te­ frammenti ossei erano mate­ lare, è bastato scavare cin­ l'età dell'ossario anche dalla capitale tomi ad essere gover­ Borgo non è una novità nata schi trovati mercoledì in un campo vicino a Pa­ riale di indagine storica, non que minuti per trovare le os­ tecnica di costruzione dei nata dal papi. Con una sugge­ dalla costituzione di una nuo­ lombara Sabina, nel Reatino. Segnalate da una giudiziaria. sa. Ma la vanga urtava sa muretti. Gli esperti della so­ Sono stiva cerimonia in suffragio dei va «lega». Venne istituita subito lettera anonima alla locale stazione dei carabi­ li ritrovamento era avvenu­ qualcosa di duro sotto, ed il printendenza dovranno an­ passati 150 soldati caduti nella difesa della dopo la presa di Roma, nel to mercoledì mattina, un lavoro è proseguito fino a che cercare di capire se si giorni da citta; neV 1870.1 nostalgici del­ 1871. Ma per molto tempo nieri, le ossa sono emerse dopo pochi colpi di tratta di un ossario che venne quando II cadde in disuso ed è stata ri­ paio d'ore dopo che nella notte. Si ipotizzava la presen­ lo Stato pontificio ricorderan­ pala. Ma non si tratta di morti recenti. Gli esperti stazione dei carabinieri di za di altri resti umani, ma alla usato come fossa comune consiglio no oggi il giorno della resa di presa solo l'anno scorso, 120 hanno deciso che risalgono al Rinascimento, o oppure di una tomba fatta comunale Pio IX. Un rito solenne celebra­ anni dopo la breccia di Porta Palombara Sabina, in provin­ fine sono state trovate solo solo per quelle due persone. ru deciso di to ogni anno per auspicare il Pia, e senza il minimo imba­ forse addirittura alla fine dell'impero romano. cia di Rieti, era stata recapita­ due pareti di pietra. Che ora, L'assenza di qualsiasi tipo attivare una ritorno e la rinascita della Ro­ razzo da parte del Vaticano. A ta una lettera anonima. Nella però, appurato che non si di oggetti renderà comunque linea verde ma dei Papi e che ì papalini ro­ ridarle vita è stata la Consulta butta, regolarmente affran­ tratta di un-«cimitero» della antitanganto per il senato di Roma, un orga­ difficile capire di che tipo di mani rievocano nella «Venera­ ALESSANDRA BADUEL cata e imbucata, c'era un malavita, di una fossa della persone si trattasse. Sempre • di aprire nismo, per definizione dei suoi sportelli per bile chiesa di Santo Spirito», a stessi componenti, «apolitico unico foglietto. Da un lato, in seconda guerra mondiale o che gli proseguendo gli scavi Borgo con una messa per i sol­ wm Le due persone i cui re­ romana. Forse furono vittime consentire di privati cittadini originari dì stampatello, una frase: «An­ dei corpi di qualcuna delle non escano fuori altre «sor­ l'accesso dati belgi, francesi, olandesi, sti ossei sono stati trovati di un omicidio di cui non sa­ date in località Pascolare. So­ persone scomparse negli ul­ prese». Qualche accessorio prussiani e svizzeri che difese­ Roma e qui residenti, apparte­ del cittadini nenti alle categorie produttive, mercoledì in un campo d'uli­ premo mai nulla, ma più pro­ no state viste affiorare ossa timi anni, potranno essere d'oro, una fibbia, un anello, agli atti del ro la breccia di Porta Pia dall'e­ costituito in "tavola rotonda", sercito lombardo. I nostalgici vi vicino a Palombara, non babilmente le uccise l'età o umane». E sul retro, una utili per datare le ossa. potrebbero dirci se si trattava Comune. che persegue il ripristino del­ sono morte pochi anni fa, una malattia. Arrivati sul po­ mappa dettagliata, che indi­ Oltre a basarsi sulla friabi­ di uomini o donne, di perso­ Ancora papalini affermano che lo Sta­ l'autonomia di governo ammi­ to Italiano e l'amministrazione come si era creduto in un pri­ sto, ieri mattina, gli esperti cava l'ottavo filare del campo lità e spugnosità delle due ne importanti o semplici non è stato nistrativo della città con il se­ contadini morti nella loro ca­ fatto niente capitolina sono degli usurpa­ nato, nella dignitosa struttura mo momento, ma ma nel ri­ della soprintendenza ai Beni d'ulivi. Ai carabinieri, arrivati calotte craniche e dei fram­ tori. Archeologici del Lazio non nella frazione di Cretone e menti di tibie e femori, gli ar­ scina Il accanto e sepolti nel durata 1143 anni lino al 20 set­ nascimento o forse addirittu­ loro campo di ulivi. , L'usanza di commemorare i tembre del 1870».. ra nell'epoca tardo imperiale hanno avuto dubbi: quei raggiunto il terreno di Pasco­ cheologi potranno dedurre

    A- #• PAGINA24 L'UNITÀ ROMA VENERDÌ 20 SETTEMBRE 1991 Quarto giorno di blocchi stradali Fallito un vertice alla Regione L'UNILINEA NON VA per lo spostamento dei capilinea Acotral L'assessore comunale al Traffico, Angele L'ATAC e l'Assessore ai Trasporti hanno la da Castro Pretorio alla stazione Tiburtina respinge qualsiasi proposta alternativa grave responsabilità di aver cambiato in peggio Ore di ingorgo sulla consolare «Il nuovo percorso non danneggia nessuno» OCCORRONO RADICALI CAMBIAMENTI IL PDS CHIEDE Riduzione dei trasbordi Attrezzalo dai capilinea e delle aree di trasbordo con pensiline, panchine • parcheggi Dimezzamento del* frequenze delle adduttrioi e rad­ Salaria, la carica dei pendolari doppio delle vettura utilizzate Indicazione sullo formate dei tempi di passagJo delle Ancora blocchi stradali sulla Salaria. I pendolari che ien l'ha ripresentata An­ adduttrld delle linee Acotral Roma-Rieti continueranno la che i 20 sindaci delle cittadine Istradamento del 105 su lunghi percorsi paralleli e vici­ protesta anche questa mattina, dopo il fallimento attraversate dalla Salaria si so­ ni alla Casil Ina no delti favorevoli a questa so­ Protezione dei percorsi • nuove semaforizzazioni della riunione convocata ieri dall'assessore regiona­ luzione. Assolutamente con­ le ai Trasporti. Edmondo Angele, assessore capitoli­ trario Edmondo Angele «L'A­ Creazione d uni sistema per il rilevamento in tempo no al Traffico, ha respinto le proposte dei 20 sindaci cotral deve fare il suo lavoro - reale del percorso e dell'affollamento degli autobus della Sabina, dell'Acotral e dei pendolari: riprisxna- sostiene l'assessore al traffico 105 cosi da poter correggere e ridurre le frequenze del Campidoglio - e cioè assi­ Unico titolo di viaggio per il versante Casilino re le fermate in città. Ieri mattina traffico impazzito. curare il trasporto extra-urba­ no, in città ci sono gli autobus Immediato avvio dei lavori sulla Roma-Pantano previ­ dell'Atac. Il nuovo percorso sti dalla L 910/JJB TKRUA TRILLO dei pullman Acotral non dan­ neggia nessuno, perché l'Aiac IL PDS INVITA I CITTADINI ALLA MOBILITAZIONE •i I pendolari non mollano. Acotral in città, pur spostando copre il vecchio tragitto degli Sulla Salaria è sempre guerra il capolinea alla stazione Ti­ autobus extra-urbani. Ci sono aperta contro lo spostamento burtina. Angele è inamovibile: fermate a piazza Fiume, piaz­ del capolinea Acotral da Ca­ a Roma gli autobus extra-urba­ za della Crocerossa e corso Ita­ Grò» Catoni or» 7 Mutano Pompi!-Pktro Stingiti stro Pretorio alla Stazione Ti­ ni non entrano, il servizio è ga­ lia. Al momento gli autobus V.dtTArditoJoglt-T.B.Moniiai oro 7 Citrino Montino - L CottnUno burtina. Anche ieri, per il quar­ rantito dall'Atac. della Atac non percorrono via LM. Rsimoriol-TorreNova wt7 PloroRotattC to giorno consecutivo, chi Ieri, primi disagi si sono fatti Volturno perché ci sono dei la­ V. Torr» Maura-Tom Sommila oro7 DtnMi Montatori*-E.Sdtrrt vori in corso, un piccolo disa­ prende ogni mattina gli auto­ sentire intomo alle 6.10, quan­ LINEA APERTA CONTRO LA «PUNILINEA» bus blu per raggiungere la ca­ do un gruppetto di persone ha gio che sarà risolto al più pre­ pitale ha sbarrato il passo alle invaso le corsie della Salarla, sto» Gì amministratori del Pds del Consiglio Conroal*, dal Consiglio macchine sulla consolare che all'altezza della concessiona­ Circoscrizionale e osi Consiglio di AmmWstraztont deTAcoMI. Una tesi, questa, osteggiata risponderanno agli utenti e ai cittadini che telofonerannc «I unisce Roma a Rieti e attraver­ ria BMW, a cinquecento metri da tutti i rappresentanti convo­ dal raccordo anulare. Una Quarto giorno 2674048 per domandar», proporre, protestare o denunciare le sa la Sabina. di blocco cati alla riunione e anche dal ditfun i darUnftwa • I problemi della mobilita. La protesta continuerà an­ mossa tattica per Impedire ai gruppo Pds regionale Scon­ bus di imboccare il raccordo. stradale suda che questa mattina, dopo che, via Salaria tenti i pendolari. «Ci sono scel­ mmtiMmiit-'P»< ieri sera, la riunioneconvocat a Un'ora più tardi, 1 pendolari te che non si capiscono - dice f da Giuseppe Paliotta, assesso­ hanno creato una seconda Pasquale Gigante, un pendola­ barriera in un altro punto della re regionale ai trasporti, per l'autostrada e la Tiburtina I dove Giuseppe Paliotta aveva Nel pomeriggio, puntualissi­ partecipato all'incontro e ha re del Comitato - Se il proble­ tentare di risolvere la situazio­ Salaria, in prossimità del nu­ ma è quello dell'inquinamen­ mero civico 1311. pendolari hanno tenuto duro in programma un incontro con ma, una cinquantina di perso­ depositato sul tavolo la loro ne e fallita. Edmondo Angele, fino alle 9 00. Poi, dopo aver il- l'assessore capitolino al traffi­ ne si sono ritrovate sotto la se­ proposta: ripristinare le ferma­ to, certo non si risolve non fa­ assessore comunale al traffico, Poco prima delle otto, la berato le corsie della Salaria, si co, Edmondo Angele, il presi­ de della giunta regionale Ar­ te di piazza Fiume, piazza del­ cendo entrare i pullman del­ II Centro Incontri ha respinto le proposte avan­ gente ha bloccato il traffico a sono dati appuntamento per le dente dell'Acotral, Tullio De mati di striscioni e fischietti, i la Crocerossa e proseguire, l'Acotral in città Si dice che i «"Villa. Torlonia» organiz­ zate dal sindaci della Sabina, Settebagni e a Ponte del Grillo, 17 sotto le finestre dell'asses­ Felice, e 1 rappresentanti dei pendolari hanno continuato la poi, per la Stazione Tiburtina. mezzi Atac sulla Salaria saran­ dal Comitato pendolari e dal- per impedire ai pullman e alle sorato regionale ai trasporti, in comuni interessati alla prote­ prolesta, fino alle 21.00. Una Un'ipotesi, questa, sostenuta no potenziati, qual'é la dite- za per domenica. 13 otto- l'Acotral: ripristinare le fermate autovetture di raggiungere via Rosa Raimondi Garibaldi, sta. delegazione di tre persone ha già in precenda dall'Acotral, ronza allora?». ore p. v. una, gita cultura­ le al Santuario di Greccio L'Opera Nomadi: «Ma sono solo 11 i campi con servizi igienici» Carbonizzato Ccon concerto di pia­ noforte} ed all'Abbazia Partorì due gemelli Entro 48 ore di Farfa Ccon breve con­ Cinecittà e Ponte Mammolo certo d'organo}. in ospedale e li buttò l'esito Prenotazioni aixxo al 3 Iniziato il processo ancora in piazza iRom dell'autopsia ottobre tm È apparsa ieri per la pri­ rono e del personale ospeda­ Un nuovo blocco stradale, sulla Tuscolana, e due tro Azzero. Il traffico su via Tu­ questa proposta. Gli zingari •I È ancora senza nome il ma volta in tribunale per ri­ liero che segui la sua nottata in manifestazioni contro i nomadi si sono svolte ieri scolana è rimasto bloccato dal continuano a vivete senza ba­ cadavere della persona trovata INFORMAZIONI AI* spondere dell'accusa di omici­ ospedale. Accanto a lei, il di­ corteo per.clrc«.un'ora,e mez­ gni, soltanto con una fontanel­ carbonizzata mercoledì scorso dio volontario e occultamento ' fensore Vincenzo Mintemi, nelle periferie, a Ponte Mammolo e a Piscine di Tor­ za. Dopo di che la folla si 6 di- la. Ci sono scontri continui tra in un'auto parcheggiala in una - di cadavere Marianna Disio che ha chiesto due cose. Una re Spaccata. «Non siamo razzisti, vogliamo trasferire remi verso la X circoscrizione, loro e gli abitanti, non so dove stradina isolata a Decima. I ri­ 38.88,496 / 38.78.096 Battista, la donna che nella perizia psichiatrica cha accerti dove stava per iniziare una se­ potrà sfociare la protesta». sultati degli esami sui resti del gli zingari dai parchi in aree attrezzate», dice la gen­ corpo si avranno infatti tra oggi notte tra Natale e Santo Stefa­ se al momento del fatto la sua te. Per protesta contro il Comune occupate la V e la duta del consiglio. Il presiden­ Ieri mattina, intanto, una de­ no dello scorso inverno partorì cliente era in «tato di seminfer­ te Biagio Di Girolamo (pli). legazione di circa trenta Rom e domani. Solo nel tardo po­ e gettò in un bidone dei rifiuti mità mentale e l'allegamento X Circoscrizione. Intanto l'Opera Nomadi: «Dove so­ fatti entrare tutti i manifestanti, dei campi Magliana, San Pao­ meriggio di ieri I periti hanno due gemelli. Quarantuno anni, agli atti dell'inchiesta condotta iniziato ad analizzare alcuni FESTA DE L'UNITA no i due miliardi per la costruzione dei campi?». ha riferito di aver avuto l'impe­ lo, Tordi Valle e Corviale è an­ frammenti del braccio e della diabetica e obesa, la donna fu dalla Regione Lazio sulla con­ gno del sindaco a sgombrare dato in Campidoglio insieme a ALBANO - CECCHINA • PAVONA ricoverata per forti dolori di dotta dei medici e degli infer­ testa risparmiati dalle fiamme. quanto prima i 27 Rom italiani Massimo Converso dell'Opera Secondo i carabinieri qualche C/0 VILLA COMUNALE - ALBANO pancia. Nessuno dei tanti me­ mieri del San Camillo. Conse- e 120 slavi che da cinque anni Nomadi per chiedere aree at­ dato certo sull'identità della dici che la visitarono si accorse Snata il 28 marzo alla procura RACHEL! OONNWLU si sono accampati in un lembo trezzate, già finanziate con 2 vittima e sul movente dell'omi­ che lei era incinta. E lei stessa ella Repubblica, l'indagine è del parco dei Fauni. Quindi ha miliardi e 217 milioni dal mini­ cidio potrebbe venire proprio VENERDÌ 20 SETTEMBRE - ORE 18 ha sempre detto di non essersi un duro atto d'accusa contro M La protesta delle periferie deranno via, non manderemo sos|>eso il consiglio circoscri­ stero dell'Interno Secondo dai risultati dell'autopsia e dal­ resa conto della gravidanza fi­ sanitari «troppo passivi», che contro i nomadi non ha tregua. a scuola i nostri figli». zionale «in solidarietà con la l'Opera Nomadi a Roma abita­ l'esame della dentatura rima­ no al momento del parto, che hanno «mostrato una condotta Ieri si sono incrociate due ma­ Nel pomeriggio a Cinecittà battaglia dei cittadini» no attualmente 600 famiglie di sta intatta durante li rogo Sem­ INCONTRO-DIBATTITO: la colse all'improvviso nel ba­ inadeguata». I medici che con­ nifestazioni' una la mattina, a est, e stata la volta degli abitan­ •Non siamo razzisti - ha det­ Rom extracomunitari (pan a bra intanto sempre più concre­ gno del reparto Cisalpino del dussero l'inchiesta, tra cui c'e­ Ponte Mammolo, l'altra, la se­ ti delle case ex Caltaglrone to Roberto Colasanti, capo­ 3.500 persone), suddivise in ta l'ipotesi di un delitto legato «LA SINISTRA ITALIANA ED San Camillo poco prima delle ra anche il ginecologo Roma­ ra, a Piscine di Torre Spaccata Circa duecento persone si so­ gruppo verde in X - il nostro 28 insediamenti. Soltanto 10 al mondo della prostituzione e nove di mattina. Ha sempre no Forleo, sottolinearono sen­ con blocco stradale sulla Tu­ no date appuntamento in via obicttivo è un campo sosta at­ però dispongono di acqua, 11 dei transessuali che gravitano EUROPEA: QUALE RUOLO detto anche che i due gemelli, za esitazioni la gravita dell'er­ scolana. Vignali, davanti al campo no­ trezzato e la liberazione del di servizi igienici, 5 hanno l'il­ nella zona. Il cadavere era sta­ nati settimlni, le erano sembra­ rore diagnostico, sostenendo A Casal de' Pazzi sono scese madi, dove già sabato scorso si parco dei Fauni dalle roulotte luminazione pubblica, 6 la to rinvenuto nei giorni scorsi NEL NUOVO SCENARIO ti morti. L'autopsia ha però sta­ che almeno in parte era sen­ in strada una quarantina di era tenuta una assemblea po­ e dalle baracche dei nomadi» corrente elettrica. In prefettura, da una pattuglia dei carabinie­ bilito che uno dei due bambini z'altro dovuto a delle visite so­ polare Alla manifestazione secondo Paolo Cento e Stefa­ ri che transitava per un con­ INTERNAZIONALE al momento della nascita era lo formali, in cui non era stata donne con i bambini e hanno «Turti dicono di non essere raz­ trollo. Il corpo - secondo I pn- occupato i locali della X circo­ hanno partecipato 1 consiglieri zisti, anche 11 Comune - ha af­ no Zoppello, consiglien pro­ PRESIEDE: vivo. neppure tentata una sena del Psdi, del Pds, di Rifonda­ vinciali dei Verdi, si comincia a mi sommari accertamenti ap­ scrizione in polemica con le fermato Aurelio Cardinali del partenente presumibilmente Ieri Marianna Digio, che, ri­ anamnesi della paziente. Stes­ tredici roulotte rimaste nel zione comunista e dei Verdi, i Pds - poi però non si fa che ali­ sentir parlare di numero chiu­ MARCELLO DI PALMA fiutata dai parenti, è agli arresti sa durezza per le infermiere giovani del centro sociale so in città per nomadi e extra- ad un uomo - era stato siste­ domiciliari nell'istituto delle che videro quella donna soffri­ campo dopo lo sgombero di mentare l'odio. Cinque anni (a mato nel bagagliaio dell'auto PARTECIPA: lunedi. «Sono proprio vicino •Corto Circuito». «Vogliamo un la circoscrizione aveva indivi­ comunitan. «Ma il numero risultata rubata, poi data alle suore di Nevers, e comparsa re tutta la notte e poi uscire dal parco al posto della sporcizia chiuso -è l'opinione dei Verdi on. MARIELLA GRAMAGLIA davanti alla corte d'Assise pre­ bagno con un rivolo di sangue alla scuola elementare e si duato un'area per un campo fiamme. Un solo dato certo, un cambiano davanti alle finestre e degli zingari», stava scritto su attrezzato, in via di Tor Verga­ - contrasterebbe con la legge contadino avrebbe visto bru­ della Direzione nazionale Pds sieduta da Severino Santapichi sulla gamba. Marianna Digio uno dei cartelli, mentre i me­ ta, ma il Campidoglio non ha Martelli e con una cultura della solo per ascoltare le testimo­ sarà interrogata nella prossima delle classi - ha detto una gio­ solidarietà» ciare la vettura martedì matti­ nianze del medici che la visita­ udienza, lunedi. vane mamma - Se non li man­ gafoni scandivano slogan con­ mai preso in considerazione na, verso mezzogiorno. Dentro Un tuffo nell'architettura del grande maestro barocco Cooperativa soci la città Da S. Andrea delle Fratte ai portali del Palazzo di Propaganda Fide proibita A spasso con Borromini de «l'Unità» * Una cooperativa a sostegno de L'opera architettonica del Borromini è di chiara im­ zione dell'opus (Opus archilei- gura del serpente che si morde gure retonche Si tende a pro­ «l'Unità» pronta ermetica e massonica. L'artista, di carattere tonteum - ovvero «Opera Ar­ la coda (l'ouroburos dell'al­ porre un nuovo modo di co- cupo e saturnino, considerava i propri disegni suoi chitettonica» - era il titolo del chimia), compare nel pavi­ muiicazione che. di contro al * Una organizzazione di lettori a dir- libro da lui redatto) e la consi­ mento della cappella Spada, bar ale rapporto denotativo tra fesa del pluralismo figlioli. Si era formato nel cantiere del Duomo di Mi­ derazione del suo Iniziale ap­ spesso inoltre si ritrova l'oc­ nome e cosa, non si limiti a de­ lano, dove lavorava come scalpellino, maturando la prendistato presso i «magistri chio entro il delta irradiante, signare ma si incentri sul valo­ * Una società di servizi capacità di piegare la materia al suo volere. Appun­ comacini» del cantiere milane­ simbolo del divino, latto pro­ re evocativo ed emotivo dei se, ci porta inevitabilmente ad prio dal rituale massonico. suoni e delle immagini. La me­ tamento domani, ore 10, davanti alla chiesa di S. tafora è l'assoluta protagonista Andrea delle Fratte, al n. 1 della via omonima. un accostamento con il meto­ Il compiacimento del Bono- do di lavoro alchemico, con i mini verso questi simboli non è di questa teorica la cui funzio­ riti e le tradizioni della masso- certo casuale e nconduce l'ar­ ne estetica si svolge nella ricer­ nena. Una massoneria di tipo chitetto lombardo a quella ca delle somiglianze e delle af­ IVANA DILLA PORTILLA operativo, non ancora organiz­ •corrente legata al platonismo finità. Le infinite traduzioni del zata come movimento religio­ magico, gnostico e cabalistico tema dell'angelo nell'architet­ •l II pnmo tirocinio del Bor­ molto l'arte sua per amor della so e speculativo. Il cui «Grande flonta nel corso del XVI seco­ tura borrominiana ben espli­ Anche tu romini era stato lento e fatico­ quale non perdonò a fatica» Architetto dell'Universo» era lo» (Taluri). cano il concetto di metafora vi­ so. Si era formato come scal­ (Baldinucci). Era di carattere certamente identificabile con Accanto a questa interpreta­ sive.. Ci SI può portare sotto il puoi diventare socio pellino presso quelle mae­ cupo e saturnino: «... Solito dì il Dio cnstiano e le cui logge zione dell'architettura borro- campanile di S. Andrea delle stranze del Canton Ticino im­ patir molto di umor malinconi­ erano nservate esclusivamente miniana in chiave ermetica, ne Fratte o davanti ai portali del piegate nel cantiere del Duo­ co, o, come dicevano alcuni ai fedeli. convive un'altra non meno at­ palazzo di Propaganda Fide e mo di Milano. Da esse aveva dei suoi medesimi, d'Ipocon­ provare quel senso di smarrì- Nella valutazione del com­ tendibile. Si tratta di una lettu­ mento e di fascinazione emoti- maturato quella capacità di dria, a cagione della quale in­ plesso dell'opera borromima- ra basata sul valore comunica­ piegare la materia al volere e fermità, congiunta alla conti­ /a che il Tesauro ( 1655) - teo­ na non pare dunque possibile tivo delle immagini, sull'archi­ rico del concettismo -nferen- alla fantasia dell'artista ina so­ nua speculazione nelle cose prescindere da tali aspetti. Del tettura come linguaggio. Nel­ Invia la tua domanda completa di tutti i prattutto aveva appreso quel dell'arte sua, il processo di ÌOÌ\ all'architettura contempo­ resto la presenza nel repertori l'epoca che segna il tnonfo ranea, cosi attentamente an­ dati anagrafici, residenza, professione e sentimento religioso del pro­ tempo egli si trovò si profonda­ decorativi, strutturali e Icono­ della retonca e dell'interesse prio lavoro tipico dei frammas­ to e fisso in un continuo pen­ notava- «Questo appare in tan­ grafici, di simboli ed emblemi, del letterati sulle tecniche di te blzzame nelle facciate codice fiscale, alla Coop soci de «l'U­ soni La sua era stata una pe­ sare, che fuggiva al possibile la di chiara denvazione ermetica persuasione verbale, non stu­ sontuose dei palazzi capitelli, nità», via Barberia, 4 - 40123 BOLO­ renne ricerca di perfeziona­ conversazione degli uomini e massonica, conforta e dà va­ pisce che anche altre forme ar­ rabeschi de' fregi, triglifi, melo- mento. Geloso dei propn lavo- standosene solo in casa, in lore a questa nuova linea inter­ tistiche come la pittura e l'ar­ pe, mascaroni, canatidi, termi­ GNA, versando la quota sociale (minimo n diceva che i disegni erano i nulla d'altro occupato, che nel pretativa. La pianta di S Ivo, chitettura adottino gli stessi ni, modiglioni tutte metafore diecimila lire) sul Conto corrente postale suoi propri figlioli tanto che, continuo giro dei torbidi pen­ con la sua intersecazione di mezzi. Nel Seicento infatti pre­ di aielra e simboli muti, che pnma di morire, aveva prefen- sieri» (Baldinucci). tnangoli, riproduce il Sigillo di vale il «concettismo», una poe­ aggiungono vaghezza all'ope­ n. 22029409. to distruggerli piuttosto che far­ Salomone, emblema sapien­ tica basata sul carattere con­ Il suo temperamento, l'an­ ra e mistero alla vaghezza» Palazzo Propaganda Fide: Cappella borrominlana dedicata al Re Magi li cadere in mano altrui «Stimò siosa indagine verso la perfe­ ziale di grande dilfusionc, la fi­ notativo e virtuoslstico delle fi­

    •i A VENERDÌ 20 SETTEMBRE 1991 ROMA PAGINA 25 L'UNITÀ Scandalo Scontro in Campidoglio sull'affare da 90 miliardi Il sindaco minaccia le elezioni anticipate, ma poi precisa: AGENDA Census «Voglio un sì o un no, non ho fissazionis u quel progetto» Il Pds: «Nessuno sgambetto, 0 contrasto è sulle cose»

    i MOSTRE I Salvador Doli. L'attività plastica e quella illustrativa, presso al Sala del Bramante (Santa Maria del Popolo) piazza del Popolo. Ore 10-20 (veri. sab. e dom. 10-22) fino al 30 set­ tembre. Carfaro rischial a crisi sul censimento ToUSdatoja. Opere dal 1940 al 1991. Si trattadi oltre cento lavori selezionati in antologia per documentare più di cin­ quantanni di attività dell'artista. Gallena nazionale d'arte moderna, viale delle Belle Arti n.131. Ore 9-14, domenica 10-13, lunedì chiuso. Fino al 30 settembre. Omaggio a Manzù. Ina scelta di opere conservate nella La maggioranza non osa votare la delibera-truffa «Raccolta». Ardea, via t-aurentina km.32,800. On; 9-19. Fino al 22 settembre. Carraro minaccia le elezioni anticipate. Ieri in consi­ I consiglieri dell'opposizio­ cio speciale casa, lo hanno an­ pacco di tabulati. «Ecco, c'è capogruppo repubblicano Sa­ Joseph Beuys, Sottri 11 titolo «Difesa della natur.,» sono rac­ glio comunale maggioranza dileguata sullo scanda­ ne ieri sono intervenuti per nunciato ieri i loro delegati sin­ qui, nero su bianco, il lavoro verio Collura. «Ci avete persino colte molte immagini telegrafiche scattate da Buby Durini Caso Iadeluca motivare il loro no a Census. dacali al termine di una mani­ svolto dagli uffici comunali per spacciato la relazione dei sag­ nell'arco di quei quindici anni prima della morte dell'artista lo Census, il Pds ha chiesto la verifica del numero le­ Pds, repubblicani, verdi e Ri­ festinone. catalogare gli appartamenti - gi come un giudizio di congrui­ nel 1986. Galleria Mr, via Garibaldi 53, tel.5899707. Orario La giunta gale: assenti 14 de e 3 socialisti, seduta chiusa. L'ap­ fondazione comunista hanno Tutti gli interventi delle op­ ha detto - Lo hanno rivelato tà del prezzo - ha detto il con­ 10-13, 16-20. Chiuso fcMivi e sabato pomeriggio Fino al 30 palto da 90 miliardi per il censimento già fatto dagli anche annunciato che se la posizioni hanno puntato a far anche inchieste comparse sul­ sigliere del pri - Ma sulla rela­ settembre. parte civile uffici comunali fa tremare la maggioranza. Il Pds: «Il giunta riuscirà a far quadrato e emergere le illegittimità della la stampa: gii uffici sono per­ zione non c'è mai scritto che ricatto di Carraro non ci spaventa, se vuol andare al­ a votare la delibera, presente­ deluderà. La capogruppo dei fettamente in grado di fare il 90 miliardi è la cifra giusta, an­ MUSEI E GALLERIE I ranno Insieme un esposto alla verdi, Loredana De Petris, si è censimento, non volete farlo zi, si fa notare invece come al processo le elezioni per l'imbroglio di Census faccia pure». magistratura. E ai magistrati si rivolta all'assessore al patrimo­ per regalare al Census 90 mi­ nella convenzione con Census Viale Vaticano (tel.698.33.33). Ore 8.45-16, sabato 8 45- rivolgeranno anche I lavoratori nio Gerardo Labcllarte buttan­ liardi». Primo di lei era interve­ non sia indicato cosa c'è di già 13, domenica chiuso, ma l'ultima d'ogni mese è invece nuto, in apertura di seduta, il aperto e l'ingresso è gratuito. della li ripartizione e dell'uffi­ do sul tavolo un voluminoso fatto negli uffici comunali». Galleria nazionale d'arte moderna. Viale delle Belle Arti MANCA DI GIOVANNI CARLO FIORINI Nel primo pomeriggio il di­ battito si è svolto in un'aula se­ 131 (tol.80.27.51). Om 9-13.30, domenica 9-12.30, lunedi •• Il Comune di Roma si co­ sjai Lo scandalo Census, de­ conferenza stampa non è tor­ mideserta. Sandro del Fattore, chiuso. stituirà parte civile nel proces­ nunciato da l'Unità, fa vacillare nato Indietro, ma ha precisato di Rifondazlone comunista, ha Museo delle cere. Piazza Sanu Apostoli n.67 (tei. so, che intiera il sette ottobre la giunta. Il sindaco minaccia le sue affermazioni. «Non è sta­ parlato per oltre un'ora. Ha ri­ 67.96.482). Ore 9-21, ingresso lire 4.000. prossimo, nel confronti di Ser­ le elezioni anticipate se sul­ to uno scatto d'ira il mio - ha cordato alla giunta tutte le pro­ Galleria Corsini. Via dellaLungara 10 (tel.65.42.323).Ore gio Iadeluca, il consigliere del­ l'appalto da 90 miliardi per il detto 11 primo cittadino - Scio­ poste alternative a Census mai 9-14, domenica 9-13. Ingresso lire 3.000, gratis under 18 e la XIX circoscrizione, trovato censimento degli immobili lu­ gliere il consiglio non è una prese in considerazione dalla anziani. con una «bustarella» di venti nedi prossimo non si arriverà minaccia, sarebbe anche per giunta. «Novanta miliardi è Museo napoleonico. Via Zanardelli 1 (tei. 65.40.286). Ore milioni nascosta nelle mutan­ al voto finale. Perchè ien, in me una sconfitta. Ma se non quanto II governo italiano ha 9-13.30, domenica 9-12.30, giovedì anche 17-20, lunedi de, e degli altri tre amministra­ consiglio comunale, la butta- votiamo lo Statuto comunale stanziato per gli aluti agli alba­ chiuso. Ingresso lire 2.500. tori coinvolti nella vicenda: Co­ glia delle opposizioni e l'ormai ci sciolgono di autorità, e quin­ nesi - ha detto - È un affare Calcografia nazionale. Via delUi Stamperia 6. Orario: 9-12 simo Palumbo, presidente del­ evidente scandalo che c'è die­ di non possiamo perdere tem­ inaccettabile, ed è inaccettabi­ feriali, chiuso domenica e festivi. la XIX. Francesco Pellicano, se­ tro l'appalto hanno fatto dile­ po su Census». le che assessori come Gerace, Mnaeo degli strumenti musicali. Piazza Santa Croce in gretario, e Gianuario Maretta, guare la maggioranza. Sui che hanno portato allo sfascio Gerusalemme 9/a, tei 70 14.796. Ore 9-14 feriali, chiuso do­ presidente della commissione Ieri mattina, in consiglio co­ menica e festivi. banchi del campidoglio man­ munale, i capigruppo dei parti­ gli uffici, ora vogliano appalta­ commercio, tutti democristiani re un lavoro già fatto ai privati». come Iadeluca. La Giunta ca­ cavano 14 de e 3 socialisti. ti della maggioranza sembra­ FARMACIE) pitolina è arrivata a questa de­ Carraro ha tolto la seduta ed vano sicuri di concludere l'af­ Il capogruppo del Psi Bruno cisione ieri sera, dopo una è sceso dal suo scranno. «E un fare in quella seduta, tutti de­ Marino ha preso la parola per Per sapere qnalt farmacie sono di turno telefonare: 1921 giornata di polemiche. consiglio comunale latinoa­ terminati a sbaragliare l'ostru­ difendere Census a spada trat­ (zona centro); 1922 (Salario-Nomentano); 1923 (zona mericano. Se fate cosi non si zionismo di Pds, verdi, Rifon- ta. «È molto poco corretto che Nella mattinata il gruppo Est); 1924 (zona Eur), 1925 (Aurelio-Flaminio). Farmacie vota lo Statuto e andiamo alle dazlone comunista e l'opposizione minacci ricorsi notturne. Appio: via Appia Nuova, 213. Aurelio: via Cichi, consiliare Pds, che già aveva elezioni anticipate», ha detto 11 alla magistratura cercando di - deciso di costituirai parte civi­ repubblicani tirando avanti fi­ 12; Lattanzi, via Gregorio VII, 154a. Esqnilino: Galleria Te­ primo cittadino a! consiglieri no all'alba. Ma a tradirli è stata intimidire i consiglieri - ha det­ sta Stazione termini (lino ore 24); via Cavour, 2. Eur. viale le, aveva presentato un'Interro­ to-La trattativa ptivata per­ gazione urgente al sindaco del Pds mentre lasciava l'aula. una consistente pattuglia di Europa, 76. Ludovici: piazza Barberini, 49. Monti: via N'a­ Alle S del pomeriggio il Pds ha consiglieri. Assenze non ca­ mette Invece scelte rapide e zionale 288. Ostia Udo: via P. Rosa, 42. Parloll: via Berto- Franco Carraro, in cui si chie­ agili». deva che il Comune tutelasse chiesto la verifica del numero suali quelle che si sono verifi­ Ioni, 5. Pietralata: viti Tiburtina, 437. Noni: via XX Settem­ nel processo penale i propri legale e dopo la conta la sedu­ cate all'interno della de. La si­ Nella riunione dei capigrup­ bre, 47; via Aienula, 73. Portuense: via Portuense, 425. interessi civili, considerando il ta è stata chiusa. «Le minacele nistra di base, compresi I due po si è deciso di convocare il Prcneatlno-Lablcano: via L'Aquila, 37. Prati: via Cola di grave danno morale che lo di Carraro non le accettiamo, assessori Gabriele Mori e Carlo consiglio lunedi. «Non si fac­ Rienzo, 213; piazza Riìorgimento, 44. Prbnavalle: piazza scandalo aveva arrecato ai non ci facciamo intimidire - Pclonzi, ha dato forfait. «Potete ciano illusioni - ha detto Piero Capecelatro, 7. Oj»draro4Jneclttà-Don Bosco: via Tu- pubblici amministratori. Nella ha detto il consigliere del Pds dire che sono fortemente irrita­ Salvagni, del Pds - Su Census scolana, 297, via Tusco lima, 1258. sua risposta il primo cittadino Esterino Montino - Se il sinda­ to - ha detto ai giornalisti il ca­ daremo battaglia senza sotto­ ha rinviatol'eventual e decisio­ co vuol portare la città alle ele­ pogruppo della de Dipietran- stare a ricatti. Se sono tanto ne alla Giunta, provocando la zioni per difendere l'Imbroglio tonio - Domani sera ho convo­ convinti che sia un affare puli­ MORDI & FUGGII reazione det" consigliere pi- di Census è liberissimo di far­ cato una riunione dei gruppo, to vengano in aula loro. La Me Donald'», piazza di Spagna, piazza della Repubblica e diessino Daniela Valentinl, che lo». chi non era in aula dovrà spie- ' maggioranza non sta a noi ga­ piazza Sennino. Aperto dalle 11 alle 24. Lunedi riposo. 'ha dichiarato: «abblamcrpóchi -Carraro, più tardi, in una gare perchè non c'era». . . rantirla», ' Benny Burger, viale Trastevere 8. No-stop 11.3(1-24. Lune­ giorni di tempo e non è com­ di riposo. - • prensibile come il sindaco, italy<aly, via Barberini 12. Aperto fino alle 2 di notte. che ha tutti i poteri per decide­ Willy'», corso Vittorio Emanuele 215. Aperto lino alle 3. rti, chiami in causa una possi­ 20 milioni a un dirigente comunale Chiuso il mercoledì. bile responsabilità collegiale Big Burg, via Propaganda Fide 18. Aperto dalle 10.30 alle della Giunta. Sarebbe strano L'assessore: «È tutto falso» 24. Mercoledì riposo. Piazzale Flaminio 22. Aperto dalle 11 che questa Amministrazione, alle 23, chiuso il lunedi. Corso Trieste 150. Aperto dalle che procede in modo cosi ris­ 10.30 alle 24.30. Chiuso lunedi. Viale Giulio Cesare 120. soso e confuso (...) debba ri­ Aperto dalle 11 alle 24.:». Chiuso martedì. chiedere l'unanimità proprio soltanto sulla questione mora­ le». Soltanto in serata, durante Una lettera apocrifa IVTTA DIPARTITO! la discussione del Consiglio sul FEDERAZIONE ROMANA problema Census, il sindaco Alla Festa dell'Unità di Casal de" Pazzi (v.le Kant) alle ore 20 ha fatto sapere che la Giunta Scandalo Census: «Così Gerace il Campidoglio dibattito su «Evoluzioni e prospettive della sinistra in Italia», aveva deciso di essere rappre­ -coaGJedesco- sentata nel processo. In un co­ ha rinviato Comitato Casal de' Pazzi (F.U. v.le Kant) ore 18 tavola ro­ municato stampa, poi, i consi­ a lunedi tonda su «LA carta dei diritti del bambino» con C. De Luca, C. glieri Pds Walter Tocci e Fran­ tentò la corruzione» ogni decisione Pagliai-ini, G. Dominici. F. Detti, L. Quaranta. ca d'Alessandro Prisco hanno Ser. VWma (via Sanata; ore 18.30 «La sinistra dopo i fatti ricordato gli Impegni presi dai dell'Uiss»con R. Degni. Comune all'Indomani dell'af­ Una lettera «apocrifa» accusa l'assessore Antonio puto Galiani, vicesegretario Gerace, durante il consiglio, siglieri è confusissimo. Prima, sessore ci arrendiamo»). Così, Sex. San Paolo ore 17 30 riunione compagne XI circoscri­ fare Iadeluca». Gerace di avere cercato di corrompere, mesi fa, un generale del Comune; Giu­ davanti ai giornalisti ha smen­ Antonio Gerace che denun­ dopo la tumultuosa seduta di seppe Lo Mastro, avvocato del tito ogni cosa. «Sono false le cia, poi Antonio Gerace che ieri sera, I capigruppo dei par­ zione con G. Galletto. Nell'aprile scorso, infatti, dirigente del Comune. Ciro Dell'Acqua (ha incari­ Campidoglio e presidente del firme, è chiaro che è falso an­ viene denunciato. «Che polve­ titi hanno convenuto che, per Sez. Montesacro. On: 18 riunionelac p con A. Brianza. quando i quattro amministra­ chi amministrativi) trovò 20 milioni sulla sua scriva­ Codacons. che il contenuto». Ma altri tas­ rone», commentava ieri Oscar lui, sia arrivato il momento di Attivo dell'Atac ore 16 in via del Carroceto con L. Cosentino, tori finirono in manette con nia e li rimandò al mittente. L'assessore smentisce. Daniela Monteforte. l'accusa di concussione per E una strana lettera, che selli si aggiungono alla de­ Mamm), pri. In mattinata, si è tacere. Gli hanno «riservato» Avviso: per prenotarsi per il pullman di domani per la Festa aver chiesto al commerciante Ma all'Avvocatura del Comune (sulla lettera c'è il porta i timbri dell'Avvocatura nuncia del documento. Pro­ presentato negli studi di «Vi- un consiglio, da convocare dell'Unità di Bologna chiamare entro le ore 14 al n 4367222. Paolo Pancino una tangente di timbro dell'ufficio) dicono: «Parleremo con qualsia­ ed è «firmata» da alcuni dipen­ prio a maggio, l'Unitù ricevet­ deouno» (per un'intervista), quando la bufera-Census sarà Avviso: la riunione de Ila Direzione federale prevista per og­ venti milioni per «facilitare» la si autorità ci interpelli». denti di questo ufficio. In real­ te una telefonata curiosa. L'in­ con la copia della lettera. Ne passata. Perora, meglio che si gi è stata spostata a martedì, ore 17 In Fed. Odg. Iniziativa concessione di una licenza di tà, i loro nomi sono storpiati, terlocutore volle rimanere ha parlato, ma alla fine quella astenga dal parlare troppo. politica e di massa del Pds di Roma. commercio per l'apertura di leggermente cambiati. E, in­ anonimo. Raccontò, con mille parte della registrazione è sta­ Il Comune è costretto a oc­ In Federazione si può ri'irarematerial e di propaganda per la un chiosco-bar, il Consiglio co­ fatti, tutta l'Avvocatura smenti­ particolari, la stessa stona che ta tagliata. «Per forza, esami­ cuparsi di tangenti anche per campagna del tesseramento da Franco Oliva. munale invitò il sindaco a CLAUDIA ARMITI sce di avere scritto niente del ieri è arrivata sul tavolo eli Ver­ nandola con Collura (suo un altro caso. Ieri mattina, da­ UNIONE RAGIONALE PDS LAZIO prendere misure per arginare e genere. Ma l'ufficio comunale di e Pri. La telefonata fini cosi: compagno di partito, ndr) ci gli schermi di Teleroma 56, un Unione regionale. In sede alle ore 10 riunione .sul disegno controllare il fenomeno corru­ •• E adesso l'assessore- dall'assessorato di Gerace. è in subbuglio. E sembra che, •Non voglio fare un comizio, siamo accorti che le firme era­ cittadino ha raccontato di di legge cave torbiere (Daga, Berti). zione. In primo luogo si chiese che-parla è nei guai. Antonio Contenevano ciascuna dieci davvero, Ciro Dell'Acqua, ri­ finisco subito. È che certe co­ no false. Perciò, ci è sembrato avere tentato di ottenere una Federazione Castelli Frascati inizia Festa dell'Unità; Al­ di istituire una linea telefonica Gerace, che per giorni ha gri­ milioni. Il dirigente, immedia­ spedito indietro il denaro, ab­ lie danno proprio il voltasto­ tutto fasullo. Certo, non si re­ casa dal Campidoglio: «Mi bano F.U. ore 18 incontro dibattito «La sinistra italiana ed verde per accogliere le denun­ dato contro «incappucciati» e tamente, ha preso 1 soldi e li bia parlato con i colleglli citati maco». L'Unità riportò la de­ spira più». europea: quale ruolo nel nuovo scenario internazionale?» •lobby trasversali» ai margini ha riportati di persona al mit­ hanno offerto una casa in af­ ce dei cittadini. Poi di aprire nel documento. Uno di loro, nuncia. Ciro Dell'Acqua è a fitto in piazza Navona per 70 (M. Di Palma, M. Granfiagli a). nel giro di tre mesi sportelli in­ del Comune, è il protagonista tente. Como per un convegno, e ieri Antonio Gerace, a questo numero uno di una vicenda di Giuseppe Lo Mastro, dice: punto, è una specie di palla al milioni», ha detto. «Se mi fossi Federazione Tivoli. Palombara c/o la ex pretura ore 18 formatizzati che fornissero ai Nella lettera, che porta il «Preferisco non commentare. è stato irrintracciabile. Ma tutti accontentato del Lungoteve­ manifestazione di commemorazione del compagno Mario cittadini notizie certe sull'iter corruzione. Il suo nome com­ timbro del Campidoglio, sono lo descrivo come una persona piede anche per la maggio­ pare in una lettera «apocrifa», Comunque, sono pronto a ranza. Due giorni fa, ha detto re, avrei dovuto pagarne 40». Il Pochetti ad un anno dalla «comparsa (Fredda, Petruccioli) delle pratiche amministrative poi spiegati altri particolari. raccontare quello che so a «stimabilissima». E, anni fa, fu sindaco ieri ha fatto sapere di Monterotondo Scalo, Festa dell'Unità ore 19.30 dibattito su che li interessavano. Insomma, che ignoti ieri hanno fatto ani- Ciro dell Acqua, dopo avere al centro proprio di una vicen­ che «gli incappucciati sono i vare ai Verdi e ai Repubblica­ qualsiasi autorità mi convo­ trentamila dipendenti del Co­ avere chiesto ai proprietari «La sinistra dopo i fatti dell'Uno» (F. Cervi, A. Marianetti). una richiesta di limpidezza e restituito i soldi, non si è rivol­ chi». Probabilmente, lo convo­ da simile a questa, un'altra Iniziano Feste dell'Unità di S. Angelo, Campagnano, Tor Lu­ riorganizzazione della farragi­ ni. C'è scritto: qualche mese to alla polizia. Ha preferito li­ mune» (tra l'altro la lettera dell'emittente televisiva una cherà il giudice: ieri il sindaco stona di bustarelle. Quella vol­ copia della registrazione. «Se para. nosa macchina capitolina. Ma fa, Ciro Dell'Acqua, dirigente mitarsi a informare dell'episo­ ta, però, Ciro Dell'Acqua andò «apocrifa» si apre con due ri­ «a distanza di mesi nessuno di amministrativo del Comune, dio alcuni colleghl, Tra questi: Franco Carraro, saputo della ghe polemico-satiriche: «Sia­ vuole, di denunce cosi ne ab­ ha trovato sulla scrivania due lettera, ha detto che ne infor­ alla polizia. biamo decine», gli hanno ri­ questi impegni è stato rispetta­ Nicola Carnovale, capo del­ Il clima tra assessori e con­ mo dipendenti anche noi, a I PICCOLA CRONACA! to-, denunciano i rappresen­ buste sigillate, provenienti l'Avvocatura comunale; Ca­ merà la magistratura. Antonio questo punto davanti all'as- sposto. tanti pidiessink Chiediamo a ' Festa dell'Unità a Guidonla. Dibattiti e spettacoli nella pi­ Carraro di passare dalle parole neta di via Roma, a ridiiss o dell'aeroporto Parte domani la ai fatti. Ormai ha tempo una festa dell'Unità organizzata dal Pds. Insieme alla politica settimana: prima dell'approva­ molti altri avvenimenti musicali, dal concerto di De André zione dello Statuto vogliamo (lunedi) al «clan CasaiJei»; poi cabaret con Paolo Rossi e che cominci a prendere qual­ iniziative sportive. La fetta si concluderà domenica 29 set­ che decisione per rispettare gli La storia inizia con il pronto-tangente... tembre. Gemano. Due giorni ci i festeggiamenti, domani e domeni­ impegni assunti-. ca, in onore di San Tommaso da Villanova. patrono della Intanto l'«odissca» di Paolo tavolo di un funzionano che anche per l'affare Census. È ra Roncoroni, responsabile di fatto. Perchè? Il nostro lavoro è città. Oltre all'esposizione dell'«lnfiorata» e la processione Pancino, il cittadino che cin­ Una telefonata anonima all'Unità controlla i provvedimenti adot­ stato lui infatti ad esseme il pri­ uno dei 5 gruppi - Un lavoro stato fatto male? Ma è stato 11 religiosa le strade saranno rallegrate con spettacoli di burat­ que mesi fa ruppe il muro del tati dalla sua ripartizione». E mo sostenitore. Ma il censi­ bestiale, fatto per determinare Comune ha controllarlo e a di­ tini e esibizioni folklorisiiche. silenzio che spesso circonda i aggiunse: «nessuno ha creduto l'equo canone. Riempimmo casi di corruzione, sembra arri­ segnalò quei milioni mento del patrimonio comu­ re che andava bene. E se que­ Tivoli expo '91. Parte domani la IV edizione della manife­ che si sia trattato di una distra­ nale. f»er cui sono stati chiesti un'infinità di fascicoli con tutti sto consorzio intende ricopia­ stazione fieristica. Nell'area adiacente le Tenne delle Acque vata alla fine. Lo stesso sinda­ zione, come ha cercato di i dati richiesti. E adesso mi co ha assicurato Ieri, rispon­ sul tavolo di un funzionario 90 miliardi, rischia di essere 1 re tutti i nostri rilevamenti mi ri­ albule (via Tiburtina km 2'Sj 9 giorni di esposizione e musi­ spiegare l'assessore quando si I ennesima fotocopia di un la­ chiedo dov'è finito tutto il la­ volgerò all'ordine degli Archi­ ca. Il cartellone prevede concerti di Scialpi. Gianni Bella e dendo sempre al consigliere 6 visto restituire il denaro Non voro già fatto. All'epoca della voro che abbiamo fatto?». tetti». Valentini, che la licenza per il E spunta un altro censimento si può dimenticare che tutta Mietta. Ingresso lire 12.000. giunta di sinistra, quando era Non è la sola a porsi questo Non solo: è stato già fatto Braucaleone. Il Centi>-> sociale di via Levanna n 11 (Mon­ chiosco sarà rilasciata in pochi l'impalcatura (quella delle assessore al patrimonio Cele­ interrogativo. Cosi l'architetto giorni, visto che è arrivata l'ap­ che costò allora 6070 milioni tangenti, ndr) regge sulla cor­ anche il censimento di quella tesacro) ha aperto le iscrizioni al laboratorio di pittura crea­ ste Angrisani, fu affidato a 5 Paolo Micalizzi, a capo di un parie del patrimonio che non tiva per bambini da 6 a 10 .inni. Altri corsi di chitarra, basso, provazione della Sottocom­ ruzione dei politici». Dopo che gruppi di tecnici - architetti, altro dei gruppi: «Quando fi­ missione edilizia e della Com­ fu pubblicata la segnalazione nimmo, dopo quattro mesi di riguarda gli appartamenti in af­ batteria ecc; infine tom.s attiva la «sala prove» dove si posso­ DULIA VACCAMLLO geometri, ingegneri, vincitori fitto. Il Cnr ha finanziato ad un no effettuare demotapf. Iscrizioni e informazioni al tei. missione plenaria. Finisce cosi arrivo all'Unità una telefonata di un bando pubblicato sulla rilevamenti, riempimmo un'in­ una «via crucis», Iniziata con i dal Campidoglio, che chiede­ tera stanza della II ripartizione gruppo di architetti una rico­ 89.91.15 lunedi, martedì e giovedì ore 17-19 (fino al 10 otto­ sai Tangenti. Fu proprio al gazzetla ufficiale - il compito gnizione di tutta la proprietà bre). •pellegrinaggi» in XIX circoscri­ un invito ai lettori a rompere II va ulteriori ragguagli sulla vi­ di ienj.ire gli appartamenti del con i nostri lavori. Che ne han­ zione, proseguita nel vortice Pronto tangente, l'iniziativa av­ silenzio sul fenomeno dilagan­ cenda: l'Intento era quello di no (atto? Ed è davvero singola­ fondiaria a Roma. «Abbiamo Testacelo. Sono aperte le iscrizioni alla Scuola popolare d: viata dall'Unità in seguito al­ indagare. Adesso in una lettera Comun» dati in locazione. nei nostri computer i dati com­ Musica di Testacelo. Infmmazioni presso la segretena ai Via dello scandalo e conclusasi te delle tangenti. Arrivarono Avevano vinto perchè si erano re che per un lavoro fatto sette dopo mesi di attesa, in cui Pan­ l'arresto di un amministratore numerose telefonate serie e «apocrifa» inviata ai gruppi po­ anni fa con 60/70 milioni pleti di tutte le proprietà degli Galvani 20, tei. 57.50.37';. e 57.57.940 (fax). cino sembrava quasi dimenti­ pubblico trovato con venti mi­ circostanziate. In una di que­ litici si dice che a lasciare i mi­ avvicinati di più alla cifra previ­ adesso si chiedano 90 miliar­ enti locali, e abbiamo raccolto Scuola popolare di musica di Villa Cordiani ha k iscrizioni cato. Soltanto una decina di lioni nascosti nelle mutande, ste, una voce, che preferì rima­ lioni sul tavolo del funzionario sta dal Campidoglio per effet­ di». Ma non è tutto, Micalizzi tutto in un dossier pubblicato a corsi e laboratori per, anno scolastico 1991-'9i. SeRrete- giorni fa Franco Carraro lo invi­ che arrivò la prima segnalazio­ nere anonima, disse: «un poli­ comunale era stato Antonio tuare l'intera ricognizione. annuncia battaglia. «I contri­ nell'89 - ha dichiarato l'archi­ na: tutti i giorni feriali (sabato escluso), ore 17-20 Informa­ tò in Campidoglio, fugando ne del caso che vede coinvolto tico del Comune di Roma ha Gerace. •Nell'ai abbiamo ricevuto dal buenti pagheranno due volte, tetto Roberta Tersieri - Il no­ zioni presso la sede di via Pisino 24, tei. 25.97.122. l'assessore Gerace (il quale Comune 14 milioni per il lavo­ e in questo caso una cifra spro­ stro finanziamento è stato di ogni dubbio sull'imminente lasciato 10 milioni (non 20 co­ Il nome dell'assessore al ro svoto - dice l'architetto Sa­ concessione della licenza. smentisce tutto). Fu lanciato me denunciato Ien, ndr) sul Piano regolatore viene fatto porzionata, per un lavoro già 20 milioni».

    * MA ÌML OCKPOP Ul Al Vascello «Operetta morale» «Le Nuvole» Palazzo Braschi AlGhione D «fl mercato Al Colosseo Rosaryn Tureck T R e altri racconti A ospita delle memorie...» il secondo AGuidonia «Architettura e la pianista con la firma lavoro il concerto del Settecento «invidiata» di Anna Catalano di Marco Maltauro di Fabrizio De André a Roma» daGlennGould

    VENERDÌ 20 DOMENICA 22 MARTEDÌ 24 MERCOLEDÌ ft

    • l'Unità-venerdì 20 settembre 1991 da oggi al 26 settembre

    Mercoledì a Caracalla è di scena PASSAPAROLA Domenico Modugno Sette note da record •• Cultura zingara. L Uni Dopo dodici anni versità «La Sapienza» e il Mu seo laboratorio di arte contem poranea organizzano per mar di assenza tedi ore 17 c/o il Rettorato Din immagini «Mister Volare» (Piazzale Aldo Moro 5) ur in di Domenico contro con la cultura zingara nell'ambito del convegno «Est Modugno. torna in concerto Ovest a confronto sulle politi negUami60 per un uomo in frac che regionali e locali verso i ed oggi nella nostra città Ron» in programma da oggi a giovedì purissimo Musiche canti danze poesia immagini •B Gli amencam ce lo invidiano come il DANIELA AMBITA che da soli servono a commentare la caratu­ e la proiezione del film «La bai Colosseo, ma Mimmo Modugno non ama ra artistica di questo musicista Basta pensa­ lata del serpente» stona tziga essere considerato il monumento della can­ mani di blu» Ma, citazioni e riferimenti a re che Dio come ti amo, un'altra sua famosis­ na di Marta Bergman Frtdenc zone d'autore italiana Forse per questo ha parte, quel singolo destinato a diventare im­ sima composizione, è rimasta in classifica FlchefeleStefanKaro deciso di ritornare ad esibirsi dal vivo e chis­ mortale «segnò virtualmente la fine dell'ege­ per dodici anni in Brasile mentre Votare van­ ID Olir Time. Il mondo viste sà, roagan di incidere un nuovo disco «Al monia melodica in Italia» come scnve Gian­ ta oltre cinquecento versioni realizzate da dai fotografi di Magnum mo­ pensiero di rincontrare il mio pubblico mi franco Baldazzi nel libro /nostri cantautori cantanti ed interpreti di tutto il mondo stra da oggi al 24 novembre sento come un topo nel formaggio» - dice Un rivoluzionano, insomma, questo pu­ Modugno, dopo lo show a Caracalla (un at­ presso il Palazzo delle Esposi Mister Volare Ed e un tantino emozionato gliese orgoglioso delle sue ongini meridio­ to unico della durata di un'ora e mezza, per zioru di Via Nazionale n 194 all'idea di calcare mercoledì ; 1. Sfilata di mod, con Steve Piccolo, ex componente dei Loun- solo un vago ncordo Comunque sia, per fe­ sonanza la effettività nella vita sociale cosi oggi ore 21 nella Sala degl sue Uzard, ed 11 successo intemazionale con steggiare i suoi 75 anni mister Sinatra ha volu­ come in quella politica ed economica, dei Specchi del "Paradiso del ma Il brano «Self Control» per alcuni mesi in vet­ to mettere in piedi un baraccone musical-sce­ ruoli e delle funzioni che la scultura, come rc> di Anzio 1 sarti romani pre ta alle classifiche americane nell'interpreta­ tare sarà affiancato da Steve Lawrence ed Ed- monumentalizzazione di un evento, ha svolto sé che provocano I aere perso e 1 osservatore senteranno la collezione au nografico in puro stile hollywodiano Dietro dic Gorme Tra le cunosità che raiattenzzano che dovrebbe indugiare su quanto I artista gli zione di Laura Branigan insomma, un curri I ex usignolo di Hoboken siederà un'orche­ e lorse può ancora svolgere registrandone in tunno-invemo Esposte anche culum di tutto rispetto per un artista che cer­ la rentree italiana del popolare cantante e 6 immagini esemplari, trasformazioni e crescite ha proposto (Giacomo Manzù con il bozzetto due mostre 50 modellini nava stra composta da cinquantasei elementi che, da segnalare il nfiuto della famiglia Sinatra di cosi come scivolamenti e stravolgimenti La «Grande Madre» Mirko Basaldella «Stele" pre­ ca da tempo di coniugare gli stilemi classici oltre alla classica «llne-up» composta da li e lavori di grafica della canzone all'italiana con spunti «dance» pernottare a Roma presso la residenza del­ mostra di sole sculture curata da Alessandro sentata alla Biennale del 60 Pende Fazzim Barbagianni (Via Boezio e certe sonorità elettroniche Molto amato trombe, tromboni e sax prevede anche una l'ambasciatore americano Frank ed il suo en­ Masi propone cosi opere che non vogliono •Donna nella tempesta» opera del 30) e gli Emilio C-eco 92/A, telef (* 74 972) è aper dal pubblico dei teen-agers, Raf e un Interes­ sezione archi A dingere il lutto sarà il giovane tourage hanno preferito prenotate un piano essere solo tappe significative degli artisti in propone un bronzo «Nereide» di Emilio Gre­ «Grande to tutte le sere dalle ore 21 sante esponente del nuovo pop nostrano Sinatra Junior figlio di cotanto padre, che per all'Hotel Majestic Una soluzione di certo me­ questione, quanto ed anche un confroiuo, un co «La colonna" lavoro recente di Pietro Ca- Dannante N 1» con cucina musica d ascolto allietare le 7500 persone che il Palaghiaccio no impegnativa per «The voice» che dopo il accostamento alla natura, allo spazio natura­ scella Alfio Mongelli con «Radice quadrata» e (particolare) giochi da tanolo e proiezioni le e innaturale occupato da matcnali altro da i Tabrizi-Zahed da giovedì a do­ (via Appia Nuova km 19) è in grado di ospi- concerto a Manno volerà verso Pompei Alessandro Romano con "Icaro» 1956 Ingresso libe io menica, ore 18 00 al Teatro Vascello (via G Carini, 72 tei 5809389") Il nome, di cerio, non vi dirà granché anche se Mahmoud Ta- brizi è un artista iraniano piuttosto famoso sia in ambito strettamente musicale che in nei suoi confronti» L appuntimene musi­ Architettura del settecento a Roma. Museo to, 10/13, chiuso (estivi Da mercoledì inau­ e le iniziò nel lontano 195l> Giuseppe Unci­ quello teatrale Ali Università di Parigi inse­ cale è anche un occasione per ribadire 1 im­ di Roma palazzo Braschi, piazza San Panta­ gurazione ore 17 e 19 «Sorpresa familiare» ni dal monocromo in ann sospetti invcnto- gna il santur ed 11 kamantcheh ovvero gli pegno dei giovani per una cultura di pace e leo, 10 tei 6875880 Orano 9/13, giovedì sa­ questa dell artista che ha deciso di inaugura n di ombre realizzate in cemento a fram strumenti tipici dellla sua terra d'origine di sohdanetà Per informazioni tei 9006438 bato 9/13 17/19 30 festivi 9/12,30 chiuso re nelle pnme due dedicandole ai bambini menti architettonici di que .te citM irreali cne Dall'84 questo personaggio versatile e creati­ oppure 9003942 lunedi Da martedì inaugurazione ore 18,30 che sono, di solilo come messi da parte du depotenziano la dimensione architettonica vo collabora con 11 «Centre International des fino al 10 novembre L esposizione si avvale rante le vernici delle esposizioni Sorpresa dei Quattrocento alle visualizzazioni odierne Creauon Theatrales» diretto da Peter Brook AUroquando prosegue i attività di questo cu­ di circa centoventi fogli conservau presso il ancora più gradita perché sono cartoni boz in (erro di quello che passa ali interno delle per il quale ha realizzato le musiche della rioso e originale locale che si trova propno Gabinetto Comunale delle Stampe apparte­ zetti e mosaici veri e propn Non nuovo a proiezioni delle ombre •Tempesta» e di «Mahabharata» ali inizio di Calcata vecchia Stasera nel­ nenti in gran parte ad un fondo proveniente questa arte applicata Enzo Cucchi con le tes l'ambito della rassegna «Il canto delle cor dalle collezioni Munoz di enorme interesse sere musive gioca a sorpresa e ingigantisce il Paolo Canevarl. Ga.lena St -fama Miscetti via Expo Tivoli presso il Teatro Tenda di Bagni di de», è di scena il Ino di Dano La Penna La per la storia dell architettura romana del se­ segno e I immagine della sua pittura delle Mantellate 14 tei 6545880 Orano Tivoli (via Tiburtina) Mega manifestazione musica di questo chitarrista di stampo lazz si colo XVIII La collezione esporrà esemplan 17/20. giovedì e sabato 11/13 17/20 chiù organizzata dall'Unione Commercianti del pone a metà strada «tra la no»rca armonica molto noti come due vedute di Roma dello Enrique Hernande/ Istituto italo-latino Amo so festivi e lunedi, fino al 10 settembre Con luogo Di scena come tradizione Insegna la di Jun Hall e ^bruciante creatività Hendn- Juvarra (1709) del quale non esistono altre il titolo «Camere d ana» questa mostra del premiazione della Miss accompagnata dal­ xiana» Tra le collaborazioni di La Penna opere nelle collezioni pubbliche romane il ncano piazza Guglielmo Marconi, 26 tei giovane artista che svuoti e nempie d aria l'esercito di fanciulle di «Domenica In» Sa­ vanno ncordate le session e on Chet Baker e progetto to della Fontana di Trevi di Nicola 5919494 Orano 9/13 chiuso sabato e do­ e jello che incontra ce e di gomma di bato suonerà Sclalpl che abbandonato il Maurizio Giammarco L artista in compa­ Salvi quelli di Luigi Vanvitelli per S Giovanni menica fino al 30 ottobre Di ongine vene­ look post atomico dei tempi di «Rock n'rol- e IUCCIÙ gommato e sospende nel vuoto for gnia del bassisla Dano De Idda e del batten- in Laterano della Chiesa di S Apollinare di zuelana Hemandez nsiede in Italia da oltre ned ana ler», si propone oggi in versione più melodi­ sta John Arnold proporrà un i serie di stan­ Ferdinando Fuga ed alcuni disegni giovanili dieci anni, attivo anche come grafico Ubere ca e meno aggressiva Martedì, invece, è di dard ravvivati dalla nlettura di alcuni classici di Giuseppe Valadier Trovano posto anche i composizioni e interpretazioni della stona scena Gianni Bella L'incasso della serata sa­ del repertono dei Beatles e d Hendnx Do­ del suo paese di ongine e di quello d elenio Scultura contemporanea. Museo di scultura rà devoluto in beneficenza mani concerto del Cambalach'; specializzati progetti di quelle architetture andate nel lungomare di Ponente Fiegene tei 646281 tempo distrutte (ancora ad opera di Nicola ne in una forsennata sarabanda di colon e Orano 9 30/20 fino al 10 ottobre Si tratta nel proporre melodie latino-amencane gra­ Salvi si tratta della chiesa di Santa Mana in segni che esplicano più congenialmente la SBODI di pace domani a Monterotondo uno zie ali uso del ftrìgdbrn (Mango) Yoshimoto.AY/c/icfi (Feltrinelli) Ozric Tentacles, Strangilude (Dovetall ree.) Pinlor.Seruaoo (Boringhieri) Wollang Press, Queer (4 Ad) Gorbaciova, lo spero (Rizzoli) 10) Asher D, Stili hicMing (Music of life) NTEPRIMA Pansa, Il regime (Sperling)

    a l'Unità • Venerdì 20 settembre 1991 Il leader del «Metallica» A cura della discoteca Managua, via A vicenna 58 RaissaGorbaclova A cura della libreria Feltrinelli, via del Babuino 39

    PAOLA DI LUCA ROSSELLA BATTISTI MARCO CAPORALI

    Geena Davis Memorie mozartiane Adriana La mano Susan Borriello; in Sarandon basso scena f$% Un attore e Susan Sarandon protagonista al Vascello da «Il mercante di una fanciulla "Ci* di «Il viaggio di «Thelma & delle memorie» dell'uomo pericolosamente Louise» e contrappunti di Anna in cambio ;Ì che cercava» insieme di Ridley Scott al Tenda Strisce Catalano della verità «'4 di Denizon

    •• Una casalinga Insoddislatta e una cam- •i Inaugura la stagione di prosa al Vascello meriera senza ambizioni si trasformano, nel uno spettacolo di Jean-Paul Denizon (da do­ breve arco di tempo di un fine settimana, in dici anni assistente di Peter Brook) dal titolo // un'accoppiata esplosiva. Si tratta di Thelma, che non a caso ha il sorriso accattivante di viaggio dell'uomo che cercava. Scopo della ri­ Geena Davis, e di Louise, che ha invece il cor­ cerca (iniziatica, interiore, geografica) è il po nervoso e i capelli rossi di Susan Saran­ possesso della verità. Secondo i canoni con­ don. A dirigere questa straordinaria coppia sueti delle fiabe, vari ostacoli si frappongono d'attrici è Ridley Scott, il regista di Alien, nel al cammino dell'eroe, un giovane principe primo road-movie al femminile, intitolato ap­ che per possedere la mano di una contadina punto Thelma

    i di gomma. Regia di Marco Risi, con giovane brigadiere che era accorso II dopo Vascello. Il teatro di via Carini riconferma la perla) . Seguiranno, nella stessa serata, Balli Millelud del varietà. Due attrici rimaste sole sorprese teatrali accompagnate da un rinfre­ Corso Salani e Angela Finocchiaro. Ai cine­ aver ricevuto dal defunto una strana richie­ sua apertura alla danza con dei brevi assaggi al Madrigni d'amor archetipo del gruppo in scena, per il rifiutode i loro partners di pre­ sco Il seminario-laboratorio, con inizio alle ma Fiamma uno, Eden e Eurocine. «È un film sta d'aiuto, proprio la sera prima della sua di stagione (prima del cartellone vero e pro­ «(D)ansica», uno spettacolo ideato da Cor­ sentarsi sul palco, rimediano alla defezione 18,30, si terrà lunedi e il 28 settembre, a par­ sul silenzio. Su dieci anni di silenzio. Su co­ morte. Tratto da un breve racconto di Leo­ prio) : stasera e fino a domenica e di scena rado Fantoni, autore anche delle musiche. maschile con la complicità degli spettatori. tire dalla considerazione della voce come me anche il silenzio può diventare volgare», nardo Scisela, il film ricostruisce secondo l'i­ la compagnia di Anna Catalano. Al Vascello Domani torna in scena un divertente lavoro Cosi il pubblico ritrova il ruolo attivo assicu­ •corpo sonoro» dell'attore, in rapporto al così Marco Risi descrive il suo film. Poche nesorabile logica dell'autore questo «falso ratogli un tempo dal varietà, tra file di lam­ movimento fisico, ai processi psicologici e ' parole, una-definizione asciutta in cui le giallo» dalla trama complessa. Sembra pro­ ripropone stasera il suo ultimo spettacolo di Marco Brega, Tìen lungi dalle vie loro ì padine e cerchio luminoso con figurina al alla percezione dell'ambiente esterno. Pres­ pause volute rispettano U tempo che occorre prio il piacere di ragionare di cui parla il pro­ (già rodato sulla «piazza» di Rema e altro; passi tuoi, in cui tre improbabili «suoline» in­ centro. Nostalgia, ricordi, strizzatine d'occhi, so la sede di Affisa. Teatro,^ Villa Flora ve). Il mercato delle memorie Li tractua d'o- trecciano un*p§i^r?piOTaiW9oira|rJ8la- : 7 . 1..». *.. ; alla nostra mente per formulare un pensiero. fessor Franzo (il bravissimo Volonté) a gui­ fan diventare lo spettatore- ir protagonista (vlaPorrue dell'impresa. Con Maltauro sono in eterogeneo e poliglotta, ovvero le mille ten­ anni fa hanno perduto il padre. Era infatti un to di Merletti, dove viene tracciato un percor­ to a Valentini, danzatore e docente dell'ac­ nonsense, sulle orme di Edward Lear e di Le­ scena Rosa Fumetto (la segretaria Ulla) e tazioni e difficoltà che uno sconosciuto di­ pompiere e sulle sue orme anche Stephen so simbolico dell'inverso interiore femminile cademia nazionale d'arte drammatica. Do- wis Carro!, Giancarlo Riccio ha composto al­ Da\id Brandon. Da domenica al Teatro Co- rettore di Budapest deve affrontare per met­ ha intrapreso con successo la stessa carrie­ con le sue paure e il suo desiderio di comu­ po due anni di rodaggio, la compagnia «Sce- cune decine di limericks (schema metrico lot*eo. tere in scena a Parigi il Tannhauser wagne­ ra. Brian ha invece abbandonato l'accade­ nicare. Il mixage è di Giulio Federico Janni, i namobile» si presenta infine per la prima vol­ AABBA) su vecchi, antilopi, gatti stregati e mia prima di raggiungere il diploma e prefe­ Amleto In salsa piccante. In nome dell'irrive- riano con un cast eccezionale di artisti euro­ risce lavorare con un investigatore privato costumi di Isabella Montani e l'allestimento ta sui palcoscenici romani, scegliendo una viaggi che non viaggiano. 1 giocosi attentati pei e americani. È un peccato che il dop­ scenico di Daniele Cupini. rosa di coreografie a più firme. Oltre a Fonta­ alla razionalità sono interpretati dallo stesso ren ;a culinaria, la compagnia Attori e Tecni­ piaggio non riesca a restituire in pieno la co­ specializzato in casi di incendi dolosi. I due Riccio, con scene di Tiziano Fano e la regia ci inaugura la stagione al Vittoria con uno fratelli si ritrovano cosi entrambe sulle tracce Tenda Strisce. Una succosa fetta oel tradizio­ no, autore di Quartetto, Crowin ' up e Oltre le micità e l'imbarazzo provocato dall'incontro ombre (quest'ultimo in tandem con Valenti­ di Maurizio Panici. Al Teatro Argot. spettacolo di Aldo Nicolai, per la regia di At­ di razze e popoli europei tanto diversi ed di un pericoloso piromane, sfidandosi di nale festival di «Plateaestate» è dedicata co­ tilio Corsini. Ambientata in cucina, con Am­ ostili fra di loro. La Venere del titolo è la bra­ nuovo in un ultimo confronto. me sempre alla danza: una settimana fitta di ni) , la compagnia ospita due lavori di Adria­ leto afflitto da carenze affettive e dedito a vissima Glenn Close, che Interpreta un'affa­ appuntamenti da stasera al 28 settembre, na Borriello: Tango e Suite da Scirocco. Noi ragazze degli anni '60. Grazia Scucci- grandi mangiate di dolci, la rovina della fa­ scinante soprano di nazionalità svedese. The commltmenta. Regia di Alan Parker, con che privilegia i coreografi nostrani. Prima Eurmuse. Ultime danze sotto al colonnato del marra ripresenta stasera, nell'ambito de) fe­ miglia benestante consegue all'abuso di ci­ stiva! «Settembre grottaferrarese», la sua piè­ bo! di sesso e di sport. Ofelia, mangiatrice di Non pud che nascere un'attrazione fatale fra Robert Arkins, Michael Aheme e Angelina della lista è Adriana Borriello, attiva nella ca­ musco della Civiltà romana di viale dell'Ar­ ce ironico-grottesca su usi e costumi degli Ball. Al cinema Majestic. «Se avete del soul la pitale ma da tempo assente dal palcosceni­ chitettura all'Eur: tempo permettendo, la sole yogurt, annega in un torrente per racco­ ' ' la bella prima donna e il suo direttore. Alla anni Sessanta. Modi di parlare, di vestirsi, di gliere il basilico. La regina Gcltrude racco­ fine però non sarà l'amore a trionfare, ma band più tosta del mondo vi sta aspettan­ co romano. Un motivo di più per andare a ri­ rassegna di spettacoli settembrini volge al far politica etc. delle ragazze di allora sono do...» recita su un giornale locale il breve an­ vedere questa estrosa artista, salutata al suo termine con altri tre appuntamenti. Stasera è manda piatti afrodisiaci e il cucco Froggy si l'arte. nuncio che Jimmy Rabbitte ha fatto stampa­ visti con gli occhi delle signore di ora. Segui­ traveste da fantasma per convincere il prin­ re. Il sogno di Jimmy infatti 6 quello di mette- esordio come stella nascente nel panorama la volta del «Roma dance studio balle!» con rà domani una performance di Salvatore cipe1, il cui padre è morto per troppi beccac­ Una Moria semplice. Regia di Emidio Greco, - re su la migliore band di musica soul e farla della nuova danza italiana e poi «eclissatasi» Immagine danza con le coreografie di Clau­ Marino, sullo stress della vita moderna, dal cini ingurgitati, a nutrirsi di cime. Una botti­ con Gianmaria Volonté. Ennio Fantastichini, esibire a Dublino. Si forma cosi un pò per ca­ all'orizzonte fra viaggi di ricerca e tournee. dia Venditi! (replica domani). Domenica, titolo Momentaneamente solo. Al Teatro glia senza etichetta, che contiene veleno per Ricky Tognazzi, Massimo Dapporto e Massi- so uno scalcinato gruppo di ragazzi di peri­ Stasera proporrà tre brani sotto il comune ti­ invece, programma di coreografie miste dal Tenda (viale S.Nilo) di Grottaferrata. topi, genera morti a ripetizione e i duelli si . ; mo Ghini. Al cinema Rivoli. «Una storia sem­ feria, uniti solo dal Toro amore per la musica. tolo di Contrappunti, i primi due su musica e titolo complessivo Ebollizionicon la compa­ succedono a suon di arrosti e di pietanze fi­ plice, un lampante caso di suicidio» cosi giu­ Ma se sulla scena il loro accordo sembra interventi dal vivo di Massimo Coen, il terzo, gnia «Airone» di Rossella Delmaslro, mentre Le dimensioni della voce. E' questo il titolo ni. Con Viviana Toniolo (anche autrice delle dice e questore definiscono in un primo mo­ perfetto, dietro le quinte rancori e gelosie li «Caprìcci», su musica di Michael Nyman. il a sigillare la chiusura della stagione all'aper­ del primo seminario, a cura di Ferruccio Me­ musiche), Sandro Merli, Anna Usa Di Nola, mento il caso Roccella. Tornato dopo molti dividono Irreparabilmente. È Jimmy allora a compositore prediletto da Greenaway e as­ to sarà Milena Zullo. autrice dello spettacolo lisi, dell'Università del Teatro Urbano diretta Massimiliano Caprara e altri, scene e costu­ anni in Sicilia, l'ex diplomatico Luca Roccel­ raccontarci, in un lungo monologo difronte sai apprezzato anche dai danzatori (ultima­ di danza della sua compagnia qucslo lune- da Emilio Genazzini. Il programma dei corsi mi i-ono firmati da Uberto Bcrtacca. Da mar­ la viene trovato morto nella sua villa da un allo specchio, I diversi destini dei suoi amici. mente ha collaboralo anche con Karìnc Sa­ . di. sarà illustrato domani, alle ore 17,30, con tedì al Teatro Vittoria.

    prattutto, con al pianoforte Letizia Liali). Domenica entrano in campo la pianista Ja­ ne Camilloni e il duo a quattro mani Rita Blatti-Elena Mazzatenta (Mozart). Lunedi si IASSICA profila una rassegna di giovanissimi e mer­ coledì suona il pianista Augusto Colaci, un pilastro del Tempietto (Bach, Dussek. Grieg, 'ERASMO VALENTE bchubert). La settimana si conclude, giove- SANDRO MAURO „ di, con la pianista iugoslava Daniela Cetko- vic (Bach, Haydn, Liszt e Skriabin).

    Moriupo-Muslca '85. C'è un bel concerto, a Lirica a Rieti Morlupo, domenica (ore 18, Chiesa di Santa Norvegesi anni 80 Maria al Borgo), con il pianista Claudio Bo- nechi, interprete di pagine d'oggi: «Suite» op. e Rosalyn Tureck 14 di Bartòk, «Toccata» di Casella, «Sonata n. Hollywood pre-Hays Daltllm 3» di Bastianelli, «Pour le piano» di Debussy e «Una manciata pianista cara «Tre preludi» di Gershwin. e le «storie semplici» di tempo» di Martin Stagione lirica a Rieri. I risultati del Concorso Asphaug a Glenn Gould Sandro Gindro, compositore e direttore artistico •Battistini» si sentiranno, in questi giorni, nel di Emidio Greco (1989) Teatro Flavio Vespasiano di Rieti. Dirette da Maurizio Rinaldi e tutte con la regia di Fran­ ca Valeri, sono in cartellone queste opere: •Incontri* sacri e profani. È in pieno svolgi­ Trio Max Bruch (Mozart, Schumann, Bru­ «Bohème», «Don Carlos» e «Sonnambula». Il Labirinto (Via Pompeo Magno 27). La ras­ po) di Martin Asphaug e Papirfuglen (L'uc­ tedi l'scluso) la rassegna mutuata dal recen­ mento una buona settimana musicale. Sta­ chi). Domenica si ascolteranno «Lieder» e Domani alle 21 si dà il capolavoro puccinla- segna «Film i Norge • dieci anni di cinema cello di carta). Ogni giorno è in programma te It stivai di Venezia e dedicata al cinema sera si concludono gli «Incontri di musica sa­ •Arie» operistiche di Mozart con il soprano no, replicato il 27. Domenica, alle 17, c'è norvegese» prevede per oggi, dopo un in­ anche un cortometraggio. Continua invece, americano precedente al moralismo coatto cra contemporanea», con il concerto (ore Elena Conedera e il basso Aldo Reggioli. Lu­ contro con i registi ( 18.30), la proiezione di nell'altra sala del cineclub, la tenitura di Me­ dell'ormai famoso «Codice Hays». Oggi alle 21. Santa Maria sopra Minerva) diretto da «Don Carlos», con replica in forma di concer­ nedi il compositore Otello Cambi illustrerà la to al Teatro Parioli di Roma, il 29, alle 20,45. X di Oddvar Einarson (20.30) storia dell'a­ diterraneo e de La doppia vita di Veronica. 19,13 Bureau of missing persons ed alle Paolo Lepore. In programma, novità assolu­ sua vicenda artistica. Martedì sono in attività micizia «particolare» tra un giovane fotografo 20,13 Lihom. te di Fabrizio De Rossi Re, Aldo Umardo, le quattro mani di un duo pianistico. Merco­ La «Sonnambula» è prevista per i giorni 26 e Gyòrgy Orban e Sandro Gindro. Sono In cor­ 28, sempre alle 21. I cantanti sono emersi e una tredicenne. Seguirà (22.30) 77/ en uk- Sala Flcc (Piazza de'Caprettari 70), Si chiama ledì c'è ancora un compositore che delinea jerit (Ad uno sconosciuto) di Unni Straume, Uno, due e tre ed è (Billy Wilder non c'entra Biblioteca nazionale (Viale Castro Pretorio so anche gli Incontri musicali romani che un suo profilo (Luchino Belinomi) e giove­ dalla partecipazione di oltre cento concor­ puntano, lunedi (Teatro Ghione, ore 21 ), su renti. viaggio di una studentessa verso l'infanzia. niente) il saggio con cui Emilio Greco - era il 105) Mercoledì alle 21, nella spaziosa sala dì, ma a Roma, nello Stenditoio del San Mi­ Domani, dopo la replica di X, sarà la volta di '66, si diplomò al centro sperimentale. E' an­ conferenze, il secondo appuntamento con il musiche pianistiche di autori italiani tra le chele, suonano giovani concertisti. due guerre. Giovedì (Teatro Euclide), in •Euromusica» al Ghione. Piace al Teatro Smykketiuen (Il ladro di gioielli) di Anja che il film d'inizio della retrospettiva «Emidio ciclci «Miti femminili tra cinema e letteratu­ una serata intitolata «Musica e gesto», novità Ghione proporre grandi nomi entrati poi in Breien e di Lopenenten (La fanciulla in cor­ Greco - rigore ed eleganza nel cinema» che ra». E' Camille (1921), interpretato da Alla di Dimitri Nicolau e Zosi. Tempietto ogni sera. Sempre alle 21 e ancora un cerchio d'ombra, ma degni della piena sa ) di Vibeke Lokkeberg. Questi, due al gior­ comincerà lunedi e che, con il regista di Una Nai'inova e Rodolfo Valentino. all'aperto, all'ombra del Teatro Marcello (se luce «Euromuslca» inaugura la stagione, no, gli altri titoli in programma: Adjo Solida- storia semplice prevede anche un incontro Concerti ad Oriolo Romano. Gli appunta­ il tempo è biutto si va in San Nicola in Carce­ mercoledì 25 (ore 21), con una il ustre pia­ ritet (Addio solidanetà) di Svend Wam e (alle 18). Martedì, mercoledì e giovedì (alle Brancaleone (Via Levanna 11) Il calendario menti sono al Palazzo Altieri e rientrano nel­ re). Stasera suona il pianista-compositore nista, Rosalyn Tureck (incomincio la carrie­ Petter Vennerod, Liten Ida (La piccola Ida) 18 e alle 20.30, ingresso gratuito) seguiran­ di vicleoproiezioni del centro sociale di Mon- l'Autunno musicale 1991. promosso dalla Fernando De Simone (Bach trascritto anche ra, undicenne, nel 1925), «invidiata, da di Lalla Mikkelsen, Is sfotter (Il castello di no rispettivamente L'invenzione di More!, lesac ro prevede per oggi Prick up • L'ìmpor- pianista Marcella Crudeli. Stasera (20,30. dallo slesso Interprete, e musiche dello stes­ Glenn Gould per le esecuzioni di Bach. La ghiaccio) di PerBlom, Overgrensen (oltre il Ehrengarde Un caso d'incoscienza. tanzii di essere Joedi Stephen Frears. Dome­ l'ora stabilita per tutte le manifestazioni) so pianista) Domani c'è il pianista Luigi Tureck darà ragione a Gould. esibendosi confine) di Bente Erichsen, Hard asfalt di nica tocca a Donne amazzoni sulla luna di suona il pianista Pascal Godati (Mozart, Francalanza (Mozart K. 332 e K. 333) e can­ nelle famose «Variazioni Goldbcrs», appun­ Solve Skagen, Galskap! (Follia1) di Egil Kol- Palazzo delle Esposizioni (Via Nazionale John Landis e martedì a Noli? e nebbia del Beethoven, Ravel): domani è la volta del ta il soprano Sabrina Marchetti (Mozart so­ to di Bach. Il 25, come si è detto, ali; 21 sto, En Handfull tid (Una manciata di tem­ 194). Prosegue per tutta la settimana (mar- Giapiionedi Nagisa Oshima. PAGINA 28 L'UNITÀ VENERDÌ20 SETTEMBRE 1991

    TMROMAS6 QBR THLBLAZIO VIDEOUNO TELKTBVERE T.R.B. Or* 11.30 Teletllm «Lucy Or* 160 Film «Trappola astu­ Or* 14.05 Varietà -Junior Tv»; Ore 15 Rubriche del pomerig­ Or* 19 «Delta giustizia e socie­ Or* 16 Film -24 2 Missione Hy- Show»; 1» Telefilm • Agente ta»; 17.30 Telenovela «Il ritor­ 20.35 Telefilm «Stazione di poli­ gio, 18.50 Telenovela «Mari­ tà», 20 Polvere di storia; 20.30 dra»; 17.30 Film '•Ascoltami-; Pappar»; 19.50 Documentarlo no di Diana Salazar»; 10 Tele­ zia»; 21.40 News flash, 21.55 na», 19.30Tg Notizie, 20 Liberta Film «Il cielo pud attendere»; 10 Cartoni animati, 20.30 Film •Taccuino di viaggio»; 20.30 film -Serplco»; 19.30 Video- Telefilm «Due americane sca­ •Oli anziani nel Lazio»; 20.30 22.15 Libri oggi, 22.45 Donne al­ •Rappin», 22 «Emozioni nel giornale; 20.30 Sceneggiato ^'ROMA Film «Phynx»; 24 Film «Una ba­ tenate»; 23.35 News notte: Film «L'amante del torero»; lo specchio; 241 fatti del giorno; blu»; 22.30 «1x2» Rubrica spor­ •Un donna tutta sbagliata»; rn per lo scarlflo»; 1.45 Tg; Ì.30 23.45 Film «Concerto alla fine 22.30 Film «Quattro notti con al­ 1.30 Film «La casa sulla sco­ tiva. 22.30 Rubrica «Auto oggi moto­ Teletllm «Lucy Show». DEFINIZIONI. A: Avventuroso; BR: Brillante, D.A.: Disegni animali, ri»; 23.15 Documentario «Cina dell'estate». CINEMA a OTTIMO ba», 1Tg Notizie. gliera». 130: Documentarlo, DB; Drammatico; E; Erotico; F: Fantastico, le terre del Nord»; 0.30 Video- O BUONO FA: Fantascienza. O: Giallo, H: Horror. M: Musicale, SA: Satirico, giornale. • INTERESSANTE SE: Sentimentale: SM: Storico-Mitologico, ST: Storico. W: Western

    • PRIMI VISIONI I RIALTO L 6.000 Q L'Atalante di Jean Vigo; con Mlchsl SCELTI PER VOI llllllllllllill llllllllllll lllllllllllllllllillll lllilllllllffl Via IV Novembre. 156 Tel 6790763 Brown-DR ACAOEMYHALL L. 8.000 Odor» di pioggia di Nlco Clrasole. con glunglbile la verità. «Il muro di cartiamo John Huston, Jack Bar­ barboni di Brooks non sone-né (1610-17.45-19.20-20.5S-22 30) VlaStamira Tel. 426778 Renzo Arbore-BR gomma» di Marco Risi racconta ry, Abraham Polonsky. Non un buoni e né belli, e sanno bene (17.20-t9.05-20.40-a.30) RITZ L 10.000 Fuoco assassino PRIMA l'amarezza e le frustrazioni dei eroe, neanche un «sovversivo» che la loro vita non cambierà più Viale Somalia. 109 Tel. 837481 • (15-17.30-20-22.30) parenti delle vittime di quel disa­ solo un cineasta che, nel l'Amo'i- di tanto, anche con l'aiuto del mi­ L 10.000 I CtwvttadacanldiMelBrooks-BR stro, e la personale battaglia di ca paranoica del primi anni Cin­ liardario pentito Piazza VerbanoS Tal. «541195 (16-18,30-20,30-22 30) RIVOLI L. 10.000 O Una storia somatica di Emidio Gre- un giornalista che sin dal primi quanta, si ritrovò senza lavoro, ADM1RAL, AIWBASSAOE, Via Lombardia, 23 Tel. 4880883 co, con Gianmaria Volontè-DR L 10.000 Fuoco assassino PRIMA giorni crede di aver intraviato la senza soldi, aenza amici per non REALE, ROYAL (17-18.50-20.40-22.30) verità. Un film duro, controcor­ Piazza Cavour, 22 Tal. 3211596 (15-17.30-20-22.30) avere voluto testimoniare di fron­ ROUGEETNOIR L 10.000 Dove cominci» la notte di Maurizio Zac- rente presentato con successo te alla Commissione per le attivi­ ALCAZAR L. 10.000 Thelma a Louise di RidlayScott, con Via Solerla 31 Tel. 6554305 caro-G (16.3O-18.3O-20.30-22.30) all'ultima Mostra di Venezia.Il ri­ tà anti-americane II regista Irwin D L'ATALANTE VtaMenydelVal.14 Tel.5660099 GeenaDavIs-DR torno del cinema italiano alla de­ Winklor (celebre produttore) con­ Non capita tutti I glerni, di poter ROYAL L 10.000 I ChavHadacanldlMelBrooki-BR nuncia e al'impegno civile. (1545-16-20.30-22.30) feziona un film più probo che tal­ vedere al cinema jno dei più Via E. Filiberto, 175 Tel. 7574549 (16-18.30-20 30-22.30) (Ingrasso solo a Inizio spettacolo) EDEN.EURCINE, lo che ricostruisce In dettagli> Il grandi film della Btoiia girato nel UNIVERSA! L. 7.000 New Jack City di Mario Van Pesbles - FIAMMA UNO clima paranoico, da caccia itile '34 dalla buonanima di Jean Vigo, L 10.000 • ChevttaaacanldiMsIBrooks-BR Via Bari. 18 Tel. 8831216 _DR (16-22 30) streghe, di quella buia stagione alcuramente uno dei più geniali Accademia Agiati, 57 Tel. 5406901 (16 30-16 30-20 30-22 30) De Niro A bravo come aempre nel artisti (per lui la parola «regista» VIP-SDA L. 10.000 Come tara carrier» molto olaoneeta- O UNA STORIA 8EMPLICE dipingere l'orgoglio ferito di un é troppo poco) del nostro secolo. L.10.000 New Jack CHy di Mario Van Peeblos - VlaGalla»Sldam»,20 Tel 8395173 manta di Jan Egleson; con Michael Csl- Dal romanzo-testamento di Scia­ uomo di cinema alle prese con la Esageriamo? SI. e lo facciamo a Via N. dal Grande. 6 Tal. 5816166 OR (16-2230) ne - BR (1715-19.OS20.30-22.30) scia (poco più di una cinquantina propria coscienza di cittadino of­ bella posta, perché per «l'Atalan- L 10.000 PercMBodMDtiarma e partilo per l'O- di pagine) un film lucido, a tratti feso; Martin Scorasse si diverto a te» ogni Iperbole A lecita, soprat­ divertente, che nasconde dietro Via Archimede, 71 Tel.8075567 rianta? di Yong-KyunBae- OR Interpretare un regista comunista tutto In questa copia paziente­ • CINEMA D'ISSAI I la struttura vagamente «gialla» (17 30-20-22.30) costretto ad espatriare (nulla mente restaurata che ha avuto la l'amarezza di un illuminista di DELLE PROVINCE realtà Joseph Losey). propria «anteprima' a Cannes L 10.000 > di ratto di Irwln Winklar; L. 5.000 Green Card (16-22.30) fronte al «caso Italiano». L'inaffe- nel '90 Terminato da Vigo pochi Viale delle Province, 41 Tel. 420021 rablllta della verità, le insidie del­ ARISTON, CAPITOL, PARIS Via Cicerone, 19 Tel. 3723230 con Robert De Nlro - DR gloml prima della si a morte pre­ la giustizia, la afiducla verso le (1t-18.15-20.20-22.30) F.I.C.C. (Ingresso libero) Riposo matura (scomparve a soli 29 an­ Piazza del Caprettarl, 70 Tel 6879307 istituzioni: c'è tutto In «Una storia ARNTOND L 10.000 Chi uso per lavori semplice-, senza forzature pole­ • CHE VITA DA CANI! ni), A la storia quotlclana ed umi­ le di Jean e Juliette. novelli sposi Galleria Cotonn» Tal. 6793267 NUOVO L. 5.000 Chiuso per restauro Nastas!i)a Kinski, Massimo Oapporto con il regista Maselli nel film «L'alba» miche, come se sotto gli occhi «La vita puzza» ricorda il titolo Largo Asclanghl.1 Tel 5818116 dello spettatore si svolgesse un originale di questa nuova com­ nella Francia del tempo I due si ASTRA L. 8.000 a Bella col lupi di e con Kevin Coal- teorema. Bravissimi gli attori: un media di Mal Brooks, l'autore di sposano e Juliette segue Jean a PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Rotrospetllva "Alt» porta di H»ys":Tal- Viale Jonk). 226 Tal. 8176256 ner-W (16.30-19.30-22 30) lavoro di squadra (Qhlnl, Dappor- •Frankenstein Jr.» e «Mezzogior­ , pprdo del barcone elove lui lavo­ Via Nazionale. 194 Tel. 4865465 kartoons (18.30); Bureau ot Missing O L'ALBA * ' chimica dei sentimenti, nella psi­ to, Tognazzi, Favilla) pilotato da no e mezzo di fuoco». E in effetti ra, l'Atalante, appunto, e comin­ ATLANTIC L. 8.000 Inaiente par lena di John Badham; con Parsons (19.15); Lillom (20.45). Un film da camera, duro, romanti­ copatologia dell'amore. Gian Maria Volontà nel panni del non profuma l'esistenza dei bar­ ciano i viaggi lungo i canali della V.Tuscoiana.745 Tal.7610656 Michael Foster-DR co o disperato. Francesco Masel­ CAPRANICHETTA TIBUR L. 4.000-3.000 (16.25-22.30) •profeasor Franzo», alter-ego di boni di Los Angelea, tra I quali si campagna franceac, in compa­ (18-18.05-20.15-22.30) Ultra ll racconta con «L'alba» gli incon­ uno Sciascia ormai stanco e ma­ mischia, per vincere una profu­ gnia di uno Mravaganto nostro­ Via degli Etruschi, 40 Tel. 4957762 tri di e uè amanti nel coreo degli AIMUSTUt L 7.000 Chiuso par lavori lato ma sempre pronto a cogliere mata acommessa, un miliardario mo, il -pere Jules- Interpretato L. 5.000 anni, sempre nella stanza stanza O IL MURO DI GOMMA TIZIANO Harryapnseflto Betty (20.30-22.30) i misteri della sua Sicilia cinico e dispettoso che si crede da uno strepitoso Michel Simon C.soV. Emanuele 203 Tal. 6675455 d'albo'go, a un paaso dalla deci­ 27 giugno I960, un Dc9 Itavla pre­ Via Reni, 2 Tel. 392777 Dio. Una discesa agli inferi che CA poco altro nella trama. Ma sione uh* non riusciranno a pren­ cipita al largo di Ustica. Le causo RIVOLI L 10.000 Chiuso per lavori rappresenterà per il ricco capita- bastano I paesaggi e I sentimenti, dere, bastasela Kinski e Massi­ potrebbero essere molte, baste­ Plana Barberini, 25 Tel. 4827707 mo Oapporto sono I due, uniti da Hata una lezione di vita. Meno far­ ritratti da Vigo e dal suo direttore rebbe Indagare. Ma da quel gior­ della fotografia con una maestria CAMTOL • CINICLUBI una paaalone squassante che • INDIZIATO DI REATO sesco degli altri film del comico L. 10.000 . di reato di Irwln Winklar; no, sono passati dieci anni, 6 una per la quale c'A un solo nome: mette n crisi le loro rispettive vi­ lunga sarabanda di bugie, negli­ Un regista, Oavld Merrill, che newyorkese, «Che vita da canil» Via G. Sacconi, 39 Tel. 3238819 con Robert De Nlro-DR te. Dopo «Codice privato» o «Il poesia. ASURROSCMONI L 5.000 Saletta "Lumiere": Lea quets dee bro- genze, deplataggl. Tutto quanto condensa personaggi davvero aggiorna la lezione di Frank Ca­ (16-18.15-20.20-2230) segreto», un altro viaggio nella Via degli Sclplonl 84 Tel. 3701094 m»»(20);M»rAalt»n(22). serve, insomma, a rendere Irra- esistiti caduti nella rete del mac- presi cinismo dei nostri tempi' • RIALTO CAMAMCA L. 10.000 U amiche americana di Trlstram Po Saletta "Chaplln': m compagnia di si­ PtazzaCapranlca.101 Tel.6792466 well; con Michael Palln-BR gnore perbene (18.30): Caravaggio (17-16.50-20.40-22.30) (2030); Bis (22.30)

    atTWMBCHEiTA L. 10.000 O L'alba di Francesco Maselll; con BRANCALEONE (Ingresso gratuito) Prie» u»-L'lmportarao di esser» JOB E' iniziata la Campagna Abbona­ Massino, musiche di Mlkls Thso- ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ Tel. 3729398) P.za Montecitorio, 126 Tal. 6798957 NastassjaKlr»kl-DR ViaLevanna,11 Tel 699116 (21.30) • PROSAI menti Stagione teatrale 1991-92. dorakls. Interpreti principali. Raf­ colo della Scimmia, 1/b - "al Riposo ABACO (Lungotevere Mellinl 33/A - (17-18.25-19 45-21-22.30) CArT CINEMA AZZURRO MEUES Riposo Orarlo del botteghino dalle 10- faele Paganini, Andrei Fedotot, 6875062) ALPHE!» (Via del Commercio. 36 - Tol. (1204705) Via Faà DI Bruno, 8 Tel 3721840 13.30 e delle 14 30-19. Sabato dal­ Guido Pistoni I biglietti si posso­ Sono aperte le Iscrizioni agli ib- Tel. 5783305) CUMX L 6.000 Prossima apertura Sala A: Alle 21.30. La cooperativa le 10 alle 13, domenica chiuso no acquistare presso il botteghino bonamontl della stagiono concer­ SalaMIssIssIpi Riposo Via Cesala. 692 Tel. 3651607 GRAUCO L. 5.000 Chiusura estiva "La bilanci»" presenta Mario % PARIOLI (Via Giosuè Borni. 20 • Tel del Teatro dell'Opera dal martedì tistica 1991-92 Per I soci che con­ Sala Momotombo Riposo ' , Scatola radia TrlHnaa. Con Ma­ VlaPerugla,34 Tel 7001785-7822311 80B3523) al ssbato dalle 9.30 alle 16 30. fermeranno l'abbonamento ertro ' Sala Red Rlver Riposo COLA DI RaBOO L 10.000 Hudson Hat*. Il mago dal torto di Mi­ rio Scaccia e Edoardo Sala. Regia AMICI DI CASTEL 8. ANGELO (Lun­ Il 30 settembre, sarà riserva-3 II ALTROOUANDO (Via degli Angol­ Piazza Cola di Rienzo, 66 Tal. 6676303 chael Lehmann. con Bruco Wlllls -G IL LABIRINTO L 6.000 Sala A: La dosala «Ha di Veronica (19- di M Scaccia. Apertura campagna abbonamenti 1991-92. gotevere Castello, 50 - Tel. posto precedentemente asseema- iera. 4 - Tel. 0781/567725- Calcata (16.45-22.30) Via Pompeo Magno, 27 Tel. 3216263 20 45-22.30). Sala B: Campagna abbonamenti QUIRINO (Via Mlnghettl, 1 - Tel. 6546192-3331094) to. Orarlo segreteria 9/12 30. Vecchia) Sala B: MedNerraneo (18.30); Remota Stagione taatrale1991/1992. Tel 6794585-6790616) Domani alle 17.30 Concerto del escluso II sabato. Alle 22. Rassegna II canto dalle «AMANTE L 7.000 Il R. Stanley-FA (16-22.30) 3204705 control e Palla (20.30): Il capo (22.30). Rinnovo abbonamenti Stagione pianista Athos Bovi, in program­ corde, concerto di musica latinoa­ VlaPranastlna.230 Tal. 295606 ANFITRIONE (Via S. Saba, 24 - Tel ORIOLO ROMANO (Palazzo Al*' ri) 1991/92 dal 2 al 20 settembre Ds ma musiche di Beethoven, Clfa- mericana. POLITECNICO Riposo 5750027) Alle 21. Concerto delta pianista L 10.000 O II mura di gomma di Marco Risi - lunedi 23 I posti non riconfermsti rlelll, Ciardi, Musorgsky. BIG MAMA (V lo S. f rancesco a Ri­ VlaG B.TIepolo.Wa Tel. 3227559 Cnrr pagna abbonamenti stagione Alessandra CaHaW In program­ ssranno messi a disposizione del AUDITORIO DEL 8ERAPHICUM (Via pa, 18-Tel 582551) PjzaColadlRlenzo,74 Tel.6878652 DR (16-16.10-20.20-2245) 11191-92. Cinque spettacoli comici ma musiche di Mozart, Chopin, pubblico del Serafico, 1) Riposo ARGOT TEATRO (Via Natale del Brahms, Ravel, Galuppl, Detius- L 10.000 i eoa II morto di Cari Rei net; ROSSINI (Plszza S. Chiara, 14 - Tel. Sono In corso le conferme e le BIRO LIVESI (Corso Matteotti, 153 -)< Graride.21e27-Tel. 5898111) VtaStoppenl.7 6542770) nuove iscrizioni per Is stagione Tel. 0773/489802) Tel. 870245 conKIrstieAlley-BR • VISIONI SUCCESSIVI < Ali» 21. Non sanse october tango PALAZZO BARBERINI (Vis dilli» Martedì alle 17 hi campagna A 1991-92. La stagione avrà Inizio Riposo (1650-18.60-20.40-22.30) di a con Giancarlo Riccio; Regia Quattro Fontane) un'ettr» cosa df-Ui- Durante, con - giovedì 17 ottobre Prenotazioni e BRAI»WM^»,ryi«,me;ula|>aJ;!44-,, AMBASCIATORI SEXY L. 6.000 Film por adulti : (10-1.130-16-22.30) di Maurizio Panici. Riposo < - • •" Inslsms par tflrj-, dj John Badham con Informazioni al numeri 5823034- Tal. 732304) , „ „, , VlaMontebeiloJOI Tel. 4941290 MIA» (Pt«tfr« BcAr-Woora.-'tVA--- , ^nltaOutaJttfliaoalAdl^iilero/Ji,. PALAZZO jeANCBUJEftW,,(P.U)»^ . VWaaMaratrfrUa.J», ..3el.IJ4.y719 MicjuMl Poster-OR 89ia627,L ,., ..: -. :: ...J •>< «•3 ,i „.M. TT*I !69467a>< ri - .dpUaCancellerie)^ ?.,,,., „ .A AQUILA . L. 5.000 Film per adulti*' , r TORDINONA (Via'detffAcquaepaT?'" BASILICA 8. MANU SOPRA MI­ CAfSI*LATINÒ '(Vis MoVagTestse- (16-18.06-20.15-22.30) A Ila 21. Vestirà gli gnu scritto e di­ Riposo Via L'Aquila. 74 Tel. 7594951 la, 16-Tel 6545690) NERVA clo 96-Tel.5744020) rette ds Mario Scaletta, con Elisa­ PALAZZO COMMENDATORIO (l-tor- ti L 10.000 Fulco stimino PRIMA E' Iniziata la campagna abbona­ Oggi alle 21. Terzo concerto della goS.Spirito,3-Tel 6685285) Riposo MODCRHETTA L. 7.000 Film per adulti (10-22.30) betta De Vito, Alessandro Spador- menti stagione 1991-92. Plnter, rassegne Incontri di musica sacra Riposo CLASSICO (Via Liliana. 7 - Tel V.le oWEsercho, 44 Tel. 5010652 (15-17.30-20412.30 clu, Sergio Zecca Piazza Repubblica. 44 Tel 4880265 Me Intyre, Marnati, Balduccl, Ber­ contemporanea dirige II Maostro QUIRINO (Via Mlnghettl, 1 - Tel 5744955) CENTRALE (Via Celsa, 6 - Tel L 8.000 O H sHentle dagli hnoesnti di Jona- nardi, Shlsgsll, Raim. Paolo Lepore Esecuzione di Fa­ 67945854790616) Riposo MODERNO L. 6.000 Film per adulti (16-22.30) 6791270) Piazza Sonnino, 37 Tel.5812884 thanOemme;conJodleFostar-G VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - brizio De Roasi, Aldo Llmardo, Riposo EL CHARANOO (Via Sant'Onofrio, Piazza Repubblica. 45 Tel. 4880285 Vediamoci al Centrala. Abbona­ Tel 6543794) Gyorgy Orbsn, Sandro Glndro. SALA BALDINI (Piazza Campltei I) 28-Tel 6879908) (17.30-20.15-22.30) mene a 0 spettacoli stsglone 91- MOUUNROUGE L. 5.000 Film per adulti (16-22.30) Abbonamenti Stagiona teatrale CHIESA 8. GALLA Riposo Alla 22 00 Appuntamento con la 92. Domenica alle 21. Concerto d'or­ ETC4LE L. 10.000 L'omo» nsessssrladi Fabio Carpi; con VlaM.Corblno.23 Tel 5562350 1961/92 Prenotszloni e vendita SALA CASELLA (Vis Flaminia, 118) musica andina del gruppo Tamia COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5/A - gano di Riccardo Potogg!. In pro­ Piazza hi Lucina, 41 Tel. 6676125 BanKIngsIey-DR presso la biglietteria del teatro, Riposo FONCLEA (Via Crescenzio, 62/a - ODEON Film per sdultl Tol 7004032) gramma musiche di Back, Franck, L 4.000 ore 10-19 (esluso I festivi). SALA DELLO STENDITOIO (S Mi­ Tel 6896302) (16.30-18,30-20 30-22.30) Domenica alle 21.30 PRIMA II Clfarlelll, Ciardi, Musorgsky. Piazza Repubblica. 48 Tel 4684760 VASCELLO (Via G Carini. 72 - Tel chele a Ripa-Via S Michele, 22) Alle 22 30 Swing con la band di grande Bang scritto, diretto ed in­ L. 10.000 O Hi > di gomma di Marco Risi - 5609389) EURMUSE (Via dell'Architettura - Riposo Liana MHet) PRESI0ENT L. 5.000 Chiuso per restauro terpretato da Marco Maltauro, MAMBO (Via dei Fisnaroll, 30/A - Via Uszl. 32 Tel. 6010966 DR (15.30-17.55-20.10-22.30) Aperta la campagna abbonamenti Tel. 5922251) SALA D'ERCOLE (Campidoglio) Via Apple Nuova, 427 Tel. 7810146 con Rosa Fumetto, Dsvld Brarv Tel. 5897196) 1991-92' Il viaggio dell'uomo che Alle 21.15. Immagina danza bal­ Riposo don EUROPA L. 10.000 icon II morto di Cari Rei ner; PUSSYCAT L 4.000 Film per adulti (11-22.30) cercava, Il diavolo Espanaltalia, letto con la Compagnia Roma SALA PAOLO VI (Piazza S. Apolli­ Alle 22 Concerto ili rmnica salsa DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ Corso d'Hall». 107/s Tel. 6565736 conKIrstleAlley-BR (17.15-22.30) Vestire gli ignudi, Pierino e II lu­ Dance Studio, coreografie di nare, 49) con I Lo* MatoDgrM ViaCalroll.96 Tel. 7313300 cello 4-Tel 6784380) po Alberto Moravia, Nunsense, il Claudia Venditi! Riposo MU8IC WN (Largo del Fiorentini. 3 EXCEUHOR L 10.000 i con il morto di Cari Rolner; Alili 21 Milla lud dal varietà di SPLENOID L 5.000 Film per adulti (11-22.30) golem, Il sogno di una notte di GHIONE (Via delle Fornaci, 37 - Tel. SALA PIO X (Via Piemonte, 41 ) Tel 6544934) Dalla Fredlanl, con la Compagnia Riposo ' Via B.V. dal Cannalo. 2 Tal. 5292296 conKIrstlaAlley-BR Via Pier delle Vigne 4 Tel. 620205 mezza estate, La leggenda Abbo­ 6372294) Riposo del Teatri Bellini di Napoli. Regia OLIMPICO (Plszza (3 da Fabriano. (17.15-19-20.4S22.30) namenti a 10 apertaceli a scelta L Mercoledì alle 21 Concerto SALA1(PlazzaS Giovanni. 10-Tel ULISSE L.6000 Film per sdutti di Antonio Casagrande. 17-Tel 3962635) 150000 straordinario della planiate ame­ 7006691) L. 8 000 Merd la «le di Bertrand Blìer; con Ml- ViaTiburtina,380 Tel. 433744 Continua la Campagna abbona­ Riposo VITTORIA (Piazza S. Maria libera­ ricana Rosalyn Turack. In pro­ Riposo menti pur la stagione teatrale gramma musiche di J S. Back. PAUADfUM (Piazza Bartolomeo Campo da' Fiori Tel.6864395 chelBlanc.JeanCarmst-OR|16-20.15- VOLTURNO L. 10.000 Film per adulti (15-22) trice 8-Tel 5740598-5740170) SAN GENE8I0 (Via Podgora. 1 - Tel. 1991-62. Per Informazioni rivol­ Romano,6-Tol 5110203) 22J0) Martedì alle 21. Amleto In salsa Eurmusica Master Concert Serie 3223432) Via Volturno, 37 Tel 4827557 gerli si tsstro dalle 10 alle 13 6 Stagione 1991-92. Tatyana Nlko- Riposo piccante di Aldo Nicolas; con la Riposo dalie 16 alle 19. laeva, Ruggero Ricci, Shura PANICO (Vicolo della Campanella, L 10.000 O II muro di comma di Marco Risi - Compagnia "Attori eTecnld". SCUOLA TEST ACCIO (Via Munte DELL! ARTI (Via Sicilia, 59 - Tel Cherkassky, Fou Ts'Ong, Msud 4-Tel 6874953) Via .47 Tel. 4827100 OR (15.15-17 50-2010-22.30) Continua la Campagna abbona­ Testacelo. 91-Tel 5750376) 4813698) Martin Torteller, Vlado Perlemu- Riposo menti stagione 1991-92: Attori e Riposo L 10.000 Grido di pietra di Werner Herzog, con Aperta campagna abbonamenti ter. SAINT LOUIS (Via del Cardollo. 13/a Tocnlcl, Savary, Rarazoo, Victoria VALLE (Vis del Testro Valle, 23/A - ALBANO Inlcnnazlonl tutti i giorni dalle 11 -Tel 4745076) VlaBissolatl,47 Tel. 4827100 Vittorio Mezzogiorno-DR Chaplln, Paolo Rossi, Maurizio IL TEMPIETTO (Tel 4814800) Tel. 6543794) FLORIDA L. 6.000 Film per adulti alle 18, escluso la domenica Pro­ Alle 22 Conceno ili musica brasi­ (1545-1610-2015-22 30) (16-22.15) Micheli, Pep Bou Teatro Marcello (via del Teatro Riposo gramma della Stagione 1991-92: il liana con Jtm Porto Alle 24. Ali ni­ (Ingresso solo a Inizio spettacolo) Via Cavour, 13 Tel. 9321339 Marcello, 44) Festival musicale VASCELLO (Via G Carini, 72 78 - Perotto a sonsgli, Il guardiano, • PER RAGAZZI BMEEi dalla Nazioni, alle 21 concerto di Tel 5609389) ght long dlscotecs snni 70 OARDEN L. 10.000 ili morto di Cari Rei ner; BRACCIANO Ascoltando Godo, Emigranti, Ali­ Girolamo Fernando Da Simona Alle 21 III TENDA STRISCE (Via C Colombo. ce n musical, Angeli e soli, L'in- CENTRO STUDENTESCO ANIMA­ (pianoforte). In programma musi­ 393-Tol. 5415521) Viale Trastevere. 244/s Tel 5812848 conKIrstleAlley-BR VIRGILIO L 8.000 Che vita de ceni (17-22.30) - La macia d'ora... a W. A Mozart cer o palcoscenico, Agamenno­ ZIONE (Tel 7089026) che di Bach-Potrl, Bach-Sllotl, Sa- Spettacolo di danza con la Com­ Riposo (17.30-19.10-20 50-22.30) VlaS.Negrettl.44 Tel. 9987996 ne, Candida, Posizione di stallo Teatro del burattini e animazione ch-De Simone. pagnia "Anna Catalano", coroo- TERME DI CARACALLA GtOKLLO L. 10.000 a Rosanerantz • OulldeMtern tono Abbonamento a 8 spettacoli L feste per bambini MANZONI (Via Monte Zeblo. 12) graflae regladi AnnaCatalaro Mercoledì 25 settembre alle COLLEFERRO ENOLISH PUPPET THEATRE CLUB 20 30 Musica d'autore, concerto Via Noroentana, 43 Tel. 6554149 morti di Tom Stoppard: con Gary Old- 144 000 Riposo VILLA MARAMI (Via B Ramazzlni, ARISTON L 10 000 Sala De Sica: Tartarughe Nki|a 2. Il se- DELLE MUSE (Via Forlì. 43 - Tel (VlaGrottapinta.2-Tel 6879670- di Domenico Modugno I biglietti man-DR (16-22.30) MORLUPO (Chiesa S. M. al Borgo) 31 - Tal. 4814600-5280647) Via Consolare Latina Tel 9700588 gratodlOozo (16-22) 0831300-4440749) 5896201) Domenica alle 18. Concerto del Riposo si possono acqu stare presso I botteghini del Teatro dell Opera GOLDEN L. 10.000 Tartarughe Nini» 2. Il sagrato di Oste Sala Corbucci: I ragazzi degli armi SO Campagna abbonamenti stagione Spettacoli In Inglese e In Italiano pianista Claudio BonecM In pro­ VILLA MEDICI (Piazza Trinità del 1991-92 per le scuole (Plszza B Gigli, 1) esileTermedl Via Taranto, 36 Tel. 7596602 di Michael Pressman-F (16-22) gramma musiche di Debussy, Monti, 1) DUSE (Via Crema, 8 - Tel 7013522- VILLA LAZZARONI (Via Appla Nuo­ Caracalla dal martedì al sabato Sala Rossellini Rossini Rossini (16-22) Bartok, Gershwin e del novecento Riposo (1630-1830-20.30-22.30) 9340506) va, 522-Tel 787791) italiano dalle930alle1830 Salo Sergio Leone: Scappatella con II Dal 1 ottobre alle 18 II lantasma di GREGORY L. 10.000 I ragazzi dagli anni SO di Robert Shsye - Il clan dal 1000 di Nino Scardina vi OLIMPICO (Piazza G Da Fabriano, • JAZZ-ROCK-FOLK • VILLAGGIO GLOBALE (Lungoteve­ morto (16-22) propone 1 abbonamento per 5 Cantarvlll» con il Teatro Stabile 17-Tel. 3962635) re Testacelo) Via Gregorio VII, 180 Tel 6384652 BR (17-18.50-20.40-2230) SalsTognazzl. Chiuso per lavori spettacoli e l'Iscrizione ai corsi del Ragazzi di Roma, regia di Al­ Riposo ALEXANDERPLATZ (Vis Or-tla 9 - Riposo HOUOAV L 10.000 I di Mario Monicelll; con Sala Visconti' Robin Hoed. La laggenda «all'Accademia di Teatro 1991/92 do Borghese Intanto sono aperte le Iscrizioni ai Largo 8. Marcello, 1 T«l. 8548326 Philippe Nolrol-M (15-17.30-20-22.30) (16-22) ELISEO (Via Nazionale, 163 - Tel 4662' 14) corsi di teatro, pittura, danza. In­ 1.10.000 Tartaruga Nlr^Z. Il eegroto di Ooze FRASCATI Campagna abbonamenti Stagio­ glese, fotografia, musica, labora­ VlaG.Induno Tel. 5612495 diMIchaelPressman-F POLITEAMA L 9.000 SALA UNO'Ch»vlt»d» coni (17-2230) ne 1891/12. Rinnovo abbonamenti torio di burattini dal 3 al 21 settembre. Nuovi abbo- DITTA MAZZARELLA (16.40-16.50-2040-22.30) LargoPanlzza.5 Tel 9420479 SALA DUE; Insieme per forza (1630-22.30) nsinenti dal 3al 21 settembre. MUSICA CLASSICA KMQ L. 10.000 Grido di pietra di Werner Herzog; con EUCLIDE (Piazza Euclide, 34/a - Tel TV - ELETTRODOMESTICI - HI-FI SALA TRE Lavori Incorso • E DANZA BBSBBBTaaaaaaTfl e««2!i11) Via Fogliano, 37 Tel. 8319541 Vittorio Mezzogiorno-DR ACCADEMIA FILARMONICA RO­ Campagna abbonamenti stagione v.le Medaglie d'Oro, 108/d - Tel. 38.65.08 (16.35-18.30-20.30-2230) SUPERCfNEMA 1.9000 Scappatella con il morto (17-22.30) MANA (Via Flaminia, 118 • Tel 19JH-92. P.za del Gesù, 9 Tel. 9420193 3201752) L. 8.000 Coma fare carriera molto dtonaeta- PLAIAHO (Via S. Stefano del Cacco, Le teasere per la stagione 1991-62 15 Tel. 6796496) VlaChlabrara.121 Tsl. 5417926 mante di Jan Egleson, con Michael Cai- CINZANO di concerti e spettacoli al Teatro NUOVO NEGOZIO H' attorta la campagna abbona­ n»-BR (16 30-18.30-20.25-22.30) CYNTHIANUM L. 6.000 Apache pioggia di fuoco (15,30-22) Olimpico aono In vendita presso menti dalle 10 alle 13 e dalle 15 al­ Viale Mazzini. 5 Tel 9364464 la segreteria dell'Accademia Fi­ MADISON 2 L.8000 O II portaborse di Daniele Luchstti; le *9 larmonica aperta tutti i giorni sal­ GHIONE (Via delle Fornaci, 37 - Tel. VlaChiabrera.121 Tel. 5417926 con Silvio Orlando, Nanni Morsiti - BR vo il sabato pomeriggio e la do­ ARREDAMENTI CUCINE E BAGNI OROTTAPIRRATA B372294) (1630-18 30-2030-22 30) menica ore 9-13 e 16-19 VENERI 1.9000 Domani riapertura I:' In ziata la campagna abbona­ La scuola di musica per bambini MAESTOSO Chiuso per lavori Viale 1* Maggio. 86 Tel.9411592 menti per la Stagione Teatrale L 10.000 diretta da Don Pablo Colino ri­ 1901-92 Molto rumore per nulla, VI» Appi». 418 Tel. 786066 prende la sua attività giovedì 26 La vedova scaltra II paese dei MONTEROTONDO settembre Le Iscrizioni al corsi si MAJESTtC L 10.000 TttoComirJtmants PRIMA campanelli, Caro Goldoni, Le al­ NUOVO MANCINI L. 6.000 Piccola paste possono effettuare presso la se­ legre comari di Windsor, Turan­ Via SS. Apostoli. 20 Tel 6794906 (15 30-17.50-2010-22 30) greteria della scuola dalle ore 16 VlaG Matteotti,53 Tel 9001666 do!, Ornine, La cena delle beffe, alle 19 30 tei 3226590. METROPOLITAN L. 8.000 I ragazzi dagli anni 50 di Robert Shsye - Penascl Giacomino, California Via del Corso. 6 Tel. 3200933 BR (17.20-1910-20 50-22 30) OSTIA sufte ACCADEMIA NAZIONALE S. CECI­ KRYSTALL L. 9.000 New Jack City (16 30-22.30) LA CHANSON (Largo Brancaccio, LIA (Via della Conciliazione - Tel L 10.000 Vito a oli altri PRIMA VlaPallottlnl Tel 5603186 82, A-Tel 4873164) 6780742 Via Viterbo. 11 Tel 8559493 (16-17 35-19 10-20.45-22.30) Campagna abbonamenti stagione Fino al 1* ottobre p v aara possi­ SISTO L. 10 000 CI» vita da cani (17-22.30) rentrale 1991-92 Orarlo botteghi­ bile confermare gli abbonamenti NEW YORK L 10.000 Fuoco assassine PRIMA Via dei Romagnoli Tei. 5610750 no dn lunedi al sabato ore 10-13 e alle stagioni sinfonica e da came­ Via dalle Cave, 44 Tel. 7810271 (15-17 30-20-22.30) ra dell'Accademia di Santa Ceci­ SUPERBA L. 9.000 Scappatella con II morto (16-22 30) 1»2(i Dimenlca chiuso lia che si Inaugureranno rispetti­ PARIS L. 10.000 • Indiziato di reato di Irwin Wlnkler, Vie della Marina, 44 Tel 5804076 MANZONI (Vis Monte Zeblo. 14/C - Tel. 3223634) vamente Il 20 e 23 ottobre 1991 E' Via Magna Grecia. 112 Tel. 7596568 con Robert De Nlro-OR TIVOLI Stugon» 1991-92 csmpagna ab­ necessaria la presentazione della (16-18 15-20 20-22 30) bonamento' Buffet per quattro. teasera di abbonamento90-91 GII OIUSEPPETTI L. 7.000 Piccola peate uffici di Via della Conciliazione 4 PASOUNO L 5.000 Rosencraatr. and GulMenatom ara Sincoramente bugiardi. La baro­ PzzaNlcodeml,5 Tel 0774/20087 nessa di Carini, La scuole delle saranno aperti tutti i giorni, tranne Vlcolodal Piede, 19 Tei. 5803622 dead (versione Inglese) mogli, Duetto, L'arte della com- 11 Babaio e I festivi, dalle ore 9 alle (16-1615-2030-22 40) TREVIQNANO ROMANO modia Larry, I sogni nel baule 12 e dalle 16 alle 18 30 Tel 6541044-6893623 L 8.000 > di Venere di Istvftn Szabò, CINEMA PALMA L 4.000 Riposo MISSOURI (Via Bomboni. 25 - Tel 55)4418) TEATRO DELL'OPERA (Plszzs B VIA ELIO DONATO. 12 - ROMA conGlennClose-DR Via Garibaldi, 100 Tel. 9019014 Via Nazionale, 190 Tel 4682693 Ce npletamente ristrutturato alle­ Gigli-Tel. 463641) (15.30-18-20.15-22.30) VALMONTONI stimento Stagione teatrale Per I giorni 3, 4 e 5 ottobre alle ore Tel. 37.23.556 (parallela v.le Medaglie d'Oro) Internazioni tei 5417926. 20 30 e I giorni 5 e 6 ottobre alle OURUNEIIA L. 10 000 Thelma e Louise di Rldley Scott, con CINEMA VALLE L. 5.000 Edward iMnl di lorMo» NAZIONALE (Via del Viminale, 51 - ore 16 30 Zorba II greco balletto 48 MESI senza cambiali TASSO ANNUO 9% FISSO VlaM.MIngh»tll.5 Tel. 6790012 Gen»Oavis-DR (15.30-17.40-20-2230) ViaG Matteotti, 2 Tel 9590523 Tel

    VENERDÌ 20 SETTEMBRE 1991 SPORT PAGINA29 L'UNITÀ Coppe Continua la bella favola della squadra di Scala che «bagna» nel migliore europee dei modi il suo esordio intemazionale, scavalcando con disinvoltura Atto 2° a Sofìa l'ostacolo bulgaro. Fra quindici giorni, nella partita di ritorno gli emiliani hanno la possibilità di chiudere a loro favore il conto

    Un pareggio per amico Per Corrado Orrico un amaro esordio internazionale

    CSKA SOFIA-PARMA O-O ben disposti in campo, perico­ tatori, i bulgari hanno una ga­ salutare i propri beniamini che lose soprattutto le incursioni gliarda reazione d'orgoglio e compivano i ritualieserciz i de­ Il mercoledì delle tre italiane sulla fascia sinistra che metto­ iniziano a stringere d'assedio fatiganti del dopo partita. Sod­ CSKA: Valinov 6, N. Dlmltrov 6, Paruchav 6, Vldov 6.5, Dotchev 6.5. Kolav 6 (50' Stojlov 6), Nankov 6 (46' A. Dlmltrov 6), Marl- no in difficoltà Nava e Grun. l'area del Parma. È un quarto disfatto in tribuna Calisto Tan- Su tutte svetta la Roma di Bianchi nov6.5, Latchkov6.5, Andonov6, Maraahliev6.5. (12Nenov, 13 Ma II Parma non compie Teno­ d'ora di sofferenza per Minotti zi: 'Il nostro debutto in Europa Nachov, 16Pramatarov). re di chiudersi in difesa e cerca e compagni che sbrogliano co­ è s>^to davvero soddisfacente. PARMA: Taffarel 6. Nava 6. Benarrlvo 6.5, Mlnottl 6.5, Apolloni invece di contrastare i bulgari munque diverse situazioni pe­ Abbiamo tenuto il campo con 6. Grun 6. Malli 6 (67' Agostini 6). Zoratto 6.5, Oslo 6 (55' Pulga a centrocampo. Scala per que­ ricolose senza però mostrare sicurezza pareggiando contro 6.5). Cuoghi 6. Brolin 6.6. (12 Ballotta. 13 Donati, 16 Cataneae). sto chiede aiuto anche a Melli troppo affanno. Ad un certo unti squadra molto forte e tec­ Un brutto film ARBITRO: Lewis (Gbr) 6.5. e Brolin che tornano con effi­ punto entra in campo anche nicamente ben dotata. Pecca­ NOTE: angoli 6-2 per il Ceka. Serata serata fresca e ventilata, cacia. Insomma, Parma accor­ un cane forse per incitare ad to che questo incontro si sia di­ terreno In perfette condizioni, spettatori 15.000 di cui circa to ma non rinunciatario. Sono un ulteriore arrembaggio i sputato in un impianto non perOrcico 1.000 giunti da Parma. Ammoniti: Marinov, Benarrlvo, Cuoghi, proprio gli uomini di Scala ad •rossi» locali. Allontanato l'ani­ adeguato. Forse sarebbe stato N. Dlmltrov, Grun e Vldov per gioco scorretto. avere la prima occasione da male il Cska compie l'ultimo più opportuno uno stadio più rete con Grun al 3'. Il belga rac­ sforzo che però risulta vano. moderno». DAL NOSTRO INVIATO coglie in area una punizione di Negli spogliatoi soddisfatto regista europeo Per il Parma una prestazione WALTnOUAONBU Oslo ma il colpo di testa 6 fiac­ anche l'allenatore Scala: • Con poisitiva soprattutto sul piano co e viene neutralizzato dal questo pareggio abbiamo •• SOFIA. Sotto lo sguardo mezz'ora finale ma ha messo portiere. I minuti che vanno caratteriale. I giovani di Scala compiuto un bel passo in STI FANO BOLDRINI compiaciuto del gran patron in mostra tutte quelle doti ne­ dal 28' al 31 ' sono I più difficili non si sono lasciati prendere ava-iti verso il paassaggio del Calisto Tanzl, il Parma debutta cessarie per le competizioni per il Parma. Tre incursioni dalla paura del debutto e han­ turno. Ma non dobbiamo illu­ •• Quattro punti su sei zero risolvere in fretta certi equivo-. in Europa con un prezioso pa­ europee: grinta, concentrazio­ bulgare mettono in allarme no portato a casa un risultato dervi, anche nella partita di ri­ in media inglese, otto gol tatti e ci. Da luglio sono passati già reggio. Lo 0 a 0 ottenuto a So­ ne e grande velocita nel con­ Taffarel che, però, se la cava preziosissimo. Molto bene per tomo dovremo mantenere la appena due subiti. Un consun­ due mesi e i'inter che lui sogna fia col Cska è un risultatoap ­ tropiede. Il pareggio a reti egregiamente. Il tempo si chiu­ il Parma il centrocampista Zo­ stessa concentrazione e la tivo positivo per Roma. S

    Boniek litiga, lascia il Pisa, poi a tarda sera arriva Castagner Calcio e televisione La «finta» diretta da Mosca Assunzione con licenziamento scatena i tifosi giallorossi Insulti al telefono Fininvest •I PISA. È durato solo cinque ore l'idillio fra il polacco Zibi •• Matrimonio e divorzio: il et della Romania inseguito per Boniek e il vulcanico presidente del Pisa, Romeo Anconetani, tutto, compresso nello spazio mesi e mesi, dura poco, al mo­ alla ricerca spasmodica del sostituto di Luca Giannini, dimis­ di 5 ore. Era da dire che l'unio­ Un presidente mento opportuno il buon Ro­ ••MILANO. «Per tutta la mat­ Decisamente m< no efficace sionario per avere perso tre partite. Dopo avere contattato ne Anconetani-Boniek sareb­ meo rispolvera Luca Giannini. tina siamo stati costretti ad è risultata la giustificazione una decina di allenatori.la scelta di Anconetani era ricaduta be nata sotto una difficile stel­ padre-padrone Anconetani, oggi 69enne, ascoltare improperi di ogni ti­ della Fininvest in mento all'im­ sull'ex calciatore polacco. Raggiunto l'accordo di massima la, ma qui si è battuto ogni re­ ha una storia molto raccontata po in romanesco». E il grido di prevista messa in onda in diffe­ Boniek è stato presentato ai giocatori che si erano radunati in cord: d'altra parte, fra un attua­ col «vizietto» alle spalle: triestino trapiantato dolore dei centralinisti delki Fi­ rita della partita della Roma: un ristorante di Pisa. Il tecnico aveva fissato per questa matti­ lissimo presidente-padrone- in Toscana nel dopoguerra, di­ ninvest, vittime incolpevoli, a «Si è trattato di un inderogabile na, al Centro Coni di Tirrenla, il primo allenamento in vista tecnico (il «moderno» Berlu­ dell'esonero rettore sportivo di varie società differenza dei dirigenti del net­ impegno pubblicitario, un pro­ della difficile e delicata partita con l'Ancona in programma sconi indica la via del futuro...) (Sigmi, Prato, Montevarchi, work televisivo, della «tinta» blema di programmazione di all'Arena Garibaldi. e un allenatore intelligente-in- Lucchese), comerciante di trasmissione in diretta di Cska spazi pubblicitari. Il fatto è che transigente-presuntuoso era giocatori, da mini-Allodi diven­ Mosca-Roma. La partita, valida questi erano già venduti molto Boniek è rimasto a parlare con Anconetani ed il colloquio prevedibile un cocktail vesu­ ta presidente del Pisa, senza ri­ prima dell'acquisiz one dei di- si sarebbe ben presto trasformato in un litigio: l'allenatore FRANCISCO ZUCCHINI per il primo turno della Coppa viano. Cinque ore per passare nuncia re alla sua vocazione di delle Coppe, è andata in oncia ntti delle partile, quando anco­ avrebbe firmato il contratto alla sola condizione di avere co­ dall'abbraccio all'insulto nella talent-'icout, in una società a ra alla Fininvest non avevamo me un allenatore in seconda Olmes Neri e preparatore atleti­ si, Chiappella. Clamoroso l'an­ mercoledì su Italia I, trasmes­ hall di un albergo mentre fuori no 83-84 in : Pace. Vini­ gestione famigliare. nessuna certezza della diretta». co Massimo Neri. Richiesta che è stata respinta da Anconeta­ albeggiava. Da Guinness. sa in differita e interrotta da di­ cio e ancora Pace, quindi re­ Quel ruolo di presidente tut­ versi spot pubblicitari. Il fatto Si tratta, però, di una tesi che ni. La discussione, secondo alcuni testimoni, avrebbe assunto Romeo Anconetani, uno de­ non convince. So gli spazi pub­ trocessione. Illuminante l'an­ tofare che si è sapientemente ha scatenato l'ira di diversi te­ toni accesi. La stessa scena si sarebbe ripetuta qualche ora gli uomini più superstiziosi del­ ritagliato ha tuttavia molli pre­ blicitari erano già venduti da dopo nella hall dell'albergo dove Boniek ha trascorso la not­ no 87-88 (la squadra si salvò lespettatori, in special modo l'ambiente calcio, aveva ma­ in extremis ma il torneo preve­ decessori e vari epigoni con- tempo, la necessità di una tra­ tata di mercoledì prima di rientrare a Roma. gari calcolato tutto: Boniek era tempomnei, come Costantino quelli di fede giallorossa. \ in­ smissione in differii a si sareb­ deva solo due bocciature): canalare la protesta, poi, ci ria L'ex allenatore del Lecce, raggiunto telefonicamente, do­ Pallenatore numero 17 della Muterazzi conservò la panchi­ Roai dell'Ascoli. O come, sot­ be dovuto npresentare per i sua gestione, meglio passare to il profilo del presidente-tec­ pensato un quotidiano sorti­ due incontri del Torino e del po avere precisato che durante la cena con Anconetani c'è na fino alla fine, ma Anconeta­ vo che ha pubblicato ieri il nu­ stata solo una calorosa discussione, ha dichiarato: «Pur di subito al numero 18. Il Romeo ni commentò: «Quello mi cam­ nico dixisionista, Silvio Berlu­ Genoa, che invece sono andati gioia e croce di Pisa non sop­ sconi: entrambi, in fondo, di­ mero telefonico della Fininvest in onda in diretta. Intanto, una avere l'allenatore in seconda e il preparatore atletico di mia biava squadra tutte le domeni­ per consentire ai tifosi di indi­ fiducia sarei stato disposto a pagare loro lo stipendio». porta di esser definito l'inven­ che: se non avessi imposto io mostralo una spiccata prefe­ delegazione dell'associazione tore del tecnico «usa e getta»: renza l>er gli allenatori-esecu­ rizzare le loro lamentele. Dopo tv locali si è incontrata ieri con Il divorzio fra il tecnico e Anconetani ha provocato scon­ gli undici da mandare in cam­ la brutta figura moscovita, i di­ tuttavia in carriera ha già deci­ po, sicuro che si finiva in B». tori. Ma l'uomo cui forse Anco­ il presidente della Lega calcio, certo non solo fra i tifosi nerazzurri ma anche fra i giocatori so 9 esoneri: alcuni scontati, netani più si Ispira è rigenti del network sono co ni Luciano Nizzola. per valutare che solo ieri mattina, al campo di Tirrenia, hanno atteso inva­ Eventualità rimandatasoltant o altri imprevedibili o pittore­ di dodici mesi: a metà campio­ l'indimenticato Paolo Mazza subito ai ripari:ier i le due parti­ quanto accaduto dopo le pri­ no l'arrivo di BOP lek. A nome della squadra ha parlato il capi­ schi. della Spai, il quale aveva sem­ le programmate su Italia 1, me giornate del campionato di tano, Bosco: «Siamo dispiaciuti per quanto è avvenuto. Bo­ nato Anconetani licenzia Boi- L'uomo si nvela subilo al de­ chi annunciandolo ai tifosi in pre nel a manica tre soluzioni: Reykjavik-Torino e Oviedo-Ge­ calcio. In particolare si è parla­ niek sarebbe stato l'allenatore di nostro gradimento». Poi a butto in presidenza: tre allena­ quella ufficiale, quella di riser­ noa, sono state trasmesse in to dell'uguaglianza di tratta­ tarda sera la decisione a sorpresa: il nuovo allenatore dei to­ tribuna a partita in corso, pri­ tori si alternano nella stagione ma ancora che al tecnico. va e quella di emergenza. Pro­ diretta «autentica» interrotte mento all'interno degli stadi di scani sarà Ilario Castagner, con la speranza che abbia miglio­ 78-79, Vitali, Seghedoni e Me- blemi, pochi. E Anconetani ha soltanto da spot di 7 secondi tutta l'emittenza televisiva pri­ re destino del suo predecessore licenziato dopo appena cin­ L'anno passato il penultimo ciani; altrettanti nella stagione capitolo, la novità Lucescu, ex fatto certamente tesoro della nelle interruzioni di gioco. vata. que ore dall'assunzione. OLC. successiva, Meciani, Carpane- lezione.

    * PAGINA 30 L'UNITÀ SPORT VENERDÌ 20 SETTEMBRE 1991

    Spareggio A Bari con la Danimarca gli azzurri per non cadere nella B BREVISSIME Accoppiamenti In Coppa. Questo il tabellone del 3° turno della per l'Italia della Davis. Oggi, alle 11, Camporese contro Fetterlein (30 ott - andata e 20 nov -ntomo) Sampdoria- Ban, Roma-Napol, Parma-Fiorentina, Pisa-Genoa, Verona- del tennis poi Pistoiesi, preferito a Pescosolido, affronterà Tauson Milan, Tonno-Lazio, Atalanla-Juventus, Inter-C smo. Pochi romani. In oc;asione dell'incontro Fioreritina-Roma del prossimo 29 settenbru il prefetto di Firenze ha ordinato che ___ Rivali modesti, il pronostico è per gli uomini di Panatta non dovranno essere /enduti oltre 1100 biglietti ai tifosi ospiti per garantire la mass ima sicurezza Torna Santana? Secon lo la stampa brasiliana l'ex tecnico del­ la selecao sarebbe il maggior candidato per la sostituzione di Falcao sulla panchin i della nazionale I campi in Lega. Ogf i e i sarà una nunione fra i p-esidenti di Ge­ noa, Sampdoria, Inter, Milan, Lazio, Roma, Tonno e Juventus per fare il punto sulla situazione dei tem ni de i campi di gio­ co La Disciplinare. La dit iplmare ha commiato i seguenti provve­ dimenti 6 milioni a Uizaroni, 40 milioni con diffida alla Roma È già match-ball per l'incontro col Verona e altri 15 per Milan-Roma. Per lo stesso incontro anche ai milanesi 15 milioni e difida. Caldo violento. Al tannine dell'incontro di Coppa Uefa, dispu­ Toma a sventolare l'azzurro in campo tennistico l'ambiente che guarda alle combattente, del giocatore co (5-0) e Finlandia (3-2). tato l'altro ien, tra I Lrvski di Sofia e gli ungheresi del Ferenc- con l'Italia che da oggi affronta la Danimarca in cin­ classifiche mondiali Atp cer­ da prima linea. Fatta quindi Non hanno, Fetterlein e Tau­ varos sono scoppiati diversi tafferugli Oltre 100 i fenU e 30 gli que incontri. È lo spareggio di Coppa Davis per un cando invano i danesi nei la scelta dei singolaristi, defi­ son, con gli azzurri prece­ arrestati. posto nel gruppo mondiale, quello buono per la di­ primi cento, duecento del­ nitivamente verificate le con­ denti significativi se non facili Aosta olimpica. Il presidente del Coni e ) rappresentanU italiani l'infallibile graduatoria. Pisto­ dizioni atletiche, nulla più, vittorie. Il poco dubbio per­ del Ciò hanr,o assicurato il loro appoggio ad una eventuale sputa annuale della celebre «insalatiera». Allo scon­ iesi, ritornato in forma perfet­ forse nemmeno I match, ciò, la labile tensione agoni­ candidatura per le Olimpiadi invernali del 2002 tro la squadra azzurra è arrivata in quanto eliminata ta dopo l'abbandono agli ita­ sembrano poter interferire stica delle premesse, è tutta Missonl in pista. Lo stilista, azzurro alle Olimpiadi di Melbour­ dalla Germania al 1° turno, la Danimarca quale vin­ liani di una settimana fa per sul fatale incedere della legata ai nostri e all'incognita ne del '56, tornerà a misurarsi in una prova di atletica in occa­ citrice del raggruppamento euro-africano. dolori lombari, ha spuntato il squadra azzurra verso la ri­ delle loro performance. sione dei campionati italiani veterani in programma da oggi a posto in squadra e farà ricor­ qualificazione. Spesso hanno deciso per lo­ domenica a Cattolici DAL NOSTRO INVIATO so alla proverbiale grinta per Gli avversari hanno ieri su­ ro non il talento o I colpi vin­ Automobilismo. La ter. a edizione del rally d'Australia scatterà confermare la fama di lotta­ centi ma le contratture, le OIUUANO CUARATTO dato a lungo sui campi, tre Omar Camporese, uomo di punta della malridotta squadra italiana di Davis oggi alle 19 da Perth, dove si concluderà martedì. tore che, in Coppa Davis, è ore di scambi contro una leg­ lombaggini, i guai muscolari Basket. La Pallacanestro udinese disputerà il prossimo campio­ •mi BARI. Aria serena, quasi si sono visti in campo per quasi esclusivo appannaggio gera apparizione azzurra. Al­ che, tra l'altro, hanno fatto la nato con la sponscnegazione della Rex. spensierata, nel clan azzurro l'ultima ora «tirata», per le ul­ dell'intemperante Paolo Ca­ ti e biondi secondo la regola, loro parte anche in questa Mba olimpica. La lista dei 12 atleti della nazionale Usa che a poche ore dal match-sal­ time spigolature tecniche do­ ne, squalificato per l'occasio­ dotati di qualche potenza di edizione di Davis. tona in campo regalerà all'I­ per tutti sembra andar bene prenderà parte ai Giochi di Barcellona vena comunicata do­ vezza. Il perìcolo retrocessio­ po il sorteggio che mette oggi ne. spalla, frequentatori dei tor­ Pencoli scongiurati tutta- talia il minimo di gloria con­ cosl.lncontn di oggi: ore 11 mani dal tecnico Daly, che allena anche • Detroit Pistons ne dal gruppo mondiale do­ di fronte il numero due dane­ Il romano ha ieri scambia­ nei minori e dei circuiti «sa­ vi.'i. Il et osserva e approva lo sentita per la salvezza in ex­ Camporese-Fetterlein (a se­ Ospiti Jugoslavi. Sono arrivati ien mattina dalla Turchia, gioca­ ve l'Italia tennistica vanta an­ se, Frederik Fetterlein, al nu­ to colpi e servizi con il più tellite», hanno dalla loro sol­ scatenato Pistoiesi, l'uomo tremis, ma darà al contestato guire) Pistolesl-Tauson Do­ tori, tecnici ed accompagnaton della Zadar E-isket. La squa­ che bei precedenti, sembra mero uno italiano, Omar compassato Camporese, lo tanto la voglia di difendere i che l'ha convinto a escludere Panatta la forza per resistere mani: ore 13 Camporese dra ha ottenuto l'ospitalità della Scavolmi che li ha sistemati talmente lontano da non to­ Camporese, e il numero uno, ha costretto a battersi, ha re­ colori nazionali collaudata Pescosolido dal lotto dei tito­ alla guida della nazionale Nargiso-Fetterlein Tauson. in un albergo delta nv era romagnola. gliere il sonno né al et Adria­ Michael Tauson, al numero galato lui, rocambolesca­ nell'Imbattibilità in uno dei lali dove invece resta, per il che, si appresta a tornare nel Domenica: ore 11 Campore- Boxe. Il giapponese .Ioduro Tatsuyoshi ha conquistalo il titolo no Panatta, né ai quattro atle­ due, Claudio Pistoiesi. «Non mente promosso titolare di sottogruppi Europa-Africa doppio in coppia con Cam­ grande giro, forse senza se-Tauson (a seguire) Pisto- mondiale dei pesi gallo, versione wbc, battendo l'americano ti che, racchetta e palline, ieri c'è problema», mormora Davis, la sensazione del dove hanno superato Maroc­ porese, Diego Nargiso. La vit- grandi chance assolute, ma lesi-Fetterlein. Richardson per abbandono all'I 1* ripresa. Formula 1. Domenica all'Estoni il Gp del Portogallo «Colpo» della McLaren Festa Nazionale de l'Unità, Bologna/Parco Nord Senna firma per il '92 La Ferrari ci riprova. Da oggi, in Portogallo, le «rosse» tro gare il nostro divario dal tentano di giocare una delle ultime possibili carte primi si va assottigliando». Difficile trovare comunque un sul tavolo da gioco della Formula 1. II poker d'assi, pò di chiarezza nei box delle intanto, l'ha esibito la Mclaren-Honda, che con un 'rosse'. All'ottimismo del tecni­ comunicato ha ufficializzato il rinnovo del contratto co piemontese si contrappone il pessimismo dei piloti, sem­ con Senna. Dal professor Prost si attendono lumi sul pre più scettici circa le possibi­ suo futuro con la Renault, anche se la conferma del lità di ottenere anche una sola brasiliano chiude definitivamente II mercato. vittoria prima della fine della stagione. Quella vittoria che manca da quasi un anno e che porta la firma di Alain Prost, CARLO fmwu trovatosi sul gradino più alto del podio nel Gran premio di •1ESTORTI. «Fa caldo, molto rie del 'clrcus', ovvero Ferrari, Spagna del 1990, dopo il suc­ lu del previsto. Ora facciamo Mclaren e Williams, almeno cesso dell'allora compagno di B solito briefing che anticipa le per un anno. Un'operazione squadra Mansell nel preceden­ prove ufficiali di domani (oggi che deve essere costata non te gran premio del Portogallo. n.d.r.) e poi speriamo bene»" A poco ai giapponesi, visto che Un successo che irritò il fran­ patte le considerazioni sulla si­ si parla di un ingaggio superio­ cese, quasi buttato contro il tuazione meteorologica porto­ re al venti miliardi di lire: un muro in partenza da quel eoe- ghese, non molto di più è tra­ dato che conferma il gioco al quipier che non lo amava più pelato dalle parole di Jean rialzo perpetrato dal due volte Alesi, mai come in questi gior­ campione del mondo nei con­ tanto. Fonti d'oltremanica, a ni nell'occhio del ciclone, viste fronti del suo team. Ma anche dispetto di una riconferma uffi­ le illazioni che sono apparse una mossa tattica per tenere ciale da parte della Ferrari, circa il suo futuro in Ferrari su nel massimo stato di allerta i danno ancora per certo un suo numerosi quotidiani italiani, 300 tecnici del reparto cese passaggio, sin dal '92, alla Li- ma soprattutto francesi. Ma il della scuderia anglonipponica gier equipaggiata dai moton piatto torte del giorno è costi­ per la volata finale che può Renault. «Prenderò una deci­ tuito dalla riconferma di Ayr- fruttare a Senna , Mansell per­ sione entro il 20 settembre»- ton Senna. -Comunichiamo mettendo, il terzo titolo iridato. pare abbia dichiarato alla che i nostri due piloti per la sta­ In ben altri problemi si dibatte stampa transalpina. Vero o fal­ gione 1992 saranno Senna e la Ferrari, pur con il solito mo­ so che sia, è comunque la pre­ Berger»-dlce un comunicato di derato ottimismo dell'Ingegne­ messa per una giornata dove i Ron Dennis, patron della Mcla­ re Claudio Lombardi. «Sulla pi­ rifletton saranno puntati anche ren-Honda. Un modo molto sta privata del Mugello abbia­ sul pilota di St. Etienne. Anche chiaro per porre fine alle mille mo spenmentato nuove evolu­ se un suo approdo nella scu­ voci apparse sul conto del bra­ zioni del nostro 12 cilindri-ha deria'di Guy Ligier non deste­ siliano circa un suo possibile spiegato il responsabile tecni­ rebbe più tanto scalpore, se passaggio a Mannello E che co-Ma non posso dirvi con non per la cunosità di sapere chiude definitivamente ogni esattezza il propulsore che de­ chi, a questo punto, si mette­ possibile spostamento di top- cideremo di adottare. E' in­ rebbe al volante di una 'rossa' driver nelle tre maggiori scude- dubbio però, che da tre o quat- nel '92. Doping Uefa Atletica Controlli Israele Antibook a tappeto diventa Via libera del Ciò «europea» dei medici

    •• BERLINO È la lotta al do­ •• MONTREUX. Una giornata «ROMA SI è riunita ien, ping la sfida principale a cui il di grandi decisioni, il congres­ presso l'Istituto di scienza del­ Ciò sarà chiamato nei prossimi so straordinario dell'Uefa nu- lo sport del Coni, la commis­ anni. L'impegno in tal senso è nitosi ieri in Svizzera. Molte le sione di esperti, Incaricata dal­ stato riconfermato da tutti i de­ novità. La prima riguarda la Fidai di verificare la «idonei­ legati, durante i lavori del Co­ Israele: potrà partecipare in av­ tà» di Salvatore Anllbo per la mitato esecutivo che si sta venire alle competizioni euro­ qualifica di «probabile olimpi­ svolgendo in questi giorni a pee di calcio. Modificato lo co», dopo il «piccolo male- che Berlino. Il principe Alessandro statuto: da ieri è consentito an­ aveva colpito l'azzurro nella fi­ de Merode, che in seno al Co­ che alle federazioni di paesi nale dei 10 000 ai recenti Mon­ mitato olimpico ricopre la cari­ extra-continentali di parteci­ diali di Tokyo. La commissio­ ca di presidente della commis­ pare ai tornei Uefa. Israele sarà ne - informa un comunicato - sione medica, ha annunciato iscritto agli Europei del '96 e ha escluso che «le condizioni la creazione d'una commissio­ per quanto riguarda i trofei di dell'atleta comportino rischi di ne temporanea incaricata di club, il passo dovrebbe essere occuparsi della questione dei più breve. Altra notizia impor­ aggravamento praticando atti­ controlli a sorpresa durante i tante. Lituania, Lettonia ed vità sportiva con terapia» Ai fi­ periodi d'allenamento. Il presi­ Estonia, che hanno ottenuto ni della qualilka di «probabile dente del Ciò. Samaranch, a da pochi giorni il riconosci­ olimpico», tuttavia, la commis­ proposito delle manifestazioni mento da parte dell'Onu, en­ sione si e riservata di espnme- treranno a far parte della Ria re un giudizio definitivo in una Sabato 21 settembre, ore 18, Arena Centrale anli-Ollmpiadl (Berlino è in lizza per organizzare quelle come «membri provvisori» a prossima seduta, In presenza del 2000). con sfilate e cori di partire dal congresso del 2 lu­ di Antlbo, entro tre mesi. Il pa­ protesta, ha detto che «Berlino glio '92. Poco dopo ci sarà l'af­ rere del prof Antonio Dal resta un'autorevolissima can­ filiazione all'Uefa Le altre de­ Monte, direttore scientifico didata ai Giochi del 2000». Il cisioni riguardano Coppa dell'Istituto e presidente della Canada, scottato dallo scanda­ Campioni e diritti televisivi La commissione medica della Fi­ lo Ben Johnson-steroldi, ha in­ nuova formula del più presti­ dai, in accordo con il medico tanto annunciato che gli atleti gioso trofeo europeo resterà federale Giuseppe Fischietto, è positivi ai controlli antidoping invariata per Ire anni, i dintti te­ che «in mancanza di elementi saranno squalificati ed esclusi levisivi e pubblicitari del tor­ che possano condurre a for­ da ogni competizione per 4 neo di questa competizione a mulazioni di non idoneità, l'at­ anni. La nuova norma entrerà partire dal '92-93 saranno ge­ leta possa svolgere attività ago­ in vigore alla fine dell'anno e stiti, nella fase finale, dall'Uefa nistica in qualità di tesserato, e accentua drasticamente l'at­ Già pronto il contratto con quindi in regola con la società tuale squalifica di 2 anni impo­ l'Eurovisione sessanta miliardi sportiva di appartenenza per sta alla prima infrazione e in­ che pioveranno nelle casse quanto concerne le norme sul­ clude una squalifica a vita do­ Cela e che saranno ripartiti fra la tutela sanitaria dell'attività po una seconda infrazione. le trentacinque federazioni af­ sportiva agonistica» filiate.

    A 4