Tabelle Bilancio Migratorio
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Scheda Bedigliora
BEDIGLIORA Altitudine (m s.l.m.): 618 Piramide delle età, secondo il sesso Elezione del Gran Consiglio 2019: schede Superficie (km2): 2,57 2 Densità popolazione (ab./km ): 240,55 Uomini PLR: 11,5% PS: 12,9% Municipali: 5 Donne LEGA: 15,6% SSI: 20,7% Consiglieri comunali: 21 PPD: 12,9% Altri: 26,4% Regione: Luganese 90 e + 80-89 Distretto: Lugano 70-79 Carattere urbano: agglomerato di 60-69 Lugano, comune della cintura 50-59 Riferimento cartina: 13 40-49 30-39 20-29 10-19 0-9 2520 1510 5 05 10152025 % Tasso di partecipazione: 57,7% Aziende, secondo la classe dimensionale (in addetti) % Meno di 5 Da 5 a meno di 10 Da 10 a meno di 50 50 e più 87,8 4,9 7,3 Ass. In % Ass. In % Popolazione 611 100,0 Aziende 41 100,0 Uomini 304 49,8 Settore primario 5 12,2 Donne 307 50,2 Settore secondario 13 31,7 Settore terziario 23 56,1 Svizzeri 542 88,7 Stranieri 69 11,3 Addetti 141 100,0 Settore primario 12 8,5 0-19 anni 108 17,7 Settore secondario 25 17,7 20-64 anni 371 60,7 Settore terziario 104 73,8 65 e più anni 132 21,6 Uomini 60 42,6 Celibi/nubili 260 42,6 Donne 81 57,4 Coniugati 258 42,2 Divorziati 57 9,3 Settore alberghiero Vedovi 36 5,9 Stabilimenti – ... Pernottamenti e tasso di occupazione – ... Nascite 4 ... Finanze pubbliche Edifici esclusivamente abitativi 339 100,0 Moltiplicatore d'imposta 100 ... Case unifamiliari 285 84,1 Indice di forza finanziaria 69,7 .. -
Ticino on the Move
Tales from Switzerland's Sunny South Ticino on theMuch has changed move since 1882, when the first railway tunnel was cut through the Gotthard and the Ceneri line began operating. Mendrisio’sTHE LIGHT Processions OF TRADITION are a moving experience. CrystalsTREASURE in the AMIDST Bedretto THE Valley. ROCKS ChestnutsA PRICKLY are AMBASSADOR a fruit for all seasons. EasyRide: Travel with ultimate freedom. Just check in and go. New on SBB Mobile. Further information at sbb.ch/en/easyride. EDITORIAL 3 A lakeside view: Angelo Trotta at the Monte Bar, overlooking Lugano. WHAT'S NEW Dear reader, A unifying path. Sopraceneri and So oceneri: The stories you will read as you look through this magazine are scented with the air of Ticino. we o en hear playful things They include portraits of men and women who have strong ties with the local area in the about this north-south di- truest sense: a collective and cultural asset to be safeguarded and protected. Ticino boasts vide. From this year, Ticino a local rural alpine tradition that is kept alive thanks to the hard work of numerous young will be unified by the Via del people. Today, our mountain pastures, dairies, wineries and chestnut woods have also been Ceneri themed path. restored to life thanks to tourism. 200 years old but The stories of Lara, Carlo and Doris give off a scent of local produce: of hay, fresh not feeling it. milk, cheese and roast chestnuts, one of the great symbols of Ticino. This odour was also Vincenzo Vela was born dear to the writer Plinio Martini, the author of Il fondo del sacco, who used these words to 200 years ago. -
Aerodrome Chart 18 NOV 2010
2010-10-19-lsza ad 2.24.1-1-CH1903.ai 19.10.2010 09:18:35 18 NOV 2010 AIP SWITZERLAND LSZA AD 2.24.1 - 1 Aerodrome Chart 18 NOV 2010 WGS-84 ELEV ft 008° 55’ ARP 46° 00’ 13” N / 008° 54’ 37’’ E 915 01 45° 59’ 58” N / 008° 54’ 30’’ E 896 N THR 19 46° 00’ 30” N / 008° 54’ 45’’ E 915 RWY LGT ALS RTHL RTIL VASIS RTZL RCLL REDL YCZ RENL 10 ft AGL PAPI 4.17° (3 m) MEHT 7.50 m 01 - - 450 m PAPI 6.00° MEHT 15.85 m SALS LIH 360 m RLLS* SALS 19 PAPI 4.17° - 450 m 360 m MEHT 7.50 m LIH Turn pad Vedeggio *RLLS follows circling Charlie track RENL TWY LGT EDGE TWY L, M, and N RTHL 19 RTIL 10 ft AGL (3 m) YCZ 450 m PAPI 4.17° HLDG POINT Z Z ACFT PRKG LSZA AD 2.24.2-1 GRASS PRKG ZULU HLDG POINT N 92 ft AGL (28 m) HEL H 4 N PRKG H 3 H 83 ft AGL 2 H (25 m) 1 ASPH 1350 x 30 m Hangar L H MAINT AIRPORT BDRY 83 ft AGL Surface Hangar (25 m) L APRON BDRY Apron ASPH HLDG POINT L TWY ASPH / GRASS MET HLDG POINT M AIS TWR M For steep APCH PROC only C HLDG POINT A 40 ft AGL HLDG POINT S PAPI (12 m) 6° S 33 ft AGL (10 m) GP / DME PAPI YCZ 450 m 4.17° GRASS PRKG SIERRA 01 50 ft AGL 46° (15 m) 46° RTHL 00’ 00’ RTIL RENL Vedeggio CWY 60 x 150 m 1:7500 Public road 100 0 100 200 300 400 m COR: RWY LGT, ALS, AD BDRY, Layout 008° 55’ SKYGUIDE, CH-8602 WANGEN BEI DUBENDORF AMDT 012 2010 18 NOV 2010 LSZA AD 2.24.1 - 2 AIP SWITZERLAND 18 NOV 2010 THIS PAGE INTENTIONALLY LEFT BLANK AMDT 012 2010 SKYGUIDE, CH-8602 WANGEN BEI DUBENDORF 16 JUL 2009 AIP SWITZERLAND LSZA AD 2.24.10 - 1 16 JUL 2009 SKYGUIDE, CH-8602 WANGEN BEI DUBENDORF REISSUE 2009 16 JUL 2009 LSZA AD 2.24.10 - 2 -
Piano Zone Biglietti E Abbonamenti 2021
Comunità tariffale Arcobaleno – Piano delle zone arcobaleno.ch – [email protected] per il passo per Geirett/Luzzone per Göschenen - Erstfeld del Lucomagno Predelp Carì per Thusis - Coira per il passo S. Gottardo Altanca Campo (Blenio) S. Bernardino (Paese) Lurengo Osco Campello Quinto Ghirone 251 Airolo Mairengo 243 Pian S. Giacomo Bedretto Fontana Varenzo 241 Olivone Tortengo Calpiogna Mesocco per il passo All’Acqua Piotta Ambrì Tengia 25 della Novena Aquila 245 244 Fiesso Rossura Ponto Soazza Nante Rodi Polmengo Valentino 24 Dangio per Arth-Goldau - Zurigo/Lucerna Fusio Prato Faido 250 (Leventina) 242 Castro 331 33 Piano Chiggiogna Torre Cabbiolo Mogno 240 Augio Rossa S. Carlo di Peccia Dalpe Prugiasco Lostallo 332 Peccia Lottigna Lavorgo 222 Sorte Menzonio Broglio Sornico Sonogno Calonico 23 S. Domenica Prato Leontica Roseto 330 Cama Brontallo 230 Acquarossa 212 Frasco Corzoneso Cauco Foroglio Nivo Giornico Verdabbio Mondada Cavergno 326 Dongio 231 S. Maria Leggia Bignasco Bosco Gurin Gerra (Verz.) Chironico Ludiano Motto (Blenio) 221 322 Sobrio Selma 32 Semione Malvaglia 22 Grono Collinasca Someo Bodio Arvigo Cevio Brione (Verz.) Buseno Personico Pollegio Loderio Cerentino Linescio Riveo Giumaglio Roveredo (GR) Coglio Campo (V.Mag.) 325 Osogna 213 320 Biasca 21 Lodano Lavertezzo 220 Cresciano S. Vittore Cimalmotto 324 Maggia Iragna Moghegno Lodrino Claro 210 Lumino Vergeletto Gresso Aurigeno Gordevio Corippo Vogorno Berzona (Verzasca) Prosito 312 Preonzo 323 31 311 Castione Comologno Russo Berzona Cresmino Avegno Mergoscia Contra Gordemo Gnosca Ponte Locarno Gorduno Spruga Crana Mosogno Loco Brolla Orselina 20 Arbedo Verscio Monti Medoscio Carasso S. Martino Brione Bellinzona Intragna Tegna Gerra Camedo Borgnone Verdasio Minusio s. -
Cross Malcantonese, Banco Di Bedigliora 2017 Orario: 14:52:56 Pagina: 1
data: 18.02.17 Cross Malcantonese, Banco di Bedigliora 2017 orario: 14:52:56 pagina: 1 (11) Uomini U20M Junior posto cognome e nome anno nazione/località team/club tempo distacco pett. pti. FTAL 1. Corsi Siro 1999 Porza Sele TI 0:23.05 00.00 54 2. Banfi Nicola 1999 Porza Sele TI 0:24.01 00.56 52 3. Fumagalli Mattia 1999 Sementina SAB Bellinzona 0:24.57 01.52 68 1000 4. Delorenzi Marco 1999 Bigorio USC 0:24.59 01.54 64 998 5. Rossi Iacopo 1999 Sementina SAB Bellinzona 0:25.12 02.07 73 985 totale classificati: 5 (12) Uomini M20 Attivi posto cognome e nome anno nazione/località team/club tempo distacco pett. pti. FTAL 1. Abraham Eshak 1985 Bellinzona GAB Bellinzona 0:31.18 00.00 933 1000 2. Delorenzi Roberto 1997 Bigorio USC 0:33.01 01.43 9 897 3. Derigo Dave 1997 Claro GAB Bellinzona 0:33.37 02.19 932 861 4. Neve Emmanuele 1982 Bigorio USC 0:33.55 02.37 11 843 5. Silvan Michele 1982 S. Pietro Vigor Ligornetto 0:34.09 02.51 5 829 6. Notari Toto 1981 S. Antonino Frecce Gialle Malcantone 0:35.34 04.16 12 744 7. Vassalli Davide 1979 S. Antonino GAB Bellinzona 0:36.12 04.54 936 706 8. Botti Luca 1995 Bigorio USC 0:36.22 05.04 7 696 9. Gysin Sebastiano 1983 Rovio AS Rovio 0:39.00 07.42 13 10. Delco Christian 1984 Breganzona SAM Masagno 0:40.29 09.11 8 449 11. -
Torymus Sinensis Against the Chestnut Gall Wasp Dryocosmus Kuriphilus in the Canton Ticino, Switzerland
| January 2011 Evaluating the use of Torymus sinensis against the chestnut gall wasp Dryocosmus kuriphilus in the Canton Ticino, Switzerland Authors Aebi Alexandre, Agroscope ART Schoenenberger Nicola, Tulum SA and Bigler Franz, Agroscope ART Torymus sinensis against the chestnut gall wasp Dryocosmus kuriphilus | January 2011 1 Zürich/Caslano, January 2011 Authors’ affiliation: Alexandre Aebi and Franz Bigler Nicola Schoenenberger Agroscope Reckenholz-Tänikon TULUM SA Research Station ART Via Rompada 40 Biosafety 6987 Caslano Reckenholzstrasse 191 Switzerland 8046 Zürich Tel: +41 91 606 6373 Switzerland Fax: +41 44 606 6376 Tel: +41 44 377 7669 [email protected] Fax: +41 44 377 7201 [email protected] This work was financed by the Swiss Federal Office for the Environment (FOEN) This work was done in collaboration with B. Bellosi and E. Schaltegger (TULUM SA) Cover figure: Empty chestnut gall in Stabio, February 2010 (Picture:TULUM SA) All maps used in figures and appendices (except Fig. 6): ©swisstopo, license number: DV053809.1 Map in figure 6: © Istituto Geografico, De Agostini 1982–1988 ISBN 978-3-905733-20-4 © 2010 ART 2 Torymus sinensis against the chestnut gall wasp Dryocosmus kuriphilus | January 2011 Table of contents Table of contents Abstract 5 1. Introduction 6 2. Mission and methods 7 3. Presence and degree of infestation of Dryocosmus kuriphilus in Switzerland 9 4. Invasion corridors of Dryocosmus kuriphilus towards Switzerland 11 5. Potential economic and ecological damage caused by Dryocosmus kuriphilus in Switzerland 14 6. Release of the parasitoid Torymus sinensis in the Piedmont Region, Italy 17 7. Potential benefits and damage due to the release of Torymus sinensis 18 8. -
Notizie Flash
notizie flash Nr. 13 – 18 .12.2015 Regione energia Malcantone Ovest : misure in favore del risparmio energetico regionale Come anticipato nel notizie flash di luglio 2014, il Comune di Pura è diventato membro della Regione Energia Malcantone Ovest e partecipa attivamente nella conduzione dei lavori di analisi, grazie anche al contributo del nostro tecnico comunale Francesco Soldati, membro del gruppo di lavoro ad hoc. Dopo un anno di attività si è conclusa la prima fase nella quale è stato allestito un bilancio energetico regionale dei consumi e dei potenziali, presentato lo scorso 27 ottobre al Centro Lüsc di Croglio. La lista dei progetti e delle opportunità selezionati dal gruppo di lavoro e dai delegati comunali è la seguente: - Sportello energia della regione energia Malcantone Ovest (progetto al vaglio dei Municipi); - Collaborazioni intercomunali per l’aumento della produzione di energia solare; - Sfruttamento del potenziale idroelettrico (valutazione degli acquedotti e della Tresa); - Risanamento degli impianti di illuminazione pubblica (LED); - Noleggio e-bike e rete regionale di piste ciclabili; - Sostegno per il risanamento energetico dei nuclei; Questi progetti sono ancora piuttosto vaghi e l’obiettivo sarà quindi quello di approfondirli nella seconda fase. È pensabile la scelta di un progetto particolare da sottoporre ad un concorso di sostegno dell’Ufficio federale di energia ad inizio 2016. È già invece realtà l’allestimento di un piano energetico intercomunale che grazie all`adesione dei 12 Comuni affiliati alla REMO permetterà la programmazione a medio termine di misure d’intervento a livello regionale e comunale per il risparmio energetico. L’allestimento del piano è finanziato in misura del 50% da parte della Divisione ambiente del Dipartimento del territorio, quale stimolo per l’impegno dei Comuni in ambito energetico. -
0.818.694.54 Accordo Tra Il Governo Svizzero E Il Governo Italiano Concernente La Traslazione Di Salme Nel Traffico Locale Di Confine
Testo originale 0.818.694.54 Accordo tra il Governo svizzero e il Governo italiano concernente la traslazione di salme nel traffico locale di confine Tra la Legazione di Svizzera a Roma e il Ministero italiano degli affari esteri ha avuto luogo in data 11 aprile/14 maggio 1951 uno scambio di note relativo alla traslazione di salme nel traffico locale di confine. La nota svizzera è del seguente tenore: 1. La Convenzione internazionale concernente il trasporto dei cadaveri con- chiusa a Berlino il 10 febbraio 19371 alla quale hanno aderito tanto l’Italia quanto la Svizzera, prevede all’articolo 10 che le sue disposizioni non si ap- plicano al trasporto dei cadaveri nel traffico locale di confine. I due Governi decidono di adottare in proposito la seguente procedura: 2. Il traffico locale di confine comprende nella fattispecie una zona sita dall’una e dall’altra parte della frontiera italo-svizzera che si estende per circa 10 km dalla frontiera stessa; la procedura per il trasporto dei cadaveri, nell’ambito delle due zone, si applica alle località comprese negli elenchi allegati. 3. I lascia-passare per cadaveri sono rilasciati, da parte svizzera, dalle autorità cantonali e, da parte italiana, dalle autorità provinciali. In Svizzera le autorità competenti sono, per il Cantone dei Grigioni, i com- missariati distrettuali, per il Canton Ticino, le autorità comunali e per il Canton Vallese, la polizia cantonale. In Italia le autorità competenti sono i Prefetti delle Provincie di Como, Va- rese, Sondrio, Novara e il Commissario di Governo della Regione Trentino- Alto Adige2. 4. I lascia-passare per cadaveri non dovranno più essere muniti dell’autentica- zione delle firme. -
Laureati Bachelor, Diploma E Master 2017 Della Scuola Universitaria Professionale Della Svizzera Italiana
Laureati Bachelor, Diploma e Master 2017 della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Si elencano di seguito, per dipartimento/scuola affiliata e titolo Bachelor, Diploma e Master SUPSI conseguito, gli studenti neo-laureati dell’anno solare 2017 con rispettivo titolo della tesi. DIPARTIMENTO AMBIENTE COSTRUZIONI E DESIGN (DACD) TITOLI BACHELOR OF ARTS SUPSI IN ARCHITETTURA D’INTERNI 1. Baldantoni Flavio, Campione d'Italia – “Le Botteghe del mondo". 2. Beljan Kristina, Tenero – "Le Botteghe del mondo". 3. David Mattea, Lugano – Le Botteghe del mondo". 4. Dolci Chiara, Italia – "Le Botteghe del mondo". 5. Guglielmi Elisa, Italia – "Le Botteghe del mondo". 6. Lupusella Barbara, Agno –"Le Botteghe del mondo". 7. Luzza Tiziana, Bassersdorf –"Le Botteghe del mondo". 8. Mascheroni Marta, Italia – "Le Botteghe del mondo". 9. Nanzer Tamara, Corticiasca – "Feel How Gender Shapes Migration". 10. Pereira Batista Valentina, Rivera – "Le Botteghe del mondo". 11. Radice Arianna, Italia – "Feel How Gender Shapes Migration". 12. Siffert Loïc, Bulle – "Le Botteghe del mondo". 13. Viganoni Martina, Lugano –"Le Botteghe del mondo". TITOLI BACHELOR OF ARTS SUPSI IN COMUNICAZIONE VISIVA 1. Agresta Melanie, Arbedo – "(A)mar, messaggi in bottiglia per descrivere, evocare e suscitare la Saudade". 2. Bassi Luca, Sonvico – "N.E.R.D.S. A portata di schermo". 3. Belfiore Luca, Melano – "Ecografia" 4. Bertolina Stefano, Italia – "RAPTUS - Scena Rap emergente italiana". 5. Caniato Giulia, Italia –"Kimount: Kit per gli appassionati della montagna". 6. Carlin Karen, Faido – "Album Artwork is (not) Dead". 7. Clavadetscher Roy, Aranno – "Are We Just Stupid Skaters?". 8. D'Andolfi Marco, Italia – “Haiti. Utopia fuggiasca". 9. Fidanza Vieri, Italia – "Un viaggio dentro l'abito". -
Scarica Mostri E Leggende Del Luganese
Mostri e leggende del Luganese La Madonna del gatto Maria CavalliniComisetti Fu verso la fine del 1500 che i terrieri di Croglio, mancando alla parrocchia una chiesa dedicata alla Madonna decisero di erigerne una e precisamente nella piccola frazione di Ronco tra Castelrotto e Beride. Dopo aver tracciato l'area per i fondamenti della nuova costruzione sopra un ripiano roccioso del paesello di Ronco, i terrieri dovettero dapprima pensare alla raccolta del materiale; a quell'epoca le pietre da costruzione si cercavano nel sottostante fiume Lisora o nella Tresa. Unico mezzo di trasporto, la gerla: sulle spalle dei portatori. Fu così che i contadini fecero a gara per scendere al fondovalle a cercarvi le belle pietre levigate dai millenni, bianche, bigie, azzurre, venate e striate, lucenti e massicce. Il primo giorno uomini e donne, di buzzo buono e con grande fatica, portarono a Ronco un bel numero di pietre che collocarono sullo spiazzo designato. Ma avvenne che il mattino del giorno seguente, con grande disappunto dei terrieri, le pietre erano scomparse. Non ci fu mezzo di rintracciarle. Quella brava gente pensò a un brutto scherzo. Scesero di nuovo per la loro nobile fatica a raccogliere pietre che allinearono al medesimo posto. Il mattino di poi quelle pure erano misteriosamente sparite. Avviliti e disgustati per quell'indegna commedia pensarono di rivolgersi al parroco e si recarono a Castelrotto a raccontare l'accaduto. Il curato disse alla buona gente di Ronco: "È bene che io sappia quanto accade a proposito delle pietre. Stamane è venuto il padrone della peschiera del Piano a riferirmi una cosa straordinaria: da due giorni su uno spiazzo erboso al limite della strada Regina, stanno ammucchiate in buon ordine belle e grosse pietre di fiume, vigilate da un enorme gatto bianco, mai veduto nei paesi. -
Benvenuti in Ticino! Ticino.Ch Ascona
Benvenuti in Ticino! ticino.ch Ascona Gabriele Gendotti Councillor of State and Director of DECS (Department of Culture, Education and Sport) UEFA EURO 2008: We’re there, too! Ticino is also participating in this impor- Their respective presence at Lugano tant sporting event, which next June will and Ascona – this is the second aspect animate various stadiums and cities of that places Ticino under the spotlights of 3 Switzerland and Austria. UEFA EURO 2008 – is recognition of the We “Ticinesi” are also involved and not special tourist resources and attractions just as spectators at the matches, which to be found south of St. Gotthard. will be enjoyed passionately down to the The collateral events, visits to scenic 90th minute, or better, as every coach sites, and the activities that will be organ- is well aware, down to the referee’s final ised for the over 400 journalists following whistle. Our canton will be playing at the national teams will undoubtedly lend least two roles in these European Foot- a winning image to the Swiss-Italian lan- ball Championships. Firstly, because guage and culture. A part of Switzerland three teams participating in the tourna- that I am certain will arouse the curiosity ment have selected Ticino as the site of of many and a desire to return to spend their training camps: the national teams a longer stay with us. I therefore wish a of Switzerland and Sweden, in fact, will splendid UEFA EURO 2008 to all. be using the pitches at Cornaredo, while the German side will be utilising the structures of Tenero Sports Centre. -
Giro Del Malcantone a Bedigliora, 2 Settembre 1990, 12 Km
Giro del Malcantone a Bedigliora, 2 settembre 1990, 12 Km Categoria M 1. Ferrari Roberto 68 GA Bellinzona 39.32 2. Bianchi Lino 60 SP Locarnese 39.40 3. Ferretti Flavio 60 ITA 40.02 4. Zanni Ivan 66 SP Locarnese 40.15 5. Lanini Bruno 54 SP Locarnese 40.43 6. Birra Doriano 64 Guardie di Confine 40.51 7. Stampanoni Jonathan 70 US Capriaschese 41.36 8. Garate Luis 67 US Capriaschese 41.45 9. Giovanelli Mauro 54 SA Massagno 42.00 10. Caldara Marco 59 SP Locarnese 42.30 11. Ferretti Paolo 57 42.50 12. Sussegan Gabriele 58 SP Locarnese 43.11 13. Imbesi Antonio 55 SFG Stabio 43.39 14. Delcò Daniele 52 GA Bellinzona 43.57 15. Rodi Carlo 54 ITA 44.17 16. Genovese Filippo 61 SFG Lugano 44.28 17. Bettelini Stefano 65 Unitas Malcantone 44.31 18. Verzella Giovanni 52 ITA 44.34 19. Marcacci Alberto 70 GA Bellinzona 44.38 20. Brusorio Claudio 59 44.54 27. Decarli Elio 57 Guardie di Confine 46.18 28. Bolis Luciano 57 Vis Nova 46.28 31. Giugni Marco 52 SP Locarnese 48.17 36. Odermatt Umberto 58 SA Lugano 50.40 Seguono 11 Categoria M40 1. Della Casa Antonio 47 SS Traversa 42.59 2. Müller Edi 41 SP Locarnese 44.44 3. Jenny Adriano 48 SFG Lugano 45.37 4. Colombini Gegidio 42 ITA 45.46 5. Capezzoli Renato 43 SA Massagno 45.59 6. Dadò Ivano 50 US Capriaschese 46.27 7. Berri Maurilio 50 SA Gordola 47.42 12.