Il bilancio migratorio della Città di dal 2016 al 2019

Allegato: Tabelle

1. Introduzione

Questo allegato contiene delle tabelle di supporto allo studio “Il bilancio migratorio della Città di Lugano dal 2016 al 2019”. Il contenuto è diviso nelle seguenti sezioni: 1) Analisi delle migrazioni 2016-2019 (genere, età, nazionalità, quartieri); 2) Analisi dei luoghi di destinazione e provenienza (periodo 2016-2019); 3) Analisi delle migrazioni per fasce di reddito (periodo 2016-2019); 4) Dettaglio della migrazione verso altri comuni del Canton (periodo 2015- 2019); 5) Analisi della relazione tra migrazioni e moltiplicatore comunale (periodo 2015- 2019); 6) Dettaglio della migrazione verso altri Cantoni (periodo 2016-2019); 7) Dettaglio della migrazione per le persone di età compresa tra i 40 e i 69 anni (periodo 2016-2019); 8) Dettaglio della migrazione per i cittadini attinenti (periodo 2016-2019); 9) Dettaglio della migrazione per cittadini poveri e a basso reddito (periodo 2016- 2019). Tutte le tabelle (eccetto quelle relative all’analisi del moltiplicatore) rappresentano la somma degli arrivi e delle partenze per il periodo compreso tra il 2016 e il 2019 oppure tra il 2015 e il 2019.

1

2. Analisi delle migrazioni

Nelle seguenti tabelle la gradazione cromatica descrive il grado di bilancio migratorio, dato dalla differenza tra gli arrivi e le partenze. Esso è descritto in Figura A1:

Figura A1 – Grado di bilancio migratorio (1)

Procediamo ora illustrando le tabelle che illustrano il bilancio migratorio per il periodo compreso tra il 2016 e il 2019 divise per: 1) Genere; 2) Fasce d’età; 3) Nazionalità; 4) Quartieri.

Genere

Genere Arrivi Partenze Delta (Arrivi–Partenze) Femminile 10335 10337 -2

Maschile 11121 11423 -302

Tabella A1 – Analisi delle migrazioni per genere

2

Fasce d’età

Fascia d’età Arrivi Partenze Delta (Arrivi–Partenze)

0..9 1470 1606 -136

10..19 1640 1172 468

20..29 6601 6409 192

30..39 4668 4792 -124

40..49 3001 3118 -117

50..59 2110 2261 -151

60..69 1033 1332 -299

70..79 558 650 -92

80..89 289 324 -35

90..99 83 90 -7

100..109 1 2 -1

Sconosciuto 2 4 -2

Tabella A2 – Analisi delle migrazioni per fasce d’età

Nazionalità

Nazionalità Arrivi Partenze Delta (Arrivi–Partenze)

Apolide 10 9 1

Attinente 1673 2293 -620

Confederato 2443 2606 -163

Sconosciuto 32 53 -21

Straniero 14260 13844 416

Ticinese 3038 2955 83

Tabella A3 – Analisi delle migrazioni per nazionalità

3

Quartieri

Quartiere Arrivi Partenze Delta (Arrivi–Partenze)

Aldesago 153 181 -28 Barbengo 624 519 105 Besso 1932 1941 -9 Bogno 52 38 14 Breganzona 1350 1400 -50 Brè 73 68 5 Cadro 1063 912 151 Carabbia 108 99 9 Carona 190 171 19 Cassarate 1394 1283 111 Castagnola 682 691 -9 Centro 2532 2429 103 Certara 34 26 8 Cimadera 42 50 -8 Cureggia 23 37 -14 Davesco-Soragno 251 297 -46 Gandria 84 80 4 Loreto 1399 1307 92 Molino Nuovo 3732 3310 422 Pambio-Noranco 242 240 2 Pazzallo 616 742 -126 Pregassona 1742 2034 -292 Sconosciuto 857 1497 -640 Sonvico 295 258 37 Valcolla 145 157 -12 Viganello 1804 1940 -136 Villa Luganese 37 53 -16

Tabella A4 – Analisi delle migrazioni per quartieri

4

3. Analisi dei luoghi di destinazione e provenienza

La Tabella A5 mostra il bilancio migratorio per luogo di destianzione e provenienza per il periodo compreso tra il 2016 e il 2019.

Luogo Arrivi Partenze Delta (Arrivi–Partenze) Altri Cantoni 2145 2795 -650

Sconosciuto 52 1548 -1496

Altri Paesi 4750 3648 1102

Ticino (altri 8065 9198 -1133 comuni) Italia 6444 4571 1873

Tabella A5 – Analisi delle migrazioni per destinazione e provenienza (2016-2019

5

4. Analisi delle migrazioni per fasce di reddito

La Tabella A6 mostra la classificazione adottata per le classi di reddito:

Imposte sul reddito pagate Classi di reddito annualmente

Ricchi ≥ 50’001 CHF

Individui ad alto reddito 10’001 CHF – 50'000 CHF

Individui a medio reddito 5'001 CHF – 10'000 CHF

Individui a basso reddito 501 CHF – 5'000 CHF

Poveri ≤ 500 CHF

Tabella A6 – Classi di reddito

Nella tabella A7 è descritto il bilancio migratorio per fasce di reddito per il periodo compreso tra il 2016 e il 2019. Si noti che in questo caso non è stata utilizzata alcuna scala cromatica, in quanto i dati relativi agli arrivi sono parziali; essi infatti sono relativi alla prima notifica di tassazione del contribuente residente a Lugano e pertanto, in particolare per gli arrivi degli ultimi anni, potrebbero essere incomplete. Il delta è pertanto da considerarsi incompleto.

Classi di reddito Arrivi Partenze Delta (Arrivi–Partenze) Poveri 2273 3071 -798

Individui a basso 2016 2760 -744 reddito Individui a medio 338 503 -165 reddito Individui ad alto 216 355 -139 reddito Ricchi 31 35 -4

Tabella A7 – Analisi delle migrazioni per fasce di reddito

6

5. Dettaglio della migrazione verso altri comuni del Canton Ticino

Nelle seguenti tabelle la gradazione cromatica descrive il grado di bilancio migratorio, dato dalla differenza tra gli arrivi e le partenze. Essa è descritta in Figura A2:

Figura A2 – Grado di bilancio migratorio (2)

La Tabella A8 illustra il bilancio migratorio per comune del Canton Ticino di destinazione e provenienza per il periodo compreso tra il 2015 e il 2019. La lettura della tabella è la seguente: volendo prendere ad esempio la prima riga abbiamo che dal comune di arrivano a Lugano 263 persone, mentre partono da Lugano per Canobbio 401 individui; pertanto, il saldo migratorio di Lugano relativamente al comune di Canobbio è negativo e pari a -138.

Comune Totale Arrivi Totale Partenze Delta (Arrivi–Partenze) Canobbio 263 401 -138 Agno 323 421 -98 423 508 -85 Collina d'Oro 417 499 -82 920 974 -54 90 141 -51 Riva San Vitale 51 101 -50 120 170 -50 180 228 -48 Giubiasco 46 90 -44 224 268 -44 210 253 -43

7

Bedano 67 109 -42 71 111 -40 131 171 -40 123 162 -39 68 103 -35 Vico 29 63 -34 Stabio 73 102 -29 68 95 -27 170 197 -27 Bellinzona 455 482 -27 Cadenazzo 52 76 -24 Blenio 16 40 -24 283 305 -22 29 51 -22 Terre di Pedemonte 6 27 -21 74 93 -19 Bodio 6 25 -19 Faido 40 59 -19 Rovio 37 55 -18 Vacallo 70 87 -17 Mezzovico-Vira 47 63 -16 Sant'Antonino 37 52 -15 Vernate 35 48 -13 Gambarogno 44 57 -13 Serravalle 15 27 -12 Arbedo-Castione 75 87 -12 Comano 137 147 -10 Curio 21 31 -10 Morcote 76 86 -10 Pura 67 77 -10 Torricella-Taverne 181 191 -10 Balerna 67 77 -10 Minusio 58 67 -9 Monte Carasso 16 24 -8 Monteggio 29 37 -8 Airolo 16 24 -8 179 187 -8 Gudo 0 7 -7 Coldrerio 48 55 -7 Ponte Tresa 53 60 -7 Lavizzara 5 12 -7 Novazzano 54 60 -6 56 62 -6 Quinto 10 16 -6 Prato (Leventina) 4 10 -6 Cevio 6 12 -6 103 109 -6 12 17 -5 Acquarossa 23 28 -5 Cresciano 3 8 -5

8

Ronco sopra 6 11 -5 Ascona Castel San Pietro 30 34 -4 Iragna 2 6 -4 Claro 13 17 -4 Lodrino 1 5 -4 Preonzo 2 6 -4 Muralto 43 47 -4 Centovalli 8 12 -4 Gorduno 2 6 -4 71 74 -3 13 16 -3 Onsernone 1 4 -3 Brione (Verzasca) 0 3 -3 24 26 -2 Lavertezzo 14 16 -2 Dalpe 1 3 -2 Lumino 15 17 -2 Avegno Gordevio 14 16 -2 Gordola 37 38 -1 S. Antonio 1 2 -1 Tenero-Contra 31 32 -1 Isone 5 6 -1 Moleno 0 1 -1 Sonogno 0 1 -1 Sementina 16 17 -1 Personico 1 2 -1 Gnosca 2 3 -1 14 15 -1 Pianezzo 6 7 -1 Ligornetto 0 1 -1 Pollegio 11 11 0 Frasco 1 1 0 Maggia 14 13 1 47 46 1 Melide 179 178 1 Giornico 11 10 1 Bosco/Gurin 5 3 2 Orselina 8 6 2 Sessa 22 20 2 Vogorno 2 0 2 Osogna 4 2 2 Brione sopra 7 4 3 Minusio Bedretto 6 3 3 Brissago 9 5 4 25 20 5 Breggia 38 33 5 Cugnasco-Gerra 25 20 5 15 9 6

9

Bissone 76 69 7 Ascona 61 54 7 Riviera 22 15 7 Losone 52 44 8 Muzzano 88 78 10 Morbio Inferiore 92 81 11 43 31 12 206 193 13 Camorino 37 23 14 30 16 14 83 66 17 Chiasso 297 277 20 Locarno 206 182 24 Biasca 71 39 32 Mendrisio 415 357 58 Paradiso 814 736 78

Tabella A8 – Analisi delle migrazioni per comune di destinazione e provenienza (2015-2019)

Quindi, le seguenti tabelle illustrano il bilancio migratorio per comune di destinazione e provenienza per fasce di reddito.

Poveri

Comune Totale Arrivi Totale Partenze Delta (Arrivi–Partenze) Canobbio 52 101 -49 Bellinzona 51 93 -42 Massagno 164 203 -39 Agno 70 103 -33 Capriasca 85 112 -27 Collina d'Oro 60 83 -23 Locarno 25 46 -21 Monteceneri 38 57 -19 Mendrisio 65 83 -18 Vezia 32 50 -18 Lamone 20 37 -17 Cureglia 15 31 -16 Chiasso 43 58 -15 Riva San Vitale 10 24 -14 Torricella-Taverne 33 46 -13 Sorengo 37 50 -13 Cadenazzo 6 17 -11

10

Pura 13 24 -11 Stabio 7 18 -11 Savosa 42 53 -11 Gambarogno 6 16 -10 Melide 31 41 -10 Paradiso 126 136 -10 Rovio 4 14 -10 Novaggio 4 14 -10 Muzzano 11 21 -10 Morbio Inferiore 12 21 -9 Grancia 12 21 -9 Curio 3 11 -8 Cademario 6 14 -8 Faido 2 10 -8 Balerna 7 15 -8 Caslano 47 54 -7 Magliaso 17 24 -7 Vernate 1 8 -7 Vacallo 11 18 -7 Coldrerio 7 14 -7 Minusio 8 15 -7 Blenio 3 9 -6 Bioggio 34 40 -6 Alto Malcantone 15 21 -6 Morcote 16 22 -6 Ascona 4 10 -6 Manno 12 17 -5 Lumino 1 6 -5 Sant'Antonino 4 9 -5 Giubiasco 11 16 -5 Castel San Pietro 3 8 -5 Tenero-Contra 4 9 -5 Arbedo-Castione 8 13 -5 Ponte Capriasca 30 34 -4 10 14 -4 Quinto 0 4 -4 Cevio 1 5 -4 Melano 14 18 -4 Miglieglia 1 5 -4 Croglio 5 9 -4 Mezzovico-Vira 9 12 -3 Arogno 4 7 -3 Onsernone 0 3 -3 Maggia 1 4 -3 Origlio 15 18 -3 Terre di Pedemonte 1 4 -3

11

Cresciano 1 4 -3 5 7 -2 Camorino 4 6 -2 Monteggio 3 5 -2 Gordola 5 7 -2 Novazzano 5 7 -2 Iragna 0 2 -2 Aranno 3 5 -2 Serravalle 1 3 -2 Isone 3 4 -1 Moleno 0 1 -1 Pollegio 4 5 -1 Gudo 0 1 -1 Cugnasco-Gerra 2 3 -1 Sessa 3 4 -1 Comano 22 23 -1 Bodio 0 1 -1 Prato (Leventina) 0 1 -1 Avegno Gordevio 0 1 -1 Frasco 0 1 -1 Bedretto 1 1 0 Giornico 1 1 0 Lavertezzo 2 2 0 Preonzo 1 1 0 Acquarossa 3 3 0 Porza 40 40 0 Bedigliora 3 3 0 Ronco sopra 1 1 0 Ascona Gravesano 13 12 1 Brissago 2 1 1 Airolo 3 2 1 Brione sopra 1 0 1 Minusio Lavizzara 2 1 1 Cadempino 27 26 1 Neggio 2 1 1 Muralto 10 9 1 Ponte Tresa 17 16 1 Pianezzo 2 1 1 Claro 4 3 1 Riviera 5 3 2 Sementina 3 1 2 Breggia 8 6 2 Biasca 7 5 2 Monte Carasso 8 5 3

12

Brusino Arsizio 4 1 3 Bosco/Gurin 3 0 3 Astano 7 3 4 Maroggia 17 13 4 19 13 6 Losone 14 7 7

Tabella A9 – Analisi delle migrazioni per comune di destinazione e provenienza, contribuenti poveri (2015-2019)

Individui a basso reddito

Comune Totale Arrivi Totale Partenze Delta (Arrivi–Partenze) Agno 78 123 -45 Capriasca 104 147 -43 Monteceneri 41 76 -35 Bellinzona 79 104 -25 Gravesano 19 42 -23 Ponte Capriasca 30 52 -22 Collina d'Oro 74 94 -20 Savosa 38 57 -19 Canobbio 69 87 -18 Bioggio 35 53 -18 Origlio 17 35 -18 Vezia 35 51 -16 Mezzovico-Vira 12 27 -15 Cureglia 26 39 -13 Riva San Vitale 11 23 -12 Massagno 169 181 -12 Terre di Pedemonte 0 11 -11 Sorengo 40 51 -11 Lamone 30 41 -11 Manno 14 25 -11 Paradiso 87 98 -11 Comano 37 46 -9 Muzzano 10 19 -9 Cadenazzo 12 21 -9 Alto Malcantone 18 27 -9 Torricella-Taverne 53 61 -8 Vernate 9 17 -8 Porza 44 51 -7 Melano 12 19 -7 Blenio 1 8 -7

13

Faido 7 13 -6 Vico Morcote 3 9 -6 Stabio 15 21 -6 Giubiasco 11 17 -6 Aranno 3 8 -5 Muralto 4 9 -5 Tenero-Contra 4 8 -4 Caslano 37 41 -4 Pura 10 14 -4 Bedano 25 29 -4 Maroggia 9 13 -4 Gambarogno 12 16 -4 Bissone 14 18 -4 Lodrino 0 4 -4 Gudo 0 3 -3 Ponte Tresa 6 9 -3 Morcote 14 17 -3 Coldrerio 14 17 -3 Camorino 4 7 -3 Miglieglia 5 8 -3 Cademario 11 14 -3 Monte Carasso 3 6 -3 Arbedo-Castione 16 19 -3 Airolo 4 6 -2 Riviera 1 3 -2 Monteggio 6 8 -2 Magliaso 23 25 -2 Lavertezzo 1 3 -2 Gorduno 1 3 -2 Quinto 2 3 -1 Pianezzo 2 3 -1 Acquarossa 4 5 -1 Lavizzara 0 1 -1 Rovio 8 9 -1 Sant'Antonino 8 9 -1 Orselina 1 2 -1 Bedigliora 5 6 -1 Gnosca 1 2 -1 Cugnasco-Gerra 4 5 -1 Sementina 6 7 -1 Novaggio 6 7 -1 Curio 5 6 -1 Dalpe 0 1 -1 Maggia 2 3 -1 Cadempino 32 33 -1 Preonzo 0 1 -1

14

Ronco sopra 0 1 -1 Ascona Losone 5 6 -1 Iragna 0 1 -1 Pollegio 2 3 -1 Minusio 8 9 -1 Breggia 5 5 0 Lumino 3 3 0 Arogno 5 5 0 Centovalli 4 4 0 Prato (Leventina) 1 1 0 Bodio 1 1 0 Sessa 4 4 0 Ascona 8 8 0 Avegno Gordevio 3 3 0 Isone 1 0 1 Serravalle 4 3 1 Brione sopra 1 0 1 Minusio Astano 2 1 1 Bedretto 1 0 1 Cevio 1 0 1 Personico 1 0 1 Vacallo 14 13 1 Giornico 3 2 1 Osogna 1 0 1 Claro 4 2 2 Brusino Arsizio 4 2 2 Castel San Pietro 10 8 2 Croglio 8 6 2 Mendrisio 73 70 3 Neggio 12 9 3 Gordola 13 10 3 Locarno 35 32 3 Melide 42 38 4 Balerna 18 14 4 Biasca 10 4 6 Chiasso 37 31 6 Grancia 27 19 8 Novazzano 17 9 8 Morbio Inferiore 14 6 8

Tabella A10 – Analisi delle migrazioni per comune di destinazione e provenienza, contribuenti a basso reddito (2015-2019)

15

Individui a medio reddito

Comune Totale Arrivi Totale Partenze Delta (Arrivi–Partenze) Sorengo 4 19 -15 Capriasca 13 25 -12 Melide 1 10 -9 Bellinzona 17 26 -9 Canobbio 7 16 -9 Gravesano 0 7 -7 Cureglia 3 10 -7 Manno 1 7 -6 Porza 7 13 -6 Massagno 26 31 -5 Giubiasco 2 7 -5 Morcote 2 6 -4 Locarno 5 9 -4 Magliaso 3 7 -4 Origlio 5 9 -4 Bedano 1 5 -4 Bioggio 3 7 -4 Comano 5 8 -3 Alto Malcantone 0 3 -3 Caslano 6 9 -3 Maroggia 0 3 -3 Collina d'Oro 12 15 -3 Mendrisio 13 16 -3 Muralto 0 2 -2 Giornico 2 4 -2 Curio 0 2 -2 Agno 12 14 -2 Serravalle 3 5 -2 Ascona 0 2 -2 Novazzano 1 3 -2 Vernate 0 2 -2 Arbedo-Castione 3 5 -2 Gordola 0 2 -2 Sessa 0 2 -2 Savosa 5 7 -2 Brusino Arsizio 0 2 -2 Cademario 1 2 -1 Rovio 1 2 -1 Biasca 0 1 -1 Orselina 0 1 -1 Brione (Verzasca) 0 1 -1 Novaggio 1 2 -1

16

Balerna 1 2 -1 Stabio 5 6 -1 Torricella-Taverne 3 4 -1 Personico 0 1 -1 Cugnasco-Gerra 0 1 -1 Gnosca 0 1 -1 Breggia 1 2 -1 Gambarogno 2 3 -1 Prato (Leventina) 0 1 -1 Osogna 0 1 -1 Coldrerio 1 2 -1 Pianezzo 0 1 -1 Sant'Antonino 2 2 0 Claro 1 1 0 Bissone 1 1 0 Losone 3 3 0 Aranno 2 2 0 Monteggio 1 1 0 Faido 2 2 0 Ponte Capriasca 3 3 0 Monteceneri 4 4 0 Pura 3 3 0 Lamone 4 4 0 Arogno 1 0 1 Lumino 1 0 1 Muzzano 3 2 1 Astano 1 0 1 Grancia 1 0 1 Tenero-Contra 1 0 1 Croglio 2 1 1 Ponte Tresa 2 1 1 Camorino 1 0 1 Miglieglia 1 0 1 Monte Carasso 1 0 1 Avegno Gordevio 1 0 1 Riva San Vitale 2 1 1 Blenio 1 0 1 Vogorno 1 0 1 Bedigliora 1 0 1 Mezzovico-Vira 1 0 1 Vacallo 4 2 2 Minusio 2 0 2 Sementina 2 0 2 Melano 4 2 2 Neggio 2 0 2 Vezia 8 5 3

17

Cadempino 5 2 3 Morbio Inferiore 5 2 3 Chiasso 8 5 3 Paradiso 19 14 5 Cadenazzo 5 0 5

Tabella A11 – Analisi delle migrazioni per comune di destinazione e provenienza, contribuenti a medio reddito (2015-2019)

Individui ad alto reddito

Comune Totale Arrivi Totale Partenze Delta (Arrivi–Partenze) Massagno 7 29 -22 Paradiso 14 28 -14 Canobbio 3 13 -10 Sorengo 6 15 -9 Cureglia 4 11 -7 Origlio 2 7 -5 Magliaso 1 5 -4 Capriasca 6 9 -3 Agno 1 4 -3 Bedano 1 4 -3 Alto Malcantone 0 3 -3 Ponte Capriasca 1 4 -3 Collina d'Oro 12 15 -3 Cadempino 0 3 -3 Bissone 1 3 -2 Arbedo-Castione 0 2 -2 Vico Morcote 1 3 -2 Bioggio 3 5 -2 Brusino Arsizio 0 2 -2 Riva San Vitale 1 2 -1 Balerna 0 1 -1 Gravesano 2 3 -1 Melide 5 6 -1 Castel San Pietro 0 1 -1 Croglio 0 1 -1 Chiasso 5 6 -1 Rovio 0 1 -1 Sessa 0 1 -1 Muralto 0 1 -1 Minusio 0 1 -1 Losone 0 1 -1

18

Neggio 0 1 -1 Vacallo 2 3 -1 Curio 0 1 -1 Comano 4 5 -1 Grancia 1 2 -1 Porza 10 11 -1 Vezia 1 1 0 Gordola 1 1 0 Camorino 1 1 0 Ponte Tresa 1 1 0 Coldrerio 1 1 0 Maroggia 1 1 0 Morcote 2 2 0 Biasca 1 1 0 Caslano 2 2 0 Faido 1 1 0 Bedretto 1 1 0 Monteceneri 1 0 1 Novazzano 1 0 1 Morbio Inferiore 3 2 1 Bellinzona 6 5 1 Avegno Gordevio 1 0 1 Manno 2 1 1 Ascona 1 0 1 Mezzovico-Vira 2 1 1 Pura 1 0 1 Breggia 1 0 1 Torricella-Taverne 3 2 1 Stabio 2 1 1 Giubiasco 1 0 1 Aranno 1 0 1 Cademario 3 2 1 Tenero-Contra 1 0 1 Orselina 1 0 1 Muzzano 2 1 1 Lamone 1 0 1 Locarno 3 2 1 Melano 2 0 2 Cugnasco-Gerra 2 0 2 Vernate 3 1 2 Savosa 14 8 6 Mendrisio 10 3 7

Tabella A12 – Analisi delle migrazioni per comune di destinazione e provenienza, contribuenti ad alto reddito (2015-2019)

19

Ricchi

Comune Totale Arrivi Totale Partenze Delta (Arrivi–Partenze) Collina d'Oro 1 5 -4 Magliaso 0 2 -2 Cureglia 0 1 -1 Bissone 0 1 -1 Ascona 0 1 -1 Canobbio 1 2 -1 Bellinzona 0 1 -1 Savosa 0 1 -1 Riva San Vitale 0 1 -1 Comano 0 1 -1 Vacallo 0 1 -1 Curio 0 1 -1 Ponte Capriasca 1 1 0 Porza 1 1 0 Mendrisio 1 1 0 Morbio Inferiore 1 1 0 Paradiso 3 3 0 Melide 1 1 0 Melano 1 0 1 Maroggia 1 0 1 Sorengo 1 0 1 Croglio 1 0 1 Agno 1 0 1 Bioggio 3 1 2 Massagno 7 3 4

Tabella A13 – Analisi delle migrazioni per comune di destinazione e provenienza, contribuenti ricchi (2015-2019)

20

6. Analisi della relazione tra migrazioni e moltiplicatore comunale

Le seguenti tabelle mostrano i risultati delle regressioni sulla media dei valori 2015- 2019, dove la variabile indipendente è data dalla differenza tra il moltiplicatore della Città di Lugano e quello dell’altro comune, mentre la variabili dipendenti sono: in colonna (1) le partenze, in colonna (2) gli arrivi e in colonna (3) la differenza tra arrivi e partenze. La tabella A14 mostra l’analisi per l’intero campione di individui partiti da e arrivati a Lugano. I risultati vanno interpretati come segue: - Il coefficiente “Constant” indica il valore della variabile dipendente quando la variabile indipendente è pari a zero; pertanto in questo caso sappiamo che le partenze verso un comune con lo stesso moltiplicatore della Città di Lugano sono pari in media a 24.20 all’anno; gli arrivi da un comune con lo stesso moltiplicatore della Città di Lugano sono pari in media a 21.84 all’anno; il delta è pari in media a -2.474 per un comune con lo stesso moltiplicatore della Città di Lugano. - Il coefficiente “ΔMoltiplicatore” indica l’effetto sulla variabile dipendente di un aumento unitario nella differenza tra il moltiplicatore di Lugano rispetto a quello di un altro comune del Canton Ticino. Pertanto in questo caso un aumento del moltiplicatore della Città di Lugano di un punto percentuale rispetto ad un comune di destinazione, incrementa le partenze di 0.823 unità. D’altra parte un aumento del moltiplicatore della Città di Lugano di un punto percentuale rispetto ad un comune di provenienza, incrementa gli arrivi di 0.769 unità. Infine un aumento del moltiplicatore della Città di Lugano di un punto percentuale rispetto ad un comune di provenienza o destinazione comporta una riduzione netta del bilancio migratorio pari a 0.0387 unità. - La voce “Observations” indica ul numero di osservazioni utilizzate nella regressioni. “R-squared” indica la percentuale di variabilità dei dati spiegata dal modello.

- Gli asterischi indicato il livello di significatività statistica della stima; nello specifico maggiore è il numero di asterischi (da un minimo di 0 ad un massimo di 3) maggiore è la precisione della stima all’interno del campione:

 Nessun asterisco: significatività statistica inferiore al 90% (livello di significatività maggiore al 10%);

 *: Significatività statistica del 90% (livello di significatività al 10%);

 **: Significatività statistica del 95% (livello di significatività al 5%);

 ***: Significatività statistica del 99% (livello di significatività all’1%).

21

Tabella A14 – Relazione tra migrazione e moltiplicatore comunale (media dei valori 2015-2019)

Le seguenti tabelle mostrano la stessa analisi per fasce di reddito:

Tabella A15 – Relazione tra migrazione e moltiplicatore comunale per contribuenti poveri (media dei valori 2015-2019)

22

Tabella A16 – Relazione tra migrazione e moltiplicatore comunale per contribuenti a basso reddito (media dei valori 2015-2019)

Tabella A17 – Relazione tra migrazione e moltiplicatore comunale per contribuenti a medio reddito (media dei valori 2015-2019)

23

Tabella A18 – Relazione tra migrazione e moltiplicatore comunale per contribuenti ad alto reddito (media dei valori 2015-2019)

Tabella A19 – Relazione tra migrazione e moltiplicatore comunale per contribuenti ricchi (media dei valori 2015-2019)

24

7. Dettaglio della migrazione verso altri Cantoni

La Tabella A20 mostra il dettaglio del bilancio migratorio per altri Cantoni svizzeri di destinazione e provenienza.

Cantone Totale Arrivi Totale Partenze Delta (Arrivi–Partenze) TI 8065 9180 -1115 ZH 586 877 -291 VD 223 309 -86 AG 101 146 -45 GR 222 265 -43 BE 153 188 -35 SG 73 102 -29 LU 110 138 -28 VS 71 94 -23 BL 28 49 -21 TG 30 46 -16 UR 6 17 -11 FR 71 82 -11 SZ 44 54 -10 NW 10 15 -5 AI 1 5 -4 SO 25 27 -2 NE 37 38 -1 JU 15 16 -1 BS 69 69 0 GL 6 5 1 SH 11 8 3 OW 12 9 3 AR 11 7 4 GE 144 139 5 ZG 86 79 7

Tabella A20 – Analisi delle migrazioni per Cantone di destinazione e provenienza

25

8. Dettaglio della migrazione per le persone di età compresa tra i 40 e i 69 anni

In questa sezione vengono presentate le tabelle relative al dettaglio della migrazione per le persone di età compresa tra i 40 e i 69 anni di età. La scala cromatica relativa al bilancio migratorio fa riferimento alla Figura A1.

Genere

Genere Arrivi Partenze Delta (Arrivi–Partenze) Femminile 2743 2800 -57 Maschile 3401 3911 -510

Tabella A21 – Analisi delle migrazioni per le persone di età compresa tra i 40 e i 69 anni per genere

Nazionalità

Nazionalità Arrivi Partenze Delta (Arrivi–Partenze) Attinente 561 672 -111

Confederato 784 744 40

Sconosciuto 8 10 -2

Straniero 3866 4387 -521

Ticinese 925 898 27

Tabella A22 – Analisi delle migrazioni per le persone di età compresa tra i 40 e i 69 anni per nazionalità

26

Quartieri

Quartiere Arrivi Partenze Delta (Arrivi–Partenze) Aldesago 70 81 -11 Barbengo 219 200 19 Besso 534 575 -41 Bogno 17 17 0 Breganzona 409 451 -42 Brè 25 26 -1 Cadro 288 269 19 Carabbia 45 52 -7 Carona 95 64 31 Cassarate 435 435 0 Castagnola 272 258 14 Castagnola 10 7 3 Caprino Centro 652 717 -65 Certara 16 12 4 Cimadera 23 27 -4 Cureggia 7 8 -1 Davesco-Soragno 73 98 -25 Gandria 30 28 2 Loreto 441 439 2 Molino Nuovo 770 789 -19 Pambio-Noranco 59 69 -10 Pazzallo 137 164 -27 Pregassona 488 633 -145 Sconosciuto 342 500 -158 Sonvico 104 91 13 Valcolla 65 57 8 Viganello 504 626 -122 Villa Luganese 14 17 -3

Tabella A23 – Analisi delle migrazioni per le persone di età compresa tra i 40 e i 69 anni per quartieri

27

Luoghi di destinazione e provenienza

Luogo Arrivi Partenze Delta (Arrivi–Partenze) Altri Cantoni 789 734 55 Sconosciuto 12 383 -371 Altri Paesi 1192 1169 23 Ticino (altri 2518 2989 -471 comuni) Italia 1633 1436 197

Tabella A24 – Analisi delle migrazioni per le persone di età compresa tra i 40 e i 69 anni per luogo di destinazione e provenienza

Classi di reddito

Classi di reddito Arrivi Partenze Delta (Arrivi–Partenze) Poveri 751 1021 -270

Individui a basso 740 1008 -268 reddito Individui a medio 171 242 -71 reddito Individui ad alto 136 243 -107 reddito Ricchi 20 29 -9

Tabella A25 – Analisi delle migrazioni per le persone di età compresa tra i 40 e i 69 anni per classe di reddito

28

9. Dettaglio della migrazione per i cittadini attinenti

In questa sezione vengono presentate le tabelle relative al dettaglio della migrazione per i cittadini attinenti. La scala cromatica relativa al bilancio migratorio fa riferimento alla Figura A1.

Genere

Genere Arrivi Partenze Delta (Arrivi–Partenze) Femminile 859 1168 -309 Maschile 814 1125 -311

Tabella A26 – Analisi delle migrazioni per cittadini attinenti per genere

Fasce d’età

Fasce d’età Arrivi Partenze Delta (Arrivi–Partenze) 0..9 115 212 -97 10..19 177 151 26 20..29 408 678 -270 30..39 285 453 -168 40..49 229 278 -49 50..59 218 240 -22 60..69 114 154 -40 70..79 76 83 -7 80..89 40 37 3 90..99 11 4 7

Tabella A27 – Analisi delle migrazioni per cittadini attinenti per fasce d’età

29

Quartieri

Quartiere Arrivi Partenze Delta (Arrivi–Partenze) Aldesago 9 29 -20 Barbengo 62 58 4 Besso 82 165 -83 Bogno 11 5 6 Breganzona 114 191 -77 Brè 15 12 3 Cadro 43 76 -33 Carabbia 10 13 -3 Carona 4 16 -12 Cassarate 54 92 -38 Castagnola 20 37 -17 Centro 77 147 -70 Certara 7 5 2 Cimadera 10 10 0 Davesco-Soragno 48 60 -12 Gandria 4 9 -5 Loreto 43 74 -31 Molino Nuovo 178 259 -81 Pambio-Noranco 16 32 -16 Pazzallo 40 58 -18 Pregassona 148 310 -162 Sconosciuto 485 285 200 Sonvico 58 69 -11 Valcolla 25 33 -8 Viganello 103 229 -126 Villa Luganese 7 16 -9

Tabella A28 – Analisi delle migrazioni per cittadini attinenti per quartieri

30

Luoghi di destinazione e provenienza

Luogo Arrivi Partenze Delta (Arrivi–Partenze) Altri Cantoni 100 291 -191 Sconosciuto 5 45 -40 Altri Paesi 388 330 58 Ticino (altri 891 1403 -512 comuni) Italia 289 224 65

Tabella A29 – Analisi delle migrazioni per cittadini attinenti per luogo di destinazione e provenienza

Classi di reddito

Classi di reddito Arrivi Partenze Delta (Arrivi–Partenze) Poveri 398 668 -270

Individui a basso 305 567 -262 reddito Individui a medio 34 101 -67 reddito Individui ad alto 18 43 -25 reddito Ricchi 2 4 -2

Tabella A30 – Analisi delle migrazioni per cittadini attinenti per classe di reddito

31

10. Dettaglio della migrazione per cittadini poveri e a basso reddito

In questa sezione vengono presentate le tabelle relative al dettaglio della migrazione per i cittadini poveri e a basso reddito. Si noti che in questo caso non è stata utilizzata alcuna scala cromatica, in quanto i dati relativi agli arrivi sono parziali; essi infatti sono relativi alla prima notifica di tassazione del contribuente residente a Lugano e pertanto, in particolare per gli arrivi degli ultimi anni, potrebbero essere incomplete. Il delta è pertanto da considerarsi in modo parziale.

Genere

Genere Arrivi Partenze Delta (Arrivi–Partenze) Femminile 1909 2668 -759 Maschile 2380 3163 -783

Tabella A31 – Analisi delle migrazioni per cittadini poveri e basso reddito per genere

Fasce d’età

Fasce d’età Arrivi Partenze Delta (Arrivi–Partenze) 10..19 123 106 17 20..29 1378 1927 -549 30..39 1077 1489 -412 40..49 719 926 -207 50..59 524 701 -177 60..69 248 402 -154 70..79 148 171 -23 80..89 59 88 -29 90..99 13 20 -7

Tabella A32 – Analisi delle migrazioni per cittadini poveri e basso reddito per fasce d’età

32

Quartieri Quartiere Arrivi Partenze Delta (Arrivi–Partenze) Aldesago 34 47 -13 Barbengo 185 184 1 Besso 383 509 -126 Bogno 13 12 1 Breganzona 402 565 -163 Brè 32 25 7 Cadro 139 170 -31 Carabbia 35 39 -4 Carona 42 62 -20 Cassarate 212 260 -48 Castagnola 91 119 -28 Castagnola 2 4 -2 Caprino Centro 336 438 -102 Certara 11 11 0 Cimadera 14 27 -13 Cureggia 5 14 -9 Davesco-Soragno 79 134 -55 Gandria 16 20 -4 Loreto 197 221 -24 Molino Nuovo 616 753 -137 Pambio-Noranco 69 74 -5 Pazzallo 132 165 -33 Pregassona 491 744 -253 Sconosciuto 172 426 -254 Sonvico 105 122 -17 Valcolla 59 75 -16 Viganello 409 586 -177 Villa Luganese 8 25 -17

Tabella A33 – Analisi delle migrazioni per cittadini poveri e basso reddito per quartieri

33

Nazionalità

Cittadinanza Arrivi Partenze Delta (Arrivi–Partenze) Attinente 703 1235 -532

Confederato 878 1155 -277

Sconosciuto 1 10 -9

Straniero 1454 1917 -463

Ticinese 1253 1514 -261

Tabella A34 – Analisi delle migrazioni per cittadini poveri e basso reddito per nazionalità

Luoghi di destinazione e provenienza

Luogo Arrivi Partenze Delta (Arrivi–Partenze) Altri Cantoni 442 917 -475 Sconosciuto 6 57 -51 Altri Paesi 486 442 44 Ticino (altri comuni) 2880 3950 -1070 Italia 475 465 10

Tabella A35 – Analisi delle migrazioni per cittadini poveri e basso reddito per luogo di destinazione e provenienza

34