Rodrigo Palacio
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Un'amicìzia Finita in Panchina Col Ghana Per Grassi Cellente È Makunl: La Com Branco E Sfarinavi
DOMENICA 1 SETTEMBRE 1991 SPORT PAGINA 29 LVNITA Parte II torneo del dopo-Maradona e Sacchi presenta una serie di incognite Il basket perde oggi il Molti fra i club favoriti hanno cafnbiato allenatore: Juve, Milan, Inter campionato Un rebus anche le nuove regole, i giovani arbitri, alcuni stranieri Richardson di nuovo ___ La prima giornata presenta subito il duello fra Baggio e la Fiorentina nel tunnel droga Micheal Ray Richardson non ce l'ha fat:a. Da dieci anni combatteva con la cocaina e da tre sembrava se ne fosse liberato, ma due giorni fa Ut Knorr l'ha nuovamente pescato «positivo» e lo ha cacciato. Ve nerdì sera la società bolognese ave/a emesso un co municato di appena tre righe nel quale la droga non era menzionata, ma la contestazione dei tifosi l'ha Ore 16: ciak si gioca costretta a svelare la realtà. DALLA NOSTRA REDAZIONE Via al campionato: da oggi al 24 maggio, 34 dome rti jique pagati troppo (Platt. tiva, un campionato di transi azzurra (Lentini. Albertini) : L.UCABOTTURA niche di pallone nella corsa allo scudetto che oggi è Sto] <ovic già squalificato per 6 zione nel contesto di una sta fra i collaudati, prepariamoci a giornate, Batistuta). gione che ha il compito di met vari duelli per la leadership del ••30LOCNA. La favola, il so ria. Terminata la trafila nei sulle maglie della Samp. Nove mesi di calcio di serie £ un campionato in cui, do tere a fuoco le forze emergenti, ruolo, Zenga-Pagliuca, vialli- gno della riabilitazione defini campionati giovanili, nel 1978 A, con 5 soste (13 ottobre, 10 novembre, 22 e 29 di po un quinquennio di sottili di orientandoci al contempo sui Casiraghi, magari Baggio-Man- tiva, la nuova immagine di at esordi nella Nba (prima scelta cembre, 22 marzo), di cui quattro per la Nazionale. -
GENERACIÓN LIO Agencia De Noticias CONEXIÓN ARGENTINA Télam, Donde Fue Jefe De Deportes Entre 2000 Y Luis Vinker Héctor Roberto LAURADA Y Julio MAR TÍNEZ 2010
tapaFinal.qxd 16/03/2018 10:42 Página 1 Otros títulos HÉCTOR ROBERTO LAURADA Nació el 5 de julio de TÍNEZ 1958 en Burzaco, pro- MIGUEL ÁNGEL BRINDISI. vincia de Buenos Aires. POR EL ANDARIVEL DEL 8 Es periodista desde Rodolfo Chisleanschi 1984, después de cur- sar estudios en el Cír- PERIODISMO Y DEPORTE y Julio MAR culo de la Prensa, de A Buenos Aires. Desde Osvaldo Alberto Jara ese año y hasta el pre- sente trabaja en la JESSE OWENS Y LA GENERACIÓN LIO Agencia de Noticias CONEXIÓN ARGENTINA LAURAD Télam, donde fue Jefe de Deportes entre 2000 y Luis Vinker 2010. Entre sus principales coberturas interna- Héctor Roberto LAURADA y Julio MARTÍNEZ cionales se destacan las Copas del Mundo de PERIODISTAS DEPORDIVOS fútbol de Estados Unidos 1994 y Francia 1998, (Fútbol entre las plumas además de las Copa América de Chile 2015 y Es- tados Unidos 2016. También cubrió el Campeo- y las palabras) nato Mundial de Básquetbol de Argentina 1990 Walter Vargas Héctor Roberto y otros eventos futbolísticos como Eliminatorias Mundialistas y Copa Libertadores de América. “TECÉ”. OCHO DÉCADAS También se desempeñó en las radios Belgrano y El Mundo y en la revista “Mística”, del diario de- DE FIERROS EN 80 EPISODIOS portivo Olé. Pablo Vignone con Malva Marani y Paula Di Crocco JULIO MARTÍNEZ FOTOS DE TAPA Y CONTRATAPA: FOTOBAIRES.COM Ciudad de Buenos Aires, PESADILLA. RETRATOS DE 16 de julio de 1981. Sus UN FÚTBOL EN CRISIS “El que ni hablaba cuando lo tuve era Messi. Lo único que hacía era primeros pasos en el Cristian Grosso y Fernando Pacini periodismo fueron en 2002 con el magazine jugar. -
Giovedì 25 Marzo
GIOVEDÌ 25 MARZO - ORE 20:45 ITALIA - IRLANDA DEL NORD STADIO ENNIO T ARDINI, PARMA DOMENICA 28 MARZO - ORE 20:45 BULGARIA - ITALIA STADIO VASIL LEVSKI , SOFIA MERCOLEDÌ 31 MARZO - ORE 20:45 LITUANIA - ITALIA L FF STADIUM , VIL NIUS CARTELLA STAMPA INIZIANO LE QUALIFICAZIONI AL MONDIALE 2022: AZZURRI CON IRLANDA DEL NORD, BULGARIA E LITUANIA Il nuovo anno, che sarà cara tterizzato dall’Europeo in estate e dalla Final Four di Nations League a ottobre, si apre con le prime sfide per conquistare l’accesso al torneo in Qatar. In campo a Parma con i nord irlandesi, poi doppia trasferta a Sofia, dove l’Italia non ha mai vinto, e Vilnius. Firenze, 22 Marzo 2021 – Dopo la pausa invernale, torna in campo la Nazionale: conquistata la Fase Finale della Nations League 2021 e in attesa di Euro 2020 posticipato a causa della pandemia, per l’Italia inizia una nuova competizione, le qualificazioni alla Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022. Gli Azzurri, inseriti nel girone C, avranno subito un intenso calendario con tre sfide in questa finestra internazionale: il 25 marzo Italia – Irlanda del Nord (Stadio “Tardini” di Parma), il 28 marzo Bulgaria – Italia (Stadio “Vasil Levski” di Sofia), il 31 marzo Lituania – Italia (Stadio LFF di Vilnius), tutte alle ore 20.45 con diretta su Rai 1. Il CT Roberto Mancini ha convocato un gruppo di 38 calciatori: prima chiamata per il difensore dell’Atalanta Rafael Toloi e per il centrocampista dello Spezia Matteo Ricci. La risposta alla convocazione di Ricci e dei calciatori dell’Inter Bastoni, Barella e Sensi, attualmente sottoposti a misure sanitarie restrittive, è subordinata alle disposizioni delle autorità sanitarie competenti. -
Vigili Del Fuoco E Spezia Calcio Festeggiano Lo Scudetto Del ‘44
Vigili del fuoco e Spezia calcio festeggiano lo scudetto del ‘44 Temi: Prevenzione e soccorso Il 16 luglio 1944, all’arena di Milano, la squadra di calcio del 42° corpo Vigili del fuoco dello Spezia batte il grande Torino di Vittorio Pozzo e diventa campione d’Italia. A distanza di 70 anni, mercoledì prossimo, allo stadio 'Alberto Picco' verrà celebrato l’anniversario con un quadrangolare ‘Over 40’, al quale parteciperanno gli ex ‘Granata’ guidati da Emiliano Mondonico, i Vigili del fuoco del comando provinciale di Spezia, gli All Stars del mister Sergio Carpanesi e dei selezionatori Marco Rossinelli e Francesco Siviero, e la nazionale dei Veterani dello sport diretta da Eugenio Fascetti. Il torneo sarà ad eliminazione diretta: alle ore 20 i Vigili del fuoco si scontreranno con gli ex calciatori granata, alle ore 20.30 gli Spezia All Star contro Veterani. Le due vincenti disputeranno la finale. Le partite si svolgeranno in un unico tempo della durata di trenta minuti ciascuna. Nel corso della manifestazione, che potrà essere seguita sulla pagina Facebook dedicata all'evento, sarà possibile acquistare il libro ‘Il corpo nazionale italiano dei Vigili del fuoco. Storia, architetture e tipi di intervento al tempo della sua costituzione (1900-1945). L’incasso della serata e della vendita le magliette commemorative sarà devoluto in beneficenza a Missione 2000, alla Caritas diocesana, alla Cooperativa isola che non c’è ed al canile municipale. Il riconoscimento del titolo sportivo onorifico per la vittoria del campionato da parte della Federcalcio, arrivato solo il 22 gennaio 2002, ha permesso di assegnare una medaglia d’oro di benemerenza ai Vigili del Fuoco spezzini, ha autorizzato la società Spezia Calcio 1906 S.p.A. -
Ricominciamo a Giocare a Pallone 2 Ricominciamo a Giocare a Pallone Introduzione
Massimo Morgia Ricominciamo a Giocare a Pallone 2 Ricominciamo a Giocare a Pallone Introduzione L’estate è sicuramente la stagione che preferisco: amo il sole e il mare è un richiamo a cui mai saprei rinunciare. Del mare apprezzo tutto, mi piace quando è azzurro come il cielo e mi emoziona vederlo anche quando è in tempesta. Mi piace contemplarlo e qualche volta sfidarlo, ed è lì che soprattutto posso rilassarmi con il mio hobby preferi- to, la pesca. Non importa se armato di canna o di pinne e fucile, sopra o sotto l’acqua, mi sento in pace con me stesso e con il mondo. Dell’inverno al contrario non apprezzo nulla, pioggia e freddo mi incupiscono e le giornate corte mi rattristano. La neve è bella solo a vederla in cartolina, però c’è il Natale: quei pochi giorni che lo precedono sono molto belli e mi mettono buon umore ed allegria. Vedere gente indaffarata e contenta nello scegliere i regali, respirare un po’ “quel sentirsi più buoni”, riaccende la speranza di un mondo migliore. Ritorniamo tutti un po’ bambini, più disponibili e generosi, più attenti ai valori importanti e soprattutto più vicini alle persone care, che siano di famiglia o semplici amici. Scegliere un pensiero da donare mi rende felice più che riceverlo, ma al contempo mi sento ansioso e un tantino nervoso, la paura è quella di essere banale e scontato. Se poi il regalo da scegliere è per quelle persone che gravitano intorno al mio lavoro (giocatori ,collaboratori , dirigenti, giornalisti e tifosi) diventa ancora più impegnativo e gravoso sia per questioni puramente economiche, come al solito per i ricchi è tutto più semplice, che per le diversità dei gusti, accontentare tutti non è semplice. -
Marco Sanna, Il Guerriero Ichnuso Di Claudio Nucci 27 Marzo 2021 – 11:38
1 “Album dei ricordi blucerchiati”: Marco Sanna, il guerriero ichnuso di Claudio Nucci 27 Marzo 2021 – 11:38 Genova. Sardegna e Liguria, si interfacciano da secoli sul mare; sono due popoli, che hanno nel proprio background una convivenza tra pescatori e contadini, magari alternando un lavoro all’altro, a seconda delle stagioni… ecco il perché di una simbiosi ed empatia fra genovesi e sardi, tali da affinare caratteristiche culturali simili. Facile, quindi, che l’un l’altro possano trovarsi bene, quando le opportunità della vita li portano a “giocare in trasferta”… E’ il caso di Marco Sanna, sardo nel profondo dell’anima, ma che, nei tre anni passati nellaSampdoria, ha saputo integrarsi perfettamente nella quotidianità della vita genovese. Piedi ben radicati a terra, Sanna trova nel Tempio il suo trampolino di lancio, per farsi, giovanissimo, un nome in Serie C2 e non accusa il triplice salto di categoria, quando a 23 anni, dopo 6 anni di gavetta, lo chiama il Cagliari del presidente Cellino e nemmeno si spaventa al primo incontro, in sede, con il dirigenteGigi Riva, il mitico ‘Rombo di tuono’, non solo il più forte attaccante della storia italiana, ma autentical’ icona rossoblù. In quel Cagliari, il campione è Enzo Francescoli (73 partite e 17 goal con ‘la celeste uruguaja’), ma l’anima della squadra è rappresentata dai“Quattro mori”, quelli della bandiera dell’isola: un poker di “volti bendati”, costituito da capitanGianfranco Matteoli, Vittorio Pusceddu, Gianluca Festa ed appuntoMarco Sanna: un quadrilatero di ferro, capace di incarnare lo spirito sardo. E’ Carlo Mazzone, a farlo esordire in Coppa Italia, contro il Milan (in uno 0-3, che vede in campo Van Basten, Rijkaard e Papin, ma non Gullit, costretto in panchina dalle regole di allora, che permettevano di scendere in campo, solo a tre dei quattro stranieri tesserati ed è sempre il grande “Sor Carletto” a lanciarlo anche in Serie A, in un Cagliari- Roma (vinto 1-0), mettendolo a marcare un certo Giuseppe Giannini, ex numero numero 10 della Nazionale azzurra… mica male per un esordiente. -
2017-18 Panini Nobility Soccer Cards Checklist
Cardset # Player Team Seq # Player Team Note Crescent Signatures 28 Abby Wambach United States Alessandro Del Piero Italy DEBUT Crescent Signatures Orange 28 Abby Wambach United States 49 Alessandro Nesta Italy DEBUT Crescent Signatures Bronze 28 Abby Wambach United States 20 Andriy Shevchenko Ukraine DEBUT Crescent Signatures Gold 28 Abby Wambach United States 10 Brad Friedel United States DEBUT Crescent Signatures Platinum 28 Abby Wambach United States 1 Carles Puyol Spain DEBUT Crescent Signatures 16 Alan Shearer England Carlos Gamarra Paraguay DEBUT Crescent Signatures Orange 16 Alan Shearer England 49 Claudio Reyna United States DEBUT Crescent Signatures Bronze 16 Alan Shearer England 20 Eric Cantona France DEBUT Crescent Signatures Gold 16 Alan Shearer England 10 Freddie Ljungberg Sweden DEBUT Crescent Signatures Platinum 16 Alan Shearer England 1 Gabriel Batistuta Argentina DEBUT Iconic Signatures 27 Alan Shearer England 35 Gary Neville England DEBUT Iconic Signatures Bronze 27 Alan Shearer England 20 Karl-Heinz Rummenigge Germany DEBUT Iconic Signatures Gold 27 Alan Shearer England 10 Marc Overmars Netherlands DEBUT Iconic Signatures Platinum 27 Alan Shearer England 1 Mauro Tassotti Italy DEBUT Iconic Signatures 35 Aldo Serena Italy 175 Mehmet Scholl Germany DEBUT Iconic Signatures Bronze 35 Aldo Serena Italy 20 Paolo Maldini Italy DEBUT Iconic Signatures Gold 35 Aldo Serena Italy 10 Patrick Vieira France DEBUT Iconic Signatures Platinum 35 Aldo Serena Italy 1 Paul Scholes England DEBUT Crescent Signatures 12 Aleksandr Mostovoi -
Paulo Roberto Falcão (Depoimento, 2012)
FUNDAÇÃO GETULIO VARGAS CENTRO DE PESQUISA E DOCUMENTAÇÃO DE HISTÓRIA CONTEMPORÂNEA DO BRASIL (CPDOC) Proibida a publicação no todo ou em parte; permitida a citação. A citação deve ser textual, com indicação de fonte conforme abaixo. FALCÃO, Paulo Roberto. Paulo Roberto Falcão (depoimento, 2012). Rio de Janeiro, CPDOC/FGV, 2012. 76p. PAULO ROBERTO FALCÃO (depoimento, 2012) Rio de Janeiro 2014 Transcrição Nome do entrevistado: Paulo Roberto Falcão Local da entrevista: Porto Alegre – Rio Grande do Sul Data da entrevista: 29 de outubro de 2012 Nome do projeto: Futebol, Memória e Patrimônio: Projeto de constituição de um acervo de entrevistas em História Oral. Entrevistadores: Bernardo Buarque (CPDOC/FGV) e Felipe dos Santos (Museu do Futebol) Transcrição: Carolina Gonçalves Alves Data da transcrição: 22 de novembro de 2012 Conferência da transcrição : Felipe dos Santos Souza Data da conferência: 28 de outubro de 2012 ** O texto abaixo reproduz na íntegra a entrevista concedida por Paulo Roberto Falcão em 29/10/2012. As partes destacadas em vermelho correspondem aos trechos excluídos da edição disponibilizada no portal CPDOC. A consulta à gravação integral da entrevista pode ser feita na sala de consulta do CPDOC. Bernardo Buarque – Falcão, boa tarde. P.R. – Boa tarde. B.B. – Muito obrigado por aceitar esse convite de compor o acervo, a memória do Museu do Futebol Brasileiro e a gente quer começar, Falcão, contando um pouquinho... Que você nos contasse a sua infância, sua cidade de nascimento, local... P.R. – É... O prazer é meu, evidentemente, não é, de participar junto com outros companheiros. É... Dessa memória do futebol tão rica, não é, do futebol brasileiro e.. -
P19.E$S 3 Layout 1
TUESDAY, MARCH 3, 2015 SPORTS LONDON: Chelsea’s Portuguese manager Jose Mourinho celebrates on the floor as Chelsea players celebrate with the trophy during the presentation after Chelsea won the League Cup. —AFP Chelsea continue silverware hunt LONDON: Suggestions that Chelsea effectively game in hand, they are beginning to look matches. City will hope to get back on track in top of the league,” Arsenal manager Arsene maintain their upward progress. “The team is bagged two trophies on Sunday were pre- untouchable. a home game against bottom club Leicester Wenger said after his side responded to the very clear on how it’s working and is playing at sumptuous but they make the trip across town West Ham, after flirting with the top four City while third-placed Arsenal, who are nine Champions League debacle against AS a real good level,” Liverpool manager Brendan to West Ham United on Wednesday with a vice- earlier in the season, have fallen away and adrift of Chelsea, are at Queens Park Rangers. Monaco by beating Everton on Sunday to Rodgers said. Tottenham, six points off the top like grip on the Premier League title race. Chelsea will be buoyant at Upton Park in a fix- Fourth-placed Manchester United travel to strengthen their top-four credentials. four, must shake off two big setbacks as they Manchester City’s 2-1 defeat by Liverpool ture they usually dominate-losing only one of Newcastle United. Mourinho insists United are “You can drop points against anybody.” host Swansea City. After tumbling out of the shortly before Chelsea beat Tottenham the last 17 league clashes between the sides. -
Programa Club Atletico Clausura 2008 Boca Juniors 9° Fecha Oficial
AÑO XI - N° 175 PROGRAMA CLUB ATLETICO CLAUSURA 2008 BOCA JUNIORS 9° FECHA OFICIAL Evento certificado ISO 9001: 2000 Prohibida su venta–Ejemplar gratuito su venta–Ejemplar Prohibida Boca vs. Banfield Sábado 5 de abril - 19.00 hs. ENTREVISTA POLIDEPORTIVO 103º ANIVERSARIO Facundo El vóley venció a River y el básquet Boca cumplió años Roncaglia avanza en la Sudamericana Programa Oficial BOCA JUNIORS.1 .2 Programa Oficial BOCA JUNIORS ProGRAMA OfiCIAL Año XI - Nro. 175 - Temporada 2007/2008 EDITORIAL Departamento de Prensa CABJ Brandsen 805 C1161AAQ–Ciudad de Buenos Aires Tel.: 4309-4700 / Fax: 4309-4728 [email protected] www.bocajuniors.com.ar Presidente de Prensa: Dr. José María Colombo Editor: Dr. Rodolfo Picado Directora de Prensa: Laura Costa Coordinación y Redacción: Alejandro Berzon Colaboradores: Ángel Nuñez Sergio A. Lodise Analía Melgarejo Lumetto Christian Infanzón Celso Jungblut Estadísticas: Ezra Ernesto Tobal 103º Hernán Bianco Aniversario Fotos: Agencia Fotobaires Agencia Photogamma l Club Atlético Boca Juniors cumplió el jueves 3 de Diario Olé abril 103 años de vida. Desde que fue fundado por Impreso en un pequeño grupo de amigos, en torno a un banco de Forma Color Impresores SRL la Plaza Solís de La Boca, no ha dejado de crecer. En Ela actualidad, su patrimonio supera holgadamente los ciento El C.A.B.J. no se hace responsable por el contenido de los avisos. treinta millones de pesos. Es la entidad deportiva con más asociados y simpatizantes de todo el país. Su desarrollo institucional y cultural, suma- do a sus éxitos deportivos, locales e internacionales, lo han colocado entre los mejores clubes del mundo. -
Le Novità Dì Bearzot Riecco Ancelotti Più I Giovani Leoni
MARTED, 12 NOVEMBRE l'Unità - SPORT 21 ¥1 oam pionatc avvelenato dalla violenza in campo e in tribuna -iti.' ' -****#« M.M\ VHUIU * W «**»r «2 %^ ' Domenica, maledetta domenica Agnelli telefona Buriana «GiocatoriFerlaino: «Accusarci a Viola per tesi a causa di gioco duro chiedergli scusa dei premi-partita» è una provocazione»Carl o Ancelotti Gianluca Vialli Dalla nostra redazione il «commissario speciale* del Dalla nostra redazione non si unisse la beffa. Quin la gara. dici anni di trasferte a Tori TORINO — «Se Parigi vai NAPOLI — Pesante il prezzo no e a Milano avrebbero do bene una messa, il soggiorno Malignamente, si fa osser pagato dal Napoli per 11 pun vuto insegnarmi l'inutilità di una notte a Torino — avrà vare, che l'Avvocato abbia to conquistato al Meazza: un •sofferto» soprattutto per la giocatore — Buriani — co di certi commenti. Ma lo vo Le novità dì Bearzot pensato il senatore Viola — messa in onda dei servizi di glio continuare a credere che vai bene una telefonata di contorno eseguiti dalla Rai stretto a salutare la stagione l'Italia sia una e che le leggi scuse dell'avvocato Gianni sull'incontro Juventus-Ro con largo antìcipo, uno squa calcistiche siano uguali per Agnelli». Il contrappunto. ma. In uno di Questi si è visto lificato, cinque ammoniti, 11 tutti. Accusare il Napoli di all'epilogo dell'incresciosa Gianni Agnelli raggiante rischio di rìpresentarsl alla gioco duro dopo che Buriani che ha coinvolto il presiden che blandiva le contestazioni ripresa del campionato con rischia la carriera, che Ga retta ha dato dimostrazione Riecco Ancelotti te giallorosso, si è verificato arbitrali con una frase che cinque uomini In meno: l'in puntualmente ieri mattina suonava più o meno così: fortunato Buriani, 11 già di onestà, sa di provocazione. -
La Torretta», Giunto Alla Sua Trentaseiesima Edizione
PATROCINATO DA: Comitato Olimpico Nazionale Italiano PREMIO-PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA TARGA-PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Consiglio Regionale della Lombardia PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ IN COLLABORAZIONE ANTENNA3 Comune di Milano Trofeo “ATLETA DELL’Anno” G.L.G.S. Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi INVITO (valido per due persone) 30 novembre 2009 - ore 18 Centro Eventi Campari viale Gramsci 141 - Sesto San Giovanni PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ Lunedì 30 novembre 2009 alle ore 18 presso il Centro Eventi Campari, viale Gramsci 141 a Sesto San Giovanni, saranno consegnati gli annuali riconoscimenti del Premio Nazionale «La Torretta», giunto alla sua trentaseiesima edizione. Il Premio, presieduto da Bruno Pizzul, si avvale del contributo dell’Amministrazione Comunale e dell’appassionato impegno dei componenti il Comitato Promotore, i quali comprendono prestigiosi nomi di aziende, imprenditori, commercianti e professionisti. Obiettivo del premio non è solo quello di offrire un riconoscimento ai campioni dello sport, ma anche quello di evidenziare il troppo spesso oscuro lavoro di quegli atleti che, pur non praticando una disciplina sportiva popolare, hanno dedicato la loro vita e il loro entusiasmo agli sport minori, nobilitandone il ruolo e favorendone la diffusione. Il «Torretta» non si ferma allo sport perché premia, inoltre, persone che si sono distinte nella cultura, nelle professioni, nella solidarietà, per la qualità, la creatività, la capacità innovativa, l’umanità e il senso civico della loro opera. Anche per questo la manifestazione ha avuto ampi riconoscimenti a tutti i livelli istituzionali, a partire dalla Presidenza della Repubblica. Nell’ambito della manifestazione verrà assegnato il Trofeo «Atleta dell’Anno», in collaborazione con Telelombardia, Antenna 3.